Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Guidalberto Bormolini

Shows

Paolo Scquizzato - SddSilenzioPaolo Scquizzato - SddSilenzioVita, Morte e Meditazione. Percorsi di senso - Parte 3Paolo Scquizzato⁠ dialoga con ⁠Guidalberto Bormolini⁠, religioso, scrittore e tanatologo. Fondatore del Borgo "Tuttoèvita" e direttore della Collana "Tutto è Vita" Edizioni Libreria Editrice Fiorentina. Se vuoi iscriverti all'Associazione "Scuola diffusa del Silenzio" clicca sul seguente ⁠link2025-08-101h 00Paolo Scquizzato - SddSilenzioPaolo Scquizzato - SddSilenzioVita, Morte e Meditazione. Percorsi di senso - Parte 2Paolo Scquizzato⁠ dialoga con ⁠Guidalberto Bormolini⁠, religioso, scrittore e tanatologo. Fondatore del Borgo "Tuttoèvita" e direttore della Collana "Tutto è Vita" Edizioni Libreria Editrice Fiorentina. Se vuoi iscriverti all'Associazione "Scuola diffusa del Silenzio" clicca sul seguente ⁠link2025-08-031h 09Paolo Scquizzato - SddSilenzioPaolo Scquizzato - SddSilenzioVita, Morte e Meditazione. Percorsi di senso - Parte 1Paolo Scquizzato dialoga con Guidalberto Bormolini, religioso, scrittore e tanatologo. Fondatore del Borgo "Tuttoèvita" e direttore della Collana "Tutto è Vita" Edizioni Libreria Editrice Fiorentina. Se vuoi iscriverti all'Associazione "Scuola diffusa del Silenzio" clicca sul seguente link2025-07-271h 20Un libro tira l\'altroUn libro tira l'altroIl destino di Venezia e NapoliNapoli e Venezia, due città diverse, piene di arte e di storia ma con un legame diverso con il mare che le bagna. Egidio Ivetic e Luigi Mascilli Migliorini, autori del libro, "Il destino del mare" (Il Mulino) le raccontano guardandole da lontano.Nella seconda parte le recensioni ai seguenti libri:Eugenio Montale, "Ossi di seppia", Mondadori per il centenario dalla sua pubblicazione;Eugenio Montale, "Tutte le poesie", Mondadori;Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni, "Vivere il Cantico delle creature";La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco, edizioni Messaggero Padova;Simona Rinaldi, "Le mostre d’arte, Dal Seicento alle...2025-05-2600 minPaolo Scquizzato - 1/2 ora con donPiPaolo Scquizzato - 1/2 ora con donPiLa fine è il mio inizio26 gennaio 2022. Don Paolo incontra Guidalberto Bormolini: laureato presso la Pontificia Università Gregoriana, ha conseguito la Licentia docendi in Antropologia Teologica ed è dottorando in Teologia Spirituale presso l'Ateneo S. Anseimo a Roma. È docente al Master «Death Studies & the End of Life» dell'Università di Padova. Sacerdote e monaco nella comunità dei Ricostruttori dirige un centro di formazione alla meditazione a Firenze. Si occupa della formazione del personale presso numerosi Hospices, ASL e strutture ospedaliere. È autore di numerosi saggi e articoli di spiritualità. 2025-05-2548 minOltretevereOltretevereVivere il Cantico delle Creature: l'attualità dirompente dell'opera di San Francesco nell'ottavo centenario dalla composizioneSono partite ufficialmente da Assisi le celebrazioni per l'ottavo centenario del Cantico delle Creature, composto da San Francesco proprio nel momento più difficile della sua vita. Un testo dirompente, la cui forza  non smette di parlare agli uomini di oggi. Davide Rondoni, poeta, è autore insieme a Guidalberto Bormolini, del volume Vivere il Cantino delle Creature, la spiritualità cosmica e cristiana di San Francesco, edizioni Messaggero di Padova. Rondoni presiede anche il comitato per la celebrazione dell'ottavo centenario delle morte del poverello di Assisi.2025-01-2600 minMeeting 2024Meeting 2024IL CANTICO DELLE CREATURE DI SAN FRANCESCOIL CANTICO DELLE CREATURE DI SAN FRANCESCODavide Rondoni, poeta, presidente del Comitato nazionale per l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi in dialogo con Guidalberto Bormolini, monaco, scrittore, tanatologo, membro fondatore del Gruppo Nazionale Sala del Silenzio. Introduce Letizia Bardazzi, presidente Associazione Italiana Centri CulturaliNel 1224 Francesco d’Assisi ha perduto le forze, la vista, sta perdendo la voce, sta perdendo la vita. E che cosa vuole rendere memorabile? Un pensiero? Una norma? No, una poesia. Un testo che unisce la lode al Creatore a quella per le creature. Lo detta ai suoi per...2025-01-081h 20il posto delle paroleil posto delle paroleGuidalberto Bormolini "Vivere il Cantico delle Creature"Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni"Vivere il Cantico delle Creature"La spiritualità cosmica e cristiana di San FrancescoIllustrazioni di Luca SalvagnoEdizioni Messaggero Padovawww.edizionimessaggero.itNel 1224 Francesco d’Assisi ha perduto le forze, la vista, sta perdendo la voce, sta perdendo la vita. E che cosa vuole rendere memorabile? Un pensiero? Una norma? No, una poesia. Un testo che unisce la lode al Creatore a quella per le creature. Lo detta ai suoi perché lo cantino, lo portino con sé i frati, la offrano a se stessi e al mondo. Oggi...2024-09-2522 minLe chiavi di PietroLe chiavi di PietroEp. 42 - Le chiavi di Pietro - "Felicità""Felicità" è la chiave di Pietro dell'episodio odierno che prende spunto dall'omelia della Messa celebrata dal Papa in Piazza San Pietro, il 26 maggio 2024, in occasione della Giornata Mondiale dei Bambini. Papa Francesco ricorda loro che "la fede ci rende felici" perchè indica un orizzonte alto nel quale far maturare i propri talenti e la propria vita. Il comico premio Oscar Roberto Benigni, al termine dell'Angelus,  raccomanda poi ai giovanissimi di rendere gli altri felici e per farlo li invita a diventare "l’adulto che avreste voluto accanto quando eravate bambini cioè oggi, ora". Padre Guidalberto Bormolini, monaco della comunità dei Ricostruttori nella Pr...2024-06-1319 minIL BAZaR AtOMICoIL BAZaR AtOMICoGUIDALBERTO BORMOLINI | Come trovare la tua strada in 15 minutiPadre Guidalberto Bormolini, monaco, scrittore e tanatologo, è punto di riferimento per molte persone che si approcciano alla sua filosofia. Ospite del Bazar Atomico nella prima stagione, ci ha raccontato la sua visione del mondo, il suo rapporto con la religione e soprattuto con la spiritualità. In questo estratto parleremo di come trovare la propria strada. Se vuoi ascoltare la puntata intera puoi farlo cercando la numero 11.2024-05-2215 minMorire. Viaggio nell\'ultimo tabùMorire. Viaggio nell'ultimo tabù3. TempoIl tempo è il metro di misura della tragedia, perché la morte colpisce la fantasia di chi resta in maniera diversa, a seconda della vecchiaia di chi è scomparso. Eppure, tra il grande sociologo giunto alla fine del proprio glorioso percorso, e la giovane vittima di un incidente stradale, si crea uno spazio comune, pieno di momenti di contatto. Il dolore di una vita trascorsa in pediatria e le lezioni del rapporto con l’anzianità più sofferente: tutto sottostà alle leggi del tempo che passa. Con la partecipazione straordinaria di Francesco Alberoni, di Momcilo Jankovic e di padre Guidalberto Bormolini. Si ringraziano per le t...2024-02-0156 minRetroguardia Podcast (miscellanea di letteratura)Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura)Dispacci letterari a cura di Francesco Sasso (n.1): Guidalberto Bormolini, "L’arte della meditazione", 2022Guidalberto Bormolini, L’arte della meditazione,pref. Giorgio Nardone, Ponte alle Grazie, 2022, pp.382, € 16,80 *** RETROGUARDIA 3.0- Miscellanea quaderno elettronico di critica letteraria  Qui: https://retroguardia.net *** Canali e social: - Retroguardia: https://retroguardia.net - YouTube: https://www.youtube.com/user/retroguardia/ - Facebook: https://www.facebook.com/retroguardia2.0/ - Twitter: https://twitter.com/Retroguardia/ - Instagram: https://www.instagram.com/Retroguardia3/ - Linkedln: https://www.linkedin.com/in/francesco-sasso-1825b316...2023-01-2804 minOltre la meditazioneOltre la meditazionePadre Guidalberto Bormolini - La Conoscenza MisticaIn questa intervista ho un altro ospite molto speciale: Padre Guidalberto Bormolini, religioso, scrittore e tanatologo. Già falegname e liutaio, Padre Guidalberto è sacerdote consacrato nella comunità di meditazione cristiana dei “Ricostruttori nella preghiera”. Si è laureato alla Pontificia Università Gregoriana, ha conseguito la Licenza in Antropologia Teologica ed è dottorando in Teologia Spirituale presso l’Ateneo S. Anselmo a Roma. Si occupa di accompagnamento spirituale dei morenti, è docente al Master “Death Studies & the End of Life” dell’Università di Padova e al Master “La Gentilezza nella relazione di cura” dell’Azienda ospedaliero-universitaria Meyer di Firenze. Studia in particolar...2022-05-0539 minPodcast di Passione YogaPodcast di Passione YogaYoga e Cristianesimo sono compatibili?L’insegnamento di antiche tradizioni per un nuovo sguardo sulla morte e sulla vita. Shanti con Guidalberto Bormolini: monaco, sacerdote, scrittore, praticante di meditazione, tanatologo e docente al master “Death Studies & the End of Life” dell’ Università di Padova. Si occupa di accompagnamento spirituale dei morenti, dialogo inter-religioso, studio delle discipline ascetiche ed i rapporti con il corpo e la vita spirituale. Seguici anche su passioneyoga.it e se desideri maggiori informazioni sull'hospice vai su tuttovita.it2022-01-1513 minPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliLa conoscenza mistica oggi - Intervista a Padre Guidalberto BormoliniDiscutiamo con Padre Guidalberto Bormolini della conoscenza mistica, in questa intervista organizzata in occasione del simposio "Conoscere l'uomo".È forte oggi il bisogno della dimensione mistica, che nei secoli è stata considerata la dimensione più nobile, la più essenziale dell'esistenza e della storia dell'essere umano. Nella nostra era, ovvero l'era dell'iper tecnicizzazione, emerge paradossalmente così un forte bisogno di spiritualità, a cui rischiamo di rispondere solo "commercialmente". Non riusciamo a evitare di riproporre i modelli rituali legati al misticismo: li travestiamo, li trasformiamo in rituali come la spesa domenicale. La domanda allora è: se abbiamo bisogni infiniti perché cercarli...2021-05-2810 minIL BAZaR AtOMICoIL BAZaR AtOMICoGUIDALBERTO BORMOLINI | Life hacking | Ep. 11Monaco, scrittore e tanatologo, Padre Guidalberto Bormolini si iscrive ai corsi di filosofia e teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e ottiene la licentia docendi in antropologia teologica presso la Facoltà teologica dell’Italia centrale a Firenze.Da anni si occupa di educare a vedere la morte con altro sguardo, tenendo conferenze, corsi e seminari nelle principali città italiane. Dirige un gruppo di formatori che si occupa della formazione del personale sul tema dell’accompagnamento al fine vita con particolare attenzione alla spiritualità. È membro della Società Italiana di Cure Palliative.È coordinatore dell’Associazione “Tuttoèvita” Onlus, che propone percor...2021-02-122h 18Radio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 20/12/2017 - Firenze; nuove moschee e dialogo interreligioso - Seconda partePaolo Branca, islamista, Università Cattolica di Milano ; Maurizio Sangalli, presidente Istituto Sangalli e docente di storia all'Università per stranieri a Siena ; Izzedin Elzir, presidente Unione delle comunità islamiche d'Italia ; Federico Gianassi, assessore alla sicurezza del comune di Firenze ; Don Guidalberto Bormolini, monaco, scrittore tanatologo.2017-12-2028 min