Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

I Racconti Dei Nonni

Shows

il posto delle paroleil posto delle paroleManuela Barban "Quante cose ci ha rubato la guerra"Manuela Barban"Quante cose ci ha rubato la guerra"Las Vegas Edizioniwww.lasvegasedizioni.comÈ il 1943 e con l’annuncio dell’armistizio Goffredo e Silvana devono dividersi. Lui, operaio specializzato all’Ilva di Trieste, riporta lei e la loro bambina in Liguria e le affida ai propri genitori ad Albisola.Silvana, che è una donna moderna e indipendente, mal sopporta le ingerenze della famiglia del marito e decide di trasferirsi a Savona dalla sua migliore amica. Goffredo, geloso, reagisce con sospetto e Silvana gli spedisce lettere di fuoco contro la sua famiglia.Nel frattempo Goffredo...2025-05-2920 min\"A scuola con il lavoro ben fatto"Racconti di miniera "A scuola con il lavoro ben fatto"Alcune bambine e alcuni bambini della nostra classe IV A Rodari hanno raccolto le testimonianze di genitori o nonni sul lavoro di miniera che ha caratterizzato il nostro territorio per tante decine di anni.2025-03-1107 minPerfetti sconosciuti - il podcastPerfetti sconosciuti - il podcastEP073 - "L'avvocato" di Valeria Di Filippo (#racconto #drammatico)L’AUTRICE DI OGGI Valeria Di Filippo, classe 1963, padovana di nascita e anconetana di adozione, da bambina veniva spronata dalla mamma a scrivere letterine ai parenti lontani. Crescendo ha continuato spontaneamente a scrivere lettere e diari e coltiva tutt’oggi molti rapporti a distanza nella forma scritta. L’impulso irrefrenabile a scrivere racconti nasce circa vent’anni fa: una scrittura di getto, seguendo solo l’ispirazione e provando un grande senso di benessere. Per lei i libri sono sacri, ama esserne proprietaria, anche per scriverci sopra note ed appunti (rigorosamente a matita!); al contrario non ama prestarli! Nel...2025-01-2931 mincatarsicatarsiBuon anno senza paraocchiÈ iniziato un nuovo capitolo o forse semplicemente un nuovo anno  che ci vedrà di nuovo sbagliare, accettare le conseguenze e cullarci sulle nostre scuse e allora in questo caso non è più un nuovo capitolo ma semplicemente un continuo del capitolo precedente poiché non c’è un cambiamento. Durante questi giorni ho pensato tantissimo e mi sono posta una domanda “perche le nostre strade si incontrano se poi sono destinate a separarsi?” Perché ogni anno speriamo in un nuovo inizio se non siamo disposti a cambiare, a modificarci, a vivere una vera e propria rivoluzione. In questo momento ci sono in atto 5...2025-01-0504 minil posto delle paroleil posto delle paroleRoberto Barbolini "Il rasoio di Beckham"Roberto Barbolini"Il rasoio di Beckham"La nave di Teseowww.lanavediteseo.euNon moltiplicare gli elementi più del necessario, ammoniva il filosofo Guglielmo d’Occam con la tagliente metafora del rasoio. È un buon precetto per gli scienziati come per i narratori. Ma che succede quando si confonde il rasoio di Occam con quello di Beckham? Capita al personaggio d’uno di questi racconti, ed è un’inezia rivelatrice. Fra quiproquò e lapperlà, il fraintendimento fa da filo conduttore a tutta la raccolta. Dove le ginocchia d’una zia defunta vanno a tempo di charleston, le galline da...2025-01-0227 minLennyCastLennyCastLennyCast S06E08 Niene per cui UccidereCome il disertore di Boris Vian, i 43 autori di questa antologia, il cui titolo è un verso tratto dalla celeberrima Imagine di John Lennon, rifiutano di imbracciare ideologicamente le armi e si schierano dalla parte della pace. Storie vere e storie di pura invenzione, passati recenti e futuri distopici si intrecciano e raccontano mondi dove la guerra è sempre una sconfitta. Per tutti. «La guerra è un film di cui tutti conosciamo il finale in anteprima: morte, distruzione, povertà – spiegano gli ideatori e coordinatori dell'antologia Gabrini - Caimi perché la guerra è un affare per pochi: possiamo travestirla da guerra di religione...2024-12-1357 minLennyCastLennyCastLennyCast S06E08 Niene per cui UccidereCome il disertore di Boris Vian, i 43 autori di questa antologia, il cui titolo è un verso tratto dalla celeberrima Imagine di John Lennon, rifiutano di imbracciare ideologicamente le armi e si schierano dalla parte della pace. Storie vere e storie di pura invenzione, passati recenti e futuri distopici si intrecciano e raccontano mondi dove la guerra è sempre una sconfitta. Per tutti. «La guerra è un film di cui tutti conosciamo il finale in anteprima: morte, distruzione, povertà – spiegano gli ideatori e coordinatori dell'antologia Gabrini - Caimi perché la guerra è un affare per pochi: possiamo travestirla da guerra di religione o da operazion...2024-12-1357 minil posto delle paroleil posto delle paroleLinda Ferri "Il nostro regno"Linda Ferri"Il nostro regno"Gramma Feltrinelliwww.feltrinellieditore.itUna storia familiare irrompe in una maniera quasi prepotente nelle carte di una scrittrice, Linda Ferri, che della misura, della discrezione, dell’eleganza narrativa ha fatto cifra distintiva nei suoi libri e nei suoi romanzi. E quando accade che, come diceva James Joyce, “la vita ti chiama a voce alta”, non puoi che mettere sulle pagine il racconto dei nonni, emigrati negli Stati Uniti, dei genitori, dei fratelli, e in generale di un mondo che ha attraversato buona parte del Novecento con passione e legger...2024-10-0618 minCafé BleuCafé BleuAcrobati Sentimentali - Ep. 9 - Ritrovare la passione di coppia, anche a più di 60 anniIl nono episodio della posta del cuore di Café Bleu parte da una mail scritta da Anna, un'ascoltatrice della provincia di Torino, vicino Pinerolo.“Colgo l'occasione di Acrobati Sentimentali, rubrica che seguo silenziosamente dalla prima puntata, per confrontarmi con voi e con gli ascoltatori della situazione che vivo con mio marito. Ho riflettuto molto sul rapporto con l'uomo che ho sposato più di 40 anni fa sia cambiato nel tempo. Abbiamo due figli, siamo nonni e a volte ho la sensazione che pensiamo a loro per non dare retta a noi e al nostro rapporto. Amo i miei figli con...2024-08-0909 minRacconti degli OspitiRacconti degli Ospiti#11 Le scoperte che hanno allungato la vita (con Riccardo Chiaberge)In questa puntata abbiamo discusso con Riccardo Chiaberge. A metà Ottocento a Londra infuria il colera, e nessuno sa come fermarlo. Poi arriva un medico-detective, John Snow, e scopre che il killer si annida nell’acqua che tutti bevono, attinta dal Tamigi e inquinata dalle fogne. Intanto, a New York, è il latte contaminato a fare strage di bambini. Finché un imprenditore filantropo, Nathan Straus, viene a sapere che c’è un sistema per purificarlo, ideato da Louis Pasteur per i vini francesi. Nel 1717 una nobildonna inglese, Mary Montagu, accompagna il marito in Turchia, dove assiste a uno strano rito: vecchie del luogo ch...2024-02-2854 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastWe were soldiers | Niente di importante. Un racconto di Luca Giommoni"Ogni anno decine di ragazzini gli rivolgevano domande come «Signor Miller, come si diventa un bravo patriota?» e, ogni anno, Colin Miller guardava colpevole i colori accesi e le pieghe fiere della bandiera, appesa poco più a destra della lavagna, e mentiva".Cosa vuol dire essere un vero patriota? Domanda insidiosa quella che pone con il suo racconto il nostro Luca Giommoni bocciofilo tanto misterioso quanto entusiasta. Ma se saprete leggere dentro al Signor Miller, agli eroi decorati, alle guerre nei racconti dei nonni e al nostro autore, siamo certi che troverete la risposta. Bellicosi o pacifisti che sia...2023-12-2009 minTJBE ContinuesTJBE ContinuesLa notte di MorganHai mai pensato di avventurarti nel mondo magico e misterioso delle fate? Un ragazzino coraggioso e intraprendente, lo ha fatto per te. Nella notte di Halloween, Morgan si inoltra nel bosco, incurante delle storie che i nonni gli hanno raccontato sulle fate dispettose che lo abitano. Tra risate argentee, luci danzanti e rituali inquietanti, Morgan scoprirà segreti che nessuno può raccontare. Questo raccontino continua il viaggio surreale che ti permette di soddisfare la tua fame di suggestioni colorate e “saporite” in meno di 10 minuti “alla volta” iniziato con “The Jelly Beans Experiment: Racconti super brevi e graphic novel in tanti gusti...2023-10-2905 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si racconta‘Presente remoto’ il nuovo romanzo storico di Nuccia Benvenuto. Nuovi Emergenti by Arly Joi #19luglioNella puntata di oggi vi racconteremo di un libro, un racconto che fonde fantasia con storia reale.L'autrice è Nuccia Benvenuto.Nata a Corigliano Calabro, dove insegna Filosofia e Storia al Liceo. Vive ai Laghi di Sibari, nella culla della Magna Grecia. Ama il mare, la poesia, la musica e ha da sempre un grande interesse per la psicoanalisi. È anche counselor in Antropologia Personalistica Esistenziale. Cura da anni un blog personale, nucciabenvenuto.it, nel quale scrive e discute dei temi a lei più cari con una particolare attenzione al mondo femminile.Ha pubblicato I racconti del...2023-07-191h 10La bambina ha 90 anniLa bambina ha 90 anniCos'è e perché richiedere la Cartablu di TrenitaliaSe i racconti dei viaggi con nonna Licia ti hanno invogliato a partire con i tuoi genitori o nonni, sapere che c’è un modo per avere un’assistenza dedicata gratuita e pagare in due un solo biglietto, ti convincerà a farlo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-06-2711 minIl Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e raccontiIl Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e raccontiIl burattino delle scie colorateLa fiaba di Lorenzo Iero racconta la storia di Famiola, un burattino che si aggira di notte per le strade del centro storico di Pavia, facendo visita ai bambini della zona. Un bambino, incuriosito dai racconti dei nonni, decide di aspettarlo alla finestra con una maschera di Famiola e alla fine incontra l'ombra del burattino. Famiola chiede da mangiare e il bambino gli offre dei coriandoli, che sono la sua passione.2023-03-3107 minComidìaComidìaSPECIALE DI NATALE | Puntata fuori dagli schemi su tradizioni e ricette dedicate al NataleIn questa puntata speciale andremo a vedere come veniva tipicamente festeggiato il Natale inpassato per raccontare lo spirito con cui lo vivevano i nostri nonni, attraverso piatti, racconti e spunti per tante ricette. Infine proporremo qualche piatto, sempre natalizio, ma più moderno.2022-12-2745 minCalendario letterario dell\'Avvento 2022Calendario letterario dell'Avvento 2022Calendario letterario dell'Avvento #19 Andrea CamilleriNato a Porto Empedocle il 6 settembre 1925, per gran parte della sua esistenza è vissuto a Roma dove ha lavorato come regista, autore teatrale, televisivo e radiofonico, autore di saggi sullo spettacolo, di racconti e poesie. Dopo aver frequentato il liceo classico ha iniziato, come ha scritto lui stesso, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura". Nel 1978, dopo una decina d'anni di inutili ricerche di una casa editrice disposta a dargli credito, esordisce nella narrativa con Il c...2022-12-1804 minBuongiorno San PaoloBuongiorno San Paolo#181 Da Floripa a Torino, il viaggio e la vita di Alex CuppariQuando decide di partire per l'Italia, Alex Cuppari è un consulente patrimoniale che vive a Florianopolis. Arrivato in Piemonte per lavorare in una cantina di vino per qualche mese, decide invece di riscoprire le sue radici italiane e stabilirsi a Torino, città da cui partirono i suoi nonni dopo la guerra. Qui riassapora tutti i gusti e i racconti della sua infanzia e trova anche un interessante mercato, fatto di imprese familiari, che gli consentono di continuare e perfezionare il suo precedente lavoro di Family Officer, che quindi torna a svolgere tra Torino e Milano. 🗣️Speaker...2022-10-3131 minTraDetector Cafè - Educazione FinanziariaTraDetector Cafè - Educazione FinanziariaSoldi risparmiati: Una volta non serviva essere milionari per raggiungere obiettivi economici - La formica #19A proposito di rispamiare soldi: Siamo sicuri che in passato si guadagnava più di oggi? perché spesso sentiamo racconti di storie di genitori e nonni che pare abbiano costruito mega imperi partendo da modesti guadagni. In questo episodio de La Formica si ragionerà in merito a questa questione e arriveremo a delle piccole conclusioni usando considerazione scontate, ma che per abitudine abbiamo fatto diventare più concrete di quelle che dovrebbero essere. Tu quest’anno vai in vacanza?2022-07-1526 minRacconti per bambini liberiRacconti per bambini liberiViaggiTratto da "Le sei storie dei nonni", Viaggi, è un racconto in rima molto semplice e carino, che ci farà viaggiare rimanendo fermi sul posto.Se vuoi ascoltare la storia e vedere le immagini, vieni a scoprire il nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/Raccontiperbambiniliberi?sub_confirmation=1Lo sapevi che è finalmente uscita la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Vieni a scoprirla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambiniSe non vuoi perderti nemmeno una delle nostre storie iscriviti alla newsletter su www.raccontiperbambiniliberi.com e seguici su Instagram: @raccontiperbambiniliberi2022-02-1901 minRadio MattaRadio MattaGiornata della Memoria 2022Noi ragazzi della classe 2°A abbiamo creato questo episodio dedicato alla Giornata della Memoria partendo da noi, infatti grazie ai racconti e al contributo dei nostri nonni e parenti, che abbiamo intervistato, siamo riusciti a realizzare questo audio molto emozionante ... 2022-01-2716 minRacconti per bambini liberiRacconti per bambini liberiNonni RockTratto da: "Le sei storie dei nonni", di Sara Agostini, una bellissima storia in rima, ci racconterà l'evoluzione dei nonni.Se vuoi ascoltare la storia e vedere le immagini, vieni a scoprire il nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/Raccontiperbambiniliberi?sub_confirmation=1Lo sapevi che è finalmente uscita la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Vieni a scoprirla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambiniSe non vuoi perderti nemmeno una delle nostre storie iscriviti alla newsletter su www.raccontiperbambiniliberi.com e seguici su Instagram: @raccontiperbambiniliberiSe vuoi sfogliare qu...2021-10-2901 minSPECIALI RADIO RAI FVGSPECIALI RADIO RAI FVGSPECIALI RADIO RAI FVG DEL 09/10/2021 - SPECIALE BARCOLANA 53 /2Vida Valencic e Maria Pedone propongono un focus su Barcolana Job, il lavoro della Capitaneria di Porto, la mostra su Nikola Tesla, l'iniziativa "Generazioni, ovvero nonni e nipoti in barca a vela", e un incontro con lo scrittore Diego Marani , ospite di " Barcolana - Un mare di racconti".2021-10-0959 minStorie di tutti ...Noi 👫👬👨‍👩‍👦🕴️💃👨🏼‍🚀👨‍🔬👩‍🔧🕵🏻‍♀️Storie di tutti ...Noi 👫👬👨‍👩‍👦🕴️💃👨🏼‍🚀👨‍🔬👩‍🔧🕵🏻‍♀️Ep.4 🎧Ferragosto🏖️ a Nocelléto di Chiara Gargioli!Per "Storie di tutti noi" con il podcast di Note Frizzanti ,io...cioè Latony(Antonella Cuomo) vi racconto un Ferragosto che potrebbe essere quello di molti di noi italiani...Il brano è tratto dai racconti estivi di Chiara Gargioli che mi ha gentilmente concesso di interpretare in versione audio, nel mio podcast , un ricordo della giornata di ferragosto di una adolescente, anzi 2 negli anni 90' tra bagno di mezzanotte, viaggio per raggiungere la Campania da Roma e pranzo con i nonni e tutta la famiglia!💝Ma la chicca è la passione per la squadra del 💓: #LaRoma ! Buon ascolto da Latony😘2021-08-2507 minStorie di tutti ...Noi 👫👬👨‍👩‍👦🕴️💃👨🏼‍🚀👨‍🔬👩‍🔧🕵🏻‍♀️Storie di tutti ...Noi 👫👬👨‍👩‍👦🕴️💃👨🏼‍🚀👨‍🔬👩‍🔧🕵🏻‍♀️Episodio 4 - Ferragosto a Nocélleto(dai Racconti D'estate di Chiara Gargioli)Per "Storie di tutti noi" con il podcast di Note Frizzanti ,io...cioè Latony(Antonella Cuomo) vi racconto un Ferragosto che potrebbe essere quello di molti di noi italiani...Il brano è tratto dai racconti estivi di Chiara Gargioli che mi ha gentilmente concesso di interpretare in versione audio, nel mio podcast , un ricordo della giornata di ferragosto di una adolescente, anzi 2 negli anni 90' tra bagno di mezzanotte, viaggio per raggiungere la Campania da Roma e pranzo con i nonni e tutta la famiglia!💝Spero vi piaccia! Latony😘2021-08-2406 minBibliotp - Rete Biblioteche TrapaniBibliotp - Rete Biblioteche TrapaniTrapanincontra. Catena Fiorello presenta AmuriCatena Fiorello Galeano presenta "Amuri"Trapanincontra 2021 la rassegna letteraria organizzata dal Comune di Trapani e dalla Biblioteca Fardelliana curata dallo scrittore Giacomo Pilati.27 Luglio2021, Casina delle Palme, TrapaniSi torna sempre nei posti dove siamo stati felici, ma a volte è difficile farlo, Isabella lo sa… A trentacinque anni, un matrimonio in crisi con Giulio, e troppi perché alle spalle, Isabella vuole raggiungere quel luogo lontano in cui è stata davvero serena per l’ultima volta. Con gli occhi socchiusi riesce a ritrovare la lei bambina, ospite a casa dei nonni. Da quel punto alto, a...2021-07-291h 09Lettori PasseggeriLettori PasseggeriLettori Passeggeri 12Benvenuti alla dodicesima puntata di lettori passeggeri: oggi vi presentiamo la prima edizione di un concorso letterario dal titolo "Generazione nonni", ideato dal gruppo “Nonninsieme” in collaborazione con la casa editrice NEOS, di Torino. “Nonninsieme” è un gruppo spontaneo di nonni e nonne che si incontrano per riflettere sulla consapevolezza di essere nonni. Gli incontri si svolgono alla casa del Quartiere di San Salvario, e nel caso di incontri allargati ad esperti, in luoghi in grado di ospitare un pubblico più vasto; ma in quest’anno e mezzo di pandemia il gruppo non si è fermato e ha continuato a stare insieme, anch...2021-07-2151 minInfiorata Castelraimondo 2021 - GTMarcheInfiorata Castelraimondo 2021 - GTMarche11_GRUPPO FOLKLORISTICO_Ora et laboraDa sempre alla base delle nostre più belle tradizioni, il lavoro ha nobilitato l'uomo creando momenti di aggregazione sincera e pura che purtroppo abbiamo perso nel corso della storia e in particolar modo in questo anno di difficoltà. Le tradizioni del nostro territorio sono legate strettamente al lavoro. I racconti dei nostri nonni dimostrano come i più bei ricordi di divertimento e unione siano tutti uniti da un fattore comune, il lavoro semplice e genuino a cui dobbiamo tutto ciò che possediamo ora, tradizioni comprese.2021-05-2300 minCartoline senza tempo - DiverCityCartoline senza tempo - DiverCityCST 2x01 - Il palazzo senza tempo raccontato da RemoBentornati in Cartoline Senza Tempo, un podcast fatto di ricordi.Lo scorso marzo abbiamo raccolto testimonianze di nonni vicini e lontani, conosciuti ed estranei, che ci hanno appassionato con i loro racconti e insegnato l’importanza del passato.Dopo circa un anno le memorie che prenderanno vita in questi nuovi episodi ruoteranno tutte attorno allo storico Palazzo di Via Carraia della cittadina di Peccioli, in Toscana.Per conto della Fondazione Peccioli per l'Arte vi presentiamo il primo episodio.Scritto e prodotto dai soci di DiverCity.Musiche composte e dirette dal M° Sim...2021-04-2012 minEdizioni Digitali RadioRaccontiamociEdizioni Digitali RadioRaccontiamociIl Racconto di nonna Pina - Aprile 2020 FUTURO NONNII racconti che vincono paura e isolamento, raccolti da Epikurea in onda dal 6 aprile 2020 su Radio Sound. #futurononni e @lastanzadeiraccontiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/edizioni-digitali-radioraccontiamoci--4799279/support.2021-04-1902 minEdizioni Digitali RadioRaccontiamociEdizioni Digitali RadioRaccontiamociIl racconto di Nonna Antonella Aprile 2020 FUTURO NONNII racconti che vincono paura e isolamento, raccolti da Epikurea in onda dal 6 aprile 2020 su Radio Sound. #futurononni e @lastanzadeiraccontiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/edizioni-digitali-radioraccontiamoci--4799279/support.2021-04-1901 minEdizioni Digitali RadioRaccontiamociEdizioni Digitali RadioRaccontiamociIl racconto di Nonna Angela - Aprile 2020 FUTURO NONNII racconti che vincono paura e isolamento, raccolti da Epikurea in onda dal 6 aprile 2020 su Radio Sound. #futurononni e @lastanzadeiraccontiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/edizioni-digitali-radioraccontiamoci--4799279/support.2021-04-1901 minEdizioni Digitali RadioRaccontiamociEdizioni Digitali RadioRaccontiamociIl racconto di Nonna Anto - Aprile 2020 FUTURO NONNII racconti che vincono paura e isolamento, raccolti da Epikurea in onda dal 6 aprile 2020 su Radio Sound@futurononni @laboratoricreativiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/edizioni-digitali-radioraccontiamoci--4799279/support.2021-04-1901 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniMio Nonno: Nello Scorsino, 24/08/1930 - 26/02/2021Un breve omaggio a mio nonno, che spero di poter raccontare più avanti in altri episodi.2021-03-2607 minConchiglieConchiglieCome giocavano i nonniDalla voce di Franco Anichini prende corpo il racconto, affascinante ed emozionante, di come si giocava una volta. Giochi semplici, coinvolgenti. Giocattoli spesso costruiti con manualità, estro e fantasia. Tutto questo, sfogliando il libro: "Come giocavano i nonni" racconti di Raffaello Caselli, disegni di Franco Anichini - Pezzini Editore.2021-03-2131 minVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniFesta dei Santi patroni Ciro e GiovanniConoscenza… la più grande eredità che possiamo lasciare ai nostri figli.Sono cresciuto, con i racconti fantastici dei miei nonni e quelli di un padre amante della sua terra.Ho sempre pensato che fosse un tesoro da trasferire a chi non ha mai avuto la fortuna di ascoltarlo.Con tanta emozione, ci siamo riusciti...Partiamo con il raccontare la storia della festa dei nostri santi patroni San Ciro e San Giovanni2021-01-3104 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniSpeciale un Nonno di Natale: intervista a Santa ClausOggi puntata super speciale, Babbo Natale ci racconta un po' della sua vita, chi è stato e cosa ha vissuto, e ci racconta qualche curiosità. Buon Natale!2020-12-2412 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniLidia, Demetrio, Ivano: il mio Natale più belloQuesto Natale 2020 è particolare, diverso da quello a cui siamo abituati. Ma com'era il Natale di un tempo, quello dei nostri nonni? In poche parole questi tre nonni ci fanno immergere nella magia dei loro ricordi Natalizi e, graze ai loro racconti intermezzati da brevi poesie sul Natale di Gianni Rodari, ci viene dipinto ben chiaro un quadro della vera gioia del Natale, dove le uniche cose che contano, sono quelle piccole e semplici.  Buon Natale da i Racconti dei Nonni! Poesie: "Il pianeta degli alberi di Natale", "Il mago di N...2020-12-1721 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryI racconti dei nonniApple ► https://podcasts.apple.com/it/podcast/i-racconti-dei-nonni/id1536930324 Google ► https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8zYzY0NWEwMC9wb2RjYXN0L3Jzcw RadioPublic ► https://radiopublic.com/i-racconti-dei-nonni-GKxJev/episodes --- Passione Podcast ► https://www.officine.me/passionepodcast Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ Vuoi creare contenuti che spaccano? ► https://www.ciraolo.me/patreon2020-12-1302 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniSandro, 1954: San Lorenzo (PARTE 2)Con Sandro torniamo indietro a quando si è bambini, parliamo di giocattoli, di "suore assassine" e di professoresse un po' troppo severe, che però ti cambiano la vita. Attraverso l'approfondimento e l'introspezione del mondo che lo circonda, questo nonno ci parla di analisi, di conoscenza e spirito critico, insegnandoci che sono gli unici mezzi per il raggiungimento della libertà. Dolori, vittorie e passioni che, a bordo del vagone di un treno giocattolo, ci portano attraverso il viaggio di una vita.   (parte 2 di 4)2020-12-0313 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniSandro, 1954: San Lorenzo (PARTE 1)Con Sandro torniamo indietro a quando si è bambini, parliamo di giocattoli, di "suore assassine" e di professoresse un po' troppo severe, che però ti cambiano la vita. Attraverso l'approfondimento e l'introspezione del mondo che lo circonda, questo nonno ci parla di analisi, di conoscenza e spirito critico, insegnandoci che sono gli unici mezzi per il raggiungimento della libertà. Dolori, vittorie e passioni che, a bordo del vagone di un treno giocattolo, ci portano attraverso il viaggio di una vita. (parte 1 di 4)2020-12-0322 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniSandro, Pietro e Demetrio, speciale: i nonni e la scuolaQuesti tre nonni oggi fanno un disegno chiaro della scuola della prima metà del '900, riportandoci indietro e raccontandoci con gli occhi di un bambino una realtà molto lontana da quella dei nostri giorni, ma non priva di similitudini. Un viaggio tra punizioni troppo severe e grembiuli dal colletto stretto. 2020-11-2234 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniPietro, 1926: Orvinio (Parte 3)Nonno Pietro sembra amare il movimento, l'azione e la cultura, ci racconta dei bombardamenti a Roma e delle fughe folli "appesi" agli sportelli di un furgone, della sua infanzia prima della guerra in un piccolo paesino agricolo di provincia, dei rocamboleschi abitanti di Orvinio dai soprannomi spaventosi, dello studio e dei giochi tra bambini. Ci sentiamo trasportati in quello che è un universo di povera ricchezza e di avventure non molto piacevoli che però ci fanno sognare, trasformandoci in quel bambino felice che per Natale, molto tempo fa, ha ricevuto: "la pasta comprata!"2020-11-1913 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniPietro, 1926: Orvinio (Parte 2)Nonno Pietro sembra amare il movimento, l'azione e la cultura, ci racconta dei bombardamenti a Roma e delle fughe folli "appesi" agli sportelli di un furgone, della sua infanzia prima della guerra in un piccolo paesino agricolo di provincia, dei rocamboleschi abitanti di Orvinio dai soprannomi spaventosi, dello studio e dei giochi tra bambini. Ci sentiamo trasportati in quello che è un universo di povera ricchezza e di avventure non molto piacevoli che però ci fanno sognare, trasformandoci in quel bambino felice che per Natale, molto tempo fa, ha ricevuto: "la pasta comprata!"2020-11-1917 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniPietro, 1926: Orvinio (Parte 1)Nonno Pietro sembra amare il movimento, l'azione e la cultura, ci racconta dei bombardamenti a Roma e delle fughe folli "appesi" agli sportelli di un furgone, della sua infanzia prima della guerra in un piccolo paesino agricolo di provincia, dei rocamboleschi abitanti di Orvinio dai soprannomi spaventosi, dello studio e dei giochi tra bambini. Ci sentiamo trasportati in quello che è un universo di povera ricchezza e di avventure non molto piacevoli che però ci fanno sognare, trasformandoci in quel bambino felice che per Natale, molto tempo fa, ha ricevuto: "la pasta comprata!"2020-11-1923 minKIDSKIDSKIDS_ I racconti dei nonni, Elio Carmi2020-11-1605 minKIDSKIDSKIDS_ I racconti dei nonni, Marco Ascoli Marchetti2020-11-1606 minKIDSKIDSKIDS Video _ I racconti dei nonni_L_ottimismo premiato - Elio CarmiMidrashim, Antichi racconti ebraici dal giornale2020-11-1607 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniSantina, 1938: Palestrina PARTE 2Nonna Tina si racconta senza filtri, ci racconta chi è stata (una bambina al tempo di guerra, una ragazza ribelle, una giovane donna innamorata, una madre combattiva) e chi è ora: una donna che ne ha passate molte eppure, nonostante questo, nonna dolce e comprensiva, aperta al nuovo. Nel suo racconto ci sono il concepimento a Tunisi, la guerra in Palestrina, gli sfollati in Lucania, il collegio ad Amatrice, la rinascita economica a Roma, ma quello che si percepisce è un racconto lucido e pregno di emozioni di una vita che ha dato tutto per viversi totalmente, in piena libertà, al massimo. 2020-10-2916 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniSantina, 1938: Palestrina PARTE 1Nonna Tina si racconta senza filtri, ci racconta chi è stata (una bambina al tempo di guerra, una ragazza ribelle, una giovane donna innamorata, una madre combattiva) e chi è ora: una donna che ne ha passate molte eppure, nonostante questo, nonna dolce e comprensiva, aperta al nuovo. Nel suo racconto ci sono il concepimento a Tunisi, la guerra in Palestrina, gli sfollati in Lucania, il collegio ad Amatrice, la rinascita economica a Roma, ma quello che si percepisce è un quadro lucido e pregno di emozioni di una vita che ha dato tutto per viversi totalmente, in piena libertà, al massimo. 2020-10-2921 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniDemetrio, 1948: GarbatellaNel primo episodio conosciamo Demetrio, un romanissimo cresciuto a Garbatella tra gli sfollati e l'acqua fresca delle fontanelle. Nipote della Sora Ida e di Sor Stefano, ci trasporta con i suoi racconti nel dopoguerra romano, pieno di ironia e malinconie. Preparatevi nipoti, i nonni stanno arrivando!2020-10-2233 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniI Racconti dei Nonni TrailerSe vi interessano i racconti del passato, i racconti di come le cose siano cambiate, di "ai miei tempi all'età tua lavoravo", insomma se volete sentirvi a casa coccolati dai racconti dei nostri nonni, questo è il porto giusto per voi! Ogni due settimane una nuova puntata con un nuovo racconto e una nuova conoscenza. Riunitevi nipoti, i nonni stanno arrivando! "E beviti la tisana a nonna che ti fa bene!"2020-10-2103 minCartoline senza tempo - DiverCityCartoline senza tempo - DiverCityCST - Il passaggio del testimone - Episodio 10La scuola è da poco finita e come sappiamo quest’anno è stato un anno molto particolare, fatto di didattica a distanza, esami digitali e aule che hanno lasciato il posto alle camerette. Ma gli studenti non si sono arresi e con il loro impegno, e quello degli insegnanti, sono riusciti a tirare fuori il meglio da questa difficile situazione. Oggi siamo a Piacenza, con la classe 3A dell’istituto Faustini-Frank - sede MAZZINI e in questa puntata conclusiva vorremmo dare spazio a dei nipoti che, come compito durante la quarantena, hanno intervistato telefonicamente i propri nonni. I racconti che si son...2020-07-0113 minCartoline senza tempo - DiverCityCartoline senza tempo - DiverCityCST - Il telefono del tempo - Episodio 6Oggi abbiamo il piacere di intervistare Simona Morani, ideatrice de "Il Telefono del Tempo", in una puntata speciale del nostro podcast. Intervallata dai racconti dei nonni, Simona ci parla delle origini del progetto, del funzionamento del numero verde e dell'importanza della memoria in una società così rapida e mutevole. Per scoprire di più visita: https://www.interactivedesign.digital/memorabilia/2020-05-0615 minRadio senza filiRadio senza filiHOLA KIDS #4Un programma dedicato ai bambini, in particolare alla fascia materne primo ciclo elementari. Un programma radiofonico fatto col contributo di bimbi, genitori, nonni, maestre... Chiediamo quindi messaggi audio da mandare in onda che contengano pensieri, favole, aneddoti, racconti della propria quotidianità o di come si sta vivendo questo momento.2020-04-1236 min#logosedizioni#logosedizioniDENTI DI FERRO di Tina Meroto e Maurizio A. C. Quarellovedi libro: https://www.libri.it/denti-di-ferro  “Fate attenzione, non andate nel bosco! Là vive la strega Denti di  ferro, che si mangia i bambini” dice la mamma ai tre figlioletti che  trascorrono le giornate a bighellonare in strada. Ma sappiamo tutti che sarà proprio nel bosco che i tre fratellini si  dirigeranno alla prima occasione, in cerca di nuove avventure! Al grande  e al mediano le streghe non fanno paura – figurarsi! – e il più  piccolo, l’unico rispettoso degli avvertimenti della mamma, viene subito  schernito per la sua prudenza (“Bel fifone!”). Così i tre si avviano di  nascosto, e c...2019-07-0404 minEleonora racconta VimodroneEleonora racconta VimodroneGruppo Favoleggiamo: Nonno Mi Racconti Una Favola? La PanchinaUna simpatica intervista ai nonni del Gruppo Favoleggiamo : Amedeo, Gianfranco e Raffaele ....una carica di vitalità!!!2017-10-1308 minLe favole dentro la borsaLe favole dentro la borsa03 La leggenda di Tre Capanne. 3 parteUltima parte dell'audio racconto sullo Scazzamauriello. Continua ad ascoltare, ché nella borsa ci sono tanti racconti con alieni, folletti, fate, ranocchi, principesse, temi interessanti e formativi ma, soprattutto, messaggi positivi, valori e buoni sentimenti, storie per ogni tempo e luogo, da leggere in classe o prima di dormire, in vacanza, sulla spiaggia o in montagna, in viaggio con mamma e papà, durante i pomeriggi con i nonni o gli amici.2017-06-0313 minLe favole dentro la borsaLe favole dentro la borsa03 La leggenda di Tre Capanne. 3 parteUltima parte dell'audio racconto sullo Scazzamauriello. Continua ad ascoltare, ché nella borsa ci sono tanti racconti con alieni, folletti, fate, ranocchi, principesse, temi interessanti e formativi ma, soprattutto, messaggi positivi, valori e buoni sentimenti, storie per ogni tempo e luogo, da leggere in classe o prima di dormire, in vacanza, sulla spiaggia o in montagna, in viaggio con mamma e papà, durante i pomeriggi con i nonni o gli amici.2017-06-0300 minEsperanto Self-Taught with Phonetic Pronunciation,Esperanto Self-Taught with Phonetic Pronunciation,03 La leggenda di Tre Capanne. 3 parteNella borsa ci sono tanti racconti con alieni, folletti, fate, ranocchi, principesse, temi interessanti e formativi ma, soprattutto, messaggi positivi, valori e buoni sentimenti, storie per ogni tempo e luogo, da leggere in classe o prima di dormire, in vacanza, sulla spiaggia o in montagna, in viaggio con mamma e papà, durante i pomeriggi con i nonni o gli amici.2017-06-0312 minHow to Discover Audiobook in Kids, FictionHow to Discover Audiobook in Kids, FictionStorielle e raccontini di Rossana Dedola | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Storielle e raccontini Autore: Rossana Dedola Narratore: Francesca Puopolo Formato: Unabridged Durata: 54 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 04-27-17 Editore: Mnamon Categoria: Kids, Animal Stories Riepilogo: Racconti brevi per bambini sugli animali e la natura, storie diverse, scritte in perfetto italiano, per allietare ed insegnare. Bernardo è un paguro, c'è un'eroica cagnetta, un asinello, un pesciolino ed anche uno spiritello. Una simpatica raccolta di personaggi per una lettura fresca e rilassata, da far pace con tutto. Finalmente si potranno divertire anche nonni e genitori nel leggere alla sera a ni...2017-04-2754 minL\'Italia ascolta il PiaveL'Italia ascolta il PiaveItalia ascolta il Piave- i libri della Grande GuerraGianluigi Leoni, ha intervistato Andrea Rebora.Lo scrittore e collaboratore del programma che,ci presnta i suoi libri che ci hanno accompagnato nei racconti della grande guerra. Regaliamoli a Natale.Qui trovi nelle note trovi i link.Con i suoi libri, Gianluigi Leoni, intende iniziare un ciclodi trasmissioni per far conoscere e conservare la memoriadei nostri nonni in grigioverde.Resta in contatto con il programma.radiovacanze@gmail.comSMS 3204687503Carri Arietecombattono.http://amzn.to/2gBFQtyStoria di un Marinaio- http://amzn.to/2gaDgKF2016-12-011h 03How to Discover Audiobook in Kids, FictionHow to Discover Audiobook in Kids, FictionFiabe dal mondo di vari | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Fiabe dal mondo Autore: vari Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 12 hrs and 39 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 05-10-16 Editore: Collina d'oro Categoria: Kids, Fables, Fairy Tales & Myths Riepilogo: Che fiabe leggevano i nostri nonni e bisnonni? Questo vecchio libro di fiabe racconta circa cinquanta fiabe provenienti da tutto il mondo. Certo ci sono fiabe storiche come "La Sirenetta", "Biancaneve", "Alì Babà", "La bella addormentata", "Hansel e Gretel", "Pollicino", "Cenerentola", ma per la maggior parte sono fiabe poco note, che hanno il sapore della terra di provenienza: Ru...2016-05-1012h 39Listen Legally to Popular Titles Full Audiobooks in Kids, Fables, Fairy Tales & MythsListen Legally to Popular Titles Full Audiobooks in Kids, Fables, Fairy Tales & MythsFiabe dal mondo Audiolibro di variAscolta questo libro audio completo gratuitamente su https://fashabooks.com/aff/fashabooks/103 Titolo: Fiabe dal mondo Autore: vari Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 12 hrs and 39 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 05-10-16 Editore: Collina d'oro Categoria: Kids, Fables, Fairy Tales & Myths Riepilogo Editore: Che fiabe leggevano i nostri nonni e bisnonni? Questo vecchio libro di fiabe racconta circa cinquanta fiabe provenienti da tutto il mondo. Certo ci sono fiabe storiche come "La Sirenetta", "Biancaneve", "Alì Babà", "La bella addormentata", "Hansel e Gretel", "Pollicino", "Cenerentola", ma per la maggior parte sono fiabe poco note, che hanno il sapore della te...2016-05-1005 minL\'Italia ascolta il PiaveL'Italia ascolta il PiaveL'Italia ascolta il Piave 5 maggio#Radio Vacanze e #Gianluigi Leoni presentanoIl programma radiofonico L'Italia ascolta il Piavecondotto da #gianluigileoni Scaletta puntata 05 Maggio 2015#Danilo Chiaro il libro racconti della grande Guerra.#Leonardo Malatesta racconta nella grande guerraI volontari nell'esercito Italiano#Fango e Gloria il film dei nonni in grigio verde.L'attore #Alessio Maffei da voce al testo Il pane del Fante diario di un Alpino valdostano.I raduni d'arma e citazioni d'eventi con a tema la grande Guerra e molto altro.Collegati il martedì alle 11,00 a questo link e ascolta la diretta.h...2015-05-0545 minL\'Italia ascolta il PiaveL'Italia ascolta il PiaveL'Italia ascolta il Piave 7 aprile#Gianluigi Leoni conduce il programma radiofonicol'Italia ascolta il Piave.La redazione ha lavorato anche nella festività pasquali, per dar voce ai nostri nonni in grigioverde.Obiettivi " I forti della grande guerra " con Leonardo Malatesta,lo storico di Radio Vacanze."il Tagliamento ed Isonzo le trincee fortificate" con Roberta Bressan guida del F.V.G.I racconti dal fronte con la voce di Fernando Sparnacci, citazione tratta dal libroFiori di Trincea diario di un cappellano militare.Per la parte dedicata alle manifestazioni storiche:citiamo quella di Saletto di Piave,e m...2015-04-0745 minListen Legally to Popular Titles Full Audiobooks in Kids, Fables, Fairy Tales & MythsListen Legally to Popular Titles Full Audiobooks in Kids, Fables, Fairy Tales & MythsBabbo Natale esiste davvero Audiolibro di Paola ErgiAscolta questo libro audio completo gratuitamente su https://fashabooks.com/aff/fashabooks/103 Titolo: Babbo Natale esiste davvero Autore: Paola Ergi Narratore: narratore sconosciuto Formato: Unabridged Durata: 15 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-29-07 Editore: GoodMood Categoria: Kids, Fables, Fairy Tales & Myths Riepilogo Editore: Nonno Gianni l'ha incontrato moltissimi anni fa. A quel tempo il nonno non era che un bambino e viveva con i suoi genitori in un paese sperduto ai piedi del monte Bianco. Il piccolo Gianni voleva vederlo; voleva scoprire come faceva ad entrare nelle case dei bambini, se davvero passava per il camino, com'era la sua...2007-11-2902 minHow to Discover Audiobook in Kids, FictionHow to Discover Audiobook in Kids, FictionBabbo Natale esiste davvero di Paola Ergi | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Babbo Natale esiste davvero Autore: Paola Ergi Narratore: narratore sconosciuto Formato: Unabridged Durata: 15 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-29-07 Editore: GoodMood Categoria: Kids, Fables, Fairy Tales & Myths Riepilogo: Nonno Gianni l'ha incontrato moltissimi anni fa. A quel tempo il nonno non era che un bambino e viveva con i suoi genitori in un paese sperduto ai piedi del monte Bianco. Il piccolo Gianni voleva vederlo; voleva scoprire come faceva ad entrare nelle case dei bambini, se davvero passava per il camino, com'era la sua slitta, insomma desiderava...2007-11-2915 min