Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

I Cavernicoli

Shows

Capriole di ParoleCapriole di ParolePuntata 194 - Facciamo la paceBentornati Orsetti e Orsette dai mille coloriMa voi non siete stufi di continuare a sentir parlare di guerra?Possibile che non si trovi il modo per andare tutti d'accordo?Forse è difficile scoprire il modo ma di sicuro è troppo facile continuare a litigare tra popoli e nazioni senza cercare la pace!Inciminciamo dal nostro piccolo, cerchiamo di volerci più bene, di non bisticciare con chi ci sta vicino e forse pian piano riusciremo ad insegnare ai più grandi che litigare, farsi la guerra non porta a nulla di buono...E proprio su questo argomento ho t...2025-04-1320 minBECCIOLINI NETWORKBECCIOLINI NETWORK🎙06/06/2024 IL PUNT🔴 DI VISTA DI RUGGIERO CAPONENotizie e approfondimenti sui fatti del giorno, commentati senza censura. Partecipazione del pubblico in diretta.🔎 TEMI DEL GIORNO:🔎 NOTIZIE DEL GIORNO📌 PUTIN METTE IN GUARDIA I "CAVERNICOLI DEL NORD EUROPA"📌 ISRAELE. MINISTRO DELLE FINANZE ISRAELIANO ARRINGA LA FOLLA E CHIEDE A NETANYAHU DI DICHIARARE GUERRA AL LIBANO 📌 ESSERI UMANI IL NUOVO BUSINESS EURIPEISTA🟦🟦🟦📧 ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RIMANERE SEMPRE UNITI:https://www.becciolininetwork.com/newsletter/🟦🟦🟦2024-06-061h 31AnimatipiciAnimatipiciEpisodio 11I Suggerimentoni:Scott Pilgrim - Takes Off, Gisoku no MosesRassegna Stampa:DanDaDan, la Aardman a corto di argilla, Pipo, Pepa & Pop, Maria Carolina Terzi nuova presidente di Cartoon Italia, Linda e il PolloLa biografiona:Genndy Tartakovski, tra samurai, laboratori e cavernicoli sanguinari2023-12-0853 minde Black Sheepde Black SheepCunck on Earth - Disumano UmanizzatoNarrata da Philomena Cunk e dal suo tagliente umorismo British, “Cunk on Earth” racconta la storia dell’umanità dai cavernicoli fino all’età digitale. Tuttavia, anche se le risate sono molte, questo non danneggia il contenuto, anzi lo abbellisce e ci  ricorda di non prendere mai tutto troppo sul serio. Anche una risata può far pensare.serie: Cunk on Earth (2022)ig @debleksheepodcast lbx: @AFLOJACK - https://letterboxd.com/DeBlekSheep/ig: @deblacksheepodcast - https://www.instagram.com/deblacksheepodcast/profilecard/?igsh=MTB6YzQ2cGluY2FocA==tt: @aflojack - https://www...2023-05-1441 min(N)ice Breakers(N)ice BreakersP9 - Perché i Flintstones erano dei cavernicoli più credibili di quanto pensiamoI Flintstones sono una rappresentazione piuttosto precisa dei primi cavernicoli. Beh, sì, forse non giocavano davvero a bowling, ma ci siamo capiti. In questo episodio diamo spazio alla biologia evoluzionistica: pronti?Benvenuti su (N)ice Breakers, il podcast a prova di polemica che fa luce sui cliché più comuni e ne indaga le basi scientifiche. Perché fare conversazione è una scienza, rompere il ghiaccio in momenti imbarazzanti è un’arte!2023-03-1708 minREGNO DEL LINGUAGGIOREGNO DEL LINGUAGGIOGrammatica Primitiva - Quarto EpisodioBenvenute e benvenuti alla serie podcast di avventure grammaticali giocose.State per ascoltare ‘Grammatica Primitiva’ realizzato dall’Associazione ProXXIma per la linea “Viaggio nella Grammatica Fantastica” del progetto Diderot della Fondazione CRT.Grammatica Primitiva, di Monica Colli e Grazia Mauri è edito dal Centro Studi Erickson.Le voci che ascolterete sono di Roberta Calìa, Luigi Orfeo e Antonio Villella.Prendete posto nel teatro della vostra immaginazione.Buon ascolto.Cosa è successo nella prima stagione?Cinque amici di quinta elementare, Matt, Sara, Samuel, Oumar e Deborah, finiscono, grazie ad un PAD specia...2022-03-1511 minREGNO DEL LINGUAGGIOREGNO DEL LINGUAGGIOGrammatica Primitiva - Terzo EpisodioBenvenute e benvenuti alla serie podcast di avventure grammaticali giocose.State per ascoltare ‘Grammatica Primitiva’ realizzato dall’Associazione ProXXIma per la linea “Viaggio nella Grammatica Fantastica” del progetto Diderot della Fondazione CRT.Grammatica Primitiva, di Monica Colli e Grazia Mauri è edito dal Centro Studi Erickson.Le voci che ascolterete sono di Roberta Calìa, Luigi Orfeo e Antonio Villella.Prendete posto nel teatro della vostra immaginazione.Buon ascolto.Cosa è successo nella prima stagione?Cinque amici di quinta elementare, Matt, Sara, Samuel, Oumar e Deborah, finiscono, grazie ad un PAD specia...2022-03-1517 minREGNO DEL LINGUAGGIOREGNO DEL LINGUAGGIOGrammatica Primitiva - Secondo EpisodioBenvenute e benvenuti alla serie podcast di avventure grammaticali giocose.State per ascoltare ‘Grammatica Primitiva’ realizzato dall’Associazione ProXXIma per la linea “Viaggio nella Grammatica Fantastica” del progetto Diderot della Fondazione CRT.Grammatica Primitiva, di Monica Colli e Grazia Mauri è edito dal Centro Studi Erickson.Le voci che ascolterete sono di Roberta Calìa, Luigi Orfeo e Antonio Villella.Prendete posto nel teatro della vostra immaginazione.Buon ascolto.Cosa è successo nella prima stagione?Cinque amici di quinta elementare, Matt, Sara, Samuel, Oumar e Deborah, finiscono, grazie ad un PAD specia...2022-02-2412 minREGNO DEL LINGUAGGIOREGNO DEL LINGUAGGIOGrammatica Primitiva - Primo episodioBenvenute e benvenuti alla serie podcast di avventure grammaticali giocose.State per ascoltare ‘Grammatica Primitiva’ realizzato dall’Associazione ProXXIma per la linea “Viaggio nella Grammatica Fantastica” del progetto Diderot della Fondazione CRT.Grammatica Primitiva, di Monica Colli e Grazia Mauri è edito dal Centro Studi Erickson.Le voci che ascolterete sono di Roberta Calìa, Luigi Orfeo e Antonio Villella.Prendete posto nel teatro della vostra immaginazione.Buon ascolto.Cosa è successo nella prima stagione?Cinque amici di quinta elementare, Matt, Sara, Samuel, Oumar e Deborah, finiscono, grazie ad un PAD specia...2022-02-1714 minTi racconto le CronacheTi racconto le CronacheCavernicoli, a caccia di... Like!Ciao! Ti do il benvenuto su Ti racconto le cronache, il podcast che porta direttamente alle tue orecchie gli articoli di Fustella Rotante il network indipendente di giochi da tavolo e dintorni.Io sono la Sab e oggi ti racconto di:Cavernicoli, a caccia di... Like!https://www.fustellarotante.it/cavernicoli/Panoramica di Cavernicoli, titolo della The Flying Games per 2-5 giocatori, portato in Italia dalla Playagame Edizioni.Acquista Cavernicoli tramite il nostro link referral: https://www.dungeondice.it/24134-cavernicoli.html?dda=2263184B0Music content on this podcast is licensed...2021-08-0711 minMondo BoardgameMondo BoardgameCavernicoliConsiderazioni post partita2021-07-2108 minI CavernicoliI CavernicoliScacchi e meme: l'evoluzione della cultura tra Dawkins e Gadamer - Manulogando #9Cos'hanno in comune scacchi e meme? La cultura è davvero evoluta per essere un nostro strumento oppure le cose stanno diversamente? I memi supereranno i geni? Queste sono alcune domande a cui cerchiamo di rispondere in questo episodio tra filosofia e scienza, usando i concetti di meme del biologo Richard Dawkins e quello di gioco del filosofo Hans-George Gadamer.  TESTI E PODCAST PER APPROFONDIRE: 1) 'Il gene egoista. La parte immortale di ogni essere vivente' di Richard Dawkins: https://amzn.to/3gXzkig (versione ebook:  https://amzn.to/3z...2021-06-2717 minI CavernicoliI Cavernicoli'Fuori dalle mappe': da "The Leftovers" ai (non) luoghi dell'anima - Ivaniloqui #9Che relazione intratteniamo con i luoghi? Cosa lega psicologia e geografia? Cosa rappresentano per noi i confini? Sono solo alcune delle domande a cui Alastair Bonnett prova a dare risposta nel libro di cui parliamo oggi. Una carrellata di luoghi inusuali (enclavi, spazi di frontiera, isole inaccessibili o...inesistenti) ci fornisce lo spunto per riflettere sul nostro amore/odio per i luoghi, su cui rifletteremo tirando in causa anche la serie TV 'The Leftovers'!   TESTI CITATI   1) 'Fuori dalle mappe' di Alastair Bonnett:  https://amzn.to/3xwbe3h 2...2021-06-1722 minI CavernicoliI CavernicoliStoria di Roma Antica in 10 punti (parte 1): dalle origini alla fine della repubblica - Sentieri Intrecciati #9Da piccolo villaggio nel Lazio a dominatrice di larga parte del mondo allora conosciuto: la storia di Roma antica è un appassionante susseguirsi di epiche battaglie, guerre civili, grandi personaggi e conflitti ideologici che hanno plasmato la storia del mondo occidentale. Oggi, in 10 punti, ve ne raccontiamo la prima parte, dalle origini alla fine della Repubblica: un viaggio entusiasmante! TESTI CONSIGLIATI 1) 'Storia romana' di Giovanni Geraci e Arnaldo Marcone: https://amzn.to/3z6yQgE (e-book: https://amzn.to/3uZFwty ) 2) 'Manuale di storia romana' di Arnaldo M...2021-06-071h 39al SALOTTO di MAXal SALOTTO di MAXFilosofia del tempo: tra libertà e necessità (eternalismo - determinismo - libero arbitrio)Filosofia del tempo: tra libertà e necessità (eternalismo - determinismo - libero arbitrio) con Antimaterialista, Emanuele (I Cavernicoli), Giorgio Garzaniti (Filosofia per il Nuovo Mondo) e Porcellino di Porcellana - al SALOTTO di MAX è su SPOTIFY https://open.spotify.com/show/5OUilLto6dRTo59yXuxn6e ANCHOR and more https://anchor.fm/max-sanfe YOUTUBE https://www.youtube.com/c/MaxSanfeMeDiaTTicA VIDEO su YOUTUBE https://youtu.be/P6gxE8jETzU SCOPRI CURIOSOFIA – ANCHOR and more https://anchor.fm/curiosofia-di-max-sanfe Al SA...2021-06-051h 31I CavernicoliI CavernicoliIl giro della Filosofia in 8 tappe - Manulogando #8L'uomo è un animale filosofico: non può fare a meno di porsi domande. Ma cos'è la filosofia e di cosa si occupa? Oggi percorriamo insieme otto grandi temi filosofici mostrando come sia naturale passare da un problema all'altro, a dimostrazione del fatto che la filosofia è l'attività più autenticamente umana. TESTI E PODCAST PER APPROFONDIRE: 1) 'Una brevissima introduzione alla filosofia' di Thomas Nagel: https://amzn.to/3eSmDUJ 2) 'Il primo libro di filosofia' di Nigel Warburton: https://amzn.to/3eTIcEv (versione ebook: https://amzn.to/2QxZ9eo ) 3) 'A cosa s...2021-05-2719 minI CavernicoliI Cavernicoli'Guida galattica per naturalisti': a chi somiglia E.T.? - Ivaniloqui #8Quali forme corporee potrebbero avere le forme di vita aliene? Sarebbero sociali o individualisti? Avrebbero un linguaggio oppure no? Si muoverebbero o rimarrebbero fermi? Sarebbero capaci di sviluppare una tecnologia? Lo zoologo Arik Kershenbaum prova a porsi queste ed altre domande simili nell'affascinante libro di cui vi parlo oggi. Lo studio degli animali e di quelle caratteristiche potenzialmente universali della biologia come la selezione naturale, potrebbero condurci molto vicini alle risposte! TESTI CITATI 1) 'Guida galattica per naturalisti' di Arik Kershenbaum: https://amzn.to/3tS4kDv (versione e-book: https://amzn...2021-05-1725 minI CavernicoliI CavernicoliTutto Aristotele in 10 punti - Sentieri Intrecciati #8Aristotele è stato senz'altro il primo grande pensatore sistematico della storia, offrendoci riflessioni e intuizioni straordinarie in ogni campo del sapere, dalla metafisica all'etica, passando per la logica, la politica, la fisica e molto altro. Un filosofo dal cui pensiero non si può prescindere se si vuole comprendere lo sviluppo della civiltà occidentale: oggi ve lo presentiamo, come al solito, in 10 punti! TESTI CONSIGLIATI DI ARISTOTELE 1) 'Metafisica': https://amzn.to/2QSqhoE 2) 'Fisica': https://amzn.to/3nSbcPV 3) 'Organon': https://amzn.to/33jSVBl 4) 'Etica nicomachea': https://amz...2021-05-071h 21I CavernicoliI CavernicoliMeglio un lancio di dadi che Platone: Politici Per Caso - Manulogando #7Quali sono i limiti della politica e della democrazia nel mondo contemporaneo? In che modo l'introduzione di casualità può aumentare l'efficienza della politica, la rappresentanza e il senso di responsabilità dei cittadini?  Oggi discutiamo di un nuovo modello di democrazia grazie alla proposta di Politici Per Caso per l'introduzione di assemblee di cittadini sorteggiati. Ringrazio Fabio Alemagna per avermi aiutato a reperire i due paper originali e altre fonti utili. TESTI CITATI: 1) 'La democrazia non esiste. Critica matematica della ragione politica' di Piergiorgio Odifreddi: htt...2021-04-2714 minal SALOTTO di MAXal SALOTTO di MAXFilosofia della vita: Nietzsche - Rousseau - Severino - Mill - Apel - SartreFilosofia della vita: Friedrich Wilhelm Nietzsche - Jean-Jacques Rousseau - Emanuele Severino - John Stuart Mill - Karl-Otto Apel - Jean-Paul Sartre - con La Filosofia Tiene Svegli, Dottor Sadray, Antimaterialista, I Cavernicoli - al SALOTTO di MAX è su SPOTIFY https://open.spotify.com/show/5OUilLto6dRTo59yXuxn6e ANCHOR and more https://anchor.fm/max-sanfe YOUTUBE https://www.youtube.com/c/MaxSanfeMeDiaTTicA VIDEO su YOUTUBE https://youtu.be/rJUJjk8EtTE SCOPRI CURIOSOFIA – ANCHOR and more https://anchor.fm/cur...2021-04-251h 53I CavernicoliI Cavernicoli'Il grande racconto di Ulisse': l'eroe al tempo della crisi - Ivaniloqui #7Uomo dal multiforme ingegno, archetipo dell'eroe che con la sola forza della sua intelligenza arguta (la métis di cui parlavano i greci) riesce a superare enormi difficoltà, simbolo di chi osa oltrepassare i limiti imposti alla mente umana: Ulisse è una delle figure più straordinarie del mito e Piero Boitani, nel libro di cui vi parlo oggi, ne segue le tracce lasciate nella letteratura occidentale, da Dante a Joyce, passando per Primo Levi e molti altri: sì, perché è proprio nelle situazioni più terribili e spaventose che Ulisse può avere per noi il valore di una guida. TES...2021-04-1722 minI CavernicoliI CavernicoliStoria della Grecia Antica in 10 punti (parte 2) - Sentieri Intrecciati #7Dalla Guerra del Peloponneso, il conflitto più sanguinoso dell'antichità, alle imprese di Alessandro Magno, un uomo in grado di costituire il primo impero intercontinentale che il mondo abbia mai visto: la seconda metà della storia greca comprende epiche battaglie, personaggi straordinari e grandi mutamenti culturali: ve la raccontiamo, come sempre, in 10 punti. TESTI CONSIGLIATI 1)  'Storia greca' di Luigi Gallo e Mauro Corsaro: https://amzn.to/3cXo1oh (versione ebook: https://amzn.to/3fS2kHV ) 2) 'Una guerra diversa da tutte le altre. Come Atene e Sparta combattevano nel...2021-04-0758 minI CavernicoliI CavernicoliSiamo davvero liberi e responsabili delle nostre scelte? Determinismo VS libertarismo - Manulogando #6Esiste il libero arbitrio o la scienza sta dimostrando che siamo determinati dalle leggi fisiche? Se non siamo liberi, abbiamo davvero responsabilità morale e giuridica delle nostre azioni? I criminali sono davvero colpevoli dei loro reati? Oggi in Manulogando proviamo a riflettere sul libero arbitrio facendo scontrare sul ring del dibattito due pensatori opposti: nell'angolo dei deterministi il neuroscienziato Sam Harris; nell'angolo dei libertari il filosofo Christian List. TESTI CITATI E CONSIGLIATI: 1) 'Free will' di Sam Harris: https://amzn.to/39dB1DO (versione ebook: https://amzn.to/39dB1DO) 2...2021-03-2729 minI CavernicoliI Cavernicoli'Factfulness': perché il mondo va meglio di come pensiamo - Ivaniloqui #6Cosa ci fa credere che il mondo vada a rotoli? Perché tendiamo a guardare la realtà sotto la lente del pessimismo? Per quale motivo siamo portati a pensare che i tempi andati siano sempre migliori del presente? Hans Rosling ce lo spiega in questo libro straordinario: un invito alla razionalità, ai fatti, all'uso del cervello. Un testo indispensabile, soprattutto in un periodo storico come questo.    TESTI CITATI   1) 'Factfulness' di Hans Rosling: https://amzn.to/3qWFuAX (versione e-book: https://amzn.to/3tzYK9b )   2) 'Illuminismo adesso' di Steven Pinker: htt...2021-03-1732 minI CavernicoliI CavernicoliTutto Platone in 10 punti - Sentieri Intrecciati #6Dall'etica alla cosmologia, passando per politica, teoria della conoscenza e ontologia: le concezioni di Platone hanno letteralmente plasmato l'intero corso della filosofia occidentale. Oggi ve lo presentiamo in 10 punti, nella speranza di accendere il vostro interesse nei confronti di questo gigante del pensiero! TESTI CONSIGLIATI 1) 'Tutti gli scritti' di Platone: https://amzn.to/38ic7m3 2) 'Tutte le opere' di Platone (edizione Newton Compton, versione e-book): https://amzn.to/3sX6EsS 3) 'Introduzione a Platone' di Francesco Adorno: https://amzn.to/2O1nwQt 4) 'Quindici lezioni...2021-03-071h 17I CavernicoliI CavernicoliQual è il ruolo dell'intellettuale nel mondo di oggi? - Manulogando #5L'intellettuale ha ancora una funzione nella società contemporanea? Com'è cambiato il suo ruolo nel corso della storia? In che modo la crisi del Novecento può aiutarci a ripensare il lavoro dell'intellettuale? Intellettuale guardiacaccia o giardiniere? Legislatore, interprete o vigile? In questo episodio di Manulogando ragioniamo sulla figura dell'intellettuale discutendone con Bauman, Popper e altri pensatori. TESTI CITATI E CONSIGLIATI: 1) 'La decadenza degli intellettuali. Da legislatori a interpreti' di Zygmunt Bauman: https://amzn.to/3pXZH90 2) 'La società aperta e i suoi nemici' di Karl Popper: https://amzn...2021-02-2714 minI CavernicoliI Cavernicoli'Finitudine': sfidare la morte con dignità e libertà - Ivaniloqui #5Tutto nel cosmo, incluso l'universo stesso, prima o poi finirà. La natura è totalmente indifferente alla nostra esistenza. La vita umana non ha un senso predeterminato. Queste riflessioni devono indurci allo sconforto? Secondo Telmo Pievani la risposta è no: questo libro è un meraviglioso tentativo di comprendere, con l'aiuto di Albert Camus e Jacques Monod, perché non bisogna cedere alla disperazione, ma anzi, come diceva un certo cantautore genovese, fare di tutto per consegnare alla morte una goccia di splendore, di umanità, di verità. TESTI CITATI 1) 'Finitudine' di Telmo Pievani: https://amzn.to/2M0I...2021-02-1723 minI CavernicoliI CavernicoliStoria della Grecia Antica in 10 punti (parte 1) - Sentieri Intrecciati #5La storia greca antica è un mosaico affascinante di avvenimenti, popoli e condottieri che hanno segnato il corso dell'Occidente. Oggi vi presentiamo in 10 punti la prima metà di questo viaggio: dai misteriosi minoici fino alle guerre persiane, passando per tori 'seducenti' e miti 'sessisti'. Partiamo! TESTI CONSIGLIATI 1) 'Storia greca' di Luigi Gallo e Mauro Corsaro: https://amzn.to/3rtzFeR (versione ebook: https://amzn.to/3aIuTDB) 2) 'I migliori di Atene. La vita dei potenti nella Grecia antica' di Pauline Schmitt Pantel: https://amzn.to/3cPM20G 3) 'Sparta' di Ernst Baltrusch: ht...2021-02-0756 minI CavernicoliI CavernicoliDi chi è il potere? La risposta di quattro filosofi - Manulogando #4Gli eventi politici e internazionali del mondo contemporaneo richiedono una riflessione urgente sul tema del potere. Chi ne detiene la sovranità? Come agisce e come si manifesta il potere? Quale rapporto sussiste tra il potere, il diritto, la libertà individuale e la democrazia? La filosofia riflette da secoli su questi argomenti, perciò in questo episodio dialoghiamo con Hobbes, Locke, Schmitt e Foucault per ragionare e dotarci di utili strumenti intellettuali.  TESTI CITATI E CONSIGLIATI: 1) "Leviatano" di Thomas Hobbes: https://amzn.to/3sVbY0n (versione ebook: https://amzn.to/2LRYHFx) 2...2021-01-2724 minI CavernicoliI Cavernicoli'La filosofia in ottantadue favole': fantasia al servizio della ragione - Ivaniloqui #4Si può fare filosofia attraverso le favole? Il bel libro di Ermanno Bencivenga di cui vi parliamo oggi dimostra di sì. Tra riflessioni sull'identità personale, il tempo e la comunicazione, questi micro-racconti sono un ottimo modo per avvicinare alla filosofia i ragazzi ma anche gli adulti. Scopriamoli insieme! TESTI CITATI: 1) 'La filosofia in ottantadue favole' di Ermanno Bencivenga: https://amzn.to/3qn9FkC (versione ebook: https://amzn.to/3snZ231 2) 'Elogio dell'ombra' di Jorge Luis Borges: https://amzn.to/3bKM616 (versione ebook: https://amzn.to/3oLgcW2) ...2021-01-1732 minI CavernicoliI CavernicoliI sofisti, Socrate e le scuole socratiche in 10 punti - Sentieri Intrecciati #4Chi erano i sofisti? Dei ciarlatani interessati solo al denaro oppure dei liberi pensatori che hanno dato un contributo fondamentale alla riflessione filosofica pratica ed etica? E Socrate era uno di loro oppure se ne distanziava per molti aspetti? Queste sono solo alcune delle domande a cui rispondiamo in quest'episodio: il nostro viaggio nella storia della filosofia continua e fa tappa ad Atene, patria dei principali sofisti e di Socrate, una delle figure più affascinanti del pensiero occidentale! TESTI CONSIGLIATI: 1) 'I Presocratici. Tutti i frammenti' a cura di Giovanni Reale: https://amzn.t...2021-01-0746 minI CavernicoliI CavernicoliUna poltrona per due: l'uomo tra geni, ambiente, cultura e clima - Manulogando #3Il film "Una poltrona per due" è l'occasione per ragionare sulla scommessa dei fratelli Duke: l'uomo è determinato dei geni oppure è condizionato dall'ambiente che lo circonda? Esistono solo queste due alternative o ci sono altri fattori in gioco? Che ruolo hanno la cultura e il clima sulla nostra vita? Analizziamo insieme il film facendo uso della scienza e della filosofia. TESTI CITATI: 1) 'L'uomo bestiale. Come l'ambiente e i geni costruiscono la nostra identità' di Robert Sapolsky: https://amzn.to/3hqz4qJ (versione ebook: https://amzn.to/2WIqWZ2) 2) 'Il futuro della mente. L'avventura della scienza per...2020-12-2721 minI CavernicoliI Cavernicoli'Il diritto alla felicità': tra speranza, paura e passioni - Ivaniloqui #3Cosa vuol dire essere felici? Come spiega Antonio Trampus nel saggio di cui vi parlo oggi, per rispondere a questa domanda bisogna considerare il contesto storico, politico, economico e relazionale di una data epoca. Un viaggio emozionante, in cui chiameremo in causa anche Martha Nussbaum e Viktor Frankl per tentare di capire da dove può nascere la felicità. TESTI CITATI:  1) 'Il diritto alla felicità. Storia di un'idea' di Antonio Trampus (versione ebook): https://amzn.to/3alvQmD 2) 'La monarchia della paura' di Martha Nussbaum: https://amzn.to/3agDfnf (versione ebook: htt...2020-12-1721 minI CavernicoliI CavernicoliLe antiche civiltà del Vicino Oriente in 10 punti: imperi, burocrazia e bioterrorismo - Sentieri Intrecciati #3Sumeri, Assiri, Babilonesi, Ittiti, Ebrei, Fenici ed Egizi: a questi popoli dobbiamo tante innovazioni cruciali che hanno portato allo sviluppo della civiltà occidentale, come la scrittura, le città e i primi codici di leggi. Oggi ripercorriamo in 10 punti la loro storia in un viaggio ricco di sorprese: ad esempio, sapete chi furono i primi bioterroristi della storia? Non vi resta che scoprirlo... TESTI CITATI 1) 'Sapiens. Da animali a dèi' di Yuval Noah Harari: https://amzn.to/3lRLGaB (versione ebook: https://amzn.to/3gsJRjH) 2) 'L'epopea di Gilgameš': https://amzn.to/2...2020-12-0751 minI CavernicoliI CavernicoliScienza: sfiducia, valore e rischi - Manulogando #2Perché oggi c'è sempre maggior sfiducia nella scienza? Perché invece è importante affermare il valore del metodo scientifico? Che limiti dare alla scienza e alla tecnologia di fronte ai rischi ambientali e all'estinzione umana? Queste sono alcune delle domande che dobbiamo porci nell'attuale società avanzata in cui viviamo. Proviamo a ragionarci insieme analizzando e argomentando storicamente, filosoficamente ed eticamente come rapportarci oggi alla scienza.  TESTI CITATI: 'Il Secolo Breve' di Eric Hobsbawm: https://amzn.to/2V5B1hS (versione ebook: https://amzn.to/33jiPWB) 'Cosa c'entra l'anima con gli atomi? Intro...2020-11-2732 minI CavernicoliI Cavernicoli'Il quinto giorno': coscienze aliene e incomunicabilità - Ivaniloqui #2Si può riuscire a comunicare con forme di vita aliene? Siamo sicuri di essere la specie più intelligente del pianeta? È sempre possibile condividere i valori etici basilari? Queste sono solo alcune delle affascinanti domande che emergono dalla lettura di un romanzo straordinario, 'Il quinto giorno' di Frank Schätzing: oggi ve ne parlo, provando a ragionare insieme su questi temi! TESTI CITATI: 1) 'Il quinto giorno' di Frank Schätzing: https://amzn.to/35wGKTR (versione ebook: https://amzn.to/3f4fwHf) 2) 'Altre menti. Il polpo, il mare e le origini della coscienza' di Pe...2020-11-1725 minI CavernicoliI CavernicoliI presofisti in 10 punti: da Talete a Democrito - Sentieri Intrecciati #2Dai naturalisti della scuola di Mileto ai fisici pluralisti, passando per i pitagorici e gli eleati: la filosofia dei presofisti è un viaggio ricco di sorprese affascinanti e di intuizioni geniali. La prima tappa del nostro itinerario nella storia della filosofia non vi lascerà indifferenti! TESTI CONSIGLIATI: 1) 'I presocratici. Tutti i frammenti' a cura di Giovanni Reale: https://amzn.to/38hti8c 2) 'In principio era la meraviglia' di Enrico Berti: https://amzn.to/32kFEbH (versione ebook: https://amzn.to/3mXwmdz) 3) 'Storia della filosofia. Vol. 1' di Nicola Abbagnano: https://amzn.to/3mQ1mMG 4) 'S...2020-11-0750 minI CavernicoliI CavernicoliGli animali hanno diritti? Quattro filosofi per ragionarci insieme - Manulogando #1Gli animali hanno dei diritti? La filosofia si chiede da lungo tempo quale sia lo statuto giuridico degli animali, perciò in questo episodio ci ragioniamo insieme con Empedocle, Jeremy Bentham, Robert Nozick e Tom Regan. Un argomento di estrema attualità che apre al futuro della nostra civiltà. TESTI CITATI: 1) "Introduzione ai principi della morale e della legislazione" di Jeremy Bentham: https://amzn.to/34qc326 2) "Puzzle socratici" di Robert Nozick: https://amzn.to/3mrOg8d 3) "I diritti degli animali" di Tom Regan: https://amzn.to/3dUIBEC SEGUICI E ASCOLTACI ANCHE SU: I...2020-10-2714 minI CavernicoliI Cavernicoli'Il mondo scritto': l'evoluzione della scrittura - Ivaniloqui #1Siamo noi a utilizzare la scrittura e i libri per raccontare la storia, oppure è lo strumento letterario a plasmare la nostra storia? Questa è l'affascinante domanda che Martin Puchner si pone nell'intraprendere la sua avventura alla scoperta dell'evoluzione della scrittura, dalle tavolette d'argilla dei Sumeri fino ai.... tablet moderni. Un viaggio pieno di sorprese.  TESTI CITATI:   1) 'Il mondo scritto' di Martin Puchner: https://amzn.to/2T4wpY5 (versione ebook: https://amzn.to/3lWft2t) 2) 'Come un romanzo' di Daniel Pennac: https://amzn.to/3dDe7XE (versione ebook: https://amzn.to/2SZGjuf) 3) 'Armi, ac...2020-10-1721 minBLEAHteroBLEAHteroMaestri ed Idoli: parliamone (con Ivaniloqui - I Cavernicoli)Si dice spesso "l'allievo ha superato il maestro" ma come mai questo è così essenziale? Come distinguiamo poi un modello di riferimento da un idolo? Ci ragioniamo su con Ivan Corrado! Ivaniloqui: https://open.spotify.com/show/2xnSPnSqt5D4Ab65WoYgs9 I Cavernicoli: https://open.spotify.com/show/2YFhi4C0SqcwEWrWdT4WEm I Cavernicoli INSTAGRAM: https://www.instagram.com/i_cavernicoli/ I Cavernicoli FB: https://www.facebook.com/ICavernicoli/ Commentami, insultami e feedbackkami in direct su Instagram: https://www.instagram.com/hell_seres/2020-10-0900 minI CavernicoliI CavernicoliA cosa servono la filosofia e la storia? - Sentieri Intrecciati #1Nel nostro mondo contemporaneo così caotico, rapido, complesso, ha ancora un valore lo studio di discipline come storia e filosofia? Proviamo a scoprirlo insieme in questo primo episodio di Sentieri Intrecciati!  TESTI CITATI:  1) ‘Epistulae ex Ponto’ di Ovidio:  https://amzn.to/30GHqmV 2) ‘Che cos’è la filosofia?’ di Gilles Deleuze e Félix Guattari: https://amzn.to/3d3dzKg (versione ebook: https://amzn.to/3jDjpV2) 3) ‘Che cos’è la filosofia?’ di José Ortega y Gasset: https://amzn.to/2SyMMMn 4) ‘Apologia della storia’ di Marc Bloch: https://amzn.to/2GrDe3w (versione ebook: https://amzn.to/3i...2020-10-0717 minI CavernicoliI CavernicoliTrailer - I CavernicoliTrailer de "I Cavernicoli", progetto podcast di divulgazione storica, filosofica e culturale. Seguici su: Instagram: https://www.instagram.com/i_cavernicoli/ Facebook: https://www.facebook.com/ICavernicoli YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC0K7ULUh3sIb9z5FDcWblmg?view_as=subscriber2020-09-2301 minCOLORI E LUCICOLORI E LUCIEpisodio 15 - Cavernicoli2020-03-2004 minCOLORI E LUCICOLORI E LUCIUNA CAVERNA SUL MAREProve tecniche di trasmissione. Improvvisiamo divertendoci un po' da cavernicoli.2018-03-0919 minCOLORI E LUCICOLORI E LUCITribe Trip 28 maggio 2017 a lo HobbitIn occasione del compleanno della Signora del Bar Hobbyt una bella musica da Cavernicoli.2018-03-0101 min