podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Grazia Caputo
Shows
Non un altro podcast di libri
“Il dio dei boschi” di Liz Moore: un segreto di famiglia taciuto per troppo tempo
Nell’estate del 1975, all’interno di un campo estivo per ragazzi situato nei boschi delle Adirondack, scompare una ragazza di tredici anni. È Barbara Van Laar, appartenente ad una ricca famiglia già passata alle cronache per un fatto analogo avvenuto anni prima, quando nello stesso posto è scomparso il piccolo Bear Van Laar, mai stato ritrovato. Adesso la storia si ripete.Questo è "Il dio dei boschi" di Liz Moore, un bestseller del 2024 dai molteplici punti di vista e piani temporali.
2025-08-01
10 min
Non un altro podcast di libri
“Jane Eyre”: amore e tormento nel capolavoro di Charlotte Brontë
Pubblicato nel 1847 con uno pseudonimo sessualmente ambiguo, “Jane Eyre” è il libro più importante di Charlotte Brontë, la maggiore delle sorelle Brontë, un trio di scrittrici dell’età vittoriana. Accettato quasi subito dalla casa editrice a cui fu proposto e pubblicato in sole sette settimane, “Jane Eyre” significò il successo immediato per l’autrice, forse perché rompeva con la tradizione letteraria del tempo grazie all’attenzione riservata all’evoluzione della protagonista e a una nuova concezione di amore.
2025-06-06
10 min
Non un altro podcast di libri
“Canne al vento” di Grazia Deledda: storia di una famiglia in decadenza
Nel cuore di una Sardegna antica, in una casa decadente che sorge all’ombra di un monte e non lontano da un cimitero dissestato, abitano le sorelle Pintor, dame della nobiltà sarda cadute in disgrazia dopo la morte del loro padre. Sono Ester, Ruth e Noemi, tre donne non sposate che vivono in fiero isolamento e si sostentano grazie ai proventi del loro piccolo podere, l’ultimo possedimento che si è salvato dal disastro patrimoniale che le ha colpite. Questo è “Canne al vento”, il più famoso romanzo di Grazia Deledda, feconda scrittrice sarda dalla produzione letteraria ad argomento isolano in cui la Sardegna...
2025-03-31
09 min
Non un altro podcast di libri
“Persone normali” di Sally Rooney: le relazioni liquide narrate dalla scrittrice dei millennial
In un’Irlanda contemporanea, due giovani ragazzi si amano senza il coraggio di dirselo, con tutte le complicazioni che questo comporta. Sono Marianne e Connell, e per tutta la durata del liceo e anche oltre non faranno altro cheavvicinarsi e allontanarsi, in una danza dolorosa ma implacabile, cercando un modo tutto loro per incastrarsi alla perfezione. Stiamo parlando di “Persone normali”, romanzo di formazione pubblicato nel 2018, in Italia nel 2019, e diventato una miniserie televisiva nel 2020. L’autrice, Sally Rooney, è nata a Dublino nel 1991 e si è laureata al Trinity College in Letteratura americana. È considerata tra le migliori autrici della sua generazione, l’autrice d...
2025-02-21
09 min
Non un altro podcast di libri
“Misery” di Stephen King
Uno scrittore di successo che viene sequestrato da una psicopatica che lo costringe a scrivere un libro per riportare in vita un personaggio da lei amato ucciso in precedenza. Con questa frase potremmo riassumere il libro di questo episodio, che non è un semplice libro, ma una storia nella storia, letteratura che parla di letteratura e l’idea della scrittura come unico mezzo di sopravvivenza. Tutto questo è “Misery” di Stephen King, un thriller psicologico pubblicato nel 1987 e trasposto al cinema col titolo “Misery non deve morire” nel 1990.
2025-01-03
08 min
Non un altro podcast di libri
“La donna in bianco” di Wilkie Collins
Nell’Inghilterra dell’Ottocento era facile finire in un manicomio, non era possibile sposare una persona appartenente a una classe sociale diversa dalla propria e bastava qualche ora sotto la pioggia per finire malati a letto per tre mesi. Sono questi gli ingredienti del libro di questo episodio, un classico della letteratura pubblicato per la prima volta nel 1859, uscito a puntate sulla rivista di Charles Dickens “All the year round”, secondo la tradizione del romanzo di appendice o feuilleton. È la “La donna in bianco” di Wilkie Collins, un prolifico scrittore inglese vissuto tra il 1824 e il 1889, amico e collaboratore di Dickens e con...
2024-11-05
10 min
Non un altro podcast di libri
Il fenomeno Erin Doom: da Wattpad a Salani
Tre parole: Fabbricante di lacrime. A scriverle un’autrice rimasta nascosta per molto tempo, fino all’anno scorso. Nata su Wattpad e arrivata col tempo nell’olimpo dell’editoria, Erin Doom o la si ama o la si odia, senza mezze misure. C’è chi dice che sia magistrale e chi dice che non valga niente, ma i suoi libri, dai titoli impattanti, sono sempre in bella mostra sugli scaffali delle librerie. Sono libri che vendono. Dalle origini ad oggi, questa è la storia di Erin Doom e dei suoi romanzi – forti sotto certi aspetti, ma deboli sotto molti altri – e la storia di un suc...
2024-08-26
14 min
Non un altro podcast di libri
“L’amica geniale” di Elena Ferrante
Inserito al primo posto nella classifica dei cento migliori libri del ventunesimo secolo del New York Times, “L’amica geniale”, primo volume di una quadrilogia, è un romanzo che non smette mai di far parlare di sé grazie alla sua forza dirompente ed evocativa. Ambientata nella Napoli degli anni Cinquanta, la serie di Elena Ferrante segue le vite di due amiche, dall’infanzia alla vecchiaia, indagando il loro rapporto ambivalente e restituendoci l’immagine di più epoche e generazioni col respiro di una narrazione popolare.
2024-07-22
10 min
Non un altro podcast di libri
Un giro nella mia libreria: da Stephen King ad Alessandro Baricco
Ci sono libri che lasciano il segno, libri che non si dimenticano, libri che restano, anche quando non si è riusciti a finirli. Questi libri giacciono silenti sugli scaffali, in attesa di essere ripresi in mano, in attesa di essere riletti, o, semplicemente, in attesa di essere ricordati. Con questo giro nella mia libreria, vi spiego e vi racconto alcuni dei libri che mi sono rimasti più impressi degli altri per trama, stile o atmosfera, con qualche piccolo spoiler qua e là, ma senza esagerare. Tutti libri citati nell’episodio: Carrie, Stephen King; Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank, Stephen King...
2024-06-17
38 min
Non un altro podcast di libri
“La donna dello scandalo” di Zoë Heller
Quarantotto anni dopo “Lolita” di Vladimir Nabokov, ecco un altro romanzo che mette in scena una relazione scabrosa tra un adulto e un adolescente, questa volta con un’inversione di generi: l’adulto è una donna sposata e madre di due figli e l’adolescente uno studente di quindici anni. Ci troviamo in Inghilterra, e la vicenda ha ovviamente attirato l’attenzione dei media nazionali, che si fiondano su di essa come avvoltoi su una carcassa. Eppure, al di là delle facili condanne e dei facili giudizi, non si può fare a meno di chiedersi cosa scatti nella mente di una donna matura pe...
2024-06-03
09 min
Non un altro podcast di libri
“L’età dell’innocenza” di Edith Wharton
Pubblicato nel 1920 e vincitore del Premio Pulitzer, “L’età dell’innocenza” è un romanzo di costume incentrato sull’alta borghesia newyorchese di fine Ottocento, una società sull’orlo di un cambiamento epocale che sta per spazzare via tutte le convinzioni e i valori del passato. In particolare, l’autrice si concentra sulla storia d’amore impossibile tra Newland Archer, avvocato brillante in procinto di sposarsi, e Madame Olenska, già sposata e impossibilitata a divorziare.
2024-05-21
06 min
Non un altro podcast di libri
“Fahrenheit 451” di Ray Bradbury
I libri fanno paura? A qualcuno sì. In “Fahrenheit 451”, Ray Bradbury ci spiega il potere, il prestigio e l'indipendenza data dalla lettura, immaginando una società distopica in cui i pompieri sono incaricati di bruciare i libri perché essi simboleggiano la capacità di pensare e di dissentire in una società massificata e ipertecnologica che ha smesso di fare entrambe le cose da tempo.
2024-05-07
05 min
Non un altro podcast di libri
Non un altro podcast di libri (Trailer)
2024-05-06
00 min
M.A.R.S Marconi Antonelli Radio System
La scuola (non) è un gioco da ragazzi - Ep. 5 - Stag. 22/23
Ecco a voi il podcast della puntata di M.A.R.S. (Marconi Antonelli Radio System) del 20 Marzo 2023. Nella puntata sono intervenuti:- Dott.ssa Giovanna Caputo (D.S. dell'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) – IN COLLEGAMENTO- prof. Mauro Gonella (prof. di Matematica e Scienze c/o l’I.C. Palazzeschi di Torino) – DA STUDIO - prof.ssa Tina Tirelli (docente di Matematica e Scienze c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) – IN COLLEGAMENTO- prof.ssa Maria Grazia Bugnone (docente di Scienze Motorie c/o l’I.C. M...
2023-03-20
59 min
Extrema Ratio_Le Interviste
Intervista a Matteo Caputo | EXTREMA RATIO
► Iscriviti al canale YouTube EXTREMA RATIO: https://bit.ly/3CKRmPw Intervista al Professore Matteo Caputo, ordinario di Diritto penale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tra i punti d’intervento della Riforma Cartabia, uno si salda sicuramente alla materia dei riti speciali, in un solco di favore profondamente ispirato all’efficientamento e alla ragionevole durata del processo. Se l’argomento dunque è ormai attuale, bisogna innanzitutto domandarsi della sua storia: quale rapporto è possibile ricostruire tra l’ordinamento italiano e la giustizia negoziata? Partendo dal suo universale carattere “contro-egemonico”, Caputo arriva alla sua attuale coabitazione con il rito ordinario; di queste forme sincop...
2023-01-01
18 min
Over Forty Wellness Podcast
"Breakdown to Resilience" With Gabriella Zs. Nagy
Gabriella is a mother of three children, running a Neuroscience and Nutrition based Resilience and High-performance Coaching practice from HK, servicing both companies and individuals. In the podcast Gabriella shares her personal and her daughters health related experiences. How her usually happy and well-balanced daughter very quickly started developing highly negative habits that were highly concerning and required a concerted intervention to understand and to alleviate her daughters behaviour. Gabriella with assistance of self-education, training and support of many friends and professionals managed to overcome the difficulties and empower herself and her daughter. Her daughter re...
2021-11-29
51 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 01.06.2021
7. Bella stagione e patologie flebologiche: come avere gambe da spiaggia. Con l'arrivo dell'estate si iniziano a notare le gambe gonfie e i capillari più in evidenza; ma non solo, perché in generale ogni patologia flebologica con il caldo peggiora, soprattutto nel sesso femminile. Per la prevenzione e il trattamento esistono sia metodi conservativi che interventi chirurgici tradizionali o con il laser. Dopo qualsiasi trattamento ambulatoriale molti pazienti, che avvertono un dolore minimo o nullo, tornano subito alle normali attività. 6. Zigomi naturali ma ringiovaniti: l'azione del lifting malare. Il lifting malare consiste nell'elevazione chirurgica dello zigomo, atta a ripristinare la nat...
2021-06-02
04 min
L'ANGOLO DELL'INTERVISTA
AURO ZELLI IL VENTO E L'AQUILONE
Artisti che hanno partecipato (in ordine di apparizione): Pippo Baudo, Gino Landi, Simona Molinari, Fiordaliso, Bruno Biriaco, Milena Setola, Pinuccio Pirazzoli, Antonella Pepe, Gioele Di Tommaso, Wendy Bardotti, Daniel Bari, Tony Caffari, Giovanna Famulari, Benny Bottone, Stefania Del Prete, Marisa Rapuano, Mauro Mascitti, Martina Grassi, Cristian Caracciolo, Gianni Ferreri, Daniela Battista, Giulio Del Prato, Sabrina Marinangeli, Roberta Petteruti, Orlando Johnson, Maria Grazia De Angelis, Andrea Sbriccoli Fontana, Rosalba Nicolini, Stefano Ambrogi, Cliò Luciani, Edoardo Baldini, Maria Rita Preta, Pino Strabioli, Paolo Esposito, Mariella Cesaroni Jmii, Agostino Penna, Giacomo Di Cara, Francesco Scimemi, Maria Corso, Silvia Frattolillo, V...
2021-01-02
24 min