podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
IIS "Ferraris-Pancaldo" Savona
Shows
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Terza stagione - Trasmissione2 del 02 maggio 2024
2024-05-02
14 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Terza stagione - Trasmissione1 del 05 febbraio 2024
2024-02-05
16 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Seconda stagione - Trasmissione 7 del 22 maggio 2023
2023-05-21
35 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Seconda stagione - Trasmissione 6 del 28 marzo 2023
2023-03-29
29 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Seconda stagione - Trasmissione 5 del 27 febbraio 2023t
2023-02-27
55 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Seconda stagione - Trasmissione 4 del 9 gennaio 2023
2023-01-09
36 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Seconda stagione - Trasmissione 3 del 29 giugno Puntata estate 2022
2022-06-29
43 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Seconda stagione - Trasmissione 2 del 18 maggio 2022
Seconda stagione - Trasmissione 2 del 18 maggio 2022
2022-05-18
22 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Seconda stagione - Trasmissione 1 del 31 marzo 2022
2022-04-04
31 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Seconda stagione - Trasmissione 0 del 21 febbraio 2022
2022-02-23
21 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 54 del 08 giugno 2020
Questa ultima puntata si apre con il saluto del dirigente Alessandro Gozzi che con il bilancio dell'anno concluso rilancia le nuove sfide per il prossimo. Ancora alcuni importanti ospiti ci accompagnano verso le vacanze: l'intervista a Sigfrido Ranucci, giornalista e autore della trasmissione Report, che aggiunge elementi importanti per interpretare l'esperienza che stiamo vivendo, il saluto dell'attore, Stefano Fresi, che ci manda un messaggio che assomiglia a un caldo abbraccio dal mondo dello spettacolo e infine la voce del grande campione di motocross,Tony Cairoli, molto apprezzato dai nostri alunni. Le voci della redazione e dei...
2020-06-08
46 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 53 del 06 giugno 2020
La terza puntata degli operatori di Medici Senza Frontiere ci porta ancora all'interno delle zona rossa lombarda per capire cosa hanno vissuto i nostri cari.Il prof. Angelo D'Orsi riflette sul ruolo morale dell'intellettuale nella società moderna.Un saluto speciale dalla Puglia ci arriva dal nostro caro prof. Roberto Notarangelo che con affetto ci abbraccia e ci fa già sognare le vacanze.Chiude la trasmissione la seconda canzone di uno degli operatori di Medici Senza Frontiere.
2020-06-06
27 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 52 del 05 giugno 2020
La trasmissione si apre con le previsioni del tempo del nostro Simone Frattini per questo week end.Segue il saluto della filosofa prof.ssa Michela Marzano da una Parigi che in questo periodo di chiusura delle frontiere ci sembra più lontana.La psicologa Federica Valle, in questo secondo appuntamento, presenta alcune tipologie più comuni di comportamento di fronte alle regole imposte dalla pandemia (divertitevi a cercarvi la vostra!).Il prof. Maurizio Bettini, filologo e linguista, riflette sulla comunicazione di questi mesi, soffermandosi sul ruolo e sul consumo di immagini.La chicca di nautica ormai consueta del pr...
2020-06-05
23 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 51 del 04 giugno 2020
Apre la trasmissione odierna il linguista, lessicografo, prof. Vittorio Coletti che esplora attraverso la lingua il funzionamento del cervello umano.Il secondo intervento dei volontari di Medici Senza Frontiere ci porta oggi fuori dall'Italia per spingere il nostro sguardo più lontano e capire quello che accade attorno a noi.Il nostro alunno Gabriele Amenduni legge un breve brano di Eduardo de Filippo come tributo ai 120 anni dalla nascita.La prof.ssa Elena Rossi ci racconta oggi le parole “guardare e vedere”.Chiude la sigla, cantata da Ettore, un volontario di Medici Senza Frontiere, dedicata a tutti i vol...
2020-06-04
26 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 50 del 03 giugno 2020
L'ospite di questa ultima settimana di trasmissioni prima della vacanze è il grande musicista Giovanni Allevi che ci regala un saluto poetico.Segue una riflessione sulla lingua italiana della prof.ssa dell'Accademia della Crusca Rita Librandi.Chiude la trasmissione la vibrante lettura del nostro Alunno di 1 G Alessio Bruno.
2020-06-03
25 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 49 del 29 maggio 2020
Le previsioni per il week end aprono la trasmissione e sappiamo che è già venerdì.Marco Boccitto, conduttore radiofonico di radio3, giornalista, caporedattore del Manifesto, critico musicale e autore di programmi radio, parla ai nostri ragazzi del percorso culturale che lo ha portato a “fare radio”.Nicola Pisani di Medici Senza Frontiere ha raccolto una serie di testimonianze dall'epicentro della crisi sanitaria. Oggi ascolteremo il primo dei tre appuntamenti che trasmetteremo nei prossimi giorni che ci offre uno sguardo davvero interno all'emergenza che abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo.Chiude la trasmissione il nostro prof. Alberto Pierri che ci ripo...
2020-05-29
27 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 48 del 28 maggio 2020
La determinatissima campionessa di corsa in montagna Angela Mattevi saluta i nostri ragazzi raccontandoci la vita da atleta alle prese con gli allenamenti e gli impegni scolastici. Il nostro ex alunno Riccardo Vigna prova a convincere i nostri ragazzi su quanto sia importante studiare anche le materie che sembrano meno interessanti. La psicologa Federica Valle ci rassicura descrivendo come ognuno può trovare un suo modo personale di reagire nel fare fronte comune contro il diffondersi della pandemia. La pillola di bellezza della prof.ssa Akiropita Cavallo quest'oggi si concentra sul viso con una tonificante “maschera al caffè”. C...
2020-05-28
24 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 47 del 27 maggio 2020
Claudia Pandolfi ci regala una bella storia fantastica prestando la sua voce ad un racconto molto grazioso di Gianni Rodari con cui iniziamo la giornata.La prof.ssa Elena Rossi ci racconta la parola “simbolo” che introduce il nostro viaggio culturale seguendo il filo rosso della puntata tra storia, fantasia e realtà.La puntata di conclude con un viaggio nel tempo insieme al nostro prof. Roberto Giannotti che questa volta ci porta a visitare il Pantheon.
2020-05-27
16 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 46 del 26 maggio 2020
La campionessa che non ha bisogno di presentazioni, Carolina Kostner, racconta le sue emozioni che tra tante vittorie, tante sfide e momenti complicati costruiscono la personalità di una vera atleta.Il prof. Giovanni Armellin ci regala la nuova ricetta con cui ristorarci dopo le fatiche degli allenamenti, questa volta anche con un pizzico di romanticismo: i baci di dama.Il nostro alunno Gabriele Amenduni propone una riflessione a partire da una lettura di Giuseppe Prezzolini.Infine chiude la trasmissione la nostra prof.ssa Akiropita Cavallo ci culla in uno dei suoi esercizi di rilassamento indispensabili per ripartire c...
2020-05-26
23 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 45 del 25 maggio 2020
L'ultima settimana intera di scuola si apre con l'intervista a Carmine Castoro, filosofo della comunicazione, che interviene sui meccanismi politici e sociali prodotti dall'emergenza. Il progetto di robotica “Cicerone”, di cui è protagonista la nostra scuola, è presentato da Gabriele Iagulli (5G) che ci rende partecipi di questa grande esperienza di ricerca. Infine chiude la puntata l'intervento di una mamma, Claudia del Sante, che costruisce una bella storia con il racconto di un suo ricordo.
2020-05-25
22 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 44 del 22 maggio 2020
Le previsioni del tempo di Simone Frattini ci annunciano che il week end è ormai prossimo.Questa mattina è Marco Giana, direttore della Mensa della Caritas di Savona, a raccontarci come i suoi utenti hanno vissuto questo difficile momento caratterizzato da un forzato distanziamento sociale.Il Dirigente Scolastico, Michele Raggi, che condivide con noi la programmazione di una neonata web radio che trasmette dal carcere di Marassi, ci invia un caldo saluto.Nella mattinata di venerdì non può mancare il nostro appuntamento fisso con il mare attraverso la parola del giorno del prof. Pierri che oggi è “maree”.Infine i ragazzi...
2020-05-22
16 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 43 del 21 maggio 2020
Intervistata dalla prof.ssa Greta Marchisello e dalla nostra alunna Chiara Memme, la giornalista di Rai news tg24 Josephine Alessio apre la puntata di questo giovedì con una riflessione sul rapporto tra fake news e informazione nella società contemporanea.La nostra prof.ssa Akiropita Cavallo propone questa mattina una maschera naturale per ravvivare i capelli e prendersi cura del nostro corpo.Chiude la trasmissione di oggi Patrik Salvi, nostro ex alunno, che ha composto per noi un suo pezzo di musica elettronica che si chiama “Off beat”.
2020-05-21
27 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 42 del 20 maggio 2020
Giobbe Covatta apre la trasmissione con la simpatia a cui ci ha abituati senza dimenticare il suo impegno per AMREF.Il prof. Diego Cigliutti si diverte con noi proponendoci un gioco filosofico sul “paradosso dell'arciere”.Chiude questa puntata briosa la parola “bizzarro” della prof.ssa Elena Rossi.Infine la sigla è una dedica di Gabriele Amenduni alla nostra radio.
2020-05-20
17 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 41 del 19 maggio 2020
La bella intervista del campione di canoa nella specialità K1 Slalom, Giovanni De Gennaro, apre la mattina portandoci subito nell'atmosfera di un grande sport. Ci lasciamo travolgere dalle parole di William Bignone della 2D che ci parla di grandi campioni e di “resilienza” introdotto dalla prof.ssa Paola Sogliani. Una trasmissione così dedicata allo sport non può che chiudersi con una ricetta di cucina del nostro prof. Giovanni Armellin che ci racconta come fare la “bagna cauda”. La sigla della giornata è un messaggio di speranza della nostra prof.ssa Manuela Maddaluno che interpreta per noi “Imagine” di John Lennon.
2020-05-19
20 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 40 del 18 maggio 2020
Barbara Serra, conduttrice della redazione di Londra di Al Jazeera, apre le trasmissioni di questa settimana con una prospettiva sull'Italia inedita.Segue l'affettuoso saluto del giornalista, impegnato in prima persona nella lotta a tutte le mafie, Paolo Borrometi.La parola “felicità”, raccontata dalla calda e ormai familiare voce della prof.ssa Elena Rossi, introduce la spumeggiante lettura del prof. Fabio Biale dal “Manuale di conversazione” di Achille Campanile.
2020-05-18
22 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 39 del 15 maggio 2020
Le previsione del tempo del nostro Simone Frattini ci conducono con la mente già al week end primaverile che ci aspetta.L'intervista al padre comboniano Giulio Albanese affronta i temi dell'attualità che stiamo vivendo nella prospettiva dei paesi poveri.Il nostro prof. Alberto Pierri questa volta ci parla di due termini marinareschi: “mascone e giardinetto” che ci portano direttamente a bordo delle navi.Davide Ricca, della classe 4An racconta la sua esperienza con l'autorità portuale.Chiude come sigla un brano di Francesco Biamonti scelto e interpretato dalla prof.ssa Paola Mallone.
2020-05-15
22 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 38 del 14 maggio 2020
La puntata odierna inizia con la seconda parte dell'intervista a Giovanna Pancheri sull'informazione e sulle competenze che orientano le scelte politiche.Il prof. Roberto Giannotti ci racconta la storia delle guardie svizzere e del loro legame con Savona.La rubrica di bellezza della prof.ssa Akiropita Cavallo propone oggi l'esotica “ceretta araba”.Infine la prof.ssa Grazia Franzoni, straordinaria viaggiatrice, ci porta con lei in uno dei suoi ultimi viaggi.
2020-05-14
17 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 37 del 13 maggio 2020
La trasmissione odierna si apre con un divertente gioco narrativo di Fabio Biale su un tipo …davvero pigrone!Segue l’intervista della nostra alunna Flora Bottero alla giornalista Giovanna Pancheri, corrispondente negli Stati Uniti per SkyTg24, che ci offrirà l’occasione di gettare uno sguardo oltre oceano.Su un tono più lieve la prof.ssa Elena Rossi con l'etimologia della parola “barzelletta” e il prof. Diego Cigliutti con uno scherzo sulla matematica ci accompagneranno alla fine della puntata.
2020-05-13
20 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 36 del 12 maggio 2020
Yeman Crippa, campione del mezzofondo: medaglia di bronzo nei 10000 metri piani agli Europei di Berlino 2018, campione europeo under 23 dei 5000 m piani nel 2017, due volte campione europeo juniores e bronzo sui 5000 m agli Europei juniores, con la sua grande vitalità apre la giornata di martedì.Seguono una serie di aforismi di grandi sportivi recitati dai ragazzi della 4E.Il nostro prof. Giovanni Armellin ci consiglia un'altra splendida ricetta: gli gnocchi di patate.Chiude la trasmissione una lettura molto profonda, proposta dalla prof.ssa Barbara Ardrizzi, di Rita Levi Montalcini.
2020-05-12
25 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 35 del 11 maggio 2020
La settimana si apre con una ricca intervista a Rula Jebreal, giornalista della CNN e attivista per i diritti umani, che affronta i temi che ci stanno a cuore per costruire una società più matura e più giusta.La prof.ssa Barbara Ponte ci offre una riflessione sulla società di fronte alla pandemia con una lettura firmata dalla psicologa scrittrice Francesca Morelli.La prof.ssa Elena Rossi ci propone la lettura di una poesia di Alda Merini.La prof.ssa Akiropita Cavallo completa una giornata di voci femminili dedicando una sua interpretazione di “Portami a ballare” a tutte le...
2020-05-11
21 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 34 del 08 maggio 2020
La settimana si conclude con le previsioni del tempo per il week end a cura di Simone Frattini, alunno di 5R collaboratore e previsore del centro meteo ligure LIMET.L'amico del nostro istituto Francesco Vesalici ci racconta l'iniziativa di Finale for Nepal, un gruppo di giovani arrampicatori che hanno deciso di sviluppare un progetto di promozione dell’arrampicata sportiva in Nepal e di interventi a sostegno della popolazione locale.La prof.ssa Armida Lavagna ci presenta l'affascinante percorso culturale di Mauro Pagani.L'affettuoso saluto del prof. Giancarlo Bossolino ci porta dritti verso il week end introdotto dalla vo...
2020-05-08
21 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 33 del 07 maggio 2020
Martina Caironi, atleta delle fiamme gialle, laureata campionessa paralimpica nei Giochi di Londra 2012 sui 100 metri piani e oro nel 2013 ai mondiali di Lione nel salto in lungo, ci ha regalato un'emozionante intervista.Il prof. Roberto Giannotti ci racconta le celebrazioni per i 500 anni di Raffaello.I nostri calciatori, Mykola Babliuk e Filippo Andreazza, ci confidano i loro progetti e le loro aspettative.Il prof. Alberto Pierri ci racconta attraverso la storia della marineria l'origine dei “blue-jeans”
2020-05-07
23 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 32 del 06 maggio 2020
I saluti di Diego Fusaro aprono la giornata densa di interventi.Il giudice sportivo del canottaggio, Enrica Berlingeri, ci racconta il percorso che l'ha portata alle selezioni per le olimpiadi di Tokio.I ragazzi della 3C e della 3F del corso chimici, insieme ai loro insegnanti, Valentina Taretto e Maria Paolina Rufolo, ci raccontano come costruire in casa un detergente disinfettante per le mani.La prof.ssa Elena Rossi ci racconta la storia della parola “vita”.La sigla della giornata è dedicata all'interpretazione di Gabriele Amenduni della canzone “Lontano”.
2020-05-06
19 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 31 del 05 maggio 2020
La giornata di martedì è introdotto dalla lettera di Peter Allen a Charlie Chaplin, letta dall'attore, regista e autore di teatro Beppe Casales.Il nostro alunno della 1G Tommaso Pesce interpreta un passo molto profondo di una riflessione scritta dal campione del calcio Luigi Buffon.La ricetta del prof. Giovanni Armellin ci fa viaggiare tra le atmosfere dei piccoli locali viennesi raccontandoci come fare dei deliziosi krapfen.La sigla è una dedica di Arianna Vallarino alla nostra radio e a tutti i ragazzi della scuola con la sua cover di “What's up - 4 Non Blondes”
2020-05-05
21 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 30 del 04 maggio 2020
Il campione indiscusso della maratona, Stefano Baldini, apre la trasmissione di questo lunedì con una ricca intervista.Giorgia Gallo Carretto della classe 3I ci invita a riflettere insieme a lei sul nostro egocentrismo per capire il momento che stiamo vivendo.Il prof. Fabio Biale ci conduce nei suoi divertenti, imprevedibili e un po' pazzi giochi con le parole: anagrammi onomantici.
2020-05-04
23 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 29 del 30 aprile 2020
La settimana che si conclude con la festa del 1°maggio si apre con l'intervista alla scrittrice Mariateresa Vivino che presenta il suo lavoro in collegamento da Bardonecchia.La prof.ssa Akiropita Cavallo ci propone una pillola di benessere con la proposta di un circuito di esercizi per ritrovare la forma anche in casa.I saluti di Pietro Grasso un nostro caro ex-alunno ci avvia verso la conclusione degli interventi affidata al prof. Alberto Pierri che ci racconta, questa volta, l'uso delle parole “bratta” e “aronzata”.La sigla è interamente dedicata all'interpretazione del violoncellista Vittorio Parodi della classe 3C che esegue...
2020-04-30
23 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 28 del 29 aprile 2020
Il regista e attore Andrea Nicolini racconta le sue giornate dense dei sui progetti per il futuro.La prof. Michela Calabrese offre una breve riflessione e una lettura che affida alla voce di Iris Ribaj della 4C.Chiudono i saluti e i cari pensieri per i suoi alunni della prof. Lorella Scovero.La sigla è affidata alle voce dei nostri ascoltatori più lontani che costruiscono un esotico viaggio nel mondo.
2020-04-29
22 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 27 del 28 aprile 2020
Questo martedì si apre con l'intervista all'atleta delle Fiamme gialle, Davide Re, campione di atletica sui 400 metri piani. Oltre ad essere campione italiano è stato il primo italiano a scendere sotto il tempo record dei 45'', ciò gli ha permesso di arrivare ai tempi registrati per i primi nove atleti mondiali.I ragazzi della 3bn hanno composto un mosaico di voci andando ad interrogarsi su cosa hanno imparato in queste settimane di clausura in casa.Chiude la trasmissione la ricetta del nostro prof. Giovanni Armellin che questa volta ci racconta come si deve fare un buon pesto con il bas...
2020-04-28
22 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 26 del 27 aprile 2020
La campionessa di atletica Alessia Trost campionessa mondiale juniores ed europea under 23. Ha vinto 6 titoli italiani assoluti e un palmares impressionante di record e vittorie. La sua voce e le sue riflessioni sono la sigla di apertura di questa nuova settimana. La dott. Simonetta Franceschi, che da anni collabora con la nostra scuola, ci racconta il suo progetto a sostegno degli insegnanti e dei ragazzi. L'esperienza di studio in Cina di Alessio Rolando, alunno della 4G, proprio vicino al focolaio di Whuan. ci porta a vivere le emozioni e le tensioni dell'inizio dell'emergenza mondiale.
2020-04-27
23 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 25 del 24 aprile 2020
Apre la mattinata un'intervista l'intervista all'imprenditore locale, Davide Petrini, che racconta le difficoltà di questi giorni. La nostra alunna Turco Jenniver della 4G saluta i compagni descrivendo come i ragazzi si sono adattati alle nuove situazioni che vivono. Alberto Pierri mantiene il nostro contatto, sebbene a distanza, con il mare e ci spiega quello che possiamo scorgere tra le onde nei giorni di bel tempo: per esempio, possiamo davvero vedere la Corsica da casa?
2020-04-24
20 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 24 del 23 aprile 2020
La nutrizionista dott.ssa Carla Lertola questa mattina ci consiglia come bilanciare la nostra alimentazione in questo periodo connotato da una certa sedentarietà.Segue il racconto dei giorni difficili vissuti a Brescia del nostro ex-alunno, Jacopo Alesiani, oggi centrovasca del Brescia.Il nostro alunno, Giacomo Stragapede, ci suggerisce una ricetta esotica, giusto per chiudere questa giornata in parte centrata sull'alimentazione.La sigla è una dedica particolare del nostro insegnante Andrea Gaino, che ci propone i suoni del bosco di Segno.
2020-04-23
17 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 23 del 22 aprile 2020
Apre la trasmissione la musica di Lorenzo Piccone che ci porta tra le atmosfere della migliore musica popolare americana.L'attore del circolo culturale Madness, ex alunno della nostra scuola, Mattia Bruzzone, ci saluta questa mattina con la poesia di Eugenio Montale La storia. Le proff.sse Armida Lavagna e Silvia Fancello presentano un tributo all'autore Luis Sepulveda.
2020-04-22
19 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 22 del 21 aprile 2020
La trasmissione di questo martedì si apre con l'intervento di Ferdinando Pagnoncelli, sondaggista di Ipsos Italia che questa volta riflette sul tema delle “competenze”.L'atleta Linda Cerruti ci racconta le sue giornate piene di aspettative e di incertezze.Per chiudere le trasmissioni non resta che un dessert a base di torta di nocciole del prof. Giovanni Armellin.
2020-04-21
20 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 21 del 20 aprile 2020
La settimana si apre con un’intervista a Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale, che ci porta nel mondo del ciclismo, sport che, come tutti gli altri, si trova di fronte a sfide nuove. Segue un bellissimo mosaico di voci dei ragazzi della 3E che ci fanno, per un attimo, rivivere le atmosfere delle nostre classi. Chiude la trasmissione il racconto scritto e interpretato dal nostro prof. Fabio Biale
2020-04-20
18 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 20 del 18 aprile 2020
L'attrice Giorgia Wurth apre la trasmissione con qualche considerazione su queste giornate di primavera vissute in casa.Il nostro ex alunno, Marco Bertoldi, dispensa qualche consiglio ai suoi compagni delle classi quinte che dovranno affrontare l'esame di Stato.La prof.ssa Silvia Cuneo, ci fa ricordare il nostro legame con il mare attraverso la storia dei marinai del Bounty.
2020-04-18
21 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 19 del 17 aprile 2020
Apre la trasmissione di questa mattina il dottor Massimo Bianchi, primario del Day Surgery e attualmente distaccato nel team Covid-19 di Savona, con una emozionante lettera indirizzata ai ragazzi e a tutti gli ascoltatori.La prof.ssa Barbara Ponte ci racconta l'antica storia di Apollo e della celebre corona di alloro.Alessandro Mito, della classe 2A, riflette sulla condivisione delle regole e sul ruolo che hanno nel determinare la nostra libertà.
2020-04-17
21 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 18 del 16 aprile 2020
Questo giovedì mattina si apre con una riflessione del critico musicale Renato Tortarolo sul ruolo della musica nelle nostre giornate.La prof.ssa Armida Lavagna ci parla del dialetto ligure nei testi di Fabrizio De AndrèChiude la trasmissione la pillola di italiano della prof.ssa Elena Rossi che ci racconta la parola “scintilla”.
2020-04-16
17 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 17 del 15 aprile 2020
Il rientro dalle vacanze pasquali si apre con il saluto affettuoso della nostra collaboratrice scolastica, Giovanna Loriga. L'intervista a Roberto Gualdi, batterista della PFM, ci porta nella vita di un musicista attraverso il racconto della sua giornata e delle sue passioni. La prof.ssa Grazia Franzoni presenta lo scambio culturale attivo da tempo con i ragazzi del prof. cinese Michael Yang, del distretto di Guangzhou (Canton). Chiude la trasmissione con il suono del suo pianoforte il saluto che ci arriva da Nicolò Saettone della classe 4G.
2020-04-15
18 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 16 del 08 aprile 2020
Conclude la nostra settimana di trasmissioni il dott. Andrea Iovino, presidente della Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, che ci parla delle promozioni dei valori delle culture. Il preside Alessandro Gozzi invia un messaggio di auguri in apertura delle festività pasquali. La nostra ex alunna Arianna Damonte ci offre una bella riflessione sul tempo. Chiude gli interventi sulla bellezza della Chimica la prof.ssa Raffaella Biavasco mentre la sigla di questa giornata è eseguita dal coro "TieniViva Gospel Voices" che interpreta “Halleluja”.
2020-04-08
21 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 15 del 07 aprile 2020
La giornata di martedì si apre con l'intervento di Ferdinando Pagnoncelli, sondaggista italiano, amministratore delegato di Ipsos Italia che interpreta alcuni dei dati osservati in queste settimane. Luca Gualdi, alunno di 3A, sezione meccanici, condivide le sue riflessioni sull'esperienza che sta vivendo. Il nostro collega Giovanni Armellin ci presenta una ricetta della tradizione, tipica di questo periodo dell'anno.Conclude la trasmissione la nostra collega Fabiola Pesare che ci invia un suo personale saluto.
2020-04-07
25 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 14 del 06 aprile 2020
La settimana che ci condurrà alle vacanze di Pasqua si apre con il messaggio di un genitore che ha voluto comunicare le sue osservazioni sul lavoro e sulla crescita dei nostri ragazzi. Il giornalista, scrittore e segretario nazionale del CICAP, Massimo Polidoro, introduce questa nuova settimana di lavoro con alcune importanti considerazioni sul valore del sapere scientifico come strumento per arginare la proliferazione delle false notizie pseudoscientifiche. La nostra alunna, Martina Incorvaia, della classe 3E ci racconta il suo volersi mettere a disposizione di chi ha bisogno con il suo impegno nel volontariato. Il prof. Diego Cigliutti s...
2020-04-06
18 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 13 del 03 aprile 2020
La settimana si conclude con i saluti dell'attrice Gloria Aura Bortolini.La prof. Paola Mallone questa mattina ci offre una riflessione profonda sul tempo che viviamo. È importantein questi giorni di clausura forzata prendersi cura del corpo come ci suggerisce la prof. Akiropita Cavallo che confeziona una pillola di bellezza. Un ex alunno, Salvatore Riesi, vincitrice della selezione operata da Siemens sui periti elettronici, ci porta a Berlino per uno sguardo sull'attualità. Il prof. Alberto Pierri mantiene il nostro contatto, sebbene a distanza, con il mare e ci spiega quello che possiamo scorgere tra le onde nei gi...
2020-04-03
16 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 12 del 02 aprile 2020
Apre la trasmissione il saluto del sociologo prof. Dario Nicoli, dell'Università Cattolica di Brescia, registrato dalla sua casa di Bergamo, epicentro della pandemia in Italia. La nostra alunna Alessia Oliveri di 4E ci sprona, con il suo impegno in prima persona e il suo coraggio, a metterci al servizio della comunità. L'atleta campionessa del nuoto sincronizzato, Costanza Ferro, ci racconta come affronta lo stop forzato di queste settimane. Il prof. Massimo Amendolara manda un simpatico saluto ai suoi ragazzi e colleghi.Chiude la trasmissione la lettura della prof. Armida Lavagna di un brano di Italo Calvino tr...
2020-04-02
23 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 11 del 01 aprile 2020
Il saluto musicale del cantautore pugliese Matteo Profetto apre il primo giorno di aprile con un messaggio di speranza e allegria a cui segue il saluto del nostro alunno di 5 An, Alessandro Patitucci. La comunicazione quotidiana oggi è certamente veicolata da strumenti nuovi e e si è arricchita con tecnologie diverse da quella che usavamo comunemente fino a poche settimane fa; l'intervento del prof. Omar Tonella si sofferma su queste forme dell'interazione quotidiana. Chiude la trasmissione la pillola di italiano della prof. Elena Rossi che si sofferma oggi sulla parola “meraviglia”.
2020-04-01
16 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 10 del 31 marzo 2020
La trasmissione di quest'ultimo giorno di marzo si apre con una bella intervista al dott. Andrea Purgatori, giornalista, scrittore, attore, conduttore della trasmissione “Atlantide”, sul ruolo dell'informazioni durante l'emergenza Corona-virus. Simone Zunino della 5 AN, sezione capitani, ci parla delle sue aspettative per il futuro.La ricetta del prof. Giovanni Armellin chiude con una dolcezza al cioccolato la giornata.
2020-03-31
19 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 9 del 30 marzo 2020
La prima trasmissione della settimana si apre con il saluto del dott. Vittorio Teresi, Pubblico Ministero del processo sulla trattativa Stato-mafia e presidente del Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino”. La signora Laura Masio, del circolo culturale Madness, saluta i ragazzi con cui ha collaborato nel corso dell'anno durante le attività di teatro. Il nostro alunno Francesco Genesio, della classe 5An, ci racconta il suo modo di vivere la scuola. Il racconto dell'esperienza di lavoro di Emanuele Parodi, ex alunno di coperta del Nautico, chiude la trasmissione della giornata. La sigla finale è tutta dedicata al nostro amico...
2020-03-30
19 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 8 del 27 marzo 2020
Il saluto di Giacomo Giurato, scrittore e imprenditore appartenente all'ADMO, apre questa mattina di fine settimana. Il prof. Silvano Fuso, chimico e membro del CICAP (organizzazione educativa per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze), ci incoraggia ad usare i nostri antidoti culturali contro le fake news che circolano costantemente nel mondo. Il nostro prof. Alberto Pierri ci racconta l'origine dei nomi dei venti, seguono le riflessioni sul fumo della nostra prof. Silvia Cuneo. Chiude la settimana, portandoci verso il week end, la bellissima sonata in do#- composta ed eseguita al piano da...
2020-03-27
30 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 7 del 26 marzo 2020
Apre la trasmissione di oggi lo scrittore psicologo ligure Bruno Morchio che ci racconta l'isolamento forzato suo e dei suoi personaggi.Il prof. Roberto Giannotti ci racconta la particolare storia del rapporto tra Leonardo da Vinci e Ludovico il Moro. Matteo Aicardi, centroboa della Nazionale, saluta i nostri ragazzi. Chiude la trasmissione una performance molto delicata ed emozionante del sonetto 75 di Shakespeare del nostro studente Gabriele Amenduni.
2020-03-26
19 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 6 del 25 marzo 2020
La trasmissione di oggi si apre con una preziosa riflessione sulla percezione del bene e del male proposta dallo psicanalista Massimo Recalcati. La nostra alunna Linda Mulas propone una sua lettura della famosa poesia di Leopardi, A Silvia. Infine il prof. Marco Terzi tratta il tema del degrado delle batterie nei moderni motori elettrici.
2020-03-25
19 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 5 del 24 marzo 2020
Il sociologo prof. Leonardo Palmisano apre la trasmissione di oggi con una breve riflessione sulla memoria del presente.Il nostro studente Niccolò Negro rilascia un'intervista alla nostra radio e ci fa percepire l'energia dei ragazzi della nostra scuola. La prof. Elena Rossi ci racconta la storia di un'altra parola: bacio. Chiude la trasmissione di oggi la dolce ricetta del nostro cuoco Giovanni Armellin.
2020-03-24
17 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 4 del 23 marzo 2020
La trasmissione si apre oggi con il saluto del direttore dell'Espresso Marco Damilano, che ritorna a parlare con i nostri ragazzi. Il racconto del prof. Fabio Biale “L'anno del tempo matto” ci descrive un mondo scombussolato simpatico e assurdo e ci offre una profonda riflessione. Il nostro studente Matteo Bertino ci racconta la prospettiva di un pallanuotista, le sue parole ci raccontano sfide, disciplina e perseveranza sportiva, gli ingredienti necessari a crescere da campioni.Infine la prof.ssa Paola Cigliutti chiude la nostra giornata con la proposta di scrivere un diario di questi giorni complicati.
2020-03-23
23 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 3 del 20 marzo 2020
L'ospite di questa mattina è il professore Massimo Cacciari che saluta e incoraggia i nostri ragazzi a essere veri protagonisti della storia del nostro paese. La prof.ssa Silvia Cuneo, partendo da un'esperienza comune a tutti noi, ci conduce in un viaggio attraverso alcuni miti e storie suggestivi provenienti da un passato lontano che sanno sempre parlare al nostro presente. Michele Patrone, uno studente della nostra scuola, ci invia un messaggio con cui intende serrare i ranghi e lanciare una sfida che coinvolge tutti i ragazzi delle quinte. Infine il prof. Alberto Pierri ci accompagna in un viaggio p...
2020-03-20
22 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 2 del 19 marzo 2020
La trasmissione di oggi viene aperta dal saluto del giornalista Tomaso Labate, prossimo ospite del nostro Istituto e autore di veri e propri scoop della cronaca politica recente, che ci offre alcuni suggerimenti per affrontare l’attuale crisi. Un altro grande ospite della trasmissione è lo scrittore Maurizio De Giovanni, autore di romanzi noir che svettano regolarmente nelle classifiche dei libri più letti degli ultimi anni; dopo un saluto dello scrittore alla nostra comunità scolastica la prof.ssa Silvia Fancello leggerà un brano tratto da uno dei suoi romanzi di maggior successo. Chiuderà la puntata odierna l’intervento della campiones...
2020-03-19
17 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 1 del 17 marzo 2020
La trasmissione di oggi si apre con il saluto di Piercamillo Davigo, magistrato e Presidente della II Sezione Penale presso la Corte suprema di Cassazione e membro togato del Consiglio Superiore della Magistratura. Segue una riflessione sulla forza della vitalità della prof.ssa Akiropita Cavallo.Le parole accorate di Umberto Santino, sociologo e fondatore del centro siciliano didocumentazione “Giuseppe Impastato”, ci offrono poi una prospettiva luminosa su questa nostra giornata. Chiudiamo con una ricetta del nostro cuoco prof. Giovanni Armellin, per addolcire i pigripomeriggi primaverili ormai alle porte.
2020-03-17
14 min
Radio "Ferraris-Pancaldo" sempre aperto
Trasmissione 0 del 16 marzo 2020
Nella puntata 0 troverete moltissime novità che descrivono il percorso che la nostra scuola vuole intraprendere. Inizieremo con il messaggio di apertura del nostro dirigente, prof. Alessandro Gozzi, che avvia questa esperienza di comunicazione attraverso la radio digitale dell'Istituto.Segue l'intervento del prof. Silvano Fuso, professore di chimica che si occupa del monitoraggio sulle pseudo scienze, socio del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale). La prof.ssa Elena Rossi ci proporrà una curiosa etimologia della parola “Magari” ed infine chiuderemo questa prima trasmissione con un affettuoso saluto dell'atleta Christian Panucci.
2020-03-16
13 min