podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Grand Tour Delle Marche
Shows
Insolito Culturale - Stagione 2
St.2 - Episodio 9 - Digitale e archeologia, musei e tecnologia con Roberto Perna
Partendo da una riflessione finale sull'uso delle tecnologie in ambito archeologico e non, seguiamo insieme al professor Roberto Perna una lezione che ci spiega quale rapporto produttivo esiste tra digitale e archeologia. Quali i limiti e come interpretare un rischio un'opportunità. Impegnato in numerosi progetti di tutela e scoperta del territorio sul piano nazionale e interazionale ha scritto la carta archeologica della provincia di Macerata nutrendo un importante collaborazione con l'Associazione Museale -AMPM- di cui è anche direttore, l'Università -UNIMC- e l'Istituto Centrale per il Catalogo e la documentazione -ICCD-. Scoviamo ora alcuni esempi sparsi in tutto il territorio marchigiano com...
2025-07-10
25 min
Insolito Culturale - Stagione 2
St.2 - Episodio 8 - Excursus antropologico nelle Marche Criminali con Giacomo Recchioni
In questo episodio sprofondiamo nel mondo della criminalità che ha sconvolto molti angoli della Regione Marche e che ci offre uno spaccato dei cambiamenti sociali che hanno caratterizzato la storia. Ne parliamo in compagnia dell’antropologo 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗥𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼𝗻𝗶 che ci aiuta a riconoscere alcuni personaggi significativi su scala nazionale e internazionale, partendo da un quesito: è nato prima l’uomo o l’uomo criminale ? Scopriamolo insieme percorrendo l'altra faccia delle Marche, quella criminale!
2025-07-02
24 min
Strada facendo
I giovani in cammino con i Cappuccini, nelle bellezze delle Marche
Per i giovani pellegrini, il Cammino dei Cappuccini rappresenta l'opportunità di vivere una settimana di esperienza condivisa da Montefalcone Appennino ad Ascoli Piceno, fino a Loreto. Dal 27 luglio al 3 agosto, questo percorso offrirà un’esperienza di fraternità in movimento, immersa nella natura, alla riscoperta dell'essenziale e del senso profondo della vita. Si tratta di un itinerario di 75 chilometri in 7 giorni, con tappe di circa 10-12 km al giorno, lungo la parte sud del Cammino dei Cappuccini, fino al Santuario di San Serafino da Montegranaro ad Ascoli Piceno, dove sono conservate le reliquie del Santo dei Cappuccini delle Marche. Il viaggio si co...
2025-06-21
20 min
Insolito Culturale - Stagione 2
St.2 - Episodio 1 - Sentieri di carta alla scoperta delle Marche con Simone Giaconi
Ci sono strade che si percorrono a piedi e altre con gli occhi, sfogliando pagine come se fossero passi. Ci sono poi storie nascoste, appena sussurrate da ascoltare al momento opportuno. Oggi tracceremo un sentiero passando attraverso quattro racconti, quattro libri che ci conducono nel cuore segreto delle Marche. Aneddoti lontani, profumi di boschi e silenzi negli scaffali delle piccole editorie del luogo, leggende dette a bassa voce e panorami mai fotografati prima. Grazie a Simone Giaconi troveremo le chiavi di accesso all’insolito del nostro territorio, un invito a guardare dove nessuno guarda e ad ascoltare quello che sem...
2025-05-16
11 min
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Ep. 10: Montalto delle Marche
Scritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 10:Lorenzo dopo essere stato trovato dalla figlia e dai carabinieri, arriva a Montalto delle Marche. Il borgo medievale, tanto amato dal pittore, gli regalerà finalmente la soluzione all'enigma della Sibilla, troverà il suo "cielo di Marte" e quindi l'ispirazione.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Dep...
2023-09-04
08 min
7x4: il Magazine Multimediale delle Marche
PAYBACK: Risoluzione Bipartisan al Consiglio Regionale delle Marche
Martedì 18 luglio l’Assemblea Legislativa delle Marche ha approvato all’unanimità una risoluzione sulla questione nota come payback. Il documento bipartisan ha l’obiettivo di prendere tempo aggirando la normativa nazionale per permettere alla Regione di ricalcolare la spesa effettivamente sostenuta per l'acquisto dei dispositivi medici da parte dell’Ente. Il documento votato infatti si riassume NEI tre punti FINALi: Impegna la Giunta al ricalcolo delle spese epurando dal calcolo le spese aventi oggetto diverso da quello stabilito per legge; a rinviare ulteriormente i termini di pagamento delle aziende precedentemente fissati al 31 luglio 2023 e infine ad arginare la decisione del TAR Lazio...
2023-07-31
09 min
Maceratando, storia e poesia della città di Macerata
Macerata: Atene delle Marche o Rocca Cannuccia? (24 settembre 1893)
Macerata: Atene delle Marche o Rocca Cannuccia? Questa stagione così mal cominciata finiva dunque benissimo e la domenica, nonostante le voci che correvano di sequestri della scorta e di scandali che sarebbero avvenuti la sera, per l'ultima del Ballo in Maschera e della stagione, il Lauro Rossi era gremito di gente. Ma suonano le otto e mezza, le nove, le nove e un quarto e l'orchestra è vuota e l'opera non comincia. Che vuol dire? Il Sindaco, in fretta e furia se n'è andato, la Deputazione, salvo il Sig. Pagamici che va avanti e indietro, non si vede; corre voce che gli...
2023-07-18
02 min
Maceratando
Episodio 24 - Macerata: Atene delle Marche o Rocca Cannuccia? (1893)
Macerata: Atene delle Marche o Rocca Cannuccia?Questa stagione così mal cominciata finiva dunque benissimo e la domenica, nonostante le voci che correvano di sequestri della scorta e di scandali che sarebbero avvenuti la sera, per l'ultima del Ballo in Maschera e della stagione, il Lauro Rossi era gremito di gente. Ma suonano le otto e mezza, le nove, le nove e un quarto e l'orchestra è vuota e l'opera non comincia. Che vuol dire? Il Sindaco, in fretta e furia se n'è andato, la Deputazione, salvo il Sig. Pagamici che va avanti e indietro, non si vede; corre voce che...
2023-06-11
02 min
Il podcast sul vino di Tannico
I vini delle Marche | Le Marche
Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta del vino delle Marche, partito dai locali di provincia e arrivato in poco tempo al successo di critica e di pubblico in tutto il mondo. Scopri la più accurata selezione di vini delle Marche e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le...
2022-11-18
21 min
Andrologia Marche EmiliaRomagna e San Marino
Andrologia – MERS: 1°Premio SIA nel Challenge delle Sezioni
La sezione MERS (Marche, Emilia Romagna e SanMarino) della SIA, Società Italiana di Andrologia, vince il Challenge delle sezioni al 46° congresso Nazionale di Bergamo … il valore alla lunga viene fuori. Una bellissima soddisfazione, ottenuta attraverso l'impegno costante profuso dai nostri giovani iscritti regionali e dai...meno giovani ma, non per questo, meno attivi o
2022-10-02
03 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
20-Comitato Infioratori | La felicità del fanciullo è sentirsi amato
di Erasmo Rovelli e Matteo FalzettiIl titolo dell'opera è emblematico: “La felicità del fanciullo è sentirsi amato”. Si tratta di una delle più famose citazioni di Don Giovanni Bosco (1815 - 1888), sacerdote che dedicò tutta la sua vita ai giovani, sia alla loro educazione che al supportarli nel lavoro e nella dignità. “Mai come oggi abbiamo bisogno di esempi di uomini virtuosi, che hanno cambiato il Paese, ma anche il mondo. Uno di questi è sicuramente san Giovanni Bosco, che nella Torino del primo Ottocento, dedicò la sua vita ai giovani in difficoltà, alla loro salvezza spirituale ma anche alla loro condi...
2022-06-12
01 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
16-Scuola Secondaria di I grado | Siate il meglio...
Per spiegare il significato profondo del quadro realizzato dagli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado ho preso in prestito le parole di M. L. King. Siate il meglio... Se non potete essere un pino sulla vetta del monte, siate un cespuglio nella valle, ma siate il miglior cespuglio sulla sponda del ruscello. Siate un cespuglio se non potete essere un albero. Se non potete essere una via maestra, siate un sentiero. Se non potete essere il sole, siate una stella ; ma non con la mole vincente o fallite. Siate il...
2022-06-11
01 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
14-Immaginarea | Impariamo dai bambini
di Ilenia CittadiniL’associazione immaginaria è un’associazione di promozione sociale e aggregazione che promuove attività ed interventi per la famiglia e per le politiche giovanili. Il quadro che realizzeremo in questa edizione dell’infiorata vede al centro un cuore rosso che rappresenta la purezza dell’anima e del corpo del bambino, non ancora intaccato da pregiudizi o credenze discriminanti. Le mani intorno portano i colori della pace dal rosso al viola, come augurio di pace sempre; le mani proseguono poi con i colori della multietnia per ricordare che la pace che vogliamo e’ per tutti i popoli. Og...
2022-06-11
01 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
13-Crispiero | Storia, natura e genio fonti di vita
Le associazioni di crispiero hanno voluto dedicare il loro quadro a Nazzareno Strampelli perricordarlo nell' 80o anno dalla sua scomparsa.Nello sfondo le torrette di Crispiero, Fanula e Guardia, paese natio dello scienziato di famamondiale, che incrociando diverse varietà di grani ne ha ottenuto una più resistente e piùproduttiva.Ad incorniciare il paesaggio delle spighe di grano, pianta a cui Nazzareno Strampelli ha dedicato con passione il tempo di una vita intera.
2022-06-11
00 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
12-Gruppo Giovani | La Sacra famiglia
“La famiglia è lo specchio in cui Dio vede i due miracoli più belli che ha fatto: donare la vita e donare l’amore”
2022-06-11
00 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
11-UTEAM | Anche dal deserto può nascere un giardino
di Debora SantiniQuando il deserto ambientale, conseguenza della cattiva cura che abbiamo della natura, ma soprattutto il deserto spirituale ci avvolge per l’egoismo e l’indifferenza dell’uomo prevalendo sulla terra questa diventa un luogo di povertà e di aridità.Isaia profetizza la possibilità che, grazie allo Spirito o alla parola di Dio, proprio il deserto si trasformi in un nuovo Eden fiorendo in un giardino luogo di doni da cui nascerà una foresta così come dalla nostra generazione interesserà le generazioni future, i bambini e i giovani.E allora dal deserto prenderà dimora la giustizia...
2022-06-11
02 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
10-Avis Podistica | Convertiamoci alla pace
di Elisa SpadoniIn questo arduo momento storico, tra la popolazione mondiale si vanno diffondendo, sempre più vivi, i sentimenti di pace e tranquillità. Ognuno ha il diritto di costruire, sviluppare e condividere con gli altri la propria vita in un clima disteso, armonioso e vedovo di ostilità."Nulla è perduto con la pace. Tutto può essere perduto con la guerra." cit. Papà Pio XII
2022-06-09
00 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
9-Quartiere Feggiani | Il Fiore della rinascita
di Stelio CiattagliaIl quadro mette al centro un fiore che sboccia, simbolo di rinascita e di resistenza. Il suo colore bianco rappresenta la purezza, mentre i colori intorno, vivi e accesi, simboleggiano la gioia e la speranza. La luce emessa dall’amore di Dio, fa sbocciare nuovi germogli e aiuta la vita a fiorire di nuovo.La nostra opera è realizzata utilizzando petali vari di fiori freschi, semi e altri materiali naturali.
2022-06-09
00 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
8-Folgore | MESSAGGIO D'AMORE E DI PACE
di Stelio CiattagliaL'immagine nel riquadro vuole rappresentare un mazzo di fiori dove il loro linguaggio può essere utile nel momento in cui non si trovano le parole. Vogliono essere un mezzo di comunicazione per trasmettere emozioni positive come gratitudine, affetto e felicità e soprattutto trasmettere un messaggio d'amore e di pace .
2022-06-09
00 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
7-Corpo Bandistico “Ugo Bottacchiari” | Musica, pace e giovinezza
di Arianna Aureli.Il Corpo Bandistico “Ugo Bottacchiari”, in occasione del 150° anniversario della propria ricostituzione e dell’Anno Europeo dei Giovani, omaggia il Corpus Domini con un quadro fiorito che vuol diffondere un messaggio di speranza. Alla musica, linguaggio universale che unisce e mai separa, i giovani del mondo affidano la propria richiesta di pace, fratellanza e speranza nel futuro.
2022-06-09
00 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
6-“Pro Loco” Castelraimondo | “Adoro Te devote, latens Deitas”
del Dr. Fabio Montesi.San Tommaso d’Aquino scrive questo inno liturgico ed eucaristico - uno dei cinque a lui attribuiti - che è stato poi utilizzato per accompagnare la Solennità del “Corpus Domini”, istituita nel 1264 da Papa Urbano IV con la bolla “Transiturus de hoc mundo”. “Oh Gesù, che velato ora ammiro, prego che avvenga ciò che tanto bramo, che, contemplandoTi col volto rivelato, a tal visione io sia beato della Tua gloria”.Il quadro floreale, proposto per la 30a edizione, rappresenta in maniera semplice e stilizzata un ostensorio a raggiera con al centro il monogramma cristologico IHS s...
2022-06-09
03 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
5-Mogliano | LET’S GO GREEN
di Giulia PierozziNel quadro si vuole evidenziare la coscienza Green dei giovani, la loro sensibilità verso le problematiche ambientali e in particolare il riciclo, seguendo la filosofia delle tre R, Riduci, Riusa,Ricicla.L’albero della vita che è rappresentato racchiude idealmente in un abbraccio gli obiettivi su cui agire per mirare a un futuro più verde e sostenibile, e affonda le sue radici nel simbolo della pace, perché la scelta pacifista sia il terreno da cui germoglia la vita
2022-06-09
00 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
4-Tennis Club | I giovani e il futuro
di Alessandra Mosciatti L’entusiasmo il coraggio e l’ardore dei giovani rappresentati con le fiamme stilizzate in alto a destra sono la base, con cui la gioventù affronta il presente, costellato di ostacoli e di avversità raffigurati dalle onde del mare in basso a destra e con cui costruisce il proprio futuro, mattone su mattone come idealmente ritratto dal muro in costruzione in alto a sinistra. Il germoglio di un’aspettativa di un futuro migliore, ovvero i fiori in basso a sinistra, è sorretto dalla fede in Gesù su cui si appoggiano i sogni e le speranze piene di colori...
2022-06-09
00 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
3-Carabinieri in Congedo | La luce della Pace
di Simone Mosciatti Campeggia al centro del quadro fiorito il cappello storico dei Carabinieri al quale la fantasia Popolare attribuito il nome di Lucerna il termine non figura in alcun testo ufficiale ne si conosce l'epoca Certamente remota in cui esso è entrato nel linguaggio corrente una spiegazione a questo nome meno attendibile ma non improbabile va riferita in senso morale alla luce della legge che il cappello da carabiniere e fonde al suo apparire l'arma dei Carabinieri da oltre 200 anni è impegnata nel garantire il rispetto dei valori morali e civili dei popoli nel solco dei Principi propri della cristianità com...
2022-06-09
01 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
2-Ripalta | Per me vivere è Cristo
di Jessica BarboniNel tuo pane si nasconde lo spirito, che non può essere consumato, nel tuo vino, c’è il gioco che non si può bere. Lo spirito nel tuo pane, il fuoco nel tuo vino: ecco una meraviglia avvolta dalle nostre labbra
2022-06-09
00 min
Infiorata Castelraimondo 2022 - GTMarche
1-Coro Polifonico Santa Cecilia | CRISTO EUCARESTIA, CUSTODE DELL’UMANITÀ
di Paola Cagnini Il Coro Polifonico Santa Cecilia, anche quest’anno partecipa con entusiasmo alla realizzazione dei quadri fioriti che colorano Castelraimondo.Per la nostra associazione questa torna ad essere un’occasione nuova di condivisione e lavoro di squadra, e alle nostre voci, si uniscono le nostre mani, “in coro”, per realizzare un’opera armoniosa e che renda lode a Dio.Si rinnova il mistero di Cristo che attraverso l’eucarestia si dona a noi e abita in noi.Cristo Eucarestia, custode dell’umanità, che abbraccia l’intero universo e stringe a sé tutti i mali che la afflig...
2022-06-09
00 min
Conversazioni sulla Viticoltura Italiana con Giovanni Bigot
La difesa da peronospora con solo rame o con il supporto di BcA, ospite con Gianfranco Romanazzi, Prof. all'Università Politecnica delle Marche e Presidente dell'AIPP
Da 144 anni il rame è la sostanze attiva efficace contro peronospora ma essendo classificato tra i metalli pesanti e temendo conseguenze di tipo ambientale il suo utilizzo è stato via via limitato agli attuali 4kg/ha/anno medi. La peronospora della vite rimane la patologia fungina con i danni più gravi, sempre più frequentemente gli attacchi si espandono anche in Sud Italia, possiamo dire il perché? Le ultime perturbazioni che hanno colpito l’Italia sono state infettanti? La situazione in Italia di quest’anno a confronto con gli altri anni come si può considerare? In questo appuntamento Giovanni Bigot ha affrontato questi arg...
2022-05-18
1h 13
HAPPY con Cristiano Vaccaroni LE INTERVISTE
Silvia la prima donna antennista delle Marche
Silvia la prima donna antennista delle Marche
2022-03-13
05 min
HAPPY con Cristiano Vaccaroni LE INTERVISTE
Avv Dino Latini Presidente del consiglio Regionale delle Marche - Caro Bollette Osimo - 07 marzo 2022
Avv Dino Latini Presidente del consiglio Regionale delle Marche - Caro Bollette - Osimo 07 marzo 2022
2022-03-06
05 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
34 Festa del Grappolo d'Oro
2021-05-27
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
33 Sagra dei piselli
2021-05-27
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
32 I pescatori
2021-05-27
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
31 Torre del Porto
2021-05-27
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
30 Chiesa di S. Anna
2021-05-27
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
29 Piazza G.Douhet e Chiesa Corpus Christi
2021-05-27
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
28 Palazzo della Delegazione comunale
2021-05-27
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
27 Lungomare Marinai d'Italia e Belvedere Baden Powell
2021-05-27
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
26 Casette del Borgo Marinaro
2021-05-27
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
25 Porta Galiziano
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
24 Chiesa S Giacomo
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
23-5 Scalinata Via Galiziano
2021-05-26
00 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
23-4 Via Le Rupi
2021-05-26
00 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
23-3 Via Santa Croce
2021-05-26
00 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
23-2 La Costa delle Donne
2021-05-26
00 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
23-1 Corso Vittorio Emanuele
2021-05-26
00 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
22 Ex Chiesa S Agostino - Auditorium Scarfiotti
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
21 Portali Palazzo Properzi
2021-05-26
00 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
20 Monastero delle Clarisse - Chiesa S Tommaso
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
19 Sala Giunta Palazzo Comunale
2021-05-26
00 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
18 Teatro B Mugellini
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
17 Piramide De Mayo
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
16 Pincio - Belvedere Donatori di Sangue
2021-05-26
00 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
15 Piazza G Matteotti
2021-05-26
00 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
14 Monastero delle Suore Benedettine
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
13 Chiesa di San Sisto
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
12 Ex Chiesa di Santa Caterina
2021-05-26
02 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
11 Chiesa della Madonna delle Grazie
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
10 Porta San Giovanni
2021-05-26
00 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
09 Sala dei Telai
2021-05-26
02 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
08 Cappella dei Contadini
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
07 Interno della Collegiata di Santo Stefano
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
06 Collegiata di Santo Stefano
2021-05-26
02 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
05 Grotte del Palazzo Grappini-Pallotto
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
04 Via Tripoli
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
03 Porta Marina
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
02 Chiesa della Beata Vergine della Neve
2021-05-26
01 min
Potenza Picena - Visita Guidata GT2021
01 Potenza Picena cenni storici
2021-05-26
01 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
18-UTEAM_Guardare le stelle mi fa sempre sognare…
Ispirato da Vincent Van Gogh Teso tra il cielo e terra, il grande cipresso, dalla chioma frastagliata come una grande fiamma, ricorda gli sforzi dell'umanità nel suo tentativo di opporsi allo stridere dell'angosciosa vita notturna di un cielo blu oltremare, animato da turbine di nubi e vento di maestrale e illuminato dagli aloni luminosi intorno alle stelle e alla luna, che nella notte fredda e solitaria sono come il sogno dell'uomo che è l'unica speranza: un dipingere un non so che di eterno, un ritratto che mostra il pensiero e l'anima del mondo. L'uomo giusto, come un novello San Gi...
2021-05-23
01 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
17-TENNIS CLUB_Comunione è salvezza
2021-05-23
01 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
16-QUARTIERE RIPALTA - POGGIO ANNALISA_Infiorata Corpus Domini
Castelraimondo riscopre ogni anno l’antica e suggestiva tradizione dell’Infiorata per la festività del “Corpus Domini”, tradizione ricordata sin dal XVI secolo. Lo spirito di Castelraimondo si identifica perfettamente nella tradizione dell’Infiorata del Corpus Domini, un appuntamento fondamentale nella vita associativa di questa città ed è per questo che il quartiere Ripalta-Poggio Annalisa ha voluto incorniciare questa ricorrenza con un quadro fiorito.
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
15-PRO LOCO_O salutaris Hostia
San Tommaso d’Aquino scrive questo inno liturgico ed eucaristico per le Lodi Mattutine della Festa del “Corpus Domini”, che in una traduzione italiana recita: “Ostia di salvezza, che spalanchi la porta del cielo, aspre battaglie ci stringono da ogni parte; donaci forza e aiuto. Al Signore uno e trino sia gloria in eterno; da lui attendiamo la vita senza fine nella patria celeste. Amen”.
2021-05-23
03 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
14-PROTEZIONE CIVILE_AD UNUM PRO CIVIBUS VIGILANTES
Nella distruzione e nella rinascita, la grande famiglia della Protezione Civile C’È
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
13-MAESTRI INFIORATORI_San Giuseppe “Patrono della Chiesa Universale”.
In occasione del 150º anniversario della proclamazione dello sposo di Maria quale patrono della Chiesa universale, Papa Francesco con la lettera apostolica Patris corde ha indetto l'anno di San Giuseppe. “San Giuseppe non può non essere il custode della Chiesa” afferma Papa Francesco perché “continuando a proteggere la Chiesa, continua a proteggere il bambino e sua madre” e con loro noi tutti che ci affidiamo alla sua paterna e celeste protezione. Da ciò abbiamo avuto l'idea di porre in risalto la figura di San Giuseppe che abbiamo realizzato nel quadro per l'inferriata del corpus domini di Castelraimondo.
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
12-CAMPUS MAGNOLIE_Dignità e Perseveranza
Questo è il quadro del Campus Magnolie, la scuola di italiano per stranieri. La Magnolia, simbolo di dignità e perseveranza, ci accompagna da 30 anni.L'importanza di non abbattersi mai, andare sempre AVANTI, ci ha fatto raggiungere tanti traguardi e tante soddisfazioni. Grazie ai nostri studenti, che purtroppo, ancora sono pochi in questo periodo COVID, si potrà realizzare questo quadro di luce e colori mettendo al centro l'anima della colomba come portatrice di pace e serenità.
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
11_GRUPPO FOLKLORISTICO_Ora et labora
Da sempre alla base delle nostre più belle tradizioni, il lavoro ha nobilitato l'uomo creando momenti di aggregazione sincera e pura che purtroppo abbiamo perso nel corso della storia e in particolar modo in questo anno di difficoltà. Le tradizioni del nostro territorio sono legate strettamente al lavoro. I racconti dei nostri nonni dimostrano come i più bei ricordi di divertimento e unione siano tutti uniti da un fattore comune, il lavoro semplice e genuino a cui dobbiamo tutto ciò che possediamo ora, tradizioni comprese.
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
10-GRUPPO GIOVANI_La Sacra Famiglia
“La famiglia è lo specchio in cui Dio e vede i due miracoli più belli che ha fatto: donare la vita e donare l’amore” di Giacomo Lori
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
9-ASD FOLGORE_Gesù Salvatore degli uomini
Gesù Salvatore degli uomini di Stelio CiattagliaQuesto quadro rappresenta il Santissimo sacramento, il corpo di Gesù Cristo offerto in sacrificio per la redenzione dell'umanità, inserito in un tappeto geometrico coloratissimo è realizzato e rifinito con fiori sia naturali che sintetici, semi ed erbaggi.
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
8-QUARTIERE FEGGIANI_L'eucarestia, il pane della Vita
Il quadro mette al centro l’Eucarestia, fonte di luce e di speranza. I fiori bianchi che sbocciano rappresentano la purezza e la rinascita. I colori, vivi e accesi, vogliono trasmettere un messaggio di positività e fiducia. Il tappeto floreale è realizzato con petali di fiori freschi, semi e altri materiali naturali.
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
7-CORO SANTA CECILIA_Il Buon Pastore
Il Coro Polifonico Santa Cecilia, dall’inizio della storia dell’infiorata, ha partecipato a questa manifestazione come ampliamento dell’attività liturgica che durante l’anno svolge per la parrocchia.Quest’anno, a guidare la nostra armonia fiorita, sono i simboli del pastore, la mitra e il bastone pastorale.Con questo quadro vogliamo rappresentare il pastore che cura il rapporto con ogni pecora del gregge, una guida che si occupa dei bisogni materiali del suo gregge, ma prima di tutto offre la sua vita per i loro bisogni spirituali.Attraverso la nostra musica desideriamo ricordare ai fedeli che il Cristo h...
2021-05-23
01 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
6-CONTATTO_La forza del lavoro per rinascere
Autore: Orietta DolciottiSignore affidiamo a te le mani e il cuore dei lavoratori che, dopo questo buio periodo, faranno rinascere il nostro paese. Il quadro rappresenta la mano di un lavoratore che rompe il muro creato da questo brutto periodo per poter rifiorire come e meglio di prima.
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
5-CASTRUM VOLLEY 2016_Cresciamo con lo sport
Non ci sarà tempesta che spegnerà questa passione e quando il vento cesserà ritorneremo insieme a celebrare la vita!
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
4-CORPO BANDISTICO UGO BOTTACCHIARI_I colori della speranza
Il Corpus Domini, al centro della composizione come ostia consacrata, è custodito in un simbolico tabernacolo dai colori vivaci, che apre alla speranza e alla gioia del creato. Un’esplosione di luce che rischiara l’orizzonte, immagine della quale, nell’ultimo anno, abbiamo forse imparato a fare a meno, soggiogati dai timori e dalle insicurezze. In Cristo, fonte di vita vera e nella sua presenza nell’Eucaristia, riponiamo i nostri più profondi pensieri e il desiderio di poter tornare presto all’ordinaria normalità della quale tanto sentiamo la mancanza.
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
3-AVIS_Il Corpo del Signore
Gesù Cristo, il Verbo Incarnato, si fa Pane per noi, donandoci il Sacramento dell’Eucaristia. Il giorno del Corpus Domini richiama l'inizio del Triduo Pasquale: la Cena del Giovedì Santo e l'istituzione dell'Eucaristia da parte di Gesù. La vita di Dio che s'intreccia alla vita dell'Uomo. e’ la rivelazione della vera relazione tra l'umanità e la divinità: il progetto di Dio è sempre stato quello di renderci divini, di divinizzare la natura umana. E ce lo ha dimostrato in Cristo, con Cristo, attraverso Cristo - costantemente presente sulla terra nel Sacramento dell'Eucaristia, costantemente accanto a noi.E ancora di più: realmente n...
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
2-GRUPPO ALPINI VAL POTENZA_Eterna alleanza di pace
Il quadro fiorito del gruppo alpini vuole rappresentare una colomba della pace nella Bibbia è narrato che Noè fece uscire per tre volte dall'arca una colomba che ritorno da lui con un ramoscello d'ulivo nel becco, segno evidente che la riconciliazione con Dio era compiuta.Gli alpini hanno inserito nel disegno la loro penna alpina al posto del ramoscello per una eterna alleanza di pace fra tutti i popoli.
2021-05-23
00 min
Infiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche
1-AIDO_Sedula in pace laborat
L’immagine nel riquadro rappresenta un’ape che “diligente lavora in pace” (in latino “sedula in pace laborat”). L’ape, da secoli, è l’emblema dell’operosità. Si può osservare come la sua rappresentazione sia adagiata su uno sfondo di fiori. Tra questi è possibile osservare il fiore di nardo, distinguibile dalla sua colorazione bianca. Nella simbologia cristiana, il fiore di nardo, rappresenta San Giuseppe ed inoltre viene anche raffigurato nello stemma papale di Papa Francesco.
2021-05-23
00 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
12_Lo vicinato
2020-09-25
01 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
13_Madonna de la nè
2020-09-25
01 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
11_La strombonata
2020-09-25
01 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
10_Auditorium Scarfiotti
2020-09-25
01 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
9_O Monte Santo mia
2020-09-25
00 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
8_L'inghino
2020-09-25
00 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
7_Le Grotte di Palazzo Grappini Pallotto
2020-09-25
01 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
6_Lo core nostro
2020-09-25
00 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
5_La Torre de Piazza
2020-09-25
00 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
4_Teatro Bruno Mugellini
2020-09-25
01 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
3_Il Grappolo d’oro
2020-09-25
01 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
2_La Vergara
2020-09-25
01 min
GRAPPOLO D’ORO EXPERIENCE_GT Marche
1_Un angolo di paradiso
2020-09-25
01 min
Marche e Abruzzo
Cingoli, il balcone delle Marche
Ascolta l'audio guida di Motoavventure su "Cingoli, il balcone delle Marche".Scopri i nostri viaggi in moto su: www.motoavventure.it
2020-07-21
00 min
RadioRadsport
In 180 Sekunden: Paladin holt Giro delle Marche, Viviani siegt in der Slowakei, Lutsenko in Italien erfolgreich
Nach 197 Kilometern steht in Belgien der Sieger der 9. Primus Classic fest und er heißt Edward Theuns. Das zum 16. Mal stattfindende Eintagesrennen Memorial Race Marco Pantani über knapp 200 Kilometer mit Start in Castrocaro Terme e Terra del Sole und Ziel in Cesenatico gewinnt Alexey Lutsenko. Deceuninck-QuickStep Profi und Europameister Elia Viviani gewint die 4. und letzte Etappe der Tour de Slovaquie. Die letzte Etappe und auch die Gesamtwertung des Giro delle Marche in Rosa gewinnt Soraya Paladin von Alé Cipollini.
2019-09-21
00 min