Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giuseppe Jepis Rivello

Shows

Il primo passoIl primo passoep. 14 - La Via SilenteLa Via Silente è un itinerario ad anello che parte da Castelnuovo Cilento e attraversa tutto il territorio del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per un totale di circa 600 km da dividere in 15 tappe, anche meno se siete allenati. Il percorso è quasi tutto su strade asfaltate a bassa percorrenza: potete affrontarlo con una bici gravel, una bici da viaggio o una mtb (se elettrica troverete sempre il modo per ricarircarla). Ne abbiamo parlato con Simona Ridolfi, Simona Pergola e Giuseppe Jepis Rivello.2025-03-2416 minJepis BottegaJepis Bottega"La teoria del salto" di Corrado De Rosa - in Jepis Bottega2025-03-0411 minJepis BottegaJepis BottegaRosa's Podcast - Intervista a Giuseppe Cacetta PellegrinoQuesta intervista a Giuseppe Cacetta Pellegrino è stata realizzata dalla piccola Rosa Rivello come sperimentazione per una sua idea di Podcast. La realizzazione è stata effettauta in Jepis Bottega.2025-01-2610 minJepis BottegaJepis BottegaRosa's Podcast - intervista a Vincenzo MorettiQuesta intervista a Vincenzo Moretti è stata realizzata dalla piccola Rosa Rivello come sperimentazione per una sua idea di Podcast. La realizzazione è stata effettauta in Jepis Bottega.2025-01-0420 minJepis BottegaJepis BottegaLa Storia che Cammina di Daniele PuglieseIn questo episodio ho intervistato Daniele Pugliese durante la consegna del suo Manufatto Narrativo Scritte. Un paio di scarpe che raccontano la sua "Storia che Cammina"2024-07-2533 minJepis BottegaJepis BottegaLa Storia che Cammina di Myrsine e della sua autrice Silvia ChiricoLa storia che cammina di Silvia Chirico, del suo gelato Myrsine, del suo lavoro, dell'azienda della sua famiglia e delle sue visioni.2023-10-1915 minJepis BottegaJepis BottegaLa storia che cammina di Noise+ e BENFATTO2023-09-0115 minJepis BottegaJepis BottegaLa storia che Cammina di Settimio RienzoIn questo podcast è possibile ascoltare la discussione e la progettazione della Storia che Cammina "Scritte" di Settimio Rienzo.2023-07-1228 minJepis BottegaJepis BottegaPapà, ma perchè in bottega è nata una libreria?Da poco Jepis Bottega ospita una sezione Libreria aperta al pubblico dedicata alla vendita dei libri. Quando ho parlato per la prima volta di questa idea in famiglia ci sono state domande e perplessità. La domanda di Rosa "papà ma che ci fa una libreria nella Bottega?" abbiamo deciso di farla diventare il titolo di questo nuovo episodio2023-04-2007 minJepis BottegaJepis BottegaPapà, ma tu che lavoro fai?"Papà ma tu che lavoro fai? Quando me lo chiedono io non so mai rispondere".Lo ammetto non è sempre facile raccontare alle mie figlie il mio lavoro, ma da questa cosa, apparentemente critica io e Rosa abbiamo tirato fuori un episodio podcast tutto nostro. Lei, io e il microfono, al tavolo della Bottega. Una vera e propria intervista nella quale lei mi ha chiesto liberamente un po' di cose su vita e lavoro.That's #CreaRaccontaRicrea2023-02-2717 minAL DI LÀ DEL GENERE - IL PODCASTAL DI LÀ DEL GENERE - IL PODCASTMEN AT WORK feat. ANTONELLO G., CARLO M. E JEPIS - PUNTATA BONUSPuntata Bonus. 'Men At Work' e cioè: "che musica ascoltiamo al lavoro?". Non potendo invitare tutti i lavoratori e i professionisti del mondo ho invitato tre amici con tre lavori completamente diversi e che non hanno nulla a che fare, in maniera diretta, con la musica. La necessità di portare un tema del genere e nata grazie ad alcuni discorsi che ho fatto in precedenza con i miei ospiti e quindi abbiamo pensato tutti al famosissimo "perché no?" ed è saltata fuori una piacevolissima birra virtuale tra quattro amici. Se sei alla ricerca di un simposio sul lavoro hai sbagliato punt...2022-07-2544 minJepis BottegaJepis BottegaLa ricerca sui dialetti. Una chiacchierata con Potito, ricercatore di dialetti e dialettologiaPotito Paccione è un ricercatore dell'università della Basilicata e durante le sue ricerche in terre di Lucania è passato dalle parti di Caselle in Pittari, l'ho accolto in Bottega per una chiacchierata e abbiamo registrato questo podcast.2022-07-0222 minJepis BottegaJepis BottegaLa serata finale della Piccola Scuola per Artigiani del Racconto 2021/22La Piccola Scuola è un percorso di formazione e di ispirazione nato all'interno di Jepis Bottega nel 2020. Durante il 2021-22 abbiamo voluto organizzare un corso della durata di 8 mesi composto da 16 tavoli di lavoro. Ci sono stati 10 partecipanti. Responsabile didattico: Vincenzo Moretti Tutor didattico: Nicola Chiacchio Coordinatore: Giuseppe Jepis Rivello2022-06-2423 minJepis BottegaJepis BottegaUn Futurista in Bottega - Roberto Paura presenta "Occupare il Futuro" in Jepis BottegaNel suo libro, Roberto Paura racconta non solo l’evoluzione degli scenari sui rischi globali proposti dai futurologi, ma immagina nuovi futuri possibili.Il suo è un manifesto che invita a “occupare il futuro” per aspirare a un altro domani, a nuovi futuri possibili in cui le speranze e i sogni dell’umanità possano diventare realtà.Come scrive l’Autore, “Ci troviamo nella condizione di dover provare a “riaprire il futuro” per poterlo rendere nuovamente pensabile, agibile, trasformabile. Studiare il futuro, e preoccuparsi delle sue implicazioni, non basta più. Si tratta piuttosto di cambiarlo, immaginando futuri migliori e diversi da quelli promossi d...2022-05-1709 minScritte, storie cheScritte, storie cheLa storia che cammina di Elena GiorgiVincenzo Moretti in conversazione con Elena Giorgi per la storia che cammina di Elena2021-08-3154 minStart Grow UpStart Grow UpSGU_95 - Fare artigianato, Valore ciclico e Manufatti narrativi con Giuseppe Jepis RivelloCome il valore creato può essere ciclico? Come si creano dei manufatti narrativi? Con Giuseppe Jepis Rivello (www.jepis.it) Artigiano e Narratore, affrontiamo diversi temi, tra cui uno molto particolare: cosa signifca fare artigianato in un mondo sempre più digitale 🌍💻 Alcuni progetti di Jepis: www.scritte.blog www.paroleforgiate.it https://www.facebook.com/groups/310566660067095 📚 L'arte della pazienza - R. Gaito 📚 Parole Forgiate - J. Rivello, V. Moretti 📚 Il coltellino svizzero - A. Testa --- Vuoi sapere di più riguardo il progetto Start Grow Up?...2021-08-1843 minScritte, storie cheScritte, storie cheLa storia che cammina di Domenico RossoDomenico Rosso in conversazione con Vincenzo Moretti ci racconta la sua Storia che Cammina2021-07-2918 minStroncatureStroncature"Parole forgiate" di Rivello e MorettiLo scorso 8 luglio Stroncature ha ospita la presentazione di “Parole forgiate” di Giuseppe Jepis Rivello e Vincenzo Moretti. Modera Nunziante Mastrolia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.2021-07-121h 36Scritte, storie cheScritte, storie cheLa storia che cammina della Città dei cuochi e delle cuoche - Conversazione tra Pasquale Persico e Vincenzo Moretti2021-06-1826 minScritte, storie cheScritte, storie cheLa storia che cammina del piccolo Vincenzo per papà Luigi2021-06-1700 minJepis BottegaJepis BottegaAlbum di famiglia - conclusione dell'esperimento di narrazione nella Piccola ScuolaQuesto è il podcast della conclusione dell'esperimento di narrazione intitolato "album di famiglia" realizzato nella Piccola Scuola Jepis Bottega daSilva Giromini Anna RessaLaura RessaAngelo Sciaudone Vincenzo Moretti e Giuseppe Jepis Rivello2021-06-1258 minScritte, storie cheScritte, storie cheGiovanni Fiscina e Vincenzo Moretti - Per le storie che camminanoUna chiacchierata tra il giovane artigiano della camunità Patrizio Dolci, Giovanni Fiscina e Vincenzo Moretti.2021-06-0835 minScritte, storie cheScritte, storie cheMarco Magnani (Poesia) - LEI2021-06-0302 minScritte, storie cheScritte, storie cheMarco Magnani (Poesia) - IL SENTIERO2021-06-0302 minScritte, storie cheScritte, storie cheMarco Magnani (Poesia) - GLI OCCHI2021-06-0302 minScritte, storie cheScritte, storie cheMarco Magnani e Vincenzo Moretti per la Storia che Cammina di MarcoLa conversazione tra Marco Magnani e Vincenzo Moretti per la creazione della storia che cammina di Marco2021-06-0338 minScritte, storie cheScritte, storie cheValentina Campi e Vincenzo Moretti per la storia che cammina di Valentina2021-05-2522 minScritte, storie cheScritte, storie che#Vincechiimpara - la #Storiainspalla di Antonio Monizzi2021-05-0608 minScritte, storie cheScritte, storie cheArnaldo Iudici e Vincenzo Moretti per la storia che cammina di Arnardo2021-05-0624 minScritte, storie cheScritte, storie cheIl Richiamo dell'acqua, la storia che cammina di Nicoletta Guida raccontata insieme a Vincenzo Moretti2021-04-1038 minScritte, storie cheScritte, storie cheIl dito, la luna e le stelle, la storia che cammina di Elisa Feola discussa insieme a Vincenzo MorettiIn questo podcast puoi ascoltare la conversazione che ha permesso ad Elisa Feola di ideare la sua Storia che Cammina per Scritte.blog2021-04-0117 minJepis BottegaJepis BottegaPasso Errante - la Storia di Pierpaolo Salamone per Scritte.blogPierpaolo Salamone ha creato la sua ScarpaScritta per il progetto editoriale scritte.blog, attivando una conversazione con me. Ne è uscito un breve scambio nel quale Pierpaolo racconta perché ha deciso di raccontarsi in questo modo e quale è il senso della sua "Storia che Cammina"2021-03-2107 minJepis BottegaJepis BottegaGiuseppe Jepis Rivello ospite di Maria DAmbrosio ad ArtèpedagogiaQuesta è la registrazione di una live che abbiamo realizzato con la Prof. Maria D'Ambrosio per il Cantiere virtuale - Artèpedagogia: Dentro la comunità, la bottega e lo sguardo artigiano sul mondo.La live è del mese di febbraio 20212021-03-1454 minParole ForgiateParole ForgiateLa Maestra Bruna Esposito per la rubrica "Parola ai lettori"La maestra Bruna Esposito ha scritto questa lettera dopo che ha finito di leggere il libro Parole Forgiate2021-01-2903 minJepis BottegaJepis BottegaProspettive - la via della mano vuota - puntata 10Ultimo episodio di questo percorso speciale intitolato "La via della mano vuota" realizzato con il maestro di karate Giuseppe Giardullo, in questo episodio il maestro ci parla delle prospettive che vede.2021-01-2704 minJepis BottegaJepis BottegaDa cuore a cuore - la via della mano vuota - puntata 9Durante queste conversazioni ho capito che il karata è anche e sopratutto un profondo esercizio delle relazioni. Relazioni con se stessi e con gli altri. In questo eposodio Giuseppe ce lo racconta così.2021-01-2603 minJepis BottegaJepis BottegaErrore - la via della mano vuota - puntata 8L'errore è una componente cruciale della crescita, dei processi di apprendimento e del rapporto allievo/maestro. In questo episodio, Giuseppe ci raccontara la sua idea di "errore".2021-01-2507 minJepis BottegaJepis BottegaKara - la via della mano vuota - puntata 7la parola Kara ha un significato determinante per dare un senso a tutto questo percorso. Giuseppe in questo episodio racconta cosa vuol dire e come è cambiata nel tempo.2021-01-2403 minJepis BottegaJepis BottegaMaestro - la via della mano vuota - puntata 6Alla voce Maestro, Giuseppe mi ha raccontato il suo modo di essere allievo e maestro nello stesso tempo e della sua relazione con gli allievi e i maestri. Quello che fa di un maestro un buon maestro, è custodito, nella sua capacità di non smettere mai di imparare.2021-01-2303 minJepis BottegaJepis BottegaL'inizio - la via della mano vuota - puntata 5Come è iniziato il percorso per diventare Maestro di Karate? quali sono state le difficoltà iniziali e come ha aperto la strada? Giuseppe Giardullo in questo podcast ci racconta un po' di cose partendo dai primi momenti del suo cammino.2021-01-2205 minJepis BottegaJepis BottegaCorpo - la via della mano vuota - puntata 4In questo episodio il Maestro Giuseppe Giardullo ci parla del Corpo e di quanto sia necessario comprenderne il funzionamento e gli equilibri.2021-01-2106 minJepis BottegaJepis BottegaTradizionale - la via della mano vuota - puntata 3La tradizione appartiene inevitabilmente a pratiche come quella del karate. il maestro Giuseppe Giardullo in questo podcast ci racconta perché è opportuno, in un percorso di ricerca e conoscenza di questa arte, parlare anche dell'aggettivo "tradizionale"2021-01-2004 minJepis BottegaJepis BottegaUniforme - la via della mano vuota - puntata 2L'episodio dedicato all'uniforme, ad un aspetto che a primo impatto sembrerebbe formale, ma che diventa sostanziale dopo aver ascoltato questo breve ma intenso racconto. Questo percorso è nato per portare avanti la costruzione di un documentario. Quando durante le nostre conversazioni Giuseppe mi ha raccontato dell'uniforme ho capito che avevamo imbroccato una strada interessante dal punto di vista del processo creativo. Ho visto le scene del racconto per immagini emergere dalle sue parole, ho immaginato lo storyboard.2021-01-1903 minJepis BottegaJepis BottegaIL DO (la via) - la via della mano vuota - puntata 1Primo episodio del podcast "La via della mano vuota" che ho realizzato conversando con il Maestro di Karate Giuseppe Giardullo. Cosa distingue il Karate dalle altre attività e da dove si parte generalmente per praticare il Karate. Giuseppe ci racconta la grande metafora della pratica del Karate. In questo podcast troviamo anche i primi spunti nel rapporto allievo-maestro.2021-01-1803 minJepis BottegaJepis BottegaLa via della mano vuota - Puntata 0L'introduzione alla serie di podcast intitolati "La via della mano vuota" che ho realizzato insieme al Maestro di Karata Giuseppe Giardullo2021-01-1601 minJepis BottegaJepis BottegaJepis.it siamo al 10+1Ho realizzato questo podcast in occasione del lancio del nuovo sito www.jepis.it. Questa nuova versione del mio sitoweb l'ho voluta mettere online in concomitanza con il compleanno di "Jepis" come attività produttiva. Era il 2 gennaio 2010.http://www.jepis.it/jepis-it-siamo-al-1012021-01-0404 minJepis BottegaJepis BottegaSolstizio d'invernoSono intervenuti, oltre me, in questa puntata, in ordine: Giovanna Pellegrino, Francesca Matonti, Daniela Cardano, Felice Pugliese, Gianluca Perazzo, Vincenzo Moretti, Silva Giromini , Maria Rosaria Nese, Maurizio Mastrogiovanni, Stella Salomone e Laura Ressa. Musica: Gluk - Gianluca Perazzo2020-12-2210 minParole ForgiateParole ForgiateLuigi Martino per la rubrica "Parola ai lettori"La lettura e la rilettura di Luigi Martino del libro Parole Forgiate2020-12-1901 minParole ForgiateParole ForgiateStella Salomone per la rubrica "Parola ai lettori"Stella Salomone ci ha mandato una sua nota vocale dopo aver letto Parole Forgiate e ci ha autorizzato a pubblicarla2020-12-1701 minJepis BottegaJepis BottegaIl Libro Parole Forgiate, presentazione con Pasquale Raicaldo e i due autori Jepis e Vincenzo MorettiIl libro Parole Forgiate è stato pubblicato il 1 Dicembre 2020. Questa è la prima presentazione di lancio realizzata dai due autori, Giuseppe Jepis Rivello e Vincenzo Moretti in compagnia del giornalista di Repubblica Pasquale Raicaldo.2020-12-121h 09Frasivolanti blog - di Laura RessaFrasivolanti blog - di Laura RessaGiuseppe Jepis Rivello: Artigiano e Narratore tra pane, video, podcast e parole forgiate"Il giovane Jedi che fa il pane e l’upload del podcast, governa le galline e monta il piccolo documentario, zappa l’orto e fa il disegno su supporto digitale" - ho scelto questa frase di Vincenzo Moretti per presentarvi Giuseppe Rivello, ormai per tutti "Jepis". Per me un esempio di narratore nato, ma su questo punto non insisto perché so che lui rifugge ogni tipo di celebrazione di sé e va al cuore di ogni cosa, di ogni persona o racconto. Questo è il suo bello: credere fermamente che, anche dopo una grande conquista o un buon risultato, ci sia anc...2020-12-081h 07Parole ForgiateParole ForgiateL'anteprima del libro "Parole Forgiate" in anteprima per la Piccola Scuola Jepis BottegaI due autori del libro "Parole Forgiate" Giuseppe Jepis Rivello e Vincenzo Moretti presentano il libro appena uscito nel gruppo della Piccola Scuola Jepis Bottega, in anteprima2020-12-0733 minParole ForgiateParole ForgiateVisioneIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Visione" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-12-0402 minParole ForgiateParole ForgiateOutputIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Output" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-12-0402 minParole ForgiateParole ForgiateArnesiIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Arnesi" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-12-0302 minParole ForgiateParole ForgiateStrutturaIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Struttura" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-12-0201 minParole ForgiateParole ForgiateWhyIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Why" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-12-0101 minParole ForgiateParole ForgiateBackgroundIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Background" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-3001 minParole ForgiateParole ForgiateApproccio - RisultatoIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Approccio - Risultato" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-2902 minParole ForgiateParole ForgiateLimite - ConsapevolezzaIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Limite-Consapevolezza" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-2803 minJepis BottegaJepis BottegaAntonio Torre. Maestro in codiceDa Antonio Torre ho imparato che la vita è una versione Beta permanente e che non c’è mai una versione definitiva, perché l’upgrade è dietro l’angolo. Maestro di codice ma anche e soprattutto maestro di vita. Nato saggio e temperato, lucido ma sensibile ed emotivo, musicista che appena la musica lo raggiunge, lui si scioglie e si lascia prendere, si lascia portare dalle note.2020-11-2717 minParole ForgiateParole ForgiateTeoria - PraticaIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Teoria-Pratica" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-2701 minParole ForgiateParole ForgiateMaestro - AllievoIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Maestro-Allievo" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-2602 minParole ForgiateParole ForgiateComunitàIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Comunità" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-2502 minParole ForgiateParole ForgiateNarrazioneIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Narrazione" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-2402 minParole ForgiateParole ForgiateLavorobenfattoIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Lavorobenfatto" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-2302 minParole ForgiateParole ForgiateBottegaIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Bottega" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-2202 minParole ForgiateParole ForgiateArtigianoIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Artigiano" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-2102 minParole ForgiateParole ForgiateInnestoIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Innesto" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-2002 minParole ForgiateParole ForgiateScavoIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Scavo" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-1901 minParole ForgiateParole ForgiateGenerazioniIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Generazioni" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-1801 minParole ForgiateParole ForgiateParoleIn questo breve podcast i due autori leggono un estratto dal capitolo "Parole" Per saperne di più vai su www.paroleforgiate.it2020-11-1702 minParole ForgiateParole ForgiatePer cominciareIl podcast di introduzione di questa serie dedicata ai brevi estratti dal libro Parole Forgiate2020-11-1602 minJepis BottegaJepis BottegaRaccontare una persona attraverso la sua sfida. Michele e Luca2020-11-0505 minJepis BottegaJepis BottegaRasoio e Libro (dalla sedia del mio Barbiere)Ero seduto sulla sedia del mio barbiere, ho acceso il mio smartphone ed ho iniziato a registrare. Niente di particolare. Vite normali fatte di momenti straordinari. Con la complicità del mio amico e barbiere Mario Greco, Degiulio.2020-10-2820 minJepis BottegaJepis BottegauMastru Time MachineQuesto è il racconto di un luogo che mi appartiene. Uno "stiere" che da sempre ospita cibo e lavoro e che da oggi è una macchina del tempo. Lo spazio vuoto che si riempie di storie e che si svuota per affrontare con agilità la missione che gli è stata affidata: viaggiare nel tempo!2020-10-1804 minFrasivolanti blog - di Laura RessaFrasivolanti blog - di Laura RessaSalaura: dalla ginestra la nuova vita di un tessuto come una seconda pelleSalaura, una tela grezza che Maria Mariella nel Cilento realizza al filatoio a partire dalla ginestra.Grazie a Jepis Bottega ho scoperto la storia di Maria e nella Piccola Scuola creata da Giuseppe Rivello ho potuto dar vita a questo testo che vi leggo: https://frasivolanti.wordpress.com/2020/09/21/salaura-dalla-ginestra-la-nuova-vita-di-un-tessuto/2020-09-2605 minJepis BottegaJepis BottegaChiacchiere sulla nuova residenzialità con Vincenzo MorettiDopo 100 giorni a #Cip ho chiesto a Vincenzo Moretti come ha vissuto questo periodo e cosa ha realizzato. La sua relazione con la mia comunità mi fa pensare che la "Nuova Residenzialità" possa passere anche attraverso storie come questa.2020-09-2012 minJepis BottegaJepis BottegaL'ispirazionePiccole chiacchiere di bottega intorno al rapporto tra Maestro e Allievo.Due compagni di lavoro e di vita decidono per genio e per caso di scrivere sul muro un po’ di parole e di registrare un po’ di pensieri. Dopo la registrazione l’ascolto, dopo l’ascolto la voglia di metterci le mani, di lavorare con le parole e i pensieri. Dopo il lavoro l’idea. Il muro è quello di Jepis Bottega. I due amici sono Giuseppe Rivello e Vincenzo Moretti. Il libro uscirà per Natale. Forse.Musica: Moonlight by ANBR from Artlist2020-09-1425 minJepis BottegaJepis BottegaSalaura, tela grezza e forte nata dalla ginestraTortorella, Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Maria è un ingegnere ambientale “creativa” come si definisce lei. Maria ha creato una nuova bottega, nuova si fa per dire, è vecchia quanto la nostra capacità di solcare i mari, di strappare i vegetali e farne manufatti per la nostra esistenza. Ah, la civiltà. Quella produce cultura e che è ricreata dalla cultura.2020-08-2209 minJepis BottegaJepis BottegaNella forgia di Mastro RaffaeleNella forgia di Mastro Raffaele a Laurito, nel Cilento, con Vincenzo Moretti2020-08-1006 minLe parole e le relazioniLe parole e le relazioniSogni appesi2020-07-0503 minLe parole e le relazioniLe parole e le relazioniL'albero degli intrecci2020-07-0407 minLe parole e le relazioniLe parole e le relazioniFrancesco, il buoio e la luce, con Antonio La Gamba2020-05-0107 minLe parole e le relazioniLe parole e le relazioniCriscimu, Palio del Grano e Campdigrano 20182018-07-0301 minLe parole e le relazioniLe parole e le relazioniRiccardo D'Ambra a Jepis durante Profumo di Terra (2018)Mi trovavo ad Ischia per l’evento Profumo di Terra dove un gruppo di lucidissimi folli si sono messi in testa di dare all’isola di Ischia la giusta visione agricola, che storicamente le è sempre appartenuta, dandogli un senso rispetto alle evoluzioni che l’economia dell’isola ha avuto negli ultimi anni. Un recupero identitario basato su una ricerca di futuro fatta di nuove connessioni che dovranno diventare legami stabili e duraturi. Riccardo D’Ambra papà di Silvia D’Ambra (organizzatrice dell’evento) dopo aver discusso con me sulla rilevanza dei nuovi mezzi di comunicazione applicati all’agricoltura mi ha mandato questo mes2018-02-0301 minLe parole e le relazioniLe parole e le relazioniCrea Ricrea2017-11-2801 minLe parole e le relazioniLe parole e le relazioniCrea racconta Ricrea2017-11-2208 minLe parole e le relazioniLe parole e le relazioniTesi di sandro Cartolano - il viaggio di ritorno2017-11-2206 minLe parole e le relazioniLe parole e le relazioniI tuoi contenuti hanno bisogno dei tuoi luoghi (e viceversa)2017-10-3104 minLe parole e le relazioniLe parole e le relazioniI contenuti ricreano i tuoi luoghi2017-10-3110 min