podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
IC Rende Quattromiglia
Shows
IC Rende Quattromiglia's podcast
Diritti & Doveri Infanzia e Adolescenza (spagnolo, francese e inglese)
In questo episodio i ragazzi dell'IC Rende Quattromiglia, danno voce ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso tre lingue: inglese, spagnolo e francese.
2025-06-06
06 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Plastic Free Odv: Verso un Futuro Sostenibile
L'associazione Plastic Free incontra le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell'IC Rende Quattromiglia, plesso piscine.In questo episodio, la volontaria di Plastic Free parla di sostenibilità ambientale, scelte consapevoli e dell’importanza di ridurre l’uso della plastica nella vita quotidiana. Un piccolo dialogo che accende grandi riflessioni per il futuro del nostro pianeta.Onlus https://www.plasticfreeonlus.it
2025-06-06
03 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Il terremoto: che cos'è e come gestire la paura
Gli alunni della scuola primaria dell'I.C. Rende Quattromiglia, plesso Arcavacata, riflettono sul terremoto e forniscono utili consigli sui comportamenti giusti da seguire per proteggersi e aiutare gli altri. Restate con noi per imparare insieme come affrontare un terremoto in modo sicuro e consapevole!
2025-05-11
04 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Incontri di memoria (G. Impastato)
Giovanni Impastato (fratello di Peppino Impastato) incontra gli alunni delle classi seconde dell'IC Rende Quattromiglia, in occasione del viaggio di istruzione sulla "legalità" a Palermo e ricorda loro l'importanza dello studio.“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un'arma contro la rassegnazione, la paura e l'omertà " – Peppino Impastato (giornalista e attivista ucciso da Cosa Nostra nel 1978)
2025-05-04
01 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Il valore della responsabilità
La responsabilità è la consapevolezza e l’impegno nel rispondere delle proprie azioni e decisioni, assumendone le conseguenze....sono piccole scelte ma costruiscono fiducia e carattere!
2025-03-27
01 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
La legalità (3G)
In occasione del 21 marzo “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. Rende Quattromiglia, plesso Villaggio Europa, riflettono sul significato di giustizia e legalità. Attraverso alcune riflessioni personali i ragazzi evidenziano come la memoria possa diventare uno strumento per costruire un futuro più giusto e consapevole.
2025-03-27
05 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
L'amore spiegato dai bambini
In questo tenero episodio, i bambini della scuola dell’infanzia dell'Istituto Comprensivo Rende Quattromiglia, plesso Arcavacata, raccontano con spontaneità e dolcezza cosa significa per loro l’amore. Con le loro voci sincere ed autentiche, ci ricordano che l’amore è fatto di piccoli gesti quotidiani e momenti che riescono a riscaldare il cuore.
2025-03-16
02 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Pitagora (2I)
Gli alunni e le alunne della classe 2I della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. Rende Quattromiglia, plesso Arcavacata, parlano di Pitagora.Il suo pensiero ha avuto enorme importanza per la matematica ed in generale per lo sviluppo della scienza occidentale.Ascolta tutto l'episodio per saperne di più.
2025-03-16
04 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Abbracciando il Carnevale
I piccoli della primaria dell'Istituto Comprensivo Rende Quattromiglia, plesso Santo Stefano, testimoniano come la festività del Carnevale, così antica e così moderna, possa offrire l'occasione, attraverso il gioco e il divertimento di vivere esperienze di inversione di ruoli, di superamento di ogni tipo di barriera e diversità di genere, secondo lo spirito inclusivo, che solo una scuola, intesa come una "vera famiglia" può trasmettere.
2025-03-10
03 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Salvatore Striano e l'importanza dello studio
Salvatore Striano, attore, autore e artista socialmente utile risponde ad una domanda dell'alunno G. Caterini della 3D dell’I.C. Rende Quattromiglia.L’attore nei suoi spettacoli (Il giovane Criminale) e nei suoi libri (Teste matte) racconta il suo passato, segnato da crimini, violenza e reati fra i vicoli di Napoli. Un passato caratterizzato anche dalla rinascita in carcere a partire dalla scoperta della bellezza della cultura e del teatro. Nel suo messaggio diretto ai ragazzi testimonia come lo studio ci renda forti e liberi …..un bene a lunga conservazione che ci rende capaci di riconoscere l’amoreGrazie
2025-03-01
01 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Vita e opere di Maurits Cornelis Escher (3H)
Gli alunni e le alunne della classe 3H della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. Rende Quattromiglia, plesso Santo Stefano, parlano della vita e delle opere dell’artista Maurits Cornelis Escher. Nella metodologia Flipped Classroom gli studenti studiano ed approfondiscono i materiali forniti dal docente al di fuori della classe e si lasciano trasportare nel magico mondo di Escher, che si delinea nell'intreccio di segni, illusioni ottiche, prospettive vertiginose e architetture impossibili.“Considero il mio lavoro il più bello in assoluto e anche il più brutto “ ESCHER
2025-02-15
04 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Donne e STEM, intervista alla prof.ssa G. Capparelli (11 febbraio 2025)
In occasione della “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, che si celebra l’11 febbraio, gli alunni e le alunne della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. Rende Quattromiglia, incontrano Giovanna Capparelli, professoressa in costruzioni idrauliche presso l’Università della Calabria. Un momento per sensibilizzare gli ascoltatori sul ruolo delle donne nello scenario delle discipline scientifiche e per parlare di stereotipi di genere, di sogni e del coraggio delle proprie scelte.
2025-02-12
06 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Donne e STEM, intervista alla prof.ssa G. Capparelli
In occasione della “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, che si celebra l’11 febbraio, gli alunni e le alunne dell’IC Rende Quattromiglia incontrano Giovanna Capparelli, professoressa in costruzioni idrauliche presso l’Università della Calabria. Un momento per sensibilizzare gli ascoltatori sul ruolo delle donne nello scenario delle discipline scientifiche e per parlare di stereotipi di genere, di sogni e del coraggio delle proprie scelte.
2025-02-11
06 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Intervista prof.ssa Giovanna Capparelli
2025-02-11
06 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Donne e STEM, intervista alla prof.ssa G. Capparelli
In occasione della “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, che si celebra l’11 febbraio, gli alunni e le alunne dell’IC Rende Quattromiglia incontrano Giovanna Capparelli, professoressa in costruzioni idrauliche presso l’Università della Calabria. Un momento per sensibilizzare gli ascoltatori sul ruolo delle donne nello scenario delle discipline scientifiche e per parlare di stereotipi di genere, di sogni e del coraggio delle proprie scelte.
2025-02-11
06 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Donne e STEM, intervista alla prof.ssa G. Capparelli (11 febbraio 2025)
In occasione della “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, che si celebra l’11 febbraio, gli alunni e le alunne dell’IC Rende Quattromiglia incontrano Giovanna Capparelli, professoressa in costruzioni idrauliche presso l’Università della Calabria. Un momento per sensibilizzare gli ascoltatori sul ruolo delle donne nello scenario delle discipline scientifiche e per parlare di stereotipi di genere, di sogni e del coraggio delle proprie scelte.
2025-02-11
06 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Donne e STEM, intervista alla prof.ssa G. Capparelli (11 febbraio 2025)
In occasione della “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, che si celebra l’11 febbraio, gli alunni e le alunne dell’IC Rende Quattromiglia incontrano Giovanna Capparelli, professoressa in costruzioni idrauliche presso l’Università della Calabria. Un momento per sensibilizzare gli ascoltatori sul ruolo delle donne nello scenario delle discipline scientifiche e per parlare di stereotipi di genere, di sogni e del coraggio delle proprie scelte.
2025-02-11
06 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Intervista ad Euclide (3D)
Gli alunni e le alunne della classe 3D della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. Rende Quattromiglia, plesso Piscine, intervistano Euclide. Il grande matematico parla della sua vita e delle sue opere e svela interessanti curiosità. Dal racconto di alcuni episodi che lo vedono protagonista trapela il suo rigore e la sua precisione. Euclide riuscì a racchiudere in una singola opera pressoché tutta la geometria nota al suo tempo…ascoltarlo ci aiuta a comprendere la genialità delle sue idee che lo rendono immortale.
2025-02-10
05 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
La libertà
Gli alunni e le alunne della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. Rende Quattromiglia, plesso Piscine, esplorano il significato del concetto di libertà. Come si manifesta la libertà nella nostra vita? I ragazzi ne analizzano il significato ed il valore stesso.
2025-02-08
04 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
La Famiglia (2I)
Gli alunni e le alunne della classe 2I, della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. Rende Quattromiglia, plesso Arcavacata, riflettono sul significato e sul valore della famiglia.Ogni famiglia è un centro di affetti, di interessi, di problemi vissuti e superati insieme, i ragazzi la analizzano in tutte le sue sfaccettature.
2025-02-07
02 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Intervista ad Euclide (3G)
Gli alunni e le alunne della classe 3G, della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. Rende Quattromiglia, plesso Villaggio Europa, intervistano Euclide. Il maestro, grande matematico ma anche filosofo, risponde a domande scientifiche e curiosità, lasciando preziosi consigli ai ragazzi.Ascoltarlo fino alla fine consente di cogliere anche insegnamenti utili sul metodo di studio e sul valore dello studio stesso.
2025-02-06
07 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Giornata della memoria 27 gennaio 2025
Gli alunni e le alunne della classe 1A, della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. Rende Quattromiglia, plesso Piscine, per celebrare la Giornata della memoria (27 gennaio), parlano del libro letto in classe " La stella di Andra e Tati".
2025-01-27
03 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Intervista Grafologa Furlano
Gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Rende Quattromiglia, intervistano la grafologa Carmensita Furlano.
2025-01-21
08 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Intervista Dirigente Rippa
La dirigente dell'Istituto Comprensivo Rende Quattromiglia,Maria Cristina RIPPA, introduce il progetto educativo della scuola e la metafora del sistema solare educativo.
2025-01-21
07 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Puntata III: la libertà
Riflessioni dei ragazzi sulla libertà
2025-01-20
04 min
IC Rende Quattromiglia's podcast
Presentazione Web Radio
Gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Rende Quattromiglia presentano il nuovo progetto scolastico della WEB RADIO "Abbraccio".
2025-01-18
01 min
Programmi della Settimana
Serate di Gusto - La Pausa Pranzo
Ho degustato per voi un cornetto salato fantastico per una pausa pranzo di gusto presso il Bar Pasticceria La Principessa a Quattromiglia di Rende
2023-06-27
02 min