Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Il Giornale Del Cibo

Shows

L\'ombelico di un mondoL'ombelico di un mondoLe feste de l'UnitàLe Feste de l’Unità si organizzano in Italia da ottant’anni. In questa puntata de L’ombelico di un mondo, Francesco Guccini ci riporta alle feste bolognesi della metà degli anni ’60 e racconta lo stupore dei suoi studenti americani, abituati a un’immagine cupa e minacciosa del comunismo, quando si trovarono davanti militanti sorridenti che offrivano loro coccarde e bicchieri di vino. Ma le Feste furono molto più di un appuntamento popolare. Furono un’espressione concreta della rinascita nazionale. Dopo il 25 aprile 1945, con la fine della guerra e della dittatura, l’Italia si scoprì attraversata da un desiderio profondo...2025-07-2149 minGiornale Radio SocialeGiornale Radio SocialeA Gaza le bombe sulle mani che cercano cibo: ancora stragi con decine di morti[Intro: Questa è la voce di Diogo Jota, il calciatore portoghese del Liverpool ha perso la vita con il fratello anch’egli calciatore in un incidente stradale in Spagna: la sua morte prematura ha provocato grande dolore nel mondo del calcio. Questa è Ad Alta Velocità oggi 4 luglio 2025: nello stesso giorno del 2006 a […]2025-07-0403 minNext EconomyNext EconomyNext Economy di Martedì 01 Luglio 2025NEXT ECONOMY condotto da Manuela Donghi - gli ospiti della puntata del 1/07/2025: - Maurizio Del Conte, Professore di Diritto Del lavoro Università Bocconi Milano (Temperature roventi e lavoro: necessarie ordinanze per tutelare la salute) - Olga Cola, Presidente Women Care ETS Massimo Citoni, Regional Manager eToro (Iniziativa per l'educazione finanziaria: eToro con Women Care ETS per una maggiore consapevolezza finanziaria femminile) - Manlio La Duca, Unimpresa (Inflazione in salita a giugno e impatto della guerra sulle bollette. Pmi, rischio +6.000 euro, colpiti metallurgia, ceramica, alimentare, carta e vetro) - Roberto Poletti, Giornalista e Conduttore Mediaset (Vita sempre più cara: a giugno au...2025-07-011h 43Next EconomyNext EconomyNext Economy di Martedì 01 Luglio 2025NEXT ECONOMY condotto da Manuela Donghi - gli ospiti della puntata del 1/07/2025: - Maurizio Del Conte, Professore di Diritto Del lavoro Università Bocconi Milano (Temperature roventi e lavoro: necessarie ordinanze per tutelare la salute) - Olga Cola, Presidente Women Care ETS Massimo Citoni, Regional Manager eToro (Iniziativa per l'educazione finanziaria: eToro con Women Care ETS per una maggiore consapevolezza finanziaria femminile) - Manlio La Duca, Unimpresa (Inflazione in salita a giugno e impatto della guerra sulle bollette. Pmi, rischio +6.000 euro, colpiti metallurgia, ceramica, alimentare, carta e vetro) - Roberto Poletti, Giornalista e Conduttore Mediaset (Vita sempre più cara: a giugno au...2025-07-011h 43Il CorsivoIl CorsivoSuperati i 100 mila morti a Gaza | Il Corsivo di Lunedì 30 Giugno 2025Superati i 100 mila morti a Gaza. Non è solo questione di mera statistica, perché dietro all'impressionante cifra di 100 mila a Gaza c'è la storia di un vero e proprio genocidio, una strage di vite di uomini, donne, vecchi, bambini, alcuni ancora in fascie, comunque tutti civili uccisi dalla politica militare di Netanyahu e dal suo governo di ultra destra. La risposta israeliana alla terribile strage di Hamas è dieci volte superiore a ciò che avvenne il 7 ottobre 2023, in un rapporto di uno a dieci. Persino la distribuzione di aiuti umanitari “sta uccidendo persone”. Parola del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres...2025-06-3002 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiSuperati i 100 mila morti a Gaza | Il Corsivo di Lunedì 30 Giugno 2025Superati i 100 mila morti a Gaza. Non è solo questione di mera statistica, perché dietro all'impressionante cifra di 100 mila a Gaza c'è la storia di un vero e proprio genocidio, una strage di vite di uomini, donne, vecchi, bambini, alcuni ancora in fascie, comunque tutti civili uccisi dalla politica militare di Netanyahu e dal suo governo di ultra destra. La risposta israeliana alla terribile strage di Hamas è dieci volte superiore a ciò che avvenne il 7 ottobre 2023, in un rapporto di uno a dieci. Persino la distribuzione di aiuti umanitari “sta uccidendo persone”. Parola del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres...2025-06-3002 minChanneling NewsChanneling News242🌌 Il Potere del Silenzio: Discrimina, Guarisce, TrasformaNella puntata di oggi, intitolata “Detox il potere del silenzio”Corrado Marchetti e Jara Centanni condividono la loro visione come esperti di channeling, con oltre vent’anni di esperienza nel campo.Viviamo immersi in un mondo saturo: parole, immagini, opinioni, cibo veloce, emozioni non elaborate, informazioni continue. Siamo nutriti e, allo stesso tempo, intossicati da ciò che consumiamo a tutti i livelli: fisico, mentale, emotivo ed energetico.In questo tempo di grande transizione, molte anime sentono il richiamo a disintossicarsi da tutto. Non solo da ciò che mangiano, ma anche da ciò che pensano...2025-06-1311 minIl CorsivoIl CorsivoA Gaza chiudono i centri di distribuzione di aiuti umanitari | Il Corsivo di Giovedì 05 Giugno 2025A Gaza chiudono i centri di distribuzione di aiuti umanitari. A Gaza, l'ultima speranza umanitaria si è frantumata e guerra, fame, miseria e morte regnano sovrani. I centri di distribuzione degli aiuti hanno tirato giù le saracinesche. Sono rimasti aperti una sola settimana e sono costati al momento oltre cento morti tra la popolazione civile. Gaza Humanitarian Foundation (Ghf), la controversa fondazione americana che ha affidato la sicurezza a contractor armati anch’essi statunitensi, annuncia che l’interruzione sarà solo di un giorno e serve per consentire “attività logistiche necessarie ad accogliere un maggior numero di persone”. La consegna dei pacchi del cibo rip...2025-06-0502 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiA Gaza chiudono i centri di distribuzione di aiuti umanitari | Il Corsivo di Giovedì 05 Giugno 2025A Gaza chiudono i centri di distribuzione di aiuti umanitari. A Gaza, l'ultima speranza umanitaria si è frantumata e guerra, fame, miseria e morte regnano sovrani. I centri di distribuzione degli aiuti hanno tirato giù le saracinesche. Sono rimasti aperti una sola settimana e sono costati al momento oltre cento morti tra la popolazione civile. Gaza Humanitarian Foundation (Ghf), la controversa fondazione americana che ha affidato la sicurezza a contractor armati anch’essi statunitensi, annuncia che l’interruzione sarà solo di un giorno e serve per consentire “attività logistiche necessarie ad accogliere un maggior numero di persone”. La consegna dei pacchi del cibo rip...2025-06-0502 minGR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 30 maggio 2025Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 30 maggio 2025. In apertura il commercio. L’unico vero errore dietro Fico, la cittadella del cibo nata al Caab di Bologna sotto i migliori auspici e chiusa dopo anni travagliati, «è stato farlo a Bologna». Il fondatore di Eataly, Oscar Farinetti, torna a parlare dell’avventura (ormai conclusa) della Disneyland del cibo bolognese intervistato dal Quindici, il giornale del Master in Giornalismo di Bologna. «Mi sono fatto conquistare dalle proposte che mi arrivavano, ho creduto nel progetto e in chi me l’aveva venduto e ci sono cascato», dice Farinetti, che col senno...2025-05-3007 minNext EconomyNext EconomyNext Economy di Giovedì 06 Marzo 2025NEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 06/03/2025: - Eugenio Sartorelli, Analista Finanziario esperto di cryptovalute e sviluppatore progetti Blockchain (Analisi operativa mercati e attualità economica. Focus: Bitcoin torna sopra I 90mila dollari dopo l'annuncio di Donald Trump sulla "riserva di crypto") - Edoardo Raffiotta, Professore di Diritto Costituzionale Università di Milano Bicocca e Of Counsel di LCA Studio Legale (Come l’Intelligenza Artificiale può potenziare la scuola) - Eugenio Allora Abbondi, EICO Music Fund (Le opportunità dell'intelligenza artificiale in ambito musicale: quali sono gli mpatti economici e come gestire i diritti d'autore?) - Marco Barbetta, Responsabile Ufficio studi Cia-Agricoltori Italiani...2025-03-061h 41Il Timone di Giornale RadioIl Timone di Giornale Radio19/02/2025 | Il TimoneIl timone di Daniele Biacchessi Giornale Radio - Apertura, corsivo, voci della giornata, srv di Francesco Massardo - Giampiero Gramaglia (Analista) - Pagina esteri - Marco Trombetta - Agenda politica del giorno - Gabriele Cappi e le notizie curiose dal Mondo - Rubrica La voce delle città di Nicola Compagnone - Udo Gumpel - Pagina politica - Elezioni in Germania di Domenica 23/02 - Appuntamento con il libro, Adolescenti e cibo, di Marina Cecchetti Dalla politica interna ai grandi fatti del mondo, all'economia e finanza, alla cronaca nera e bianca, ai grandi casi della giudiziaria, alla cultura e spettacolo. Si tratta d...2025-02-1956 minNext EconomyNext Economy11/02/2025 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 11/02/2025: - Davide Biocchi, Trader, Formatore e Finfluencer (Analisi operativa mercati e attualità economica - La paura per i dazi di Trump porta volatilità sui mercati) - Carlo Oriani, Consulente bancario (Simulazioni di costi di mutui e prestiti con domande degli ascoltatori) - Mirko Cerisola, Too good to go (Stop agli sprechi di cibo: ogni italiano getta circa 27 chili di alimenti all'anno) - Rubrica WORK IN PROGRESS Maria Grazia Pietrini, Responsabile Servizio Incontro Domanda Offerta (IDO) Marketing dei servizi  SPORTELLO LAVORO: GLI ANNUNCI DELLA SETTIMANA  Ascolta "Next Economy”, dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 13.00...2025-02-111h 43Next EconomyNext Economy11/02/2025 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 11/02/2025: - Davide Biocchi, Trader, Formatore e Finfluencer (Analisi operativa mercati e attualità economica - La paura per i dazi di Trump porta volatilità sui mercati) - Carlo Oriani, Consulente bancario (Simulazioni di costi di mutui e prestiti con domande degli ascoltatori) - Mirko Cerisola, Too good to go (Stop agli sprechi di cibo: ogni italiano getta circa 27 chili di alimenti all'anno) - Rubrica WORK IN PROGRESS Maria Grazia Pietrini, Responsabile Servizio Incontro Domanda Offerta (IDO) Marketing dei servizi  SPORTELLO LAVORO: GLI ANNUNCI DELLA SETTIMANA  Ascolta "Next Economy”, dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 13.00...2025-02-111h 43Next EconomyNext Economy11/02/2025 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 11/02/2025: - Davide Biocchi, Trader, Formatore e Finfluencer (Analisi operativa mercati e attualità economica - La paura per i dazi di Trump porta volatilità sui mercati) - Carlo Oriani, Consulente bancario (Simulazioni di costi di mutui e prestiti con domande degli ascoltatori) - Mirko Cerisola, Too good to go (Stop agli sprechi di cibo: ogni italiano getta circa 27 chili di alimenti all'anno) - Rubrica WORK IN PROGRESS Maria Grazia Pietrini, Responsabile Servizio Incontro Domanda Offerta (IDO) Marketing dei servizi  SPORTELLO LAVORO: GLI ANNUNCI DELLA SETTIMANA  Ascolta "Next Economy”, dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 13.00...2025-02-111h 43Il CorsivoIl CorsivoLa giornata della memoria non condivisa | 28/01/2025 | Il CorsivoLa giornata della memoria non condivisa. Ha ragione la senatrice Liliana Segre quando si chiede se il suo ricordo etico, morale, storico e umano dell'esperienza nei campi di sterminio sarà raccolto da altri quando lei non ci sarà più, oppure resterà solo qualche riga nei libri di Storia. Ad uno ad uno se ne stanno andando gli ultimi testimoni dell'Olocausto contro ebrei, deportati politici, militari, minoranze. Hanno passato gran parte della loro vita a raccontare. Alcuni di loro li ho accompagnati nelle scuole di tutta Italia. Così fragili, ma altrettanto forti, pronti a narrare ciò che hanno visto: il freddo, i viag...2025-01-2802 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLa giornata della memoria non condivisa | 28/01/2025 | Il CorsivoLa giornata della memoria non condivisa. Ha ragione la senatrice Liliana Segre quando si chiede se il suo ricordo etico, morale, storico e umano dell'esperienza nei campi di sterminio sarà raccolto da altri quando lei non ci sarà più, oppure resterà solo qualche riga nei libri di Storia. Ad uno ad uno se ne stanno andando gli ultimi testimoni dell'Olocausto contro ebrei, deportati politici, militari, minoranze. Hanno passato gran parte della loro vita a raccontare. Alcuni di loro li ho accompagnati nelle scuole di tutta Italia. Così fragili, ma altrettanto forti, pronti a narrare ciò che hanno visto: il freddo, i viag...2025-01-2802 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLa giornata della memoria non condivisa | 28/01/2025 | Il CorsivoLa giornata della memoria non condivisa. Ha ragione la senatrice Liliana Segre quando si chiede se il suo ricordo etico, morale, storico e umano dell'esperienza nei campi di sterminio sarà raccolto da altri quando lei non ci sarà più, oppure resterà solo qualche riga nei libri di Storia. Ad uno ad uno se ne stanno andando gli ultimi testimoni dell'Olocausto contro ebrei, deportati politici, militari, minoranze. Hanno passato gran parte della loro vita a raccontare. Alcuni di loro li ho accompagnati nelle scuole di tutta Italia. Così fragili, ma altrettanto forti, pronti a narrare ciò che hanno visto: il freddo, i viag...2025-01-2802 minNext EconomyNext Economy04/12/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 04/12/2024: - Federico Izzi, Analista Finanziario ed esperto di cryptovalute (Analisi operativa mercati e attualità economica; bitcoin verso i 100.000 dollari; tasse bitcoin e Crypto: il Governo si esprimerà la prossima settimana) - Pietro Di Lorenzo, Trader e Formatore (Educazione finanziaria per i genitori: accantonamento e previdenza complementare, solo un cittadino su quattro tra i 30 e i 59 anni investe in questo) - Dominga Cotarella, Presidente Terranostra (I rischi legati al consumo di cibi ultraprocessati, il rapporto cibo e salute, l’uso dell’intelligenza artificiale, la transizione energetica e il nucleare, i destini dell’Europa e il Pian...2024-12-051h 44Next EconomyNext Economy04/12/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 04/12/2024: - Federico Izzi, Analista Finanziario ed esperto di cryptovalute (Analisi operativa mercati e attualità economica; bitcoin verso i 100.000 dollari; tasse bitcoin e Crypto: il Governo si esprimerà la prossima settimana) - Pietro Di Lorenzo, Trader e Formatore (Educazione finanziaria per i genitori: accantonamento e previdenza complementare, solo un cittadino su quattro tra i 30 e i 59 anni investe in questo) - Dominga Cotarella, Presidente Terranostra (I rischi legati al consumo di cibi ultraprocessati, il rapporto cibo e salute, l’uso dell’intelligenza artificiale, la transizione energetica e il nucleare, i destini dell’Europa e il Pian...2024-12-041h 43Next EconomyNext Economy26/11/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 26/11/2024: - Francesco Megna, Esperto di economia, finanza e Banche (Analisi operativa mercati e attualità economica; Unicredit lancia offerta da 10 miliardi per l'acquisto di Banco Bpm) - Federica Bertoli, Consulente Finanziaria delle mamme (Finanza al Femminile: come raggiungere il benessere e la serenità finanziaria. Importanza di mettere il giusto focus sulla salute finanziaria: come le scelte quotidiane e il nostro ruolo all’interno della famiglia possano influenzare il nostro futuro economico?) - Valentina Menassi, Il Giornale (L' INPS chiede gli arretrati ai pensionati all'estero: il caso Bulgaria) - Filippo Ferrari, Pr Manager e Resp...2024-11-261h 45Next EconomyNext Economy25/11/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 25/11/2024: - Valeria Santoro, Giornalista economica Mf Dow Jones (Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - Campagna mediatica dei sindacati per sensibilizzare sulla violenza economica: "Siamo nate per contare) - Alessandro Ferone, Consulente e Analista previdenziale - Ad Pensionexit (La nuova riforma delle pensioni e le ultime due sentenze della Corte Suprema di Cassazione sulla contribuzione utile alla pensione anticipate: rispondiamo alle domande degli ascoltatori) - Daniele Nicolai, Cgia (Famiglie: cibo, benzina e bollette assorbono il 56% della spesa) Ore 12.40 Rubrica WORK IN PROGRESS - Maria Grazia Pietrini, Responsabile Servizio Incontro Do...2024-11-251h 43Next EconomyNext Economy08/11/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 08/11/2024: - Sergio Piovini, Consulente Finanziario (Focus sulla riunione della Fed, la Banca Centrale Americana: decisione sul taglio dei tassi e il futuro dopo la vittoria di Donald Trump; settori di investimento interessanti: a cosa guardare con il cambio alla Casa Bianca) - Rubrica FUFFA UGUALE TRUFFA - Daniele Pistolesi, Presidente e Fondatore AFUE, Associazione Vittime Truffe Finanziarie - Alessandro Vailati, Afue  - Donatella Lorato, Head of Business Development European School of Economics e fondatrice di Excellentia (Gli studenti  della European School of Economics premiano le aziende italiane impegnate nei valori della sostenibilità) - Cris...2024-11-081h 41Il CorsivoIl CorsivoLo strano attentato contro Donald Trump | 17/09/2024 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Lo strano attentato contro Donald Trump. Quello contro il candidato repubblicano Donald Trump è certamente uno strano attentato.  L'arma ritrovata nell'area dove si era nascosto Ryan Wesley Routh non era un fucile di alta precisione, anche con l'uso del mirino.  Il modello sequestrato dal Secret Service è un semiautomatico tipo Sks, erroneamente definito nelle prime ore dalla polizia come un modello simile all Ak-47, il Kalashnikov da guerra.  Ryan Routh ha circolato nell'area vicino al club di golf dell'ex presidente per 12 ore prima di essere affrontato da un agente del Secret Service.  Il fucile abbandonato da Ryan Routh a...2024-09-1702 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLo strano attentato contro Donald Trump | 17/09/2024 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Lo strano attentato contro Donald Trump. Quello contro il candidato repubblicano Donald Trump è certamente uno strano attentato.  L'arma ritrovata nell'area dove si era nascosto Ryan Wesley Routh non era un fucile di alta precisione, anche con l'uso del mirino.  Il modello sequestrato dal Secret Service è un semiautomatico tipo Sks, erroneamente definito nelle prime ore dalla polizia come un modello simile all Ak-47, il Kalashnikov da guerra.  Ryan Routh ha circolato nell'area vicino al club di golf dell'ex presidente per 12 ore prima di essere affrontato da un agente del Secret Service.  Il fucile abbandonato da Ryan Routh a...2024-09-1702 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLo strano attentato contro Donald Trump | 17/09/2024 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Lo strano attentato contro Donald Trump. Quello contro il candidato repubblicano Donald Trump è certamente uno strano attentato.  L'arma ritrovata nell'area dove si era nascosto Ryan Wesley Routh non era un fucile di alta precisione, anche con l'uso del mirino.  Il modello sequestrato dal Secret Service è un semiautomatico tipo Sks, erroneamente definito nelle prime ore dalla polizia come un modello simile all Ak-47, il Kalashnikov da guerra.  Ryan Routh ha circolato nell'area vicino al club di golf dell'ex presidente per 12 ore prima di essere affrontato da un agente del Secret Service.  Il fucile abbandonato da Ryan Routh a...2024-09-1702 minIl CorsivoIl CorsivoTensione olimpica | 31/07/2024 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Per ora, non si può certo dire che la navigazione delle Olimpiadi di Parigi si stia svolgendo in acque davvero calme e trasparenti. E non ci riferiamo solamente a quelle inquinate della Senna, ma a tutto un complesso di fastidiose circostanze che hanno avuto il loro inizio con il boicottaggio dell’alta velocità ferroviaria e sono poi proseguite passando attraverso le lamentele delle delegazioni sportive per il cibo  scarso e di bassa qualità, per i letti di cartone, per l’aria condizionata che viene limitata per “ridurre l’impatto ambientale” e - specialmente per quanto riguarda la ra...2024-07-3102 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiTensione olimpica | 31/07/2024 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Per ora, non si può certo dire che la navigazione delle Olimpiadi di Parigi si stia svolgendo in acque davvero calme e trasparenti. E non ci riferiamo solamente a quelle inquinate della Senna, ma a tutto un complesso di fastidiose circostanze che hanno avuto il loro inizio con il boicottaggio dell’alta velocità ferroviaria e sono poi proseguite passando attraverso le lamentele delle delegazioni sportive per il cibo  scarso e di bassa qualità, per i letti di cartone, per l’aria condizionata che viene limitata per “ridurre l’impatto ambientale” e - specialmente per quanto riguarda la ra...2024-07-3102 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiTensione olimpica | 31/07/2024 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Per ora, non si può certo dire che la navigazione delle Olimpiadi di Parigi si stia svolgendo in acque davvero calme e trasparenti. E non ci riferiamo solamente a quelle inquinate della Senna, ma a tutto un complesso di fastidiose circostanze che hanno avuto il loro inizio con il boicottaggio dell’alta velocità ferroviaria e sono poi proseguite passando attraverso le lamentele delle delegazioni sportive per il cibo  scarso e di bassa qualità, per i letti di cartone, per l’aria condizionata che viene limitata per “ridurre l’impatto ambientale” e - specialmente per quanto riguarda la ra...2024-07-3102 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi17/07/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 17/07/2024: - Lia Quartapelle, deputata (PD) - "L'attentato a Trump e Ursula von der Leyen verso la Commissione europea" - Adriano Paroli, capogruppo vicario di Forza Italia al Senato - "L'attentato a Trump e Ursula von der Leyen verso la Commissione europea" - Stefano Candiani, deputato (Lega) - "L'attentato a Trump e Ursula von der Leyen verso la Commissione europea" - Sara Menafra, vicedirettrice di Open - "L'attentato a Trump e Ursula von der Leyen verso la Commissione europea" - Marina Terragni, giornalista - "Musk sposta le aziende in texas dopo la legga transgender"...2024-07-171h 35GR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 30 maggio 2024Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 30 maggio 2024.In apertura ancora la guerra in Medio Oriente. L’Unione delle comunità islamiche italiane si  schiera fianco del sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che ieri ha esposto la bandiera palestinese da una finestra di Palazzo d’Accursio. E lo fa con un messaggio del presidente, Yassine Lafram, che parla di “attacchi ingiusti” nei confronti del primo cittadino bolognese da parte di Fratelli d'Italia e della Comunità Ebraica. “Il sindaco Matteo Lepore è stato ingiustamente attaccato da più parti per aver osato far sventolare da Palazzo d'Accursio, la sede del comune di Bol...2024-05-3010 minKeration PC | PodCastKeration PC | PodCastCosa ci riserva davvero il futuro? MOLTI appassionati di fantascienza hanno una mente curiosa, il desiderio di cambiare la società umana e un grande interesse per il futuro. La fantascienza offre molte, molte versioni diverse di come potrebbe essere il futuro. Ma scommettereste la vostra vita su uno di questi? Su cosa basereste le vostre scelte? Questi scenari, o i corsi degli eventi previsti, non possono essere tutti veri. Infatti, dal momento che ciascuno di essi implica delle congetture – finzione – si può dire con sicurezza che anche uno solo di essi è la verità? È molto più probabile che nessuno di loro lo sia. 2024-02-2904 minNext EconomyNext Economy29/02/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 29 Febbraio 2024: Federico Izzi, Analista Finanziario esperto di cryptovalute (A meno di 60 giorni dall'halving - verrà dimezzata l'emissione giornaliera - Bitcoin non si ferma e vola a 57mila dollari) Maria Grazia Mammuccini - Presidente Federbio (Agricoltura e cibo: le donne che guidano la transizione. Festa del Bio: Giornale Radio è media partner) ecologica al centro della “Festa del BIO” di Milano Cristiano Fini, Presidente Cia - Agricoltori Italiani (Ue: Cia, proposta italiana è buona ma il fattore tempo è determinante) Enzo Carella, Presidente di FederTerziario Turismo (Sicurezza, FederTerziario rilancia la formazione per i lavoratori: “Nel turismo il 10% delle...2024-02-291h 45Il CorsivoIl CorsivoIl disastro umanitario di Gaza, l'impotenza dell'Onu, l'indifferenza del mondo | 15/12/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Il disastro umanitario della popolazione palestinese di Gaza si consuma con l'impotenza politica dell'Onu, imbrigliata nei veti, l'indifferenza dell'Europa e dei grandi del mondo. Gli abitanti della Striscia vivono senza acqua, senza cibo, in molti momenti della giornata al buio e senza luce. Gli aiuti che giungono da varie parti hanno l'effetto di una goccia nel deserto. In centinaia assaltano i camion umanitari per una bottiglia di acque. È la guerra tra poveri che vivono nella miseria, tra i ripetuti raid aerei, le operazioni di terra degli israeliani e i ricatti di Hamas. A Rafah, non c...2023-12-1502 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl disastro umanitario di Gaza, l'impotenza dell'Onu, l'indifferenza del mondo | 15/12/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Il disastro umanitario della popolazione palestinese di Gaza si consuma con l'impotenza politica dell'Onu, imbrigliata nei veti, l'indifferenza dell'Europa e dei grandi del mondo. Gli abitanti della Striscia vivono senza acqua, senza cibo, in molti momenti della giornata al buio e senza luce. Gli aiuti che giungono da varie parti hanno l'effetto di una goccia nel deserto. In centinaia assaltano i camion umanitari per una bottiglia di acque. È la guerra tra poveri che vivono nella miseria, tra i ripetuti raid aerei, le operazioni di terra degli israeliani e i ricatti di Hamas. A Rafah, non c...2023-12-1502 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiL'appello dei bimbi palestinesi per la pace | 09/11/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Per la prima volta dall'inizio del conflitto tra Hamas e Israele parlano i bambini che vengono ritratti tutti insieme, con i volti impauriti dallo stridore dei colpi delle bombe che cadono da giorni su Gaza. Alcuni sono ragazzi, altri sono piccolissimi con magliette gialle, rosse, nere. Ci sono anche adulti con in braccio piccole creature che tentano di ripararsi e cercare protezione. Davanti ai microfoni parla uno di loro che legge un foglietto stropicciato e dice: "Dal 7 ottobre noi stiamo affrontando uno sterminio, uccisioni, bombe che cadono sulle nostre teste, tutto questo di fronte al...2023-11-0902 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiL'appello dei bimbi palestinesi per la pace | 09/11/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Per la prima volta dall'inizio del conflitto tra Hamas e Israele parlano i bambini che vengono ritratti tutti insieme, con i volti impauriti dallo stridore dei colpi delle bombe che cadono da giorni su Gaza. Alcuni sono ragazzi, altri sono piccolissimi con magliette gialle, rosse, nere. Ci sono anche adulti con in braccio piccole creature che tentano di ripararsi e cercare protezione. Davanti ai microfoni parla uno di loro che legge un foglietto stropicciato e dice: "Dal 7 ottobre noi stiamo affrontando uno sterminio, uccisioni, bombe che cadono sulle nostre teste, tutto questo di fronte al...2023-11-0902 minIl CorsivoIl CorsivoL'appello dei bimbi palestinesi per la pace | 09/11/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Per la prima volta dall'inizio del conflitto tra Hamas e Israele parlano i bambini che vengono ritratti tutti insieme, con i volti impauriti dallo stridore dei colpi delle bombe che cadono da giorni su Gaza. Alcuni sono ragazzi, altri sono piccolissimi con magliette gialle, rosse, nere. Ci sono anche adulti con in braccio piccole creature che tentano di ripararsi e cercare protezione. Davanti ai microfoni parla uno di loro che legge un foglietto stropicciato e dice: "Dal 7 ottobre noi stiamo affrontando uno sterminio, uccisioni, bombe che cadono sulle nostre teste, tutto questo di fronte al...2023-11-0902 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiFuga da Gaza. Si apre il valico di Rafah: in migliaia camminano verso la salvezza | 02/11/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi E' bastato il solo annuncio dell'apertura del valico di Rafah, tra Gaza e l'Egitto, per far scattare i primi movimenti di un popolo in fuga dalla fame, dalla guerra, dalla morte. E' il grande esodo di chi è rimasto imprigionato dopo gli attacchi di Hamas dello scorso 7 ottobre e dalla risposta militare israeliana. Al momento ne sono usciti oltre 400, esattamente 320 cittadini stranieri e 80 feriti gravi che non potevano essere assistiti negli ospedali di Gaza, ormai al limite della sicurezza sanitaria: sono in gran parte donne e bambini, che ora saranno curati in Egitto. Fra coloro che s...2023-11-0202 minIl CorsivoIl CorsivoFuga da Gaza. Si apre il valico di Rafah: in migliaia camminano verso la salvezza | 02/11/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi E' bastato il solo annuncio dell'apertura del valico di Rafah, tra Gaza e l'Egitto, per far scattare i primi movimenti di un popolo in fuga dalla fame, dalla guerra, dalla morte. E' il grande esodo di chi è rimasto imprigionato dopo gli attacchi di Hamas dello scorso 7 ottobre e dalla risposta militare israeliana. Al momento ne sono usciti oltre 400, esattamente 320 cittadini stranieri e 80 feriti gravi che non potevano essere assistiti negli ospedali di Gaza, ormai al limite della sicurezza sanitaria: sono in gran parte donne e bambini, che ora saranno curati in Egitto. Fra coloro che s...2023-11-0202 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiFuga da Gaza. Si apre il valico di Rafah: in migliaia camminano verso la salvezza | 02/11/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi E' bastato il solo annuncio dell'apertura del valico di Rafah, tra Gaza e l'Egitto, per far scattare i primi movimenti di un popolo in fuga dalla fame, dalla guerra, dalla morte. E' il grande esodo di chi è rimasto imprigionato dopo gli attacchi di Hamas dello scorso 7 ottobre e dalla risposta militare israeliana. Al momento ne sono usciti oltre 400, esattamente 320 cittadini stranieri e 80 feriti gravi che non potevano essere assistiti negli ospedali di Gaza, ormai al limite della sicurezza sanitaria: sono in gran parte donne e bambini, che ora saranno curati in Egitto. Fra coloro che s...2023-11-0202 minIl CorsivoIl CorsivoUmanità predatrice | 05/07/2023 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Uno studio condotto da un team internazionale di ricercatori e pubblicato sulla rivista “Communications Biology”, ci induce a riflettere seriamente su quelli che storicamente sono sempre stati i nostri rapporti con gli altri esseri viventi. Dalla sua lettura apprendiamo, infatti, che oltre un terzo di tutte le specie di vertebrati presenti sulla Terra sono, in qualche modo, utilizzate dall’uomo e che questo fatto sta causando impatti sproporzionati sugli ecosistemi e sui servizi benefici che la natura fornisce indistintamente. La ricerca ha analizzato i dati riguardanti i pesci, i mammiferi, gli uccelli, i rettili e gli an...2023-07-0502 minIl CorsivoIl CorsivoGli angeli del fango dell'alluvione in Emilia-Romagna | 20/05/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Scavano da giorni con quello che possono, con le pale, con i badili, con le mani. I loro vestiti sono sporchi di fango. Stanno nelle strade,nelle piazze, nelle abitazioni dell'Emilia-Romagna che resiste e che non molla. Non chiedono niente, solo che venga data la loro voce. Alcuni cantano "Romagna mia". Sono gli angeli del fango 2.0, così simili ai tanti giovani che aiutarono la popolazione fiorentina colpita dall'alluvione nel novembre 1966, così diversi dal conformismo e dalla speculazione di certa politica. Nella Regione sommersa dall'acqua comunicano attraverso la chat di Telegram "SOS Cesena", già impiegata prima del...2023-05-2002 minIl Punto della SettimanaIl Punto della SettimanaSovranità Alimentare | 02/04/2023 | Il Punto della SettimanaA cura di Ferruccio Bovio Il Consiglio dei Ministri, martedì scorso, ha adottato un testo di legge che mira ad impedire la produzione e l’importazione di cibi sintetici in Italia. Le motivazioni del provvedimento sono essenzialmente due: da un lato la tutela della salute e dall’altro la difesa del Made in Italy. Il Governo, così come del resto la premier Meloni aveva indicato già nel corso della sua campagna elettorale, è pertanto deciso a contrastare quel tipo di alimentazione di origine sintetica che pure in altri Paesi (tra i quali, soprattutto, gli Stati Uniti) risulta, invece, da alcuni anni, oggetto...2023-04-0204 minThe Milano FilesThe Milano FilesFor the love of cardoonsSend us a textAs cardoon season is winding down, Jaclyn discusses the elusive artichoke thistle and also shares some versions she had in Milan recently. Il Giornale del Cibo article about why the cardo Gobbo is named as suchSlow Food Foundation's page dedicated to the Cardo Gobbo di Nizza MonferratoNizza Monferrato Wikipedia pageJaclyn's blog post about Via Melzo in Milan Masterclass guide to cooking cardoons Further reading: Smithsonian Magazine "What the Heck do I do with a Cardoon?" Milan restaurants mentioned:Ratanà Røst Rovello 18 If you're visiting Milan and would lik...2023-03-2404 minImmigrazione - BastaBugie.itImmigrazione - BastaBugie.itLa Francia attacca l'Italia sull'immigrazione con l'aiuto della sinistraL’articolo continua su BastaBugie.itwww.bastabugie.it/7209LA FRANCIA ATTACCA L'ITALIA SULL'IMMIGRAZIONE CON L'AIUTO DELLA SINISTRA di Valerio PeceDopo Attila, Napoleone, Churchill, l'Italia sembra aver trovato un nuovo fustigatore, il ministro dell'interno francese Gérald Darmanin. Sulla vicenda dell'Ocean Viking - nave ONG con 234 migranti accolta «a titolo eccezionale» nel porto di Tolone - i colpi di Darmanin si abbattono come una furia. Prima deplorando l'«inaccettabile» comportamento italiano (sul rifiuto di attracco a Catania), poi passando alle minacce: «La Francia tirerà le conseguenze dell'atteggiamento italiano» che si ripercuoterà «su tutti gli altri aspetti dell...2022-11-1514 minLeggi Questo!Leggi Questo!Il Grande Boh!Jovanotti, qui, si rivela essere un eccezionale scrittore di viaggi. Lorenzo ha veramente l’anima del viaggiatore. Non è turista, non è un semplice spettatore. Viaggia per vivere, vive per viaggiare, e se questa caption non dice molto, beh, leggiti Il Grande Boh! per capirne il significato.Cammina nel deserto e incontra chi nel deserto ci vive, e parla con loro e parla di loro senza mai usare una parola scontata.Burkina Faso, Niger, Timbuctù, vive l’Africa come se ci avesse vissuto da sempre.E poi si sposta come se niente fosse dal Nilo a Riccione, da Venezia...2022-10-2605 minGli Occhi della StoriaGli Occhi della StoriaLa Giornata Mondiale dell’Alimentazione | Gli Occhi della StoriaA cura di Francesco Massardo Il 16 ottobre in tutto il pianeta si festeggia la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Un appuntamento celebrato ogni anno per commemorare la fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, la FAO. Contrastare la fame nel mondo è una strana lotta. Per rispondere alla domanda ingente di cibo e acqua, non occorre aumentare l’offerta, ma suddividerla in modo più equo e più libero dai meccanismi di mercato. E lontane dalle insegne luminose dei fast food e dai container carichi di cibo ben 828 milioni di persone hanno sofferto la fame nel 2021 – 46 milioni di persone in più...2022-10-1621 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa PranzoNuova Pausa Pranzo: il racconto e gli interventi dell'evento conclusivo2022-08-2611 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa PranzoLa "Nuova Pausa Pranzo" nel sondaggio del Giornale del CiboChe peso hanno avuto i cambiamenti innescati dalla pandemia nella pausa pranzo e perché la convivialità è il valore chiave delle nuove abitudini? I risultati del sondaggio realizzato insieme a Flaviano Zandonai, sociologo e open innovation manager, per i lettori del Giornale del Cibo.2022-07-0606 minIl CorsivoIl CorsivoG7 contro Putin, ma cibo e prodotti agricoli restano fuori dalle sanzioni | 29/06/2022 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Putin non deve vincere. Così il G7 chiude il suo vertice di Elmau in Germania ritrovando l'unità nell'azione contro il nemico comune, la Russia, e offrendo all'Ucraina il massimo del sostegno economico e militare. Ma, ci sono tanti ma. I Paesi del G7 continueranno a garantire che i pacchetti di sanzioni non siano rivolti al cibo e consentano il libero flusso di prodotti agricoli, anche dalla Russia, nonché la fornitura di assistenza umanitaria. Per quanto riguarda il petrolio, il G7 avvierà azioni fino ad un possibile divieto completo di tutti i servizi che consentano il tras...2022-06-2902 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa PranzoIl new normal della pausa pranzo fotografato dall’indagine NomismaNomisma ha condotto per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT un’indagine per raccogliere informazioni sull’evoluzione della nuova pausa pranzo. Cosa è emerso?2022-06-2806 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa PranzoUna nuova pausa pranzo che rispetti l’ambiente è possibile?Come si coniugano sostenibilità e ristorazione aziendale? Ne abbiamo parlato con Erika Colciago, Head of Consulting and Business Development di LifeGate, media network, editore e agenzia di consulenza e comunicazione sui temi di sostenibilità attiva da oltre 20 anni.2022-06-1708 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa PranzoUna nuova pausa pranzo dinamica, inclusiva e sostenibile nell’esperienza di System LogisticsIl ristorante aziendale di System Logistics è un esempio innovativo, all'insegna di funzionalità, sostenibilità, comfort e flessibilità.2022-06-1307 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa PranzoGli italiani sono più attenti a salute e sostenibilità, secondo Fondazione VeronesiCome sono cambiati gli stili alimentari? Cosa mangiare in pausa pranzo? Ce ne parla la nutrizionista Elena Dogliotti di Fondazione Veronesi.2022-06-0709 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa PranzoCosa sono i ristoranti interaziendali per la pausa pranzo?Tra le diverse possibilità della nuova pausa pranzo ci sono anche i ristoranti interaziendali o mense diffuse: una rete di locali con i quali le aziende possono stipulare convenzioni dirette o indirette. Quali sono i vantaggi di questa soluzione?2022-05-1804 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa Pranzo"Il ristorante aziendale deve diventare un luogo di comunità”: intervista al sociologo Flaviano ZandonaiLa Pandemia ha trasformato profondamente il mondo del lavoro, richiedendo più flessibilità, innovazione e digitalizzazione e portando alla creazione di forme lavorative ibride mai sperimentate prima nel nostro Paese. In questo nuovo contesto come si inserisce la tradizionale pausa pranzo?2022-05-1810 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa PranzoRistorazione aziendale e welfare: sostenibilità e innovazione per il benessere delle personeMensa aziendale e servizi di welfare: cos'è cambiato in questi due anni? Ne parliamo con Marcello Leonardi di CIRFOOD.2022-05-1008 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa PranzoCome funzionano i locker aziendali per la pausa pranzo?In Italia si stanno facendo strada gli smart locker aziendali per la pausa pranzo, ma sono ottimali per il benessere nel contesto lavorativo?2022-04-2906 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa PranzoQual è il ruolo della ristorazione collettiva in Italia e come ha reagito al cambiamento degli ultimi due anni?Qual è la situazione della ristorazione collettiva in Italia dopo due anni? L'abbiamo chiesto a Carlo Scarsciotti, presidente di Oricon.2022-04-2704 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa PranzoTrailer: Nuova pausa pranzoDopo il focus sulla #BuonaPausaPranzo fuori casa, vogliamo indagare la #NuovaPausaPranzo degli italiani in questi due anni in cui tutto è cambiato. L'approfondimento è promosso dall’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT insieme a Il Giornale del Cibo, in collaborazione con Nomisma: come sono cambiate le abitudini di lavoratori e lavoratrici? Quali sono le soluzioni e i servizi innovativi che il settore del foodservice sta mettendo a disposizione di aziende e dipendenti in questa “nuova normalità”? Siamo pronti a metterci in ascolto e a raccontarvi, attraverso sondaggi, articoli di approfondimento, interviste e video, quali sono i trend e i bisogni emergenti in ambito di nutrizione sana, com...2022-04-2700 minIl CorsivoIl CorsivoUna storia a lieto fine | 04/04/2022 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Lui si chiama Andrea Cisternino, è comasco con un passato da fotografo di moda, ma dal 2009 vive in Ucraina dove gestisce un rifugio per animali – il Kj2 - a pochi chilometri da Kiev. La zona in cui sorge la struttura è stata occupata, in queste settimane, dalle forze armate russe e così il magnifico Andrea è finito al centro di tutte le cronache, avendo deciso – anche a costo di sacrificare la propria vita – di rimanere accanto ai 453 animali di cui si occupa abitualmente. Adesso, per fortuna, con il ritorno dell’area di Kiev sotto il controllo dell’esercito ucraino, per C...2022-04-0402 minCoronavirus - BastaBugie.itCoronavirus - BastaBugie.itNovak Djokovic, un novax che ce l'ha fattaVIDEO: RAGAZZO VACCINATO di Fabio Lucentini parodia RAGAZZO FORTUNATO di Jovanotti (Quarantena Version) ➜ https://www.youtube.com/watch?v=ZECV3UT8A14&list=PLolpIV2TSebVSarVSJS-Gy5hJo3_40bhITESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6874NOVAK DJOKOVIC, UN NOVAX CHE CE L'HA FATTA di Ermes DovicoSe non si è superata fin qui la fantasia di Kafka (vedi l'infelice Josef K. del suo Processo), è solo perché il caso di Novak Djokovic è finito davanti a un giudice, Anthony Kelly, che ha mostrato buonsenso. Ricordiamo in sintesi i fatti.Dopo che il tennista serbo era stato trattenu...2022-01-1110 minRead-in-itRead-in-itEpisode 13: Rupert Holmes - Escape (The Piña Colada Song)Ero stanco della mia ragazza, Stavamo insieme da troppo tempo Come un disco ormai consumato Della tua canzone preferita Quindi mentre lei era li a dormire Ho letto il giornale a letto E nella sezione annunci Ne ho trovato uno che diceva Se ti piace la piña colada Ed essere sorpreso dalla pioggia Se non ti piace lo yoga Se hai solo metà testa, Se ti piace fare l’amore a mezzanotte Sulle dune del capo Allora sono io l’amore che stai cercando Scrivimi e scappiamo Non pensai alla mia ragazza Si, So...2021-08-1206 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 4 maggio 2021Le principali notizie di martedì 4 maggioSciopero alla Macchi spa di Venegono Inferiore: è la prima volta in 60 anniSciopero dei lavoratori alla Macchi spa, importante azienda metalmeccanica di Venegono Inferiore  circa l’80% dei 140 dipendenti si è astenuto per due ore dal lavoro, sostando fuori dai cancelli.Si tratta di un evento unico nella storia dell’azienda che proprio quest’anno festeggia i 60 anni, e dove non si è mai svolta nemmeno un’ora di sciopero. I sindacati lamentano relazioni sindacali inesistenti e la comunicazione di decisioni prese senza confronto.Sono oltre 70mila i frontalieri che lavorano in TicinoC...2021-05-0403 minTommaso Scandroglio - BastaBugie.itTommaso Scandroglio - BastaBugie.itIl mito di Maradona: genio nel pallone, disastro nella vitaTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6390IL MITO DI MARADONA: GENIO NEL PALLONE, DISASTRO NELLA VITAQuando si eclissano i valori, sorgono gli idoli... come Maradona (diventato un mito per la tensione tra le qualità sportive inarrivabili e i vizi della vita privata)di Tommaso ScandroglioLa mano de Dios ha fatto cessare di battere il cuore di Armando Maradona, dopo 60 primavere. L'iconografia che nel tempo ormai si era cristallizzata intorno alla sua figura è dicotomica e perdura anche dopo la sua morte: un genio nel pallone, un disastro nella vita; talentuoso in c...2020-12-0205 minGiornale Radio | Pagine da ascoltareGiornale Radio | Pagine da ascoltarePagine da ascoltare. “Le bugie nel carrello” di Dario BressaniniImmaginiamo di spingere un carrello in un supermercato e di soffermarci davanti ai vari prodotti. Sappiamo davvero cosa stiamo acquistando? Sappiamo leggere veramente l'etichetta? Dopo il grande successo del suo “Pane e Bugie”, libro sulla disinformazione in campo alimentare, il ricercatore e divulgatore scientifico Bressanini torna a parlare delle leggende e dei trucchi del marketing sul cibo che compriamo. L’autore ci aiuta a capire cosa raccontano e cosa nascondono le etichette dei prodotti che acquistiamo e ci aiuta a comprendere gli elementi per fare una spesa più consapevole. Letto da Gianni Quillico.2020-10-1900 minSentiti LiberaSentiti LiberaFresche di Stampa #6 - Le notizie su mafie e criminalità“Imafiosi al 41bis possono lasciare il carcere grazie alle misure legate al Covid-19”. È la notizia che è girata di giornale in giornale nel corso della settimana, in maniera più o meno allarmista e, soprattutto, più o meno completa. Ed è anche la prima della notizia di Fresche di Stampa, la rassegna di Sentiti Libera con le notizie dei giornali su mafie e criminalità organizzata.Questa settimana parliamo di Brescello, il primo comune sciolto per mafia in Emilia Romagna dove è stato celebrato abusivamente il funerale di Paolo Pucci, punto di riferimento della famiglia ‘ndranghetista Grande Aracri, alla presenza anche di persone positive al c...2020-04-2606 minItalia sotto inchiestaItalia sotto inchiestaITALIA SOTTO INCHIESTA del 10/10/2016 - MULTINAZIONALI DEL CIBO INFLUENZANO IL GUSTO- STEFANO FILIPPI IL GIORNALEScarica il programma2016-10-1006 minBaobabBaobabBAOBAB del 12/06/2014 - 14.00 - 14.3085 MILIONI DI EURO GIA' STANZIATI DA DESTINARE A CIBO PER 2 MILIONI DI FAMIGLIE INDIGENTI, ANCORA FERMI PER COLPA DELLA BUROCRAZIA. Francesco Riccardi, Caporedattore centrale di " Avvenire", Bruno Izzi, della comunità di Sant'Egidio - LA CORRUZIONE NELLE FIAMME GIALLE. Fiorenza Sarzanini, giornalista de "Il Corriere della Sera" - MESSINA: CONDANNATA A 16 MESI DI CARCERE PER IL FURTO DI UN PAIO DI SCARPE. Marco Volpe, giornalista de "Il Giornale di Sicilia" - BRANI TRASMESSI: "We used to call it love" - MAYRA ANDRADE - "Overdose d'amore" - ZUCCHERO.2014-06-1200 min