podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giuseppe Nebbia Commercialista
Shows
Il commercialista in Podcast
Assegno unico per figli a carico 2022. Cosa ci perdo?
Avrai certamente nottato come con l’inizio del nuovo anno tutte le TV, Radio e giornali hanno dedicato i loro titoli di apertura dei lori servizi e giornali all’assegno unico e alla presentazione delle domande. Molti studi professionali, il mio compreso, sono stati tempestati di richiesta su come produrre questa domanda. Vediamo cosa è a chi spetta, ma soprattutto cerchiamo di capire che fine fanno le famose detrazioni per i figli a carico di cui sino ad oggi hai beneficiato.
2022-01-10
06 min
Il commercialista in Podcast
Nuove imprese a tasso zero 2021. Agevolazioni a tasso zero per giovani e donne.
In questo podcast, estratto dal mio video, vorrei parlarti di “imprese a tasso zero” ossia l’agevolazione all’ autoimprenditorialità che punta alla creazione di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile e che rappresenta un’ottima fonte di finanziamento anche per quelle imprese costituite da non più di 60 mesi che vogliono investire e ampliare la propria attività.Ritorno sull’ argomento perché l’otto aprile, quindi appena pochi giorni fa, è stata pubblicata la circolare del Ministero dello Sviluppo Economico che è andata a definire i termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione. Davvero interessante.Vediamo allora c...
2021-04-19
03 min
Il commercialista in Podcast
Contributo a fondo perduto 2021 del Decreto Sostegni 2021
Il contributo a fondo perduto del decreto sostegni (2021) viene esteso a più categorie, a determinate condizioni e sparisce il criterio dei Codici Ateco che invece aveva caratterizzato i precedenti Decreti Ristoro.Facciamo una prima analisi per capire a chi spetta, quanto spetta e come fare domanda per il contributo a fondo perduto del DL Sostegno.Il contributo del D.L. Sostegni spetta a tutti i soggetti che svolgono attività d' impresa; agricola, arte o professione, quindi compresi i professionisti iscritti ad albi o ordini professionali esclusi dai precedenti aiuti che nel 2019 abbiano avuto ricavi o compensi non superiori a...
2021-03-23
03 min
Il commercialista in Podcast
Tieni d'occhio il tuo conto corrente: Default bancario 2021 e nuove regole
Tieni d'occhio il tuo conto corrente, perchè con le nuove regole bancarie (EBA) 2021 volute a livello Europeo ritardare il pagamento di una rata con la banca o andare in rosso con il conto corrente potrebbe farti classificare come debitore in default. Regolamento che preoccupa imprese e privati perchè coinvolge tutti. In questo podcast vediamo quali sono le regole e cosa possiamo fare.
2021-02-22
04 min
Il commercialista in Podcast
Credito d'imposta pubblicità 2021 il bonus pubblicità al 50%
In questo podcast parliamo del credito d’imposta del 50% sugli investimenti in pubblicità o meglio noto come il bonus pubblicità, rinnovato anche per il 2021 e 2022 grazie alla proroga concessa dalla Legge di Bilancio 2021. Gli investimenti in pubblicità effettuati su quotidiani e periodici sia su carta che on-line da parte di imprese e da liberi professionisti e enti non commerciali otterranno un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute da utilizzare in compensazione per pagare imposte, tasse e contributi.
2021-02-08
03 min
Il commercialista in Podcast
Legge di Bilancio 2021 Esonero dai contributi INPS per alcune P.IVA. Un anno bianco previdenziale.
Legge di Bilancio 2021 prevede l’esonero dai contributi previdenziali per autonomi e professionisti. Un anno bianco previdenziale e non fiscale.Quindi al fine di ridurre gli effetti negativi causati dall’emergenza sanitaria che ha ridotto i redditi dei lavoratori autonomi e dei professionisti e di favorire al contempo la ripresa della loro attività, viene istituito, un fondo da 1000 miliardi destinato all’esonero dai contributi previdenziali minimi dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti iscritti all’INPS e da quelli iscritti alle casse private.
2021-01-03
02 min
Il commercialista in Podcast
Quale partita IVA aprire per il 2021? Forfettario o ordinario?
Facciamo alcune considerazioni su quale partita iva scegliere se hai intenzione di metterti in proprio. La risposta non può essere certa univoca e uguale per tutti perché occorre fare diverse considerazioni. Proviamo a farne qualcuna.
2020-12-14
06 min
Il commercialista in Podcast
Gli omaggi natalizi per il risparmio fiscale?
In podcast vediamo come è possibile dedurre il costo per omaggi natalizi ai propri clienti e ottenere anche un piccolo risparmio fiscale.
2020-12-01
02 min
Il commercialista in Podcast
Decreto Ristori: a chi spetta il contributo a fondo perduto?
La domanda che molti titolari di partita IVA si stanno ponendo è se hanno diritto al fondo perduto previsto del decreto ristori e ristori bis. La risposta è dipende….dal Codice Ateco della tua attività e dove questa ha sede. Partiamo dall’inizio…
2020-11-30
03 min
Il commercialista in Podcast
Decreto Ristori: Contributo a fondo perduto, come ottenerlo?
Vediamo come funziona il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Ristori in favore di quelle imprese operanti in settori economici ulteriormente penalizzati da DPCM del 24/10/2020.
2020-11-03
02 min
Il commercialista in Podcast
Resto al Sud 2020. Novità dal DL Rilancio...
Torno a parlare dell’incentivo Resto al Sud 2020. Resto al sud è la misura che sostiene la nascita di nuove imprese nelle regioni del mezzogiorno. L'incentivo, ricordo, è destinato a chi ha un’ età compresa tra i 18 e i 45 anni e finanzia le attività produttive nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura fornitura di servizi alle imprese e alle persone, turismo e attività libero professionali (sia in forma individuale che societaria)Bene, Il Decreto Rilancio ha introdotto delle interessanti novità che rendono questo aiuto per chi vuole mettersi in proprio ancora più interessante...
2020-10-19
03 min
Il commercialista in Podcast
Bonus Ristorante: Contributo a fondo perduto per il settore della ristorazione
Analizzando il D.L. Agosto spunta un interessante fondo diretto a sostenere la ripresa e la continuità dell'attivita' degli esercizi di ristorazione. Fortemente colpiti dall’emergenza sanitaria, chiamato anche come Bonus Ristorante.Questo fondo concede un contributo a fondo perduto per l'acquisto di prodotti, inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP da materia prima italiana.
2020-09-09
02 min
Il commercialista in Podcast
IVA - Ritenute e Contributi in scadenza al 16 di settembre. Il DL Agosto concede più tempo....
Il 16 di settembre è una data che i contribuenti titolari di partita iva hanno segnato sul proprio calendario perché rappresenta la ripresa dei versamenti di imposte, tasse e contributi sospesi per via del Covid nei mesi di marzo, aprile e maggio. A titolo di esempio mi riferisco a IVA di febbraio-marzo-aprile, all’IVA del primo trimestre, alle ritenute e contributi INPS sospesi.Ora però con la pubblicazione in gazzetta ufficiale del cosiddetto “Decreto Agosto” si concede un po’ di respiro alle imprese con una maggiore dilazione di quanto non ancora versato nei mesi del lock-down. Cerchiamo di fare una sintesi di...
2020-08-31
02 min
Il commercialista in Podcast
Si pagano le tasse questo 2020? La domanda che preoccupa imprese e partite IVA...
Si pagano le tasse quest’anno? E’ se si quando? Sono queste le domande che molti titolari di P.IVA e Imprese si pongono in vista delle dichiarazione dei redditi e in conseguenza del particolare momento che tutti stiamo vivendo.
2020-07-31
02 min
Il commercialista in Podcast
Credito d'imposta locazione (Bonus affitto 2020)
In un periodo di scarsa liquidità l’utilizzo dei crediti d’imposta per le imprese rappresenta un ottimo aiuto per immettere liquidità nelle proprie casse. In particolare mi riferisco al credito d’imposta sui canoni di locazione o come lo chiamano in molti il bonus affitti. il Decreto Rilancio ha introdotto un ulteriore credito d’imposta sui canoni di locazione. Dico ulteriore perché quest’ultimo si affianca a quello che era già previsto nel primo decreto di marzo ma decisamente migliorato.
2020-07-13
02 min
Il commercialista in Podcast
No contributo a fondo perduto per le società in difficoltà. (Decreto Rilancio 2020)
No al contributo a fondo perduto per le società in difficoltà (Esempio Srl, Snc, Sas...) In questo video cerchiamo di capire quando una impresa è in difficoltà e di conseguenza in che rischio si incorre se si riceve il contributo a fondo perduto previsto del D.L. Rilancio.
2020-07-02
03 min
Il commercialista in Podcast
Bonus INPS 1000€ riferito a maggio. Ma non per tutti...
Nonostante sia ancora in corso il pagamento dell’indennità riferita la mese di aprile, molti titolari di partita IVA e d’impresa si chiedono quando, come e soprattutto quanto spetterà in riferimento al mese di maggio. Domanda legittima visto che nelle settimane prima dell’approvazione del Decreto Rilancio si è letto di diversi importi che hanno generato molte aspettative.
2020-06-03
03 min
Il commercialista in Podcast
Decreto Rilancio: Contributi a fondo perduto da 1000€
Uno dei provvedimenti più attesi del decreto rilancio è senza ombra di dubbio il contributo a fondo perduto riconosciuto alle imprese danneggiate a causa dell’emergenza sanitaria.Vediamo di fornire una prima panoramica cercando di capire a chi spetta, quanto spetta e come fare richiesta.
2020-06-03
03 min
Il commercialista in Podcast
Decreto Liquidità - Finanziamenti sino a 25000 Euro: Cosa succede se non riesco a pagare?
Rispondo a una delle domande più ricorrente degli ultimi giorni e cioè: "Cosa succede se ho ottenuto il finanziamento di 25000 Euro con garanzia statale e non riesco a ripagare il prestito?"
2020-04-20
02 min
Il commercialista in Podcast
Decreto Liquidità Prestito fino a 25 Mila Euro garantito al 100%
Il Decreto Liquidità concede prestiti con garanzia statale sino al 100% a favore delle piccole e medie imprese, persone fisiche che esercitato attività d’impresa e liberi professionisti. Vediamo in questo video di cosa si tratta.
2020-04-10
02 min
Il commercialista in Podcast
Le sette domande frequenti sul Cura Italia.
Ho cercato di raccogliere le domandi più frequenti, quelle più quotate, che mi hanno maggiormente posto in seguito alla pubblicazione Decreto Cura Italia. 1 - Devo pagare il fitto del locale dove svolgo la mia attività anche sono chiuso per decreto?2 - Ho un finanziamento con una banca contratto per la mia attività posso sospendere il pagamento delle rate di prossima scadenza? 3 - Siamo due socie di una Snc iscritte all’INPS possiamo beneficiare dell’indennità di 600Euro?4 - Sono una ditta individuale in regime forfettario posso accedere all’indennità di 600 Euro?5 - Ho aderito al saldo e s...
2020-03-30
05 min
Il commercialista in Podcast
Bonus di €600 per autonomi e PARTITA IVA. A chi spetta? Cura Italia
Cerchiamo di fare un quadro di sintesi per quanto riguarda l'indennità di 600 Euro prevista nel decreto Cura Italia. Vediamo a chi spetta, quali limitazioni ci sono e come fare domanda.
2020-03-22
02 min
Il commercialista in Podcast
Apro Partita IVA. Quanto pago di contributi previdenziali?
Apro partita IVA. A quale gestione previdenziale devo versare i contributi INPS? La domanda principe che ci si pone quando si pensa di aprire P.IVA.
2020-03-02
03 min
Il commercialista in Podcast
La fattura al posto dello scontrino telematico....
La fattura può essere alternativa alla memorizzazione e invio dei corrispettivi giornalieri? Questo video nasce da un chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate alla stampa specializzata in merito alla alternatività tra scontrino elettronico e fattura.Un chiarimento che interessa un po’ tutti i contribuenti che dal 01/01/2020 sono obbligati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.Chiarimento che si estende anche ai contribuenti in regime forfettario per i quali come vedremo al termine di questo video viene riconosciuta anche una premialità.
2020-02-04
02 min
Il commercialista in Podcast
Detrazione Spese Sanitarie...Stop ai contanti!!
Le spese sostenute per le attività sportive dei propri figli e le spese per le visite mediche specialistiche come è noto danno diritto alla detrazione fiscale del 19% dall'Irpef.Da quest’anno, però, se si vuole beneficiare dello sconto in dichiarazione dei redditi, è obbligatorio provvedere al pagamento con strumenti di pagamento tacciabili.Non tutte le spese, però, sono interessate da questo nuovo obbligo. Vediamo cosa prevede la norma.
2020-01-20
02 min
Il commercialista in Podcast
Regime Forfettario 2020 e redditi da lavoro dipendente. Si può?
Dal 2020 il Regime Forfettario è incompatibile quando si hanno contemporaneamente redditi da lavoro dipendente o assimilati (la pensione per esempio). Vediamo in questo video cosa è previsto dalla norma.
2020-01-07
02 min
Il commercialista in Podcast
Corrispettivi telematici anche senza registratore.
In questa puntata analizziamo l'obbligo di inviare i corrispettivi telematici anche in assenza del registratore telematico.
2019-12-05
03 min
Il commercialista in Podcast
Regime Forfettario 2020: Quali saranno le nuove condizioni?
Il regime fiscale Forfettario ha vissuto nell’ultimo mese diverse proposte di modifiche, alcune avrebbero snaturato la natura del regime forfettario, ma ora sembrerebbe delinearsi un quadro più chiaro sul futuro delle piccole partite IVA con delle modifiche comunque non di poco conto.
2019-11-11
04 min
Il commercialista in Podcast
Scontrino elettronico: come prepararsi al 01/01/2020
Manca davvero pochissimo all’ obbligo generalizzato dell’emissione e invio all’ Agenzia delle Entrate dello scontrino elettronico e quindi dei corrispettivi telematici.
2019-11-05
03 min
Il commercialista in Podcast
Prestazione occasionale vs Partita IVA. Parliamone
E’ convinzione diffusa che chi si avvale della prestazione occasionale di lavoro autonomo non è tenuto ad aprire Partita IVA fino al raggiungimento dei 5000 euro di compensi. Ma è davvero cosi? In questo video andiamo a tracciare le differenze fondamentali tra prestazione occasionale e partita IVA. Concediti qualche minuto perché te lo spiego in questo podcast.
2019-10-14
05 min
Il commercialista in Podcast
Risparmi sul conto corrente? Parte il "Risparmiometro". Come funziona?
Ma è vero che se ho dei risparmi sul mio conto corrente rischio una verifica da parte del fisco? Ho sentito parlare di risparmiometro…che cosa è? Questa è la domanda che qualche giorno, a tavola con amici, mi è stata posta. Facciamo il punto in questo video.
2019-09-16
02 min
Il commercialista in Podcast
Resto al sud 2019: Quali attività è possibile realizzare?
Con la firma al decreto attuativo e la seguente pubblicazione in gazzetta ufficiale è finalmente possibile per gli under 46 e liberi professionisti accedere all’ incentivo resto al sud. Ma quali attività è possibile realizzare? Vediamolo in questo podcast.
2019-09-02
02 min
Il commercialista in Podcast
Lotteria degli scontrini: premi in denaro per combattere l'evasione fiscale. Come funziona?
Per combattere l’evasione il fisco italiano le prova tutte…fattura elettronica, scontrini telematici e dal 2020 si aggiunge, a chiudere il cerchio, anche la lotteria degli scontrini. Una vera lotteria fiscale. Scopriamo come funziona.
2019-07-23
04 min
Il commercialista in Podcast
Imprese a tasso zero. Cosa è? Novità 2019
In questo Podcast ti racconto di "Imprese a tasso zero". Strumento che aiuta le nuove imprese, attraverso la concessione di un "mutuo a tasso zero" a reperire risorse finanziarie per avviare la propria attività imprenditoriale.
2019-06-03
02 min