podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Grazia La Paglia
Shows
I podcast de I Librofili
I libri di Grace - Quinto episodio - "River. Il cane nero" di Suzy Lee
Nuovo podcast realizzato da Grazia La Paglia.
2024-10-17
03 min
I podcast de I Librofili
I libri di Grace - Quarto episodio - "Cecità" di José Saramago
Quarta puntata del podcast realizzato da Grazia La Paglia.
2024-06-05
03 min
Perché dovresti leggerlo
Altrove, il mio nuovo romanzo breve
"Altrove" è il viaggio di ritorno nella terra della propria infanzia, lasciata ormai da anni. È un ritorno che pare spettrale: le strade e le case sono vuote, popolate solo da fantasmi che svaniscono dopo aver lasciato una piccola traccia di sé.
2024-05-20
03 min
I podcast de I Librofili
I libri di Grace - Terzo episodio - "Connessioni" di Matt Dixon
Terzo episodio del podcast realizzato da Grazia La Paglia.
2024-04-18
04 min
Perché dovresti leggerlo
Memoria delle mie putt*ane tristi - Ci vediamo in agosto di Marquez
Sono tre le parole che accomunano i due libri di Gabriel Garcia Marquez: amore, vita e sesso. Ecco perché.
2024-04-09
03 min
Perché dovresti leggerlo
Il mondo ti aspetta di Kobi Yamada
Sei qui per illuminare luoghi bui da troppo tempo. Per svelare agli altri la bellezza di ogni giorno. Abbi fiducia, mettiti alla prova: il mondo aspetta qualcuno proprio come te!
2024-03-21
02 min
Perché dovresti leggerlo
River, il cane nero di Suzy Lee
Anche gli animali hanno bisogno di cure per l'anima. La triste storia di River ce lo ricorda
2024-03-05
02 min
I podcast de I Librofili
I libri di Grace - Secondo episodio - "Trema la notte" di Nadia Terranova
Secondo episodio del podcast realizzato da Grazia La Paglia.
2024-02-27
03 min
Perché dovresti leggerlo
Perchè dovresti leggerlo: l'Onda di Suzy Lee
Tornare un po' bambini, riscoprire la spensieratezza, i giochi con le onde e i piccoli tesori fatti di conchiglie.
2024-02-24
03 min
Perché dovresti leggerlo
Mia madre è un fiume di Donatella Di Pietrantonio
La povertà della vita contadina in una famiglia patriarcale: non soltanto economica ma soprattutto sentimentale.
2024-02-07
03 min
I podcast de I Librofili
I libri di Grace - Primo episodio - "Circe" di Madeline Miller
Primo episodio del podcast realizzato da Grazia La Paglia.
2024-01-29
04 min
Perché dovresti leggerlo
Il tempo invecchia in fretta di Antonio Tabucchi
Una bambina, gravemente ammalata, sa qual è la cosa più bella del mondo. E tu lo sai? O stai lasciando invecchiare il tempo troppo in fretta?
2024-01-24
04 min
Perché dovresti leggerlo
Addio fantasmi e Trema la notte di Nadia Terranova
Il viaggio nei luoghi di infanzia e la catastrofe dei luoghi in cui si è nati e cresciuti: è in questi due momenti che fuggono (dal passato e dai propri fantasmi) i personaggi di Nadia Terranova, dei suoi due romanzi “Addio fantasmi “ e “Trema la notte”.
2024-01-03
06 min
Perché dovresti leggerlo
Le colline di Cesare Pavese in La luna e i falò e La casa in collina
Attraverso La casa in collina e La luna e i falò tracciamo il percorso di Pavese sulle colline: luogo di rifugio, rinascita, lotta, ma anche casa, dove non si è mai soli
2023-12-27
05 min
Perché dovresti leggerlo
Il Giappone a colori di Laura Imai Messina
Scoprire la storia del Giappone attraverso tre colori e le loro infinite declinazioni. Dietro ad ogni tonalità ci sono leggende, tradizioni e magia
2023-12-20
06 min
Perché dovresti leggerlo
Cos'è la luna per Italo Calvino? Marcovaldo, Palomar e Le cosmicomiche
Con lettura di Marcovaldo, Le cosmicomiche e Palomar scopriremo che la luna può essere sinonimo di aspirazione, di ricerca dell'io e delle nostre disattenzioni
2023-12-13
06 min
Perché dovresti leggerlo
Abel di Alessandro Baricco: perché dovresti leggerlo
Alessandro Baricco torna, dopo dieci anni di assenza, con un romanzo: tra le citazioni delle precedenti opere, ci ricorda che per vivere - spesso - dobbiamo abbandonare i nostri luoghi e cercare la nostra identità altrove.
2023-12-07
06 min
I podcast de I Librofili
Candles, books & tea - Prima puntata - "Corpi" di Grazia La Paglia
Prima puntata del salottino letterario "Candles, books and tea" dedicata a "Corpi" di Grazia La Paglia.
2023-11-23
54 min
don Domenico Saretto, prete dal 1991
Che cos'è che rimane, bruciata la paglia? Vangelo e omelia | 33ª Domenica. Milano 221113
Che cos'è che rimane, bruciata la paglia? Vangelo e omelia | 33ª Domenica. Milano 13 novembre 20220:00 Titoli di testa0:10 Vangelo della 33ª Domenica del Tempo ordinario (anno C), Lc 21,5-193:05 Omelia9:50 Titoli di codaSu YouTube 👉 https://youtu.be/G6Bq-Bc3zNk 👈Altro sulle stesse letture 👉 http://bit.ly/Domenica33 👈Trascrizione 👇«Il Signore giudicherà il mondo con giustizia». E lo strumento del giudizio del Signore sul mondo è il fuoco; il fuoco che brucia la paglia, il fuoco che toglie resistenza anche all’acciaio, il fuoco che segna la condanna dei reietti. Ma se «i superbi e coloro c...
2022-11-17
10 min
Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei
I cristiani sono tempio di Dio
Meditazione ora santa Giovedì 27 Maggio 2021: Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi (3,10-23)Fratelli, secondo la grazia di Dio che mi è stata data, come un sapiente architetto io ho posto il fondamento; un altro poi vi costruisce sopra. Ma ciascuno stia attento come costruisce. Infatti nessuno può porre un fondamento diverso da quello che già vi si trova, che è Gesù Cristo. E se, sopra questo fondamento, si costruisce con oro, argento, pietre preziose, legno, fieno, paglia, l`opera di ciascuno sarà ben visibile: la farà conoscere quel giorno che si manifesterà col fuoco, e il fuoco pro...
2021-05-29
13 min
The God Cast with Fr Alex Frost and Guests.
Ella Whelan - The God Cast interview
Ella Whelan is a freelance journalist, commentator and author of What Women Want: Fun, Freedom and an End to Feminism. She was the assistant editor at spiked and host of the spiked podcast between 2015-2018. She regularly appears on TV and radio, including Question Time, Today, Sky News Press Preview, GMB, Any Questions, Moral Maze, Politics Live, Channel 4 and others. She has written for the Sunday Times, The Economist, the Irish Times, the Sun, Conscience, the Spectator, City Am, the IBT, The Critic, Grazia, Standpoint and others. Her interviews, including Slavoj Zizek, Fiona Shaw, Camille Paglia and Lionel...
2020-12-09
42 min
Un Giorno Una Parola
Un Giorno Una Parola | 28/01/2020 | Giobbe 12 | Apocalisse 3
Chi può comprenderti Signore, chi avvicinarsi alla tua luce? Chi può vedere la fine del cammino lungo il quale ci conduci? Tu sciogli ciò che ci lega; abbatti ciò che costruiamo. Non possiamo comprenderlo, possiamo solo affidarci.📜 Lipsia 2844📖 I testi14 Egli abbatte, e nessuno può ricostruire.Chiude un uomo in prigione, e non c'è chi gli apra.📖 Giobbe 12,147 «All'angelo della chiesa di Filadelfia scrivi:Queste cose dice il Santo, il Veritiero, colui che ha la chiave di Davide, colui che apre e nessuno chiude, che chiude e nessuno apre:8 "Io conos...
2020-01-28
03 min
Santi e beati - BastaBugie.it
Sarà presto beato il sudafricano cattolico, ucciso perchè non credeva agli stregoni
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/3656SARA' PRESTO BEATO IL SUDAFRICANO CATTOLICO UCCISO PERCHE' NON CREDEVA AGLI STREGONI di Rino Cammilleri Si stava meglio quando si stava peggio? A parte qualche caso finito bene, di solito le rivoluzioni sembrano risolversi in un lèvati-tu-che-mi-ci-metto-io e il vecchio aneddoto di Nerone pare restare sempre valido. Ricordate? Mentre passava l'imperatore tutti tacevano cupi, solo una vecchietta gli gridava «lunga vita!». L'imperatore, stupito, si fermò e le chiese come mai lei fosse l'unica a non odiarlo. Quella rispose che nella sua lunga vita aveva troppe volte constatato che il successi...
2015-04-08
06 min