Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Gufospeaker

Shows

Gufospeaker\'s showGufospeaker's showIl segreto dei barbagianni che non diventano sordiUna recente ricerca scientifica condotta da un team tedesco ha scoperto che i barbagianni non diventano sordi, in questo podcast spiegato il segreto di questo curioso adattamento! Il fascino dei barbagianni cresce sempre più. Visita il mio sito www.mastrorilli.it nella sezione download puoi scaricare libri gratuiti. la mia mail è gufotube@gmail.com2021-01-2403 minGufospeaker\'s showGufospeaker's showGIORNATA MONDIALE DEL GUFO INTERVISTA A MARCO MASTRORILLI RADIO INBLUIn occasione della Giornata mondiale del gufo, Marco Mastrorilli illustra alcuni aspetti conservazionistici di questi animali in un'intervista in cui parla anche del suo ultimo libro IL VOLO RAPITO https://amzn.to/3fjlX82Per informazioni potete scrivere a gufotube@gmail.com e visitate il sito www.mastrorilli.it ove potete trovare una sezione download davvero ricca di dossier, libri gratuiti, materiali e articoli vari sui rapaci notturni. Se volete acquistare un libro di Marco mastrorilli con dedica scrivere e richiedetelo a gufotube@gmail.com2020-08-0408 minGufospeaker\'s showGufospeaker's showLeonardo da Vinci: tra favole, civette e il mobbing sui rapaciLeonardo da Vinci, grande inventore e vero emblema della genialità dell'uomo ha nella sua vita scritto numerose favole, realizzate con la metrica di Esopo e Fedro, della Fabula classica. Il risultato sono state favole di grande valore morale ma anche di grande interesse naturalistico. In questo podcast Marco Mastrorilli, vi racconta una storia particolare legata alla favola de I due tordi e la civetta che narra della caccia basata sul mobbing subito dalle civette che inganna due tordi. Una volta ancora una favola viene usate per fare divulgazione scientifica. Potete scoprire molte altre attività di Marco Mastrorilli, visitando il su...2020-06-2406 minGufospeaker\'s showGufospeaker's showle avventure di Sebastiano il gufo vegetarianoUn podcast diverso ringrazio Simonetta e Gio per il nipotino LORENZO questa lettura della mia favola Le avventure di Sebastiano il Gufo vegetariano ! GRAZIE!!! non siete professionisti ma è stato ed è un piacere ascoltarvi! Una favola che ha vinto il Premio Fiabastrocca nel 2016 e che mi ha portato a Napoli a ritirarlo... !2020-05-0426 minGufospeaker\'s showGufospeaker's showLa Cicala e la Civetta da Esopo ai tempi del CoronaVirusUn podcast per tutti grandi e piccini, con una civetta protagonista! Si tratta di un adattamento moderno alla favola antica di Esopo che vede come protagoniste una cicala e una civetta. Una favola che come sempre ha una morale, che oggi nel tempo del Coronavirus è davvero perfetta per comprendere il motivo per il quale dobbiamo rispettare le regole. Per non fare la fine della Cicala! La favola è accompagnata dai suoni naturali della civetta, del bosco e dal frinire delle cicale... Buon Ascolto Adattamento e voce di Marco Mastrorilliwww.mastrorilli.it2020-04-1303 minGufospeaker\'s showGufospeaker's showPicasso amava le civette? Episodio 6Picasso uno dei più grandi pittori della storia...in virtù della sua arte anticonformistaavrà avuto un legame particolare con le civette?scoprilo ascoltando questo podcast! buon ascolto ! puoi vedere le sue opere su https://owlstorytelling.blogspot.com/2020/03/picasso-amava-le-civette.html2020-03-1705 minGufospeaker\'s showGufospeaker's showMarco Mastrorilli intervista Angela Bellini la signora dei gufi di Ostellato - Episodio 5In Italia, il fenomeno dei dormitori invernali di Gufo comune Asio otus è in crescita. Ovvero sono sempre di più i luoghi dove su pochi alberi si concentrano in inverno un numero più o meno elevato di gufi comuni, che decidono di aggregarsi per passare l'inverno. Un fenomeno concentrato tra fine ottobre e fine marzo, con le punte di presenze più alte in dicembre e gennaio. In questo video Marco Mastrorilli, autore di Gufotube, intervista Angela Bellini, guida che opera nelle zone del delta del Po. Questa ragazza ha compiuto qualche anno fa un vero miracolo riuscendo a salvare un dormitorio di g...2020-03-1504 minGufospeaker\'s showGufospeaker's showPerchè la civetta è come la donna, seducente e ammaliatrice? Episodio 4In questo podcast, vi sveliamo i segreti di un curioso luogo comune che vuole associata all'immagine di una donna seducente, sensuale e ammaliatrice quello della civetta. Da qui la definizione di donna civettuola. In questo podcast partendo dall'antica Roma scopriremo la genesi di questa curiosità che ha origini davvero lontane, ma basate su un curioso comportamento degli uccelli. Buon ascolto!2020-02-1707 minGufospeaker\'s showGufospeaker's showStoria di una civetta perduta e ritrovata episodio 3In questo episodio si racconta una storia piena di fascino e suggestione. Alla fine degli anni '90 in India, si da per certa l'estinzione di un piccolo predatore della notte, stiamo parlando della Civetta delle foreste Athene blewitti. da 113 anni nessuna l'ha vista, l'ha sentita... si pensa davvero sia estinta. ma un ornitologa di nome Pamela Rasmussen non vuole arrendersi e da vita ad una ricerca piena di suspence ... nessuno spoiler... su come andrà la ricerca ascoltate il podcast!Buon ascolto! Voce e testi Marco Mastrorilli per info, domande... scrivere a gufotube@gmail.com 2020-01-1105 minGufospeaker\'s showGufospeaker's showI segreti del verso dell'Allocco Episodio 2In questo secondo episodio, vi sveliamo alcuni segreti del canto dell'Allocco Strix aluco, uno dei rapaci notturni più comuni in Italia. Potrete ascoltare il canto dell'Allocco, imparare a riconoscerlo e vi sarà spiegato perché in alcuni casi al nome di allocco viene associato lo stereotipo di stupidità, del tutto immotivato, come scoprirete. Predatore regale, potente, aggressivo l'Allocco è un rapace affascinante qui in questo podcast iniziamo a conoscerlo.Buon ascolto!Voce e testi Marco Mastrorilli per info, domande... scrivere a gufotube@gmail.com foto di copertina di AlloccoVoce della sigla Antonella de Co...2020-01-0105 minGufospeaker\'s showGufospeaker's showAlla scoperta del gufo più raro d'Europa episodio 1In questo primo podcast, vi sveliamo i segreti dell'Assiolo di Cipro Otus cyprius, un piccolo predatore notturno che da un paio d'anni è stato classificato come specie. Una nuova specie per l'Europa, la quattordicesima specie. La sua caratteristica è il canto diverso rispetto a quello dell'Assiolo euroasiatico Otus scops, in questo podcast potrete ascoltare entrambi i versi e confrontarli.Buon ascolto!Voce e testi Marco Mastrorilli per info, domande... scrivere a gufotube@gmail.com foto di copertina di Filippos Georgiades (Cipro)Voce della sigla Antonella de CollibusDisegnatrice del logo Marina Fusari2020-01-0110 min