Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Gruppo Editoriale La Scuola SE

Shows

OltreculturaOltreculturaMarko Bertogna a Oltrecultura MantovaL'intervista a Marko Bertogna durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 29 aprile 2025.Professore Ordinario presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, dirige il laboratorio High-Performance Real-Time (HiPeRT).I suoi principali interessi di ricerca riguardano i sistemi Real-Time ad alte prestazioni, in particolare per applicazioni di guida autonoma e automazione industriale. In precedenza, è stato Ricercatore presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavorando presso il Real-Time Systems Lab dal 2003. Si è laureato con lode in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'Università di Bologna nel 2002. Dal 2001 al 2002 ha lavorato su dispositivi ottici integrati presso l'Università tecnica di Delft, Paesi Bassi. Nel 2006, ha visitato l'Uni...2025-05-141h 06Borgo Podcast | Voci nel borgo di OffagnaBorgo Podcast | Voci nel borgo di Offagnaintervista Shanna | la scuola di teatro americano a BolognaOspite di questa puntata: Shoshanna ZuckermanDi cosa si occupa: Teatro in lingua ingleseCosa mi ha colpito di questa persona: la passioneConosci un borgo medievale nelle Marche dove puoi raccontare le tue storie, farti intervistare, scoprire la tua voce? Ad Offagna ho creato uno spazio accogliente nel quale intervisto, ascolto e accompagno le storie di molte persone, professionisti e viandanti temerari. Se stai ascoltando il podcast o guardando il video cerca di as...2025-04-1919 minRoma Tre Radio PodcastRoma Tre Radio PodcastRUMORE con Federica Scrollini- Sull'educazione sessuo-affettivaL'Italia è uno dei pochi paesi europei a non prevedere programmi scolastici obbligatori per l'educazione sessuo-affettiva. Ne parliamo con Federica Scrollini della Cooperativa Bee Free, un'organizzazione italiana impegnata nella promozione dei diritti umani e nella lotta contro la violenza di genere, la tratta di esseri umani e altre forme di discriminazione. Fondata nel 2007, la cooperativa è composta principalmente da professioniste come psicologhe, avvocate, assistenti sociali e operatrici, che collaborano per offrire supporto alle vittime e sensibilizzare l'opinione pubblica su questi temi. https://www.befreecooperativa.org/ Credits: Voci: Melissa Ventura e Sabrina Picardi Scrittura: Sofia Alonzi e Alessandra Prosperi Mangili Musiche: Daniele Muriana Mo...2025-03-1814 minIl MondoIl MondoLe Filippine divise sull’arresto di Rodrigo Duterte. Che scuola vuole il ministro Valditara.L’11 marzo l’ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte è stato arrestato a Manila su mandato della Corte internazionale di giustizia, con l’accusa di aver commesso crimini contro l’umanità. Con Ilaria Maria Sala, giornalista, da ManilaIl ministero dell’istruzione del merito ha pubblicato la bozza delle nuove indicazioni sui programmi scolastici per l’infanzia e il primo ciclo di istruzione. Con Vanessa Roghi, storica dell’educazione e della scuola.Oggi parliamo anche di:Cinema • La città proibita di Gabriele Mainetti Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Sc...2025-03-1421 minSEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora MediaSEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media06/03: Poco Trump, armi che dividono e futuro della scuolaI fatti del giorno raccontati da Mario Calabresi, giornalista e scrittore. Ha diretto La Stampa e La Repubblica e ha co-fondato Chora Media, di cui oggi è Ceo e direttore editoriale.SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-03-0621 minFigli di Preben - L\'ArenaFigli di Preben - L'ArenaFigli di Preben #45 - Ah che bell'ò cafèIl gol da tre punti di Antoine Bernede che fa impazzire il Bentegodi ci regala ben tre digressioni: il paragone con i gol decisivi degli scorsi campionati, i giocatori della storia dell'Hellas sbucati all'improvviso e ovviamente... quanto zucchero ci va nel caffè?E ancora: Zanetti e la quota salvezza, quanto ci ha emozionato Faraoni e un accorato appello ai genitori che vanno a prendere a scuola i figli.45esima puntata (la 25esima della seconda stagione) di Figli di Preben, il podcast senza filtri e senza scarpa dedicato all'Hellas Verona. Ora anche su...2025-02-2530 minOltreculturaOltreculturaGiovanni Zagni a Oltrecultura MantovaL'intervista a Giovanni Zagni durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 28 gennaio 2025.PhD, è un giornalista professionista, direttore dal 2017 dei progetti di fact-checking Pagella Politica e Facta – che hanno all’attivo collaborazioni con i social network di Meta e TikTok, e in passato con l’emittente pubblica RAI e l’agenzia di stampa AGI.Pagella Politica e Facta sono tra i firmatari del nuovo Code of Practice on Disinformation promosso nel 2022 dalla Commissione Europea e fanno parte dell’International Fact-checking Network e dell’European Fact-Checking Standard Network. Nel 2020 Zagni ha fatto parte dell’Unità di monitoraggio per il contrasto dell...2025-02-1056 minIl MondoIl MondoUna fase delicata per l’Ucraina. Il precariato nella scuola italiana.Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha accusato l’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di abusare dei poteri della legge marziale per controllare il governo della capitale. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Kiev.Il 19 febbraio è prevista la prima prova scritta per il nuovo concorso indetto dal ministero della pubblica istruzione italiano per assumere nuovi insegnanti. Con Giulia Addazi, insegnante alle superiori che si occupa di formazione docenti.Oggi parliamo anche di:Scienza • “Guida per principianti alle costruzioni lunari“ di Jessica Camille Aguirrehttps://www.internazionale.it/magazine...2025-02-0320 minIMD RADIO/IMD PLAYIMD RADIO/IMD PLAYIncontro con Johannes Wildner (a confronto con la grande tradizione direttoriale austriaca)il direttore d'orchestra austriaco Johannes Wildner è l'ospite di Natale delle ultime puntate di IMD RADIO per il 2024. Wildner, in carriera dalla seconda metà degli anni '90, dopo avere anche militato come violinista nelle file dell'Orchestra Filarmonica di Vienna dal 1985 al 1995, ha un'intensa attività internazionale sia in campo lirico che sinfonico con particolare riguardo al grande repertorio viennese della famiglia Strauss (Johann padre e figlio, Josef, Eduard, etc.), repertorio nel quale ha praticamente raccolto la storica eredità di Willy Boskovsky (già Konzertmeister della Filarmonica di Vienna e storico direttore delle indimenticabili edizioni del Concerto di Capodanno negli anni '70).Wildner, oggi, guida...2024-12-2557 minQUINTA DI COPERTINAQUINTA DI COPERTINA“URBIS. Città di pietra” (conosciamo: FLAVIA IMPERI)Oggi conosciamo Flavia Imperi, scrittrice, autrice di podcast, editor e coordinatrice editoriale qui per noi in Podcastory. Andiamo a scoprire curiosità e retroscena sulla sua ultima fatica editoriale: “Urbis. Citta’ di pietra”, edito da Acheron Books, un urban fantasy dark academia ambientato nella Roma odierna, che mescola l’arte e la magia con Ade, outsider che finisce in una misteriosa scuola di Archimagia, e Mia, una gatta mannara artista di strada. I due si trovano coinvolti in uno scontro millenario tra città e natura dove celebri statue e monumenti della capitale non sono ciò che sembrano.Questo  talk  podcast è pro...2024-12-1919 minQUINTA DI COPERTINAQUINTA DI COPERTINA“URBIS. Città di pietra” (conosciamo: FLAVIA IMPERI)Oggi conosciamo Flavia Imperi, scrittrice, autrice di podcast, editor e coordinatrice editoriale qui per noi in Podcastory. Andiamo a scoprire curiosità e retroscena sulla sua ultima fatica editoriale: “Urbis. Citta’ di pietra”, edito da Acheron Books, un urban fantasy dark academia ambientato nella Roma odierna, che mescola l’arte e la magia con Ade, outsider che finisce in una misteriosa scuola di Archimagia, e Mia, una gatta mannara artista di strada. I due si trovano coinvolti in uno scontro millenario tra città e natura dove celebri statue e monumenti della capitale non sono ciò che sembrano.Quest...2024-12-1919 minil posto delle paroleil posto delle paroleGiuliana Facchini "La mia vita imprevista"Giuliana Facchini"La mia vita imprevista"Illustrazioni di Daniela DemurtasCamelozampawww.camelozampa.comUn romanzo originale e toccante, una ragazzina alla ricerca di una famiglia tra i misteri piccoli e grandi di una vita imprevista.Frances Boschi ha una Mamma-per-sempre-1, che non vede da quattro anni. E anche una Mamma-per-sempre-2 da quando vive con Erica, costumista, Daniel, famoso ballerino, e i loro tre figli. Ben presto Frances si ritrova a far parte di un club risolvi-misteri, il cui nome segreto è Caccole di pepe, chiamato a indagare sul rapimento di un r...2024-12-1813 minIl MondoIl MondoLa grande partita che si gioca in Siria. Le donne afgane non potranno neanche più curarsi.Dopo la caduta del regine di Bashar al Assad, Israele, Stati Uniti e Turchia hanno approfittato del vuoto di potere e stanno compiendo operazioni armate in Siria per perseguire i loro interessi. Con Lorenzo Trombetta, giornalista.Il ministero della salute pubblica afgano ha annunciato la sospensione in tutto il paese dei corsi e dei tirocini femminili in discipline medico-sanitarie, privando le ragazze dell’unica possibilità di studiare che gli era rimasta. Con Rahel Saya, giornalista e attivista.Oggi parliamo anche di:Cina • “Due anni indimenticabili alla scuola pubblica cinese” di Peter Hesslerhttps://w...2024-12-1728 minEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSISpeciale 02: Scuola e famiglia, un dialogo interrotto?Puntata dedicata al rapporto tra scuola e famiglia, registrata dopo i vari episodi che negli ultimi giorni hanno visto alcuni genitori aggredire fisicamente più di un insegnante. Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati” edito da Feltrinelli. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez. 2024-11-2804 minARRIVANO GLI SPRASSOLATI!ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!STAG.7, p.03 con Naif HerinPuntata del 2 dicembre 2013In studio Andrea Kappa Caponericon un’intervista a Naif HerinA volte capita che surfando qua e là nel mare del web, se riesci a schivare gli scogli di schifezze e di velleità, prendi l’onda giusta, quella che ti solleva con grazia e leggerezza: al prode Kappa ciò è capitato quando si è casualmente imbattuto in un link che rimandava al free download di “Le civette sul comò”, un album del 2011 di un’artista fino a quel momento a lui (colpevolmente) ignota: la giovane e talentuosa Naif...2024-11-121h 29Ancora sull\'OndaAncora sull'OndaLinus: dai banchi di scuola a Radio DeejayLinus, conduttore radiofonico e televisivo. Direttore artistico di Radio deejay e direttore editoriale del polo radiofonico del gruppo Gedi, ospite per le interviste di Ancora sull'Onda.A CURA DIMattia LucchiniRACCOLTA IL 06/09/20242024-11-0611 minil posto delle paroleil posto delle paroleLisa Riccardi "Farfalle"Lisa Riccardi"Farfalle"Illustrazioni di Anna MoscaEdizioni Corsarewww.edizionicorsare.itUn libro sui primi batticuori che arrivano, inaspettati,a scombussolare la vita di un ignaro ragazzino.Una storia dedicata a tutti coloro che hanno provato quella sensazione che inquieta un po’ ma è bellissima: sentire le farfalle nello stomaco.Un piccolo diario di educazione sentimentale a misura di bambino e bambina.Se avvertite un leggero e solleticante FLAP FLAP alla bocca dello stomaco e il mondo sembra fermarsi quando incrociate lui o lei sul vostro cammino, state tranquilli: probabil...2024-10-2214 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiNuovi raid israeliani su Gaza e LIbano. Civili arsi vivi nelle tendopoli | 15/10/2024 | Il CorsivoNuovi raid israeliani su Gaza e LIbano. Israele risponde all'uccisione di quattro soldati colpiti da un drone di Hezbollah nella base vicino a Haifa, con un susseguirsi di almeno cinque attacchi in un solo lunedì di sangue. Nella notte di domenica le forze armate israeliane hanno ucciso «22 persone rifugiate nella scuola» gestita dall’agenzia Unrwa, cioè dall’Onu, a Nuseirat, nella Striscia di Gaza. In quella scuola era stato allestito un centro di vaccinazione polio. Civili arsi vivi nelle tendopoli. Le bombe israeliane hanno bruciato vivi i rifugiati della tendopoli all’ospedale dei martiri di Al-Aqsa a Deir al-Balah, nella Striscia...2024-10-1502 minil posto delle paroleil posto delle paroleLucia Tomelleri "Lettori si diventa" e "Leggere il mondo"Lucia Tomelleri"Lettori si diventa""Leggere il mondo"Con la riapertura delle scuole, e a un anno dal suo debutto, torna il progetto Il Libraio Scuola dedicato a promuovere la passione per la lettura tra le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori, e che si rivolge a docenti, famiglie, educatrici, educatori, associazioni e a chi lavora nelle librerie e nelle biblioteche. Considerando infatti cruciale il ruolo dei libri e delle storie nel percorso di crescita degli adolescenti, fin...2024-09-2713 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono151_Anna Armone la scienza dell'amministrazione scolastica per capire e migliorare la scuolaAnna Armone è fondatrice e direttrice editoriale della rivista trimestrale  di Scienza dell'Amministrazione Scolastica, dal 2007. Ha pensato di proporre un luogo di riflessione e approfondimento sulla scienza dell'amministrazione applicata alla scuola, un ambito unico e complesso dove si incrociano diritto, didattica, pedagogia e organizzazione. Secondo Armone la situazione legislativa ed organizzativa della scuola italiana è un 'unicum' ma nel senso negativo. Ogni ministro sente il desiderio di aggiungere qualcosa al già ingolfato e complicato sistema scolastico, proponendo nuove idee, riforme, iniziative che spesso non fanno che aggiungersi all'esistente non per semplificarlo e migliorarlo ma per appesantirlo e creare confusione normativa e nell'organizzazione dida...2024-08-0223 minIl MondoIl MondoChi è il nuovo premier britannico Keir Starmer. Studiare in carcere per scoprire un altro mondo.Dopo 14 anni di governo conservatore, i laburisti hanno ripreso la guida del Regno Unito, ma dovranno governare un paese attraversato da profonde crisi sociali ed economiche. Ogni anno migliaia di detenuti e detenute ottengono un diploma di studio in carcere.CONJohn Foot, storico britannico, da BristolGiovanni Ribuoli, docente dell’Istituto penale minorile di Casal del MarmoElezioni nel Regno Unito: https://www.youtube.com/watch?v=NhMkU-yxbOIScuola in carcere: https://www.rainews.it/tgr/trento/video/2018/07/tnt-esame-maturita-carcere-scuola-detenuti-trento-liceo-412be913-d192-4446-a6b5-d878311d5438.htmlSarah Zh...2024-07-0824 minStreetLib ExploreStreetLib ExploreSfide e opportunità del Self Publishing: due autrici a confrontoCon le autrici indipendenti Chiara Cilli e Rebecca Quasi abbiamo parlato del lavoro dell'auto pubblicazione, della gestione della lavorazione editoriale, della promozione dei cataloghi e dell'evoluzione che interesserà il mondo editoriale nei prossimi anni.Chiara Cilli è un'autrice self di romanzi dark fantasy romance, dark contemporary romance ed erotic suspense. Ama le storie d'amore intense e piene di angst. Quando non scrive, le piace leggere, guardare film e serie tv e prendersi cura dei suoi gatti.Rebecca Quasi è una signora di mezz'età che scrive per hobby. È una maestra di scuola primaria laureata in filosofia. Ha esordito come self...2024-06-211h 13ComicSquare - Far quadrare l\'arteComicSquare - Far quadrare l'arteEXIT - Le difficoltà dell'inizio, con Pietro PlatoneBONUSQuali sono i possibili primi passi di un ragazzo che si affaccia a un mondo editoriale troppe volte furbetto e sfruttatore?In questa puntata di EXIT - intervista a ex allievi usciti dalla Comics - Gimmi intervista Pietro Platone, cercando di metterlo a suo agio e fallendo miseramente.------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Conduttore: Gimmi AlpacaOspite: Pietro Platone.SIGLATitolo: comicsquareAutori: Ilaria Laruccia e Gianluca Fiorentino - LFcomposers2024-06-2038 minIl MondoIl MondoMigliaia di persone senza dimora cacciate da Parigi per le Olimpiadi. Per il ministro Valditara a scuola va insegnata l’identità italiana.Un rapporto pubblicato lunedì scorso dal collettivo Le Revers de la médaille, che riunisce oltre 90 associazioni , rivela che più di 12mila persone sono state sgomberate da Parigi negli scorsi tredici mesi. Il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha nominato una commissione di esperti per rivedere le indicazioni e le linee guida nazionali del primo e secondo ciclo di istruzione.CONFrancesca Barca, giornalista di VoxEurop, da ParigiFranco Lorenzoni, maestro e scrittoreOlimpiadi:  https://www.dailymotion.com/video/x8x928yValditara:https://www.youtube.com/watch...2024-06-0627 minIl MondoIl MondoLa vita in Croazia costa sempre di più. In Nigeria chi va a scuola rischia di essere rapito.Oggi si vota in Croazia per eleggere il nuovo parlamento e l’esito del voto determinerà la posizione della Croazia in Europa e nel mondo. Il 14 aprile 2014, 276 ragazze tra i 16 e i 18 anni che frequentavano una scuola femminile di Chibok, nel nordest del paese, furono rapite dal gruppo terrorista Boko Haram. Molte sono state liberate, ma di un centinaio di loro non si hanno notizie. CONGiovanni Vale, giornalista, da ZagabriaFrancesca Sibani, editor di Africa di InternazionaleCroazia :https://www.youtube.com/watch?v=6uixt7Tqv7MNigeria: https://www.youtu...2024-04-1722 minIl MondoIl MondoUn ragazzo fa una strage a scuola e anche i genitori vanno in carcere. C’è una grave crisi diplomatica tra Ecuador e Messico.I genitori di Ethan Crumbley, che nel 2021, sparò e uccise quattro suoi compagni di classe in una scuola del Michigan, sono stati condannati a pene tra i 10 e i 15 anni di carcere. Il 5 aprile la polizia ecuadoriane hanno fatto irruzione nell’ambasciata messicana a Quito, per arrestare l’ex vicepresidente dell’Ecuador.CONAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleAnna Franchin, editor di scuola di InternazionaleCamilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale Stati Uniti: https://www.youtube.com/watch?v=VCcOz3Bfn4gEcuador: https://www.theguardian.com/world/20...2024-04-1223 minIl MondoIl MondoCosa cambia in Medio Oriente dopo l’attacco israeliano a Damasco. Festeggiare la fine del Ramadan a scuola è giusto.Il primo aprile l’edificio che ospita il consolato iraniano a Damasco, in Siria, è stato distrutto da un attacco aereo israeliano che ha ucciso undici persone, tra cui sette Guardiani della rivoluzione iraniani. Il 27 marzo il leader della lega Matteo Salvini, ospite a Porta a porta, ha dichiarato che a scuola bisognerebbe mettere un tetto del 20 per cento di alunni stranieri per classeCONLorenzo Trombetta, giornalista che vive a BeirutFranco Lorenzoni, maestro e scrittoreIran: https://www.youtube.com/watch?v=NbEVzvRTCZ0Scuola: https://www.tgcom24.mediaset.it/2024/video/tetto-sugli-stranieri-a-scuola-la-proposta-fa-discutere_79820209-02...2024-04-0327 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Valentina NotarberardinoValentina Notarberardino ci parla di #Operazione Bestseller (Ponte alle Grazie) e ci racconta di come l'editore sia un vampiro buono e di come il lettore può orientarsi in un mercato editoriale ricchissimo.2024-03-0119 minIn tre parole. I libri di scuola con chi li faIn tre parole. I libri di scuola con chi li fa"Al centro della storia", con Chiara ColonnaIn questa puntata parliamo di "Al centro della storia", il corso di storia per la scuola secondaria di primo grado, firmato da Roberto Roveda e Nicola Terenzi.Con noi c'è Chiara Colonna, Direttrice editoriale per le discipline umanistiche della scuola secondaria di primo grado, che ha scelto le parole: storie, WRW e laboratorio.2024-02-2711 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioPaola Frassinetti intervistata a Next Economy di Manuela DonghiFRASSINETTI (SOTTOSEGRETARIA ALL’ISTRUZIONE) A RADIO GIORNALE RADIO: “LICEO DEL MADE IN ITALY? MA QUALE FLOP! POCHI ISCRITTI PERCHÉ È SCUOLA DI NICCHIA” “Critiche sui pochi iscritti al liceo del Made in Italy? Non è una gara, le famiglie non lo conoscono ancora perché è un’iniziativa nuova. Il prossimo anno ci saranno sicuramente risultati più positivi. Ma ricordo che si tratta di una scuola di nicchia, non di massa”. “Distanza tra mondo dell’istruzione e quello del lavoro? Siamo avanti per la risoluzione di questo problema, lo abbiamo fatto nella legislatura scorsa con legge parlamentare che ha riqualificato gli istituti tecnici superiori – ha aggiunto Frassinetti...2024-02-2317 minStorie dell\'Arte: la Granda è BellezzaStorie dell'Arte: la Granda è BellezzaSaluzzo, scrigno del Marchesato - Settima Puntata (Seconda Parte)Il duomo di Saluzzo al centro dell’ultima puntata di questa stagione di Storie dell’Arte, la Granda è bellezza. Nel 1491 il marchese Ludovico II decise di realizzare questa costruzione nella parte pianeggiante della Città. Il marchese non vide il completamento dell’opera che arrivò solamente nel 1511, anno in cui la consorte, Margherita di Foix-Candale, ottenne tramite Papa Giulio II l’istituzione di Diocesi. Da quel momento cambia la storia della capitale del Marchesato. L’architettura dell’edificio è un chiaro esempio di tardo gotico che si proietta al Rinascimento. Sull’ingresso ci sono le statue del...2024-02-1807 minLet’s go to Luca’s!Let’s go to Luca’s!Dal Pop agrodolce all’Indie lo-fi: intervista a Sonogiove [S3:E3 | parte 2/2]Sonogiove attualmente collabora con Formica Dischi e Costello’s Agency per promuovere la sua musica.Infatti nel 2022 è uscito il suo primo EP , ‘Arpeggi’, di cui due singoli ‘Tenda’ e ‘Venere’ sono entrati a far parte della playlist editoriale 'Scuola Indie' di Spotify.Il 25/10/2022 è uscito il nuovo singolo 'Proemio' che è entrato in Fresh Finds Italia di Spotify; di seguito è uscito B&B, secondo singolo. Infine il 24/01/23 è uscito il primo album di sonogiove, con lo stesso nome del secondo singolo, B&B.Il 30/06/23 pubblica ‘Gelato al Sole’, singolo in collaborazione con Elito e Acqua Distillat...2024-02-1220 minUNI.RSM DESIGN TALKSUNI.RSM DESIGN TALKSVISITING | Riccardo Blumer e Angela Rui - Design e postumanesimoVISITING | Riccardo Blumer e Angela Rui - Design e postumanesimoRiccardo Blumer si laurea in architettura al Politecnico di Milano, dopo aver collaborato con Mario Botta a Lugano, ha aper­to nel 1988 il suo studio professionale a Morosolo (Va), nel quale si occupa di architettura, di product, interior ed exhibit design. In particolare, nel campo del design ha avviato da anni una ricerca di carattere sperimentale collaborando con aziende come Alias e Poliform. In qualità di docente ha collaborato con ESAG di Parigi, Domus Academy, Istituto europeo di design, Scuola Politecnica di Milano, Iuav di...2024-02-0818 minComicSquare - Far quadrare l\'arteComicSquare - Far quadrare l'arteExit - Da una parte all'altra della cattedra, con Chiara OnofriBONUS Facciamo la prima vera prova di una puntata bonus.Ovvero, semplicemente quattro chiacchiere con ex studenti e studentesse uscite dalla Scuola Internazionale di Comics.Come ospite d'onore abbiamo Chiara Onofri, fumettista capace già lanciata nel mondo editoriale.------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Conduttore: Gimmi AlpacaOspite: Chiara Onofri.SIGLATitolo: comicsquareAutori: Ilaria Laruccia e Gianluca Fiorentino - LFcomposers2024-02-0852 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativa761 - Quando una nuova tecnologia entra in una redazionePaolo Restuccia, editor scrittore e regista del Ruggito del Coniglio, risponde alla domanda: sai cos'è Chat-Gpt, l'intelligenza artificiale che sta rivoluzionando anche il mondo editoriale?Buon ascolto!2024-01-2402 minIl MondoIl MondoLa catastrofe di Gaza. A scuola con ChatGpt.Con migliaia di vittime e centinaia di migliaia di sfollati, l’emergenza umanitaria a Gaza è solo all’inizio. In tutto il mondo i docenti, le scuole e le università si confrontano con la capacità dell’intelligenza artificiale di fare i compiti al posto degli studenti. CONAndrea De Domenico, vicedirettore dell’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari dell’Onu (Ocha) nei territori occupati palestinesiAlberto Puliafito, direttore di Slow NewsLINKVideo Gaza: https://www.france24.com/en/video/20231027-gaza-humanitarian-crisis-un-agency-says-urgent-aid-neededVideo ChatGpt: https://www.cbsnews.com/texas/news/some-in-education-find-chat-gpt-controversial-heres-why/Se ascolti qu...2023-10-3127 minTommaso Scandroglio - BastaBugie.itTommaso Scandroglio - BastaBugie.itSalute pubblica, un pretesto per sospendere la democraziaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7558SALUTE PUBBLICA, UN PRETESTO PER SOSPENDERE LA DEMOCRAZIA di Tommaso ScandroglioSuggestiva tesi quella del bioeticista Wesley Smith espressa sul giornale The Epoch Times in un articolo dal titolo Dire no all'imperialismo della "salute pubblica". La tesi è la seguente: «L'establishment medico sta ridefinendo le nostre controversie politiche più dibattute come "emergenze sanitarie pubbliche" in modo da aggirare la resistenza pubblica e imporre alla società politiche che non sono ottenibili attraverso i normali mezzi democratici».In parole povere: l'apprensione numero uno della maggior parte della gente è la propria...2023-10-0516 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativa747 - Il riscontro editoriale di romanzi e raccontiAlice Felci, editor e libraia illuminata, ci parla del differente riscontro editoriale di racconti e romanzi. Buon ascolto!2023-09-2805 minIl MondoIl MondoLe alluvioni in Libia nella cronaca di una giornalista a Bengasi. Perché Finlandia, Svezia e Paesi Bassi vietano l’uso dei telefoni a scuolaSono almeno cinquemila i morti e diecimila le persone disperse in Libia dopo le piogge torrenziali portate dalla tempesta Daniel che hanno colpito il nordest del paese. In Svezia, dove telefoni e tablet si usano fin dall’asilo, la ministra dell’istruzione Lotta Edholm ha chiesto a tutti gli insegnanti di tornare il più possibile ai libri di carta e la scrittura a mano. CONReem Elbreki, direttrice dell’agenzia di stampa Akhbarlibya24 Carlo Milani, saggista, traduttore e ricercatore LINKVideo Libia: https://www.youtube.com/watch?v=SloqB7dPE0sVideo s...2023-09-1425 minSvejaSveja#360 Di scuole con i topi, periferie, contenziosi climatici e tram e altre storie di RomaMercoledì 13 settembre i giornali li legge Cecilia Ferrara giornalista di Ansa Video e altre testate. Apriamo la rassegna stampa con un editoriale sulle periferie del Professor Carlo Cellammare dal Manifesto di ieri e con un approfondimento di Roma Today sull'emergenza minori migranti. Ma sui quotidiani di oggi si parla di scuola soprattutto, una ampia pagina sul Corriere in cui si parla di 500 alloggi riservati ai bidelli inopinatamente occupati da parenti e amici dei vecchi operatori scolastici, il Messaggero parla degli asili e delle scuole senza maestro e di una scuola chiusa per topi, il tempo d...2023-09-1328 minGR dal BelgioGR dal BelgioGiornale radio dell' 11 Settembre 2023: Autismo, penuria di medici, scuola, spesa, piccola editoriai titoli drlla settimana:Una nuova figura professionale in Belgio per rispondere alla penuria di medici: si tratta degli assistenti di studio medico.Oltre 20 misure attuate dal governo per far fronte alla criminalità organizzata presso la stazione di Brussels-Midi. Preoccupa la presenza di minori non accompagnati.Un nuovo piano d’azione con un budget importante è stato lanciato dalla Vallonia per sostenere le persone affette da autismo.Nelle Fiandre la ripresa dell’anno scolastico è stata segnata da minor cattedre vuote: ma i presidi chiedono più fle...2023-09-1207 minSalutedomani- Le ultime newsSalutedomani- Le ultime newsTUMORE, +79% NEI GIOVANI , ATTIVITA' FISICA IN SVIZZERA, 10 CONSIGLI DEI PEDIATRI PER LA SCUOLATUMORE, +79% NEI GIOVANI NEGLI ULTIMI 30 ANNI. STUDIO SU BMJ ONCOLOGYSecondo una ricerca pubblicata oggi sulla rivista BMJ Oncology, negli ultimi tre decenni (1990-2019) si è registrato un sorprendente aumento del 79% di nuovi casi di cancro sotto i 50 anni in tutto il mondo. Il cancro al seno ha rappresentato il maggior numero di casi ad “esordio precoce” in questa fascia di età nel 2019. Ma i tumori della trachea (nasofaringe) e della prostata sono aumentati più rapidamente dal 1990, rivela l’analisi. I tumori che hanno causato il maggior numero di morti e hanno compromesso maggiormente la salute tr...2023-09-0606 minLABVOX - Voce per l\'editoriaLABVOX - Voce per l'editoriaEsempio Podcast editoriale per ContestPer questo episodio si ringrazia la scuola di scrittura Pirandello di Pescara.Via Roma 33, Pescara.(Descrizione opera)2023-09-0511 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono113_Carlo Bertolozzi_Leadership diffusa per dirigere la scuolaLa scuola è un sistema complesso e secondo il professor Carlo Bertolozzi, dirigente presso l’IC di Torre del lago Puccini occorre una leadership diffusa per dirigere al meglio una scuola. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono che ha avuto fin da piccolo il desiderio di diventare insegnante. Ha infatti studiato l’istituto magistrale per avere il diploma di maestro e poter da subito entrare nel mondo scolastico. Poi ha approfonidito gli studi con una laurea in Filosofia e Storia ed è approdato ad insegnare tale materia nei licei versiliesi.Il motivo per cui ha sempre amato insegnare è il fatto di poter c...2023-07-2032 minL\'Espresso podcast contestL'Espresso podcast contestAGNESE GIARDINISiamo Agnese Giardini e Luca Buson, di seguito la proposta editoriale e il progetto che abbiamo realizzato per il contest “L'Espresso Voice”. Sinossi Walimohammad ha 10 anni quando un gruppo di talebani entra nella madrasa dove sta studiando. Cercano cinque ragazzi, i più bravi, vogliono portarli in Pakistan, in una madrasa più grande, più bella e con più libri. Wali è uno dei prescelti, a lui piace studiare e spera che nella nuova scuola possa imparare a diventare un mullah; quello che ancora non sa è che a sud della Linea di Durand, il confine che separa il Pakistan dall’Afghanistan, si trovano i centri di...2023-06-2214 minSorbetto al limoneSorbetto al limoneSorbetto al limone 3 - Ep.8 - Joe SantangeloPierpaolo Mingolla, ospita oggi l'autore: Joe Santangelo, che ci presenta la sua opera: Keep the beat! - Gruppo Editoriale WritersEditor.Robbie è un ragazzo innamorato della sua donna (Kayleigh) come della Musica e della vita stessa ed è capace di affrontare tutte le vicende descritte nel Romanzo con la forza, la lucidità e il coraggio dell’adolescenza.Durante la crescita perderà lo smalto e si lascerà sedurre dal potere della fama, della vanità, cambiando le sue convinzioni per convertirsi a una religione del compromesso che gli porterà soltanto dolore e sofferenza.Dopo aver attraversato disperazione, droga e dissolutezza, l’uomo (T...2023-06-071h 07Testimoni della StoriaTestimoni della StoriaTestimoni della Storia 1943. Ugo Forno, la piccola vedetta romanaIl podcast "Testimoni della Storia" ha ottenuto il patrocinio dello ⁠Stato Maggiore della Difesa⁠, con l'autorizzazione all'utilizzo del logo. I partecipanti all'iniziativa esprimono il loro ringraziamento a SMD per aver compreso lo spirito di questo progetto. Ugo Forno. La piccola vedetta romana Una storia nella storia della Resistenza romana contro il nazifascismo: quella del piccolo Ugo Forno.  "Dotato di intelligenza vivace e pronta, piena di amor proprio, ha saputo conseguire un brillante risultato. Profilo vivace, intelligente, viene a scuola con entusiasmo. È felice se può dimostrare che sa. Pieno di buona volontà, un po’ troppo irr...2023-05-1803 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativa707 - Il mercato editoriale del 2024Alice Felci, docente alla scuola di scrittura Genius e libraia illuminata, è stata al Tribuk di quest'anno con grosse novità e aria fresca dal mercato editoriale. Buon ascolto.2023-04-1804 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaCOLLEZIONE- PUBBLICAZIONE PORTAMI VIABisogna pagare per pubblicare un romanzo? Pubblicare per una casa editrice a pagamento è un suicidio editoriale? Come funziona se voglio pubblicare all'estero? Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, risponde. Buon ascolto!2023-03-2607 minLe chiavi di PietroLe chiavi di PietroEp. 18 - Le chiavi di Pietro - speciale 10 anni di Francesco - "Periferia" e "Scarto"“Periferia” e “scarto” sono alcune delle parole scelte tra le dieci che hanno segnato i dieci anni di pontificato di Papa Francesco. Due parole che sono veri e propri pilastri del magistero del Pontefice, preso “quasi alla fine del mondo”. Francesco invita a frequentare le periferie perché, afferma, “il punto di vista degli ultimi è la migliore scuola”, fa capire i bisogni più veri, dà il polso dell’ingiustizia e indica anche la strada per eliminarla: lavorare per il bene comune. Padre Daniele Moschetti, missionario comboniano, ha a lungo frequentato le periferie del Kenya e del Sud Sudan, vivendo nelle baracche accanto agli ultimi, a...2023-03-0922 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono100_Germano Pettarin combattere la matematicafobia con i racconti sui numeriGermano Pettarin è un insegnante di matematica e informatica presso il liceo Pujati di Sacile, PN, e docente a contratto presso l'università Ca' Foscari di Venezia e di Padova nonché autore di libri per ragazzisulla matematica. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come la passione dell'insegnamento gli è arrivata molto presto dopo aver lavorato nelle aziende del settoreinformatico, dove nel passato la richiesta di tecnici era altissima e molto ben retribuita, maproprio per questo altamente stressante. La scuola invece gli ha permesso di trovare unadimensione più umana di lavorare e di soddisfazione professionale. La sua passione per l'informatica ora la porta in cl...2023-03-0930 minBitcoin Italia PodcastBitcoin Italia PodcastS05E08 - Sui banchi di scuolaIl BIP SHOW arriva sui banchi di scuola tenendo una lezione su Bitcoin in un liceo scientifico fiorentino. Il confronto con gli studenti ci ha regalato tanta soddisfazione ma anche qualche sorpresa.Inoltre: Il presidente della SEC Gary Gensler ammette che Bitcoin è l'unica tecnologia capace di sfuggire alle maglie del regolatore, parliamo di un nuovo modello di business, il Lightning Service Provider, vi aggiorniamo sulla vicenda The Rock Trading e vi raccontiamo come l'update ANYPREVOUT sembra improvvisamente essere tornato in auge.It's showtime!🚀💣Questo episodio del BIP SHOW è sponsorizzato da:🔥BITBOX02: il miglior...2023-03-021h 18Libero in tre minutiLibero in tre minutiSE LA SCUOLA DISCRIMINA IL NORDUna finestra sui fatti del giorno per andare oltre le notizie. Il direttore Alessandro Sallusti dà voce ai contenuti editoriali di Libero con un extra-editoriale in formato podcast.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/libero-in-tre-minuti--5680426/support.2023-01-2703 minAtlas - Brevi dalle crisi del mondoAtlas - Brevi dalle crisi del mondoAtlas_16: Polemiche in Russia dopo l'attacco alla base di MakiivkaTanto in Russia come in Ucraina la notizia che tiene banco è l’attacco alla base russa di Makiivka, nel Doneck. L’artiglieria ucraina ha sparato contro una ex-scuola professionale adibita a caserma, dove secondo le fonti ucraine si trovavano diverse centinaia di soldati russi. Oltre alle truppe l’edificio ospitava depositi di munizioni e carburanti, che hanno amplificato le esplosioni e condotto alla completa distruzione dello stabile. Oltre alla rapida ammissione da parte russa – benché i russi parlino inizialmente di soli 63 morti – colpiscono le reazioni che si sono avute a Mosca. Da più parti si sono sollevati dubbi sulla competenza degli alti ra...2023-01-0408 minPromuovere e raccontare i libriPromuovere e raccontare i libriIntervista a Velania La Mendola | Episodio 121🏫 Cos'è una scuola di lettura?📚 È uguale a un gruppo di lettura o è qualcosa di più?🔝 In una scuola di lettura si insegna a essere lettori migliori?🎙 In questa puntata 121 del podcast, intervisto Velania La Mendola, responsabile Comunicazione e Ufficio stampa per la casa editrice Vita e Pensiero.🎧 Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ "La noia delle cavallette", l'editoriale di Alessandro D'Aveni sul Corriere della Sera sulle scuole di lettura: https://bit.ly/3UtMZii➥ "Lettore, vieni a casa", il libro di Maryanne Wolf edito da Vita e Pensiero: https...2022-11-1629 minAlfabeto ItalianoAlfabeto ItalianoEp.17 | ScuolaUna produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCome nascono e come vengono realizzati quei libri molto particolari che sono i testi destinati alla scuola? Che incidenza ha sul mercato editoriale italiano il segmento dell’editoria scolastica? E d’altro canto, in che modo funzionano i corsi sempre più numerosi dove la realizzazione di un libro coincide con la materia stessa dello studio? Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera S, la S di Scuola. Una parola che gioca un ruolo...2022-11-0727 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativa622 - In quale settore editoriale è più facile emergere?Risponde Paolo Restuccia, scrittore e regista. Cura la regia della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio2. Ha pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi) e “Io sono Kurt” (Fazi). Ha insegnato nel corso di scrittura generale all’università La Sapienza di Roma e insegna scrittura e radio all’Università Pontificia Salesiana. È stato co-fondatore e direttore della rivista “Omero”.2022-11-0601 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativa612 - Quanto serve conoscere il mondo editoriale?Risponde Massimiliano Ciarrocca, autore del libro "Pronto Francè" (Fazi editore), ha collaborato con «Liberoveleno» e ha scritto lo spettacolo teatrale "Buon Natale, la trilogia del livore". Insegna in diversi laboratori creativi.2022-10-2502 min25 Pensatori Liberali25 Pensatori Liberali#11: Carl Menger, con Raimondo Cubeddu - 25 Pensatori Liberali“L'uomo stesso è l'inizio e la fine di ogni economia” – Carl MengerCarl Menger è stato un rivoluzionario della scienza economica. Il suo primo libro, “Principi Fondamentali di Economia” (1871), apre la stagione del marginalismo - assieme ai lavori di Jevons e Walras. Menger ribalta la teoria del valore-lavoro. Il valore è negli occhi di occhi di chi guarda, attiene alle valutazioni dei singoli, non è il frutto di una qualche sostanza “valorificante” come era il lavoro per Marx. Menger spiega come il valore di un bene derivi dall’utilità che ognuno di noi gli attribuisce rispetto al soddisfacimento di un proprio bisogno.La prim...2022-10-0625 minIslam - BastaBugie.itIslam - BastaBugie.itUn musulmano uccide un cattolico bianco, ma non si può direTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7093UN MUSULMANO UCCIDE UN CATTOLICO BIANCO, MA NON SI PUO' DIRE di Lorenza FormicolaIl 27 maggio, un dispaccio dell'Agence France-Presse annunciava la morte di un "tale gravemente ferito perché accoltellato davanti alla scuola dei suoi figli, a Marsiglia". L'Afp specificava che la vittima era un medico militare, che l'aggressore era "di nazionalità francese" e che pare avesse agito "in nome di Dio", aggiungendo che "l'ipotesi terroristica era stata esclusa dagli inquirenti" e che "l'uomo soffriva solo di disturbi psicologici". Compreso il messaggio di cordoglio del ministro delle Forze Arma...2022-07-2711 minJuice it up - Il futuro del ciboJuice it up - Il futuro del cibo56. Mangiare a scuola: dove sono le migliori mense d'Italia? - Claudia Paltrinieri di Food InsiderChe ricordo avete della mensa scolastica?Noi la maggior parte li abbiamo rimossi, i pochi rimasti più che ricordi sono incubi.Per parlare di mense e alimentazione scolastica, abbiamo invitato Claudia Paltrinieri.Claudia è fondatrice e responsabile editoriale di Food Insider, un'associazione che ogni anno stila una classifica dei menu delle mense italiane.Con Claudia siamo andati nel dettaglio del 7° ranking pubblicato poche settimane fa, scoprendo quali città sono in cima alla classifica.Abbiamo parlato di alimentazione scolastica, di educazione alimentare e di quelle che sono le grandi sfide che questo sett...2022-06-1345 minVolevamo volareVolevamo volare6 - Il potere deve essere operaioL’autunno caldo, il biennio ‘68/’69 hanno imposto un altro protagonista sulla scena sociale: la classe operaia. Gli studenti in corteo gridano “Il potere deve essere operaio”. Non c’è assemblea studentesca che non ospiti l’intervento di un “compagno” di questa o quella fabbrica. La realtà, a Verona come altrove, è più complessa. Scuola e mondo del lavoro restano universi distanti, a volte estranei. Ma in quel periodo anche i vecchi meccanismi padronali vanno in crisi, saltano equilibri vecchi di un secolo. La classe operaia forse non va in paradiso, ma prova a uscire dall’inferno. Ve lo facciamo raccontare dalla voce dei protagonisti di allo2022-06-0836 minVolevamo volareVolevamo volare3 - Compagni di scuolaI giovani sono quasi una categoria metafisica nei Settanta. Li si analizza, li si racconta, li si intervista. Il Movimento studentesco, nato nella seconda metà del decennio precedente, diventa un soggetto politico a tutti gli effetti, protagonista delle lotte, degli scontri, delle alleanze e delle scissioni. La scuola è un vero e proprio laboratorio politico, da una parte, e una palestra esistenziale dall’altra. Che cosa succede davvero in quelle aule? Come si percepiscono i giovani? Che differenza c’è fra l’essere studenti a Milano o Roma e frequentare un liceo o un istituto professionale a Verona? In questa puntata proveremo a raccont2022-05-1836 minPasseparbookPasseparbook0. PasseparbookPasseparbook è il podcast in cui Aurora e Filippo, gli host, raccontano i libri della dozzina del Premio Strega 2022. Lo faranno attraverso tre parole chiave: quelle scelte dalle autori e dagli autrici, e quelle scelte dalla classe de Il Lavoro Editoriale della Scuola del libro. Passeparbook è il podcast di Effetto Strega 2022 realizzato in collaborazione con la Scuola del libro e la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci.2022-05-1000 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativa492 - Uso del dialetto e successo editorialeIl dialetto e la lingua sono alla pari.2022-05-0802 minAppunti - il mondo di DomaniAppunti - il mondo di Domani41 - Come spiegare la guerra e l'inflazione ai figli - con Letizia PezzaliQuanto e cosa bisogna raccontare ai più piccoli di quello che sta succedendo? E che idea si fanno dell’attualità, se non hanno accesso ai social ma devono parlarne a scuola? Letizia Pezzali, scrittrice con un passato in banca d’investimenti, discute di questi temi nella sua rubrica Genitori e non solo su Domani e in questo podcast con Stefano Feltri2022-04-2119 minPrima la scuola - Marco CampionePrima la scuola - Marco CampioneGli studenti in piazza: solo amarcord o c’è dell’altro? - Prima la scuola del 24 febbraio 2022In questi giorni molti studenti protestano dentro le scuole e nelle piazze. Il compito degli adulti è ascoltare cosa hanno da dire senza essere né accondiscendenti né paternalisti. Ne parliamo a partire da un editoriale di Elsa Fonerà e chiacchierando con Lena Gissi, segretaria della CISL scuola.2022-02-2428 minOggi su DomaniOggi su Domani14 gennaio - Errori pandemiciLa pandemia non è una scelta ma come gestirla sì. Secretare i contagi in Italia sarebbe un errore, mentre in Francia ci pensa lo sciopero del mondo della scuola a ricordare alla politica i suoi errori2022-01-1302 minNew Normal LiveNew Normal LiveScuola Futuro Lavoro a New Normal LiveElon Musk è un grande imprenditore. Non tutti sanno che ha la sindrome di Asperger come tanti altri, da Charles Darwin a Isaac Newton, Steve Jobs, Susanna Tamaro e Greta Thunberg. È una sindrome diffusa e – come dimostrano questi personaggi – non è affatto una barriera al successo. Lo sa bene una scuola speciale, Scuola Futuro Lavoro, la prima scuola per ragazzi con sindrome di Asperger con sede a Milano. In questa scuola (che offre corsi di test specialist, filmaking, virtual reality e archivista editoriale) tutti imparano. Perché tutti – sempre – possono crescere come persone e professionisti per contribuire a creare valore nel mondo del lavoro. Cono...2021-12-0334 minI misteri che hanno fatto scuolaI misteri che hanno fatto scuolaI misteri che hanno fatto scuola - TrailerL’’Agente Segretissimo James Poff, al servizio del “Mistero dell’Istruzione”, scopre e risolve tutti i più grandi e inaspettati misteri della Storia, dall’alba dei tempi fino a cinque minuti fa. Un podcast educativo e divertente scritto da Marco Ceccotti, Simona Oppedisano e Francesco Picciotti. Prodotto da Treccani con la collaborazione didattica ed editoriale di Laudes.2021-11-0901 minSanbaRadioSanbaRadioIl pubblico della poesia 3×1La terza stagione de Il pubblico della poesia si apre con una ricca intervista a Demetrio Marra, poeta nato a Reggio Calabria il 4 settembre 1995. Laureato in Filologia moderna all'Università di Pavia con una tesi su Luciano Bianciardi. È vicedirettore di «Birdmen Magazine», rivista di Cinema, Serie e Teatro. È direttore editoriale di «lay0ut magazine». Collabora con la sezione Lingua italiana di Treccani.     L’antologia Poeti nati negli anni ’80 e ’90 (Interno Poesia, 2019), a cura di Giulia Martini, ha ospitato tre suoi testi con prefazione di Riccardo Donati. Ha esordito con Riproduzioni in scala (Interno Poesia), con prefazione di Flavio Santi, finalista al Premio Ceppo Under 35...2021-10-2000 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativa314 - La distribuzione nelle librerie indipendentiConoscere i meccanismi che regolano la filiera editoriale, soprattutto nel passaggio della distribuzione, è essenziale per un autore.2021-10-0303 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativa300 - Come organizzare al meglio la propria libreria?Roberto Calasso, saggista e direttore editoriale di Adelphi che ci ha lasciato purtroppo a luglio di quest'anno, scrive in "Come ordinare una biblioteca" che il miglior ordine per i libri non può che essere plurale.2021-09-1903 minOggi su DomaniOggi su Domani2 settembre - ScuolaLa giurista Vitalba Azzollini mostra punto per punto come l'organizzazione della ripartenza scolastica sia ancora molto indietro e troppo nebulosa2021-09-0102 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativa268 - Pubblicare per una casa editrice a pagamento è un suicidio editoriale?2021-08-1803 minIl punto del direttoreIl punto del direttoreCambierà passo il mondo dell'istruzione?La pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza alcune criticità del sistema scolastico italiano, disarmato di fronte alle disuguaglianze, segnalate dai dati su abbandono scolastico, dispersione e mobilità sociale. Su questo tema, gli interventi annunciati dal governo, dalla «scuola per l’estate» al Piano nazionale di resistenza e resilienza, sembrano guardare a una ambiziosa riforma di sistema. L’auspicio è che tali iniziative portino verso una scuola aperta, che generi connessione con il mondo del lavoro, ma anche tra educazione e democrazia. Al futuro della scuola italiana (https://www.laciviltacattolica.it/articolo/cambiera-passo-il-mondo-dellistruzione/) è dedicato il punto del direttore de «La Civiltà Cattolica»...2021-05-1306 minEditoria e LibriEditoria e LibriA scuola di storie - BlisterIntervista con Sara RattaroCon la scrittrice Sara Rattaro abbiamo parlato di storie, di come si costruiscono. Di tutto il lavoro che precede la stesura. Ma anche di inediti, di cosa significa pubblicarli e del lavoro, emozionante, di chi gestisce una collana editoriale.→ Vuoi conoscere meglio l’editoria? http://www.edday.it​→ Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com​→ Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it2021-05-0556 minEditoria e LibriEditoria e LibriA scuola di storie - BlisterIntervista con Sara RattaroCon la scrittrice Sara Rattaro abbiamo parlato di storie, di come si costruiscono. Di tutto il lavoro che precede la stesura. Ma anche di inediti, di cosa significa pubblicarli e del lavoro, emozionante, di chi gestisce una collana editoriale.→ Vuoi conoscere meglio l’editoria? http://www.edday.it​→ Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com​→ Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it2021-05-0556 min32 Storie - L\'arte di riprendersi32 Storie - L'arte di riprendersi“Lin Gao Gang”, quando un romanzo fa vivere la disabilità oltre gli stereotipi. Intervista allo scrittore Carlo Callegari"Un furto di 100 milioni di dollari ad Alibaba, il colosso dell’eCommerce cinese. Un’agenzia internazionale mette una taglia milionaria sui colpevoli, e così quattro amici disabili creano un improbabile gruppo di investigatori per risolvere il mistero. Nasce la Ling Gao Gang: Carlo, Lars, Poppe e Ling Gao, che affronteranno le loro disabilità cementando la loro amicizia e vivendo situazioni in bilico fra le risate e il noir, fino all’imprevedibile ed esplosivo finale."Abbiamo conosciuto e intervistato lo scrittore Carlo Callegari, in un pomeriggio di Gennaio del nuovo anno, con l’intento riuscito di scoprire insieme a lui l’ u...2021-01-3024 minAccesso TotaleAccesso Totale“Lin Gao Gang”, quando un romanzo fa vivere la disabilità oltre gli stereotipi. Intervista allo scrittore Carlo Callegari"Un furto di 100 milioni di dollari ad Alibaba, il colosso dell’eCommerce cinese. Un’agenzia internazionale mette una taglia milionaria sui colpevoli, e così quattro amici disabili creano un improbabile gruppo di investigatori per risolvere il mistero. Nasce la Ling Gao Gang: Carlo, Lars, Poppe e Ling Gao, che affronteranno le loro disabilità cementando la loro amicizia e vivendo situazioni in bilico fra le risate e il noir, fino all’imprevedibile ed esplosivo finale."Abbiamo conosciuto e intervistato lo scrittore Carlo Callegari, in un pomeriggio di Gennaio del nuovo anno, con l’intento riuscito di scoprire insieme a lui l’ u...2021-01-3024 minPersonaggi di MilanoPersonaggi di MilanoAngelo Rizzoli e l’officina di via CervaNacque a Milano il 31 Ottobre 1889, da una famiglia poverissima e non conobbe mai suo padre. La madre lo mise dapprima alla scuola elementare di via Santo Spirito, tra i bambini ricchi. Con questi però non riusciva a legare. Poi, maturati i requisiti d’età, venne preso a otto anni, nel 1897, in quella piccola Harvard milanese degli orfani, i Martinitt, sito a Porta Vittoria. Conseguita la licenza elementare, fu avviato, a undici anni, al mestiere di operaio tipografo. Dopo aver trovato vari impieghi, nel 1909 avviò con un socio, Pietro Pizio, una modestissima officina in via Cerva. Cominciò a fare fortuna, grazie all’in...2021-01-2500 minGenerazione CovidGenerazione Covid4 - Bella la Dad, ma non ci vivreiDalla pandemia, la scuola italiana è chiamata a una fase di rinnovamento. La DAD ha aperto la strada al connubio tra istruzione e tecnologia ma ci sono storie di giovani volenterosi che, tra progetti e iniziative private, provano a delineare nuove modalità di didattica. Dalla scuola di coding, tutta al femminile, all’esportazione della scuola nei campi profughi.2021-01-1344 minagricoltura biologica – Nav Danyaagricoltura biologica – Nav DanyaTERRA NUOVA – OTTOBRE 2020 “Terra Nuova Ottobre 2020 In primo piano: Sette sane abitudini per la stagione dei virus – Antinfluenzale per tutti? Fra gli esperti c’è chi dice no – Dieci, cento, mille dipendenze e una sola consapevolezza. I risvolti delle dipendenze nella vita quotidiana – A ogni testa il suo shampoo. Come scegliere quello adatto ai propri capelli, rispettando l’ambiente – Ulivi, monumenti viventi. Una mappa degli ulivi monumentali in Italia – Speciale bio: Cibo vivo! La nuova sfida del bio nella pratica agricola – Allevamenti e sfruttamento, un’epidemia da fermare – Covid-19: nuovi equilibri geopolitici. Ecco come la pandemia ci sta cambiando – Meditare con successo. I...2020-10-0800 minInformation Technology DrinkInformation Technology DrinkCISCO/WESCHOOL - Scuola e lockdown: un esempio virtuosoCISCO/WESCHOOL - Scuola e lockdown: un esempio virtuosoContenuto sponsorizzatoIn questo podcast, realizzato in collaborazione con Cisco, Igor (responsabile editoriale di Radio IT) chiacchiera di scuola con Enrico Mercadante e con Marco De Rossi. Enrico è responsabile dell'innovazione per la stessa Cisco, mentre Marco è il fondatore di WeSchool. La scuola è stato il tema più dibattuto - e criticato, bisogna dirlo - durante i mesi del lockdown. E lo è tuttora, viste le incertezze che continuano ad affastellarsi intorno alla data di rientro, generalmente stabilita per il 14 settembre ma con la possibilità che le regioni possan...2020-07-3014 minI Nizioleti raccontano VeneziaI Nizioleti raccontano VeneziaCorte de l’AnatomiaC’è poi la curiosissima Corte (piccolo campo) de l’Anatomia, vicino a San Giacomo dall’Orio: fin dal 1368 si era stabilito per legge che ogni anno, in un piano di lotta alle malattie infettive, si dovesse eseguire per un certo numero di mesi l’autopsia dei cadaveri; tale operazione si compiva in luoghi della città specifici, come ad esempio a San Paternian (oggi Campo Manin) o alla Scuola di San Marco in Campo di Santi Giovanni e Paolo, nonché in vari altri luoghi pubblici o privati. Sul finire del 1400 infine fu proposto di costruire un teatro anatomico, che venne realizzato presso Camp...2020-05-2700 minStoria delle Case ChiuseStoria delle Case ChiuseLivorno, Casa chiusa Madame Sitrì - ToscanaI clienti erano ricevuti in salottini privati, non c’era mai confusione per la scala, e nel salone c’erano gli affezionati, quelli che oltre a pagare le marchette, passavano il tempo giocando a carte. Non era posto da studentelli senza il becco di un quattrino. Negli anni Cinquanta i cadetti, ormai non più aristocratici e dai cognomi altisonanti come i loro predecessori ma dal fare decisamente più goliardico, scrissero sui muri dell’Accademia parecchie frasi su una certa Piera, una ragazza di Villa Sitrì: “Viva Piera!”, “Piera sei la fine del mondo” o ancora “La nostra nave scuola preferita si chiama Piera”. S...2020-05-2100 minItalia a Tavola - Il punto di Alberto LupiniItalia a Tavola - Il punto di Alberto LupiniTroppa confusione sulle riaperture Classi di rischio, chi le ha definite?Editoriale del direttore Alberto Lupini del 20/04/2020 La task force di Colao fa filtrare indiscrezioni su tabelle di rischio per ogni attività, ma non le spiega e non le conferma. Un comportamento irresponsabile che crea solo equivoci e dubbi. E intanto lascia che si facciano congetture su quando riapriranno i ristoranti, ma non si danno indicazioni su cosa si dovrebbe fare Già dalla data indicata ci si può fare l'idea che chi dovrebbe valutare come a quando riaprire ristoranti e bar forse non sa nemmeno bene come funziona il comparto: il 18 maggio, data ipotizzata dai più, è un lunedì. Giusto il giorno della...2020-05-0908 minScuola Ecommerce - Il PodcastScuola Ecommerce - Il PodcastSocial Media Marketing - Analisi dei Competitor e Piano Editoriale | Scuola EcommerceCome analizzare la concorrenza nel Social Media Marketing? Oltre a capire che tipo di attività e piani marketing ha, bisogna capire come la divulgano e che piano editoriale usano per farlo. In base a questo possiamo determinare e organizzare i nostri contenuti adeguandoci al mercato di riferimento. Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/ ----------------------------------------­-------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e svilu...2019-09-2506 minScuola Ecommerce - Il PodcastScuola Ecommerce - Il PodcastCome sviluppare un Piano Editoriale per Migliorare i tuoi contenuti sui Social | Scuola EcommerceIn questo video parliamo di Piano Editoriale e di come svilupparne uno. Con un Piano Editoriale riusciremo a garantire un maggiore interesse verso i nostri contenuti, incrementando il nostro seguito.Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/----------------------------------------­-------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a...2019-07-0904 minScuola Ecommerce - Il PodcastScuola Ecommerce - Il PodcastL’importanza di un Piano Editoriale | Case Study di MiscusiVediamo come un locale, chiamato Miscusi, ha programmato la sua apertura ancora cinque mesi prima con un piano editoriale mirato e come questo lo ha portato al successo. Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/ ----------------------------------------­-------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-com...2019-05-2503 minScuola Ecommerce - Il PodcastScuola Ecommerce - Il PodcastCome usare Facebook per le tue prossime campagne pubblicitarieParliamo di Come i social, o in particolare Facebook siano diventati uno dei modi migliori per raggiungere i propri obiettivi di marketing. Parliamo in particolare di:1. Creare una pagina Facebook Aziendale (Leggere la storia di Sasa Sushi)https://www.facebook.com/business/success/sasa-sushi 2. Utilizzare Facebook Ads (Leggere la storia di Univision)https://www.facebook.com/business/success/univision 3. Definire il proprio pubblico (Leggere la storia di Piquadro)https://www.facebook.com/business/success/piquadro 4. Creare una Campagna di successo (Leggere la storia di Tonki)https://www...2019-05-0134 minScuola Ecommerce - Il PodcastScuola Ecommerce - Il PodcastAssistenza Clienti: La storia di Zappos e l'importanza di un piano editorialeParlando di assistenza clienti vi raccontiamo dell’azienda Zappos, acquistata da Amazon per la sua inclinazione al miglioramento di questo reparto e di come un piano editoriale curato per i vostri social sia i primo passo nel migliorare il vostro. Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/ ----------------------------------------­-------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue v...2019-03-2404 minAbisso editorialeAbisso editoriale1.5 Sull’utilità e il danno delle scuole di scritturaSiamo partite da una domanda: si può insegnare a scrivere? Il “bene” è sempre sottinteso. Per rispondere, abbiamo proceduto a ritroso, come i gamberi, fino al cuore del problema: il talento. Se la bella scrittura, per venire a essere, richiede talento, che cos’è il talento?1:05 Parte I– Presentazione dell’argomento– Confronto sul concetto di talento– La scrittura si può insegnare?16:34 Parte II– La nascita delle scuole di scrittura nell’America dell’Ottocento– Iowa Writers’ Workshop– Impatto delle scuole di scrittura sulla letteratura americana nel secondo dopoguerra– MFA vs NYC, il sistema dei master e le case editrici ne...2019-03-121h 09Editoriale della domenicaEditoriale della domenicaEditoriale 16-12-2018: quando culture e conoscenze sono vittime della politicaIl caso della Scuola Normale di Pisa che voleva aprire una sede a Napoli. Fuoco di sbarramento della Lega Nord e dietrofront del governo. E il rettore finisce sotto scorta per le minacce.2018-12-1605 minVisione AlchemicaVisione AlchemicaI 6 PASSI PER DIVENTARE SCRITTORE con ENRICA PERUCCHIETTI E PAOLO BATTISTELAccademia del Libro TorinoQuesta sera parleremo del corso organizzato da Uno Editori rivolto a chi è seriamente intenzionato a imparare l’arte e la scienza della scrittura di un testo straordinario, con la speciale partecipazione di famosi autori ed esperti del settore editoriale. Un laboratorio unico e privilegiato di apprendimento e applicazione pratica di metodologie didattiche così complete e a trasformare ed arricchire le tue abilità di progettare, scrivere e pubblicare il tuo miglior libro.I relatoriPerucchietti Enrica vive e lavora a Torino come giornalista, scrittrice ed editor. È caporedattrice del Gruppo Editoriale UNO. Già giornalista e condutt...2018-09-241h 03Scuola Ecommerce - Il PodcastScuola Ecommerce - Il PodcastCome Creare un Piano Editoriale per i Tuoi Profili SocialAbbiamo spesso parlato dell’importanza dei piano editoriale per garantire alla pubblicazione una costanza, una pubblicazione ordinata e precisa e per non rischiare di restare scoperti di contenuti o di dimenticare le festività, vediamo i passi fondamentali►Tutorial Hootsuite https://www.youtube.com/watch?v=8bGmwCdivZoImpara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/ ----------------------------------------­-------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare...2018-08-1307 minEditoriale della domenicaEditoriale della domenicaEditoriale 15-7-2018L'abbandono degli studi è un fenomeno tutto meridionale. Al Sud il 18,5% dei giovani tra i 18 e i 24 anni ha lasciato la scuola. Italia penultima in Europa per numero di laureati, record negativo nel Mezzogiorno2018-07-1505 minEditoriale della domenicaEditoriale della domenicaEditoriale 25-2-2018Al Sud anche andare a scuola può essere un problema. Nel Rapporto sulla povertà educativa minorile in Italia una realtà fatta di differenze che incidono su formazione e crescita dei nostri ragazzi2018-02-2504 minLetture di Radio24Letture di Radio24Battista: il populismo nasce con il giustizialismo facile di Mani PuliteOgni volta che qualcuno invoca maggiori controlli alle frontiere o si lamenta per la crescita esponenziale di furti e stupri commessi da extracomunitari e quasi sempre impuniti, si parla di pericolo populismo. Ma chi ha vista la serie televisiva 1993 con la sua celebrazione dei giudici di Tangentopoli, può rendersi facilmente conto che la tanto vituperata ‘deriva populista' è nata proprio con il facile giustizialismo di Mani pulite – commenta Pierluigi Battista nell'editoriale "Il populismo di oggi e quello del 1993" (dal Corriere della sera del 29 maggio). Alternanza scuola-lavoro: per la maggior parte degli studenti non funziona Introdotta nel 2003 e diventata obblig...2017-06-0400 minLetture di Radio24Letture di Radio24Dagli insegnanti che non insegnano ai pescatori che non pescano: è il paese dei furbetti De Masi: la razionalità degli svizzeri è il segreto della loro ricchezza La Svizzera è un paese di 8 milioni di abitanti, che ogni anno riescono a produrre un Pil di 660 miliardi di euro, e si colloca all'ottavo posto nella classifica dei paesi più ricchi del mondo. A cosa è dovuto questo miracolo? Per capirlo bisogna fare un paragone con la Sicilia e la Campania, che messe assieme hanno una popolazione di poco superiore a quella svizzera – scrive il sociologo Domenico De Masi in un articolo "Ricchi di testa" – dal numero di gennaio di Style Magazine, dove spiega la differenza tra la sfera...2017-01-2900 min