podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Impronte Acustiche
Shows
Engrammi. Prospettive di lettura
BONUS TRACK - Siamo dovuti andare in cerca di avventure...
BONUS TRACK - Siamo dovuti andare in cerca di avventure...Ultima puntata della seconda stagione di "Engrammi. Prospettive di lettura", in cui a grande richiesta Luigi Ferri svela un mistero...RINGRAZIAMENTIOltre alle persone nominate nella puntata, la squadra di Engrammi desidera ringraziare anche le seguenti persone, che a vario titolo hanno contribuito a portare avanti questa esperienza, con i loro ascolti e la loro amicizia:Giuditta da Prato, collega e sensibile amica fin dai tempi più giovani;Elisa da Monsummano Terme, schietta e fraterna;Chiara D., a...
2024-04-22
09 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Insegnare senza farsi male, di Gaetano Cotena
Per Engrammi di scuola, Alessandro Ferri invita alla lettura di "Insegnare senza farsi male. Le competenze emotive e relazionali del docente e la prevenzione dello stress in classe", di Gaetano Cotena, edito da UTET Università (2021).Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com. Seguici su Instagram (@impronteacustiche e @engrammipodcast) o sul gruppo Facebook "Engrammi".MusicheMusic by Artlist;Sounds by Artlist.CoverOpera di Alessandro Ferri...
2024-04-15
13 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Lettura ad alta voce, di Federico Batini
Per Engrammi di scuola, Alessandro Ferri invita alla lettura di "Lettura ad alta voce. Ricerche e strumenti per educatori, insegnanti e genitori", di Federico Batini, edito da Carocci (2022).Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com. Seguici su Instagram (@impronteacustiche e @engrammipodcast) o sul gruppo Facebook "Engrammi".MusicheMusic by Artlist;Sounds by Artlist.CoverOpera di Alessandro Ferri, realizzata con Canva Pro.Ring...
2024-04-08
15 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Non sparate sulla scuola, di Gianna Fregonara e Orsola Riva
Per Engrammi di scuola, Alessandro Ferri invita alla lettura di "Non sparate sulla scuola", di Gianna Fregonara e Orsola Riva, edito da Solferino (2023).Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheMusic by Artlist;Sounds by Artlist.CoverOpera di Alessandro Ferri, realizzata con Canva Pro.RingraziamentiUn grazie a tutta la squadra di Engrammi e a Valentina Santoro, responsabile delle...
2024-04-01
16 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Eccomi qua! Sono Alessandro Ferri e aprile sarà il mio mese!
Alessandro Ferri sarà il nuovo conduttore di Engrammi per tutto il mese di aprile.Stay Tuned!MusicaMusic by Artlist.CoverCover e foto di Alessandro Ferri.RingraziamentiUn grazie a tutta la squadra di Engrammi.CreditsPowered by Carlo Acutis. © copyright 2024 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2024-03-25
02 min
Engrammi. Prospettive di lettura
PUNTATA SPECIALE - Sostiene Pereira, di Antonio Tabucchi
Anna Dolfi invita alla lettura di “Sostiene Pereira”, di Antonio Tabucchi, edito da Feltrinelli (2014).PUNTATA SPECIALE in occasione dei dodici anni dalla scomparsa di Antonio Tabucchi.Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheSigla intro: Somber Viola, by bigmanjoe under CC-BY 3.0 License, rmx, Freesound.org;Sigla outro: Epic Cinematic Trailer, by Alex Che, Jamendo Licensing;Music & Sounds by Artlist;GlitchyMadness1.wav by mikobuntu -- https://freesound...
2024-03-25
40 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Anna Dolfi vi invita alla PUNTATA SPECIALE di lunedì 25 marzo
Anna Dolfi ci invita ad una piacevole conversazione con lei su un grande romanzo e un grande autore. Appuntamento a lunedì 25 marzo per questa puntata speciale di Engrammi.MusicaMusica ed effetti sonori by Artlist.Registrazione e post-produzioneA cura di Luigi Ferri.CoverIdeata da Alessandro Ferri. Foto di Anna Dolfi.CreditsPowered by Carlo Acutis.© copyright 2024 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2024-03-18
02 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Todo modo, di Leonardo Sciascia
Elia Frosini invita alla lettura di "Todo modo", di Leonardo Sciascia, attualmente edito da Adelphi (2003).Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheSigla: Somber Viola, by bigmanjoe under CC-BY 3.0 License, rmx, Freesound.org;Music by Artlist;Sounds by Artlist.Coveropera di Alessandro Ferri, realizzata con Canva Pro.RingraziamentiUn grazie a tutta la squadra di Engrammi e in particolare a Loren...
2024-03-18
08 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Mattino e sera, di Jon Fosse
Elia Frosini invita alla lettura di "Mattino e sera", di Jon Fosse, edito da La Nave di Teseo (2019).Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheSigla: Somber Viola, by bigmanjoe under CC-BY 3.0 License, rmx, Freesound.org;Music by Artlist;Sounds by Artlist.Coveropera di Alessandro Ferri, realizzata con Canva Pro.RingraziamentiUn grazie a tutta la squadra di Engrammi e in par...
2024-03-11
12 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Tre camerati, di Erich Maria Remarque
Elia Frosini invita alla lettura di “Tre camerati”, di Erich Maria Remarque, edito da Neri Pozza (2013).Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheSigla: Somber Viola, by bigmanjoe under CC-BY 3.0 License, rmx, Freesound.org;Music by Artlist;Sounds by Artlist.Coveropera di Alessandro Ferri, realizzata con Canva Pro.RingraziamentiUn grazie a tutta la squadra di Engrammi e in particolare a Lorenzo...
2024-03-07
13 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Tre camerati, di Erich Maria Remarque
Elia Frosini invita alla lettura di “Tre camerati”, di Erich Maria Remarque, edito da Neri Pozza (2013).Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheSigla: Somber Viola, by bigmanjoe under CC-BY 3.0 License, rmx, Freesound.org;Music by Artlist;Sounds by Artlist.Coveropera di Alessandro Ferri, realizzata con Canva Pro.RingraziamentiUn grazie a tutta la squadra di Engrammi e in particolare a Lorenzo...
2024-03-04
13 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Eccomi qua! Sono Elia Frosini e marzo sarà il mio mese. Buon ascolto!
Elia Frosini sarà il nuovo conduttore di Engrammi per tutto il mese di marzo.Stay Tuned!MusicaMusic by Artlist.Post-produzioneA cura di Luigi Ferri.CoverCover ideata da Alessandro Ferri. Foto di Elia Frosini.RingraziamentiUn grazie a tutta la squadra di Engrammi.CreditsPowered by Carlo Acutis.
2024-02-26
02 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Ars amatoria, di Ovidio - seconda parte
Valentina Baldi invita alla lettura di "Ars amatoria", di Publio Ovidio Nasone (1 a.C.). Prima parte.Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheSigla: Somber Viola, by bigmanjoe under CC-BY 3.0 License, rmx, Freesound.org;Music by Epidemic SoundPost-produzioneA cura di Luigi FerriCoverOpera di Alessandro Ferri, realizzata con Canva Pro....
2024-02-26
13 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Ars amatoria, di Ovidio - prima parte
Valentina Baldi invita alla lettura di "Ars amatoria", di Publio Ovidio Nasone (1 a.C.). Prima parte.Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheSigla: Somber Viola, by bigmanjoe under CC-BY 3.0 License, rmx, Freesound.org;Music by Epidemic SoundPost-produzioneA cura di Luigi FerriCoverOpera di Alessandro Ferri, realizzata con Canva Pro....
2024-02-19
08 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Follia, di Patrick McGrath
Valentina Baldi invita alla lettura di "Follia", di Patrick McGrath (1998), edito da Adelphi, 2020.Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheSigla: Somber Viola, by bigmanjoe under CC-BY 3.0 License, rmx, Freesound.org;Music by Epidemic SoundCoverOpera di Alessandro Ferri, realizzata con Canva Pro.RingraziamentiUn grazie a tutta la squadra di Engrammi e in particolare a Luigi Ferri...
2024-02-12
08 min
Engrammi. Prospettive di lettura
La Cina è già qui, di Giada Messetti
Valentina Baldi invita alla lettura di "La Cina è già qui", di Giada Messetti, edito da Mondadori, 2022.Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheSigla: Somber Viola, by bigmanjoe under CC-BY 3.0 License, rmx, Freesound.org;Music by Epidemic SoundCoverOpera di Alessandro Ferri, realizzata con Canva Pro.RingraziamentiUn grazie a tutta la squadra di Engrammi e in partico...
2024-02-05
11 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Eccomi qua! Sono Valentina Baldi, e febbraio sarà il mio mese ;)
Ecco a voi la presentazione di... Valentina Baldi! Sarà la nuova conduttrice di Engrammi per tutto il mese di febbraio.MusicaMusic by Epidemic Sound.CoverCover ideata da Alessandro Ferri. Foto di Valentina Baldi.RingraziamentiUn grazie a tutta la squadra di Engrammi.CreditsPowered by Carlo Acutis. © copyright 2024 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2024-01-29
02 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Dal mare verrà ogni bene, di Christos Ikonomou
Luigi Ferri invita alla lettura di “Dal mare verrà ogni bene”, di Christos Ikonomou, edito da Elliot (2014).Per leggere l’articolo di Nicola Lagioia citato nella puntata: https://www.minimaetmoralia.it/wp/approfondimenti/la-vita-oltre-la-fine-del-bancomat-leggere-noi-e-la-grecia-attraverso-la-letteratura-2/La citazione di Edoardo Simonotti citata nella puntata è tratta da: Max Scheler, “Amore e conoscenza”, Brescia, Morcelliana, 2009.La citazione di Simone Weil è tratta da "L'Ombra e la grazia", Milano, Bompiani.Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.
2024-01-29
22 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Le voci del mondo, di Robert Schneider
Luigi Ferri invita alla lettura di “Le voci del mondo”, di Robert Schneider, edito da Einaudi (1992).Per ascoltare il brano dei Radiohead, citato nella puntata: https://www.youtube.com/watch?v=02nS2EC35go Per ascoltare il “canto” del Sistema solare di Matt Russo, citato nella puntata: https://www.youtube.com/watch?v=BAWkuv1HXy4 Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheSigla: Somber Viola, by bigmanjoe und...
2024-01-22
23 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Il giudice e il suo boia, di Friedrich Dürrenmatt
Luigi Ferri ti invita alla lettura di Il giudice e il suo boia, di Friedrich Dürrenmatt, trad. it. di Donata Berra, Adelphi, (1952) 2015.Il romanzo è un giallo dalle tinte noir il cui protagonista, il commissario Bärlach, comparirà anche nel successivo romanzo di Dürrenmatt, intitolato Il sospetto (1953). Le citazioni citate in puntata, tratte dal romanzo, provengono dall'edizione Feltrinelli, trad. it. di Enrico Filippini.Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.
2024-01-15
18 min
Engrammi. Prospettive di lettura
L'Epopea di Gilgamesh, di Sinleqiunnini - Terza parte. Antropocene
Luigi Ferri racconta "L'Epopea di Gilgamesh". Terza parte.La versione italiana dei brani qui letti è a cura di Luigi Ferri. Per una versione avvincente e ben curata del poema si consiglia "L'Epopea di Gilgamesh", a cura di N. K. Sandars, trad. ita. di Alessandro Passi, Milano, Aldelphi, 1986, e ristampe successive.Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico e alla promozione della lettura. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheSomber Viola, by bigmanjoe under CC-BY 3.0 License, rmx, Freesound.org;Cinema...
2024-01-08
24 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Si fa la strada nell'andare. Seconda stagione (2024)
Luigi Ferri introduce la seconda stagione di Engrammi. Prospettive di lettura. Stay Tune!Engrammi è un podcast senza scopo di lucro, finalizzato all’approfondimento critico della letteratura ed alla promozione della lettura e dell’editoria. Facci sapere cosa ti piacerebbe ascoltare su Engrammi! Contattaci all’indirizzo impronteacustiche@gmail.com.MusicheBehind The Fear, by Lexmusic, rmx - provided by Jamendo Licensing;Freedom [Inspiring Piano and Strings], by Christian Raab, rmx - provided by Jamendo Licensing.CoverOpera di Luigi Ferri, realizzata con Canva Pro.Ringr...
2024-01-01
03 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Engrammi. Prospettive di lettura
Hai voglia di leggere un buon libro, ma non sai quale scegliere? Allora ascolta ENGRAMMI! Una nuova puntata ogni mattino del LUNEDI', da gennaio ad aprile, per cominciare la settimana con il piede giusto!Engrammi è un podcast di approfondimento letterario che ti aiuterà a trovare il libro che fa per te. Sarà un viaggio fra storie amate, vite di scrittori e riflessioni filosofiche; ma sarà anche il tentativo di trovare nuovi modi di interrogare i libri, partendo dai sentimenti che ci hanno donato.MusicheSomber Viola, by bigmanjoe under CC-B...
2023-12-30
03 min
Chiacchiere nel foyer
Ep. 10 - Il cliché
Ravviviamo il ricordo di Alfredo Catalani, raffinatissimo compositore scomparso troppo presto, uno dei preferiti di Toscanini.Buon ascolto!Soundtrack:Orchestra Tuning di tyujik: https://freesound.org/people/tyujik/sounds/232260/#oboe horn tune & audience r.aif di IEDlabs: https://freesound.org/people/IEDlabs/sounds/82323/Sigla: "Che foco è questo ch'arde e non consuma?" di Andreas Gies.Cover: "Tickets"Estratto musicale: Andreas Gies©️ copyright 2023 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2023-09-09
09 min
Chiacchiere nel foyer
Ep. 8 - Sud-Nord, Nord-Sud
In questa puntata ripercorriamo alcune delle tappe della vita di Cilea, da Sud a Nord andata e ritorno.Buon ascolto!Soundtrack:Orchestra Tuning di tyujik: https://freesound.org/people/tyujik/sounds/232260/#oboe horn tune & audience r.aif di IEDlabs: https://freesound.org/people/IEDlabs/sounds/82323/Sigla: "Che foco è questo ch'arde e non consuma?" di Andreas Gies.Cover: "Tickets"Estratto musicale: Andreas Gies©️ copyright 2023 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2023-08-26
08 min
Chiacchiere nel foyer
Ep. 6 - Questi miei delinquenti figli
Questa puntata è ricca di curiosità sulla vita di Umberto Giordano, con un ascolto al buio da non perdere.Buon ascolto!Soundtrack:Orchestra Tuning di tyujik: https://freesound.org/people/tyujik/sounds/232260/#oboe horn tune & audience r.aif di IEDlabs: https://freesound.org/people/IEDlabs/sounds/82323/Sigla: "Che foco è questo ch'arde e non consuma?" di Andreas Gies.Cover: "Tickets"Estratto musicale: Andreas Gies©️ copyright 2023 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2023-08-12
08 min
Chiacchiere nel foyer
Ep. 5 - On verra plus tard
Questa puntata racconta della seconda opera più conosciuta di Umberto Giordano: Fedora.Buon ascolto!Soundtrack:Orchestra Tuning di tyujik: https://freesound.org/people/tyujik/sounds/232260/#oboe horn tune & audience r.aif di IEDlabs: https://freesound.org/people/IEDlabs/sounds/82323/Sigla: "Che foco è questo ch'arde e non consuma?" di Andreas Gies.Cover: "Tickets"Estratto musicale: Andreas Gies©️ copyright 2023 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2023-08-05
08 min
Chiacchiere nel foyer
Ep. 4 - Sfortuna e letteratura
In questa puntata ripercorriamo alcune tappe della vita di Ruggiero Leoncavallo, conosciuto principalmente per il suo grande successo: Pagliacci. Buon ascolto!Soundtrack:Orchestra Tuning di tyujik: https://freesound.org/people/tyujik/sounds/232260/#oboe horn tune & audience r.aif di IEDlabs: https://freesound.org/people/IEDlabs/sounds/82323/Sigla: "Che foco è questo ch'arde e non consuma?" di Andreas Gies.Cover: "Tickets"Estratto musicale: Andreas Gies©️ copyright 2023 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2023-07-29
07 min
Chiacchiere nel foyer
Ep. 3 - Testa a testa
In questo episodio scopriremo una Bohème diversa, quella di Ruggiero Leoncavallo e le vicende che girano attorno a quest'opera, oscurata dall'omonima di Puccini.Soundtrack:Orchestra Tuning di tyujik: https://freesound.org/people/tyujik/sounds/232260/#oboe horn tune & audience r.aif di IEDlabs: https://freesound.org/people/IEDlabs/sounds/82323/Sigla: "Che foco è questo ch'arde e non consuma?" di Andreas Gies.Cover: "Tickets"Estratto musicale: Andreas Gies©️ copyright 2023 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2023-07-22
08 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S3_Ep.4 - "Fonetica e fonologia a confronto", con Alessio Agolino, pt. 2
Torniamo nel mare della Fonetica e della Fonologia, insieme ad Alessio Agolino. In questa seconda parte esploreremo più in profondità i concetti introdotti in precedenza con esempi pratici. Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Bibliografia: Graffi G., Due secoli di pensiero linguistico, dai primi dell'Ottocento ad oggi, Carocci, 2021. Marotta G., Vanelli L. Fonologia e prosodia dell'italiano, Carocci, 2021Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2023-07-16
20 min
Chiacchiere nel foyer
Ep. 2 - Nella testa ho un campanello
Questa puntata non parlerà di un'opera, ma interessanti curiosità sulla vita di Pietro Mascagni.Buon ascolto!Soundtrack:Orchestra Tuning di tyujik: https://freesound.org/people/tyujik/sounds/232260/#oboe horn tune & audience r.aif di IEDlabs: https://freesound.org/people/IEDlabs/sounds/82323/Sigla: "Che foco è questo ch'arde e non consuma?" di Andreas Gies.Cover: "Tickets"Estratto musicale: Andreas Gies©️ copyright 2023 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2023-07-15
06 min
Chiacchiere nel foyer
Ep. 1 - Non esiste solo Cavalleria
In questo episodio ripercorriamo le tappe e le caratteristiche di una delle più belle opere di Pietro Mascagni: Iris.Buon ascolto!Soundtrack:Orchestra Tuning di tyujik: https://freesound.org/people/tyujik/sounds/232260/#oboe horn tune & audience r.aif di IEDlabs: https://freesound.org/people/IEDlabs/sounds/82323/Sigla: "Che foco è questo ch'arde e non consuma?" di Andreas Gies.Cover: "Tickets"Estratto musicale: Andreas Gies©️ copyright 2023 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2023-07-08
08 min
Chiacchiere nel foyer
Chiacchiere nel foyer - Trailer
Impronte acustiche vi porta a teatro guidandovi nel repertorio musicale italiano a cavallo fra '800 e '900 curato da Iris Editions.Ci vediamo nel foyer!Soundtrack:Orchestra Tuning di tyujik: https://freesound.org/people/tyujik/sounds/232260/#oboe horn tune & audience r.aif di IEDlabs: https://freesound.org/people/IEDlabs/sounds/82323/Sigla: "Che foco è questo ch'arde e non consuma?" di Andreas Gies.Cover: "Tickets"©️ copyright 2023 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2023-07-07
00 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S3_Ep.3 - "Fonetica e fonologia a confronto", con Alessio Agolino, pt. 1
In questa puntata, il vascello di SRL si addentrerà nel mare della Fonetica e della Fonologia, insieme ad Alessio Agolino. In questa prima parte esploreremo i concetti generali della materia e i differenti campi di applicazione. Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Bibliografia: Graffi G., Due secoli di pensiero linguistico, dai primi dell'Ottocento ad oggi, Carocci, 2021. Marotta G., Vanelli L. Fonologia e prosodia dell'italiano, Carocci, 2021Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserv
2023-07-02
11 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S3_Ep.2 - "La Sociolinguistica", con Vittoria Scicchitano, pt. 2
Continuiamo il viaggio insieme a Vittoria Scicchitano che torna ad accompagnarci nella nostra esplorazione della Sociolinguistica, questa volta affrontando più da vicino gli aspetti e le influenze socioculturali e i mutamenti sincronici.Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Bibliografia: Scicchitano V., La sociolinguistica in Inghilterra e negli Stati Uniti, Santelli editore, 2023.Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2023-05-29
17 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S3_Ep.1 - "La Sociolinguistica", con Vittoria Scicchitano, pt. 1
Bentrovati a bordo di SRL! Nella puntata di oggi parleremo di Sociolinguistica e degli studi nell'ambito dell'area inglese ed angloamericana, in compagnia della mediatrice linguistica Vittoria Scicchitano. Con lei abbiamo affrontato un'interessante esplorazionedel vasto "mare" in cui la linguistica si applica ai mutamenti sociali. Buon ascolto! Citazione finale di Ludwig Wittgenstein: "Il linguaggio è un labirinto di strade. Vieni da una parte e ti sai orientare, giungi allo stesso punto da un'altra parte, e non ti raccapezzi più". Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Bibliografia: Schicchitano V., La...
2023-05-14
20 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep.15 - "Le coordinate della linguistica", quinta parte
Ben ritrovati! In questo episodio scopriremo altre nuove coordinate della linguistica; come sapete, navigando i mari in lungo e in largo abbiamo trovato molte importanti parole che sono utili per orientarsi nella linguistica. Nella puntata di oggi troverete altre parole utili a non perdere mai il percorso di navigazione. Buon ascolto!Citazione finale di Samuel Johnson: "Il linguaggio è l’abito del pensiero".Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/ Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2022-05-22
09 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep. 14 - "A ciascuno il suo... dialetto", con Lorenzo Ferrarotti, pt. 2
Ben ritrovati! Con questo episodio ancora in compagnia di Lorenzo Ferrarotti, proseguiamo la nostra navigazione alla scoperta dei dialetti dell'italiano ma faremo anche un bel tour nelle insenature della sociolinguistica inglese. Salite a bordo con noi per scoprire un sacco di curiosità. Buon ascolto!Citazione finale di Samuel Johnson: "Il linguaggio è l’abito del pensiero".Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/ Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2022-05-15
19 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep. 13 - "A ciascuno il suo... dialetto", con Lorenzo Ferrarotti, pt. 1
Ben ritrovati! In questo episodio ci troviamo in compagnia di Lorenzo Ferrarotti, con lui navigheremo il lungo e il largo la costa d'Italia: dal Mar Ligure alle isole, alla scoperta dei dialetti dell'italiano! Salite a bordo con noi per scoprire un sacco di curiosità. Buon ascolto!Citazione finale di Samuel Johnson: "Il linguaggio è l’abito del pensiero".Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/ Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2022-05-08
27 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep.12 - "Le coordinate della linguistica", quarta parte
Ben ritrovati! In questo episodio scopriremo altre nuove coordinate della linguistica; come sapete, navigando i mari in lungo e in largo abbiamo trovato molte importanti parole che sono utili per orientarsi nella linguistica. Nella puntata di oggi troverete altre parole utili a non perdere mai il percorso di navigazione. Buon ascolto!Citazione finale di Samuel Johnson: "Il linguaggio è l’abito del pensiero".Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/ Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2022-04-24
09 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep. 11 - "Buona Pasqua a bordo!"
Bentornati a bordo! Una dolcissima puntata per i nostri amati ascoltatori; oggi giocheremo un pochino con le parole, ma non troppo: pranzi luculliani, uova di cioccolato e colombe dolci ci aspettano in tavola. Prima, però, ascoltate questa puntata, rimarrete... con l'acquolina in bocca. E ricordate: "las cosas claras y el chocolate espeso". Buona Pasqua a tutti.Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/ Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2022-04-17
04 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep.10 - "Le coordinate della linguistica", terza parte
Ben ritrovati! In questo episodio scopriremo altre nuove coordinate della linguistica; come sapete, navigando i mari in lungo e in largo abbiamo trovato molte importanti parole che sono utili per orientarsi nella linguistica. Nella puntata di oggi troverete altre parole utili a non perdere mai il percorso di navigazione. Buon ascolto!Citazione finale di Friedrich Nietsche: "La filologia è l'arte di leggere lentamente".Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/ Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserv
2022-04-10
12 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S_2 Ep.9 - "Come parla la TV", con Gianluca Cabula, seconda parte
Bentornati a bordo! Insieme a Gianluca Cabula proseguiamo con il viaggio nel mare della Televisione, strumento che ha influito molto nell'evoluzione della lingua italiana dagli anni 60 ad oggi. Da "dammi un aiutino" a "Cacao meravigliao": sono molte le espressioni in uso tuttora e nate nei programmi televisivi, venite a scoprirle insieme a noi. Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/ Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2022-04-03
12 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep.8 - "Come parla La TV", con Gianluca Cabula, prima parte
Bentornati a bordo! Insieme a Gianluca Cabula affrontiamo un avvincente viaggio nel mare della Televisione, strumento che ha influito molto nell'evoluzione della lingua italiana dagli anni 60 ad oggi. Da "dammi un aiutino" a "Cacao meravigliao": sono molte le espressioni in uso tuttora e nate nei programmi televisivi, venite a scoprirle insieme a noi. Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/ Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2022-03-27
23 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S_2 Ep. 7 - "Le coordinate della linguistica", seconda parte
Ben ritrovati! In questo episodio scopriremo altre nuove coordinate della linguistica; come sapete, navigando i mari in lungo e in largo abbiamo trovato molte importanti parole che sono utili per orientarsi nella linguistica. Nella puntata di oggi troverete altre parole utili a non perdere mai il percorso di navigazione. Buon ascolto!Citazione finale di Paulo Coelho: "Ecco perché dobbiamo sforzarci di dominare la nostra lingua, per non diventare schiavi delle parole".Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/ Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di A...
2022-03-20
11 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep. 6 - "L'Italiano nei libretti d'opera", con Andreas Gies
Oggi scopriremo l'affascinante mondo dell'opera italiana attraverso l'evoluzione del linguaggio e del lessico usato nei libretti. Ci guiderà in questa avventura il maestro Andreas Gies, direttore d'orchestra, compositore e curatore editoriale.
2022-03-13
17 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep. 5 - "Le coordinate della linguistica"
Ben tornati a bordo! In questo episodio scopriremo alcune coordinate della linguistica, navigando i mari in lungo e in largo abbiamo trovato molte importanti parole che sono utili per orientarsi nella linguistica; iniziamo, così, fornendovene alcune. Buon ascolto!Citazione finale di Ferdinand De Saussure: "È il punto di vista che fa la cosa".Soundtrack: Eastcoast waves charlottenlund night di Kyster. https://freesound.org/people/Kyster/sounds/163306/ Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2022-03-06
12 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep. 4 - "L'acquisizione del linguaggio", con Valentina Testa.
In questo episodio Valentina Testa ci porta all'origine del linguaggio, tra sillabe, suoni e gesti. Se volete scoprire come si inizia a parlare, salite a bordo, un altro bel viaggio ci aspetta. Citazione finale di Paul Auster: "Non è affascinante che il pensiero non possa esistere senza il linguaggio?".Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2022-02-27
22 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep. 3 - "Il linguaggio della scienza", con Alessio Dessì e Fabrizio Fiorentini, seconda parte
Ecco la seconda parte di un episodio iniziale interamente dedicata al linguaggio scientifico e le sue affinità con la linguistica.Ad accompagnarci in questo viaggio, ancora insieme a noi, ci sono Fabrizio Fiorentini e Alessio Dessì. Tutti a bordo!
2022-02-20
18 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep. 2 - "Il linguaggio della scienza", con Alessio Dessì e Fabrizio Fiorentini, prima parte.
Bentrovati a bordo! Abbiamo provato a far reagire la linguistica con la scienza ed il risultato è un composto di parole formate dai più vari elementi. State con noi per scoprire l'alchimia di questo campo di applicazione della linguistica.Citazione finale di Antoine - Laurent Lavoisier: "Nulla si crea, nulla si ditrugge, tutto si trasforma".Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2022-02-13
17 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
S2_Ep. 1 - "Narrare con stile", con Andrea Viscusi.
Bentrovati a bordo di SRL! Nella puntata di oggi parleremo di stile con Andrea Viscusi, autore di romanzi e docente di scrittura. Con lui capiremo cos'è lo stile e conosceremo Raymond Quenau e i suoi "Esercizi di stile". Citazione finale di John Steinbeck: "Se una storia non riguarda l'ascoltatore, questi non l'ascolterà".Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2022-02-06
13 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Trailer Stagione 2 - "Bentornati a bordo"
Bentornati a bordo di SRL! I capitani, Erminio e Marianna, sono tornati per accompagnarvi nella seconda parte del viaggio attraverso il mare della linguistica. In questo secondo capitolo ci saranno tanti ospiti che approfondiranno alcuni dei temi introdotti in passato...salite a bordo!Citazione finale di Arnold Wesker: "La lingua è un ponte per andare sani e salvi da un posto all'altro".Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoise.https://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2022-01-30
03 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Buskashì, di Gino Strada
Stefano Bini ti invita alla lettura di "Buskashì. Viaggio dentro la guerra", di Gino Strada, edito da Feltrinelli.Un grazie speciale a Luigi Ferri, naturalmente a Lorenzo Semeraro per l'aiuto e la preziosissima collaborazione durante questa puntata e a Luca Cei per la sua musica.CI VEDIAMO NEL 2024 CON LA SECONDA STAGIONE!SOUNDTRACK:- Somber Viola, by bigmanjoe (CC BY 3.0), rmx, https://freesound.org/s/437033/; - Ceish con i suoi pezzi: * Newd song* Crawling divinity* Ignistutti reperibili su:https://soundcloud.com/lucaceiCOVER: Canva, S...
2021-09-11
28 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Ep. 11 - Diario di bordo: "Il meglio di SRL", volume 1
In questo episodio ripercorreremo alcune delle tappe della navigazione del nostro vascello: lo Spazio di Riflessioni Linguistiche, attraverso le pagine del diario di bordo, sfogliatelo insieme a noi.Citazione: "Strana questa cosa dei viaggi: una volta che cominci è difficile fermarsi". Gore Vidal. Soundtrack: I soundtrack sono quelli delle prime 5 puntate.Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-06-28
11 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Ep. 10 - "Il linguaggio della pubblicità", con Simona Ruisi
La decima puntata ci svelerà alcuni segreti del linguaggio persuasivo della pubblicità. Seguiremo le coordinate che ci arrivano dalla nostra ospite di oggi: Simona Ruisi, content writer.Citazione: "Gli uomini credono che le loro menti dominino la lingua, ma avviene che è la lingua a governare le loro menti", Francis Bacon. Soundtrack: "Cornish Seacave" di Plantmonkeyhttps://freesound.org/people/plantmonkey/sounds/376710/Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-06-14
10 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Ep. 9 - Testi, stili e registri
La puntata di oggi introdurrà il concetto di testo, definendolo e spiegandone le caratteristiche, nonché diverse categorie.Parleremo inoltre dei registri linguistici e del contesto, elemento fondamentale per decodificare un messaggio.Citazione finale: "il linguaggio è la casa dell'essere: nella sua dimora abita l'uomo" di Martin Heidegger. Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoisehttps://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-06-06
10 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Ep. 8 - La scortesia nella comunicazione digitale, con Michele Razzetti
In questa puntata affronteremo insieme a Michele Razzetti il tema della comunicazione digitale e dei fenomeni di scortesia. Approfondiremo nel dettaglio il modo in cui si verifica questo fenomeno, ma soprattutto la percezione che ha colui che riceve messaggi di tipo digitale in situazioni diverse.Citazione: "Al cor gentil rempaira sempre amore", Guido Guinizzelli. Soundtrack: Waves at Baltic Sea shore di Pulswellehttps://freesound.org/people/pulswelle/sounds/339517/Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-05-30
16 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Ep. 7 - Qui, dove? (Il fenomeno della deissi).
Qui dove? Nel contesto ovviamente! In questa puntata scopriremo cosa siano i deittici e come il contesto ne influenzi l’interpretazione, descrivendo i diversi tipi di deissi: temporale, spaziale, personale, sociale.Citazione: Non avere paura del domani, perchè in fondo oggi è il giorno che ti faceva paura ieri, Bob Marley.Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoisehttps://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Squillo del telefono: Herbert Boland, "Bakelite phone ring"https://freesound.org/people/HerbertBoland/sounds/29952/Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impront...
2021-05-23
10 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Ep. 6 - Parola che vieni, parola che vai... (seconda parte)
Parola che vieni, parola che vai...dove vanno le parole e, soprattutto, perché?Questa puntata, insieme ai nostri ospiti Lorenzo e Valentino di Loud Italian Learning, ci farà scoprire alcune parole perdute, le esamineremo insieme parlando della storia di ciascuna di esse. Sono davvero tante le curiosità sulle parole...che vanno.Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoisehttps://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-05-16
28 min
Cooking Lullabies
Cooking Lullabies N°9. Speciale Aperitivo.
Oggi Cooking Lullabies dedica la sua puntata ad uno speciale: APERITIVO! Sentirete la storia dei cocktail, oltre che alle loro ricette, gli strumenti necessari al mestiere del barman, e ovviamente alcuni stuzzichini da aperitivo.Buon Aperitivo da Cooking Lullabies, Impronte Acustiche e da Loriano.Soundtrack: Cooking Lullabies (Luca Tolve); Pianodice (Majed Salih); Tribute (Igor Pumphonia); Close (Soul Prode).© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-05-15
24 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Ep. 5 - Come parliamo con le macchine.
Vi siete mai accorti che tra noi e i navigatori della nostra auto, ad esempio, c'è qualche problema di comunicazione? Nella puntata di oggi capiremo come incide il concetto di "distanza" nella nostra comunicazione, cosa sia il rumore semantico e quali funzioni svolga il contesto. Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoisehttps://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-05-09
13 min
Cooking Lullabies
Cooking Lullabies N°8. La Sicilia
Cooking Lullabies arriva in Sicilia. Terra tra le più particolari dal punto di vista culinario, dove si incontrano tante tradizioni diverse tra loro, ma che hanno arricchito nei secoli la cucina siciliana di tanti sapori, aromi, combinazioni.Menù: - ANTIPASTO: Arancino (o Arancina)- PRIMO PIATTO: Pasta con le sarde- SECONDO PIATTO: Falsomagro- DOLCE: Sorbetto d'anguriaCooking Lullabies fa parte della piattaforma Impronte Acustiche Podcast, a cui va il ringraziamento. Il programma è scritto, diretto ed interpretato dal vostro Loriano.Buon appetito o buona notte, con Cooking Lullabies.
2021-05-05
20 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Ep. 4 - Parlare in silenzio: la lingua dei segni italiana, con Roberta Ascani
Oggi SRL attracca sull’isola delle lingue dei segni.Durante questa puntata scopriremo le caratteristiche della LIS, cosa siano i segni, il perché non possa esistere un’unica lingua dei segni e molto altro insieme a Roberta Ascani, interprete LIS e docente.Soundtrack: A luxurious Yacht driving through the sea https://freesound.org/people/florianreichelt/sounds/457565/#Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-05-02
13 min
Cooking Lullabies
Cooking Lullabies N°7. Trentino Alto-Adige
Cooking Lullabies continua il suo viaggio nel panorama culinario italiano. La puntata è dedicata al menù trentino ed alto-atesino.MENU'- ANTIPASTO: Pretzel- PRIMO PIATTO: Canederli allo Speck- SECONDO PIATTO: Capriolo in salsa di mirtilli- DOLCE: StraubenCooking Lullabies è un programma ideato, scritto ed interpretato dal vostro Loriano.Buon appetito o buona notte con Cooking Lullabies.Soundtrack: Villa at the Sea, composto da MagnusMoone.© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-04-28
15 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Ep. 3 - Parola che vieni, parola che vai... (prima parte)
Parola che vieni...parola che vai. Spiegheremo in questa puntata da dove vengano le parole e come entrino nella nostra lingua. Tanti esempi e casi diversi di parole che hanno un solo obiettivo: lasciare il segno nella lingua italiana.Citazione finale tratta da: Gianni Rodari, "Le parole".Soundtrack: A luxurious Yacht driving through the sea https://freesound.org/people/florianreichelt/sounds/457565/#Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-04-25
12 min
Cooking Lullabies
Cooking Lullabies N°6. L'Emilia-Romagna
Cooking Lullabies continua il suo percorso nel panorama culinario italiano. Oggi, il menù è dedicato all'Emilia-Romagna. Menù:- ANTIPASTO: Pane di San Petronio- PRIMO PIATTO: Pisarei e Fasò- SECONDO PIATTO: Cotechino in galera- DOLCE: Torta di risoSi ringrazia come sempre la redazione di Impronte Acustiche, piattaforma podcasting.Musiche tratte da Free Music Archive: Villa at the Sea, composto da MagnusMoone.Cooking Lullabies è un programma ideato, diretto ed interpretato dal vostro Loriano.Buon appetito o buona notte con Cooking Lullabies.© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Righ...
2021-04-21
12 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Ep. 2 - "Questione di..." genere, con Vera Gheno.
La seconda tappa del nostro viaggio ci porta a dialogare con Vera Gheno sulle questioni di genere nella lingua italiana. Vera Gheno è una sociolinguista, ma anche social-linguista e da anni si occupa di linguaggio inclusivo e non sessista.Citazione finale parziale tratta da: Vera Gheno, "Femminli singolari", 2019.Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoisehttps://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Cover: "Waves" di Andrea Mattiello. ©️ copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-04-18
36 min
Cooking Lullabies
Cooking Lullabies N°5. La Sardegna
Continua il viaggio culinario nella penisola italiana. Oggi ci spostiamo nelle isole, andiamo in Sardegna. Il menù prevede:- ANTIPASTO: pane Carasau- PRIMO: Mallareddus alla Campidanese- SECONDO: Burrida di Pesce-DOLCE: CasadinasRingrazio la redazione di Impronte Acustiche e, come sempre, il nostro consueto maestro Luca Tolve per la musica. Cooking Lullabies è scritto, diretto ed interpretato dal vostro Loriano.Buon appetito o Buona notte!© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-04-14
13 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Ep. 1 - "Il più bello dei mari è..." quello della linguistica!
In questo primo episodio parleremo di linguaggio, lingue e linguistica.Durante il viaggio si toccheranno le sponde della grande isola del Linguaggio in cui verranno elencate le sue principali caratteristiche e sfaccettature, si passerà poi per l'isola della lingua dove sorge la Torre di Babele, ma non prima di aver chiarito dove e come operi la figura del linguista e cosa studi l'affascinante materia oggetto del nostro podcast.Citazione finale parziale tratta da Nazim Ikmet "Il più bello dei mari"Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoisehttps://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Si...
2021-04-11
16 min
SRL - Spazio di Riflessioni Linguistiche
Trailer: "Benvenuti a bordo!"
Benvenuti a bordo! SRL è il nostro vascello, lo spazio di riflessioni linguistiche. Erminio Maraia e Marianna Friulla vi guideranno in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della linguistica e delle scienze del linguaggio umano. Vi presentiamo il nostro percorso con questo trailer. La citazione finale è di L. Wittgenstein, v.o.: "die Grenzen meiner Sprache bedeuten die Grenzen meiner Welt", Tractatus logicus philosophicus, Satz 5.6. Tradotta e riadattata da Erminio Maraia. Soundtrack: Seagull by the sea di TeteNoisehttps://freesound.org/people/TeTeNoise/sounds/517678/Sigla: "Nei nostri mari" di Andreas Gies. Co...
2021-04-05
03 min
Cooking Lullabies
Cooking Lullabies N°4. Il Lazio
Cooking Lullabies oggi propone il nuovo menù regionale targato Lazio.Se vuoi partecipare al gioco di Cooking Lullabies, segui su Instagram i sondaggi di Loriano (aka Lorenzo Semeraro).Menù:- ANTIPASTO: Carciofi alla Giudia- PRIMO PIATTO: Pasta alla Gricia- SECONDO PIATTO: Saltimbocca alla Romana- DOLCE: Maritozzi con la pannaRingrazio Francesco Biagioli, la cui partecipazione ha portato la stesura del menù. Grazie Biagio.Buon appetito o Buona notte conCOOKING LULLABIES, scritto, diretto ed interpretato dal vostro LORIANO.© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Ri...
2021-03-21
20 min
Cooking Lullabies
Cooking Lullabies N°3. La Liguria
Cooking Lullabies continua il suo viaggio nella cucina regionale italiana.La regione della puntata è la Liguria.ANTIPASTO: PissaladièrePRIMO PIATTO: Passato di pesceSECONDO PIATTO: Sardine ripieneDOLCE: Latte alla grottaBuon appetito o buon ascolto o buona notte con Cooking Lullabies.© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-03-12
13 min
Cooking Lullabies
Cooking Lullabies N°2. L'Abruzzo
Cooking Lullabies, un podcast per stimolare l'appetito e conciliare il sonno. Scritto, diretto e interpretato dal vostro Loriano.Da oggi Cooking Lullabies propone un viaggio culinario ed onirico nel panorama italiano, regione per regione.La regione della puntata è: ABRUZZO.Antipasto: Calcioni abruzzesiPrimo piatto: Sagne chietineSecondo piatto: Tiella di aliciDolce: Cassata sulmoneseBuon appetito o buona notte con Cooking Lullabies.© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-03-04
14 min
Cooking Lullabies
Cooking Lullabies N°1. Benvenuti.
Cooking Lullabies, un podcast per stimolare l'appetito e conciliare il sonno. Scritto, diretto e interpretato dal vostro Loriano.Antipasto: Involtini di cotto con patatePrimo piatto: Risotto con soia rossaSecondo piatto: Ossibuchi brasati al vino rossoVoce di presentazione: Luigi FerriMusica: "Cooking Lullabies", composta dal maestro Luca Tolve, che si ringrazia sentitamente.COVER: Canva© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2021-02-24
07 min
Engrammi. Prospettive di lettura
L'Epopea di Gilgamesh, di Sinleqiunnini - Seconda parte. La solitudine degli dei
Luigi Ferri racconta "L'Epopea di Gilgamesh", a cura di N. K. Sandars, trad. ita. di Alessandro Passi, Milano, Aldelphi, 1986.Musiche- Somber Viola, by bigmanjoe (CC BY 3.0), rmx, https://freesound.org/s/437033/;- Cinematic Ambient 11, by Audio Earth, rmx – provided by Jamendo Licensing;- Africa, by Alessandro Ricci, rmx - provided by Jamendo Licensing;- Cosmogony, by So Far As I Know, rmx – provided by Jamendo Licensing;- Showdown - Epic Trailer Music, by Pinegroove, rmx - provided by Jamendo Licensing;- Epic Cinematic Trailer, by Alex...
2021-02-08
31 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Papà, fammi una promessa, di Joe Biden
Stefano Bini ti invita alla lettura di "Papà, fammi una promessa", di Joe Biden, edito da NRedizioni, trad. ita di Francesco Costa. "Un anno di speranza, sofferenza e determinazione".Un grazie speciale a Luigi Ferri, Lorenzo Semeraro e Clara Genockey per l'aiuto e la preziosissima collaborazione.L'estratto della poesia letta all'inizio e alla fine è "The hill we climb", di Amanda Gorman.Il podcast di Francesco Costa menzionato nella puntata lo trovi a questo link: https://www.spreaker.com/show/da-costa-a-costaSOUNDTRACK:- Somber Viola, by bigmanjoe (CC BY 3.0), rmx, https://freesound.org/s/437033/;
2021-02-01
32 min
Engrammi. Prospettive di lettura
L'Epopea di Gilgamesh, di Sinleqiunnini - Prima parte. Il silenzio delle stelle
Luigi Ferri racconta "L'Epopea di Gilgamesh".Musiche:- Somber Viola, by bigmanjoe (CC BY 3.0), rmx, https://freesound.org/s/437033/;- Cinematic Ambient 11, by Audio Earth, rmx – provided by Jamendo Licensing;- Night Theme (Stratosphere Version), by Jorge de la Torre, rmx - provided by Jamendo Licensing;- Acqva (long live the life)-Soundtrack, by Michele Candotti, rmx – provided by Jamendo Licensing;- Epic Cinematic Trailer, by Alex Che, rmx - provided by Jamendo Licensing.Immagini:- foto della città di KEHN HERMANO, https://www.pexels.com/it-it/@brotherkehn, da Pexels;...
2021-01-25
21 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Pian della Tortilla, di John Steinbeck
Stefano ti invita alla lettura di "Pian della Tortilla", di John Steinbeck, edito da Bompiani (2000) ed. ita. Elio VIttorini.La poesia finale di Derek Walcott è "Alla porta di se stessi", da Amore dopo amore.La battuta di Woody Allen la trovi nel film "Io ed Annie".SOUND by JAMENDO LICENSING (www.jamendo.com)AdKey:5P8VQjy2w_6ykw (CONTENT ID)- Big man Joe, somber viola (intro)- Fatima Mhedden, Days of Joy provided by Jamendo- Josh Woodward, Water in the creek - instrumental versions provided by jamendo - FJGI, M...
2021-01-19
25 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Il soccombente, di Thomas Bernhard
Luigi Ferri ti invita alla lettura di "Il soccombente", di Thomas Bernhard, trad. it. di Renata Colorni, Adelphi, 1985.Musiche:- Somber Viola, by bigmanjoe (CC BY 3.0), rmx, https://freesound.org/s/437033/;- J. S. Bach, Partita BWV 825, Sarabande, by Valentina Colonna, rmx, allowed by author, https://www.youtube.com/watch?v=Gsa1XZCbpIQ;- Matriam, by CEISH, rmx, allowed by author, https://soundcloud.com/lucacei;- Ferrara ep2, by CEISH, rmx, allowed by author, https://soundcloud.com/lucacei;- Empty Snails, by Cosmic Caterpillar, rmx, allowed by author, https://soundcloud.com/cosmic-caterpillar;...
2021-01-11
26 min
Engrammi. Prospettive di lettura
I quarantanove racconti, di Ernest Hemingway
Stefano Bini ti invita alla lettura di "I quarantanove racconti", di Ernest Hemingway, trad. it. di Vincenzo Mantovani, Mondadori, 2012.Musica:- Big man joe, somber viola (CC BY 3.0), rmx, https://freesound.org/s/437033/;- Arnoldsrecords, a fine slice of emptiness . provided by Jamendo- Pinegroove, cowboy spirit - provided by Jamendo- FJGI, take the train to Kentucky - provided by Jamendo- Ludo_76, the good trip - provided by Jamendo- Charles Fenollosa, back home - provided by Jamendo- Szymon Pytel Milosc, take it slow - provided by Jamendo
2021-01-04
26 min
Engrammi. Prospettive di lettura
La cura dello sguardo, di Franco Arminio
In questa prima recensione di Engrammi entreremo nel libro di Franco Arminio, "La cura dello sguardo. Nuova farmacia poetica", Bompiani, 2020.Musiche:CHIAVE CONTENT ID: AdKey:5P8VQjy2w_6ykw- Angus amp Friends, The three days of the blackbird - provided by Jamendo- Pokki DJ, The land - provided by Jamendo- Raul Cabezali, Gypsy banjo jam - AdKey:5P8VQjy2w_6ykw - provided by Jamendo- DDmyzik, Kabuki - provided by Jamendo- Federico Guglielmetti, Night music at the window – Orchestra concert n.1 – AdKey:5P8VQjy2w_6ykw - prov...
2020-12-28
23 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Si fa la strada nell'andare. Engrammi. Prima Stagione
"Engrammi" è una parola potente. Contiene il segreto di ciò che ha più valore. Ascolta qui il suo significato nascosto e inizia un viaggio che ti arricchirà di nuove prospettive. Le pagine dei libri amati si trasformeranno in voci e musica, che ti accompagneranno sulla soglia di mondi nuovi.© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
2020-12-28
07 min
Engrammi. Prospettive di lettura
Utz, di Bruce Chatwin
Luigi Ferri ti invita alla lettura di "Utz", di Bruce Chatwin, trad. it. di Dario Mazzone, Adelphi, 1989.Musiche:- "Somber Viola", by bigmanjoe (CC BY 3.0), rmx, https://freesound.org/s/437033/;- "Funny music (orchestra)", by Darkash28 (CC0 1.0), rmx, https://freesound.org/s/529967/;- "A. Marcello - J. S. Bach, Adagio BWV 974", by Valentina Colonna (per gentile concessione dell'autrice), https://www.youtube.com/watch?v=ekapKDcC-S4.Immagini:- foto della città di KEHN HERMANO, https://www.pexels.com/it-it/@brotherkehn, da Pexels;- esposizione doppia realizzata con Square Blend;- cover r...
2020-12-28
30 min