Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Impremix

Shows

Racconti degli OspitiRacconti degli Ospiti#45 Nel vostro nome (con gli studenti del liceo "A. Einstein")Cinquanta studenti e studentesse delle classi III A, III ES, III DL del Liceo Albert Einstein di Torino, dopo essere stati sul Treno della Memoria, decidono di far luce su una vicenda pressoché dimenticata dalla memoria storica torinese, accaduta tra il 1943 e il 1944 molto vicino alla loro scuola, nel quartiere di Barriera Milano. Venti donne ebree furono private del loro nome, della loro umanità, della loro dignità: gli studenti e le studentesse hanno provato a ricostruire la loro storia e la loro vita nel libro "Nel vostro nome" edito da Impremix, nell’intento di ridare loro il nome, l’umanità e la dig...2025-01-301h 09T.O.P. - talk di origine protettaT.O.P. - talk di origine protettaALESSANDRA VASCONIALESSANDRA VASCONIommercialista torinese, scrive racconti, fiabe, favole e poesie.Nel 2022 e nel 2023 ha pubblicato due libri per bambini: Stellina (e la luna) e Cuoricino (e la luna) - Impremix Edizioni.Nel mese di marzo 2024 ha pubblicato la raccolta I racconti di Alessandra (Gruppo CTL Editore – Livorno).Nel mese di maggio 2024 ha pubblicato la raccolta di poesie Pensieri sul pentagramma del tempo (KUBERA Edizioni).Dal 2022 ha partecipato ad alcuni concorsi letterari nazionali e internazionali, pervenendo alla pubblicazione di numerosi racconti e componimenti poetici nelle relative antologie.Ha vinto il Concorso “Scrivendo 2023 – Sezione Poesia inedita” con la silloge Sulla lin...2024-07-2730 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Letto per voi - estateTorna “Letto per voi” la fortunata serie podcast dedicata ai libri di Impremix. Nelle prossime settimane di agosto accompagneremo la vostra calda estate con le migliori nostre proposte. Brevi letture che vi terranno compagnia.  Al microfono, la giornalista e autrice Rosanna Caraci2023-07-1900 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Pasqua con Andrea BesTre filastrocche di Andrea Bes tratte dal libro “Le filastrocche della buonanotte”. “Lo gnomo viticoltore”, “Mamma mia che paura” e infine , in un giorno di festa ad essa dedicato “Pasqua Pasquetta”. Per un giorno che sia la resurrezione e l'affermazione dei sentimenti migliori.2023-04-0803 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Le filastrocche di Andrea BesLe filastrocche di Andrea Bes sono tratte dal suo ultimo libro di poesie “Le filastrocche della buonanotte”. Per noi Raffaella Vercelli legge “Ho visto una fata”, “Il dispotico rospetto”, “Il gallo canterino”.2023-03-1503 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.La poesia di Vantellino tra "Anguille e smeraldi"Le poesie di Luisella Vantellino. Le letture che la stessa autrice poetessa ci propone in questo episodio sono tratte dalla silloge “Anguille e smeraldi”: “Natura”, “Uno sguardo a Oriente”, “Infinito”.2023-03-1001 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Le poesie di Luisella VantelllinoAnguille e smeraldi è la silloge di poesie di Luisella Vantellino. Qui ascoltiamo tre poesie, lette dall'autrice per voi. Migranti, Aspettando te e Morgana.2023-03-0101 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Il giorno della Rivoluzione delle logiche parallele - canto IX di Silvano Baracco e Edgardo RossiCalata nella realtà, calata in un sogno, un sogno Testo, a dir poco, fantasmagorico, pirotecnico. Un concerto di personaggi e situazioni, che da una parte segue la dialettica classica che vede contrapposti i singoli e il corpo sociale, dall'altra una struttura portante che accelera tempo e spazio in un linguaggio estremamente corretto, lineare, rigoroso. Vengono in mente lavori di sperimentazione tentati negli anni '70 del secolo scorso.  Letto da Stefano Campana – Attore della compagnia teatrale “I Mancini Del Quarto”2023-03-0103 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Giallo Toma - 8 mesi fa Di Mauro Sarcinella e Andrea Gamba-                                – Sai Andrea? Dovremmo scrivere un libro… su Balme, che ne dici?   – Mmm… perché no?   – Si, dai! Magari una storia che parla dei luoghi belli che ci sono qui.   – I Laghi Verdi! Ci siamo stati ieri coi bambini.   – Si, dai! Nei laghi verdi viene trovato qualcosa…                                                                                                                                                                                                                                                                                             – Un cadavere?   – Sì, un cadavere! È un giallo!   – Mauro, ho in mente un titolo…                                                                                                                                                                                                                                                                                    – … dai?   – Giallo Tomà. Chi l'avrebbe mai pensato che a Balme potesse succedere simili cose? Intrighi e strani omicidi si intrecciano per le strette vie del paese fino ai piedi della Val Servin, la più bella piccola valle delle Alpi. Toccherà, suo malgrado, a Steu gettare luce su questi misteri, aiutato dalla “Rossa” e da altri incredibili personaggi che incontrerà lungo lo scorrere delle pagine. Il tutto condito con un bel pizzico di “spirito balmese'', che non guasta mai.2023-02-2805 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Qui è tutto diversamente identico – dialogo al telefonoDialogo al telefono tra Anna Roberti, autrice del romanzo “Qui è tutto diversamente identico” e Lucetta Negarville Minucci, grande slavista e interprete di russo, già responsabile dell'Associazione Italia-URSS di Torino. Una chiacchierata nella quale siamo invitati ad ascoltare per saperne di più di ciò che accadeva e che accade dietro la ex cortina di ferro. Con ironia e grande capacità di analisi da parte delle protagoniste della discussione.2023-02-2121 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Io, Ida e l'amore di Silvia LIsenaUna dolce e struggente poesia dell'autrice milanese Silvia Lisena che legge per noi. Tratta dalla sua silloge Lacert di anima.2023-02-1301 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.A tutti i nonni elefante - Vengo a prenderti in Mongolfiera di Claudia BurrafatoUna delicata poesia tratta dalla silloge “Vengo a prenderti in mongolfiera” dedicata ai nonni e alla loro grandezza, al loro tempo e alla loro importanza letta per noi dall'autrice Claudia Burrafato.2023-02-1001 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Indovina chi viene a colazione di Claudia Cuminetti28 giugno. Padre e figlia si rivedono dopo un anno. Figlia di genitori separati Giada, è un'adolescente viziata; suo padre Giulio la vede d'abitudine un mese all'anno, perché vivono distanti ei loro mondi si sono ormai allontanati. L'incontro è conflittuale, ma anche teneramente comico. Ma un trauma sconvolgente è dietro l'angolo, e li costringerà a cambiare per sempre. In parallelo un altro adolescente, appena rimasto orfano, trova un'accogliente signora che si occuperà di lui.  La loro nuova vita insieme, non facile, s'intreccia via via con quelle di Giulio e di Giada, dando luogo a momenti d'intensità imperdibile. Il contesto è tutto italiano, nei luoghi del Sud e del...2023-02-0506 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.La finestra del mondo (Lacerti di anima) di Silvia LisenaII lettore non cada nell'inganno di ritenere questo libro un mero specchio di esperienze autobiografiche, quanto piuttosto la trasposizione di un messaggio che dall'individuale possa giungere a una dimensione universale: le sfaccettature emotive che costruiscono un percorso apparentemente altalenante della nostra vita sono parte integra della natura stessa di esseri umani e perciò dovremmo averne cura e apprezzarle in quanto determinano chi siamo e quale sia il nostro posto nel mondo2023-02-0401 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Il gatto nella tempesta di Alessandro CeruttiMatteo, 15 anni, non vede l'ora di incominciare un nuovo percorso nella scuola superiore alla quale si è iscritto. L'incontro con Bea, una ragazzina che conosceva in passato, renderà piacevoli le prime settimane di scuola. Senza un particolare motivo, di oggettoviene di attenzioni da parte di alcuni compagni di classe aggressivi e prepotenti. Matteo entrerà in un vortice di emozioni negative, rischiando di perdersi nelle sue paure e difficoltà. Solo un gatto sembra offrirgli un rifugio nelle giornate più buie. “Il gatto nella Tempesta”, affronta il complesso tema del bullismo e lo fa in punta di piedi, senza dare facili soluzioni o cadere in...2023-02-0104 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi."Il gatto nella tempesta" di Alessandro CeruttiMatteo, 15 anni, non vede l'ora di incominciare un nuovo percorso nella scuola superiore alla quale si è iscritto. L'incontro con Bea, una ragazzina che conosceva in passato, renderà piacevoli le prime settimane di scuola. Senza un particolare motivo, di oggettoviene di attenzioni da parte di alcuni compagni di classe aggressivi e prepotenti. Matteo entrerà in un vortice di emozioni negative, rischiando di perdersi nelle sue paure e difficoltà. Solo un gatto sembra offrirgli un rifugio nelle giornate più buie. “Il gatto nella Tempesta”, affronta il complesso tema del bullismo e lo fa in punta di piedi, senza dare facili soluzioni o cadere in...2023-01-3104 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Un paese di seconda mano - di Mauro OcchiIl racconto della bellezza sprecata di un paese italiano del secondo Novecento – Montescuro – visto attraverso gli occhi di un ospite momentaneo, medico condotto di fresca nomina. Le storie che si dipanano sotto la finestra dello studio, o indagate sul lettino, rivelano l'ostilità verso il sistema delle regole e la diserzione da un passato che – assieme agli anziani – viene sepolto nei ricoveri, edifici di smaltimento della memoria. Nel teatro paesano di una velleitaria povera Italia si recita un copione che non riconosce obblighi comunitari e alimenta insofferenza verso ciò che è nuovo. Gli abitanti di questo borgo piemontese – ammalati di infantilismo civico – sono incapaci d...2023-01-2903 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.La strana vita dell'editor di montagna - di Maria Teresa CarpegnaBeatrice Cravero ha sessantadue anni e da cinque abita in montagna, nella minuscola borgata di una piccola valle chiusa sopra Torino. È stato un impulso improvviso a portarla via dalla città ea guidarla fin lassù, a mille metri di altitudine, ma adesso Bea ha capito di aver fatto la scelta giusta e si sente ormai una perfetta montanara. I freddi inverni, gli inquietanti rumori del bosco dietro casa e le strade strette tutte curve non la spaventano più, anzi, la fanno sentire protetto e coccolata, in un nido di serafica solitudine. E poi ci sono i suoi amati libri, lavoro e pass...2023-01-2502 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Una notte al centralino - di Rocco CampochiaroUn racconto confinato dentro capitoli a forma di ore disegnate dai giorni e colorate dagli anni, dove il necessario silenzio imposto dall'obbligo di rimanere svegli, può trasformarsi in un'imprevedibile scommessa da condividere per poco tempo oppure in una meravigliosa avventura da custodire per sempre .  Una notte per ogni uomo: un sogno per ogni vita...2023-01-2202 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Strage a Torino di Giancarlo Carcano - la StrageA quasi cinquant'anni dalla sua pubblicazione nel 1973, il libro di Giancarlo Carcano costituisce ancora la ricostruzione più esauriente di un evento che ha impresso un marchio di sangue e di terrore nella memoria di Torino: la strage perpetrata tra il 18 e il 20 dicembre dalle squadracce fasciste che causò almeno undici morti e trentasette feriti, per la maggior parte operai comunisti e socialisti2023-01-1802 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.In punta di piedi e socchiudendo gli occhi… di Clara Cipollina - 1984 - DonoraticoQuesto libro è un cammino, il percorso, in punta di piedi, di tutta una vita, in cui una malattia invalidante ha delineato uno iato tra un prima e un dopo. Alla fanciullina timorosa di Le Mani e La Terra con le mani a conchetta sulle orecchie, che parla attraverso le parole del padre, cunta pupà, in uno scenario affine, reso più aspro dai nuovi percorsi dell'esistenza, subentra la donna, forte della forza della sua terra, che tramuta in parole le emozioni, gli ideali, le interiorizzazioni che hanno accompagnato il suo vivere.2023-01-1602 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Cinema Italia di Vito Montrone. Mastro Vito.Mastro Vito Sant'Agata, fine giugno 1944 Con l'avvio della mietitura, nei campi e sulle basse colline tinteggiate dall'oro delle stoppie del grano che ricoprivano le vallate e gli spalti della Daunia, il mese di giugno era trascorso con gran fermento e con tanti impegni su tutti i piazzali. Nelle cascine degli agricoltori, dalle falde di Sant'Agata di Puglia fino ai confini della provincia di Avellino, erano stati disposti i teloni per accogliere la cascata del grano sparato dalla bocca polverosa della trebbiatrice di mastro Vito.2023-01-1502 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Cartavetro - Il quartiere San PaoloTorino. Dada è una donna di cinquant'anni alle prese con una grande precarietà sul lavoro e nella vita. Stanca, ritorna dall'ufficio e uscendo dalla metro alla stazione Racconigi si rilassa quasi a osservare le tante anime del suo quartiere, in una fetta di mondo compresa tra Cenisia e il borgo San Paolo. Colori, odori, sorrisi, studenti, impiegati, immigrati, casalinghe… e lei, persa nel suo gigantesco casino esistenziale.2023-01-1003 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.NFkB romanzo scientifico - di Renzo Suriani - L'oculistaQuesto libro è una terapia farmacologica sviluppata per migliorare o ridurre i sintomi della depressione del paziente nel rapporto con il medico. Si legge questo nel “bugiardino” che accompagna il Romanzo scientifico di Renzo Suriani, medico a sua volta e autore di questo libro, spassoso, sarcastico, ironico e severo, che dà una pennellata di verità al mondo della sanità, e della salute2023-01-0404 minImpremix. Letto per voi.Impremix. Letto per voi.Cercavo domani - Foto di famigliaLa storia di Bruno Pittatore attraversa tutto il Novecento per arrivare a lambire gli eventi più recenti della storia del nostro paese.  È la vicenda di un militante comunista originale, che ha iniziato il suo percorso come operaio, terminandolo come imprenditore. Un uomo che ha potuto osservare la politica da diverse angolazioni restando sempre dalla stessa parte.2023-01-0302 min