podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giuseppe Fattori
Shows
tutor DSA: le domande importanti
14.Quale strumento più efficace per misurare il cambiamento? - Giuseppe
Trascrizione generata automaticamente0:01: Giuseppe chiede quale può essere un modo efficace per capire se le gli interventi effettuati dal tutor hanno effetto sul ragazzo? 0:12: E quindi ci sono diversi modi, secondo me, con cui possiamo osservare il cambiamento, l'efficacia. 0:22: Il primo rispetto a quello che è il nostro progetto generale che include, di 820 istruzione scolastica come codice ICF di obiettivo di attività, È naturalmente il la diminuzione della difficoltà in quello che è il contesto scolastico, che può voler dire anche un miglioramento di quella che è la valutazione. 0:43: Ma questo è molto globale. 0:45: Invece andiamo a vedere cose più specifiche, per cui per esempio un...
2025-07-24
03 min
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
The Deep Dive: Redditività record o bomba a orologeria? Tutta la verità sul triennio d’oro delle banche italiane… Analisi e dibattito aperto
Nel triennio 2022-2024 le banche italiane hanno registrato utili da capogiro, toccando quota 46,5 miliardi solo nel 2024. Ma questo boom è davvero sostenibile? Quali fattori lo hanno reso possibile? E soprattutto: cosa accadrà ora che la Banca Centrale Europea si prepara a tagliare i tassi? In questa puntata analizziamo numeri, strategie, scenari futuri e rischi nascosti dietro i risultati record degli istituti di credito italiani. Un’occasione unica per capire se si tratta di un nuovo modello vincente o dell’ultima corsa prima del rallentamento. Analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon...
2025-07-22
12 min
tutor DSA: le domande importanti
06. Ri- Spiegare un argomento é azione da tutor? - Giuseppe
Trascrizione dell'audio0:01: alcune volte durante l'incontro che ho con i ragazzi, mi trovo a fare da lezione privata a spiegare magari per tempo prolungato, cose che i ragazzi hanno visto o non hanno capito in quello che è il contesto scolastico. 0:22: E mi chiedo nella mia funzione da tutor che è quello di fornire strumenti, strategie in continuità con quella che è l'attività scolastica, quanto questo sia corretto. 0:32: e questa è una domanda veramente centrata rispetto a quello che è il nostro quotidiano. 0:37: Perché per come sono organizzati quelli che sono gli spazi di parole insieme, l'idea è che ci sia un contesto nel quale stiamo insieme d...
2025-07-16
04 min
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
The Deep Dive: L'S&P 500 ha infranto ogni record ! Ma cosa c'è dietro questa che sta sconvolgendo i mercati globali ? analisi e dibattito
Benvenuti a The Deep Dive: L'S&P 500 ha infranto ogni record! Ma cosa c'è dietro questa euforia incontrollabile che sta sconvolgendo i mercati globali?In questa puntata esclusiva del podcast giuseppescioscia.com, ci immergiamo nelle forze complesse che stanno guidando l'attuale ondata di ottimismo senza precedenti sui mercati finanziari, con l'S&P 500 che ha toccato nuovi massimi storici.Scopriremo come questa fiducia sia alimentata da una confluenza di fattori positivi:•La distensione delle tensioni geopolitiche: Analizzeremo l'impatto psicologico significativo della percezione della fine del conflitto tra Israele e Iran, che ha smorzato uno dei maggiori timori che...
2025-06-27
09 min
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
The Deep Dive: Tregua in Medio Oriente: Un Inganno o La Salvezza per il Nasdaq 100 ? analisi e dibattito aperto tra esperti.
Benvenuti a una nuova puntata di The Deep Dive, il podcast che scava a fondo nelle dinamiche che muovono i mercati globali! Nel nostro episodio "The Deep Dive: Tregua in Medio Oriente: Un Inganno o La Salvezza per il Nasdaq 100?", ci addentriamo in una delle questioni più scottanti del momento.Il Nasdaq 100 ha recentemente raggiunto un nuovo massimo storico, superando la soglia dei 22.190,52 punti. Questo traguardo è ancora più significativo se consideriamo che è stato raggiunto in un periodo di forti tensioni geopolitiche, incertezze legate ai dazi commerciali e dibattiti accesi sulle politiche monetarie restrittive. Sembra che gli investitori continuino a punt...
2025-06-24
13 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Premessa de «L’altro Sud» di Salvo Guglielmino
Ogni volta che mi capita di rivedere le immagini di "Viaggio nel Sud", la famosa inchiesta di Sergio Zavoli, andata in onda per cinque puntate da gennaio 1992 su Rai 1, mi chiedo se le condizioni economiche e sociali del Meridione siano migliorate o meno negli ultimi 30 anni.In effetti, scorrendo i dati del reddito delle famiglie, o prendendo a riferimento le condizioni di vita, la disoccupazione, le diseguaglianze sociali, il livello di istruzione, le infrastrutture, i servizi, le libertà civili, su ciascuno di questi fattori essenziali, rimangono ancora evidenti i ritardi storici del Mezzogiorno, non solo dal resto del Paese, m...
2025-06-23
10 min
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
The Deep Dive: Il Paradosso dello Spread – Italia Più Affidabile della Francia? Scopri Tutta la Verità. Analisi e dibattito aperto tra esper
Titolo della puntata:The Deep Dive: Il Paradosso dello Spread – Italia Più Affidabile della Francia? Scopri Tutta la Verità. Analisi e dibattito aperto tra esperti. Descrizione:In questa puntata di The Deep Dive, affrontiamo un tema che sta facendo tremare i mercati e accendere il dibattito tra investitori e analisti: com'è possibile che lo spread a 2 anni veda oggi l’Italia battere la Francia in termini di rischio percepito?Un risultato che ribalta decenni di convinzioni consolidate e che apre una serie di interrogativi sulle dinamiche europee, sulla solidità delle economie e sulla vera percezione del rischio sovrano...
2025-06-10
07 min
Finance Bullet
07/06/2025 05:33 - EuroCrisi e Opportunità: Il Podcast
Benvenuti a Finance Bullet, il podcast che vi guida nel mondo dell’economia, della finanza, del risparmio e degli investimenti. Oggi analizziamo le ultime notizie per aiutarvi a migliorare la vostra situazione economica imparando dai migliori economisti. Partiamo con un tema caldo: i mutui. La Banca Centrale Europea (BCE) ha recentemente tagliato i tassi d’interesse. Cosa significa questo per le famiglie italiane e per il mercato immobiliare? La Banca Centrale Europea (BCE), il 5 giugno 2025, ha annunciato una diminuzione dei tassi di interesse. Questa mossa ha lo scopo di incentivare la ripresa economica in un cont...
2025-06-07
04 min
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
Cosa sta succedendo con Alibaba ? Il +65% che nessuno si aspettava !
🎙 Titolo: Cosa sta succedendo con Alibaba? Il +65% che nessuno si aspettava!📈 Descrizione: Alibaba ha registrato un incredibile aumento del 65% nel valore delle sue azioni in pochissimo tempo. Ma cosa c'è dietro questa crescita esplosiva? In questa puntata analizziamo i fattori chiave: dai risultati finanziari sopra le aspettative agli investimenti nell’intelligenza artificiale, fino alla strategica partnership con Apple e al rinnovato supporto del governo cinese. Scopri tutto quello che devi sapere su questo fenomeno finanziario e cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi! 🚀💰🔔 Ascolta ora e resta aggiornato sulle mosse dei giganti della tecnologia!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https...
2025-02-21
09 min
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
The Deep Dive: Oro a 3.000$ ! Investire subito o aspettare il crollo ? – Analisi e dibattito aperto tra esperti.
🎙️ The Deep Dive: Oro a 3.000$! Investire subito o aspettare il crollo?L’oro ha sfondato nuovi record e il traguardo dei 3.000 dollari l’oncia sembra sempre più vicino. Ma è davvero il momento giusto per investire o stiamo assistendo a una bolla pronta a scoppiare? In questo episodio analizziamo i fattori che stanno spingendo il metallo prezioso alle stelle, il ruolo delle banche centrali e le strategie migliori per chi vuole entrare (o uscire) dal mercato. Conviene acquistare ora o aspettare una correzione? Scoprilo con noi in un’analisi approfondita e un dibattito aperto tra esperti! 🎧✨LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZO...
2025-02-10
04 min
il posto delle parole
Giuseppe Vettori "Persona e Pluralismo"
Giuseppe Vettori"Persona e Pluralismo"Leo S. Olschki Editorewww.olschki.itNella Chiesa di San Marco a Firenze, sono raccolte le spoglie di alcuni dei più grandi uomini che nel corso di 500 anni hanno dedicato opere e parole decisive sul valore della Persona. Nel testo se ne ricorda due: Pico della Mirandola e Giorgio La Pira. Il primo, nella sua Orazione sulla dignità dell’uomo, esalta la visione di un uomo collocato “al centro del mondo”, “né celeste né terreno, né mortale né immortale”, “investito dell’onore di decidere liberamente”. Nel 1944 il secondo, durante la fuga per sottrarsi...
2025-02-06
31 min
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
The Deep Dive: Trimestrale stratosferica di Netflix – Conviene investire ora ? Analisi e opinioni degli esperti
In questa puntata, analizzeremo i risultati eccezionali ottenuti da Netflix nel 2024. Esamineremo come l'azienda ha superato le aspettative del mercato e sorpreso gli analisti con una crescita impressionante, che ha portato a un aumento significativo del valore delle azioni a Wall Street.Punti chiave della puntata:•Record di nuovi abbonati: Netflix ha aggiunto 19 milioni di nuovi abbonati nell'ultimo trimestre del 2024, raggiungendo un totale di 301,63 milioni di utenti, uno dei tassi di crescita più alti mai registrati dall'azienda in un singolo trimestre.•Utili per azione (EPS) superiori alle previsioni: Gli utili per azione hanno raggiunto 4,27 USD, super...
2025-01-22
12 min
L'Alfabeto Nutrizionale
C come Colesterolo | L'Alfabeto Nutrizionale
Benvenuti a "L'Alfabeto Nutrizionale"! In questo episodio, il Dottor Giuseppe Scopelliti approfondisce tutto ciò che devi sapere sul colesterolo. Scopri le differenze tra colesterolo buono e cattivo, i fattori che influenzano i livelli di colesterolo nel sangue, e le strategie efficaci per mantenerli sotto controllo attraverso l'alimentazione e lo stile di vita. Che tu stia cercando di migliorare la tua salute cardiovascolare o semplicemente desideri conoscere di più su questo importante nutriente, questo episodio ti fornirà informazioni preziose e consigli pratici.
2025-01-22
11 min
TAO di GiuseppeBasileWeb
10 Fattori Silenziosi che Possono Uccidere il Tuo Business - TAO #2 - 2025
Impara a proteggere il tuo business con strategie pratiche e consigli utili. Non perdere questo episodio!Quali sono gli elementi che potrebbero sabotare il tuo business senza che tu te ne accorga? In questo episodio, esploriamo 10 fattori critici che potrebbero mettere a rischio la tua attività imprenditoriale. Scoprirai come identificarli, eliminarli e prevenire il punto di non ritorno.💡 Prenota una consulenza personalizzata di 30 minuti:https://sitiperconsulenti.it/richiedi-consulenza/📬 Iscriviti alla mia newsletter per altri consigli utili:https://giuseppebasile.substack.com/🔗 Esplora risorse utili e strumenti per il tuo...
2025-01-13
22 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
L'intelligenza delle piante - Le Dolomiti Orientali al centro d'Europa «L’Italia vuota» di Filippo Tantillo
Questo libro, edito per la prima volta nel 2023, racconta di un'Italia dove i paesi si spopolano, la popolazione invecchia è il paesaggio perde la mano dell'uomo. È un'Italia vuota, che però contiene - molto più di quanto si pensi - il futuro del nostro paese.Una volta liberato il suolo da tutti i tronchi, un bosco nuovo rinascerà su queste aree, e sarà un bosco diverso, che dovrà tenere conto della necessità della diversificazione economica, delle condizioni climatiche cambiate, con la colonizzazione di piante e coltivi che hanno cominciato, da almeno 15 anni, a risalire la montagna col crescere della temperatu...
2024-09-25
04 min
Abitare consapevole col Feng Shui
Come migliorare la (tua) salute in casa
https://www.giuseppesalamone.it - Benessere ambientale e salute dell’habitat. Come migliorare il benessere ambientale in casa? In questa intervista su Rtv38 del 2 Marzo 2023, nel corso del programma televisivo Tadà, ho parlato con Carlotta Comparini di benessere in casa; nello specifico di benessere ambientale in casa e come "migliorare la salute" dell’habitat.Scoprirai che esistono 3 fattori che influenzano il benessere ambientale in una casa.Sono fattori fisici, chimici e biologici.Per ognuno di essi esistono rimedi, attenzioni ed accortezze da impiegare a casa per prevenire le malattie, dalle più leggere alle p...
2024-07-12
21 min
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
La Decisione Cruciale: Vendere o Aspettare con Stellantis ?
Nell'episodio odierno di giuseppescioscia.com, ci addentriamo nel mondo delle decisioni finanziarie con un focus speciale su Stellantis, il gigante dell'industria automobilistica. Mentre il mercato oscilla e gli investitori ponderano sul futuro dell'azienda, esploriamo i fattori chiave che influenzano la scelta tra vendere o aspettare. Analizziamo i segnali del mercato, gli indicatori finanziari e le strategie di gestione del rischio. Prendere decisioni finanziarie cruciali richiede una comprensione approfondita e una valutazione ponderata. Unisciti a noi mentre navighiamo attraverso le complessità del mercato azionario e offriamo prospettive illuminanti su come massimizzare il valore degli investimenti in un'epoca di incertezza economica.
2024-05-06
14 min
L'Alfabeto Nutrizionale
O come Obesità | L'Alfabeto Nutrizionale
O come Obesità | L'Alfabeto Nutrizionale🏋️ Affrontiamo l'Obesità: Nel quattordicesimo episodio di "L'Alfabeto Nutrizionale", esploriamo uno dei problemi di salute più complessi e diffusi a livello globale: l'obesità. Questo video offre una panoramica dettagliata sulle cause, le conseguenze e le strategie di prevenzione e trattamento dell'obesità, un tema cruciale per la salute pubblica moderna.🍎 Cosa Imparerai:Definizione e Misurazione dell'Obesità: Capire cos'è l'obesità e come viene clinicamente classificata e misurata.Fattori di Rischio: Esaminiamo le cause multifattoriali dell'obesità, inclusi genetica, ambiente e comportamento.Impatti sulla Salute: Discutiamo le gravi conseguenze dell'obesità sulla salute, come malattie cardiovascolari, diabete e problemi articolari.Strategie di Intervento: Off...
2024-04-17
13 min
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
Oro: valutazione attuale e mosse consigliate
In questo podcast, esploriamo a fondo il mondo dell'oro, fornendo analisi dettagliate sulle tendenze di mercato, i fattori economici e geopolitici che influenzano il prezzo dell'oro e le migliori strategie d'investimento per massimizzare i rendimenti. Con Giuseppe Scioscia, educatore finanziario, esamineremo le prospettive attuali sull'oro e offriremo indicazioni pratiche e tempestive per coloro che desiderano navigare con successo nel complesso panorama finanziario. Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi, questo podcast ti fornirà informazioni preziose e consigli utili per prendere decisioni informate nel mercato dell'oro.Investi come me:https://www.patreon.com/cambiaretuttoI...
2024-04-15
10 min
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
I Numeri Parlano, ma Quanto Dicono ? L'Affidabilità delle Previsioni Finanziarie
Nell'episodio di oggi, ci immergeremo nel mondo affascinante ma insidioso delle previsioni finanziarie. I numeri sono spesso considerati la lingua universale degli affari, ma quanto possiamo realmente fidarci delle proiezioni economiche? Esploreremo il sottile equilibrio tra aspettative e realizzazioni nel campo finanziario.Scopriremo casi emblematici in cui le previsioni hanno colto nel segno e altri in cui si sono rivelate completamente fuorvianti. Quali sono i fattori chiave che influenzano l'affidabilità delle previsioni finanziarie? Come possiamo interpretare correttamente i numeri e evitare trappole comuni? Ascolta le storie intriganti dietro le cifre e impara a valutare criticamente le proiezioni che plasmano il n...
2023-12-21
10 min
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
Prospettive Future di NVIDIA dopo la trimestrale: Vendere o Aspettare?
Benvenuti a una nuova puntata del nostro podcast finanziario, dedicata a esplorare le prospettive future dell'azienda tecnologica NVIDIA e alla domanda cruciale che molti investitori si pongono: vendere o aspettare? In questa puntata, ci immergeremo nelle recenti dinamiche di mercato e nei fattori che potrebbero influenzare il futuro di NVIDIA. Con l'aiuto di esperti del settore, analizzeremo le tendenze attuali, gli sviluppi tecnologici e le strategie aziendali per fornirvi una panoramica completa. Da indicatori tecnici a considerazioni fondamentali, esploreremo tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione informata sulla gestione delle vostre azioni NVIDIA. Se siete investitori attenti al mercato...
2023-11-23
11 min
Steelweek
STEELWEEK - Il surf dell'acciaio tra crisi e svolta green
Conflitto russo-ucraino e conseguente crisi energetica, inflazione e aumenti dei tassi d'interesse, escalation della crisi israelo-palestinese. Questi i principali cigni neri dell'ultimo biennio. Un mix complicato di fattori che si ripercuote negativamente su investimenti e consumi di acciaio. Sullo sfondo, la transizione green: un cambio di paradigma richiesto dall'Ue e, di riflesso, dal sistema bancario, che sta orientando sempre di più le scelte di investimento delle imprese.Ad aiutarci nell'analisi le voci di Antonio Gozzi (presidente di Federacciai), Riccardo Benso (presidente di Assofermet), Giuseppe Pasini (presidente di Feralpi Group) e Stefano Vittorio Kuhn (chief retail & commercial banking officer d...
2023-11-04
14 min
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
Nexi: Il Crollo Continua ! Vendere Senza Rimpianti o Aspettare ?
Benvenuti a una nuova emozionante puntata del nostro podcast finanziario! In questa edizione, ci immergeremo nell'affascinante mondo delle decisioni d'investimento riguardo a Nexi, l'azienda che ha scatenato discussioni in tutta Piazza Affari.Stiamo attraversando un momento cruciale per Nexi, con il titolo in caduta libera e gli investitori che si trovano di fronte a una decisione difficile. È il momento giusto per vendere senza rimpianti o vale la pena attendere una possibile ripresa?Esploreremo i dati finanziari più recenti, analizzeremo i fattori che stanno influenzando il crollo del titolo e ascolteremo pareri esperti da parte di analisti finanziari. Scopriremo anche come i...
2023-10-08
15 min
Tutte col Tutù
Episodio 27: Sapore di mezza età - con Paolo Danzi/Sapore di Male
Con Paolo Danzi aka Sapore di Male, grande estimatore e conoscitore degli show, discutiamo non solo l'episodio ma un po' tutto il mondo Sex and the City ed And Just Like That. Episodio speciale grazie al dialogo sotto la pioggia di Carrie e Seema, all'amore sbocciato di colpo tra Anthony e Giuseppe e molte altre cose.
2023-08-26
1h 16
MONOLITI - Dialoghi sull'innovazione d'impresa
Dalla fabbrica intelligente alla fabbrica autonoma con Maurizio Selini e Giuseppe Biffi
Maurizio Selini (Telmotor) e Giuseppe Biffi (Siemens) parlano del passaggio da fabbrica intelligente, capace di portare a termine in modo efficiente i compiti assegnati, a fabbrica autonoma, che tiene cioè conto di fattori interni ed esterni per ottimizzare la produzione prendendo decisioni operative in modo autonomo. La sperimentazione tecnologica in questo ambito e l’ottimizzazione delle competenze permette alle aziende di essere sempre più competitive.
2023-02-14
16 min
Giuseppe Gatti - Podcast
Ristrutturazione leggera o profonda
Ristrutturazione profonda o leggera?Sono convinto che, se fai investimenti immobiliari, questa è una delle domande che ti poni più frequentemente.Di base non c'è una risposta univoca perché, come potrai immaginare, dipende da diversi fattori come ad esempio lo stato dell'immobile.In questo video ti racconto il metodo che io utilizzo per capire qual è la soluzione migliore per ottenere il massimo ROI dall'operazione.--------------------------Sei già iscritto al webinar: investimenti 10X ? il 18 luglio sarò live per parlarvi dell'elemento chiave, la strategia che mi ha portato ad ottenere risultati nel mondo degli i...
2022-07-02
03 min
Mai dire 30 min. di Marketing! (Marketing Strategico)
(1 di 4) Diventa Leader: creando uno squilibrio di mercato!
Puntata 1 di 4 - Quattro puntate centrate sul tema: "Come diventi leader del tuo mercato". Massimo Petrucci e Giuseppe Franco ti raccontano e ti presentano le migliori strategie attraverso 4 puntate del podcast marketing. Questa prima puntata è dedicata a come crei uno squilibrio di mercato a tuo favore attraverso 4 fattori: innovazione, relazioni, funzionalità e prezzo.Con Massimo Petrucci, esperto in Neuro Marketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di Comunicazione e Public Speaking per il Business.*** ARTICOLO SUL BLOG MARKETINGhttps://blog.667.agency/marketing-strategico/come-squilibrare-il-mercato-a-tuo-favore/*** CANALE TELEGRAMOgni giorno, per te, un nu...
2022-06-29
27 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#11 La Seconda Guerra di Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016)
La seconda guerra d’indipendenza è la replica della prima a undici anni di distanza, sullo stesso, identico teatro, ma con tutti i fattori cambiati. Grazie alla trama tessuta da Cavour, i piemontesi hanno al loro fianco l’esercito francese, considerato il migliore del mondo. Vittorio Emanuele II non è un generale più abile del padre Carlo Alberto, anche se pensa di esserlo, ma Napoleone III si presenta come l’erede del suo grande omonimo, e il mondo ci crede. Dall’altra parte non c’è più il vecchio Radetzky, ma un giovane imperatore, Francesco Giuseppe; un solido e fedele esercito di mestiere, in cui si parla...
2022-05-01
1h 01
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 30 Marzo 2022 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing provocanti hehehe! 😅🤪 1🥜 #TikTok testing search ads2✅ #Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'industria conciaria + fondi per la digitalizzazione delle imprese di Genova e molto altro Fabrizio Sebastianelli3✅ Dalle #Mappe i post doppi in #serp Luca Bove4✅ Come i trend sui #social media influenzano la #seo Ilario Gobbi5✅ Quanto #costa un #sito web? 7+1 fattori importanti e relativi prezzi Laura Tromba6✅ #Salari medi nel #PPC Tommaso Zavattaro7🥜 #Redirect #301 capiamo alcuni concetti live oggi alle 15 di Alessio Pomaro8✅ Le campagne #GoogleADS e #YouTube per #ecommerce? Michelangelo Aquino e Giuseppe Scollo
2022-03-30
01 min
Economia politica spiegata semplicemente
Lezione 25 - I fattori produttivi: gli input
VISITA IL MIO SITO PER CONOSCERE TUTTI I MIEI PROGETTI:https://rebrand.ly/diritto
2022-03-11
01 min
Obiettivo Imprenditore
Il triangolo dell'nvestimento: Rendimento - Rischio - Liquidità
In questo podcast, imparerai a conoscere il triangolo magico dell'investimento. • Rendimenti • Rischio • Liquidità Indipendentemente dal tuo background in materia di investimenti, è sempre utile tenere a mente il triangolo magico dell'investimento, noto anche come "le tre regole dell'investimento": non è possibile ottenere il massimo rendimento con un rischio minimo e un'alta liquidità con nessun tipo di investimento. • Ogni tipo di investimento può essere analizzato in base a tre criteri: rendimenti, liquidità e rischio. • Come investitore, attribuisci importanza a ciascuno di questi tre fattori a seconda del tuo profilo di rischio personale. • U...
2021-12-24
06 min
Ambiente e salute in 100 secondi
Community Based Social Marketing: FilGreen. "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Alice Laghi, Caterina Claut, Elena Giancecchi, Erica Mengoli, Linda Bertin, Giulia GalloGive your clothes a second chance.Il nostro progetto tratta il tema del riuso e del riciclo di abiti usati e/o usurati, che solitamente terminano il loro ciclo di vita all’interno dei bidoni dell’indifferenziata. Il nostro principale obiettivo è quello di modificare un comportamento specifico, dannoso e raggiungere atteggiamenti etici e sostenibili; il tutto all’interno di un sistema no profit in quanto noi non ricaveremo alcun tipo di profitto da questa iniziativa.
2021-12-20
01 min
Obiettivo Imprenditore
Che cosa significa diversificare il portafoglio?
• Relativamente alla finanza, un portafoglio è il termine usato per un insieme di titoli (risorse) come ad esempio azioni, obbligazioni, valute e altri strumenti finanziari • Gli investitori definiscono "portafoglio" anche l'insieme delle proprie risorse • Fattori quali tolleranza al rischio, costi, tempi, ponderazione e altri sono essenziali per costruire un portafoglio ben bilanciato • Raggiungere questo equilibrio si definisce "diversificare un portafoglio" Consulenza finanziaria indipendente gratuita. Chiama adesso: 800 689 514 I miei contatti: sito: https://www.responsiblefordoing.it/consulenza-finanziaria-e-patrimoniale/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giuseppelettini/ facebook: https...
2021-12-18
06 min
Obiettivo Imprenditore
Riforma fiscale 2022: tasse, fisco , iva. Tutte le novità.
Hai sentito parlare della Riforma fiscale che il governo Draghi sta portando avanti? Quali sono le novità: nuovo catasto dal 2026, superamento dell’Irap, revisione dell'Ires, taglio graduale delle aliquote medie Irpef, razionalizzazione delle aliquote Iva Il disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale, approvato nell’adunanza del 5 ottobre, consta di quattro principi cardine: * lo stimolo alla crescita economica tramite una maggiore efficienza della struttura delle imposte e la riduzione del carico fiscale sui fattori di produzione; * la razionalizzazione e semplificazione del sistema anche mediante la riduzione degli adempimenti e l’eliminazione dei micro-tributi;
2021-11-16
07 min
Alfabeto del futuro - Intesa Sanpaolo On Air
A Padova per parlare di “infrastrutture”
In quest’episodio a cura di Giuseppe Risso parleremo di infrastrutture in senso lato, di trasporti, energia, politica ed economia, fattori che al giorno d’oggi concorrono alla costruzione della rete su cui risiede il futuro di una società. Quali le nuove prospettive ecologiche? Quale il rapporto tra automatizzazione e forza lavoro? Interventi di Sergio Giordani, Giacomo Donnini, Franco Pasqualetti, Roberto Gabrielli, Enrico Carraro.
2021-09-01
08 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 30 Agosto 2021 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing a raffica 😛 sono finite le vacanze sigh Segnalami le Tue news!1✅ #Amazon assicurazione fino a 1000 euro che tutela i seller Alberto Caschili 2✅ #Instagram 2021 tutte le novità Manuela Di Vietri 3✅ #TikTok ora puoi realizzare video fino a 5 minuti ⌛4✅ Postalmarket e televendite #ecommerce parla agli over 50 Marco Pini 5✅ #Google e #terremoti Luca Locorotondo 6✅ Spedire #container dalla Cina costa il 500% in più Caterina Brescia Luca Marchese 7✅ #Topstories images aren’t showing in Google Search8🥜 Dal 30 agosto lo #swipeup sparirà dalle #Instagram Stories Franz Russo 9🥜 #Reels stiano arrivando anche su Facebook Veronica Gentili 10✅ GoogleADS: si può usare...
2021-08-30
04 min
Ambiente e salute in 100 secondi
36. Lo Chef Davide Grumbianin a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Riduzione della spreco alimentare. Lucia Valentini e Marta Pirrello di “Marketing Sociale APS” presentano un progetto per ridurre lo spreco alimentare con lo Chef Davide Grumbianin del Ristorante Benso di Forlì. Festival della salute - Zorba
2021-08-07
03 min
Geronimo
La conquista del Messico
®Cinquecento anni fa (1521) Hernán Cortés, alla guida di poche centinaia di soldati spagnoli, conquista il vasto e popoloso impero azteco, sconfiggendo il leggendario sovrano Montezuma. Dopo un lungo assedio la capitale Tenochtitlán cade nelle mani dei conquistador e diventa Città del Messico. Nasce così la colonia della Nuova Spagna, fonte di leggendarie ricchezze per la Corona; e l’intera storia dell'America centrale e meridionale prende una nuova direzione.La straordinaria impresa di Cortés è stata al centro di un vivace dibattito storiografico, come spiega Massimo De Giuseppe. Di vol...
2021-08-02
23 min
Ambiente e salute in 100 secondi
35. Alessandra Fabri, Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
I siti contaminati.Alessandra Fabri, Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità, intervistata da Chiara Peli e Brigit Sanchez "Marketing Sociale APS".UNIMORE/ISDE
2021-07-20
02 min
Ambiente e salute in 100 secondi
34. Alessandra Fabri, Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Inquinamento ambientale e salute. Alessandra Fabri, Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità, intervistata da Chiara Peli e Brigit Sanchez "Marketing Sociale APS". Festival della salute - Zorba
2021-07-20
02 min
Ambiente e salute in 100 secondi
33. Eligio Malusà, Ricercatore del CREA, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Eligio Malusà, Ricercatore del CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell Economia Agraria), intervistato da Chiara Peli e Brigit Sanchez "Marketing Sociale APS". UNIMORE/ISDE
2021-07-19
04 min
Ambiente e salute in 100 secondi
32. Agostino Di Ciaula, Presidente del comitato scientifico di ISDE (International Society of Doctors for Environment), a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Inquinamento alimentare e salute.Agostino Di Ciaula, Presidente del comitato scientifico di ISDE (International Society of Doctors for Environment), intervistato da Chiara Peli e Brigit Sanchez - Marketing Sociale APS. UNIMORE/ISDE
2021-07-16
03 min
Ambiente e salute in 100 secondi
31. Agostino Di Ciaula, Presidente del comitato scientifico di ISDE (International Society of Doctors for Environment), a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
L’acqua: sempre più scarsa, sempre più contaminata. Agostino Di Ciaula, Presidente del comitato scientifico di ISDE (International Society of Doctors for Environment), intervistato da Chiara Peli e Brigit Sanchez - Marketing Sociale APS. Festival della salute - Zorba
2021-07-16
03 min
Ambiente e salute in 100 secondi
30. Roberto La Pira, Direttore de “ilfattoalimentare.it”, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Agricoltura Biologica/Biodinamica.Roberto La Pira, Direttore de “ilfattoalimentare.it”, intervistato da Marta Pirrello e Lucia Valentini – Marketing Sociale APS.UNIMORE/ISDE
2021-07-08
08 min
Ambiente e salute in 100 secondi
29. Alberto Mantovani, Dirigente di ricerca all’Istituto Superiore di Sanità, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Gli interferenti endocrini.Alberto Mantovani, Dirigente di ricerca all’Istituto Superiore di Sanità presso il Dipartimento di Sicurezza alimentare, Nutrizione e Sanità pubblica veterinaria, intervistato da Marta Pirrello e Lucia Valentini – Marketing Sociale APS.UNIMORE/ISDE
2021-07-08
06 min
Ambiente e salute in 100 secondi
28. Roberto La Pira, Direttore de “ilfattoalimentare.it”, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Le bufale nel mondo alimentare.Roberto La Pira, Direttore de “ilfattoalimentare.it”, intervistato da Marta Pirrello e Lucia Valentini – Marketing Sociale APS.Zorba - Festival della salute
2021-07-08
08 min
Ambiente e salute in 100 secondi
27. Alberto Mantovani, Dirigente di ricerca all’Istituto Superiore di Sanità, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
I contaminanti emergenti in sicurezza alimentare.Alberto Mantovani, Dirigente di ricerca all’Istituto Superiore di Sanità presso il Dipartimento di Sicurezza alimentare, Nutrizione e Sanità pubblica veterinaria, intervistato da Marta Pirrello e Lucia Valentini – Marketing Sociale APS.Zorba - Festival della salute
2021-07-08
03 min
Ambiente e salute in 100 secondi
26. Eloise Longo, Antropologa PhD/Ricercatrice Dipartimento Neuroscienze ISS, a "Ambiente e salute in 100 secondi" UNIMORE/ISDE. Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Violenza di genere.Eloise Longo, Antropologa PhD/Ricercatrice Dipartimento Neuroscienze ISS, intervistata da Agnese Rossi e Natasha Petrini - Marketing Sociale APS.UNIMORE/ISDE
2021-06-26
04 min
Ambiente e salute in 100 secondi
25. Laura Gennaro, Ricercatrice del centro di Ricerca CREA Alimenti e Nutrizione, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
L’alimentazione sostenibile.Laura Gennaro, ricercatrice del centro di Ricerca CREA Alimenti e Nutrizione, intervistata da Agnese Rossi e Natasha Petrini - Marketing Sociale APS.UNIMORE/ISDE
2021-06-26
03 min
Ambiente e salute in 100 secondi
24. Eloise Longo, Antropologa PhD/Ricercatrice Dipartimento Neuroscienze ISS, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Disuguaglianze di genere.Eloise Longo, Antropologa PhD/Ricercatrice Dipartimento Neuroscienze ISS, intervistata da Agnese Rossi e Natasha Petrini “Marketing Sociale APS”.Zorba - Festival della salute
2021-06-26
03 min
Ambiente e salute in 100 secondi
23. Laura Gennaro, Ricercatrice del centro di Ricerca CREA Alimenti e Nutrizione, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Obesità e educazione alimentare.Laura Gennaro, Ricercatrice del centro di Ricerca CREA Alimenti e Nutrizione, intervistata da Agnese Rossi e Natasha Petrini “Marketing Sociale APS”Zorba - Festival della salute
2021-06-26
02 min
Ambiente e salute in 100 secondi
22. Giuseppe Costa, Professore di Salute pubblica all’Università di Torino a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Disuguaglianze sociali e salute.Giuseppe Costa, Professore di Salute pubblica all’Università di Torino, intervistato da Agnese Rossi e Natasha Petrini “Marketing Sociale APS”.Festival della salute
2021-06-25
04 min
Ambiente e salute in 100 secondi
21. Giuseppe Costa, Professore di Salute pubblica all’Università di Torino, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Pandemia e disuguaglianzeGiuseppe Costa, Professore di Salute pubblica all’Università di Torino, intervistato da Agnese Rossi e Natasha Petrini - Marketing Sociale APS.UNIMORE/ISDE
2021-06-25
07 min
Ambiente e salute in 100 secondi
20. Eduardo Missoni, docente di Politiche globali per la salute, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
La povertà nel mondo.Eduardo Missoni, docente di Politiche globali per la salute, intervistato da Lucia Valentini e Marta Pirrello - Marketing Sociale APS.UNIMORE/ISDE
2021-06-21
04 min
Ambiente e salute in 100 secondi
19. Eduardo Missoni, docente di Politiche globali per la salute, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Ambiente e salute.Eduardo Missoni, docente di “Politiche globali per la salute”, intervistato da Marta Pirrello e Lucia Valentini - Marketing Sociale APS.Festival della salute
2021-06-20
03 min
Ambiente e salute in 100 secondi
18. Sandro Spinsanti, Cultore di Medical Humanities, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Un ascetismo non punitivo.Sandro Spinsanti, Cultore di Medical Humanities, intervistato da Serena Boldrini e Pragya Soavi - Marketing Sociale APS. Festival della salute
2021-06-20
04 min
Ambiente e salute in 100 secondi
17. Giovanni Mori, Portavoce di Fridays for Future, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Combustibili fossili e idrogeno.Giovanni Mori, Portavoce di Fridays for Future, intervistato da Pragya Soavi e Serena Boldrini - Marketing Sociale APS. Festival della salute
2021-06-20
03 min
Ambiente e salute in 100 secondi
16. Mario Noera, docente di Economia dei mercati finanziari all’Università Bocconi di Milano, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
È possibile una “crescita” felice?Mario Noera, docente di Finanza e di Economia dei mercati finanziari all’Università Bocconi di Milano, intervistato da Marta Pirrello e Lucia Valentini – Marketing Sociale APS.UNIMORE/ISDE
2021-06-19
06 min
Ambiente e salute in 100 secondi
15. Giovanni Mori, Portavoce di Fridays for Future, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
Allevamenti intensivi/biologici.Giovanni Mori, Portavoce di Fridays for Future, intervistato da Pragya Soavi e Serena Boldrini - Marketing Sociale APS.UNIMORE/ISDE
2021-06-19
03 min
Ambiente e salute in 100 secondi
14. Sandro Spinsanti, Cultore di Medical Humanities, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori
L’impronta ecologica.Sandro Spinsanti, Cultore di Medical Humanities, intervistato Pragya Soavi e Serena Boldrini - Marketing Sociale APS.UNIMORE/ISDE
2021-06-19
03 min
Festival della Mente
Alessandro Barbero - Lo spazio della guerra. La seconda guerra d’indipendenza - Festival della Mente 2016
La seconda guerra d’indipendenza è la replica della prima a undici anni di distanza, sullo stesso, identico teatro, ma con tutti i fattori cambiati. Grazie alla trama tessuta da Cavour, i piemontesi hanno al loro fianco l’esercito francese, considerato il migliore del mondo. Vittorio Emanuele II non è un generale più abile del padre Carlo Alberto, anche se pensa di esserlo, ma Napoleone III si presenta come l’erede del suo grande omonimo, e il mondo ci crede. Dall’altra parte non c’è più il vecchio Radetzky, ma un giovane imperatore, Francesco Giuseppe; un solido e fedele esercito di mestiere, in cui si parla...
2021-06-17
59 min
Mai dire 30 min. di Marketing! (Marketing Strategico)
Neuromarketing: Vendi di più con la PAURA!
Uno dei fattori principali – che si rifà a dei collaudati studi risalenti agli anni ’50 del Novecento – è quello della paura. Perché la leva della paura aiuta a vendere di più? Il motivo è semplice: genera stress e spinge ad agire poiché quando il cervello è sotto stress cerca una soluzione veloce per uscirne. Ma tutto questo è etico? Scopriamolo in questa nuova puntata del podcast.Con Massimo Petrucci, esperto in Neuro Marketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di Comunicazione e Public Speaking per il Business.*** ARTICOLO CONSIGLIATOhttps://blog.667.agency/copywriting/vendere-di-piu-con-la-paura/*** SCOPRI IL MARKETING A...
2021-06-09
24 min
Ambiente e salute in 100 secondi
13. Alessandra Fabri del Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità, a "100 secondi per comunicare la sostenibilità". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Zorba 2021.
Alessandra Fabri del Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità, intervistata da Giona Incerti e Claudia Panagia – Marketing Sociale Compass UNIBO“100 secondi per comunicare la sostenibilità” con Zorba al Green Social Festival.
2021-05-25
03 min
Ambiente e salute in 100 secondi
12. Leda Guidi, Presidente dell’Associazione italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale, a "100 secondi per comunicare la sostenibilità". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Zorba 2021.
Leda Guidi, Presidente dell’Associazione italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale, intervistata da Pragya Soavi e Federica Peli – Marketing Sociale Compass, UNIBO.“100 secondi per comunicare la sostenibilità” con Zorba al Green Social Festival.
2021-05-18
06 min
Ambiente e salute in 100 secondi
11. Lo Chef Andrea Erbacci del Ristorante Casa Artusi a "100 secondi per comunicare la sostenibilità". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Zorba 2021
Lucia Valentini e Marta Pirrello di Marketing Sociale Compass presentano un progetto per ridurre lo spreco alimentare con una clip dello Chef Andrea Erbacci del Ristorante Casa Artusi a Folimpopoli.“100 secondi per comunicare la sostenibilità” con Zorba al Green Social Festival.
2021-05-10
03 min
Ambiente e salute in 100 secondi
10. Giovanni Mori, Fridays for Future, a "100 secondi per comunicare la sostenibilità" Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Zorba 2021
Giovanni Mori “Fridays for future” intervistato da Agnese Rossi e Natasha Petrini – Marketing Sociale Compass - UNIBO.“100 secondi per comunicare la sostenibilità” con Zorba al Green Social Festival.
2021-05-04
03 min
A Tavola Col Nutrizionista
Blocco del peso? - Motivi e STRATEGIE per USCIRNE - Reverse Diet
Sei a dieta da un peso non scende più. Ti è mai capitato? Il classico blocco del peso. Tutte le persone a dieta prima o poi ci incappano.Il blocco del dimagrimento (alcuni lo chiamano blocco metabolico) è dovuto a tanti fattori e le strategie per prevenirlo possono essere varie.Oggi ti spiego cos'è il blocco del peso e come fare per sbloccare la situazioneQuesto il link per sapere cos'è e come si calcola il tdee: https://youtu.be/QbwEuVy0z4A
2021-05-04
08 min
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Medicina e prevenzione
Il Dottore Bruno Brundisini ci parla dei fattori di rischio dell'ictus
2021-04-30
1h 08
Ambiente e salute in 100 secondi
9. Giovanna Zacchi, BPER Banca, a "100 secondi per comunicare la sostenibilità" Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Zorba 2021
Giovanna Zacchi BPER Banca intervistata da Giona Incerti e Claudia Panagia Marketing Sociale Compass - UNIBO
2021-04-26
02 min
Ambiente e salute in 100 secondi
8. Eugenio Tangerini, BPER Banca, a "100 secondi per comunicare la sostenibilità" Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Zorba 2021
Eugenio Tangerini, BPER Banca, intervistato da Brigit Sanchez e Chiara Peli Marketing Sociale Compass.“100 secondi per comunicare la sostenibilità” con Zorba al Green Social Festival.
2021-04-19
06 min
Ambiente e salute in 100 secondi
7. Nicola Pinelli "100 secondi per comunicare la sostenibilità" Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Zorba 2021
Nicola Pinelli, Direttore FIASO, intervistato da Agnese Rossi e Natasha Petrini Marketing Sociale Compass.“100 secondi per comunicare la sostenibilità” con Zorba al Green Social Festival.
2021-04-12
03 min
Ambiente e salute in 100 secondi
6. Francesco Romizi "100 secondi per comunicare la sostenibilità" Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Zorba 2021
Francesco Romizi ISDE intervistato da Ludovica Romano e Caterina Baccigotti Marketing Sociale Compass.“100 secondi per comunicare la sostenibilità” con Zorba al Green Social Festival.
2021-04-05
04 min
Ambiente e salute in 100 secondi
5. Giorgio Benassi - 100 secondi per comunicare la sostenibilità - Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Green Social Festival
Giorgio Benassi – Coop Alleanza 3.0 intervistato da Marta Pirrello e Lucia Valentini - Marketing Sociale Compass. “100 secondi per comunicare la sostenibilità” con Zorba al Green Social Festival.
2021-03-29
03 min
Ambiente e salute in 100 secondi
4. Alessandra Bonoli - 100 secondi per comunicare la sostenibilità - Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Green Social Festival
Alessandra Bonoli, Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, intervistata da Pragya Soavi e Federica Peli – Marketing Sociale Compass.“100 secondi per comunicare la sostenibilità” con Zorba 2021
2021-03-22
05 min
Ambiente e salute in 100 secondi
3. Antonio Cianciullo “100 secondi per comunicare la sostenibilità”. Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Zorba 2021
Antonio Cianciullo, Coordinatore di Terra il canale ambiente di HuffPostUffPost, intervistato da Ludovica Romano e Caterina Baccigotti - Marketing Sociale Compass.“100 secondi per comunicare la sostenibilità” con Zorba al Green Social Festival
2021-03-16
06 min
Ambiente e salute in 100 secondi
1. Presentazione di "100 secondi per comunicare la sostenibilità" a Zorba 2021. Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Zorba 2021
Conferenza stampa di lancio del Green Social Festival, presenta Franz Campi
2021-03-11
01 min
Ambiente e salute in 100 secondi
2. Marco Pollastri "100 secondi per comunicare la sostenibilità". Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Zorba 2021
100 secondi per comunicare la sostenibilità - Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Green Social Festival Marco Pollastri CEAS intervistato da Chiara Peli e Brigit Sanchez - Marketing Sociale Compass
2021-03-10
03 min
Mai dire 30 min. di Marketing! (Marketing Strategico)
(1 di 4) Diventa Leader: creando uno squilibrio di mercato!
Puntata 1 di 4 - Quattro puntate centrate sul tema: "Come diventi leader del tuo mercato". Massimo Petrucci e Giuseppe Franco ti raccontano e ti presentano le migliori strategie attraverso 4 puntate del podcast marketing. Questa prima puntata è dedicata a come crei uno squilibrio di mercato a tuo favore attraverso 4 fattori: innovazione, relazioni, funzionalità e prezzo.Con Massimo Petrucci, esperto in Neuro Marketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di Comunicazione e Public Speaking per il Business.*** ARTICOLO SUL BLOG MARKETINGhttps://blog.667.agency/marketing-strategico/come-squilibrare-il-mercato-a-tuo-favore/*** CANALE TELEGRAMOgni giorno, per te, un nu...
2021-02-03
27 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 16 Dicembre 2020 by Fabio Antichi
🍀 #News #Marketing tantissimo fermento 😛1 ✅ Cause #Down #Google Roberto Beneduci e Fabio Cova2 ✅ #Europa vuole conoscere #algoritmi Riccardo Porta 3 ✅ Google #Maps mostra risultati #ricerca 4 ✅ #RSAs #ETAs come quando perché 5 ✅ #CRO per ecommerce Carmine Pucino 6 ✅ #SEOAudit 18 Steps SEMrush7 🥜 #Video Gratis Coverr Antonello Schiavo 8 ✅ #prezzo percezione di #qualità vino Francesca Bonazza 9 ✅ #googleads nuovi segmenti di pubblico Tommaso Zavattaro 10 ✅ #googleads Addio Gmail Ads Giuseppe Scollo 11 ✅ #Bing #WebMasterTool integrazione #Clarity Antonio Mattiacci 12 ✅ 4 motivi per NON usare le #liste #puntate Riccardo Esposito 13 ✅ #Ecommerce da gennaio autenticazione 2 fattori Luca Marchese 14 ✅ Telemedicina viene riconosciuta Angelo Gelardi 15 ✅ #Adv 90% co...
2020-12-16
05 min
Giuseppe Gatti - Podcast
Seguire la massa o andare contro corrente.mp4
Per natura mi capita di essere controcorrente, è un'attitudine, una modalità che ho all'interno e oggi ragiono controtendenza.Vedo delle situazioni che vengono osservate soltanto nel breve periodo e questo a livello imprenditoriale è molto pericoloso.Mi spiego: ci sono vantaggi fiscali che sono ad appannaggio del settore immobiliare vedo troppi investitori immobiliari che costruiscono situazioni su questi incentivi, che oggi si chiamano 110%, Sisma Bonus, Eco Bonus... tutte cose interessantissime e super utili soltanto che non si possono, secondo la mia modesta opinione, costruire operazioni immobiliari e basare gli utili delle operazioni su questi incentivi.Perchè?
2020-11-24
02 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 20 Novembre 2020 by Fabio Antichi
🍀 #News #Marketing belle belle oggi 😛✅ Google aggiorna app #pagamenti aprire #conti #bancari Maurizio Pimpinella✅ #Articolo lungo? Test spezzettarlo per la #SEO? Giacomo Garufi✅ YouTube Annunci solo #audio✅ #Youtube Ads #video di chi ha scelto di non averne ma no ricavi Andrea Apperti🥜 Prodotti Locali MyBusiness oggi il test!✅ Badge Google #Guaranteed schede #Google #Maps✅ Fattori #ranking Google #Discover Alessandro D'Andrea✅ New #insights #Commerce Manager #Facebook #Instagram Shop Veronica Gentili✅ YouTube #Analytics How viewers found? Yaniv Ben Bassat e Angelo Gelardi✅ #googleads Informativa aste nei rapporti Giuseppe Scollo✅ Woordpress per ecommerce? Eugenio Petullà e...
2020-11-20
04 min
Salute Animale
L'alimentazione nel cane e nel gatto anziano
I fabbisogni nutrizionali dei cani e dei gatti anziani sono per forza di cose diversi rispetto a quelli di animali più giovani e l'alimentazione è uno dei fattori più importanti da tenere sotto controllo.Un dieta bilanciata, completa e appetibile aiuta a prolungare la vita degli animali. Aiuta a mantenere o a migliorare il benessere e a stimolare quegli apparati che, proprio per l'età, fanno più fatica a svolgere le loro funzioni.Ad esempio, per i gatti il cibo deve contenere adeguati livelli di potassio e taurina. Nei gatti anziani si devono evitare i prodotti che acidificano fortemente l’...
2020-10-14
01 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 14 Settembre 2020 by Fabio Antichi
🍀 News fresche ancora fumanti heheheh 😛Alcune abbastanza interessanti o comode 😅😅✅ Etichetta fast page e i Core vitals fattori di #ranking nel 2021 Dennis Fall ✅ Datastudio mantenimento della sorgente dati e migliori parametri per i filtri William Sbarzaglia✅ News sulla compressione delle immagini (AVIF) Emanuele Vaccari✅ Un robot ha scritto l'intero articolo Mary Gianfreda✅ 3,9 milioni di email con emoji e impatto sul CTR✅ EmailMarketing mini guida Carlo Tommaso Bisaccioni ✅ Landing Page e performance campagne Michela Marzoli ✅ Come mai Analytics e Google ADS non corrispondono mai ADworld Experience🥜 #Corso #Digital #marketing gratuito Giovedì 17✅ Talkwalker Alerts è megli...
2020-09-14
04 min
A Tavola Col Nutrizionista
Un Segreto per Dimagrire - Il NEAT la chiave per il dimagrimento e la salute
Quando si parla di salute e di dimagrimento, si tende a considerare vari fattori come, ovviamente, l'alimentazione e l'attività fisica. Quindi chi vuole migliorare la propria forma fisica si mette a dieta e magari si iscrive in palestra. Si ignora però una componente fondamentale per la salute e per il dimagrimento: il NEAT! Non sai cos'è? Te lo spiego io!
2020-08-05
05 min
Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air
1859 Cavour e Vittorio Emanuele II unificano l'Italia
La Seconda Guerra d'Indipendenza fu la replica della prima con tutti i fattori cambiati. Grazie a Cavour, i piemontesi avevano al loro fianco l'esercito francese, considerato il migliore del mondo. Vittorio Emanuele II non era un generale più abile di suo padre Carlo Alberto, anche se credeva di esserlo. Ma Napoleone III si presentava come l'erede del suo grande omonimo, e il mondo ci credette. Dall'altra parte non c'era più il vecchio Radetzky, ma un giovane imperatore, Francesco Giuseppe, che non aveva intenzione di rinunciare facilmente ai possedimenti italiani ereditati dagli avi.
2020-07-02
02 min
Occhio alla Terra!
#24 Guida galattica per la Fotointerpretazione
La fotointerpretazione è il metodo di indagine per ricavare informazioni dalle dalle immagini telerilevate, utilizzabile per scopi topocartografici, geologici, morfologici, idrologici, forestali, archeologici, militari. Gli 8 fattori fonamentali in poco più di 15 minuti. Buon ascolto
2020-06-30
18 min
Smart cities e Retail di Giuseppe Leida
Zip Spaces - Ilaria Marzano
In questa puntata approfondiamo una possibile strategia temporanea, relativa alla riconversione d’uso degli spazi in fase di dismissione.Spesso i volumi dismessi vengono abbandonati per lungo tempo fino a versare in un cattivo stato di manutenzione, se non addirittura di degrado. A volte smettono di essere presidiati. L’immagine di abbandono e la conquista di questi luoghi da parte della micro-criminalità crea fenomeni sociali in grado di contaminare in modo negativo interi quartieri.Il periodo di tempo tra un utilizzo e l’altro è variabile ed è condizionato da molteplici fattori che riguardano tanto le società proprietarie quanto la pubblica a...
2020-05-30
04 min
Coronavirus - BastaBugie.it
Se il governo non avesse vietato le autopsie ci sarebbero stati meno morti di coronavirus
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6130SE IL GOVERNO NON AVESSE VIETATO LE AUTOPSIE CI SAREBBERO STATI MENO MORTI DI CORONAVIRUS di Paolo GulisanoAdriano Trevisan, di Vo, provincia di Padova, aveva un triste record: essere il primo morto italiano di Covid-19. Era deceduto agli inizi dell'epidemia, il 21 febbraio scorso, a 78 anni. Ma dall'autopsia richiesta dalla Procura di Padova ed eseguita negli scorsi giorni uscirebbe un'altra verità: Trevisan presentava gravi patologie cronico-degenerative pregresse e il suo decesso, quindi, non sarebbe direttamente riconducibile al virus.Una conclusione che in realtà non ha niente di s...
2020-05-19
06 min
Mai dire 30 min. di Marketing! (Marketing Strategico)
Corona Virus: quando un virus più che mortale è... mentale!
Corona Virus: i 6 fattori determinanti della sua viralità sociale. In questi giorni stiamo assistendo a due tipi di contagio virale: uno che riguarda la nostra salute fisica, e un altro, molto più contagioso, si muove sui social e riguarda la nostra salute… mentale. Il contagio prima che virale è psicologico! Il panico corre sui social e, fomentato dai media come la stampa e la televisione, diventa più virale e dannoso del Corona Virus stesso.Ascolta questa speciale puntata analizzeremo la Comunicazione ai tempi del Corona Virus.Con Massimo Petrucci, esperto in Neuro Marketing, Copywriting e Lead Generation, e Gius...
2020-03-04
1h 10
Mai dire 30 min. di Marketing! (Marketing Strategico)
Retail e Consumatore: fattori determinanti nelle decisioni di acquisto
Come è cambiato il consumatore? Come sono cambiate le sue abitudini di acquisto? In che modo l'evoluzione tecnologica, il web, i social e i grandi eCommerce hanno modificato il suo comportamento? Quali sono oggi i fattori determinanti che influenzano le sue decisioni di acquisto? Trovi le risposte a queste domande e molte altre cose, in questa nuova puntata del podcast marketing!Con Massimo Petrucci, esperto in Neuro Marketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di Comunicazione e Public Speaking per il Business.*** LINK RELATIVI A QUESTA PUNTATAArticolo sul bloghttps://blog.667.agency/?p...
2020-01-29
47 min
I magnifici sette
15 Febbraio 2019
Nella nuova puntata de I magnifici sette, Simone e Giuseppe ricordano Fellini Otto e Mezzo con Maurizio Porro, critico del Corriere della Sera e grande estimatore del capolavoro del regista di Rimini.Seconda parte dedicata ad alcune riflessioni su True Detective 3, a pochi giorni dalla fine della stagione: intervengono Eugenia Fattori e Attilio Palmieri di Seriangolo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2019-02-15
46 min
I magnifici sette
16 Novembre 2018
Puntata numero dodici. Simone Spoladori e Giuseppe Paternò Raddusa commentano Homecoming, serie Amazon tratta da un podcast Gimlet, insieme a Eugenia Fattori, mentre Antonella Lualdi racconta il suo rapporto con il grande Alberto Lattuada, che l’ha diretta in Il cappotto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2018-11-16
51 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#11 La Seconda Guerra di Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016)
La seconda guerra d’indipendenza è la replica della prima a undici anni di distanza, sullo stesso, identico teatro, ma con tutti i fattori cambiati. Grazie alla trama tessuta da Cavour, i piemontesi hanno al loro fianco l’esercito francese, considerato il migliore del mondo. Vittorio Emanuele II non è un generale più abile del padre Carlo Alberto, anche se pensa di esserlo, ma Napoleone III si presenta come l’erede del suo grande omonimo, e il mondo ci crede. Dall’altra parte non c’è più il vecchio Radetzky, ma un giovane imperatore, Francesco Giuseppe; un solido e fedele esercito di mestiere, in cui si parla...
2018-10-01
1h 01
Gocce di Storia
Rodolfo d’Asburgo
L’erede al trono di uno dei più grandi Imperi d’Europa. Quest’episodio nasce come una sorta di preludio ad altri che, più avanti, dedicheremo ai suoi genitori. Abbiamo deciso di cominciare da lui perché Rodolfo ebbe una vita travagliata, frutto della vita problematica della madre e dell’altrettanto problematico matrimonio dei suoi genitori che ebbero dunque una vita famigliare parecchio burrascosa. Tutti questi travagli interni incisero profondamente su quest’uomo che, nonostante fosse uno dei più ricchi d’Europa, crebbe infelice e privo di un solido equilibrio interiore. Il paragone fra lui e il padre è quasi...
2018-07-21
43 min
Gocce di storia
Rodolfo d’Asburgo
L’erede al trono di uno dei più grandi Imperi d’Europa. Quest’episodio nasce come una sorta di preludio ad altri che, più avanti, dedicheremo ai suoi genitori. Abbiamo deciso di cominciare da lui perché Rodolfo ebbe una vita travagliata, frutto della vita problematica della madre e dell’altrettanto problematico matrimonio dei suoi genitori che ebbero dunque una vita famigliare parecchio burrascosa. Tutti questi travagli interni incisero profondamente su quest’uomo che, nonostante fosse uno dei più ricchi d’Europa, crebbe infelice e privo di un solido equilibrio interiore. Il paragone fra lui e il padre è quasi...
2018-07-21
43 min
Gocce di storia
Rodolfo d’Asburgo
L’erede al trono di uno dei più grandi Imperi d’Europa. Quest’episodio nasce come una sorta di preludio ad altri che, più avanti, dedicheremo ai suoi genitori. Abbiamo deciso di cominciare da lui perché Rodolfo ebbe una vita travagliata, frutto della vita problematica della madre e dell’altrettanto problematico matrimonio dei suoi genitori che ebbero dunque una vita famigliare parecchio burrascosa. Tutti questi travagli interni incisero profondamente su quest’uomo che, nonostante fosse uno dei più ricchi d’Europa, crebbe infelice e privo di un solido equilibrio interiore. Il paragone fra lui e il padre è quasi...
2018-07-21
43 min
Caffè Universitario
015 - I 3 Ingredienti per una Preparazione Divina
Quali sono i 3 ingredienti che tutti gli studenti dovrebbero conoscere che ti preparano in maniera divina per l'esame?In questa puntata Andrea e Giuseppe rivelano i 3 fattori critici che gli hanno permesso di finire i loro esami prima degli altri compagni di corso, e che hanno aiutato già migliaia e migliaia di studenti a laurearsi in corso e con voti alti!Facci sapere se il Podcast ti è piaciuto lasciando un commento qui sotto :)Per scoprire il blog sul primo metodo di studio universitario in Italia che ti permette di studiare fino a 200 pagine al gi...
2018-03-19
1h 17
Caffè Universitario
015 - I 3 Ingredienti per una Preparazione Divina
Quali sono i 3 ingredienti che tutti gli studenti dovrebbero conoscere che ti preparano in maniera divina per l'esame?In questa puntata Andrea e Giuseppe rivelano i 3 fattori critici che gli hanno permesso di finire i loro esami prima degli altri compagni di corso, e che hanno aiutato già migliaia e migliaia di studenti a laurearsi in corso e con voti alti!Facci sapere se il Podcast ti è piaciuto lasciando un commento qui sotto :)Per scoprire il blog sul primo metodo di studio universitario in Italia che ti permette di studiare fino a 200 pagine al gi...
2018-03-19
1h 17
Caffè Universitario
014 - I Fattori Segreti per prendere 30 (che nessuno studente considera)
Ci sono dei fattori che nessuno conosce ma che fanno la differenza per ogni voto messo sul libretto. Dei fattori segreti che permettono a chiunque (con un po’ di pratica) di prendere 30 agli esami. Come dice Pareto, “l’80% del risultato dipende dal 20% delle azioni che compi per ottenerlo”, così l’80% del voto dell’esame dipende da quel 20% di argomenti che scegli di studiare o da quel 20% di azioni che compi durante la giornata per ricaricarti e avere le energie giuste per affrontare lo studio. In questo Podcast Andrea e Giuseppe parlano proprio di segreti che hanno per...
2018-03-12
1h 06
Caffè Universitario
014 - I Fattori Segreti per prendere 30 (che nessuno studente considera)
Ci sono dei fattori che nessuno conosce ma che fanno la differenza per ogni voto messo sul libretto. Dei fattori segreti che permettono a chiunque (con un po’ di pratica) di prendere 30 agli esami. Come dice Pareto, “l’80% del risultato dipende dal 20% delle azioni che compi per ottenerlo”, così l’80% del voto dell’esame dipende da quel 20% di argomenti che scegli di studiare o da quel 20% di azioni che compi durante la giornata per ricaricarti e avere le energie giuste per affrontare lo studio. In questo Podcast Andrea e Giuseppe parlano proprio di segreti che hanno per...
2018-03-12
1h 06