Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Gruppo Maurizi

Shows

Sicurezza in pilloleSicurezza in pilloleLe novità dell'ADR 2025: cosa cambia per il trasporto di merci pericolose.🚛 ADR 2025: cosa cambia per il trasporto di merci pericolose? 🔍Dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore il nuovo aggiornamento dell’ADR, la normativa che regola il trasporto internazionale di merci pericolose su strada. Tra le principali novità: Nuove esenzioni per il trasporto di rifiuti da parte di privati Introduzione delle batterie al sodio ionico e nuovi numeri ONU Modifiche alle disposizioni per batterie al litio e sostanze chimiche Revisione della documentazione di trasportoNe parliamo nella nuova puntata del podcast "Sicurezza in pillole" con Claudio Balata, Enviromental Certifications Team Leader di Gruppo Maurizi. 🎙️🎧 Ascolta ora e scopri cosa cambi...2025-03-1107 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleIntegratori alimentari: ecco come viene garantita la sicurezza🎙️ Sicurezza degli Integratori Alimentari: Sai Davvero Cosa Stai Assumendo?Gli integratori alimentari sono sempre più diffusi, ma sono davvero sicuri per la tua salute? Nella nuova puntata del podcast di Gruppo Maurizi, Christian Reale, Food Safety Expert, esplora le normative europee che regolano la sicurezza degli integratori, l'importanza dei controlli di qualità durante la produzione e il ruolo cruciale di un'etichettatura chiara e trasparente.Scopri come fare scelte consapevoli e proteggere il tuo benessere ascoltando la puntata!🎧 Buon ascolto!2025-03-0406 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleIl regolamento UE 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di ImballaggioIl nuovo Regolamento (UE) 2025/40 rappresenta una svolta nella gestione dei rifiuti da imballaggio. Ridurre l’uso di materiali superflui, incentivare il riutilizzo e limitare gli imballaggi monouso: queste sono alcune delle sfide che aziende e consumatori dovranno affrontare.In questa puntata di Sicurezza in pillole, Sergio Bartolucci, consulente ambientale di Gruppo Maurizi, analizza gli impatti concreti della normativa e le opportunità che si aprono per le imprese.Un approfondimento essenziale per capire come adattarsi e contribuire a un futuro più sostenibile, promuovendo l’economia circolare lungo tutta la filiera.Buon ascolto!2025-02-2506 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleEtichettatura alimentare 2025: tutto sul nuovo obbligo di indicare l'origineDal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore il Regolamento Europeo n. 2429/2023, che introduce l’obbligo di indicare l’origine in etichetta per molti alimenti.Cosa cambia per consumatori e aziende? Quali opportunità si aprono per valorizzare i prodotti locali?Ne parliamo nel nuovo episodio con Maria Chiara Moffa, regulatory affairs expert di Gruppo Maurizi.Buon ascolto!2025-02-1905 minHow Did We Miss That ClipsHow Did We Miss That ClipsMaurizi's UK FOIA WIN | Klarenberg: UK Military Dying | Cathy Vogan STILL Suspended⭐ More to Read & WatchJudge Rules for Assange in UK FOI Request Documents Stefania Maurizi WINS Freedom of Information case in the UK, Crown Protection Service MUST shed light on why they destroyed key Assange documentshttps://x.com/SMaurizi/status/1877673922293882912British judge orders the Crown Prosecution Service to shed light on the destruction of key documents regarding Julian Assange: Stefania Maurizi, Il Fatto Quotidanohttps://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/01/10/british-judge-orders-the-crown-prosecution-service-to-shed-light-on-the-destruction-of-key-documents-regarding-julian-assange/7832107/British Military Facing Extinction? Kit Klarenberg Makes a CaseIt's Official: British Military Fac...2025-01-1716 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleEtichettatura degli Allergeni: Le Nuove Linee Guida FDA 2025 🎙️ 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐋𝐢𝐧𝐞𝐞 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐅𝐃𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜’𝐞̀ 𝐝𝐚 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞🌟 Scopri come le nuove regole cambieranno l'etichettatura degli alimenti:- Classificazione aggiornata per noci e altri allergeni.- Nuove definizioni per latte e uova.- Chiarimenti sugli ingredienti derivati e la cross-contamination.👉 Con 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐟𝐟𝐚, regulatory expert di Gruppo Maurizi, esploreremo le sfide e le opportunità per aziende e consumatori, con focus su trasparenza e sicurezza.🎧 Ascolta ora la nuova puntata di "Sicurezza in pillole"2025-01-1406 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleRidurre, Riciclare, Riutilizzare: Strategie per un Pianeta Sostenibile🌍 Salutiamo il 2024 con un messaggio per il futuro: Ridurre, Riciclare, Riutilizzare! Non è solo un motto, ma una guida concreta per aziende e cittadini che vogliono fare la differenza. Sai come le nuove normative europee, come il PPWR, stanno cambiando il panorama degli imballaggi? Queste sfide non sono ostacoli, ma occasioni per innovare e diventare più sostenibili. 💼 Gruppo Maurizi è al tuo fianco: soluzioni innovative, analisi chimiche e consulenze mirate per aiutare le imprese a intraprendere percorsi sostenibili e a costruire un’economia circolare.Buon ascolto!2024-12-3006 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleRSPP Interno o Esterno: Come Garantire la Sicurezza nella Tua Azienda 💼 RSPP: Chi è e come scegliere la soluzione migliore per la tua azienda Se gestisci un'azienda, sai quanto è importante avere una figura chiave per la sicurezza sul lavoro: l'RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione). Ma come scegliere tra un RSPP interno o esterno? Quali sono i requisiti e le competenze necessarie?Ascolta la nuova puntata del podcast "Sicurezza in pillole" dove Gaia Dal Lago, esperta di Gruppo Maurizi, ti guiderà attraverso tutte le opzioni disponibili, analizzando i vantaggi, i requisiti e le differenze tra un RSPP interno e uno esterno.Buon ascolto!2024-12-0307 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleCAM 2024: Le Novità per una Ristorazione e Distribuzione d'Acqua più SostenibiliUna nuova puntata del podcast Sicurezza in pillole è ora disponibile per darvi tutti gli aggiornamenti dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), fondamentali per orientare gli appalti pubblici verso pratiche più sostenibili.🎙️ Sarà Laura Lanzi, Key Account di Gruppo Maurizi, a guidarci attraverso le principali novità introdotte dal Decreto MASE del 6 novembre 2023, con particolare attenzione al settore della ristorazione e delle "case dell'acqua".Buon ascolto!2024-11-1905 minSicurezza in pilloleSicurezza in pillole Succhi di frutta senza zuccheri: cosa dobbiamo sapere sull’etichetta Dal 2014, in Italia è in vigore una legge importante per tutelare i consumatori, soprattutto i più giovani, vietando l’aggiunta di zuccheri nei succhi di frutta. Questo ha portato a etichette più trasparenti e prodotti più autentici. Ma cosa c’è dietro a questo cambiamento e come riconoscere le varie categorie di bevande alla frutta? A spiegarcelo sarà la nostra Maria Chiara Moffa, regulatory affairs expert di Gruppo Maurizi, che ci guiderà in un percorso che spiega i dettagli della normativa e i suoi benefici per la salute dei consumatori.Ascolta subito la puntata!2024-11-1208 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleCertificazioni Alimentari: I 3 Standard Essenziali per un'Azienda Sicura e Competitiva Negli ultimi anni, le imprese alimentari si stanno impegnando per offrire qualcosa in più ai loro consumatori: dal design dei packaging all'introduzione di nuovi prodotti, tutte queste iniziative puntano alle certificazioni volontarie. Questo strumento, essenziale per strutturare un sistema di gestione della qualità e della sicurezza alimentare solido, è la scelta di sempre più aziende.Nella puntata di oggi, Elisa Boi, Food Safety Expert & Key Account di Gruppo Maurizi, ci parla delle tre certificazioni volontarie che ogni azienda alimentare dovrebbe considerare per costruire fiducia e sicurezza attorno ai propri prodotti.Buon ascolto!2024-11-0508 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleLa qualità dell'aria negli ambienti di lavoroOggi affrontiamo un tema centrale per la sicurezza sul lavoro: la qualità dell’aria e i rischi biologici e chimici a cui i lavoratori possono essere esposti negli ambienti di lavoro. 🌬️La Health & Safety Specialist di Gruppo Maurizi, Gaia Dal Lago, ci guida alla scoperta di normative, buone pratiche e strategie di prevenzione per migliorare le condizioni in azienda. Conoscere questi rischi è il primo passo per proteggere la salute sul lavoro.Ascolta subito la puntata!2024-10-2907 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleCircular Economy: nuove sfide per una gestione sostenibile dei rifiutiÈ ora disponibile la nuova puntata del nostro podcast "Sicurezza in pillole", dedicata al "Pacchetto della Circular Economy" e il Decreto Legislativo 116/2020. Con il nostro Sergio Bartolucci, consulente ambientale di Gruppo Maurizi, capiremo come queste normative europee e italiane puntino a migliorare la gestione dei rifiuti, promuovendo il riciclaggio e riducendo l'impatto ambientale degli imballaggi.Ascolta subito la puntata completa!2024-10-2204 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleCertificazione BRC Food versione 9: tutte le novità del 2024 Con oltre 25 anni di storia, il BRC è diventato uno standard globale per la sicurezza alimentare in più di 170 Paesi. La nuova versione, obbligatoria dal 1° febbraio 2023, ha introdotto novità importanti che ogni azienda certificata deve conoscere.In questa nuova puntata, Elisa Boi, Food Safety Expert & Key Account di Gruppo Maurizi, ci guiderà tra i punti salienti:Focus sulla Food Safety CultureIntroduzione degli audit da remotoImportanza del coinvolgimento della Direzione AziendaleScopri come ottenere la certificazione BRC per la tua azienda: ascolta subito il nuovo episodio di "Sicurezza in pillole2024-10-1513 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleLe certificazioni di qualità per la sicurezza ambientale Le certificazioni ambientali sono un elemento imprescindibile per le aziende che vogliono dimostrare di impegnarsi seriamente nella sostenibilità. In questa puntata, il nostro Sergio Bartolucci, environmental consultant di Gruppo Maurizi, ci guiderà nel mondo delle certificazioni ambientali come la ISO 14001 per scoprire insieme perché ottenere una certificazione ambientale non è solo una scelta etica, ma anche un valore aggiunto per la reputazione aziendale. 🌿✨Buon ascolto!2024-10-0106 minSicurezza in pilloleSicurezza in pillolePlastica riciclata nelle bottiglie monouso: il nuovo obbligo sostenibile dell'UEQuesta settimana affrontiamo un tema delicato, l'uso di plastica riciclata per prodotti monouso.Con la nostra Elisa Boi, Food Safety Expert di Gruppo Maurizi, approfondiremo la Decisione UE 2023/2683, che fissa nuovi standard per la sostenibilità ambientale, osservando l'impatto di questa normativa per aziende e consumatori.Ascolta ora!2024-09-2410 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleEnd of Waste: come la trasformazione dei rifiuti promuove un futuro sostenibile e circolareArriva una nuova puntata del podcast di Gruppo Maurizi e stavolta ci "sporchiamo le mani", o forse no? Già, perché questa settimana approfondiamo le normative e i criteri necessari affinché un rifiuto diventi un prodotto riutilizzabile. Sarà la nostra Barbara Pieragnoli, Environmental Sales Manager & Key Account, a raccontarti perché l'End of Waste è il segreto per la sostenibilità ambientale e l'economia circolare!Buon ascolto!2024-09-1706 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleEtichettatura nutrizionale Front-of-pack: la semplificazione delle informazioni nutrizionali La strategia “From Farm to Fork” dell'Unione Europea mira a promuovere regimi alimentari più sani, sostenibili e rispettosi dell'ambiente. Ma stiamo davvero raggiungendo gli obiettivi del Green Deal europeo? Oggi, in compagnia di Maria Chiara Moffa (Regulatory affair expert di Gruppo Maurizi), approfondiamo l’etichettatura nutrizionale front-of-pack (FOP), facendo un vero e proprio viaggio per il mondo, per capire come questo strumento può contribuire a migliorare la nostra alimentazione e la salute pubblica.Buon ascolto!2024-09-1012 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleAmianto nell’edilizia: come la Direttiva Europea 2668 del 2023 tutela la sicurezza sul lavoro Quanto sai dei rischi dell'amianto per i lavoratori dell'edilizia? Questa settimana, Gaia Dal Lago, Health & Safety Specialist di Gruppo Maurizi, è pronta a illustrarti la Direttiva Europea 2668 del 2023, per guardare da vicino alle nuove misure previste arginare il rischio amianto!Ascolta la puntata completa!2024-09-0308 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleDirettiva Breakfast: la trasparenza nei prodotti per la colazione Arriva una nuova puntata del nostro podcast a cura di Maria Chiara Moffa, Regulatory Affairs Expert di Gruppo Maurizi.In questo episodio, vediamo come la Direttiva Breakfast cambierà il modo in cui vediamo e scegliamo i prodotti per la nostra colazione.Buon ascolto!2024-08-2708 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleVerso un futuro più verde: le nuove linee guida per l'Autorizzazione Integrata Ambientale In Italia, la sostenibilità ambientale sta guadagnando sempre più importanza grazie alle nuove linee guida per l'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) redatte dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Ma come può un documento normativo influenzare in modo concreto l'industria? Ce lo spiega in questa nuova puntata del nostro podcast Barbara Pieragnoli, Environmental Sales Manager & Key Account di Gruppo Maurizi.Buon ascolto!2024-08-2006 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleEmissioni Industriali nel Settore dei Macelli e delle Industrie dei Sottoprodotti di Origine Animale: L'impatto della Decisione di Esecuzione dell'UE 2023/2749Scopri come la Decisione di Esecuzione 2023/2749 dell'UE sta cambiando le regole per ridurre le emissioni nel settore dei macelli. Barbara Pieragnoli, Environmental Sales Manager & Key Account di Gruppo Maurizi, è pronta a spiegarti le sfide e le opportunità delle nuove normative! Buon ascolto!2024-08-1305 minSicurezza in pilloleSicurezza in pillolePasta, riso, latte, pomodoro, carni suine: la proroga dei Decreti d’origineQuando si parla di alimenti, gli italiani sono molto attenti alla provenienza delle materie prime. Ma le etichette che leggiamo ogni giorno ci forniscono davvero tutte le risposte che cerchiamo?In questa nuova puntata di "Sicurezza in pillole", Maria Chiara Moffa, Regulatory Affairs Expert di Gruppo Maurizi, ci guida attraverso il complesso mondo dei Decreti d’origine e le ragioni della loro recente proroga.Buon ascolto!2024-08-0607 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleSt.1 - Uova sempre fresche: le nuove regole per la commercializzazione in UE Il diritto alimentare è in continua evoluzione, con regolamenti specifici per ogni alimento. Le uova, in particolare, sono soggette a normative dettagliate riguardanti la loro commercializzazione, etichettatura e tracciabilità. Ma quali sono questi regolamenti e cosa prevedono esattamente?Oggi, Elisa Boi, Food Safety Expert & Key Account di Gruppo Maurizi, ci guida alla scoperta delle nuove regole europee per la commercializzazione delle uova.Buon ascolto!2024-07-3015 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleSt.1 - Il RENTRI e la Transizione delle AziendeChiariamoci subito le idee sul RENTRI, il modello di gestione digitale promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Esso rappresenta una grande opportunità per tutte le imprese coinvolte nel ciclo di vita dei rifiuti, permettendo di rimanere al passo con le tecnologie più avanzate.In "Sicurezza in pillole", il nuovo podcast di Gruppo Maurizi, la nostra Barbara Pieragnoli, Environmental Sales Manager & Key Account di Gruppo Maurizi, ti svelerà tutto quello che c'è da sapere sul RENTRI per restare sempre al passo con la normativa! Buon ascolto"2024-07-2307 minSicurezza in pilloleSicurezza in pilloleSt.1 - Il Vino: regole di etichettaturaIl vino è uno dei tesori più preziosi d'Italia, con una produzione che vanta ben 341 vini DOC e 78 DOCG, dalle regioni del Piemonte alla Toscana, dal Veneto alla Puglia.In questa nuova puntata Maria Chiara Moffa, Regulatory Affairs Expert di Gruppo Maurizi, ci guida attraverso le regole fondamentali che ogni produttore di vino deve seguire per l'etichettatura.Buon ascolto!2024-07-1617 minPolitecnico Open unix LabsPolitecnico Open unix LabsConferenza Sicurezza e Privacy 2024 - (2/2) Stefania Maurizi e Alessandro BarenghiSeconda giornata della Conferenza Sicurezza e Privacy 2024, dove si vedranno due interventi: 1- A fine luglio del 2009, Julian Assange e la sua organizzazione contattarono Stefania Maurizi per la prima volta: avevano un documento sull’Italia e volevano l’aiuto di un giornalista per verificarne l’autenticità e l’interesse pubblico. Da quel momento hanno lavorato fianco a fianco alla pubblicazione di un’infinità di documenti segreti. Dopo il terremoto WikiLeaks il prezzo da pagare per il giornalista e hacker è stato altissimo: Assange non ha mai più conosciuto la libertà. Chiuso in una cella di una delle più famigerate prigi...2024-05-0900 minAbsorb The Full Audiobook That Keeps Thriller Fans Hooked.Absorb The Full Audiobook That Keeps Thriller Fans Hooked.Secret Power by Stefania Maurizi, Ken Loach - foreword, Lesli Cavanaugh-Bardelli - translatorPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/2/audible/20053to listen full audiobooks. Title: Secret Power Author: Stefania Maurizi, Ken Loach - foreword, Lesli Cavanaugh-Bardelli - translator Narrator: Ken Loach, Sarah Powell Format: mp3 Length: 11 hrs and 16 mins Release date: 07-12-23 Ratings: 5 out of 5 stars, 1 rating Genres: Words, Language & Grammar Publisher's Summary: It is 2008, and Stefania Maurizi, an investigative journalist with a growing interest in cryptography, starts looking into the little-known organization WikiLeaks. Through hushed meetings, encrypted files, and explosive documents, what she discovers sets her on a life-long journey that takes her deep into the realm of secret power.2023-07-1211h 16Begin The Most Unforgettable Full Audiobook Today!Begin The Most Unforgettable Full Audiobook Today!Secret Power by Stefania Maurizi, Ken Loach - foreword, Lesli Cavanaugh-Bardelli - translatorPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/2/audible/20053to listen full audiobooks. Title: Secret Power Author: Stefania Maurizi, Ken Loach - foreword, Lesli Cavanaugh-Bardelli - translator Narrator: Ken Loach, Sarah Powell Format: mp3 Length: 11 hrs and 16 mins Release date: 07-12-23 Ratings: 5 out of 5 stars, 1 rating Genres: Words, Language & Grammar Publisher's Summary: It is 2008, and Stefania Maurizi, an investigative journalist with a growing interest in cryptography, starts looking into the little-known organization WikiLeaks. Through hushed meetings, encrypted files, and explosive documents, what she discovers sets her on a life-long journey that takes her deep into the realm of secret power.2023-07-1211h 16theAnalysis.newstheAnalysis.newsSecret Power and the Persecution of Julian Assange – Stefania MauriziWar crimes, coercion, and illegal surveillance: Stefania Maurizi's book "Secret Power: Wikileaks and its Enemies" chronicles Wikileaks' publication of secret documents and the ongoing dehumanizing treatment of its founder, Julian Assange. Talia Baroncelli speaks to investigative journalist Stefania Maurizi.2023-03-031h 05theAnalysis.newstheAnalysis.newsSecret Power and the Persecution of Julian Assange – Stefania MauriziWar crimes, coercion, and illegal surveillance: Stefania Maurizi's book "Secret Power: Wikileaks and its Enemies" chronicles Wikileaks' publication of secret documents and the ongoing dehumanizing treatment of its founder, Julian Assange. Talia Baroncelli speaks to investigative journalist Stefania Maurizi.2023-03-031h 05The Chris Hedges Report PodcastThe Chris Hedges Report PodcastThe Chris Hedges Report Podcast with Italian investigative journalist Stefania Maurizi, the only international reporter who worked on the entirety of the WikiLeaks secret trove of leaked documents.Julian Assange and WikiLeaks have carried out the most important investigative journalism of our generation, revealing to the public the inner workings of power through the release of voluminous leaked documents. No other news organization has come close. This information has exposed the crimes, lies and fraud of the powerful, sparking the judicial lynching of Assange who awaits extradition to the US in a high security prison in London. It has allowed people across the globe to understand what their governments are doing behind their backs. In this show we will speak with the Italian investigative journalist Stefania Maurizi...2023-02-0230 minDemos Helsinki PodcastDemos Helsinki PodcastSecret Power: WikiLeaks and its Enemies / Stefania Maurizi Podcast: This Is Hell! (LS 57 · TOP 0.5% what is this?)Episode: Secret Power: WikiLeaks and its Enemies / Stefania MauriziPub date: 2023-01-10Get Podcast Transcript →powered by Listen411 - fast audio-to-text and summarizationStefania Maurizi is an investigative journalist currently contributing to the major Italian daily Il Fatto Quotidiano after working for the last 14 years for la Repubblica, consistently rated among the top two Italian newspapers, and for the italian newsmagezine l’Espresso. She has worked with Julian Assange and his organization WikiLeaks since 2009, teaming up with large teams of international media...2023-01-181h 07The MachinistThe MachinistSecret Power: WikiLeaks and its Enemies / Stefania Maurizi Podcast: This Is Hell! (LS 56 · TOP 0.5% what is this?)Episode: Secret Power: WikiLeaks and its Enemies / Stefania MauriziPub date: 2023-01-10Get Podcast Transcript →powered by Listen411 - fast audio-to-text and summarizationStefania Maurizi is an investigative journalist currently contributing to the major Italian daily Il Fatto Quotidiano after working for the last 14 years for la Repubblica, consistently rated among the top two Italian newspapers, and for the italian newsmagezine l’Espresso. She has worked with Julian Assange and his organization WikiLeaks since 2009, teaming up with large teams of international media...2023-01-181h 07Demos Helsinki PodcastDemos Helsinki PodcastItalian Journalist Stefania Maurizi On Her Book, 'Secret Power: WikiLeaks And Its Enemies' Podcast: Unauthorized Disclosure (LS 46 · TOP 1% what is this?)Episode: Italian Journalist Stefania Maurizi On Her Book, 'Secret Power: WikiLeaks And Its Enemies'Pub date: 2022-12-05Get Podcast Transcript →powered by Listen411 - fast audio-to-text and summarizationNOTE: This interview was not produced as part of the "Unauthorized Disclosure" podcast, but it is shared here to help give Stefania and her book some additional exposure. Italian journalist Stefania Maurizi partnered with WikiLeaks and covered military reports on the Afghanistan and Iraq Wars and US diplomatic cables related to Ita...2022-12-1548 minThe Katie Halper ShowThe Katie Halper ShowMaya Garner talks Issa Amro & Stefania Maurizi talks Julian Assange & New BookAward-winning Italian journalist Stefania Maurizi talks about her award-winning book "Secret Power: WikiLeaks and Its Enemies." She touches on what it was like meeting and working with Julian Assange, debunks commonly held myths about him and wiki-leaks and shares what it was like being spied on while visiting him. She also talks about her fight for secret documents. Plus a breaking news update from Maya Garner, a Scandinavian-American human rights advocate and coordinator for international advocacy for Youth Against Settlements and Friends of Hebron, about Israel's arrest of activist Issa Amro (https://twitter.com/Issaamro.) Stefania Maurizi is an Italian...2022-12-021h 19La sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.49 - Quanto si conserva il sushi?Sapevate che la legge stabilisce che il sushi va consumatro entro 24 ore?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come si conserva il sushiBuon ascolto!2022-10-1806 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.48 - Che cos'è la listeria e cosa dobbiamo fare in cucinaSapevate che si viene colpiti da listeriosi dopo aver consumato cibi contaminati?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e che cos'è la listeria e cosa dobbiamo fare in cucinaBuon ascolto!2022-10-0408 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.47 - Quanto resiste la spesa in macchina in estateSapevate che nelle giornate calde, gli alimenti non dovrebbero stazionare in auto per più di 30 minuti?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e quanto resiste la spesa in macchina in estateBuon ascolto!2022-09-2705 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.46 - Come preparare il kefir in casaSapevate che il #kefir non contiene lattosio?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come preparare il kefir in casaBuon ascolto! 🔊https://lnkd.in/dduv-y6s2022-09-2104 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.45 - Come usare i fiori edibili in cucinaSapevate che i carciofi, i fiori di zucca, i cavolfiori e lo zafferano sono fiori edibili?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come usare i fiori edibili in cucinaBuon ascolto!2022-09-1305 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.44 - Come cuocere gli alimentiSapevate che, le carni di pollo e maiale non vanno mai consumate crude?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come cuocere correttamente gli alimentiBuon ascolto!2022-09-0611 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.43 - Come preparare una frittura buona e sanaSapevate che, contrariamente a quanto si pensa, l’olio di oliva, insieme a quello di arachidi, è il migliore per friggere?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come preparare una frittura buona e sanaBuon ascolto!2022-08-3006 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.42 - Come conservare la mozzarella di bufalaSapevate che, contrariamente a quanto si pensa, la mozzarella di bufala non andrebbe tenuta in frigo?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come conservare la mozzarella di bufalaBuon ascolto!2022-08-2304 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.41 - Quanto penetra la muffa negli alimentiSapevate che, la muffa del Gorgonzola è comunemente chiamata "muffa blu" ed è una delle muffe commestibili ed innocue?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e quanto penetra la muffa negli alimentiBuon ascolto!2022-08-1608 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.40 - Come fare le conserve in casaSapevate che, Il botulismo è una delle più note e temute malattie a trasmissione alimentare?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come fare le conserve in casa.Buon ascolto!2022-08-0906 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.39 - Come prevenire infezioni, intossicazioni e tossinfezioni alimentariSapevate che, contrariamente a come si pensa, non tutti i microrganismi presenti negli alimenti (batteri, virus e miceti) sono nocivi per la nostra salute?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come prevenire infezioni, intossicazioni e tossinfezioni alimentariBuon ascolto!2022-08-0207 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.38 - Come difendersi dai batteri in cucinaSapevate che i disinfettanti naturali per la cucina in alcuni casi possono essere efficaci quanto quelli industriali?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come difendersi dai batteri in cucina.Buon ascolto!2022-07-2606 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.37 - Come utilizzare l'alluminio in cucinaLe pellicole e le vaschette di alluminio sono molto pratiche tuttavia sapevate che non dovrebbero essere utilizzare per gli alimenti acidi e quelli ricchi di sale?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come fare un utilizzo corretto dell'alluminio in cucina.Buon ascolto!2022-07-1906 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.36 - Come conservare gli alimenti in freezerSapevi che gli alimenti si scongelano in frigorifero e mai a temperatura ambiente perché le alte temperature favoriscono la proliferazione dei batteri?In questo nuovo podcast vi spiego come conservare gli alimenti in freezer.Buon ascolto!2022-07-1206 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.35 - Come conservare gli alimenti in frigoriferoSapevi che le uova, contrariamente a quanto si pensa, vanno riposte in frigorifero?In questo nuovo podcast vi spiego come conservare gli alimenti in frigorifero.Buon ascolto!2022-07-0506 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.34 - Come acquistare, conservare e cucinare il pesceSapevi che la glassatura posta sul pesce surgelato, se uniforme e lascia, è uno dei fattori che indicano che il pesce è stato conservato correttamente?In questo nuovo podcast vi spiego come acquistare, conversare e cucinare il pesce.Buon ascolto!2022-06-2808 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.33 - Come acquistare, conservare e cucinare la carneSapevi che, contrariamente a quanto si pensa, il colore del pollo può dipendere da tanti fattori e di conseguenza non ci sono differenze significative tra i valori nutrizionali del pollo tendente al giallo e quello più rosato?In questo nuovo podcast vi spiego come acquistare, conversare e cucinare la carne.Buon ascolto!2022-06-2108 minUnauthorized DisclosureUnauthorized DisclosureItalian Journalist Stefania Maurizi On UK Government Authorizing Assange's ExtraditionHosts Rania Khalek and Kevin Gosztola are joined by Stefania Maurizi, who is an Italian journalist with the daily Italian newspaper Il Fatto Quotidiano. She is also the author of the book, Secret Power: WikiLeaks and Its Enemies, which is being translated into an English version. BECOME A SUBSCRIBER: Patreon.com/UnauthorizedDisclosure Stefania reacts to the decision by United Kingdom Home Secretary Priti Patel to approve the US government's extradition request against WikiLeaks founder Julian Assange. Later in the interview, Stefania describes how she was surveilled and had her rights violated...2022-06-1848 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.32 - Come acquistare l'acqua in bottigliaSapevi che l’ acqua potabile in bottiglia viene definita acqua minerale?In questo nuovo podcast vi spiego come acquistare l'acqua in bottiglia.Buon ascolto! 2022-06-1311 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.31 - Che differenza c’è tra marmellata, gelatina e confetturaSapevi che la marmellata contiene degli ingredienti diversi rispetto alla confettura?In questo nuovo podcast vi spiego qual è la differenza tra marmellata, gelatina e confettura.Buon ascolto!2022-06-0703 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.30 - Come acquistare il latteEsistono molte varietà di latte da acquistare al supermercato, ma vi siete mai chiesti il il perchè?In questo nuovo podcast vi spiego come procedere all'acquisto del latte.Buon ascolto!2022-05-3005 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.29 - Come si leggono le etichette del cioccolatoCosa significa cioccolata “fine”, “extra” e “finissimo”?In questo nuovo podcast vi illustro nel dettaglio cosa si nasconde dietro le etichette del cioccolato.Parliamo inoltre dell'argomento più discusso in questi giorni: il ritiro dal mercato di molti lotti di cioccolato.Qui il link con le informazioni riguardanti i lotti ritirati dal mercato sul sito del Ministero della salute:https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_3_5.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=avvisi&tipo=richiamiBuon ascolto!2022-05-2405 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.28 - Come scegliere l'olio extravergine di olivaCome si riconosce un olio di qualità assaggiandolo?C’è un piccolo trucchetto che può aiutarci a riconoscere un olio di qualità anche se non siamo sommelier esperti.Vi spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!2022-05-1703 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.27 - Quanto sono freschi i surgelati e come acquistarli Lo sapevate che scongelare gli alimenti nel lavandino aumenta la proliferazione batterica? Scopriamo insieme cosa si nasconde dietro ai surgelati.Vi spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!2022-05-1006 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.26 - Come scegliere il succo di fruttaLo sapevate che al succo di frutta è vietato aggiungere zuccheri e che al nettare di frutta possono essere aggiunti :Acqua, zucchero, edulcoranti e additivi?Vi spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!2022-05-0305 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.25 - Come scegliere l'insalataLo sapevate che l'insalata in busta contiene più VITAMINA A rispetto a quella tradizionale?Quali sono le differenze?Vi spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!2022-04-2604 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.24 - Come acquistare il miele Il miele è un alimento pregiato, ha proprietà antibatteriche dovute all’elevata concentrazione di zuccheri, al pH acido e all’azione di un particolare enzima (glucosio ossidasi) che produce una sostanza chiamata acqua ossigenata che ha proprietà antimicrobiche. Il miele ha anche proprietà emollienti.Buon ascolto!2022-04-1906 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioCome riconoscere la vera Colomba pasqualeLo sapevate che la Colomba pasquale è quella prodotta con modalità ed ingredienti stabiliti dalla legge? Cosa la differenzia dai dolci pasquali?Vi spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto2022-04-1203 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.23 - Come acquistare le uovaSai come acquistare consapevolmente le uova? E come conservarle?Nel mio nuovo podcast ti spiego tutto.Buon ascoltoPer approfondimenti:https://gruppomaurizi.it/wp-content/uploads/2021/03/Relazione-uova.pdf2022-04-0506 minConsortium NewsConsortium NewsCNLIVE! S2E15 DRAMA IN THE COURT - Timm, Maurizi, Gosztola, Mercouris & Kim DotcomOur guests are defense witness Trevor Timm, executive director of the Freedom of the Press Foundation; Shadowproof managing editor Kevin Gosztola, who is receiving wide praise for his live tweeting of the courtroom action; Stefania Maurizi, the Italian journalist who has partnered with WikiLeaks to publish some of its biggest releases, and whose freedom of information requests exposed corruption surrounding the Swedish process against Asssange; by Alexander Mercouris, a British legal analyst with particular insights into the UK justice system; and by internet entrepreneur Kim Dotcom, a personal friend of Julian Assange.  Like Consortium News, both Gosztola and Maurizi h...2022-04-042h 11La sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.21 - Naturale e Fresco in etichettaCosa indicano i termini "naturale" e "fresco" in etichetta?Vi è una norma o vengono usati a fini commerciali?Ti spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!Per approfondimenti: https://www.safefoodadvocacy.eu/2022-03-2905 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.20 - Come distinguere aromi naturali ed artificiali in etichettaQuasi non esistono etichette di prodotti confezionati o a lunga scadenza che non contengano “aromi” o “aromi naturali”: merendine, dolci, bevande zuccherate, sughi e salse, caramelle, yogurt.Ma come differenziare gli aromi naturali da quelli artificiali?Ti spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!Per approfondimenti: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=celex%3A32008R13342022-03-2204 mincronistasportivo.itcronistasportivo.itL'intervista: Maurizio Maurizi - Olimpica Tivoli | Calcio 17/03/22 - Speaker: Lorenzo Pistoia | Ospite: Maurizio Maurizi - Olimpica Tivoli | Diventa anche tu un cronista sportivo con i nostri corsi info@cronistasportivo.it2022-03-1814 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.19 - Che differenza c’è tra “affumicato” e “aroma di affumicatura”Ti è mai capitato di notare in etichetta la dicitura "affumicato" e "aroma di affumicatura"?Quali sono le differenze e cosa prevede la legge?Ti dico tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto2022-03-1505 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.18 - Che differenza c’è tra “senza lattosio” e “a basso contenuto di lattosio” Che differenza c’è tra “senza lattosio” e “a basso contenuto di lattosio” ?Come viene eliminato il lattosio dagli alimenti?Nel mio nuovo podcast rispondo a queste ed altre domande.Per approfondimenti:https://www.agrar.it/upload/documenti/8-Circolare%20Ministero%20della%20Salute%20Giugno%202016%20-%20Estratti%20e%20titolazioni.pdf2022-03-0805 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.17 - Cosa sono gli additivi e come si leggono in etichettaCosa sono gli additivi e come riconoscerli in etichetta?Cosa ci dice la legge in merito?Nel mio nuovo podcast, vi do tutte le risposte.Buon ascoltoPer approfondimenti:https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32008R1333&from=EN#:~:text=1331%2F2008%20del%20Parlamento%20europeo,gli%20aromi%20alimentari%20(4).&text=Un%20additivo%20alimentare%20che%20rientra,del%20regolamento%20(CE)%20n.2022-02-2808 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.16 - Il fai da te della spesa sana e sicura | il mio nuovo libroIl mio nuovo libro è un progetto nato dalle tante domande che ricevo quotidianamente dai lettori del mio blog sulla sicurezza alimentare.E' Una guida pratica anche per i non addetti ai lavori su come acquistare, conservare e cucinare gli alimenti ed evitare tossinfezioni alimentari.Puoi acquistarlo in libreria o online, anche i versione e-book:https://www.infinitoedizioni.it/prodotto/il-fai-da-te-della-spesa-sana-e-sicuraguida-pratica-su-come-comprare-conservare-e-cucinare-i-cibi/2022-02-2211 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.15 - Le origini degli alimenti in etichettaPerché nelle etichette di alcuni alimenti troviamo l’origine ed in altre no?L' origine è sinonimo di qualità?Queste ed altre le domande a cui rispondo nel mio nuovo podcast.Buon ascolto2022-02-1510 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.14 - Come acquistare i prodotti BIOGli alimenti BIO sono BIO al 100%?Come funziona la certificazione biologica?Ti spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoPer approfondimentihttps://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32018R08482022-02-0805 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.13 - Le certificazioni DOP, IGP, STG, BIO, VEG, Kosher, HalalCosa sono le certificazioni e quali sono le più diffuse?Nel mio nuovo podcast ti parlerò delle Certificazioni DOP, IGP, STG, BIO, VEG, Kosher, Halal.Buon ascoltoPer approfondimenti: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/33402022-02-0105 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.12 - Come si leggono le etichette degli alimenti Perché è così importante imparare a leggere le etichette degli alimenti?Quali allergeni vengono indicati?Ti spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoVuoi approfondire? https://danielamaurizi.it/come-riconoscere-gli-allergeni-in-etichetta/2022-01-2507 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.11 - Differenza tra data di scadenza e TMCTra la data di scadenza e termine minimo di conservazione ci sono differenze sostanziali. Ma quali sono?Te lo spiego nel mio nuovo podcast.Buon ascolto2022-01-1809 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.10 - Come funzionano le allerte alimentariCos'è un'allerta alimentare e chi può attivarla?Ti spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoPer approfondimentiAvvisi del Ministero della Salute Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori (salute.gov.it)Portale RasffRASFF WINDOW (europa.eu)2022-01-1105 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.9 - Cos'è la sicurezza alimentare e chi controlla gli alimentiCos'è la sicurezza alimentare?Chi controlla gli alimenti e cosa controlla nello specifico?Te lo spiego nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!2021-12-2109 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.8 - Come scegliere i dolci di NataleSiamo già pronti per i banchetti di Natale ed i dolci si sa sono immancabili.Ma sappiamo quali sono le differenze tra panettone, pandoro e dolci di Natale?Te lo spiego nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoVuoi approfondire? Legge (DM 22/07/2005) sulle caratteristiche di panettone, pandoro e altri dolci di Natale : https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/06/14/17A03926/sg2021-12-1406 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.7 - Quanto è buona l’acqua della nostra borracciaOrmai tutti abbiamo una borraccia e la portiamo con noi ovunque, che sia a lavoro, in palestra o durante le nostre passeggiate in centro.Ma quanto è salubre l'acqua al suo interno?Te lo spiego nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoLeggi lo studio completo effettuato nel laboratorio Gruppo Maurizi https://gruppomaurizi.it/wp-content/uploads/2021/03/Relazione-acqua-in-borracce-pdf.pdf2021-12-0705 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.6 - Quanto caffè dobbiamo bere e quale ci sveglia di piùIl caffè è un vero rito sappiamo quali sono le dosi quotidiane consentite?E c'è differenza tra il caffè corto e quello lungo?Scoprilo nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoVuoi approfondire l'argomento?EFSA: Caffeina | EFSA (europa.eu)Studio Laboratorio Gruppo Maurizi | Analisi del contenuto di acrilammide in caffettiera: https://gruppomaurizi.it/wp-content/uploads/2021/10/Relazione-acrilammide.pdfStudio Laboratorio Gruppo Maurizi | Valutazione del contenuto di caffeina dei diversi tipi di caffè https://gruppomaurizi.it/wp-content/uploads/2021/03/Relazione-caffeina-.pdf2021-11-3007 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.5 - Cosa sono i solfiti e quanti ne possiamo mangiare?Quando parliamo di “solfiti”, ci riferiamo a varie sostanze, in primis l’anidride solforosa, ma non solo.Precisamente dove si trovano e quanti ne possiamo mangiare?Te lo dico nel mio nuovo podcast.Buon ascolto2021-11-2308 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.4 - Come scegliere i grassi buoni ed evitare quelli cattiviSi parla spesso di grassi e di come eliminarli dalla propria dieta.Ma bisogna davvero eliminarli?Nel parlo nel mio nuovo podcast.Buon ascolto2021-11-1607 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.3 - Come cuocere frutta e verdura senza perdere i nutrientiMangiare frutta e verdura è importante, ma il segreto per preservarne i nutrienti sta nello scegliere i metodi migliori per lavarle e cucinarle.Scopri quali sono nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoVuoi saperne di più? Ecco gli studi che cito nel podcast!Nitrati e vitamina C, qual è il modo più salutare per cucinare gli spinaci?https://danielamaurizi.it/nitrati-e-vitamina-c-qual-e-il-modo-piu-salutare-per-cucinare-gli-spinaci/Ci sono più vitamine negli estratti o nei centrifugati?https://danielamaurizi.it/ci-sono-piu-vitamine-negli-estratti-o-nei-centrifugati/2021-11-0907 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.2 - Come acquistare gli alimenti in base ai nutrientiCome acquistare in maniera consapevole gli alimenti? Saper leggere un'etichetta è sicuramente un ottimo inizio.Ti spiego come fare nel mio podcast.Buon ascoltoRegolamento UE 1169/2011 Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e...2021-11-0209 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST. 1 _ep 1 - Cosa sono i nutrienti? Cosa sono i nutrienti? quanti ne dobbiamo assumere e perché sono così importanti?Ve lo spiego nel mio primo podcast!Buon ascolto2021-10-2614 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST. 1_ep.1 - Introduzione: mi presento!Ciao a tutti!Benvenuti nel mio canale!Pronti per entrare nel mondo della sicurezza alimentare?Buon ascolto!2021-10-2600 minTuttoLibriTuttoLibriStefania Maurizi: perché vogliono eliminare Julian Assange e Wikileaks?Liliana Russo in TuttoLibri presenta… Il Potere Segreto, di Stefania Maurizi2021-09-0102 minVinePair PodcastVinePair PodcastHighlighting Pinot Grigio with Mezzacorona's Maurizio MauriziAdam and Zach are joined for this bonus episode of the VinePair podcast by winemaker Maurizio Maurizi of Gruppo Mezzacorona in Italy's Trentino region to talk about all about Pinot Grigio: why Trentino is such a phenomenal place for the variety, some serving and pairing suggestions, and lots more. Please remember to subscribe to, rate, and review VinePair on Apple Podcasts, Spotify, Stitcher, or wherever you get your podcasts, and send any questions, comments, critiques, or suggestions to podcast@vinepair.com. Thanks for listening, and be well.This bonus episode was sponsored by Gruppo Mezzacorona2021-05-1826 minChampaign Is Also A BandChampaign Is Also A BandEpisode 58 Cara Maurizi of Linea Crux "Twist and Turn"Sven zooms with Cara Maurizi of Linea Crux to talk about her song "Twist & Turn" off of the album "Stronghold." We talk about working in the studio to bring new life to her songs, where the name "Linea Crux came from, and maybe even what her favorite color is... SONG: Twist & Turn ALBUM: Stronghold BANDS: Linea Crux, Backup singer with Slick Lisp, and Modern Drugs Favorite Treat: All baked goods, Espresso, Coffee Tea, whiskey, wine, and really good beer Photo Credit:  Della Perrone REFS: Ryan G...2021-03-1245 minDesign AddictedDesign Addicted67 Bottega Intreccio - Quattro chiacchiere con Gianluca MauriziBentornati su Design Addicted, ed oggi mettetevi comodi che abbiamo un nuovo episodio super.  Ho avuto il piacere di intervistare Gianluca Maurizi fondatore di Bottega Intreccio, una azienda giovane ma che porta avanti la tradizione di Intreccio marchigiano che ha una storia lunga 250 anni. Gianluca sentirete è stato super disponibile e ha lasciato una traccia ricca di significato e nozioni in questo episodio podcast.  Ringrazio anche Andrea Vittoria Giovannini di BlaBla Agency che ci ha messo in contatto.  Buon Ascolto ! 2021-01-3045 minLa stanza di AdilLa stanza di AdilS02E07 - Il caso Assange - Stefania MauriziCrimini di guerra, informazione, censura, crittografia e battaglie legali... Con la giornalista d'inchiesta Stefania Maurizi abbiamo parlato di Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks da anni al centro di un durissimo scontro giudiziario con gli Stati Uniti.2020-10-2642 minLa stanza di AdilLa stanza di AdilS02E07 - Il caso Assange - Stefania MauriziCrimini di guerra, informazione, censura, crittografia e battaglie legali... Con la giornalista d'inchiesta Stefania Maurizi abbiamo parlato di Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks da anni al centro di un durissimo scontro giudiziario con gli Stati Uniti.2020-10-2640 minCasa Del Sole TVCasa Del Sole TVStefania Maurizi: Julian Assange sarà estradato?CRESCERE INFORMANDOSI intervista STEFANIA MAURIZI, giornalista d’inchiesta che scrive per Il Fatto Quotidiano ed è fra le massime esperte riguardo al caso ASSANGE. Un’intervista inedita per riportare all’attenzione di tutti una vicenda controversa che rappresenta una minaccia seria per il mondo dell’informazione e del giornalismo investigativo. Oggi l’Inghilterra sembra pronta a consegnare JULIAN ASSANGE, fondatore di WIKILEAKS, nelle mani degli Stati Uniti d’America dove, in assenza di colpi di scena, l’unico destino prevedibile per Assange è quello del carcere a vita. Una pena esemplare per un uomo ed un giornalista che ha permesso al mondo di venire a cono...2020-09-2139 minMarginaliaMarginaliaFILOSOFIA E CANTO URLATO NEI NIRVANA | Marco MauriziL’ospite Marco Maurizi ci parla del significato specifico nella storia della musica della band di Kurt Cobain.Un’analisi filosofica rivolta tanto alla struttura musicale quanto al valore dei testi spiazzanti delle canzoni, fino alla modulazione dell’urlo tipica del Grunge.2020-07-2414 minPop-Punk & PizzaPop-Punk & PizzaPop-Punk & Pizza Ep. 1: Jeremy MauriziBangarang Radio Presents the very first episode of, Pop Punk & Pizza! Hosted by, Jacques LaMore. Special Guest, Jeremy Maurizi of Keep The Fight Alive. On this episode, Jacques introduces himself and talks about what you can expect from this new show. Other topics include: Family Stage Manteno Oktoberfest, Riot Fest in Chicago, Motion City […] The post Pop-Punk & Pizza Ep. 1: Jeremy Maurizi appeared first on Bangarang Radio.2016-09-2100 minPop-Punk & Pizza Ep. 1: Jeremy MauriziBangarang Radio Presents the very first episode of, Pop Punk & Pizza! Hosted by, Jacques LaMore. Special Guest, Jeremy Maurizi of Keep The Fight Alive. On this episode, Jacques introduces himself and talks about what you can expect from this new show. Other topics include: Family Stage Manteno Oktoberfest, Riot Fest in Chicago, Motion City […] The post Pop-Punk & Pizza Ep. 1: Jeremy Maurizi appeared first on Bangarang Radio.2016-09-2100 minPop-Punk & PizzaPop-Punk & PizzaPop-Punk & Pizza Ep. 1: Jeremy MauriziBangarang Radio Presents the very first episode of, Pop Punk & Pizza! Hosted by, Jacques LaMore. Special Guest, Jeremy Maurizi of Keep The Fight Alive. On this episode, Jacques introduces himself and talks about what you can expect from this new show. Other topics include: Family Stage Manteno Oktoberfest, Riot Fest in Chicago, Motion City […] The post Pop-Punk & Pizza Ep. 1: Jeremy Maurizi appeared first on Pop-Punk And Pizza Podcast. 2016-09-2144 min