Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Guido Brera E Gian Luca Comandini - Chora Media

Shows

Black Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanza04/08 - Segnatevi questa parola: stagflazione | Black Box ChatDollaro debole, dazi, mercato del lavoro in contrazione: ecco come si genera la stagflazione, il nemico numero uno dei mercati azionari. Ne parlano Guido Brera e Raffaele Coriglione in questa puntata di "Black Box Chat", che per tutto il mese di agosto ci permetterà di restare aggiornati su quello che succede nel mondo economico e finanziario. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-08-0406 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanza30/07 - Il deal Usa-Ue: una cosa divertente che non faremo mai piùL'Europa per una volta è entrata unita nelle trattative, con due carte fortissime in mano, ma ne è uscita sconfitta. In questa puntata Guido Brera e Raffaele Coriglione spiegano i motivi di questo fallimento, e le possibili conseguenze. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-07-3018 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaCome l’AI ci aiuterà a vivere più a lungoIn questa puntata speciale di Black Box registrata dal vivo a Orbita, la rassegna di incontri organizzata in Triennale da Chora Media con il sostegno di UniSalute, Guido Brera dialoga con Riccardo Quagliotti, Portfolio manager di Kairos Partners SGR, sul tema della longevity, su come la ricerca scientifica e l’intelligenza artificiale ci allungheranno la vita e sull’impatto che questo avrà sulla nostra società. Per saperne di più clicca qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-07-221h 04Black Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanza26/06 - La cinesizzazione di Apple o la appleizzazione della Cina?Tutti ci ricordiamo le immagini della Foxconn, la grande fabbrica cinese in cui i dipendenti lavoravano, vivevano e spesso morivano in condizioni disumane. Ma il fatto che Foxconn producesse per Apple e che Apple non potesse permettersi un danno di immagine del genere ha fatto sì che oggi le cose in Cina siano molto cambiate in termini di sicurezza e qualità della vita dei lavoratori cinesi. Lavoratori cinesi che oggi rappresentano il vero capitale umano di Apple: la società di Tim Cook ha fatto training a 26 milioni di cinesi, e spende 50 miliardi di dollari l'anno per fare il training di...2025-06-2633 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanza20/06 - La verità, vi prego, sulle stablecoinIl Senato Usa ha approvato il Genius Act, una legge per regolamentare le stablecoin. Ma cosa sono esattamente le stablecoin? Lo spiegano in questa puntata speciale Guido Brera, Raffaele Coriglione e Roberto Condulmari. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-2045 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. speciale - Don't fight the FedNel mondo della finanza c'è un modo di dire: "Don't fight the Fed", ossia non andare contro le politiche monetarie decise dalla banca centrale americana. Eppure, Trump sembra non conoscere questo modo di dire e sul suo social network Truth ha attaccato il presidente della Fed Jerome Powell. E mentre si consuma questo braccio di ferro, il commercio americano frena: nei porti le movimentazioni di merci sono calate del 60% e la reporting season delle aziende che sta per cominciare non promette niente di buono. Ne parlano Guido Brera e Raffaele Coriglione in questa ultima puntata speciale daily.2025-04-1713 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. speciale - Perché l'oro è tornato l'unico bene rifugioBorse, bond, dollaro, oro: cosa guardare per capire che succede nella finanza dopo la grande crisi innescata dalle politiche commerciali di Donald Trump e dalla sua retromarcia voluta dai vigilantes del capitale. Ne parlano Guido Brera e Raffaele Coriglione in questa puntata speciale di Black Box. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-04-1414 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.101 - Dalla trade war alla capital warQuella che stiamo vivendo non è più solo una trade war, ossia una guerra commerciale: dietro ai dazi c’è molto di più. C’è in gioco un nuovo equilibrio dell’economia mondiale. Ne parlano in questo episodio Guido Brera e Raffaele Coriglione, autore del collettivo “I Diavoli”.Gli inserti audio sono tratti da "Diavoli", Stagione 2, Primo episodio, produzione Sky Original (2022).  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-04-0930 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.100 - Il libro che devi leggere se vuoi capire il mondo di oggiIn America ne parlano già tutti, ma anche in Europa il saggio “Abundance”, scritto da Ezra Klein and Derek Thompson è destinato a diventare un best seller: è una riflessione su tutti gli errori della politica democratica americana, ma anche un manifesto su come uscire da questa crisi atavica delle sinistre. In questa puntata speciale di Black Box - la n. 100 - Guido Brera ne discute con Raffaele Coriglione, autore del collettivo I Diavoli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-04-0223 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.98 - Se il futuro va troppo veloceSiamo abituati a vedere robot e innesti cibernetici nei film di fantascienza, ma presto - molto presto - tutto questo potrebbe diventare realtà. Non è più l'arte che arriva prima e che intravede il futuro, è la tecnologia che corre più veloce e diventa presente. Un presente a cui forse non siamo pronti, ma che dobbiamo capire. Guido Brera ne parla in questo episodio con lo sceneggiatore Stefano Bises, e con l’autore del collettivo I diavoli Raffaele Coriglione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-03-1925 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.97 - Confessioni e dubbi di un europeista convintoChe l’elezione di Trump avrebbe avuto ripercussioni anche sull’Europa era previsto. Quello che non era previsto è quanto la politica del presidente americano avrebbe impattato sul vecchio continente. Molto, forse troppo. E l’Europa è chiamata a reagire. Ma come lo sta facendo? Guido Brera ne discute con Simone Pieranni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-03-1218 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.95 - AI: open source vs. closedCome sarà il mondo tra 5 anni? Questa è una delle domande che Guido Brera ha posto a Paolo Ardoino durante l’incontro dal titolo “AI: open source vs. closed”, avvenuto durante il Festival Chora Volume 2. Paolo Ardoino ha risposto parlando di criptovalute, di intelligenza artificiale ma anche della nuova frontiera delle neuroscienze e delle protesi neurali. Una conversazione da ascoltare per scoprire cosa ci aspetta in un futuro non troppo lontano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-02-2644 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.94 - Il lato oscuro del tecno-ottimismoNel 1909 Filippo Tommaso Marinetti scrisse il manifesto del futurismo, un testo rivoluzionario che inneggiava al progresso e all’innovazione. Quel testo di oltre cento anni fa ha ispirato il manifesto del tecno-ottimismo firmato da Marc Andreessen, l’imprenditore vicino a Donald Trump. Nel suo decalogo, Andreessen sostiene che la nostra civilizzazione è basata sulla tecnologia e che le società sono come gli squali: o crescono o muoiono. Ma è davvero così? In questo episodio Guido Brera ne discute con Raffaele Coriglione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-02-1920 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.93 - “GreenRock”: la crisi della finanza sostenibileSabato 22 febbraio alle 9:0 a Chora Volume 2 Black Box Live: Guido Brera e Paolo Ardoino raccontano i modelli di AI Open Source e Closed. Iscrizioni gratuite qui: https://dice.fm/event/k6mrd9-chora-volume-2-black-box-live-22nd-feb-conservatorio-di-musica-giuseppe-verdi-milan-tickets Negli ultimi tempi, i discorsi su sostenibilità, riduzione delle emissioni e temi green sembrano aver perso appeal sui mercati finanziari. Diverse società di investimento si stanno smarcando dai network che riuniscono i principali player dell’asset management attivi nel contenimento della crisi climatica. Anche Larry Fink, numero uno di BlackRock e paladino di una finanza responsabile in termini di impatto amb...2025-02-1214 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.92 - Perché su DeepSeek stiamo guardando il dito e non la lunaL’intelligenza artificiale cinese ha un grandissimo vantaggio su quella americana: costa il 95% in meno e dunque non c'è più bisogno dei mega data center messi in piedi negli Stati Uniti. Ma c’è un’altra cosa che ha sparigliato le carte: la Cina ha rilasciato questi algoritmi gratuitamente, in modo che ogni continente possa costruire i propri modelli. Che conseguenze avrà tutto questo sull’economia del mondo intero? In questo episodio Guido Brera ne parla con Claudio Erba, Ceo e fondatore di Docebo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-02-0523 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.91 - Così DeepSeek ha travolto i mercatiLa nuova intelligenza artificiale generativa cinese lanciata pochi giorni fa ha provocato uno shock sui mercati, causando a Nvidia una perdita di 600 miliardi e facendo perdere al titolo il 17%: è il calo più grande dal 2020 ed è come se l’intera Borsa Italiana fosse sparita in un solo giorno. In questa puntata Guido Brera, insieme a Raffaele Coriglione e Simone Pieranni, spiega perché l’AI cinese è così innovativa.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-01-2916 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaOut of the box - Ep. speciale: Facciamo chiarezza sui meme coinGli ultimi a essere lanciati, in ordine di tempo, sono stati il Trump Coin e il Melania Coin. Ma sono anni che periodicamente qualcuno inventa una nuova criptovaluta “meme”: si tratta di monete virtuali che non hanno alcuna funzionalità, ma che vengono comprate sull’onda della loro viralità. Per capire come funzionano, quali differenze hanno rispetto ai più classici bitcoin e quali sono i rischi nascosti, in questo episodio speciale Gian Luca Comandini risponde alle domande di Francesca Milano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-01-2312 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.90 - Cosa c’è dietro il lancio del "Trump coin"Il neo presidente degli Stati Uniti ha lanciato due “meme coin”, uno a suo nome e uno chiamato “Melania coin”. Ma cosa sono esattamente i meme coin? E perché Trump, che era inizialmente molto critico sulle criptovalute, ha deciso di lanciarsi personalmente in questo settore? In questa puntata ne parlano Guido Brera e Giacomo Zucco. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-01-2214 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.88 - Perché dobbiamo capire la finanzaIn questa puntata, Guido Brera dialoga con Riccardo Spada, autore del podcast “The Bull”, sull’importanza dell’educazione finanziaria e su come questo settore ci aiuti a comprendere quello che succede nel mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-12-1820 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.86 - Quando pagheremo il caffè in Satoshi?In un futuro non troppo lontano pagheremo la colazione, il biglietto del tram o un paio di scarpe in Satoshi. Ma cos’è il Satoshi? È l'ottava parte decimale del Bitcoin, quindi 0,00000001, chiamata così in onore dell’inventore della criptovaluta Satoshi Nakamoto. In questa puntata Guido Brera dialoga con Gian Luca Comandini, che ci porterà alla scoperta della finanza del futuro prossimo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-12-0420 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.85 - Bitcoin: come cambia il mondo della finanza?Il 15 settembre 2008 la Lehman Brothers, la quarta banca più grande degli Stati Uniti, dichiara bancarotta. In quel momento il mondo della finanza cambia profondamente. E oggi, con i Bitcoin potrebbe farlo di nuovo. In questa puntata, registrata al Plan B Forum di Lugano, il CEO di Tether Paolo Ardoino e Guido Brera rispondono alla domanda: com’è cambiata e come cambierà la finanza? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-11-2729 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. Speciale - Perché le Borse asiatiche sono crollateLe borse asiatiche sono crollate, richiamando alla memoria il disastro del 1987. Di conseguenza tutto il mondo finanziario è stato scosso: qual è il ruolo dei trader, dei fondi tradizionali e degli algoritmi in questa ennesima crisi finanziaria? E quali sono le conseguenze possibili di questo tonfo? Lo spiega Guido Brera in questo episodio speciale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-08-0518 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. Speciale - Come il Bitcoin sta cambiando la finanzaIn questo primo episodio crossover tra Black Box e il podcast Actually di Will Media, Guido Brera e Riccardo Haupt parlano con Paolo Ardoino, CEO di Tether, dell'evoluzione delle criptovalute, dalle loro origini fino ad oggi e di come sia cambiata la posizione della finanza tradizionale nei confronti di questo nuovo strumento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-07-2745 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.73 - Roger Federer e l’alta finanzaSe il tennis è una metafora della vita, allora lo è anche della finanza che della vita umana determina ogni aspetto. Esiste una profonda corrispondenza tra le traiettorie impresse a una pallina e le mille variabili che dominano gli scambi finanziari. Così come esiste una medesima condotta per affrontare l’avversario dall'altra parte della rete o muoversi tra le fluttuazioni dei titoli. Di recente, il Dartmouth College ha conferito la laurea honoris causa in Lettere umane a Roger Federer, tra i tennisti più forti della Storia. Il commencement speech del campione è un’illuminante lezione su come concepire le vittorie e affrontare le sconfitt...2024-06-1914 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.72 - Cosa ci distingue dalle macchineC’è qualcosa che accomuna il tenente colonnello dell’esercito sovietico Stanislav Petrov, l’attivista americano Aaron Swartz e il co-fondatore di OpenAI Ilya Sutskever. In tempi e modi diversi, tutti e tre hanno dismesso ogni forma di timidezza e si sono opposti all’ordine guerrafondaio, proprietario, neofeudale incarnato da computer, algoritmi e macchine più o meno pensanti. Proprio la “Timidezza (e i suoi contrari)” ci ricordano l’importanza di restare umani e sono anche il tema della prossima edizione della Milanesiana, per cui questo testo è stato scritto in occasione dell’incontro di giovedì 13 giugno con Yanis Varoufakis, Guido Brera e Ferruccio de Bortoli...2024-06-1213 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.71 - Un bitcoin al giorno / Parte secondaDal giugno 2019 Nayib Armando Bukele Ortez è il presidente della Repubblica di El Salvador. Bukele non solo ha riportato l’ordine combattendo le gang del narcotraffico, ma ha anche impresso una svolta economica inattesa grazie all'introduzione del bitcoin come valuta con corso legale. Si tratta di un esperimento senza precedenti che sta avendo molteplici effetti positivi in termini di sostenibilità del debito, rilancio dell’immagine internazionale dello Stato centroamericano e sostegno alla ricerca di fonti energetiche “pulite” legate all’attività di mining della criptovaluta. Benvenuti in El Salvador, dove la fantascienza e il mito si confondono, e dove il futuro è già presente.2024-06-0515 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.70 - Un bitcoin al giorno / Parte primaGiubbotto di pelle, occhiali a goccia con le lenti a specchio, barba ben regolata e capelli tirati indietro, Nayib Bukele è, dal 2019, il presidente della Repubblica di El Salvador. Da quando si è insediato al governo, ha represso col pugno di ferro il fenomeno delle gang di narcotrafficanti e lo scorso febbraio, forzando i vincoli costituzionali, si è fatto rieleggere per un secondo mandato. Ma Bukele ha impresso anche una significativa svolta sul piano economico: dal 2022, infatti, ha riconosciuto il bitcoin come valuta con corso legale nel suo Paese. El Salvador è la prima nazione del mondo a tentare un simile esperimento. 2024-05-2913 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.69 - J.H. Simons, il matematico che conquistò i mercatiLo scorso 10 maggio è morto James Harris Simons, una leggenda dell’alta finanza, il “re dei quanti” come lo chiamavano, il matematico che – dopo aver lasciato l’università – aveva sbancato i mercati. Nel 1982 fonda a New York la Renaissance Technologies, destinata a diventare uno dei maggiori hedge fund a livello mondiale. «Forbes» scriveva che JHS era «probabilmente il miglior investitore del mondo». Simons deve il suo successo all’applicazione di modelli matematici e algoritmi informatici alle fluttuazioni finanziarie. Ha fatto profitti strabilianti e ne è uscito quasi sempre vincitore. Quasi… Learn more about your ad choices. Visit megap2024-05-2211 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.68 - Il bunker: il sogno dell’OccidenteViviamo gli anni dell’apocalisse permanente, un’età segnata da virus e guerre, da minacce nucleari ed emergenza climatica. Se il pericolo è ovunque, allora è inevitabile cercare protezione in spazi chiusi e impenetrabili: come il North Star Missile Silo, uno dei più sicuri rifugi mai realizzati dall’uomo. Ubicato in Kansas, il North Star è stato concepito per resistere a un’esplosione atomica e a ogni tipo di catastrofe. Insomma, un’icona della Guerra fredda tornata di moda. Nel 2021, in tempi di pandemia, il silo è stato messo in vendita a privati per uso abitativo, al prezzo base di circa 900mila dollari. Lo spazio inatta...2024-05-1512 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.67 - La guerra civile americanaMentre nei cinema si proietta Civil War del regista britannico Alex Garland, gli Stati Uniti sembrano un Paese segnato da conflitti non ricomponibili. Se i mercati restituiscono l’immagine del migliore dei mondi possibili, nella realtà dilaga l’emergenza Fentanyl, aumenta l’impoverimento della classe media e monta la bolla dei debiti studenteschi. Intanto, gli investimenti si indirizzano prevalentemente verso i titoli della Difesa e dell’industria bellica o verso beni-rifugio come l’oro e i bitcoin. La guerra è un sempre un ottimo business nella nazione in cui la distanza tra american dream e american nightmare è più marcata che mai. 2024-05-0813 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.66 - La strage del Rana PlazaSono le 8.45 del 24 aprile 2013. Il Rana Plaza, un edificio commerciale di otto piani, sede di diverse attività tra cui alcune fabbriche tessili, e ubicato a Savar, vicino Dacca, in Bangladesh, si accartoccia su se stesso per cedimento strutturale. Il bilancio è di 1.134 morti e 2.515 feriti. La strage è una tragedia annunciata e – al tempo stesso – è la diretta conseguenza di un modello di produzione dal devastante impatto sociale e ambientale. Lo chiamano “fast fashion” e garantisce una sistematica produzione di capi d’abbigliamento a prezzi accessibilissimi grazie a uno spietato sfruttamento del lavoro, all’assenza di condizioni di sicurezza, e all’uso massiccio di fibre...2024-04-2413 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.65 - Il futuro dei boschi (e il nostro)Da più di un secolo, l’uomo interviene sull’arco alpino per modificarne il paesaggio e alterarne gli equilibri. Le devastazioni della Prima guerra mondiale e la successiva ricostruzione a base di una monocultura di abeti rossi hanno compromesso la tenuta dell’ecosistema. Cento anni più tardi, gli eventi atmosferici estremi provocati dal cambiamento climatico e l’azione infestante del coleottero chiamato “bostrico tipografo” ci costringono a misurare gli effetti rovinosi di un modello economico che ha cancellato la biodiversità dei boschi esponendo le montagne a mille pericoli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/ad2024-04-1712 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.64 - Il flagello dei boschiUna catastrofe si sta abbattendo sui boschi in vaste aree del Trentino-Alto Adige, del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Il suo nome scientifico è Ips typographus, ma è meglio conosciuto come “bostrico dell’abete rosso”, perché l’abete rosso è la sua vittima preferita. È un coleottero grande pochi millimetri e si nutre di legno. Di solito attacca piante indebolite, o già morte, ma se l’infestazione è importante, colpisce anche le piante sane. Oggi, grandi macchie di alberi secchi ingrigiscono i boschi alpini. È un vero e proprio flagello, imputabile all’alterazione degli equilibri naturali, alla distruzione di un ecosistema, all’alternanza di fenomeni climatici estremi e a...2024-04-1013 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.63 - Mercati Uniti d’AmericaGli indicatori finanziari fotografano una situazione all’insegna dell’ottimismo diffuso. Il mercato obbligazionario si presenta affidabile, grazie agli effetti a lungo termine della liquidità immessa dodici mesi fa, durante il salvataggio delle “banche regionali” terremotate dal crack della Silicon Bank. Su quello azionario si registra un’importante ondata di acquisti. Oltre agli investitori istituzionali e agli hedge fund, a comprare sono le famiglie, i cui risparmi non sono mai stati così massicciamente investiti in equity. Nell’anno delle elezioni presidenziali, gli States sono un Paese profondamente diviso. Ma quello che la politica separa, la finanza unisce e la concordia regn...2024-04-0311 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.62 - Obesità: l’epidemia di cui si parla pocoL’obesità è una condizione tipica delle società del benessere. Nel mondo, le persone obese sono più di un miliardo. Il loro numero è raddoppiato rispetto al 1990. Entro il 2035, secondo le proiezioni, potrebbero essere due miliardi. Negli Stati Uniti, il 32% della popolazione adulta maschile e il 37% di quella femminile è obesa. La multinazionale danese del settore farmaceutico Novo Nordisk ha lanciato di recente l’Ozempic, un farmaco miracoloso per l’obesità che ha riscosso grande successo sul mercato statunitense, e non solo. L’America sembra voler affrontare il lato oscuro del suo benessere. Eppure, dietro all’ottimismo di facciata, ci sono mille risvolti da consi...2024-03-2712 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.61 - La Silicon Valley e le diseguaglianze socialiDurante la febbre dell’oro, nei centri minerari si registrava un’improvvisa esplosione delle diseguaglianze. Chi disponeva di concessioni di sfruttamento, licenze commerciali e asset strategici vedeva aumentare in modo esponenziale la propria ricchezza. Tutti gli altri, a cominciare dai minatori, si impoverivano. Si chiama “effetto Cantillon” e spiega la profonda difformità nella distribuzione del denaro laddove è maggiormente in circolo. Ieri come oggi. Ai tempi della febbre dell’oro come all’inizio del XXI secolo, quando le politiche monetarie espansive, il Quantitative easing e l’emissione di debito pubblico hanno concorso a erodere il valore della moneta. Così si approfondiscono le...2024-03-2013 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.60 - American nightmareIl prossimo novembre, negli Stati Uniti si terranno le elezioni per la Casa Bianca. Nonostante i mercati restituiscano l’immagine di un Paese che cresce a ritmi sostenuti, con una disoccupazione sotto il 4% e un settore azionario che lo scorso anno ha registrato performance eccezionali, la vittoria dei democratici non sembra così certa. L’amministrazione Biden ha gestito la fase del post-Covid imprimendo un nuovo corso e stanziando trilioni di dollari per rilanciare settori strategici della produzione nazionale. Eppure, qualcosa scricchiola. Esiste un’America che ha patito il galoppare dell’inflazione e non ha potuto compensare coi rialzi a doppia ci...2024-03-1313 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.59 - Sette segnali dal futuroSecondo un report di ARK – invest, fondo d’investimento che analizza la frontiera dell’innovazione, è possibile isolare sette mega-trend che raccontano un futuro dentro cui siamo già immersi. Intelligenza artificiale, robotica, mobilità elettrica, industria spaziale, criptovalute e nuove terapie di precisione in campo medico, basate sull’RNA e sui sistemi di editing genomico, sono tendenze dirompenti, potenzialmente capaci di rivoluzionare la vita umana. Il settimo trend comprende tutti i pericoli di un’accelerazione verticale, esponenziale, senza contrappesi né regolatori, come il montare di nuovi privilegi, le ricadute occupazionali, la devastazione ambientale e perfino il rischio esistenziale per l'homo sapiens davanti all'af...2024-03-0615 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.58 - Architecton: contro l’architettura del cementoAll’ultima edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino è stato presentato il documentario Architecton del regista russo Victor Kossakovsky. Il lavoro è una dura requisitoria contro l’edilizia basata sul cemento, materiale tragicamente rappresentativo della contemporaneità: effimero, deperibile, inquinante, ad alto impatto ambientale. Architecton è un invito a cambiare prospettiva, a contestare le retoriche pervasive del green washing, a sposare le ragioni di un’ecologia profonda, a utilizzare materiali durevoli e sostenibili, a puntare sulla circolarità, a ridefinire il rapporto tra uomo e Natura. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-02-2810 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.57 - Speciale Chora Volume 1: Dove va l'intelligenza artificialeL’intelligenza artificiale sta dettando un mutamento epocale destinato a rivoluzionare la vita umana sul pianeta Terra. In questa puntata speciale di Black Box registrata durante il Festival Chora Volume 1 che si è svolto a Milano dal 16 al 18 febbraio 2024, Guido Brera e il giornalista-scrittore Marco Bardazzi, intervistati da Chiara Albanese di Bloomberg, si confrontano su avvento e prospettive della AI, ricostruendone la genesi, soppesando i rischi della sua implementazione, analizzando il dibattito tra tecno-critici e tecno-entusiasti, valutando le ripercussioni che questa innovazione tecnologica dirompente avrà sull’organizzazione del lavoro, sull’ambiente e sulle relazioni sociali. Learn more abo...2024-02-2139 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.56 - La crisi idrica al tempo dell’intelligenza artificialeL’acqua è la materia prima più scambiata nel mondo. Il “mercato virtuale” dell’oro blu sarebbe quattrocento volte più grande di quello del petrolio. Ma la crisi idrica rappresenta una delle principali emergenze di questo tempo. Tanto più che l’accelerazione tecnologica richiede un consistente dispendio di acqua. Per ogni venti comandi che impartiamo a ChatGPT ne consumiamo mezzo litro. Per addestrare il modello di terza generazione di GPT, di litri ce ne sono voluti 700mila. La rivoluzione dell’Intelligenza artificiale richiede ingenti quantità di H₂O per raffreddare una rete tentacolare di server. Le riserve d’acqua utilizzabili si sono dimezzate dal...2024-02-1413 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.55 - Elon Musk e le Magnifiche SetteQualche giorno fa, un tribunale del Delaware ha sospeso il pagamento del pacchetto retributivo accordato, nel 2018, dal board di Tesla al fondatore dell’azienda Elon Musk. Il pacchetto si aggirava intorno ai 56 miliardi di dollari, una cifra che non ha precedenti neppure nel fantastico mondo delle tech companies e che certifica il compiuto ingresso del capitalismo nell’età del feudalesimo digitale. I sette colossi tecnologici – Apple, Microsoft, Google Alphabet, Amazon, Nvidia, Tesla e Meta – formano una nuova aristocrazia che pretende di esercitare autorità assoluta e di sfidare perfino gli Stati. Contro l’ordine neo-feudale si sta muovendo da tempo la Federal T...2024-02-0713 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.54 - Intelligenza artificiale e guerra termonucleare globaleMosca, 26 settembre 1983. È da pochi minuti passata la mezzanotte, quando il tenente colonnello Stanislav Petrov si trova davanti all’inizio dell'apocalisse. Sugli schermi collegati a OKO, un sistema di satelliti che ha la funzione di segnalare il lancio di testate nucleari dagli Stati Uniti, si sono materializzati cinque missili diretti in territorio sovietico. Il protocollo prevede di avvisare il Cremlino per organizzare la rappresaglia. Ma Petrov non crede all'attacco e decide di segnalare un errore del sistema. Pochi minuti dopo, l’intuizione si rivela giusta. Le macchine non hanno interpretato correttamente un fenomeno atmosferico. La decisione di un singolo umano ha sa...2024-01-3114 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.53 - Le due facce di Davos«Rebuilding Trust in the Future» è stato il tema dell’ultima edizione del Forum economico mondiale, che si è tenuto come ogni anno a Davos. La formula è suonata da subito vaga in una congiuntura segnata da una sequenza vertiginosa di emergenze e dal terremoto che sta scuotendo la globalizzazione. Eppure, il meeting ha continuato a offrire il suo profilo "migliore", un allestimento di retorica astratta, incapace di aggredire i nodi di questo tempo: dall’emergenza ambientale alla crisi delle filiere produttive globali. Ma il Forum ha due facce. E quella nascosta coincide con un formicaio brulicante di accordi sottobanco tra aziende e Stati...2024-01-2413 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.52 - La crisi delle rotte globaliNelle ultime settimane una nuova minaccia incombe sui mercati globali. I raid degli Houthi, milizia ribelle yemenita sostenuta dall’Iran, hanno inceppato uno dei gangli del commercio planetario: la rotta del mar Rosso lungo la quale transita il 12 per cento delle merci della Terra e circa un terzo del traffico dei container. Diversi colossi dello shipping hanno sospeso il passaggio delle loro navi nell’area. Il prezzo del petrolio è in salita, mentre il costo del trasporto dall’Asia all’Europa schizza alle stelle. L’ennesima emergenza aggrava la crisi degli equilibri internazionali nel quadro di una tendenza complessiva che, a partire d...2024-01-1715 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.51 - La finanza e il migliore dei mondi possibiliA guardare i principali indicatori finanziari, lo scenario di inizio 2024 sembra più roseo delle più rosee previsioni. L’inflazione è in calo, la crescita americana costante, la disoccupazione stabile sotto il 4%. Gli scambi del settore azionario registrano risultati-record e i titoli delle Big Tech volano. I mercati raccontano la favola del migliore dei mondi possibili. Eppure, la realtà è ben diversa. Sul pianeta Terra si allungano le ombre di una terza guerra mondiale strisciante e di una rovinosa crisi ambientale, mentre gli assetti della globalizzazione sono in frantumi. La finanza assomiglia sempre più a uno specchio ingannevole che distorce la prospettiva e ingann...2024-01-1013 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.50 - 2023: il ritorno del LeviatanoIl 2023 è stato l’anno del ritorno dello Stato al centro delle politiche economiche nel segno del cosiddetto derisking: la “riduzione del rischio” adottata dall’Occidente per contenere la sua dipendenza dal mercato cinese in settori strategici come la tecnologia o le energie rinnovabili. Ma i dodici mesi appena trascorsi sono stati scanditi anche da emergenze molteplici. Alcune di queste crisi sono rientrate. Le banche centrali hanno dimostrato di saper gestire il montare dell’inflazione e di contenere il terremoto scatenato, a marzo, dal fallimento della Silicon Valley Bank. Altre emergenze, invece, sono ancora in corso: è il caso dei conflitti in Ucraina e...2023-12-2712 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.49 - I cinque giorni che (non) sconvolsero OpenAIL’ultimo terremoto che ha scosso la Silicon Valley si è scatenato lo scorso venerdì 17 novembre. Epicentro al 601 di Mission Street, San Francisco, sede di OpenAI, la società leader nel settore dell’Intelligenza artificiale. In meno di una settimana, il CEO Sam Altman è stato defenestrato e poi reintegrato nella sua carica. Le convulsioni che scuotono i vertici di OpenAI sono l’atto finale della guerra sotterranea che contrappone la fazione tecno-entusiasta alla tendenza tecno-critica, preoccupata che l’intelligenza artificiale sfugga al controllo del genere umano. Ma il vero colpo di scena è l’ingresso nel board della società di Lawrence Henry Summers, l'Equil...2023-12-2012 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.48 - Intelligenza artificiale tra apocalisse e neo-futurismoLa chiamano «Artificial Intelligence as a Service». È l’intelligenza artificiale del futuro prossimo. Comoda, pratica e alla portata di tutti: come l'elettricità. Si preannuncia una rivoluzione, mentre il dibattito impazza e montano posizioni ostili. A quelle apocalittiche, che denunciano i rischi di una diffusione incontrollata dell’AI, si oppongono orientamenti ultra-entusiastici, ben riassunti nel «The Techno-Optimist Manifesto» dell’imprenditore statunitense Marc Andreessen. Sembra impossibile bilanciare l’accelerazione tecnologica – di per sé inarrestabile – e il contenimento, di per sé inapplicabile ai mille rivoli in cui va disperdendosi l’Intelligenza artificiale. Eppure, dalla ricerca di questo equilibrio dipende ciò che potranno diventare le macchine p...2023-12-1312 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.47 - Intelligenza artificiale e giochi di guerraIl dibattito sull’intelligenza artificiale è segnato dalla questione del “rischio esistenziale”: dalle paure che il genere umano nutre rispetto a un’invenzione in grado di sfuggire al controllo. L’homo sapiens si ritrova a fronteggiare le minacce derivanti da un brusco salto di paradigma tecnologico, come ai tempi del nucleare e della Bomba. A differenza della Guerra fredda, però, nei rapporti tra umanità e intelligenza artificiale non vale nessuna logica di deterrenza e nessun principio di contenimento. L’intelligenza artificiale nasce controllata da pochi soggetti della Silicon Valley, ma finisce per disperdersi in migliaia di rivoli e in molteplici impieghi potenz...2023-12-0612 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.46 - Gig Economy in tiltLa chiamano “Gig Economy”. È il settore legato alla fornitura di servizi che vive di lavoro a chiamata. Autisti privati, corrieri, riders lottano per evadere commesse nel più breve tempo possibile, accumulando un punteggio e conquistando un livello più alto nel ranking. Assomiglia tanto a un videogioco. Invece, è la tragica realtà di un mondo che ha cancellato i diritti. A gestire il tutto ci pensano le piattaforme digitali. Una recente sentenza del Tribunale del lavoro di Palermo ha stabilito che assegnare un punteggio di eccellenza tra lavoratori è discriminatorio. Così continuano a emergere i risvolti più ambigui dell'incubo chiamato “gig economy”. Lea...2023-11-2911 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.45 - Airbnb, la notte della tecnofinanzaDi recente il tribunale di Milano ha disposto il sequestro di 779 milioni di euro ad Airbnb, il portale leader nel settore degli affitti brevi. Secondo gli investigatori, il colosso digitale non avrebbe pagato le tasse sui ricavi maturati in Italia tra il 2017 e il 2021. Tante cose sono cambiate da quando Airbnb veniva raccontata come la magica intuizione capace di far incontrare domanda e offerta di alloggi ottimizzando i vantaggi per entrambe le parti. Tra polemiche e multe, questioni fiscali e accuse di aver trasformato quartieri, svuotato centri storici e cancellato comunità di residenti, la narrazione della società californiana sembra es...2023-11-2211 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.44 - Il coltan e la mappa del doloreSi chiama Coltan ed è un minerale estremamente prezioso impiegato nell’industria elettronica e informatica. Indispensabile per fabbricare condensatori e batterie degli smartphone, lo si estrae prevalentemente in Africa. Nell’ultimo anno e mezzo proprio la mappa dell’Africa Centrale risulta costellata di feroci colpi di Stato. Questa mappa dell’instabilità politica è quasi perfettamente sovrapponibile a quella dei luoghi da cui si estraggono materie prime ambite e contese come il Coltan. È una mappa di sfruttamento selvaggio, di violenza e guerre per il controllo delle risorse, in nome degli interessi di Europa e Stati Uniti, di Russia e Cina. È la mappa del dolore pe...2023-11-1513 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.43 - La nuova corsa all’oroDurante il 2023, il prezzo dell’oro ha sfiorato il massimo storico e probabilmente è destinato a salire ancora. Bene rifugio per eccellenza, il metallo più ambito è la risposta alle grandi crisi che si succedono ormai a ritmo frenetico, scuotendo gli assetti globali e diffondendo la paura sui mercati. Mentre la sua quotazione tocca i 2mila dollari a oncia, le banche centrali corrono ad aumentare le riserve auree. E il mondo si ritrova di colpo a caccia di Eldorado. Ma la nuova febbre dell’oro è segnata dai paradossi di un'emergenza infinita. Learn more about your ad choices. Visit me...2023-11-0811 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.42 - Federico Caffè e i fantasmi di KeynesIl 30 ottobre del 1998, il Tribunale di Roma dichiarava la morte presunta di Federico Caffè, l’economista scomparso – e mai più ritrovato – in un’alba d’aprile del 1987. Professore di politica economica e finanziaria all’università di Roma, keynesiano intransigente, Caffè svanì nel nulla dopo la sconfitta della scuola di cui era capofila e il trionfo della rivoluzione conservatrice di Ronald Regan e Margareth Thatcher. Trentasette anni dopo, molte cose sono cambiate. Lo Stato torna a rivestire una funzione di indirizzo dell’economia per far fronte alle molteplici crisi sistemiche – dalla pandemia alle guerre – che segnano questo tempo. I fantasmi di John Maynard Keynes...2023-11-0114 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.41 - Le banche centrali sul filo dell’inflazioneIl fantasma dell’inflazione è tornato ad aggirarsi in Occidente e le banche centrali faticano a tenerlo sotto controllo. Le guerre in Ucraina e in Medio Oriente, il rimpatrio delle catene di approvvigionamento globali dopo trent’anni di delocalizzazioni selvagge e le richieste di adeguamenti salariali al rialzo in USA sono fattori che concorrono ad alimentare la febbre dei prezzi. All’orizzonte c’è un’inflazione strutturale destinata a salire. Le banche centrali devono muoversi come un funambolo sul filo, gestendo questa congiuntura con estremo equilibrio, perché l’inflazione ha due facce: quando è troppo poca indica un problema fisiologico di crescita, ma quando è trop...2023-10-2512 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.40 - Le conseguenze economiche delle guerreIl conflitto tra Hamas e Israele potrebbe avere ripercussioni sull’economia mondiale già colpita dalla pandemia di Sars-Cov-2 e dalla guerra in Ucraina. A preoccupare sono il prezzo del petrolio e il costo dell’energia. Gli Stati Uniti si ritrovano con le riserve di greggio ai minimi da diversi anni a questa parte e corrono verso le Presidenziali del 2024 con un prezzo della benzina troppo alto. Il rischio è un’ennesima impennata dell’inflazione in Europa, proprio mentre si chiudeva il ciclo del rialzo dei tassi. Le banche centrali dovranno muoversi come un funambolo su un filo. Lo spazio di manovra è...2023-10-1810 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.39 - L’apocalisse infinita del VajontLa sera del 9 ottobre 1963 uno tsunami di milioni di metri cubi d’acqua, provocato dalla caduta di una valanga in un bacino idroelettrico, si abbatte su una valle al confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, cancellando il paese di Longarone e provocando più di 1.900 morti. Da quella notte di autunno, la tragedia del Vajont è diventata simbolo dell’«ingegnerizzazione della natura», delle trasformazioni che l’uomo impone all’ecosistema fino a comprometterne gli equilibri. Sessant’anni dopo, l’acqua è al centro dell’emergenza climatica. L’“oro blu” è un bene che scarseggia, il cui valore continua ad aumentare vertiginosamente e su cui si appuntano le pulsio...2023-10-1114 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.38 - L'elefante nella stanzaCon un debito pubblico sopra i trentadue trilioni di dollari, gli Stati Uniti sono il Paese più indebitato del pianeta Terra. Mentre cinesi e sauditi rallentano gli acquisti di titoli di stato a stelle e strisce e mentre si avvicinano le prossime elezioni Presidenziali, sugli States incombe lo spettro dello shutdown: il blocco delle attività federali che scatta quando il governo è impossibilitato ad approvare la legge di bilancio. Il considerevole incremento del debito pubblico negli USA, e in tutto l’Occidente, comporterà severe misure di contenimento della spesa e pesanti tagli ai servizi. A rimetterci, una volta ancora, non sarann...2023-10-0411 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.37 - Gli USA sono un gigante feritoGli Stati Uniti sembrano un Paese in crisi. Mentre il debito pubblico a stelle e strisce cresce inesorabilmente e la supremazia del dollaro come valuta di riserva mondiale è messa in discussione, un male oscuro dilaga tra la popolazione. Nel 2022, gli USA hanno toccato la punta record di circa 50.000 suicidi. Mai negli ultimi quindici in anni, in America, tante persone hanno scelto volontariamente di morire. Malgrado queste debolezze, rimane inalterata la capacità degli States di attrarre e valorizzare talenti. Sempre nel 2022, le startup americane hanno raccolto 245 miliardi di dollari in finanziamenti di venture capital. Una cifra che equivale – da sola – a quel...2023-09-2712 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.36 - This is ChinaL’assenza di Xi Jinping al recente vertice del G20 e il terremoto del settore immobiliare che, lo scorso agosto, ha investito la Repubblica popolare potrebbero essere i segnali di un profondo mutamento degli equilibri globali. Intanto, in Occidente gli economisti si dividono. Gli interpreti di scuola keynesiana attribuiscono le fibrillazioni di Pechino a una crisi della domanda interna, non drammatizzano i possibili esiti di questa congiuntura negativa e indicano nel sostegno pubblico all’economia promosso dall’amministrazione di Joe Biden la giusta risposta al modello cinese. All’opposto, i teorici di ispirazione conservatrice approfittano delle attuali difficoltà del Dragone p...2023-09-2014 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.35 - Nella scatola nera della finanzaA partire dal 2020, una serie di eventi catastrofici ha fatto tremare l’economia mondiale. Pandemia di Sars-Cov-2, guerra in Europa, crisi energetica, vampata inflattiva, declino del dollaro hanno terremotato le reti della produzione planetaria, scosso le fondamenta del sistema, inciso sulla vita di milioni di esseri umani. Banche sono fallite e governi sono caduti. Perfino le Big Tech hanno vacillato. Eppure, davanti a ciascuna emergenza, il riassetto dei mercati è stato repentino.Nella puntata conclusiva della prima stagione di Black Box, ripercorriamo i principali fatti di questa stagione turbolenta e le soluzioni con cui i dispositivi finanziari hanno saputo fronteggiare i d...2023-06-2810 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.34 - Il ragazzo di NVIDIA è diventato grandeSi chiama Jen-Hsun Huang. Ha origini taiwanesi, una laurea in Ingegneria a Stanford, e veste con un immancabile giubbotto di pelle. Nel 1993 fonda NVIDIA Corporation, azienda specializzata nella produzione di schede grafiche per videogiochi. Oggi, a sessant’anni, si ritrova ai vertici di una compagnia da mille miliardi di dollari e siede nell’Olimpo dell’high-tech. Il segreto del successo di Jen-Hsun Huang è nascosto nei microprocessori che la NVIDIA produceva per i gamers. Adesso, quei chip sono indispensabili in molteplici ambiti della ricerca. Soprattutto: nello sviluppo dell’Intelligenza artificiale. Così, NVIDIA è diventata l’essenza stessa della galassia “Corporate America”, mentre tra Washington e...2023-06-2113 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.33 - Il paradosso dei mercatiDa tre anni l’economia mondiale si trova al centro di una tempesta perfetta scatenata da un’impressionante sequenza di eventi rovinosi. Pandemia, conflitto in Ucraina, inflazione, crack bancari si sono succeduti senza soluzione di continuità. E ora grande è la confusione sotto il cielo. A confermarlo sono i principali indicatori. I tassi d’interesse schizzano verso l’alto. Diminuisce l’erogazione di prestiti. Si contraggono i depositi bancari. Crolla la produzione industriale in Europa. E si comincia a respirare aria di recessione. Eppure, a questa difficile condizione non corrisponde un terremoto delle borse. La finanza, infatti, ha imparato a mettere a valore le...2023-06-1412 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.32 - L’oro bluFonte essenziale della vita sul pianeta Terra, l’acqua è ormai un bene prezioso, come l’oro e il petrolio. E come l'oro e il petrolio, oggi l’acqua è privatizzata, quotata in Borsa, finanziarizzata in prodotti derivati. Per accaparrarsela si combattono guerre: secondo la Banca Mondiale, nel mondo sono attualmente in corso oltre cinquecento conflitti provocati dalla crisi idrica e dal mancato approvvigionamento. Tra cambiamenti climatici e diseguaglianze globali, la scarsità d’acqua mostra inequivocabilmente le conseguenze rovinose di un modello di sviluppo e la pulsione autodistruttiva dell’homo sapiens all’alba del XXI secolo. Learn more about your ad choices...2023-06-0712 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.31 - Quello che le matite non diconoNel 1958, il teorico ultra-liberista Leonard Read pubblica un saggio, intitolato "I, Pencil", in cui una matita racconta in prima persona il complesso processo della sua creazione. L'immaginifica voce dell'oggetto elenca i tanti materiali che lo compongono ed esalta la libera convergenza delle migliaia di azioni necessarie per assemblarli. I, Pencil è un inno alla mano invisibile del libero mercato. Per molto tempo è stato il testo più letto in America dopo la Bibbia. E nel 1980, verrà ripreso dall’economista conservatore Milton Friedman nel corso del programma televisivo Free to Choose. Ma oggi che le filiere globali si sono inceppate e la catastrofe ambien...2023-05-3116 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.30 - Apple Bank: l’ascesa della finanza digitaleMentre un terremoto si propaga dalla Silicon Valley all’Europa, le banche dell’Occidente tremano e le grandi corporate del Big Tech si preparano a un nuovo salto di paradigma. Se finora i colossi del settore tecnologico avevano attinto ai servizi delle grandi banche, adesso sono pronti a prendere il loro posto. Così Apple ha lanciato in collaborazione con Goldman Sachs un suo conto deposito ad alto rendimento. Siamo agli inizi di quella che potrebbe diventare Apple Bank e nel mondo della finanza digitale sembra proprio che niente sarà più come prima. Learn more about your ad choices...2023-05-2412 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.29 - Le Big Tech alla conquista dello spazioSi chiama SpaceX ed è la società fondata nel 2002 da Elon Musk per sviluppare il settore del trasporto spaziale e favorire la colonizzazione di Marte. Ma l’inventore di Tesla non è l’unico esponente del Big Tech a investire nella conquista del cosmo. Anche Mark Zuckerberg, Paul Allen, Larry Page, Jeff Bezos guardano al di là del nostro pianeta e implementano progetti visionari per esplorare il vuoto interstellare. Così, mentre la Terra collassa in bilico sull’apocalisse ambientale, i Signori della Valley immaginano nuovi mondi da occupare, un nuovo spazio da abitare, nuove risorse da sfruttare. Il capitalismo estrattivo è in orbita... Le...2023-05-1713 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.28 - Quando i migranti eravamo noi italianiLa questione dei flussi migratori incendia il dibattito nell’Unione Europea, alimenta le tensioni internazionali tra Francia e Italia, ispira svolte politiche di segno emergenziale come il recente “decreto Cutro”. Mentre nel Mediterraneo si consuma una strage silenziosa, il discorso pubblico sui migranti cresce su colpevoli rimozioni, continuando a nutrirsi di paura, xenofobia e stereotipi regressivi. Ma le migrazioni sono un fatto storico. E c’è stato un tempo in cui ad affrontare il mare in cerca di una vita più degna, per poi subire la violenza discriminatoria di un Paese ostile, eravamo noi italiani. Accadeva poco più di un secolo fa. Accadev...2023-05-1013 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 27 - L’America non è un paese per vecchiDa oltre un secolo negli Stati Uniti l’aspettativa di vita non era mai stata così bassa. Sembra di essere tornati all’inizio del Novecento. A vivere peggio e a vivere meno sono gli emarginati e gli esclusi, i poveri e gli appartenenti alle minoranze. La pandemia di Sars-CoV-2 è stata l’innesco che ha fatto esplodere contraddizioni pregresse. Perché le malattie non sono soltanto una questione medica. Sono soprattutto una questione sociale. E negli States, nonostante i provvedimenti adottati dall'amministrazione Obama, manca ancora un solido sistema di protezione e assistenza sanitaria. Così, l’America non è un paese per vecchi. Learn mo...2023-04-2612 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 26 - Il Turco meccanico e il capitalismo delle piattaformeAmazon Mechanical Turk è un servizio di crowdworking nato nel 2005, attraverso il quale si commissionano a persone i lavori che le macchine non sono in grado di fare. Lavori come correggere errori di battitura, riconoscere immagini, inserire sottotitoli, trascrivere registrazioni, rispondere a sondaggi. A svolgerli, ci pensano schiere di invisibili senza contratti né tutele, incollati agli schermi dei computer, retribuiti pochissimo, a volte solo con buoni d’acquisto. Li chiamano turkers alludendo al Turco meccanico, l’automa – imbattibile campione di scacchi – che incantò l’Europa e l’America all’inizio dell’Ottocento. E che nascondeva dentro di sé il segreto di un “pilota” umano. I...2023-04-1913 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 25 - Il tramonto del dollaroPer più di mezzo secolo, il dollaro è stato la valuta globale che regolava gli scambi di materie prime e le transazioni internazionali. Tutto avveniva nel segno della moneta americana e il pianeta Terra era saldamente ancorato al biglietto verde. Ma dalla grande crisi finanziaria del 2008 sembra che qualcosa stia cambiando. La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, la pandemia di Sars-Cov-2, il conflitto in Ucraina e il recente sisma che ha travolto il sistema bancario sulle due sponde dell’Atlantico hanno incrinato le fondamenta dell’ordine economico planetario. Al termine della tempesta, il dollaro eserciterà ancora la sua egemonia? Oppure...2023-04-0510 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 24 - David Bowie, le banche centrali e la crisi permanenteIl terremoto che di recente ha fatto tremare il sistema bancario negli Stati uniti e in Europa è la spia di una crisi permanente, gestita a fatica dalle autorità monetarie. Le banche centrali stentano a governare un’emergenza diventata sistemica. Le soluzioni proposte si rivelano contradditorie, i segnali discordanti. Tra guerra all’inflazione, rialzo dei tassi d’interesse e stretta sul credito, incombe il rischio di pesanti ricadute recessive. La strada da percorrere è strettissima. Il tempo della reggenza delle banche centrali sembra esaurito, mentre si allontana la possibilità di sottrarre nel breve termine l’economia globale alle pesanti turbolenze che la stanno inves...2023-03-2913 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.23 - Banche: l’origine della crisiUn terremoto sta scuotendo il settore bancario da una parte all’altra dell’Atlantico. In meno di una settimana è caduta la Silicon Valley Bank e trema Credit Suisse. Sui mass media si aggira lo spettro della grande crisi del 2008. Per capire cosa sta succedendo bisogna riavvolgere il nastro: tornare al 1999, quando – con l’abrogazione del Glass-Steagall Act – il presidente Clinton consentì la fusione tra banche commerciali e banche d’investimento lasciando libera la mano dei mercati finanziari. Una tendenza confermata durante l’amministrazione Trump che ha allentato la vigilanza sulle banche con attivi inferiori ai 250 miliardi di dollari. L’attuale crisi ha origini p...2023-03-2216 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaSPECIALE: Mary Poppins e la crisi delle bancheDopo il fallimento della Silicon Valley Bank negli Stati Uniti, nei giorni scorsi, ora è arrivata anche la crisi di Credit Suisse, la seconda banca elvetica. L’istituto di credito svizzero ha perso il 24,2% in Borsa a Zurigo. Poi, in una nota, ha annunciato “l'intenzione di esercitare la sua opzione di prendere in prestito fino a 50 miliardi di franchi svizzeri”, circa 54 miliardi di dollari, “dalla banca centrale svizzera”. Siamo di fronte a una situazione complessa che è partita dagli Stati Uniti e insidia ormai anche l’Europa, riaccendendo la paura di ritrovarsi di fronte a una situazione simile a quella della grande crisi finanzia...2023-03-1621 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.22 - La febbre del litioIl litio è il metallo che alimenta le batterie di cellulari, computer, veicoli elettrici, device di ogni tipo. Lo si estrae nei deserti salati del Sud-America, in Asia e in Australia. Tutti lo vogliono, tutti lo cercano. Fa gola ai Signori del Big Tech, ai colossi dell'automotive, ai governi. In nome del litio si fanno e si disfano alleanze, saltano equilibri geo-politici, si evocano soluzioni forti come l’organizzazione di colpi di Stato. Indispensabile per sostenere la rivoluzione green e la transizione ecologica, il litio viene estratto con tecniche che hanno un impatto ambientale devastante. Sembra un rebus irrisolvibile. È il paradosso che...2023-03-1512 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaSPECIALE: Il crack della Silicon Valley BankTrema la California. Venerdì 10 marzo, la Silicon Valley Bank – la banca delle start up tecnologiche – è stata ufficialmente chiusa dopo un pesante crollo del titolo in Borsa e una corsa al ritiro dei depositi iniziata quarantotto ore prima. È il secondo fallimento bancario più grande della storia americana, e il primo in assoluto dalla crisi del 2008 a oggi. Il crack della SVB è un sisma che frantuma le utopie tecno-entusiaste della "Valle" al tempo del ritorno dell’inflazione e del conseguente rialzo dei tassi di interesse da parte delle banche centrali. Trema la California. E tremano gli Stati Uniti davanti al rischio che il terremot...2023-03-1313 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.21 - Intelligenza artificiale, la nuova corsa all’oroLe chiamano GAFAM, acronimo che sta per Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft. Sono le “cinque sorelle” del settore tecnologico. Finora hanno prosperato senza scontrarsi in campo aperto. Adesso, però, tutto sta cambiando. L’avvento del software di intelligenza artificiale ChatGPT promette di terremotare gli equilibri tra i cinque colossi del Big Tech. Microsoft ha lanciato la sfida, finanziando ChatGPT. Google ha risposto potenziando LaMDA. La frontiera da conquistare è l'applicazione dell'intelligenza artificiale ai motori di ricerca. La nuova corsa all’oro è cominciata. E non c’è posto per chi arriva secondo. Learn more about your ad choices. Visit...2023-03-0817 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp.20 - L’insostenibile leggerezza dell'inflazioneIl 2023 è iniziato sotto il segno dell’incertezza. L’economia mondiale attraversa una fase di indecifrabile stallo. Il principale interrogativo riguarda l’inflazione. I mercati auspicano un graduale rallentamento della crescita globale che contenga i prezzi e favorisca una sospensione del rialzo dei tassi. Confidano in un “atterraggio morbido”. Le previsioni, però, si rincorrono, e si fa strada un’ipotesi alternativa: l’economia americana potrebbe non rallentare, la vampata inflativa non smorzarsi e i tassi non scendere. Almeno nel breve. Grande è la confusione sotto un cielo in cui tardano a cominciare le manovre per l'avvicinamento a terra. Intanto, nella torre di controllo delle b...2023-03-0112 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 19 - La nuova vita delle global cityLa pandemia di Sars-CoV-2 ha svelato la fragilità delle global city: metropoli internazionali, iper-connesse, ultra-innovative che assomigliano alle città-stato medioevali. Qui il virus ha colpito duro, incrinando la tenuta di un modello economico e urbanistico. Ma da una parte all’altra dell’Atlantico – da New York a Londra, a Milano – soffia un vento nuovo. “Conversione residenziale”, “rigenerazione”, “ripartenza”, “riqualificazione” sono le parole che ispirano un profondo ripensamento delle global city all’insegna della transizione ecologica, della mobilità sostenibile, dell’inclusione sociale. La crisi pandemica si rovescia in un’opportunità di sviluppo. Comincia la vita nuova della città globale. Learn more about your ad choic...2023-02-2214 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 18 - La santissima trinità dell’high techAll’inizio del XXI secolo esistono tre approcci prevalenti alla tecnologia. Formano un triangolo. Formano la santissima trinità dell’high tech. La compongono i neoliberali, che considerano l’universo digitale un gigantesco dispositivo per estrarre valore e intensificare il controllo sui singoli; gli ultra-liberisti, che sognano un mondo libero dall’autorità dello Stato e delle banche centrali; e i tecno-critici che combattono contro gli odierni padroni del vapore (gli algoritmi) per la liberazione dell’intelligenza collettiva dallo sfruttamento. All’interno del triangolo, si vive o si muore. E si gioca l’ultima partita per le forze progressiste d’Occidente, ammaliate dall’ingannevole c...2023-02-1514 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 17 - Adani Group, il colosso d’argilla tremaCon un valore di circa 300 miliardi di dollari e attività diversificate che spaziano dai media all’energia, dalla logistica alla difesa, l’Adani Group era – fino a poche settimane fa – il conglomerato più importante dell’India. Ma il Gruppo è molto più di un colosso economico. È il centro stesso del potere indiano. Un gigante i cui interessi coincidono con quelli del presidente integralista e autoritario Narendra Modi. Tutto cambia quando Adani Group finisce nel mirino della Hindenburg Research, finanziaria con sede a New York, celebre per andare a caccia di società accusate di operazioni opache, manipolazione del mercato e trucchi contabili. Dietro la battag...2023-02-0818 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaENGLISH VERSION: ChatGPT, the revolution in Artificial IntelligenceIt’s called ChatGPT. A software capable of generating any type of text on any conceivable subject, and the level of quality is astounding. This is the technological event that will change the future. It was released in December by OpenAI, a startup financed by several IT tycoons, including Elon Musk. It’s the dawn of a new era, and Big Tech is getting ready as we speak. The name of the game: developing and controlling AI."Black Box: the hidden side of finance" is a podcast by Chora Media Written by Guido Brera with I DiavoliEdit...2023-02-0312 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 16 - Davos, la montagna incantataDal 1971, nella cittadina svizzera di Davos si tiene, con cadenza annuale, il Forum economico mondiale, consesso che raccoglie i leader imprenditoriali e politici del pianeta. Per decenni la località è stata il simbolo della classe dominante globale. Non a caso il sociologo Luciano Gallino parlava del “partito di Davos”. Oggi il Forum sembra investito da una crisi profonda. Mentre la Terra danza sull’orlo dell’abisso, si levano con forza le voci di quanti contestano un paradigma produttivo che ha avuto esiti catastrofici. E una domanda aleggia ormai sul celebre summit: Davos ha ancora senso di esistere? Learn more about...2023-02-0114 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 15 - ChatGPT, la rivoluzione dell’intelligenza artificialeSi chiama ChatGPT. È un software che consente la generazione automatica di testi su qualsiasi argomento dello scibile umano, elaborati con una qualità fino a oggi sconosciuta. È l’evento tecnologico che segnerà il futuro. L’ha rilasciata a dicembre OpenAI, startup finanziata da alcuni magnati della Silicon Valley, tra cui Elon Musk. Siamo all’alba di una nuova era e i colossi del Big Tech si preparano a questa rivoluzione. In gioco ci sono lo sviluppo e il controllo dell’Intelligenza artificiale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-01-2514 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 14 - Tutti vogliono i chipPesano meno di un grammo e non superano la grandezza di un chicco di riso. Sono microprocessori che regolano ogni aspetto della vita umana sul pianeta Terra. Da loro dipende il funzionamento di computer, smartphone, macchinari industriali, strumentazioni scientifiche, apparecchiature mediche, militari e satellitari. Li chiamano chip. Questi oggetti infinitamente piccoli rappresentano la posta di una partita infinitamente grande, del confronto planetario che oppone gli Stati Uniti d’America alla Repubblica popolare cinese. In ballo c’è la conquista del primato tecnologico, mentre un’epoca si chiude e tramontano gli assetti della globalizzazione. Learn more about your ad choices...2023-01-1813 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 13 - Próspera, l’utopia dei tecnofeudatariSi chiama Próspera. Dovrebbe sorgere dal nulla sull’isola caraibica di Roatán, in Honduras, e dovrebbe essere una città ideale, futuristica, interconnessa, iper-moderna, sovrana: una città-stato con un proprio ordinamento giuridico, un sistema legislativo autonomo, un regime fiscale indipendente. Finanziata da fondi come Pronomos Capital di Patri Friedman, nipote dell’economista Milton Friedman, e da Signori delle piattaforme come Peter Thiel, cofondatore di PayPal, Próspera è l’utopia dei Tecnofeudatari. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-01-1113 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 12 - Caro amico ti scrivoNel 2023 le banche centrali saranno impegnate in un gioco di destrezza per affrontare le sfide dell’emergenza economica. Come un funambolo in bilico tra recessione e inflazione, le autorità monetarie d’Occidente dovranno dosare con accortezza i loro interventi: a cominciare dal rialzo dei tassi. I prossimi dodici mesi saranno anche un lungo preambolo alle Presidenziali statunitensi del 2024, in un quadro internazionale segnato dalla guerra commerciale tra Washington e Pechino, dalla rivoluzione che sta travolgendo il mondo delle Big Tech e dalle questioni legate al cambiamento climatico. Anno nuovo, vecchie crisi: nel capitalismo della catastrofe permanente. Learn more...2022-12-2818 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 11 - La guerra dei datiNel capitalismo della sorveglianza i dati personali sono il nuovo petrolio. Se un tempo si estraevano risorse e materie prime dalla natura, adesso si estrae valore dalla natura umana: da consumi, gusti, desideri, aspirazioni, sogni di miliardi di donne e uomini collegati alla rete telematica. Ogni dato è conservato e catalogato. La storia di ogni singolo individuo è racchiusa in una manciata di gigabyte. Nella corsa al nuovo oro nero si scontrano colossi tecnologici e fondi sovrani, democrazie occidentali e regimi illiberali. In palio c’è l’egemonia digitale e il controllo del pianeta Terra. Learn more about your ad choices...2022-12-2116 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 10 - Storia dell'hacker che voleva cambiare il mondoAaron Swartz è un simbolo del movimento per le libertà digitali. Autore del “Guerilla Open Access Manifesto”, co-estensore delle licenze Creative Commons, sostenitore della condivisione delle conoscenze oltre i più stringenti vincoli del copyright e i pedaggi imposti dalle banche dati, Aaron ha pagato la sua militanza con la vita. Si è suicidato nel gennaio 2013, neanche trentenne, mentre un tribunale americano era sul punto di infliggergli una condanna pesantissima, a diversi anni di detenzione, per aver scaricato milioni di articoli scientifici da JSTOR, database del Massachusetts Institute of Technology. Nelle battaglie di Swartz sembrano riecheggiare le antiche parole dei contadini ribelli che, nella Ge...2022-12-1418 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 9 - Pat Garrett, Billy the Kid e i Signori di InternetSta accadendo qualcosa negli spazi della rete telematica. Sull’onda di una privatizzazione selvaggia, i colossi del digitale introducono abbonamenti a pagamento ai siti di informazione, alle versioni premium dei servizi streaming e on-demand, al servizio di archiviazione della posta elettronica. L’esempio più evidente di questo salto di paradigma è Twitter Blue, il paywall con cui Elon Musk vuole regolare l’accesso al celebre social network. L’epoca di una Rete fruibile a titolo gratuito, attraverso la cessione dei dati, volge al termine, mentre – a colpi di dazi e pedaggi – infuria la guerra tra i monopolisti del settore. Learn more a...2022-12-0714 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 8 - Nel fango del dio palloneDomenica 20 novembre, durante la cerimonia inaugurale del Mondiale di calcio 2022 va in scena la rappresentazione dei nuovi assetti del potere globale. Nella tribuna d’onore dello stadio Al-Bayt, appaiono i vertici dell’emirato del Qatar, della monarchia saudita e della FIFA. Il grande evento sportivo è uno strumento indispensabile per ridefinire alleanze diplomatiche, costruire infrastrutture, accaparrarsi risorse strategiche, aumentare la potenza tecnologica e militare, favorire la penetrazione di colossi finanziari e fondi d’investimento. Nel fango del dio pallone prende forma un nuovo ordine planetario. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-11-3012 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEP. 7 - C’è una nave in mezzo al mareIl 13 maggio 1939, il transatlantico St. Louis salpa da Amburgo con a bordo 937 passeggeri, tutti ebrei in fuga dall’Europa su cui si allunga l’ombra del nazismo. Destinazione: Cuba. Questa è la storia di un “viaggio maledetto”, che dura un mese di inutile, disperata navigazione, perché non ci sono porti aperti per la St. Louis. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-11-2316 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 6 - “It’s the economy, stupid”Alle elezioni americane di midterm la prevista onda trumpiana non si è abbattuta sugli States. L’ex-presidente Trump esce sconfitto, mentre i democratici sfiorano una “quasi vittoria”. A influire sul risultato sono state le ricette con cui l’amministrazione Biden ha affrontato le emergenze della delicatissima congiuntura economica. “It’s the economy, stupid” recita un vecchio adagio che dice molto delle consultazioni elettorali d’oltreoceano. Perché, alla fine, quello che conta è sempre l’economia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-11-1614 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 5 - Nelle tenebre del medioevo digitaleUn’onda improvvisa si abbatte sul potere delle grandi piattaforme digitali, sui giganti dell’high-tech che hanno dominato l’economia globale come nuovi feudatari. Fino a dieci mesi fa, le loro terre erano sconfinate, la loro espansione sembrava inarrestabile. Ma anche i giganti possono tremare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-11-0915 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 4 - Il mondo nuovoViviamo un’epoca di grandi trasformazioni. Negli ultimi due anni, gli assetti della globalizzazione sono saltati sotto i colpi di una micidiale sequenza di emergenze planetarie: dalla pandemia alla guerra nel cuore dell’Europa, dalla crisi energetica al cambiamento climatico. Finisce così la stagione dominata dalle banche centrali, dai tassi a zero e dalle politiche di austerity. Siamo all’alba di un mondo nuovo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-11-0216 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 3 - Inflazione: l'incubo delle banche centraliMentre lo spettro dell’inflazione torna ad aggirarsi per il pianeta Terra, le banche centrali si trovano davanti a una drammatica impasse. Costrette a muoversi per arginare l’impennata dei prezzi, sembrano destinate a perdere qualsiasi mossa facciano. La situazione ricorda un altro celebre stallo: quello che si materializzò su una scacchiera, il 25 maggio 1971, a Vancouver. Quel giorno, ad affrontarsi in un match valido per le candidature ai Mondiali di scacchi c’erano il russo Mark Tajmanov e l’americano Bobby Fischer... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-10-2616 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 2 - Il sangue del mondoL'energia è il sangue del pianeta Terra. A far schizzare alle stelle il prezzo dei combustibili non ci sono solo la guerra in Ucraina e la crisi con la Federazione russa. Ci sono gli errori del tempo di pace. C'è il vuoto della politica. E l'agire inarrestabile dei flussi di capitale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-10-1914 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaEp. 1 - This is EnglandLiz Truss, la nuova Margaret Thatcher, è il punk che entra al Governo del Regno Unito. Ma possono accettare, i mercati finanziari, di avere a che fare all’improvviso con una Prima Ministra punk? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-10-0516 minBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - La scatola nera della finanzaBlack Box - TrailerSul palcoscenico della finanza si svolge uno scontro senza buoni e cattivi, nel vuoto lasciato dalla politica, dove i flussi dei capitali fluttuano liberi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-10-0401 min