Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Ilaria E Maria Elena

Shows

Il Giornale dell\'Architettura, il nostro primo podcastIl Giornale dell'Architettura, il nostro primo podcastEp. 13 - Un padiglione tutto al femminile: la Svizzera alla BiennaleLa 19° Biennale di Architettura di Venezia avrà la mostra“Intelligens”, curata da Carlo Ratti, e ben 66 partecipazioni nazionali. Tra queste, spicca per ambizione e visione il Padiglione svizzero, commissionato dalla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia.Ideato da 5 curatrici (Elena Chiavi, Kathrin Füglister, AmyPerkins, Axelle Stiefel e Myriam Uzor), “La forma finale è determinata dall’architetta sul cantiere” (“Endgültige Form wird von der Architektin am Bau bestimmt”) riprogetta il padiglione modernista di Bruno Giacometti sovrapponendovi l’architettura effimera del Padiglione delle belle arti creato a Zurigo da Lisbeth Sachs (1914-2002) per l’esposizione svizzera del 1958 dedicata al lavoro femm...2025-04-2327 minil posto delle paroleil posto delle paroleElena Melloni "Premio Letteratura Ragazzi"Elena Melloni"Premio Letteratura Ragazzi"Il Premio Letteratura Ragazzi - ideato, organizzato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Cento, IBBY e CEPEL - ricorda le date della 46° edizione del Festival, che avrà luogo dal 6 al 10 maggio a Cento (FE).Gli ospiti di questa edizione ricca di appuntamenti per adulti e bambini saranno:Paolo CrepetElisabetta DamiGeronimo a Tea StiltonDavide BonazziIlaria UrbinatiFlavio SorigaSerena BaldelliNeil PackerRoberta IsolaMariangela Ci...2025-04-2213 minBelmeloro PodBelmeloro PodElezioni americane: quali prospettive per gli USA e il mondo?E' da più di un mese che si sono svolte le elezioni americane che hanno sancito la vittoria di Donald Trump. In attesa del suo insediamento, capiamo insieme quali siano i meccanismi del sistema elettorale americano: dalle primarie fino all'electon day, fino ad arrivare ad una prima ed embrionale analisi del voto negli Stati Uniti. Del resto, dalla politica americana dipendono grandi dossier, dalle guerre in corso (e dai crimini di guerra in atto contro il popolo palestinese) ai modelli di sviluppo economico che guidano il mondo, è quindi importante comprendere dove sta andando questo Paese.Belmeloro Pod è un po...2024-12-2713 minSEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPASEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPASEMPRE SUL PEZZO. LA RASSEGNA STAMPA - 29 OTTOBRE 2024• In Liguria il centrodestra porta a casa una vittoria insperata, fino a poche settimane fa. Bucci prevale 48.8 contro il 47.3Nel centrosinistra si apre una fase di riflessione in attesa delle elezioni in Umbria ed Emilia Romagna• Maria Elena Boschi polemizza con Conte: "Con il suo veto su di noi ci ha fatto perdere". Replica Conte: "Alleati con voi avremmo preso ancora meno voti"• A Milano continua L'inchiesta sul dossieraggio della società Equalize. Gli inquirenti hanno scoperto un server segreto in Lituania• Nella manovra finanziaria dirottati 4,6 miliardi dalle politiche green per l'automotive alla Difesa. L'Associazione di categoria...2024-10-291h 41Cibo e PoliticheCibo e PoliticheEpisodio 03. Prevenire l’obesità tra i banchi di scuola parlando di nutrizione e stile di vita. Con Sara Basilico (Università di Pavia)Episodio 03. Prevenire l’obesità tra i banchi di scuola parlando di nutrizione e stile di vita. Con Sara Basilico (Università di Pavia)Nella terza puntata di Cibo e Politiche, Benedetta Grandi (Università di Parma) intervista Sara Basilico (Università di Pavia), dottoranda coinvolta nel progetto LIVELY (MuLtidimensional school-based and family Involved interVentions, to promote a hEalthy and sustainable LifestYle for the childhood obesity primary prevention).Il progetto risponde ad una delle emergenze sanitarie odierne più allarmanti, l’obesità infantile, servendosi di strategie educative multidimensionali e multidisciplinari e coinvolgendo attivamente bambini, famiglie ed insegnanti.L’obiettivo primario del...2024-07-1735 minNote dell’autoreNote dell’autoreILARIA MARIA DONDI - LIBERE DI SCEGLIERE SE E COME AVERE FIGLIILARIA MARIA DONDI - LIBERE DI SCEGLIERE SE E COME AVERE FIGLI - presentato da Elena Mordiglia2024-04-0904 minRadio UGI in PilloleRadio UGI in PilloleIl Regina di Fuori 15.06.22 - Bicicletta... Sapore di Vacanza!Con la conduzione di Pierpaolo Bonante e la Co-Conduzione di Gianna di AVO (https://www.avotorino.it/), Elena, Giovanna, Pierlorenzo e Ilaria di AABC (https://www.aabambinicardiopatici.it/), Maria Sole e Federico de La Collina degli Elfi (https://lacollinadeglielfi.it/), Andrea e Stefano di Fondazione Forma (http://www.fondazioneforma.it/) Ospiti: Lorenzo Radio Ugi si evolve e diventa il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita: nuovi format verranno creati per aiutare tutti a fuggire dall'isolamento. Così facendo chiama tutte le associazioni operanti all'interno dell'Ospedale Regina M...2022-06-1357 minRipartiamo dalla voce!Ripartiamo dalla voce!ParadisoCANTO X1-6 Giona Boffo (La Favola, Vicenza)7-12 Ilaria Mutterle (La Favola, Vicenza)13-21 Valentina Olivieri (La Moscheta, Colognola ai Colli - Verona)22-27 Pamela Occhipinti (La Moscheta, Colognola ai Colli - Verona)28-36 Nicola Marconi (La Moscheta, Colognola ai Colli - Verona)37-42 Barbara Urbani (La Moscheta, Colognola ai Colli - Verona)43-48 Giulia Giordano (La Moscheta, Colognola ai Colli - Verona)49-54 Daniela Felzani (La Moscheta, Colognola ai Colli - Verona)55-63 Lorenzo Frigiola (La Giostra, Arcugnano - Vicenza)64-75 Paride Frighetto (La Giostra, Arcugnano - Vicenza)2021-06-1427 minTerzoSegretoTerzoSegretoDomino 2021 - Una serie di storie serieEcco la prima puntata di Domino. Ci teniamo a ringraziare ogni singola persona che ha partecipato, dal cast, alla troupe, a tutti quelli che hanno contribuito a rendere possibile questo progetto completamente autoprodotto, che speriamo possa avere un seguito. “Un’altra televisione è possibile” cit. Boris Scritto e diretto da Il Terzo Segreto di Satira Con Valerio Airò Stefano Annoni Renato Avallone Francesco Brandi Letizia Bravi Mattia Cervati Paolo D’Amico Martina De Santis Rafael Didoni Matilde Didoni Djakaridia Fondio Germano Lanzoni Walter Leonardi Brenda Lodigiani Massimiliano Loizzi Ilaria Lugli Flavio Pirini Francesca Puglisi Luca Ravenna Marco Ripoldi Robin Scheller Trejolie Direttore...2021-03-2429 minE-20 SPECIALIE-20 SPECIALICiao 2021! Racconti, testimonianze e poesie lette e recitate dai cittadini del mondoRadio Giano storia memoria ricerca mette e disposizione i propri microfoni a coloro che vogliono auspicare un 2021 diverso da questo anno bisestile che sta per terminare. Buon 2021 e grazie a tutti i partecipanti!Ada, Angelica, Angel Luís, Annamaria, Antonella, Bianca, Carmelina, Carmen, Carmine, Catherine, Cinzia, Claudia, Daniela, Domenico, Elena, Elisa, Erika, Federico, Fiore, Francesco, Franco, Gabriella, Gianluca, Giorgio, Giovanni, Ilaria, Ileana, Joan Josep, Laura, Libera, Loredana, Luca, Lucia, Luciana, Marco, Maria, Maria Gabriella, Mario, Maurizio, Mimmo, Nada, Nadia, Natale, Ornella, Ottavia, Paola, Paolo, Pina, Pino, Samantha, Sebastiano, Sergio, Simon, Sonia, Stefano Giorgio, ToniaAssociazione Culturale B...2020-12-311h 23Magic BoxMagic BoxMagic Box di mer 08/07ira rubini, magic box, cecilia di lieto, elena bucci, marco sgrosso, spazio teatro nohema, lettere dal mondo, tiziana ricci, maria cristina calini, geologie al museo, museo messina milano, talenti delle donne, levanto music festival 2020, tiziana canfori, il mare verticale, bao publishing, ilaria urbinati, brian freschi, paoloa rossi, piccolo teatro grassi chiostro, pane o libertà,2020-07-0800 minPunto e a capoPunto e a capoFase 2: intervista a Alessandra Mistral De Pascali e Caterina Vocali, microbiologheOggi abbiamo voluto terminare la seconda fase di questo progetto tornando al punto di partenza, al principio: abbiamo dato vita a Punto e a capo all’inizio della quarantena e vogliamo concludere parlando di ciò che ha causato questa pandemia. Oggi saranno infatti con noi Alessandra Mistral De Pascali, dottoranda in microbiologia medica nel campo delle malattie infettive che in questi mesi si è occupata della tutela sanitaria dei rifugiati dall’infezione di coronavirus, e Caterina Vocale, dirigente del centro regionale Emilia Romagna di gestione dell’emergenza coronavirus.2020-06-2615 minPunto e a capoPunto e a capoFase 2: intervista a Giovanna Cosenza, professoressa di semiotica del Dipartimento filosofia e comunicazione dell’Università di BolognaLa nostra terza intervista vede come protagonista la Docente del Dipartimento di Comunicazione dell'Università di Bologna Giovanna Cosenza. Cercheremo, grazie al suo aiuto, di analizzare come è stata strutturata la comunicazione in questo periodo e soprattutto rifletteremo sul cambiamento che accadrà inevitabilmente nel modo di comunicare dei media.2020-06-2317 minPunto e a capoPunto e a capoFase 2: intervista a Veronica Mormina, psicologa e psicoterapeutaAleternativacostruttiva, alias Veronica Mormina, oggi ci fornirà il suo interessante punto di vista sul ruolo che la psicologia e lo psicologo hanno avuto in questi mesi e continueranno ad avere in questa nuova fase.2020-06-1917 minPunto e a capoPunto e a capoFase 2: intervista a Fabio Franceschini e Oliviero Pallanch, dottorandi in economia a BolognaAbbiamo voluto far intervenire Fabio Franceschini e Oliviero Pallanch per fare un po' di chiarezza tra le tante voci che sentiamo in tema di economia. Abbiamo chiesto il loro punto di vista sulla situazione economica italiana attuale e sulle scelte realizzate in questo periodo di lockdown.2020-06-1622 minPunto e a capoPunto e a capoFase 2: intervista a Lorenzo Vacchi, pianista-compositore e insegnante alla BSMTNella puntata di oggi ascolterete le parole di Lorenzo Vacchi, pianista-compositore e insegnante alla BSMT di Bologna. Con lui abbiamo parlato del mondo dello spettacolo e dell'insegnamento: forse i più colpiti da questo lockdown. Curiosi di scoprire cosa ne pensa Lorenzo dei cambiamenti che queste due sfere hanno subito?2020-06-1218 minPunto e a capoPunto e a capoFase 2: intervista a Nicholas Bonavoglia, educatoreIn questa puntata abbiamo di capire come sia cambiato il ruolo dell'educazione e soprattutto come sia diventato ancora più fondamentale educare ed educarsi a una nuova vita di cui siamo e saremo protagonisti. Abbiamo intervistato Nicholas Bonavoglia, educatore e creatore del podcast Educatamente.2020-06-0920 minPunto e a capoPunto e a capoFase 2: intervista a Veronica Boni, fotografa di cerimonieIn questa seconda puntata abbiamo intervistato Veronica Boni, fotografa di cerimonie, che nel periodo di lockdown non si è data per vinta e ha creato nuovi modi per poter portare avanti il lavoro che tanto ama. Con lei abbiamo parlato anche del blocco che le cerimonie e gli eventi hanno avuto in questo periodo e di come evolverà la situazione nei prossimi mesi!2020-06-0521 minPunto e a capoPunto e a capoFase 2: intervista a Beatrice Reina e Vittorio Reina, soci fondatori di OrigamaOggi inauguriamo una seconda fase: infatti un po’ come la situazione che stiamo vivendo, anche Puntoeacapo vuole evolversi e vuole uscire. In che senso? Abbiamo pensato che per affrontare i prossimi mesi fosse importante ascoltare il punto di vista di professionisti, economisti, psicologi, o la semplice esperienza di chi si è dovuto adattare e reinventare per poter continuare o addirittura per poter ripartire. Oggi abbiamo intervistato Beatrice e Vittorio, soci fondatori di Origama; un'azienda nata come produttrice di packaging di lusso, che nel periodo di lockdown ha deciso di riconvertirsi.2020-06-0226 minPunto e a capoPunto e a capoPuntata specialeFino ad oggi avete ascoltato i nostri pensieri: siamo certe che le nostre voci abbiano saputo dare forma anche alle vostre emozioni. C'è sicuramente chi lo avrebbe fatto meglio, ma la nostra pretesa era semplicemente quella di esprimere un pezzo di noi e speriamo di essere state uno spunto, un'ispirazione o anche solo delle compagne di viaggio.Ma oggi non vogliamo essere noi le protagoniste: in questa puntata saranno altre le voci che ascolterete, voci di chi come noi ha qualcosa da condividere.2020-05-0817 minPunto e a capoPunto e a capoPer te: Il tempo di cambiareSaranno tante le cose che cambieranno, ma non necessariamente il nostro atteggiamento muterà con loro. Io invece mi auguro proprio questo: che inizieremo a comprendere che la vita non siamo solo noi, ma che piuttosto noi siamo solo una piccola parte della vita.2020-04-2406 minPunto e a capoPunto e a capoPer Ilaria: Àncora di salvezza chiamata autenticitàMi rendo proprio conto che la mia vera àncora di salvezza sia proprio l’autenticità: questa tendenza alla ricerca di gesti concreti, sensazioni profonde, parole sincere e abbracci sicuri.2020-04-1704 minPunto e a capoPunto e a capoPer Maria Elena: Quotidianità in costruzione.Ogni giornata è unica e assolutamente diversa da quella passata o da quella che verrà. Attenzione non è sempre una bella giornata, ma è ogni volta differente.2020-04-1005 minReggiolo in cuffiaReggiolo in cuffia17 Aperto(Piazza Martiri)In Reggiolo in cuffia hanno interpretato loro stessi Anna Battini, Fulvio Casella, Giovanni Fava, Alberto Ferraresi, Vittorio Piva, Maria Puglia, Roberto Rinaldi, Elena Storchi, Adelmo Torelli, Maurizio Torreggiani e i ragazzi del muretto. Sono anche intervenuti Anna Aldrovandi, Silvia Ancelotti, Nicola Costa, Augusto Troni. Per i restanti suoni, rumori e voci ai quali non siamo riusciti a dare un nome e che amabilmente ringraziamo, lasciamo a voi la libertà di immaginarne le sorgenti.Le musiche sono state composte da Alessandro Pivetti e eseguite da  Devis Ferrari, Cristina Lasagna, Marcella Marmiroli, Deborah Sironi, Matteo Va...2020-04-0804 minPunto e a capoPunto e a capoPer Ilaria: Come svuotare la noia e riempire i pensieri.In realtà la noia non mi spaventa così tanto, secondo me sta tutto nel modo in cui la si percepisce. Perché dobbiamo per forza riempirlo un momento noioso? Forse basterebbe accettarlo, ascoltarlo e svuotarlo da tutto ciò che non ci appartiene.2020-04-0303 minPunto e a capoPunto e a capoPer Maria Elena: Se te lo avessero raccontato?Qualche settimana fa ci pensavo, pensavo a come avrei reagito se anche solo un anno fa mi avessero detto che sarebbe accaduto tutto questo. Ansia. Se mi avessero detto che sarebbe successo tutto ciò oggi, sicuramente sarei andata in ansia2020-03-3003 minPunto e a capoPunto e a capoPer Ilaria: Ti scrivo perché...solo le parole possono uscire di casa.Se cominciassimo a scriverci? Se provassimo ad accorciare le distanze semplicemente condividendo con carta e penna tutto il turbinio di emozioni che questo periodo ci sta facendo vivere?2020-03-2603 minAll the Books!All the Books!New Releases and More for April 16, 2019This week, Liberty and María Cristina discuss Miracle Creek, The Binding, Alice’s Island, and more great books.This episode was sponsored by Libro.fm, ThirdLove, and The Fall of Crazy House.Pick up an All the Books! 200th episode commemorative item here.Subscribe to All the Books! using RSS or iTunes and never miss a beat book.Sign up for the weekly New Books! newsletter for even more new book news.This content contains affiliate links. When you buy through these links, we may earn an affiliate commission.2019-04-1637 minAll the Books!All the Books!E204: 204: New Releases and More for April 16, 2019This week, Liberty and María Cristina discuss Miracle Creek, The Binding, Alice's Island, and more great books. This episode was sponsored by Libro.fm, ThirdLove, and The Fall of Crazy House.  Pick up an All the Books! 200th episode commemorative item here. Subscribe to All the Books! using RSS or iTunes and never miss a beat book. Sign up for the weekly New Books! newsletter for even more new book news. Books discussed on the show: Miracle Creek by Angie Kim The Binding by Bridget Collins Alice's Island: A Novel by Daniel Sánchez Arévalo Magical Realism for Non-Believers...2019-04-1636 min