Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

In Viaggio Col Te

Shows

Voci in viaggioVoci in viaggioBarcellona era nostraUn marsupio con la croce svizzera, un tatuaggio fresco di sirena, due innamorati che si tengono la mano.E poi lei. E poi lui. E poi Barcellona — che rideva insieme a noi.In questo episodio di Voci in Viaggio torno al mio primo viaggio nella città di Zafón, tra notti passate sulla sabbia e un bacio sospeso in funicolare.Un racconto di spensieratezza, libertà, e amicizie che ti restano sotto pelle come il sole dopo il mare.2025-06-0103 minVoci in viaggioVoci in viaggioParigi non dimenticaUna passeggiata per Parigi ci porta sulle tracce della Comune e di Louise Michel, la donna che fece della rivoluzione la sua missione. Un viaggio tra pietre e memoria, dove ogni via racconta una voce perduta. Voci in Viaggio, dove ogni passo è un ricordo.2025-05-1902 minVoci in viaggioVoci in viaggioHawaii – Un sogno che brucia lentoL’aria umida, la sabbia come gioielli, l’acqua che accarezza la pelle come un ricordo dolce. In questo nuovo episodio di Voci in Viaggio, ti porto con me nel cuore delle Hawaii: tra onde, fiori e desideri. Chiudi gli occhi. Lasciati cullare dal mare e dalla voce del viaggio. Un respiro profondo. Pace. E meraviglia.2025-05-1202 minViaggio nella LunaViaggio nella LunaIl Nosferatu di Eggers divide la redazioneOggi i nostri Viaggiatori Lunari nell’ottava puntata della dodicesima stagione di Viaggio nella Luna si sono trovati un attimo divisi sul giudizio dopo la visione di Nosferatu di Robert Eggers al cinema. Ma andiamo a vedere più da vicino le due versioni a confronto in una tensione dialettica quasi palpabile all’interno della trasmissione. Come i secoli manzoniani l’un contro l’altro armati ecco le due recensioni. Recensione 1: di Federico Minguzzi e Thomas Filippi Robert Eggers colpisce ancora con “Nosferatu”, un’opera che trascende il genere horror per diventare un’esperienza sensoriale e viscerale. Eggers...2025-01-172h 02Viaggio nella LunaViaggio nella LunaReunion con Marco Gentili: 301 Filmont, Aurum e altri progetti che bollono in pentolaRiguardando indietro alle vecchie puntate di VnL scopriamo che questo è il quinto incontro in sei anni con il grande Marco Gentili, cineasta a 360 gradi di Rimini. Il primo incontro risale infatti al 23 dicembre 2018 dove abbiamo conosciuto Marco e il suo lavoro, e da quel momento l’appuntamento con lui è stato imprescindibile qui a Viaggio nella Luna. Per chi volesse dare un ascolto agli incontri con Marco questa è la lista: 23 dicembre 2018 – La Passione di un cineasta 16 dicembre 2019 – Draconis, il nuovo progetto in uscita nel 2020 27 marzo 2022 – La maledetta scena 11 10 aprile 2023 – Un gradito ritor...2024-11-192h 02Viaggio nella LunaViaggio nella LunaLe due versioni di Speak No Evil come paradigma di due mondi divergenti: cinema americano e cinema europeoIn questa terza puntata di Viaggio nella Luna (stagione 12) Marco ci conduce in un affascinante viaggio attraverso le differenze che contraddistinguono il cinema americano da quello europeo. assumendo come punto di partenza il film Speak No Evil, thriller psicologico che ha fatto discutere per le sue scelte narrative e stilistiche, comparandone le due versioni, quella americana (2024), a firma di James Watkins, e quella europea (2022), diretta dal regista danese Christian Tafdrup che ne ha curato anche la sceneggiatura. Le due versioni di Speak No Evil offrono visioni marcatamente diverse della stessa storia. Ma cosa ci svela questo confronto...2024-11-011h 59Viaggio nella LunaViaggio nella LunaIl Gusto delle cose, Blink Twice, It's what's inside: 3 film di cui vale la pena parlareEd eccola qui la sospirata dodicesima stagione di Viaggio nella Luna, finalmente è stata partorita (da remoto) la prima puntata, in religioso smart working dai 3 viaggiatori lunari Marco Belemmi, Federico Minguzzi e Thomas Filippi, orfani del prode Checco Morosini rallentato quest’oggi da un inghippo domestico ma pronto a lanciarsi nell’agone con il suo smodato carico di umanità riciclata. “Il Gusto delle cose”: Un’ode al palato e all’anima (recensione nel podcast di Marco) Tran Anh Hung ci regala un’esperienza cinematografica che va ben oltre la semplice narrazione. “Il Gusto delle cose” è un banchetto visivo e gu...2024-10-202h 00Viaggio nella LunaViaggio nella LunaFallout, discesa nel Vault e altre pinzillacchere da finale di stagioneBenvenuti, intrepidi esploratori dell’Universo Audiovisivo, in una nuova avvincente puntata di Viaggio nella Luna! Oggi ci addentreremo negli abissi di un futuro alternativo, un mondo post-apocalittico che ci ha stregati con la sua estetica retrò e la sua complessità narrativa: Fallout. In questa puntata, ci immergeremo in un’analisi approfondita e sfaccettata della serie TV, svelando le sue molteplici sfumature e i suoi enigmi più oscuri. Attraverso un’indagine minuziosa, cercheremo di decifrare il codice genetico di questa creatura ibrida, nata dall’incontro tra la nostalgia per un passato mai vissuto e la paura di un futuro radi...2024-10-072h 01Viaggio nella LunaViaggio nella LunaDune 2 - Ritorno su Arrakis: Villeneuve continua ad affascinarciBenvenuti, intrepidi esploratori dell’Universo Cinematografico, in una nuova entusiasmante puntata di Viaggio nella Luna! Oggi ci addentriamo nelle profondità di un capolavoro che ha sconvolto il panorama sci-fi, elevando il genere a nuove vette di spettacolarità e profondità: Dune 2. Preparatevi a un’immersione totale nell’epico mondo creato da Frank Herbert, dove l’azione si intreccia con la filosofia, e la politica si mescola al destino di un intero pianeta. In questa puntata, analizzeremo con occhio critico e cuore da appassionati ogni singolo fotogramma di questo sequel tanto atteso. Dalle sabbie ardenti di Arrakis alle intric...2024-10-072h 04Viaggio nella LunaViaggio nella LunaCiccio Bomba Cannoniere e Speak No Evil: un tentativo di NoesiPronti al decollo per un nuovo, inquietante viaggio spaziale? In questa quarta puntata della nostra undicesima stagione, “Viaggio nella Luna” vi catapulta in un’atmosfera decisamente più oscura, abbandonando le commedie spaziali per addentrarci nell’horror psicologico di “Speak No Evil”, il disturbante esordio di Christian Tafdrup. Ciccio Bomba Cannoniere, il nostro cinefilo più esplosivo, si troverà […] The post Ciccio Bomba Cannoniere e Speak No Evil: un tentativo di Noesi appeared first on Film al Cinema.2024-10-061h 58Film al CinemaFilm al CinemaIo Capitano, simbolo di rinascita per il cinema italianoSeconda puntata per la compagine lunare e questa volta si parla di un film che ha da poco percorso le sale cinematografiche italiane: Io, Capitano, di Matteo Garrone. I sogni dei migranti sono un argomento caldo quest’anno, e Io Capitano di Garrone segue a ruota Green Border di Agnieszka Holland, che tratta lo stesso argomento da una prospettiva diversa: dove il film di Holland affronta l’esperienza degli immigrati una volta arrivati in Europa, il film di Garrone ricostruisce parte di quel retroscena che è il viaggio vero e proprio, mostrando il processo dell’immigrazione clandestina dal punto d...2023-11-132h 00In Viaggio col TèIn Viaggio col Tè"Brutte esperienze col tè?" e altre domande - Q&A e fine stagioneIl caldo non ci ferma davanti ad una buona tazza di tè, anche se a volte capitano dei pasticci quando si chiede un tè caldo in estate o quando si sperimenta con le infusioni a freddo.Ecco la puntata conclusiva dove vi raccontiamo il viaggio di questo podcast, vi leggiamo alcuni dei commenti che ci sono arrivati di recente e rispondiamo alle domande che ci sono state fatte. Parleremo dei tè più costosi e delle nostre esperienze legate al tè, positive e negative! (Ascoltando la puntata capirete a cosa mi riferivo con la frase che ho usato in ap...2023-08-2349 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèCome scegliere il tè giusto? I consigli di BarbaraTi piace il tè verde? Io lo adoro!Ma non è sempre stato così, all’inizio lo consideravo sgradevole, forte, spesso amaro. È stato proprio grazie ad un viaggio che ho rivalutato questa famiglia di tè e ho imparato a prepararli, a capire quali mi piacevano davvero e come mi piaceva berli.È brutto ammetterlo a se stessi ma spesso la buona riuscita di un tè, il suo sapore, è nelle mani di chi lo prepara ed è per questo che, anche in questa stagione di podcast, abbiamo voluto registrare una puntata per dare consigli a chi si avvicina al mondo del tè, alla sc...2023-07-0742 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèI tè gialli: la famiglia di tè più raraE con il viaggio di oggi torniamo in Cina e torniamo a parlare di famiglie di tè. Ebbene sì, torniamo sui nostri passi per completare quello che avevamo detto sulle lavorazioni dei tè che li portano a distinguersi in 6 macro famiglie che solitamente distinguiamo con dei colori. In un episodio abbiamo parlato dei tè bianchi, verdi e neri (o rossi per seguire la divisione cinese) che sono le tre famiglie più diffuse e conosciute anche da noi. Abbiamo poi parlato degli Oolong e degli Heicha (o tè neri, spesso chiamati anche Pu’er) meno conosciuti ma estremamente interessanti da un punto...2023-06-1325 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèTaiwan: ottimi oolong ma non solo!Siamo quasi giunti alla fine della seconda stagione di In Viaggio col Tè e non mancano le sorprese!Di Taiwan avevamo già parlato qui e là durante la prima stagione ma meritava una puntata tutta per sè.Una piccola, grande isola che produce ottimi tè e che porta sulle sue spalle influenze da due importanti culture nel mondo del tè, quella cinese e quella giapponese. È stato interessante vedere come l’alternarsi delle dominazioni e delle influenze, a volte più forzate di altre, hanno creato un sottosuolo ideale per creare dei tè ottimi nella qualità ed sorprendenti nel gusto.2023-05-2656 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèCorea del Sud: un piccolo, curioso produttore di tè 🎧Dall’Assam viaggiamo verso est, in direzione del sol levante e ci fermiamo in una lingua di terra fra Cina e Giappone: la Repubblica di Corea o Corea del Sud. In questo stato non si producono grandi quantità di tè (se paragonato ai maggiori produttori chiaramente) ma questo non ha fermato certo la diffusione di questa bevanda in tutto il paese.Il tè arriva in Corea seguendo un percorso simile a quello di Cina e Giappone, diffondendosi soprattutto grazie alle pratiche del buddismo. Anche a livello di coltivazione, lavorazione e preparazione del tè si possono notare delle simili...2023-04-2500 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèScopriamo l'Assam e i suoi tè 🎧Nel viaggio di oggi torniamo in India nella regione dell’Assam, l’area a nord-est dell’India, dove scorre il fiume Brahmaputra.L’Assam è importante non solo da un punto di vista produttivo (è la regione di maggior produzione di tè nero in India) ma anche da un punto di vista storico e culturale: è proprio qui in Assam che viene istituito il primo istituto di ricerca sul tè!Da questa regione arrivano i tè neri più conosciuti e diffusi nel mondo e con delle caratteristiche specifiche: sono corposi, con sentori legnosi e maltati.00:00 - Iniziamo il nostro viaggio...2023-04-0525 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col Tè🍵 Rooibos: il tè rosso che non è un tèCon l’episodio di oggi io e Barbara “viaggiamo” in Sudafrica per un tè molto particolare… Innanzitutto perché non è un vero e proprio tè!Parleremo del Rooibos, un arbusto dal quale si raccolgono le foglie aghiformi e i rametti per farne un preparato rosso-ramato che si può infondere proprio come un tè. E col tè condivide anche il colore in tazza che ricorda molto i tè provenienti dall’India. Cambia tantissimo invece il profilo aromatico e il contenuto di caffeina.Abbiamo anche parlato di Honeybush, altro arbusto sudafricano molto simile al Rooibos ma dal sapore più morbido e zuccherino.2023-03-1628 minFilm al CinemaFilm al CinemaCarlo Diamantini, Andrea Giomaro e i nuovi mostri“Quelli là” tornano in istudio dopo due settimane di ectoplasmica assenza, ma lo fanno con dei rinforzi di un certo calibro. Difatti, a sopperire le fatalità che colpiscono il Bedo con cadenza Bisettimanale provocandone l’assenza, ci pensano i “tennici” degli effetti speciali Carlo Diamantini e Andrea Giomaro, che per la settima volta occupano con piacere il desco di VnL, al solito garnito di un bengodi di frutta in guscio e quella birra messicana che inizia per “C” e finisce per “orona”, che si presta particolarmente anche ad un consumo mattutino, data la sua proverbiale leggerezza.Così, tra confricazioni da pacc...2023-02-202h 22In Viaggio col TèIn Viaggio col Tè🍵 Un viaggio in VietnamIl Vietnam è uno dei paesi che, nel corso degli ultimi anni, sta emergendo molto fra i paesi produttori di tè arrivando addirittura al sesto posto fra i produttori mondiali.Non è una crescita solo in volumi di tè ma anche in varietà di tè raccolti e di lavorazioni, anche con piante selvatiche!La vicinanza alla Cina, soprattutto alla zona dello Yunnan, e il clima favorevole hanno aiutato la diffusione della cultura del tè in questa zona che è “esplosa” molto negli ultimi anni grazie al supporto dello stato stesso.In Vietnam però la cultura del tè non è cosa nuova e pr...2023-02-0943 minFilm al CinemaFilm al CinemaI Film d'Animazione più belli di sempreNonostante l’undicesima puntata della decima stagione di Viaggio nella Luna inizi con l’inaspettata assenza del prode Belemmi, la cricca composta da Federico, Thomas e Checco s’ingegna per divorare a morsi gli avversi numi. Nemmanco fosse il professor Pat Pending del mitologico “Wacky Race”, Federico siede sullo scranno e veste gli inaspettati panni del mixerista. La live parte puntuale come l’accelerato per Vladivostok.Snocciolare la puntata non è mai stato così facile: ha luogo il Capitolo III delle “Top-Ten di Viaggio nella Luna”, e dopo quelle dedicate all’horror e alla fantascienza, questa volta tocca ai lungometraggi d’anim...2023-02-012h 00Film al CinemaFilm al CinemaThe Fabelmans: un atto d'amore per la Settima ArteNuova puntata di Viaggio nella Luna, si inizia con il doveroso omaggio a Jack Nicholson dopo le ferali notizie circa il suo stato di salute che non gli permette più nè di lavorare nè di interagire con il mondo. Sono decine i personaggi e i ruoli che questo magistrale attore ha ricoperto durante la sua carriera. Partono quasi automaticamente i contributi audio tratti da Shining e Qualcuno volò sul Nido del Cuculo ma anche da Codice d’Onore e Easy Rider, tutte perle cinematografiche di un personaggio che ha dominato le scena cavalcando un impetuoso carisma unito ad un talent...2023-01-152h 01Nuvole in viaggioNuvole in viaggios01ep06 - Quest'atleta non è una PippaIn questo episodio parliamo di:- Pippa Bacca- Il documentario Atleta A- Chaplin su RaiPlayFateci sapere che cosa ne pensate e venite a trovarci nella pagina Instagram https://www.instagram.com/nuvole_in_viaggio_podcast/Buon ascolto!2023-01-1011 minNuvole in viaggioNuvole in viaggios01ep05 - Di una serie che è poesiaIn questo episodio parliamo di:- Minima et moralia: https://www.minimaetmoralia.it/wp/poesia-italiana/dallinizio-risposte-sulla-poesia-milo-de-angelis/- Serie tv Andor- I miei anni super8Fateci sapere che cosa ne pensate e venite a trovarci nella pagina Instagram https://www.instagram.com/nuvole_in_viaggio_podcast/Buon ascolto!2022-12-2710 minNuvole in viaggioNuvole in viaggios01ep04 - Di quel Tal del PostIn questo episodio parliamo di:- Il Post: https://www.ilpost.it/- Il mago di Riga, di Giorgio Fontana, Sellerio editore- The New Yorker best books so far 2022: https://www.newyorker.com/best-books-2022Fateci sapere che cosa ne pensate e venite a trovarci nella pagina Instagram https://www.instagram.com/nuvole_in_viaggio_podcast/Buon ascolto!2022-12-2012 minFilm al CinemaFilm al CinemaAvatar La Via dell'Acqua, impressioni a caldoUltima puntata prenatalizia di Viaggio nella Luna. Thomas ci parla dell’ultima fatica di James Cameron, “Avatar: La via dell’acqua” primo dei quattro seguiti della pellicola del 2009.La storia prosegue esattamente dalla fine del film precedente:Jake Sully, (Sam Worthington) dopo aver trasferito la sua coscienza all’interno del suo corpo Na’vi, è diventato capo tribù degli Omaticaya su Pandora e ha messo su famiglia con la sua compagna Neytiri (Zoe Saldana).Passati dieci anni gli umani fanno ritorno su Pandora con l’intento di colonizzarla, dato la poca vivibilità del pianeta Terra, e uccidere Jake in quanto di...2022-12-191h 59Nuvole in viaggioNuvole in viaggios01ep03 - Di vinili e GiapponeIn questo episodio parliamo di:- Fantasmi e spiriti del Giappone- Perché ascoltare i vinili- Algoritmi e censuraFateci sapere che cosa ne pensate e venite a trovarci nella pagina Instagram https://www.instagram.com/nuvole_in_viaggio_podcast/Buon ascolto!2022-12-1310 minFilm al CinemaFilm al CinemaThe Woman King, un'altra occasione perdutaPuntata prenatalizia di Viaggio nella Luna e formazione ridotta a tre elementi per colpa di quella sagoma di Babbo Natale il quale si è preso una metà della squadra per alcune consegne in sordide taverne che non aveva il coraggio di frequentare da solo. E va bene. Si fa di necessità virtù e si va in onda in tre come non fosse accaduto nulla. Dopo le consuete schermaglie iniziali si parte con il nocciolo della questione: The Woman King, fu vera gloria? Ce ne parla Marco che si è tuffato in una visione durante la settimana varcando la soglia di un...2022-12-111h 57Nuvole in viaggioNuvole in viaggios01ep02 - Di natura kafkianaIn questo secondo episodio parliamo di:- Come pensano le foreste, di Edurado Kohn, Nottetempo editore- K. I capolavori di Franz Kafka, Mondadori editore- Quentin TarantinoFateci sapere che cosa ne pensate e venite a trovarci nella pagina Instagram https://www.instagram.com/nuvole_in_viaggio_podcast/Buon ascolto!2022-12-0610 minFilm al CinemaFilm al CinemaPacifiction, tormento sulle isoleSiamo in chiusura di questo variopinto ed eterogeneo 2022 ed ecco che i Cahiers du Cinema ti sfornano puntale come una tassa sul reddito la lista dei 10 film migliori dell’anno. Diamole subito un’occhiata: 1 Pacifiction di Albert Serra 2 Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson 3 Nope di Jordan Peele 4 EO di Jerzy Skolimowski 5 Il gioco del destino e della fantasia di Ryusuke Hamaguchi 6 Bowling Saturne di Patricia Mazuy 7 Apollo 10 1/2 di Richard Linklater 8 Introduction di Hong Sang-soo 9 Nobody’s Hero di Alain Guiraudie 10 Qui A Part Nous...2022-12-052h 00Nuvole in viaggioNuvole in viaggios01ep01 - Dall'Inghilterra con Oscenità e furoreIn questo primo episodio parliamo di:- The Crown- Pistols- Il problema dei tre corpiFateci sapere che cosa ne pensate e venite a trovarci nella pagina Instagram https://www.instagram.com/nuvole_in_viaggio_podcast/Buon ascolto!2022-11-2910 minNuvole in viaggioNuvole in viaggios01ep00 - Nuvole in viaggio: presentazioneCiao! Questo è Nuvole in viaggio, un podcast dedicato alle mille sfaccettature della cultura pop. In questo episodio zero ci presentiamo: siamo Tania e Nicola, marito e moglie, appassionati e curiosi conduttori di questo viaggio. Benvenuti!2022-11-2700 minFilm al CinemaFilm al CinemaThe Menu: cucina e cinema, il nuovo luculliano approccio di Mark Mylod attraverso la lezione di GreenawayFresco fresco dalle sale cinematografiche in uscita questa settimana arriva sulle sponde di Viaggio nella Luna il nuovo film di Mark Mylod: The Menu (2022). Un film che parla di cibo, di un cuoco, di un ristorante e di una platea ristretta di commensali convenuti al cospetto di questo genio culinario che si erge come Deus Ex Machina delle loro sorti, legandoli a sè con portate sempre più sorprendenti. Marco ci parla dunque di questa opera contestualizzandone immediatamente i riferimenti cinematografici, primo fra tutti il meraviglioso Il Cuoco, Il Ladro, Sua Moglie e L’amante (1989)di Peter Greenaway (qui la rece...2022-11-202h 03In Viaggio col TèIn Viaggio col Tè🍵 Matcha: come prepararlo al meglio e come usarlo in cucinaDel Matcha non avevamo ancora parlato e in questa apertura di seconda stagione del podcast ci siamo sfogati facendone ben due puntate.Questa è la seconda puntata nella quale andiamo a scoprire come viene definita la qualità dei vari tè Matcha, sia grazie all’uso consigliato sia grazie alla cultivar di partenza.Subito dopo, Barbara ci ha raccontato come preparare una buona tazza di Matcha in due modalità sia nella forma più “classica” sia nella sua versione più densa e cremosa.Ma il Matcha, data la sua forma in polvere, è usatissimo anche in cucina mescolandolo...2022-11-2036 minFilm al CinemaFilm al CinemaCinegames: i Videogiochi e la Settima Arte, storia di una contaminazione infinitaIn questa puntata di Viaggio nella Luna si affronta il tema dei Videogames e di come questi abbiano influenzato la Storia del Cinema. Innumerevoli sono le opere tratte o ispirate a Videogiochi di successo o meno, ma anche opere che hanno originato una vera e propria riflessione sulla cultura videoludica partendo da Tron e arrivando a Ready Player One. I due titoli citati non sono stati tratti da titoli videoludici ma rappresentano un tentativo del Cinema di intavolare un ragionamento che si addentri sul concetto ultimo di videogioco e su come esso incida culturalmente sulle vite di tutti noi...2022-11-162h 00In Viaggio col TèIn Viaggio col Tè🍵 Matcha: storia e produzione di questo tè giapponeseRiparte la seconda stagione dei nostri viaggi e torniamo a parlare di tè insieme a Barbara e parliamo di Matcha, un tè che si sta diffondendo sempre di più anche qui in Italia. Il Matcha deve la sua fama (e la sua diffusione) perché viene usato nella famosa cerimonia del tè giapponese, per essere un tè in polvere estremamente versatile anche in cucina e per il suo aroma caratteristico.Di cose da dire sul matcha ce ne sono tante ed è per questo che l’episodio è stato diviso in due parti.Gli argomenti di questa puntata:00:00 - Intro01...2022-10-2729 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col Tè🎧 Come godersi un tè e tante altre passioni - Un tè con Chiara aka DegustaTeaOggi pubblico (finalmente) la puntata registrata con Chiara Zublena, conosciuta come DegustaTea dalle appassionate e appassionati di tè che la seguono sui social.È stato emozionante bere insieme a Chiara un tè così importante per lei, è stato proprio come se mi stesse raccontando qualcosa non solo con le parole e i suoni ma anche con gli aromi e l’esperienza di quel tè che segnò un tassello fondamentale nel suo percorso di esperta e appassionata degustatrice.Chiara ci ha parlato dei suoi primi ricordi associati al tè, come ha iniziato ad avvicinarsi a questo mondo, finendo poi per in...2022-10-0130 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col Tè🎧 Un tè con Katrin Rougeventre, una "rockstar" dei tè cinesi!Appena finita la registrazione mi sono sentito come se fossi stato prima svuotato e poi riempito di una nuova energia, fresca e positiva.Parlare con Katrin, delle sue esperienze, delle persone che ha incontrato nei suoi numerosi viaggi in Cina, dei ricordi e del valore di queste memorie che ritornano quando va a degustare i tè, mi ha dato una nuova prospettiva su cosa vuol dire “bere del buon tè”.Per alcuni può essere importante la qualità delle lavorazioni delle foglie, per altri gli aromi che ritrova in tazza e molte persone amano la ritualità del preparare una tazza...2022-08-3023 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col Tè🎧 Un pioniere del tè in Italia - Un tè con Guido CattolicaQuando sentiamo parlare di tè, di piantagioni, di lavorazioni particolari, siamo portatɜ a pensare a posti e situazioni molto lontani da noi: alla Cina, all’India, al Giappone…Una cosa che mi colpì molto, nel mio viaggio nel mondo del tè, fu scoprire che anche in Europa ma soprattutto in Italia si stava provando a coltivare del té!Ovviamente si parla di produzioni estremamente più piccole rispetto a quelle degli stati asiatici, in parte perché il territorio europeo ha delle caratteristiche climatiche e geografiche diverse che rende più difficoltosa la coltivazione della Camellia Sinensis e in parte perché si è...2022-08-0932 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col Tè🎧 Il rito del tèRiparte il viaggio nel mondo del tè parlando della ritualità di preparare una tazza di tè e delle novità che questa ripartenza porterà con sè.Il ritoQuando qualche giorno fa abbiamo chiesto, sulla nostra pagina Instagram, quale fosse l’aspetto che più piaceva del tè, non ci ha stupiti che la quasi totalità delle risposte parlasse del prendersi del tempo e dell’aspetto meditativo/rituale del preparare una tazza di tè.Questa cosa non è ovviamente esclusiva del mondo del tè, eseguiamo e dedichiamo costantemente la nostra attenzione a dei rituali, delle più o meno complesse...2022-07-2709 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #30​​Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in ViaggioCome tutti gli anni, anche il 2022 è iniziato con la giornata mondiale della pace, che si celebra il 1° gennaio, ovvero l’intenzione di iniziare ogni anno all’insegna del rispetto dei diritti umani.Pace di per sé richiama il suo opposto, la guerra, parola che non riprende il latino bellum, quanto invece un’origine germanica che rappresenta la mischia, l’azzuffarsi.È curioso come il senso originale richiami un concetto di conflitto fondato sul disordine, sul non coordinamento tra eserciti: il riferimento è il paragone tra come Roma da una parte e i pop...2022-01-3006 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #29Bentornati sulle frequenze di Parole in ViaggioÈ iniziato un nuovo anno, è tempo di buoni propositi, è tempo di mettere davanti a noi alcuni punti fermi, è tempo prima ancora di capire quali possano essere questi punti fermi.Questa epidemia ci sta lasciando dei segni, in qualche modo sta influenzando il nostro modo di vivere. Pensiamo alla mascherina, questo semplice dispositivo che ci protegge. Ma è anche un dispositivo che si pone tra due persone che si parlano, uno scudo contro i virus, una barriera per le parole che escono e di cui non vediamo la fonte. Siamo semplicemente costretti ad ascoltare il su...2022-01-0507 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #28Bentornati sulle frequenze di parole in viaggio. Sono tempi sempre più difficili e delicati: siamo protagonisti di un evento che sta cambiando e ha cambiato per sempre la storia, l’avvento di un virus in grado di incrinare ogni tipo di modo di vivere. Un impercettibile organismo ha messo in crisi il più sofisticato sistema evoluto, evoluto ma a quanto pare non abbastanza, visto che un virus invisibile ha messo in dubbio la fiducia verso gli altri e verso la scienza.Fiducia e invisibile, due parole che meritano uno spazio, perché raccontano il mondo da una prospettiva molto parti...2021-12-1807 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèIn viaggio col tè Q&A: rispondiamo alle vostre domande - Parte 2Continuiamo a rispondere alle vostre domande in questa seconda parte che ci accompagna alla chiusura della prima stagione. È stato un viaggio inaspettato, interessante, ricco di informazioni e chiacchiere, che ci ha portati a scoprire tanti posti e gusti molto diversi.Le domande di questa puntata:00:06 - Se è fatto con le gemme è un tè bianco?00:44 - Tutti i tè bianchi hanno le gemme?02:38 - I tè giapponesi vengono prodotti in Cina?07:38 - Tutti i tè compressi e/o invecchiati sono degli Heicha/Pu'er?11:06 - Consigli di libri in italiano che parlano del tè16:32 - Perché...2021-11-2444 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèIn viaggio col tè Q&A: rispondiamo alle vostre domande - Parte 1Durante i primi episodi, tramite i social o la nostra mail inviaggiocolte@gmail.com, ci sono arrivate numerose domande. Siamo contentissimi di aver stimolato questo interesse e che, nonostante sia un progetto nuovo, giovane, voi che ci seguite siete già affiatate/i. Grazie davvero.Oggi iniziamo a rispondere alle vostre domande, in chiusura di questa prima stagione di In viaggio col tè.Le domande di questa puntata:01:18 - Perché se tè in cinese si dice "Cha" da noi si dice "Tè"?05:47 - Parliamo del Masala Chay06:45 - Come veniva bevuto il tè prima della dinast...2021-11-1736 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèI produttori di tè: India, Cina ma anche Taiwan, Nepal, Colombia e alcune realtà europee; bevendo un Thai Beauty preparato freddoIl viaggio di oggi sarà più lungo del solito ma per un buon motivo: si viaggerà parecchio fra i paesi produttori del tè. Partiamo dalla Cina, dove la coltivazione del tè ha avuto origine, per poi andare in India dove si produce per di più tè nero ma si stanno sperimentando nuove tipologie di tè. Passando brevemente da Nepal, Taiwan, Giappone e Africa, salteremo poi in Colombia, dove la produzione di tè sta prendendo piede anche con delle interessanti sperimentazioni, per finire in alcune delle piccole realtà europee, in Scozia, Portogallo ma anche in Italia dove, seppur con numeri di produzione...2021-10-061h 05In Viaggio col TèIn Viaggio col TèCome preparare un'ottima tazza di tè, bevendo un tè nero vietnamita Black ForestAbbiamo parlato di botanica, di raccolto, di lavorazione e delle diverse famiglie di tè... ma come si prepara una buona tazza di tè?Insieme a Barbara scopriamo quali accorgimenti usare per aver cura anche nel preparare il tè per esaltare le sue caratteristiche o cambiare, secondo il nostro gusto, quello che sembra essere un tè difficile da mandar giù.I consigli di cui abbiamo parlato in questa puntata sono per tutti e non serve avere nessun particolare strumento per iniziare, soltato un po' di attenzione all'inizio e poi riuscirete a preparare un'ottima tazza di tè anche quando c'è poco te...2021-09-221h 01In Viaggio col TèIn Viaggio col TèLe famiglie dei tè: Wulong e Heicha/Pu'er; beviamo un Fènghuáng Dān Cōng 凤凰单枞Esistono delle famiglie un po' strampalate e particolari. Nel mondo del té queste famiglie sono certamente quella degli Wulong e degli Heicha, di cui i Pu'er sono sicuramente i più famosi. Sono tè dal profilo aromatico davvero ampio (si va dai fiori più delicati fino a note di bosco e funghi!) e che subiscono un processo di lavorazione davvero complesso che iniziamo ad introdurre in questa puntata ma sarebbe da fare una puntata per ogni tè!Speriamo troviate la puntata piacevole come è stato per noi registrarla mentre degustavamo un Fènghuáng Dān Cōng 凤凰单枞, wulong mediamente ossidato.Gli argom...2021-09-0855 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèAltre lavorazioni dei tè: blend, aromatizzati, profumati, tostati, affumicati; beviamo un wulong Huang Jin Gui 黄金桂Proseguiamo da dove ci eravamo interrotti, ovvero parlando di altri processi di lavorazione dei tè, neri e verdi soprattutto, ovvero: il blend, la profumazione (scented), l'aromatizzazione (flavoured), la tostatura e l'affumicazione.Inoltre cercheremo di capire quando è corretto parlare di tè rossi e quali invece sono due indicazioni scorrette.Alcuni degli argomenti della puntata:00:56 - La tecnica del Blending01:38 - Esempi di blending06:17 - I tè profumati07:37 - Il tè profumato al gelsomino11:13 - I tè aromatizzati11:36 - Esempi di tè aromatizzati13:55 - Altre lavorazioni: la tostatura15:59 - Altre lavorazioni: l'affum...2021-08-2531 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèLe famiglie dei tè: bianchi, verdi e neri; introduciamo il tè Huang Jin Gui 黄金桂Nel nostro viaggio ne stiamo vedendo di tutti i colori: verdi, neri, bianchi... Parliamo ovviamente dei tè e della loro classificazione cromatica. Nella puntata di oggi vediamo le prime tre famiglie, tè bianchi, tè verdi e tè neri, e vi raccontiamo come vengono lavorate le foglie per arrivare a dei profili aromatici così diversi.La registrazione è stata però divisa in due: abbiamo parlato di talmente tante cose che abbiamo deciso di dividere la registrazione in due parti. Per questo motivo in questa puntata verrà introdotto il tè che stiamo bevendo ma la descrizione di come lo abbiamo preparato e la sua de...2021-08-1843 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèRaccolto del tè e inizio lavorazione, sorseggiando un Shincha Fukamushi MobataIl tè prende forma! Nella tappa di oggi scopriremo quali foglie del tè vengono raccolte, quante volte l'anno e come si inizia a lavorarle, soprattutto per i tè verdi. Non a caso il tè degustato oggi è un tè verde che viene direttamente dal Giappone.Alcuni degli argomenti nella puntata:02:10 - Le foglie della Camellia Sinensis e quali raccogliere04:17 - Il raccolto manuale delle foglie07:09 - Altri tipi di raccolto meccanizzati08:57 - Quante foglie vengono raccolte10:41 - Periodi di raccolta, in Cina13:48 - Periodi di raccolta, in India15:30 - Periodi di raccolta, in Gia...2021-08-0444 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèBotanica e cultivar della pianta del tè, bevendo un tè nero Darjeeling First FlushIl viaggio di oggi ci porta nel "giardino di madre natura" per scoprire la Camellia Sinensis, la pianta dalle cui foglie si ricava il tè e tutti i suoi gusti e sapori.Conosceremo quali fattori incidono sugli aromi, quanti modi ci sono di coltivarla per iniziare a capire meglio come riconoscere le qualità del tè.Alcuni degli argomenti della puntata:01:48 - Origine della Camellia Sinensis03:48 - Piante selvatiche e di montagna07:36 - L'occidente scopre la Camellia Sinensis10:08 - Le varietà Sinensis e Assamica15:44 - Fiori, frutti e semi della Camellia Sinensis17:12 - L...2021-07-2152 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèInizia il viaggio, bevendo un Bì Luó Chūn 碧螺春 (tè verde cinese primaverile)Inizia il viaggio! Un viaggio che non ha un programma troppo definito, per lasciarci ispirare dalle curiosità che troviamo lungo il porcorso e per fare tutte le deviazioni necessarie.Nella puntata di oggi introduciamo un po' il progetto del podcast e iniziamo ad addentrarci nel fitto e ricco mondo del tè.Alcuni degli argomenti della puntata:02:48 - Com'è iniziato il viaggio08:20 - Introduzione al tè di oggi14:29 - Iniziamo a parlare di preparazione del tè17:36 - Cosa c'è in una tazza di tè?18:41 - Il tè di oggi: Bì Luó Chūn 碧螺春21:05 - Tè ve...2021-07-0738 minIn Viaggio col TèIn Viaggio col TèIn viaggio col tè - TrailerSta per partire il viaggio nel mondo del tè!Che siate appassionati, curiosi, o solo di passaggio, unitevi per una tazza di tè insieme a Marco e Barbara. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit inviaggiocolte.substack.com2021-06-2703 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.22 Il Folle Mongol Rally di Diego MontagnaMongol Rally, il folle viaggio del folle Diego Montagna da Vicenza alla Mongolia.2021-06-1753 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.19 Franco BattiatoFranco Battiato, un uomo in viaggio.2021-05-2635 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.18 Sara SantarelliSara Santarelli, quando il viaggio chiama da giovanissimi.2021-05-1953 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.16 I 30 Migliori Blog di ViaggioViaggio nei 30 blog italiani di travel più ispiranti.2021-04-2752 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.15 Viaggi in Famiglia con FabiliaAnche quando la famiglia si allarga non è necessario rinunciare al viaggio.2021-04-1956 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.13 Il CambiamentoOggi parliamo di cambiamento... Già perché dietro il significato della Pasqua si nasconde un vero e proprio viaggio all'insegna del cambiamento, un cambiamento che può spaventare talvolta, ma noi abbiamo abbiamo anche dei preziosi consigli su come affrontare questa paura.2021-04-0657 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.12 L'opportunità di fallireIl fallimento come il viaggio racchiude in se risorse e opportunità, esploriamole insieme.2021-03-2954 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.11 Viaggi e NaturaViaggi e natura, tutti i vantaggi di un viaggio all'insegna della natura.2021-03-2234 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #27Bentornati sulle frequenze di parole in viaggio. il periodo non è certo dei migliori, siamo chiamati nuovamente a far fronte a questa emergenza che non vuole lasciarci, un'emergenza unica nella storia recente dell'umanità, un'emergenza che costringe L'essere umano a ripensare alcuni suoi comportamenti.E tra tutti sicuramente c’è L'arte di saper aspettare, L'arte di saper attendere che qualcosa accada. usiamo spesso questi due verbi come sinonimi, aspettare e attendere, quando invece analizzando un po' più nel profondo la loro etimologia, scopriamo che sono due modalità completamente diverse di far fronte alla realtà, di affrontare le cose di tutti i giorni con uno...2021-03-1308 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.9 Essere il Viaggio con Daniel LumeraIncontro con Daniel Lumera un viaggiatore d'eccezione, un'anima che viaggia in uno dei luoghi più meravigliosi e allo stesso tempo più complessi da raggiungere: il proprio ESSERE. Punto di riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi.2021-03-0859 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.8 Il CamminoAccorrete aspiranti CAMMINATORI, “venghino” a curiosare sedicenti VIAGGIATORI, nella nuova puntata di Estratti di Viaggio, a grande richiesta parleremo di CAMMINI e di VIAGGIO LENTO. Parleremo del perché decidere di affrontare un cammino ma anche di consigli tecnici su cosa portare con se, cosa mettere nello zaino e molto altro.2021-03-0253 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.7 Vivere e Viaggiare LeggeriCiao Viaggiatori, pronti per nuovo viaggio insieme? Si parte... la destinazione? La scoprirete alla partenza e vedrete, non ne resterete delusi...2021-02-2251 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.6 La Strada Verso Casa di Antonio Di GuidaUn viaggiatore con “V” maiuscola, ha girato il mondo in lungo e in largo con ogni tipo di mezzo... a piedi, in treno, in bus, in nave e soprattutto in bicicletta, grande amico di Estratti di Viaggio.2021-02-1655 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.4 La metaforaLa metafora della Vita raccontata dal Viaggio..."Cosa ci spinge a viaggiare?"2021-02-0155 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.3 Chi Sono?Il viaggio più intenso, che nella vita si possa compiere è quello attraverso la domanda: "CHI SONO?"2021-01-2457 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.2 Viaggiare Per-DonoViaggiare per dono: tutto quello che siamo lo portiamo con noi nel viaggio, donarlo ci rende felici.2021-01-2257 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.1 Il Significato del ViaggioEstratti di Viaggio nasce da un incontro, anzi da un rincontro. Ci chiamiamo Andrea e Valeria, siamo due anime che hanno camminato insieme per un lungo periodo di tempo, ci siamo poi allontanati, ognuno, a suo modo, alla ricerca di se, per poi ritrovarci e riprendere quel cammino da dove lo avevamo lasciato con un bel po’ di consapevolezza di noi stressi in più.Per esperienza, entrambi siamo convinti che viaggiare, se affrontato consapevolmente, può cambiarti la vita. Per noi è stato proprio così. Ognuno di noi due lo ha fatto a suo modo: viaggiando in senso fisico l’uno...2021-01-2154 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #26Buonasera a tutti e ben ritrovati sulle frequenze di Parole in Viaggio.Sono circa otto mesi che i media mantengono costante la notizia principale: tutto ruota attorno al Covid e alle sue conseguenze. Ritengo fondamentale mantenere alta l’attenzione su un argomento così delicato, sebbene temo si vada incontro a un problema molto grave, a un effetto collaterale più che un problema: l’essere umano per natura tende ad abituarsi. In alcune circostanze è decisamente un fattore positivo, pensiamo alla capacità di adattamento dimostrata negli ultimi millenni dalla nostra specie. Non c’è ombra di dubbio che sia una risorsa straordinaria. Purtroppo p...2020-10-0407 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #25Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di parole in viaggio! abbiamo vissuto dei mesi molto particolari, unici, o forse potremmo definirli provocatori. Provocatori nel senso che ci hanno offerto una possibilità magica: fermarsi, interrogarci sul mondo e su noi, prendere una decisione e ripartire. Sembra un passaggio scontato, ma il più delle volte ci manca il tempo o la volontà per farlo: di fronte a uno stimolo arriviamo presto a una decisione, saltando la fase della pausa, del tempo necessario per osservare e osservarci. Ci lasciamo prendere dalle tante e veloci cose che ogni giorno dobbiamo fare e di con...2020-09-0608 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #24Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in Viaggio.è iniziato un vero e proprio viaggio, non ci sono tante altre parole per descrivere la situazione in cui il nostro Paese insieme a tutti gli altri stati del mondo si trova. Un viaggio particolare, un viaggio che non ha meta ben definita se non la salvaguardia della salute. E per far questo, è giunto il momento di rivedere le priorità, di fermare il modello socio-economico che da decenni marciava ininterrotto: ci hanno provato in tanti, studiosi, luminari, pensatori, ma le loro parole non sono state sufficientemente convincenti a trovare una...2020-03-2207 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #23Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di parole in viaggioStiamo vivendo giorni molto particolari, giorni in cui il concetto di tempo e di spazio lasciano posto a una nuova concezione di vita. La diffusione di questo virus ha sconvolto non tanto la paura e l’angoscia di esserne vittima, quanto invece ha rivoluzionato le nostre abitudini. C’è una duplice prospettiva, da un lato purtroppo le persone che stanno vivendo il contatto con la malattia, da chi è vittima del virus a chi cerca di rendere la guarigione più veloce e sicura possibile ( e a tutte queste persone va il nost...2020-03-1510 minSTAR TREK \STAR TREK " VIAGGIO NELLA STORIA DELLA MUSICA "19-I Love Italy – L'angolo dlla Posta Le Radio Libere Back In The U.S.S.R. And Back In The DDRAnche in questo episodio continuiamo a salutare gli amici che tramite mail ci hanno scritto. Prendo spunto dalla corrispondenza evasa, ricordando grazie ad` un amico di Bologna le mitiche radio libere anni 70s e 80s. Dopo di che alcuni amici ci salutano dalla penisola iberica, dal Giappone e sopratutto mi ha compito molto due mail di due amici, uno Russo e l'altro Tedesco ( ex DDR ) . Nelle puntate precedenti , parlo del Podcast : " 17-I Love Italy – Back in the U.S.S.R. - Viaggio negli anni ottanta clandestini e radiofonici " ho programmato una canzone di una band synth-pop sovietica, gli Alliance ( gr...2020-02-2915 minSTAR TREK \STAR TREK " VIAGGIO NELLA STORIA DELLA MUSICA "17-I Love Italy – Back in the U.S.S.R. - Viaggio negli anni ottanta clandestini e radiofoniciAnche in questo appuntamento non potrà mancare la posta degli ascoltatori. Saluteremo alcuni amici che ci hanno ascoltato in tutto il mondo attraverso le onde corte. E poi non potrà mancare "il tuffo nel passato " quest'oggi vi porterò nell'Unione Sovietica ( USSR ) di metà anni ottanta, ascolteremo La band synth-pop sovietica Alliance ( si è formata nel 1981 a Mosca, nell'URSS), con il brano "Na zare" (all'alba), per il periodo " i mitici anni 80 "molto, molto "underground " più volte sciolta e prima della perestrojka di Gorby decisamente molto clandestina.2020-02-2914 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #22Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in viaggioSono giorni molto delicati questi in Italia e nel mondo. il Covid19, comunemente chiamato Coronavirus si sta purtroppo diffondendo non solo in Cina, ma anche nel nostro Paese.Prendo in prestito le parole che spesso sentiamo nei notiziari in questi giorni, delegando agli esperti invece tutto ciò che riguarda il trattamento e la prevenzione da questo virus.La paura di contagio dal virus è giustamente elevata. In effetti, anche la parola virus porta con sè un significato chiaro, ovvero il concetto di veleno che ci assale, di una...2020-02-2507 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #21buonasera a tutti! bentornati sulle frequenze di parole in viaggio!ascoltando un po’ di musica in questi giorni, mi son imbattuto in una frase che mi ha fatto un po’ riflettere e mi ha ispirato ad approfondire alcune parole. La canzone è molto conosciuta, Shallow, a un certo punto Lady Gaga chiede “Non sei stanco di cercare di riempire quel vuoto?” ad una prima lettura, può sembrare una semplice esternazione di uno stato di insoddisfazione, la mancanza di qualcosa che ci spinge all’azione di riempire, di compensare la parte mancante.Provando invece ad approfondire i singoli termini, ne esce una...2020-02-1607 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #20Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio.è ripartito il nuovo anno, il mese di gennaio ci ha già salutati. Eppure, camminando per le strade non si respira aria di grandi cambiamenti… come spesso accade. dopo l’euforia e i buoni propositi di capodanno, tutto rimane pressoché inalterato. In modo particolare un dettaglio mi cattura spesso l’attenzione: l’essere umano è sempre più attratto da una condizione di tristezza, di inappagamento, di insoddisfazione. è come se l’animo umano fosse facilitato a mostrare il suo lato triste anzichè quello più radioso. Come se la malinconia fosse la parte principale d...2020-02-0808 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #19Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di parole in viaggio. si chiude un altro anno, ne inizia uno nuovo. il ciclo delle stagioni si ripete inesorabilmente. tutto ha un inizio, tutto ha una fine. la parola inizio ci torna particolarmente interessante; dal latino initium significa sicuramente l'inizio, l'origine ma rappresenta anche Un'occasione. E se ci pensiamo bene Ogni ciclo che inizia porta con sé un'occasione speciale, porta con sé la possibilità di meditare su quello che si sta concludendo e su ciò che sta per iniziare. è un'occasione, Non è un obbligo: La differenza è molto esile Ma come spesso accade...2019-12-3106 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #18Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio, la trasmissione che prova a ritrovare il significato di alcune parole che ogni giorno usiamo.In questo periodo di riflessione ho passato un po’ di tempo ad osservare le persone, come corrono, come parlano, come cambiano, come di fronte ad una sollecitazione si agitano facilmente e non tollerano quasi più niente. Già, il livello di tolleranza è veramente basso, molto ridotto, o forse è meglio dire che tra tutte le caratteristiche dell’essere umano la capacità di adattarsi potrebbe giocare brutti scherzi, nel bene e nel male. IL GRIDO2019-08-0507 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #17Bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio, la trasmissione che prova a ritrovare il significato di alcune parole che quotidianamente usiamo.Oggi voglio ripartire dall’ultimo approfondimento, perchè ritengo meriti un ulteriore spazio. Grazie al consiglio di un’attenta ascoltatrice, desidero condividere con voi il senso ancora più radicato della parola idiota. Nella precedente trasmissione avevo definito idiota chi si dedica alla s fera privata e delega gli altri ad operare per lui; in realtà l’idiota non è solo colui che si astiene, perchè la parola trova la sua radice anche nel greco eidon, che è il passato del verbo orao, che si...2017-10-2209 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #16Bentornati sulle frequenze di Parole in Viaggio. L’abbiamo appena ascoltato dalla voce di Emiliano Merlin “è un tempo perfetto per vivere da idioti”. Il cantautore veronese con poche parole è riuscito a condensare il significato che il concetto di idiota dovrebbe riprendersi. Siamo tutti soliti usare questa parola nella sua inclinazione offensiva e quasi sempre è abbinata all’uso del verbo essere: sei un idiota! E all’udire una tale affermazione, pochi riuscirebbero a immaginare un intento non offensivo; non ci sono molte interpretazioni di fronte a queste tre parole: sei un idiota. “Sei” connota definitivamente uno stato della realtà, il tuo modo di essere, “s...2017-10-0707 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #15Bentornati sulle Frequenze di Parole in viaggio, la trasmissione dedicata all’approfondimento dei significati di alcune parole che ogni giorno pronunciamo.C’è un verbo che più di tutti sta dominando la scena delle vicende internazionali: la Corea del Nord sembra essere pronta a lanciare missili intercontinentali, mentre di risposta il presidente americano Trump sembra essere pronto a reagire annientando la stessa Corea. La situazione sembra giorno dopo giorno precipitare in un cunicolo senza possibilità di ritorno. Il verbo precipitare entra nell’uso sempre più quotidiano per descrivere situazioni che all’apparenza sembrano irreversibili. Precipitare nel senso di cadere in quella vorag...2017-09-2507 minParole in viaggioParole in viaggioparole in viaggio - puntata #14buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in Viaggio, la rubrica dedicata all’approfondimento di alcune parole che tutti i giorni usiamo ma di cui spesso trascuriamo la storia e il significato originario.oggi desidero soffermarmi su un’azione che quotidianamente eseguiamo: ogni mattina, appena scesi dal letto, inizia per noi una giornata caratterizzata da molti spostamenti, siamo chiamati a muovere le gambe e camminare. Il primo approfondimento riguarda proprio l’utilizzo del verbo camminare anziché alcuni suoi sinonimi, tipo deambulare o incedere. Merita un minuto di attenzione questo dettaglio perché una lingua come l’italiano per alcune par...2017-09-0909 minIn viaggio con Ermanno\'s PodcastIn viaggio con Ermanno's PodcastRicordi di viaggioLe prime impressioni di viaggio a caldo dopo essere tornati dal Canada. Incontri, paesaggi, esperienze vissute... tutto quello che ricordiamo con piacere di questa incredibile avventura!2017-08-3112 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #13Goodmorning everybody and welcome back to Parole in Viaggio. Yes, one whole year has already gone from the last broadcasting, 12 months of journeys and meetings, sharing and requests. Indeed nothing has changed in all this time, if I look at who is around me, the situation is very similar, nothing of new, we are all attached to our habits.It’s not simply to try to change, the necessary effort is very big; and if we could try, the change of an habit takes a lot, a lot of time. But why is so hard to change? Maybe is si...2017-08-1710 minParole in viaggioParole in viaggioParole In Viaggio - Finisterre - Puntata #12For the 2nd time we broadcast from Spain, today we are in Finisterre. As it is written in the name, Finis Terrae represented the border of known land, no one could go further. Today it represents the place where some Santiago 's pilgrims go to burn one of their objects and Pick up a shell at the beach, the sign which confirms their pilgrimage. Today, as one thousand years ago, it isn't changed the sensation you can feel when the ocean is all around your sight and it slowly becomes red while the sun sunsets beyond the horizon. And horizon...2016-07-2806 minParole in viaggioParole in viaggioParole In Viaggio - Puntata #11Direttamente dal cammino di Santiago trasmetto l'undicesima puntata... con i semplici mezzi tecnologici a disposizione2016-07-1305 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #10in onda anche la puntata di aprile... buon ascolto!Buongiorno a tutti e bentornati sulle frequenze di parole in viaggio. Ci eravamo lasciati il mese scorso parlando di tolleranza e di amicizia e in modo particolare ci eravamo soffermati sulla necessità di saper osservare per coltivare al meglio l’amicizia. Osservare è una parola un po’ particolare, perché nasconde dentro un concetto che a prima vista non è per nulla legato all’azione del guardare, del vedere. Osservare deriva dal latino ob servo, gli antichi latini avevano già diviso il concetto di guardare da quello di osservare. Osservare significa proprio porsi nell’...2016-04-1808 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #9Di nuovo collegati con le frequenze di Parole in viaggio... oggi tocca a tolleranza e amicizia... buon ascoltoBuonasera a tutti i nostri ascoltatori e bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio. Sono giorni purtroppo in cui le notizie principali si concentrano ancora una volta sulle rotte dei migranti. La notizia di per sè non porta nulla di nuovo, nel senso che nessuna istituzione finora ha trovato un sistema adeguato per far fronte alla continua emergenza dei profughi. Cambiano solo i luoghi di sbarco, le mete scelte per entrare nell’Unione Europea, dai mari del sud ai nuovi con...2016-03-1408 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #8Per la trasmissione di oggi tocca alla parola humus insieme a tutti i suoi derivati... buon ascolto!Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio. Per questo nuovo appuntamento iniziamo la trasmissione accogliendo una delle richieste degli ascoltatori, la parola di oggi pertanto è stata scelta direttamente attraverso il pubblico. Ricordo infatti che è possibile richiedere particolari approfondimenti semplicemente lasciando un commento sulla pagina ufficiale di Parole in viaggio su facebook e google plus.Le giornate cominciano ad allungarsi, anche l’inverno ha ormai i giorni contati: è questo il periodo della terra, della preparazione del suolo, pront...2016-02-1508 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #7Prima puntata del 2016 dedicata al rispetto e all'egomania... buon ascolto!Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio. Anche per questo mese siamo arrivati al terzo lunedì, giorno ufficiale per il nostro appuntamento radiofonico.un anno si è da poco concluso, un altro è in attesa di mostrarci le sue novità: il 2016 oltre a regalarci un giorno in più, sarà l’anno dell’apertura verso l’altro, o almeno dell’apertura di tutte le porte sante. Sarà l’anno del cambio di presidente degli USA, forse arriverà la prima donna della storia, di sicuro ci sarà spazio per qu...2016-01-1809 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #6il Natale è alle porte... è meglio fermarsi e parlare un po' di regali...Buon ascolto della puntata #6buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in Viaggio. Siamo ormai giunti alla sesta puntata, siamo già al primo traguardo, mezzo anno di questa particolare trasmissione radiofonica dedicata all’approfondimento delle parole. E siamo ormai a pochissimi giorni dall’ultima importante festività dell’anno, il Natale è sulla bocca di tutti, ha invaso le strade di luci e con un incessante traffico che a volte paralizza l’intera circolazione stradale. Il Natale è fatto di tanti momenti particolari, il legame con le persone car...2015-12-2108 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #5dopo gli orribili attacchi a Parigi di venerdì 13 novembre 2015, forse vale la pena rivisitare il significato di fanatismo e le sue inarrestabili conseguenze.Buon ascolto2015-11-1609 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #4Continua la rubrica radiofonica dedicata all'approfondimento delle parole. La puntata di oggi affronta il delicato tema della morte e l'umano desiderio di rendere la vita immortale.Buon ascolto!2015-10-1909 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #3Terzo appuntamento con le nostre compagne di viaggio... spazio alle parole!Buon ascolto...2015-09-2109 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #2Continua la rubrica radiofonica dedicata al viaggio nel mondo delle parole.Buon ascolto!2015-08-1708 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #1Inizia la rubrica radiofonica "Parole in Viaggio". L'intento è di approfondire puntata dopo puntata alcuni termini attraverso la loro storia, il significato, l'evoluzione e l'attuale utilizzo. Iniziamo oggi proprio con i due termini del titolo, parola e viaggio.Buon Ascolto!2015-07-2009 min