podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
InnovAzioni Sociali
Shows
prof. Giustiniani reports
Riforma e riforme. La riforma valdese e Ferrante Sanseverino
Fondazione scuola medica salernitana e centro studi cenacolo letterario, delle arti e del pensiero razionale "Ferrante Sanseverino", presentano: riforma e riforme, la riforma valdese e Ferrante Sanseverino. Salerno, 5 aprile 2025. Relazione di Pasquale Giustiniani. ..La riforma protestante e la riforma cattolica Il movimento riformatore protestante moderno attraversa tutti gli strati della Chiesa cattolica a partire dalla fine del 1400. In particolare, Raffaele Calvino, con la sua chiesa di Ginevra, divenne un punto di riferimento fondamentale per il movimento riformatore italiano: nel bene e nel male, come modello da imitare o, al contrario, da criticare. Il «mito di Ginevra», nuova capitale della cristianità, ant...
2025-04-01
19 min
Finance Bullet
08/03/2025 05:35 - Svolte Economiche: Tra Tagli, Innovazioni e Scandali del 2023
Benvenuti a Finance Bullet, il podcast che vi guida nel mondo dell’economia e della finanza, con un occhio attento al risparmio e agli investimenti. Oggi esploreremo alcune notizie recenti che potrebbero influenzare le vostre decisioni finanziarie. Iniziamo con una notizia che ha scosso i mercati europei: la Banca Centrale Europea ha deciso di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base. Questo è un passo significativo in un contesto economico globale incerto. La presidente Christine Lagarde ha dichiarato che le decisioni future saranno prese riunione per riunione, basandosi sui dati economici disponibili. Questo approccio prudente riflette la com...
2025-03-08
03 min
The Italian Bulletin - Notizie e attualità
12 dicembre 2024 - Notizie del giorno: La Pace in Ucraina e Innovazioni Sociali
In questo episodio esploriamo il piano di pace in Ucraina con un contingente europeo, le nuove normative per i profili Instagram dei giovani, gli aggiornamenti sul biondo champagne come trend di bellezza e l'addio a Enzo Santoro, maestro pasticciere. Scoprite anche le nuove vite degli ex calciatori e molto altro!
2024-12-12
12 min
Insalata di Cibernetica
Ep18: Leader Tecnologici, i moderni Semidei. Musk, Zuckerberg, Bezos, Altman e Huang. Potere, Innovazione e controllo dei dati
In questo episodio esploriamo l’ascesa di figure come Elon Musk, Jeff Bezos, Sam Altman, Mark Zuckerberg e Jensen Huang, che stanno plasmando il futuro con le loro innovazioni rivoluzionarie. L’episodio analizza come questi leader tecnologici, con visioni straordinarie e un’influenza senza precedenti, stiano ridefinendo interi settori, dall’intelligenza artificiale all’esplorazione spaziale, fino al commercio elettronico e ai social media. Si approfondisce la loro capacità di combinare ingegno imprenditoriale con una forte determinazione, trasformando idee audaci in realtà concrete che cambiano il mondo. Musk con SpaceX e Tesla, Bezos con Amazon, Altman con OpenAI, Zuckerberg c...
2024-08-12
52 min
NB Talks - I mercati in 300 secondi
Innovazioni, Conflitti e una Misteriosa Scomparsa
Come da tradizione, anche quest’anno vogliamo consigliare, a chi si appresta a mettersi in viaggio verso il mare o la montagna, un libro da portare con sè in valigia. La lettura che vi consigliamo per questa estate è un libro avvincente su uno degli inventori più influenti del primo Novecento: Rudolf Diesel. Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Erik Knutzen, Chief Investment Officer—Multi-Asset Class di Neuberger Berman. Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger B...
2024-08-07
12 min
Le interviste di Mario Modica
Visioni e innovazioni nel giornalismo digitale: Un'intervista con Serena Danna, Vicedirettrice di Open
Serena Danna è una figura di spicco nel panorama giornalistico italiano e internazionale. Attualmente ricopre il ruolo di vicedirettrice del quotidiano online Open, portando avanti una lunga carriera caratterizzata dall'innovazione e dall'approfondimento culturale. Prima di assumere questo incarico, ha ricoperto importanti posizioni presso rinomate testate come Vanity Fair e il Corriere della Sera, dove è stata tra i fondatori del celebre supplemento culturale "La Lettura". Il suo impegno nel comprendere e affrontare le sfide della rivoluzione digitale nel giornalismo l'ha portata a svolgere ruoli chiave sia in Italia che all'estero. Serena Danna ha infatti lavorato come inviata negli Stati Uniti per il Co...
2024-03-21
06 min
Innovazioni on Air
Niccolò Copernico
Riscopriamo Copernico a 550 dalla sua nascita.
2024-01-18
05 min
Innovazioni on Air
Italo Calvino
Riscopriamo Italo Calvino a cento anni dalla sua nascita
2024-01-18
02 min
Innovazioni on Air
Intervista ad Annalucia Galizia
Con la dott.ssa Annalucia Galizia entriamo a fondo in quelli che sono due fenomeni che destano grosse preoccupazioni in questi anni: il bullismo e il cyber bullismo.
2024-01-18
07 min
Innovazioni on Air
Enrico Caruso
Enrico Caruso a 150 anni dalla sua nascita.
2024-01-18
04 min
Innovazioni on Air
Francesco de Sanctis
FRANCESCO DE SANCTISi 140 anni dalla scomparsa dello scrittore, critico letterario, politico
2024-01-18
03 min
Innovazioni on Air
Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte
Alessandro Manzoni,a 150 anni dalla sua morte, riscopriamo il grande scrittore, poeta e drammaturgo italianoapprezzato in tutto il mondo.
2024-01-18
06 min
Innovazioni on Air
Intervista ad Alberto Grosso
Con Alberto Grosso, ingegnere ambientale e amministratore del COmune di Pimonte,parliamo di Ambiente e di come effettuare una buona racoclta differenziata!
2024-01-18
09 min
Con i Piedi in Campo – 2° stagione - ParteciPAC22
Stai sicuro! - puntata 12
Perno centrale della ‘Condizionalità sociale’, grande novità della nuova Politica Agricola Comune è la sicurezza sul lavoro. In agricoltura sono frequenti gli incidenti sul lavoro, spesso con mezzi agricoli e, ancora più frequenti anche se suscitano meno clamore, sono le malattie professionali. In questa puntata approfondiamo gli accorgimenti di base per lavorare sicuri in agricoltura. La seconda parte della puntata invece è dedicata a un progetto europeo che ha mappato le criticità che il mondo agricolo si trova ad affrontare e le innovazioni sociali già sperimentate in Italia per tentare...
2023-08-09
26 min
Gir
Quando i Francesi arrivarono a Grottaglie
Anche questa storia è tratta dal volume curato da Pietro Pierri ed edito con il patrocinio della pluriassociazione San Francesco de Geronimo, in cui sono raccolti alcuni racconti della tradizione popolare grottagliese. Ancora una volta la voce narrante ricorda le violenze ed i soprusi subiti dalla popolazione grottagliese, questa volta a causa delle milizie francesi che – sotto il comando di Murat – invasero il regno di Napoli. Un periodo in chiaroscuro Sono i primi anni dell'800 quando le truppe d'Oltralpe dilagano in Italia, stravolgendo usi e costumi e portando violenza e distruzione. Il governo di Murat...
2023-05-20
12 min
Innovazioni on Air
intervista_salvatore_castrignano
Salvatore Castrignano consigliere comunale di Gragnano e da tutti riconosciuto come referente sul territorio della periferia di Sigliano.Con Salvatore abbiamo discusso dell'impegno profuso in questi anni per Gragnano e in particolare per Sigliano; dei piani per il futuro e soprattuto del ruolo che pososno avere gli Enti del Terzo settore del territorio in questo percorso di rigenerazione urbana.
2023-03-17
04 min
Innovazioni on Air
intervista_nello_d_auria
Abbiamo chiesto al Sindaco di Gragnano Nello D'Auria, cosa dobbiamo aspettarci dai prossimi anni di amministrazione e discusso della rinascita sociale e culturale in atto a Gragnano;Qquanto sarà importante il coinvolgimento della comunità nei cambiamenti che ci coinvolgeranno; quale ruolo e quale futuro avranno le periferie della città.
2023-03-17
03 min
Il Priorato del Bitcoin
La storia di bitcoin - Il presente e il futuro del protocollo - Turtlecute & Giacomo Zucco
Vuoi anche tu una maglietta del priorato del bitcoin? dona.priorato.org 🧡 Bitcoin voucher BOT: https://t.me/BitcoinVoucherBot?start=Privacyfolder Sito web / donazioni : priorato.org Telegram: @turtlecute mail: turtlecute@horsefucker.org La puntata finale della miniserie "La storia di Bitcoin" con Giacomo Zucco si addentra nel presente e nel futuro del protocollo Bitcoin, esplorando le dinamiche tecniche e sociali che lo circondano. La discussione va dalle innovazioni tecniche come CISA e Taproot, alla relazione sempre più complessa con gli stati e l'ossificazione del protocollo, deli...
2022-11-20
1h 40
Attualità - BastaBugie.it
Muore Rodney Stark, il sociologo che difendeva il cristianesimo
VIDEO: La lezione di Rodney Stark | Angela Pellicciari ➜ https://www.youtube.com/watch?v=VafMujpRi8kTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7125MUORE RODNEY STARK, IL SOCIOLOGO CHE DIFENDEVA IL CRISTIANESIMO di Stefano ChiappaloneLeggendo l'opera di Rodney Stark si passa dal considerare la religione "oppio dei popoli", secondo la vulgata marxista, a fattore di civiltà e progresso. Il massimo sociologo delle religioni è morto a 88 anni lasciando pagine estremamente significative che uniscono rigore scientifico a una prosa estremamente divulgativa, permettendo anche ai non addetti ai lavori di entrare in contatto con i suoi s...
2022-08-31
14 min
SonAir
21. Sviluppo delle competenze nei Campi estivi del volontariato
Ospiti della puntata Eleni Katsarou, area promozione CSV Napoli; Angelo Vecchione, Youth Worker Acli Giovani Napoli; Rosa Ingenito, associazione Innovazioni Sociali; Nunziante Lucci, Protezione Civile Falco Odv; Pina Castellano, associazione Genitori del Duemila e Gennaro Pezzurro, assocciazione Hekauxillium Napoli
2022-07-12
1h 07
Innovazioni on Air
Focus Sanità
2022-05-07
04 min
Innovazioni on Air
AMBIENTAL-mente parlando
Il podcast di Giulia, Ginevra, Roberto e Piergiuseppe è incentrato sulla tutela dell'ambiente e degli animali.Il loro obiettivo è un invito a prendere consapevolezza dell'importanza dell'ambiente che ci circonda e un incentivo a operazioni di volontariato atte alla tutela della flora e della fauna.Si tratta di un dialogo elaborato dagli stessi ragazzi, appartenenti alla scuola Liceo Francesco Severi di Castellammare di Stabia, incentrato sulla possibilità di un vivere sostenibile.Ascolta anche tu il podcast per capire come fare ad aiutare nel tuo piccolo!#lanaturaècasanostra #colloquisostenibili #ecopodcast
2022-05-04
04 min
Innovazioni on Air
IN CUCINA CON LA NONNA
in cucina con la nonna! #cucina #ricetta #casatiello #ricettedipasqua #ricettepasquali
2022-05-03
04 min
Innovazioni on Air
ETICHETTE Non solo gabbie ma autoinganni
Chiara, Claudia, Federica, Ilaria e Rosa si sono impegnate a creare un podcast trattando la tematica molto sensibile dei pregiudizi e della disparità di genere sul lavoro e attraverso un’intervista alla professoressa Maria D’Andrea hanno aperto un interessante dibattito tra esperienze personali e opinioni a riguardo.
2022-05-02
08 min
SustainabiliTALKS©
Le sfide della moda: 24° episodio dei SustainabiliTALKS©
Le sfide della moda è il titolo del 24° podcast dei SustainabiliTALKS©. Dal punto di vista della Sostenibilità, il settore tessile-abbigliamento-moda è uno dei più critici. Secondo alcune stime il 10% dell’inquinamento globale proverrebbe da questo settore. Molti tessuti derivano direttamente dal petrolio. Soprattutto nel campo del cosiddetto “fast fashion”, cioè l’abbigliamento di poco prezzo destinato a essere usato solo pochissime volte e poi gettato a rifiuto, più del 50% è costituito da poliestere. Del resto, oltre il 35% delle microplastiche contenute nell’acqua (e oggi ormai anche nel corpo umano) è considerato provenire proprio da prodotti tessili. Il naturale è la soluzione? Un ri...
2022-04-08
47 min
Sostenibilità olistica
Le sfide della moda: 24° episodio dei SustainabiliTALKS©
Le sfide della moda è il titolo del 24° podcast dei SustainabiliTALKS©. Dal punto di vista della Sostenibilità, il settore tessile-abbigliamento-moda è uno dei più critici. Secondo alcune stime il 10% dell’inquinamento globale proverrebbe da questo settore.Molti tessuti derivano direttamente dal petrolio. Soprattutto nel campo del cosiddetto “fast fashion”, cioè l’abbigliamento di poco prezzo destinato a essere usato solo pochissime volte e poi gettato a rifiuto, più del 50% è costituito da poliestere. Del resto, oltre il 35% delle microplastiche contenute nell’acqua (e oggi ormai anche nel corpo umano) è considerato provenire proprio da prodotti tessili.Il naturale è la soluzione?Un ritorno alle fibre...
2022-04-08
47 min
Storia in Podcast
Il Settecento e la Rivoluzione Industriale - Quarta parte
A partire dalla seconda metà del ‘700, ebbe inizio in Inghilterra un fenomeno noto come Rivoluzione Industriale, risultato di un insieme di innovazioni economiche e sociali finalizzate a mutare la vita umana in tutti i suoi aspetti. Esso segnò un punto di svolta da un’economia sostanzialmente agricola ad una basata sulla produzione di beni tramite l’uso di macchine, rendendo l’industria (settore secondario) la principale fonte di reddito della società. Il Professore Beonio Brocchieri racconta per Storiainpodcast un fenomeno che nacque e si sviluppò alla fine del Settecento in Inghilterra e rappresentò l’incipit di una grande trasformazione dell’Europa.Vi...
2021-10-18
12 min
Storia in Podcast
Il Settecento e la Rivoluzione Industriale - Terza parte
A partire dalla seconda metà del ‘700, ebbe inizio in Inghilterra un fenomeno noto come Rivoluzione Industriale, risultato di un insieme di innovazioni economiche e sociali finalizzate a mutare la vita umana in tutti i suoi aspetti. Esso segnò un punto di svolta da un’economia sostanzialmente agricola ad una basata sulla produzione di beni tramite l’uso di macchine, rendendo l’industria (settore secondario) la principale fonte di reddito della società. Il Professore Beonio Brocchieri racconta per Storiainpodcast un fenomeno che nacque e si sviluppò alla fine del Settecento in Inghilterra e rappresentò l’incipit di una grande trasformazione dell’Europa.Vi...
2021-10-18
18 min
Storia in Podcast
Il Settecento e la Rivoluzione Industriale - Seconda parte
A partire dalla seconda metà del ‘700, ebbe inizio in Inghilterra un fenomeno noto come Rivoluzione Industriale, risultato di un insieme di innovazioni economiche e sociali finalizzate a mutare la vita umana in tutti i suoi aspetti. Esso segnò un punto di svolta da un’economia sostanzialmente agricola ad una basata sulla produzione di beni tramite l’uso di macchine, rendendo l’industria (settore secondario) la principale fonte di reddito della società. Il Professore Beonio Brocchieri racconta per Storiainpodcast un fenomeno che nacque e si sviluppò alla fine del Settecento in Inghilterra e rappresentò l’incipit di una grande trasformazione dell’Europa.Vi...
2021-10-18
20 min
Storia in Podcast
Il Settecento e la Rivoluzione Industriale - Prima parte
A partire dalla seconda metà del ‘700, ebbe inizio in Inghilterra un fenomeno noto come Rivoluzione Industriale, risultato di un insieme di innovazioni economiche e sociali finalizzate a mutare la vita umana in tutti i suoi aspetti. Esso segnò un punto di svolta da un’economia sostanzialmente agricola ad una basata sulla produzione di beni tramite l’uso di macchine, rendendo l’industria (settore secondario) la principale fonte di reddito della società. Il Professore Beonio Brocchieri racconta per Storiainpodcast un fenomeno che nacque e si sviluppò alla fine del Settecento in Inghilterra e rappresentò l’incipit di una grande trasformazione dell’Europa.Vi...
2021-10-18
15 min
190 Years of Future
Episodio 7: The future of Wellness
I dati oggi dimostrano che la combinazione tra tecnologia e cura del corpo è vincente. Lo si nota dall’aumento del numero di persone che utilizza app e piattaforme online per allenarsi, o che acquista dispositivi tecnologici per tenere traccia dei propri progressi. Nel corso dei suoi 190 anni di storia, Generali ha dimostrato grande abilità nel rispondere ai cambiamenti sociali e culturali. Oggi, il Gruppo non fa eccezione. In questo episodio parliamo di queste innovazioni con Bruno Scaroni, Chief Transformation Officer di Generali, Simon Guest, CEO di Generali Vitality e Jorn Watzke, Senior Director Global B2B Sales di Garmin. T...
2021-10-12
21 min
Gragnano On Air
27. Campania - Gragnano on Air - Politiche giovanili e giovani assessori
2021-08-04
11 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Politiche giovanili e giovani assessori
2021-08-04
11 min
Gragnano On Air
23. Campania - Gragnano on Air - Giovani a Sanremo
2021-08-04
13 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Giovani a Sanremo
2021-08-04
13 min
Gragnano On Air
25. Campania - Gragnano on Air - Giovani modelli, Alberto Grosso
2021-08-04
15 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Giovani modelli, Alberto Grosso
2021-08-04
15 min
Gragnano On Air
18. Campania - Gragnano on Air - Politiche giovanili
2021-08-04
12 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Politiche giovanili
2021-08-04
12 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - TamponTax
2021-08-04
11 min
Gragnano On Air
26. Campania - Gragnano on Air - TamponTax
2021-08-04
11 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Social media, opportunità per i giovani
2021-08-04
20 min
Gragnano On Air
22. Campania - Gragnano on Air - Social media, opportunità per i giovani
2021-08-04
20 min
Gragnano On Air
17. Campania - Gragnano on Air - giovani imprenditori uniti
2021-08-04
12 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - giovani imprenditori uniti
2021-08-04
12 min
Gragnano On Air
28. Campania - Gragnano on Air - Vaccini
2021-08-04
14 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Vaccini
2021-08-04
14 min
Gragnano On Air
20. Campania - Gragnano on Air - rotaract
2021-08-04
12 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - rotaract
2021-08-04
12 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - pro loco Pimonte
2021-08-04
10 min
Gragnano On Air
19. Campania - Gragnano on Air - pro loco Pimonte
2021-08-04
10 min
Gragnano On Air
29. Campania - Gragnano on Air - Giovani modelli, Vincenzo Aiello
2021-08-04
14 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Giovani modelli, Vincenzo Aiello
2021-08-04
14 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - ONE ambassador
2021-08-04
08 min
Gragnano On Air
16. Campania - Gragnano on Air - ONE ambassador
2021-08-04
08 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Erasmus tra passato e futuro
2021-08-04
15 min
Gragnano On Air
21. Campania - Gragnano on Air - Erasmus tra passato e futuro
2021-08-04
15 min
Gragnano On Air
14. Campania - Gragnano on Air - Forum dei Giovani
2021-08-04
09 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Forum dei Giovani
2021-08-04
09 min
Gragnano On Air
13. Campania - Gragnano on Air - solo per amore
2021-08-04
16 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - solo per amore
2021-08-04
16 min
Radio Venti
Una musica può fare - «Restate in ascolto» (terza e ultima parte)
Più forte delle innovazioni tecnologiche e dei cambiamenti sociali e culturali che hanno attraversato l'ultimo secolo, la radio ha sempre conservato la sua vocazione all'intrattenimento e all'informazione, senza rinunciare alla sua principale peculiarità: la discrezione con cui entra nelle nostre vite, sia che ci accompagni al lavoro, sia che ci tenga compagnia in casa o in auto. Qual è, dunque, il potere nascosto della radio? Non è soltanto la sua versatilità che le ha consentito costantemente di reinventarsi e di riposizionarsi sul mercato: il mezzo radiofonico non ha mai smesso di tradurre le nostre emozioni più vere in un flusso di parole...
2021-06-16
23 min
Radio Venti
Una musica può fare - «Restate in ascolto» (seconda parte)
Più forte delle innovazioni tecnologiche e dei cambiamenti sociali e culturali che hanno attraversato l'ultimo secolo, la radio ha sempre conservato la sua vocazione all'intrattenimento e all'informazione, senza rinunciare alla sua principale peculiarità: la discrezione con cui entra nelle nostre vite, sia che ci accompagni al lavoro, sia che ci tenga compagnia in casa o in auto. Qual è, dunque, il potere nascosto della radio? Non è soltanto la sua versatilità che le ha consentito costantemente di reinventarsi e di riposizionarsi sul mercato: il mezzo radiofonico non ha mai smesso di tradurre le nostre emozioni più vere in un flusso di parole...
2021-06-16
17 min
Radio Venti
Una musica può fare - «Restate in ascolto» (prima parte)
Più forte delle innovazioni tecnologiche e dei cambiamenti sociali e culturali che hanno attraversato l'ultimo secolo, la radio ha sempre conservato la sua vocazione all'intrattenimento e all'informazione, senza rinunciare alla sua principale peculiarità: la discrezione con cui entra nelle nostre vite, sia che ci accompagni al lavoro, sia che ci tenga compagnia in casa o in auto. Qual è, dunque, il potere nascosto della radio? Non è soltanto la sua versatilità che le ha consentito costantemente di reinventarsi e di riposizionarsi sul mercato: il mezzo radiofonico non ha mai smesso di tradurre le nostre emozioni più vere in un flusso di parole...
2021-06-16
19 min
Festival della Mente
Paolo Sylos Labini - La creatività in economia - Festival della Mente 2005
La creatività nella teoria economica può avere grande influenza pratica attraverso la politica economica e i modelli utilizzabili dalle imprese. Nell’attività organizzativa e nella produzione di nuove macchine, la creatività assume aspetti particolari. In queste circostanze i teorici e gli scienziati non hanno un’influenza diretta; sono gli uomini della pratica i veri protagonisti: perché occorrono tanti soggetti “creativi”, anche nella sfera delle piccole cose. Ce ne parla SyIos Labini anche attraverso i modelli teorici e le innovazioni nei diversi sistemi sociali e nel capitalismo, senza tralasciare i seguaci dell’aspirazione all’arricchimento”.
2021-06-11
1h 20
Comunicare il Sociale on Air
34. Nel radiogiornale del Terzo Settore il webinar sull’Amministrazione Condivisa
Si terrà il prossimo 24 maggio dalle ore 18 alle 20 il webinar sul tema dell’Amministrazione Condivisa promosso dal Forum Nazionale Terzo Settore e da CSVnet con il sostegno della Fondazione CON IL SUD nell’ambito della Formazione Quadri per il Terzo Settore. Ai primi 1.000 iscritti verrà mandato il link di accesso, gli altri potranno seguire una diretta su YouTube. Per maggiori informazioni visita il sito www.csvnapoli.it.Prende il via “Voci dal Barrio”, un progetto promosso dalle associazioni “InnovAzioni Sociali”, “Os…are” e dalla “Misericordia di Pimonte” per valorizzare le periferie e favorire la partecipazione della cittadinanza alle azioni di cura e valoriz...
2021-05-24
03 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - i falsi miti sull'alimentazione
Gilda Iovine, biologa-nutrizionista ci racconta come i falsi miti influenzano il modo di interpretare l’alimentazione e di conseguenza le abitudini alimentari.Sapere di più sul cibo e le sue componenti aiuta ad adottare un regime alimentare sano che varia da persona a persona in base al suo fabbisogno personale giornaliero.
2021-05-02
13 min
Gragnano On Air
Gragnano on Air - i falsi miti sull'alimentazione
Gilda Iovine, biologa-nutrizionista ci racconta come i falsi miti influenzano il modo di interpretare l’alimentazione e di conseguenza le abitudini alimentari.Sapere di più sul cibo e le sue componenti aiuta ad adottare un regime alimentare sano che varia da persona a persona in base al suo fabbisogno personale giornaliero.
2021-05-02
13 min
Gragnano On Air
Gragnano on Air - erasmus+
In questo podcast abbiamo avuto la possibilità di scambiare due chiacchiere e riportare l’esperienza internazionale di due giovani, un italiano spesso impegnato all’estero, e una ragazza svedese impegnata in un progetto qui in Italia.
2021-05-02
08 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - erasmus+
In questo podcast abbiamo avuto la possibilità di scambiare due chiacchiere e riportare l’esperienza internazionale di due giovani, un italiano spesso impegnato all’estero, e una ragazza svedese impegnata in un progetto qui in Italia.
2021-05-02
08 min
Gragnano On Air
Gragnano on Air - Chiesa e Giovani
2021-05-02
12 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Chiesa e Giovani
2021-05-02
12 min
Gragnano On Air
Gragnano on Air - campioni olimpici
2021-05-02
08 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - campioni olimpici
2021-05-02
08 min
Gragnano On Air
Gragnano on Air - il volontariato in Europa
2021-05-02
11 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - il volontariato in Europa
Eleni Katsarou oggi è la referente dell’area promozione del CSV di Napoli e ci racconta la sua esperienza personale. Anni fa è arrivata a Napoli grazie ad un programma Europeo e da allora è un punto di riferimento per numerosi giovani che intendono svolgere volontariato. Un'intervista informativa molto utile per capire qualcosa in più sui programmi europei e sui Centir di Servizio al Volontariato.
2021-05-02
11 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Volontari in corsia
2021-05-02
12 min
Gragnano On Air
05. Campania - Gragnano on Air - Volontari in corsia
2021-05-02
12 min
Gragnano On Air
Gragnano on Air - Passione Youtuber
2021-05-02
15 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Passione Youtuber
2021-05-02
15 min
Gragnano On Air
Gragnano on Air - Giovani contor la camorra
2021-05-02
21 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Giovani contor la camorra
2021-05-02
21 min
Gragnano On Air
Gragnano on Air -blockchain
In questo podcast proviamo a chiarirci le idee su un argomento sempre molto attuale e affascinante, cioè la blockchain, scopriremo le origini, analizzeremo lo sviluppo, fino ad immaginare le applicazioni future.
2021-04-16
13 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air -blockchain
In questo podcast proviamo a chiarirci le idee su un argomento sempre molto attuale e affascinante, cioè la blockchain, scopriremo le origini, analizzeremo lo sviluppo, fino ad immaginare le applicazioni future.
2021-04-16
13 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - una prospettiva sui vaccini
Francesco Somma, Neuro-radiologo ci spiega l’importanza delle vaccinazioni proponendoci una spiegazione tecnico-scientifica. Vaccinarsi è una scelta saggia perché protegge l’individuo dalle malattie, saperne di più è importante per non incorrere in dubbi legati alla disinformazione.In un periodo tanto delicato come quello che stiamo attraversando, informarsi è un obbligo morale.
2021-03-09
14 min
Gragnano On Air
Gragnano on Air - una prospettiva sui vaccini
Francesco Somma, Neuro-radiologo ci spiega l’importanza delle vaccinazioni proponendoci una spiegazione tecnico-scientifica. Vaccinarsi è una scelta saggia perché protegge l’individuo dalle malattie, saperne di più è importante per non incorrere in dubbi legati alla disinformazione.In un periodo tanto delicato come quello che stiamo attraversando, informarsi è un obbligo morale.
2021-03-09
14 min
Gragnano On Air
Gragnano on Air - Brexit
In questo appuntamento, abbiamo provato a fare chiarezza su cosa sia la Brexit, rendendola in modo semplice per i meno esperti, partendo proprio dagli inizi, facendo un focus sulle tappe principali che ci hanno guidato fino ad oggi, e soprattutto cercando di capire cosa ci aspetta domani.
2021-02-28
12 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Brexit
In questo appuntamento, abbiamo provato a fare chiarezza su cosa sia la Brexit, rendendola in modo semplice per i meno esperti, partendo proprio dagli inizi, facendo un focus sulle tappe principali che ci hanno guidato fino ad oggi, e soprattutto cercando di capire cosa ci aspetta domani.
2021-02-28
12 min
Gragnano On Air
Gragnano on Air - Atleti Speciali
Angela Procida è una giovane campionessa paraolimpica, detentrice di vari record mondiali, manifesto di come una disabilità non è ostacolo, ma uno sprint per provare sempre a dare il massimo, ed Angela ci riesce alla perfezione!
2021-02-15
11 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - Atleti Speciali
Angela Procida è una giovane campionessa paraolimpica, detentrice di vari record mondiali, manifesto di come una disabilità non è ostacolo, ma uno sprint per provare sempre a dare il massimo, ed Angela ci riesce alla perfezione!
2021-02-15
11 min
Innovazioni on Air
Gragnano on Air - valle dei mulini
2021-02-10
12 min
Gragnano On Air
Gragnano on Air - valle dei mulini
2021-02-10
12 min
Gragnano On Air
Gragnano-on-Air-Il-Servizio-Civile-Universale
Il podcast offre informazioni sul Servizio Civile e il bando in scadenza il prossimo 15 febbraio e prova a dare consigli ai giovani aspiranti impegnati nella preparazione della domanda di ammissione.
2021-02-06
12 min
Innovazioni on Air
Gragnano-on-Air-Il-Servizio-Civile-Universale
Il podcast offre informazioni sul Servizio Civile e il bando in scadenza il prossimo 15 febbraio e prova a dare consigli ai giovani aspiranti impegnati nella preparazione della domanda di ammissione.
2021-02-06
12 min
Innovazioni on Air
Intro - GragnanoOnAir
L'associazione Innovazioni Sociali e il Forum dei Giovani di Gragnano presentano il progetto.
2021-01-25
15 min
Gragnano On Air
Intro - GragnanoOnAir
L'associazione Innovazioni Sociali e il Forum dei Giovani di Gragnano presentano il progetto.
2021-01-25
15 min
In giro per Milano
Milano capitale del Liberty
Un viaggio nella Milano di inizio Novecento, tra innovazioni, rivoluzioni sociali e un nuovo stile architettonico fatto di vetrate ampie, di cemento […]
2020-01-07
33 min
Digital Trasformation
Le 4 dimensioni del Digital Workplace
Creare un ambiente digitalizzato è una sfida impegnativa....Per un buon esito non basta avere a disposizione la tecnologia digitale se la sua implementazione non è accompagnata da processi di cambiamento organizzativo e culturale, le persone diventano un punto centrale essendo coloro che dovranno usare queste innovazioni.È quindi necessario promuovere e rafforzare nuovi comportamenti a tutti i livelli dell’organizzazione e fare in modo che le persone si sentano parte attiva di questo cambiamento.Un Digital Workplace può essere efficace sole se percepito dall’organizzazione come un ecosistema, composto da tecnologia, la cultura organizzativa (strategia, valori, cultura...
2019-12-24
03 min
News dalla Slovacchia
Camit News - Notizie dalla Slovacchia in lingua italiana - 12 Aprile 2019
1.Il partito politico Smer sembra voler rispondere alla sconfitta nelle elezioni presidenziali con una serie di provvedimenti sociali tra cui la tredicesima obbligatoria e nuove misure a sostegno delle famiglie. Gli straordinari verranno limitati ad un massimo di 100 ore annuali e ne sarà aumentata la paga oraria minima.2.Il ministro dell'Ambiente ha dichiarato che la Slovacchia bandirà i prodotti in plastica monouso a partire dal gennaio 2021. Il divieto è in linea con la normativa dellʼUnione Europea. 3.L’Ambasciata d’Italia a Bratislava comunica che per gli iscritti all’AIRE le operazioni di voto per l’elezione dei membri d...
2019-04-12
04 min
SanbaRadio
Europa. Notizie e informazioni dall’Unione Europea in collaborazione con Europe Direct Trentino
L’Ungheria per la prima volta alla presidenza del Consiglio del’Unione Europea. Questo stato, diventato membro Ue nel 2004, ha dichiarato tra le sue priorità la stabilizzazione del’economia europea, l’allargamento dell’Unione con particolare riferimento alla Croazia che entra nella fase finale dei negoziati di adesione, l’energia e l’integrazione dei Rom. Il momento è delicato soprattutto dal punto di vista della ripresa economia, disomogenea a livello europeo. Gli stati membri hanno deciso di rivedere il trattato di Lisbona al fine di rendere permanente il meccanismo di stabilizzazione messo in atto per aiutare Grecia e Irlanda. La presidenza ha quindi preann...
2011-02-17
00 min