podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giuseppe Di Maio
Shows
Double Espresso
Un caffè con il Sindaco - Giacomo Possamai a cuore aperto
Il sindaco di Vicenza, Giacomo "Jack" Possamai, si racconta senza filtri: dalla politica al lato umano, dai sogni per la città alle sfide quotidiane. Un dialogo intenso, sincero e profondamente vicentino. Solo per Double Espresso
2025-04-09
28 min
Double Espresso
L'arte sulla pelle: tra ispirazione e inchiostro
In questa nuova puntata di Double Espresso abbiamo fatto due chiacchiere con Massimo Fasolo, uno dei tattoo artist più riconosciuti a Vicenza. Un viaggio dentro il suo mondo fatto di aghi, colori, storie e scelte di vita. Un episodio pieno di ispirazione, risate e verità senza filtri. Prendetevi il vostro caffè, mettetevi comodi....e premete il play!
2025-04-07
1h 06
Double Espresso
Cuore e Cori - Il tifo negli stadi tra passione e responsabilità
Oggi ci immergiamo nel cuore pulsante del calcio: il tifo negli stadi. Per aiutarci a capire questo mondo abbiamo un ospite d'eccezione. Non è un sogno, è realtà: Federico Pesavento è passato per Double Epresso
2025-04-02
1h 24
Double Espresso
Templi dello sport: storie, segreti e follie degli stadi
Oggi parliamo degli stadi: non solo di calcio, ma anche di football americano, hockey e basket. Luoghi di passione, folklore, innovazione tecnologica e, a volte, anche di follia. Quali sono i vostri stadi del cuore?
2025-03-26
59 min
Double Espresso
La cucina italiana all'estero: miti, realtà e contaminazioni
Pronti per una nuova puntata carica di sapori, storie e curiosità? Oggi parliamo della cucina italiana nel mondo. Per aiutarci ad approfondire di più la questione abbiamo uno chef internazionale: Rinaldo Casana
2025-03-19
56 min
Double Espresso
Sesso: tra miti, verità e figuracce epiche
Oggi ci avventuriamo in un argomento caldo, anzi no, bollente. Parliamo di sesso, quella cosa che tutti fanno, ma di cui nessuno parla apertamente senza diventare rosso come un pomodoro. Ci pensiamo noi a fare le figuracce per voi! Pronti, vibratori, Via!
2025-03-12
1h 00
Double Espresso
Hip Hop Vicentino: Le Rime della Strada
Oggi parliamo di rap, freestyle e cultura hip hop a Vicenza con un ospite che di rime ne sa parecchio:Leo, aka Prince delle Rimerie Vicentine! YO!
2025-02-08
58 min
Double Espresso
Adrenalina e fango
Oggi puntata adrenalica con un ospite speciale! Si perchè parliamo di sport, ma ni quelli tranquilli...qui si parla di velocità, fango e A DRE NA LI NA PU RA!
2025-02-08
55 min
Double Espresso
I bambini: 2025 vs 1990
Episodio 10. Bambini, tra differenze generazionali, educazione e anedotti personali! Pronti?
2025-02-07
56 min
Double Espresso
Speciale Sanremo!
Oggi puntata speciale, perchè parliamo di Sua Maestà, il Festival di Sanremo 2025! 5 serate di musica, polemiche, lacrime, gioie e anche qualche outfit discutibile...Insomma l'Italia intera si è fermata come sempre per l'evento dell'anno. Let's go!
2025-02-07
54 min
Double Espresso
Game Over o Continua? Console, Videogiochi e Nostalgia
In questo episodio di Double Espresso, ci tuffiamo nel mondo delle console e dei videogiochi che hanno segnato intere generazioni. Dalle battaglie tra Playstation e Xbox ai pomeriggi passati sotto le coperte con il Game Boy. Siete pronti a premere start?
2025-02-07
52 min
Double Espresso
Serie Tv - La droga del nuovo millennio
Ep.7: oggi parliamo di una delle dipendenze più diffuse al mondo: le serie tv. Ne guardiamo a decine, le divoriamo in pochi giorni, ci attacchiamo ai personaggi come fossero amici...Ma perchè ci fanno questo effetto? Ne parliamo, quindi mettetevi comodi e preparatevi al binge-listening!
2025-02-06
48 min
Double Espresso
I social network - maledizione od opportunità?
Oggi parliamo di una cosa che riguarda tutti: i social network. Sono una maledizione od un opportunità? Cioè, ci stiamo connettendo o stiamo diventando degli zombie ipnotizzati dal feed infinito? Parleremo di questo e molto altro solo qui a Double Espresso!
2025-01-23
50 min
Double Espresso
Film e cinema: un mondo e tante finestre
Oggi parliamo di un argomento che tutti amiamo e che ci ha fatto sognare, ridere, piangere...il cinema. Dalla magia della pellicola al Dolby Atmos. Tutto questo è Double Espresso
2025-01-22
51 min
Double Espresso
La musica, colonna sonora della vita
Ep. 4: oggi parliamo di qualcosa che non divide, che unisce, la musica. Oggi ci faremo un viaggio tra i generi, i ricordi legati alle canzoni e anche qualche aneddoto personale. Tutto questo è Double Espresso.
2025-01-15
48 min
Double Espresso
Le bugie hanno le gambe corte...o il cuore spezzato?
Ep.3: Benvenuti ad una nuova puntata di Double Espresso! Oggi affrontiamo un argomento che, per quanto scomodo, è spesso al centro di molte relazioni.
2025-01-08
35 min
Double Espresso
Ep.2 Viaggi
Un "viaggio nei viaggi" con un ospite molto speciale! Tutto questo solo su Double Espresso
2024-12-15
41 min
Double Espresso
Pilota Double Espresso
Un doppio espresso per iniziare: opinioni, risate e shottini di caffè
2024-11-30
39 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Requisitoria del Pubblico Ministero Giuseppe Nicolosi - Processo per il fallito attentato allo stadio olimpico di Roma
Questo podcast è dedicato al processo per il fallito attentato allo stadio Olimpico di Roma. In questo episodio ascolterete la requisitoria del pubblico ministero Giuseppe Nicolosi. L’udienza si è tenuta a Firenze mercoledì 24 marzo del 2004. Il presidente della corte era il giudice Giovanni De Giorgio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2024-11-08
40 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Innocenzo La Mantia "Condanna per Salvatore Riina" Sentenza Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete la sentenza emessa dal giudice Innocenzo La Mantia. L’udienza si è tenuta mercoledì 25 gennaio del 1995.Diventa u...
2024-11-07
03 min
Processo omicidio Tenente Giuseppe Russo
Innocenzo La Mantia "Condanna per Salvatore Riina" Sentenza Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete la sentenza emessa dal giudice Innocenzo La Mantia. L’udienza si è tenuta mercoledì 25 gennaio del 1995.
2024-11-07
03 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Arringa Avv. Antonino Mormino difensore Leoluca Bagarella Processo omicidio Tenente Colonnello Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’arringa difensiva dell’avvocato Antonino Mormile difensore di Leoluca Bagarella. L’udienza si è tenuta martedì 23 gennaio 1995. Il p...
2024-11-07
1h 07
Processo omicidio Tenente Giuseppe Russo
Francesco Marino Mannoia "Io e Scarpuzzedda eravamo dei SCAPESTRATI" - Processo omicidio Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Marino Mannoia ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di San...
2024-11-07
49 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Francesco Marino Mannoia "Io e Scarpuzzedda eravamo dei SCAPESTRATI" - Processo omicidio Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Marino Mannoia ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di San...
2024-11-07
49 min
Processo omicidio Tenente Giuseppe Russo
Antonino Marchese "So io mio fratello che pesce è" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Antonino Marchese uomo d’onore della famiglia mafiosa di Ciaculli. L’udienza si è tenuta giov...
2024-11-06
21 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Antonino Marchese "So io mio fratello che pesce è" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Antonino Marchese uomo d’onore della famiglia mafiosa di Ciaculli. L’udienza si è tenuta giov...
2024-11-06
21 min
Processo omicidio Tenente Giuseppe Russo
Gaspare Mutolo "Bagarella divenne capofamiglia di Corleone" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Gaspare Mutolo ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di Partanna Mo...
2024-11-06
40 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Gaspare Mutolo "Bagarella divenne capofamiglia di Corleone" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Gaspare Mutolo ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di Partanna Mo...
2024-11-06
40 min
Processo omicidio Tenente Giuseppe Russo
Tommaso Buscetta "Riina era più intelligente di Provenzano" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Tommaso Buscetta detto don Masino ex uomo d’onore di Porta Nuova...
2024-11-06
33 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Tommaso Buscetta "Riina era più intelligente di Provenzano" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Tommaso Buscetta detto don Masino ex uomo d’onore di Porta Nuova...
2024-11-06
33 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Giuseppe Marchese "Pino Greco aveva alzato troppo la testa" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Giuseppe Marchese ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di Corso Dei Mille. L’udien...
2024-11-06
33 min
Processo omicidio Tenente Giuseppe Russo
Giuseppe Marchese "Pino Greco aveva alzato troppo la testa" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Giuseppe Marchese ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di Corso Dei Mille. L’udien...
2024-11-06
33 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Salvatore Riina "A Provenzano lo conosco come corleonese" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra. L’udienza si è tenuta giovedì...
2024-11-06
32 min
Processo omicidio Tenente Giuseppe Russo
Salvatore Riina "A Provenzano lo conosco come corleonese" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo
Questo processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra. L’udienza si è tenuta giovedì...
2024-11-06
32 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Giuseppe Marchese "Totò Riina era incazzatissimo" - Processo per omicidio dei fratelli Puccio
Questo processo è dedicato alla morte dei fratelli Puccio avvenuta 11 maggio del 1989. Vincenzo Puccio, che era il capo del mandamento di Ciaculli, venne ucciso mentre dormiva nella sua cella del carcere dell’Ucciardone di Palermo. Meno di un’ora dopo la morte di Vincenzo Puccio venne ucciso, nel cimitero dei Rotoli a Palermo, anche Pietro Puccio che era il fratello minore di Vincenzo. A uccidere materialmente Vincenzo Puccio fu Antonino Marchese che era un uomo d’onore della famiglia mafiosa di Ciaculli. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Giuseppe Marchese ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di...
2024-11-05
1h 25
Curiosando - Di Maio Andrea
Giuseppe Marchese "Venivano eliminati i Bontate Inzerillo" - Processo a Salvatore Riina come mandante strage rapido 904
Questo processo è dedicato alla strage del rapido 904 conosciuta anche come la strage di Natale del 1984. La strage del rapido 904 è l’attentato dinamitardo che venne attuato il 23 dicembre del 1984, nella grande galleria dell’appennino, subito dopo la stazione di Vemio, contro il treno rapido 904. Il treno proveniva da Napoli ed era diretto a Milano. Ci furono 16 morti e 267 feriti. Il principale imputato in questo processo era Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra morto il 17 novembre del 2017. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Giuseppe Marchese ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di Corso Dei Mille...
2024-11-04
59 min
Processo a Totò Riina strage rapido 904
Giuseppe Marchese "Venivano eliminati i Bontate Inzerillo" - Processo a Salvatore Riina come mandante strage rapido 904
Questo processo è dedicato alla strage del rapido 904 conosciuta anche come la strage di Natale del 1984. La strage del rapido 904 è l’attentato dinamitardo che venne attuato il 23 dicembre del 1984, nella grande galleria dell’appennino, subito dopo la stazione di Vemio, contro il treno rapido 904. Il treno proveniva da Napoli ed era diretto a Milano. Ci furono 16 morti e 267 feriti. Il principale imputato in questo processo era Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra morto il 17 novembre del 2017. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Giuseppe Marchese ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di Corso Dei Mille...
2024-11-04
59 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Giuseppe Misso "I corleonesi li ammazzavano tutti" Processo a Salvatore Riina come mandante della strage strage rapido 904
Questo processo è dedicato alla strage del rapido 904 conosciuta anche come la strage di Natale del 1984. La strage del rapido 904 è l’attentato dinamitardo che venne attuato il 23 dicembre del 1984, nella grande galleria dell’appennino, subito dopo la stazione di Vemio, contro il treno rapido 904. Il treno proveniva da Napoli ed era diretto a Milano. Ci furono 16 morti e 267 feriti. Il principale imputato in questo processo era Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra morto il 17 novembre del 2017. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Giuseppe Misso ex boss della camorra. L’udienza si è tenuta il 3 marzo del 2015. Il presidente...
2024-11-03
26 min
Processo a Totò Riina strage rapido 904
Giuseppe Misso "I corleonesi li ammazzavano tutti" Processo a Salvatore Riina come mandante della strage strage rapido 904
Questo processo è dedicato alla strage del rapido 904 conosciuta anche come la strage di Natale del 1984. La strage del rapido 904 è l’attentato dinamitardo che venne attuato il 23 dicembre del 1984, nella grande galleria dell’appennino, subito dopo la stazione di Vemio, contro il treno rapido 904. Il treno proveniva da Napoli ed era diretto a Milano. Ci furono 16 morti e 267 feriti. Il principale imputato in questo processo era Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra morto il 17 novembre del 2017. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Giuseppe Misso ex boss della camorra. L’udienza si è tenuta il 3 marzo del 2015. Il presidente...
2024-11-03
26 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Giuseppe Pippo Calò "Io non centravo niente" - Processo a Totò Riina come mandante strage rapido 904
Questo processo è dedicato alla strage del rapido 904 conosciuta anche come la strage di Natale del 1984. La strage del rapido 904 è l’attentato dinamitardo che venne attuato il 23 dicembre del 1984, nella grande galleria dell’appennino, subito dopo la stazione di Vemio, contro il treno rapido 904. Il treno proveniva da Napoli ed era diretto a Milano. Ci furono 16 morti e 267 feriti. Il principale imputato in questo processo era Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra morto il 17 novembre del 2017. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Giuseppe Pippo Calò ex capo del mandamento di Porta Nuova. Pippo Calò venne condannato all’ergast...
2024-11-03
36 min
Processo a Totò Riina strage rapido 904
Giuseppe Pippo Calò "Io non centravo niente" - Processo a Totò Riina come mandante strage rapido 904
Questo processo è dedicato alla strage del rapido 904 conosciuta anche come la strage di Natale del 1984. La strage del rapido 904 è l’attentato dinamitardo che venne attuato il 23 dicembre del 1984, nella grande galleria dell’appennino, subito dopo la stazione di Vemio, contro il treno rapido 904. Il treno proveniva da Napoli ed era diretto a Milano. Ci furono 16 morti e 267 feriti. Il principale imputato in questo processo era Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra morto il 17 novembre del 2017. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Giuseppe Pippo Calò ex capo del mandamento di Porta Nuova. Pippo Calò venne condannato all’ergast...
2024-11-03
36 min
Processo omicidio Giovanni La Licata
Giuseppe Pippo Calò "Le falsità di Tommaso Buscetta sono tantissime Processo omicidio Giovanni La Licata
Il processo per l’omicidio di Giovanni La Licata è il processo nato per cercare i responsabili dell’omicidio di Giovanni La Licata detto Gianuzzo. Giovanni La Licata era un uomo d’onore che faceva parte del mandamento di Portanuova. Giovanni La Licata venne fatto scomparire con il metodo della lupara bianca. E’ stato il collaboratore di giustizia Tommaso Buscetta, durante il maxi processo di Palermo, a parlare la prima volta dell’omicidio di Giovanni La Licata. Tommaso Buscetta parlò dell’omicidio di Giovanni La Licata durante il confronto con Giuseppe Calò detto Pippo. In questo episodio ascolterete le dichiarazioni spontanee fatte dall’imput...
2024-11-03
23 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Giuseppe Pippo Calò "Le falsità di Tommaso Buscetta sono tantissime Processo omicidio Giovanni La Licata
Il processo per l’omicidio di Giovanni La Licata è il processo nato per cercare i responsabili dell’omicidio di Giovanni La Licata detto Gianuzzo. Giovanni La Licata era un uomo d’onore che faceva parte del mandamento di Portanuova. Giovanni La Licata venne fatto scomparire con il metodo della lupara bianca. E’ stato il collaboratore di giustizia Tommaso Buscetta, durante il maxi processo di Palermo, a parlare la prima volta dell’omicidio di Giovanni La Licata. Tommaso Buscetta parlò dell’omicidio di Giovanni La Licata durante il confronto con Giuseppe Calò detto Pippo. In questo episodio ascolterete le dichiarazioni spontanee fatte dall’imput...
2024-11-03
23 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Pippo Calò Vs Francesco Marino Mannoia "Ora vi ammazzate tra di voi Confronto" - Processo Giovanni La Licata
Il processo per l’omicidio di Giovanni La Licata è il processo nato per cercare i responsabili dell’omicidio di Giovanni La Licata detto Gianuzzo. Giovanni La Licata era un uomo d’onore che faceva parte del mandamento di Portanuova. Giovanni La Licata venne fatto scomparire con il metodo della lupara bianca. E’ stato il collaboratore di giustizia Tommaso Buscetta a parlare di lui la prima volta. In questo podcast ascolterete il confronto fatto tra il collaboratore di giustizia Francesco Marino Mannoia e l’ex capo del mandamento di Porta Nuova Giuseppe Pippo Calò. Francesco Marino Mannoia era un uomo d’onore della fam...
2024-11-02
40 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Confronto Tommaso Buscetta Vs Pippo Calò "Mica sono un deficiente come te" - Processo Giovanni La Licata
Il processo per l’omicidio di Giovanni La Licata è il processo nato per cercare i responsabili dell’omicidio di Giovanni La Licata detto Gianuzzo. Giovanni La Licata era un uomo d’onore che faceva parte del mandamento di Portanuova. Giovanni La Licata venne fatto scomparire con il metodo della lupara bianca. E’ stato il collaboratore di giustizia Tommaso Buscetta a parlare di lui la prima volta. In questo podcast ascolterete il confronto fatto il grande accusatore Tommaso Buscetta e Giuseppe Pippo Calò. Tommaso Buscetta era un membro della famiglia mafiosa di Portanuova, in questa udienza si confronta con il suo ex amico e...
2024-11-02
1h 06
Gangster Stories - Di Maio Andrea
Giuseppe "Pippo" Calò il cassiere di cosa nostra - Boss della mafia siciliana
Uno dei detenuti più anziani d’Italia si chiama Giuseppe Calò detto Pippo, era il capo del mandamento di Porta Nuova e in cosa nostra aveva un ruolo molto importate, gestiva i soldi che la mafia Siciliana investiva a Roma per questo motivo i giornalisti nel giorno del suo arresto lo hanno ribattezzato il cassiere della mafia, e in questo podcast vi racconto la sua storia.
2024-10-20
38 min
Curiosando - Di Maio Andrea
028) Interrogatorio di Di Stefano Michelangelo sostituto commissario 4° Parte processo Ndrangheta Stragista venedì 26 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare la quarta parte dell’interrogatorio fatto al Sostituto Commissario Michelangelo Di Stefano. A fare le domande è L'avvocato Giuseppe Basile parte civile per le vittimie Garofalo e Fava, l'avvocato Angelo Sorace per la difesa di Rocco Santo Filippone, Giuseppe Aloisio per la difesa di Giuseppe Graviano e il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria venerdì 26 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono i...
2024-03-17
40 min
Curiosando - Di Maio Andrea
027) Interrogatorio di Di Stefano Michelangelo sostituto commissario 3° Parte processo Ndrangheta Stragista venedì 26 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al Sostituto Commissario Michelangelo Di Stefano. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabra venerdì 26 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occ...
2024-03-17
1h 35
Curiosando - Di Maio Andrea
026) Interrogatorio di Paolo Teducci commissario capo processo Ndrangheta Stragista lunedì 22 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al commissario capo Paolo Teducci. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo, l'avvocato Giuseppe Basile parte civile per i familiari Fava e Garofalo, avvocato Angelo Sorace difesa Rocco Santo Filippone e l'avvocato Giuseppe Aloisio difensore Giuseppe Graviano. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabra lunedì 22 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia...
2024-03-13
1h 21
Curiosando - Di Maio Andrea
025) Interrogatorio di Giardini Riccardo Nucleo investigativo processo Ndrangheta Stragista lunedì 22 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al carabiniere Riccardo Giardini. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo e l'avvocato Angelo Sorace avvocato difensore di Rocco Santo Filippone. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria lunedì 22 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della co...
2024-03-13
50 min
Curiosando - Di Maio Andrea
013) Interrogatorio di Di Stefano Michelangelo Sostituto Commissiario 2° parte processo Ndrangheta Stragista venerdì 19 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al Sostituto Commissario Michelangelo Di Stefano. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabra venerdì 19 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occ...
2024-02-22
57 min
Curiosando - Di Maio Andrea
012) Interrogatorio di Di Stefano Michelangelo Sostituto Commissario 1° Parte processo Ndrangheta Stragista venerdì 19 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al Sostituto Commissario Michelangelo Di Stefano. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabra venerdì 19 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occ...
2024-02-22
2h 32
Curiosando - Di Maio Andrea
11) Interrogatorio di Giuseppe Anobile Capitano dei Carabinieri processo Ndrangheta Stragista martedì 12 dicembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al Capitano dei carabinieri Giuseppe Anobile. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria martedì 12 dicembre 2017. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occ...
2024-02-21
13 min
Curiosando - Di Maio Andrea
10) Interrogatorio di Crucitti Massimo Sopraintendente di Polizia processo Ndrangheta Stragista lunedì 4 dicembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al sopraintendente di Polizia Crucitti Massimo. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabra lunedì 4 dicembre 2017. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occ...
2024-02-21
11 min
Curiosando - Di Maio Andrea
9) Interrogatorio di Antonio Petrillo dirigente di Polizia processo Ndrangheta Stragista venerdì 1° dicembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al dirigente della polizia di Stato Antonio Petrillo. A fare le domande al dirigente è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo, e l'avvocato Giuseppe Aloisio avvocato difesa Graviano Giuseppe. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria venerdì 1 dicembre 2017. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese riten...
2024-02-21
59 min
Curiosando - Di Maio Andrea
8) Interrogatorio di Eugenio Spina funzionario di Polizia processo Ndrangheta Stragista venerdì 1° dicembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al funzionario della polizia di Stato Eugenio Spina. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo e l'avvocato Giuseppe Aloisio avvocato difesa Graviano Giuseppe. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria venerdì 1 dicembre 2017. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spi...
2024-02-21
1h 01
Curiosando - Di Maio Andrea
7) Interrogatorio di Briguglio Giuseppe Ispettore superiore 3° parte processo Ndrangheta Stragista Venerdi 24 novembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare la terza parte dell’interrogatorio fatto all’ispettore superiore della polizia di Stato Briguglio Giuseppe. A fare le domande è l'avvocato Guido Contestabile difensore dell'imputato Rocco Santo Filippone, l'avvocato Angelo Sorace difensore dell'imputato Rocco Santo Filippone. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria lunedì 24 novembre 2017.Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filip...
2024-02-19
32 min
Curiosando - Di Maio Andrea
6) Interrogatorio di Briguglio Giuseppe Ispettore superiore 2° parte processo Ndrangheta Stragista Venerdi 24 novembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare la prima parte dell’interrogatorio fatto all’ispettore superiore della polizia di Stato Briguglio Giuseppe. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria lunedì 24 novembre 2017.Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Pirom...
2024-02-19
45 min
Curiosando - Di Maio Andrea
5) Interrogatorio di Briguglio Giuseppe Ispettore superiore 1° parte processo Ndrangheta Stragista Venerdi 24 novembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare la prima parte dell’interrogatorio fatto all’ispettore superiore della polizia di Stato Briguglio Giuseppe. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria lunedì 24 novembre 2017 Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli d...
2024-02-19
1h 56
Curiosando - Di Maio Andrea
4) Interrogatorio di Antonio Crucitti Ispettore della polizia di Stato 2° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 17 novembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare la seconda parte dell’interrogatorio fatto all’ispettore polizia di Stato Antonio Crucitti. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria lunedì 17 novembre 2017 Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. I...
2024-02-19
1h 01
Curiosando - Di Maio Andrea
3) Interrogatorio di Antonio Crucitti Ispettore della polizia di Stato 1° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 17 novembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare la prima parte dell’interrogatorio fatto all’ispettore polizia di Stato Antonio Crucitti. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria lunedì 17 novembre 2017 Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. I...
2024-02-19
3h 08
Curiosando - Di Maio Andrea
2) Interrogatorio Fabio Amore vicequestore della polizia di Stato 2° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 13 novembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare la seconda parte dell’interrogatorio fatto al vicequestore della polizia di Stato Fabio Amore. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria lunedì 13 novembre 2017 Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gi...
2024-02-19
1h 14
Curiosando - Di Maio Andrea
1) Interrogatorio Fabio Amore vicequestore della polizia di Stato 1° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 13 novembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare la prima parte dell’interrogatorio fatto al vicequestore della polizia di Stato Fabio Amore. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria lunedì 23 novembre 2017. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gi...
2024-02-19
18 min
Gangster Stories - Di Maio Andrea
Giuseppe Pino Greco scarpuzzedda la storia del killer numero 1 di Salvatore Totò Riina
Ciao ragazzi, in questo episodio vi racconto la storia di uno dei killer più sanguinari che erano agli ordini di Salvatore Riina il capo dei capi della mafia siciliana ed è Giuseppe Greco detto Scarpuzzedda, In cosa nostra veniva chiamato semplicemente Pino "Scarpuzzedda" era uno dei leader membri della squadra della morte corleonese....Vi auguro un buon ascolto.Se volete vedere la versione video su youtube cliccate sul linkhttps://www.youtube.com/watch?v=3n-D_YiUJbsSeguimi su facebookhttps://www.facebook.com/DMA81officialpageInstagramhttps://www.in...
2024-01-25
48 min
Curiosando - Di Maio Andrea
10) Interrogatorio di Consolato Villani collaboratore di giustizia 10° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 15 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carrico di Filippone e Graviano. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occupa della morte dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, i due carabinieri vennero uccisi il 18 gennaio 1994 sull’autostrada all’altezza dello svincolo di Scilla, in provincia di Reggio Calabria. Per la Dda, gui...
2024-01-14
23 min
Curiosando - Di Maio Andrea
7) Interrogatorio di Consolato Villani collaboratore di giustizia 7° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 18 dicembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo Filippone e Graviano. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occupa della morte dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, i due carabinieri vennero uccisi il 18 gennaio 1994 sull’autostrada all’altezza dello svincolo di Scilla, in provincia di Reggio Calabria. Per la Dda, guidata dal procura...
2024-01-07
36 min
Curiosando - Di Maio Andrea
6) Interrogatorio di Consolato Villani collaboratore di giustizia 6° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 18 dicembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo Filippone e Graviano. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occupa della morte dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, i due carabinieri vennero uccisi il 18 gennaio 1994 sull’autostrada all’altezza dello svincolo di Scilla, in provincia di Reggio Calabria. Per la Dda, guidata dal procura...
2024-01-07
02 min
Curiosando - Di Maio Andrea
282) Conclusione Avv. Francesco Romito difesa Giuseppe De Donno 3° parte processo trattativa Stato Mafia 5 aprile 2018
Ciao sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio della terza parte della conclusione dell'avvocato Francesco Romito difensore di Giuseppe De Donno. La conclusione è stata fatta durante il processo trattativa Stato Mafia. L'udienza si è tenuta giovedì 5 aprile 2018. Il presidente della corte è il giudice Alfredo Montalto. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2024-01-06
1h 59
Curiosando - Di Maio Andrea
281) Conclusione Avv. Francesco Romito difesa Giuseppe De Donno 2° parte processo trattativa Stato Mafia 5 aprile 2018
Ciao sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio della seconda parte della conclusione dell'avvocato Francesco Romito difensore di Giuseppe De Donno. La conclusione è stata fatta durante il processo trattativa Stato Mafia. L'udienza si è tenuta giovedì 5 aprile 2018. Il presidente della corte è il giudice Alfredo Montalto. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2024-01-06
1h 59
Curiosando - Di Maio Andrea
280) Conclusione Avv. Francesco Romito difesa Giuseppe De Donno 1° parte processo trattativa Stato Mafia 5 aprile 2018
Ciao sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio della prima parte della conclusione dell'avvocato Francesco Romito difensore di Giuseppe De Donno. La conclusione è stata fatta durante il processo trattativa Stato Mafia. L'udienza si è tenuta giovedì 5 aprile 2018. Il presidente della corte è il giudice Alfredo Montalto. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2024-01-06
1h 25
Curiosando - Di Maio Andrea
276) Conclusione Avv. Giuseppe Di Peri difesa Marcello Dell'Utri 2° parte processo trattativa Stato Mafia 23 marzo 2018
Ciao sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della 2° parte della registrazione audio della conclusione dell'avvocato Giuseppe Di Peri difensore di Marcello Dell'Utri. La conclusione è stata fatta durante il processo trattativa Stato Mafia. L'udienza si è tenuta venerdì 23 marzo 2018. Il presidente della corte è il giudice Alfredo Montalto. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2024-01-06
33 min
Curiosando - Di Maio Andrea
275) Conclusione Avv. Giuseppe Di Peri difesa Marcello Dell'Utri 1° parte processo trattativa Stato Mafia 23 marzo 2018
Ciao sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della 1° parte della registrazione audio della conclusione dell'avvocato Giuseppe Di Peri difensore di Marcello Dell'Utri. La conclusione è stata fatta durante il processo trattativa Stato Mafia. L'udienza si è tenuta venerdì 23 marzo 2018. Il presidente della corte è il giudice Alfredo Montalto. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2024-01-06
2h 41
Curiosando - Di Maio Andrea
210) Interrogatorio Giuseppe Arlacchi 2° parte processo trattativa Stato Mafia 12 maggio 2017
Ciao ragazzi sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della seconda parte della registrazione audio dell'interrogatorio fatto a Giuseppe Arlacchi. L’interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. L'udienza si è tenuta venerdì 12 maggio 2017. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-12-26
42 min
Curiosando - Di Maio Andrea
209) Interrogatorio Giuseppe Arlacchi 1° parte processo trattativa Stato Mafia 12 maggio 2017
Ciao ragazzi sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della prima parte della registrazione audio dell'interrogatorio fatto a Giuseppe Arlacchi. L’interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. L'udienza si è tenuta venerdì 12 maggio 2017. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-12-26
2h 11
Curiosando - Di Maio Andrea
190) Interrogatorio Giuseppe Pecoraro processo trattativa Stato Mafia 16 marzo 2017
Ciao ragazzi sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio dell'interrogatorio fatto a Giuseppe Pecoraro. L’interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. L'udienza si è tenuta giovedì 16 marzo 2017. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-12-26
30 min
Curiosando - Di Maio Andrea
183) Interrogatorio Giuseppe Di Giacomo 4° parte processo trattativa Stato Mafia 27 febbraio 2017
Ciao ragazzi sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio della quarta parte dell'interrogatorio fatto a Giuseppe Di Giacomo. L’interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. L'udienza si è tenuta lunedì 27 febbraio 2017. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-12-26
20 min
Curiosando - Di Maio Andrea
181) Interrogatorio Giuseppe Di Giacomo 3° parte processo trattativa Stato Mafia 10 febbraio 2017
Ciao ragazzi sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio della terza parte dell'interrogatorio fatto a Giuseppe Di Giacomo. L’interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. L'udienza si è tenuta venerdì 10 febbraio 2017. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-12-26
47 min
Curiosando - Di Maio Andrea
177) Interrogatorio Giuseppe Di Giacomo 2° parte processo trattativa Stato Mafia 26 gennaio 2017
Ciao ragazzi sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio della seconda parte dell'interrogatorio fatto a Giuseppe Di Giacomo. L’interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. L'udienza si è tenuta giovedì 26 gennaio 2017. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-12-26
53 min
Curiosando - Di Maio Andrea
176) Interrogatorio Giuseppe Di Giacomo 1° parte processo trattativa Stato Mafia 26 gennaio 2017
Ciao ragazzi sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio della prima parte dell'interrogatorio fatto a Giuseppe Di Giacomo. L’interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. L'udienza si è tenuta giovedì 26 gennaio 2017. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-12-26
1h 40
Curiosando - Di Maio Andrea
160) Interrogatorio di Giuseppe Lipari 4° parte trattativa Stato Mafia 25 novembre 2016
Ciao ragazzi sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della quarta parte della registrazione audio di Giuseppe Lipari. L’interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. L'udienza si è tenuta venerdì 25 novembre 2016. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-12-26
59 min
Curiosando - Di Maio Andrea
159) Interrogatorio di Giuseppe Lipari 3° parte trattativa Stato Mafia 24 novembre 2016
Ciao ragazzi sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della terza parte della registrazione audio dell'interrogatorio di Giuseppe Lipari. L’interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. L'udienza si è tenuta giovedì 24 novembre 2016. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-12-26
2h 02
Curiosando - Di Maio Andrea
158) Interrogatorio di Giuseppe Lipari 2° parte trattativa Stato Mafia 24 novembre 2016
Ciao ragazzi sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio della seconda parte dell'interrogatorio fatto a Giuseppe Lipari. L’interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. L'udienza si è tenuta giovedì 24 novembre 2016. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-12-26
1h 59
Curiosando - Di Maio Andrea
157) Interrogatorio di Giuseppe Lipari 1° parte trattativa Stato Mafia 24 novembre 2016
Ciao ragazzi sono Di Maio Andrea e in questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio della prima parte dell’interrogatorio fatto a Giuseppe Lipari. L'interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. L'udienza si è tenuta giovedì 24 novembre 2016. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-12-26
1h 35
Curiosando - Di Maio Andrea
134) Dichiarazione spontanea Giuseppe De Donno processo trattativa Stato Mafia 8 settembre 2016
Ciao, sono Di Maio Andrea, in questo podcast ci propongo di ascoltare la dichiarazione spontanea di Giuseppe De Donno durante il processo per la presunta trattativa Stato Mafia. L'udienza si è tenuta giovedì 8 settembre del 2016. Il presidente della corte è il giudice Alfredo Montalto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-11-25
27 min
Curiosando - Di Maio Andrea
91) "Finché accuso mafiosi tutto bene..." Giuseppe Monticciolo 2 prt. processo trattativa stato mafia
Ciao, sono Di Maio Andrea, in questo podcast vi propongo l'ascolto della registrazione audio della seconda parte dell'interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Giuseppe Monticciolo. L'udienza si è tenuta Venerdì 19 febbraio 2016. L’interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-11-20
13 min
Curiosando - Di Maio Andrea
90) "Dopo Riina il capo dei capi era Bagarella" Giuseppe Monticciolo 1 prt. processo trattativa stato mafia
Ciao, sono Di Maio Andrea, in questo podcast vi propongoi l'ascolto della registrazione audio della prima parte dell'interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Giuseppe Monticciolo. L'Udienza si è tenuta venerdì19 febbraio 2016. L’interrogatorio è avvenuto durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. Il presidente della corte era il giudice Alfredo Montalto. La registrazione audio è stata presa dall’archivio di Radio Radicale e fa parte dell’archivio di Radio Radicale, vi auguro un buon ascolto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2023-11-19
1h 56
Curiosando - Di Maio Andrea
12) "Questo lo deve chiedere a Totò Riina" Giovanni Brusca processo trattativa Stato Mafia 12 dicembre 2013
In questo video vi propongo l’ascolto della registrazione audio della quinta parte dell’interrogatorio al collaboratore di giustizia Giovanni Brusca durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. L’udienza si è tenuta giovedì 12 dicembre 2013 a Milano. A fare le domande a Giovanni Brusca sono gli avvocati Danilo Ammannato Avvocato di parte civile per la strage dei Georgofili. Vincenza Rando avvocato, parte civile Associazione "Libera" Massimo Crog avvocato, difesa Nicola Mancino Roberto D’Agostino e Francesca Russo in difesa di Giovanni Brusca. Luca Cianferoni e Giovanni Anania difesa salvatore Riina Alessandra De Paola e Firmonti in difesa di Giovanni Brusca Giovanni B...
2023-11-14
2h 23
Curiosando - Di Maio Andrea
11) "Ha fatto fare a Riina la fine del topo" Giovanni Brusca processo trattativa Stato Mafia 12 dicembre 2013
In questo video vi propongo l’ascolto della registrazione audio della quarta parte dell’interrogatorio al collaboratore di giustizia Giovanni Brusca durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. L’udienza si è tenuta giovedì 12 dicembre 2013 a Milano. A fare le domande a Giovanni Brusca è l’avvocato Basilio Milio avvocato di Mario Mori e Mauro Obinu. Giovanni Brusca, nasce a San Giuseppe Jato il 20 febbraio del 1957, è stato un membro della mafia siciliana e oggi è un collaboratore di giustizia. Era un membro di rilievo di Cosa nostra, capo del mandamento di San Giuseppe Jato ed esponente di spicco del Cartello dei Corleonesi, è stato condanna...
2023-11-14
1h 59
Curiosando - Di Maio Andrea
10) Riina si spaventava dei f.lli Graviano Giovanni Brusca processo trattativa Stato Mafia 12 dicembre 2013
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio della terza parte dell’interrogatorio al collaboratore di giustizia Giovanni Brusca durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. L’udienza si è tenuta giovedì 12 dicembre 2013 a Milano. L’interrogatorio è condotto dal PM Francesco Del Bene Giovanni Brusca, nasce a San Giuseppe Jato il 20 febbraio del 1957, è stato un membro della mafia siciliana e oggi è un collaboratore di giustizia. Era un membro di rilievo di Cosa nostra, capo del mandamento di San Giuseppe Jato ed esponente di spicco del Cartello dei Corleonesi, è stato condannato per oltre un centinaio di omicidi, tra cui quello tristem...
2023-11-14
2h 00
Curiosando - Di Maio Andrea
9) Riina sentiva l'odore di un traditore Giovanni Brusca processo trattativa Stato Mafia 11 dicembre 2013
In questo video vi propongo l’ascolto della registrazione audio della seconda parte dell’interrogatorio al collaboratore di giustizia Giovanni Brusca durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. L’udienza si è tenuta mercoledì 11 dicembre 2013 a Milano. L’interrogatorio è condotto dai PM Roberto Tartaglia e Vittorio Terensi Giovanni Brusca, nasce a San Giuseppe Jato il 20 febbraio del 1957, è stato un membro della mafia siciliana e oggi è un collaboratore di giustizia. Era un membro di rilievo di Cosa nostra, capo del mandamento di San Giuseppe Jato ed esponente di spicco del Cartello dei Corleonesi, è stato condannato per oltre un centinaio di omicidi, tra cui quello...
2023-11-14
2h 38
Curiosando - Di Maio Andrea
8) "Provenzano subiva la personalità di totò Riina" Giovanni Brusca processo trattativa Stato Mafia 11 dicembre 2013
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio di una nuova udienza del processo sulla presunta trattativa stato mafia. L’udienza si è tenuta mercoledì 11 dicembre 2013 a Milano. A rispondere alle domande del PM Vittorio Teresi è il collaboratore di giustizia Giovanni Brusca. Giovanni Brusca, nasce a San Giuseppe Jato il 20 febbraio del 1957, è stato un membro della mafia e oggi è un collaboratore di giustizia. Era un membro di rilievo di Cosa nostra, capo del mandamento di San Giuseppe Jato ed esponente di spicco del Cartello dei Corleonesi, è stato condannato per oltre un centinaio di omicidi, tra cui quello tristemente celebre del piccol...
2023-11-14
2h 24
Curiosando - Di Maio Andrea
Giuseppe Marchese racconta dove si nascondeva Salvatore Riina
Dichiarazione dell’collaboratore di giustizia Giuseppe Marchese in cui parla del luogo in cui si nascondeva Salvatore Riina, Giuseppe Marchese venne interrogato durante il processo per la morte dell’imprenditore Libero Grassi l’udienza si tenne a Roma lunedì 27 novembre del 1995 ti auguro un buon ascoltoLa registrazione audio proviene dal sito di radio radicale e fa parte dell’archivio storico di radio radicale.Ecco Curiosando il mio canale youtube dove trovi tante udienze dei processihttps://www.youtube.com/channel/UCXER28k289cgFxGucCXx6fQQuesto è DMA81 Di Maio Andrea qui trovi tante storie e curiosità
2022-06-30
04 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Giuseppe Marchese racconta la morte di Salvatore Inzerillo
Dichiarazione dell’collaboratore di giustizia Giuseppe Marchese in cui parla della morte del boss della mafia Salvatore Inzerillo che era il capo della famiglia mafiosa di Passo di Rigano, Giuseppe Marchese venne interrogato durante il processo per la morte dell’imprenditore Libero Grassi l’udienza si tenne a Roma lunedì 27 novembre del 1995 ti auguro un buon ascolto.La registrazione audio proviene dal sito di radio radicale e fa parte dell’archivio storico di radio radicale.Ecco Curiosando il mio canale youtube dove trovi tante udienze dei processihttps://www.youtube.com/channel/UCXER28k289cgFxGucCXx6fQQues...
2022-06-30
38 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Giuseppe Marchese racconta come venne ucciso Stefano Bontade
Giuseppe Marchese racconta la morte del boss della mafia Stefano Bontade che era il capo della famiglia mafiosa di Santa Maria di Gesù, Giuseppe Marchese venne interrogato durante il processo per la morte dell’imprenditore Libero Grassi l’udienza si tenne a Roma lunedì 27 novembre del 1995La registrazione audio proviene dal sito di radio radicale e fa parte dell’archivio storico di radio radicale.Ecco Curiosando il mio canale youtube dove trovi tante udienze dei processihttps://www.youtube.com/channel/UCXER28k289cgFxGucCXx6fQQuesto è DMA81 Di Maio Andrea qui trovi tante storie e curiositàhttps...
2022-06-30
40 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Giuseppe Marchese "I corleonesi quando sono in pericolo gli tagliano i piedi" Processo Bruno Contrada
interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Giuseppe Marchese, l’interrogatorio avvenne durante il processo a bruno contrada l’udienza si tenne a Roma venerdì 22 aprile del 1994 il presidente della corte era il giudice Francesco Ingargiola. ti auguro un buon ascolto La registrazione audio proviene dal sito di radio radicale e fa parte dell’archivio storico di radio radicale.Ecco Curiosando il mio canale youtube dove trovi tante udienze dei processihttps://www.youtube.com/channel/UCXER28k289cgFxGucCXx6fQQuesto è DMA81 Di Maio Andrea qui trovi tante storie e curiositàhttps://www.youtube.com/c/DMA81/fea...
2022-06-30
57 min
Curiosando - Di Maio Andrea
Totò Riina Vs Giuseppe Marchese "Tu particolari non ne devi dire" Processo Delitti politici Palermo 1979 1982 Roma 13 maggio 1993
Registrazione audio dello storico confronto che ci fu tra Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra e il collaboratore di giustizia Giuseppe Marchese, il confronto avvenne durante il processo per i delitti politici avvenuti a Palermo tra il 1979 al 1982 il presidente della corte era il giudice Gioacchino Agnello. ti auguro un buon ascolto La registrazione audio proviene dal sito di radio radicale e fa parte dell’archivio storico di radio radicale.Ecco Curiosando il mio canale youtube dove trovi tante udienze dei processihttps://www.youtube.com/channel/UCXER28k289cgFxGucCXx6fQQuesto è DMA81 Di...
2022-06-30
50 min
Curiosando - Di Maio Andrea
"Mio fratello Giuseppe è un tragediatore" Antonino Marchese Palermo Processo Boris Giuliano
Interrogatorio fatto a Antonino Marchese durante il processo per la morte del funzionario di polizia Boris Giuliano noto anche come processo a carico di Leoluca Bagarella l’udienza si è tenuta a Palermo Mercoledi 18 gennaio del 1995La registrazione audio l’ho presa dal sito di Radio Radicale e fa parte dell’archivio storico di Radio RadicaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2022-06-27
04 min
Curiosando - Di Maio Andrea
"Rapirono mio figlio Giuseppe" Santino Di Matteo processo omicidio agente Nino Agostino
Interrogatorio fatto al collaboratore di Giustizia Santino Di Matteo, l'interrogatorio è avvenuto durante il processo per l'omicidio dell'agente di polizia Nino Agostino e della moglie Ida Castelluccio, l'interrogatorio è avvenuto venerdì 24 giugno del 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/curiosando-di-maio-andrea--5604667/support.
2022-06-27
30 min
Curiosando - Di Maio Andrea
1° Parte Confronto Autorino Giuseppe Vs Pasquale Galasso processo Alfieri Udienza 26 ottobre 1990
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio della prima parte del confronto tra Giuseppe Autorino e il collaboratore di giustizia Pasquale Galasso. Il confronto è avvenuto durante l’udienza del processo al clan Alfieri tenutasi mercoledì 26 ottobre 1994.Giuseppe Autorino e Pasquale Galasso erano membri della nuova famiglia che era una associazione camorristica che si opponeva alla NCO di Raffaele Cutolo.In questa parte del confronto Pasquale Galasso parla degli omicidi avvenuti negli anni ottanta contro la NCO di Raffaele Cutolo.Pasquale Galasso afferma che in molti omicidi avrebbe partecipato anche Giuseppe Autorino.La reg...
2022-06-24
1h 03
Marco Di Maio
Giuseppe Saragat, un socialdemocratico al Quirinale
La detenzione con Pertini, le 21 votazioni prima dell'elezione, i conflitti con Nenni e le faide interne alla Dc: cronaca, aneddoti e storia dell'elezione di Giuseppe Saragat alla Presidenza della Repubblica. A cura di Marco Di Maio
2022-01-19
22 min