Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Il Nodo Di Gordio

Shows

IL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA GRECA: 18 - ALESSANDRO MAGNO PT. I (336 332)Prima parte della grande epopea di Alessandro il Macedone, dagli esordi, in Macedonia, fino alla conquista della Siria e della Palestina. Nei primi anni di regno Alessandro, proseguendo la linea politica del padre, dimostrò di saper utilizzare sia il mezzo politico che quello bellico. Consolidò prima il proprio potere, con l'eliminazione degli altri pretendenti al trono, per poi consolidare i confini settentrionali della Macedonia e sistemare le questioni con le poleis della Grecia che, con la dipartita di Filippo II, avevano sperato, per un breve momento, di recuperare la propria autonomia. Dopo la distruzione di Tebe poté dunque dedicarsi alla gra...2025-04-2334 minNext EconomyNext Economy21/01/2025 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 21/01/2025: - Gianni Bonini, Americanista Think Tank di economia e geopolitica Il Nodo di Gordio (Insediamento di Trump) - Francesco Polo, Direttore Federazione BCC Nordest (Educazione finanziaria: parte per 1400 studenti, EDUCASHON, iniziativa del Credito Cooperativo a scuola) - Gianni Del Vecchio, Giornalista economico d'inchiesta, Condirettore HuffPost (Le parole chiave del discorso di Donald Trump) - In collegamento dagli States Jean Ergas, Chief Economist Tigress Financial Partners (Insediamento Donald Trump: reazioni e sentiment direttamente dall'America) Ascolta "Next Economy”, dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 13.00, solo su Giornale Radio, la Radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altr...2025-01-211h 42Next EconomyNext Economy21/01/2025 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 21/01/2025: - Gianni Bonini, Americanista Think Tank di economia e geopolitica Il Nodo di Gordio (Insediamento di Trump) - Francesco Polo, Direttore Federazione BCC Nordest (Educazione finanziaria: parte per 1400 studenti, EDUCASHON, iniziativa del Credito Cooperativo a scuola) - Gianni Del Vecchio, Giornalista economico d'inchiesta, Condirettore HuffPost (Le parole chiave del discorso di Donald Trump) - In collegamento dagli States Jean Ergas, Chief Economist Tigress Financial Partners (Insediamento Donald Trump: reazioni e sentiment direttamente dall'America) Ascolta "Next Economy”, dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 13.00, solo su Giornale Radio, la Radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altr...2025-01-211h 42Next EconomyNext Economy21/01/2025 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 21/01/2025: - Gianni Bonini, Americanista Think Tank di economia e geopolitica Il Nodo di Gordio (Insediamento di Trump) - Francesco Polo, Direttore Federazione BBC Nordest (Educazione finanziaria: parte per 1400 studenti, EDUCASHON, iniziativa del Credito Cooperativo a scuola) - Gianni Del Vecchio, Giornalista economico d'inchiesta, Condirettore HuffPost (Le parole chiave del discorso di Donald Trump) - In collegamento dagli States Jean Ergas, Chief Economist Tigress Financial Partners (Insediamento Donald Trump: reazioni e sentiment direttamente dall'America) Ascolta "Next Economy”, dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 13.00, solo su Giornale Radio, la Radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altr...2025-01-211h 42Next EconomyNext Economy06/11/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 06/11/2024: - Gianni Bonini, Americanista Think tank di economia e geopolitica Il nodo di Gordio (Analisi del voto e conseguenze economiche, sociali e geopolitiche) - Enrico Gei, Analista Finanziario (Reazione dei mercati al voto) - Lucio Miranda, Presidente ExportUsa New York Corp. (Scambi commerciali Italia-Usa: cosa può cambiare) - In collegamento dagli States, Jean Ergas, Chief Economist Tigress Financial Partners (seguiamo LIVE i conteggi e le notizie) - Rubrica MARKETING CON VISTA - FOCUS MARKETING POLITICO: IL BUSINESS DELLE ELEZIONI AMERICANE - Davide Schioppa, Ceo PodcastStory Ascolta "Next Economy”, dal lunedì al venerdì, dalle...2024-11-061h 39Next EconomyNext Economy15/04/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 15 Aprile 2024: Enrico Gei, Trader e Formatore (Analisi operativa mercati e attualità economica. Dopo l'attacco dell'Iran come si apriranno le contrattazioni delle Borse?) Cristina Mollis, Fondatrice R5 Living (Consumi green in Italia: +85% in un anno. Il mercato del refill convince sempre più italiani e di conseguenza interessa anche i grandi brand) Giorgio Forti, Co-founder QualeAgenzia (In Italia ci sono 26.550 agenzie immobiliari, una ogni 2.226 persone (fonte: QualeAgenzia.it). A Milano una ogni 100 passi.  Come trovare quella giusta?) Daniele Nicolai, Ricercatore Cgia (Le previsioni ci evidenziano che entro i prossimi 10 anni la platea delle persone in e...2024-04-151h 43GLOBUS - Appunti di geostoria e geopoliticaGLOBUS - Appunti di geostoria e geopoliticaEp. 9 - Il nodo di gordio di Ernst Junger e Carl Schmitt“Il nodo di Gordio” viene ristampato da Adelphi non casualmente in un momento di radicale rivisitazione degli equilibri mondiale qual è quello attuale. Scritto da Ernst Jünger nel 1953, in un altro frangente altamente significativo della storia mondiale, questo trattato sulle relazioni tra Oriente e Occidente ha visto la risposta, due anni dopo, di Carl Schmitt, che propose i temi a lui cari come replica all’elaborato dell’amico teorico della Mobilitazione totale. Il volume si presenta in questa sequenza, con una nota finale di Giovanni Gurisatti. Ne parliamo in questo nuovo episodio, vedetelo e iscrivetevi al canale!2023-05-1733 minRADIO KULTURAEUROPARADIO KULTURAEUROPAIL NODO DI GORDIODialogo sull' opera di Ernst Junger e Carl Schmitt2023-04-151h 06SapevateloSapevatelo5 - Sapevatelo - Il Nodo di GordioIl podcast dove prima ridi e poi le cose le sai. Sapevatelo è un podcast che racconta l’origine dei modi di dire italiani, la storia e i miti conditi di sana ironia perché con noi ci si diverte seriamente.2023-02-1009 minMitologia: le meravigliose storie del mondo anticoMitologia: le meravigliose storie del mondo anticoCefalo e ProcriCefalo e Procri è una storia d'amore, di gelosia e di tradimento! Ed è una storia bellissima! Cefalo, giovane di una bellezza irresistibile è sposo di Procri e la ama teneramente.Del fedele Cefalo si innamora perdutamente Eos, la divinità dell’aurora. Come forse ricordi, Eos è stata condannata da Afrodite a bruciare perennemente di desiderio d’amore: non passa giorno senza che ella seduca o rapisca giovani amanti i quali solo temporaneamente riescono a saziare il suo appetito. Tra i suoi amanti più famosi vi sono Titone, di cui ti ho raccontato molto tempo fa e Cefalo, di cui ti narro oggi.2022-01-2426 minIl Non-WargamerIl Non-WargamerAspettando il Giannizzero Nero - 324 Field Commander Alexander 5Il nodo di Gordio2021-11-1644 minFestival della MenteFestival della MenteClaudio Bartocci, Marco Belpoliti - Nodi - Festival della Mente 2017Cos’è esattamente un nodo e quanti tipi di nodi esistono? I nodi marinari e quelli che ci sono nel corpo umano, i nodi come strumento per contare e i nodi come elemento decorativo, il nodo di Gordio e quello di Leonardo; e ancora i nodi come problema topologico e come espressione matematica. Claudio Bartocci e Marco Belpoliti ci guidano alla scoperta di questo fondamentale oggetto della civiltà umana, metafora ed espressione geometrica, in un viaggio tra antropologia, religione, filosofia, estetica e matematica.2021-06-181h 00Indizi di futuroIndizi di futuroFesta della Repubblica, disoccupazione, funivia Stresa MottaroneBuongiorno oggi è mercoledì 2 giugno 2021 e io sono Roberto. Indizi di futuro è un podcast che indaga il presente per immaginare il domani. Ogni giorno alcune notizie dei principali quotidiani diventano una scintilla che accende un faro sul divenire della nostra società. Buona festa della Repubblica a tutti, fu il 2 e il 3 giugno del 1946 il momento in cui l’Italia divenne Repubblica, ovvero il giorno in cui gli italiani fecero la scelta. L’Italia turrita e lo stemma sabaudo si contrapponevano, e per la prima volta si votava con suffragio universale. Il 54,3% sancì la vittoria della giovane donna con una corona di torri e d...2021-06-0206 minGocce di MemoriaGocce di MemoriaGoccia N.11 - A grandezza naturale - Erri De LucaHo iniziato queste pagine da un ritratto di Marc Chagall che raffigura suo padre a grandezza naturale, uno a uno. Lo fece a memoria e a distanza.Tra genitori e figli si apre la frattura di spazio e di tempo. Si allontanano anche abitando sotto lo stesso tetto. Qui passa tra loro la relazione tra due capi della stessa corda.In matematica esiste una complicata Teoria dei nodi. In narrativa esiste tra genitori e figli l’innumerevole narrativa dei nodi. La più conosciuta, estrema, lega e slega Isacco e Abramo su una cima deserta e desolata.Da fig...2021-05-1010 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioLa Mosul (non ancora) liberata - 4# Foreign Club - Radio Luiss03/11/2016 - Mosul è il luogo simbolo dell’ISIS di Al-Baghdadi e al centro della battaglia finale contro lo Stato Islamico. Ospite a Foreign Club di Radio Luiss Andrea Marcigliano, senior fellow del think tank Il Nodo di Gordio.2016-11-2517 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioNATO-Russia, convivenza possibile? #3 Foreign Club - Radio LUISS27 ottobre 2016 - Riccardo Migliori, Presidente emerito dell'Assemblea parlamentare OSCE e Senior fellow del Nodo di Gordio, ha partecipato alla #3 puntata 2016 di Foreign Club su Radio LUISS, dal titolo "NATO-Russia, convivenza possibile?"2016-11-2528 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioSoft Power Hard Power - #TeleRadioPiù30 luglio 2016 - Intervista sulla politica internazionale in diretta dal workshop di geopolitica "Soft Power Hard Power" a Daniele Lazzeri e Andrea Marcigliano, Chairman e Senior fellow del Nodo di Gordio.2016-08-0815 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioValeria Giannotta sulla situazione in Turchia - Manuale d'Europa, Radio1Rai23.7.2016 - Intervista a Valeria Giannotta, Visiting Professor del Nodo di Gordio e Assistant Professor in Relazioni Internazionali presso la Business School della Turk Hava Kurumu Universitesi di Ankara2016-08-0505 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioGianni Bonini sull'instabilità del Mediterraneo - Manuale d'Europa - Radio Rai 1Intervista a Gianni Bonini, Senior fellow del Nodo di Gordio e Vicepresidente Centro Internazionale Alti Studi Agronomici Mediterranei, durante il workshop "Soft Power Hard Power" svoltosi a Montagnaga di Pinè, Pergine Valsugana (TN).2016-08-0504 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioMarco Cochi su Africa, Turchia e strage di Nizza - TeleRadioPiù 16.7.2016Marco Cochi, Country Analyst del Nodo di Gordio, intervistato su TeleRadioPiù da Federico Zamboni parla dei rapporti tra la Turchia e l'Africa e della strage di Nizza.2016-07-2523 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioLa Nuova Via della Seta - Manuale d'Europa - RadioRai1 10.7.2016L'interivsta ad Andrea Marcigliano, Senior fellow del Nodo di Gordio a Manuale d'Europa su Radio Rai 1 a cura di Tiziana di Simone e Michele Cucuzza. La Nuova via della seta è un'iniziativa strategica della Cina per il miglioramento dei collegamenti e della cooperazione tra paesi nell'Eurasia. (dal minuto 1.13)2016-07-2008 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioTurchia, il fallito colpo di stato - Manuale d'Europa - RadioRai1 17.7.2016L'instabilità dell'area mediterranea e il fallito golpe in Turchia. Daniele Lazzeri, Chairman del Nodo di Gordio intervistato a Manuale d'Europa su Radio Rai 1 da Tiziana di Simone e Michele Cucuzza.2016-07-2005 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioGolpe in Turchia e strategia del Soft Power - TeleRadioPiù 16.7.2016Daniele Lazzeri, Chairman del Nodo di Gordio, il giorno dopo il golpe in Turchia ai microfoni di TeleRadioPiù intervistato da Federico Zamboni.Presentazione della XIII edizione del workshop di geopolitca "Soft Power & Hard Power" il prossimo 29-31 luglio 2016 a Montagnaga di Pinè - Pergine Valsugana (TN)http://www.nododigordio.org/in-evidenza/soft-power-hard-power-nuovi-scenari-lungo-la-via-della-seta/2016-07-2020 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioConflitti sociali ed elezioni negli Stati Uniti - TeleRadioPiù 12.7.2016Andrea Marcigliano, Senior fellow del Nodo di Gordio, affronta il tema dei conflitti sociali e delle elezioni negli Stati Uniti ai microfoni di TeleRadioPiù intervistato da Federico Zamboni2016-07-2017 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioLa Cina tra Soft Power e crescita militare - TeleRadioPiù 5.7.2016Andrea Marcigliano parla di Cina ai microfoni di TeleRadioPiù intervistato da Federico Zamboni. Il modello cinese tra nuovo spirito del capitalismo e visione confuciana si pone in maniera concorrenziale rispetto al modello occidentale. La politica di penetrazione senza conflitto potrà resistere a lungo nello scenario globale? Nel frattempo si intensificano gli investimenti militari soprattutto in ambito navale.2016-07-0918 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioAndrea Marcigliano sulla strategia di Daesh - TeleRadioPiùIntervista del 28 giugno 2016 ad Andrea Marcigliano, Senior fellow del Nodo di Gordio sulla strategia dello Stato Islamico2016-07-0221 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioDaniele Lazzeri al Foreign Club di Radio LUISS 29.04.2016Daniele Lazzeri, Chairman del Nodo di Gordio, ha partecipato alla settima puntata di Foreign Club su Radio LUISS, dal titolo "Guerra totale in Libia". La trasmissione è stata condotta da Federico Solfrini e Simone Massi.Dopo aver fatto chiarezza sul groviglio politico della Libia, si è parlato dell'eredità in politica estera del Presidente uscente degli Stati Uniti Barack Obama, nel suo sostenere la politica di leading from behind in Medio Oriente, accompagnata dal famoso "pivot to Asia", occupandosi anche delle partite geostrategiche dei tanti stati occidentali con interessi in Libia. Infine, si è considerata la questione dell’intervento militare, a partire dall'a...2016-05-1015 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioMarco Cochi sugli attentati in Costa d'Avorio - Tele Radio PiùIl commento di Marco Cochi, Country Analyst del Nodo di Gordio e ricercatore CeMiSS, sugli attentati in Costa d'Avorio2016-03-3013 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioIntervista a Marco Cochi su Tele Radio PiùIntervista a Marco Cochi, Country Analyst del Nodo di Gordio e ricercatore CeMiSS, a proposito di Africa2016-03-1016 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioRadioArchimede intervista Augusto GrandiRadio Archimede con Michele Valentino intervista Augusto Grandi al Salone del Libro di Torino2015-07-0829 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioISIS in Libia intervista RFI 15.2.2015[INTERVISTA COMPLETA] Laura Angela Bagnetto, radio journalist di RFI English Service, ha intervistato Daniele Lazzeri, chairman del Nodo di Gordio, a proposito della situazione in Libia e sul ruolo che l'Italia potrebbe svolgere.2015-02-1603 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioInterview on RFI English 16.2.2015Daniele Lazzeri, chairman of Nodo di Gordio, has been interviewed on Radio France International2015-02-1601 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioIntervista ad Augusto GrandiRadio Archimede intervista Augusto Grandi del 10 febbraio 2015 a proposito dell'ultimo numero della rivista del Nodo di Gordio "Masters of Terror": http://www.nododigordio.org/pubblicazioni/masters-of-terror-i-signori-del-terrore/2015-02-1330 mintracce di Il Nodo di Gordiotracce di Il Nodo di GordioAudio Editoriale #1 Boots on the groundIl chairman de "Il Nodo di Gordio" Daniele Lazzeri parla ai lettoriAl Baghdadi - ISIS - Francia e Inghilterra - bombardamenti americani in Iraq2014-09-2401 min