podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Ilaria Lorusso
Shows
1-2-3-Podcast
S01E07: Luglio, Genova, la repressione
S01E07: Luglio, Genova, la repressione Una chiacchierata con Elena Giuliani e Ilaria, del Comitato Piazza Carlo Giuliani, sull’analisi storica e sociale della repressione in Italia fatta ogni anno dal Comitato Piazza Carlo Giuliani, che fa memoria del passato come strumento per costruire un futuro dove non c’è più gente umiliata, diffamata, picchiata, manganellata, torturata o uccisa perché contesta i danni del potere dominante. Da questo sforzo collettivo di memoria nascono borse di studio, libri e documentari. Fonti citate nella puntata: Le foto di Piazza Alimonda che smentiscono la “verità di Stato”: https://soci...
2025-07-19
37 min
BEERHUB PODCAST - Birrai allo Sbaraglio
S2E10 - Gestire un Beer Shop con Ilaria Lorusso
Cosa significa gestire un beer shop? Come si selezionano le birre giuste e quali sono le sfide di chi decide di aprire un’attività del genere? In questa puntata di BeerHub - Birrai allo Sbaraglio abbiamo chiacchierato con Ilaria, proprietaria del Beer Shop "Officine Brewer" a Gallipoli, che ci ha raccontato il dietro le quinte del suo lavoro. Tra risate e aneddoti, abbiamo esplorato un altro angolo del mondo della birra, scoprendo cosa significa davvero stare dall’altra parte del bancone. Un episodio divertente e ricco di spunti interessanti. Ascoltatelo per scoprire di più!Produttore esecutivo alla spina: Fr...
2025-04-01
50 min
Ànemos - Il podcast di Sherocco
Ep. 10: Monique Wittig e la rivoluzione lesbica persistente con Sara Garbagnoli
Ep. 10: Monique Wittig e la rivoluzione lesbica persistente con Sara GarbagnoliIn questo episodio parliamo con Sara Garbagnoli, ricercatrice in studi di genere e sessualità e collaboratrice del comitato scientifico di Sherocco Academy, del suo intervento “La rivoluzione lesbica di Monique Wittig” in cui il pensiero femminista materialista, la radicalità, il rigore e la coerenza dell’autrice sono stati approfonditi tramite la contestualizzazione politica e teorica e tramite la presentazione dell’operato letterario, con la sua dirompente forza utopica che permette di immaginare la possibilità di un mondo al di là della categoria di sesso.Ànemos è nato dal bisog...
2025-03-14
26 min
Ànemos - Il podcast di Sherocco
Ep. 9: Il femminismo in Asia Sud Occidentale e Nord Africa con Sara Borrillo
Ep. 9: Il femminismo in Asia Sud Occidentale e Nord Africa con Sara BorrilloIn questo episodio dialoghiamo con Sara Borrillo, professoressa associata all'Università di Napoli L'Orientale, della sua lezione “Diritti delle donne in Asia Sud Occidentale e Nord Africa: vecchie e nuove forme di attivismo tra colonialismi e patriarcato”. L’attivismo femminile e femminista, delineato in una prospettiva storica tra colonialismo e patriarcato, trova nuove possibilità politiche sul fronte dei diritti delle donne e delle connesse rivendicazioni LGBTQ+, secondo linee di continuità e discontinuità ideologica e politica rispetto all’attivismo del XX secolo.Ànemos è nato dal bisogno di est...
2025-03-07
48 min
Ànemos - Il podcast di Sherocco
Ep. 8: Il razzismo e le sue rimozioni con Oiza Obasuyi
Ep. 8: Il razzismo e le sue rimozioni con Oiza Obasuyi In questo episodio parliamo con Oiza Obasuyi, scrittrice e studiosa di diritti umani, migrazioni e relazioni internazionali, della sua lezione “Corpi estranei. Sul razzismo e le sue rimozioni” in cui ha affrontato - tramite un’analisi delle specificità e della strutturale rimozione del razzismo italiano - il razzismo e la pervasività del sistema di rapporti di potere, la razzializzazione e il processo di fabbricazione delle persone non bianche come alterità e le articolazioni tra genere, classe e razza con la molteplicità di oppressioni di determinati gruppi sociali.Ànemos...
2025-02-28
37 min
Ànemos - Il podcast di Sherocco
Ep. 7: Paris is Burning: arte drag e identità trans con Adriano Habed e Nicole De Leo
Ep. 7: Paris is Burning: arte drag e identità trans con Adriano Habed e Nicole De LeoIn questo episodio parliamo con Adriano Habed, in dialogo con Nicole De Leo, della sua lezione “Tre letture di Paris is Burning e la critica come motore degli studi di genere”, che indaga le letture critiche che bell hooks, Judith Butler e Jay Prosser hanno dato del documentario Paris is Burning (1990) di Jennie Livingston. Partendo dall’impatto culturale che l’opera ha avuto nel momento della sua uscita, lə ospiti attraversano fino ai nostri giorni l’eredità dell’arte drag e della ball culture, l...
2025-02-21
29 min
Ànemos - Il podcast di Sherocco
Ep. 6: Supersex e la costruzione del maschile con Francesca Manieri e Tiziana Triana
Ep. 6: Supersex e la costruzione del maschile con Francesca Manieri e Tiziana TrianaIn questo episodio dialoghiamo con la sceneggiatrice Francesca Manieri e la direttrice editoriale di Fandango Libri Tiziana Triana della serie Supersex, uscita nel 2024 e creata da Manieri. Dopo l’intervento al Village “Supersex un manifesto femminista?” approfondiamo con le autrici i temi della rappresentazione pornografica mainstream, della costruzione del maschile e le possibili connessioni tra attivismo femminista e industria audiovisiva.Ànemos è nato dal bisogno di estendere e approfondire i momenti di Sherocco, tra i principali festival dei diritti e delle culture LGBTQIA+ italiani che dal...
2025-02-14
30 min
Ànemos - Il podcast di Sherocco
Ep. 5: Fotografia e sottoculture queer con Lina Pallotta
Ep. 5: Fotografia e sottoculture queer con Lina PallottaIn questo episodio dialoghiamo con Lina Pallotta, fotografa di fama internazionale che ha ritratto l’evoluzione e i cambiamenti sociali e culturali dagli anni ‘80 ad oggi, interessandosi alle sottoculture, all’underground e alla loro quotidianità in situazioni di marginalità, in particolare trattandone le tematiche femminili, di genere e d’identità. La sua mostra “Lina Pallotta a Ostuni: uno sguardo sul mondo queer italiano dagli anni ’80 ad oggi” al Comune di Ostuni è l’evento che ha aperto la terza edizione di Sherocco.Ànemos è nato dal bisogno di estendere e approfondire i momenti...
2025-02-07
14 min
Ànemos - Il podcast di Sherocco
Ep. 4: Trame di genere con Porpora Marcasciano, Gianmaria Colpani e Domitilla Olivieri
Ep. 4: Trame di genere con Porpora Marcasciano, Gianmaria Colpani e Domitilla OlivieriIn questo episodio parliamo con Porpora Marcasciano, Gianmaria Colpani e Domitilla Olivieri dell’assemblea “Trame di genere: prospettive future per le culture LGBTQIA+ e gli studi di genere in Italia”, spazio laboratoriale che le curatrici hanno tenuto durante il Festival per affrontare alcuni nodi irrisolti delle culture LGBTQIA+ e degli studi di genere dentro e fuori dall’Italia. Durante i tre incontri sono stati trattati i temi della posizione degli studi di genere all’interno dell’università, delle relazioni tra accademia, pratiche artistiche e movimenti queer e delle conve...
2025-01-31
23 min
Ànemos - Il podcast di Sherocco
Ep. 3: Amuri e la pluralità delle forme amorose con Gruppo Elettrogeno
Ep. 3: Amuri e la pluralità delle forme amorose con Gruppo ElettrogenoIn questo episodio parliamo con Gruppo Elettrogeno, associazione di promozione sociale di Bologna, dello spettacolo Amuri per la regia di Martina Palmieri, liberamente ispirato al Simposio di Platone e ai Comizi d’amore di Pier Paolo Pasolini. Amuri, in siciliano, per evocare la pluralità delle forme amorose, il caleidoscopico scenario del desiderio, il profondo radicamento delle credenze all’interno di una cultura e il bisogno di costruire nuovi orizzonti condivisi. Lə performer della comunità artistica di Gruppo Elettrogeno portano in scena un corpo polifonico, dissonante e armonico allo ste...
2025-01-24
28 min
Ànemos - Il podcast di Sherocco
Ep. 2: Il mito del corpo abile con Diana Anselmo
Ep. 2: Il mito del corpo abile con Diana AnselmoIn questo episodio parliamo con Diana Anselmo, attivista e performer sordo, del suo intervento "Dovunque siamo è aldiqua", che si pone di smantellare il mito del corpo abile e inossidabile. E di farlo a partire dalla performance "Autoritratto in tre Atti", offrendo un affondo teorico sui temi dello stigma e su come le interazioni sociali mutino quando vi è la presenza di un elemento considerato di discredito – parlando poi della realtà Al.Di.Qua. Artists, del significato di accessibilità e delle strategie che la consentono.Ànemos è nato dal bisogno di esten...
2025-01-17
13 min
Ànemos - Il podcast di Sherocco
Ep. 1: Benvenutə ad Ànemos!
Ep. 1: Benvenutə ad Ànemos!Ànemos viene dal greco e significa "vento", ma anche forza e soffio vitale. Così abbiamo chiamato il podcast di Sherocco, che permette al suo vento di soffiare oltre le giornate del festival.In questo episodio vi introduciamo al mondo di Sherocco, con un viaggio nel passato per rivivere l'edizione 2022 e 2023 del Festival. Tante storie e testimonianze di volontariə, organizzatricə, artistə, performer e studiosə che in questi anni hanno vissuto Sherocco, in attesa dell'edizione 2024 del Festival!Ànemos è nato dal bisogno di estendere e approfondire i momenti di Sherocco, tra i principali festival d...
2025-01-08
47 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 9 Ottobre, e buon lunedì! 🤪
News Marketing del 9 Ottobre, e buon lunedì! 🤪fonti su fabioantichi.it✅ Google rilascia l'aggiornamento antispam di Ottobre 2023 Filippo Sogus✅ Il Governo USA ha denunciato Google per abuso di posizione dominante Antonino Polimeni ✅ Stipendio e giovani in Italia: 1407€ è lo stipendio medio mensile di un neolaureato in Italia, 1730€ è la spesa media mensile di una persona fra i 18 e i 34 anni in Italia Francesco Aldo Dellacà✅ Novità da Pinterest: nuovi formati di annunci, 5 nuove funzionalità per il suo Business Manager, un nuovo Creative Studio, nuova funzione di collage, due integrazioni e-commerce sul fronte Shopping Tommaso Zavattaro
2023-10-09
07 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 29 Settembre 2022 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing poche ma veramente WOOW (e un po' preoccupanti hehehee) 😅🤪1 🔥✅ #Privacy #Shield #Executive #Order pubblicato la prossima settimana e il nuovo accordo transatlantico sui dati sarebbe quindi pronto verso marzo 2023 Enrico Pavan Sara Petroro Antonino Polimeni2🥜 Nuove regole per gli Ecommerce: Stop alle recensioni false, stop a gli sconti fasulli, Antonino Polimeni, Elisa Contessotto Monia Donateo3✅ Value Proposition: istruzioni per il successo del progetto Alexis Efrain Salgado Basto Marco Apadula4✅ Google SideSearch Abbiamo sperimentato un nuovo layout di ricerca su Chrome. Wpseo - SEO Web Agency Paolo Dolci5✅ attacchi hacker via AI case study Carre...
2022-09-29
04 min
Italiani in Olanda
#6 | Ilaria Mangiardi - MassiveMusic
Per il sesto episodio di Italiani in Olanda ho avuto il piacere di chiacchierare con Ilaria Mangiardi, Creative Copywriter e Content Manager a MassiveMusic. Nata a Milano, rinata ad Amsterdam, Ilaria è una creativa a tutto tondo. Da 3 anni lavora per MassiveMusic dove è riuscita a combinare le sue due passioni principali: musica e scrittura. La sua giornata tipo? Caffé, meditazione e free-writing. Nel tempo libero rincorre gli unicorni. Se volete mettervi in contatto con Ilaria potete contattarla via Instagram o Twitter. Se invece avete voglia di mettervi in contatto con Italiani in Olanda ci tro...
2020-04-22
44 min