podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Il Lato Debole
Shows
Videonews
Medio Oriente, Renzi "Europa debole e Italia debolissima"
RAPALLO (ITALPRESS) - "La guerra Israele-Iran è una guerra che costituisce un ulteriore elemento di preoccupazione. Da un lato c'è il diritto sacrosanto di Israele a difendersi, ad esistere, a evitare che una bomba nucleare distrugga l'esperienza di Israele. Dall'altro c'è il tema di come affrontare la minaccia nucleare iraniana, perché l'escalation militare rischia di produrre effetti opposti, vale a dire accelerare della direzione sbagliata". Lo ha detto Matteo Renzi, leader di Italia Viva, a margine del convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria a Rapallo. "Occorrerebbe la politica, la diplomazia internazionale. Vedo un'Europa debole, un'Italia debolissima e vedo anche una mancanza di l...
2025-06-14
01 min
Finance Bullet
20/05/2025 05:35 - Crisi, AI e Bitcoin: Il Podcast della Sopravvivenza
Benvenuti a Finance Bullet, il podcast che vi aiuta a navigare nel complesso mondo dell’economia e della finanza. Oggi, 20 maggio 2025, analizzeremo insieme alcune notizie cruciali che potrebbero influenzare i vostri risparmi e investimenti. Partiamo subito con un tema caldo: la turbolenza dei mercati finanziari globali. Negli ultimi giorni, diversi fattori hanno contribuito a creare un clima di forte incertezza. Il primo elemento di preoccupazione è il downgrade del debito degli Stati Uniti. Questo evento, combinato con le persistenti preoccupazioni per la crescita economica cinese e l’estrema volatilità del Bitcoin e delle altre criptovalute, sta metten...
2025-05-20
03 min
Navigando Parole - Il Podcast
Interviste agli Autori - Puntata 61 - Franco Forte
L'Autore: Nasce a Milano nel 1962. Giornalista, traduttore, sceneggiatore, editor delle collane edicola Mondadori (Gialli Mondadori, Urania e Segretissimo), ha pubblicato i romanzi:"Il segno dell’untore", "Roma in fiamme", "I bastioni del coraggio", "Carthago", "La Compagnia della Morte", "Operazione Copernico", "Il figlio del cielo", "L’orda d’oro" – da cui ha tratto per Mediaset uno sceneggiato tv su Gengis Khan –, tutti editi da Mondadori, e "La stretta del Pitone" e "China killer" (Mursia e Tropea). Per Mediaset ha scritto la sceneggiatura di un film tv su Giulio Cesare e ha collaborato alle serie “RIS – Delitti imperfetti” e “Distretto di polizia”. Di...
2025-05-16
1h 55
Navigando Parole - Il Podcast
Interviste agli Autori - Puntata 61 - Franco Forte
L'Autore: Nasce a Milano nel 1962. Giornalista, traduttore, sceneggiatore, editor delle collane edicola Mondadori (Gialli Mondadori, Urania e Segretissimo), ha pubblicato i romanzi:"Il segno dell’untore", "Roma in fiamme", "I bastioni del coraggio", "Carthago", "La Compagnia della Morte", "Operazione Copernico", "Il figlio del cielo", "L’orda d’oro" – da cui ha tratto per Mediaset uno sceneggiato tv su Gengis Khan –, tutti editi da Mondadori, e "La stretta del Pitone" e "China killer" (Mursia e Tropea). Per Mediaset ha scritto la sceneggiatura di un film tv su Giulio Cesare e ha collaborato alle serie “RIS – Delitti imperfetti” e “Distretto di polizia”.
2025-04-30
1h 55
CentoParole
Sotto la coppola, il tablet: mafie, Web e intelligenza artificiale
Oggi vi racconto il libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso Una Cosa sola. Come le mafie si sono integrate al potere, pubblicato da Mondadori.Quando parliamo di mafia si fa strada, inevitabilmente, il ricordo di un vissuto tragico: la stagione delle stragi, la violenza cieca dei corleonesi, la risposta debole di uno Stato colpito al cuore. È inevitabile. Ma non del tutto corretto. Storicamente, infatti, le mafie - e non soltanto quelle italiane - si sono quasi sempre contraddistinte per i legami e le forme di collusione e di contiguità con determinati ambienti politici, sociali ed economici. Per la loro ca...
2024-12-14
12 min
il posto delle parole
Franco Forte "L'alba di Cesare"
Franco Forte"L'alba di Cesare"Il romanzo del De bello gallicoMondadori Editorewww.mondadori.itRoma, 58 a.C. L’Urbe è da secoli una repubblica, e il governo ufficialmente in mano al Senato. In realtà, il destino della Città Eterna si gioca sempre più lontano dal foro: a muovere le pedine è infatti il triumvirato di Marco Licinio Crasso, Gneo Pompeo Magno e Gaio Giulio Cesare, i tre uomini più potenti di Roma, uniti e insieme divisi da una complicata ragnatela di interessi. Quando le tensioni nella vicina Gallia esplodono, è Cesare a promettere una soluzione...
2024-11-13
22 min
Essere UOMO
BROKEN GIRL: questo tipo di DONNA può rovinarti la vita!
Se vuoi intraprendere una relazione di lungo termine con una ‘broken’ potresti incontrare dei rischi significativi. Perché? Perché anche se da un lato si tratta di una ragazza in fondo fragile, la classica preda preferita di manipolatori narcisisti, che sfruttano la sua debole autostima, la sua esigenza di confermare il proprio valore e i suoi schemi disfunzionali per manipolarla; dall’altro, può essere un pericolo per coloro che si assumono il ruolo di uomini salvatori. In quest’ultimo scenario, è spesso la ragazza “broken” a trascinare l’uomo in una relazione malsana e disfunzionale, sfruttando l’empatia dell’uomo per dilaniarlo mentalmente...
2024-05-31
15 min
2 Minds seconda stagione
Misteri e Meraviglie: Le Curiosità di Nikola Tesla
Ci addentreremo nelle stravaganze del grande Nikola Tesla. Scopriremo insieme che oltre ad essere l'inventore che ha fatto la guerra ai fulmini, Tesla era anche un tipo piuttosto eccentrico con un debole per i piccioni! Tra aneddoti bizzarri, come le sue abitudini igieniche ossessive e le sue visioni di comunicazioni interplanetarie, e le sue rivalità epiche (Edison!), questo episodio è un tuffo nel lato più curiosamente umano di un uomo che ha tentato di inventare il futuro. Preparatevi a ridere, riflettere e forse a guardare un po' di più al cielo.
2024-05-15
18 min
Liberi Oltre Le Illusioni
Identità ucraina: Storia del movimento nazionale dal 1800 a oggi. Con Simone Attilio Bellezza
L’Ucraina è stata a lungo un territorio conteso tra imperi potenti e in concorrenza tra loro. Eppure, a partire dall’Ottocento si è sviluppata una coscienza nazionale che, dopo il 1989, ha dato senso e identità al nuovo stato indipendente. Dopo le prime teorizzazioni, sarà il fallimento della rivoluzione nazionale del 1917 ad aprire le porte da un lato al patriottismo sovietico elaborato dai bolscevichi e dall’altro a un nazionalismo ucraino della diaspora che nel periodo tra la due guerre si avvicina progressivamente al fascismo e al nazismo. Dopo la Seconda guerra mondiale, l’emigrazione negli Stati Uniti e in Canada costituirà una comunità...
2024-05-13
1h 07
DALVENTOTTO - il Podcast della Elite del rugby italiano
Episodio 15 Alla ricerca del lato debole fra incognite ed "equilibre"
Torna Dalventotto con Ivan Malfatto e Stefano Franceschi che scrutano, questa volta, dentro tutto ciò che si chiama Elite:Mogliano ha la capacità di "erodere" ?Si chiama Elite Cup ma un senso non ce l'haQuasi Colorno, concreto, tattico ma ancora manca....Rovigo e l'equilibrioIN testa alla classifica in effetti c'è la difesa?Aspettando il Petrarca con i suoi ben tre CoachForza Serie A Elite, Forza DalventottoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dalventotto-il-podcast-della-elite-del-rugby-italiano--5498120/support.
2024-01-30
22 min
3' Grezzi di M. Cristina Marras
3' grezzi Ep. 608 Gratta e (NON) vinci (MAI)
Pubblicare sui quotidiani titoloni di gente che vince milioni coni gratta e vinci è come congratularsi con un eroinomane perché è stato bene dopo essersi fatto di eroina. Non c'è niente da festeggiare: la ludopatia è una cosa serissima che rovina centinaia di migliaia di vite. Per ogni 'vincita' c'è un mare di miseria e disperazione.TRASCRIZIONE [Eng translation below]C'è una cosa che mi fa arrabbiare del giornale locale sardo l'Unione Sarda. Sì, oggi sparerò sulla Croce Rossa, come si dice. Quello che mi fa arrabbiare è il fatto che da un lato il governo regionale della Sardegna...
2023-08-31
03 min
Maceratando, storia e poesia della città di Macerata
Un po' di storia delle cooperative (1903)
Un po' di storia. Macerata non sembrava in sulle prime che offrisse un campo fertile per la organizzazione operaia, sia per la ancor non elevata coscienza dei lavoratori, sia per un innato spirito di avversione al nuovo; di queste gravi difficoltà riportata completa vittoria in special modo dalla Cooperazione tra Muratori e Braccianti, prima, per ordine di tempo e di importanza; delle altre cooperative alcune sono all'inizio, altre hanno già felicemente vinte le prime battaglie. La Cooperazione tra Muratori e Braccianti si è costituita nel 1891. È inutile riandare su un doloroso passato quando le ire degli avversari della redenzione operaia tristemente operarono cont...
2023-07-23
04 min
Maceratando
Episodio 42 - Un po' di storia delle cooperative (1903)
Un po' di storia. Macerata non sembrava in sulle prime che offrisse un campo fertile per la organizzazione operaia, sia per la ancor non elevata coscienza dei lavoratori, sia per un innato spirito di avversione al nuovo; di queste gravi difficoltà riportata completa vittoria in special modo dalla Cooperazione tra Muratori e Braccianti, prima, per ordine di tempo e di importanza; delle altre cooperative alcune sono all'inizio, altre hanno già felicemente vinte le prime battaglie. La Cooperazione tra Muratori e Braccianti si è costituita nel 1891. È inutile riandare su un doloroso passato quando le ire degli avversari della redenzione operaia tristemente operarono cont...
2023-07-23
04 min
Unlock Yourself: coaching e formazione per la crescita professionale e organizzativa!
44. Legami Deboli, Grandi Dimissioni, Licenziamenti di Massa nel Tech VERSUS Partnership Solide tra Professionisti e Aziende
Nel mondo del lavoro, da un lato stiamo assistendo da più di un anno al fenomeno delle Grandi Dimissioni, e dall’altro già da qualche mese si parla di Licenziamenti di Massa soprattutto nel settore tech. Volgendo lo sguardo ancora più indietro, da anni osserviamo ad una flessibilità estrema del lavoro, e alla valorizzazione del concetto di multipotenzialità, che spesso porta a più ruoli professionali agiti contemporaneamente. Insomma, che sta succedendo nel mondo del lavoro? Forse tutti questi fenomeni sono riconducibili ad una spinta principale che sta investendo, se non “asfaltando” il legame tra lavoratori e aziende, ovvero il passaggio da un sodali...
2022-12-23
24 min
Unlock Yourself: coaching, formazione e HR management per la crescita professionale e organizzativa!
45. Legami Deboli, Grandi Dimissioni, Licenziamenti di Massa nel Tech VERSUS Partnership Solide tra Professionisti e Aziende
Nel mondo del lavoro, da un lato stiamo assistendo da più di un anno al fenomeno delle Grandi Dimissioni, e dall’altro già da qualche mese si parla di Licenziamenti di Massa soprattutto nel settore tech. Volgendo lo sguardo ancora più indietro, da anni osserviamo ad una flessibilità estrema del lavoro, e alla valorizzazione del concetto di multipotenzialità, che spesso porta a più ruoli professionali agiti contemporaneamente. Insomma, che sta succedendo nel mondo del lavoro? Forse tutti questi fenomeni sono riconducibili ad una spinta principale che sta investendo, se non “asfaltando” il legame tra lavorato...
2022-12-23
24 min
TRAPPIST
189: La galleria degli orrori del governo Meloni
Giorgia Meloni e i suoi ministri hanno giurato, mettendo fine all’allucinazione che questo sarebbe stato un governo moderato. Al contrario, tra i ministri ci sono molti nomi impresentabili e figure dell’estrema destra.L’elenco è problematico persino nel nome assegnato ad alcuni dicasteri: come quello per l’Agricoltura e la sovranità alimentare, che sembra un richiamo all’autarchia; o quello dell’Istruzione, che diventa dell’Istruzione e del Merito; o quello della Famiglia, della Natalità e delle Pari Opportunità. È rientrato dalla finestra anche il famoso ministero del Made in Italy, che sostituirà quello dello Sviluppo Economico — ribattezzato, appunto, ministero delle...
2022-10-22
41 min
Il Corsivo
L'impatto della guerra sull'economia e l'inflazione | 25/03/2022 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Non solo morti, feriti, città distrutte, dolori infiniti. La guerra tra Russia e Ucraina ha già ridisegnato il mondo, senza attendere gli sviluppi negoziali e la ormai quasi certo nuova spartizione delle risorse energetiche. L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, per aggressori, aggrediti, per Stati Uniti, Europa, Asia, avrà un impatto rilevante sull'attività economica e sull'inflazione, attraverso il rincaro dell'energia e delle materie prime, le turbative del commercio internazionale e il peggioramento del clima di fiducia. Ecco perché la Bce rileva come l'entità di tali effetti dipenderà dall'evoluzione del conflitto, le attuali sanzioni ed eventuali ulterio...
2022-03-25
02 min
Economia per Tutti - Piano Inclinato
Come si sceglie il consulente finanziario? - EPT #52
Fare consulenza finanziaria è molto di più che intuire il trend di mercato e generare rendimenti attraverso delle asimmetrie informative. Comportamenti di investimento coerenti, consapevoli e razionali sono perfettamente in grado di generare rendimenti. Smerciare delle “dritte” per investire, oltre che pericoloso per tanti versi, è anche piuttosto sterile: passato l’effetto della “dritta” nulla rimane nel paniere della consapevolezza, e tocca ripartire da zero. Mentre la ricchezza più grande che potete acquisire da questo podcast, dal sito Pianoinclinato e in molti altri blog è quella di apprendere il “come” più che il “cosa”. Per partire ogni volta da cento, invece che da zero. Se n...
2022-01-24
39 min
GM
La Banda della Uno Bianca
Attiva soprattutto in Emilia-Romagna tra il 1987 e il 1994, la banda deve il nome col quale divenne celebre all’abitudine di utilizzare delle Fiat Uno, modello all’epoca molto diffuso (quindi facile da trovare, rubare e ideale per passare inosservati) che finì per diventare una sorta di firma delle loro azioni criminali. Ma il dato più eclatante è che il gruppo era quasi interamente composto da membri della polizia di Stato, uomini che per anni condussero una doppia vita: tutori della legge a lungo insospettabili da un lato, dall’altro delinquenti autori di colpi che si distinguevano per la spietata...
2021-08-05
57 min
La Newsletter educata
La ripresa è vicina
Ciao a tutti!Ecco con la nuova newsletter educata de “Il Giardino Della Pedagogia”, la nostra newsletter educata mensile.In questa newsletter trovi un resoconto dei contenti proposti e alcune riflessioni educative. Spero di non annoiarti!! Di cosa parleremo in questa newsletter:1 Riflessione educativa2 i contenuti proposti del mese3 Come seguirmi4 Saluti e alla prossima1 Riflessione educativa Sicuramente con l’incremento delle vaccinazioni ci stiamo avvici...
2021-06-28
06 min
La Rubrica Poetica di Mamù
Puntata 2 - Come rialzarsi dalle cadute...
Ben trovati! Nella scorsa puntata abbiamo parlato del Poeta Giuseppe Parini, e oggi vorremmo presentarvi un'altra delle sue composizioni.Parini fu un grande Italiano, che cercò di unire alla bellezza e alla poesia interventi critici e proposta sociale. Grazie all'Accademia dei Trasformati infatti era entrato a contatto con la cultura illuministica che nel Settecento si stava diffondendo in tutta Europa. Egli fu un esempio di altissima moralità, capace di tenere sempre la schiena dritta ed ebbe sempre un grandissimo senso di dignità e coerenza nonostante le difficoltà economiche e, più tardi, politiche, che lo accompagnarono sino alla...
2021-06-19
08 min
Trovafrasi - le migliori citazioni da condividere
Frasi sui forti e deboli: le 2 facce della stessa medaglia
La nostra società tende, purtroppo, a catalogare e distinguere le tipologie di persone. Classificando gli esseri umani in brutti e belli, bravi e cattivi, intelligenti o poco dotati intellettualmente, forti e deboli.Le frasi sui forti & deboli ci raccontano come queste 2 caratteristiche possono cambiare a seconda della prospettiva.Ma è davvero così semplice etichettare qualcuno o forse questa mentalità è davvero troppo superficiale e andrebbe rivisto del tutto il metro di giudizio utilizzato?Forti e deboli: ma cosa significa?Cosa vuol dire, esattamente, essere forti? S’intende fisicamente? In grado di sopportare e super...
2021-06-11
00 min
La Rubrica Poetica di Mamù
Puntata 1 - Rinnoviamo il nostro sguardo su chi comanda
Ben trovati! Ecco la prima puntata della nostra rubrica poetica rinnovata. Oggi leggeremo un brano del Poeta Giuseppe Parini, tratto dal poema incompiuto “Il giorno” (https://amzn.to/3iOe8wz). In esso si trova il racconto, sotto forma di parodia, di una giornata esemplare della vita di un giovane nobile del Settecento. È scritto in seconda persona, come se il narratore dovesse insegnare al Giovin Signore protagonista dell'opera come comportarsi nella vita mondana. Durante una discussione che vede coinvolta anche la Dama di cui il Giovin signore è il cicisbeo, questa si ricorda di quando la sua cagnet...
2021-06-06
06 min
Interviste
Intervista a Manuel Pasqual
Abbiamo intervistato Manuel Pasqual, ex giocatore e capitano di Fiorentina ed Empoli con più di 300 presenze in Serie A. Ci ha parlato di cross (sia su azione che su palla inattiva), cosa vuol dire passare undici anni in una piazza come Firenze, Prandelli, Montella, Iličić, Bennacer, Cuadrado, costruzione dal basso, falsi terzini, difesa del lato debole e tanto altro. https://youtu.be/J05TxdTKsIY
2021-03-03
41 min
Il Terzo Uomo
Intervista - Manuel Pasqual
Abbiamo intervistato Manuel Pasqual, ex giocatore e capitano di Fiorentina ed Empoli con più di 300 presenze in Serie A. Ci ha parlato di cross (sia su azione che su palla inattiva), cosa vuol dire passare undici anni in una piazza come Firenze, Prandelli, Montella, Iličić, Bennacer, Cuadrado, costruzione dal basso, falsi terzini, difesa del lato debole e tanto altro. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2021-03-03
38 min
IOTtoday
IoT, i rischi da affrontare di una connessione
L’iper-connessione alla base del paradigma IoT è una visione sicuramente ambiziosa del futuro. Se da un lato l’aspirazione di connettere qualsiasi oggetto in qualsiasi luogo e in ogni momento rappresenta un’idea affascinante, dall’altro non si possono ignorare i rischi legati al concetto di ‘smart’. Vediamo cosa implica essere sempre connessi e quali minacce dobbiamo affrontare. L’obiettivo dell’IoT: iper-connettere gli oggetti Più un sistema cresce più diventa complesso. Un concetto fondamentale che si applica in modo esemplare all’ambito IoT e alla sua spinta all’iper-connessione. Un percorso nel pieno del suo sviluppo che ha gra...
2021-02-22
05 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia I Domenica di Quaresima - Anno B (Mc 1,12-15)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6374OMELIA I DOM. DI QUARESIMA - ANNO B (Mc 1,12-15)Convertitevi e credete nel Vangeloda Il settimanale di Padre PioDa pochi giorni è iniziata la Quaresima. Il Vangelo di questa prima domenica ci presenta un episodio tra i più misteriosi della vita di Gesù: le tentazioni nel deserto. Il Signore si era ritirato nel deserto per pregare e digiunare, e satana lo tentò. Si trattava, ovviamente di tentazioni esterne, in quanto Gesù è la santità stessa e non poteva avvertire interiormente gli stimoli del male: in Lui er...
2021-02-17
05 min
Outcast Sala Giochi
LOVE è un condominio trasformato in cubo di Rubik tra presente e passato | Outcast Sala Giochi
Avete mai desiderato conoscere la storia dei vostri vicini di casa? Ecco, LOVE - A Puzzle Box Filled with Stories, cerca di fare proprio questo. Ambientato in un unico condominio, vi fa seguire le storie dei vari inquilini, per mezzo di un gameplay originale a metà tra puzzle game e punta e clicca. Purtroppo, proprio il lato narrativo su cui si poteva e si doveva investire di più, è quello che risulta debole e confusionario. Peccato! Buon Ascolto! Soundtraccia: Outcastempo - Alessandro Mucchi / Outcast Sala Giochi Loop - Alessandro Mucchi LOVE - A Puzzle Box Filled with Stories è disponibile su PC dal...
2020-10-28
08 min
EX MACHINA - Storie dell'Informatica
6. Intelligenza Artificiale | Ex Machina
Un'introduzione al lato più filosofico dell'intelligenza artificiale in modo semplice: la differenza tra AI forte e debole, la critica dei filosofi, il machine learning, l'internet delle cose e le reti neurali.
2020-09-29
12 min
Il Podcast di Cinzia Pedrani
Dal Post Al Podcast, Episodio 30 - Occupati Dei Punti Dolenti
Occupati dei Punti DolentiOggi voglio affrontare l’argomento Punti Dolenti: chiaramente declinati in chiave Hosting cioe’ pensando alla nostra ospitalita’, alla nostra struttura.Mi ha ispirato la carta oracolo della scorsa settimana.Faccio un passo indietro. Forse non sai che ogni lunedi‘ spedisco una newsletter, Vita Da Host: ispirazione, consigli e link di approfondimento per la nostra Vita da Host. L’ispirazione e’ rappresentata da una carta oracolo: la scorsa settimana era questa.Massage, Vita da Host, Cinzia PedraniLa carta ti invita ad ascoltare ciò che il tuo corpo richiede. Puoi sperimen...
2020-04-07
09 min
Visione Alchemica
CATERINA CIVALLERO E MARIA LUISA ROSSI - COERENZA E CAMPI ELETTROMAGNETICI
Tratto da DOPPI PER ESSERE UNICI di Caterina Civallero e Maria Luisa Rossi:“Il macrocosmo è il luogo da cui giunge e a cui ritorna ogni cosa di cui siamo fatti; il macrocosmo adopera l’essere per essere trasformato, e trasforma l’essere che lo adopera. Il corpo è strumento anch’esso, ma strumento e orchestra contemporaneamente. Uno scambio continuo fra macrocosmo e micro- reazioni microcosmiche, il tutto coordinato in una danza perpetua, in cui energia e forza sono ballerini in figura. Il nostro corpo (come tutti gli esseri viventi d’altronde) è in un certo senso lo specchio microscopico di ciò che avviene ne...
2020-04-02
2h 01
Il lato debole
Il lato debole - S02E21
Proviamo ad alleggerire il lockdown con un episodio che vuole commentare le decisioni della NBA in merito alla sospensione della regular season e la presa di posizione forte del commissioner Silver a tutela della salute di addetti e lavori e tifosi. Si parla anche di basket, con l’allontanamento di Atkinson dal ruolo di head coach dei Brooklyn Nets e con quella che potrebbe essere l’ultima grande partita della stagione: il derby di L.A.
2020-03-14
46 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E20
Gli Heat delle meraviglie respingono l’attacco dei cervi di Milwaukee alla American Airlines Arena, mettendo a nudo qualche possibile crepa nella squadra con il miglior record della NBA. Dall’altra parte dell’America Memphis batte i Lakers con una prova monumentale di Ja Morant e compie un balzo deciso verso l’ultimo posto utile per i playoffs. L.A. però si consola con la firma di Dion Waiters.
2020-03-08
44 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E19
Analizziamo i due big match della settimana: Bucks - 76ers e Lakers - Celtics, cercando di sviscerare ambizioni e incongruenze delle squadre coinvolte. Il grande momento di Houston: le scelte estreme di Morey e D’Antoni sembrano pagare con Westbrook che, numeri alla mano, sta giocando il miglior basket della carriera. Infine tributo a D.Wade, la cui maglia numero 3 pende dalla volta dell’American Airlines Arena di Miami.
2020-03-01
40 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia I domenica di Quaresima - Anno A (Mt 4,1-11)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5975OMELIA I DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO A (Mt 4,1-11)Oggi è la prima Domenica di Quaresima e il Vangelo ci ricorda una realtà tante volte dimenticata, la verità che riguarda l'esistenza del diavolo e del fatto che il diavolo fa di tutto per rovinarci e, per questo, ci tenta in tanti modi.Nel corso di questi ultimi decenni, molti sono stati quelli che hanno messo in dubbio l'esistenza del demonio, pensando che essa fosse solo un modo per esprimere la presenza del male. Il diavolo esiste, eccom...
2020-02-25
06 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E18
The best All-Star Game ever: così Joel Embiid ha definito la kermesse di Chicago 2020. Commentiamo copiosamente la partita delle stelle e analizziamo il mercato dei buyout, con gli arrivi di Carroll e Green a Houston e di Reggie Jackson ai Clippers.
2020-02-24
31 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E17
Puntata numero 17 e tempo di All Star Game: commentiamo il probabile scippo a mr. Gordon della gara delle schiacciate, con il 9 malandrino di Flash. Segue analisi approfondita sulle standings di metà stagione, squadra per squadra. Da non perdere.
2020-02-20
54 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E16 (trade deadline special)
Ricapitoliamo quanto accaduto negli ultimi giorni di mercato NBA, registrando nella notte della deadline. Dalla blockbuster trade che porta Capela agli Hawks, allo scambio Wiggins - Russel, fino alla acquisizione di Morris Sr. da parte dei Clippers e all’approdo di Drummond ai Cavs. Cerchiamo di capire se, ed eventualmente perché, cambi qualcosa nella corsa al Lerry O’Brien Trohpy.
2020-02-10
40 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E15 (Kobe tribute)
Il nostro umile tributo alla leggenda di Kobe Bryant, strappato a noi e ad altri milioni di appassionati troppo presto, in cinque momenti significativi: dal draft del 1996 ai playoff del 2000, dagli 81 contro i Raptors alla gara 7 contro i Celtics. Per chiudere con i 60 punti dell’addio. Riposa in pace Mamba.
2020-02-02
51 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E14
Focus della settimana su una delle sorprese della stagione: i Pacers magistralmente allenati da McMillan e con un Sabonis Jr. In formato All-Star. Il tornado Zion: l’hype era altissimo l’ex Duke non delude, quarto periodo leggendario con 4/4 da tre punti nell’esordio contro gli Spurs. Gli analytics e il significato di net-rating: come leggere una delle statistiche più importanti dell’NBA formato 2020. Chiudiamo con il diario di Nick Melli, che ci porta nelle pieghe della regular season.
2020-01-25
44 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E13
Prendiamo ahinoi spunto dai commenti vagamente sessisti di Amadeus in occasione della presentazione del Festival di Sanremo per raccontarvi la riforma della WNBA. Andrea Gili ci guida poi alla scoperta dei Suns del 2020. Il lato debole per la storiografia: saltiamo nel passato per parlarvi delle peggiori gestioni patrimoniali tra gli ex giocatori NBA. Il finale è dedicato alla questione contrattuale che lega Anthony Davis e gli L.A. Lakers.
2020-01-19
47 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E12
Si parte da “Motor City”: cerchiamo di capire che direzione voglia prendere la franchigia dei pistoni del Michigan. Excursus sui 76ers, orfani di Embiid e con Simmons promosso a nuovo numero 5 da Brett Brown. Diciamo la nostra sui rientri di Zion, ormai prossimo a riallacciarsi le scarpe, e di Kyrie. Analizziamo il momento complesso di Beli e Melli, che ora più che mai devono farsi trovare pronti quando chiamati in causa. Per chiudere con della sana goliardia apriamo la rubrica “trash twitter time”: il trash talking del 2020 a suon di cinguettii.
2020-01-15
48 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E11
La prima puntata del 2020 inizia con il nostro tributo al recentemente scomparso commissioner che ha segnato un’era della NBA: mr. David Stern. Con la preziosa collaborazione di Andrea Gili abbiamo poi messo lì i nostri strating-five per l’All Star Game di Chicago, per il quale si sono aperte le votazioni. Focus finale sui Denver Nuggets e le mirabolanti avventure di Nikola Jokic.
2020-01-04
41 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E10 (Christmas special)
Buon Natale dalla redazione del lato debole! Per festeggiare degnamente ci accompagniamo con Andrea Gili e sfruttiamo la sua grande competenza per commentare le partite dell’NBA Christmas Day: Raptors - Celtics, Sixers - Bucks, Lakers - Clippers e Warriors - Rockets.
2019-12-27
51 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E09
In questa puntata analisi approfondita delle due partite della settimana.76ers - Heat: Miami fa perdere la verginità al Wells Fargo Center trascinata dalle non più sorprese Kendrick Nunn e Bam Adebayo e dal ritorno in Pennsylvania del figliol prodigo Jimmy Butler.Pacers - Lakers: a Indianapolis i maestosi Sabonis e Brogdon battono i Lakers orfani di Anthony Davis in load management.Il giocatore della settimana è invece Jonathan Isaac degli Orlando Magic.
2019-12-21
43 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E08
Nightmare before Christmas al Madison: l’allontanamento di Fizdale e l’ennesima stagione da incubo dei Knickerbockers. Gli scenari di trade per Kevin Love e come potrebbe cambiare il panorama dei Portland Trail Blazers con l’acquisizione del giocatore da UCLA. Il giocatore della settimana è Devonte Graham degli Charlotte Hornets, reduce da un memorabile quarantello contro Brooklyn; mentre la partita della settimana è Heat - Hawks, con il trash talking di Jimmy Butler, la raffica di triple da centrocampo di Trae Young e una Miami che si candida al ruolo di mina vagante della Eastern Conference. Questo e anche altro è l’ottava punt...
2019-12-14
42 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E07
Si parte dal giusto tributo a Melo per essere tornato a competere: a lui il premio di giocatore della settimana. I silenziosissimi Bucks che dominano la Eastern conference, una squadra tagliata dal sarto all’ombra del Dio Greco Giannis che mira al bersaglio grosso.Poi il caso Spurs - Rockets: abbiamo scherzato, si rifà! Oppure no? L’NBA valuta come far fronte al clamoroso errore arbitrale che ha levato un canestro buono a Harden. Dalla medesima partita esce anche il giocatore della settimana: essere “in the zone” secondo Lonnie Walker IV. Chiudiamo con una menzione al pazzesco upset del...
2019-12-07
40 min
Uno Critico - Il podcast
Puntata 4 - Focus della sessione
Esplorazione, interazione sociale e combattimento: ogni master ha il suo punto di forza ed il suo lato debole. in questa puntata Alle ci spiega perché è importante conoscerli e cosa si può fare a riguardo
2019-12-06
11 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E06
Sesta puntata del lato debole: proviamo a fare il punto sulla discontinuità dei 76ers - squadra probabilmente ancora non pronta a salire l'ultimo gradino - e la continuità dei Raptors, che con la loro difesa ermetica stanno fermando una ad una tutte le superstar della lega. Si analizzano poi i record su record di Lebron, che avanza una limpida candidatura a diventare il più grande realizzatore di sempre nella storia della NBA, oltre allo straordinario primo squarcio di RS del rookie meraviglia di Memphis Ja Morant.
2019-12-01
34 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E05
Fear the beard! Le parole al miele di Westbrook per James Harden ci portano ad analizzare il grande momento dei Rockets, con i 40 di media del barba e una chimica di squadra in via di definizione. Un passaggio obbligato poi sull’ennesimo record targato LBJ ed un focus - anch’esso imprescindibile - sul ventenne più maturo della lega: Luka Dončić. La partita della settimana è, lupus in fabula, Dallas - Spurs, con lo sloveno a dir poco dominante.
2019-11-22
35 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E04
Si discute di Celtic Pride, con la franchigia del Massachusetts che ha cavalcato una striscia da 10 vittorie di fila; degli orsetti gommosi d.o.c. che Dion Waiters ha assunto sull’aereo degli Heat e che gli sono costati 834.000 presidenti americani ispirati. Ringraziamo poi i Blazers per aver accolto le nostre preghiere ed aver dato un posto a roster a Melo e tributiamo doverosamente monsieur Tony Parker dopo le cerimonie di ritiro della n.9 in casa Spurs. La partita della settimana è invece l'onesto -49 degli Hawks in casa Clippers.
2019-11-19
37 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E03
Al termine della seconda settimana di RS facciamo il punto sui virgulti di Miami: Herro e Nunn, sulla (ahinoi) squalifica di John Collins degli Hawks per la positività all'ormone della crescita e sul reality show targato Los Angeles Lakers. Si chiude con la nuova rubrica "game of the week" tra Brooklyn e i Pelicans.
2019-11-08
33 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E02
Prima settimana di regular season alle spalle. Focus sul terribile momento degli Warriors e sui miglioratissimi Hawks, il pick and roll più bello d'Europa è in Texas e Ayton ci racconta come stimolare la diuresi non sempre faccia bene (quantomeno al portafogli).
2019-10-31
36 min
Il lato debole
Il lato debole - S02E01
Proprio durante l'opening night NBA vi raccontiamo le nostre contenders: da LA, ai Rockets fino agli amati Sixers. Infine focus sul tornado Zion Williamson ed i suoi prematuri problemi fisici.
2019-10-24
46 min
1) ASCOLTA QUI' LA DIRETTA - RADIO 11.11 432 HZ
Giuliana Conforto dalla conferenza "Un'altro mondo" del 28/02/16 Borgaro (TO) - Energylife.
In esclusiva per web radio 11.11 dallaConferenza "Un'altro mondo" del 28 febbraio Borgaro (TO) organizzata da Energylife.Relatore di questa puntata La Dott.sa Giuliana Conforto--------------------------------------------------------------------------Astrofisica prima, docente di meccanica classica e quantistica poi, oggi dedita all’evoluzione e alla liberazione del genere umano, Giuliana Conforto snida gli inganni che stregano la mente umana e la rendono succube di un sistema politico iniquo, una videocrazia che è diventata una debitocrazia. Con emozione, impegno rigoroso e mente scerna, penetra le pieghe nascoste che animano il mondo e il suo scrigno segreto: la materia nucleare. Con la comparsa imp...
2016-03-11
1h 32