podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Il Pranzo Della Domenica
Shows
Innovazione IT con BitAgorà
Innovazione IT con BitAgorà: speciale ARDESIO DIVINO 2025, CUCINA, puntata 29
Innovazione IT con BitAgorà: speciale ARDESIO DIVINO 2025, puntata 29Puntata 29 di 'Innovazione IT con BitAgorà', il podcast dove esploriamo le soluzioni IT più all'avanguardia per trasformare le sfide quotidiane delle aziende e dei professionisti in opportunità. BitAgorà Orobica è main sponsor di Ardesio DiVino 2025, e in vista dell’evento del 2-3 agosto, prosegue il nostro racconto sul legame tra tecnologia, tradizione e cultura enogastronomica. In questa nuova puntata del podcast “Innovazione IT con BitAgorà”, Alberto Bigoni dialoga con Michele Pezzoli, vicepresidente di ADV APS, e Alberto Zanoletti, chef patron di AZ Gastronomia, per raccontare il cuore "culinario" della manifestazione: le cene a tema...
2025-07-11
19 min
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Le Regole e i Divieti delle Mamme Italiane
Nella cultura italiana, le mamme sono custodi di un codice non scritto di regole e divieti che ogni italiano conosce fin dall'infanzia. Questi "comandamenti materni" scandiscono la vita quotidiana e sono tramandati di generazione in generazione. Scopriamo quali sono i più grandi "NO NO" delle mamme italiane! Il Codice non Scritto delle Mamme Italiane REGOLA #1: MAI USCIRE CON I CAPELLI BAGNATI Rischieresti polmonite e ogni sorta di altra malattia conosciuta (e non). Poco importa se fuori ci sono 30 gradi all'ombra, i capelli bagnati sono considerati un attentato diretto alla salute, paragonabile a un tuffo nella neve in costume da bagno. R...
2025-06-04
00 min
Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica
Puntata del 25 Aprile 2025
Settimana segnata dal ritorno dalle ferie e dal monitoraggio ossessivo delle alci (57 su 90, mica pizza e fichi). Si passa poi al filmone del momento, The Accountant 2: Ben Affleck che mena come un fabbro insieme al fratellone John Bernthal, in un tripudio di americanate anni ’80 degno di un pranzo della domenica di Blue Bloods. Su Netflix debutta Havoc di Gareth Evans, dopo secoli senza sparatorie vere: sangue a ettolitri, plausibilità lasciata a casa, ma divertimento a palate. Infine, spazio per la nuova stagione di Andor e il panico totale su come potrebbero ridurci 007. E no, tre ore di Mission Impossible non ce...
2025-04-25
21 min
Beginner Italian Podcast | Italiano per principianti con Teacher Stefano
Ep. 11 | Il pranzo della domenica 🍝
Scarica la trascrizione qui: https://bit.ly/3DZZijzScopri miei corsi: https://bit.ly/3Z68xop
2025-04-10
11 min
Charlot
Il pranzo della domenica
Un tempo, la domenica si trascorreva così: messa al mattino, pranzo di famiglia e poi meritato riposo. E oggi, come trascorriamo le nostre domeniche e soprattutto il tempo del pranzo? E come riempirlo di senso e di rinnovata convivialità?A Charlot vi proponiamo un pranzo domenicale a più portate, convinti che il cibo e l’arte di cucinarlo, raccontarlo e mangiarlo insieme siano un ottimo viatico per l’incontro e lo scambio, per scrivere un’autobiografia collettiva, pur mantenendo le nostre diversità. Dal “teatro da mangiare” di Paola Borselli e Stefano Pasquini, i teatrant...
2025-03-30
1h 56
Fluent Fiction - Italian
Reviving Bonds: Giovanni's Heartfelt Family Reunion
Fluent Fiction - Italian: Reviving Bonds: Giovanni's Heartfelt Family Reunion Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-03-26-22-34-02-it Story Transcript:It: La casa di Giovanni era piena di vita.En: La casa di Giovanni was full of life.It: Era una domenica speciale.En: It was a special Sunday.It: La Domenica delle Palme.En: Palm Sunday.It: La famiglia si riuniva per il pranzo annuale.En: The family gathered for...
2025-03-26
15 min
Obiettivo salute in tavola
Casa dolce casa
Una domenica a pranzo con Ida Di Filippo, volto di Casa a prima vista e di Pazzi di dolci. Con l’ospite andiamo in cucina per preparare alcuni piatti tipici del pranzo della domenica.Intervengono nel corso del programma il dottor Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e tecnologo alimentare, la dottoressa Manuela Trinci, psicologa, psicoterapeuta infantile e responsabile scientifica della LudoBiblio Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e Tommaso Foglia, pasticcere e giudice di Bake off Italia.
2025-03-02
00 min
fanfriction
Episodio 44 - Stranger Things (Cacciucco e bestemmie)
Preparate i bagagli, oggi vi portiamo finalmente a Falconello (provincia di Livorno) per raccontarvi la storia d'amore tra Edoardo della Luna e Stefano Arrighi: intorno a noi c'è il profumo del pranzo della domenica, di sugo di pomodoro fatto cuocere per ore, in sottofondo il Gabibbo canta "Fritto misto" e stasera c'è la Sagra del Baccalà e dello Stoccafisso a Rosignano Solvay. Buon viaggio!Se volete leggere Cacciucco e Bestemmie e le altre opere di solgarmr potete farlo QUI!DISCLAIMER: commentiamo fanfiction per divertirci e far divertire, non per bullizzare chi le scrive. Cerchiamo di scegliere sto...
2025-02-16
47 min
Clip
"La morte ovvero il pranzo della domenica" all'Elfo Puccini
Uno spettacolo lieve e toccante intorno al più grande tabù della nostra cultura. Balivo/Dammacco, binomio artistico che si muove con perizia e passo leggero tra poesia e narrazione, aprono uno squarcio di luce sulla morte. Ci conducono dentro al rito del pranzo della domenica di una coppia di anziani e la loro figlia. In attesa di separarsi, di doversi salutare. Ira Rubini ha intervistato Serena Balivo e Mariano Dammacco, che con il loro spettacolo saranno al teatro Elfo Puccini, dal 28 gennaio al 2 febbraio.
2025-01-30
11 min
Cult
Cult di giovedì 30/01/2025
Oggi a Cult: Serena Balivo e Mariano Dammacco per "La morte ovvero il pranzo della domenica" all'Elfo Puccini; Enrico Masi sul doc "Terra incognita"; Dario De Luca torna a Milano (Teatro Oscar) con "Il Vangelo secondo Antonio"; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
2025-01-30
55 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia II Domenica T. Ord. - Anno C (Gv 2,1-12)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=8010OMELIA II DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Gv 2,1-12) di Giacomo Biffi A Cana di Galilea - dice l'evangelista Giovanni - Gesù manifestò la sua gloria e i suoi discepoli cedettero in lui. La Chiesa continua dunque a proporci, come tema su cui riflettere, la "manifestazione", la "epifania" del Signore che si rivela in una luce sempre più calda e intensa, perché la nostra fede non si annebbi e non venga meno il nostro coraggio di essere quelli che siamo, cioè discepoli di Gesù, testimoni del suo Va...
2025-01-15
08 min
Onde Road
Onde Road di domenica 01/12/2024
A #onderoad oggi DonPasta, cuoco e narratore appassionato, ci guida alla scoperta di un mondo fatto di gesti antichi, di ricette tramandate da generazioni, di legami familiari e di radici profonde. E' il mondo de “Il pranzo della domenica”, un viaggio sentimentale nella cucina delle nonne italiane, un'immersione nei sapori, nei profumi e nelle storie che si celano dietro ogni piatto della tradizione. A cura di Claudio Agostoni.
2024-12-01
57 min
Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories
90 - Il pranzo della domenica italiano
The Italian Sunday lunch Find the transcriptions of the episodes: https://www.patreon.com/dailyitalianwithelena
2024-11-19
20 min
Voce delle Chiese
Insieme una comunità in festa
“Insieme - una comunità in festa” è il titolo della due giorni di festa a Pinerolo, in piazza Santa Croce, sabato 9 e domenica 10 novembre.Alla realizzazione dell'evento hanno collaborato moltissimi enti ed organizzazioni del territorio, tra cui: diocesi della chiesa cattolica, Caritas, chiesa valdese, Diaconia Valdese, Ciss, Centro Ecumenico di Ascolto, comune di Pinerolo, Unione dei Comuni Valli Chisone e Germanasca.Sabato 9 novembre alle ore 11 sarà inaugurata la Stazione di Posta, ex caserma dei Carabinieri ora diventata luogo di comunità. Nel pomeriggio letture animate, attività per bambini e famiglie, alle ore 21 concerto dei Mishkalè. La festa prosegue domenica 10 novembre con...
2024-11-07
11 min
C'é di buono
C'è Di Buono: Don Pasta e Il pranzo della domenica
Daniele de Michele in arte Don Pasta è davvero un caro e vecchio amico di Radio Popolare. Con molto piacere l'abbiamo accolto nuovamente sulle nostre frequenze per parlare con lui del suo nuovo libro “Il pranzo della domenica - Viaggio sentimentale nella cucina delle nonne”, appena pubblicato da il Saggiatore. È un libro ricco di storie e di ingredienti: persone, cultura popolare, sapori, ricette. È soprattutto un libro pieno di amore per la cucina e per i suoi valori più veri. A cura di Niccolò Vecchia
2024-11-03
28 min
Saluti da Corviale
La processione del santo
È la domenica della festa del patrono e la nostra parrocchia si prepara a ricordare San Paolo della Croce con una processione che parte dall’inizio del palazzo di Corviale. Un percorso di un chilometro fino in parrocchia con soste e benedizioni ad ogni lotto. Don Roberto Cassano è pronto a guidare questo momento di preghiera in cammino. E allora si parte, con i canti guidati dal coro, le trombe, l’incenso e la croce, i sacerdoti e i seminaristi, i ragazzi del catechismo, il popolo di Dio e le reliquie del santo. La partecipazione non è numerosa, altre volte in passato...
2024-10-21
09 min
Il Volo del Mattino
Il pranzo della domenica di Fabio da Roma
See omnystudio.com/listener for privacy information.
2024-10-08
06 min
Ciao Italia! Unraveling Italian culture
Il pranzo della domenica
Pronti a fare un tuffo nelle tradizioni culinarie italiane? Oggi vi racconto come si svolge un tradizionale pranzo della domenica in Italia!Livello: B1/B2 Ready to dive into Italian culinary traditions? Today, I’ll tell you what a traditional Sunday lunch in Italy is like!Level: B1/B2
2024-09-02
05 min
Cult
Cult di mercoledì 24/07/2024
Oggi a Cult Estate: Filippo Andreatta presenta "Feminist Futures" a Centrale Fies di Dro; Mariano Dammacco parla di "La morte ovvero il pranzo della domenica", con Serena Balivo, visto al Kilowatt Festival di Sansepolcro; alla Biennale Danza 2024 l'artista svizzera Nicole Seiler introduce "Human in the Loop", in cui i performer danzano su istruzione dell'A.I; al Monte Verità di Ascona "Winding and unwinding, the cool couple" ispirata a Olga Frobe Kapteyn...
2024-07-24
1h 16
Luce di Taglio
A zonzo per festival
A zonzo per festival a cominciare dal Kilowatt Festival di Sansepolcro, dove Serena Balivo presenta La morte ovvero il pranzo della domenica, il suo ultimo lavoro, firmato con Mariano Dammacco. A seguire il drammaturgo e regista Pier Lorenzo Pisano presenta Totale, sempre in scena a Kilowatt Festival, con in scena Gioia Salvatori e Andrea Cosentino. Infine Giuseppe Cederna racconta del nuovissimo Otello di Shakespeare, tradotto e adattato da Francesco Niccolini, in scena al Teatro Romano di Fiesole, con la regia di Emanuela Gamba.
2024-07-20
1h 03
FORMART
La scintilla della scrittura con Monica Angela Baiona
Non ama definirsi scrittrice, ma le sue parole e le sue emozioni sono stampate nero su bianco nei suoi libri. Insieme a Monica Angela Baiona parleremo della scintilla della scrittura.Monica Angela Baiona (Sito Ufficiale): www.monicaangelabaiona.itAscolta Le vie del cinema sono infinite (Speaker): https://open.spreaker.com/LEpKNEM9Qf3H7Ht18 Noi: https://www.settecitta.eu/catalogo/libro/9788878537354-noi-nelO5dIl segreto dei girasoli: https://www.settecitta.eu/catalogo/libro/9788878537880-il-segreto-dei-girasoli-QbYvpdIl pranzo della domenica: https://www.monicaangelabaiona.it/product/il-pranzo-della-domenica/
2024-06-23
36 min
Molto
Dieta mediterranea in compagnia: riduce lo stress e migliora l'umore. E se invece a tavola in famiglia si litiga?
Viva il pranzo della domenica. Uno studio dell’Università del Minnesota rivela che mangiare in compagnia riduce lo stress e a fine pasto assicura un umore migliore, che si mantiene nella giornata. E una relazione italiana evidenzia il legame diretto tra felicità, salute e longevità. E se poi invece a tavola ci scappa il battibecco? Stomaco e cuore sono messi a dura prova, soprattutto d'estate. Parte da qui il nuovo podcast di MoltoSalute, inserto in edicola (e disponibile online) con Il Messaggero e con gli altri quotidiani del gruppo Caltagirone (Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Pugli...
2024-06-13
13 min
PASTICCERIA 4.0
09 Il Pasticciotto | con Davide Ascalone
Salentu, lu sule lu mare e lu ientu.. e pure il Pasticciotto. Eh sì, se dici Salento dici Pasticciotto, quel dolce d pasta frolla dalla forma ovale e ripieno di crema pasticcera, che i salentini sono soliti consumare caldo, appena sfornato, a colazione. Un dolce che si mangia in due morsi e che trova in ogni momento della giornata il suo spazio: a colazione, dopo pranzo, specie quello della domenica, o per una merenda accompagnato magari da un caffè leccese (in ghiaccio con latte di mandorla). Una vera istituzione, qualcosa di sacro, che pensate pare sia stato inventato per caso.
2024-04-26
15 min
Se potevi cambiarmi il carattere nascevo word
Ep. 448 - Il pranzo della domenica è un concept tutto italiano 🍝
Dai che è venerdì, il weekend è alle porte e... il pranzo della domenica è vicino! Quanta roba c'è dentro al concetto di pranzo della domenica? Un riferimento concettuale e culturale che noi italiani conosciamo troppo bene. Una frase che per noi è densa di significato, di denotazioni e connotazioni, così imponente a livello emotivo che non potevo non parlarne! 🍗😆 Per scoprire le altre millemila cose su cui sto lavorando in questo momento, ti aspetto su: www.marcelloforcina.itCredits:Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/sky-toes/vroom-vroom-v...
2024-04-05
05 min
70 80
SETTANTAxOTTANTA: 1966. Settevoci anticipa le trasmissioni della domenica pomeriggio e all’ora di pranzo
2023-11-15
05 min
Maceratando, storia e poesia della città di Macerata
Fortuna che è stata impiantata la Cucina popolare! (4 aprile 1918)
Fortuna che è stata impiantata la Cucina popolare! La cucina popolare organizzata a cura di una Commissione speciale, emanazione del Comitato profughi, acquista nella nostra città sempre maggior favore ed oltre l'enorme convenienza economica che le classi meno abbienti e proletarie trovano nell'usufruire ie di tale istituzione, la soddisfazione per la quantità e la confezione delle vivande esitate dalla Cucina popolare è davvero generale. In Via Berardi dove la Cucina ha sede è un sempre più numeroso accorrere di cittadini che vanno a provvedersi del pranzo, ad un prezzo, a questi chiari di luna, addirittura insperato. Un'ottima minestra in brodo è venduta a L. 0,20 e a L...
2023-10-19
03 min
Bohmenica In!
Bohmenica In di domenica 17/09/2023
In co-conduzione: Gaia Grassi In questa prima puntata interviene tutta la famiglia allargata di Bohmenica In per presentare la nuova veste del programma. Si parla di pranzo della domenica e del perché il cabaret di paste si chiami così. E ancora, di polpette con lo Scienziatissimo Andrea Bellati, di yoga con Zeina e di diario di scuola con Astrid.
2023-09-17
1h 37
Solo 6 canali
24. Quelli che il calcio
Emblema della domenica italiana, Quelli che il calcio è stato per anni un programma icona presente su tutte le tavole degli italiani riuniti la domenica, sintonizzati dopo pranzo per lo show più atteso della settimana!! 🍝 ⚽Dopo ben 28 anni, il programma ha chiuso definitivamente nel 2021, e la nostra Martina ce lo racconta!🎬 martycineblog
2023-08-02
09 min
La Milano
Migliora il quadro clinico di Papa Francesco. Rivoluzionati i riti della Settimana Santa
«Papa Francesco ha riposato bene durante la notte. Il quadro clinico è in progressivo miglioramento e prosegue le cure programmate». Mentre il mondo segue con ansia la notizia del ricovero del Pontefice di ieri pomeriggio al Policlinico Gemelli di Roma, il direttore della sala stampa vaticana, Matteo Bruni, tranquillizza ancora le agenzie di stampa. «Questa mattina dopo aver fatto colazione, ha letto alcuni quotidiani e ha ripreso il lavoro. Prima del pranzo si è recato nella Cappellina dell'appartamento privato, dove si è raccolto in preghiera e ha ricevuto l’eucarestia». Intanto, il cardinal Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, conferma all’Ansa “il pi...
2023-03-30
00 min
Protagoniste: donne al centro della storia
Angelina - Amata dimenticanza
Angelina è nel pieno dei preparativi del pranzo della domenica, l’occasione in cui la sua bella e ampia famiglia si ritrova riunita. Il ragù borbotta nel tegame, le tovaglie ricamate coprono i due tavoli del salotto e tutto è immerso in un clima di pace e attesa indolente. Mentre Angelina aspetta l’arrivo dei suoi ospiti, brandelli di ricordi si confondono con il presente interrompendo il flusso pericolante dei suoi pensieri.
2023-03-01
13 min
10 in Condò
Derby per l’Europa
Nel ventunesimo turno della Serie A prima a scendere in campo, sabato alle 15, la Cremonese, che ospiterà il Lecce e che è reduce dalla clamorosa vittoria nei quarti di finale della Coppa Italia in casa della Roma. Ultima, martedì sera, la Juventus, nella sfida con la Salernitana che riporta alla memoria il match dell’andata, con l’imperdonabile errore del Var, che “dimenticò“ Candreva e fece annullare per fuorigioco un gol regolare ai bianconeri. In mezzo, domenica alle 20.45, la partita piò attesa, Inter-Milan, rivincita della Supercoppa italiana, stravinta 3-0 a Riad dai nerazzurri lo scorso 18 gennaio. Nel derby del Meazza si lotta per un...
2023-02-02
12 min
Stiliamo
Chi dorme non piglia pesci, ma il social jet lag
In questo episodio parliamo del Social Jet Lag Se le 8 ore consecutive di sonno ti sembrano una leggenda mitologica e recuperi con dormite leggendarie fino al pranzo della domenica probabilmente starai a posto con te stesso, ma rischi di pagarla nei giorni successivi. Un pò come succede quando fai un lungo viaggio.
2023-02-02
06 min
Voci Da Via Flavia
Amaro Sangiuliano - S02E15
Il podcast dei tifosi per i tifosi dell'Unione. Tre amici che parlano senza filtri della nostra amata Triestina.Oggi puntata dedicata al l'indigesto pranzo contro il Sangiuliano City e della preview della partita fondamentale contro la Pergolettese domenica prossima in casa per completare il girone di andata.Buon ascolto!!!
2022-12-12
48 min
Taliansko po slovensky
Nedeľa v Taliansku je špeciálny pojem (S1E17)
Nedeľa je pre Talianov výnimočne iný a pomalý deň. Prečo to tak je? Z časti je to dané tým, že je to jediný deň, kedy deti nechodia do školy, a teda sa môže celá rodina stretnúť pri jednom stole a stráviť spoločne tzv. pranzo della domenica. Čo je ale na tomto obede také špeciálne, a vôbec prečo je nedeľa taká dôležitá, to všetko vám priblížime v tejto epizóde! INSTAGRAM: @amalo.it a @jedinacka E-MAIL: talianskoposlovensky@gmail.com
2022-11-04
16 min
Il Pranzo della Domenica
La Sacra Sindone: l’uomo dei misteri | Il Pranzo della Domenica
Da secoli emoziona e fa discutere. Una figura impressa su un telo di lino, che reca segni di indicibile sofferenza. Per i fedeli quell’immagine è stata impressa dalla resurrezione di Gesù Cristo. Per altri è una straordinaria opera d’arte medievale o - addirittura - un manufatto realizzato da Leonardo Da Vinci in una camera oscura fotografica. L’Avv. Del Ninno ci guida tra i secoli raccontando la storia, i segreti, i misteri ma anche fondati esperimenti scientifici e prove sulla Sindone, tra Scienza e Fede, nella nuova puntata de Il Pranzo della Domenica!
2022-10-30
28 min
Voce delle Chiese
"Curati": campo formazione centro e nord per la Fgei
Si svolge dal 4 al 6 novembre, a Casa Cares di Reggello (Firenze), il campo centro e nord della Fgei, Federazione Giovanile Evangelica in Italia.Il titolo del campo è "Curati": una parola volutamente senza accento, che si presta a differenti interpretazioni sul tema della cura, fulcro della tre giorni di incontro e confronto.Emanuele De Bettini, membro della staff organizzativa, ci spiega: "Abbiamo pensato di unire queste due aree macro-regionali. L'indicazione per il tema di questo campo arriva dal congresso della Fgei. Parleremo quindi di cura: un tema che sarà trattato sotto diversi aspetti, sia con uno sguardo alle no...
2022-10-28
06 min
Il Pranzo della Domenica
La Statua della Libertà sul Duomo di Milano | Il Pranzo della Domenica
È la chiesa gotica più grande del mondo, ma il suo stile non risale affatto al Medioevo. Lo Studio Eiffel avrebbe copiato dalle sue statue nientemeno che la Statua della Libertà che la Francia regalò agli Stati Uniti nel 1876.Stiamo parlando del Duomo di Milano, l’iconica Cattedrale che l’Avv. Del Ninno ci racconta svelando segreti, misteri, record del mondo e leggende che riguardano uno dei monumenti più famosi del Belpaese. Tutto questo e molto di più nella nuova puntata de Il Pranzo della Domenica!
2022-10-23
18 min
Il Pranzo della Domenica
La morte di Raffaello Sanzio: un cold case ancora aperto | Il Pranzo della Domenica
Il 6 aprile 1520, il giorno del suo trentasettesimo compleanno, Raffaello – il divino pittore simbolo del Rinascimento, amatissimo a Roma - muore dopo giorni di febbri e malesseri. Tutta Roma è sott choc, Papa Leone X medici accorre immediatamente al capezzale del Maestro. Ma lo stesso Papa finirà nell’elenco dei sospettati, perché già qualche tempo dopo a Roma circolano strane voci sul possibile omicidio del grande pittore. Come è morto Raffaello? E se qualcuno lo ha ucciso, perchè e come? E chi è stato? Un vero e proprio cold case ancora aperto dopo 500 anni. Come in un thriller, l’A...
2022-10-16
23 min
Storie dal futuro
Roots: il gusto della sostenibilità
Roots a Modena è un ristorante, ma è anche molto di più. È una storia di diversità, inclusione e cura. Il 23 ottobre sarà teatro di Il gusto della sostenibilità, un pranzo con dibattito all'interno di FestiValori.Per informazioni e prenotazioni: festival.valori.it/domenica--Musica: © Arend
2022-10-09
18 min
Il Pranzo della Domenica
21 aprile 80 DC: il giorno di inaugurazione del Colosseo | Il Pranzo della Domenica
Cosa avreste visto se vi foste trovati a Roma 1942 anni fa, spinti dalla folla festante verso il nuovissimo Anfiteatro Flavio? Ce lo racconta l’Avv. Del Ninno nella nuova puntata del podcast, ricco di curiosità. A partire dalla cronaca che ci ha regalato, come un giornalista sportivo, un illustre personaggio: il poeta Valerio Marziale che nel suo Liber de Spectaculis era presente quel 21 aprile dell’80 DC e raccontò per filo e per segno lo svolgersi degli spettacoli e degli eventi inaugurali. Quali animali combatterono? E’ vero che si svolse una battaglia navale in un mare ondoso dentro l’arena...
2022-10-09
32 min
Il Pranzo della Domenica
Cicerone: l’uomo, l’avvocato, il barzellettiere | Il Pranzo della Domenica
Tutti conoscono il grande Marco Tullio Cicerone, filosofo, scrittore, politico e avvocato della Repubblica Romana. Ma quanti conoscono le barzellette e arguzie che incessantemente raccontava? O il rapporto con il segretario privato Tirone, che per lui inventò addirittura la stenografia? O l’arrivismo e l’ambizione professionale di Cicerone, per realizzare il suo sogno di avere una splendida villa nel cuore del Palatino per sentirsi davvero parte dell’alta società dell’epoca? E quanto guadagnò nella sua carriera Cicerone? Come venivano pagati – se venivano pagati… - gli avvocati nell’antica Roma? È vero che Cicerone fu ucciso da un suo ex cliente? Queste in...
2022-10-02
36 min
PositivaMente AVIS
Tutta un'altra SMA, Grandi Cuochi all'Opera e la prima tratta ferroviaria 100% idrogeno
“Tutta un’altra SMA” è la nuova campagna di Famiglie SMA, associazione che riunisce i genitori di bambini affetti da atrofia muscolare spinale. Malattia genetica rara in cui si perdono progressivamente le capacità motorie, l’atrofia muscolare spinale colpisce soprattutto in età pediatrica (in Italia nascono ogni anno circa 40-50 bambini con questa patologia). Una convivenza difficile, ma che negli ultimi anni - grazie alla ricerca scientifica e agli sforzi di chi combatte in prima linea - sta diventando un po’ meno complessa. Se fino al 2017 non esistevano infatti terapie per contrastarla, oggi se ne possono contare ben tre. Tre armi tanto pi...
2022-09-30
04 min
Il Pranzo della Domenica
Pompei, 24 ottobre 79 DC | Il Pranzo della Domenica
Torna L’Avv. Alessandro del Ninno con il suo podcast “Il Pranzo della Domenica” per raccontare curiosità di personaggi, luoghi, monumenti o eventi dell’Arte e della Storia sconosciute ai più. Questa volta, il racconto dal ritmo incalzante ci riporta indietro nel tempo al 79 DC, con la cronaca di una delle tragedie più grandi della Storia: l’eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei. Quando, precisamente, accaddero i fatti? Chi ce li ha raccontati in presa diretta, come in una cronaca giornalistica? Come poterono gli antichi Romani costruire una città alle pendici di un vulcano? Quanti morti c...
2022-09-25
39 min
153 grossi pesci - Omelie sul Vangelo del giorno
Il Suo posto e il tuo - XXII domenica 2022
Omelia della XXII domenica del tempo ordinario - anno C Dal Vangelo secondo Luca Lc 14,1.7-14 Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: “Cèdigli il posto!”. Allora dovrai con vergogna occupare l’ultimo posto. Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all...
2022-08-28
14 min
Storie con mio figlio
La gita a Valcava
La storiaUn signore fa un viaggio sgarubboso a Valcava, un posto in montagna dove ci sono delle antenne grandi grandi: ascolterete la storia di un signore che sale per un sentiero, fa un po’ di pacciughi con l’acqua, entra in un bosco un po’ buio e sale sale su alla ricerca di una casetta nascosta, in mezzo al sole. E’ una storia sbuggolosa molto coccolosa.Leggi la trascrizioneIl retroscena educativoValcava è una montagna prima di Lecco, proprio di fronte a dove inizia l’Adda e mi affascina p...
2022-08-10
11 min
OH MY GOD!
Cosa ci insegna il pranzo della domenica?
Omelia della XVI domenica del Tempo Ordinario C.Marta o Maria?Siamo stati sempre abituati a metterle una contro l’altra. E se invece fosse Marta e Maria?Il pranzo della domenica ci insegna il volto di Dio, la via della comunione.
2022-07-17
13 min
Il Pranzo della Domenica
18 Luglio 64 d.C.: Roma brucia. I 9 giorni che distrussero Roma | Il Pranzo della Domenica
18 Luglio 64 d.C.: Roma brucia. I 9 giorni che distrussero la Capitale dell’Impero. È una caldissima e afosa notte di Luglio quella del quindicesimo giorno prima delle calende di agosto dell’817 ab urbe condita…. Nella Roma di Nerone sta per svilupparsi l’ennesimo, gravissimo incendio della sua Storia, che in nove giorni raderà al suolo 3 enormi quartieri e danneggerà altre 7 regiones delle 14 totali. Un disastro immane: migliaia di morti, 200 mila senza tetto, 4000 insulae distrutte, 132 grandi ville patrizie rase al suolo… Ma di chi è davvero la colpa? Quali le cause di una tragedia che ancora oggi continua ad affascinare l’immaginario coll...
2022-07-17
33 min
Il Pranzo della Domenica
I tesori della Cappella Sansevero e i segreti del Cristo Velato | Il Pranzo della Domenica
Napoli è – come Roma – uno scrigno di tesori e se c’è un luogo che ne contiene di incredibili, questo è la Cappella Sansevero, realizzata nella forma che vediamo oggi da quel personaggio incredibile del Settecento che fu Raimondo di Sangro, settimo Principe di Sansevero. A lui dobbiamo il Cristo Velato, capolavoro assoluto della Scultura mondiale. Ma non solo: la fama del Cristo Velato (per cui Canova disse che avrebbe dato dieci anni della sua vita pur di esserne l’autore) e di questo simbolo della città di Napoli è tale da oscurare altre opere della Cappella, pure ugualmente straordinarie, come l’incredibile statua del Disinganno c...
2022-07-10
21 min
Il Pranzo della Domenica
Pulcinella: l’ermafrodito nato da un uovo #IlPranzodellaDomenica
È la maschera della Commedia dell’arte più famosa e popolare e rappresenta Napoli nel mondo: Pulcinella. Eppure, Pulcinella non è originario di Napoli. E che rapporto hanno Pulcinella, gli antichi romani, Pinocchio e Dante Alighieri? Che significato ha la sua veste e perché i suoi tratti distintivi collegano Pulcinella, simbolo di solarità, alla morte, al mondo sotterraneo e demoniaco e all’esoterismo? Queste e altre imperdibili curiosità potrete scoprire nel racconto dell’Avv. Alessandro del Ninno nella nuova puntata de “Il pranzo della Domenica”.
2022-07-03
16 min
Il Pranzo della Domenica
La spada nella roccia: la storia vera, tutta italiana #PranzodellaDomenica
Esiste un luogo in Italia dove poter ammirare la vera spada nella roccia, storia che abbiamo imparato a conoscere nei romanzi cavallereschi del ciclo bretone. Ma quanti conoscono il luogo preciso – fuori Siena – e la storia vera dietro la leggenda, con protagonista un santo della Chiesa Cattolica? Leggenda che nasce da Ercole, attraversa l’alto Medioevo per arrivare fino in Giappone! Questi ed altri segreti e curiosità nella nuova puntata de Il Pranzo della Domenica, con Alessandro del Ninno che vi porta all’Eremo di Montesiepi a conoscere San Galgano Guidotti e la sua spada ancora conficcata nella roccia!
2022-06-19
16 min
Il Pranzo della Domenica
Gesù: fatti e documenti sul personaggio storico #PranzodellaDomenica
Gesù: fatti e documenti sul personaggio storico.È senz’altro il più rivoluzionario personaggio della storia umana: Yehoshua ben Yosef, (Yeshua o Gesù, nella forma abbreviata). Ma è possibile analizzare la figura di Gesù senza le imprescindibili sovrastrutture di fede e religione?Quali documenti inconfutabili attestano che Gesù è un personaggio realmente esistito? E’ possibile ricostruire – sulla base di evidenze storiche e persino astronomiche – la precisa data di nascita a Betlemme (che certo non è quella convenzionale del 25 Dicembre dell’anno zero…) e il giorno e l’anno in cui Gesù morì a Gerusalemme sulla croce?Di queste e di altre imperdibili cu...
2022-06-12
18 min
Audioricette
Rotolo di tacchino
Un piatto di carne saporito e sfizioso, tenero e filante è un secondo ideale per un pranzo della domenica in famiglia. Ascolta la ricetta!
2022-06-07
03 min
Il Pranzo della Domenica
Tesori e segreti di S. Pietro in vincoli #IlPranzoDellaDomenica
Il "Pranzo della Domenica" è la nuova rubrica culturale di IusLaw , in cui l'Avv. Alessandro Del Ninno condivide con gli ascoltatori curiosità sconosciute su vicende storiche, personaggi, luoghi e monumenti conosciuti da tutti.Nella quarta puntata de “Il pranzo della Domenica”, Alessandro del Ninno ci accompagna alla scoperta della Basilica di S. Pietro in vincoli, da lui definita uno “scrigno di tesori che racchiude scrigni di altri tesori”. Il podcast dà l’occasione agli ascoltatori di scoprire le innumerevoli curiosità storiche e artistiche sui tesori che la Basilica conserva e che spesso sono “offuscati” dalla impareggiabile fama di una delle più grandi s...
2022-06-05
25 min
Il Pranzo della Domenica
La Vera storia di Paolo e Francesca #IlPranzodellaDomenica
Il "Pranzo della Domenica" è la nuova rubrica culturale di IusLaw Webradio, in cui l'Avv. Alessandro Del Ninno vi condividerà tante curiosità particolari, che di volta in volta nel corso delle puntate verrà approfondito, su vicende storiche e letterarie. In questa puntata parliamo della Vera storia di Paolo e Francesca.E buon Pranzo della Domenica!
2022-05-29
16 min
VareseNews Podcast
VareseNews -Le notizie del 25 maggio 2022
Le principali notizie di mercoledì 25 maggioI funerali di Carol Maltesi si svolgeranno il 6 giugno a Sesto CalendeI poveri resti di Carol Maltesi potranno finalmente trovare pace dopo che la salma è stata dissequestrata dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio. Le esequie si svolgeranno lunedì 6 giugno alle 10 nell’abbazia di San Donato a Sesto Calende. La giovane era stata uccisa a febbraio di quest’anno da Davide Fontana nella casa di corte di Rescaldina dove entrambi vivevano, uno accanto all’altra, con modalità efferate.Torna il volo Malpensa-Montreal di Air CanadaA Malpensa torna dopo decenn...
2022-05-25
04 min
Il Pranzo della Domenica
I segreti di Piazza Navona: Bernini e Borromini #IlPranzodellaDomenica
Il "Pranzo della Domenica" è la nuova rubrica culturale di IusLaw Webradio, in cui l'Avv. Alessandro Del Ninno vi condividerà tante curiosità particolari, che di volta in volta nel corso delle puntate verrà approfondito, su vicende storiche e letterarie. In questa puntata parliamo dei segreti di Piazza Navona: Bernini e BorrominiE buon Pranzo della Domenica!
2022-05-22
16 min
Storia - BastaBugie.it
Il vero motivo dell'affondamento del Titanic furono le bestemmie sullo scafo
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6977IL VERO MOTIVO DELL'AFFONDAMENTO DEL TITANIC FURONO LE BESTEMMIE SULLO SCAFOTra le centinaia di operai che lavoravano alla costruzione di quel colosso, alcuni, per dispetto ai loro compagni cattolici, avevano scritto sulla carcassa della nave bestemmie e scherzi sacrileghi, ad esempio: Nemmeno Cristo potrà farti colare a piccoda I Tre SentieriIl 10 aprile 1912 il grande e lussuoso transatlantico Titanic partiva da Southampton alla volta di New York. Aveva a bordo 2201 passeggeri più l'equipaggio. Era il primo e ultimo viaggio.La Domenica in Albis, nell...
2022-04-13
05 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 31 marzo 2022
Le principali notizie di giovedì 31 marzo nel podcast quotidiano di VareseNewsLe elezioni amministrative e il referendum saranno il 12 giugno: dieci i comuni al voto in provincia di VareseIl Consiglio dei Ministri ha deciso che i referendum e il primo turno delle elezioni comunali si terranno il 12 giugno, mentre i ballottaggi delle comunali si terranno il 26 giugno.A anticiparlo su Twitter è stato il deputato del Pd Stefano Ceccanti.In provincia di Varese andranno al voto dieci comuni, dei quali solo quello di Cassano Magnago potrebbe essere coinvolto nel ballottaggio.Oltre a Cassano Magnago, i...
2022-03-31
05 min
Ragù
Non c'è Web 2.0 senza Web 3
Damien e Francesco incontrano il loro amico Luca Giuliani - dottorando in scienze informatiche - per un aperitivo e si dilungano in una conversazione sbottonata sul Web3: la nuova frontiera dell’internet. Si parla quindi di blockchain, criptovalute ed nft, cercando di entrare nel merito e comprendere come funzionano questi fenomeni propri della nostra bizzarra contemporaneità - per non farsi trovare impreparati al pranzo della domenica. Ma capirci qualcosa, di queste robe, è davvero possibile?
2022-03-10
1h 15
Pregare con la Comunità di Sant'Egidio
Preghiera della sera. Meditazione del Card. Juan José Omella, arcivescovo di Barcellona (Mc 1,40-45)
Siamo ancora nel tempo contrassegnato dal messaggio del Battesimo di Gesù di domenica scorsa, quando Gesù ascolta le parole del padre:“Tu sei il mio figlio prediletto”. Non possiamo dimenticarle, perché sono rivolte anche a noi, che siamo stati battezzati. Questa sera, e tante altre volte, noi ci sentiamo amati dal Signore, io sono amato. Si dice anche nella nostra fede, che nel battesimo noi veniamo purificati dai nostri peccati. Abbiamo ascoltato che Gesù guarisce un lebbroso, ma il Vangelo non è un libro di storia, parla nel presente e quella parola è rivolta oggi a noi. Io sono un lebbroso, abbiamo il nostro...
2022-01-14
09 min
Pregare con la Comunità di Sant'Egidio
Preghiera della sera. Meditazione del Card. Juan José Omella, arcivescovo di Barcellona (Mc 1,40-45)
Siamo ancora nel tempo contrassegnato dal messaggio del Battesimo di Gesù di domenica scorsa, quando Gesù ascolta le parole del padre:“Tu sei il mio figlio prediletto”. Non possiamo dimenticarle, perché sono rivolte anche a noi, che siamo stati battezzati. Questa sera, e tante altre volte, noi ci sentiamo amati dal Signore, io sono amato. Si dice anche nella nostra fede, che nel battesimo noi veniamo purificati dai nostri peccati. Abbiamo ascoltato che Gesù guarisce un lebbroso, ma il Vangelo non è un libro di storia, parla nel presente e quella parola è rivolta oggi a noi. Io sono un lebbroso, abbiamo il...
2022-01-14
09 min
Race Off
A pranzo con l'Unione Europea
Bob & Big MO, questa volta senza ospiti, fanno il punto della stagione agonistica del trotto partendo dal.. Pranzo.. di Domenica scorsa a Modena con dessert il GP Unione Europea per attivare al Bretagne, Mipaaf.. Ecc#LINK UTILI: - il Gran Premio UNIONE EUROPEA a Modena (da Equos)https://equos.it/2021/11/22/blackflash-bar-gran-premio-unione-europea-modena-21-novembre-2021/-Risultato GP ANACT Femmine (da TrottoWeb)https://new.trottoweb.com/calendario/calendario-corse/risultati-ufficiali/360523-Risultato GP ANACT Maschi (da TrottoWeb)https://new.trottoweb.com/calendario/calendario-corse/risultati-ufficiali/360523-Prove di qualifica al Prix d'Amerique: il Bretagne (video Le...
2021-11-27
1h 03
Omelie - BastaBugie.it
Omelia della XXVII Domenica del Tempo Ordinario - Anno B (Mc 9,38-43.45.47-48)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6623OMELIA XXVII DOMENICA T.O. - ANNO B (Mc 10,2-16)La prima lettura di questa domenica e il Santo Vangelo ci fanno comprendere la santità del matrimonio, così come è uscito dal Cuore di Dio. Prima di tutto, la prima lettura ci fa comprendere che il matrimonio non è una istituzione umana suscettibile di cambiamenti dettati dal volere dell'uomo, ma è di fondazione divina. Il matrimonio è stato istituito da Dio con la creazione della prima coppia, di Adamo ed Eva. Il testo della Genesi dice espressamente: «Non è bene che l'uomo sia solo...
2021-09-29
06 min
The Life of a Killer - Cronache di Follia
L'omicidio di Elisa Claps
Oggi vi presento un episodio speciale di The Life of a Killer - Cronache di Follia, in collaborazione con Irrisolti. I misteri del crimine.Io e Francesca, abbiamo deciso di trattare un caso molto intricato e che per molti anni è rimasto "irrisolto" lasciando nel mistero la sorte della povera Elisa.Elisa Claps nasce a Potenza il 21 gennaio 1977.La giovane è solo una studentessa di 16 anni al terzo anno del liceo classico di Potenza, quando Domenica 12 settembre 1993 esce di casa insieme ad un'amica, promettendo di tornare a mangiare a casa e di raggiungere la famiglia per il...
2021-09-18
21 min
3' Grezzi di M. Cristina Marras
3' grezzi Ep. 147 Scabecciu
Ogni volta che cucino usando una delle ricette scritte a mano da mio papà, è come se lui fosse seduto a tavola con noi!TESTO TRASCRITTORegistro i 3 minuti grezzi di oggi in attesa che sia pronto il pranzo della domenica. Come vi ho raccontato in uno dei miei tre minuti grezzi di qualche giorno fa, sono andata qualche giorno fa alla festa del Villaggio Pescatori di Giorgino dove c'è stata una grande frittura di pesce, era così tanta la frittura che ne è avanzata e io un po' me la sono portata a casa e l'ho conservata perché oggi l...
2021-05-30
03 min
Apetyt na włoszczyznę
#7 Niedzielny obiad
W codziennym zabieganiu dnia roboczego można sobie pozwolić na pewne kompromisy. Na przykład ograniczyć obiad do jednego tylko dania z lokalu o nazwie tavola calda (co dosłownie oznacza gorący stół i jest czymś w rodzaju naszego garmażu). Albo złapać gotową kanapkę panino w barze i popić ją szybkim espresso. Jednak niedzielny obiad - po włosku pranzo della domenica - to prawdziwy rytuał, który mimo zachodzących we włoskim społeczeństwie zmian, pozostaje ważny i celebrowany. Właśnie wtedy cała familia, najlepiej pod przewodnictwem uwielbianej babci, gromadzi się przy stole, by niespies...
2021-04-21
10 min
VareseNews Podcast
Varesenews - Le notizie del 16 aprile 2021
Le principali notizie del 16 aprileDal 26 aprile tornano le zone gialle, pranzo e cena nei ristoranti all’apertoA partire dal 26 aprile, le regioni che saranno in zona gialla potranno riaprire sia la ristorazione a pranzo e a cena purché all’aperto, sia lo sport e lo spettacolo nelle aree a basso contagio da Covid. Gli studenti rientreranno tutti in classe mentre limitazioni saranno previste solo per chi è in zona rossa. Lo hanno annunciato il presidente del Consiglio mario Draghi e il Ministro della salute Roberto Speranza.Il punto sull’epidemia in Lombardia: indice Rt a 0.78
2021-04-16
05 min
Il Pranzo della Domenica
Godere di sé (o no?) | Episodio #13
La pandemia ha stravolto la nostra vita sociale e social, sono aumentati gli incontri online e la vendita di Sex Toys, il lockdown è stata l'occasione per scoprire davvero cosa ci piace?
2021-03-07
18 min
Il Pranzo della Domenica
Decidiamo Noi | Episodio #12
Nel 2020 è tornato al centro dell'attenzione anche il dibattito sull'aborto. C'è una correlazione? Mentre l'argentina approva la Legge, la Polonia è ancora alle prese con numerose proteste nelle piazze della nazione.
2021-02-14
24 min
VareseNews Podcast
Varesenews - Le notizie del 12 febbraio 2021
Il podcast di VareseNews con le notizie dell'11 febbraio, scelte per voi dalla redazione.Gian Luigi Cartabia non è più sindaco di Cislago. “Lascio sereno, abbiamo portato a casa tanti risultati”Gian Luigi Cartabia non è più sindaco di Cislago. Sono diventate, infatti, effettive ed irrevocabili le dimissioni presentate lo scorso 22 gennaio. La decisione era maturata al termine di continue crisi nel gruppo di maggioranza . Nella lettera di saluto alla cittadinanza ha detto: “ Devo ringraziare il mio gruppo e i dipendenti comunali perché in questi quasi cinque anni abbiamo lavorato in modo più che positivo e abbiamo portato a casa tantissimi...
2021-02-12
04 min
Il Pranzo della Domenica
Tu l'hai visto? | Episodio #11
Netflix ha avuto sicuramente il merito di ave riportato in auge il genere dei documentari, tra i nostri preferiti abbiamo selezionato The Social Dilemma, Dancing with the Birds e Disclosure. Quali sono i vostri?
2021-01-31
25 min
RoomCast
(What's The Story) Morning Glory?
Riapriamo questa stagione 2021 di RoomCast col botto! Oggi vi parliamo di "(What's The Story) Morning Glory?" degli Oasis, come sempre cazzeggiando e infilando aneddoti inutili. Parliamo della copertina, del significato del titolo e dei singoli più importanti, ma soprattutto di Gary Glitter e della diatriba legale per la canzone Hello, senza sapere che quest'ultimo ha una condanna a 16 anni di carcere per abusi sessuali su minori. Diciamo che non è il cantante che inviteresti a pranzo la domenica. || Trailer del documentario Supersonic: https://www.youtube.com/watch?v=9waBd3yPOLE Gary Glitter ha vinto la causa con gli Oasis che gli è val...
2021-01-25
42 min
Liturgia e sacramenti - BastaBugie.it
Dov'è finita l'eleganza della Domenica?
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6444DOV'E' FINITA L'ELEGANZA DELLA DOMENICA?Un tempo si indossava l'abito più bello, mentre oggi della domenica rimane solo il pranzodi Corrado GnerreForse non ci si riflette abbastanza, ma il nostro mondo non solo si è capovolto in senso morale, tant'è che ciò che è normale è diventato anormale e ciò che anormale, normale. Si è capovolto anche nelle piccole cose, che poi tanto piccole non sono.Pensiamo alla Domenica. Non ci riferiamo solo al fatto che ormai la Domenica non esiste più perché i negozi sono sempre apert...
2021-01-24
04 min
Alessandro Borghese Kitchen Podcast
Il pranzo della domenica
Nato a San Francisco, cresciuto a Roma, con Napoli nelle vene. Tutte queste influenze confluiscono in un rito familiare che Alessandro Borghese non vuole proprio perdere, i pranzi della domenica! In questa puntata lo Chef ci racconta gli aneddoti e i segreti che lo accompagnano da sempre.
2021-01-20
08 min
Il Pranzo della Domenica
No Tax | Episodio #10
In Italia l'Iva sugli assorbenti ammonta al 22%, il tartufo viene considerato un bene di prima necessità mentre invece i prodotti per il ciclo ancora no. Tra paesi progressisti e falsi miti ancora da sfatare la prima puntata della seconda stagione vi porta a scoprire il magico mondo delle mestruazioni.
2021-01-17
24 min
Il Pranzo della Domenica
Bad Time | Episodio #9
Secondo il Time Magazine il 2020 è stato l'anno peggiore di sempre, ma oltre alla pandemia, gli ultimi 12 mesi hanno rappresentato molto di più. Lo raccontiamo attraverso 3 storie diverse.
2020-12-20
33 min
Il Pranzo della Domenica
Una vita come tante | Episodio #8
Quanto ne sappiamo di HIV? In Italia attualmente sono ancora 130 mila le persone positive, e 39 milioni nel mondo, ma attorno al tema c'è ancora tanta confusione, al giorno d'oggi infatti una persona sieropositiva che segue terapie appropriate può vivere una vita normale.
2020-12-06
21 min
Il Pranzo della Domenica
Cyber violenza | Episodio #7
Anche il Revenge Porn è una forma di violenza. Dall'entrata in vigore del Codice Rosso, il pacchetto di misure introdotte da Alfonso Bonafede contro la violenza di genere, sono state oltre mille le indagini aperte in tutta Italia per il reato di Revenge Porn.
2020-11-29
20 min
Il Pranzo della Domenica
Una solitudine condivisa | Episodio #6
La pandemia di Covid-19 sta avendo un impatto sociale e sanitario disastroso in numerosi paesi. Sia la diffusione del virus che le limitazioni personali hanno reso la salute mentale di molte persone. Tra chi sta soffrendo di più ci sono sicuramente gli adolescenti.
2020-11-22
25 min
Il Pranzo della Domenica
Zan Zan | Episodio #5
La legge contro l'omobitransfobia, la misoginia e l'abilismo è stata finalmente approvata alla Camera. Ora, manca il Senato, dove verrà discussa durante i primi mesi del 2021. L'Italia è in ritardo, ma perché è così importante?
2020-11-15
24 min
Il Pranzo della Domenica
Americanate Pt. 3 | Episodio #4
Ultima puntata del ciao dedicato alle elezioni Americane. Joe Biden diventa il 46° Presidente degli USA. Accanto a lui, nel ruolo di vicepresidente, Kamala Harris, prima donna nella storia del paese a ricoprire questo incarico.
2020-11-08
38 min
Il Pranzo della Domenica
Americanate Pt. 2 | Episodio #3
Le elezioni americane sono sempre più vicine, Trump è ancora una volta "uno contro tutti", con i sondaggi che vedono Biden in vantaggio rispetto al Tycoon. Cosa succederà il 3 novembre?
2020-11-01
24 min
Il Pranzo della Domenica
Americanate Pt. 1 | Episodio #2
Primo episodio dello speciale dedicato alle presidenziali americane. Come si stanno preparando gli USA ad affrontare le più importanti elezioni del nuovo millennio?
2020-10-25
26 min
SCHLOCK!
Il Bisogno Primario (Demo con voce)
Sound design demos for La superficie della lotta (Concerto per guerriglieri abbandonati), a play by Ernesto Orrico. Cosa sono diventato? Un essere umano depotenziato uno scienziato al contrario posso dirlo senza vergogna perché mi sono inchinato mille volte bonjour monsieur bonjour madame perché ho distolto lo sguardo mille volte bonjour madame bonjour monsieur perché ho tenuto la bocca chiusa mille volte bonsoir monsieur bonsoir madame perché le mie mani hanno pregato mille volte bonjour mon amour bonjour mon amie cosa sono diventato? Un essere umano depotenziato uno scienziato scriteriato nonostante l'antenna nonostante la connessione nonostante l'email nonostante l'essemmesse nonostante il cing...
2020-10-24
04 min
Il Pranzo della Domenica
Il Vi(tali)zietto | Episodio #1
Lo scorso 25 giugno la Commissione Contenzioso del Senato ha confermato la reintroduzione del vitalizio. La notizia, come prevedibile, ha scatenato molte polemiche. Ma cosa si intende con "vitalizio"?
2020-10-17
25 min
Il Pranzo della Domenica
Trailer | Il Pranzo della Domenica
Vi presentiamo "Il pranzo della domenica", il podcast di informazione che propone approfondimenti sull'attualità per affrontare al meglio le solite discussioni coi parenti. In onda ogni domenica mattina.
2020-09-28
01 min
Radio screenWEEK
Pranzo di Ferragosto - Il Film della domenica
Per celebrare il Ferragosto appena passato la nostra Sonia Serafini ci parla del pluripremiato film di Gianni di Gregorio “Pranzo di Ferragosto”
2020-08-16
04 min
Giallozafferano: le Ricette
Tagliatelle ai funghi porcini
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto autunnale: pasta fresca condita con saporiti funghi, ideale per il pranzo della domenica!INGREDIENTI (426 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI PER LA PASTA FRESCA- Farina 00 200 g- Uova fresche 120 g- Semola per spolverizzare q.b.PER CONDIRE- Funghi porcini 500 g- Burro 50 g- Olio extravergine d'oliva 35 g- Sale fino q.b.- Aglio 1 spicchio- Prezzemolo 1 ciuffo- Pepe nero q.b.
2020-06-11
02 min
Azione Cattolica Avella's podcast
Pranzo della domenica
2020-05-17
15 min
Azione Cattolica Avella's podcast
Pranzo della domenica
2020-05-17
12 min
Il podcast di IO PENSO POSITIVO RADIO
LA DOMENICA MATTINA IN DIRETTA 29 MARZO
La musica della domenica per accompagnarvi fino al pranzo!
2020-03-29
1h 44
Pietre Parlanti
Angelica Kauffman
Certe pietre parlano dentro, dentro una chiesa, Sant’Andrea delle Fratte, fine Via della Mercede. Sulla parete a sinistra della porta laterale un’epigrafe piange Angelica Kauffman, pittrice. Qui c’è la sua tomba, la vita fu altrove, Svizzera, Londra, l’Italia. A farla viaggiare il talento, lei si fermò a Roma. Dove altro cercare le sue eroine dolenti, le sue storie antiche? La seguiva il marito, un pittore modesto, ma devoto e suo manager. Angelica infatti: - venne subito richiesta da clienti disposti a pagare la qualunque per ritratti interi o mezze figure (prezzo base 40 zecchini). - iniziò a ricevere cardinali...
2020-03-10
00 min
L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 77 - I CARBOIDRATI LA SERA FANNO INGRASSARE? - Oppure fanno addirittura dimagrire?
#healthmefood #alimentazione #carboidrati********************************************************************SOCIAL E WEBSITE:website: http://www.healthmefood.com/itFacebook: https://www.facebook.com/healthmefood/Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78*******************************************************************PODCASTPodcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionistaGoogle Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9...
2019-11-27
06 min
Nota vocale della BUONA NOTTE
#41 A cosa serve veramente la domenica? Nota vocale della Buona notte di Turi Papale
Sei sopravvissuto al pranzo della domenica?Hai mangiato da sola?A cosa serve questo giorno nel calendario?Voce e Parole di : Turi Papale --- www.turipapale.comMusica: Touching-moments-two-higher-by-Kevin-Macleodhttps://tinyurl.com/nota-vocalet.me/notavocalebuonanotte
2019-11-03
09 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia XXII domenica tempo ordinario - Anno C (Lc 14,1.7-14)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5754OMELIA XXII DOMENICA TEMPO ORDINARIO - ANNO C (Lc 14,1.7-14)Nulla piace a Dio se non l'umiltà e tutto ciò che si fa con umiltà. Questa frase potrebbe benissimo sintetizzare il messaggio delle letture di oggi. Rileggiamo ora con attenzione tre frasi della prima lettura. La prima è questa: «Figlio, compi le tue opere con mitezza, e sarai amato più di un uomo generoso» (Sir 3,17). Non è tanto l'opera buona che compiamo a darci merito e ad essere apprezzata dal prossimo, ma è soprattutto l'umiltà con cui la facciamo. Insegnava san Vincenzo...
2019-08-28
05 min
Chiudi gli occhi, torna bambino
Dentro il tempo perduto delle celebrity
Conoscete qualcosa che resta addosso più dell’infanzia? È il territorio che siamo stati e che per tutta la vita ci portiamo dietro, e dentro.A volte ormai adulti ci fa forti, ancora capaci di stupore. Altre ci manda in rovina. E comunque… non c’è scampo. Restiamo, siamo tanto anche quel bambino che eravamo.E così, se chiudiamo gli occhi e forziamo la memoria al primo ricordo che abbiamo di noi, eccoci in un lampo di nuovo e come per miracolo su quel bagnasciuga a sentire freddo, usciti dall'acqua, con nostra madre che ci corre incontro, verso il mare, l'asciugam...
2019-06-26
04 min
Con parole nostre
EP 04 Il pranzo della domenica
What’s il Pranzo della Domenica? An undying Italian tradition in which families gather around the table to eat for hours on end and get together. Do Italians still do this? Silvia, Elfin and Barbara talk about their own “pranzo della domenica”. Click to download the transcript of this episode: http://bit.ly/conparolenostreEP4
2019-05-12
07 min
Ondazzurra‘s Podcast
127. Intervista Antonio Crisci
Antonio Crisci è un ambasciatore della cucina italiana. Dal suo arrivo in Auckland nel 1995 ad oggi ha aperto molteplici attività promuovendo e facendo conoscere le vere tradizioni della cucina italiana. Col ristorante Totò, con la panetteria Il Forno, con Non Solo Pizza ristorante-bar e ultimamente con Podere Crisci ristorante e vigneti a Waiheke, Antonio ha sempre mantenuto alti i canoni della cucina Italiana. Antonio ci parla della sua filosofia culinaria e del sogno di agriturismo realizzato all'isola di Waiheke, nel golfo di Auckland. Qui, con orti che producono quanto è cucinato al ristorante, con vigneti e oliveti che producono per la tavola...
2019-02-09
30 min
Ema PesciolinoRosso - il podcast
Un mamma cambia atteggiamento con il figlio...
Domenica Festa della Mamma: io mamma Isa mi sveglio domenica mattina con in testa la mia fortuna di essere mamma. Mio figlio Ema di 16 anni dorme ancora con un amico invitato la sera precedente. Si sveglia, mi fa gli auguri, mi abbraccia. Sono Felice.... Ora di pranzo: Ema mi dice... ho una fame da lupi. Preparo, non sono una grande cuoca, ma cerco di fare al meglio ciò che lui preferisce. Sistemo anche un piatto con il contorno a forma di cuore. E' la "nostra" festa, non solo la mia, è lui che mi ha fatto diventare mamma. Lo chiamo: "c'è pro...
2017-06-01
02 min
Lo show di DESIDERAre Property Finding
Le Avventure di SuperFinder
Dal BLOG di DESIDERAre Property Findingwww.desidera-re.itLo stava fissando da cinque minuti ormai. Senza dire una parola, ne scrutava i contorni, in cerca di qualcosa che non lo convincesse. Non la casa, quella sembrava ok. Ma lui, lui proprio. C'era puzza di imbroglio, la sentiva a un miglio di distanza. Pareti appena imbiancate, pavimento rifatto, tubature e impianti certificati, infissi antisfondamento. Tutto pulito, tutto nuovo. Troppo.Il vecchio proprietario sudava freddo, i capelli gli si erano rizzati in testa, e i denti gialli uscivano fuori dalle labbra, sformate dal terrore....
2016-09-26
00 min