podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Good Dramma
Shows
Bottle Rocket
Episodio 132: Predator, 5 Night's at Freddy, Tre ciotole, una love story tra Paul Mescal e Josh O'Connor, un dramma con le sorelle Fanning,
News della settimana: sono usciti i trailer di Predator Badlands, del dramma romantico The History of Sound, del sequel di Five Nights at Freddy's, di No Other Choice (Park Chan-wook), del dramma Tre ciotole, della commedia Good Fortune e di Una battaglia dopo l'altra, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio; le sorelle Dakota ed Elle Fanning reciteranno per la prima volta una accanto all'altra nella trasposizione del libro The Nightingale; dopo Daisy Edgar-Jones la Focus Features ha annunciato il cast principale della loro rilettura di Ragione e sentimento; JasonSchwartzman, Cooper Hoffman (Licorice Pizza) e Ike Barinholtz...
2025-07-26
33 min
Questitaliani
Modesta proposta per uscire dal dramma dell’auto e di Stellantis
Si sta consumando sotto i nostri occhi un dramma industriale e sociale sul quale dopo mesi di strepiti e schiamazzi si erano spenti i riflettori: è il dramma dell’auto e di Stellantis, un dramma che può finire in tragedia se passano i dazi di Trump. Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen si accontentano del 10 per cento. Il meno peggio. Invece dovrebbero tener duro: auto per auto, dazio per dazio.
2025-07-10
12 min
Er traffico de Roma
Anche i sacerdoti utilizzano le macchine
SENZA MACCHINA FISSA.È così che inizia la nuova stagione. Infatti, la macchina è morta, ma viva er traffico de Roma sempre!Si riparte per il primo episodio con Adriana Migliucci, una podcaster che sa tante cose sui quartieri romani, così almeno impariamo un po’ di cosette nella tangenziale EST.Abbiamo cambiato destinazione LAST MINUTE perché non si poteva non salutare Leone in questo momento storico. Ed eccoci a farci tagliare la strada in Via Giuliana, all’esplorazione di Prati, chiacchierando sui rioni romani e la bellezza di aspettare la gente a Roma, dando a F...
2025-05-29
24 min
Gossip News
Il Dramma di Sandro Giacobbe in Diretta: Mara Venier in Lacrime!
Il Dramma di Sandro Giacobbe in Diretta: Mara Venier in Lacrime!A Domenica In, Mara Venier si lascia andare alla commozione durante l’intervista a Sandro Giacobbe. Ecco cosa ha detto il cantante per emozionarla così tanto!#gossipnews #pilloledigossip #gossip #ultimenotizie #news #diretta #domenicain #dramma #intervista #lacrime #malattia #maravenier #sandrogiacobbe #tv
2025-03-17
02 min
Gossip News
Dramma al Grande Fratello, Giglio Scoppia in Lacrime: Succede Dopo la Puntata!
Dramma al Grande Fratello, Giglio Scoppia in Lacrime: Succede Dopo la Puntata!Al Grande Fratello la finale è vicina, ma la casa trema: Stefania attacca, Giglio crolla. Chi sarà eliminato? Ecco gli ultimi aggiornamenti dalla casa più spiata d'Italia!#GrandeFratello #GF #GFVIP #RealityShow #Dramma #StefaniaOrlando #LucaGiglioli #Zeudi #Lacrime #FinaleGF
2025-03-11
02 min
Breaking News Italia - Ultime Notizie
Proposta di Matrimonio Finisce in Tragedia: Dramma In Italia!
Proposta di Matrimonio Finisce in Tragedia: Dramma In Italia!Una romantica proposta di matrimonio si trasforma in un terribile momento. Ecco che cosa è accaduto!#gossipnews #pilloledigossip #gossip #ultimenotizie #news #chi #coppia #dramma #italia #matrimonio #perche #proposta #tragedia
2024-12-31
02 min
Er traffico de Roma
Nelle rotonde, i romani si parcheggiano
Oggi è doppio dramma. Chiaramente perché abbiamo portato con noi in macchina Simone del podcast Fatti di teatro. Ci voleva un po' d'azione drammaturgica per vivere er traffico romano. Abbiamo iniziato con 45 minuti di ritardo, affrontato questo pizzico di aggressività che esiste sulle rotonde, discusso delle caratteristiche di un'auto romana, ma soprattutto abbiamo trovato chi sarebbe Roma se fosse un personaggio teatrale. Tutto questo sempre chiacchierando, perché a noi, ci piace dire stupidaggini. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2024-12-05
20 min
Positive Dramas - Yoga con Angelica
Senso di Colpa - Il mio dramma da bambina
"Essere genitori non è facile" dicono... io credo che non sia facile nemmeno essere figli.In questo episodio molto personale porto un esempio di come da bambini si assorbono le parole dei genitori e di come questo può causare paure, insicurezze e a volte perchè no, anche un gran senso di colpa. Dopo aver fatto terapia, meditazione e tanto yoga riconosco la parte positiva di questo dramma che da bambini e adolescenti non è per niente facile da accettare. Tutto ciò che ho vissuto che li per li sembrava un dramma in realtà mi ha portato...
2024-12-01
11 min
Er traffico de Roma
A Castel Giubileo, mi connetto con la mente e con il corpo
Ma lo sapete che si può anche leggere le carte in pieno traffico? Ecco dove ci porta questo nuovo giro per Roma, che inizia alla stazione di Fidene. Anche se è cominciato con un bel dramma, perché Francesca si è subito presa una storta sul marciapiede. Comunque, Davide, mezzo sardo e mezzo romano, cartomante ed esperto di Excel quando non è impegnato a divertirsi nelle sagre del Lazio, ci ha portato verso Monterotondo, forse per trovare un ristoro esoterico nascosto nella viabilità, ma soprattutto per prenderci in giro con i nostri segni zodiacali. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more inform...
2024-11-21
23 min
Podcast teatralny
To jest Janusz, którego lubię – rozmowa wokół spektaklu XD DRAMMA PER MUSICA
Rozmowa z Aleksandrą Matlingiewicz i Jackiem Sotomskim twórcami spektaklu „XD dramma per musica”. O tym, co wspólnego mają ze sobą opera i Malcolm XD, o tym, co można znaleźć na rubieżach Internetu, o rytmiczności i samplowaniu, a także o tym, czym jest dramma per musica. Realizacja i montaż: Karolina Żabczak, zdjęcie: Piotr Nykowski _____________ XD dramma per musica reżyseria: Aleksandra Matlingiewicz, Jacek Sotomski premiera 24 listopada 2024, Scena Nowe Sytuacje Na podstawie „Pastrami” Malcolma XD.
2024-09-10
16 min
Underground - L’arte che non ti aspetti
Puntata extra: Sette bambine ebree. Un dramma per Gaza
Ci eravamo lasciati a maggio con l’ultima puntata della prima stagione del podcast Underground-L’arte che non ti aspetti ma siamo tornate con una puntata extra per una breve parentesi estiva e lo abbiamo fatto per un motivo molto importante. L’8 luglio scorso si è svolta un’iniziativa che ha coinvolto diverse realtà teatrali di Milano e non solo, iniziativa alla quale la Compagnia dei Piccoli ha aderito. Ce ne parlerà un ospite, Andrea Migliorini, attore e amico della compagnia. A seguire la lettura del testo Sette bambine ebree. Un dramma per Gaza della drammaturga inglese Caryl Churchill. Buon ascolto!...
2024-07-29
15 min
Underground - L’arte che non ti aspetti
Puntata extra: Sette bambine ebree. Un dramma per Gaza
Ci eravamo lasciati a maggio con l’ultima puntata della prima stagione del podcast Underground-L’arte che non ti aspetti ma siamo tornate con una puntata extra per una breve parentesi estiva e lo abbiamo fatto per un motivo molto importante. L’8 luglio scorso si è svolta un’iniziativa che ha coinvolto diverse realtà teatrali di Milano e non solo, iniziativa alla quale la Compagnia dei Piccoli ha aderito. Ce ne parlerà un ospite, Andrea Migliorini, attore e amico della compagnia. A seguire la lettura del testo Sette bambine ebree. Un dramma per Gaza della drammaturga inglese Caryl Churchill. Buon ascolto!
2024-07-29
15 min
Er traffico de Roma
È una grossa sconfita mettere il navigatore a Roma
Da San Lorenzo fino a Garbatella, Francesca e Laura hanno ritrovato un caro amico, Marco, che abitava a Roma. Tra il dramma della guida dall'inizio del percorso, raccontando aneddoti di un milanese a Roma, le controverse sul Corso Trieste, un argomento sull'accento romano, le dinamiche della relazione delle due host e tante altre cose (o stupidaggini). Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2024-07-11
18 min
Sacher Podcast
#29 - "Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)" di Ettore Scola
Nel secondo appuntamento dedicato alla rassegna "Mastroianni Cento" Francesco Effuso e Giuseppe Parrella, accompagnati da Simone Santagata, tornano a raccontare i film che hanno reso leggendario Marcello Mastroianni. Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) è la prima collaborazione tra Mastroianni ed Ettore Scola, col quale realizzerà tredici pellicole. Nel capolavoro del 1970, l'occhio lucido di Scola decodifica desideri e repressioni della generazione dei sessantottini, mettendo in scena una Roma surreale e caricaturale.La condivisione del dramma personale, che diventa cronaca, ispirerà tanti altri grandi, da Io e Annie di Woody Allen, al recentissimo Challengers di Luc...
2024-06-21
49 min
Er traffico de Roma
Teaser
Prendiamo la macchina, dici tu ? Ma vaffan. Quanto ci mette per piazza sempione? Dai, ci vuole l’anno. Una chiacchierata nel traffico de Roma, è sempre bella.Ogni due settimane, Laura e Francesca beccano il traffico de Roma con un ospite in macchina.Un idea originale di Laura Eisenstein e Francesca Pizzo.Una produzione di Good Dramma.Grazie alla band "I radici nel cemento" per la musica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2024-04-30
01 min
FILM GARANTITI - Il meglio del cinema
The Family Plan* (2023) - Un avvincente mix tra azione, commedia e dramma familiare
VIDEO: Trailer del film ➜ https://www.youtube.com/watch?v=BUANdC8xRTA&list=PLolpIV2TSebXA9xYikH3yOYlHE6Ls-eQCTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7654THE FAMILY PLAN, UN AVVINCENTE MIX TRA AZIONE, COMMEDIA E DRAMMA FAMILIARE di Don Stefano BimbiThe Family Plan è un avvincente mix tra azione, commedia e dramma familiare che narra la vicenda del protagonista in bilico tra due mondi opposti. Il film, uscito il 15 dicembre in esclusiva su Apple TV+, riesce a divertire, ma anche a far riflettere sull'importanza della famiglia, quella naturale: marito, moglie, figli. Di quest...
2024-01-01
04 min
Relaxed body, happy mind
#13 Abschalten nach Feierabend- 6 IMPULSE von DRAMMA
Abschalten nach Feierabend- dank DRAMMADein Tag war turbulent? Du fühlst dich gestresst und fragst dich wie du leichter abschalten kannst nach Feierabend und deine Freizeit in vollen Zügen genießen kannst? Du möchtest wissen was das DRAMMA-Modell genau ist? Dann sei auf die heutige Podcast Folge mit deiner Host Kirsten Schneider gespannt.Nach einem anstrengenden Arbeitstag ist es essenziell, Zeit für dich selbst einzuplanen und richtig abzuschalten. Wie kann dir das DRAMMA-Modell dabei helfen? DRAMMA steht für "Distanzieren, Reflektieren, Ausgleichen, Moderieren, Annehmen". Es ist ein Modell, das dir dabei...
2023-06-06
17 min
Filosofi & Diritto. Un podcast di Alessio Lo Giudice
#19 Il dramma del giudizio
Traendo spunto dal libro "Il dramma del giudizio", appena pubblicato, inizia un ciclo di episodi dedicati al tema del giudizio. La riflessione introduttiva ha per oggetto la natura intrinsecamente conflittuale del giudizio giuridico. Un conflitto che è tanto del giudice con se stesso quanto del giudice con chi non accetta di essere giudicato da un altro essere umano. Dalla lezione del 16 marzo 2023 del corso di Filosofia del diritto tenuto presso l'Università di Messina. Trovate "Il dramma del giudizio", A. Lo Giudice, Mimesis 2023, nelle librerie fisiche e digitali. Potete sostenere il podcast iscrivendovi sulle vostre ap...
2023-04-17
22 min
Radio Tausia
Intervista a Dramma (03-02-2023)
Intervista a Francesco Iennaco in arte Dramma, cantante 27enne. Nato in Toscana ma di origini napoletane è rimasto catturato e incantato dalla musica fin dai primi anni della sua vita. Insieme a sua madre e sua zia la domenica mattina mentre facevano le pulizie di casa, cantava tutte le canzoni neomelodiche che suonavano in stereo. Ha iniziato a scrivere i primi testi all'età di 13 anni, aveva già una scrittura molto "drammatica" da cui ha preso ispirazione per il nome d'arte e ha sempre ammirato chi riesce a incastrare rime creeando linee melodiche con dei testi "cupi e tetri". La sua ult...
2023-02-22
11 min
Radio Vaticana – Sito della giornalista Fausta Speranza
L’Ucraina e il dramma delle mine
Si moltiplicano i rischi per i civili per gli ordigni esplosivi lasciati sul terreno. L’allarme riguarda anche zone di particolare criticità come l’area intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Si tratta di un dramma che non si ferma con la conclusione dei conflitti e a pagare il prezzo sono sempre i civili, come ricorda il direttore della onlus Campagna italiana contro le mine Giuseppe Schiavello Fausta Speranza – Città del Vaticano Le autorità ucraine stimano che circa il 50 per cento del territorio del Paese (circa 300.000 chilometri quadrati) sia stato colpito da azioni militari che hanno mes...
2022-12-01
00 min
RassegnaTA Stampa
[ASCOLTA] Meloni: "Faccio La Madre Come Voglio IO!" - Cripto: DRAMMA FTX.
#Notizie #podcast #Meloni #Madre #FTX #Cripto🔈🔈 Ascolta ora la #rassegnastampa del #18Novembre !Oggi dobbiamo parlare delle ultime dall'Ucraina, degli aggiornamenti sul crollo delle criptovalute (il dramma FTX), e poi faremo un punto sulla polemica riguardo la maternità di Meloni. Surreale.La trascrizione dell'episodio con tutte le fonti è qui:https://wp.me/pe62Wu-1BP********************- Ascoltaci su Spotify e Altre App 👉 https://linktr.ee/rassegnatastampa- Iscriviti Al Canale YouTube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUD5Yk-bpCQiVuYyi3UkY_g?sub_confirmation=1********************Time Stamps00:00 Sommario Rassegna Stampa00:29 Ucr...
2022-11-18
10 min
Office Balance- der ganzheitliche Business Podcast mit Kirsten
9 Tipps, wie du leichter im Urlaub entspannen kannst mit dem DRAMMA Modell
*Office Balance- dein E-Learning Kurs für ein rückenfitten, entspannten und glücklichen Büroalltag* Nimm jetzt Teil am Office Balance Programm unter www.officebalance.de und bring mehr Entspannung in deinen Arbeitsalltag. Lerne in 14 Modulen mit dem Dreiklang aus Yoga, Achtsamkeitstraining und Journaling deinen Büroalltag rückenfit, entspannt und glücklich zu gestalten! ********************** So schön, dass du da bist bei Office Balance, deinem Podcast für mehr Entspannung im Büroalltag! Ich bin Kirsten, dein Host, Yoga-Lehrerin, Marketing-Managerin und Gründerin von Office Balance und teile mit dir in dieser Folge… - ✅Warum Erholungsphasen so wertvoll für di...
2022-07-14
21 min
TalkJekarda
Episode 19 - Pengumpul Drama Dunia Pesepeda (with Velo Dramma)
"Dimana ada skena disitulah terdapat drama" hal inilah yang melahirkan Velo Dramma, sebuah zine yang lahir awal tahun kemarin. Layaknya zine pada umumnya Velo Dramma diproduksi terbatas dan gratis, selain drama mereka juga kembali memberikan sensasi membaca majalah di derasnya era digital saat ini. Dengan mengusung semangat 'indie' dan mengumpulkan banyak artikel dari para kontributor lepasan Velo Dramma menjadi salah satu media perekam budaya sepeda Indonesia, harapan mereka salah satunya dapat menularkan semangat zine sepeda di daerah-daerah lain. Simak obrolan kami bersama Velo Dramma, Stay Safe!
2022-05-18
34 min
I gialli di Roma
Alfredino Rampi, il dramma del piccolo caduto in un pozzo a Vermicino (seconda parte)
Sono in centocinquanta tra vigili del fuoco, carabinieri e volontari. Da ore sono impegnati per riportare alla luce Alfredo Rampi, il bambino cardiopatico di sei anni caduto accidentalmente in un pozzo a Vermicino, vicino Frascati, comune dei Castelli Romani alle porte della Capitale. Era stato dato per disperso, poi è stato trovato in piena notte da un sottoufficiale della polizia attirato dai lamenti che provenivano da un pozzo inspiegabilmente ricoperto con assi di legno. È l'estate del 1981, Alfredino è lì sotto nel buio dalla notte dal 10 giugno. Il paese rimane con il fiato sospeso. «Disperata lotta contro il tempo per salvare il piccolo Alfre...
2022-05-05
15 min
I gialli di Roma
Alfredino Rampi, il dramma del piccolo caduto in un pozzo a Vermicino (prima parte)
Sono in centocinquanta tra vigili del fuoco, carabinieri e volontari. Da ore sono impegnati per riportare alla luce Alfredo Rampi, il bambino cardiopatico di sei anni caduto accidentalmente in un pozzo a Vermicino, vicino Frascati, comune dei Castelli Romani alle porte della Capitale. Era stato dato per disperso, poi è stato trovato in piena notte da un sottoufficiale della polizia attirato dai lamenti che provenivano da un pozzo inspiegabilmente ricoperto con assi di legno. È l'estate del 1981, Alfredino è lì sotto nel buio dalla notte dal 10 giugno. Il paese rimane con il fiato sospeso. «Disperata lotta contro il tempo per salvare il piccolo Alfre...
2022-04-29
17 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
Il film sul dramma della rivoluzione di Khomeini in Iran
VIDEO: Trailer del film ➜ https://www.youtube.com/watch?v=fhQ_41kfCjkTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6983IL FILM SUL DRAMMA DELLA RIVOLUZIONE DI KHOMEINI IN IRAN di Rino CammilleriSe volete vedere un film (forse l'unico) che descrive quant'era (è) "bella" la rivoluzione khomeinista in Iran guardatevi Shiraz, la città delle rose. Il titolo, come al solito in l'Italia, è, diciamo, creativo, così che uno spettatore, dopo aver visto il film, non capisce che cosa c'entri. E' tratto da una storia veramente accaduta narrata in un libro con un titolo del genere. Però il...
2022-04-19
05 min
Dentro e oltre la Radio
Diretta – DENTRO E OLTRE LA RADIO Esordio del Dramma alla Radio
Esordio del Dramma alla Radio
2022-04-06
1h 03
My First Sketch
173 Jason Singer of High Dramma
This week, Josh talks to Jason Singer (High Dramma) about thinking acting was an easy A, thinking surreally and not writing, and thinking teamwork. You can like Jason’s troupe, High Dramma, on Facebook at facebook.com/highdramma and check out their video work at youtube.com/highdramma. That’s 2 M’s in dramma. High Dramma will be performing in Washington DC at Bad Medicine Presents on April 9 along with Brick Penguin for two shows at the DC Improv. Tickets are available at dcimprov.com. Sketchubator is April 1 at 10pm EDT. It’s a sketch comedy open mic live on Zoom. If...
2022-03-31
1h 01
La Radio in Classe - Incontri
Radio Dramma - CAMBIARE - terza puntata
Radio Dramma in tre Puntate - Realizzato dalla classe 2B Scuola Media - Direzione e coordinamento della Prof.ssa Cinzia Micci - Terza ed ultima Puntata
2022-03-22
12 min
Io non mi rassegno
Dramma Afghanistan, le responsabilità di Usa, taliban e clima - Io Non Mi Rassegno #457
La situazione di stallo politico a livello internazionale e i fondi ancora congelati da parte degli Stati uniti stanno mettendo in ginocchio l'Afghanistan, con 22 milioni di persone ridotte alla fame in quella che potrebbe diventare la tragedia umanitaria peggiore del secolo, se non viene fatto niente per arginarla.Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/dramma-afghanistan-le-responsabilita-di-usa-taliban-e-clima/_______________Contribuisci: https://www.italiachecambia.org/contribuisci/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia
2022-02-02
15 min
Intimo Distacco Podcast Official
Buon Distacco - Dov'è il dramma?
Ripetilo. Ripetitelo sempre: dov'è il dramma?
2022-01-22
02 min
SCONFINAMENTI 2021
SCONFINAMENTI 2021 DEL 29/11/2021 - MONTE LIBRIC' e DRAMMA ITALIANO
Monte Libric', l'evento, a Pola, dedicato alla letteratura, anche, in lingua italiana per "grandi e piccini"; a seguire i 75 anni di attività del Dramma Italiano di Fiume.
2021-11-29
46 min
BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio
BIBLIOTECA ALL'OPERA: Macbeth nel dramma di Shakespeare e nell'opera di Verdi - Prima della Prima
All'interno delle iniziative di Un palco all'opera 2021 organizzato dall'Assessorato alla Cultura, ritornano gli incontri 'Prima della Prima', dedicati al Macbeth di Giuseppe Verdi, che andrà in scena al Teatro alla Scala il 7 dicembre. Quest'anno gli incontri saranno tenuti dall' (ormai conosciuta!) appassionata di opera lirica Katia Bortoletto e da Maria Pia Ferraris, responsabile dell'Archivio Storico Ricordi di Milano. Entrambe collaborano con la nostra biblioteca all'interno del progetto di volontariato Bibliofly. In questo podcast, registrato dal vivo durante l'incontro di sabato 20 novembre in sala Camerani, Katia Bortoletto ci introduce il Macbeth di Verdi a confronto con il...
2021-11-26
1h 01
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S3 - Ep.5: Holden
Nella puntata di oggi, scopriamo insieme luci e ombre di un personaggio e di un autore che hanno ispirato un'intera generazione di giovani tormentati.
2021-11-20
44 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S3 - Ep.4: Ofelia
In questa puntata esploriamo il più famoso dramma di Shakespeare dal punto di vista di un personaggio silenzioso e troppo spesso dimenticato.
2021-11-12
36 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S3 - Ep.3: Santiago
Oggi vi portiamo a bordo della piccola barca di un vecchio pescatore cubano di nome Santiago, protagonista de "Il vecchio e il mare", per raccontare e rivivere insieme le avventure di un personaggio e di un autore leggendari.
2021-11-07
40 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S3 - Ep.2: Raccontando Godot
In questa puntata raccontiamo uno dei "non-personaggi" più enigmatici della storia del teatro attraverso la lettura e il commento di alcuni passi tratti da "Aspettando Godot" di Samuel Beckett.
2021-11-01
42 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S3 - Ep.1: Persone d'inchiostro
Nel primo episodio di questa nuova stagione, Alberto Domenighini e Giulia Rondinara presentano due nuovi speaker, Massimo De Laurentiis e Matteo Banfi, che si aggiungono al team per rinnovare il programma. In questa puntata si parla di come i personaggi di fantasia possano influenzare la realtà e addirittura cambiare la storia, si chiacchiera, si ride e si presentano tutte le novità in arrivo. Stay tuned!
2021-10-29
41 min
SCONFINAMENTI 2021
SCONFINAMENTI 2021 DEL 18/10/2021 - DRAMMA ITALIANO e ADRIATICO
La nuova stagione teatrale del Dramma Italiano di Fiume ed il continuo successo di "Adriatico".
2021-10-18
45 min
Buonasera Eurovision!
S2.E1 Dramma all'italiana
💥A very Italiano Podcast is back! Claudio ed Andrei tornano a (s)parlare di Eurovision, partendo dal dramma della scelta della città ospitante: Torino. Le ultime sul concorso canoro e shade a non finire, vi aspettano nella nuova puntata di Buonasera Eurovision!📲Social e gruppo Telegram:Buonasera Eurovision: https://linktr.ee/buonaseraeurovisionEurovisionIN: https://linktr.ee/eurovisioninAndrei: https://linktr.ee/andrei_abereClaudio: https://linktr.ee/claussibraunPowered by EIN©️
2021-10-14
32 min
LA STANZA DELLE VOCI
Anna Ricci legge Da Ifigenia in Aulide dramma di Euripide
Anna Ricci legge Da Ifigenia in Aulide dramma di Euripide --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lastanzadellevoci/message
2021-10-08
05 min
Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Il dramma di Jerez. FIM, occorre intervenire in fretta”
Il dramma del quindicenne Vinales a Jerez è il terzo di una serie terribile: tre giovanissime vittime in quattro mesi, con dinamiche simili. La FIM ha dato spazio alla spinta che viene dal basso, anticipare i tempi è diventata la regola, ma le formule vanno riviste
2021-09-27
03 min
Tra Le Righe
Il servizio sanitario in difficoltà, il dramma dell’Afghanistan, il dualismo di Biden, la violenza sulle donne, l’ambientalismo
Puntata del 25 Settembre 2021Il servizio sanitario in difficoltà, liste di attesa troppo lunghe, il dramma dell’Afghanistan, il dualismo di Biden, la violenza sulle donne, l’importanza dell’ambientalismo
2021-09-25
24 min
Tra Le Righe
Il dramma dell’Afghanistan, pandemia e governo diviso, la ripresa della scuola in presenza, la lezione per tutti degli atleti disabili
Puntata del 11 Settembre 2021Il dramma dell’Afghanistan, l’oscurantismo dell’Islam estremo, l’ipocrisia dell’Occidente, pandemia e governo diviso, la violenza dei no vax, la ripresa della scuola in presenza, il trionfo dell’Italia alle paraolimpiadi, la lezione per tutti degli atleti disabili
2021-09-11
22 min
Agents Of SmackDown (WWE ITA Podcast)
Dramma Samoano - Agents Of Smackdown St. 1 Ep. 10
Puntata di Smackdown che ancora punta molto sul dramma samoano fra Roman Reigns, Jimmy e Jey Uso. Rey Mysterio vuole vendetta per l’attacco subito dal Tribal Chief la settimana scorsa. Cesaro fa una sorpresa a Seth Rollins durante la sua intervista da Bayley, Bianca Belair si prende la sua rivincita. Quando avremo risposte alle nostre domande? Si delinea qualche faida per Hell In a Cell. Ascolta il parere dei nostri agenti.Disponibile anche su Spotify:https://open.spotify.com/show/1jztkCHjdWYNdKlSwTBnwOE Youtube:https://www.youtube.com/channel/UCTSZriW3QE7VmijWPn7uhig/Se...
2021-06-13
44 min
La settimana
12/6 - Il dramma di Camilla
Ventesima puntata de La Settimana, il podcast di Telecity News 24. Un approfondimento settimanale sulle notizie più importanti degli ultimi giorni, da ascoltare dove e quando vuoi su tutti i tuoi dispositivi.Luca Lovelli e Ketti Porceddu parlano del dramma di Camilla Canepa, la 18enne ligure scomparsa dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca.
2021-06-12
14 min
Io non mi rassegno
L'attentato in Afghanistan e il dramma di un paese abbandonato - Io Non Mi Rassegno #365
Una bomba in una scuola media ha mietuto almeno 58 vittime, di cui la maggior parte ragazze. L'attentato è l'emblema di un paese martoriato e sempre più abbandonato a se stesso, con la "fuga" dei militari Usa, l'abbandono della Turchia e una situazione sempre più instabile.In Myanmar, la situazione non è migliore. Solo più di 700 i morti dall'inizio delle proteste, e la giunta militare golpista si rifiuta persino di fare entrare un inviato speciale Asean e gli aiuti umanitari. In molti territori del Regno Unito si sono tenute le elezioni locali. Complessivamente avanzano i conservatori di Boris Johnson, ma in...
2021-05-10
10 min
Gens Italia
Ludwig van Beethoven il dramma dell'uomo che compose la Sonata al chiaro di luna I Documentario Ita
Ludwig van Beethoven il dramma dell'uomo che compose la Sonata al chiaro di luna I Documentario Ita
2021-04-18
05 min
LA STANZA DELLE VOCI
Accademia d'Arte del Dramma Antico di Siracusa canto I Inferno
Accademia d'Arte del Dramma Antico di Siracusa --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lastanzadellevoci/message
2021-03-27
04 min
Storia del teatro con Paolo Bosisio
L'Antica Grecia: Il dramma satiresco - Stagione 2 Episodio 7
Il dramma satiresco risponde all’esigenza dei drammaturghi greci di sollevare lo spirito del pubblico che avesse appena assistito alle vicende impressionanti delle tragedie, con uno spettacolo brioso e, in alcune parti, comico. Ancora una volta intraprendiamo un viaggio nelle tradizioni teatrali dell'Antica Grecia in questo episodio di STORIA DEL TEATRO con Paolo Bosisio.
2021-03-25
20 min
SCONFINAMENTI 2021
SCONFINAMENTI 2021 DEL 02/03/2021 - DRAMMA ITALIANO e VOLER SCRIVERE ...
Con il direttore del Dramma Italiano di Fiume, Giulio Settimo, le ultime novità dal "palcoscenico"; a seguire il libro di Maria Luisa Bressani "Voler scrivere, 1980 rivisitati 2020" (Stefano Termanini Ed.).
2021-03-02
44 min
SCONFINAMENTI 2021
SCONFINAMENTI 2021 DEL 05/01/2021 - EATSTRIA e DRAMMA ITALIANO
Alla scoperta della cucina istriana con il libro "Eatstria"; a seguire la difficile stagione del Dramma Italiano di Fiume: le speranze e le iniziative per il futuro nelle parole del direttore Giulio Settimo.
2021-01-05
45 min
SCONFINAMENTI 2020
SCONFINAMENTI 2020 DEL 19/10/2020 - L'ARENA DI POLA e DRAMMA ITALIANO e ALMA MATER
Il nuovo numero de "L'Arena di Pola" mensile dell'Associazione Italiani di Pola e Istria-Libero Comune di Pola in esilio; le novità dal Dramma Italiano di Fiume; in chiusura l'attività dell'università Alma Mater Europea di Capodistria.
2020-10-19
44 min
SCONFINAMENTI 2020
SCONFINAMENTI 2020 DEL 25/08/2020 - MONTE LIBRIC e DRAMMA ITALIANO e SOGNANDO FELLINI
13.a rassegna del Festival del Libro per ragazzi "Monte Libric" a Pola; a seguire il cartellone 2019-2020 del Dramma Italiano di Fiume, infine "Fellini's dream - Sognando Fellini" evento organizzato, tra gli altri, dalla Comunità degli Italiani di Bertocchi e "Santorio Santorio" di Capodistria.
2020-08-25
45 min
Nicola Mercuri Talk Show
Phaseoners - Il doppio dramma del Covid-19
Phaseoners. Il doppio dramma del lockdown da covid-19.Un nuovo mondo visto per pochi giorni che ha lasciato un secondo trauma dopo la perdita della "libertà".www.nicolamercuri.com
2020-06-11
15 min
SCONFINAMENTI 2020
SCONFINAMENTI 2020 DEL 18/05/2020 - UNIVERSITA' POPOLARE DI TRIESTE e DRAMMA ITALIANO
Consueto appuntamento settimanale dedicato all'UPT. In apertura, con Giulio Settimo direttore del Dramma Italiano di Fiume, una disamina relativa all'attività del teatro in lingua italiana a seguito del Coronavirus.
2020-05-18
47 min
SCONFINAMENTI 2020
SCONFINAMENTI 2020 DEL 18/05/2020 - UNIVERSITA' POPOLARE DI TRIESTE e DRAMMA ITALIANO DI FIUME
Consueto appuntamento dedicato all'Universita' Popolare di Trieste. In apertura con Giulio Settimo, direttore del Dramma Italiano di Fiume, una disamina relativa all'attività del teatro in lingua italiana a seguito del Coronavirus.
2020-05-18
47 min
Redazione Orange Communication
Le interviste - Yassine Lafram - 26 MARZO 2020 - Il dramma dei morti abbandonati
Le interviste - Yassine Lafram - 26 MARZO 2020 - Il dramma dei morti abbandonati#nonlasciamoindietronessuno è l'hashtag lanciato da UCOII (Unione Comunità Islamiche d'Italia) per segnalare un dramma causato dal COVID19, un'emergenza nell'emergenza: defunti lasciati negli obitori o addirittura nelle case dei familiari per giorni perché non si riesce a trovare un luogo di sepoltura.
2020-03-26
07 min
L'arte Della Vendita For Dummies
#68 - Il venditore e il dramma dell’autosacrificio cronico
VAI ALL'ARTICOLO: https://www.latrattativa.com/il-venditore-e-il-dramma-dell’autosacrificio-cronico/PER ACCEDERE AI PODCAST: latrattativa.online/podcast PER ACCEDERE AI VIDEO: latrattativa.online/videoOggi parliamo dell’autosacrificio. Un problema che in qualche modo ha assillato un po’ tutti noi venditori. Succede spesso, infatti, che per fare contento il nostro interlocutore ci annulliamo completamente. Si tratta di un atteggiamento involontario o fatto per portare a casa un contratto dopo una trattativa complicata. Ma se farlo sporadicamente piò andare bene, dobbiamo essere consapevoli che non deve diventare una consuetudine. ---FONTE: https://lamente...
2020-03-06
31 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.15 - La Tragedia greca nell'"Orestea" di Eschilo
Primo appuntamento dedicato all'unica trilogia di Eschilo pervenutaci per intero, l'"Orestea". Il lungo ciclo degli Atridi trova il suo compimento nelle gesta del giovane Oreste, ultimo anello di una catena di sangue e vendetta che vede uomini e dei schierati uno contro l'altro. A distanza di secoli i destini di Oreste, Agamennone e Clitemnestra assumono una dimensione universale e ci toccano nella nostra profonda essenza di uomini esposti al vento mutevole della vita. I passi di questa puntata letti da Alberto Domenighini e Giulia Rondinara sono tratti dai primi due testi della trilogia: "Agamennone" e "Le Coefore".
2020-02-24
38 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.14 - La Memoria: scritti teatrali per non dimenticare
Una puntata dedicata alla memoria che ripercorre la storia della Shoah non solo dal punto di vista delle vittime, ma anche dei carnefici che l'hanno resa possibile. Dalle pagine di Anna Frank alle crude testimonianze racchiuse ne "L'istruttoria" di Peter Weiss passando per due scene tratte da "Terrore e miseria del Terzo Reich" di Bertolt Brecht e un riadattamento teatrale del "Mein Kampf". E, in chiusura, riecheggia il potente monito di Primo Levi a mantenere viva la memoria "stando in casa andando per via, coricandovi alzandovi", perché quanto successo non si ripeta più. In studio Alberto Domenighini e...
2020-02-02
44 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.13 - "Libia" di Anna Ettore
Inizia un nuovo format per Non facciamone un dramma! Proponiamo da oggi la lettura di racconti inediti pubblicati su siti dedicati alla letteratura e successive interviste con gli autori. Nella puntata di oggi Alice e Luca leggono "Libia", racconto breve di Anna Ettore. Anna Ettore è nata e vive a Milano. Si è laureata in lingue e letterature straniere e lavora come bibliotecaria e interprete. Ha frequentato per alcuni anni la Scuola Forrester di scrittura creativa della Casa Editrice Tranchida. Crede che il suo destino sia diventare scrittrice e nel frattempo si appassiona a culture, lingue e pa...
2020-02-01
49 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.12 - Il Sesso nel "Girotondo" di A. Schnitzler
Apriamo il 2020 con una delle opere più provocatorie di Arthur Schnitzler. Esorcizzato dai suoi contemporanei per la sua esplicita malizia, il "Girotondo" ci racconta l'ipocrisia della borghesia viennese degli inizi del '900 intrecciando i dialoghi di 10 personaggi, tutti profondamente diversi, eppure tutti schiavi dei medesimi impulsi umani. E poiché prevenire è meglio che curare, chiudiamo il capitolo con qualche chicca sulle malattie sessualmente trasmissibili. Ah, il contenuto di questa puntata è consigliato ad un pubblico adulto ;) In studio Alberto Domenighini e Giulia Rondinara.
2020-01-30
45 min
Greg Garage
Dramma auto elettriche!! l' 80% delle colonnine non funzionano
Dramma auto elettriche!! l' 80% delle colonnine non funzionano
2020-01-09
00 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.11 Bromance+Pizza - Eugenio Leonardo
Torna un grande autore di questo programma! Dopo Che schifo i poveri e Cronophagia Eugenio Leonardo ci delizia con un nuovo racconto. Enjoy it!
2020-01-06
26 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.10 Il bagno-Zadie Smith
Avete presente quel tipo di scrittura che sa raccontare perfettamente tutte le pieghe in cui si accomodano percezioni e intuizioni? Ecco, Zadie Smith, a nostro modesto parere lo sa fare molto bene. In questa puntata vi leggiamo una "pagina di diario" presa dalla raccolta di saggi, articoli e flussi di coscienza Feel Free edita in Italia da Edizioni Sur.
2020-01-06
56 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.9 - Il Teatro e il Natale
Ultima puntata del 2019 interamente dedicata al Natale. Alberto Domenighini e Giulia Rondinara vi offrono un viaggio alla riscoperta del Natale nel teatro e non solo, per tornare a sognare come da bambini. È "Natale in Casa Cupiello" del napoletano Eduardo De Filippo il testo che fa da sfondo all'episodio, accompagnato dalla magica voce di Michael Bublé. Pronti per una nuova stagione ricca di grandi puntate, noi vi auguriamo un felice Natale e un buon ascolto.
2019-12-19
47 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.8 - "La Tosca": Sardou vs Puccini
In questa quinta puntata dell'appuntamento teatrale di "Non Facciamone un Dramma" rendiamo omaggio alla Tosca di Puccini, opera che quest'anno ha inaugurato la stagione operistica del Teatro alla Scala di Milano. L'analisi di Alberto Domenighini e Giulia Rondinara percorre cinque scene del dramma di Sardou, al quale l'opera del compositore italiano si ispira. Un'occasione unica per raccontare un periodo storico e conoscere le origini di una tra le opere più famose del maestro. A chiudere la puntata due pezzi celebri di Puccini: "Vissi d'arte" con una strepitosa Callas nei panni della protagonista e "E...
2019-12-12
52 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S2 E7 Il Baubau di Stephen King
In questo episodio i nostri speaker Sheila, Marco e Luca hanno letto il racconto del maestro dell'horror Stephen King tradotto in modo contestabile in italiano con Il Baubau, tratto dalla raccolta del 1978 "A volte ritornano". Un racconto degno di esser considerato uno dei migliori lavori dello scrittore statunitense.
2019-12-09
45 min
Greg Garage
Dramma Mazda! La nuova MX5 sara' elettrica
Dramma Mazda! La nuova MX5 sara' elettrica
2019-12-08
00 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.6 - La Follia e il "Caligola" di Camus (Parte 2)
Con questa puntata Alberto Domenighini e Giulia Rondinara chiudono il ciclo sulla follia con la lettura di altre 4 scene tratte dal "Caligola" di Camus. La tensione diventa vivida e dalla follia si passa ad una disperazione sempre più oscura che fa richiedere all'imperatore la luna; la stessa luna dove l'Astolfo del poema cavalleresco di Ariosto andrà a cercare il senno di Orlando. E, infine, sono le magiche note di Comfortably numb a chiudere la puntata.
2019-12-05
49 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.5 - La Follia e il "Caligola" di Camus
In questa terza puntata dell'appuntamento teatrale di Non Facciamone un Dramma, inauguriamo il tema della follia con l'opera "Caligola" di Albert Camus. Storicamente lontano nel tempo, ma ancora molto attuale, la figura dell'imperatore romano ci invita a riflettere sul senso dell'esistenza e sulla filosofia dello scrittore algerino. In chiusura i versi della follia di Orlando, follia dovuta ad una ferita d'amore. In studio Alberto Domenighini e Giulia Rondinara.
2019-12-02
41 min
Michele Maraglino - Il Podcast
Il Vero DRAMMA per un Cantautore!
Il Vero DRAMMA per un Cantautore!
2019-11-29
03 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.4 - L'Amore ne "I due gentiluomini di Verona" (Parte 2)
Secondo appuntamento sul tema dell'Amore con Alberto Domenighini e Giulia Rondinara. Riprendendo il racconto dei due gentiluomini di Verona, ci addentriamo nelle rocambolesche vicende dei nostri protagonisti per approdare agli struggenti versi del V canto dell'Inferno di Dante e, in chiusura, alle note dei Dire Straits.
2019-11-24
42 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.3 - L'Amore ne "I due gentiluomini di Verona"
La prima puntata del secondo appuntamento settimanale di Non facciamone un dramma si apre con un'opera giovanile e poco conosciuta di Shakespeare, "I due gentiluomini di Verona". Insieme esploreremo il complesso tema dell'amore con tanti spunti storici, letterari e scientifici. In studio Alberto Domenighini e Giulia Rondinara.
2019-11-17
39 min
Meeting 2017
Il dramma di un nuovo inizio. Profeti del nostro tempo
Lunedì 21 agosto 2017 19.00 Sala Illumia C3Un percorso curato e condotto da Costantino Esposito, Docente di Storia della Filosofia all’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari. Collaborazione alla scelta dei testi poetici di Fabrizio Sinisi, Drammaturgo e Poeta. Immagini a cura di Nicola Abbatangelo, Produttore Esecutivo e Regista. Al violoncello Alessandra Cefaliello. Introduce Emilia Guarnieri, Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/il-dramma-di-un-nuovo-inizio-profeti-del-nostro-tempo/Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/KsphzmF0uScSito: https://www.meetingrimini.org/ F...
2019-11-13
1h 13
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S. 2 Ep. 2 L'avventura di due sposi, Italo Calvino
In questa puntata di Non facciamone un dramma Luca e Alice leggono "L'avventura di due sposi" racconto pubblicato nel 1970 nella raccolta "Gli amori difficili" di Italo Calvino. Con un bellissimo racconto che affronta il difficile rapporto tra uomo e donna nel contesto lavorativo abbiamo discusso in studio delle relazioni amorose al tempo di internet.
2019-10-30
40 min
SCONFINAMENTI 2019
SCONFINAMENTI 2019 DEL 17/10/2019 - DRAMMA ITALIANO - FERTILIA
Da Fiume Giulio Settimo presenta il cartellone del Dramma Italiano. Una delegazione del Comitato Provinciale di Udine dell'ANVGD si è recata a Fertilia, in Sardegna.
2019-10-17
46 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep. 1 S.2 I vincitori del Nobel per la letteratura 2018/2019
Oggi negli studi di Radio Statale si parla dei due premi Nobel per la letteratura di quest'anno. A causa infatti di accuse di molestie sessuali ad alcuni membri della giuria del premio, l'anno scorso si è preferito saltare l'assegnazione. Tanto meglio per noi che almeno abbiamo potuto discutere di non uno, ma ben due premi nobel per la letteratura: Olga Tokarczuk e Peter Handke. In studio Sheila Khan, Alice Rapalli, Luca Pagani e ospite eccezionale della puntata il direttore uscente di Radio Statale Marco De Lucia.
2019-10-17
1h 08
Jack e Lo Smilzo - Il Podcast
Incontri ravvicinati del terzo podcast - Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)
Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) è un film del 1970 diretto da Ettore Scola, interpretato da Marcello Mastroianni, Monica Vitti e Giancarlo Giannini.
2019-10-14
31 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep.11 Stasera si ciancia a soggetto
Per l'ultima puntata abbiamo scelto per voi un meta tema: lo stato della narrazione oggi, attraverso una narrazione dell'oggi. Ci risentiamo (forse) a ottobre. Buone vacanze!
2019-07-04
1h 06
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep.10 Musica a richiesta-Franz Xaver Kroetz
Non è un radiodramma. Non è un racconto. Sa soltanto quello che non è. Con questa decima puntata vogliamo destabilizzarvi e per farlo leggeremo una sorta di lunga didascalia del drammaturgo tedesco Kroetz. Compagno e brechtiano, Kroetz incontrerà le atmosfere new jazz dell'ormai consueto album We Out Here che abbiamo scelto per colonna sonora. Ai microfoni Sheila e Susanna. Buon ascolto!
2019-06-12
59 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep.09 Tre quadri d'amore - Susanna Causarano
Puntata numero nove di questa prima stagione di Non Facciamone Un Dramma e già la terza puntata a tema amoroso. Sarà la primavera? Quello che è certo è che con questo podcast abbiamo provato ad emozionarvi a suon di musica. Abbiamo scelto per accompagnare la lettura di questo piccolo radiodramma scritto dalla nostra Susanna e diviso in tre quadri (La danza delle ore, Allegro ma non troppo e Prato verde), musiche conosciute, altre meno, alcune "classiche" altre più sperimentali. Buon ascolto! Prima canzone: Françoise Hardy-Comment te dire adieu Primo tappetino: Gothan Project- Santa Maria del Buen Ayre
2019-05-28
50 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep. 08 Ylla (Cronache Marziane) - Ray Bradbury
Questa settimana Non Facciamone Un Dramma vi porta negli affascinanti territori dell'allegoria unita allo sci-fi insieme a Ray Bradbury e la sua raccolta di racconti "Cronache Marziane" di cui abbiamo scelto di leggervi Ylla, la storia di un amore impossibile e di un altro, ormai al lumicino. Le voci di Alice Rapalli e Susanna Causarano vi faranno sognare!
2019-05-15
49 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep.07 All You Need Is Love - Sheila Khan
La nostra abituale speaker oggi si è trasformata in autrice ed ha proposto un magnifico radiodramma. Preparatevi ad immergervi in un mondo onirico e romantico con il testo proposto da Sheila, All You Need is Love. In studio hanno letto: Sheila, Susanna, Luca e la nuova bellissima voce di Chiara, che oggi è riuscita a darci una mano con la lettura. Buon ascolto.
2019-05-08
46 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep.06 Trilobiti-Breece D'J Pancake
In questa sesta puntata leggiamo per voi un racconto di un autore non molto conosciuto, ma che dovreste conoscere, Breece D'J Pancake se vi piacciono le atmosfere americane raccontate con occhi sensibili (e un po' weird). Ai microfoni Luca Pagani, Alice Rapalli e Susanna Causarano.
2019-04-19
58 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep.05 I poveri, che schifo - Eugenio Leonardo
Settimana di salone, fuorisalone e fuori di qui. Il breve radiodramma che state per ascoltare, scritto da Eugenio Leonardo e che potete trovare su https://darksideofpop.wordpress.com/ , parla proprio di esclusione sociale e manie securitarie. Le voci che ascolterete sono di Susanna Causarano, Sheila Khan, Alice Rapalli e Arianna Preite. Le musiche di sottofondo sono tutte tratte dall'album We Out Here, un disco jazz collettivo e sono: Black Skin, Black Masks di Shabaka Hutchings Pure Shade di Ezra Collective Once di Nubya Garcia
2019-04-10
43 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep.04 La moglie dello studente - Raymond Carver
In questo episodio Alice, Luca e Arianna, con l'aiuto di Susanna in regia, propongono la lettura di un'opera di uno dei maestri dei romanzi brevi. "La moglie dello studente" è un racconto contenuto nella raccolta postuma "Da dove sto chiamando" che ha raccolto successo sia di critica che di pubblico portando Carver ad esser riconosciuto come uno dei massimi esponenti della letteratura americana del '900.
2019-04-07
47 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep. 03 Chronophagia - Eugenio Leonardo
In questo nuovo episodio Susanna Sheila e Luca leggeranno un dramma di Eugenio Leonardo, basato sul furto da parte della società capitalistica del tempo.
2019-03-31
47 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep. 02 Un giorno ideale per i pescibanana - J. D. Salinger
Secondo episodio col botto, letteralmente. Alice, Sheila, Susanna e Luca oggi vi leggono il più celebre racconto di J. D. Salinger che si, non ha scritto solo "il Giovane Holden". "Un giorno ideale per i pescibanana" infatti è un complesso racconto dalla trama molto semplice che, grazie alla sua genialità, introdurrà la letteratura americana ad una prima fase del modernismo.
2019-03-21
37 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep 01 Colloquio notturno con un uomo disprezzato - F. Dürrenmatt
Nel primo episodio Susanna e Sheila propongono la lettura espressiva del celebre radiodramma del commediografo e scrittore svizzero Friedrich Dürrenmatt
2019-03-16
36 min
Teatranti Maledetti
Macbeth - Il Dramma Scozzese
Il DRAMMA SCOZZESE una delle opere più importanti di William Shakespeare qui presentata, raccontata, analizzata da un certo Aureliano.Primo episodio della rubrica Testi di Teste un momento per parlare in leggerezza di testi classici e non solo. Un tempo per e discuterne con voi. Voi conoscete il Dramma scozzese ? cosa ne pensate ? cosa pensate delle leggende e delle superstizioni in merito a questo testo ? Io la penso come Cattivik che diceva "Io non sono superstiozioso perchè porta Sfiga !" buon ascolto. Antonio Amadeus Pinnetti
2019-03-08
40 min
Mix 24 - La storia
Mix 24 - La storia del giorno 13/06/2017: Il dramma di Alfredino Rampi
Il 10 giugno del 1981, 36 anni fa, Alfredo Rampi, un bambino di sei anni, cade in un pozzo artesiano a Vermicino, vicino Roma. E' l'inizio del dramma di Alfredino che morirà tre giorni dopo, il 13 giugno.La storia di questo bambino caduto nel pozzo finisce per tenere incollati al televisore tutti gli italiani. La diretta più lunga della storia italiana, il primo vero reality della nostra televisione.
2017-06-13
00 min
My First Sketch
32 Curt Riedy of High Dramma
This week, Josh talks to Curt Riedy (@curtazone10) of High Dramma and Philly Sketchfest about Kevin Allison, punk bands and the Pippens, and getting into High Dramma. Finish your holiday week and start your new year when Philly Sketchfest returns with Sketch Hangover on January 1 at The Playground at the Adrienne. Also, check out Curt's blog: worstthingsiown.com
2016-12-20
30 min
My First Sketch
06 Jackie Wolfson Of High Dramma
Immediately after High Dramma performed at Philly Sketchfest Presents, Josh talked with Jackie Wolfson about High Dramma being together over eight years and being wrong when asked who you loved from SNL. For more on High Dramma, go to facebook.com/highdramma
2016-06-28
32 min
My First Sketch
03 DC Fisher Of High Dramma
We hear an audio version of DC Fisher's "The Expert" and talk to him about his road to High Dramma, whom you can see June 17th at the Playground at the Adrienne at 8:30 with New Team Honeybear.
2016-06-07
33 min
Tracce di PianetaInVendita
Il dramma dell'incendio e la solidarietá della comunitá - (Consulta Giov. Bauladu - Jannaberta) - BAULADU
Il dramma dell'incendio e la solidarietà della comunità. Il racconto dei ragazzi della Consulta Giovani di Bauladu (OR) e dell'associazione Jannaberta
2015-10-07
03 min
Voci dal mondo
VOCI DAL MONDO del 14/06/2015 - Dramma profughi
Con Raffaello Matarazzo, docente Studi strategici all'Univ. di Perugia, commentiamo gli avvenimenti internazionali della settimana. Dal debutto elettorale di Hillary Clinton, al dramma profughi in Siria e Iraq al "bilancio trasparente" della Farnesina. Intervista all'ambasciatore Sergio Romano sul suo ultimo libro.
2015-06-14
00 min
Luigi Pirandello
Il metateatro pirandelliano e il dramma "Sei personaggi in cerca d'autore"
Il metateatro pirandelliano e il dramma "Sei personaggi in cerca d'autore"
2012-08-01
37 min
Luigi Pirandello
Il teatro grottesco pirandelliano e il dramma "Il giuoco delle parti"
Il teatro grottesco pirandelliano e il dramma "Il giuoco delle parti"
2012-08-01
35 min