Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Il Cantiere Delle Idee

Shows

News dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraL’attacco al cantiere eolico in MugelloIeri il cantiere del parco eolico del monte Giogo di Villore nel Mugello, in Toscana, è stato attaccato da circa una cinquantina di persone per fermare la costruzione di 7 pale eoliche. Oltre ai danni al cantiere e le minacce alle persone, rimane centrale il quesito su come e dove posizionare gli impianti rinnovabili.Negli Stati Uniti il Senato ha approvato ufficialmente il Big Beautiful Bill di Trump, che prevede enormi tagli alla sanità per milioni di persone, oltre a grossi tagli alla transizione energetica.Una delle più grandi zone di produzione di frutta in Italia, attorno a Sal...2025-07-0810 minLetture incrociate Dialoghi tra generazioni e cultureLetture incrociate Dialoghi tra generazioni e cultureNina sull'argineNina sull’argine/Veronica Galletta/Roma: Minimum Fax, 2021 Caterina è al suo primo incarico importante: ingegnere responsabile dei lavori per la costruzione dell’argine di Spina, piccolo insediamento dell’alta pianura padana. Giovane, in un ambiente di soli uomini, si confronta con difficoltà di ogni sorta: ostacoli tecnici, proteste degli ambientalisti, responsabilità per la sicurezza degli operai. Giorno dopo giorno, tutto diventa cantiere: la sua vita sentimentale, il rapporto con la Sicilia terra d’origine, il suo ruolo all’interno dell’ufficio. È tentata di abbandonare, ma, piano piano, l’anonima umanità che la circonda, geometri, assessori, gruisti, vedove di operai, acquista un...2025-06-1523 minMeeting 2024Meeting 2024CANTIERE EUROPACANTIERE EUROPAAntonio Decaro, presidente Commissione ENVI al Parlamento Europeo; Carlo Fidanza, capo delegazione FdI del Gruppo ECR; Pina Picierno, vicepresidente Parlamento europeo; Nicola Procaccini, co-presidente del Gruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei (ECR); Massimiliano Salini, vicepresidente del Gruppo PPE; Antonella Sberna, vicepresidente Parlamento europeo. Modera Andrea Dellabianca, presidente Compagnia delle OpereUn’occasione di confronto e dialogo in cui approfondire le linee culturali, sociali ed economiche del futuro dell’Unione europea come comunità di destino a partire dall’orizzonte ideale e i principi ispiratori di una visione di Europa che tenga insieme unità e diversità a pa...2025-01-081h 30PodCap73010PodCap73010fobiein questa puntata la 27 insieme ad un ospite speciale ci parleranno delle loro fobie e di fobie rare di cui loro ancora nn ne conoscevano l'esistenza. Potreste scoprire vostre nuove fobie o farvi qualche risata grazie alle numerose fobie di Giada e Alice.2024-05-0922 minPodCap73010PodCap73010ludopatiaPer la prima volta da quando abbiamo iniziato questo format ci sarà una grande assenza, infatti Noemi sarà sostituita da Lorenzo, Luca e Antonio che con il solito Marco affronteranno il tema delle dipendenze. Riusciranno a uscirne?2024-04-1240 minEquity Crowdfunding NewsEquity Crowdfunding NewsEp. 57 - Pillole di Crowdfunding | Blu Martin Yachts il cantiere nautico dal design made in ItalyBlu Martin Yachts, il prestigioso cantiere nautico dal design accattivante made in Italy - Blu Martin Yachts (BMY) è un prestigioso cantiere nautico italiano specializzato nella progettazione e nella costruzione di yacht. Dopo essere stata acquisita da Mediterranean Phoenix SpA nel 2021, l’azienda ha avviato una nuova fase di crescita, mirando a consolidarsi come punto di riferimento nel settore delle imbarcazioni da 44 a 58 piedi. La società, che punta al design e all’artigianato Made in Italy, si distingue inoltre per innovazione, investendo in ricerca e sviluppo per creare yacht all’avanguardia.2024-03-1516 minPodCap73010PodCap73010Open DayPietro, Ismaele e Lele, come quasi tutti i ragazzi della radio Young, devono scegliere la scuola superiore da frequentare il prossimo anno. In questa puntata ci parleranno degli open day e delle scuole che hanno visto2024-02-1513 minPodCap73010PodCap73010Le girls di radio youngNima e La 27 si riuniscono in una collab tra sole donne in cui parleranno di loro, delle loro passioni e del loro futuro. Non perdetevi questo women party2024-02-0115 minPodCap73010PodCap73010CANTIERI HISTORYMarco e Noemi, con Checco e Sasà in questa puntata ci parleranno di cosa vuol dire avere a disposizione uno spazio come i Cantieri Actionaid, cosa fanno loro concretamente e come è cambiata la routine dei ragazzi e delle ragazze di Caprarica, anche grazie al posto in cui sorge la nostra web Radio.2024-01-2622 minPodCap73010PodCap73010Storie di Futsal.. con MauroRitornano gli Emenen’s, questa volta accompagnati da Nicolò e da un super ospite: Mauro, la voce del Levante Caprarica. Telecronista delle partite casalinghe della squadra, ma anche un tutto fare nella società. Che cosa si prova a fare da telecronaca? Lo scoprirete nella puntata!2024-01-1928 minPodCap73010PodCap73010Storie di GennaioMarco e Pier in questa puntata ci parlano delle festività, dei mesi “morti”, di cosa si fa in questi periodi e di come passano il tempo. Cosa si saranno detti?2024-01-1725 minLa versione di Ivan - Il podcastLa versione di Ivan - Il podcastEp. 177 - Il cantiere delle riformeUn cantiere sempre aperto quello delle riforme costituzionali in Italia. Per questo abbiamo chiamato il dibattito che ha chiuso la prima festa nazionale di Italia Viva in un modo significativo: "Sarà la volta buona?"2023-09-1910 minLa versione di Ivan - Il podcastLa versione di Ivan - Il podcastEp. 177 - Il cantiere delle riformeUn cantiere sempre aperto quello delle riforme costituzionali in Italia. Per questo abbiamo chiamato il dibattito che ha chiuso la prima festa nazionale di Italia Viva in un modo significativo: "Sarà la volta buona?"2023-09-1910 minSicurezza a colazioneSicurezza a colazioneSelezione e comunicazione in cantiere🎧 EPISODIO – “Selezione e comunicazione in cantiere: la sicurezza parte dalle parole”📅 15 settembre 2023🎙️ Con Vittorio Borgo, fondatore di GeojobLa sicurezza nei cantieri non è fatta solo di procedure e DPI, ma anche – e soprattutto – di comunicazione efficace. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, parliamo di quanto sia importante comunicare bene la sicurezza all’interno delle organizzazioni, nei team operativi e durante le fasi critiche della gestione di un cantiere. Una comunicazione poco chiara o disorganizzata può generare rischi, fraintendimenti, errori operativi e incidenti, anche nei contesti più strutturati.Al contrario, trasmettere correttamente informazioni, ruoli e priorità operative, è un...2023-09-1508 minLe chiavi di PietroLe chiavi di PietroEp.26 - Le chiavi di Pietro - "Cantiere""Cantiere" è la chiave di Pietro di questo episodio. Una parola che il Papa ha usato nel suo discorso agli Stati generali della Natalità, il 12 maggio 2023. Cantiere, in quel caso, come metafora di un luogo dove si costruiscono idee di futuro, per realizzare qualcosa di concreto, “dove si lavora insieme perché tutti vogliono sperare”. Cantiere si lega perciò alla parola speranza, ma evoca anche il rispetto della dignità dei lavoratori. A rimarcarlo anche i Papi del passato: come Giovanni Paolo II che era stato lui stesso operaio in un cantiere di un’impresa chimica, un’esperienza che fu per lui “una nuova lezione s...2023-05-1819 minAIRBNB BUSINESS MASTERYAIRBNB BUSINESS MASTERYAIRBNB BUSINESS MASTERY - Il CantiereCosa imparerai in questo capitolo sulla gestione del cantiere: - l’importanza della preparazione del cantiere; - come monitorare l’andamento dei lavori; - l’importanza delle maestranze e degli artigiani - restyling a tema: il caso studio; - budget e tempo vanno sempre considerati insieme; - gli elementi di un restyling: bagno, infissi, cucina, ecc; - come ottimizzare la fase degli acquisti; - il tempo è denaro; - risultato finale del restyling a tema: prima e dopo;2023-04-2631 minTestimoni della StoriaTestimoni della StoriaTestimoni della Storia 1943. Domenico Baffigo e il cantiere di Castellammare di StabiaIl podcast "Testimoni della Storia" ha ottenuto il patrocinio dello ⁠Stato Maggiore della Difesa⁠, con l'autorizzazione all'utilizzo del logo. I partecipanti all'iniziativa esprimono il loro ringraziamento a SMD per aver compreso lo spirito di questo progetto. Domenico Baffigo e il cantiere di Castellammare di Stabia  All’indomani della firma dell’armistizio, nei cantieri Castellammare di Stabia erano in costruzione e in riparazione numerose navi della Regia Marina. Tale situazione indusse i tedeschi a tentare, fin dal mattino del 9 settembre 1943 con reparti della 2ª divisione paracadutisti, di impadronirsi dei cantieri stessi, de...2023-04-2003 minCostruire SMARTCostruire SMARTIl cantiere digitale con la Mixed Reality: l’esperienza di Bonifica Spa | Intervista a Malleni e QuadrozziIn questo episodio intervistiamo l’Ing. Federico Malleni e l’Ing. Davide Quadrozzi di Bonifica Spa sul tema dell’adozione della Mixed Reality nel mondo delle infrastrutture.Questi i temi trattati:- l'utilizzo in cantiere della Mixed Reality, con il caschetto Trimble XR10- le caratteristiche e le complessità del settore in Italia- la linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) dell’attraversamento di Vicenza- i vantaggi e le difficoltà riscontrate in cantiere- il ruolo del PNRR nei processi di adozione delle nuove tecnologie2023-04-1309 minPodCap73010PodCap73010UNA BIRRA COI FRA - VIOLENZE E DIRITTIin questa puntata parleremo della giornata mondiale del 24 marzo, la giornata internazionale delle Nazioni Unite per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità delle vittime.buon ascolto!2023-03-2420 minPodCap73010PodCap73010FESTA DELLE DONNEAuguri a tutte le donne, oggi parleremo di questa festività.Federico e Stefano vi parleranno delle origini di questa festa e delle usanze.Buon ascolto...2023-03-0811 minThe Boat Princess PodcastThe Boat Princess PodcastCantiere Delle Marche explores the seven seas with meFrom a single idea, the vision of Paul Miletta started on the crest of the Global Crisis Crash in 2008, and he has rode the alternating waves of change and challenge ever since.  In this episode we discuss pretty much everything, getting to the heart of his passion for finding the best yacht for the every sea.  Since 2015, the CdM shipyard is the world’s leading builder of explorer yachts. The facilities cover an overall surface of 16˙000 square meters, including 7˙000 sq m of workshops and 1˙000 sq m of docks. They are a group bound together by their love for the...2023-02-111h 20The Boat Princess PodcastThe Boat Princess PodcastCantiere Delle Marche explores the seven seas with meFrom a single idea, the vision of Paul Miletta started on the crest of the Global Crisis Crash in 2008, and he has rode the alternating waves of change and challenge ever since.  In this episode we discuss pretty much everything, getting to the heart of his passion for finding the best yacht for the every sea.  Since 2015, the CdM shipyard is the world’s leading builder of explorer yachts. The facilities cover an overall surface of 16˙000 square meters, including 7˙000 sq m of workshops and 1˙000 sq m of docks. They are a group bound together by their love for the...2023-02-111h 20Beyond SoundBeyond SoundIl cantiere in cittàIl viaggio di Beyond Sound raggiunge una città come Milano e un'opera destinata a cambiare la vita dei milanesi: la Metro 4. Un cantiere che va a toccare il cuore della metropoli, sviluppandosi nel sottosuolo e riemergendo a pochi centimetri dai palazzi. Ma sotto la superficie in cemento si cela anche la Storia delle nostre città.2022-12-0123 minNews con il Settimanale RadarNews con il Settimanale Radar#Settimanale Radar - n.19-2022 del 12-05-2022 - L’Oasi Naturalistica della Martesana - Cantiere Atm fino a fine 2022 - P29 - S2Approfondimento della notizia di   questa settimana curato da Stefania Culurgioni: L’Oasi Naturalistica della Martesana 43 ettari tra Melzo e Pozzuolo farfalle, anfibi, uccelli. Una meraviglia da scoprire: ecco l’Oasi naturalistica della Martesana gestita dai volontari dell’associazione Le Foppe di Trezzo che fanno parte del WWF. L’oasi ha riaperto le visite guidate. Ci si arriva da Pozzuolo, prendendo la strada che va a Redecesio: appena dopo il cavalcavia c’è un piccolo sentiero sulla destra con l’indicazione “Oasi Naturalistica della Martesana”.È un tesoro nascosto, una piccola riserva preziosa che si estende per oltre 30 ettari tra i comuni di Pozzuol...2022-05-1207 minCostruire SMARTCostruire SMARTLa Mixed Reality in cantiere | Intervista a Carmine Robbe e Fabio Sireus di HarpaceasLa Mixed Reality sta giocando un ruolo chiave nel processo di trasformazione digitale e questa transizione sta investendo anche il settore delle costruzioni. Ma cos’è la Mixed Reality? Quali sono i vantaggi reali che porta in cantiere? Ce ne parlano Carmine Robbe e Fabio Sireus, rispettivamente Direttore Commerciale e Responsabile Commerciale della Divisione BIM Strutturale in Harpaceas. • Mixed Reality: quando tecnologia, uomo e ambiente si incontrano;• Trimble XR10 con HoloLens 2;• Vantaggi reali: esperienza emozionale, monitoraggio da remoto e sicurezza sul luogo di lavoro;• La realtà mista diventerà uno standard?2022-02-0314 minLe interviste del PresidenteLe interviste del PresidenteCantiere Del Pardo SpA – Intervista all’Amministratore Delegato Fabio PlanamenteGianfranco Barbieri intervista Fabio Planamente, Amministratore Delegato di Cantiere del Pardo S.p.A., società forlivese che progetta e costruisce imbarcazioni come yacht e barche a vela. Un aggiornamento sull’evoluzione del mercato, sullo stato attuale e sulle aspettative per il prossimo periodo.Questa intervista ai microfoni di ACEF fa parte della serie “I protagonisti della ripresa”, contributi di figure apicali delle aziende leader a livello nazionale e regionale e delle principali Istituzioni.2022-01-2841 minPositivaMente AVISPositivaMente AVISCorpo europeo di solidarietà, cantiere di antimafia sociale e il gioco sull'uso della reteSono ben 139 i milioni di euro stanziati per il Corpo europeo di solidarietà, iniziativa che aiuta le ragazze e i ragazzi a sviluppare il loro senso civico partecipando a percorsi di volontariato individuali o di gruppo. Il finanziamento servirà a dare ulteriore slancio a questo percorso di formazione e crescita personale in occasione dell'Anno europeo della gioventù che si celebra nel 2022. Nell'incrementare il sostegno economico previsto per il prossimo anno, la Commissione europea aumenterà anche le iniziative nel settore delle operazioni umanitarie e dell'impegno per la preservazione del patrimonio culturale. Per conoscere le modalità di selezione, adesione e partecipazione è dispon...2021-12-2403 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - Fabbrica delle ParoleFabbrica delle parole è un percorso museale permanente sull’arte della stampa ospitato negli spazi dell’ex Convitto Palmieri, nelle sale adiacenti alla Biblioteca Bernardini. Donata Bologna ci racconta le professionalità, le molte collaborazioni, le tante sinergie e le innumerevoli generosità che hanno portato alla complessa esposizione. Un itinerario suggestivo fatto di esposizioni di macchinari e attrezzature, esclusivi percorsi video-documentari e allestimenti.Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che popolano gli spazi del Polo: attraverso un itinerario suggestivo di racconti, visioni e aneddoti, i protagonisti che vivono il Polo stesso ci raccontano cosa accade nel Museo...2021-12-1816 minDugaDugapt7 La sinistra wokeUna pratica che non stanca mai: l’analisi delle fratture della sinistra. L’ultima è universalisti vs Wokist. Ce ne parla Jacopo Custodi che ci aiuta a districarci tra woke, intersezionalità e tutto quel linguaggio che serve a descrivere diverse prospettive per analizzare gli squilibri nelle dinamiche di potere della società.Oltre a questo l’attualità pressante della variante omicron (“Sappiamoqualcosadellavarianteomicron? E adesso? E adesso?) e della legge di bilancio e la rubrica del consiglio culturale: “Fiore di Roccia”, romanzo storico-carnico di Ilaria Tuti.2021-12-1733 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - Il Laboratorio di restauro nel Museo Sigismondo CastromedianoIl Laboratorio di Restauro all’interno del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce è un esempio rarissimo all’interno di un Museo, di cui dobbiamo andare fieri: uno spazio in cui professionisti attenti si prendono cura delle nostre più preziose opere. Maria Francesca Coppola, restauratrice, ci fa vivere l’emozione del lavoro di restauratrice all’interno del Laboratorio. Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che popolano gli spazi del Polo: attraverso un itinerario suggestivo di racconti, visioni e aneddoti, i protagonisti che vivono il Polo stesso ci raccontano cosa accade nel Museo Sigismondo Castromediano, nella Biblioteca B...2021-12-1617 minDugaDugaCronaca di una morte annunciata - Vita, morte e miracoli del DDL ZanQuella di questa settimana è una puntata speciale. Per una volta abbiamo abbandonato il solito gigioneggiamento (cit.) per costruire una puntata un po' diversa con le voci narranti di Malli e Filippo e tanti interventi con cui abbiamo provato a ricostruire gli elementi fondanti del DDL Zan e ripercorrere assieme la sua evoluzione. Abbiamo qui raccontato cosa il Ddl Zan ha rappresentato nella lotta all'omolesbobitransfobia e cosa potrebbe nascere dalle sue ceneriPer rimanere aggiornati e dirci che ne pensate ci trovate quiFacebook: https://facebook.com/dugapod/Instagram: https://instagram.com/dugapod2021-12-1016 minDugaDugapt5 Gli ultimi saranno ultimiSi gigioneggia. Come al solito, forse, più del solito.Gigioneggiando si parla della legge di bilancio che taglia le tasse per i ceti medi, dimenticando, come spesso capita, chi più ha sofferto della crisi economica e sanitaria (no, non stiamo parlando degli associati a Confindustria). Si tratta anche dello spettro di Brunetta che si aggira per la pubblica amministrazione e Palazzo Chigi.Infine, per dimostrare la nostra vicinanza al popolo, un bel dibattito calcistico.What else?Facebook: https://facebook.com/dugapod/Instagram: https://instagram.com/dugapodTwitter: https://tw...2021-12-0347 minDugaDugapt4 Vegani che vendono bistecche. Con Lorenzo TeclemeLa COP26 è finita da settimane e noi abbiamo chiesto a Lorenzo Temecle (Destinazione Cop) che, tramite il suo podcast, l’ha raccontata in diretta da Glasgow di fare un bilancio dell’evento e dell’accordo che ne è scaturito.Oltre a questo abbiamo parlato anche di quanto sia difficile la lotta al cambiamento climatico in un contesto mediatico e politico che tratta gli attivisti come bambini viziati.E poi le solite cialtronerie e amenità: Berlusconi nuovo Mao, consigli su serie tv, podcast e non troppo altro.2021-11-2649 minKUM! Festival 2021KUM! Festival 2021Isabella Guanzini | Nascere di nuovo. Profezia e anarchia delle generazioni | KUM21Ancona, 15/10/2021 | Isabella Guanzini nel Cantiere Generazioni di KUM! Festival con la lectio: Nascere di nuovo. Profezia e anarchia delle generazioni. La Bibbia è il testo delle generazioni. Mette in scena la fede nella possibilità di generare il nuovo. Racconta di padri e figlie, madri e figli, di benedizioni e maledizioni che si susseguono secondo un ritmo imprevedibile e persino anarchico. Come una continua rottura delle acque. Promessa di nuova vita al di là di ogni trauma.www.kumfestival.it2021-11-2358 minDugaDugapt3 Il Plenum cineseIl Plenum del Partito Comunista Cinese ha prodotto un documento in cui si mettono sullo stesso piano l’importanza storica di Mao e quella di Xi Jinping. Ma cos’è un plenum? Quali sono le correnti interne al PCC? C’è una versione cinese di Calenda? Abbiamo chiesto a Dario di Conzo, dottorando alla Normale di Pisa, di illuminarci su questi (e altri interrogativi).Oltre a questo, i soliti aggiornamenti sull’attualità dall’Italia e dal mondo. In particolare, le politiche abitative: in Gran Bretagna sono messi male? E in Italia? Facebook: https://facebook.com/dugapod/Instagram: https://insta...2021-11-1955 minDugaDugapt2 Non è Rio de Janeiro ma c'è un clima fantasticoPuntata 2. Il ritorno dell'eterodosso Maioli alla conduzione non coincide con un cambio di linea editoriale. Parliamo ancora do Cop26, che continueremo a seguire anche la prossima settimana, e degli sviluppi negli Stati Uniti dove Joe Biden dopo la sconfitta in Virginia e la vittoria di misura in New Jersey segna un punto a suo favore con il nuovo piano infrastrutturale da 1.200. Ritornano anche i tanto amati premi di Duga, quello alla memoria di Elon Musk e il nuovo premio struzzo. Non assegnato invece il premio FDR (Le iniziali di un presidente USA come sapete bene). Infine una poesia, il Dubbio...2021-11-1253 minDugaDugapt1 La Cop26 sei tuDi Cop26, elezioni negli stati uniti e di capitale...amoroso. We are back bitcheeees! Duga torna in un nuovo formato aprendo il Comitato Centrale Supremo alla collaborazione con il Cantiere delle Idee. Obiettivo: egemonia nel 2050. Ah no, il 2050 è una delle tante scadenze che i leader mondiali si sono dati alla Cop 26. Parliamo proprio di questo e di tutte le criticità insite in un sistema che sfrutta l'ambiente e che fa poco (molto poco) per preservarlo. Parliamo anche di elezioni negli Stati Uniti che stridono ai repubblicani e che possono mettere in difficoltà Biden. E infine una recensione de Il Capitale Amo...2021-11-0549 minLeadEreticiLeadEretici3 - La rivoluzione gentile di Micaela Faggiani - Il cantiere delle donne🎯 Essere una leadEretica, per lei, significa innescare una "rivoluzione gentile" che nutra la Polis e il potenziale di ogni Persona (e non delle donne o degli uomini). Sostenendo l'essere umano nel suo essere umano.🎙️ In questo dialogo, Micaela Faggiani, professionista della comunicazione e Presidentessa del "Cantiere delle donne", ci racconta le tante sfumature della conciliazione. Da routine frammentata a possibile strumento per un riconoscimento pieno del potenziale umano sul lavoro e nella vita. 👒🎩 Serve più consapevolezza rispetto al valore - anche economico - che potrebbe portare ad aziende e organizzazioni vivere il lavoro con più realizzazione e meno equilibri...2021-11-0126 minL\'intervista - Radio WellnessL'intervista - Radio WellnessMicaela Faggiani, giornalista e fondatrice de "Il Cantiere delle Donne"Micaela Faggiani, giornalista e fondatrice de "Il Cantiere delle Donne"Un webinar sulle malattie reumatiche ma soprattutto una convenzione per le iscritte al Cantiere delle Donne, la community online che ha superato le 6000 adesioni da tutta Italia nata all’inizio del 2020 da un’idea di tre giornaliste venete. https://www.facebook.com/groups/ilcantieredelledonne.Una community, per ora aperta solo alle donne, che “vuole appartenere e operare nella pòlis e lavorare affinché le donne siano sempre più presenti ad alto livello ricoprendo ruoli apicali nelle istituzioni pubbliche, private e nella politica a prescindere dall’orientamento di apparten...2021-05-2705 minDugaDugaep12 il PNRR_Piatto Nazionale di Rigatoni al RagùPNRR Piatto nazionale di Rigatoni al Ragù: lo chiamiamo così perché ci uniamo alla battaglia di chi vuole abolire la parola resilienza dal vocabolario. Oltre a queste battaglie di civiltà vi lasciamo anche il nostro commento sul PNRR. Ma non finisce qui, per festeggiare il nostro ritorno, facciamo il punto con tutte le elezioni che ci siamo persi (Ecuador, Peru e Albania). Siamo nella settimana santa della repubblica italiana (25 aprile e 1 maggio): non potevamo non parlarne. A modo nostro, ovviamente.Infine: voci dal 25 aprile degli amici del Centro Sociale Grottarossa. Abbiamo intervistato Valentina Zangheri di Avvocato di Strada Rimini che...2021-05-011h 02DugaDugapt11 Draghi in Libia. Con Federico AlagnaCi siamo presi una pausa per qualche settimana (non è importante stabilire il perché) ma finalmente siamo tornati! Assieme a noi è tornato anche Federico Alagna con cui abbiamo parlato del viaggio di Draghi in Libia e cercato di sviscerare il significato recondito delle sue dichiarazioni. Oltre a questo abbiamo parlato di migrazioni, di un’Europa sempre più arroccata nella sua Fortezza e di un Mediterraneo sempre più militarizzato. Alla fine come al solito un consiglio… anzi due! Uno molto interessante (a parte il titolo) l’altro un po’ meno (poi ognuno ha le sue perversioni per carita). Insomma, la solita puntata eterodossa!2021-04-1655 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #33 - Alan Palmieri: la radio è esperienza di rivoluzioneUna giornata in radio con Alan Palmieri, già speaker radiofonico di Radio 105 e RTL 102.5 e ora di Radionorba e conduttore di Battiti Live.Ma soprattutto un esempio e una delle più belle storie del suo paesino, Caprarica di Lecce, la sede di Radio Cantiere. Una storia di impegno e perseveranza la sua, fortemente condizionata dall'amore e delle emozioni che la musica gli davano e gli danno ancora oggi.Sognare di poter lavorare con le cuffie e un microfono e arrivare sui palchi delle piazze più belle d'Italia a presentare e intervistare grandi artisti e musicisti.Al gruppo dei...2021-04-0810 minAngoliAngoliEpisodio 6 - cantiere due agostoCantiere due agosto è un progetto per ricordare la vita delle 85 vittime della strage alla stazione di Bologna; Clarissa ci racconta la sua storia di ricordo e di ricerca.2021-04-0523 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Stazione Utopia - AMIR - Accoglienza, musei, inclusione e relazioneChiara Damiani di Stazione Utopia (Firenze) è la coordinatrice di Amir - Accoglienza, musei, inclusione e relazione, progetto che da settembre 2018 propone in una rete di musei del territorio fiorentino attività di mediazione culturale condotte da cittadini stranieri che diventano occasioni per avviare un dialogo sul valore delle culture come risultato dell’incontro secolare fra i popoli. Ai microfoni di LIBRA, Chiara ci illustra le attività del progetto Amir sostenute dall’Unar per la XVII Settimana d’azione contro il razzismo e la prestigiosa rete di partenariato: Comune di Fiesole, Comune di Firenze - Mus.e, Istituto degli Innocenti, Fondazione Primo Con...2021-03-2603 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Liquidambar - Profili Narranti | Le parole non solo solo paroleGrandi sagome cartonate raffiguranti tre testimonial ritratti a fumetto collocate negli ipermermercati e distributori di benzina tra Venezia e Padova e un QRCode che rimanda a delle clip di approfondimento: è così che le storie Igor Trocchia, Mohamed Ba e Valentina Wang diventano le protagoniste di “Profili Narranti - Le Parole Non Sono Solo Parole”, il progetto dell’Associazione Liquidambar di Venezia sostenuto da UNAR e presentato ai microfoni di LIBRA.Ascoltate il podcast dedicato sulle onde positive di Radio Cantiere per scoprire i dettagli del progetto e le altre attività dell’Associazione Liquidambar!Libera Radio è promossa da SEYF – So...2021-03-2505 minDugaDugaep10 Riders on the storm. Lo sciopero dei ciclofattorini, con Yiftalem ParigiRiders on the storm. Parliamo riders, di riuscite rivendicazioni sindacali e di scioperi che speriamo abbiano lo stesso successo. Lo facciamo con Yiftalem Parigi della Nidil CGIL. E in più elezioni in Olanda e in Israele, due paesi cento partiti e un casino da far impallidire l'italia quando si tratta di nominarli tutti.Infine il consiglio, il caro vecchio Ken Loach e un suo recente (bellissimo) film, Sorry we missed you.seguici anche su:Facebook: https://facebook.com/dugapod/Instagram: https://instagram.com/dugapodTwitter: https://twitter.com/dugapod2021-03-2552 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Fondazione Leone Moressa - No FakeLa Fondazione Leone Moressa presenta ai microfoni di LIBRA “NO-FAKE”, il progetto sostenuto da UNAR col quale l’istituto di ricerca veneziano intende creare strumenti agili utili a portare nelle scuole superiori gli studi condotti su immigrazione, integrazione e discriminazione. Per dar voce ai giovani, la Fondazione ha indetto un concorso di idee rivolto agli studenti universitari, volto a premiare articoli sull’anti-discriminazione e l’inclusione sociale. Il progetto prevede collaborazioni con associazioni di volontariato e rappresentanti delle imprese, per favorire una maggiore sensibilizzazione del territorio sui temi trattati.Per scoprire i dettagli, ascoltate il podcast dedicato sulle onde...2021-03-2203 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Unisalento - Giornata di studi sul razzismoFavorire l'applicazione diretta, la valorizzazione e l'impiego della conoscenza per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio in cui opera: sono questi gli obiettivi della “terza missione” dell’Università del Salento all’interno della quale rientrano le attività raccontate ai microfoni di LIBRA.Il Prof. Stefano Cristante ci parla della Rete diseguaglianze e razzismi di Unisalento Plus da lui coordinata, che mira a diffondere nei corsi di studio dell’Ateneo salentino un approccio didattico inter e transdisciplinare su temi ritenuti strategici quali questioni di genere, sviluppo sostenibile, pace e diritti umani, diseguaglianze e razzismi.Il Prof. Fabio Ciracì...2021-03-2006 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Onde positive contro tutti i razzismiLibera Radio (Li.Bra.).è il progetto di SEYF sostenuto da UNAR per diffondere onde positive contro il razzismo e le discriminazioni nella XVII settimana contro il razzismo che si tiene dal 21 al 27 marzo 2021LI.BRA., acronimo di LIBera RAdio, nasce per dare voce a tutte le realtà diffuse sul territorio nazionale impegnate a combattere ogni forma di razzismo e discriminazione. L'iniziativa prevede azioni online (campagne di comunicazione social e webradio) e offline (mostre fotografiche e azioni artistiche locali).L’Associazione SEYF – South Europe Youth Forum in partenariato con Actionaid Lecce e Periplus, aderisce alla XVII Settimana d’azio...2021-03-2009 minDugaDugaep9 st3 Il primo, glorioso, campionato del mondo di BORIS. Duga VS Socialisti GaudentiNel medioevo per celebrare i grandi avvenimenti si organizzavano tornei in cui valorosi cavalieri si sfidavano a colpi di fendenti, noi abbiamo deciso di celebrare l'annuncio della quarta stagione di Boris (la serie) invitando i Socialisti Gaudenti ad una sfida per decidere il PRIMO, GLORIOSO, CAMPIONE DEL MONDO DI BORIS.Abbiamo perso.Ci è scappato detto anche qualcosa a riguardo del PD, delle elezioni in Germania e Olanda, ma per lo più abbiamo fatto del casino.seguici anche su:Facebook: https://facebook.com/dugapod/Instagram: https://instagram.com/dugapodTw...2021-03-191h 11DugaDugapt8 st3 Riprendersi le parole, il linguaggio della sinistra con Jacopo Custodi (Il Cantiere delle Idee)Dove si continua a cercare di ricostruire la sinistra italiana e per farlo si deve partire anche da linguaggio.Le parole hanno un significato politico che viene, spesso trascurato. Perchè la sinistra deve rivendicare l'utilizzo di termini quali "patria" o "stato"? Ce lo spiega il libro "𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐍𝐒𝐎. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨" scritto dagli amici del collettivo "Il Cantiere delle Idee", ce lo presenta Jacopo Custodi, uno degli autori.Come se non bastasse parliamo anche di PD e del masochismo di Enrico Letta, delle elezioni in due Lander tedeschi e assegniamo un meritatissimo premio "Elon Musk" a Confindustria Genova che definisce il lavoro "un privilegio", a consegnarlo c'è Alessandro Guerriero di Kritica Economica.seguici anche su:Facebook: https://facebook.com/dugapod/Instagram: https://instagram.com/dugapodTwitter: 2021-03-1238 minDugaDugapt7 st3 Le seconde occasioni. Di Draghi, PD, Minniti, pena di morte e archibugiNel giorno in cui Nicola Zingaretti, vittima dei bombardamenti renziani interni ed esterni al suo partito, decide di annunciare le sue dimissioni, si traggono primi, parziali, inappropriati bilanci sul governo Draghi e le sue nomine. Bilanci inevitabilmente negativi.Si tratta anche di sliding doors e di come Marco Minniti passi dal parlamento italiano alla vendita di armi al Medio Oriente.Viene istituito un nuovo premio: il premio Barbero per il personaggio/istituzione/stato che ha contribuito durante la settimana a riportare in auge pratiche medievali. In questo caso se lo aggiudica il senato della Carolina del...2021-03-0551 minDugaDugapt6 st3 La casa è di chi l'abita. Riders, sottosegretari, case e, soprattutto, ciclismoIn questa puntata parliamo ancora una volta del governo Draghi e della nomina dei sottosegretari, la creme de la creme del Manuale Cencelli (scarica pdf gratis). Non poteva mancare un accenno alla nomina di Giavazzi, ovviamente con Draghi che fuga ogni dubbio sulle sue posizioni politiche. Viriamo su cose decisamente più interessanti: i riders, le loro mobilitazioni e le lotte per salari degni e tutele contrattuali che ancora tardano ad arrivare (vi ricordate la questione degli eroi, durante la prima ondata?). Infine, questione casa: prendiamo spunto da un articolo di El Pais sulla proposta di Podemos e altri partiti d...2021-02-2646 minDugaDugapt5 st3 Il Re italiano e la Repubblica catalanaMentre le camere votano alla fiducia al governo Draghi ci si interroga già su quanto riuscirà a durare.Si discute di questo, del MoVimento che si spacca sotto i bombardamenti di Dibba e dell'odio di Draghi verso i dipendenti della pubblica amministrazione.Intanto in Spagna (anzi, in Catalogna) si tengono delle elezioni che non danno i numeri per un governo se non grazie all'eventuale appoggio esterno del partito di sinistra radicale. Elezioni restituiscono un movimento indipendentista trasversale all'arco politico, a che punto siamo, quindi, nel percorso di indipendenza catalana?Infine: Jeff Bezos. Non ci sarebbe altro da...2021-02-1950 minDugaDugapt4 st3 Elezione che viene elezione che vai.Duga, 3 persone, un solo obiettivo, riuscire a fare una rassegna stampa eterodossa! Questa volta ci siamo concentrati sul continente americano, abbiamo tracciato il (sorprendente?) profilo di chi il 6 gennaio ha preso d'assalto Capitol Hill e raccontato il primo turno delle elezioni in Ecuador [SPOILER ALERT: Il socialismo del XXI secolo non è morto ma ha visto giorni migliori]. Infine il nostro Andrea ci consiglia un breve documentario su una contea degli Stati Uniti in cui hanno deciso di abolire l'Alcool... [embè! direte voi, in realtà c'è molto di più di quel che sembra]E l'Italia? Quest...2021-02-1242 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #30 ActionAid e i femminismiUno degli ambiti in cui opera di più ActionAid è quello della difesa dei diritti delle donne. Il lavoro è volto a prevenire e contrastare la violenza sulle donne in ogni sua forma in Italia e in tutti i Paesi in cui interviene, promuovendo il diritto a una vita senza violenza.Porta avanti campagne di sensibilizzazione e pressione, lottando quotidianamente contro gli stereotipi di genere, alla base della violenza e delle disuguaglianze tra donne e uomini in tutti gli ambiti della vita.Lo fa chiedendo alle istituzioni risposte efficaci, attraverso servizi adeguati e cambiamenti a livello legislativo, dove ancora mancano le...2021-02-0718 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #29 Città Fertile creatività e competenza al servizio dello sviluppo del territorio.mp3Città Fertile è un gruppo di giovani professionisti che ci insegnano le strategie urbane partecipate.Abbiamo chiacchierato con Rino Carluccio, team member di Città Fertile, e abbiamo scoperto quanto creativa possano essere le strategie per far sviluppare il nostro territorio. La filosofia alla base di Città Fertile poggia sull'idea che i processi collettivi siano centrali in tutte le politiche pubbliche rivolte alle trasformazioni urbane: la qualità di un progetto urbanistico è direttamente collegata alla sua accettazione sociale e la vivibilità di uno spazio è misurabile tramite il sistema di relazioni umane che ospita.Partecipazione, entusiasmo dei saperi, dignità delle istituzioni sono paro...2021-02-0721 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #27 Tiziana Colluto - la Restanza di Casa delle AgriCulture Tullia e GinoTiziana Colluto, giornalista professionista, è originaria di Castiglione d’Otranto ed è Presidente di Casa delle Agriculture Tullia e Gino. È in quel gruppo dal civismo molto radicato che si è plasmata buona parte della personalità sua e del suo gruppo, idealisti ma concreti.Proprio in tema di Restanza, Tiziana si è laureata in Giurisprudenza all’Università del Salento con una tesi in diritto amministrativo dal titolo “Contrasto allo spopolamento dei borghi: il ruolo delle amministrazioni e dei giudici” ed è con lei, che abbiamo avuto il piacere di discutere di temi importanti per il nostro territorio.2021-02-0712 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #26 La festa te la Uliata: una festa di comunitàLa "Uliata" non è solo la puccia con le olive nere. E' molto di più. E il prodotto De.Co., non un semplice evento, ma una comunità attorno a cui generazioni di giovani locali, assieme ad ActionAid Lecce, ha promosso progetti, campagne e raccolte fondi.Per quattro notti a luglio, il paese si riunisce tra vicoli festosi, musica popolare e gastronomia. Lo fa ormai dal 2003, quando le organizzatrici e gli organizzatori avevano dai 15 ai 18 anni. Un evento unico nel suo fine che ha portato sul palco artisti di grande calibro e band tra le più amate delle piazze.Ne parl...2021-02-0617 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #24 Antonio Sicuro: Lavoro con la bellezza della mia terraDopo 7 anni di studio e lavoro all'estero, oggi Antonio Sicuro è tornato nella sua terra e ha deciso di alimentare il suo lavoro con la materia più ambita del tacco d'Italia: la bellezza. Un vero e proprio role model della Restanza.Oggi è Project Manager in ambito edilizio e immobiliare e con il suo lavoro permette agli investitori stranieri di ristrutturare trulli, masserie e ville. Saranno i luoghi del loro business, delle loro vacanze o del loro riposo post vita lavorativa.A lui abbiamo chiesto dei consigli per scrivere il nostro patto per la restanza, il documento che stiamo pensando per...2021-02-0617 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #23 Lo spazio Arcobaleno: c'è spazio per tutt*!Abbiamo avuto il piacere di dialogare con la piscologa e psicoterapeuta Monica Mezzi, referente dello Spazio Arcobaleno di Lecce promosso dall'associazione LeA - Liberamente E Apertamente.Lo spazio Arcobaleno è uno sportello di consultazione psicologica nato nel 2015 ed è tenuto da psicologi/ghe abilitatə e psicoterapeutə, con lo scopo di accogliere la domanda di quanti sentano il bisogno di comunicare esperienze personali, familiari e sociali, inerenti questioni di genere e di orientamento sessuale, vissute come discriminanti. Quest'anno, grazie al finanziamento 8 per Mille di Chiesa Valdese e con la collaborazione di C.A.L.I.P.So APS e Associazione Rete...2021-02-0519 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #22 - Il teatro e la cultura che ci salvanoC'è una passione che accomuna May, Gabriele e Giulio: è il teatro, l'arte della recitazione, il palco e il pubblico. Ce ne parlano nel nostro nuovo podcast dove ci raccontano come si accesa in loro questa passione e questo amore per l'arte e la cultura. Giulio, con l'associazione "Compagnia delle Stelle", ha messo in scena diversi spettacoli continuando quella magia che vedeva nella recitazione fin da bambino. Un gruppo di amici lo aiuta e si mette in gioco in tutte le iniziative della compagnia.Mary e Gabriele hanno deciso di osare e di fare di questo mondo il loro ambiente la...2021-02-0516 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #20 - Rosario Gargiulo l’attivismo è uno stile di vitaAbbiamo chiacchierato con Rosario, un Attivista al consiglio internazionale di ActionAid International. Rosario ha iniziato ad impegnarsi con ActionAid nella sua città, Napoli, dove insieme ad un gruppo di amici aprì un gruppo locale. Dopo anni di iniziative e progetti viene eletto nel Consiglio Direttivo nazionale di ActionAid Italia come rappresentante nazionale dei Gruppi Locali. Durante quegli anni, in un'assemblea internazionale in Ghana, si candida per l'ingresso nel board internazionale e viene eletto.Rosario è simbolo di come ActionAid Italia lavori per il cambiamento a più livelli e di come sia importante dare voce alle persone in ogni angolo del mond...2021-02-0523 minDugaDugapt3 st3 DRACARYS! Mario Draghi e il Recovery Fund (con Alessandro Bonetti)Di crisi di governo e delle magnifiche sorti e progressive sotto il nume tutelare di Mario Draghi. La nuova puntata di Duga "The newsroom" non poteva non occuparsi del dopo-Conte (ma avremmo fatto a meno). In realtà, la puntata va al sodo, anzi al soldo. Il recovery fund (o meglio parlare di Next Generation EU?) in Italia: una delle, anzi la causa, della crisi del governo. L'Italia fa così male rispetto agli altri paesi europei? Siamo più indietro? A queste e altre domande risponde Alessandro Bonetti coordinatore di Kriticaeconomica.com. Non potevano mancare i premi Mao e Elon Musk...e u...2021-02-0539 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #17 - LeA - Diritti e RivoluzioniAbbiamo avuto il piacere di chiacchierare con Luciana Lofino, presidente di LeA - Liberamente E Apertamente.LeA - Liberamente E Apertamente è un'associazione politica di volontariato, nata nel territorio di Lecce nell'Aprile 2013, che si occupa della promozione dei diritti della comunità LGBT* combattendo ogni forma discriminazione omobilesbotransfobica. Non solo, le tematiche portate avanti da LeA nel corso degli anni sono state quella dell'inclusione e più in generale, delle soggettività e questioni considerate minoranze: transfemminismo, antifascismo, ambientalismo ecc. Importanti sono stati gli interventi avuti rispetto alla cittadinanza e più in particolare i laboratori nelle scuole dagli istituti primari a que...2021-02-0116 minWeppiness: Organizzata e FeliceWeppiness: Organizzata e Felice24: Cosa sta succedendo a Weppiness + Le abitudini delle persone di successoBenvenuta sul Podcast di Weppiness: sono felice tu sia qui! Questo è un episodio in solitaria, in cui vi racconto com’è stato il 2020, la mia gravidanza e la nascita di Bianca e quali sono i progetti che ho in cantiere per questo nuovo anno. Concludo l’episodio lasciandovi 9 abitudini delle persone di successo, per una bella dose di ispirazione!Se ti stai chiedendo: come posso instaurare delle buone abitudini da mantenere nel tempo? Come posso fare per iniziare a vivere una vita sana e felice? Quali sono le migliori tecniche/strumenti pratici per migliorare da oggi la mia organizzazione delle...2021-02-0136 minDugaDugapt2 st3 Stati di agitazione. le dimissioni in Italia e Olanda, le elezioni in Portogallo, il riformismo di Ezio MauroOvviamente si parla delle dimissioni di Conte e dei possibili scenari per eventuali nuove maggioranze e del bipolarismo di Matteo Renzi. Non quello politico, ma quello che l'ha portato ad affermare che non è stata Italia Viva ad aprire la crisi di governo.Comunque non è solo l'Italia ad avere un governo ballerino. In Olanda il premier Mark Rutte si è dimesso e si andrà ad elezioni a marzo. Invece in Portogallo le elezioni ci sono già state, ma quelle per il Presidente della Repubblica e hanno confermato Marcelo Rebelo da Sousa del Partito Social Democratico (che però è un partito di destra).2021-01-2751 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #15 - Eleonora Tricarico e le passioni che diventano lavoroIl mondo che corre veloce, e noi che proviamo a inseguirlo. Per la verità, abbiamo provato a inseguire la velocissima Eleonora, una delle persone più dinamiche che abbiamo avuto l’onore e il piacere di conoscere e, oggi per voi, intervistare per un podcast in cui vi raccontiamo di digital marketing, storytelling, influencer e viaggi. Una role model itinerante!Eleonora Tricarico è giornalista pubblicista e copywriter. Tanti sogni nel cassetto e libri sul comodino: dopo una serie di esperienze all’estero, lavora nel Salento sia nel settore politico che in quello culturale. Ricopre il ruolo di Portavoce del Sindaco del Comune...2021-01-2313 minDugaDugast3 pt1 Grossa crisi, di governo, di Renzi, Tampon Tax e TurchiaTerza stagione (perché madre natura ne ha fatte 4 in un anno e chi siamo noi per andare contro madre natura?) che inaugura un nuovo format.Con Duga “The newsroom” commentiamo le principali notizie di attualità, ma ne approfondiamo altre che sono state trascurate dalla stampa italiana.Nella prima puntata riveliamo tutti i retroscena della crisi di governo (senza conoscerli ovviamente). Renzi: perché? Cosa si aspetta di ottenere? E il PD? Qual è l’unica legislatura nella storia d’Italia che ha avuto solo un governo?E poi le notizie trascurate: un alto esponente dell’Impero del male che taglia l’aliqu...2021-01-1845 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #14 - Alessandro Delli Noci: la Regione verso il futuroLa Regione verso il Futuro: un’intervista ad Alessandro Delli Noci, Assessore Regionale a Sviluppo Economico e Politiche Giovanili. Abbiamo avuto il piacere e l’onore di avere come ospite del nostro nuovo podcast l’Assessore della Regione Puglia alle Politiche giovanili Alessandro Delli Noci.Abbiamo discusso con lui delle linee programmatiche della Regione Puglia inerenti le politiche giovanili: ricerca, mobilità, sviluppo, imprenditorialità, digitale, Mediterraneo e competenze sono le parole chiave che rendono interessante il nuovo ciclo di programmazione regionale.L’assessore, ingegnere ed esperto di innovazione e ricerca nel settore ICT, ha un’esperienza d...2021-01-1412 minAncona 2022Ancona 2022#Progetti: Un Cantiere per l'ambientePromosso da: Scholanova di Varano (ARCI) ====== Alterità e identità, città e territorio rappresentano concetti correlati che si integrano e trasformano a vicenda, e che da un punto di vista antropologico si esprimono da sempre nella vita socio-culturale di Ancona-Ἀγκών-gomito. Il “Cantiere scuola per l’ambiente”  si mette in relazione con la comunità adriatica ed il sistema paesaggistico, sfruttando la conformazione a “gomito” del territorio: si apre verso il mare rivolgendosi al tempo stesso verso l’entroterra. Con la visione orientata alla costa si propone un approccio naturale in direzione del porto, fonte di scambio, di comunicazi...2020-12-2301 minDugaDugapt10 st2 Le (5) stelle di Natale_il MoVimento 5 Stelle di lotta e di governoLe stelle sono tante milioni di milioni, 5 sono anche al governo. Non sono più l’astro nascente della politica, ma sono già una stella cadente? O si sono semplicemente stabilizzate? In questo clima pre-natalizio abbiamo provato a discutere di questi e di altri luoghi comuni riguardo al partito di maggioranza relativa all’interno del parlamento e degli scenari che li riguardano. Nel mentre abbiamo colto l’occasione per parlare, male, di Veltroni. Per terminare un premio Elon Musk, un po’ scontato a dire il vero, e un premio Mao più sorprendente oltre ad un consiglio/recensione televisivo del nostro Andrea. Ins...2020-12-1847 minIl Podcast del CantiereIl Podcast del CantiereIl Podcast del Cantiere - Migrazioni e Parola - Padre Alex ZanotelliIl Cantiere Casa Comune lancia con Padre Alex Zanotelli "Il Podcast del Cantiere", appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni.2020-12-1408 minDugaDugapt9 st2 I soldi dall'Europa_MES, recovery fund e debito, con Lucio GobbiC'è fermento nel sistema politico italiano per i finanziamenti che dovrebbero arrivare dall'Europa. Cos'è MES e quale la differenza con il MES sanitario? E il Recovery Fund (o Found secondo gran parte dei nostri politici)? Meglio accettare i fondi europei con le loro condizionalità o andarseli a prendere sul mercato? E la patrimoniale?Abbiamo riconvocato Lucio Gobbi, ricercatore in economia all'Università di Trento, per capirci qualcosa in vista della valanga di soldi che sta per sommergere il nostro Paese e scoprire se ci scappa qualcosa anche per noi.Infine la solita cornucopia di premi per chi tra...2020-12-1145 minDugaDugapt8 st2 Il commissario calabrese_ la crisi sanitaria in Calabria e il neoliberismo, con Francesco CampolongoFrancesco Campolongo, ricercatore all’Università di Padova e segretario di Rifondazione Comunista Cosenza, ci ha aggiornato sulla situazione della sanità in Calabria rivelandoci come la crisi sanitaria che affligge la Regione da oltre 11 anni si innesti in dinamiche nazionali più ampie. Dinamiche che conosciamo bene e che riguardano le privatizzazioni e la dismissione del patrimonio pubblico a scapito del benessere dei cittadini e del diritto alla salute per favorire pochi privati. Insomma, ancora una volta, il neoliberismo.E, al solito, il premio Elon Musk per il neoliberista più neoliberista, il premio Mao per il neoliberista meno neolib...2020-12-0400 minDugaDugapt7 st2 fußball politik_tutto il calcio (e la politica) minuto per minuto_con Minuto SettantottoNuova puntata in cui parliamo di calcio. A scanso di equivoci abbiamo pianificato la puntata prima di sapere della dipartita di #Maradona. Parliamo di calcio e politica, calcio e razzismo, calcio e industria, calcio e stadi di proprietà, calcio e giustizia sociale e, come al solito, lo facciamo con chi ne sa più di noi: Matteo di Minuto Settantotto. Insomma tutto quello che di cui si parla su la Gazzetta, Tuttosport, Corriere dello Sport, no?Come al solito, premio Elon Musk. Stavolta a Matteo Renzi che con un suo post ha mandato in cortocircuito il cervello del pr...2020-11-2700 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #6 - La musica ci salveràLa musica ci guarirà.Role Model, esempi positivi di resistenza, sono anche giovani del nostro territorio hanno sfruttato il lockdown quale momento di trasformazione delle difficoltà in opportunità.Ai microfoni di Radio Cantiere si racconta CristianVeronio, in arte Shocchezze, studia giurisprudenza e si definisce un animale da palcoscenico. La mancanza dei live, durante la pandemia, lo ha spronato a dar voce al suo talento con il lancio di un singolo che dà il via al suo progetto musicale tutto da scoprire e in divenire.Cristian ci racconta come è importante valorizzare le proprie passioni e, in momenti come quest...2020-11-2217 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #5 - Una rivoluzionaria maternitàUna rivoluzionaria maternitàUn esempio di rivoluzione gentile è @DonatellaMusaro che ha dato un valore nuovo alla professione dell’ ostetrica con il suo progetto @ostetrica.donatellamusaro.Donatella è un modello positivo di imprenditoria sociale, in quanto riporta al centro del suo impegno il benessere del nascituro, della madre e della vita riproduttiva come un grande percorso che non culmina con una nascita, ma comincia molto tempo prima e non finisce mai.Donatella si racconta ai nostri microfoni: il bagaglio culturale importante, fatto di studio sulla maternità con donne di culture ed etnie diverse; esperienze Erasmus+ sulla violenza contro le don...2020-11-2013 minDugaDugapt6 st2 Una gestione straordinaria! Il sistema dell’accoglienza nell’emergenza perenneTutti sentiamo parlare continuamente di immigrazione e del sistema dell’accoglienza ma sappiamo veramente come funziona? Per provare a fare un po’ di ordine nell’ordalia di informazioni, di decreti, di sigle impronunciabili e di procedure abbiamo invitato Marta Fornasari (direttrice di un CAS femminile di Torino) e Alex Mastellari (operatore in un CAS maschile a Rimini). Con loro abbiamo provato a ricostruire cosa succede ad una persona dopo il momento dello sbarco al sud o al nord Italia (sì, molti sbarcano a Trieste), provato a smontare alcuni miti, tipo gli alberghi a a 4 stelle, e messi in luce i limiti...2020-11-2000 minDugaDugapt 5 st2 Non è lavoro, è podcasting_con Marta FanaNella quinta puntata si parla di lavoro, anzi di sfruttamento. Quindi abbiamo invitato Marta Fana, economista e autrice di "Non è lavoro, è sfruttamento". Con lei abbiamo parlato di salario minimo, argomento che divide lavoratori e sindacati, di partite iva (spesso false) e di tornare a far sentire la voce della sinistra radicale in Italia.Diamo anche un aggiornamento sul Recovery Fund: panacea di tutti i mali che salverà l'economia italiana o blando strumento di finanziamento? Ce ne parla Alessandro Guerriero di Kritica Economica.2020-11-1300 minDugaDugapt 4 st 2_Plebiscito o muerte. Il referendum in Cile con Lorenzo ZamponiAvevamo ragione.Nella scorsa puntata, novelli nostradamus, avevamo predetto la vittoria di Joe Biden e così è avvenuto (in attesa del riconteggio).Ma non stiamo a vantarci dei nostri successi e quindi in questa puntata parliamo del Cile e del plebiscito del 25 ottobre scorso che ha rottamato la vecchia costituzione (vi ricordate Pinochet? Ecco, era sua) e delle proteste di piazza del 2019 e di come da un biglietto dell'autobus troppo costoso si sia arrivati a cambiare un intero sistema politico. Per farlo abbiamo chiesto aiuto a chi ne sa più di noi: Lorenzo Zamponi, ricercatore di soc...2020-11-0500 minDugaDugapt 3 st2 Tanto vince Trump. Le elezioni USA, il voto per posta e perchè, alla fine, vincerà BidenIl 3 novembre si avvicina inesorabilmente e quindi da veri #eroidelmainstream (hashtag vecchio) ci siamo messi a parlare di Sleepy Joe B. e di Coso lì. In realtà, abbiamo parlato del voto postale e delle disparità di voto per cui se vivi in un quartiere più povero risulta difficile votare (non è uno scherzo) e di come le corti supreme dei vari stati oltre quella degli Stati Uniti abbiano sentenziato a riguardo. E poi gli immancabili sondaggi, che danno nettamente in vantaggio Biden (anche se in Italia non si può dire, perché nel 2016 ha vinto Trump "contro" [non è vero] le previsioni). E su cui...2020-10-3000 minDugaDugapt2 st2 La sinistra riparte da...Tsipras, Cllinton, Corbyn e altri leaders della sinistra italianaPuntata celebrativa di due grandi vittorie dei partiti di sinistra italiani in Bolivia e Nuova Zelanda avvenute negli ultimi 7 giorni. Cogliamo quindi l'occasione per rispolverare tre personaggi che sono stati dei punti di riferimento di socialdemocratici, moderati e radicali (non quelli della Bonino): Corbyn, Tsipras e Clinton.Inoltre, torna a grande richiesta (nostra) il "premio Elon Musk" per il neoliberista più neoliberista della settimana. Se lo aggiudica Carlo Bonomi presidente di Confindustria che si è opposto al prolungamento del blocco dei licenziamenti. A parlarcene è Luca Giangregorio, dottorando in Scienze Sociali che sulle pagine di Kritica Economica si era già espresso cont...2020-10-2300 minDugaDugapt1 st2 Grandi ritorniDove gli ex eroi del Mainstream prendono coscienza di essere diventati i profeti dell'apocalisse, o più precisamente i monatti di Manzoniana memoria, e decidono di tornare ad invadere l'etere con le loro voci suadenti. Nuova musica, niente più tamburi purtroppo, e nuove appassionanti rubriche ma la stessa inspiegabile passione per cose che il resto del mondo considera estremamente noiose, a partire dai DPCM. Dal Belgio Vittori si scaglia contro il presidente della Campania De Luca e il Ministro dell'Università (qualcuno si ricorda come si chiama?) mentre il giovane Andrea più sobriamente se la prende con Elon Musk. Nel mentre si parl...2020-10-1600 minDugaDugapt11 Socialismo memetico_ Egemonia culturale, politica italiana e Boris (la serie) con i Socialisti GaudentiOspiti della nuova puntata di Duga nientepocodimenoche i Socialisti Gaudenti, impersonificati via etere attraverso le voci di Angelo Cappuccia e Raffaele Boninfante. E di cosa potevamo parlare se non di socialismo, cialtroneria, socialismo cialtronaro e cialtroneria socialista? E in più citazioni di Boris a pioggia, battaglie politiche vinte da Orfini e la disfida tra Bossi e Fini per chi ha fatto la fine (politica) più ingloriosa. Chiude la puntata il satiro Raymond Solfanelli, che ci vuole togliere i nostri pochi ascoltatori promuovendo altri podcast e svariati prodotti culturali fruibili in svariati supporti (da non perdere, sul serio!).Facebook: ht...2020-06-1957 minDugaDugapt10 Libero software in libero Stato_ piano Colao, Stati generali e freesoftware con Andrea FerraioliPuntata numero 10 di Duga nella quale parliamo di free software e delle splendide sorti e progressive dell'internet. L'aver scritto "dell'internet" già connota il nostro grado di analfabetismo; per fortuna nostra e vostra abbiamo intervistato Andrea Ferraioli (Reds e New Faces), che ci ha parlato della filosofia del free software, perché è fondamentale per lo meno approcciarvisi e capire le differenze tra le piattaforme commerciali e quelle libere.In più parliamo del piano Colao e degli Stati Generali (quelli italiani e non quelli francesi del 1789) con Alessandro Bonetti di KriticaEconomica. L'auspicio è che tutto si concluda come in Francia: teste di re e ari...2020-06-1246 minDugaDugaPT9 Affinità e divergenze tra il compagno Cuperlo e noi_con Gianni CuperloNella puntata 9 di Duga parliamo ancora di riders, dopo la recente vicenda legata ad Uber Eats e ad alcune società di intermediazione accusate di caporalato. Riccardo Chesta, della Scuola Normale Superiore parlerà di questo caso e della situazione attuale dei riders in Italia. Ospite di eccezione della puntata è Gianni Cuperlo (superflua ogni presentazione). Con lui discuteremo di cose molto attuali come la caduta del muro di Berlino e del suo ruolo di segretario della FGCI nel 1989 e di cose molto meno attuali come il futuro della socialdemocrazia (e del PD...le due cose non è detto che coincidano). Una conversazione illu...2020-06-051h 03DugaDugapt8 Movida sfrenata_di diritto allo spritz, delatori in pettorina, mafia e antimafiaPuntata in cui si rivendica il diritto alla movida e a non essere importunati dagli assistenti civici.Si spiega perchè i 172 miliardi all'Italia non arriveranno tanto presto e, probabilmente, non saranno neanche 172 miliardi.Alessandro Bonetti di Kritica Economica passa in rassegna gli aiuti che le aziende hanno ricevuto dagli Stati europei.Nella parte centrale Pippo e Davide parlano di infiltrazioni mafiose e del radicamento al nord, ma anche di come spesso nell'antimafia si dimentichi l'importanza della lotta politica.Infine, Davide ci consiglia di leggere "Perchè disturbarsi a votare?" di Adam Przeworski e ci spiega perchè dovremmo dis...2020-05-291h 14DugaDugapt7 Governo nuovo, vizi vecchi_la (scomposta) risposta europea alle migrazioniNella puntata del colpo di mano riformista in cui Vittori prende le redini della conduzione, torna Federico Alagna (ricercatore in scienza politica, specializzato in politiche migratorie) questa volta per parlarci delle migrazioni ai tempi del covid19 (e non solo) e di come i Paesi europei hanno affrontato l'argomento (spoiler: male).Il consiglio della settimana è anche uno spaccato della società turca e della repressione che il governo Erdogan sta mettendo in atto: la musica del Grup Yorum.2020-05-211h 16DugaDugapt6 Fase 1: Grande la confusione sotto il cielo_di liberazioni, proteste, bilanci e confusione amministrativaIl Grande (?) Timoniere (?) Giuseppe Conte, alias Antonio Salandra, chiede pieni poteri? No, ma da veri burocrati della Prima Repubblica oggi capirete cosa non sta funzionando in questa mania iper-legislativa (se non capite cosa vuol dire, non vi preoccupate: non lo sappiamo nemmeno noi). Come è successo in altre crisi, il punto è sempre lo stesso: decisioni politiche vengono prese al di fuori della sfera politica (e senza controlli). E questo ovviamente per chi è abituato a timbrare anche la carta igienica come il nostro Filippo è un problema (seriamente, è un problema vero). Parliamo anche del ridicolo dibattito sull'immigrazione, con la testimonianza di Marta Forna...2020-05-111h 05DugaDugapt5 Gli straordinari d'aprile_di lavoro, sfruttamento, riders e drivers con Loris CarusoDuga puntata n.5Dove Pippo ci ricorda che Matteo Renzi fa forse più ridere di Renzo Mattei e il socialdemocratico Vittori ci ricorda che le elite hanno una pessima considerazione del popolo. Ma soprattutto oggi abbiamo avuto il grandissimo piacere (cit. Giurato) di avere con noi Loris Caruso, ricercatore di sociologia e animatore* de Il Cantiere delle Idee. Con Loris abbiamo parlato dei riders, della precarietà lavorativa e sociale dei "nuovi" lavoratori e delle nuove forme di rivendicazione dei diritti. Il comitato centrale (CC) si è infine opposto a maggioranza alla possibilità che un socialdemocratico potesse parl...2020-05-031h 08DugaDugapt4 "salvateci tutt*, curateci tutt*"_di MES, debiti, primarie USA, e sistemi sanitari malatiNella puntata 4 torna Lucio Gobbi (ricercatore all'università di Trento) per aggiornarci sugli esiti del Consiglio europeo.Maio ci parla di primarie democratiche USA e del tema dei temi, la sanità (per pochi, non per tutti). Viene rivelato in anteprima chi sarà il vincitore delle presidenziali 2020.Infine un bellissimo doppio consiglio esterno di Federico Alagna, esperto di immigrazione e tratta di esseri umani.2020-04-271h 12DugaDugapt3 MES_Mentre l'Europa Soccombe. MES, Coronabond, economia con Lucio GobbiNella puntata 3 chiediamo a Lucio Gobbi, ricercatore in economia politica all'università di Trento, di spiegarci il MES, i coronabond e i piani quinquennali. Consigliamo la lettura de "La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene". Davide muove pesanti accuse contro Antonio Starabba Marchese di Rudinì.2020-04-181h 10DugaDugapt2 Socialismo e barbarie_di Ungheria, Portogallo, Europa e altroDove tre #eroidelmainstream analizzano due tipi di risposte alla covid: Ungeria e Portogallo.Dove si delinea il glorioso percorso verso l'egemonia culturale.Dove si insegna il significato del verbo "primorepubblicare".Dove si termina con un doveroso ricordo di Raffaele Masto e del suo lavoro.Un po' di consigli di lettura:"For Autocrats, and Others, Coronavirus Is a Chance to Grab Even More Power", New York Times:https://www.nytimes.com/2020/03/30/world/europe/coronavirus-governments-power.html"Cosa dovrebbe fare la sinistra in Portogallo", Jacobin Italia:https://jacobinitalia.it/cosa-dovrebbe-fare-la-sinistra-in-portogallo/"Una...2020-04-0749 minDugaDugapt1 Dungeons and Draghi. Neoliberismo e privatizzazioni al tempo del COVID- preso atto che la stampa borghese ha concentrato la sua spasmodica attenzione sulla lettera di Mario Draghi al Financial Times - preso atto che Duga è un podcast realizzato dagli "eroi del mainstream"Duga nella sua prima puntata parlerà di quanto segue:- la lettera di Mario Draghi: ipocrisia di un banchiere centrale ordoliberista o àncora di salvezza?- la crisi e il vile danaro: perché il welfare pubblico deve assomigliare sempre di più a una azienda? (SPOILER ALERT: non ci deve assomigliare).- consigli per capitalistici acquisti: le ricette immorali di Montalban, molto megli...2020-03-3035 minDugaDugapt0 Lesa maestà critiche e dintorni al tempo del coronavirusTre eroi del mainstream parlano di coronavirus, dell'ultimo decreto e di come tiene aperte troppe aziende, dei lavoratori che continuano a lavorare, di Higuain che scappa col jet, di razzismo latente ed esplicito. Ci sono anche consigli su come affrontare la quarantena leggendo, ascoltando, guardando.con Filippo Urbinati da MilanoDavide Vittori da BruxellesAndrea Maioli da Misano Adriatico2020-03-2652 minNicola PretiNicola Preti25-Intervista in cantiere al carpentiere di una casa in balle di pagliaISCRIVITI ORA ALLA GUIDA GRATUITA SULLE CASE DI PAGLIA: https://www.edificidipagliaitalia.com/edifici-di-paglia-italia Tutto quello che devi sapere prima di affrontare il progetto della tua nuova casa naturale ========================================== GUARDA IL VIDEO COMPLETO SU YOUTUBE: https://youtu.be/VOX6gGEQZh4 ========================================== Oggi in cantiere ho avuto l'occasione di intervistare Dimitri Zago (carpentiere+montatore di casa di paglia) e ho chiesto perché costruire una casa in paglia. Mi trovo nel cantiere di ampliamento di un abitazione esistente. L’ampliamento verrà realizzato in paglia. Oggi siamo arrivati al muro in paglia del piano primo. Stiamo iniziando il montaggio della struttura della copertura. Ora andr...2019-04-3006 minEdifici di Paglia ItaliaEdifici di Paglia Italia25-Intervista in cantiere al carpentiere di una casa in balle di pagliaISCRIVITI ORA ALLA GUIDA GRATUITA SULLE CASE DI PAGLIA: https://www.edificidipagliaitalia.com/edifici-di-paglia-italiaTutto quello che devi sapere prima di affrontare il progetto della tua nuova casa naturale==========================================GUARDA IL VIDEO COMPLETO SU YOUTUBE: https://youtu.be/VOX6gGEQZh4==========================================Oggi in cantiere ho avuto l'occasione di intervistare Dimitri Zago (carpentiere+montatore di casa di paglia) e ho chiesto perché costruire una casa in paglia.Mi trovo nel cantiere di ampliamento di un abitazione esistente. L’ampliamento verrà realizzato in paglia. Oggi siamo arrivati al muro in paglia del piano primo. 2019-04-3006 min3DMetrica | Rilievi e Topografia3DMetrica | Rilievi e TopografiaEP 48 - Comunica la presenza di un drone in un cantiereMi è capitato di fare un rilievo aerofotogrammetrico con un drone in un cantiere edile di un’opera pubblica.Il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione mi ha chiesto di preparargli una relazione descrittiva delle attività, per le sue valutazioni sulla sicurezza.Il direttore dei lavori ha voluto un cronoprogramma delle operazioni per coordinare i lavori.Ed il responsabile del procedimento (era un’opera pubblica) aveva bisogno di un documento descrittivo da mettere agli atti della gestione dell’opera.In questa puntata del podcast condivido le informazioni principali che dovresti scrivere, in modo formale, prima di...2019-03-3038 minCarlo Pagliai - Conformità urbanisticaCarlo Pagliai - Conformità urbanisticaFine Lavori, chiusura del cantiere edilizioL’ultimazione delle opere costituisce il traguardo finale dell’intervento edilizio dove partecipano committente, impresa e direttore lavori, ognuno con proprie responsabilità.Inviare la comunicazione di fine lavori è un atto che conclude un procedimento amministrativo e la fase esecutiva del cantiere.E' molto importante effettuarla, proprio perchè porta anche a concludere i ruoli e responsabilità dei professionisti e imprese edili interessate dal progetto, dalla ristrutturazione edilizia oppure per nuove costruzioni.E molto importante sottolineare la mancata o tardiva presentazione possono comportare l'applicazione di sanzioni, infine la comunicazione di fine lavori è soggetta a sanzioni penali in caso di f...2018-11-1605 min