Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

I Podcast Di Sandro Dieli

Shows

Parole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Vite Nell'Ombra - PrologoCosa accumuna la prima moglie di Einstein Mileva Maric, la scultrice Camille Claudel e la fotografa Vivian Maier? Tutte loro sono delle persone che hanno vissuto nell’ombra, di mariti, di amanti, di famiglie o di società ingombranti, persone che avrebbero meritato di essere riconosciute universalmente per le loro capacità. Sono Sandro Dieli, attore, regista, narratore e in questo podcast dal titolo “Vite nell’ombra”, tento di gettare un riflesso di luce su tante storie oscure e affascinanti. Vedremo artisti, scienziati, persone comuni che hanno lasciato dietro di sé una scia di successi e insuccessi, dolori e sorrisi. Come in tutte le vi...2023-04-1702 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Vite nell'Ombra - Vivian MaierIn questa puntata si racconta la storia di una fotografa, Vivian Maier, che, dopo una vita in solitudine, mai avrebbe immaginato il suo straordinario successo postumo. Se vuoi approfondire leggi questi libri con le foto di Vivian Maier: A Photographer Found https://amzn.to/3bcwGz2 e Self-portrait https://amzn.to/3fuLdsZ. Vivian era una tata e dedicava quasi tutto il suo tempo ai bambini che accudiva. Durante la parte libera delle giornate si perdeva in peregrinazioni per le strade della città per fotografare, col suo sguardo speciale e con la sua fedele Rolleiflex, ciò che vedeva. Viveva nella piccola stanza ch...2023-04-1605 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Vite Nell'Ombra - Camille Claudel e Auguste RodinLa storia nell’ombra di questa puntata è una di quelle che potremmo classicamente definire di amore e morte. E di follia. È la storia degli scultori Camille Claudel e August Rodin in una Parigi di fine ottocento. Un grande amore in cui si mescola sentimento e arte e in cui Camille si trasforma nella musa e amante di Rodin. Una passione viscerale e per questo costellata di follia, quella che porterà la giovane Camille in manicomio. Ma anche storia di una famiglia che vede in lei una vergogna da lavare con l’allontanamento e l’oblio. Chi volesse approfondire può leggere il libro C...2023-04-1605 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Vite nell'Ombra - Svante e MalenaLe vite nell’ombra di questa puntata sono due e si chiamano Svante e Malena, genitori della bambina che è diventata icona della battaglia planetaria per l’ambiente, Greta Thumberg. Attore e produttore il primo, cantante la seconda, dedicano la propria vita alla figlia per accompagnarla nella sua crociata ambientalista, ma il loro vero scopo è inizialmente un altro, salvare Greta da una profonda depressione che le aveva fatto perdere dieci chili in pochi mesi. Per la piccola, affetta dalla Sindrome di Asperger, tutto è bianco o nero e la depressione un profondo buco oscuro. Svante e Malena hanno l’obbligo di salvarla. Greta, la...2023-04-1605 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Vite nell'Ombra - Mileva MaricVivere all’ombra del marito non è facile, ma se il marito si chiama Albert Einstein lo è ancora di meno. Mileva vuole studiare fisica e, trasferitasi con la famiglia in Svizzera, si iscrive alla Facoltà di Fisica del Politecnico di Zurigo. E’ il 1896 l’anno in cui anche Albert Einstein si iscrive alla stessa università. I due si innamorano e si sposano, Mileva e Albert hanno due figli e lei non riesce a laurearsi. Per una donna è sempre complicato conciliare famiglia e lavoro. Quanto è costata a Mileva la sua condizione femminile? Quanto del lavoro di Einstein appartiene alla sua brillante prima moglie?2023-04-1605 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - La Puntata ZeroLa storia delle parole è una lunga narrazione antica quanto l‘uomo, ma anche un modo per guardare al nostro presente. Parola, nella sua etimologia, viene dal latino Parabola che indica l’idea del narrare, del raccontare una storia. In questo podcast Sandro Dieli, attore, regista e narratore, racconta ogni settimana una parola diversa, per riscoprire il passato e per immaginare il futuro come fosse la storia stessa dell’uomo. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2023-02-0102 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - EmozioneLa parola di oggi è Emozione. Tutti noi abbiamo provato più volte nella vita il senso di felice sconvolgimento che ci dà l’emozione e ricordiamo come ci scuota dall’interno. Come se fosse un terremoto. Niente di più vero anche nel senso della parola. Eppure ci sono persone che non riescono a reggere l’urto dell’emozione e preferiscono proteggersi dal terremoto che ne deriva. Tu a quale categoria appartieni? Lascia un commento e spiegami il perché della tua scelta. Non c’è niente di giusto o di sbagliato nell’accettare o rifiutare l’emozione. O l’amore di cui ho parlato in una precede...2020-12-0304 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - FermentoLa parola di oggi è Fermento. Si tratta di un sostantivo usato per indicare svariati significati. Non è difficile incontrare una pubblicità che ne decanti i poteri salutari, così come possiamo sentirlo abbinato a movimenti disordinati e rivolte di piazza. C’è un senso positivo e un altro negativo. Come interpretarla? A me ricorda il ribollir de’ tini di Carducci e la fermentazione del vino, un momento di trasformazione e rigenerazione come ho già raccontato nelle puntate Crisalide Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-12-0304 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - FrugaleLa parola di oggi è Frugale. Analoga a sobrio, è una parola secondo me necessaria per varie ragioni. Innanzitutto per il pericolo che scompaia. Sono in pochi a conoscerla soprattutto fra le nuove generazioni. Una parola dal suono tanto dolce non può essere dimenticata!! La seconda ragione per cui merita di non scomparire è il significato che nasconde. In questa puntata del podcast, per capire il senso di Frugale, ti propongo di immaginare una scena in cui un uomo seduto sotto un albero addenta un frutto da lui coltivato. Ti sarà chiaro il significato reale della parola e non potrai più dimenticarla Ho...2020-12-0304 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - MalinconiaLa parola di oggi è Malinconia. C’è qualcosa di dolce e contemporaneamente oscuro in questa parola e nel sentimento che esprime. Tutti noi ne abbiamo sperimentato il peso che ci riporta a luoghi o persone lontane nel tempo. Bisogna però distinguere tra Malinconia e Melanconia. La seconda è una vera e propria malattia, una depressione che non ha nulla di romantico anche se ci ricorda lo stato d’animo predominante nei poeti del Romanticismo. E si trasforma in Hikikomori. In questa puntata di Parole ti racconto cosa accade fra i giovani in Giappone e nel mondo. Non bisogna mai dimenticare che il nostro c...2020-12-0304 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - VeritàLa parola di oggi è Verità. Non esiste parola più ambigua, parola che non porti con sé significati più contrastanti. Vi è mai capitato di sentire affermare: “La Verità vera è…” Il concetto di Verità è troppo complesso e porta con sé riflessioni universali o che attengono a aspetti intimi dell’animo umano. Voglio solo fare una riflessione con tutti voi. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-06-0904 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - IstintoLa parola di oggi è Istinto. È una parola che mi piace moltissimo perché mi fa pensare che la culla dell’istinto si trovi in un posto nascosto di ciascuno di noi. Troppo spesso, però, si confonde la pura forma dell’istinto con l’agire di pancia. Nulla di più diverso: istinto e pancia sono come silenzio e frastuono, come dentro e fuori. Zen e rissa televisiva. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-06-0904 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - GuerraLa parola di oggi è Guerra. Come mai in Italiano ha resistito la derivazione germanica e non quella latina, Bellum. Eppure i Romani erano forti e organizzati. La loro capacità bellica gli permise di conquistare il mondo. Potrebbe essere colpa o merito di Asterix e della pozione magica dei Galli? Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-06-0904 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - FormaLa parola di oggi è Forma. Ma è proprio vero che Forma indichi una idea molto statica di qualcosa riconoscibile dall’esterno per ciò che appare? Una casa ha la forma di casa, una pentola di pentola, che so, un pinguino di pinguino? Un piccolo gioco ci consente di dare alla parola un aspetto "multiforme". Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-06-0904 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - TradurreLa parola di oggi è Tradurre. Mi è stata suggerita da una alunna di un liceo a Partinico, in provincia di Palermo. Mi ha anche chiesto se c’è un rapporto con la parola tradire. In questa puntata le rispondo dicendo allo stesso tempo sì e no. Sono certo che sarete d’accordo con me, nelle parole non c’è un solo senso e il corto circuito è benvenuto. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-06-0205 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - CrisalideLa parola di oggi è Crisalide. L'etimologia della parola Crisalide viene dal greco che significa oro, proveniente a sua volta dalle radici sanscrite che indicano l’idea di risplendere. La Crisalide è ciò che splende. Ecco che ci troviamo di fronte a un possibile paradosso. Un piccolo animale racchiuso nel buio risplende come l’oro. C’è un significato per tutti noi? Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-06-0103 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - LamentoLa parola di oggi è lamento. Ma è proprio vero che ogni lamento è una manifestazione di dolore? Chiedetelo ai furbi. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-05-1904 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - DecidereLa parola di oggi è Decidere. Dietro ogni decisione c’è una scelta che a volte ci costa lunghe riflessioni e anche grandi dolori. L’etimologia della parola ce lo racconta in tutta la sua pienezza. Eppure niente è più appagante del saper dare un taglio e del prendere la strada che ci apre al futuro. Altrimenti, che vita è? Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-05-1202 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - FinzioneLa parola di oggi è Finzione. Si tratta di una parola alla quale va restituito tutto l’onore che merita. Per farlo basta affidarsi agli attori e agli scrittori che fanno della finzione la loro ragione di vita. Le loro dita e i loro corpi sanno modellare una verità che ci fa sognare fin dalla notte dei tempi. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-05-0502 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - NutrireLa parola di oggi è Nutrire. L’atto del nutrire e del nutrirsi sembra la cosa più naturale che ci sia, eppure contiene in sé una lunghissima serie di sentimenti che trasformano una mano in gesto d’amore e una donna in madre. Allora forse è vero che il nutrire è un gesto naturale. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-04-2101 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - PreghieraLa parola di oggi è Preghiera. In un mondo intriso di precarietà questa parola ci offre una lezione da imparare. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-04-1401 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - FarfallaLa parola di oggi è Farfalla. La parola ci racconta di un battito d’ali e di un battito di ciglia uniti da un fremito vitale. Gli occhi e le palpebre sono responsabili di sentimenti che si trasmettono e si ricevono, come farfalle che volano avanti e indietro senza fermarsi mai. Quante tempeste può provocare un battito di ali? Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-03-3102 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - PortoLa parola di oggi è Porto. Cosa lega un porto con i pori del nostro corpo? Sono entrambi dei passaggi verso altro e verso gli altri. In tempi di solitudine tutte le porte che si aprono portano con sé il grande pericolo e l’altrettanto grande opportunità. Il resto dipende da noi e da chi decidiamo di farci accompagnare. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-03-2402 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdp - Parole - DesiderioLa parola di oggi è Desiderio. Se torniamo indietro al senso più profondo della parola possiamo trovare un insegnamento anche per i nostri giorni. La cosa importante è sapere cercare le vere stelle, quelle che illuminano i cieli senza nuvole. Il resto sono solo paillettes di plastica colorata. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-03-1702 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Parole - CrisiLa parola di oggi è Crisi. Una parola che ci racconta come da una situazione difficile si possa sempre cogliere un elemento positivo e di crescita. Per chi volesse approfondire basta andare a scoprire il significato di Crivu nel dialetto siciliano o Cribar in spagnolo. C’era una canzoncina di altri tempi che diceva; Che cos’è questa crisi? Adesso possiamo rispondere. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-03-1002 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdp - Parole - CaosLa parola di oggi è Caos. Riscoprendo l’etimologia della parola individuiamo un significato che è addirittura l’opposto di ciò che comunemente si crede. La necessità di mettere ordine per sfuggire al caos rischia di portarci verso una voragine ancora più grande del caos da cui scappiamo. Un personaggio di Carlo Verdone ci può essere d’aiuto. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-03-0302 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdp - Parole - AmoreLa parola di oggi è Amore. Sembra la parola più scontata, quella a cui chiunque potrebbe dare un senso. Partendo dal Kamasutra arriviamo a una ipotesi probabilmente errata, ma certamente piena di fascino e che ci piace accogliere come fosse vera. Dietro quelle cinque lettere c’è tutta una vita. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-02-2502 minFdP - Parole di Sandro DieliFdP - Parole di Sandro DieliFdP - Parole - La Puntata ZeroLa storia delle parole è una lunga narrazione antica quanto l‘uomo, ma anche un modo per guardare al nostro presente. Parola, nella sua etimologia, viene dal latino Parabola che indica l’idea del narrare, del raccontare una storia. In questo podcast Sandro Dieli, attore, regista e narratore, racconta ogni settimana una parola diversa, per riscoprire il passato e per immaginare il futuro come fosse la storia stessa dell’uomo.2020-02-2401 min