podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Il Gusto Di Saperlo
Shows
Il Gusto di Saperlo
Le insidie dei cereali nelle colazioni per bambini (ma non solo)
Sappiamo tutti che la colazione è un pasto importante, e loè ancora di più per i bambini. Numerose ricerche hannodimostrato i benefici di una colazione nutriente sulla salute, il benessere e il rendimento scolastico dei bambini. I cereali pronti al consumo sono la scelta predominante per la colazione dei bambini americani. Ma questa potrebbenon essere la soluzione migliore per i bambini in crescita e gli adolescenti. Nei cereali di nuova commercializzazione tra il 2010 e il 2023 si sono registrati aumenti significativi di grassi, sodio e zuccheri e diminuzioni di proteine e fibre. In questo periodo, sono stati lanciati circa 1.200 cereali pronti per bambini...
2025-07-19
07 min
Good morning privacy!
OnePlus trasferisce abusivamente dati personali in Cina? È l’ipotesi di due parlamentari americani
OnePlus trasferisce abusivamente dati personali in Cina? È l’ipotesi di due parlamentari americaniLa fonte è autorevole, ma la notizia incerta.La prima, la fonte è Reuiters, la seconda, la notizia la circostanza che gli smartphone prodotti dalla cinese OnePlus trasferirebbero dati dei loro proprietari in Cina senza alcun consenso.La sigla e ne parliamo in un caffè corto ma intenso con il quale festeggiamo la novantesima puntata di questo podcast![SIGLA]OnePlus è uno dei grandi produttori cinesi di smartphone.Assieme a Oppo, al marzo del 2025, deteneva circa il 4% del mercato globale di Smartph...
2025-07-08
02 min
Il Gusto di Saperlo
Alcuni alimenti che mangeremo nell'immediato futuro
Le attuali pratiche agricole, di pesca e industriali stannoavendo un impatto negativo sulla natura e il nostro modo di mangiare deve diventare molto più sostenibile.Scopri quali potrebbero diventare i piatti tipici delll'imemdiato futuro.
2025-07-05
08 min
Il Gusto di Saperlo
Il microbiota & il microbioma
Per flora intestinale si intende l'insieme dei batteri presentinell'intestino dell'uomo. La scelta del termine flora sideve alla classificazione dei batteri nel regno vegetale quando gli esseri viventi erano suddivisi in animali e vegetali. Oggi i regni sono sei e uno di essi è costituito dai batteri. Il termine scientifico corretto, oggi, per descrivere l'insieme dei microrganismi che popola il tratto digerente, per lopiù l'intestino, è microbiota intestinale. Si tratta dioltre mille miliardi di batteri, virus, funghi e protozoi,con il peso totale di circa un chilogrammo e mezzo che, comunicando tra loro, agiscono come se fossero un unico organismo e svolgono funzioni...
2025-06-21
09 min
Il podcast di don Andres Bergamini
Pensieri sparsi sulla Trinità 2025
Questa domenica, in cui celebriamo la festa della Santa Trinità, per me è stata un po’ particolare: non ho presieduto la Messa e quindi non ho tenuto un’omelia. Però sento comunque il desiderio di condividere alcuni pensieri che mi sono nati meditando sulle letture di oggi. Riflettere sulla Trinità mi porta spontaneamente a interrogarmi sul mio rapporto personale con Dio, su come Lui si relaziona con me e con ciascuno di noi. La Sapienza che gioca davanti a Dio La prima lettura, tratta dal libro dei Proverbi, mi ha colpito molto. Lì si dice che la Sapienza...
2025-06-15
04 min
Il Gusto di Saperlo
Mamma mi si è stretta la confezione! (la shrinkflation)
La shrinkflation (da ‘shrink’, restringere, e “inflation’,inflazione) è la pratica adottata dalle aziende per ridurre le dimensioni o la quantità di un prodotto mantenendo invariato il prezzo. Può significare meno patatine nel sacchetto o meno palline di gelato nel contenitore. Inpratica, il prezzo di acquisto rimane invariato, ma il costo unitario aumenta.I clienti potrebbero non accorgersi di quelli che in realtàsono aumenti di prezzo dal momento che è noto come i consumatori reagiscano molto alle variazioni periodiche di prezzo, ma per niente alle riduzioni periodiche (ma sistematiche) delle quantità.
2025-06-07
07 min
Freedom Kit - Freelancing, Imprenditoria e Libertà
90 - Stai per Licenziarti? ASPETTA! Il 90% fa questi 5 Errori (senza saperlo!)
🎁 Scarica GRATIS la lista con 30 idee di business digitali per monetizzare online nei prossimi 12 mesi: https://bit.ly/5errori-dimissioniStai per licenziarti per avviare il tuo progetto ma hai mille dubbi e paure? 😟 Aspetta un momento! Prima di fare il grande passo, scopri i 5 errori CRUCIALI che il 90% delle persone commette (spesso senza saperlo!) e che possono trasformare il sogno di una nuova vita in un buco nell'acqua.In questo video imparerai a evitare passi falsi comuni e a prepararti al meglio per la tua nuova avventura imprenditoriale o da freelance.👇 COSA SCOPRIRAI IN QUESTO VIDEO:➡️ Perché iniziare senza la giusta prepara...
2025-06-05
10 min
Il Gusto di Saperlo
Alcool, leggende nutrizionali ed etilometro
Sono analizzate alcune delle leggende nutrizionali che girano in rete per cercare d'ingannare l'etilometro in caso di controlli. Mangiare aglio, cipolla, gomme da masticare o mentine non èun modo per ingannare l'etilometro. Questi trucchi non funzionano perché l'etilometro rileva la presenza di etanolo, non l'odore dell'alcol. Secondo alcuni studi, sudare accelererebbe lo smaltimento dell’alcol ma certamente non si può pensare di passare la notte in una sauna. Particolarmente fantasiosa è la leggenda metropolitana percui ingerendo un cucchiaio di olio di oliva, questo nello stomaco vada a posizionarsi sopra l’alcol, formando una sorta di tappo che va ad impedire a...
2025-05-24
06 min
Il Gusto di Saperlo
Le uova son di ier (love is in the air)
Nei supermercati degli Stati Uniti, gli scaffali delle uovavuoti e desolati sono diventati un segno dei tempi. Un'epidemia di influenza aviaria in rapida crescita ha colpito quasi 19 milioni di uccelli solo a gennaio, spazzando via la fornitura e facendo schizzare alle stelle i prezzi. Ifunzionari prevedono un aumento del 41% nei prezzi delle uova quest'anno, in quella che alcuni chiamano "inflazione delle uova". L'importazione di uova crude o fresche negliStati Uniti dal Messico è vietata a causa di preoccupazioni su malattie come l'influenza aviaria altamente patogena. E non si tratta solo di uova. Ai viaggiatori è proibito portare pollo crudo, prodotti aviari non...
2025-05-10
06 min
Tommaso Scandroglio - BastaBugie.it
Femminicidio, tre criticità e un sospetto: il politically correct
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8150FEMMINICIDIO, TRE CRITICITA' E UN SOSPETTO: IL POLITICALLY CORRECT di Tommaso Scandroglio Un disegno di legge sul femminicidio è stato approvato dal Consiglio dei ministri il 7 marzo scorso, alla vigilia della Giornata internazionale della donna. La bozza che il Governo ha fatto circolare così recita: «Chiunque cagiona la morte di una donna quando il fatto è commesso come atto di discriminazione o di odio verso la persona offesa in quanto donna o per reprimere l'esercizio dei suoi diritti o delle sue libertà o, comunque, l'espressione della sua personalità, è punito con l'ergastolo. Fuori dei casi di...
2025-04-29
08 min
Il Gusto di Saperlo
I nuovi farmaci dimagranti (GLP-1)
I GLP-1 sono farmaci progettati principalmente per iltrattamento del diabete di tipo 2. Questo significa che il suo meccanismo d’azione è specificamente mirato a regolare i livelli di glucosio nel sangue negli individui con questa patologia. Il farmaco agisce a livello centrale riducendoil senso di fame, agisce come un anoressizzante.Dunque, aiuta a mangiare di meno e, assumendo meno carboidrati si riduce la produzione di insulina che, però, viene stimolata dallo stesso farmaco. La perdita di peso, dunque, è frenata dalla stessa azione del farmaco.A questo punto, appare chiaro che il successo in termini di peso perso è direttamente proporzionale a quan...
2025-04-26
07 min
Il Gusto di Saperlo
Il meat sounding
Sotto il nome di meat sounding si annoverano tutti quei casiin cui il nome di un prodotto tipicamente e tradizionalmente a base di carne viene utilizzato su prodotti che non contengono carne, solitamente sono invece ottenuti a partire da ingredienti vegetali. II gruppi della zootecnia sostengono che definire in etichetta “hamburger” o “bistecche” alimenti vegetali ingannerebbe i consumatori, spingendoli verso una dieta “poco sana”. Una narrazione che ha contagiato anche il legislatore italiano ma che non trova riscontro nei fatti.Il pronunciamento dei giudici europei a inizio ottobre apre nuove prospettive per le alternative vegetali. Non si può vietare l'uso di termi...
2025-04-12
06 min
Il Gusto di Saperlo
I richiami alimentari del 2024
Gli operatori del settore alimentare (OSA) hanno l’obbligo di informare i propri clienti sulla non conformità riscontrata negli alimenti da essi posti in commercio e a ritirare il prodotto dal mercato. In aggiunta al ritiro, qualora il prodotto fosse già stato venduto al consumatore, l’OSA deve inoltre provvedere al richiamo cioè deve informare iconsumatori sui prodotti a rischio, anche mediante cartellonistica da apporre nei punti vendita, e a pubblicare il richiamo nella specifica area del portale del Ministero della Salute. Il richiamo di un prodotto alimentare si applica quando un alimento presenta un rischio potenziale o reale per la sa...
2025-03-30
07 min
Liberi Oltre Le Illusioni
Cos'è una Parola? E a Cosa ci Serve Saperlo? | La Matematica della Parola EP1 con S. Vittori
Dopo l'episodio zero (link qui sotto) chiediamo a Stefano Vittori cos'è una parola, come si analizza, da cosa è composta e - soprattutto - perché per un non specialista potrebbe essere utile saperlo, in particolare in rapporto all'apprendimento di lingue straniere. La risposta si può riassumere in un principio: "proiettare" la nostra lingua nelle altre e rendere noto l'ignoto.Episodio 0 di "La Matematica della Parola": • Linguistica: Materia Umanistica o Sci... Editing a cura di: Valentino Siano | Coordinazione Tecnica e Post-Produzione: Dario Alesiani_______Bibliografia 📜NOTA: trovi ulteriori note bibliografiche in basso nel primo commento a questo videoBrown, E. K., 2013, The Ca...
2025-03-30
39 min
Il Gusto di Saperlo
la pubblicità degli alimenti negli anni '70-'80, parte 2
Le pubblicità alimentari mostrano la tendenza a formare nuovi bisogni nel consumatore mediante il continuo cambiamento di linea, di innovazioni produttive, mantenendo costante, nello stesso tempo, il richiamo alla tradizione, alla genuinità e alla qualità data dal marchio. D’altro canto per combattere il nuovo inquietante anonimato dei prodotti confezionati diventa imperativo suscitare senso di familiarità e di fiducia: costruire insomma una “personalità” del risultato e centrare la sua peculiare identità. Le aziende producono le merci ma quello che i consumatori acquistano sono inizialmente i marchi e dunque in definitiva il mito a loro raccontato.
2025-03-15
08 min
Il Gusto di Saperlo
La pubblicità degli alimenti negli anni '70 e '80, pt.1
Le pubblicità alimentari mostrano la tendenza a formare nuovi bisogni nel consumatore mediante il continuo cambiamento di linea, di innovazioni produttive, mantenendo costante, nello stesso tempo, il richiamo alla tradizione, alla genuinità e alla qualità data dal marchio. D’altro canto per combattere il nuovo inquietante anonimato dei prodotti confezionati diventa imperativo suscitare senso di familiarità e di fiducia: costruire insomma una “personalità” del risultato e centrare la sua peculiare identità. Le aziende producono le merci ma quello che i consumatori acquistano sono inizialmente i marchi e dunque in definitiva il mito a loro raccontato.
2025-02-28
09 min
PUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICO ASSOCIAZIONE CULTURALE
AVREI VOLUTO SAPERLO PRIMA 100 LIBRI IN UNO PER REALIZZARE IL TUO PIENO POTENZIALE - FRANCESCO GIACOVAZZO
Giovedì 20 Febbraio 2025 alle ore 20.30 torna a trovarci in occasione dell’uscita del suo ultimo libro uno scrittore, ricercatore e studioso di alchimiaFRANCESCO GIACOVAZZOL’argomento del webinar:AVREI VOLUTO SAPERLO PRIMA100 LIBRI IN UNO PER REALIZZARE IL TUO PIENO POTENZIALE"Avrei Voluto Saperlo Prima" è un compendio che raccoglie teoria e pratica dei più famosi metodi di crescita personale, filtrati dallo sguardo di un autore molto conosciuto nel campo del coaching.E se esistesse un solo manuale con le migliori strategie, le tecniche più efficaci e i segreti per realizzare il proprio successo professionale e personale?Dopo un’approfondita ricerca durata vent’anni...
2025-02-27
1h 00
Il Gusto di Saperlo
Le Tossinfezioni Alimentari
Esistono più di 250 tossinfezioni alimentari, che si manifestano con differenti sintomi e sono causate da diversi agenti patogeni, perlopiù batteri, virus e parassiti. Sono principalmente causate da batteri e virus, ma possono più raramente essere sostenute anche da parassiti (ricordiamo fra tutti le malattie veicolate da Anisakis che vengono contratte dopo l'ingestione di pesce crudo o poco cotto contaminato) e sostanze chimiche. I diversi agenti patogeni possono scatenare una varietà di disturbi, non solo gastrointestinali ma anche sistemici (che coinvolgono cioè l’intero organismo).
2025-02-15
09 min
Il Gusto di Saperlo
Il menù parlante
La ristorazione fuori casa si interroga sul proprio ruolo nella dieta quotidiana della popolazione. Sia in Italia che in altri paesi l’attenzione al cibo e ai suoi effetti sulla salute è sempre più alta, in alcuni casi una priorità dello Stato: l’amministrazione Obama prevedeva l’obbligo di rendere note le calorie dei piatti a partire da dicembre 2016). Mettere in evidenza le calorie in menu qualche effetto lo avrebbe, ma non sul cliente, piuttosto sul gestore: analizzando i menù di 66 delle 100 catene di ristoranti più grandi degli Stati Uniti, i ricercatori hanno appurato che al menu “parlante” corrisponde un’offerta di piatti...
2025-02-01
07 min
Il Gusto di Saperlo
La Nutricosmetica: la bellezza della pelle con l'alimentazione
I nutricosmetici sono ingredienti che agiscono come integratori nutrizionali per la cura di pelle, unghie e capelli, ‘lavorando’ dall'interno per promuovere la bellezza dall'individuo. Essi rappresentano l'ultima tendenza nel settore della cura personale e dimostrano di essere al passo con i tempi: i consumatori sono molto attenti alla loro alimentazione e c'è una crescente domanda di prodotti naturali in grado di migliorare la salute e la bellezza senza provocare effetti collaterali.
2025-01-18
09 min
Il Gusto di Saperlo
Consumatori e Sicurezza Alimentare
La sicurezza alimentare è un pre-requisito che non può essere nemmeno vantato in etichetta. Ma come viene percepita dal consumatore che ancora si fida di opinion leader televisivi o di influencer mediatici?
2025-01-05
07 min
Il Gusto di Saperlo
Gli alimenti ultra-processati
I cibi ultra-processati sono prodotti che tendono a includere molti additivi e ingredienti che non sono solitamente utilizzati nella cucina casalinga: fra questi, conservanti, emulsionanti, dolcificanti e coloranti e aromi artificiali. In Italia il consumo di cibi ultra-processati è ancora relativamente modesto, anche se sta crescendo, e si assesta intorno al 18-22% del totale delle calorie che consumiamo (negli USA è oltre il 50%). Li scegliamo spesso per combattere la tristezza o quando siamo stanchi o sotto stress e desideriamo “qualcosa di buono” che ci tiri su. A volte sono quegli stessi “cibi proibiti” che ci vietavano da bambini. Hanno caratteristiche sensoriali specifiche...
2024-12-22
08 min
Il Gusto di Saperlo
La microflora intestinale
Sentiamo sempre di più parlare della microflora intestinale e quanto la sua composizione sia importante per mantenerci in buona salute, garantire la regolarità del nostro intestino, aiutarci a controllare il peso e prevenire moltissime malattie come diabete e malattie cardiovascolari.
2024-12-07
05 min
Il Gusto di Saperlo
Sei un mito (parte 1)
Ci sono alcuni miti alimentari duri a morire. Ne affrontiamo qualcuno fra i più radicati. È vero che il consumo di uova aumenta il colesterolo? Quali sono gli alimenti acidificanti? Il limone acidifica l'organismo?
2024-11-23
08 min
Il Gusto di Saperlo
Quello che le donne non mangiano
Il tema delle opportunità nel campo della salute femminile fa riferimento a un mercato che storicamente non è stato affrontato adeguatamente o completamente fino a poco tempo fa e che sta crescendo man mano che la ricerca si concentra sempre di più sulle preoccupazioni femminili che variano a seconda dell'età e della fase della vita, nonché sul ruolo che l'alimentazione può svolgere in questi ambiti in termini di promozione della salute. Il governo degli Stati Uniti ad esempio ha reso nel 2024 la ricerca sulla salute delle donne, inclusa la nutrizione, una priorità nazionale.
2024-11-09
09 min
Il Gusto di Saperlo
Bene per loro, bene per me
Molte persone non intolleranti consumano alimenti destinati a chi ha intolleranze alimentari per una serie di ragioni psicologiche e sociali, tra cui il principio "se fa bene a loro, farà bene anche a me". Questo fenomeno può essere spiegato da diversi fattori: effetto imitazione, percezione di salute, marketing e comunicazione, riduzione della complessità alimentare, effetto placebo.
2024-10-25
07 min
Il Gusto di Saperlo
Gli alimenti Ricchi e Poveri
Il mercato attuale alimentare è dominato, da un lato, da prodotti arricchiti di sostanze foriere del benessere e, dall'altro, da altri impoveriti di zuccheri, sale, colesterolo, lattosio, glutine: tutti all'unisono cercano di stare al passo a stili di vita spesso non dettati dalla salute.
2024-10-04
07 min
Il Gusto di Saperlo
Episodio 10: Le insidie dell'insalata di riso
E' estate e rispunta puntuale la dieta a base d'insalata di riso: si tratta in fondo di un pasto leggero, fresco e sempre a portata di mano. Ma se non prodotta in modo igienicamente rispettoso può nascondere fastidiose insidie.
2024-08-05
07 min
Benessere Emotivo, di Leonardo Tavares
Ansia Subconscia: È Possibile Averla e Non Saperlo?
Scopri come identificare l'ansia subconscia, i suoi sintomi mascherati, il suo impatto sulla vita e le strategie efficaci per superarla. ------- Ti è piaciuto questo contenuto? Condividi con qualcuno che ha bisogno di supporto in questo momento. Link a questo articolo: https://it.leonardo-tavares.com/articoli/ansia/ansia-subconscia-e-possibile-averla-e-non-saperlo/ ------- Seguimi per ulteriori notizie e accesso a pubblicazioni esclusive. X: https://x.com/LeoTavaresIT Instagram: https://instagram.com/leotavaresit Facebook: https://facebook.com/LeoTavaresIT Pinterest: https://pinterest.com/LeoTavaresIT YouTube: https://youtube.com/@LeoTavaresIT
2024-06-24
25 min
Il Gusto di Saperlo
Pillola 9: I materiali a contatto con gli alimenti (MOCA)
I materiali delle confezioni così come gli oggetti e utensili a contatto con gli alimenti possono essere veicolo di migrazione di sostanze tossiche dal materiale all'alimento stesso.
2024-06-08
09 min
POV il podcast
#87 | Anime indelebili e tradizioni che sbiadiscono
Con il codice POV7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/pov?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=POV7&utm_content=podcast&utm_term=host+readAmo che bello ritrovarti a questo tavolo, sappiamo che non è passato tanto tempo ma siamo comunque segni di terra, attaccate alle tradizioni, Martina è stata crocifissa con un'abbondante dose di Vergine nel suo astro, quindi anche se è Leone subisce anche lei questa piaga elementale. Ma torniamo a noi, è mercoledì, sono le 19 e ques...
2024-06-05
1h 18
POV il podcast
#85 | Uccidere è una frociaggine
Ma quanto è gay scrivere le descrizioni delle puntate di un podcast? Troppo amo. Ma ancora più gay forse è proprio ascoltarli i podcast, quella è na finocchiata pazzesca, peggio di tutti quelli che sentono i true crime, se ascolti quelli sei gay fino al culo non ti salva più nessuno. Sai poi cos'è veramente tanto tanto gay Melissa? Non il tuo ex delle elementari, quello non potevi saperlo e forse non lo sapeva manco lui ai tempi, ma provare ad ammazzare qualcuno giusto per capire cosa si prova perché si ritiene di aver ascoltato abbastanza casi da metterne in pratica uno. Sei un...
2024-05-29
1h 13
Il Gusto di Saperlo
Pillola 8 : Alimenti o farmaci?
Gli alimenti oggi non devono solo essere buoni, ma fare bene. Ma è sempre così? E' proprio tutto vero quello che ci viene comunicato dalle pubblicità o dalle etichette dei prodotti alimentari?
2024-05-25
08 min
Il Gusto di Saperlo
The taste of knowing - special edition
This is a special English edition of the Italian podcast Il gusto di saperlo for the IUFoST 22 World Congress of Food Science & Technology to be held from 8 to 12 of September in Rimini (Italy).
2024-05-18
10 min
Il Gusto di Saperlo
PILLOLA 7: Le pubblicità ingannevoli nel settore alimentare
Nonostante l'aumentata attenzione da parte del consumatore, numerose sono ancora le pubblicità e le pseudo informazioni sanzionate e censurate nel mondo dei prodotti alimentari. Si spazia dalle prestazioni inesistenti a quelle comuni a tutti i prodotti dello stesso tipo. Molte volte nonostante la sanzione le aziende preferiscono pagare la multa e mantenere il loro comportamento scorretto, ma efficace.
2024-05-10
06 min
Il Gusto di Saperlo
PILLOLA 6: Le più comuni frodi alimentari
Quali sono le più comuni frodi alimentari e come possiamo difenderci. La puntata tratta delle frodi sanitarie dirette e indirette, di quelle commerciali e della sofisticazione fino a descrivere la maggiore frode mondiale avvenuta proprio in Italia.
2024-04-27
07 min
POV il podcast
#75 | Dipartimento dei poeti torturati, primo piano.
Magnèsia sappiamo che sei suprema, quindi non ti mentiremo: il microfono di Lele ha un attimo infartato verso la fine, quindi se a na cera lo sentirai in lontananza non è il possibile arrivo di un acufene che, romantica che sei, giustificherai con un tuo ex che ti sta pensando, ma uno Yeti che ha deciso di suo pugno di rintanarsi nella sua gelida grotta. Ora, se il tuo ex era peloso noi questo non possiamo saperlo, e se senti di volerlo associare ad uno yeti sei libera di farlo, noi che di peli non giudichiamo siamo qu...
2024-04-24
1h 25
Il Gusto di Saperlo
PILLOLA 5: Le alternative alimentari "plant based"
I plant based food sono ormai una realtà per molti consumatori che hanno abbandonato i prodotti carnei o il latte per loro alternative vegetali. Per scelta, stile di vita o a causa di intolleranze, il consumatore sempre più sceglie questi prodotti nella convinzione di una loro maggiore naturalità che non sempre è corrisposta.
2024-04-13
07 min
Il Gusto di Saperlo
PILLOLA 4: La conservazione "a freddo" dei prodotti alimentari mediante elevate pressioni
Si tratta dell'eterna promessa industriale di trasformazione, capace di conservare senza l'impiego del calore preservando così tutte le caratteristiche nutrizionali e di gusto. In realtà trova applicazione da anni su diversi prodotti ed è una vera rivoluzione.
2024-03-30
07 min
Il Gusto di Saperlo
PILLOLA 3: L'innovazione alimentare dei prodotti di IV gamma
Apparentemente semplici da preparare, in verità, soprattutto per il fatto di non poter impiegare fonti di calore, si tratta di produzioni che richiedono elevata tecnologia e soluzioni accattivanti di packaging.
2024-03-16
07 min
Il Gusto di Saperlo
PILLOLA 2: L'impiego dell'Intelligenza Artificiale nel settore alimentare
Gli attuali impieghi dell'Intelligienza Artificiale nel settore alimentare sono molteplici e spaziano dalla gestione degli ordini a una più mirata indagine sulle preferenze e abitudini da parte del consumatore potendo studiare contemporaneamente numerose fonti in un contesto di sviluppo di nuovi prodotti.
2024-03-02
07 min
Il Gusto di Saperlo
PILLOLA 1: I pericoli delle conserve fatte in casa
A volte magari fatte solo per stare in compagnia dei parenti durante la preparazione estiva delle conserve e magari impiegando i prodotti del nostro orto, a volte invece perchè crediamo fortemente che i prodotti industriali ci nascondano qualcosa. Le conserve casalinghe sono in verità un'attività che nasconde insidie molto gravi e a volte mortali.
2024-02-17
08 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.10 - Le nuove forme di ristorazione (dal food delivery alle ghost kitchen)
La ristorazione come la conoscevamo fino a qualche tempo fa non esiste più, e a parte le forme di food delivery, oggi esistono tante alternative al punto che non sappiamo esattamente più chi ci sta somministrando il cibo. E che dire dell’igiene di tali sistemi?
2024-01-28
14 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.9 - La regolamentazione dei prodotti alimentari
Ancora si crede che i produttori possano vantare nelle etichette degli alimenti qualsiasi proprietà, vera o presunta: le regole e le certificazioni sono invece molto severe e sottoposte a una lunga serie di controlli.
2024-01-14
18 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.8 - Gli attuali regimi alimentari speciali
Dalle intolleranze alimentari alla celiachia: il mercato è oggi in grado di offrire una vasta gamma di prodotti al punto che spesso il problema è più di natura sociale che fisiologico. Cos’è la silver generation?
2023-12-31
25 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.7 - La sostenibilità e l’economia circolare alimentare
Siamo tutti interessati alla salute del pianeta e per questo poniamo particolare attenzione verso quei prodotti che supportano tale condizione: questo è quanto risulta da tutte le indagini condotte. Esiste tuttavia un paradosso legato a queste scelte alimentari: il consumatore non intende pagare un plus sui prodotti che per raggiungere tale status hanno subito extra costi.
2023-12-17
21 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.6 - Il cibo per la mente e per il corpo
Gli attuali driver più importanti del mercato alimentare riguardano i prodotti dedicati a soggetti con richieste nutrizionali particolari (recupero post sport, declino cognitivo come perdita di memoria, velocità di elaborazione o necessità di maggiore concentrazione, miglioramento dell’umore). Quali sono gli ingredienti negli alimenti capaci di rispondere a tali richieste.
2023-12-03
16 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.5 - Le alternative vegetali a latte e carne
Legati a stili di vita più “on the go”, alla ricerca di benessere, ma talvolta anche da fake news, le alternative al latte (soia, mandorla, cocco) e alla carne sono disponibili da tempo sul mercato. Quali sono le loro caratteristiche e prestazioni?
2023-11-19
17 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.4 - Il made in Italy alimentare nel mondo
Com’è possibile che la patria del buon cibo non riesca a imporre dei format alimentari nel mondo esattamente come le catene internazionali del caffè o del fast food? Forse siamo un po’ troppo intransigenti e talvolta presuntuosi da imporre rigide regole legate alla nostra cultura alimentare?
2023-11-12
14 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.3 - Gli insetti edibili sono davvero un’alternativa?
Tutti abbiamo sentito parlare della possibilità, peraltro oggi normata a livello comunitario, d’impiegare alcuni insetti come fonte alimentare. Ma allora ce li troveremo negli alimenti a nostra insaputa? Questa e altre domande saranno analizzate unitamente allo stato dell’arte, i costi e i benefici di questa opportunità già seguita da milioni di consumatori nel mondo.
2023-10-29
14 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.2 - Le più comuni fake news alimentari
Il mondo alimentare, forse più di altri, si presta alla diffusione di fake news che quasi sempre nascono da cattive interpretazione dei dati scientifici o da una mancata conoscenza terminologica. Nella puntata sono riportate le più comuni fake news alimentari.
2023-10-15
24 min
Il Gusto di Saperlo
Il Gusto di saperlo di Sebastiano Porretta
Il Gusto di saperlo è un Podcast didattico in modalità light per chi voglia approfondire in modo giocoso le conoscenze sul mondo degli alimenti e le innovazioni fondamentali; gli ingredienti capaci di successo commerciale, la qualità in tutte le sue declinazioni, l’attuale sviluppo di prodotto e di marketing, fino agli alimenti funzionali o del benessere, arricchiti o impoveriti e al confine con i farmaci.Il tutto condotto con il necessario rigore scientifico dal prof.SebastianoPorretta, Presidente dell’Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare,autore di libri.Iscriviti gratuitamente per ricevere la notifica dei nuovi episodi.
2023-10-02
00 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.1 - Cosa studia la scienza alimentare?
Le competenze richieste a un tecnologo alimentare spaziano dalla conoscenza delle materie prime, alle tecnologie produttive, alle tecniche per il controllo e l’assicurazione della qualità, alla distribuzione. In questa puntata analizziamo la scienza alimentare e le diverse tematiche affrontate dagli operatori.
2023-10-01
17 min
Racconti di Caritas
La creatività della carità: i grandi dovrebbero saperlo
I GRANDI DOVREBBERO SAPERLO è uno dei 29 racconti della raccolta "Un anno con Caritas 2022", realizzata da Caritas Diocesana Brescia nell'ambito del progetto "50perTRE. Carità incipienti per una civiltà dell'amore". Scritto da Marta G. Interpretato da Venanzio Agnelli.
2023-07-11
03 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.10 - Il Marketing Sensoriale
I prodotti alimentari non devono solo essere sicuri e fare bene, ma soprattutto buoni. In questa puntata vediamo le fini strategie adottate dalle aziende per capire e anticipare i gusti (lo sapevate che sono 5) dei consumatori.
2023-06-30
23 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.9 - Le conserve di pomodoro
Sono fra i prodotti simbolo del Made in Italy nel mondo e un ottimo esempio per comprendere la storia dello sviluppo e le dinamiche industriali dell’intera industria delle conserve alimentari.
2023-06-16
11 min
formula_true poetry - poesia italiana contemporanea
Avrei voluto saperlo prima: alza la voce! - Alessandra Greco - Renata Morresi - poesia italiana contemporanea
formula_true poetry è un format video multimediale di poesia italiana contemporanea - creato da Martina Campi e Giusi Montali, e disponibile su youtube - che indaga il rapporto che si instaura, indirettamente e/o direttamente, tra autore e lettore attraverso voce, incontro e riflessioni di lettura. Su questi spazi si può gustare l'audio di ogni episodio e, tra un episodio e l'altro, qualche chiacchiera, curiosità e informazione su ospiti, poete & poeti, e le ideatrici del format. --- stagione 01 / credere in sé stessə episodio 10 - Avrei voluto saperlo prima: alza la voce! in que...
2023-06-06
10 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.8 - La data di scadenza degli alimenti
Nelle etichette dei prodotti alimentari la data di scadenza e il temine minimo di conservazione sono spesso poco comprese dal consumatore che rischia in tal modo di sotto- o sovrastimare la perdita della qualità nel tempo.
2023-06-02
10 min
SuperPowers
Episodio 7 - Il gruppismo
La capacità di creare un gruppo e di sostenerlo nelle difficoltà, di saperlo proteggere, di saperlo stimolare e di portarlo al successo anche in mezzo alle avversità. Per aspera ad astra.
2023-05-31
18 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.7 - I prodotti funzionali
I prodotti funzionali sono oggi la vera essenza del mercato alimentare: grazie a stili di vita personalizzati, a regimi alimentari speciali e a una maggiore cura per il proprio corpo i consumatori cercano prodotti/integratori in grado di supportarli.
2023-05-19
15 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.6 - Il marketing dei prodotti alimentari
Le tecniche impiegate per lo studio dei prodotti alimentari in un mercato fortemente frammentato come quello attuale sono in grado di generare offerte merceologiche di massa dalle sembianze personalizzate.
2023-05-05
24 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.5 - La qualità e i sistemi di controllo negli alimenti
La qualità degli alimenti e il suo controllo. Il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) da un’intuizione della NASA a protocollo ufficiale per monitorare la qualità in tutte le fasi produttive e distributive.
2023-04-21
20 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.4 - Gli aromi negli alimenti
Gli aromi e le sostanze aromatizzanti: il vero successo degli alimenti. Il ruolo delle spezie e delle erbe aromatiche nella storia
2023-04-07
21 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.3 - Gli additivi negli alimenti
Il piacere e i timori legati agli alimenti: il rischio alimentare. Gli additivi alimentari (E): i coloranti, i conservanti, ecc. e la Dose Giornaliera Ammissibile (DGA).
2023-03-24
15 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.1 - Gli alimenti nella storia
Com’è stato possibile che l’uomo preistorico si alimentasse di carne cruda o di altri vegetali se noi quando lasciamo un pomodoro fuori dal frigorifero dopo solo qualche giorno ammuffisce? Come sono nati i primi prodotti alimentari complessi: il pane, il formaggio, la birra?
2023-03-24
22 min
IGnari dell'attico
IGnari dell'attico - Episodio 12 Bisogna saperlo portare
In questo nuovo episodio (in cui siamo carichissimi) ci confrontiamo su tematiche calde come: boxer vs slip, bikini vs costume intero. Come la pensiamo? Per saperlo dovete ascoltare il nostro podcast.E tu, hai preferenze? Faccelo sapere su IG @ignaridellattico il tuo miglior passatempo da oggi! Non dimenticarti di attivare la campanella e mettere 5 stelle
2023-03-24
15 min
Il Gusto di Saperlo
Ep.2 - La conservazione degli alimenti
Come si è imparato a conservare gli alimenti in scatola? La nascita dell’industria conserviera nel mondo e in Italia. Nasce e si diffonde il gusto made in Italy. La carne in scatola e quella razza bovina. Le conserve fatte in casa e i rischi connessi.
2023-03-24
23 min
Evolution Forum Day
Max Damioli - La permance ad alto livello può essere pericolosa
"Vorrei che fosse chiaro che non volevo abbattervi il morale, eh? Volevo solo dirvi che le performance di alto livello sono pericolose per il corpo, per la mente e per lo spirito. Dovete saperlo, questo dovete saperlo. Tant'è che molti atleti che non riescono a mantenere questo standard qui, hanno deciso, in alcune zone del mondo, di assumere sostanze per poter raggiungere quel livello lì. Ma se mangi solo bistecche e ti alleni, è dura, è dura. Voglio dirvi quindi di smettere di tornare a casa e farvi inghiottire dalla pigrizia dei divani. No, quella che no. Però dovete saperla questa roba. Non b...
2023-02-10
03 min
Preferivo non saperlo
Ma perchè sempre io? | PNS S2:E18
Ma perché io? O, anche meglio: ma perché SEMPRE io? Quante volte lo abbiamo sentito dire, e quanto ci irrita... ma, allo stesso tempo, quante volte lo abbiamo detto o pensato noi in prima persona? Perché tutti abbiamo ambiti nei quali scantoniamo qualche responsabilità.Ma non c’è problema: ecco il vostro Federico Vagni che vi propone i tre falsi miti sulla responsabilità, affinché, come sempre, possiate terminare l’ascolto pensando: “preferivo non saperlo!”---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---
2022-05-18
10 min
Salita al Monte Carmelo
2. Prologo
1. Per poter spiegare e far comprendere questa notte oscura attraverso la quale l’anima passa per giungere alla divina luce dell’unione perfetta dell’amore di Dio, qual è possibile in questa vita, occorreva altra maggior luce di scienza ed esperienza della mia; poiché tante e tanto profonde sono le tenebre ed i travagli, sia spirituali sia temporali, attraverso cui ordinariamente sogliono passare le anime felici per poter giungere a quest’alto stato di perfezione, che né basta scienza umana per saperlo intendere, né esperienza per saperlo dire: poiché solo colui che l’attraversa saprà sentirlo, ma non dirlo. 2. E pertanto, per...
2022-04-06
11 min
Preferivo non saperlo
68 - Le occasioni perse
E se le occasioni perse nel 2021 fossero un'opportunità per il nostro 2022?Un augurio e un annuncio nell'ultimo episodio dell'anno di Preferivo non saperlo.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.
2021-12-31
06 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
"Il doppio: impariamo a valorizzarlo!" - Tennis Benessere ed Evoluzione
Il doppio, una formula tennistica spesso sottovalutata, spesso disprezzata, spesso aggredita con frasi quali "Non è tennis!".Così come il backspin, gesto trattato nella scorsa puntata e poco valorizzato dai più, anche il doppio ha mille cose positive che spesso non si vogliono vedere o non ne si dà occasione di emergere.Il doppio è divertente, basta saperlo giocare. E per saperlo giocare, va giocato (innanzitutto). Va allenato. Vanno valorizzate le mille variazioni tattiche che si possono mettere in pratica. Variazione tattiche, ed anche tecniche, utili anche ai fini di migliorare le proprie prestazioni da singolaristi.Una puntata su di qu...
2021-11-19
1h 09
Pillole di Alimentazione
Avrei voluto saperlo prima! 4 consigli per una spesa consapevole
Avrei voluto saperlo prima! Che sia uno studente fuori sede che deve abituarsi a fare da solo la spesa, che tu sia un giovane lavoratore con poco tempo per stare a casa e preparare da mangiare o se sei una giovane coppia alle prese con spazi, anche nel frigorifero ecco la puntata che fa per te! Quanto è difficile stare "dietro" alle scadenze, alle tentazioni di gola versus le sane abitudini? Quanto costa fare la spesa e non restare al verde? In un mondo sempre più frenetico la lista della spesa può salvarti la vita, specie se su...
2021-11-14
08 min
Vivo Come Voglio - la Danza dell'Anima
Trailer - Il Risveglio dell'Anima
Ciao sono Nadia Meneghetti, la DanzaStorie e in questo podcast ti conduco in una danza di parole che spero ti siano d’aiuto mentre percorri il cammino che porta al tuo Risveglio Interiore, al risveglio della tua anima. Danzando Storie dipingo il ponte arcobaleno che unisce magia e razionalità e con questi podcast voglio mostrarti alcuni "passi di danza" che aiutano ad attraversarlo questo ponte Poi tocca a te volteggiare nella tua danza perché sei sempre e solo tu l’unica e sola persona che può davvero, davvero scegliere quali storie intessere nella trama della tua vit...
2021-10-30
03 min
Gli Eventi Online fanno Sk1FO (se non sai farli)
Imparare a comunicare in video si può e ce lo spiega Maurizio Zamboni
Mai come in questo momento è fondamentale saper comunicare in video, non solo se sei su un palco durante un evento online, ma anche banalmente se devi fare un colloquio online o una Conference Call con il tuo staff di lavoro. Saperlo fare bene ti permetterà di raggiungere obiettivi che diversamente non faresti mai. Comunicare bene è importante, saperlo fare è fondamentale. Oggi alle 14:00 in diretta ho il piacere di avere un grande esperto di comunicazione, oltre che un volto noto della TV. Maurizio Zamboni il postino più famoso d’Italia ci fornisce alcuni consigli utili per migliorare la nostra...
2021-04-20
1h 10
Cristianesimo - BastaBugie.it
Dio esiste: non serve la fede per saperlo, basta la ragione
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6503DIO ESISTE: NON SERVE LA FEDE PER SAPERLO, BASTA LA RAGIONEÈ un dogma di fede, dichiarato dal Concilio Vaticano I, quindi chi dice il contrario è scomunicato (VIDEO: L'esistenza di Dio secondo ragione)di Padre Angelo BellonBuongiorno Padre Angelo,mi scusi se la disturbo avrei bisogno di sapere una cosa.Cosa dice la Chiesa a coloro che negano che con la sola ragione si possa conoscere l'esistenza di Dio?È possibile dire che Dio esiste senza scomodare la fede?Possiamo dire che l'esi...
2021-03-11
08 min
Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#41 - L'Intelligenza Artificiale vola verso lo Spazio
L'Intelligenza Artificiale sta veramente andando nello Spazio, ed è importante saperlo se hai un'azienda in Italia (anche se non ha nulla a che vedere con lo Spazio).Ma partiamo con una citazione di Axios:"Le aziende che raccolgono foto satellitari stanno cercando di entrare nei mercati ma stanno solo chiudendo contratti con le aziende governative."Ebbene sì, le aziende spaziali fino ad oggi hanno chiuso contratti quasi esclusivamente con le istituzioni governative che da decenni si fanno concorrenza fra loro.La NASA e l’Agenzia Spaziale Russa, per esempio.Ma la tend...
2021-02-02
31 min
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Avrei voluto saperlo a vent'anni intervista Luca Mazzucchelli
La mia intervista per "Avrei voluto saperlo a vent'anni", alias Luca Discacciati. Abbiamo parlato dei nostri vent'anni, di quello che è importante sapere a vent'anni, di crescita personale e obiettivi.
2021-01-22
39 min
Michele Maraglino - Il Podcast
Non Basta essere BRAVI, bisogna Saperlo Comunicare!
Non Basta essere BRAVI, bisogna Saperlo Comunicare!
2020-10-26
03 min
Storie Al Vento
Come scegliere il miglior volontario per il tuo spettacolo
Scegliere un volontario e soprattutto saperlo scegliere e saperlo gestire rende lo show unico e indimenticabile!
2020-10-15
04 min
Let’s Talk Italian With Aronne
How To Express Uncertainty or Doubts in Italian - Come Esprimere Incertezze e Dubbi in Italiano
Ciao ragazzi! Bentornati nel mio podcast! Nella puntata di oggi, vi insegnerò come esprimere dubbi o incertezze in italiano. La prima parola che può venirci in mente è "Non lo so", questa è corretta! Però, dovete anche sapere che in italiano esistono diverse alternative per esprimere incertezze o dubbi. Ve le riporterò nella descrizione di questo episodio. Dateci un’occhiata! Buon ascolto. - Hi guys! Welcome back to my podcast! In today's episode, I'll teach you how to express doubts or uncertainties in Italian. The first word that can come to our mind is "Non lo so", this is...
2020-10-02
00 min
Crescita personale
Ti sta usando meglio saperlo
Ti sta usando? Meglio saperlo!Le persone si amano, gli oggetti si usano...se non ti è chiaro cosa sta facendo con te, guarda il video 😉
2020-07-19
02 min
Famiglia e matrimonio - BastaBugie.it
Sposare una persona significa accogliere il suo passato, il suo presente e il suo futuro
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6152SPOSARE UNA PERSONA SIGNIFICA ACCOGLIERE IL SUO PASSATO, IL SUO PRESENTE E IL SUO FUTURO di Antonio e Luisa De RosaIl matrimonio è una relazione così profonda che nulla va escluso dell'altro/a. Sposare una persona significa accogliere anche il suo tempo. Significa accogliere il suo passato, il suo presente e il suo futuro. Cosa significa concretamente?1) ACCOGLIERE IL SUO PASSATOAccogliere il suo passato è accogliere la sua storia, le sue esperienze, le sue ferite. Abbiamo sposato una persona che per diversi anni ha cammi...
2020-06-03
04 min
Preferivo non saperlo
65 - Fan###lo John Steinbeck
FAN###LO JOHN STEINBECKNulla di personale, ovviamente. Ma chi lo dice che le cose siano tutte già scritte?---Seguite hashtag#preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-04-07
06 min
Preferivo non saperlo
64 - Covid-19, da dove ripartiamo?
COVID-19, DA DOVE RIPARTIAMO?Il modo più semplice, ma forse anche il più difficile, per ripartire.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-04-03
07 min
Preferivo non saperlo
63 - Due provocazioni per Cairo
CAIRO, COSA COMBINI?Il mio punto di vista sul video di Urbano #Cairo che sta facendo parlare (quasi) tutti.---Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-03-31
09 min
Preferivo non saperlo
62 - Resiliente a chi?
RESILIENTE A CHI?!?#Coronavirus richiede nuovi livelli di #resilienza. La domanda è: come sviluppare questa competenza? Forse in un modo inaspettato...---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-03-27
06 min
Preferivo non saperlo
61 - Fate girare!
FATE GIRARE (IL MIO VIDEO SFOGO SUL CORONAVIRUS E QUELLO CHE NESSUNO VI DICE!)Come mai i "video-sfoghi" sono così popolari? Qualche riflessione dedicata a chi ha sempre bisogno di trovare un caprio espiatorio.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast de...
2020-03-24
08 min
Preferivo non saperlo
60 - Tutto l'amore che ho
TUTTO L'AMORE CHE HOQuando la tentazione è quella di denigrare gli altri, e le ragioni sarebbero più che molte... Fare un passo indietro. Respirare. Farne uno avanti, per abbracciare.Una ricetta per l'oggi. Una ricetta per domani, se davvero ci interessa ripartire.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-03-20
07 min
Preferivo non saperlo
59 - Tornare all'essenziale
NELL'ESSENZIALE, OGNUNO NON FA ALTRO CHE INCONTRARE SE STESSO.Il #coronavirus che spazza le certezze e sbaraglia i punti fermi, ci mette a confronto con l'essenziale. Ci siamo sempre chiesti: "E se fosse diverso da così". Magari con la paura di avere una risposta. Una risposta che oggi stiamo scoprendo.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/user/11245268/39-perche-canto-e-perche-voglio-che-cant---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e ven...
2020-03-17
04 min
Preferivo non saperlo
58 - Alex Bellini e la lampada di Aladino
ALEX BELLINI E LA LAMPADA DI ALADINOSeconda parte dell'intervista fatta ad Alex Bellini qualche settimana fa, prima dell'emergenza sanitaria che ci ha colpito.Alex ci parla di #resilienza, #motivazione e #coraggio.Argomenti attuali. Parole che ci nutrono, ora come non mai.---Segui #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di...
2020-03-13
11 min
Preferivo non saperlo
57 - Alex Bellini Inno alla resilienza
ALEX BELLINI: INNO ALLA RESILIENZAEcco la prima parte di un'intervista fatta ad Alex Bellini qualche settimana fa, prima dell'emergenza sanitaria che ci ha colpito.Alex ci parla di resilienza, motivazione e coraggio.Argomenti attuali. Parole che ci nutrono, ora come non mai.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-03-10
07 min
Preferivo non saperlo
56 - Smart working in casa Vagni
SMART WORKING IN CASA VAGNIOvvero: scoprire il valore del proprio lavoro... proprio grazie a chi ti mette quotidianamente i bastoni tra le ruote!---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-03-06
04 min
Preferivo non saperlo
55 - Un modo per usare coronavirus
UN MODO PER USARE CORONAVIRUSCaro virus, non mi fotti: anzi, ho trovato un buon modo per usarti.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.---
2020-03-03
04 min
Listen and Learn, Anytime, Anywhere With Free Audiobook
Sangue Saziato Audiolibro di Amy Blankenship
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttps://hotaudiobook.com/freeID: 422113 Titolo: Sangue Saziato Autore: Amy Blankenship Narratore: Fabio Giua Formato: Unabridged Durata: 06:56:13 Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 02-20-20 Editore: TekTime S.R.L.S. Categoria: Romance, Science Fiction & Paranormal Riepilogo: Essendo una femmina di lupo mannaro, Jade ha sempre avuto l'impressione che tutti i maschi alfa non fossero altro che egocentrici bulli assassini, che usano i membri del branco solo come trampolini di lancio per diventare il re della collina. Lei dovrebbe saperlo bene. Suo fratello, il suo fidanzato e il suo rapitore erano tutti alfa della peggior specie...
2020-02-20
6h 56
Lo Psiconauta
Ep #139 - Essere Bipolari e non saperlo, è possibile?!
Ecco un'altra di quelle domande che le persone mi fanno spesso: “Dottore, è possibile essere bipolari e non saperlo?”Forse vi ho già raqccontato che molti di questi video nascono proprio da domande che mi vengono fatte dalle persone che provo ad aiutare.In effetti la paura o il sospetto di essere affetti da una malattia mentale è molto diffusa tra la gente, e quella di disturbo bipolare è una diagnosi in effetti molto diffusa nella popolazione generale.Quindi? Come fare a capire se ci sono dei possibili segni che indicano la possibilità di essere bipolari?Inoltre..... è davvero possibile avere una...
2020-02-09
05 min
Incontri Ravvicinati Di Tutti i Tipi
Bastava Saperlo Prima - Bob Dylan
Bob Dylan a casa mia: chi l'avrebbe mai detto??
2020-01-26
13 min
Dinamicamente
Il sogno, di quando il nostro inconscio cerca di dirci qualcosa
"Il sogno è il mezzo che il nostro inconscio utilizza per dirci qualcosa....Sognando ci diamo la possibilità di accedere alle nostre paure, ai nostri vissuti emotivi e di comunicare a noi stessi cosa si nasconde nel nostro inconscio. Analizzare i sogni, allora, vuol dire interpretare un messaggio importante, accedere ad una comunicazione tra la nostra parte razionale e quella emotiva, donandoci la possibilità di comprendere cosa accade a livello inconscio, e di come questo influisca sui nostri comportamenti, sul nostro corpo e su ciò che viviamo quotidianamente. Accedendo alla consapevolezza di nuove parti di sé e attivandone il cambiamento. È come s...
2019-10-23
13 min
Omosessualità - BastaBugie.it
Jessica, ragazza trans suicida per il cambio di sesso (il 40% di coloro che cambiano sesso muoiono suicidi)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5802JESSICA, RAGAZZA TRANS SUICIDA PER IL CAMBIO DI SESSO (IL 40% DI COLORO CHE CAMBIANO SESSO MUOIONO SUICIDI) di Chiara ChiessiUna tragedia che arriva dall'Inghilterra, in un paese vicino Cambridge di 1700 abitanti.Jessica Lowe era una ragazza che dall'età di sette anni diceva di aver capito di essere nata nel corpo sbagliato. Quando aveva quindici anni, con i genitori si recò all'istituto specializzato in "disforia di genere" per i minori, il Tavistock Centre di Londra."Abbiamo comprato un biglietto per Londra per recarci al Tavistock and...
2019-09-12
14 min
Turn on Audiobook in Fiction, Contemporary
Fotogrammi 6x6 di Michele Marziani | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Fotogrammi 6x6 Autore: Michele Marziani Narratore: Moro Silo, Lucia Schierano Formato: Unabridged Durata: 1 hr and 26 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 05-09-17 Editore: Il Narratore s.r.l. Categoria: Fiction, Contemporary Riepilogo: Un percorso tragico, attraverso tre fotografie. Sullo sfondo la coda del terrorismo e degli anni di piombo. 1968: Stefano ha sei anni e attraverso l'ingenuità dei suoi occhi di bambino racconta la Rimini del boom economico. Le case in affitto ai turisti d'estate e le epiche fatiche con gli ultimi caldi per imbottigliare la conserva di pomodoro. U...
2017-05-10
1h 26