podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Il Teatrino Di Bisanzio
Shows
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 4 PIDOCCHI - Teatrino di Bisanzio
Ecco il quarto capitolo del libro"Il gioco del silenzio" letto da Anna Giarrocco ed Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio
2021-05-11
05 min
Prove di Trasmissione
Prove di Trasmissione - Ospite "Il Teatrino di Bisanzio"
Bisanzio, un nome che richiama alla mente luoghi lontani, consigli di nobili ignari e imperi romani, ma anche una canzone del 90 con il nome di Costantinopoli. Ma qui siamo in un piccolo teatro dove il miracolo della recitazione si compie senza fatica e che fa sognare il pubblico portandolo in avventurose scorribande oltre il confine della fantasia. Incontriamoli in questa nuova puntata
2020-08-26
1h 11
Caro Corrierino
Episodio 12 - La scatola sonora (Edizione Speciale) - Finale di Stagione
Per questo finale di Stagione, ti invitiamo a fare conoscenza con Pupazzino e Pupazzetta, personaggi di carta, come tutti quelli che abbiamo conosciuto in questi dodici episodi, che si imbattono in una misteriosa... scatola sonora, com'è, in fondo, il nostro Podcast.Per quest'episodio speciale, saranno presenti tutti i collaboratori di Vividavoce: Antonio Carletti, Cristina Dal Farra e Luca Pasquinelli, in un “divertissement” generale che ti accompagnerà nella creazione di “giuochi” d'inizio '900. Tavola dell'episodio: https://8f093991-8592-4caa-83f0-715ba03a4559.filesusr.com/ugd/0e1524_df03fd624ce546aa9a2953954c6382f3.pdf Web: https...
2020-05-04
13 min
C'era due volte il barone Lamberto - Gianni Rodari - InCantaStorie 2020
CAPITOLO 13 - LAMBERTO - TEATRINO DI BISANZIO
E' stato per noi un regalo inaspettato ricevere la collaborazione del Teatrino di Bisanzio, ovvero di Andrea Benfante e Anna Giarrocco. I loro curricula sono a dir poco sconfinati: Andrea è attore, autore, regista e musicista; mentre Anna è attrice e cantante lirica. Per InCantaStorie hanno letto l'ultimo capitolo di "C'era due volte il Barone Lamberto". Grazie mille ad Andrea e Anna!
2020-04-18
04 min
Caro Corrierino
Episodio 11 - Aeroventura
Non tutti ricordano il geniale papà di Sandra Mondaini: Giaci. Umorista, pittore, vignettista, grafico pubblicitario. In questo episodio, vogliamo ricordarlo con una tavola del 1927 il cui protagonista è il surreale Escamillo.Ma le sorprese non sono ancora finite. Nell'episodio di oggi faremo conoscenza con una pioniera dell'agricoltura negli Stati Uniti: Miss Adda F. Howie, che suonava il mandolino alle sue mucche per renderle più felici e produttive!Qui puoi trovare la sua storia: https://scholarcommons.scu.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1107&context=history A questo link, invece, si trova la tavola di Escamillo: https://8f093991-8592-4caa-83f0...
2020-04-16
12 min
Caro Corrierino
Episodio 10 - Fortunello, il corteo e la scala
Fortunello “Happy Hooligan” è stato sicuramente il primo personaggio di grande successo apparso sul Corrierino. Creato dal genio di Opper (che abbiamo già conosciuto nel quarto episodio con “La Mula Checca”) sarà fonte d'ispirazione non solo in America, ma anche nel nostro Paese. Fortunello ispirerà Petrolini per la famosa macchietta a lui dedicata... “sono un uomo grazioso e bello, sono Fortunello”, Alemagna gli dedicherà addirittura un gelato. Mentre in America, sarà il primo personaggio a fumetti che finirà ad essere immortalato in un film... Del 1903! Questo è il link del film: https://www.youtube.com/watch?v=IqTGQa2giZ8 Oltre alle avventure di Fortune...
2020-04-05
08 min
Caro Corrierino
Episodio 09 - Il nano ed il gigante
Una poco conosciuta novella della scrittrice italiana Corinna Teresa Ubertis altrimenti detta Teresah qui alle sue prime armi come scrittrice di racconti, ma già collaboratrice de “Il Corriere della sera”. Un piccolo racconto fantasy... Con una grande morale!Web: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzioCanale Spreaker: https://www.spreaker.com/user/11583036email: bisanzio.contorni@libero.it
2020-03-20
11 min
Podcast Discovery
Nella vita e sulla scena
## OSPITE DELL'EPISODIO Podcast su Spreaker ► https://www.spreaker.com/show/nella-vita-e-sulla-scena Sito web ► https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/home ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://youtu.be/t-urq_hZFCk Crea un podcast...
2020-03-05
02 min
Caro Corrierino
Episodio 08 - Qui comincia la sciagura
28 Ottobre 1917: una data storica poiché segna il debutto del personaggio che diventerà l'icona stessa del Corriere dei Piccoli: il Signor Bonaventura. Nato dalla penna del geniale artista a tutto tondo Sergio Tofano, in arte Sto, il Bonaventura che conosceremo in questo episodio porta ancora lunghi capelli a caschetto sotto il cappelluccio. Ma per il resto gli ingredienti delle storie a venire ci sono tutti: una decorazione al protagonista al posto del leggendario milione – poi miliardo di Lire – e la compagnia del fido bassotto. Un personaggio, vivo ancor oggi, grazie alla sua multimedialità!Tavola dell'episodio: https://8f093991-8592-4caa-8...
2020-03-04
07 min
Caro Corrierino
Episodio 07 - Quadratino diventa cerchio
Finalmente un disegnatore italiano! Il ligure Antonio Rubino, uno dei maggiori pionieri del fumetto in Italia, dall'immaginazione fervida e dallo stile inconfondibile. Se avessi desiderio di vedere una sua opera tridimensionale, puoi andare a visitare il Museo Wolfsoniana di Genova Nervi, dove troverai una cameretta completamente realizzata da lui nel 1924. Ma in questo episodio faremo anche conoscenza con un altro personaggio: il professor Percy Smith con le sue... Mosche ammaestrate! Vedere per credere!Tavola dell'episodio: https://8f093991-8592-4caa-83f0-715ba03a4559.filesusr.com/ugd/0e1524_ce14df68d2e346d0a6a4ad77a677199...
2020-02-19
09 min
Caro Corrierino
Episodio 06 - Ruà ruà ruà re rìrero
Un raro racconto questa volta, scritto nel 1915 dal geniale Vamba, inventore de “Il Giornalino di Giamburrasca” scritto sei anni prima. Mettiti comodo e vedrai che alla fine dell'episodio non potrai più toglierti dalla testa l'allegra canzoncina “Ruà Ruà Ruà Rerirero”! Web: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzioCanale Spreaker: https://www.spreaker.com/user/11583036email: bisanzio.contorni@libero.it
2020-02-05
08 min
Lettere da uno sconosciuto
Qui dove il lago luccica
Se volete, potete leggere il testo di Tiziano Maifredi qui:https://vividavoce.jimdofree.com/podcast/lettere-da-uno-sconosciuto/qui-dove-il-lago-luccica/Andrea Benfante è un attore professionista fondatore insieme ad Anna Giarrocco de "Il Teatrino di Bisanzio"(https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio) nonchè autore insieme alla stessa del podcast "Nella vita e sulla scena" (https://www.spreaker.com/user/11583036)Andrea Benfante e Anna Giarrocco da quest'anno collaborano al progetto Vividavocepodcast per il quale stanno pubblicando "Caro Corrierino" (https://www.spreaker.com/show/caro-corrierino)
2020-01-30
07 min
Caro Corrierino
Episodio 05 - Porca l'oca!
“Piccio, Puccio e Nonno Meo”. Una striscia del Corrierino particolarmente dimenticata. Eppure non fu così fugace, resistendo ancora fino a metà degli anni '20. Creata in America da Carl E. Shultze nel 1902 con il titolo “Foxy Grandpa”, la striscia si distingueva da molte altre statunitensi perché era priva di ballons! E il Corrierino ci andò a nozze, visto che prediligeva i versetti in rima baciata a fondo vignetta piuttosto che le troppo volgari, confusionarie – e poco italiane – “nuvolette”. Ad ogni modo, se avessi la curiosità di vedere anche la tavola di riferimento potrai trovarla a questo link: https://8f093991-8592-4caa-83f...
2020-01-22
07 min
Caro Corrierino
Episodio 04 - La Checca e l'automa
Un personaggio storico quello della recalcitrante Mula Checca – in originale Maud – nata dalla penna del disegnatore statunitense Frederick Burr Opper, uno dei pionieri in assoluto dei fumetti. Non esattamente animalista, ma con un senso di rivalsa sulle vessazioni umane a danno degli animali, il fumetto finiva sempre con un tormentone: Checca prendeva le proprie posizioni con poderosi calci a chiunque!Se avessi la curiosità di vedere anche la tavola di riferimento potrai trovarla a questo link: https://8f093991-8592-4caa-83f0-715ba03a4559.filesusr.com/ugd/0e1524_8c172dc4ddff40e5bd650d9ccb6e635e.pdf ...
2020-01-08
06 min
Caro Corrierino
Episodio 03 - Fidalma
La piccola Edita riceve in dono una bambola di nome Fidalma. Ma il fratellino Folco ne è geloso. Una tragedia famigliare, scritta dal commediografo Eugenio Zorzi, ambientata nel castello di una ricca famiglia d'inizio Novecento con un finale inaspettato!Il Teatrino di Bisanzio.Web: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio Canale Spreaker: https://www.spreaker.com/user/11583036 email: bisanzio.contorni@libero.it
2019-12-31
07 min
Caro Corrierino
Episodio 02 - Boo-o-o-o-o! Hai paura?
Ecco il primo personaggio che appare sulla prima pagina de “Il Corriere dei piccoli”: Buster Brown di Richard Felton Outcault ribattezzato in Italia con il nome di Mimmo. All'epoca i “balloon” venivano tolti e soppiantati da brevi rime. In questo episodio di “Caro Corrierino” rappresenteremo la storia utilizzando anche l'integrazione dei balloon originali, nonché la chiusura assente nella versione del “Corriere dei piccoli” e tradotta per voi, con le rime baciate. Se foste curiosi di vedere anche la tavola di riferimento potrete trovarla a questo link: https://8f093991-8592-4caa-83f0-715ba03a4559.filesusr.com/ugd/0e1524_6feeba5e1bcf4831b9821435...
2019-12-29
06 min
Caro Corrierino
Episodio 01 - Come fu...
Un gruppo di bimbi vestiti da marinaretti armeggiano dietro ad una macchina tipografica d'inizio '900. Quella macchina è stata l'artefice, colei che ha dato le stampe alla prima copia del “Corriere dei Piccoli”. Era il 1908, il 27 Dicembre, e finalmente anche i fanciulli italiani poterono avere un giornalino tutto per loro: un'invenzione del “Corriere della sera” di Milano. Benvenuti nel nostro mondo colorato!Il Teatrino di Bisanzio.Web: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio Canale Spreaker: https://www.spreaker.com/user/11583036 email: bisanzio.contorni@libero.it
2019-12-27
06 min
Nella vita e sulla scena
Episodio 10 - La Comica finale (Ridolini/Larry Semon e Dorothy Dwan )
Una storia d'amore alla Ridolini. Velocissima. Perché il protagonista è proprio Ridolini, uno dei più grandi comici del "Muto". E lei è Dorothy. Come l'eroina del mago di Oz. Una storia d'amore e cinema lunga come una comica da due rulli...
2019-12-02
34 min
Nella vita e sulla scena
Episodio 9 - Due guerrieri innamorati (Adriano Celentano e Claudia Mori)
Dal Rock and Roll anni '50 al Festival di San Remo. Dalla TV ai musicarelli. Dal cinema alla creazione multimediale di gadget e cartoni animati. Adriano Celentano e Claudia Mori, la coppia più bella del mondo, visti attraverso squarci inediti dei loro rispettivi esordi, sino al ritorno sul piccolo schermo con "Adrian". Il tutto condito con una buona dose d'ironia, come il "molleggiato" e la sua amata Claudia, ci hanno insegnato a non trascurare mai!email: bisanzio.contorni@libero.itweb: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/homefacebook: https://www.facebook.com/IlTeatrinoDiBisanzio/instagram: https://w...
2019-11-22
33 min
Nella vita e sulla scena
Episodio 8 - La Principessa e il Ranocchio (Paolo Panelli e Bice Valori)
Lui sembrava un ranocchio, con quegli occhi a palla e quella bocca larga. Romanescamente gracidante. Pure lei pareva una raganella. Ma quelle raganelle dei cartoni animati con le ciglia lunghe e il rossetto sulle labbra. A vederli insieme Bice Valori e Paolo Panelli erano fatti l'uno per l'altra, simili in tutto e per tutto, complementari, schegge identiche di un unico nucleo.email: bisanzio.contorni@libero.itweb: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/homefacebook: https://www.facebook.com/IlTeatrinoDiBisanzio/instagram: https://www.instagram.com/teatrinodibisanzio/?hl=it
2019-11-16
26 min
Nella vita e sulla scena
Episodio 7 - Un amore stellare (Paul Newman e Joanne Woodward)
“Perchè andare fuori per un hamburger quando a casa hai una bistecca?”Una coppia “stellare”.Una coppia nella vita e...sullo schermo!Lui, Paul Newman, uno degli uomini più belli di tutti i tempi, definito “una leggenda del cinema”, premio Oscar alla carriera e come miglior attore nel 1987.Lei, Joanne Woodward, una grandissima attrice, una delle prime a cui venne dedicata nel 1960 una stella nel famoso "Walk of Fame" di Hollywood, vincitrice del premio Oscar nel 1958 e candidata allo stesso altre 3 volte...email: bisanzio.contorni@libero.itweb: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/homefacebook...
2019-11-06
22 min
Nella vita e sulla scena
Episodio 6 - I Manezzi pe majâ o Gövi co-a Rîna (Gilberto Govi e Rina Gaioni)
email: bisanzio.contorni@libero.itweb: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/homefacebook: https://www.facebook.com/IlTeatrinoDiBisanzio/instagram: https://www.instagram.com/teatrinodibisanzio/?hl=it
2019-10-31
20 min
Nella vita e sulla scena
Episodio 5 - Il Boss e la corista (Bruce Sringsteen e Patty Scialfa)
Ti piacerebbe sostenere il nostro podcast? Premi il pulsante “donazione” in fondo a questa pagina: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/nella-vita-sulla-scenaemail: bisanzio.contorni@libero.itweb: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/homefacebook: https://www.facebook.com/IlTeatrinoDiBisanzio/instagram: https://www.instagram.com/teatrinodibisanzio/?hl=it
2019-10-23
19 min
Nella vita e sulla scena
Episodio 4 - KataKrisma! (Maurizio Arcieri e Cristina Moser, i Krisma)
Christina è una fan accanita di Maurizio, il leader dei New Dada. Una sedicenne che lo seguirà ovunque fino a sposarlo. Da questa unione nascono i Chrisma, poi Krisma. Una scissione dei loro nomi. Un duo musicale unico nel suo genere. Un'esplosione di energia e di passione.Infine... Ti piacerebbe sostenere il nostro podcast? Premi il pulsante “donazione” in fondo a questa pagina: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/nella-vita-sulla-scenaemail: bisanzio.contorni@libero.itweb: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/homefacebook: https://www.facebook.com/IlTeatrinoDiBisanzio/instagram: https://www.instagram.com/teatrinodibisanzio/?hl=it
2019-10-16
19 min
Nella vita e sulla scena
Episodio 3 - Noi... No! (Sandra Mondaini e Raimondo Vianello)
Un pagliaccetto e un signore lungo, lungo e allampanato. Una bimba che "marcia" contro la tubercolosi, un ragazzo che cambia il cognome pur di fare teatro. Una coppia. La coppia. Sandra e Raimondo!Infine... Ti piacerebbe sostenere il nostro podcast? Premi il pulsante “donazione” in fondo a questa pagina: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/nella-vita-sulla-scenaemail: bisanzio.contorni@libero.itweb: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/homefacebook: https://www.facebook.com/IlTeatrinoDiBisanzio/instagram: https://www.instagram.com/teatrinodibisanzio/?hl=it
2019-10-09
21 min
Nella vita e sulla scena
Episodio 2 - Sulle ali dell'amore (Paul McCartney e Linda Eastman)
Nel 1967 Paul MacCartney incontra Linda Eastman. E' amore a prima vista. Lo scapolo d'oro dei Beatles, ha finalmente trovato la propria anima gemella. E insieme andranno lontano. Finita l'epopea dei Beatles dal loro amore nasceranno gli Wings, Ali che li porteranno sempre più in alto...Infine... Ti piacerebbe sostenere il nostro podcast? Premi il pulsante “donazione” in fondo a questa pagina: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/nella-vita-sulla-scenaemail: bisanzio.contorni@libero.itweb: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/homefacebook: https://www.facebook.com/IlTeatrinoDiBisanzio/instagram: https://www.instagram.com/teatrinodibisanzio/?hl=it
2019-10-03
20 min
Nella vita e sulla scena
Episodio 1 - Benvenuti a Guittalemme!
Un viaggio nel passato alla scoperta dei progenitori delle coppie nella vita e sulla scena: i Guitti! Non mancheranno leggende e testimonianze di chi visse quel mondo magico e misterioso!Infine... Ti piacerebbe sostenere il nostro podcast? Premi il pulsante “donazione” in fondo a questa pagina: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/nella-vita-sulla-scena
2019-09-28
17 min
Puzzle Comics
E ora qualcosa di completamente diverso
Questi sono i recapiti di Anna Giarrocco e Andrea Benfante.https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio?fbclid=IwAR3FO13vweRq7ujVCCUWcNvWPhI8T0alC45gaTJwcw0I83Ht2Gg6-CKo9e0https://www.facebook.com/IlTeatrinoDiBisanzio/https://www.youtube.com/channel/UCaRoBRip4Luc5z_ChuESn4Q?view_as=subscriber&fbclid=IwAR1TYnVmV-8Xi6Zav-DAJdZXYpc97o9SVl7FuF-LvLKTodiPRtCVCyAHKOwhttps://www.instagram.com/teatrinodibisanzio bisanzio.contorni@libero.it
2019-09-18
31 min