podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Graziana Maniscalco - CTS
Shows
Vedere oltre la luce - Piero Longo
07 Capitolo 7
Capitolo 07 VEDERE OLTRE LA LUCE - L'altro vederedi Piero Longo Edizioni Ex LibrisLegge Graziana ManiscalcoRegistrazione e Postproduzione Giuseppe RomeoAudiobook Prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano
2024-03-07
24 min
Vedere oltre la luce - Piero Longo
06 Capitolo 6
Capitolo 06 VEDERE OLTRE LA LUCE - L'altro vederedi Piero Longo Edizioni Ex LibrisLegge Graziana ManiscalcoRegistrazione e Postproduzione Giuseppe RomeoAudiobook Prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano
2024-03-07
31 min
Vedere oltre la luce - Piero Longo
05 Capitolo 5
Capitolo 05 VEDERE OLTRE LA LUCE - L'altro vederedi Piero Longo Edizioni Ex LibrisLegge Graziana ManiscalcoRegistrazione e Postproduzione Giuseppe RomeoAudiobook Prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano
2024-03-07
47 min
Vedere oltre la luce - Piero Longo
04 Capitolo 4
Capitolo 04 VEDERE OLTRE LA LUCE - L'altro vederedi Piero Longo Edizioni Ex LibrisLegge Graziana Maniscalco Registrazione e Postproduzione Giuseppe RomeoAudiobook Prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano
2024-03-07
28 min
Vedere oltre la luce - Piero Longo
03 Capitolo 3
Capitolo 03 VEDERE OLTRE LA LUCE - L'altro vederedi Piero Longo Edizioni Ex LibrisLegge Graziana ManiscalcoRegistrazione e Postproduzione Giuseppe RomeoAudiobook Prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano
2024-03-07
29 min
Vedere oltre la luce - Piero Longo
02 Capitolo 2
Capitolo 02 VEDERE OLTRE LA LUCE - L'altro vederedi Piero Longo Edizioni Ex LibrisLegge Graziana ManiscalcoRegistrazione e Postproduzione Giuseppe RomeoAudiobook Prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano
2024-03-07
21 min
Vedere oltre la luce - Piero Longo
01 Capitolo 1
Capitolo 01 VEDERE OLTRE LA LUCE - L'altro vederedi Piero Longo Edizioni Ex LibrisLegge Graziana ManiscalcoRegistrazione e Postproduzione Giuseppe RomeoAudiobook Prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano
2024-03-07
29 min
Vedere oltre la luce - Piero Longo
00 Prefazione di Salvo Ferlito
prefazione di Salvo Ferlito al libro di Piero Longo VEDERE OLTRE LA LUCE - L'altro vedereEdizioni Ex LibrisLegge Graziana ManiscalcoRegistrazione e Postproduzione Giuseppe RomeoAudiobook Prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano
2024-03-07
11 min
Gli anni perduti - Vitaliano Brancati
Capitolo 9 - Parte I - Gli Anni Perduti
Lettura integrale del romanzo 'Gli anni perduti' di Vitaliano Brancati.L’audiolibro, preceduto dalla nota introduttiva di Antonia Brancati, figlia dell’autore, è narrato da Graziana Maniscalco Audio e post produzione a cura di Giuseppe RomeoGrafica a cura di Isabella GliozzoProduzione del C.T.S. Centro Teatrale Siciliano ‘Gli anni perduti’, romanzo della prima maturità di Brancati, è di forte impatto narrativo e anticipa temi e indirizzi estetici della contemporaneità. La stesura del romanzo avviene nel 1938, anno che segna il culmine di un sofferto periodo di transizione al termine del quale l’autore assumerà una distanza ri...
2022-11-14
29 min
Gli anni perduti - Vitaliano Brancati
Capitolo 8 - Parte I - Gli Anni Perduti
Lettura integrale del romanzo 'Gli anni perduti' di Vitaliano Brancati.L’audiolibro, preceduto dalla nota introduttiva di Antonia Brancati, figlia dell’autore, è narrato da Graziana Maniscalco Audio e post produzione a cura di Giuseppe RomeoGrafica a cura di Isabella GliozzoProduzione del C.T.S. Centro Teatrale Siciliano ‘Gli anni perduti’, romanzo della prima maturità di Brancati, è di forte impatto narrativo e anticipa temi e indirizzi estetici della contemporaneità. La stesura del romanzo avviene nel 1938, anno che segna il culmine di un sofferto periodo di transizione al termine del quale l’autore assumerà una distanza ri...
2022-11-14
17 min
Gli anni perduti - Vitaliano Brancati
Capitolo 7 - Parte I - Gli Anni Perduti
Lettura integrale del romanzo 'Gli anni perduti' di Vitaliano Brancati.L’audiolibro, preceduto dalla nota introduttiva di Antonia Brancati, figlia dell’autore, è narrato da Graziana Maniscalco Audio e post produzione a cura di Giuseppe RomeoGrafica a cura di Isabella GliozzoProduzione del C.T.S. Centro Teatrale Siciliano ‘Gli anni perduti’, romanzo della prima maturità di Brancati, è di forte impatto narrativo e anticipa temi e indirizzi estetici della contemporaneità. La stesura del romanzo avviene nel 1938, anno che segna il culmine di un sofferto periodo di transizione al termine del quale l’autore assumerà una distanza ri...
2022-11-14
35 min
Gli anni perduti - Vitaliano Brancati
Capitolo 6 - Parte I - Gli Anni Perduti
Lettura integrale del romanzo 'Gli anni perduti' di Vitaliano Brancati.L’audiolibro, preceduto dalla nota introduttiva di Antonia Brancati, figlia dell’autore, è narrato da Graziana Maniscalco Audio e post produzione a cura di Giuseppe RomeoGrafica a cura di Isabella GliozzoProduzione del C.T.S. Centro Teatrale Siciliano ‘Gli anni perduti’, romanzo della prima maturità di Brancati, è di forte impatto narrativo e anticipa temi e indirizzi estetici della contemporaneità. La stesura del romanzo avviene nel 1938, anno che segna il culmine di un sofferto periodo di transizione al termine del quale l’autore assumerà una distanza ri...
2022-11-14
20 min
Gli anni perduti - Vitaliano Brancati
Capitolo 5 - Parte I - Gli Anni Perduti
Lettura integrale del romanzo 'Gli anni perduti' di Vitaliano Brancati.L’audiolibro, preceduto dalla nota introduttiva di Antonia Brancati, figlia dell’autore, è narrato da Graziana Maniscalco Audio e post produzione a cura di Giuseppe RomeoGrafica a cura di Isabella GliozzoProduzione del C.T.S. Centro Teatrale Siciliano ‘Gli anni perduti’, romanzo della prima maturità di Brancati, è di forte impatto narrativo e anticipa temi e indirizzi estetici della contemporaneità. La stesura del romanzo avviene nel 1938, anno che segna il culmine di un sofferto periodo di transizione al termine del quale l’autore assumerà una distanza ri...
2022-11-14
08 min
Gli anni perduti - Vitaliano Brancati
Capitolo 4 - Parte I - Gli Anni Perduti
Lettura integrale del romanzo 'Gli anni perduti' di Vitaliano Brancati.L’audiolibro, preceduto dalla nota introduttiva di Antonia Brancati, figlia dell’autore, è narrato da Graziana Maniscalco Audio e post produzione a cura di Giuseppe RomeoGrafica a cura di Isabella GliozzoProduzione del C.T.S. Centro Teatrale Siciliano ‘Gli anni perduti’, romanzo della prima maturità di Brancati, è di forte impatto narrativo e anticipa temi e indirizzi estetici della contemporaneità. La stesura del romanzo avviene nel 1938, anno che segna il culmine di un sofferto periodo di transizione al termine del quale l’autore assumerà una distanza ri...
2022-11-14
18 min
Gli anni perduti - Vitaliano Brancati
Capitolo 3 - Parte I - Gli Anni Perduti
Lettura integrale del romanzo 'Gli anni perduti' di Vitaliano Brancati.L’audiolibro, preceduto dalla nota introduttiva di Antonia Brancati, figlia dell’autore, è narrato da Graziana Maniscalco Audio e post produzione a cura di Giuseppe RomeoGrafica a cura di Isabella GliozzoProduzione del C.T.S. Centro Teatrale Siciliano ‘Gli anni perduti’, romanzo della prima maturità di Brancati, è di forte impatto narrativo e anticipa temi e indirizzi estetici della contemporaneità. La stesura del romanzo avviene nel 1938, anno che segna il culmine di un sofferto periodo di transizione al termine del quale l’autore assumerà una distanza ri...
2022-11-14
17 min
Gli anni perduti - Vitaliano Brancati
Capitolo 2 - Parte I - Gli Anni Perduti
Lettura integrale del romanzo 'Gli anni perduti' di Vitaliano Brancati.L’audiolibro, preceduto dalla nota introduttiva di Antonia Brancati, figlia dell’autore, è narrato da Graziana Maniscalco Audio e post produzione a cura di Giuseppe RomeoGrafica a cura di Isabella GliozzoProduzione del C.T.S. Centro Teatrale Siciliano ‘Gli anni perduti’, romanzo della prima maturità di Brancati, è di forte impatto narrativo e anticipa temi e indirizzi estetici della contemporaneità. La stesura del romanzo avviene nel 1938, anno che segna il culmine di un sofferto periodo di transizione al termine del quale l’autore assumerà una distanza ri...
2022-11-14
11 min
Gli anni perduti - Vitaliano Brancati
Capitolo 1 - Parte I - Gli Anni Perduti
Lettura integrale del romanzo 'Gli anni perduti' di Vitaliano Brancati.L’audiolibro, preceduto dalla nota introduttiva di Antonia Brancati, figlia dell’autore, è narrato da Graziana Maniscalco Audio e post produzione a cura di Giuseppe RomeoGrafica a cura di Isabella GliozzoProduzione del C.T.S. Centro Teatrale Siciliano ‘Gli anni perduti’, romanzo della prima maturità di Brancati, è di forte impatto narrativo e anticipa temi e indirizzi estetici della contemporaneità. La stesura del romanzo avviene nel 1938, anno che segna il culmine di un sofferto periodo di transizione al termine del quale l’autore assumerà una distanza ri...
2022-11-14
10 min
Gli anni perduti - Vitaliano Brancati
Prefazione di Antonia Brancati - Gli Anni Perduti
Lettura integrale del romanzo 'Gli anni perduti' di Vitaliano Brancati.L’audiolibro, preceduto dalla nota introduttiva di Antonia Brancati, figlia dell’autore, è narrato da Graziana Maniscalco Audio e post produzione a cura di Giuseppe RomeoGrafica a cura di Isabella GliozzoProduzione del C.T.S. Centro Teatrale Siciliano ‘Gli anni perduti’, romanzo della prima maturità di Brancati, è di forte impatto narrativo e anticipa temi e indirizzi estetici della contemporaneità. La stesura del romanzo avviene nel 1938, anno che segna il culmine di un sofferto periodo di transizione al termine del quale l’autore assumerà una distanza ri...
2022-11-14
09 min
VOCIFERO audio racconti
L'ANNEGATO PIU' BELLO DEL MONDO - racconto di Gabriel Garcìa Màrquez
L'ANNEGATO PIU' BELLO DEL MONDOracconto di Gabriel Garcìa Màrquezdalla raccolta'La incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata'edito da Mondadorivoce narrante Graziana Maniscalcofonico di sala e mastering Giuseppe RomeoGiornata in memoria delle vittime dell'immigrazione - 3 ottobre 2022Estraneo, non conosciuto, straniero è chi non alcuna relazione con noi, perché fuori (extra) dal nostro mondo. Può capitare d’incontrarlo, di posare a lungo lo sguardo su di lui e di studiarlo; definirlo, dargli un nome, finalmente, quando lo si è com...
2022-10-04
21 min
Guy de Maupassant - Novelle
#9 Apparizione - Guy de Maupassant - novella - vocifero
APPARIZIONE (1883)Aparition di Guy de Maupassantvoce narrante Pietro Montandonmusiche e sound design Giuseppe Romeodirezione Graziana ManiscalcoUn uomo riceve da un amico l’incarico di recuperare delle lettere, appartenute alla moglie, in una villa di campagna. Ed è qui che si ritrova di fronte all’Apparizione.nota a cura di Nino Romeo«Edgar Poe non scrisse nulla di altrettanto sconvolgente.»Così scrive lo stesso Maupassant nella presentazione della ristampa di Apparizione (1991), consapevole di aver raggiunto con questo racconto, nel genere letterario del mistero, particolarmente in voga nell’Europa del...
2022-07-29
21 min
VOCIFERO audio racconti
Apparizione - racconto - Guy de Maupassant
APPARIZIONE - racconto di Guy de Maupassant (1883)voce narrante Pietro Montandonmusiche e sound design Giuseppe Romeodirezione Graziana ManiscalcoUn uomo riceve da un amico l’incarico di recuperare delle lettere, appartenute alla moglie, in una villa di campagna. Ed è qui che si ritrova di fronte all’Apparizione.https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2022vocifero - con il supporto di #RØDESegui i nostri podcast ai link:https...
2022-07-13
21 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
Ivan e la Strega - fiaba ucraina
ASCOLTA e LEGGI con il testo della favola qui sotto.IVAN E LA STREGA - fiaba popolare ucraina. Età consigliata: dai 3 anniLa variante che abbiamo scelto per l’audio racconto contiene un elemento veramente originale che appare nel finale della storia: una forbice. Sarà proprio l’oggetto che determinerà il lieto finale.voce narrante Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSASCOLTA e LEGGI con il testo della favola qui sotto:IVAN E LA STREGAUna madre aveva un bambino di nome Ivan.Vivevano in una piccola casa: erano p...
2022-04-05
10 min
Guy de Maupassant - Novelle
#8 Le Horla - Guy de Maupassant - novella - vocifero
LE HORLA (1886)voce narrante Pietro Montandondirezione Graziana Maniscalcomontaggio e sound design sonora Giuseppe Romeo JDSUn uomo racconta di una presenza che si è gradatamente insinuata nella sua vita e che l’ha condotto sull’orlo della follia.nota a cura di Nino RomeoLa novella che qui proponiamo venne pubblicata nel 1886; l’anno successivo, 1887, Maupassant pubblicò un racconto dallo stesso titolo, “Le Horla”.Nella sua produzione letteraria, Maupassant torna spesso su novelle già pubblicate (vedi quanto scritto a proposito de “La signorina Cocotte”), lasciando inalterato il plot narrativo originale ma vari...
2022-03-23
19 min
VOCIFERO audio racconti
Le Horla - racconto - Guy de Maupassant
LE HORLA – racconto di Guy de Maupasant (1886)voce narrante Pietro Montandondirezione Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe RomeoUna delle novelle più note di Guy de Maupassant.Un uomo racconta di una presenza che si è gradatamente insinuata nella sua vita e che l’ha condotto sull’orlo della follia.https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2022vocifero - con il supporto di #RØDESegui i nostri podcast ai link:
2022-03-15
19 min
VOCIFERO audio racconti
Idillio - racconto - Guy de Maupassant
IDILLIO - racconto di Guy de Maupassantvoce narrante Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSIdylle (1884) - Una balia e un contadino viaggiano su un treno per raggiungere, dall’Italia, la Francia, in cerca di lavoro. Nello scompartimento si compone un’atmosfera sensuale che condurrà ad un esito imprevisto.Se vuoi leggere di più sul racconto di Maupassant, vai all’articolo di Mario Picchi al link:https://vociferonet.wordpress.com/2021/11/23/idillio/segui il nostro podcast monografico su Guy de Maupassant:https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novellehtt...
2022-03-09
17 min
VOCIFERO audio racconti
Chiaro di luna - racconto - Guy de Maupassant
CHIARO DI LUNA - racconto di Guy de Maupassantvoci narranti Sara Emmolo, Graziana Maniscalcodirezione Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSClair de lune (1882) - Una donna rivela alla sorella di aver tradito il marito con uno sconosciuto in una notte di luna piena.Se vuoi saper di più sul racconto di Maupassant, vai all’articolo di Nino Romeo al link:https://vociferonet.wordpress.com/2021/11/23/chiaro-di-luna/segui il nostro podcast monografico su Guy de Maupassant:https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novellehttps://www.ama...
2022-03-09
15 min
VOCIFERO audio racconti
AMADO MIO di Pier Paolo Pasolini
AMADO MIO di Pier Paolo Pasolinivoce narrante Graziana Maniscalcomontaggio audio Giuseppe RomeoIn occasione del centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini, Vocifero audio racconti pubblica Amado Mio, racconto tratto dalla raccolta di memorie e di scritti “Un paese di temporali e di primule”: un diario intimo di un’estate a Càorle in cui nostalgia e sensualità delle emozioni passate vengono trasferite al paesaggio e agli ambienti.“Un paese di temporali e di primule” è edito da Guandahttps://www.ibs.it/paese-di-temporali-di-primule-libro-pier-paolo-pasolini/e/9788823512030Vi consigliamo su Pier Paolo Pa...
2022-03-04
12 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
Tante domande - #Gianni Rodari
ASCOLTA e LEGGI con il testo della favola qui sotto.TANTE DOMANDE.Da Favole al telefono di Gianni Rodari, un classico di tutti i tempi.Le domande dobbiamo farle: a noi, agli altri, scegliendo con attenzione quelle giuste.voce narrante Graziana Maniscalcoaudio editing Giuseppe Romeo JDSprodotto da CTS Centro Teatrale Sicilianohttps://www.ibs.it/favole-al-telefono-libro-gianni-rodari/e/9788879268493ASCOLTA e LEGGI con il testo della favola qui sotto.TANTE DOMANDEC'era una volta un bambino che faceva tante domande, e questo non è certamente un male, anzi e...
2022-03-02
02 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
Il pozzo di Cascina Piana - #Gianni Rodari
ASCOLTA E LEGGI con il testo della favola qui sotto.IL POZZO DI CASCINA PIANADa "Favole al telefono" di Gianni Rodari, un classico di tutti i tempi.La determinazione delle donne che sanno guardare e andare oltre.voce narrante Graziana Maniscalcoaudio editing Giuseppe Romeo JDSprodotto da CTS Centro Teatrale Sicilianohttps://www.ibs.it/favole-al-telefono-libro-gianni-rodari/e/9788879268493ASCOLTA E LEGGI con il testo della favola qui sotto.IL POZZO DI CASCINA PIANA da “Favole al telefono di Gianni Rodari.A metà strada tra Saronno e Legnano, sulla riv...
2022-03-02
06 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
Uno e sette - #Gianni Rodari
ASCOLTA e LEGGI con il testo della favola qui sotto.UNO E SETTE. Da Favole al telefono di Gianni Rodari, un classico di tutti i tempi.Sette bambini...un solo uomo! .voce narrante Graziana Maniscalcoaudio editing Giuseppe Romeo JDSprodotto da CTS Centro Teatrale Sicilianohttps://www.ibs.it/favole-al-telefono-libro-gianni-rodari/e/9788879268493ASCOLTA E LEGGI con il testo della favola:UNO E SETTE – tratto da “Favole al telefono” di Gianni RodariHo conosciuto un bambino che era sette bambini. Abitava a Roma, si chiamava Paolo e suo padre era un...
2022-03-02
02 min
VOCIFERO audio racconti
La signorina Cocotte - racconto - Guy de Maupassant
LA SIGNORINA COCOTTE Mademoiselle Cocotte (1883)racconto di Guy de Maupassantvoce narrante Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSIl cocchiere François trova per strada una cagna che chiama Cocotte e a cui si affeziona. I padroni, però, lo costringono a sopprimerla. L’inatteso ritrovamento di Cocotte porterà François alla follia.Se vuoi saper di più sul racconto di Maupassant, vai all’articolo di Nino Romeo al link:https://vociferonet.wordpress.com/2021/11/15/la-signorina-cocotte/segui il nostro podcast monografico su Guy de Maupassant:https://www.spreaker...
2022-02-23
18 min
VOCIFERO audio racconti
Cameriere una birra - racconto - Guy de Maupassan
CAMERIERE, UNA BIRRA! Garçon, un bock! (1884)racconto di Guy de Maupassantinterpreti Leonardo Marino e Salvatore Valentinodirezione Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSIn una birreria, un nobiluomo racconta ad un ex compagno di collegio l’episodio traumatico che ha sconvolto la sua vita.se vuoi sapere di più sul racconto di Maupassant, leggi l’articolo di Nino Romeo al link:https://vociferonet.wordpress.com/2021/11/19/cameriere-una-birra/segui il nostro podcast monografico su Guy de Maupassant:https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelleh...
2022-02-23
19 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
Urashimatarō - fiaba giapponese
ASCOLTARE e LEGGERE - se vuoi inviato il nostro PDF con il testo della fiaba scrivi a: direzione@centroteatralesiciliano.itURASHIMATARŌ antico racconto popolare giapponese. Età consigliata 7-10 anni.La leggenda - che narra di un pescatore che compie un fantastico viaggio nel tempo attraverso gli spazi marini - è nata intorno all’ottavo secolo e nel corso del tempo, attraverso numerosi rimaneggiamenti, è giunta ai nostri giorni. Voce narrante Luana ToscanoDirezione Graziana ManiscalcoMontaggio e Sound Design Giuseppe Romeo - JDShttps://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-straniera/narrativa-giapponese/fiabe-giapponesi-9788806249298/ VOCIFERO - Podcast di Nar...
2022-02-05
14 min
VOCIFERO audio racconti
Ognuno muore solo - dal romanzo di Hans Fallada
OGNUNO MUORE SOLO - dal romanzo di Hans Fallada (1947)- Sellerio EditoreIn occasione della Giornata della Memoria 2022. Voce narrante Graziana ManiscalcoMontaggio audio Giuseppe Romeo #JDShttps://sellerio.it/it/catalogo/Ognuno-Muore-Solo/Fallada/948https://www.amazon.it/Ognuno-muore-solo-Hans-Fallada-ebook/dp/B016AK93GA/Primo Levi disse di “Ognuno muore solo”di Hans Fallada:«Il libro più importante che sia mai stato scritto sulla resistenza tedesca al nazismo»“Ognuno muore solo” è basato su una storia vera, rielaborata letterariamente dall’autore che ricevette l’incartamento dell’indagine della Gestapo dall’Autorità di Ricostruzione nel 194...
2022-01-27
27 min
Guy de Maupassant - Novelle
#7 Le Funerarie - Guy de Maupassant - novelle - vocifero
LE FUNERARIE (1891)Les Tombales di Guy de MaupassantVoci narranti Pietro Cucuzza, Sara Emmolo direzione Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSUn gaudente racconta agli amici di una sua avventura galante che ha avuto inizio nel cimitero di Montmartre. nota a cura di Nino Romeohttps://vociferonet.wordpress.com/2021/11/24/le-funerarie/https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/
2021-11-30
22 min
Guy de Maupassant - Novelle
#6 Idillio - Guy de Maupassant - novelle - vocifero
IDILLIO (1884)Idylle di Guy de Maupassantvoce narrante Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSUna balia e un contadino viaggiano su un treno per raggiungere, dall’Italia, la Francia, in cerca di lavoro. Nello scompartimento si compone un’atmosfera sensuale che condurrà ad un esito imprevisto.nota di Mario Picchi da Guy de Maupassant Tutte le novelle A. Mondadori Editorehttps://vociferonet.wordpress.com/2021/11/23/idillio/https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/
2021-11-30
17 min
Guy de Maupassant - Novelle
#5 Cameriere, una Birra! - Guy de Maupassant - novelle - vocifero
CAMERIERE, UNA BIRRA! (1984)Garçon, un bock! di Guy de Maupassantvoci narranti Leonardo Marino, Salvatore Valentinodirezione Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSIn una birreria, un nobiluomo racconta ad un ex compagno di collegio l’episodio traumatico che ha sconvolto la sua vita.nota a cura di Nino Romeohttps://vociferonet.wordpress.com/2021/11/19/cameriere-una-birra/https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/
2021-11-30
19 min
Guy de Maupassant - Novelle
#4 La Signorina Cocotte - Guy de Maupassant - novelle - vocifero
LA SIGNORINA COCOTTE (1883)Mademoiselle Cocotte di Guy de Maupassantvoce narrante Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSIl cocchiere François trova per strada una cagna che chiama Cocotte e a cui si affeziona. I padroni, però, lo costringono a sopprimerla. L’inatteso ritrovamento di Cocotte condurrà François alla follia.nota a cura di Nino Romeohttps://vociferonet.wordpress.com/2021/11/15/la-signorina-cocotte/https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/
2021-11-30
18 min
Guy de Maupassant - Novelle
#3 Lui - Guy de Maupassant - novelle - vocifero
LUI (1883)Lui? di Guy de Maupassantvoce narrante Pietro Montandondirezione Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSUn uomo rivela ad un amico che si sposerà al più presto per non restare solo la notte e sfuggire, così, ai suoi incubi.nota a cura di Nino Romeohttps://vociferonet.wordpress.com/2021/11/15/lui/https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/
2021-11-30
22 min
Guy de Maupassant - Novelle
#2 Chiaro di Luna - Guy de Maupassant - novelle - vocifero
CHIARO DI LUNA (1882)Clair de lune di Guy de Maupassantvoci narranti Sara Emmolo, Graziana Maniscalcodirezione Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSUna donna rivela alla sorella di aver tradito il marito con uno sconosciuto in una notte di luna piena.nota a cura di Nino Romeo al link:https://vociferonet.wordpress.com/2021/11/23/chiaro-di-luna/https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/
2021-11-30
15 min
Guy de Maupassant - Novelle
#1 Il papà di Simon - Guy de Maupassant - novelle - vocifero
IL PAPÀ DI SIMON (1879)Le papa de Simon di Guy de Maupassantvoce narrante Graziana Maniscalco montaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSIl piccolo Simon, bersaglio degli insulti dei compagni di scuola perché “senza padre”, trova nel fabbro Philippe il padre che si prenderà cura di lui.nota a cura di Nino Romeo al link:https://vociferonet.wordpress.com/2021/11/10/il-papa-di-simon/https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/
2021-11-30
24 min
VOCIFERO audio racconti
Il papà di Simon - racconto - Guy de Maupassant
IL PAPÀ DI SIMON- racconto di Guy de Maupassant- voce narrante Graziana Maniscalco- regia sonora Giuseppe Romeohttps://www.mondadoristore.it/Tutte-le-novelle-2-Guy-de-Maupassant/eai978880446917/https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/Simon è un bambino umiliato e picchiato dai compagni di classe perché “senza padre”. Gli insulti e le percosse lo conducono alla disperazione sino a fargli meditare il suicidio. Ma ecco apparire il fabbro Philippe che si prende cura di lui e finirà con lo sposare la madre di Simon.“Il papà di Simon” è una delle poche, tra le 300 novelle scritt...
2021-06-30
24 min
VOCIFERO audio racconti
Urashimatarō - racconto giapponese
URASHIMATARŌ racconto popolare giapponese. Voce narrante Luana ToscanoAdattamento e direzione Graziana Maniscalco Montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDShttps://www.amazon.it/Fiabe-giapponesi-Einaudi-tascabili-Biblioteca-ebook/dp/B0945SFQQH/La leggenda - che narra di un pescatore che compie un fantastico viaggio nel tempo attraverso gli spazi marini - è nata intorno all’ottavo secolo e nel corso del tempo e attraverso numerosi rimaneggiamenti, è giunta ai nostri giorni. Contenuto adatto a adulti e ragazzi. Buon ascolto.#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Sicili...
2021-06-05
14 min
VOCIFERO audio racconti
Delle fiamme, dell'amore - racconto di Maria Attanasio
DELLE FIAMME, DELL’AMOREracconto di Maria Attanasio - tratto da "Lo splendore del niente e altre storie" Sellerio Editore voce narrante Graziana ManiscalcoMontaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDShttps://www.amazon.it/splendore-del-niente-altre-storie/dp/8838940274/Sullo sfondo dell’immane terremoto del 1693 che distrusse i centri abitati della Sicilia sudorientale e del successivo incendio che divampò a Caltagirone (rinominata Calacte dall’Autrice), si innesta la tragica vicenda del carpentero Giacomo, di sua moglie Catarina e della loro figlia neonata Salvatora.Maria Attanasio, con il rigore dello storico esperto e appassionato, nel sol...
2021-05-11
24 min
VOCIFERO audio racconti
Il becchino - racconto di A. Puškin
IL BECCHINO racconto di Alexandr Puškin Voce narrante Pietro CucuzzaDirezione Graziana ManiscalcoMontaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDShttps://www.amazon.it/novelle-defunto-Ivan-Petrovi%C4%8D-Belkin-ebook/dp/B07FRXPMZY/Il becchino Adrian trasloca da un quartiere ad un altro di Mosca, trasferendo abitazione ed attività. I suoi vicini di bottega sono artigiani tedeschi installatisi nella capitale. Uno di questi, un estroverso calzolaio, lo invita all’anniversario delle sue nozze. Alla festa, tra brindisi e prelibatezze, il becchino prende una sbornia. La notte andranno a trovarlo tutti i morti di cui ha curato la s...
2021-03-30
20 min
VOCIFERO audio racconti
La pistolettata - racconto di A.Pushkin
LA PISTOLETTATA racconto di Alexandr Puškin Voce narrante Pietro MontandonDirezione Graziana ManiscalcoMontaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDShttps://www.amazon.it/Umili-prose-Racconti-Kirdzali-capitano-ebook/dp/B00N860G0M/Un duello che si prolunga per anni: un racconto in cui si incastrano le dirette testimonianze dei due contendenti; il presagio che fa quasi da sfondo dato che Puškin morì, trentasettenne, a seguito delle ferite riportate in duello. Alexandr Puskin, autore poco frequentato in Italia, è universalmente considerato il padre della lingua letteraria e del romanzo russo: dalle trame e dai personaggi dei...
2021-03-16
30 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
Il ragazzo che rubò al gigante - fiaba svedese
ASCOLTARE e LEGGERE - se vuoi inviato il nostro PDF con il testo della fiaba scrivi a: direzione@centroteatralesiciliano.itIL RAGAZZO CHE RUBO' AL GIGANTE - fiaba di tradizione svedese. Età consigliata: dai 6 anni. Fiaba ricca d'azione e di situazioni divertenti. Grazie ad una piccola madia per il pane avuta in eredità, il giovane protagonista della storia riuscirà a sottrarre al gigante preziosi doni. Compiuta l'avventura, conquisterà l'amore della principessa e diventerà re. Voce Narrante: Pietro Cucuzza. E con: Salvo Valentino. Regia: Graziana ManiscalcoRegia: sonora e musicale Giuseppe Romeo...
2021-03-10
15 min
VOCIFERO audio racconti
La Lupa - novella di Giovanni Verga
La Lupa - novella di G. Verga.LA LUPA è uno dei personaggi memorabili della raccolta Vita dei campi di Giovanni Verga: l’ossessione amorosa dei protagonisti, si evolve a spirale dentro uno scenario naturale arcaico, selvaggio, carico di conturbante bellezza.Voce Narrante: Guia Jelo. Regia: Graziana Maniscalco. Regia sonora e musicale: Giuseppe Romeo.Produzione C.T.S. Centro Teatrale Siciliano ©2021Vocifero
2021-03-01
19 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
Il Musicista - fiaba persiana
ASCOLTARE e LEGGERE - se vuoi inviato il nostro PDF con il testo della fiaba scrivi a: direzione@centroteatralesiciliano.itIL MUSICISTA – fiaba persiana. Età consigliata 6-10 anni. voce narrante Elena Gloria Ragagliadirezione Graziana Maniscalco. montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDSLa narrazione sonora Audio che ascolterete - una antica fiaba persiana - sarà gradita ai ragazzi e agli adulti. Essa possiede lo stile tipico delle fiabe de Le Mille e una notte.La musica, vera protagonista nel racconto, è linguaggio universale, intima relazione tra la natura e gli uomini, espressione di armon...
2021-02-17
12 min
VOCIFERO audio racconti
LUI - Racconto Fantastico - Guy de Maupassant
LUI - Racconto Fantastico - Guy De Maupassant.Voce narrante: Pietro MontandonDirezione Graziana Maniscalco. Montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDShttps://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/Appassionante racconto, sotto forma di lettera scritta, nel quale il protagonista si confessa ad un amico. Inaspettatamente la linea del ragionamento, s’instrada, sotto la spinta degli avvenimenti narrati, in una direzione tutta diversa, fantastica e, nello stesso tempo, delirante: l’ignoto prende il sopravvento sulla realtà conosciuta del protagonista e il terrore che ne segue, diventa incontrollabile. L’ignoto domestico, quello interno alla casa, dove mu...
2021-02-10
22 min
VOCIFERO audio racconti
La tempesta di neve - racconto di A.Pushkin
LA TEMPESTA DI NEVE - racconto di Alexander PuškinRiduzione e adattamento di Nino RomeoVoci narranti: Carmela Buffa Calleo e Salvo ValentinoDirezione Graziana ManiscalcoMontaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDShttps://www.amazon.it/Umili-prose-Racconti-Kirdzali-capitano-ebook/dp/B00N860G0M/Con “La tempesta di neve” Vocifero intraprende un percorso tra le pagine della narrativa di Alexander Puškin, universalmente riconosciuto come il padre della letteratura russa ma autore poco frequentato in Italia.In questo racconto il destino di due giovani amanti è segnato da un burrascoso evento naturale. Natura beffard...
2020-12-14
34 min
VOCIFERO audio racconti
Il Natale di Martin - racconto di Lev Tolstòj
IL NATALE DI MARTIN - racconto di Leone TolstojVoce narrante Alice FerlitoDirezione Graziana ManiscalcoMontaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDShttps://www.amazon.it/diavolo-altri-racconti-Tascabili-Vol-ebook/dp/B007NK5ZK0/Il Natale di Martin - racconto di Lev Tolstòj - titolo originale «Dove c'è amore c'è Dio» - è una rielaborazione del racconto «Le pére Martin» scritto dal pastore protestante francese Ruben Saillens. che lo scrittore russo rielaborò e ampliò, ambientandolo in Russia. Nel 1886 il racconto, col titolo "Dove c'è amore c'è Dio", fu pubblicato in un volume edito a Mosca assieme ad al...
2020-12-08
16 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
La piccola dei fiammiferi -racconto di H.C. Andersen
La piccola dei fiammiferi - racconto di H.C. Andersen. Adatto ai ragazzi di età superiore a 8 anni. voce narrante Sara Emmolodirezione Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo - #JDShttps://www.mondadoristore.it/Le-fiabe-Hans-Christian-Andersen/eai978880623662/Nel commovente finale Andersen scrive: «...Nessuno seppe mai tutte le cose che la bambina aveva visto. Nessuno seppe...» La storia, i desideri, le visioni di una bambina sola e povera. #VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il suppo...
2020-12-04
08 min
VOCIFERO audio racconti
La piccola dei fiammiferi - racconto di H.C. Andersen
LA PICCOLA DEI FIAMMIFERI - racconto di H. C. AndersenVoce narrante Sara EmmoloDirezione Graziana ManiscalcoMontaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDShttps://www.amazon.it/Fiabe-storie-Hans-Christian-Andersen-ebook/dp/B0117OJDSM/Nel commovente finale del racconto Andersen scrive: «...Nessuno seppe mai tutte le cose che la bambina aveva visto. Nessuno seppe...» Il destino di coloro che vivono ai margini della società: di loro non conosciamo nulla, il loro nome, le storie, se non la loro condizione di poveri. #VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
2020-11-30
08 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
Pelle d'Asino - fiaba dei F.lli Grimm
Pelle d'Asino- fiaba dei F.lli Grimm - età da 6 anni.voci narranti: Pietro Cucuzza e Salvo Valentinodirezione Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo - #JDS Sotto un aspetto fuori dal comune, spesso, si nasconde una persona straordinaria. Un classico per i bambini questa fiaba tedesca raccolta dai Grimm.#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di °RØDESegui i nostri podcast ai link:https://www.spreaker.com/show...
2020-11-26
20 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
Gli Gnomi - fiaba dei Fratelli Grimm.
Gli Gnomi- fiaba dei Fratelli Grimm. Età consigliata da 4 anni.voce narrante Pietro Cucuzzadirezione Graziana Maniscalco. montaggio e sound design Giuseppe Romeo - #JDSGli Gnomi, questa breve ed ilare fiaba dei Grimm, raccolta dai due letterati antropologi dalla viva voce del popolo tedesco, ci porta al cuore del Natale. Un calzolaio e sua moglie ricevono la visita notturna di due omini nudi. Grazie al lavoro dei due il calzolaio e sua moglie acquisteranno una vita agiata. Gli gnomi riceveranno dalla coppia un dono di Natale molto speciale. https://www.lafeltrinelli.it/tutte-fiabe-prima-edizione-integrale-libro-jacob-grimm-wilhelm-grimm/e/9788868433475
2020-11-19
05 min
VOCIFERO audio racconti
Le Funerarie - racconto di Guy De Maupassant
LE FUNERARIE - racconto di Guy de Maupassant. Voce Narrante Pietro Cucuzza Voce Femminile Sara EmmoloAdattamento Nino Romeo. Direzione Graziana ManiscalcoMontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSChi è il Predatore e chi la Preda. Guy de Maupassant (1850-1893), narratore dalla prosa potente, osservatore lucido e acuto della commedia umana del suo tempo, realizza in questo racconto una narrazione ad incastri in cui il protagonista, il viveur Joseph de Bardon, al fine di intrattenere gli amici, diventerà, ad un tempo, narratore e personaggio della storia. La girandola di emozioni del protagonista durante la...
2020-11-16
22 min
VOCIFERO audio racconti
La maschera della morte rossa - Edgar A. Poe
LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA - racconto di Edgar Allan PoeAdattamento di Nino Romeo. Voce Narrante di Salvo Valentino. Montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDS Direzione di Graziana Maniscalcohttps://www.amazon.it/Obscura-Tutti-racconti-Edgar-Allan-ebook/dp/B07BQKQYFV/In un paese in cui imperversa una terribile pandemia...Salute/Malattia, Dentro/Fuori, Vita/morte, Povertà/Ricchezza, Piacere/Paura... continue contrapposizioni si susseguono in questo raffinato racconto del terrore di Edgar Allan Poe, divenuto nel tempo soggetto di film, fumetti, cartoons. Una elegante pagina di letteratura che da sempre stimola l'immaginazione di artisti e l...
2020-10-31
20 min
VOCIFERO audio racconti
Vasilissa la bella - racconto popolare - A.N. Afanasjev
VASILISSA LA BELLA - fiaba popolare russaAdattamento e voce narrante Graziana ManiscalcoMontaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDShttps://www.amazon.it/Antiche-fiabe-russe-N-Afanasjev/dp/8806078151/Vasilissa la bella o la ricerca del fuoco. Racconto della tradizione orale russa raccolto da A. N. Afanasjev. Vasilissa riceve dalla madre morente la benedizione di sua madre attraverso il dono di una piccola bambola. Grazie all'aiuto della bambola Vasilissa supererà dure prove e conquisterà il fuoco della strega Babajaga. Audio Racconto consigliato anche ai ragazzi.#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da...
2020-08-22
40 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
Vasilissa la bella - fiaba di tradizione russa
Vasilissa la bella - fiaba russa. Età consigliata da 7 anni. Adattamento e voce narrante Graziana ManiscalcoRegia sonora e composizione musicale Giuseppe Romeo #JDSTra le più belle fiabe della tradizione orale russa raccolte da A. N. Afanasjev. Vasilissa riceve dalla madre morente una piccola bambola; questa aiuterà la bambina a superare dure prove imposte dalla nuova matrigna e dalle sorellastre. Vasilissa partirà con la magica bambola alla ricerca del fuoco. https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-straniera/narrativa-russa-e-slava/antiche-fiabe-russe-aleksandr-n-afanasjev-9788806401887/#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da C.T.S. Ce...
2020-08-22
40 min
VOCIFERO audio racconti
Una Relazione all'Accademia - novella di F. Kafka
UNA RELAZIONE ALL’ACCADEMIAda Franz KafkaAdattamento e voce narrante Nino RomeoMontaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDShttps://www.amazon.it/metamorfosi-tutti-racconti-pubblicati-vita/dp/8807900734/Una scimmia si presenta ad un’Accademia per illustrare come sia riuscita ad imitare l’uomo.Kafka riesce a dare veridicità ad una situazione paradossale.La scimmia kafkiana ci appare credibile nel suo eloquio puntuale e forbito, nei suoi ragionamenti, nelle sue motivazioni, nel suo travagliato percorso.Il suo racconto è velato di malinconia per la condizione naturale che è stata costretta ad abbandonare per poter sopravvivere.Il t...
2020-08-07
24 min
VOCIFERO audio racconti
Racconto del Principe Myskin - da "L'idiota" di F. Dostoevskij
RACCONTO DEL PRINCIPE MYSKIN dal romanzo L'IDIOTA di F.M. DostoevskijAdattamento di Nino Romeo Voce narrante Pietro Montandon. Montaggio e sound design Giuseppe Romeo. Direzione Graziana Maniscalcohttps://www.amazon.it/Lidiota-eNewton-Classici-F%C3%ABdor-Dostoevskij-ebook/dp/B0062ZKO6W/Il racconto è preceduto da una breve presentazione di Nino Romeo. Quello che ascolterete è uno dei racconti del Principe Myskin, l'idiota del titolo del romanzo di F. Dostoevskij. Il Principe ha ventisei anni: è leale, sincero schietto, onesto, disinteressato e prova immediata compassione per tutti coloro che gli stanno intorno. La sua natura lo ren...
2020-07-16
20 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
La barba del conte - fiaba piemontese - da Calvino
ASCOLTARE E LEGGERE- se vuoi ricevere il nostro PDF con il testo, scrivi a direzione@centroteatralesiciliano.itLA BARBA DEL CONTE- fiaba italiana - Italo Calvino. Età consigliata da 7 anniadattamento e direzione Graziana Maniscalco.voci narranti: Pietro Cucuzza e Salvo Valentino montaggio e sound design Giuseppe Romeo -#JDSLa Barba del Conte - fiaba popolare piemontese raccolta da Italo Calvino e Giovanni Arpino - ha i caratteri del racconto realistico, in cui non intervengono fenomeni soprannaturali, e popolare in cui lo scontro sociale ha l'andamento di un apologo che si conclude con l'affermazione d...
2020-07-03
17 min
VOCIFERO audio racconti
Davanti alla Legge - racconto di F. Kafka
DAVANTI ALLA LEGGE - racconto di Franz KafkaVoce narrante Graziana ManiscalcoMontaggio audio Giuseppe Romeo #JDShttps://www.amazon.it/metamorfosi-tutti-racconti-pubblicati-vita/dp/8807900734/Una porta aperta, sorvegliata da un anonimo custode, di là dalla quale, si trova la Legge. Quale? La legge verità assoluta, somma giustizia, senso ultimo delle cose? Non si sa. Anche un campagnolo, altrettanto anonimo, chiederà al custode di potervi avere accesso. Ma questo non accadrà. La porta, sempre aperta e unicamente destinata all’uomo, sarà richiusa definitivamente dal custode alla morte del campagnolo.Leggenda, parabola, o allegoria, di quelle per dirla c...
2020-06-24
06 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
I Musicanti di Brema - fiaba dei Fratelli Grimm
ASCOLTA e LEGGI la favola scritta qui sotto.I MUSICANTI DI BREMA - fiaba dei Fratelli Grimm. Età consigliata 6 - 12 anni. voci narranti: Salvo Valentino e Pietro Cucuzza. voci narranti: Salvo Valentino e Pietro Cucuzza. montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDSdirezione Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDSUn asino, un cane, un gatto e un gallo, divenuti vecchi e ritenuti inutili dai loro padroni, fuggono nel timore d'essere uccisi. I quattro animali si metteranno in cammino verso la città di Brema. Insieme ritroveranno il coraggio e la forza di...
2020-06-12
11 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
L'asinello grigio - favola di Dinah
L'asinello grigio. Fiaba di Dinah. Età consigliata dai 4 anni. Adattamento e voce narrante Graziana Maniscalco. Editing audio Giuseppe Romeo #JDSLa mamma deve lasciare solo il suo piccolo per andare al lavoro. L'asinello grigio trascorrerà il tempo che lo separa dal ritorno della mamma cercando nuovi compagni gioco. Ma non sempre otterrà l'amicizia degli altri animali della fattoria. Incompreso dagli altri e triste per la mancanza della mamma, ritroverà l'allegria grazie al regalo speciale che riceverà al ritorno della mamma.#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da C.T.S. Cen...
2020-06-03
08 min
VOCIFERO audio racconti ragazzi
Il Giovane Gambero - favola di Gianni Rodari
Il Giovane Gambero di Gianni Rodari - Favole al telefono. Età consigliata: dai 4 anni. Il giovane protagonista di questa storia prova camminare in avanti, a non cedere alla facile omologazione, e di trovare, nonostante difficoltà e incomprensioni con la sua famiglia, la propria strada. Una favola per i più piccoli, ma anche no...Voce narrante Graziana Maniscalco. Editing audio: Giuseppe Romeo #JDS#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDESegui i nostri podcast ai link:
2020-06-03
04 min
VOCIFERO audio racconti
La Donna Scheletro - leggenda eschimese
LA DONNA SCHELETRO - leggenda eschimese Voce narrante Graziana ManiscalcoMontaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDShttps://www.amazon.it/Donne-che-corrono-coi-lupi/dp/886836333X/L'antica storia Inuit, raccolta da Clarissa Pinkola Estés nel libro "Donne che corrono coi lupi", ci conduce dentro il mistero della morte, vita, rinascita di una donna eschimese. #VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDESegui i nostri podcast ai link:https://www.spreaker.com/show...
2020-05-20
11 min
VOCIFERO audio racconti
La doccia - racconto di Vitaliano Brancati
LA DOCCIA - novella di Vitaliano Brancati. narratrice Graziana Maniscalco Montaggio audio Giuseppe Romeo Giuseppe Gandolfo, protagonista della vicenda, è stato testimone di un eccidio di civili avvenuto nel '43 ad opera di soldati. Il disgusto, il senso di colpa provato lo inducono ad un comportamento insolito: quello di non lavarsi. Emozionanti pagine. Una sofferta considerazione dell’autore de "Il Bell'Antonio" sulla responsabilità diretta di ogni individuo di fronte alla violenza, alla guerra, alla dittatura. #VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con...
2020-05-20
07 min