podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Il Foglio Quotidiano
Shows
Modem
Papa Francesco è morto
Papa Francesco è deceduto inaspettatamente ieri, lunedì di Pasqua, a causa di un ictus cerebrale e di una crisi cardiaca. Il giorno prima, malgrado la debolezza, aveva salutato i fedeli con poche parole e una debole voce. Il mondo è unanime nel salutare l’esempio di umiltà, il difensore degli ultimi e un pontefice che ha comunque tentato di aggiornare la Chiesa. A Modem torniamo sulla sua figura per ridiscutere di quello che Bergoglio ha lasciato nella Chiesa e nel mondo, tracciare il percorso che ora condurrà al conclave e cercare di comprendere quale Chiesa, con quali equilibri ed antagonismi, si apprest...
2025-04-22
51 min
Fuori Campo. Parole di sport
Pippo Ricci oltre lo specchio. "Mi porto dietro il ragazzino impacciato che ero"
“Nello specchio sono passati tanti Giampaolo diversi, tanti 'Pippo' diversi. La cosa che noto è che adesso sto invecchiando. Ma la mia insicurezza a livello fisico c'è sempre: ho imparato ad accettarmi ma mai al cento per cento. Mi porto dietro quel ragazzino un po' impacciato e insicuro. E forse è questo il mio segreto”. Nel secondo episodio di "FUORI CAMPO", Umberto Zapelloni intervista Giampalo Ricci, capitano dell'Olimpia Milano e uomo centrale della nazionale di basket di Gianmarco Pozzecco. Pippo che non voleva “essere un duro”, ma voleva essere Robin, la spalla di Batman. E che quando si guarda allo specchio a volte rived...
2025-04-01
29 min
Non hanno un amico
Ep.611 - L’ironia di Grok
Riflessioni ed esperimenti dopo che Il Foglio ha pubblicato un quotidiano scritto con l’AI.Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media.Fonti: video “Il Foglio AI al Tg1: come l'intelligenza artificiale entra nelle redazioni” pubblicato sul sito ilfoglio.it il 18 marzo 2025; account Tiktok susannaceccardi, 26 marzo 2025; video “PRODI, MA CHE FAI? E SE A SFIORARE LA GIORNALISTA FOSSE STATO UNO DI DESTRA?" | Daniele Capezzone” pubblicato sul canale Youtube Radio Radio TV il 24 marzo 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-03-31
08 min
Puntini sull'AI
IA e Giornalismo. L’esperimento de “Il Foglio AI”
Cosa succede quando un’intera redazione lascia la penna - o meglio, la tastiera - a un’intelligenza artificiale? Dal 18 marzo 2025, Il Foglio ha lanciato un esperimento senza precedenti: per un mese pubblica, accanto all’edizione tradizionale, un’intera versione del quotidiano scritta da un’IA.In questa puntata di Puntini sull’AI, Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio, racconta come nasce e dove vuole arrivare questo progetto editoriale innovativo, che ha già acceso un ampio dibattito sul futuro del giornalismo.Quali sono le opportunità e i limiti del giornalismo algoritmico? Come cambiano i processi reda...
2025-03-30
12 min
Puntini sull'AI
IA e Giornalismo. L’esperimento de “Il Foglio AI”
Cosa succede quando un’intera redazione lascia la penna - o meglio, la tastiera - a un’intelligenza artificiale? Dal 18 marzo 2025, Il Foglio ha lanciato un esperimento senza precedenti: per un mese pubblica, accanto all’edizione tradizionale, un’intera versione del quotidiano scritta da un’IA.In questa puntata di Puntini sull’AI, Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio, racconta come nasce e dove vuole arrivare questo progetto editoriale innovativo, che ha già acceso un ampio dibattito sul futuro del giornalismo.Quali sono le opportunità e i limiti del giornalismo algoritmico? Come cambiano i processi redazionali e il ruolo dei letto...
2025-03-30
12 min
Il Punto di Pierluigi Bonora
Il Punto di Pierluigi Bonora del 08/01/2025
Il giornalista Umberto Zapelloni, responsabile delle pagine Mobilità del quotidiano "Il Foglio" e voce della Formula 1 per i suoi commenti su ACI Radio, ci parla dei suoi ultimi libri dedicati al Cavallino rampante. I suoi ultimi due lavori: "Ferrari pilota" e, insieme a Luca Dal Monte, biografo di Enzo Ferrari", il libro che parla delle grandi rivalità in F1.
2025-01-08
07 min
Clip
La giornalista Cecilia Sala è stata arrestata in Iran
La giornalista Cecilia Sala è stata arrestata a Teheran. La notizia è stata diffusa oggi dalla Farnesina, ma la giornalista è stata fermata il 19 dicembre dalla polizia di Teheran. L'ambasciatrice italiana l'ha visitata per verificare le sue condizioni. Si trova, dal momento dell'arresto, in una cella di isolamento nella prigione di Evin dove vengono detenuti, solitamente, i dissidenti iraniani. È un penitenziario simbolo della repressione politica del regime. La notizia dell'arresto è stata mantenuta riservata finora perché sono in corso da giorni trattative tra il Governo italiano e il governo iraniano per la liberazione. Da quello che si è saputo, Cecilia Sala aveva un visto giornalistico per lav...
2024-12-27
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Giuseppe Fantasia - Azar Nafisi
2024-12-24
02 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Maria Rosaria Marchesano - "Jasmine"
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Antonio Gurrado - Emma Stone
2024-12-24
02 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Mauro Zanon - Kamel Daoud
2024-12-24
02 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Maurizio Stefanini - Javier Milei
2024-12-24
02 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Maurizio Milani - Nicolò Barella
2024-12-24
04 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Saverio Raimondo - il vermocane
2024-12-24
00 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Enrico Bucci - Adrian Hill
2024-12-24
04 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Giuseppe De Filippi - Ernesto Maria Ruffini
2024-12-24
02 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Pietro Minto - Elon Musk
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Roberto Raja - Dario Amodei
2024-12-24
02 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Gianluca De Rosa - Roberto Gualtieri
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Priscilla Ruggiero - Muhammad Yunus
2024-12-24
02 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Nicola Contarini - Liam e Noel Gallagher
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Luca Roberto - Giovanni Lindo Ferretti
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Enrico Cicchetti - Charli XCX
2024-12-24
02 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Alessandro Luna - Kamala Harris e gli sconfitti
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Giovanni Battistuzzi - Tadej Pogačar
2024-12-24
02 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Umberto Zapelloni - Jannik Sinner
2024-12-24
03 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Ruggiero Montenegro - Romano Prodi
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Stefano Cingolani - Sergio Mattarella
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Marianna Rizzini - Beppe Grillo
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Maria Carla Sicilia - Alessandra Todde
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Carmelo Caruso - Giorgia Meloni
2024-12-24
00 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Simone Canettieri - Beppe Grillo
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Giulia Pompili - No Kwang Chol
2024-12-24
02 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Luciano Capone - Javier Milei
2024-12-24
04 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Micol Flammini - Donald Tusk
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Ermes Antonucci - Piercamillo Davigo
2024-12-24
03 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Luca Gambardella - Abu Muhammad al Julani
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Cecilia Sala - Ronen Bar
2024-12-24
01 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Giulio Meotti - Benjamin Netanyahu
2024-12-24
03 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Matteo Matzuzzi - Pierbattista Pizzaballa
2024-12-24
02 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Salvatore Merlo - Jannik Sinner
2024-12-24
00 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Paola Peduzzi - Kaja Kallas e Volodymyr Zelensky
2024-12-24
02 min
Le nostre persone dell'anno - 2024
Claudio Cerasa - Ursula von der Leyen
2024-12-24
01 min
Le Vettovaglie - L'informazione sul cibo che educa
I rischi nascosti dietro un foglio di carta… da forno
Diventata ormai un’azione automatica, quando si prepara un ricetta da cuocere al forno, il foglio di carta è diventato parte integrante degli ingredienti: ma sarà poi così innocuo? Sembrerebbe proprio di no.L’articolo che riporta questa notizia è da poco stato pubblicato su “Il Fatto Quotidiano” e pare proprio che, questo piccolo foglio di carta, rilasci sostanze potenzialmente dannose non solo per il trasferimento che avviene nel nostro cibo, ma è risultato essere dannoso anche per l’ambiente.L’articolo correlato è in area riservata; all'interno trovi link, pdf e fonti di approfondimento sul tema PFAS.
2024-12-05
03 min
FABI WEEKEND
FABI WEEKEND - NUOVI EQUILIBRI IN MPS
Questa settimana parliamo dei nuovi equilibri in Monte dei Paschi di SienaCon il loro blitz Banco Bpm e Anima si assicurano un ruolo di primo piano nell’azionariato di Siena e con lo Stato che rimane azionista di maggioranza e il duo Delfin-Caltagirone, Monte dei Paschi di Siena si mette al riparo da mani straniere. Tutto quello che è successo nella serata di mercoledì scorso. Ansa, Paolo Algisi, Francesco Bertolino e Daniela Polizzi, Il Foglio, Marcello Astorri, Il Fatto Quotidiano, Andrea Greco, Rosario Dimito, Luca Gualtieri e Fabrizio Massaro. I commenti di Giancarlo Giorgetti, Pietrò Calì e Lando...
2024-11-15
11 min
Umane Risorse - Osvaldo Danzi
S3/Ep12: Le case per i lavoratori di Confindustria e la new wave di Unipol
Finalmente sembra che gli imprenditori abbiano capito che se non si trova personale sul territorio, bisogna attrarre candidati provenienti da altre regioni. Ma questo significa chiedere alle Persone di trasferirsi e pagarsi una casa e gli stipendi proposti non sono sufficienti.Il nuovo Presidente di Confindustria dunque propone una soluzione: affitti calmierati per i dipendent delle aziende. E la differenza chi ce la mette, le aziende? Ma manco per niente! Ci pensa "la fiscalità"Intanto, l'Amministratore Delegato di Unipol scatena dissenso in rete dichiarando che lo smartworking "non è la nuova normalità". Tutti di nuovo in ufficio. Ma...
2024-10-14
18 min
Dai dati alla Business Intelligence
Python integrato in Excel: rivoluzione in arrivo?🐍📊
📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana: 📅 Lunedì: nuova challenge 📚Martedì, mercoledì e giovedì: le nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge 🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato Entra ora 👉 https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/ ---------------------------------------------------------- Come potrebbe cambiare il tuo modo di lavorare con i dati se potessi unire la flessibilità di Excel alla potenza di Python? Recentemente, Excel ha introdotto un nuovo pulsante che permette di scrivere codice Python direttamente nelle celle del foglio di calcolo. Cosa comporta questa rivoluzione? • Potenzialità dell'integrazione: L'unione di Excel, strumento ampiamente utilizzato in tutto il mondo aziendale, e Py...
2024-10-05
10 min
Dai dati alla Business Intelligence
Python integrato in Excel: rivoluzione in arrivo?🐍📊
📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana: 📅 Lunedì: nuova challenge 📚Martedì, mercoledì e giovedì: le nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge 🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato Entra ora 👉 https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/ ---------------------------------------------------------- Come potrebbe cambiare il tuo modo di lavorare con i dati se potessi unire la flessibilità di Excel alla potenza di Python? Recentemente, Excel ha introdotto un nuovo pulsante che permette di scrivere codice Python direttamente nelle celle del foglio di calcolo. Cosa comporta questa rivoluzione? • Potenzialità dell'integrazione: L'unione di Excel, strumento ampiamente utilizzato in tutto il mondo aziendale, e Py...
2024-10-05
10 min
Titoloni
Ep. 74 | La guerra totale del buonsenso.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 26 09 2024Oggi Giuliano Ferrara celebra i 15 anni del Fatto Quotidiano sul Foglio e il Fatto celebra Vannacci come difensore delle ragioni della pace in Europa. E se le ragioni del pacifismo che ha una nobile tradizione intellettuale nel nostro paese si confondono con quelle della propaganda russa la nostra democrazia dimostra di non essere per niente in salute.
2024-09-26
17 min
MINUTO 71🦅
MINUTO 71🦅 (19/9/'24) con ANTONELLO SETTE de Il Foglio
MINUTO 71🦅 Il tuo nuovo appuntamento quotidiano con la Lazio!🎙️In studio GABRIELE MENEGATTI con STEFANO QUARANTA.🆕Oggi ospiti i giornalisti NICCOLO' SANTI di Radio Firenze Viola e ANTONELLO SETTE de Il Foglio.Ti aspettiamo tutti i giorni dalle 19:00 alle 20:00 su Elleradio!
2024-09-19
25 min
MINUTO 71🦅
MINUTO 71🦅 con NICCOLO' SANTI (19/9/'24)
MINUTO 71🦅 Il tuo nuovo appuntamento quotidiano con la Lazio!🎙️In studio GABRIELE MENEGATTI con STEFANO QUARANTA.🆕Oggi ospiti i giornalisti NICCOLO' SANTI di Radio Firenze Viola e ANTONELLO SETTE de Il Foglio.Ti aspettiamo tutti i giorni dalle 19:00 alle 20:00 su Elleradio!
2024-09-19
37 min
Sveja
#598 Occupazioni e polemiche, suicidi in carcere e altre storie di Roma
La rassegna stampa di mercoledì 18 settembre 2024 è a cura di Angela Gennaro.Le notizie in primo piano: Occupata da 200 persone la scuola di via Palenco. Si parla ancora di occupazioni, quindi, e anche della famiglia di Sveja (Il Tempo)Sul Corriere della Sera Tari, buco da 220 milioniI guai (politici) della regione Lazio: Meloni sonda Tajani per salvare il soldato Rocca. Lo racconta Repubblica RomaOmicidio Willy, la Cassazione: “Bianchi picchiatori, su concessione attenuanti motivazioni insufficienti”. Ne parla Fanpage.it ma anche il Corriere della SeraIl Messagg...
2024-09-18
27 min
Lavoro Meglio con l'AI
S2E14 [LLM] Scrivere con il pensiero
In questa puntata di "Lavoro Meglio con l'AI", esploriamo il tema affascinante di come scrivere con il pensiero. Scopri come l'interazione vocale con Chat-GPT può rivoluzionare il tuo approccio alla scrittura e alla produttività e come costruire prompt efficaci per migliorare l'efficienza lavorativa e superare il blocco del foglio bianco.Attraverso esempi pratici e consigli utili, questa puntata ti fornirà strumenti essenziali per ottimizzare il processo di scrittura e rendere la tua giornata lavorativa più produttiva.Non perdere l'opportunità di scoprire come la tecnologia può facilitare il tuo lavoro quotidiano e stim...
2024-06-05
34 min
PRISMA
Finanziamenti ai partiti e il caso Toti: ne parliamo con Claudio Cerasa, direttore del quotidiano Il Foglio
È stato nostro ospite Claudio Cerasa, direttore del quotidiano Il Foglio, con cui abbiamo parlato del tema riguardante i finanziamenti ai partiti e il caso Toti
2024-05-10
08 min
PRISMA
Prisma - Puntata del 10/05/2024
Prisma, con Martino Tosti in conduzione. L’attualità, quella che conta, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì. Parliamo di Giro d'Italia con Fabio Genovesi, autore, scrittore e "voce culturale" del Giro. È stato con noi anche Claudio Cerasa, direttore del quotidiano Il Foglio, con cui abbiamo parlato del caso Toti
2024-05-10
32 min
Questitaliani
Questitaliani - Trailer
Un'Italia che non trovate in televisione, sui grandi giornali o sui social media. Questi italiani sono diversi da come vengono rappresentati nel gran circo politico-mediatico. Facendo appello al buon senso (gran nemico del senso comune, Manzoni insegna) vi raccontiamo perché gli italiani si rimboccano le maniche e mantengono il paese tra i primi dieci al mondo ma ottengono meno di quel che danno. O perché non siamo così inermi e disarmati di fronte al pericolo di una guerra di aggressione, come spesso crediamo. E ancora, perché la modernità ci piove addosso e magari apriamo l'ombrello ma non indossiamo la parrucca. Insom...
2024-05-03
01 min
Contemporaneamente podcast di Mariantonietta Firmani
Toni Capuozzo, Rosanna Orlandi, arte e giornalismo
In questo audio il prezioso incontro con Toni Capuozzo giornalista scrittore e Rosanna Orlandi imprenditrice gallerista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.itCon Toni Capuozzo e Rossana Orlandi parliamo della fortuna di un lavoro che appassiona. I media devono seminare dubbi. La comunicazione è difficile quando si vuole andare contro corrente, e provare a diffondere pensieri nuovi, che propongono nuove prospettive. Il vero lusso è essere se stessi, e molto altro! ASCOLTA L’INTERVISTA INTEGRAL...
2024-04-21
1h 16
Lo stato della musica
Lo stato della musica - SPECIALE SANREMO | Trailer
Con questo Speciale Sanremo 2024, Stefano Pistolini trasforma in podcast "Lo stato della musica", la sua rubrica sul Foglio quotidiano. Il racconto di fatti, misfatti e scoperte dalla kermesse che tiene il Paese con il fiato sospeso. Una buona occasione per capire dove vanno i gusti e i consumi del mainstream nazionale. Almeno fino al giorno dopo, quando del Festival non se ne può già più.
2024-02-05
01 min
Sveja
#380 Arresti a Tor Bella Monaca, le reazioni della città agli attacchi in Israele e altre storie di Roma
Mercoledì 11 ottobre 2023, ai microfoni di Sveja c'è Ciro Colonna-Blitz con 23 arresti a Tor Bella Monaca, nel mirino i clan che gestiscono lo spaccio-L'inchiesta annuale sullo stato dei servizi in città supera la sufficienza, con punte inatesse di gradimento, ad esempio per il servizio erogato dai taxi-Anticipazioni sul rapporto annuale sulla qualità della vita nelle città italiane rivela un aumento dei reati denunciati a Roma, pari al 5%-Stanziati fondi dalla Regione Lazio per la ristrutturazione dei pronto soccorso in vista del giubileo-Sotto inchiesta Virginia Raggi e i vertici della giunta da lei p...
2023-10-11
26 min
Le Interviste di Pierluigi Bonora
Intervista a Geronimo La Russa del 29/09/2023
Geronimo La Russa, presidente di Aci Milano e Aci Infomobility, ha aperto oggi alla sede Aci di Milano, in corso Venezia, il convegno sul futuro della mobilità organizzato dal quotidiano "Il Foglio". Ascoltiamo il suo punto di vista sui temi caldissimi del momento.
2023-09-29
02 min
Le Interviste di Pierluigi Bonora
Intervista a Geronimo La Russa del 29/09/2023
Geronimo La Russa, presidente di Aci Milano e Aci Infomobility, ha aperto oggi alla sede Aci di Milano, in corso Venezia, il convegno sul futuro della mobilità organizzato dal quotidiano "Il Foglio". Ascoltiamo il suo punto di vista sui temi caldissimi del momento.
2023-09-29
02 min
Il Punto di Pierluigi Bonora
Il Punto di Pierluigi Bonora del 29/09/2023
Questa mattina alla sede ACI di Milano si terrà un importante meeting dedicato alla mobilità del futuro, organizzato dal quotidiano "Il Foglio" e moderato dal giornalista Umberto Zapelloni. Si parlerà transizione green, sicurezza stradale e del contributo che le auto da gara danno da sempre alla tecnologia per lo sviluppo delle vetture di tutti i giorni. Alcune anticipazioni, a pochi minuti dall'inizio dei lavori, in questa chiacchierata di Pierluigi Bonora con il collega Umberto Zapelloni.
2023-09-29
04 min
Sveja
#363 La vicenda di Khaled Al Qaisi, un ragazzo di 13 anni investito da un ragzzo di 20, "la storia dei poveri" e lo zampino di Carocci
Ai microfoni oggi 18 settembre per Sveja c'è Sara BrunoApriamo con la vicenda di Khaled Al Qaisi, il ricercatore de La Sapienza, arrestato in Israele ancora senza un'accusa precisa. Continuiamo con Il Messaggero che oggi mette in bocca ai centauri il suo quotidiano attacco ai tram.Un ragazzo di 13 anni muore sulla Casilina, all'altezza della Borgata Finocchio, investito da una macchina di grossa cilindrata noleggiata da un ventenne.Un articolo de La Stampa sui fatti di Tor Bella Monaca di cui ha parlato Miriam Aly venrdì scorso.Il Foglio su...
2023-09-18
25 min
MeditareArmonia
Come aumentare l'autostima: le affermazioni positive del mattino
Meditazione basata sulla forza del dialogo interiore, con intenzioni guidate. Ascolta e ripeti novanta affermazioni positive quotidiane, per coltivare la stima di te. Perché MeditareArmonia è diverso? MeditareArmonia nasce nella natura e ogni esercizio viene pensato, vissuto e registrato all’aperto, in luoghi poco frequentati. Per raggiungerli, spesso è stata necessaria una lunga camminata, prevalentemente nel bosco e in silenzio, praticando con dedizione quello che in giapponese viene chiamato shinrin-yoku, il bagno di foresta. I suoni degli uccelli e dei ruscelli, delle cascate, della pioggia, del vento o del mare sono reali. L’unico suono che viene aggiunto in postproduzione è una musica d...
2023-09-11
15 min
BookCorner 2023
L’inesauribile superficie delle cose | Sergio Belardinelli
Cultura, politica, pandemia e guerra. Articoli occasionali scritti dall’Autore per il quotidiano “Il Foglio”. Eppure il lettore scoprirà che di occasionale non hanno quasi nulla. A parte qualche inevitabile semplificazione, sembrano piuttosto tanti pretesti per raccontare molto di ciò di cui Belardinelli si è occupato nei suoi lunghi anni di studio e di insegnamento. In un tempo in cui sembra prendere il sopravvento l’incertezza, la paura, la confusione, l’Autore con leggerezza cerca di venire a capo di molti dei problemi che ci assillano, ma senza mai cedere al pessimismo. La trama che lega questi scritti è piuttosto contrassegnata dalla speranza, indu...
2023-08-23
26 min
La Sveglia di Giulio Cavalli
C'è Giorgia Meloni nel gruppo whatsapp della famiglia Berlusconi
Avviso a coloro che ci accusavano di essere “fissati con Berlusconi anche da morto” e a quelli che si sono lasciati convincere dalle panzane degli scherani berlusconiani (in primis il figlio Pier Silvio) quando strillavano che “ormai non ci sarebbe stato più nessun conflitto di interesse”: avevamo ragione noi. I desideri di Silvio sono ben custoditi nello scrigno di famiglia, con Marina e Pier Silvio nelle vesti di corazzieri e la cassaforte di famiglia pesa non solo sui parlamentari di Forza Italia ma anche ai piani alti, sulla scrivania della presidente del Consiglio Giorgi Meloni. Il quotidiano Il Foglio attribuis...
2023-08-11
01 min
Flipper
Ep.20 - Giorgia Meloni e la grana del superbonus
Perché in questi giorni di parla tanto di Superbonus? Perché l’incentivo del 110% per la riqualificazione energetica degli edifici e il bonus facciate sono costati finora circa 120 miliardi di euro, in pratica 2mila euro a ogni italiano secondo Giorgia Meloni, ma ha riguardato solo il 3% degli edifici. Ora il Governo Meloni ha deciso di bloccare la cessione dei crediti, una decisione che sta facendo molto discutere e che potrebbe indispettire il suo elettorato. Ne parliamo in questa puntata con Luciano Capone, giornalista de Il Foglio.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video pubblicato sul canale Yout...
2023-02-23
28 min
In nome del popolo italiano-Giachetti
In nome del popolo italiano - Roberto Giachetti e Alessandro Barbano del 12 Gennaio 2023
Gli annunci del neoministro Carlo Nordio che promette passi importanti sulle riforme della GiustiziaI primi effetti e le prime reazioni dopo l’entrata in vigore di una parte della Riforma CartabiaLa nuova elezione del Csm che sta per concludersi con l’elezione dei membri laici da parte del ParlamentoIl caso Quatargate al Parlamento europeoLa vicenda giudiziaria dell’anarchico Alfredo Cospito sottoposto al 41 bis e da oltre ottanta giorni in sciopero della fameL’articolo di Ermes Antonucci pubblicato sul quotidiano Il Foglio che racconta un anno di vittime della gogna giudiziaria e l’assoluzione di Alfredo Romeo nel caso Consip
2023-01-13
26 min
I Podcast di AI
Liz Truss e il ‘nuovo’ conservatorismo britannico
Paola Peduzzi, vicedirettrice del quotidiano Il Foglio, ripercorre la carriera e il programma politico di Liz Truss, neo primo ministro Tory del Regno Unito. La preferenza del conservatorismo tradizionale e la scelta di alleati e stretti collaboratori sono la cifra distintiva dei primi giorni di Truss al governo.Il Regno Unito dovrà misurarsi con le conseguenze di Brexit e l’aumento dell’energia e delle bollette, ma lo sforzo finanziario del nuovo governo non implicherà nuove tasse, coerentemente con l’aspetto più ‘thatcheriano’ di Truss.
2022-09-08
19 min
Storia in Podcast
Vi racconto Vladimir Putin
Vladimir Vladimirovič Putin, nato a Leningrado (oggi San Pietroburgo) il 7 ottobre del 1952 è il Presidente della Federazione russa. Formatosi nei servizi segreti sovietici, come primo ministro (1999) e presidente della Repubblica (2000, rieletto per il quarto mandato consecutivo nel 2018) è oggi all’attenzione della comunità internazionale per aver scatenato un aggressione contro l’Ucraina, paese libero e democratico. Per Storiainpodcast, la giornalista Anna Zafesova, racconta la sua vita. La giovinezza, la formazione, il comunismo, l’esperienza da Vice sindaco di San Pietroburgo, la nomina a Primo ministro, la successione a Eltzin nella Presidenza della Repubblica, l’economia, la Cecenia e l’ultima guerra contro...
2022-04-06
19 min
Politica - BastaBugie.it
Le società segrete a cui appartiene Mario Monti: insieme a Enrico Letta e Mario Draghi... e in passato Bill Clinton e Tony Blair
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=2052LE SOCIETA' SEGRETE A CUI APPARTIENE MARIO MONTI: INSIEME A ENRICO LETTA E MARIO DRAGHI... E IN PASSATO BILL CLINTON E TONY BLAIR di Gianfranco AmatoNel suo stellare curriculum il Professor Mario Monti vanta anche studi esteri. Trascorre un anno presso la prestigiosa Università di Yale (U.S.A.), dove diventa allievo di James Tobin, Premio Nobel per l'economia nel 1981. Non abbiamo prove di una sua affiliazione alla Skull and Bones, la celeberrima e potente società segreta di ispirazione mondialista che dal 1832 ha sede presso quel prestigioso aten...
2022-01-15
15 min
La Classica Domanda
La Classica Domanda - Giuliano Ferrara
Anton Giulio Onofri ospita oggi a La Classica domanda Giuliano Ferrara, giornalista e politico italiano, direttore del quotidiano “il Foglio”, di cui è fondatore, dal 1996 al 2015. Ferrara è stato europarlamentare del PSI (1989-94) e poi Ministro per i rapporti con il Parlamento del primo Governo Berlusconi (1994-95). Sul finire degli anni Sessanta ha anche un'esperienza nel mondo dello spettacolo, come corista nella prima opera rock realizzata in Italia, Then an Alley di Tito Schipa Junior su musiche di Bob Dylan.
2021-07-26
27 min
Artribune
Toni Capuozzo e Rosanna Orlandi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani
In questo audio il prezioso incontro con Toni Capuozzo e Rossana Orlandi. Toni Capuozzo giornalista e scrittore pluripremiato, inviato di guerra e autore televisivo e teatrale. Rosanna Orlandi imprenditrice fondatrice e titolare delle galleria Rosanna Orlandi, definita dalla stampa internazionale una delle 8 Gallerie più autorevoli al mondo. Con Toni Capuozzo e Rossana Orlandi parliamo della fortuna di un lavoro che appassiona. I media devono seminare dubbi. La comunicazione è difficile quando si vuole andare contro corrente, e provare a diffondere pensieri nuovi, che propongono nuove prospettive. Il vero lusso è essere se stessi. L'intervista è nel progetto Contemporaneamente a cura...
2021-04-23
1h 16
VareseNews Podcast
Varesenews - Le notizie del 25 marzo 2021
Il podcast quotidiano di VareseNews. Queste le notizie pubblicate il 25 marzo e scelte per voi dalla redazione.In provincia di Varese raggiunto il picco dei contagi, comincia il calo dei nuovi positivi rilevatiL’impatto delle misure restrittive comincia a dare risultati: anche in provincia di Varese non solo la curva dei nuovi contagi da SarsCov2 ha rallentato ma si appresta a decrescere. Secondo i dati illustrati durante la conferenza stampa settimanale di ATS Insubria è già visibile quello che sembrerebbe essere a tutti gli effetti il picco dei contagi, superato attorno alla metà di marzo. Si tratta, è bene precisar...
2021-03-25
03 min
the Podcat by il Gatto
LOU SALOMÉ, CHE STREGAVA OGNI GENIO CON LA FORZA DELLA LIBERTÀ.
Altro che musa. Forse la più grande fra tutti era proprio lei. Contraria agli stereotipi e spinta dal desiderio di conoscenza, ispirò Paul Rée, Nietzsche, Rilke e Freud. “Pensa come un uomo”, si ripeteva. Il Foglio Quotidiano. 27 Feb 2021. di Francesca d’Aloja .
2021-03-03
18 min
the Podcat by il Gatto
LA TRIBU’ DEI GRANDI.
La seduta spiritica di Mario Fortunato che rievoca una società letteraria che non c’è più, ma che non smette di influenzarci. Il Foglio Quotidiano. 27 Feb 2021. di Sandra Petrignani .
2021-03-03
14 min
the Podcat by il Gatto
CONVERSAZIONE SUL MALE
Franco Cassano (1943-2021) e il libro che ci fece discutere. Il Foglio Quotidiano. 27 Feb 2021. Dal Foglio del 23 aprile 2011.
2021-03-03
15 min
the Podcat by il Gatto
OSSESSIONATI DA SALOME
E’ da sempre una figura inafferrabile, tra il pudore e la spudoratezza, tra il maschile e il femminile. Scandalizza e affascina. L’opera di Richard Strauss basata sul dramma di Oscar Wilde rivive alla Scala. Il Foglio Quotidiano 27 Feb 2021 di Fabiana Giacomotti
2021-03-03
12 min
the Podcat by il Gatto
LA POESIA DELLE MUTANDE
Per imparare a volerci bene, la sinistra dovrebbe ripartire da Lucio Dalla. I primi cinquant’anni di “4 marzo 1943” da Il Foglio Quotidiano 27 Feb 2021 Di Simonetta Sciandivasci
2021-03-02
14 min
Enrico Rossi
Immunità
Care amiche e cari amici,ormai è più di un mese che siamo impantanati nella crisi di governo. Non mi addentro nel disegnare ipotesi e scenari perché in queste ore la partita per formare un nuovo esecutivo è tutta aperta. Come sapete, dopo le dimissioni di Conte la palla è passata al presidente della Repubblica che dovrà verificare l’esistenza o meno di una maggioranza e valutare la sua solidità nelle aule parlamentari. Il calendario del Quirinale ci dice che domani, venerdì, si concluderà il primo giro di consultazioni.Spero si faccia presto. Non possiamo perdere altro tempo...
2021-01-28
22 min
#Donnecheammiro
Intervista a Onelia Onorati
Giornalista professionista freelance, si è sempre occupata di economia, cronaca, arte. Collabora con il quotidiano Il Foglio e la testata di cronaca romana Radio Colonna. Blogger attiva sui social media, campo in cui si è specializzata negli ultimi anni, coniugando gli interessi con il peso che questi nuovi media stanno rivestendo nel mondo dell'informazione.
2021-01-07
24 min
SUGARPULP Podcast: raccontiamo un mondo fatto di libri, fumetti, eventi, serie tv, film e videogames
Franco Cardini: Firenze e il Rinascimento italiano tra congiure, arte e cultura || CHRONICAE
Podcast tratto dall'incontro "Franco Cardini: Firenze e il Rinascimento italiano tra congiure, arte e cultura" di venerdì 13 aprile 2018 durante la terza edizione di Chronicae, Festival Internazionale del Romanzo Storico. Sul palco del Teatro Filarmonico insieme a Cardini anche Edoardo Rialti, critico letterario de Il Foglio. Il più celebre storico italiano racconta la Firenze rinascimentale. Un viaggio emozionate e ricco di fascino tra storia, arte, cultura e politica che accompagna l'ascoltatore dal rinascimento alla contemporaneità. FRANCO CARDINI Nato a Firenze nel 1940, è uno degli storici più importanti della sua generazione. Dopo la laurea in Lettere conse...
2020-12-16
1h 59
Recensioni librarie | RRL
89 - Notre Dame brucia. L’autodistruzione dell’Europa
Giulio Meotti, giornalista de Il Foglio Quotidiano pubblica con la casa editrice Giubilei Regnani, Notre Dame brucia. L’autodistruzione dell’Europa un saggio attento e informato in cui, nell’incendio di Notre Dame, vede simbolicamente andare in fumo l’“impalcatura della civiltà” di cui parlava lo scrittore inglese Paul Bowles.
2020-09-22
02 min
Full Trial Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, Police & Detective
[Spanish] - El Rey (Colomba y Dante 3) by Sandrone Dazieri
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/427783 to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - El Rey (Colomba y Dante 3) Series: #3 of Colomba y Dante Author: Sandrone Dazieri Narrator: Eugenio Barona Format: Unabridged Audiobook Length: 11 hours 50 minutes Release date: April 2, 2020 Genres: Police & Detective Publisher's Summary: La última y esperadísima entrega del gran autor del spaghetti crime: Sandrone Dazieri. Una estrella de la novela negra europea junto a Lemaitre y Dicker «Un artesano de las palabras incansable, histriónico, inteligente y deslenguado[cuyos protagonistas], Colomba y Caselli, violentados y dolidos, han revolucionado el lenguaje de la soledad.» Marta Moleón, La Razón...
2020-04-02
05 min
Download Best Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, Police & Detective
[Spanish] - El Rey (Colomba y Dante 3) by Sandrone Dazieri
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/427783to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - El Rey (Colomba y Dante 3) Series: #3 of Colomba y Dante Author: Sandrone Dazieri Narrator: Eugenio Barona Format: Unabridged Audiobook Length: 11 hours 50 minutes Release date: April 2, 2020 Genres: Police & Detective Publisher's Summary: La última y esperadísima entrega del gran autor del spaghetti crime: Sandrone Dazieri. Una estrella de la novela negra europea junto a Lemaitre y Dicker «Un artesano de las palabras incansable, histriónico, inteligente y deslenguado[cuyos protagonistas], Colomba y Caselli, violentados y dolidos, han revolucionado el lenguaje de la soledad.» Marta Moleón, La Razón Despu...
2020-04-02
11h 50
Europa Anno Zero
S2 Ep.03 I Mai dire Brexit
23 giugno 2016: con un referendum, i britannici scelgono di uscire dall’Unione europea. 23 Ottobre 2019: nonostante l’accordo tra Uk e Ue, dopo una nuova bocciatura del piano di Boris Johnson da parte del parlamento di Londra, tutte le ipotesi rimangono ancora in campo: uscire con l’accordo o senza, andare a nuove elezioni entro dicembre, ripetere il referendum. Pochi avrebbero scommesso che in questo lungo arco di tempo il Paese non avrebbe smesso di interrogarsi e lacerarsi senza trovare soluzione - come gli accadimenti politici di questi giorni dimostrano. Del caos Brexit e del premier britannico Boris...
2019-10-24
17 min
We are the Net
3 metodi per sapere cosa pubblicare
Bentrovati, cari amici Nettiani!In questa puntata vi racconterò tre metodi, che io stesso uso, per non essere affetto dalla sindrome del “foglio bianco”, ovvero devo pubblicare su blog, social, ecc…, ma non la più pallida idea di COSA scrivere.In realtà siamo attorniati dalle ispirazioni, che ci possono arrivare dal quotidiano o ascoltando radio o tv.Ma se questo non bastasse, con piccoli accorgimenti personali potrete arrivare a prepararvi indipendentemente un PIANO EDITORIALE che vi permetta una costante presenza sul WEB.Ecco i canali per rimanere aggiornato con il podcastCanale Telegram: https://t...
2019-06-12
17 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 09/05/2019 - Caso Siri ed evoluzione politica
Jacopo Morrone, Lega ; Alfonso Celotto, Univ. Roma Tre ; Luca De Carolis, Il Fatto Quotidiano ; Salvatore Merlo, Il Foglio .
2019-05-09
18 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 19/03/2019 - Luigi Di Maio
Luigi Di Maio, vicepremier e Ministro del Lavoro ; Antonio Padellaro, Il Fatto Quotidiano ; Claudio Cerasa, Il Foglio .
2019-03-19
21 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 23/11/2018 - Tensioni Lega/M5S
Claudio Cerasa, Il Foglio ; Antonio Padellaro, Il Fatto Quotidiano ; Andrea Fumagalli, Università Pavia .
2018-11-23
19 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 05/06/2018 - Migranti, vertice Lussemburgo
Mario Morcone, prefetto già capo di cabinetto e responsabile politiche dell'immigrazione ; Stefano Feltri, vicedirettore Il Fatto Quotidiano ; Fausto Biloslavo, giornalista, collabora con Il Foglio, Il Giornale e Panorama ; Giulia Laganà, senior analyst delle Open Society European Policy Institute.
2018-06-05
18 min
Zapping Radio 1
ZAPPING RADIO1 del 07/03/2018
L'ITALIA DOPO IL VOTO, ANALISI E SCENARI. Ne parliamo con Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio, Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, Fabrizio D'Esposito, giornalista de Il Fatto Quotidiano. LA GLOBALIZZAZIONE, I MERCATI ...
2018-03-07
1h 03
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 04/01/2018 - Raggi e il Movimento 5 Stelle - Il dibattito
Giuseppe Marazzita, avvocato penalista ; Sara Menafra, giornalista del Messaggero ; Ferruccio Sansa, inviato de Il Fatto Quotidiano ; Michele Masneri, giornalista de Il Foglio.
2018-01-04
22 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 21/12/2017 - Ghizzoni audito in Commisiione - Seconda parte
Stefano Feltri, vicedirettore del Fatto Quotidiano ; Sen. Paolo Tosato, Lega, componente Commissione permanente finanze e tesoro ; Andrea Romano, deputato PD ; Claudio Cerasa, Direttore de Il Foglio.
2017-12-21
21 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 10/11/2017 - Banche e Commissione d'inchiesta - Il confronto
Amerigo Mancini, redazione economica del Grr; Giorgio Meletti, de Il Fatto Quotidiano; Stefano Cingolani, de Il Foglio.
2017-11-10
20 min
Letture di Radio24
La favola di Aiazzone ridotta a discarica abusiva
"Provare per credere". Chi era giovane negli anni ‘80 non può non ricordare il tormentone di Guido Angeli che chiudeva ogni pubblicità del mobilificio Aiazzone, il più famoso esempio di azienda creata dal nulla e arrivata al successo grazie a una pubblicità martellante. Il sogno di Giorgio Aiazzone si è però spento alla fine degli anni 80, con la scomparsa dell'uomo che l'aveva creato. E ora è sono un enorme ammasso di sterpaglie, come racconta Marco Imarisio nell'articolo "Il sogno anni '80 di Aiazzone è una discarica che ospita rave" (dal Corriere della Sera del 26 aprile). Il pensiero del sesso ci rende più loquaci
2017-04-30
00 min
Letture di Radio24
Dopo i Millennials, arriva la Generazione Z
Dopo i Millennials, dopo la Generazione X, dopo i Baby boomers, è ora la volta della Generazione Z. Sono i ragazzi nati dopo il 2002 e sono detti anche Linkster, trattandosi della prima generazione connessa ("linked") fin dal primo giorno di vita – come racconta Olivia Blair nell'articolo "Cosa succederà dopo i Millennials? Prepariamoci ad incontrare la Generazione Z" - pubblicato l'11 aprile sull'Independent. Quando l'altruismo diventa egoismo Ci sono uomini e donne che dedicano tutta la loro vita agli altri, senza sconti. Sono esigenti e intransigenti con sé stessi, ma anche con quelli che li circondano, finendo per condizionare in qu...
2017-04-16
00 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 15/03/2017 - parte 3 - INTERCETTAZIONI: la riforma
con: MARCO LILLO (Il Fatto Quotidiano) e LUCIANO CAPONE (Il Foglio)
2017-03-15
12 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 09/02/2017 - parte 1 - MOVIMENTO 5 STELLE: la crisi
con: LUCA DE CAROLIS (Il Fatto Quotidiano), DAVIDE ALLEGRANTI (Il Foglio), ANTONIO PADELLARO (Il Fatto Quotidiano)
2017-02-09
22 min
Attualità - BastaBugie.it
Mario Palmaro non lascia solo un ricordo
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=3162MARIO PALMARO NON LASCIA SOLO UN RICORDO, LASCIA UN ESEMPIO DI VITA CRISTIANA VISSUTA NELLA VERITA' di Roberto de MatteiLa vita di un uomo si giudica dalla sua morte, perché è in quel momento supremo che l'anima si presenta al cospetto di Dio ed è oggetto, in modo inappellabile, della sua infinita giustizia e misericordia.La perseveranza finale non è scontata per nessuno. È un dono che va richiesto continuamente, soprattutto attraverso la recita quotidiana dell'Ave Maria, che si conclude con l'implorazione di essere assistiti dalla Madre di Dio nell'ora...
2014-03-14
05 min