Look for any podcast host, guest or anyone

Shows

Il bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemL’aborto, quali le responsabilità dell’uomo?L’aborto è una questione che riguarda sola la donna? Quale funzione svolge l’uomo? Stando alle parole di San Giovanni Paolo II “Femminilità e mascolinità sono tra loro complementari non solo dal punto di vista fisico e psichico, ma ontologico”. In questa ottica non c’è una sola colpa al mondo che riguardi esclusivamente l’uomo o unicamente la donna. È sempre una questione di comunione mancata.2022-01-0807 minIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemFemminicidi: la profezia di una Papa SantoIn questo periodo si sente spesso parlare di violenza sulle donne. Vale la pena rispolverare quella che possiamo definire la profezia di Paolo VI in Humanae vitae per rispolverare il mistero dell’una caro.2021-12-0809 minIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemParità di genere a lavoro? Sì, ma in che senso?Quando si parla di discriminazioni femminili nel mondo del lavoro ci si riferisce solo alle differenze salariali o alle “avance” fastidiose. Che posto occupano le discriminazioni etiche e culturali che fanno della donna un surrogato dell’uomo, soprattutto quando si parla di maternità?2021-11-0808 minIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemLa fabbrica della vitaSiamo immerse in un universo femminile dove prima facciamo di tutto per avere un figlio e quando non possiamo generarlo siamo disposte ad ogni sacrificio, ma poi quel bambino tra le braccia diventa una specie di patata bollente da affidare a qualcun altro, una responsabilità troppo grande da cui spesso ci sentiamo schiacciate. Come mai? Cosa succede o cosa è successo? Come siamo arrivate a questo punto? Una risposta mi arriva da Carmen Hernandez.2021-10-0808 minIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl futuro che passa attraverso la donna…Cosa può aver spinto Giovanni Paolo II a scrivere la Mulieris Dignitatem? Quali pericoli aveva intuito tanto da dedicare un’attenzione speciale alla figura della donna? Proviamo a ricostruire il tessuto socio-culturale da cui è nato questo prezioso Documento…2021-09-1309 minIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemTra decostruzionismo e pansessualismo dov’è finita la donna?Nella società di oggi tutto può succede. Non è raro trovarsi di fronte alla copertina di un giornale che ritrae un uomo gravido. Cosa sta accadendo e soprattutto cosa ne è stato dell’identità femminile?2021-06-0810 minIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemMadre, l’altro nome di Dio…Avete mai provato ad immaginare il dolore di 20 ossa che si rompono tutte insieme e allo stesso momento? Provateci e capirete qual è il dolore che prova una donna nel mettere al mondo un figlio. La maternità è la grande bellezza dell’umanità, una bellezza che, tuttavia, rischiamo di perdere.2021-05-0809 minIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemDonna e pornografia - La dissacrazione di un tempio…Negli ultimi anni, complice anche l’avvento e la super diffusione di internet, la pornografia è sempre più diffusa. Oggi per il Bello delle donne mi propongo di scendere nell’inferno del porno, non in quello conosciuto dove le donne sono mostrate sorridenti e compiacenti, ma nel sottobosco ombroso dove le ragazze vengono reclutate con la freddezza e impassibilità, coinvolte e stravolte con una crudeltà sopraffina.2021-04-0807 minIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl bello delle donne… alla luce di Mulieris Dignitatem8 marzo festa delle donne, ma cosa è rimasto della donna?Se la donna sembra essere sparita dalla conduzione del Festival di Sanremo, la Chiesa sembra invece rilanciarla in ogni modo possibile. Un vero e proprio messaggio da parte del Santo Padre, che ci invita a riscoprire il genio femminile.2021-03-0807 minIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl bello delle donne… alla luce di Mulieris Dignitatem“Ma egli ti dominerà”Ogni giorno i giornali ci parlano di un nuovo caso di violenza di genere o di femminicidio. Quasi sempre a uccidere, stuprare o picchiare è un uomo, spesso l’uomo del cuore. Perché? Quale profonda frattura nella relazione tra lui e lei? Mulieris dignitatem ci offre la risposta.2021-02-0808 minIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl bello delle donne… alla luce di Mulieris Dignitatem“Essere tua sposa, Gesù, dovrebbe bastarmi…”Come si esplica la femminilità nella consacrazione? È un’essenza negata oppure esaltata all’ennesima potenza? Sono solo alcune delle perplessità che sento pronunciare in giro e sempre più spesso. I dati non sono incoraggianti, ma noi vogliamo rileggere la vocazione femminile alla luce di Mulieris Dignitatem e così scopriamo una dimensione meravigliosa…2021-01-1108 minIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemIl bello delle donne… alla luce di Mulieris DignitatemMaria, l’archetipo della donnaTutti abbiamo bisogno di un modello da seguire, da cui lasciarci guidare e ispirare. Una figura a cui ricorrere quando abbiamo bisogno di un consiglio, quando non sappiamo quale strada prendere, quale scelta compiere. Qual è dunque l’esempio delle donne? San Giovanni Paolo II a riguardo non ha dubbi: è Maria. È lei, la Vergine Madre del Salvatore, il modello delle donne.2020-12-0807 minFamiglia e matrimonio - BastaBugie.itFamiglia e matrimonio - BastaBugie.itDieci consigli per essere maschi oggiTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6118DIECI CONSIGLI PER ESSERE MASCHI OGGI di Roberto MarchesiniLa cavalleria è morta, così si sente spesso dire. Oppure: la cavalleria è roba d'altri tempi! Medioevo, commenta qualcun altro, per indicare una cosa vecchia, morta e sepolta. È proprio così? La cavalleria è roba di un'altra epoca, improponibile all'uomo d'oggi, liquido e tecnologico? Io credo che la cavalleria non sia vecchia: credo che sia eterna. Lo dimostrano l'aner greco, al vir romano, fino al galantuomo (gentleman, all'inglese).A chi pensa che la cavalleria sia una cosa laica e che non riguardi...2020-05-1207 min