Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

In Demologico

Shows

In-Demologico. Per un\'Antropologia Narrata del FolkloreIn-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del FolkloreCapitolo 11 - La Casa StregataIl secondo capitolo di questa seconda stagione, è ambientato nella casa stregata, i luoghi per eccellenza in cui imbattersi in oscure presenze... Contiene il racconto inedito "La presenza".  Scritto da Mario Schiavone e Annalisa Rascato. Crediti:     Autori e Creatori - Annalisa Rascato e Mario Schiavone     Musica:      "The Graveyard" composto e prodotto da Vivek Abhishek     "The Witch" composto e prodotto da Vivek Abhishek     "Dark Mysterious Music and suspense horror" - Power Music Factory   "Black Forest" - Ataraka  "Dark Orchestra Lullaby" - composto e prodotto da Vivek Abhishek2024-01-2621 minIn-Demologico. Per un\'Antropologia Narrata del FolkloreIn-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del FolkloreCapitolo 10 - Il SabbaIl primo capitolo di questa seconda stagione, riprende la figura della strega, approfondendo il luogo del Sabba e le figure del folklore a lei legate come i benandanti.  Contiene il racconto inedito "La Strega e il Benandante".  Scritto da Mario Schiavone e Annalisa Rascato. Crediti:    Autori e Creatori - Annalisa Rascato e Mario Schiavone    Musica:     "The Graveyard" composto e prodotto da Vivek Abhishek    "The Witch" composto e prodotto da Vivek Abhishek    "Horror Ambiance - Ominous Background Music" - ESN production   "Rising Horror Witchcraft Trailer" - Vuorinen Music   "Dark Orchestra Lullaby" - composto e prodotto da Vivek Abhishek   "The Witch" - Ivan Duch2023-12-2928 minIn-Demologico. Per un\'Antropologia Narrata del FolkloreIn-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del FolkloreCapitolo Speciale - La BefanaIn questo capitolo speciale, conosciamo la figura della Befana, protagonista del folklore italiano che arriva al termine delle festività natalizie. Contiene il racconto "Ernestina e la Befana". Il racconto finale è scritto da Mario Schiavone e Annalisa Rascato. Credits: Autori e Creatori - Annalisa Rascato e Mario Schiavone Music:  "The Graveyard" composed and produced by Vivek Abhishek "The Witch" composed and produced by Vivek Abhishek "Santa's Tricks" - Myuu / sotto licenza Creative Commons (CC-BY 3.0) / Musica promossa da BreakingCopyright "I Walk With Ghosts" - Scott Buckley2023-01-0622 minIn-Demologico. Per un\'Antropologia Narrata del FolkloreIn-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del FolkloreCapitolo Speciale - NataleIn questo capitolo speciale, esploriamo la festa per eccellenza: il Natale. Festa che ha origini cupe e che nasconde anche lati tenebrosi... Contiene il racconto "La vera faccia di Babbo Natale". Il racconto finale è scritto da Mario Schiavone e Annalisa Rascato. Credits: Autori e Creatori - Annalisa Rascato e Mario Schiavone Music:  "The Graveyard" composed and produced by Vivek Abhishek "The Witch" composed and produced by Vivek Abhishek "Carol of The Bells" - Lucas King "Silent Night" - Lucas King "Jingle Bells" - Lucas King "Jingle Bells Piano" - Lucas King  "Jingle Bells" composed and produced by Vivek Abhishek2022-12-2330 minIn-Demologico. Per un\'Antropologia Narrata del FolkloreIn-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del FolkloreCapitolo 7 - Il FantasmaIn questo settimo e ultimo capitolo della prima stagione, i protagonisti sono i fantasmi, che accompagnano l'uomo fin da quando ha cominciato a raccontare storie attorno al fuoco. Dai luoghi infestati d'Italia, alle sedute spiritiche di Eusapia alle vicende di Via Bava, esploriamo l'oscuro mondo popolato da spettri. Contiene il racconto "Il piano di sopra". Il racconto finale è scritto da Mario Schiavone e Annalisa Rascato. Credits: Autori e Creatori - Annalisa Rascato e Mario Schiavone Music:  "Daughter of Moonlight" - Derek Fiechter & Brandon Fiechter "Scarlet Rose" - Derek Fiechter & Brandon Fiechter "Gothic Ballroom" - Derek Fiechter & Brandon Fiechter "Ghost Bride"...2022-11-1826 minIn-Demologico. Per un\'Antropologia Narrata del FolkloreIn-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del FolkloreCapitolo 6 - Il DiavoloCapitolo 6, o dovremmo dire 666.Il protagonista di oggi è proprio lui: il Diavolo!Conosciuto con moltissimi nomi, e comune a quasi tutte le religioni, il demonio ( o il maligno) è una entità malvagia, che tenta in ogni modo l’uomo, colpendolo nei suoi punti deboli. Esploriamo la controversa figura del demonio, i suoi antichi legami con il folklore e la sua crossmedialità. Con una ricerca realizzata sul campo con un esorcista. Contiene il racconto "Berlicche".Il racconto finale è scritto da Mario Schiavone e Annalisa Rascato. Credits: Autori e Creatori - Annalisa Rascato e Mario Schiavone Music:  "Le streghe, Op. 8 - After Il noce di...2022-11-1128 minIn-Demologico. Per un\'Antropologia Narrata del FolkloreIn-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del FolkloreCapitolo 5 - Lo ZombieA pochi giorni dal giorno dei Morti abbiamo voluto approfondire la figura dello zombie.  Una figura che con la tradizione italiana c'entra poco, ma che nelle sue tante forme - revenant, non morto, etc. - è riuscita a diffondersi in tutto il mondo (proprio come le pandemie che spesso scatenando le invasioni zombie). Rappresenta, in senso figurato, una delle più grandi paure dell'essere umano: la morte. Eppure produce la speranza - seppur macabra - che forse si può sopravvivere biologicamente, anche con altre forme. Contiene il racconto "La piccola Lisa". Il racconto finale è scritto da Mario Schiavone e Annalisa Rascato. Credits: Autor...2022-11-0428 minIn-Demologico. Per un\'Antropologia Narrata del FolkloreIn-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del FolkloreCapitolo 4 - HalloweenUn capitolo speciale, dedicato alla festa per eccellenza di Ottobre! La storia delle origini di Halloween, legata al giorno dei morti, e il suo legame antico con le regioni italiane. La notte in cui si assottiglia il velo che separa il mondo dei vivi da quello dei morti è in realtà presente in Italia da molto prima rispetto alla sua diffusione contemporanea. Contiene il racconto inedito " Il risveglio di Menghina". Il racconto finale è scritto da Mario Schiavone e Annalisa Rascato. Credits: Autori e Creatori - Annalisa Rascato e Mario Schiavone Music:  "This is Halloween (from The Nightmare Before Christmas Soundtrack)" - Dann...2022-10-2821 minIn-Demologico. Per un\'Antropologia Narrata del FolkloreIn-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del FolkloreCapitolo 3 - Il LicantropoOgni luna piena si trasforma, corre nei boschi alla ricerca di carne fresca e ulula... stiamo parlando del licantropo. La figura del lupo mannaro è comune a tutte le regioni italiane e ha origini antichissime. In questo capitolo seguiamo le tracce di mostro che ha spaventato l'essere umano fin dall'antichità. Contiene il racconto inedito " La Trasformazione" Il racconto finale è scritto da Mario Schiavone e Annalisa Rascato. Credits: Autori e Creatori - Annalisa Rascato e Mario Schiavone Music:  "The Neverending Story - Fantasia/Atreju's Quest" - Giorgio Moroder (The Neverending Story Soundtrack) "Art of Silence" - Uniq "The Abandoned" - MONST3R "The...2022-10-2124 minIn-Demologico. Per un\'Antropologia Narrata del FolkloreIn-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del FolkloreCapitolo 2 - Il VampiroIl capitolo di oggi vede protagonista la figura del Vampiro, controversa e affascinante, ha mutato la sua forma più volte nei secoli. L'elemento che resta però in ogni contesto è la sete di sangue... Contiene il racconto inedito “L'incubo di Cono”. Il racconto finale è scritto da Mario Schiavone e Annalisa Rascato. Credits: Autori e Creatori - Annalisa Rascato e Mario Schiavone Music:  "Vampiria" - Moonspell, SME  "Buffy Theme" - Nerf Herder "Dead Forest" - Brian Bolger "The Graveyard" composed and produced by Vivek Abhishek "The Witch" composed and produced by Vivek Abhishek2022-10-1419 minIn-Demologico. Per un\'Antropologia Narrata del FolkloreIn-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del FolkloreCapitolo 1 - La StregaStrix-Strigis, strige, o barbagianni, uccello rapace notturno che gli antichi credevano succhiasse il sangue dei neonati, questa è l’origine della parola strega.Protagonista di questo capitolo è la figura della strega. Dalla mitologia antica al folklore contemporaneo la strega ha subito molte condanne e indossato tante maschere.Nelle regioni italiane ha tanti nomi e tante forme, ne sono analizzate alcune tra cui la janara campana.Ma chi è davvero la strega?Contiene il racconto inedito “Santecchia la Strega”. Il racconto finale è scritto da Mario Schiavone e Annalisa Rascato. Credits: Autori e Creatori - Annalisa Rascato e Mario Schiavone Music:  Mark Korven - "Witch's Cov...2022-10-0720 minIn-Demologico. Per un\'Antropologia Narrata del FolkloreIn-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del FolkloreAnteprimaUna piccola anteprima di presentazione in attesa dell'uscita del primo episodio Venerdì 7 Ottobre 2022 alle ore 19.00!2022-09-1601 minL\'Autostrada del MediterraneoL'Autostrada del MediterraneoAbbazia florense di Gioacchino da FioreL'Abbazia Florense si trova a San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza. È uno dei più grandi edifici religiosi della Calabria ed è legata alla figura di Gioacchino da Fiore un abate, teologo e studioso delle scritture sacre, molto venerato in queste terre. Essa sorge in un luogo isolato dal tempo e fu eretta dopo la sua morte. Infatti, al suo interno, nella cripta, si conserva l’urna con le spoglie di Gioacchino da Fiore, su cui è inciso un versetto dantesco. Dante Alighieri, nella Divina Commedia, inserisce Gioacchino da Fiore nel paradiso, tra la schiera dei beati sapienti, corrispondenti agli odierni dottor...2022-09-1400 min