Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giuseppe Pulvirenti

Shows

Abolizionismo - Piccoli Passi Per...Abolizionismo - Piccoli Passi Per...41 bis: l'emergenza che diventa la regolaPuntata 9 - "41 bis: l'emergenza che diventa la regola". In questa puntata ci concentreremo sul 41bis. Per farlo, abbiamo intervistato Riccardo Rosa, di Napoli Monitor, e Maria Teresa Pintus, avvocatessa. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Intanto, buon ascolto. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus, scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei, che ha curato anche il missaggio e le musiche.2025-08-1032 minAbolizionismo - Piccoli Passi Per...Abolizionismo - Piccoli Passi Per...Carcere tutti i giorniPuntata 8 - "Carcere tutti i giorni". In questa puntata ci concentreremo su cosa significa stare in carcere tutti i giorni, parleremo di suicidio e degli effetti del nuovo decreto sicurezza. Per farlo, abbiamo intervistato Cleo Maria Feoli, avvocatessa, e Stefano Cecconi, dell’associazione Pantagruel di Firenze (associazione che segue le problematiche del carcere e del dopo carcere, in quel periodo che viene chiamato “reinserimento nella società”). Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Intanto...2025-08-0337 minAbolizionismo - Piccoli Passi Per...Abolizionismo - Piccoli Passi Per...La stratificazione dell'oppressione carcerariaPuntata 7 - "La stratificazione dell'oppressione carceraria". In questa puntata ci concentreremo su cosa significa essere malati in un luogo in cui  la “cura” è profondamente assente e anche su cosa vuol dire avere necessità non maschili in un contesto fatto su misura maschile. Per farlo, abbiamo intervistato Valentina Calderone, Garante delle persone private di libertà della città di Roma e Francesca Tricarico, regista e curatrice del progetto “Le donne del muro alto”. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spun...2025-07-2535 minAbolizionismo - Piccoli Passi Per...Abolizionismo - Piccoli Passi Per...Dalla "rieducazione" al fine pena maiPuntata 6 - "Dalla rieducazione al fine pena mai". In questa puntata ci concentreremo sul “fine pena mai”, la condanna a scontare tutto ciò che resta della vita dentro una prigione. Per farlo, Abbiamo intervistato Nicola Valentino, ex detenuto ergastolano e autore, e Domenico Bilotti, docente presso l’università Magna Grecia di Catanzaro. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Intanto, buon ascolto. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizza...2025-07-2032 minAbolizionismo - Piccoli Passi Per...Abolizionismo - Piccoli Passi Per...Superare il carcere: oltre la civiltà capitalistaPuntata 5 - "Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista". In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe...2025-07-1239 minAbolizionismo - Piccoli Passi Per...Abolizionismo - Piccoli Passi Per...Il razzismo che si fa istituzionePuntata 4 - "Il razzismo che si fa istituzione". In questa puntata ci occuperemo di approfondire le problematicità dei CPR come sistemi di detenzione amministrativa, del loro razzismo intrinseco e degli effetti a lungo termine che la permanenza in questi luoghi ha per le persone che trascorrono mesi, a volte anni, della loro vita in questi spazi. Per farlo abbiamo intervistato Yasmine Accardo, portavoce della campagna lasciateCIEntrare, e Valentina Muglia, attivista per STOP CPR Roma. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della pu...2025-06-2730 minAbolizionismo - Piccoli Passi Per...Abolizionismo - Piccoli Passi Per...Normalizzazione dentro lo Stato-nazionePuntata 3 - "Normalizzazione dentro lo Stato-nazione". In questa puntata ci occuperemo di approfondire gli aspetti culturali ed educativi di un sistema che si articola attorno a parole come “normale”, “funzionale”, “produttivo”, ma anche, ancora una volta, “isolamento come sicurezza”, “disumanizzazione come cura”. Parleremo di crisi psicologiche, di psichiatria e salute mentale. Ci occuperemo, anche, di immaginare vie alternative, ragionare su altre forme di cura. Per farlo abbiamo intervistato Antonio Esposito, autore di “Come Cristo in croce”,  Mattia Pellegrini, membro del collettivo Manifesto Brutal, e Marcello Fagiani, membro dei “Non tanto precisi”.Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi du...2025-06-1939 minAbolizionismo - Piccoli Passi Per...Abolizionismo - Piccoli Passi Per...Dallo stato patriarcale alla giustizia trasformativaPuntata 2 - "Dallo Stato Patriarcale alla giustizia trasformativa". In questa seconda puntata del Podcast "Abolizionismo, piccoli passi per" ci occuperemo di approfondire i meccanismi punitivi e di esclusione a cui siamo stati educati e che mettiamo in campo in ogni ambito, proveremo a capire che ruolo gioca in questo la struttura carceraria e cosa c’entra il patriarcato con tutto ciò. Ci occuperemo, anche, di immaginare vie alternative, ragionare sulla giustizia trasformativa e sulla cura. Per farlo abbiamo intervistato Ludovica Cherubini Scarafoni, autrice di “Oltre la fabbrica dell’esclusione” e Margherita Cantelli, co-curatrice con Progetto Me-Ti del libro “Alleanze Ribelli”. Abbiamo chies...2025-06-1333 minAbolizionismo - Piccoli Passi Per...Abolizionismo - Piccoli Passi Per...Dal sistema repressivo alla cura di comunitàPuntata 1 - Dal Sistema repressivo alla cura di comunità. In questa prima puntata del Podcast “Abolizionismo, piccoli passi per” approfondiremo che cosa significa operare sull’ordine pubblico, che ruolo giocano in questo la polizia, carabinieri, e tutte le parti del comparto sicurezza.Proveremo anche a immaginare vie alternative, ragionare sul potere e sulla cura. Per farlo abbiamo  intervistato Italo di Sabato, coordinatore dell’Osservatorio Repressione e curatore del libro “Police Abolition” uscito da poco con Momo Edizioni, Vincenzo Scalia, docente in sociologia del diritto e della devianza all'università di Firenze e membro collaboratore delle associazioni Antigone e Yairaiha Onlus, e Alessandro Zian...2025-06-0433 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti18 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 racconti raminghiA grande richiesta, l'episodio che racchiude tutte e tre le puntate dedicate all'antologia "27 racconti raminghi", curata da Emanuela Chiriaco per Flu.o marchio editoriale di Libri dell'Arco. La sonorizzazione degli incipit è a cura di Roberto Quarta.Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvirenti, Gabriele Esposito, Gaia Giovagnoli, Antonella Grandicelli, Sergio Gilles Lacavalla, Giovanni Marilli, Carlo Martello, Manuela Gessica Montanaro, Davide Morganti, Giuseppe Nibali, Clara Nubile, Davide Piras, Anna Puricella, Livio Romano, Emma S...2024-07-2827 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti18 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 racconti raminghiA grande richiesta, l'episodio che racchiude tutte e tre le puntate dedicate all'antologia "27 racconti raminghi", curata da Emanuela Chiriaco per Flu.o marchio editoriale di Libri dell'Arco. La sonorizzazione degli incipit è a cura di Roberto Quarta. Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvirenti, Gabriele Esposito, Gaia Giovagnoli, Antonella Grandicelli, Sergio Gilles Lacavalla, Giovanni Marilli, Carlo Martello, Manuela Gessica Montanaro, Davide Morganti, Giuseppe Nibali, Clara Nubile, Davide Piras, Anna Puricella, Livio Romano, Emma Saponaro, Daniela Stallo, M...2024-07-2827 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti16 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 racconti raminghi - Parte 3 di 3Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 Racconti Raminghi" è una serie di tre episodi dedicata all'antologia curata da Emanuela Chiriacò per Flu.o, marchio editoriale di Libri dell’Arco. 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea. Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvir...2024-07-1911 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti16 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 racconti raminghi - Parte 3 di 3Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 Racconti Raminghi" è una serie di tre episodi dedicata all'antologia curata da Emanuela Chiriacò per Flu.o, marchio editoriale di Libri dell’Arco. 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea.  Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvirenti, Gabriele Esposito, Gaia G...2024-07-1909 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti15 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 racconti raminghi - Parte 2 di 3Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 Racconti Raminghi" è una serie di tre episodi dedicata all'antologia curata da Emanuela Chiriacò per Flu.o, marchio editoriale di Libri dell’Arco. 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea.  Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvirenti, Gabriele Esposito, Gaia G...2024-07-1210 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti15 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 racconti raminghi - Parte 2 di 3Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 Racconti Raminghi" è una serie di tre episodi dedicata all'antologia curata da Emanuela Chiriacò per Flu.o, marchio editoriale di Libri dell’Arco. 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea. Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Mar...2024-07-1211 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti14 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 Racconti Raminghi - Parte 1 di 3Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 Racconti Raminghi" è una serie di tre episodi dedicata all'antologia curata da Emanuela Chiriacò per Flu.o, marchio editoriale di Libri dell’Arco. 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea.  Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvirenti, Gabriele Esposito, Gaia G...2024-07-0511 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti14 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 Racconti Raminghi - Parte 1 di 3Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 Racconti Raminghi" è una serie di tre episodi dedicata all'antologia curata da Emanuela Chiriacò per Flu.o, marchio editoriale di Libri dell’Arco. 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea. Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvir...2024-07-0512 minSpazio 70Spazio 70[253] «Con Santapaola ho fatto un omicidio». Parla il pentito Giuseppe GraziosoCatania, 23 aprile 1996. Processo "Orsa Maggiore" (affiliati alla cosca del boss Nitto Santapaola). Parla il pentito Giuseppe Grazioso, genero di Giuseppe Pulvirenti, detto «u malpassotu».Il nostro sito internet: https://spazio70.com/Donazioni tramite il sistema Paypal: https://www.paypal.me/Spazio70La nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/gliannisettantaIl nostro account Instagram: https://www.instagram.com/spazio.70/Twitter: https://twitter.com/Nazionalpop70Il nostro gruppo Telegram (molto importante): https://t.me/spazio_70Audio Radio Radicalehttps://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/legalcode2022-07-0624 minSpazio 70Spazio 70[251] Giuseppe Pulvirenti: «Michele Santoro e Maurizio Costanzo avevano parlato male di Cosa Nostra»Firenze, 5 settembre 1997. Il collaboratore di Giustizia Giuseppe Pulviernti, detto «u malpassotu», depone nel corso del processo per le bombe a Firenze, Roma e Milano (Via dei Georgofili, Via Fauro, Via Palestro e altre).Il nostro sito internet: https://spazio70.com/Donazioni tramite il sistema Paypal: https://www.paypal.me/Spazio70La nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/gliannisettantaIl nostro account Instagram: https://www.instagram.com/spazio.70/Twitter: https://twitter.com/Nazionalpop70Il nostro gruppo Telegram (molto importante): https://t.me/spazio_70Audio Radio Radicale2022-06-3057 minSpazio 70Spazio 70[158] Il pentito Samperi spiega la struttura del clan PulvirentiRoma, 24 maggio 1993. Il collaboratore di giustizia Severino Samperi testimonia nel corso di un'udienza del processo al clan del "Malpassotu" Giuseppe Pulvirenti.Il nostro sito internet: https://spazio70.com/Donazioni tramite il sistema Paypal: https://www.paypal.me/Spazio70La nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/gliannisettantaIl nostro account Instagram: https://www.instagram.com/spazio.70/Twitter: https://twitter.com/Nazionalpop70Il nostro gruppo Telegram (molto importante): https://t.me/spazio_70Audio Radio Radicalehttps://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/legalcodeSigla: Home...2021-12-1341 minSpazio 70Spazio 70[75] Giuseppe Pulvirenti: «Ho messo una bomba alla Standa»Palermo,11 gennaio 1999. Giuseppe Pulvirenti depone nel corso di un'udienza del processo Dell'Utri.Il nostro sito internet: https://spazio70.com/Donazioni tramite il sistema Paypal: https://www.paypal.me/Spazio70La nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/gliannisettantaIl nostro account Instagram: https://www.instagram.com/spazio.70/Twitter: https://twitter.com/Nazionalpop70Il nostro gruppo Telegram (molto importante): https://t.me/spazio_70Audio Radio Radicalehttps://creativecommons.org/licenses/...Cool Intro - Stings di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (h...2021-11-271h 24Walk Of MusicWalk Of MusicEpisodio 11 - Hit estive e cartoni animatiFrancesco Giuseppe Paciello, di Gravina di Puglia, è l'ospite speciale di questo nuovo episodio. Francesco ci parlerà del suo rapporto con la musica facendoci immergere nella brezza marina estiva e facendoci fare un salto indietro nel tempo nella nostra infanzia parlando un po' di cartoni animati e film di animazione. Questo episodio lo potete trovare su Anchor ----->https://anchor.fm/daniele-pulvirenti    Spotify -----> https://open.spotify.com/show/5RDZC8uh0JQRnYVHTuiR3w   Apple Podcast -----> https://podcasts.apple.com/us/podcast/walk-of-music/id1552237578    Pocket Cats -----> https://pc...2021-05-151h 12