podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Il Diavolo Non E Del Mestiere
Shows
L'ora del wrestling presenta
L'ora del wrestling presenta: Ospite Speciale Alex Bombero St.5 Ep.18
Non puoi perdere questo episodio esclusivo con Alex Bombero, uno dei migliori arbitri in Italia! Unisciti a noi per una chiacchierata senza filtri in cui Alex ci svela il dietro le quinte di Wiva, Siw e FCW, raccontandoci le sfide, le emozioni e l'etica di un mestiere che rimane saldamente ancorato alla tradizione. Con passione, sincerità e un pizzico di adrenalina, preparati a riscoprire il valore delle regole e del fair play in un mondo dove il rispetto per il passato è la chiave per affrontare il futuro. Se sei un vero appassionato di wrestling, questa intervista ti darà l'energia e l...
2025-03-05
1h 25
Tecnica della Scuola
Burnout docenti, c’entra la burocratizzazione del mestiere?
Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socio-Scolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: "Burnout docenti, c'entra la burocratizzazione del mestiere?“. In che modo i cambiamenti del sistema educativo e l'aumento della burocratizzazione influenzano la percezione del ruolo dell'insegnante e la sua motivazione professionale? Cosa sta avvenendo? Come si può ridurre il fenomeno del burnout nelle scuole? Ascolta le nostre serie podcast https://open.spotify.com/show/1sUPXwIkSsOt5mucfyUAaF Scopri di più https://www.tecnicadellascuola.it/ Contattaci su https://www.tecnicadellascuola.it/contatti
2025-03-05
03 min
Mi inviti a Nozze | Wedding Podcast
EP 6 | I Segreti del Trucco da Sposa | con Beauty Factor Trestina
Benvenuti a un nuovo entusiasmante episodio di "Mi Inviti a Nozze" il podcast dedicato al settore wedding! In questa puntata, ci immergeremo nel magico mondo del trucco da sposa. Che siate in procinto di pronunciare il vostro sì o semplicemente appassionati di beauty, questo episodio è per voi. Ci accompagnerà in questa avventura Eleonora Robellini, titolare di Beauty Factor Trestina, esperta di trucco nuziale e vera appassionata del settore. Eleonora ci guiderà attraverso i segreti e le tendenze del trucco per le spose, svelando consigli preziosi e trucchi del mestiere per ottenere quel look perfetto nel giorno più importante della vostra vita...
2024-05-10
36 min
Invito a cena con delivery
Ep. 25- Invito a cena con delivery (Colazione) con Carmine Del Grosso e Luca Sinopoli
Invito a cena con delivery si sdoppia e diventa Colazione. In questa nuova stagione del podcast, infatti, 3 episodi su 4 saranno sempre con due ospiti diversi ogni volta e registrati al GhePensiMi, ma di mattina e senza un pubblico presente. In questo episodio gli ospiti sono stati il comico Carmine Del Grosso e Luca Sinopoli, barbiere di quartiere milanese che in seguito a un incidente in moto risalente a 16 anni fa -e la parziale amputazione di una gamba- ha trovato la forza e la voglia di cominciare a fare sport. Non uno, ma direttamente il triathlon, facendo schizzare i sensi...
2023-11-23
27 min
Fabbrichiamo il Futuro
Episodio 5: Storie di imprenditori bolognesi
All’interno del Museo del Patrimonio Industrale di Bologna si trova una sezione espositiva dedicata alle macchine per il confezionamento, la dosatura e l’imballaggio con esempi di produzione bolognese degli anni 1940-’70. La chiave di accesso a questo ambito produttivo scelta dal Museo è stata l’indagine biografica dei protagonisti: storie di imprenditori, testimonianze dei diretti interessati, di collaboratori, colleghi e familiari. Il risultato è stato stupefacente: dalle interviste non emergono infatti aspetti tecnici ma successi e problematiche sociali quali la precarietà, la necessità di trovare un mestiere, l’incontro con i nuovi prodotti introdotti dagli americani, i primi superm...
2023-10-17
10 min
K44 - La voce del trasporto
Tutti i rischi dell'autista a camion fermo
Quando pensiamo agli infortuni sul lavoro dei camionisti, viene subito alla mente la guida. Ma questo mestiere può essere pericoloso anche a camion spento. Lo mostrano le rilevazioni dell’Inail, che contano numerosi e vari incidenti sul lavoro fuori dalla cabina, soprattutto durante il carico e scarico dei camion. Ma quale è l’entità del fenomeno? Come avvengono i maggiori infortuni e come prevenirli? Lo raccontano in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Daniele Di Ubaldo e Michele Latorre.
2023-06-22
19 min
Emmerreci Radio
Puntata 19 del 16/05/2023
Poi c’è un drago chiamato “paura”. Questo non è un drago simpatico e, forse è il più potente di tutti. C’è un ragazzo che si chiama Leo, che è amico del drago Paura e di tutti i draghi come lui. E allora Leo i draghi li dipinge con magnifici colori e li porta in giro per il mondo a braccetto, indossando il suo sorriso e un cappello a cilindro. Leo non è un artista del circo, ma potrebbe esserlo, Leo è un artista e un attore teatrale.Leonardo Ottoni, classe 1998, è un ragazzo con autismo, un ragazzo speciale non solo agli occhi dei suoi cari ma agli occhi di tut...
2023-05-18
1h 51
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 48 - Buio A San Siro
In questo quarantottesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon ,@il_Terz e @MarcoM267 si parlerà del pareggio casalingo contro la Roma dell'asceta di Setubal, Mourinho, e di tutti i problemi di infortuni che affliggono la rosa dei rossoneri. Ci sarà inoltre una lunga parentesi riguardante la potenzialità del nuovo stadio e sullo stato attuale di San Siro. Non perdetevi il nostro ritorno 2023 dopo la lunga pausa mondiali!
2023-01-11
1h 09
Sulle tracce di...
Sulle tracce di... Andrés Neumann. I ricordi del mestiere
Sulle tracce di... Andrés Neumann I ricordi del mestiere di Rodolfo SacchettiniCosa vuol dire stare vicino ai grandi maestri del teatro, cercare di far fiorire il loro lavoro? Andrés Neumann, creatore di eventi culturali e responsabile dell'omonima agenzia che ha presentato e coprodotto spettacoli memorabili di Brook, Bausch, Bergman e Kantor, racconta delle prime esperienze al festival di Nancy e dell'incontro con alcune grandi figure del teatro dello scorso secolo come Peter Brook.
2022-12-30
19 min
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
Gaia Zucchi si racconta, Gene Gnocchi e il Movimento del Nulla, i Gileppu e la tradizione siciliana
Nella puntata di oggi andremo a conoscere l’attrice italiana Gaia Zucchi che ci racconterà della sua carriera cinematografica e televisiva.La ricordiamo in film come: Peggio di così si muore (1995), Fermo posta Tinto Brass (1995), Il cielo è sempre più blu (1996), Il tocco – La sfida (1997), I volontari (1998), Per sempre (2003), Rabbia in pugno (2012) e in serie tv come: Papà prende moglie (1993), Tutti gli uomini sono uguali (1998), Turbo (1999), Carabinieri (2004).Gaia in questa intervista, oltre al suo percorso dinnanzi alle telecamere e in teatro, ci parla del suo ultimo libro intitolato ‘La vicina di Zeffirelli’ in cui racconta della sua amicizia con il grandi...
2022-12-09
1h 05
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 47 - Distruggere il Giannino
In questo quarantasettesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon ,@il_Terz e @MarcoM267 si parlerà dell'inutile partita di Champions League contro il Chelsea di Potter (resa tale dal rigore + rosso a Tomori nei primi 20 minuti di partita), e delle 2 vittorie di campionato contro Verona prima e Monza poi. Come al solito lunghe dicussioni riguardo agli arbitraggi, soprattutto per quanto riguarda la Champions League. Infine il solito focus sulla situazione infortuni e turnover che attanaglia la rosa di Mr Pioli.
2022-10-25
1h 02
Il Podcast di Callmewine
S1E2 Il servizio e l'analisi del vino: i segreti del Sommelier
Vi siete mai chiesti qual è il modo migliore per degustare il vino? In questa puntata, insieme alla nostra esperta Paola scopriremo i segreti del mestiere del sommelier, approfondendo i temi del servizio perfetto e dell’analisi sensoriale del vino.
2022-10-25
15 min
Accademia di Criminologia
La verità? Il mestiere del criminologo è spesso noioso
Amare la seducente noia del mestiere di criminologo.Forse questa è la ricetta!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.
2022-10-18
05 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 46 - Ecatombe
In questo quarantaseiesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon e @il_Terz si parlerà degli alti e bassi del Milan di Pioli tra campionato e Champions League: partiremo dalla partita contro il Napoli di Spalletti, passando per la vittoria di Empoli, la batosta di Stamfrod Bridge contro il Chelsea di Potter ed infine la vittoria in ciabatte contro la peggiore Juve degli ultimi 10 anni. Si parlerà ovviamente dell'ecatombe di infortuni per i nostri giocatori e punteremo qualche dito.
2022-10-09
1h 13
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 45 - Notti Di Champions
In questo quarantacinquesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon e @il_Terz si parlerà delle prime 2 partite del girone di Champions League del Milan, la prima contro il RedBull Salisburgo e la seconda contro la Dinamo Zagabria. Nel mezzo, si parlerà anche di campionato e della controversa vittoria di Genova a Marassi contro la Sampdoria del maestro Giampaolo. Enjoy!
2022-09-15
1h 10
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 44 - Tradizione Meneghina
In questo quarantaquattresimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @il_Terz e @MarcoM267, si parlerà di tantissimi argomenti: il pareggio senza reti di Sassuolo, la grandissima vittoria del derby di San Siro contro l'Inter ed infine una preview della partita di Champions League contro il RedBull Saltzburg. Ad intermezzare tutti questi discorsi di campo innumerevoli storie di extra-campo: il tanto agognato closing e decisivo passaggio di proprietà tra Elliott e Red Bird Capital di Gerry Cardinale, la fine del mercato con l'arrivo di ben 3 giocatori negli ultimi giorni (Thiaw, Vranckx e Dest). Infine abbiamo posto l'attenzione su un...
2022-09-06
1h 19
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 43 - 4 Punti e 4 Giorni
In questo quarantatreesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @il_Terz e @MarcoM267, si parlerà del pareggio di Bergamo contro l'Atalanta e della vittoria di San Siro contro il Bologna di Sinisa Mihajlovic. Tanto campo e tanto extra-campo: oltre all'analisi delle partite ci sofferemeremo sui sorteggi dei gironi di Champions League e sugli ultimi assalti di mercato che il Milan sta provando a mettere a segno.
2022-08-29
1h 16
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 42 - E' Tornata la Rigorista
In questo quarantaduesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon e @il_Terz e @MarcoM267, si dà inizio alla terza stagione del podcast da campioni in carica. Tantissima carne al fuoco in questo episodio: partiremo dall'esordio ufficiale in Serie A contro l'Udinese in quel di San Siro, per poi toccare tutto quello che riguarda il passaggio di proprietà del Milan, I fatidici rinnovi dei nostri dirigenti Maldini e Massara sul filo del rasoio ed infine del mercato estivo fino ad oggi.
2022-08-15
1h 12
Nicolò Caraffa Podcast
Lavorare come Osteopata: i Pro e Contro del mestiere
Quali sono i Pro e Quali sono i Contro dell’essere Osteopata? In questo episodio, tratto dal video Youtube:(https://bit.ly/3IydgHb), scopriamo tutti i pro e i contro di questo straordinario mestiere! Se ti è stato utile: Lascia una recensione a 5 stelle 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟__________________________________ 🎥 Iscriviti al canale: https://bit.ly/2Ssx2Oc e attiva la campanella 🔔 📸 Seguimi anche su Instagram: (@osteopata.caraffa), https://bit.ly/3wFB9W7 📩 Scrivimi una Email: info.caraffa@gmail.com
2022-07-13
13 min
45 Giri.
"Ferro del mestiere" di Jake la Furia è un viaggio introspettivo dentro sé stesso.
Oggi analizziamo il nuovo lavoro di Jake la Furia:"Ferro del Mestiere" un bel lavoro, che secondo me ci introduce nel suo mondo, parla di sé in un modo molto interessante... ma vi invito ad ascoltare per saperne di più.Recensione scritta: https://loscittorevolante.wordpress.com/2022/06/21/recensioneferro-del-mestiere/Se hai apprezzato lascia un “mi piace”, per farmi sapere che hai apprezzato, e se hai qualcosa da dire, lascia un commento, per farmi sapere la tua, e grazie! 😊E condividi, se pensi che qualcuno possa essere interessato ai miei scritti e contenuti,E, se ti va, seguimi, trovi le mie pa...
2022-06-21
17 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 41bis - Camp19ni d'Italia 🏆
In questo quarantunesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon e @il_Terz e @MarcoM267, si parlerà del grandissimo finale di campionato di questo Milan, un filotto di vittorie di alto livello che ci hanno portato a vincere lo scudetto numero 19 della gloriosa storia del Milan. Tireremo le somme su quello che ha raggiunto questa squadra, metteremo sotto la lente d'ingrandimento il rendimento dei singoli e tanto altro ancora. Ovviamente poi c'è anche tanto extra-campo: da quando abbiamo registrato l'ultima puntata abbiamo scoperto che Elliott è prossimo alla vendita del club, prima si pensava ad Investcorp ed ora inv...
2022-05-30
1h 16
RadioAERCO
3° puntata - Pochi concerti, ma ben fatti! Raffaele Giordani ci svela qualche segreto del mestiere. I Cantori del Vòlto.
3° puntata di RadioAERCO ChoralNEWSConduce Valentina Lo SurdoPochi concerti, ma ben fatti! Raffaele Giordani ci svela qualche segreto del mestiere. Da Ferrario a Debussy fino a Durufle nella guida all’ascolto de I Cantori del Vòlto. Direzione artistica: Silvia Biasini e Gianluigi Giacomoni
2022-05-09
29 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 40 - Milan, Che Succede?
In questo quarantesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon e @il_Terz ma con @MarcoM267 grande assente, si parlerà dei due pareggi senza reti contro il Bologna di Siniša Mihajlović e il Torino di Ivan Jurić. Di entrambe le partite ci sarà ben poco da dire dal punto di vista delle occasioni da rete (quasi nulle) e molto invece sullo stato del Milan e sulla maniera nella quale la squadra scende in campo.
2022-04-14
52 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 39 - Milan di Cortomuso, Italia Che Sbatte il Muso
In questo trentanovesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà della gara di San Siro contro l'Empoli e della sfida della Unipol Domus contro il Cagliari. Analizzeremo le prestazioni della squadra e dei singoli nelle due partite, tracceremo la traiettoria futura della squadra e parleremo anche dell'ennesimo episodio di razzismo passato sotto traccia nel campionato italiano. Infine ci saranno parole dure per la Nazionale Italiana e la disfatta del Barbera contro la Macedonia del Nord che preclude definitivamente l'accesso al mondiale in Qatar per l'Italia.
2022-03-27
1h 15
SETE: la voce del bar
QUEL ROMANTICO DI PATRICK PISTOLESI
Con Patrick si parla del suo percorso, dalla genesi fino ad oggi, al timone del Drink kong (19th world’s best bar e primo in italia). Parliamo anche del mestiere del barman e dell’importanza di questo lavoro con uno sguardo al futuro dopo questo periodo di caos per il nostro settore🍸.
2022-03-18
34 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 38 - Pendolo di Emozioni
In questo trentottesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà di ben 4 scontri del Milan: i 2 pareggi di campionato con Salernitana ed Udinese, il pareggio di Coppa Italia con l'Inter e la vittoria di campionato al Maradona contro il Napoli di Spalletti. Tantissima carne al fuoco, molto di cui parlare in un momento che ha cambiato sia tanto che nulla la stagione del Milan, che tra alti e bassi si trova ancora in testa alla classifica di Serie A. Anche oggi, purtroppo, discreta dose di discussioni arbitrali.
2022-03-08
1h 09
Didattica dell'italianocon Telis Marin
Video didattico - i segreti del mestiere
Il video è una tipologia di input didattico estremamente efficace: è multisensoriale, quindi molto potente a livello cognitivo e può essere particolarmente coinvolgente e motivante. Ma un video didattico di qualità richiede particolari abilità e tecniche, presuppone una profonda conoscenza di questo genere e delle esigenze e particolarità del pubblico, in questo caso gli studenti d’italiano. In questa breve intervista, un regista specializzato nella produzione di video didattici ci rivela i segreti del mestiere non da un punto di vista tecnico, ma didattico.
2022-02-23
18 min
Didattica dell'italianocon Telis Marin
Video didattico - i segreti del mestiere
Il video è una tipologia di input didattico estremamente efficace: è multisensoriale, quindi molto potente a livello cognitivo e può essere particolarmente coinvolgente e motivante. Ma un video didattico di qualità richiede particolari abilità e tecniche, presuppone una profonda conoscenza di questo genere e delle esigenze e particolarità del pubblico, in questo caso gli studenti d’italiano.In questa breve intervista, un regista specializzato nella produzione di video didattici ci rivela i segreti del mestiere non da un punto di vista tecnico, ma didattico.
2022-02-23
18 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 37 - Lo Studente Batte I Maestri
In questo trentaseiesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 ed un @il_Terz in contumacia, si parlerà della schiacciante vittoria in Coppa Italia dei ragazzi contro la Lazio del Maestro Sarri e della vittoria di misura con la Sampdoria del Maestro Giampaolo. Una squadra che ha dimostrato maturità ma, ancora una volta, anche alcuni difetti migliorabili. Parleremo nel dettaglio dei temi tecnico-tattici delle 2 partite, di come gli allenatori si siano scontrati e di come i nostri avversari abbiano perso la battaglia sul campo.
2022-02-15
54 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep 36 - Avec Giroud C'est Mieux
In questo trentaseiesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà di Derby della Madonnina, una vittoria in rimonta del Milan sui rivali cittadini guidati dal sempre piangente Simone Inzaghi. Un deep dive del menu tattico presentato dai due allenatori, sulla gestione della partita e purtroppo delle lamentele e delle giustificazioni di bassa lega che hanno infestato la narrativa delle 48h successive da parte dei sostenitori dell'Inter. Tangenzialmente, abbiamo parlato di curling e di come la cultura sportiva sia ancora terribilmente ignorante anche (ma soprattutto) ai più alti livelli del giornalismo itali...
2022-02-09
1h 06
Vas Quas Giochi Di Ruolo
Ideare e pubblicare un gioco di ruolo - Approfondimento numero due gli Strumenti del mestiere
Ideare e pubblicare un gioco di ruolo - Approfondimento numero due gli Strumenti del mestiere Vi sta piacendo il CORSO di Ideare e Pubblicare un Gioco di Ruolo? Su PATREON siamo già alla lezione 16 e abbiamo quasi finito di completare il primo modulo del corso che parla di TEMA, parla di Esperienza di Gioco, parla di strumenti, tecniche e metodologie molto diverse tra loro che però compongono la base per poter finire con successo i vostri giochi. La Lezione 10 uscirà tra due settimane sul PODCAST, se avrò un tangibile riscontro che ne percepiate l'utilità e aiuta...
2022-02-05
18 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 35 - Che Fretta C'Era, Maledetta Primavera?
In questo trentacinquesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà dello scontro con la Juventus di Allegri, della faticaccia che abbiamo fatto, del campo di San Siro ma soprattutto di operazioni (o la mancanza di tali) di mercato condotte dalla dirigenza milanista. Discussione che è ovviamente andata a finire per parlare di settore primavera sia per quanto riguarda il Milan che per quanto riguarda il resto del sistema calcio in Italia. Per chiudere una breve preview di quello che ci aspetta nel derby con l'Inter.
2022-02-03
1h 05
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 34 - AIA, Che Male!
In questo trentaquattresimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà delle sofferenze patite dal Milan tra l'inutile supplementare di San Siro contro il Genoa di Sheva (il quale purtroppo ha perso la panchina nel frattempo) e la vergognosa disafatta contro lo Spezia di Zanetti. Parleremo ovviamente di rotazione della rosa, infortuni e purtroppo, ancora una volta, di errori arbitrali. Quello contro lo Spezia uno dei più clamorosi torti arbitrali del decennio. In tutta questa negatività, forse riusciamo comunque a trovare un briciolo di speranza.
2022-01-22
1h 05
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 33 - Ommalleo Simpallao sembra Henry ma è Leao!
In questo trentatreesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà delle prime 2 partite del 2022 dei rossoneri: la vittoria casalinga contro la Roma di Mourinho e la vittoria esterna sul minuscolo campo del Venezia. Due vittorie che hanno portato punti in cascina nonostante l'assenza di 3 difensori titolari per covid e 2 centrocampisti come Kessie e Bennacer partiti per la coppa d'Africa. Analizzeremo le partite ed il momento della squadra al rientro dalla pausa natalizia. Il calciomercato è aperto? Ne abbiamo parlato pochissimo, giuriamo.
2022-01-09
1h 00
COMUNICAZIONE PERSUASIVA - I segreti dei grandi comunicatori
#210 - Le 8 regole del copy persuasivo®
Ciao da Andrea Lisi!Oggi per la rubrica Copywriter Pro, ci occupiamo di un tema caro a tutti gli scrittori pubblicitari.Come rendere il copy davvero persuasivo? Ovvero, cosa devi scrivere per convincere decine, centinaia o anche migliaia di lettori a “mollarti” i loro soldi (facendoti pregare per prenderli)?Queste sono domande che tolgono il sonno a molti copywriter (e imprenditori).Per aiutare i miei studenti a trovare delle risposte, ho notato che non bastano dei semplici corsi di formazione. Perciò ho creato i programmi Seguace e Adepto....
2022-01-07
12 min
COMUNICAZIONE PERSUASIVA - I segreti dei grandi comunicatori
#210 - Le 8 regole del copy persuasivo®
Ciao da Andrea Lisi!Oggi per la rubrica Copywriter Pro, ci occupiamo di un tema caro a tutti gli scrittori pubblicitari.Come rendere il copy davvero persuasivo? Ovvero, cosa devi scrivere per convincere decine, centinaia o anche migliaia di lettori a “mollarti” i loro soldi (facendoti pregare per prenderli)?Queste sono domande che tolgono il sonno a molti copywriter (e imprenditori).Per aiutare i miei studenti a trovare delle risposte, ho notato che non bastano dei semplici corsi di formazione. Perciò ho creato i programmi Seguace e Adepto....
2022-01-07
12 min
COMUNICAZIONE PERSUASIVA - I segreti dei grandi comunicatori
#210 - Le 8 regole del copy persuasivo®
Ciao da Andrea Lisi!Oggi per la rubrica Copywriter Pro, ci occupiamo di un tema caro a tutti gli scrittori pubblicitari.Come rendere il copy davvero persuasivo? Ovvero, cosa devi scrivere per convincere decine, centinaia o anche migliaia di lettori a “mollarti” i loro soldi (facendoti pregare per prenderli)?Queste sono domande che tolgono il sonno a molti copywriter (e imprenditori).Per aiutare i miei studenti a trovare delle risposte, ho notato che non bastano dei semplici corsi di formazione. Perciò ho creato i programmi Seguace e Adepto....
2022-01-07
12 min
K44 - La voce del trasporto
Siamo carichi: una camionista si racconta
La camionista e blogger Laura Broglio racconta periodicamente sul suo blog virtù e vizi del suo mestiere, partendo dall’esperienza personale. Si parla dell’autotrasporto visto dal sedile di guida di chi lo vive quotidianamente e Timocom ha raccolto queste storie in un libro elettronico sotto forma di pdf, che si può scaricare gratuitamente all’indirizzo: https://www.timocom.it/libro-siamo-carichi. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Tommaso Magistrali, responsabile per l’Italia di Timocom, spiega perché ha voluto questa iniziativa, mentre Laura Broglio racconta due episodi sul il ritorno a casa del camionista e sugli oggetti int...
2021-12-30
14 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 32 - VARiante Infortuni
In questo trentaduesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà delle ultime 2 partite del 2021 dei rossoneri: la controversa sconfitta casalinga contro il Napoli (con un pesante spotlight sulla conduzione di gara, in particolare l'occasione del gol annullato a Franck Kessie) e la vittoria di Empoli contro un avversario che nonostante il buono stato di forma è stato superato grazie a, finalmente, qualche situazione di gioco a noi favorevole. Ultima puntata dell'anno, a meno di sconquassi sul mercato che ci interessasero direttamente prima della ripresa del campionato.
2021-12-24
1h 00
K44 - La voce del trasporto
SOS autisti: cronaca di una carenza
Sempre meno autisti vogliono mettersi al volante di un camion. Le più recenti stime di Unrae parlano di circa 25.000 conducenti di mezzi pesanti che mancherebbero all’appello nel nostro Paese. È un problema che ha radici lontane ed è aggravato anche dallo scarso fascino che il mestiere di camionista esercita sulle nuove generazioni. In questo ultimo episodio del 2021 abbiamo voluto soffermarci sui motivi che hanno determinato l'allontanamento da questa professione, sulle soluzioni che i vari Paesi stanno mettendo in campo per arginare il problema, su cosa (e come) bisognerebbe lavorare affinché il mestiere di autista possa risultare più attrattivo, non solo dal punto d...
2021-12-23
20 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 31 - Sorte e Sorteggi
In questo trentunesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà della peggior performance stagionale dei ragazzi: un pareggio strappato all'ultimo minuto in quel della Dacia Arena di Udine contro l'Udinese del traghettatore Cioffi. Oltre ad analizzare i motivi tecnico-tattici-strategici della sconfitta, parleremo per l'ennesima volta della situazione infortuni e della gestione della stessa da parte del club. Infine un'occhiata ai sorteggi delle 3 competizioni UEFA con un occhio di riguardo per le squadre italiane coinvolte e gli accoppiamenti che hanno ricevuto.
2021-12-15
1h 04
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 30 - Fuori da Tutto: Un Solo Obiettivo
In questo trentesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà della passeggiata casalinga contro la Salernitana, di come il campionato di Serie A non prepari minimamente a partite di alto livello in Champions League ed infine di come la sconfitta di San Siro contro il Liverpool di Klopp ci condanni (purtroppo o per fortuna?) a giocarci un solo obiettivo: lo scudetto. Piccoli accenni sulla situazioni infortuni/mercato invernale.
2021-12-11
1h 01
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 29 - Forza Simon
In questo ventinovesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà della sconfitta casalinga contro il Sassuolo, della vittoria a Marassi contro il Genoa e purtroppo della situazione creatasi con l'importante infortunio subito da Simon Kjaer. Tanti episodi di campo analizzati nel dettaglio e alcuni scenari di possibile mercato per una sessione trasferimenti invernale che, a questo punto, non abbiamo mai avuto così fretta arrivasse.
2021-12-04
55 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 28 - Le Prime Volte Non Si Scordano Mai
In questo ventottesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà di della prima sconfitta in campionato al Franchi contro la Fiorentina e della prima vittoria in Champions League, al Wanda Metropolitano, contro l'Atletico Madrid del Cholo Simeone. Parleremo come al solito della situazione infortuni, del rinnovo del contratto del mister, della situazione sia in campionato che in Champions ed infine un breve accenno alle rogne giudiziare che sono cadute in capo ai nostri "amici" della Juventus.
2021-11-27
1h 05
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 27 - Ti Amo, Campionato
In questo ventisettesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà di Milan-Porto e del derby casalingo contro i cuginastri nerazzurri. Ma non finisce quì: il discorso si allarga prepotentemente su una visione d'insieme dello stato del nostro campionato e degli atavici problemi che lo affliggono e ne impediscono la crescita. Disclaimer: questa puntata è stata registrata precedentemente alla figuraccia della nazionale contro l'Irlanda del Nord.
2021-11-16
1h 03
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 26 - Non Parleremo di Arbitri (E Invece Sì)
In questo ventiseiesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà di ben 3 partite: Bologna-Milan, Milan-Torino e Roma-Milan. 3 vittorie, ma 3 successi molto diversi per come si sono sviluppati, ma accomunati da un comun denominatore: emergenza infortuni. Ecco poi come ben sapete la tangente arbitri non può non essere presente dato che ad ogni nostra partita, nel bene e nel male, si rendono protagonisti di errori ed incompetenza varia. Il giorno che smetteremo di parlare di arbitro sarà un gran giorno, ma questo non è il giorno purtroppo.
2021-11-03
51 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 25 - Dannate Trasferte Portoghesi
In questo venticinquesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon e @il_Terz, si parlerà della vittoria in rimonta contro un arrembante Verona in totale emergenza infortuni, emergenza che è addirittura peggiorata per la trasferta di Oporto in Champions League. Purtroppo parleremo anche della sconfitta maturata in Portogallo, probabilmente la peggior partita stagionale della squadra che, sull'orlo del dirupo, è stata spinta dall'ennesimo errore marchiano in collaborazione tra direttore di gara e VAR. Insomma bene (22 punti su 24 in campionato, giocatori in crescita, buon gioco), ma non benissimo (0 punti in CL, infortuni a go-go, costanti errori arbitrali che ci penal...
2021-10-23
54 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 24 - Sfogliatine e Babà
In questo ventiquattresimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si parlerà della straripante vittoria di Bergamo contro l'Atalanta, del bel gioco espresso ma purtroppo ancora di arbitri e arbitraggio. Si parlerà poi della querelle Donnarumma avvenuta durante la pausa nazionali e tutto il trambusto mediatico che ne è scaturito per concludere poi con l'ennesima lamentela sulla situazione infortuni che sembra peggiorare di giorno in giorno.
2021-10-13
1h 13
Musa - Museo del sale Cervia
La civilta del sale - Giovanna C., Alberto, Maura e Antonella
Le donne avevano un ruolo molto importante nel lavoro in salina. Il fondo salifero era gestito dal salinaro ma coadiuvato da tutti i componenti del nucleo familiare. La donna apprendeva l’arte di fare il sale in famiglia e in caso di morte del marito diventava capo cultrice del fondo in attesa che il figlio raggiungesse l’età lavorativa. Naturalmente la donna doveva conciliare l’attività in salina con il normale lavoro domestico, facendo i conti anche con ripetuti viaggi a piedi da casa alla salina e viceversa per portare da mangiare e unirsi poi alla raccolta del sale. Erano dette al...
2021-10-04
02 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 23 - El Gran Robo
In questo ventitreesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, si toccherà la vittoria esterna di La Spezia ottenuta con ampio turnover e l'esordio a San Siro del Milan in Champions League dopo 7 anni contro l'ultima squadra da noi ospitata: L'Atletico di Madrid. Avremmo voluto parlare di calcio giocato di più ma purtroppo è stato necessario, per l'ennesima volta, parlare di arbitri, di VAR, di protagonismo e di tante altre cose connesse delle quale siamo onestamente stufi di parlare. A quando designazioni arbitrali veramente basate sul merito? A breve puntata una piccola chiosa...
2021-10-01
1h 06
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 22 - Tutto è Bene Quel che Finisce in Rete
In questo ventiduesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, parliamo della vittoria casalinga contro il Venezia, arrivata nonostante il pesante turnover di mister Pioli, non senza qualche patema. Attenzione: le modalità della valutazione della prestazione dei giocatori e la valutazione delle azioni di gioco presentate in questa puntata, potrebbero seriamente mettere in crisi la visione semplicistica del calcio della maggior parte dei tifosi. Poi non dite che non siete stati avvertiti!
2021-09-24
50 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 21 - Il Diavolo non Discrimina
In questo ventunesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, facciamo un minestrone condensato del ritorno in Champions League dei ragazzi ad Anfield contro il Liverpool e del "big match" (se così si può ancora definire, vista la situazione di classifica) di Torino contro la Juventus. Oltre alle vicende di campo toccheremo 2 tasti dolenti: il nodo infortuni e gestione della comunicazione degli stessi da parte della società ma anche, purtroppo, del disgustoso episodio razzista verificatosi prima dell'inizio della partita nei confronti del nostro Maignan. Opinioni pepate.
2021-09-22
54 min
TheCobweb
Il mestiere dello scrittore tra stereotipo e realtà – Simone Tempia
In questo episodio ospitiamo Simone Tempia, autore di Vita con Lloyd. Parleremo del mestiere dello scrittore e del suo particolare personaggio.
2021-09-15
1h 17
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 20 - Pioli Masterclass
In questo ventesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz, per la prima volta LIVE! su Twitch, si è parlato della splendida partita in casa contro la Lazio di Sarri, del grande spettacolo dato dal Milan e dalle interessantissime prestazioni dei nostri singoli che hanno saputo addomesticare la temibile aquila anche grazie al piano partita perfetto di Pioli. Abbiamo purtroppo dovuto parlare di metro arbitrale per l'ennesima volta e di tutela dell'incolumità dei nostri giocatori. Infine una breve anteprima delle aspettative per il grande ritorno in Champions League contro nientepopòdimeno che il Liv...
2021-09-14
1h 17
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 19 - Il Ruggito di San Siro e il Miagolio del Mercato
In questo diciannovesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz si è analizzato il ritorno a San Siro con il pubblico contro il Cagliari e la crescita dei giocatori. Si è poi discusso e dato un voto alla conclusione di questa sessione estiva del calciomercato, valutando lo stato finale della rosa sia rispetto allo scorso anno che nei confronti delle altre avversarie per la corsa Champions. Promettiamo che questa è l'ultima volta che parleremo di mercato fino a Gennaio!
2021-09-03
1h 03
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 18 - L'estate sta finendo e il trequartista non sta qua
In questo diciottesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", il primo della seconda stagione, con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz si riprende il ritmo subito carichi e gagliardi: valutazioni e considerazioni su Sampdoria-Milan, prima giornata di campionato e questo XI rimaneggiato messo in campo da Mister Pioli. Ma soprattutto, considerazioni fiume riguardo la quasi conclusa sessione di mercato. Più che considerazioni su chi è arrivato, si parla di chi non è arrivato e di come, secondo noi, se il mercato si concludesse così non sarebbe un mercato adeguato per una squadra che vuole mantenere una continuità nelle prestazioni.
2021-08-26
1h 11
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. EXTRA - Ne Dovete Mangiare di Pasta Asciutta (Speciale Europei)
In questo episodio EXTRA (Speciale Euro2020) de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz si festeggia. L'Italia è CAMPIONE D'EUROPA! Parleremo del viaggio di questa nazionale, dei giocatori chiave di questa impresa e delle altre nazionali che hanno fatto da comparse in questo film spettacolare che ci vede campioni. Si parlerà ovviamente anche di tutto il tumulto che è avvenuto per la rosa del Milan in questo inizio di mercato, Donnarumma e Calhanoglu in primis, dei prospetti futuri e delle voci di mercato che inesorabilmente ci accostano nuovi nomi ogni singolo giorno.
2021-07-13
1h 13
Truckers Talk [IT]
TRUCCHI DEL MESTIERE #2 La buona manutenzione dei pneumatici fa la differenza!
In questa nuova edizione di Trucchi del Mestiere troverai cinque consigli essenziali per organizzare la manutenzione dei pneumatici. Vuoi che il nostro esperto ti dica tutto sui controlli della pressione, la riscolpitura e la convergenza delle ruote? Sei sulla strada giusta! Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.
2021-07-12
06 min
K44 - La voce del trasporto
Autista, una professione in perenne attesa
Autotrasportatori come anime dannate, il loro lavoro come il viaggio negli inferi della Divina Commedia, percorso tutti i giorni a colpi di attese e di pause saltate. A guidarci – come Virgilio – tra i gironi infernali della professione è Laura Broglio. In quest’intervista, quasi surreale per la vivacità del dialogo e l’entusiasmo di questa autotrasportatrice, da cui si evince la passione per la professione, emerge chiaramente quali siano le difficoltà che ogni giorno attanagliano il mestiere: un trasportatore sa, ancora prima di iniziare il turno, che ha poco tempo a disposizione; sa che imprevisti allungheranno i tempi di consegna della merce; sa c...
2021-05-27
27 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 16 - Dilly Ding, Dilly Dong, We are in The Champions League
In questo sedicesimo ed ultimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere" per questa prima stagione, con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz si fa festa. Vittoria in casa dell'Atalanta che consacra questo Milan nell'olimpo di questa Serie A e ci catapulta in Champions League. Prestazione di assoluta voglia, grinta e tenacia che ha fatto sciogliere in lacrime anche il più distaccato dei tifosi. Dopo aver analizzato la partita e la situazione del Milan, abbiamo voluto dare una nostra Top XI (o Team of the Season che dir si voglia) di questa lunghissima e alquanto strana stagione di Serie A.
2021-05-25
1h 33
spaziAmo
Storia del mestiere di Professional Organizer - spaziAmo
In questo secondo episodio del podcast parliamo della storia del mestiere di Professional Organizer, da come nasce fino a Marie Kondo. Ti aspetto sul sito e sui social per parlarne insieme, se ti va. Buon ascolto!Sito: www.spaziamo.comFacebook: https://www.facebook.com/spaziamo.blog
2021-05-24
19 min
PLEINAIR - Abruzzo interno
Roio del Sangro (il borgo dei cuochi)
Se l'Italia è la nazione della buona cucina, in Abruzzo troviamo il paese dei cuochi: Roio del Sangro! Il piccolissimo borgo situato alle pendici del Monte Lupara, in provincia di Chieti, deve questo primato alla sua storica e affermata tradizione culinaria. L'abitato conta poco più di novanta anime, ma sono diverse centinaia i cittadini emigrati nel corso degli anni per lavorare come cuochi in case private e ambasciate, per grandi industriali, per nobili, principi e reali, come documentato da un enorme database consultabile su internet. All'inizio semplici assistenti in cucina, hanno appreso i segreti del mestiere da grandi chef e li ha...
2021-05-20
00 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 15 - Quote AzzurRosa
In questo quuindicesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz dopo un breve accenno alla partita di tennis col Torino, dovremo purtroppo fare i conti con il terrificante pareggio contro il Cagliari. C'è molto livore e pochissima speranza. In questo episodio si sparerà fortissimo sulla croce rossa, e cioè il sistema calcio italiano. Allacciate le cinture, non è una puntata per benpensanti.
2021-05-19
1h 10
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 14 - La Resa dei Conti
In questo quattordicesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz non si parlerà, si godrà. Episodio godereccio dopo la vittoria pesantissima in casa della Juventus che di colpo riapre la corsa per la Champions League per il Milan. Godimento, ma con i piedi per terra. In assenza di partite europee di cui parlare tratteremo delle partite che aspettano il Milan per la conclusione del campionato, le nuove maglie per l'anno prossimo, nuovi sponsor ed infine facciamo un pochino anche i conti in tasca ai cugini.
2021-05-11
1h 06
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 13 - Olio di Tonno
In questo tredicesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz si parlerà della faccia salvata dal Milan grazie alla vittoria casalinga col Benevento, delle insidie che ci aspettano contro la Juventus, per poi continuare con un recap delle semifinali europee che sono andate in scena questa settimana ed infine una carrellata di rumors di mercato più o meno veritieri, più o meno fondati, più o meno "unti". Si capisce come non ci piaccia un certo modo di far giornalismo?
2021-05-07
1h 28
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 12 - Uomini Umili, Destini Forti, Uomini Arroganti, Destini Deboli
In questo dodicesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz si discute del profondo rosso in cui sta sprofondando il Milan dopo la sconfitta contro la Lazio. Mettiamo in discussione non solo l'approccio alla partita in questione, ma in generale la maniera con la quale la squadra sta reagendo a questo periodo imbarazzante. Una volta esaurita l'analisi e le ipotesi di possibili cambi tecnici in estate, si dà un rapido sguardo alle serate europee di Champions League ed Europa League che sono ormai arrivate alle semifinali.
2021-04-30
1h 06
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 11 - Dilly Ding Dilly Dong siamo in Sup... emh, Europa League
In questo amaro undicesimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz si discute di campo con l'analisi di Milan-Genoa e Milan-Sassuolo senza peli sulla lingua. Fuori dal campo, nel frattempo, il mondo del calcio è cambiato completamente per poi non cambiare in nulla, se non in peggio: andremo a fondo di cosa sarebbe potuta significare la Super League, del perchè era una buona idea e perchè l'egemonia della UEFA è il male del calcio di oggi. Le nostre opinioni sono forti e non ammettono repliche.
2021-04-22
1h 34
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 10 - Più Forti dei Cecchini
Stappiamo il prosecchino, siamo arrivati al decimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere", con @milanecon @MarcoM267 e @il_Terz si discute della rocambolesca vittoria contro il Parma, ma soprattutto degli incredibili errori di gestione arbitrale (sia dentro che fuori dal campo) che avvengono solo in Italia. Infine una breve review dei risultati della settimana di Champions League.
2021-04-15
1h 14
SETE: la voce del bar
EP.9 GRAZIE “THE MAESTRO”
Salvatore Calabrese non ha bisogno di presentazioni, bartender da oltre 40 anni continua a scrivere la storia di questo mestiere. Salvatore ci parla dell’evoluzione della figura del bartender negli anni e del ruolo che ha acquistato nel tempo. Gli argomenti e aneddoti esclusivi saranno tanti e vari, tra la stessa gavetta del nostro ospite al percorso che l’ha portato ad essere soprannominato “THE MAESTRO”. Con noi anche Antonio Beneforti (TONY STRONGWELLS) che da importatore di Spirits italiani nel Regno Unito ci fa una panoramica del nostro mercato all’estero.
2021-04-09
1h 36
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 9 - Basta Cardio, Mostriamo i Muscoli
In questo nono episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere" @milanecon e @il_Terz annunciano l'acquisizione a titolo definitivo del top player @MarcoM267 per il futuro del podcast! Un po' meno felici sono invece i postumi di Milan-Sampdoria, ennesima partita casalinga che lascia l'amaro in bocca. Diamo un rapido sguardo alle partite di Champions League di Chelsea e Bayern Monaco, per poi scherzare su alcune voci di mercato riguardanti possibili scambi che includono il nostro capitano. Alla fine una brevissima preview dello scontro col Parma e, nuovamente, un occhio all'outlook stagionale del Milan.
2021-04-08
1h 09
Il marketing in evoluzione. Un quarto all'una.
26 - Diego Fontana - Il mestiere del (digital) copywriter
Diego Fontana è l'autore di Digital copywriter e Screen, scrivere video per comunicare, entrambi per la Franco Angeli, e in questa intervista, partendo dai due libri gli ho chiesto di analizzare come sia cambiato il processo creativo, il mestiere del copywriter e quali sono i temi su cui oggi si deve formare chi volesse fare questo mestiere. Ma non abbiamo parlato solo del mestiere, abbiamo parlato di tantissime altre cose, ovviamente legate al mondo della comunicazione e del marketing. http://www.comunitazione.it/comunicazione/9289/26%20%20%20Diego%20Fontana%20%20%20Il%20mestiere%20del%20digital%20copywriter
2021-04-05
47 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 8 - Ali Destre e Dintorni
In questo ottavo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere" @milanecon e @il_Terz ospitano di nuovo @MarcoM267 che, durante questa lunghissima pausa nazionali, ci aiuta ad analizzare la carenza principale della rosa del Milan: il ruolo di ala destra. Nell'episodio tracciamo un identikit del giocatore tipo che serve al Milan, analizziamo 10 candidati partendo dai "sogni impossibili" fino ad arrivare alla Moncadata low cost. Cerchiamo poi di fare un po' di chiarezza sul baccano mediatico intorno al rinnovo di Donnarumma ed infine diamo uno sguardo al prossimo avversario del Milan in campionato, la Sampdoria.
2021-04-01
1h 14
quelli_del_blog
Ep.6 - L'Ultima Cena
Quand'è stata l'ultima volta che siete andati fuori a cena? Se non lo ricordate più è probabilmente perché potrebbe essere accaduto un bel po' di tempo fa, e ad accorgersene sono stati soprattutto i ristoratori. Così abbiamo deciso di farci raccontare quale sia la situazione attuale proprio da chi il ristoratore lo fa di professione, ovvero da Armando Cardone e Massimo Bruni, rispettivamente i gestori del "Hostaria del Castello" e di "Pizza Shock", nostri ospiti di questo episodio.Chiudiamo per riaprireQuante volte abbiamo sentito questo slogan in voga sin dalla prima ondata di un anno fa? E così...
2021-03-30
36 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 7 - Diventare Grandi
In questo settimo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere" @milanecon e @il_Terz parlano dell'importantissima vittoria in rimonta contro la Fiorentina, dei ritrovati senatori al rientro dagli infortuni, c'è una piccola diatriba sulle prestazioni/valore/rinnovo del capitano in pectore Gigio Donnarumma, una preview dei nostri partenti e dei partenti dei nostri avversari per la pausa nazionali ed infine un breve sguardo a tutte le voci di rinnovi e possibili obiettivi di mercato visto il susseguirsi di notizie delle ultime 24 ore.
2021-03-22
1h 12
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 6 - Sliding Doors
In questo sesto episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere" @milanecon e @il_Terz parlano della partita contro il Napoli (per la quale ci scusiamo dell'episodio dedicato saltato), dell'amarissimo ritorno di Europa League con il Manchester United analizzando per entrambe le partite le azioni salienti, l'atteggiamento generale della squadra e le prestazioni dei giocatori. Infine un escursus sull'infermeria di Milanello, una preview della partita con la Fiorentina ed infine un'analisi sulle 11 partite che restano al Milan da quì a fine stagione, provando a delineare i risultati possibili.
2021-03-19
1h 13
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 5 - La Teiera di Russell
In questo quinto episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere" @milanecon e @il_Terz parlano della partita di coppa contro il Manchester United, della gran prova dei ragazzi all'Old Trafford, degli scenari tattici che si sono verificati e dell'arbitraggio di livello bassissimo (da qui il titolo). La seconda parte invece è una preview sulla prossima sfida in campionato contro il Napoli di Gattuso, considerazioni sugli uomini disponibili e l'atteggiamento da tenere in campo.
2021-03-12
51 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 4 - Attenzione: Questo episodio potrebbe contenere del Di Canio pensiero
In questo quarto episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere" @milanecon e @il_Terz ospitano il primo ospite di questa stagione, @MarcoM267 che ci porta alcuni insight interessanti sulla sfida che aspetta il Milan in Europa League (potrebbe essere stato citato Di Canio) e discute con noi dell'ultima partita di campionato con l'Hellas Verona, una bella vittoria dei ragazzi che fa tanto morale!
2021-03-08
1h 07
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 3 - Brutto Calcio e dove Trovarlo
In questo terzo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere" @milanecon e @il_Terz parlano della partita contro l'Udinese, dei problemi della squadra a giocare contro avversari chiusi se mancano alcuni giocatori chiave, facendo poi un escursus sullo stato del calcio italiano a partire dai problemi di metro arbitrale nei confronti del resto d'Europa ed infine una breve preview del match che ci attende contro il Verona di Juric e dei pericoli che ci possono creare.
2021-03-04
57 min
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 2 - Dimostrazione di Carattere e il 4231 in Europa
In questo secondo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere" @milanecon e @il_Terz parlano della partita contro la Roma, del miglioramento generale della squadra dal punto di vista mentale e tattico per poi passare ad una preview del nostro avversario di Coppa, il Manchester United ed infine un confronto tra il 4231 del Milan e quello del Bayern Monaco, con particolare attenzione alle caratteristiche dei giocatori nei vari ruoli e alla maniera con la quale vengono sfruttati.
2021-03-01
1h 06
Il Diavolo non è del Mestiere
Ep. 1 - Non bisogna sottovalutare nessuno
In questo primo episodio de "Il Diavolo non è del Mestiere" @milanecon e @il_Terz parlano della partita contro la Stella Rossa, ma soprattutto del momento della squadra, dei giocatori e delle possibili avversarie che possono uscire dall'urna dei sorteggi per il Milan. Come sempre, Forza Milan!
2021-02-26
1h 19
Scrittura Efficace LIVE
Il mestiere del libro, con Alfredo Catalfo
Molto spesso gli autori emergenti si chiedono "come fa il mio libro a spiccare il libreria?" Ecco, invece di ricorrere alle solite teorie del complotto editoriale, ne abbiamo parlato con Alfredo Catalfo, editore e libraio, che ci ha spiegato un bel po' di retroscena sul mondo delle libreria e del mestiere del libro. YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC_PI6E3rX1xvrAB5Cnkb5nw Sito: http://www.scritturaefficace.com/ Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/scritturaefficace/
2021-01-24
55 min
Astauto Podcast - Guadagna con le Auto Usate senza Acquistarle
19 GLI STRUMENTI DEL MESTIERE DEL BROKER ASTAUTO
GLI STRUMENTI DEL MESTIERE DEL BROKER ASTAUTO
2021-01-18
1h 33
Borghi Fantastici - MIT
Bobbio (PC) - Il ponte del Diavolo
Ho una storia da raccontarvi, anche se potreste già conoscerla. Ma andiamo per ordine: siamo a Bobbio, un piccolo borgo delle colline piacentine che con le sue architetture medievaleggianti saprà riportarvi indietro nel tempo. Il centro storico di Bobbio è un intrico di viuzze con palazzi, case in pietra, corti e chiese romaniche. Tra le cose da vedere a Bobbio bisogna citare l’Abbazia di San Colombano, fondata addirittura nel 614 dopo Cristo, e il vicino Museo che custodisce numerose opere d’arte. Meritevoli di una visita sono anche Il Castello Malaspina dal Verme, il Duomo, e il ponte Gobbo. Quest’ultimo è il simbolo...
2021-01-08
00 min
Un Vulpiani di idee
ASSISTANTS 3 - Lavinia e... i segreti dell'onorevolissssimo mestiere!!!
Lavinia apprende dall'onorevole Scamuffo i primi segretissimi rudimenti necessari del mestiere, apprende ma...niente prende! Soppressata di papà...chi la salverà???
2020-12-21
03 min
Casa Del Sole TV
Report: quando il giornalismo d’inchiesta è scomodo
SIGFRIDO RANUCCI REPORT: Quando il giornalismo d’inchiesta è scomodo CRESCERE INFORMANDOSI intervista SIGFRIDO RANUCCI, giornalista, autore, nonchè Vicedirettore di Rai 3 e conduttore della trasmissione Report, per affrontare il tema dell’importanza e dei rischi del giornalismo d’inchiesta, oltreché del grande successo del programma d’inchiesta più longevo del panorama televisivo italiano. Se da un lato il pubblico ha dimostrato negli anni una grande e sempre crescente stima nei confronti del programma, dall’altro gli attacchi politici e non solo, come è accaduto dopo le inchieste sulla sanità campana, sui fondi della Lega o sul documento dei ricercatori dell’Oms Oltre al rischio di inco...
2020-12-14
19 min
Come un romanzo. Vite d’autore - Intesa Sanpaolo On Air
Gabriele Lavia legge Fruttero & Lucentini - I ferri del mestiere
“Per noi anche lo scrivere una giustificazione per l’assenza da scuola delle figlie era un problema di stile letterario”. In cinquant’anni di attività, la bottega Fruttero & Lucentini ha frequentato ogni genere di forma letteraria, attraverso un’attivà eclettica da editor e traduttori che “I ferri del mestiere. Manuale involontario di scrittura con esercizi svolti” raccoglie tra teoria e pratica, proprio come un manuale di geometria. Lettura di Gabriele Lavia, introduzione di Domenica Scarpa
2020-12-02
03 min
Casa Del Sole TV
È il mercato a decidere
Mai come oggi la libertà di espressione e di manifestazione del pensiero sono state così a rischio. Inutile negare che siamo in un momento di straordinaria transizione a livello globale. E qualcosa è cambiato anche per tutti i giornalisti, di tutto il mondo, che erano abituati da sempre al “monopolio” dell’informazione, inteso come l’esclusiva di poter parlare da uno a tanti. Oggi questa esclusiva non l’abbiamo più. Per tornare a essere autorevoli occorre cambiare molte cose del vecchio mestiere. Prima di tutto imparando a cercare la verità, noi stessi, in un mondo in cui la verità è diventata merce rara. Il giornalista...
2020-08-26
11 min
Tutto in Testa
#24 Intervista doppia a due psicologhe: l'approccio terapeutico migliore, vita personale e trucchi del mestiere
Ecco l'intervista doppia completa insieme a Martina Ferrari, su Instagram @instasogno. La prima parte è dedicata ai nostri approcci terapeutici e al nostro modo di lavorare. Esiste un modo migliore dell'altro? Nella seconda parliamo un po' di argomenti più personali, che hanno un po' a che fare con le cose che ci vengono chieste da pazienti e amici...ma anche con la fantasia che come psicologhe dovremmo essere senza alcun tipo di problema. Nella terza parte vediamo come l'una e come l'altra tratta alcune problematiche psicologiche. Instagram di Martina Ferrari: https://www.instagram.com/instasogno/ Miei contatti: Ins...
2020-07-06
20 min
Racconti Artigiani
Lorenzo Foglia: sapienza e passione nell’arte del metallo prezioso.
Lorenzo Foglia: sapienza e passione nell'arte del metallo prezioso. Articolo tratto dal magazine online The Ducker, agosto 2019. Nato a Viareggio nel 1971, il Maestro respira l’aria del mestiere e della bottega sin da bambino, così come suo padre e suo nonno fecero prima di lui, quando nel 1935, tre generazioni or sono, si iniziò a praticare l’arte orafa argentiera all’interno della famiglia Foglia, riscuotendo immediatamente grande successo. Un lavoro, quello del Maestro, che sembrava già essere scritto nel suo destino e che lo ha reso, oggi, un vanto dell’artigianato italiano nel mondo.
2020-06-25
05 min
Grand Hotel Italia
Grand Hotel Roma, i clienti e i trucchi del mestiere
Sono Giorgio Chiesa, concierge del Grand Hotel di Roma, e vi confido qualche trucco del mestiere… È il grande cliente a fare grande il portiere. La ricerca spasmodica della soddisfazione dell’ospite, le cui richieste qualche volta si spingono verso l’impossibile, ha permesso la creazione di un’aneddotica che esalta l’iconografia del portiere come dispensatore di miracoli. Miracoli «ordinari», come trovare il biglietto per la prima della Scala a Milano o per la finale dei Mondiali di calcio all’ultimo minuto, e miracoli meno ordinari come esaudire il desiderio di un magnate russo che, dopo lo spettacolo all’Arena di Verona, vuole...
2020-06-23
00 min
Portieri e Parole
Uscita alta e uscita bassa: tecniche, errori comuni e rischi del mestiere
In questo episodio spieghiamo come realizzare correttamente l'uscita alta e l'uscita bassa. Ne parliamo poi in relazione ai portieri professionisti, evidenziando gli errori più comuni e i rischi derivanti dalla cattiva esecuzione del gesto tecnico.
2020-04-14
18 min
Speciale Adeguamento Privacy
SPECIALE ADEGUAMENTO PRIVACY | LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL DPO
Quali sono i ferri del mestiere del DPO?Il GDPR o le Linee guida non danno indicazioni sulla documentazione che un DPO deve adottare per dimostrare l’effettività e l’efficacia della propria funzione.Per essere il cuore della protezione dei dati di un’azienda il DPO non deve essere passivo, ma condividere un progetto con il titolare e documentarne l’avanzamento in modo sapiente.In questa puntata parleremo di:– flussi di informazioni;– rapporti con i referenti privacy interni;– verbali delle attività;– regolamento del DPO: cosa inserire.– come scrivere le raccomandazioni.Monica Perego...
2020-01-17
34 min
SNAP - Architettura Imperfetta
PdB-SH-Snap-TP Crossover I trucchi del mestiere
I 4 cavalieri dell'apoDcalisse in questo crossover, vi regaleranno i loro trucchi del mestiere.Se avete una mezza intenzione di lanciarvi nel podcasting, non potete rinunciare all'ascolto di questo fantastico episodio.Alex Raccuglia lo trovate qui:https://www.spreaker.com/show/technopillz https://www.spreaker.com/show/mdb-summah-radiohttps://t.me/TechnoPillzRiotFrancesco Tucci lo trovate qui:https://www.pilloledib.ithttps://www.geekcoki.eshttps://www.iltucci.com/atorinohttps://pilloledib.it/telegramhttps://www.pilloledib.it/discordRoberto Marin lo trovate qui:...
2019-08-15
49 min
Survival Hacking
PdB-SH-Snap-TP Crossover I trucchi del mestiere
I 4 cavalieri dell'apoDcalisse in questo crossover, vi regaleranno i loro trucchi del mestiere.Se avete una mezza intenzione di lanciarvi nel podcasting, non potete rinunciare all'ascolto di questo fantastico episodio.Alex Raccuglia lo trovate qui:https://www.spreaker.com/show/technopillz https://www.spreaker.com/show/mdb-summah-radiohttps://t.me/TechnoPillzRiotFrancesco Tucci lo trovate qui:https://www.pilloledib.ithttps://www.geekcoki.eshttps://www.iltucci.com/atorinohttps://pilloledib.it/telegramhttps://www.pilloledib.it/discordRoberto Marin lo trovate qui:...
2019-08-15
49 min
TechnoPillz
PdB-SH-Snap-TP Crossover I trucchi del mestiere
I 4 cavalieri dell'apoDcalisse in questo crossover, vi regaleranno i loro trucchi del mestiere.Se avete una mezza intenzione di lanciarvi nel podcasting, non potete rinunciare all'ascolto di questo fantastico episodio.Alex Raccuglia lo trovate qui:https://www.spreaker.com/show/technopillz https://www.spreaker.com/show/mdb-summah-radiohttps://t.me/TechnoPillzRiotFrancesco Tucci lo trovate qui:https://www.pilloledib.ithttps://www.geekcoki.eshttps://www.iltucci.com/atorinohttps://pilloledib.it/telegramhttps://www.pilloledib.it/discordRoberto Marin lo trovate qui:...
2019-08-15
49 min
Investhero Podcast
#26 Invest Hero - Gli Strumenti del Mestiere
La saga continua! Con l'episodio di oggi parliamo di tutte quelle applicazioni e software che usiamo per organizzarci e per mantenere monitorati i nostri progetti, quindi ti sveliamo quali sono i nostri strumenti del mestiere. Quindi prendi carta e penna e appuntati i nomi che non conosci, prova ad usarli e facci sapere come ti sei trovato! Alla prossima Hero ;) P.S. Invest Hero sembra un podcast, nella realtà è un vero e proprio corso completo per comprendere il mondo degli investimenti, trovi tutte le puntate e tutto il materiale di approfondimento nella no...
2019-01-21
00 min
Investhero Podcast
#26 Invest Hero - Gli Strumenti del Mestiere
La saga continua!Con l'episodio di oggi parliamo di tutte quelle applicazioni e software che usiamo per organizzarci e per mantenere monitorati i nostri progetti, quindi ti sveliamo quali sono i nostri strumenti del mestiere.Quindi prendi carta e penna e appuntati i nomi che non conosci, prova ad usarli e facci sapere come ti sei trovato!Alla prossima Hero ;)P.S. Invest Hero sembra un podcast, nella realtà è un vero e proprio corso completo per comprendere il mondo degli investimenti, trovi tutte le puntate e tutto il materiale di approfondimento nella nostra community a...
2019-01-21
20 min
Periscritto
La narrazione del sé è un'occasione per fermarsi a riflettere e conoscersi - Silvia Schiavo
L'ospite di questo episodio è Silvia Schiavo, che è una formatrice nel campo dello scrivere di sé e si occupa anche di storytelling e di speechwriting ovvero la scrittura di un discorso per conto di un'altra persona. Scrivere di sé è importante perché ci costringe a fermarci un attimo, riflettere e aiuta a capirci meglio. È terapeutico, ci aiuta ad affrontare situazioni particolari e anche a mettere ordine nella complessità delle nostre vite frenetiche. Biografia, autobiografia e memoir, sono le tre principali declinazioni del raconto del sé e, intorno alle quali, si focalizzano gli studi e l’attività di Silvia Schiavo che, in questa intervista...
2018-04-04
36 min
Radio Fundraising
Ringraziare i tuoi sostenitori nel modo giusto: come, quando e trucchi del mestiere!
[ Risorse in fondo alla descrizione ]--Ringraziare è forse IL cardine della raccolta fondi continuativa e strutturata. Ma: COME ringraziare? QUANDO ringraziare? Ci sono TRUCCHI del mestiere da applicare? In questo Fundraising Snack condivido con te una serie di buonissime pratiche!--++ MAPPA in PDF su https://drive.google.com/open?id=1QAjliNaOVzG-7SOYghamVgyn_6yK46kw
2018-03-12
14 min
Laboratori @ School
Enaip Pioltello - Trucchi del Mestiere
La 2a Acconciatrici dell'Enaip di Pioltello ci spiega un po' di trucchi del mestiere!
2016-03-29
06 min