podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Gruppo Unipol
Shows
News dal pianeta Terra
Architettura è partecipazione – con Mario Cucinella
L’architetto e fondatore di MCA Mario Cucinella è tornato nel “nido” della Unipol Tower, da lui progettata, per parlare di architettura, di futuro e di partecipazione. Perché solo con la partecipazione attiva di chi vive davvero “quegli” spazi, si può pensare di progettare un “villaggio” umano, di consentire a una comunità fatta di persone di far rete per vivere meglio. Un esempio? Se chiedessimo alle bambine e ai bambini come ristrutturare la loro scuola? Quello stesso spazio dove sono passati i loro genitori, i loro nonni e che oggi – succede in gran parte del territorio italiano – ha bisogno di cura. A partire da cose sempl...
2025-07-12
47 min
Premio Ischia Internazionale di Giornalismo
46° Ed. | Comunicare la geopolitica: l’impatto delle nuove forme di giornalismo
In un’epoca segnata da conflitti, transizioni geopolitiche e trasformazioni sociali, i nuovi media giocano un ruolo cruciale. Il panel esplora come il giornalismo e la comunicazione si stanno evolvendo per interpretare e raccontare in modo accessibile un mondo in rapido mutamento a un pubblico sempre più ampio e interessato.Intervengono:Derrick de Kerckhove, accademico e direttore scientifico di Media DuemilaFernando Vacarini, Responsabile Media Relations, Corporate Reputation and Digital PR del Gruppo UnipolGreta Cristini, vincitrice della IV edizione del premio Unipol New ways of JournalismModera:Vittorio Verdone, Direttor...
2025-06-25
41 min
da capo
Nicola Nannini - Non è ancora buio
La puntata è dedicata al nuovo progetto espositivo di CUBO a Bologna, Nicola Nannini. Non è ancora buio, a cura e con testo narrativo di Simona Vinci. La mostra, visitabile in Porta Europa e in Torre Unipol dal 12 giugno al 4 ottobre 2025, indaga il paesaggio come spazio simbolico in cui si intrecciano memorie, percezioni, esperienze personali e collettive; un luogo della mente, modellato dallo sguardo soggettivo e dalle stratificazioni del tempo.Le opere di Nannini e il testo inedito di Simona Vinci – vincitrice del Premio Campiello 2016 – danno forma a una narrazione corale dove realtà e immaginazione si fondono in un dia...
2025-06-23
37 min
Fratture: una storia di svolte tecnologiche
Scrivere seriale
C'era una volta la Rai, e poi Mediaset. Poi arrivò Sky, e infine Netflix. Da quel momento gli spazi per le serie sono aumentati sempre di più. Non solo il pubblico ha più scelta, ma anche chi scrive ha più possibilità di proporre il proprio lavoro. Come la nascita delle nuove piattaforme ha cambiato la scrittura delle serie? Più canali significa davvero più creatività o ci sono nuove regole da imparare? Ne parliamo insieme a Stefania Carini e Barbara Petronio, sceneggiatrice di Ris, Romanzo Criminale, Suburra
2025-06-23
1h 13
Stormfest ...and many many more!
Stormfest 1.0 - P.18 - Un Clapton senza Layla e un Santana senza band
Riusciranno i nostri eroi a ritrovarsi per una puntata? La risposta è no.Con Daniele, Elisa "la Carogna" e Stefano.Setlist Eric Clapton – Unipol Forum – Assago(MI)https://www.setlist.fm/setlist/eric-clapton/2025/unipol-forum-assago-italy-5b5deb84.htmlThe Amazons – 21st Century Fictionhttps://open.spotify.com/intl-it/album/6PXuxQUn7Ar2AKt2BSseX2Arcade Fire – Pink Elephanthttps://open.spotify.com/intl-it/album/5qLTlCTZvN24Fm1nqd7XCVConcerti in Italia dal 18 Giugno al 1° Luglio 2025Fonta...
2025-06-18
55 min
Stormfest ...and many many more!
Stormfest 1.0 - P.18 - Un Clapton senza Layla e un Santana senza band
Riusciranno i nostri eroi a ritrovarsi per una puntata? La risposta è no.Con Daniele, Elisa "la Carogna" e Stefano.Setlist Eric Clapton – Unipol Forum – Assago(MI)https://www.setlist.fm/setlist/eric-clapton/2025/unipol-forum-assago-italy-5b5deb84.htmlThe Amazons – 21st Century Fictionhttps://open.spotify.com/intl-it/album/6PXuxQUn7Ar2AKt2BSseX2Arcade Fire – Pink Elephanthttps://open.spotify.com/intl-it/album/5qLTlCTZvN24Fm1nqd7XCVConcerti in Italia dal 18 Giugno al 1° Luglio 2025Fontaines D.C.18 Giugno - Roma (Rock in Roma, Ippodromo delle Capannelle) 19 Giugno - Sesto San Giovanni (Carroponte)Massive Atta...
2025-06-18
55 min
Ascolta il Futuro
Geopolitica e scenari futuri: crisi, incertezze e il mondo che cambia
Ascolta il Futuro, il video podcast del Gruppo Unipol, in collaborazione con Italian Institute for the Future (IIF), che racconta le previsioni che non abbiamo ascoltato per immaginare i futuri possibili. Questa puntata speciale al Salone del Libro di Torino ha messo a confronto due voci di grande autorevolezza: Roberto Paura, direttore dell’IIF, e Alfonso Desiderio, analista e volto noto del canale YouTube di Limes. Modera Fernando Vacarini, Direttore responsabile di Changes e Responsabile Media Relations.
2025-06-10
37 min
News dal pianeta Terra
Se li conosci, li eviti (i rischi climatici) – con Tommaso Perrone e Marisa Parmigiani
In che modo una rotonda può diventare un aiuto per evitare che una città finisca sott’acqua? E cosa si può fare per evitare i peggiori rischi causati da eventi meteo estremi a noi e alle nostre case? Insomma, è davvero possibile prevenire invece che curare dopo un’emergenza? La risposta è sì perché è ormai cruciale lavorare sull'adattamento a un clima che è già cambiato per dare un nuovo futuro all’agricoltura e alle nostre città. Le soluzioni sono tante e molto diverse tra loro, ma per funzionare davvero devono essere messe in atto insieme e subito. Parliamo di tutto questo con Marisa Parmigiani, respo...
2025-04-19
40 min
da capo
UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso - parte 2
Prosegue l'approfondimento di UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso, la mostra presentata nell’ambito di Art City Bologna e aperta al pubblico fino al 31 maggio 2025 negli spazi bolognesi di Porta Europa e Torre Unipol. Ai microfoni di Neu Radio, i curatori Federica Patti e Claudio Musso raccontano il progetto, approfondendo la ricerca e la poetica delle artiste coinvolte: LaTurbo Avedon, Auriea Harvey, Kamilia Kard e Mara Oscar Cassiani. Quest’ultima, ospite della puntata, ci guiderà nel suo immaginario creativo.
2025-04-16
17 min
da capo
UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso - parte 2
Prosegue l'approfondimento di UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso, la mostra presentata nell’ambito di Art City Bologna e aperta al pubblico fino al 31 maggio 2025 negli spazi bolognesi di Porta Europa e Torre Unipol. Ai microfoni di Neu Radio, i curatori Federica Patti e Claudio Musso raccontano il progetto, approfondendo la ricerca e la poetica delle artiste coinvolte: LaTurbo Avedon, Auriea Harvey, Kamilia Kard e Mara Oscar Cassiani. Quest’ultima, ospite della puntata, ci guiderà nel suo immaginario creativo.
2025-04-14
17 min
Stormfest ...and many many more!
Stormfest 1.0 - P.13 - Matinée (Bugori SAS)
Un trio "claudicante" si ritrova per parlare di buona Musica dal vivo e tanti consigli su cosa ascoltare (e non), oltre che ad autolavaggi.Con Stefano, Daniele e Elisa "la carogna".Setlist Brunori SAS - Unipol Forum - Assago(MI)https://www.setlist.fm/setlist/brunori-sas/2025/unipol-forum-assago-italy-4b5d176a.htmlSetlist Bugo - Alcatraz - Milanohttps://www.setlist.fm/setlist/bugo/2025/alcatraz-milan-italy-3b5d9884.htmlBlack Country - New Road - Forever Howlonghttps://open.spotify.com/intl-it/album/5FjaEW3Hi8...
2025-04-09
53 min
Stormfest ...and many many more!
Stormfest 1.0 - P.13 - Matinée (Bugori SAS)
Un trio "claudicante" si ritrova per parlare di buona Musica dal vivo e tanti consigli su cosa ascoltare (e non), oltre che ad autolavaggi.Con Stefano, Daniele e Elisa "la carogna".Setlist Brunori SAS - Unipol Forum - Assago(MI)https://www.setlist.fm/setlist/brunori-sas/2025/unipol-forum-assago-italy-4b5d176a.htmlSetlist Bugo - Alcatraz - Milanohttps://www.setlist.fm/setlist/bugo/2025/alcatraz-milan-italy-3b5d9884.htmlBlack Country - New Road - Forever Howlonghttps://open.spotify.com/intl-it/album/5FjaEW3Hi8vD2aoJNWln4t?si=1EGdxlVzTwWoCMaAhNCLgwThe Hives - Enough Is Enoughhttps://open.spotify.com/intl-it/track/0...
2025-04-09
53 min
Finance Bullet
29/03/2025 05:36 - Soldi e Stress: Pillole di Finanza Italiana
Benvenuti a Finance Bullet, il podcast che vi guida nel mondo dell’economia, della finanza, del risparmio e degli investimenti. Oggi analizzeremo alcune notizie recenti per capire come migliorare la vostra situazione finanziaria. Partiamo da Wall Street. La borsa americana ha subito un brusco calo il 28 marzo 2025. Dow Jones e S&P 500 sono scesi dell’1,10%. Il Nasdaq ha fatto peggio, con un -1,9%. Cosa è successo? Due fattori principali: il morale dei consumatori in calo e l’inflazione in aumento. Questo mix è esplosivo per i mercati. L’inflazione erode il potere d’acquisto e spinge le banche centrali ad alzare i...
2025-03-29
03 min
da capo
UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso - parte 1
Prima puntata di da capo dedicata a UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso, la mostra aperta al pubblico fino al 31 maggio 2025 negli spazi bolognesi di Porta Europa e Torre Unipol. In diretta dallo Spazio Live di CUBO, nell’ambito di Art City Bologna, Morra mc ha incontrato Federica Patti e Claudio Musso, curatori del progetto, che ci guidano nella comprensione dell’innovativo progetto espositivo, accompagnandoci alla scoperta delle artiste protagoniste della mostra: La Turbo Avedon, Auriea Harvey, Kamilia Kard e Mara Oscar Cassiani.
2025-03-25
28 min
Ascolta il Futuro
Fino alla prossima pandemia
Ascolta il Futuro, il video podcast del Gruppo Unipol, in collaborazione con Italian Institute for the Future, che racconta le previsioni che non abbiamo ascoltato per immaginare i futuri possibili. Oggi parliamo di pandemie. Roberto Paura, Presidente dell'Italian Institute for the Future, ci accompagna in un viaggio tra passato e presente guardando al futuro. Ospite della puntata: Agnese Codignola, giornalista scientifica e autrice del libro Il lungo Covid. La prima indagine sulle conseguenze a lungo termine del virus (Utet, 2022).
2025-03-19
19 min
Ascolta il Futuro
Transizione demografica e sviluppo
Ascolta il Futuro, il video podcast del Gruppo Unipol, in collaborazione con Italian Institute for the Future, che racconta le previsioni che non abbiamo ascoltato per immaginare i futuri possibili. Oggi parliamo di demografia. Roberto Paura, Presidente dell'Italian Institute for the Future, ci accompagna in un viaggio tra passato e presente guardando al futuro. Ospite della puntata: Isabella Pierantoni, Founder di Generation Mover™, sociologa futurista.
2025-03-12
20 min
Ascolta il Futuro
Cosa cambia con l'automazione del lavoro
Ascolta il Futuro, il video podcast del Gruppo Unipol, in collaborazione con Italian Institute for the Future, che racconta le previsioni che non abbiamo ascoltato per immaginare i futuri possibili. Oggi parliamo di automazione del lavoro. Roberto Paura, Presidente dell'Italian Institute for the Future, ci accompagna in un viaggio tra passato e presente guardando al futuro. Ospite della puntata: Riccardo Campa, Professore ordinario di sociologia all'Università Jagellonica di Cracovia.
2025-03-05
17 min
Umane Risorse - Osvaldo Danzi
S3/Ep7: La settimana corta non corta di Unipol e l'anno disastroso per il Ministero del Lavoro
Le dichiarazioni dell'Amministratore Delegato di Unipol riguardo alla fine del lavoro agile ("Il lavoro agile non è il futuro") non sono piaciute ai dipendenti dell'azienda che hanno chiesto un confronto con l'azienda, che purtroppo sembra non essere particolarmente propensa all'ascolto.Il commento di Gilberto Gini di Smart Workers Union.La piattaforma che doveva sostituire il Reddito di Cittadinanza si è rivelata un flop. Le aziende non inseriscono le offerte di lavoro e i Centri per l'Impiego non propongono attività. Per risolvere la questione il Ministero del Lavoro scende a patti con le agenzie per il lavoro. Ma allora a che...
2025-02-28
20 min
Ascolta il Futuro
Cambiamento climatico: oltre il greenwashing
Ascolta il Futuro, il video podcast del Gruppo Unipol, in collaborazione con Italian Institute for the Future, che racconta le previsioni che non abbiamo ascoltato per immaginare i futuri possibili. Oggi parliamo di cambiamento climatico. Roberto Paura, Presidente dell'Italian Institute for the Future, ci accompagna in un viaggio tra passato e presente guardando al futuro. Ospite della puntata: Rocco Scolozzi, futurista professionista, docente a contratto Università di Trento, di Udine e di Trieste.
2025-02-26
18 min
Ascolta il Futuro
Vero o falso nell'era del deep fake
Ascolta il Futuro, il video podcast del Gruppo Unipol, in collaborazione con Italian Institute for the Future, che racconta le previsioni che non abbiamo ascoltato per immaginare i futuri possibili. Oggi parliamo di falsificazione della realtà. Roberto Paura, Presidente dell'Italian Institute for the Future, ci accompagna in un viaggio tra passato e presente guardando al futuro. Ospite della puntata: Raffaele Alberto Ventura, scrittore e filosofo, autore dell’ebook Incanto. Sul potere delle finzioni (Einaudi, 2024)
2025-02-19
16 min
Mercati, Dividendi e Caffè
Unipol...1 anno dopo
A distanza di un anno dalla puntata su Unipol, vediamo come è andata, numeri, gruppo, prospettive e scalabilità.
2025-02-14
38 min
Mercati, Dividendi e Caffè
St.4 Ep 2. "1 anno dopo la nostra puntata"... Unipol
A distanza di un anno dalla puntata su Unipol, vediamo come è andata, numeri, gruppo, prospettive e scalabilità.
2025-02-14
38 min
Le interviste di Rvl La Radio
🎙️Giorgia presenta “La cura per me” a Sanremo 2025 💐
🎙️Giorgia presenta “La cura per me” a Sanremo 2025. La cantante romana, reduce da un anno di grandi successi televisivi e non (conduzione di X Factor, colonna sonora di "Diamanti" di Ozpetek...) arriva a Sanremo a trent'anni dalla vittoria di "Come saprei" con un brano sofisticato e personale.La traccia è stata scritta da Blanco e Michelangelo insieme alla stessa Giorgia e prodotta da Michelangelo.GIORGIA quest’estate tornerà live in location uniche per festeggiare appunto i 30 anni di “Come saprei”:13 GIUGNO | TERME DI CARACALLA di ROMA14 GIUGNO | TERME DI CARACALLA di ROMA21 LUGLIO | VI...
2025-02-14
01 min
Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Unipol benedice Bper-PopSondrio, a Monaco la Davos della difesa e le altre storie di oggi
Tutto pronto per il Btp Più, il Mef svela oggi i rendimenti; Trump annuncia dazi reciproci, Ue a rischio; Unipol benedice Bper-PopSondrio; Moncler batte le attese, 2024 da record; A Monaco la Davos della difesa.Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBCQui per abbonarti a Milano Finanza con la promozione di San Valentino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-02-14
04 min
Ascolta il Futuro
Intelligenza artificiale: da sogno a realtà quotidiana
Ascolta il Futuro, il video podcast del Gruppo Unipol, in collaborazione con Italian Institute for the Future, che racconta le previsioni che non abbiamo ascoltato per immaginare i futuri possibili. Oggi parliamo di intelligenza artificiale. Roberto Paura, Presidente dell'Italian Institute for the Future, ci accompagna in un viaggio tra passato e presente guardando al futuro. Ospite della puntata: Tatiana Tommasi, Direttrice dell'Unità ELLIS e Docente di Intelligenza Artificiale presso il dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino.
2025-02-12
18 min
Ascolta il Futuro
Le nuove frontiere dello spazio
Ascolta il Futuro, il video podcast del Gruppo Unipol, in collaborazione con Italian Institute for the Future, che racconta le previsioni che non abbiamo ascoltato per immaginare i futuri possibili. Oggi parliamo di spazio. Roberto Paura, Presidente dell'Italian Institute for the Future, ci accompagna in un viaggio tra passato e presente guardando al futuro. Ospite della puntata: Veronica Moronese, Direttrice Affari Legali e Space Law a ThinkOrbital.
2025-02-05
17 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 3 febbraio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 3 febbraio 2025.In apertura il carcere. Un 27enne marocchino, detenuto nel carcere di Modena, è stato trovato morto in mattinata. Il decesso probabilmente risale alla nottata. A darne notizia è il garante regionale per i detenuti dell'Emilia-Romagna, Roberto Cavalieri. Non sono ancora note le cause della morte. Il 29 gennaio, riferisce il garante, è stato visto da uno psicologo e gli era stato tolto il rischio suicidario lieve che aveva in precedenza, era in terapia per il SerD e per la Salute mentale. Aveva una normale prescrizione di farmaci. È il quarto detenuto morto nell'i...
2025-02-03
08 min
Ascolta il Futuro
Fare cultura di futuro
Ascolta il Futuro, il video podcast del Gruppo Unipol, in collaborazione con Italian Institute for the Future, racconta le previsioni che non abbiamo ascoltato per immaginare i futuri possibili, analizzando l'importanza di comprendere e studiare il futuro per affrontare le sfide globali e comprendere i rischi. Roberto Paura, Presidente dell'Italian Institute for the Future, incontra Fernando Vacarini, Responsabile Media Relations, Corporate Reputation e Digital Pr Gruppo Unipol e Direttore responsabile di Changes.
2025-01-29
18 min
Stormfest ...and many many more!
Stormfest 1.0 - P.7 - C'è dell'Hype (Ci Commerciglializzeremo)
Una nuova puntata di Stormfest in cui vi parleremo di concerti commerciali (e non) e nuove uscite, oltre a ribadire a Ruggero De I Timidi il concerto fuori San Siro durante la data dei Modà. Con Stefano, Daniele e Elisa “la Carogna” . Argomenti trattati in questa in puntata: Uscite discografiche dell’ultimo mese Sinplus - Faster Then Shadows https://open.spotify.com/intl-it/track/7k1iASIfGgBLVE6tpt0IMv?si=fe7cea4dfb3b4e90 The Amazons - My Blood https://open.spotify.com/intl-it/track/02VuP7Wo8HVo2nSnpd6qrl?si=44019b4e5dc94732 Lucio Corsi - Nel cuore della notte ht...
2025-01-22
44 min
Stormfest ...and many many more!
Stormfest 1.0 - P.7 - C'è dell'Hype (Ci Commerciglializzeremo)
Una nuova puntata di Stormfest in cui vi parleremo di concerti commerciali (e non) e nuove uscite, oltre a ribadire a Ruggero De I Timidi il concerto fuori San Siro durante la data dei Modà. Con Stefano, Daniele e Elisa “la Carogna” . Argomenti trattati in questa in puntata: Uscite discografiche dell’ultimo mese Sinplus - Faster Then Shadows https://open.spotify.com/intl-it/track/7k1iASIfGgBLVE6tpt0IMv?si=fe7cea4dfb3b4e90 The Amazons - My Blood https://open.spotify.com/intl-it/track/02VuP7Wo8HVo2nSnpd6qrl?si=4...
2025-01-22
44 min
Ascolta il Futuro
Ascolta il futuro
Il video podcast del Gruppo Unipol, in collaborazione con Italian Institute for the Future, racconta le previsioni che non abbiamo ascoltato per immaginare i futuri possibili. Roberto Paura, Presidente dell'Italian Institute for the Future, ci accompagna in un viaggio alla scoperta dei grandi temi del cambiamento (intelligenza artificiale, demografia, pandemie, cambiamento climatico, spazio, automazione del lavoro, falsificazione della realtà) attraverso le previsioni degli scienziati che hanno fondato gli studi di futuro, anche con suggerimenti di film e libri da non perdere per approfondire.
2025-01-22
01 min
The Roundtable with Robert Bannon
Global Superstars Il Volo Are Here To Talk Their 2025 World Tour!
From PBS, Streisand, platnium albums, sold out world tours, we all know and love Il Volo! Those voices, the music, the glasses! We are so honored that they chose to come to the Roundtable to celebrate 15 years together and their new world tour!In celebration of their new album and 15th anniversary as a trio, IL VOLO will embark on a World Tour, which kicks off in North America on February 28, 2025 in the United States and continues to Canada on April 2. The 18-date North American tour will include stops at iconic venues like Radio City Music Ha...
2025-01-16
22 min
da capo
Filippo de Pisis. Anima delle cose, chi svelerà il tuo mistero?
La puntata è dedicata a un dialogo a quattro voci volto ad indagare percorsi inediti, contaminazioni visuali e confronti iconografici scaturiti dalla grande pittura di de Pisis. Maddalena Tibertelli de Pisis, Massimo Tantardini, Mauro Zanchi, moderati da Ilaria Bignotti, si focalizzano sulle tappe della vita dell’artista e l’evoluzione della sua pittura, sulla sua profonda capacità di provare stupore di fronte al mondo e sui paradossi della sproporzione degli oggetti da lui dipinti, svelando alcuni misteri attorno alle opere esposte in Filippo de Pisis. Nascita di un quadro, la mostra in corso negli spazi di CUBO fino al 18...
2024-12-20
26 min
da capo
Nei luoghi di Filippo de Pisis
Il Dott. Luigi Donini, cugino di parte materna di Filippo de Pisis che, attraverso il suo racconto, apre i cancelli della villa situata a Longara in provincia di Bologna dove vive, e luogo in cui l’artista spesso trascorse parte delle vacanze estive. Nel parco progettato dal Conte Ernesto Balbo Bertone di Sambuy che la circonda, il giovane Filippo de Pisis avviò quel percorso che lo portò a collezionare un erbario di piante essiccate, oggi ricostruito e donato all’orto botanico di Padova.
2024-11-22
19 min
da capo
Filippo de Pisis. Nascita di un quadro
Il primo di tre episodi dedicati alla mostra Filippo de Pisis. Nascita di un quadro, visitabile nelle due sedi di CUBO fino al 18 gennaio 2025, prevede un’intervista alle curatrici Ilaria Bignotti e Maddalena Tibertelli de Pisis per introdurci alla figura del pittore-poeta e indagare la genesi del progetto espositivo.
2024-10-23
18 min
Umane Risorse - Osvaldo Danzi
S3/Ep12: Le case per i lavoratori di Confindustria e la new wave di Unipol
Finalmente sembra che gli imprenditori abbiano capito che se non si trova personale sul territorio, bisogna attrarre candidati provenienti da altre regioni. Ma questo significa chiedere alle Persone di trasferirsi e pagarsi una casa e gli stipendi proposti non sono sufficienti.Il nuovo Presidente di Confindustria dunque propone una soluzione: affitti calmierati per i dipendent delle aziende. E la differenza chi ce la mette, le aziende? Ma manco per niente! Ci pensa "la fiscalità"Intanto, l'Amministratore Delegato di Unipol scatena dissenso in rete dichiarando che lo smartworking "non è la nuova normalità". Tutti di nuovo in ufficio. Ma...
2024-10-14
18 min
Comunicazione Italiana
WELLWEEK 2024 | LEARNING FORUM | AIUTARE L'INCLUSIONE E IL BENESSERE AZIENDALE ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DI SÉ E DELL'ALTRO | Iama Consulting
WELL WEEK | LEARNING FORUM 2024 | Exclusive Interview organizzata in collaborazione con Iama Consulting |"AIUTARE L'INCLUSIONE E IL BENESSERE AZIENDALE ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DI SÉ E DELL'ALTRO: IL MODELLO DEGLI STILI PROFESSIONALI"In tutti i contesti organizzativi, di qualsiasi dimensione e settore, resta centrale il tema delle buone relazioni tra le persone per favorire inclusione, benessere e quindi risultati. Con Federica Pizzini, vi parliamo della nostra esperienza insieme in Unipol e di come la scoperta di sé e degli altri possa disvelare nuove possibilità di relazioni costruttive e sostenibili nel tempo.Intervengono:Federica Pizzini, Responsabile Diversity, Equity and Incl...
2024-10-10
23 min
Fratture: una storia di svolte tecnologiche
La voce della radio
La radio è stata il primo mezzo di connessione di massa in diretta. Le radio libere hanno dato poi voce a nuovi bisogni a partire dagli anni 70. E oggi la voce torna protagonista grazie ai podcast. La voce della radio ha unito per la prima volta il pubblico a scadenze prestabilite, realizzando così una nuova percezione di comunità. Questa connessione che legava individuo e massa è uno dei tratti portanti del 900 e di oggi, basti pensare al web e ai social.Partendo dagli anniversari di Marconi e della radio, l'episodio condotto dalla giornalista Stefania Carini racconta l'evoluzione del concetto di c...
2024-09-27
59 min
da capo
Eccentriche Nature. Intervista a Pasquale Fameli e Valentina Rossi
Pasquale Fameli, curatore della mostra presente nelle due sedi di CUBO fino al 5 ottobre, illustra le molteplici forme di creatività femminile di una significativa selezione di artiste di diverse generazioni attive a Bologna. Valentina Rossi che ha collaborato al progetto approfondirà il tema dell’ecofemminismo e come questo ha esercitato un’influenza significativa sull’arte contemporanea.
2024-09-26
25 min
Premio Ischia Internazionale di Giornalismo
45° Ed. | Ep. 3 - L’intelligenza artificiale, l’ultima frontiera applicata al giornalismo, tra rischi ed opportunità
I giornalisti rimangono protagonisti chiave nella garanzia della validità della notizia? --- Intervengono: Derrick de Kerckhove, accademico e direttore scientifico di Media Duemila Fernando Vacarini, Responsabile Media Relations, Corporate Reputation and Digital PR del Gruppo Unipol Fjona Cakalli, vincitore della III edizione del Premio «Opening New Ways of Journalism» Modera: Vittorio Verdone, Direttore Communication and Media Relations del Gruppo Unipol --- Recording and Editing STUDIO A PODCAST
2024-07-11
39 min
Linea mercati
Ultimi scambi | Piazza Affari, MPS, BPER; Unipol, Giorgetti, Leonardo
Chiusura in rialzo per Piazza Affari spinta dall'exploit delle banche dopo la mossa di Unipol su BPER.Qui per abbonarti: https://bitly.cx/hT6u Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-03
03 min
Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Tesla, Record, Lagarde, Unipol, Ita-Lufthansa
Tesla batte BYD e mantiene il suo primato; Ancora record per S&P500 e Nasdaq; Sintra, Lagarde difende Taylor Swift; Unipol scommette (ancora) su Bper; In arrivo il via libera Ue alle nozze Ita-Lufthansa.Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CnbcQui per abbonarti: https://bitly.cx/hT6u Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-03
04 min
Colazione di Lavoro
Change Management con Evelina Galione - Responsabile Sviluppo e Talent Management Gruppo Unipol.
Occuparsi di risorse umane significa anche occuparsi di cambiamento, che non va subìto, ma piuttosto assecondato e gestito. Ne parliamo con Evelina Galione - Responsabile Sviluppo e Talent Management Gruppo Unipol.
2024-06-19
15 min
da capo
Echi e riverberi sonori nell’arte contemporanea
Un estratto dal live di Thea Soti, vocalist, sound artist, compositrice internazionale a conclusione del progetto espositivo TEMPI NUOVI, la doppia mostra di Stefano Non. Claudio Musso, curatore della mostra e Caterina Molteni, curatrice di Bloodline Shrine di Meredith Monk realizzato per la Fondazione Pio Istituto delle Sordomute Povere a Bologna si confrontano su come la sound art, la performance sonora sconfina nelle arti visive e si proietta nello spazio.
2024-05-14
17 min
Unite Students Accommodation Matters
S08E03: How do we solve the student accommodation supply problem?
It’s the episode you’ve been waiting for… An explosion in student numbers. A contraction in houses of multiple occupancy (HMO). Challenges to building new developments. Any one of these could have created a PBSA supply issue – but together, they’ve created a crisis in many cities. Our expert panel looks at how this came about, the ways in which this is playing out in some of those cities, what the data is telling us for a longer term picture and - most importantly - some of the potential solutions to this issue. Hosted b...
2024-04-24
36 min
da capo
Affinità e divergenze tra il fisico Tonelli e noi
Quali sono le influenze della nuova fisica delle particelle sulle ricerche artistiche contemporanee? Per la rassegna di podcast di CUBO, "da capo", proponiamo un estratto dal dialogo aperto con Guido Tonelli - fisico, Fisico del CERN, docente all'Università degli Studi di Pisa e ricercatore associato dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, insieme all’artista Stefano Non, lo scrittore Sergio Giusti e il curatore della mostra TEMPI NUOVI, Claudio Musso.
2024-04-18
25 min
da capo
Affinità e divergenze fra il geografo Farinelli e noi.
In un dialogo aperto con Franco Farinelli, geografo, professore emerito dell'Università di Bologna, coordinati da Claudio Musso, Stefano Non, artista, e Sergio Giusti, scrittore,indagano l'influenza dei modelli estetici contemporanei sulla concezione dello spazio.
2024-03-21
28 min
Unite Students Accommodation Matters
S08E01: What the Building Safety Act means for student accommodation
Grenfell Tower (2017). The Cube student accommodation fire, Bolton (2019). Two disasters that reshaped the landscape for building safety in student accommodation, and led to stringent new legislation in the Building Safety Act. But what does the Building Safety Act actually mean for purpose-built student accommodation? How can we trust that students are safe in our buildings? And how can you make sure you’re compliant with the regulations? We’ve got you covered with our 40 minute deep-dive into the issue. Our expert panel discusses the benefits and challenges thrown up by the Act, the practical stages of c...
2024-02-20
41 min
da capo
CROSSING. Itinerario tra le opere del Patrimonio artistico del Gruppo Unipol
Oggi condividiamo con voi una storia che ruota attorno alla creazione di un libro
2024-02-16
22 min
da capo
Tra estetica, tecnologia e creazione artistica
Claudio Musso, curatore della rassegna das.07 – "TEMPI NUOVI", ci condurrà attraverso una stimolante conversazione con l'artista Stefano Non, svelandoci l'innovativo e complesso progetto artistico proposto da CUBO in occasione di ART CITY e aperto al pubblico fino all’11 maggio 2024. "TEMPI NUOVI" si sviluppa attraverso due mostre allestite nelle sedi di Porta Europa e Torre Unipol e arricchito da un interessante programma di incontri di approfondimento con illustri relatori.
2024-02-02
24 min
Le Interviste di Pierluigi Bonora
Intervista a Stefano Genovese del 30/01/2024
Ospite e' Stefano Genovese, responsabile degli affari istituzionali del Gruppo Unipol e coordinatore del Think Thank "The Urban Mobility Council". Lo scorso 5 dicembre il Think Tank di Unipol, insieme al Politecnico di Milano, ha presentato nella sede del Parlamento Ue, a un gruppo di deputati europei italiani, un interessante studio sul contenimento delle emissioni CO2 da parte dei veicoli. Da Stefano Genovese, inoltre, anche alcune anticipazioni sul tema che "The Urban Mobility Council" affronterà nei prossimi mesi nella sua seconda edizione.
2024-01-30
04 min
da capo
Alla scoperta del mondo dell’editoria d’Arte
Dai microfoni di Neuradio, Pietro della Lucia – direttore della rinomata casa editrice SKIRA ci condurrà in un viaggio avvincente per comprendere i linguaggi, le tecniche e il ruolo cruciale che l’editoria d’arte ha svolto nel plasmare il panorama culturale nel corso della storia. Scopriremo come un volume d’arte, per un Museo d’impresa con un patrimonio artistico significativo, può comunicare la storia e l’eredità dell’azienda attraverso una prospettiva artistica e reputazionale.
2024-01-17
22 min
da capo
Significati e connessioni tra e oltre le opere della mostra CROSSING
Nel nuovo episodio della rassegna dacapo in collaborazione con NEU radio, Lucia Corrain - ricercatrice di semiotica dell’arte e autrice del libro “Il velo dell’arte” e Ilaria Bignotti , curatrice della mostra CROSSING. Da Klimt a Basilé da Sironi a Bauermeister, ci guidano nella comprensione e nell’interpretazione degli incroci tra linguaggi artistici e i temi trattati nella mostra di CUBO, rivelando come l’arte possa trascendere le barriere temporali.
2023-12-14
27 min
英语每日一听 | 每天少于5分钟
第2017期:UK student loans almost entirely used up by rent
In the past two years, student accommodation costs have risen by an average of nearly 15% in England, but the funding students can borrow to cover living expenses has gone up by just over 5%. An undergraduate receiving the average maintenance loan and paying a typical student rent in England would be left with about fifty pence a week to cover their food and anything else. 在过去的两年里,英格兰大学生的住宿费用平均上涨了近15%,但学生可以借到的用于支付生活费用的资金只增加了5%。一名在英格兰获得平均生活费贷款并支付典型学生房租的本科生每周只能剩下约50便士用于支付食物和其它任何花销。 The student housing charity Unipol, which carried out the research with the Higher Education Policy Institute, says the student maintenance system is broken. They want the government to be clearer to prospective students – they may need extra financial help. 英国学生住房慈善机构 Unipol 与英国高等教育政策研究所合作开展了这项调查研究,Unipol 表示,生活费贷款机制已失去作用。他们希望政府能更清楚地告诉欲申请上大学的学生 —— 除助学金以外,他们可能还需要额外的经济帮助。 The Depa...
2023-11-26
00 min
In viaggio tra i suoni
InViaggiotraiSuoni_settembre_ puntata4
Veniamo quindi agli appuntamenti segnalati come ogni settimana da Claudia D’Agnone, nella sua ormai nota rubrica realizzata in collaborazione con Ferrovie del Gargano.Elio e le storie tese tornano, diretti dal regista Giorgio Gallione, con un tour nei teatri italiani, dove porteranno lo spettacolo Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo. Si parte il 30 settembre con un’anteprima, per poi continuare fino a dicembre. Queste le date di ottobre: il 5 e il 6 ottobre il gruppo si esibirà a Genova al Teatro Politeama; il 7 ottobre al Teatro Arist...
2023-10-23
03 min
Classic Rock On Air
CLAROCK_Settembre2023_04
CLASSIC ROCK ON AIR è un programma ideato da Renato Marengo che lo conduce con Marco Testoni.Viene realizzato con la collaborazione della rivista Classic Rock (Sprea Editore) e la Indie Music Like del Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti)In redazione Lorenza Somogyi Bianchi e al montaggio Paolo Tocco.In apertura, per i Grandi classici, troviamo Soul Kitchen dei The Doors. Il prossimo 8 settembre uscirà infatti Live at the Matrix 1967: the Original Masters, un album live del leggendario gruppo statunitense disponibile in cofanetti di 3CD e 5LP, con alcune registrazioni inedite o per la prima volta pubblicate partendo dai ma...
2023-09-29
29 min
Fratture: una storia di svolte tecnologiche
L'Intelligenza artificiale: una meraviglia che ci fa paura
Stefania Carini incontra Pietro Minto giornalista, autore del libro "Come annoiarsi meglio" (Blackie Edizioni) e Ilaria Gaspari, autrice di diversi libri tra cui "Lezioni di felicità" e "Vita segreta delle emozioni" per Einaudi
2023-09-15
25 min
Fratture: una storia di svolte tecnologiche
Il Microonde: siamo come cuciniamo
La possibilità di riscaldare e cuocere gli alimenti con le microonde fu scoperta negli stati Uniti nel 1945 da Percy Spencer: un giorno, mentre lavorava in prossimità di un magnetron per radare in funzione, l'uomo notò che una barretta di cioccolato che teneva in tasca si era sciolta. Nel 1947 la sua azienda commercializzao il primo forno a microonde. Il microonde è stato una delle tante tecnologie che ha cambiato il nostro modo di cucinare in casa. Una volta usavamo la legna, che permetteva solo cotture lente. Ma poi il gas, l'elettricità e il microonde non solo ci hanno fatto risparmiare tempo, ma anche...
2023-09-15
22 min
Fratture: una storia di svolte tecnologiche
La Televisione: il passato che non passa
Il 3 gennaio 1954 venivano avviate in maniera ufficiale le trasmissioni della Rai. Nasceva insomma la Tv, con i suoi programmi, e si diffondeva il televisore, che ha colonizzato le nostre case. Fino a sparire, e diventare una cosa sola con il web. Ma è proprio così? Nel 2024 si festeggerennao i 70 anni della Tv: l'abbiamo data morta tante volte eppure è ancora lì... ospiti della puntata Luca Barra, storico e docente di televisione all'Università di Bologna, autore di La programmazione televisiva (Laterza)e Saverio Raimondo, comico e conduttore televisivo per Rai, Mediaset e Netflix, autore di Memorie di elettore rilut...
2023-09-15
22 min
da capo
Maurizio Bottarelli e l'arte del secondo novecento. Intervista a Pasquale Fameli
Il nuovo episodio di dacapo, il podcast di CUBO prodotto in collaborazione con NEU radio, è dedicato a Maurizio Bottarelli, artista presente dagli anni '60 nel panorama artistico italiano ed estero con importanti mostre personali e collettive. Intervista di approfondimento a Pasquale Fameli, storico dell'arte, grande conoscitore dell'arte emiliana e bolognese del secondo Novecento e curatore della mostra "Disperdere il limite" presente a CUBO fino al 29 settembre.
2023-09-14
20 min
da capo
Istituto italiano di cultura - San Francisco: Anna Maria Di Giorgio
Anna Maria Di Giorgio - direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura a San Francisco descrive gi obiettivi e la programmazione dell'Istituto nella promozione della cultura italiana in un contesto internazionale come la Silicon Valley e il ruolo che la new media art ricopre all’interno dell’ Italian Innovation e Culture Hub.
2023-06-15
19 min
Occhio alla Voce
Cagliari in Serie A - Premiazione all'Unipol Domus.
Cagliari - Registrazione live dai distinti centrali alti dello stadio Unipol Domus effettuata lunedì 12 Giugno 2023 a partire dalle 18.30! Stadio gremito in ogni ordine di posto: tribuna coperta, curve Nord e Sud, distinti in un tripudio di applausi, bandiere, sciarpe. Nomi scanditi apparivano su maxi schermo sotto il sole, tra cori e qualche lancio di fumogeni rossi. Editing audio e caricamento in piattaforma a cura della pedagogista digitale e audiodescrittore per non vedenti Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto a tutti.🎧 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2023-06-14
1h 09
da capo
La digital performance con LandiLanza
Federica Patti, curatrice della rassegna das.06, dialoghi artistici sperimentali di CUBO e il duo artistico LandiLanza, artiste e coreografe autrici dell’opera Embodying Absence, terza tappa dedicata al tema dell’assenza, raccontano e ci introducono alla digital performance, come la relazione tra le nuove tecnologie e il corpo si siano modificate e come l’uso degli apparati tecnologici ha cambiato le dinamiche del nostro corpo nello spazio, nella memoria, nel tempo..
2023-05-22
33 min
da capo
QUAYOLA. Ways of seeing
Quanti sono i modi di vedere? La diretta di NEU RADIO in Torre Unipol, in occasione di Art City Bologna 2023 e dell’inaugurazione della mostra personale “Ways of Seeing”. Quayola, artista tra i più importanti esponenti della media-art a livello internazionale si confronta con Federica Patti - curatrice della mostra, Claudio Musso - critico d’arte e curatore indipendente e Valentina Manchia - semiologa e docente di comunicazione e cultura visuale.
2023-05-22
1h 04
Fratture: una storia di svolte tecnologiche
L’Io digitale tra arte e social
Il 19 settembre 1982 lo scienziato Scott Fahlman inventa le prime emoticon, cioè :-) e :-(.Il 17 dicembre 1997, 25 anni fa, Jon Barger inizia a scrivere il primo blog.La rete non è fatta solo di tecnologia, brand, editori, siti. La rete siamo noi. La rete dà spazio all’espressione del sé, che sia per forma scritta o visiva. Dai blog ai social. Dalle emoticon fino alle opere d’arte. Conta unicità e originalità, ancora una volta. Tanto che nascono sistemi per quotare l’arte digitale come unica, come i NFT.Podcast a cura di Stefania Carini con la partecipa...
2023-05-18
24 min
da capo
Relazione tra arte e impresa. Vittorio Verdone
L’intervista a Vittorio Verdone, Direttore Corporate Communication e Media Relations del Gruppo Unipol ci introduce alla relazione tra arte e impresa e spiega come un importante gruppo assicurativo e finanziario si relaziona al mondo della cultura analizzando il ruolo di CUBO, Museo d’impresa del Gruppo Unipol.
2023-05-17
20 min
da capo
Alberto Burri Reloaded. Il restauro
Ilaria Bignotti, curatrice della mostra Alberto Burri Reloaded e Muriel Vervat, autrice del biorestauro condotto su una delle opere più significative dell’artista umbro “Nero con punti”del 1958 e appartenente al Patrimonio artistico del Gruppo Unipol ci parlano del progetto espositivo che restituisce al pubblico una delle opere masterpiece tra i “Sacchi” burriani.
2023-05-17
22 min
da capo
Elena Bellantoni racconta “Imperfetto mare”
Intervista ad Elena Bellantoni – vincitrice assoluta del Premio Arteam Cup 2020, in occasione della sua personale “Imperfetto mare” a cura di Leonardo Regano proposta nel doppio spazio di CUBO in Porta Europa e in Torre Unipol e che raccoglie sette anni di lavoro dell’artista attraverso video, fotografia, dalla documentazione di performance e interventi sullo spazio pubblico.
2023-05-17
26 min
da capo
Angela Memola e Leonardo Regano presentano la mostra di Elena Bellantoni
n occasione della mostra “Imperfetto Mare”di Elena Bellantoni, intervista ad Angela Memola - Responsabile Arte e Patrimonio Artistico CUBO che racconta il senso del premio Arteam Cup 2020 e del rapporto tra arte e impresa. Segue un dialogo con Leonardo Regano - curatore del progetto espositivo.
2023-05-17
20 min
da capo
Pasquale Mirra e Daniela Cotimbo si raccontano per dasCUBO
Pasquale Mirra - vibrafonista insieme a Daniela Cotimbo - presidente di Re-Humanism sono i protagonisti del Public Program di das.05, dialoghi artistici sperimentali di CUBO e ci parlano dei loro progetti in occasione di Artcity Bologna 2022
2023-05-17
19 min
da capo
Lorenzo Balbi racconta Tino Sehgal
Lorenzo Balbi, direttore artistico del Mambo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta l’azione performativa che Tino Seghal ha ideato per Piazza Maggiore come Special Project di Artcity Bologna 2022. Tino Seghal è uno degli artisti più noti e apprezzati della sua generazione, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 2013: le sue opere sono sculture viventi, coreografie di corpi in movimento che generano situazioni insolite, a volte surreale, con cui il pubblico è invitato a confrontarsi.
2023-05-17
30 min
Fratture: una storia di svolte tecnologiche
Lo spazio è ancora l’ultima frontiera
Il 20 luglio 1969 l’uomo sbarcava sulla Luna, mentre il 16 settembre 2021 quattro privati cittadini arrivavano oltre l’orbita terrestre.La prima missione era realizzata da un ente governativo, la Nasa, ed era l’apice della conquista dello spazio in piena Guerra Fredda. La seconda era organizzata da un’impresa privata, Space X di Elon Musk. Nella prima i protagonisti erano gli astronauti. Nella seconda dei turisti. Cosa significa tutto questo? Come l’esplorazione dello spazio nel passato e nel futuro ha cambiato e cambierà le nostre conoscenze, e la nostra immaginazione?Podcast a cura di Stefania Carini con la p...
2023-05-16
23 min
Fratture: una storia di svolte tecnologiche
Cercare e farsi trovare: una questione di potere
Il 27 settembre 1998, 24 anni fa, nasceva Google.Nell’immensità della rete, è facile perdersi. Conta non solo esplorare, ma anche trovare quello che si cerca. E allo stesso tempo non conta solo esserci, ma anche farsi trovare. La puntata racconta la nascita di Google e come sia ormai fondamentale avere la posizione giusta all’interno della rete. Tutto questo crea nuove dinamiche di potere.Podcast a cura di Stefania Carini, con la partecipazione di Massimo Temporelli, divulgatore scientifico, autore di Noi siamo tecnologia (Mondadori) e del podcast Fu*king Genius e Francesco Costa, vicedi...
2023-05-15
24 min
Alfabeto della Sostenibilità
La U di Unipol Gruppo con Maria Luisa Parmigiani
Unipol nasce nel 1963 - in pieno boom economico e demografico - con uno spirito cooperativo che si sviluppa e cresce negli anni. Oggi il Gruppo Unipol non è solo leader in campo assicurativo ma si struttura e organizza in termini di ecosistemi complessi e articolati: Ecosistema Mobility, Ecosistema Welfare, Ecosistema Property. L’impegno del Gruppo in termini di sostenibilità è focalizzato sulla creazione di valore condiviso e sul contributo allo sviluppo sostenibile, a partire dalla convinzione che le opportunità e il benessere dei clienti e delle persone che ogni giorno interagiscono con Unipol, siano condizioni necessarie alla capacità di sviluppo sul mercato e al su...
2023-02-07
19 min
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Episodio 10
La resa dei conti con Dark Pluto si avvicina inesorabile. L’assalto informatico è arrivato con il buio: è un’interruzione distribuita del servizio che ha preso di mira gli aeroporti del Nord Italia. C’è una richiesta di riscatto irrisoria, strano. Ma una cosa penso di averla capita. Dark Pluto è nascosto all’aeroporto di Malpensa nell’area cargo. Ma è tutto troppo facile. Ci attende il buio oltre quella porta. Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche casi irrisolti, che hanno un denominatore comune: i rischi emergenti della società in cui viviamo. Questo podcast è promoss...
2022-12-01
14 min
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Episodio 9
Mi arriva la telefonata del professor Taverna, il mio angelo custode, che anni fa mi ha salvato da un piccolo mostro che avevo dentro di me. Gli devo tanto. Oggi lui ha bisogno di me, è nei guai. I Dark Pluto hanno scoperto del mio legame anche affettivo con il professor Taverna e hanno scelto lui per colpire me. Hanno sferrato un attacco alla Diabolik sui social media. Si sono presi l’identità del professor Taverna. Lo hanno incastrato. Hanno colpito lui per colpire me. Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche...
2022-11-24
10 min
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Episodio 8
La guerra è ricominciata. Il cyber attacco alla catena alberghiera Diamond era solo l’antipasto. Mi arrivano chiamate e segnalazioni. Ci sono decine di migliaia di dati sensibili che stanno girando su piattaforme web infestate di hacker. Password, credenziali di conti correnti, carte di credito in balìa dei truffatori. Ho voglia di natura e di fresco, mi siedo su una panchina, mi rilasso qualche istante. Ci siamo squilla il cellulare. Altri guai in arrivo. Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche casi irrisolti, che hanno un denominatore comune: i rischi emerg...
2022-11-17
09 min
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Episodio 7
La tregua è terminata. Lo sapevo. Per chi ha scelto come me di fare un mestiere che assomiglia ad una guerra non c’è mai un tempo di pace. Perché la guerra ai pirati informatici è quotidiana, una corsa ininterrotta, soprattutto quando hai un nemico che le te l’ha giurata. Lo ro sono i Dark Pluto e hanno annunciato che faranno tremare la Milano dei denari. Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche casi irrisolti, che hanno un denominatore comune: i rischi emergenti della società in cui viviamo. Questo podcast è promosso dal Gruppo Unip
2022-11-10
08 min
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Episodio 6
Da mesi davo la caccia a degli spettri. Una banda di pirati informatici conosciuti come Dark Pluto. Gente pericolosa, che anche senza sparare poteva far del male a tanti. Ero andato vicinissimo a prenderli. E invece. Siamo arrivati a un punto di non ritorno, loro all’attacco e io in difesa. In una partita che prosegue, nonostante la tregua. Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche casi irrisolti, che hanno un denominatore comune: i rischi emergenti della società in cui viviamo. Questo podcast è promosso dal Gruppo Unipol.
2022-11-03
14 min
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Trailer 2
È un podcast promosso dal Gruppo Unipol, realizzato da Lob Communication, il testo è a cura di Fabrizio Carcano, la supervisione è a cura di Jonathan Zenti. Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche casi irrisolti, che hanno un denominatore comune: i rischi emergenti della società in cui viviamo.
2022-11-02
00 min
Unite Students Accommodation Matters
In Conversation with... Victoria Tolmie-Loverseed
The final episode of our In Conversation mini-series stars Victoria Tolmie-Loverseed, Assistant Chief Executive - Standards at student housing charity Unipol. Victoria plays a major role in overseeing Unipol's national codes and standards for student accommodation, and now she shares her insights from 15 years in the student accommodation sector with host Jenny Shaw, Higher Education External Engagement Director at Unite Students. Topics covered include the affordability of student accommodation, student mental health in accommodation, and health and safety in buildings. More information about Unipol's Codes can be found at the Unipol website.
2022-08-24
35 min
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Episodio 5
Sono lurido, sembro uno spazzacamino. Una volante mi ha recuperato in un angolo sperduto di campagna. Anche quelli di Dark Pluto sanno dove mi trovo e sanno dove mi stanno portando. Ritorno a Milano. La sfida finale è vicina.Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche casi irrisolti, che hanno un denominatore comune: i rischi emergenti della società in cui viviamo. Questo podcast è promosso dal Gruppo Unipol.
2022-03-29
09 min
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Episodio 4
Sull’ipad di Serena c’è posta per me. Una mail senza mittente e un biglietto ferroviario per Genova. Dark Pluto mi chiama e io rispondo al suo appello. Il treno si blocca nella pancia del tunnel. Per qualche istante c’è solo silenzio e stupore. Sono in trappola, e chi sta giocando con me vuole vedere come ne esco.Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche casi irrisolti, che hanno un denominatore comune: i rischi emergenti della società in cui viviamo. Questo podcast è promosso dal Gruppo Unipol.
2022-03-22
07 min
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Episodio 3
Le urla di quella ragazza, urla di paura, le sento sempre. Il dark web è un mondo dove non valgono le nostre regole, dove non ci sono regole. I cybercrimini sono un’appendice di quel pozzo nero di illegalità invisibile. Un serbatoio di denaro per alimentare violenze. Per questo combatto i cyberpirati. Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche casi irrisolti, che hanno un denominatore comune: i rischi emergenti della società in cui viviamo. Questo podcast è promosso dal Gruppo Unipol.
2022-03-15
08 min
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Episodio 2
Dall’attacco informatico alla compagnia telefonica sono ossessionato da lui, da loro. Dark Pluto è un nemico senza volto ma è un nemico in carne e ossa. Due anni fa dietro la loro sigla si nascondeva l’orrore. E di notte lo rivedo. C’erano loro dietro la scomparsa di Serena.Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche casi irrisolti, che hanno un denominatore comune: i rischi emergenti della società in cui viviamo. Questo podcast è promosso dal Gruppo Unipol.
2022-03-08
13 min
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Episodio 1
Combatto una guerra invisibile contro nemici invisibili. Una guerra di cui la gente fuori non sa nulla. I cybercriminali, i pirati del terzo millennio senza bandiere con i teschi e bende nere sull’occhio. Volevano pescare me, volevano il Barbo. E io sono stato costretto ad abboccare.Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche casi irrisolti, che hanno un denominatore comune: i rischi emergenti della società in cui viviamo. Questo podcast è promosso dal Gruppo Unipol.
2022-02-28
09 min
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Trailer
È un podcast promosso dal Gruppo Unipol, realizzato da Lob Communication, il testo è a cura di Fabrizio Carcano, la supervisione è a cura di Jonathan Zenti. Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche casi irrisolti, che hanno un denominatore comune: i rischi emergenti della società in cui viviamo.
2022-01-18
00 min
Listen Up Landlords podcast
The latest on student lets
With more than 10% of landlords letting to students, in this month’s episode of Listen Up Landlords, we take a look at what’s going on in the land of student lets. Presenters NRLA CEO Ben Beadle (@BeadleBen) – a student landlord himself - and Richard Blanco (@richardblanco_) are joined by Victoria Tolmie-Loverseed, assistant chief executive at national student housing charity Unipol and Simon Thompson of website accommodationforstudents.com to discuss the latest news in the sector. They examine the trends in the market, levels of demand at universities across the country and the impact of the Covid-19 pandemic...
2021-10-28
39 min
Reptalks - Una community sulla brand reputation
Unipol come gestisce la Reputazione? Quali sono i segreti per essere un buon Reputation Manager?
Fernando Vacarini, Responsabile Media Relations, Corporate Reputation & Digital PR del Gruppo Unipol, ha raccontato come il modello organizzativo di Brand Communication di Unipol sia composto da: Media Relations tradizionali, Digital PR e il blog Changes. Unipol si avvale degli strumenti di RepTrack per andare ad ascoltare gli stakeholder, per andare ad individuare i punti di debolezza e forza del gruppo, così da lavorare sulla Brand Reputation e garantirne la continuità nel futuro.Ma quali sono gli ingredienti per essere un buon Reputation Manager? Essere curiosi, attenti e privilegiare il contenuto, che oggi è da considerarsi il re della Corporate Communication ma...
2021-07-28
09 min
Flash Informativo Diario de Avisos
La Unipol dice adiós tras 17 años de servicio en Santa Cruz
1. Encuentran a una anciana de 82 años muerta con signos de violencia en el interior de su vivienda en La Laguna Fueron los vecinos quienes alertaron a las autoridades porque llevaban un tiempo sin ver a la mujer. Agentes de la Policía Nacional han detenido al sobrino de la víctima, un hombre de 49 años, que convivía con ella 2. Marruecos y España tensan la cuerda por el Sáhara Pedro Sánchez califica de “inaceptable que se ataquen las fronteras con migrantes por desavenencias en política exterior”. Rabat admite que la...
2021-06-01
01 min
Passione Economia
Unipol decide di vendre 10 mld di BTP italiani
Fu Deutsche Bank la prima alla fine del 2011, facendo gridare molti allo scandalo ed al golpe, a cedere 8 miliardi di titoli italiani.Seguì solo pochi mesi fa il monito di Commerzbank, che intimava i suoi correntisti a cedere i btp detenuti.Oggi la notizia è ancor più clamoroso, perchè è per la prima volta un gruppo italiano a cedere i suoi asset in portafoglio. Unipol ha infatti dichiarato che venderà 10 mld di titoli di stato per preservare i suoi azionisti e assicurati. Un colpo non da poco per l'Italia e non da sottovalutare da un punto di vista sia econom...
2020-08-09
08 min
Meeting 2015
Scommettere e investire in Italia
Lunedì 24 agosto 2015 11.15 Sala eni B1Partecipano: Graziano Delrio, Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture; James Hogan, Presidente e CEO Etihad Airways e Vice Presidente Alitalia SAI; Pierluigi Stefanini, Presidente Unipol Gruppo Finanziario. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Compagnia delle Opere.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/scommettere-e-investire-in-italia/Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting
2020-01-08
1h 19
Meeting 2018
Sicuramente in viaggio
Giovedì 23 agosto 2018 12.30 Arena Move To Meet A1Partecipano:Paola Carrea, Direttore di AlfaEvolution Technology (Gruppo Unipol); Roberta Frisoni, Assessore alla Mobilità del Comune di Rimini; Amedeo Gargiulo, Direttore dell’Agenzia Nazionale della Sicurezza Ferroviaria; Andrea Gibelli, Presidente di FNM Group. Introduce Andrea Dellabianca, Amministratore Delegato di Notess.Link dell’incontro sul sito del Meeting:https://www.meetingrimini.org/default.asp?id=904&item=7351Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/R-kZ0bkreIMSito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitte...
2019-10-30
57 min
Non Solo Skunk - Quarta stagione
Cani disoccupati in New Jersey
Mentre la fiera della cannabis Indica Sativa Trade apre i cancelli fino a domenica 14, nel mondo accade questo: si interrompe l'addestramento di cani antidroga in New Jersey in attesa dell'imminente legalizzazione; aprono i primi negozi di marijuana in Ontario;il governo tedesco concede le licenze a 3 compagnie private per la produzione terapeutica;si legalizza anche sull'isola di Guam.Vi aspettiamo all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) alla fiera Indica Sativa Trade!
2019-04-12
28 min
Podcast INFOCDMX
LA TRANSPARENCIA EN EL SECTOR PÚBLICO - CUMBRE UNIPOL
Ismael Camargo Mata Director General de Seguimiento y Normatividad del SNT Cyntia Patricia Cantero Pacheco Comisionada Presidenta del Instituto de Transparencia y Protección de Datos Personales del Estado de Jalisco Elsa Bibiana Peralta Hernández Comisionada Ciudadana del INFO Marlene Alonso Meneses Comisionada Presidente del Instituto de Transparencia y Protección de Datos Personales de Tlaxcala Daniel Chávez García Comisonado Presidente del Instituto Michoacano de Transparencia, Acceso a la Información y Protección de Datos Personales Gregorio Castillo Porras ...
2018-06-08
00 min
Live In Bologna
Intervista a Riccardo Fogli (16/12/2016)
Alessandro Iannacci presenta insieme a Riccardo Fogli l’ultimo grande concerto della storia dei Pooh all’Unipol Arena di Bologna, il 31 dicembre 2016.
2017-10-07
12 min
Questione di borsa
QUESTIONE DI BORSA del 23/05/2014 - Puntata del 23 maggio 2014
In conduzione Luigi Massi. Panoramica sulle borse europee con Giancarlo Zanella in collegamento dalla nostra redazione di Milano. L'analista Filippo Diodovich di IG risponde alle domande degli ascoltatori su: Unipol Sai, Fiat Auto, Impregilo, Moncler, Tod's, Yoox, Cdc. Con Sara Silano di Morningstar Italy parliamo dei fondi A COME A e di quali settori siano da preferire in questo momento per investire.
2014-05-23
00 min
Questione di borsa
QUESTIONE DI BORSA del 19/05/2014 - Puntata del 19 maggio 2014
In conduzione Ferdinando Tarsitani. L'analista Vincenzo Longo di Ig Markets risponde alle domande degli ascoltatori su: Fiat Auto, Snam, Eni, Unipol Sai, Maire Tecnimont, La Doria. Con Francesco Lavecchia di Morningstar Italy il consueto focus sul titolo straniero: Western Union.
2014-05-19
00 min
Questione di borsa
QUESTIONE DI BORSA del 07/05/2014 - 07 maggio 2014
In conduzione Ferdinando Tarsitani. L'analista Robert Baron risponde alle domande degli ascoltatori sui seguenti titoli:Unipol Sai, Terna, Mps, Banco Popolare Milano.
2014-05-07
00 min
Questione di borsa
QUESTIONE DI BORSA del 29/04/2014 - 29 aprile 2014
In conduzione Giuseppe Di Marco. Analista Carlo Aloisio di Unicredit Mib Brokerage. Domande degli ascoltatori su Unipol Sai, Terna, Eni, Banco Profilo. Focus sul mercato degli Etf Plus con Silvia Bosoni di Borsa Italiana
2014-04-29
00 min