Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Ilaria Sarmiento

Shows

Un caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Paolo Fonda: In tempo di guerraCosa succede in tempo di guerra? Chi porta un popolo in guerra spera nell'auto-idealizzazione del popolo stesso, idealizzare se stessi, porta a percepire l'altro come un diverso, un nemico. Può riuscire questa operazione a Putin? Nel momento in cui questo processo non funziona, riconosco nell'altro le mie stesse caratteristiche ed uccidere, diventa più difficile. Teresa Lorito, ne parla con Paolo Fonda, psicoanalista SPI e promotore, da anni, della formazione psicoanalitica nell'Est Europa.2022-03-0822 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Stefano Bolognini: Il figlicidioIl 2022 si è aperto con alcuni episodi di cronaca che non sono, purtroppo, così infrequenti: genitori che uccidono i propri figli. A volte questo è dovuto a situazioni deliranti, altre a motivi vendicativi o di situazioni depressive post-parto. Dal perturbante di Freud, Teresa Lorito e Stefano Bolognini cercano di capire cosa può spingere un genitore a compiere un gesto così estremo.2022-02-0719 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Alberto Sonnino: Speciale "Giorno della Memoria"Per ricordare la Shoah, il progetto di eliminazione del popolo ebraico, una puntata speciale per il "Giorno della memoria": Teresa Lorito ne parla con Alberto Sonnino.Ricordare come immedesimazione nell'esperienza del passato, per apprendere dall'esperienza.La tragedia della Shoah si riverbera inconsapevolmente nelle generazioni successive, lì dove è un corpo incistato nel silenzio, incistato nell'intrapsichico senza la possibilità di accedere, attraverso il ricordo, ad un pensiero ed a una mentalizzazione.2022-01-2621 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Cosimo Schinaia: Ecologia e diniego del realeTeresa Lorito e Cosimo Schinaia, psicoanalista SPI, parlano di come, quotidianamente, compiamo scelte che riguardano l'ecologia. Nell'ecologia, come in altri fenomeni attuali, il diniego della realtà permette, però, di costruirne un'altra, in una modalità illusoria che allontana da scelte veramente consapevoli.2021-12-0827 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Loretta Gianni - 25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donneCosa possiamo fare nella nostra quotidianità per combattere la violenza sulle donne. Il cambiamento deve essere culturale e deve essere agito. Cosa possiamo fare nel nostro quotidiano per contribuire ad un cambiamento culturale? Loretta Gianni, presidente di Pronto Donna, ci racconta la sua esperienza nel Centro Antiviolenza di Arezzo.2021-11-2526 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Cristina Marogna - Il cosa e il come della formazioneCome si può tenere viva la formazione? Partendo dal concetto di Bion "senza memoria e desiderio" come è possibile raggiungere un'epifania della conoscenza?Cristina Marogna, psicoanalista SPI e professore associato dell'Università di Padova, analizza insieme a Teresa Lorito le fragilità del processo formativo. Perché oggi molti studenti soffrono della "Sindrome dell'impostore"?Perché l'università ha bisogno della psicoanalisi e del pensiero psicoanalitico?2021-11-0120 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Anna Ferruta: A proposito di eccellenzeCos'è l'eccellenza? Cosa implica l'eccellenza? Come si ottiene un risultato di eccellenza?Partendo da alcuni eventi recenti, quali i successi sportivi agli Europei, Olimpiadi e Paraolimpiadi, ma anche il discorso delle tre ragazze alla consegna dei diplomi della Normale di Pisa ed il caso della ginnasta Biles, Anna Ferruta si interroga su cosa agisce a livello intrapsichico quando si cerca la massima espressione della potenzialità individuale.2021-09-2318 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Marcello Turno: Invecchiare, ma come?Nella stagione estiva si ripresenta il tema dell'essere anziano. In una società in cui, fortunatamente, è sempre più facile arrivare all'età della vecchiaia, ci dobbiamo chiedere come affrontiamo e viviamo la terza età. La consapevolezza di un corpo che non è più quello di una volta, la solitudine, il decadimento cognitivo. Come far fronte tutto questo? Siamo pronti ad affrontare questa fase della vita?Teresa Lorito ne parla con Marcello Turno, psicoanalista SPI.2021-07-2021 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Thanopulos - In origine siamo migranti"Chi abita una terra, la cambia nei millenni. Le radici sono fatte di altro. [...] Se si respira la cultura di un Paese, questo mi apre al mondo, mi permette di amare il mondo nelle sue diversissime sfumature. La vita è qualcosa in movimento, che ci trasforma."2021-06-1824 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Maria Pia Conte: Violenza sulle donneIn questo episodio Teresa Lorito prende un caffè con Maria Pia Conte, psicoanalista SPI, parlando di violenza di genere, le sue origini e le sue implicazioni.2021-05-1622 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Vittorio Lingiardi: OmotransfobiaPartendo dal ddl Zan, contro il crimine di odio, Vittorio Lingiardi e Teresa Lorito si interrogano sulla questione dell'omotransfobia e di come sia cambiato il pensiero psicoanalitico nei confronti dell'omosessualità.2021-04-2024 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaBambini e adolescenti: la fragilità ai tempi del CovidQuali sono le fragilità evidenziate in bambini e adolescenti con l'attuale pandemia? Ne parliamo con Laura Colombi, psicoanalista SPI ed esperta in psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti.2021-03-2024 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Roberto Goisis - Il Covid tra onnipotenza e fiduciaContenuti e conduzione: Teresa Lorito Progetto editoriale e produzione: Ilaria Sarmiento Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata nasce da uno sguardo sugli accadimenti sociali e culturali attuali. Conversando con un ospite, Teresa Lorito, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, con un linguaggio fruibile anche dai non addetti ai lavori, rappresenterà concetti, posizioni e punti di vista, che pur parlando di attualità non rinunciano alla complessità del pensiero psicoanalitico. Confidiamo che quest’esperienza ci possa avvicinare a chi sente la psicoanalisi come qualcosa di distante e un po’ oscuro. Ringraziamo Fabio Magnasciu...2021-02-1616 minUn caffè con l\'analistaUn caffè con l'analistaUn caffè con Paolo BoccaraContenuti e conduzione: Teresa LoritoProgetto editoriale e produzione: Ilaria SarmientoUn appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata nasce da uno sguardo sugli accadimenti sociali e culturali attuali. Conversando con un ospite, Teresa Lorito, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, con un linguaggio fruibile anche dai non addetti ai lavori, rappresenterà concetti, posizioni e punti di vista, che pur parlando di attualità non rinunciano alla complessità del pensiero psicoanalitico.Confidiamo che quest’esperienza ci possa avvicinare a chi sente la psicoanalisi come qualcosa di distante e un po’ oscuro.Ringrazia...2021-01-2120 min