Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

In Fuga Dalla Bocciofila

Shows

In fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastCent’anni di solitudine | Carico mentale. Un racconto di Elisabetta Meccariello"Non ho ancora preso l’appuntamento dalla ginecologa, ma che cazzo.Quando mi devono venire le mestruazioni?Ma una ceretta?I biglietti per il teatro.Pianifica. Organizza. Sii flessibile. Delega. Bevi tre litri d’acqua al giorno". Ma noi, cosa dobbiamo dire quando arriva un racconto così della nostra Elisabetta Meccariella? Niente, nulla, nada: siamo solo parecchio felici di poterlo condividere con voi. E quindi ecco Cent'anni di solitudine | Carico mentale, un vortice di promemoria, di cose da fare, di vita, letto da Rebecca Moore. Buon ascolto!2025-04-2307 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastL’intrus | Alla deriva. Un racconto di Francesco M.I.G.L.I.O. Migliorini"Ho inseguito l’alba attraverso i mari del sudun cuore sconosciuto a sé stessoche pulsava febbrile nel vento". Non di solo narrativa si nutre la Bocciofila. Oggi per voi abbiamo una poesia del nostro M.I.G.L.I.O., anche noto come Francesco Migliorini. Lasciatevi trasportare dalle parole di L'intrus | Alla deriva, letto da Beatrice Tomasi. Dopo, la vostra giornata non sarà più la stessa. Buon ascolto!2025-03-2701 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastM. Il figlio del secolo | A braccio teso. Un racconto di Giulia Sabella"Il ragazzo aveva meno di vent’anni. Stava sdraiato, gli occhi gonfi che guardavano fuori dalla finestra. Un giovane all’apparenza perfettamente sano se non fosse stato per quel braccio destro teso che indicava il soffitto". Che cos'è la SBT, e cosa ne sappiamo? La nostra Giulia Sabella, nel suo nuovo racconto, ci porta incalzante in una piccola distopia, un mondo in cui sta succedendo qualcosa di strano, è vero, inquietante, anche, ma, tutto sommato, innocuo. È davvero così? Trovate M. Il figlio del secolo | A braccio teso nella lettura della nostra Rebecca Moore, buon ascolto!2025-03-2007 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Il nemico ǀ L’ospite. Un racconto di Simona Visciglia"«Non ti aspettavo così presto» dice alla sua ospite, aprendo la porta.«Non abbiamo molto tempo» risponde la donna, mentre si sfila il cappotto di lana pesante". Cosa c'è di meglio di un Essi vivono per cominciare il fine settimana? Il racconto di oggi s'intitola Il nemico | L'ospite e lo ha scritto Simona Visciglia. Un interno giorno rarefatto fa da sfondo a una visita attesa ma forse non gradita, tra oggetti del passato e fragilità difficili da ammettere. Per lasciarvi catturare dalla scrittura di Simona, potete ascoltare il racconto letto dalla nostra Francesca Mazzotta. Buon ascolto!2025-03-1316 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Cidade de Deus | Un disperato anno senza inverno. Un racconto di Corso Zucconi"Arriviamo in after. Sono le 11 di mattina, casa del russo, appartamento in favela Santa Teresa, botta di MD, si schianta di caldo, whisky con ghiaccio, musica techno". La programmazione bocciofila di oggi punta a stupirvi con una struggente storia lisergica in una calda giornata a Rio, che vi trascinerà con una lingua vorticosa, sconvolta, e alla fine starà voi decidere se uscirne presi bene o presi malissimo. L'Essi vivono di oggi è di Corso Zucconi, che ha scritto Cidade de Deus | Un disperato anno senza inverno, letto dalla nostra Beatrice Tomasi. Buon ascolto!2025-02-2119 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastMegalopolis | Open space. Un racconto di Giulia Sabella"Mariella ha sempre faticato a capire i cambiamenti epocali che hanno attraversato la sua vita: la rivoluzione sessuale, il sequestro Moro, il crollo del muro di Berlino, l’unione della cucina con il salotto."La nostra incredibile Giulia Sabella, in grande spolvero, ci regala oggi uno di quei racconti che ti fanno smettere di respirare fino a quando non finisci di ascoltarli, e che lasciano un po' frastornati e inebetiti a pensare alle cose della vita, piccole e grandi, strane e confuse, facili e difficili. Il racconto si intitola Megalopolis | Open space, ed è letto dalla nostra Beatrice Tom...2025-02-0605 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastParthenope | L’abbraccio. Un racconto di Rebecca Moore"Va in bagno a truccarsi. Si fa lo chignon, per contrastare il pizzo, gli stivali, si arriccia le ciglia e si mette un velo di lucentezza sugli zigomi, sulle palpebre rosa. Poi passa al rossetto, e sceglie un rossetto vivo; anch’esso rosso. Ha un vespaio nella pancia, ma perché fare i conti con la realtà?". Il racconto di oggi è avvolgente, sensuale, vorticoso, scintillante, ma anche denso di nebbia e di freddo. Lo ha scritto la nostra Rebecca Moore e si intitola Parthenope | L'abbraccio. Noi ne siamo stati inebriati, come dopo aver visto l'ultima fatica di Sorrentino. Mettet...2025-01-2912 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastJouer avec le feu | Tutte le volte che abbiamo fallito. Un racconto di Federica Fanelli"Non sono il mitomane che tutti credono. Pensano, soprattutto, che non abbia mai voluto veramente morire, ma giuro che la mia sopravvivenza è stata sempre un caso."Arriva oggi il nuovo racconto della più parigina della Bocciofila, la nostra Federica Fanelli. Con Jouer avec le feu | Tutte le volte che abbiamo fallito sarete trasportati nel mare dei vostri fallimenti, dei vostri compromessi, in equilibrio con film memorabili e lettere di addio. Non temete, la scrittura di Federica non vi lascerà in balia delle onde, seguitela fiduciosi. Il racconto lo legge il nostro Carlo "The Voice" Benedetti. Buon ascolto! 2025-01-2208 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSupersex | Il giorno delle grandi chiavate. Un racconto di Luca Giommoni"Tutto è iniziato perché ho voluto cambiare le tende da sole nel balcone e, per risparmiare cinquanta euro, ho chiamato un mio vecchio compagno delle medie."Il racconto di oggi è del nostro Luca Giommoni, che è da poco tornato in libreria con il suo ultimo romanzo, Nero - Il complotto dei complotti, edito da effequ. È dunque con orgoglio bocciofilo che vi invitiamo ad ascoltare Supersex | Il giorno delle grandi chiavate, letto dalla nostra Beatrice Tomasi. Trovate mirabolanti avventure, questioni di tende e di macarones. Buon ascolto!2025-01-1507 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | The bear (terza stagione) | Il sorriso dei sofficini. Un racconto di Raffaele Calvanese"Solo se lo fai per qualcuno è cucinare davvero, io cucino e tu mangi, è così che andiamo d’accordo io e te, così che ho cura di te. Tutto liscio, nessun problema. Ma quella volta tu sei tornata con un’espressione strana."Il primo essi vivono dell'anno è un racconto di Raffaele Calvanese, che riporterà alle vostre coscienze non solo vibes anni Novanta di cibi desueti, ma anche questioni sentimentali mai banali. Il racconto si intitola The Bear (terza stagione) | Il sorriso dei sofficini ed è letto dalla nostra Giuditta Sacchini. Buon ascolto!2025-01-0916 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastInside Out 2 | I grandi escapisti. Un racconto di Simone Lisi"I progetti, l’attesa, la musica circolare nelle orecchie. Non credo in queste giornate, in queste sedute, nelle lezioni di yoga, non credo in questo racconto, dicevo al mio analista, credo solo nel processo. Ma è vero?O anche il processo è solo l’ennesimo escapismo?"Signore e signori, quest'oggi la Bocciofila, e nello specifico Simone Lisi, ha un grande quesito esistenziale da porvi: cosa è - o non è - escapismo? Con la sua inconfondibile cifra stilistica il nostro Simo ci conduce in un vortice di domande, dubbi, grandi e piccole riflessioni. Noi bocciofili abbiamo a lungo tentato di trovare risposte...2025-01-0106 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | The strangers | La vita dopo. Un racconto di Stefano FicagnaStefano Ficagna torna come ospite del podcast letterario più blasonato della litweb per parlarci del suo ultimo racconto uscito sul blog di In fuga dalla bocciofila, che potete ascoltare nella lettura di Giuditta Sacchini.2024-12-0413 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastDenti | Dentinogenesi. Un racconto di Carlo Benedetti"All’epoca avrei voluto dei denti azzurri, o verdi, o al limite arancioni. Pensavo che avere dei denti bianchi per tutta la vita fosse quanto di più noioso potesse capitarmi. Che era ingiusto: le unghie continuavano a crescere, come i capelli, e si potevano colorare, accorciare, schiarire. Solo i denti, quanto di più duro e utile il corpo umano sapeva produrre, era contingentato e fisso". In fuga dalla bocciofila vi propone un racconto del nostro Carlo "The Voice" Benedetti, letto eccezionalmente da Beatrice Tomasi.2024-12-0308 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi Vivono | Felicità | Giraffe. Un racconto di Marco ParraccianiUn racconto di Marco Parracciani dalla forte impronta autobiografica.2024-11-0112 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastLineas Entre dos Mundos | Inviato speciale: FinIl Festival del Cinema iberoamericano di Firenze volge al termine e Carlos Pellegrinis, l'inviato speciale di In fuga dalla bocciofila, ci offre i suoi dieci ricordi di questa rassegna.2024-09-2308 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Plan 75 | I Kaki. Un racconto di Elsa Rizzo"Mangio kaki da quando ne ho memoria. Era il frutto preferito del custode del nostro misero condominio. Quello offerto dalla mensa scolastica. Quello che rotolava dentro la mia borsa quando mi dirigevo a piedi verso la fabbrica."Elsa Rizzo chiude in bellezza la rubrica più chiacchierata del web: Essi vivono tira giù il bandone e se ne va in vacanza (forse è già sotto l'ombrellone). Vi lasciamo con Plan 75 | I kaki, un racconto ipnotico e dal sapore malinconicamente dolciastro. Buon ascolto! 2024-07-0415 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila e Entre dos mundos presentano: Lineas entre dos mundosIntervista a Lorena Rojas, direttrice di "Entre dos mundos", Festival di cinema iberoamericano che si terrà a Firenze nel mese di settembre, di cui In fuga dalla bocciofila sarà media partner. La bocciofila accompagnerà l'evento non solo durante la proiezione dei film ma anche con racconti ispirati al cinema iberoamericano che saranno pubblicati sul blog a partire da giugno.2024-06-0417 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastPer un pugno di dollari | Esperienze uniche da non perdere. Un racconto di Selene Mattei"Non te la scegli la memoria. Stai camminando, rallenti per guardare i ragazzi seminudi che giocano a basket. Le Air Jordan stridono sul cemento arso, dalle fronti corrugate crollano piccole gocce di sudore. Hanno corpi agili, lunghi e tesi. I muscoli flessuosi sotto la carne umida sono il reticolato che intreccia le grandi città; la forza dei luoghi dove tutto può accadere."Una Bocciofila che vorrebbe essere ancora spalmata sui prati a dilettarsi in bucoliche letture vi propone oggi un mirabolante racconto della nostra Selene Mattei, che ci porta in una Riviera immobile in cui si innesta la vi...2024-05-2910 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSpeciale Cannes: la pétanque - Giorno 13 - FinCarlo Pellegrini saluta Cannes e il suo 77esimo festival del cinema. Dopo 31 film in 11 giorni è giunto il momento di tirare le somme ed elencare le dieci cose che l'inviato speciale di In fuga dalla bocciofila non scorderà mai. Ci saranno anche lo smoking, il lost and found, le modelle e il tappeto rosso?2024-05-2606 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSpeciale Cannes: la pétanque - Giorno 12Il festival è agli sgoccioli, Carlo Pellegrini è allo stremo ma lui risponde colpo su colpo agli imprevisti che lo accompagnano in questa undicesima giornata. Riuscirà l'inviato speciale di In fuga dalla bocciofila a trovare un biglietto per All We Imagine as Light o sarà costretto a ripiegare sul Multisala dei Principianti a un'ora di navetta da Cannes? E poi, chi si porterà a casa la Palma d'Oro? E quali film non vinceranno niente ma, a detta del nostro inviato, meriterebbero di essere visti in sala?2024-05-2511 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSpeciale Cannes: la pétanque - Giorno 10Carlo Pellegrini inizia ad accusare i primi segni di cedimento nella percezione spazio temporale: sarà l'effetto degli ormai dieci giorni passati a Cannes? Sarà la stanchezza? Sarà colpa del film di Sorrentino? Sarà l'assenza dello smoking? Per scoprirlo c'è solo un modo: ascoltare la nuova puntata del podcast di In fuga dalla bocciofila.2024-05-2309 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSpeciale Cannes: la pétanque - Giorno 7The Substance, The Apprentice, The Shrouds : questi i film del settimo giorno a Cannes di Carlo Pellegrini, inviato speciale per In fuga dalla bocciofila sulla croisette, che ci delizia con i suoi totopalma.2024-05-2107 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSpeciale Cannes: la pétanque - Giorno 6Dopo quasi una settimana di permanenza a Cannes, Carlo Pellegini può essere definito un habitué del Festival, in grado di maneggiare segreti e riti della croisette. Quali film avrà visto oggi? Per quali sarà riuscito a prenotarsi? E per quante di queste proiezioni è necessario lo smoking? In attesa del suo totonomi sui vincitori, previsto per domani, ascoltiamo l'inviato di In fuga dalla bocciofila nel suo sesto giorno in terra francese.2024-05-2006 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSpeciale Cannes: la pétanque - Giorno 4La maledizione del Venerdì 17 si è accanita contro l'inviato di In fuga dalla bocciofila ma il nostro Carlo Pellegrini è un uomo dalle mille risorse ed è eroicamente riuscito a inviarci la sua testimonianza dalla croisette. Nel frattempo a Cannes sono arrivati il sole, Yorgos Lanthimos ed Emma Stone.2024-05-1806 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSpeciale Cannes: la pétanque - Giorno 2Come nei migliori film di James Bond, il nostro Carlo Pellegrini indossa lo smoking e si aggira per Cannes in missione per In fuga dalla bocciofila. Tra file interminabili, pioggia e croisette, sarà riuscito a conquistarsi un posto tra il pubblico in sala? Spoiler: sì, ma non è andata proprio benissimo.2024-05-1608 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSpeciale Cannes: la pétanque - Giorno 1Carlo Pellegrini è l'inviato di In fuga dalla bocciofila a Cannes. Sarà i nostri occhi e le nostre orecchie in terra francese per rispondere a domande che da anni ci tengono svegli la notte: come si prende il badge del Festival? Quanto dura la fila? Com'è il film di Quentin Dupieux? Ma soprattutto: che tempo fa a Cannes?2024-05-1505 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastLa chimera | L’occhio orientale. Un racconto di Leonardo Biancanelli"Mentre ancora guardavamo entrambi fuori le rispettive forme, quelle che lui aveva definito del passato e del presente, parlò di nuovo e mi disse che, se avessi voluto, ci saremmo potuti scambiare di posto. Per gli ultimi minuti, disse, per gli ultimi minuti di viaggio mi piacerebbe vedere il lato delle cose dalla sua parte, se me lo permette."Il nostro Lenny (noto anche come Leonardo Biancanelli) ha messo sul grande tavolo in legno che una volta su due si allaga di birra un racconto per cui la Bocciofila si è sentita di scomodare eminenti nomi della letteratura, da Pr...2024-05-0810 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastPetite Maman | Educazione montessoriana. Un racconto di Giulia Sabella"Di fronte al moto perpetuo del figlio malato, la madre può decidere di rivolgersi verso l’esterno in cerca di aiuto, infrangendo i dettami sociali che vedono in lei una struttura autarchica e indipendente, votata alla sofferenza, alla pazienza e alla panificazione casalinga. Laddove disponibile, la scelta cade sulla nonna materna".Quest'oggi la Bocciofila è in giubilo, un tripudio di "hurrà!" accompagna la pubblicazione del racconto della nostra Giulia Sabella, neo seconda classificata (con il suo racconto Assestamento) al Premio Letterario del Comune di Figline Incisa Valdarno Petrarca.fiv in collaborazione con L'Eco del Nulla. Orgogliosi e commossi (hurrà!), vi inv...2024-05-0106 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Gli invisibili. Tutti i giorni a guardare i treni. Un racconto di Mario Greco«Un panino riesco a rimediartelo» le dissi. «E forse anche una birra.»Lei non disse niente. Chiuse soltanto gli occhi per un attimo.«Perché volevi farlo?» le chiesi.«Tu non ci hai mai pensato? disse lei. «Non ti ha mai preso la tentazione di lasciarti andare? Tutti i giorni qui a guardare i treni, sai che noia.»Torna sugli schermi bocciofili, per l'atteso appuntamento di Essi vivono, Mario Greco, autore di racconti di lunga data che siamo molto contenti di ospitare nuovamente con il suo Gli invisibili | Tutti i giorni a guardare i treni. Mentre que...2024-04-2514 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastDune 2 | Imposizione volontaria di un indugio. Un racconto di Carlo Benedetti"Si appoggiò alla scrivania imbrattando di rosso i fogli sparsi – il contratto ancora sul tavolo, una busta chiusa. Fece per sedersi e un’impronta macchiò il bracciolo della poltrona in pelle. Allora rovesciò la borsa in cerca di un fazzoletto e poi rise: un fazzoletto non avrebbe cambiato nulla. Da quando non rideva così?"Il racconto di oggi apre nuove strade, macché, nuovi orizzonti, di più, è proprio uno spartiacque nella produzione dell'eccelso Carlo Benedetti. Ci vuole dedizione per percorrere vie narrative ancora non praticate (senza saperlo), e soprattutto coraggio per sottoporle a una Bocciofila agguerrita come non mai. Qua...2024-04-2508 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Eternal Sunshine of the Spotless Mind | Risata antica. Un racconto di Teo MeriggiSuccesse poi una sera d’inizio estate, le parole spensierate riecheggiavano dalle strade piene. L’uomo scrutava le piante seccate in terrazza. Vide la visione camminare, portava dei bicchieri in mano e una bottiglia. Diceva qualcosa ridendo, dall’angolo arrivava caciara: “A che si brinda stavolta?” Salutando i voli pindarici del nostro stagista (al quale auguriamo il meglio per il suo futuro e che trovi la sua strada), riprendiamo in mano i nostri social e lo facciamo con la celebrata rubrica Essi Vivono. In fuga dalla bocciofila vi propone un onirico racconto di Teo Meriggi. Potrebbe essere il suo vero no...2024-04-1211 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastLa sala professori | Bisogna saper vincere. Un racconto di Federica Fanelli"I genitori, d’estate, si vedevano raramente. I padri arrivavano nei fine settimana d’agosto, le madri venivano un po’ più spesso ma erano rare quelle che si trasferivano al mare. C’erano soprattutto tate e qualche nonno: regnava la libertà".Continua il percorso di autocoscienza o forse direbbero alcuni mitopoiesi della nostra Federica Fanelli circa la Versilia (mitopoiesi? oggi il smm della bocciofila vuol fare il fenomeno, scusatelo). Con questo suo ultimo bel racconto torniamo ancora una volta sul luogo del delitto: la Versilia, la Versilia (sovra)storica, la Versilia dove essere felici, ma - sembra suggerirci...2024-04-0308 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastFog | La nebbia verde. Un racconto di Luca Giommoni“La prima che la vide fu la piccola Helga. Arrivava dalla foresta, era verde ed era più fitta del vapore che faceva suo padre, Ugo, quando scaldava l’acqua per la vasca.La nebbia si dirigeva verso il villaggio, passando per i campi, colorandoli plumbei.”Domani arriva la primavera ma per Luca Giommoni non fa alcuna differenza. In chat lo abbiamo visto leccarsi un dito e valutare l’umidità dell’aria: dice che oggi è all’88%. Dice che se in giro avete visto i primi fiorellini primaverili dovete scordarveli. Scordateli, abbandonate tutto, salite in alto o verrete inghiott...2024-03-2004 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Il cielo brucia | Un vecchio paziente. Un racconto di Domenico Ippolito"Mi tolsi i vestiti ed entrai in acqua in mutande. Sentii la pelle ritrarsi infreddolita. Sferzai le onde con le braccia e le gambe, per riscaldare i muscoli: funzionò. Nuotai a lungo, poi dormii sulla sabbia, sopra il piccolo asciugamano che mi ero portato". Noi della bocciofila ci prepariamo a salutare definitivamente Carmelo, che è stato la nostra casa per molti anni, e forse non è un caso che il podcast di Domenico Ippolito venga pubblicato proprio oggi, mentre ci chiediamo quale sia il nostro posto del mondo. 2024-03-1514 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastPiccole donne | Tutti vogliono toccarmi la pancia. Un racconto di Elisabetta Meccariello«Posso toccarle la pancia?»«Come?»«Ha una pancia bellissima».«Grazie».Ci sono giorni in cui il social media manager della Bocciofila, nella sua stanzetta, non si sente adatto a creare contenuti, e oggi è quel giorno. Perché per presentare i racconti di Elisabetta Meccariello ci vorrebbe un poeta, una persona migliore di così, non un semplice social media manager. Qui oggi, nella sua stanzetta, mentre la chat della Bocciofila rimbomba di foto dei suoi colleghi andati in Trentino per una settimana di team building a cui non ha partecipato per non lasciare sguarnita la sua posizione (foto di Gio...2024-03-0611 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Speciale | Via Don Minzoni n. 6 | Un'intervista con il regista Andrea CaciagliIn uno speciale assoluto, ospitiamo un regista amico della bocciofila in occasione dell'uscita del suo primo film: Andrea Caciagli e il suo "Via Don Minzoni, n. 6"! Una lunghissima chiacchierata sul film, sul cinema e sulle storie che ci sono dietro!Buon ascolto!2024-02-2940 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastPerfect days | È solo un problema linguistico. Un racconto di Salvatore Cherchi"Il lavoro è ciò che definisce una persona, gli aveva detto quella sera a cena. Chi sei, cosa fai, sono le due domande che rivolgi a una persona che non conosci. Se togli la parola lavoro dall’equazione, cosa ci rimane?"Un Salvatore Cherchi in stato di grazia torna oggi sulla Bocciofila, in un racconto che è sia cherchiano (il lavoro, la riflessione), ma al contempo non lo è (una forza nuova, una lingua più esatta). E a noi piace immaginarlo questa mattina con ancora indosso quel suo cappotto sul divano di casa, quando Alessia entrerà in cucina e lo vedrà...2024-02-1409 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | C’è ancora domani | La signora dell’obitorio. Un racconto di Clara GallettiMentre nelle chat interne della Bocciofila si litiga su "Povere Creature" (o forse non si litiga affatto, ma ci si spacca in due, come in un famoso mito platonico), oggi là fuori splende il sole. Una splendida giornata di sole di febbraio. E siamo moderatamente grati al fatto di essere vive e che sul sito ci sia il bel racconto di Clara Galletti, già ospite nel lontano 2018, ispirato a un altro film "C'è ancora domani". Qui un addetto ai social della Bocciofila scrive il post, mentre con un occhio controlla la chat, con l'altro guarda l'orologio perché tra poco...2024-02-0823 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastHer | Emotivo. Un racconto di Simone Lisi“La prima volta non conta. La seconda è un indizio. La terza fa una prova. La terza volta è stata di martedì, una telefonata di mio padre”.Con questo attacco vagamente “bolaniano” continuiamo la settimana bocciofila.Il qui racconto di Simone Lisi, che a detta della redazione tutta – o almeno di quella parte di redazione riunita attorno al caminetto della casa di "Lenno Von Arcimboldi" – è poco “lisiano” ma non chiedeteci perché (c’è chi dice manchino quelle digressioni riacciuffate dopo una virgola con un “dicevamo”; o forse è l’assenza di un certo umorismo viscerale), utilizza una paura contemporanea, retrofuturistica (per la sua capacità di utilizza...2024-02-0705 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Everything Everywhere All At Once | Il multiverso dei film. Un racconto di M.R."Le luci si spengono, parte la solita sequenza di squallide pubblicità e trailer di pellicole affini a quella che sto per vedere. Poi il film inizia, con un’inquadratura centrale che mi trasporta in un’altra dimensione… "Everything Everywhere All at Once in bocciofila non è piaciuto tanto, ma chi siamo noi per dire se un film è bello o brutto? Frattanto, dal multiverso del valdarno, ci arriva un pezzo di M.R. proprio sul film in questione, e dato che il pezzo ci è piaciuto più del film, lo pubblichiamo. Buon ascolto!2024-01-1111 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Tabu | Fine della storia d’amore di Anna e Michael D. Un racconto di Francesca Cassanelli"Quella sera, dopo cena, non partecipa alla solita riunione. Dice di avere un’emicrania e si ritira in camera presto. Si raggomitola ai piedi del letto, apre il pc e rilegge il breve messaggio di Michael. Fuori, la pioggia batte con violenza contro i vetri della finestra. I tedeschi non riusciranno ad arrivare, pensa. I viaggi in traghetto verranno certamente interrotti per una giornata intera, o addirittura per tutta la settimana"Per la nostra rubrica Essi vivono, siamo oggi lieti di condividere con voi questo racconto di Francesca Cassanelli, autrice molto cara alla redazione della Bocciofila, che ci...2023-12-2211 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastYannick | Quando ero carta adesiva. Un racconto di Federica Fanelli"Venticinque sono tanti, ma non è impossibile. Si può fare, pensava, mentre infilava la cartolina nella tasca della giacca. Considerando che ne aveva già ottenuto uno, adesso gliene mancavano solo ventiquattro e aveva un mese di tempo".Negli Annales della Bocciofila, il 2023 sarà ricordato (anche) per l'ingresso nella redazione di Federica Fanelli, dopo che già in passato aveva collaborato mandandoci alcuni racconti. Temperamento da leader, nel trigramma bocciofilo sicuramente appartenente al "gruppo 1", roboante, ma al contempo predisposta alla fuga, metaforica o letterale che sia. Questo "Yannick | Quando ero carta adesiva" completa un'ideale trittico dopo "Aspettative" e "Versilia Storica" ed è stato...2023-12-1308 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastBabel | Jacinta cerca l’amore. Un racconto di Aquiles José Martínez Pérez«Uno come Faneque, uno così mi devi mandare, Virgencita» mormorò Jacinta e rise con civetteria.Poi iniziò a suonare la banda di Guayedre e la folla scoppiò a cantare e ballare.Torna in Bocciofila (ma se n'era mai andato?) il nostro gioiellino, la punta di diamante, la pietra più preziosa del Sud America. Signore e Signori, ecco a voi un nuovo racconto di Aquiles José Martínez Pérez. Buon ascolto.2023-12-0712 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Talk to me | Il nero di quegli occhi. Un racconto di Moïse Leon Rutz"No, no, fidati amo, dai fallo prima tu, la mette su di peso e le lega la cintura all’ombelico, dove c’ha il piercing, vedrai ti piacerà un sacco, lei sorride e sbuffa allo stesso tempo".Torna in Bocciofila Moïse Leon "Marlborino" Rutz con un racconto ispirato da Talk to me. Potrebbe contenere, ma non si nota quasi, qualche bestemmina, ma piccola, diciamo così: en passant.2023-12-0516 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcast21 grammi | Biglia. Un racconto di Rebecca Moore«Ho pensato, siamo come dei fili. Uniti. Non credi?» Lei si era rinfilata il cappotto. «E come sta ora tua madre?»«Scusami, ho lasciato una cosa in macchina.»Chi è veramente Rebecca Moore? Cosa si nasconde dietro questa giovane donna, stimata professionista, amica, collega, sorella, ama? Ce lo chiediamo spesso, ce lo siamo chiesto dal primo momento che è entrata a far parte della Bocciofila. Una spia russa?Ciò che è fuor di dubbio è che scrive, signore e signori, scrive come Dio comanda. E forse solo di questo ci importa. Buon ascolto!2023-11-2912 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastDressed to kiss | Recito una poesia. Un racconto poesia di Francesco Migliorini"Le coppie letterariecome le rivistedurano quasi sempredue numeri".Dopo la sbronza letterale e metaforica di venerdì scorso a L'ornitorinco torniamo a fare rivista, con il nostro magister MIGLIO, che va a mettere la lingua dove il dente duole, anzi forse da anni porta avanti questo suo focus letterario sul tema della violenza, oggi così centrale nel dibattito pubblico.La Bocciofila, tra alti flutti, onde enormi che si schiantano sulla plastica trasparente della doccia, in qualche modo va, in un modo insicuro-malfermo-traballante, ma va.2023-11-2201 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastThe Creator | Colline toscane in primavera.jpg. Un racconto di Salvatore Cherchi«Ci sono eccome le risposte sbagliate!»Sulla tavola i resti di una cena svogliata. Verdure al microonde, straccetti di carne sintetica. Un vino dozzinale a scaldare gli animi, anziché distenderli.«Allora dimmi quali sono».«Il lavoro. Non parlare mai in termini negativi del lavoro».Mi punta il dito, quasi a darmi una colpa.«Quale lavoro, ne ho fatto tanti».Perché sempre e comunque di lavoro si parla. Riusciremo a pensare una vita senza? Ad esempio, Salvatore Cherchi dice che passerebbe le giornate a scrivere racconti per la bocciofila, se non dovesse più lavorare. O forse no...2023-10-2508 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastTitanic | Coi piedi in bocca. Un racconto di Simone Lisi"Talvolta mi chiedo chi sono queste donne di mezza età che vengono, come me, ogni giorno a praticare yoga. Io ho il disagio psicologico, loro che cosa avranno mai?"Iniziamo così, de-botto-senza-senso, la nuova stagione della bocciofila, con un classic Simone Lisi che ci riporta nel suo mondo fieramente anni 90, fatto di yoga, autofiction, tumori e disagio mentale.Buon ascolto! 2023-10-2111 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastTAR | Il Conte. Un racconto di Aquiles José Martínez Pérez"Si trattava di una crepa sottile, quasi impercettibile, sul bordo più lontano ai miei occhi, quello in cui aveva appoggiato le labbra".La storia di come Aquiles José Martínez Pérez o più semplicemente Aquilles sia arrivato fino al cuore della Bocciofila meriterebbe una storia a parte: sarebbe una storia fatta di dettagli sottili, quasi impercettibili, una storia che inizia molto lontano e non sappiamo capire dove andrà a finire. Oggi siamo felicissimi di ospitare il suo primo racconto per noi.Buon ascolto! 2023-06-2113 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcast65 – Fuga dalla Terra | Estraneo. Un racconto di Luca Giommoni"Baresi era già scoppiato in lacrime a Pasadena quando arrivai sul luogo del mio secondo intervento. Un acquazzone rendeva difficile scorgere anche il Centro Georges Pompidou. Mi rifugiai sotto dei portici. Mi mancava moltissimo mia moglie ma questa volta non avevo voglia di fumare".Oggi un Luca Giommoni è proprio il caso di dire "a spasso nel tempo" ci parla di amore e disamore, di eventi che possono modificare il corso della storia, ma anche di piccole cose sul provare affetto, affetto che In fuga dalla Bocciofila prova per Luca. Forse il mondo è salvo. Buon ascolto!2023-06-1407 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastRitorno a Seoul – Versilia storica. Un racconto di Federica Fanelli"Cinque ore di viaggio e neanche una sigaretta. Sono così tanto in anticipo che potrei fumare un pacchetto adesso e far finta di essere una non fumatrice dopo, nel caso fosse uno di quei terribili ex fumatori". Oggi un nuovo racconto di Federica Fanelli che ci porta al mare in Versilia, o forse in Korea, o forse nel suo passato, tra morsi incrociati, sigarette e gallerie. Che altro aggiungere? Che siamo felici di averla con noi in Bocciofila. Buon ascolto!2023-06-0707 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastDisco Boy | Lunghe spine rovesciate. Un racconto di Leonardo Biancanelli«Allora si sedette accanto al vecchio e gli domandò che cosa vi fosse nella tisana, e il vecchio rispose che nella tisana c’era la polpa dello stesso cactus candelabro con cui Dio aveva commesso il suo primo errore, ma non mi hai ancora detto come ti chiami, continuò il vecchio, e così Hal Cust rispose Hal Cust.»È giovedì, Leonardo Biancanelli si è svegliato di soprassalto nel cuore della notte, ha avuto un incubo: una riunione della Bocciofila in cui gli altri dicevano che così non andava bene, troppa confusione, le scadenze sforate, i limiti sforati, Hal Cust è un n...2023-05-1914 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastLost Lost Lost | Il Signor Carlo incontra il Diavolo. Un racconto di Simone Lisi"Il Signor Carlo era già all’epoca molto anziano e portava sempre cappello e bastone. Si diceva fosse ricchissimo e, in passato, un cliente abituale dei Gemelli. Forse, di tutti i vecchi clienti, era l’unico che non si fosse mai lasciato sedurre dal Prediletto e manteneva nei suoi confronti un atteggiamento sprezzante di noia e malcelata superiorità".Oggi torna Simone Lisi con il suo racconto meno "lisiano" e ci parla di librerie, commessi demoniaci, Gemelli e del temibile "Signor Carlo". Buon 25 aprile (appena passato), sempre resistenti, con In fuga dalla Bocciofila. 2023-04-2611 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastThe Whale | Il tempo della carne e il tempo della parola. Un racconto di Salvatore Cherchi"Eppure c’è stato un tempo in cui il mio corpo era multiforme. Premeva per sguisciare in direzioni inaspettate, depistanti, alterando forme, linguaggi e colori condivisi, spingendomi a cercarne di nuovi e inesplorati. Un corpo incapace di armonizzarsi a simmetrie, schemi o dualità"Quest'anno abbiamo incrociato poco i film da oscar, ma va bene così, la bocciofila è anche questo, si evolve, cambia, e così il suo corpo, quando ogni martedì si manifesta sulle vostre bacheche, è una voce diversa, ma in fondo sempre coerente con sé stessa.The whale in un racconto di Salvatore Cherchi2023-04-1904 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Breaking the waves | Tinello. Un racconto di Antonio CastoDue giorni dopo, sul materasso antidecubito di fianco al letto matrimoniale, con la flebo e le bende, Gianfranca teneva una mano blu nella mano bianca di Umberto e, svegliandosi di soprassalto, con fretta spaventata si sforzò di confessargli un estremo segreto: «Tre anni fa barai a calcolare il punteggio di quella partita di burraco al mare, che finì patta».Torna oggi su In fuga dalla Bocciofila, una nostra vecchia conoscenza, Antonio Casto. Buon ascolto!2023-04-0611 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | L’isola degli spiriti | Ma tutto questo Alice non lo sa. Un racconto di Giovanni Marco MaggioA volte ci sono riunioni in Bocciofila in cui ci scanniamo letteralmente per un racconto. Ci sta, è normale, a qualcuno piace una cosa, a un altro no (sebbene si ricorda che, come a tavola, dire "mi fa schifo" non è molto rispettoso per chi quella cosa l'ha preparata). A rifletterci bene, quasi sempre c'è tra di noi disaccordo, ma questo è davvero un altro argomento. Poi però ci sono volte, rare, in cui siamo tutti d'accordo. Questo è stato il caso, per #EssiVivono, del bel racconto di Giovanni Marco Maggio ispirato a L'isola dei fantasmi.Buon ascolto!2023-03-2315 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastGli spiriti dell’isola | Uscita di scena in pieno giorno. Un racconto di Selene Mattei"Nella foto un sorriso pieno, indebolito dalla bassa risoluzione. Il mare piatto e opaco sotto polpacci torniti, tatuaggi a decorarne le forme. Qualcuno la troverà. Domanderà: chi è questa?"Oggi è giovedì e ci piace pensare che anche le sopracciglia di Selene Mattei fossero piegate alla Colin, quando ha scritto questo racconto (se non avete visto il film, non potete capire).2023-03-2206 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastNothing, forever | Suggeritore. Un racconto di Giovanni Ceccanti"Nel profondo del suolo, lì dove l’oscurità regna sovrana e l’umidità è l’unico compagno, viveva un lombrico che si nutriva di terra".Oggi Giovanni Ceccanti torna in Bocciofila, e lo fa "alla sua maniera", a metà strada tra pensiero sapienziale orientale e Intelligenza Artificiale, là dove si interseca il pensiero di Ermete Trismegisto e quello di Gianluca Grignani. Ne è uscito fuori qualcosa d'interessante, anche se forse Giovanni rifiuterebbe la definizione d'interessante, quindi diciamo che ne è uscito qualcosa. Buon ascolto!2023-02-2210 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastMercoledì | Gli effetti della Brexit sulla fede dei britannici. Un racconto di Salvatore Cherchi"Se chiedessero a me, non so se avrei il coraggio di dichiararmi ateo, anzi, non so se avrei il coraggio di dichiararmi non credente. Più che una questione di fede, è una questione di superstizione, come a dire: è più facile credere al diavolo che credere a dio"Oggi sulla bocciofila un pezzo inchiesta dal nostro inviato a Londra Salvatore Cherchi, anche se in realtà non c'è mai stato ma noi continuiamo a pagargli le trasferte e lui ci ripaga con pezzi su brutte serie TV. Buon ascolto!2023-01-2505 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastIl ragazzo gioca bene | Tre lettere di un vecchio attore a sua figlia. Un racconto di Simone Lisi"Ci siamo incontrati in un posto che si chiama Indicatore. Ma Indicatore di cosa? gli ho chiesto, dopo un po’ che stavamo lì a bere un vino bianco e sudavamo freddo, io e lui. Non ha saputo rispondermi".Oggi su In fuga dalla bocciofila il nostro Simone Lisi ci racconta, (prendendola larga) di un documentario sportivo uscito su DAZN e che si può vedere anche su Youtube, e che forse implicitamente vi stiamo consigliando, soprattutto se avete quasi 40 anni e avete mai seguito il calcio di fine anni '90.Buon ascolto!2023-01-1805 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | L’homme qui penche | Appunti sotto le stelle. Una poesia di Renzo Favaron"Ieri non c’era spesso che poco da dire.Oggi si va a raccogliere il cacopiù alto, prima che arrivi un passeroo, nell’assenza, la falce della luna."Non solo oggi non si lavora, ma addirittura noi della Bocciofila pubblichiamo questa splendida poesia di Renzo Favaron e ne parliamo con l'autore. Buon ascolto!2023-01-1315 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastPaterson | Scrivere. Un racconto di Carlo Benedetti"Scrivo perché non ho nient’altro che questo per ascoltare quella voce che mi sembra l’unica rimasta a non recitare".E quindi ecco qui Carlo Benedetti che con questo racconto sembra volerci ricordare che, malgrado In fuga dalla bocciofila sia anche per quest'anno fuori da tutte le classifiche dei migliori racconti della Lit-Web, noi siamo sempre qua che scriviamo.Buon ascolto!2023-01-1105 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastFire of love | Morire per una passione. Un racconto di Federica Fanelli"Sua moglie, ormai rassegnata, imparò a sbevazzare e chiacchierare con le altre signore al circolo del tennis del Midtown dove, a chiunque gli chiedesse del suo lavoro e dei suoi successi, George rispondeva con un laconico «ah, sì, ma quando aprirò il mio circolo del tennis, allora sì…». Clarice sorrideva e commentava che non poteva farci niente, quella di suo marito era proprio un’ossessione o, come diceva lui, una passione."Federica Fanelli è entrata ufficialmente nella redazione di In fuga dalla bocciofila e noi la festeggiamo così, con magma, tonnellate di magma che si riversano sui nostri cuori in un campo 2022-12-2308 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Crimes of the future | Quei bastardi della LifeFormWare. Un racconto di Michael AndreasDopo circa un anno dal suo esordio in Bocciofila, torna a scrivere un racconto per EssiVivono il sedicente Michael Andreas già noto anche come Moise Leon Rutz, per noi in Redazione rimasto agli annali come l'autore del racconto del "malborino gold", e ci siamo capiti. Buon ascolto!2022-12-0215 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSpencer | Il pranzo di Natale. Un racconto di Giulia Sabella"Il mio primo orgasmo l’ho avuto pensando a zia Donata e quindi è sempre stato molto imbarazzante doverla incrociare in quella settimana di convivenza forzata, tra persone che bussavano alla porta del bagno reclamando il loro turno e le notti passate a dormire in salotto su un materasso buttato per terra, nella stessa stanza con mio fratello Lucio e qualche cugino affetto da meteorismo."Lo sappiamo che state per dire "Ma come, il pezzo su Spencer è uscito già settimana scorsa", ma forse la morte della Regina ci ha toccato come la morte di una vecchia nonna, o forse non ce ne...2022-10-1208 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSpencer | Aforismi sul dolore. Un racconto di Simone LisiE così inizia un nuovo anno con In fuga dalla bocciofila.Che inizi con un racconto dal titolo "Aforismi sul dolore", che sia ispirato dal film Spencer, potrebbe sembrare una dichiarazione d'intenti, quasi didascalico sul clima mortifero che ci circonda, ma vi garantiamo che non è così: la Bocciofila c'è, non un passo indietro. Oggi un racconto del nostro Simone Lisi2022-10-0507 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastRiviste Bellissime | Fandango | Narrandom"Cinque universitari, i Groovers, alle prese con un attraversamento di soglia, partono verso il Messico alla ricerca di Dom. Gli ingredienti del viaggio saranno alcool, giovinezza e avventura. Rimasti senza benzina, prenderanno un treno al lazo. Trascorreranno la notte a guerreggiare in un cimitero con minorenni annoiate, per addormentarsi poi sul set abbandonato de Il gigante. E ancora, si metteranno nelle mani di un paracadutista piuttosto bizzarro, scopriranno qualcosa di sé che ancora non sapevano, e sfrutteranno l’ospitalità del sud"Con Narrandom ci spostiamo verso sud, in cerca del caldo che in questi ultimi giorni sembra dirci che l'es...2022-09-2227 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastRiviste Bellissime | Lock & Stock | L’Eco del NullaLa rivistabellissima ospite oggi è una stretta vicina di casa, sia perché è nata proprio qui a Firenze (cioè, appena fuori, ma è lo stesso), sia perché si occupa di cinema (non proprio come qui in bocciofila, ma è lo stesso). È poi tra i nuclei fondativi di quel bellissimo festival che è FirenzeRivista (che purtroppo quest’anno non ci sarà), e noi vogliamo molto bene, alla #rivista, al festival, a L'Eco del Nulla, che sceglie Lock & Stock di Guy Ritchie.2022-09-1428 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastRiviste bellissime | The lobster | SalmaceL'estate della Bocciofila sta finendo ma le #rivistebellissime proseguono! In queste puntata incontriamo Salmace (tanti cuori). Buon ascolto!2022-08-2423 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastRiviste bellissime | L’alba dei morti dementi | MarvinProsegue la calda estate della Bocciofila (o la mite estate se confrontata con le prossime, ok), oggi ospite Marvin (benvenuti). Che ne dite di questa rubrica? Vi piace? A noi parecchio, perché sentir parlare la altre riviste è un modo per conoscere meglio anche noi stessi. Questo è #rivistebellissime, buon ascolto!2022-07-2729 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastRiviste Bellissime | Harold e Maude | Malgrado le moschePer #rivistebellissime oggi scopriamo che se Malgrado le mosche fosse un film sarebbe Harold e Maud, e quando alla consueta riunione del lunedì ce lo hanno comunicato noi abbiamo risposto: "Ci sta". Cioè in verità Giovanni Ceccanti ha detto: "Ci sta", e nessuno ha replicato perché alla riunione del lunedì non c'era nessuno oltre a lui. Tutti, c'è da dirlo, assenti giustificati: chi aveva fatto la delega al vicino di casa, chi era partito per il villaggio turistico, chi aveva mandato la foto del tampone, quindi riassumendo il pensiero successivo di Giovanni Ceccanti è stato: va bene, ma non va benissi...2022-07-2026 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastRiviste bellissime | Jess + Moss | Clean.Non è veramente estate senza i Bellissimi della Bocciofila. Per questa Summer Edition ‘22 non ci siamo rivolti come gli anni scorsi a singoli autori, ma a delle entità, cioè ad alcune riviste letterarie della blogsfera (solo quelle bellissime) chiedendo loro di raccontarsi, anzi di giocare con noi a un giochino, ovvero il “se fosse?”. Se la tua rivista fosse un film, che film sarebbe? E così iniziamo oggi con Clean Rivista (link al pezzo nel primo commento), e per tutta l’estate andremo avanti con una rivista a settimana!2022-07-1423 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastCinemini di New York (Part. 2) | Un racconto di Viola ValéryUn freschissimo martedì delle nostre vite per leggere Viola Valéry inviata speciale a New York per conto della Bocciofila, proprio pagata con i soldi dell'Associazione, anche quel frullato alla banana di cui fa riferimento nel testo in verità appartiene a noi. Sì, e quando dico "noi" intendo la gloriosa Associazione Culturale Bocciofila per cui il qui presente social media manager sta scrivendo questo post e un frullato se lo sogna. Comunque noi Social Media Baby, stagisti non retribuiti per In fuga dalla Bocciofila amiamo fortissimo Viola Valery, quando arriva nella sede legale estiva presidenziale nella bassa Toscana (beni...2022-06-2908 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastAlcarràs | Maria mangia solo onighiri. Un racconto di Simone Lisi"Non per caso si diventa maestri nell’arte d’incidere le uova di quaglia".Così inizia il racconto di Simone Lisi che forse più che al film vincitore dell'ultimo festival di Berlino, ci ha fatto pensare all'inspiegabile coerenza e longevità di In fuga dalla Bocciofila che malgrado tutto va avanti per la sua strada, scrivendo i suoi racconti. Buon ascolto!2022-06-1507 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastDoctor Strange nel multiverso della follia | Let’s get… cosa? Un racconto di Salvatore CherchiQui in bocciofila, ormai lo sapete, scriviamo racconti partendo da un film, perché ci piace pensare che una narrazione, pur nella sua autonomia, non smetta mai di riscriversi, e strabordi in più meta-multi-versi, per approdare fin dentro una mostra di Palazzo Strozzi.2022-06-0805 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastLicorice Pizza | I cinemini del Village. Un racconto di Viola ValeryQuesta racconto è la cosa migliore in tutto l'internet, probabilmente il migliore racconto dell’intera settimana, forse addirittura del mese. La nostra Viola Valéry è a New York e ci racconta di Licorice Pizza, il che già così sarebbe meraviglioso e assoluto. Metteteci anche che noi della redazione per avere questo racconto abbiamo dovuto scriverle centinaia di messaggi minatori, che ce lo ha mandato in ritardo, che alla fine l’immagine non si trovava, ma come, diteci come, come potremmo fare noi della Bocciofila a non amare alla follia questa ragazza? E quindi ecco qua. Cinemini sbarca a New York e no...2022-04-1312 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastA beautiful mind | Il complesso dell’impostore. Un racconto di Ferruccio MazzantiUn racconto che Ferruccio Mazzanti vorrebbe dedicare a ogni tuttologo di questo pianeta, anche se è stato costretto a usare una materia astratta come la matematica. Che ci sia celata dietro anche una confessione? Scopritelo su In fuga dalla bocciofila!2022-03-1610 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastScene da un matrimonio | Secondo il vento. Un racconto-poesia di Francesco Migliorini.A Firenze c'è il sole. Dentro di noi invece piove sempre. Oggi un sontuoso Francesco Migliorini scrive una poesia francamente bellissima. Prendetene e godetene tuttə.2022-02-2301 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi Vivono | Scompartimento n. 6 | Di fronte al mare. Un racconto di Mima Ardiper #essiviono, un'intervista a, e un racconto di, Mima Ardi, tratto da "Scompartimento n. 6" di Juho Kuosmanen. Mima ha 26 anni e sogno un giorno di realizzare il suo film. Nel frattempo scrive racconti e sceneggiature.2022-02-1714 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastAfter Life | Le cose che restano (Cartoline). Un racconto di Elisabetta MeccarielloIn questo giorno piovoso e tradizionalmente sfigato (San Faustino, la festa dei single) torna la penna più struggente della Bocciofila, Elisabetta Meccariello, per noi una guida e un faro -lo possiamo dire?- in queste vite alla deriva. Buona lettura e buone scatole di cartoline, a tutti noi.2022-02-1608 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSir Gawain e il Cavaliere Verde | Perdere la testa. Un racconto di Giovanni CeccantiGiovanni Ceccanti ha finalmente visto il film che nel 2020 aveva creato più attese finendo per diventare esso stesso pura e perfetta attesa. Gioco e scambio, destino e natura, colore verde contro colore rosso. E teste che cadono.2022-02-0906 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastThe House | Computo metrico estimativo. Un racconto di Carlo Benedetti letto da Simone Lisi.In questi ultimi anni, nostro malgrado, la "casa" è stata il centro di quasi tutto. Oggi Netflix, grazie a un bug nell'algoritmo, sforna un gioiellino di animazione. Carlo Benedetti risponde con il suo solito ottimismo.2022-02-0209 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastThe Prisoner | Taumaturgia narrativa. Un racconto di Salvatore CherchiSotto gli effetti di Omicron, Salvatore Cherchi si è visto le 17 puntate di una vecchia serie-tv sci-fi britannica che anticipava di qualche anno l’ascesa del thatcherismo. Il plot è semplice: se ti licenzi non hai diritto al sussidio disoccupazione, ma vieni rapito e portato su un’isola segreta, al fine di farti confessare, sotto improbabili torture, il motivo per cui hai deciso di licenziarti.2022-01-2607 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastMatrix Resurrections | Ottime possibilità di scelta. Un racconto di Selene MatteiIn Matrix Resurrections Neo non sa più volare e Selene Mattei pensa che sia proprio fortunato a fare il professionista programmatore e non il professionista di pulizia delle vetrate esterne. Da questa intuizione incredibile scrive un racconto.2022-01-1907 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastDon’t look up | La settimana di un cretino. Un racconto di Ferruccio Mazzanti.Un racconto di Ferruccio Mazzanti che parte da uno dei film più discussi delle ultime settimane, quel Don't look up che ha creato tante discussioni, alcune per lo più inutili. Noi di In fuga dalla bocciofila rispondiamo coi racconti.2022-01-1212 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastRe Granchio | Senzanome. Un racconto di Leonardo BiancanelliIl re granchio, o granchio reale rosso, è dello stesso colore del filo che collega tra loro le due grandi A: amore e avventura – i due capitoli di questo film. Leonardo Biancanelli scrive un racconto in cui insegue il re granchio, per vedere se lo conduce a entrambe le cose.2021-12-2909 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastMulholland Drive e il cinema Odeon. Un racconto di Viola ValéryDopo diversi cicli lunari torna la rubrica "Cinemini" nella quale Viola Valéry esplora per voi praticamente tutte le sale del mondo. In questo episodio si parla dell'amatissimo e centralissimo Cinema Odeon, di amicizia, e di saper lasciare andare...2021-12-2209 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastE.R. medici in prima linea | Il Clooney di E.R. Un racconto di Simone LisiOggi su In fuga dalla Bocciofila esce un racconto nostalgico di Simone Lisi in cui ci parla degli anni '90 e di quanto cazzo era stiloso il primo George Clooney, lontano anni luce dagli spot televisivi del cazzo, le ville sul lago, etcetera. Allacciate bene il caschetto della vostra bici e seguiteci!2021-12-1508 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastGangs of New York | Gangs of Bocciodromo. Un racconto di Luca GiommoniNella redazione di In fuga dalla bocciofila c'è una nuovo membro aggiunto spettacolare, si chiama Luca Giommoni e forse avete già sentito parlare di lui. Il suo primo racconto è un bellissimo omaggio a tante cose che ci piacciono: le bocce, Antonio Gramsci, la commedia all'italiana, New York, Roma. Buon ascolto!2021-12-0910 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastMaid | Il Dyson. Un racconto di Elisabetta MeccarielloAll'ultima riunione di redazione, all'arrivo dopo tanti mesi di assenza della nostra amata Elisabetta Meccariello, lei ha subito tenuto a precisare: "Ecco qui il racconto, ma vi dico che non si tratta di auto-fiction. Non è neanche lontanamente auto-fiction". Al che i presenti l'hanno guardata con degli occhietti come a dire: Certo Elisabetta Meccariello, come no, cosa essere auto-fiction?2021-12-0113 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastNo time to die | Essere figlia di Bond. Un racconto poesia di Francesca CorpaciCi sono infiniti spunti poetici nell'ultimo capitolo della saga di 007 (tombe che esplodono, cottage in legno su laghi ghiacciati, neocolonialismo, esotismo, ikebana), ma per noi che viviamo nel paese dei figli forse uno è più centrale degli altri.Ce ne parla Francesca Corpaci, andando a capo moltissime volte.Comunque diciamolo dai. Quanto ci è mancato vedere Bond al cine2021-11-2404 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastQuando la moglie è in vacanza | Il pianerottolo. Un racconto poesia di Francesco MiglioriniEsce oggi sulla Bocciofila un bellissimo racconto (poesia?) del nostro magister Francesco Migliorini, che rilegge un classico cinematografico, costeggiando la famigerata auto-fiction, ma senza mai scivolarci dentro. Siamo nello scorpione, amate e perite insieme a noi.2021-11-1702 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSquid Game | Principi dell’attività amministrativa. Un racconto di Carlo Benedetti letto da Francesco QuatraroAffrontiamo una serie minore, purtroppo passata in sordina, che probabilmente non avrete mai sentito nominare: Squid Games.Il nostro Carlo Benedetti racconta l'amministrazione pubblica che verrà. Forse.2021-11-1009 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastAssurde morti a Hollywood | Halyna Hutchins. Un racconto di Giovanni Ceccanti letto da Carolina PezziniTornano le assurde morti a Hollywood con questo racconto degli eventi che ruotano attorno alla tragica scomparsa di Halyna Androsovyč (Hutchins da sposata), direttrice della fotografia colpita da una pallottola giovedì 21 ottobre scorso sul set di un film western.2021-11-0308 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastC’eravamo tanto amati | I bambini che piangono nei film. Un racconto di Tommaso Ghezzi letto da Lo Sgargabonzi (detto Alessandro Gori)In questo tagliente ed esilarante episodio della nuova rubrica #essivivono Tommaso Ghezzi (un pessimo babysitter) si interroga su uno dei più grandi misteri del cinema, un questito che tutti ci siamo posti almeno una volta. Ghezzi non trova risposte ma solo ulteriori, sconvolgenti punti interrogativi. La voce è de Lo Sgargabonzi (detto Alessandro Gori).2021-10-3104 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastRebuild of Evangelion | La cospirazione contro Hideaki Anno. Un racconto di Salvatore CherchiLo scorso 13 agosto è stato distribuito il film che chiude la trilogia con epilogo Rebuild of Evangelion, riscrittura della serie d’animazione Neon Genesis Evangelion, creata da Hideaki Anno e andata in onda per la prima volta nell’ottobre del 1995. Ventisei anni dopo l’autore e regista giapponese riesce finalmente a liberarsi della sua creatura, a porre il punto finale a una storia che l’ha tormentato dal primo giorno che l’ha pensata. Salutiamo anche noi il lieto evento con questo piccolo e sentito omaggio.2021-10-2708 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastSound of Metal | Membrane. Un racconto di Leonardo BiancanelliUna delle cose più dure di Sound of Metal, non è tanto il titolo, quanto l'acufene che annuncia la perdita di udito di Ruben Stone, il protagonista del film. Con l'udito se ne vanno via anche vecchie sicurezze, ma se ne acquistano di nuove. Leonardo Biancanelli scrive un breve racconto in cui ricorda i suoi acufeni, le sue vecchie e le sue nuove sicurezze.2021-10-2004 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastNazarín | Virgin Colada. Un racconto di Selene MatteiIn fuga dalla Bocciofila ha un nuovo membro in Redazione. Diamo il benvenuto a Selene Mattei, che oggi ci racconta di Luis Bunuel, di Virgin Colada e di tutte le fotografie salvate nei nostri telefoni, che non useremo mai.2021-10-1307 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastDune|Urofilia. Un racconto di Ferruccio MazzantiDune di Denis Villeneuve è un film divisivo. Chi piange per l'ennesimo fallimento della trasposizione cinematografica del capolavoro di Frank Herbert, chi invece esulta in attesa della seconda parte. Comunque sia, Ferruccio Mazzanti (grande amante del romanzo) ne ha tratto ispirazione per un racconto sulle parafilie.2021-10-0711 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEntro dos mundos|Un giurato. Un racconto di Simone LisiIl bocciofilo Simone Lisi ci racconta della sua esperienza come giurato al festival "Entre Dos Mundos", ma anche delle sue precedenti al "Florence Korea Film Fest" e al "Premio Prato Poesia". Tutto in un solo racconto di spaesamento e vertigine. Questa è In fuga dalla Bocciofila. Cominciamo.2021-09-2909 min