podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Instilla
Shows
Il venerdì di [mini]marketing
[È il primo venerdì] Il discount e la contemporaneità
Oh, a guardare quanto aumentano gli iscritti qui senza scrivere newsletter, mi è venuta quasi voglia di non scrivere più. È un po’ come il reddito passivo dei guru finanziari, in effetti. Stai lì in panciolle a vedere affluire soldi, solo che qui sono iscritti e iscritte. Purtroppo non credo ai guru finanziari, e quindi niente, sono qua, si ricomincia. Benvenute e benvenuti a chi ha messo la propria email qui, e grazie. E grazie anche a Instilla, primo sponsor dell’anno.Sei tra le circa 25.000 persone iscritte tra qui, LinkedIn, Telegram e WhatsApp: grazie, spero che le 4 ore per scri...
2025-01-17
07 min
Vita interna di Gesù Cristo, meditazioni
Dio instilla i suoi sentimenti nel cuore di chi gli appartiene
Meditazione sulla Vita interna di Gesù Cristo di suor Cecilia Baij, 6 Marzo 2024#Leonardo Pompei #DonLeonardoMariaPompei #suorceciliabaij #vitainternadigesùcristo #Gesù #Cristo #meditazione #misericordiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vita-interna-di-gesu-cristo-meditazioni--6070722/support.
2024-03-06
39 min
Lettere a mia mamma
Un cadavere che danza
Se Tatsumi Hijikata instilla nella danza butō la stessa oscurità ascetica che abbiamo descritto citando la Tachikawaryū, Kazuo Ohno propone una pratica ascetica incentrata sul potere rigenerativo della morte. Solitamente, infatti, la morte viene intesa come una cesura nella continuità della nostra esistenza mortale, ma per la danza butō la morte può essere considerata come un momento di passaggio e di trasformazione che ci conduce a una nuova vita, per mezzo di una forma diversa. Il mio maestro Atsushi Takenouchi, allievo di Tatsumi Hijikata e Yoshito Ohno, invita i danzatori a osse...
2024-03-04
07 min
Dialoghi Interiori
Ep. 70 I sensi di colpa che ci instilla la società (e su cui poi fa leva il/la narcisista)
Benvenuto nella prima Community in Italia per le vittime di abuso narcisistico.Unisciti a noi 👇🏻https://linktr.ee/dialoghi_interiori
2024-01-22
1h 12
Esperienze by Instilla
Il lusso made in Italy su Alibaba
La Cina si presenta come vera terra di opportunità per i brand di lusso? Ne parliamo nel 12° episodio del nostro podcast Esperienze: al microfono di Alessio Pisa c’è Manuela Brega, Senior Business Development Manager Italy - Tmall Luxury division di Alibaba Group.
2023-03-02
40 min
Rame
Episodio 29: Per anni mi sono vergognata del mio lavoro
Serena conosce il suo futuro marito quando ancora studia psicologia. Lui è 15 anni più grande ed è un avvocato affermato. Vivono un grande amore che riesce a offuscare i segnali di piccole violenze quotidiane. Lui paga cene e aperitivi, tutto ciò che è visibile. Lei, grazie all’affitto che percepisce da una casa ricevuta in dono dai suoi, fa la spesa e compra il necessario per la vita quotidiana, tutto ciò che è sommerso. Quando finisce gli studi ed esprime la volontà di un’esperienza all’estero si ritrova incinta, senza nessuna possibilità di costruire una carriera. Il bambino nasce contemporaneamente all’acquisto di una nuova enorme...
2023-01-18
16 min
Esperienze by Instilla
Filosofia e social media con Bruno Mastroianni
Ospite di questo episodio è Bruno Mastroianni, filosofo, giornalista e collaboratore con Rai in qualità di Social Media Strategist, in particolare di RaiTeche e Superquark. Mastroianni con il suo libro “Tienilo acceso” è tornato tra i banchi di scuola, scelto per le tracce della maturità del 2022. Il tema è quello dell’iperconnessione, nel quale il community manager discute dei rischi della rete, soprattutto per quanto riguarda la web reputation.
2022-12-11
50 min
Esperienze by Instilla
La moda nel metaverso con Marco Ruffa
Per il nuovo episodio del nostro podcast Alessio Pisa intervista Marco Ruffa, grande esperto di moda, NFT e Digital Transformation Director di Pinko.
2022-11-21
48 min
Esperienze by Instilla
Parliamo di futuro, con Cristina Pozzi
Cristina Pozzi è un’imprenditrice di successo, divulgatrice e attivista con l'obiettivo di influenzare positivamente la società. Nel 2016 ha venduto la sua prima società in una delle exit più importanti in Italia. Oggi è Co-Founder and CEO at Edulia, divisione di Treccani dedicata alla formazione per studenti e insegnanti sulle tematiche dell’innovazione e del digitale.
2022-10-28
41 min
ImpactGirl | Marketing e Mindset per Imprenditrici Digitali
Come Capisco Se Ho la Stoffa per Fare l'Imprenditore? - #94
In questa puntata del Podcast di ImpactGirl rispondiamo, o perlomeno tentiamo di rispondere a una domanda che prima o poi, si fa qualsiasi imprenditore.Quando capisco che è il caso di abbandonare del tutto l’idea di fare l’imprenditore e trovarmi un lavoro ”normale”?E quanti fallimenti ci vogliono per concludere che fare l’imprenditore non fa per me? Se queste domande sono normali per tutti, quando siamo imprenditrici, il dubbio si instilla ancora più insistente.Preparati a scoprire:- Quanti fallimenti ci vogliono per concludere che fare l’imprenditrice non fa per te?
2022-09-27
22 min
Esperienze by Instilla
Tutti alla Scuola di Fallimento, per imparare a migliorarsi
Ai nostri microfoni, insieme ad Alessio Pisa, oggi c’è Francesca Corrado autrice di “Elogio del fallimento”. Partendo dal concetto che la perfezione non esiste, che tutto è perfettibile, e che l'unica cosa che conta è aspirare a fare oggi meglio di ieri, Francesca fonda nel 2016 la sua “Scuola del fallimento”, e oggi ce la racconta in questo episodio di Esperienze by Instilla.
2022-09-23
49 min
Esperienze by Instilla
Will e social media: come i giovani seguono la politica
La politica, da sempre tema ostico ai più, sente oggi il bisogno di avvicinarsi anche ai più giovani e far sentire la propria voce a tutti. Parliamo di questa tematica nella nuova puntata del nostro podcast Esperienze. Ai microfoni del nostro Alessio Pisa questa settimana c’è Carlo Notarpietro, voce della politica di @Will Media. Carlo, dopo una lunga esperienza nelle campagne elettorali politiche e istituzionali, approda a Will dove tratta temi come attualità e politica, rendendoli accessibili a tutti.
2022-09-07
43 min
Esperienze by Instilla
I teenager di ieri e oggi, con Vincenzo Marino
Il nostro ospite di oggi è Vincenzo Marino: con lui Alessio Pisa parla di come, attraverso la sua newsletter Zio, analizza il mondo dei giovani nel 2022. Una newsletter che come dice lui “cerca di capire di cosa parlano i teenager di oggi prima che ti diano del lei.”. Esperienze è un approfondimento di Instilla: per saperne di più visita instilla.it/esperienze
2022-08-10
49 min
Esperienze by Instilla
Pittarosso racconta la sua evoluzione digitale
Pietro Rossato, Digital Manager dell'azienda, ci racconta come un brand con una storia lunga quasi un secolo sia riuscito a dominare il digitale. Un viaggio fatto di tecnologia, sperimentazione e voglia di migliorare. Esperienze è un podcast di Instilla, per saperne di più: instilla.it/esperienze
2022-07-20
40 min
Esperienze by Instilla
Disegnare le emozioni, con Disegnetti Depressetti
In compagnia del nostro Alessio Pisa c’è Elisa Shori, founder di Disegnetti Depressetti: illustratrice con uno straordinario seguito su Instagram e protagonista di una recente collaborazione con Tempo. Insieme a lei abbiamo scoperto come abbia creato la sua pagina Instagram quasi tre anni fa e come da questa sia nato un vero e proprio brand dedicato a GenZ e Millennials. Per saperne di più: instilla.it/esperienze
2022-07-11
34 min
Esperienze by Instilla
Velasca: il made in Italy ai piedi
Come si trasforma un marchio di scarpe in un brand lifestyle, in grado di far parlare l’Italia? Ce lo spiega Ludovico Bertè, Creative Brand Director di Velasca, uno dei marchi italiani di maggior successo degli ultimi anni. Esperienze è un format di Instilla: per saperne di più visita instilla.it/esperienze.
2022-06-30
37 min
La Minestra degli Esteri
Madrid, Algeri, Rabat: il Sahara della discordia
Nell’imperdibile Minestra degli Esteri di questa settimana:Il Salone Eurosatory a Parigi e quel dibattito sulle armi che (pare) esistere solo in televisione.Spagna e Algeria sembrano essere ai ferri corti: a dividerle, l’appoggio del governo di Pedro Sanchez all’autonomia limitata per il Sahara Occidentale. Un affronto, per un’Algeria intimamente legata agli indipendentisti del Fronte Polisario. E una controversia commerciale molto onerosa. Editoriali e commenti dalla stampa spagnola e da quella algerina. Il “piano Rwanda” del governo Johnson si arena prima di cominciare: storia breve di un’idea “disumana” e “grottesca”.
2022-06-17
22 min
Esperienze by Instilla
Foorban: il coraggio di cambiare e la rivoluzione della pausa pranzo
Foorban nasce come prima ghost kitchen d’Italia, ma durante la pandemia ha cambiato pelle occupandosi di ristorazione aziendale. Oggi gestisce la ristorazione in Amazon e in oltre 300 aziende in tutta la penisola. Tra le loro creazioni ci sono anche i "Forban Fridge": frigoriferi smart che consentono di ordinare il pranzo usando lo smartphone. Il co-founder di Foorban, Stefano Cavaleri, ci racconta la storia di questo pivot decisamente sorprendente. Esperienze è un podcast di approfondimento di Instilla. Scopri di più su instilla.it/esperienze
2022-06-09
26 min
Esperienze by Instilla
Assistenti vocali: scopriamo come funzionano con GialloZafferano
Qual è la ricetta più cercata su Alexa… e perché è proprio l’uovo sodo? Ne parliamo con Fabio Garigiola, Innovation Manager del Gruppo Mondadori. Lui è l’uomo che ha messo GialloZafferano sugli assistenti vocali e ci spiega come entrare nel fantastico mondo della voice search.
2022-05-19
35 min
La Bibbia alla portata di tutti
Libro di Ruth capitolo 4
La breve storia di Ruth è stata scritta da un autore ignoto al tempo di re Davide o poco dopo. Infatti si conclude con la genealogia fino a Davide la cui nascita avverrà a distanza di circa 500 anni dal patriarca Giuda. Secondo alcuni esegeti la storia di Ruth è stata scritta per sottolineare le origini di Davide dal patriarca Giuda, ciononostante è una storia piacevole da leggere, mette di buon umore; la gentilezza e l’amore che ci trasmettono i suoi personaggi invoglia al bene, alla speranza e alla positività. Inoltre il quadretto della vita agreste di quel tempo ci riporta a ricordi di una vi...
2022-01-12
09 min
Trovafrasi - le migliori citazioni da condividere
Frasi sull’amore materno e cosa significa crescere un figlio
I rapporti madre-figlio sono la forma più alta dell’amore, si basa su una necessità d’aiuto da parte di uno dei due membri (il bambino) e sull’altro che dà tutto l’aiuto richiesto (la mamma) senza chiedere niente in cambio.Le frasi sull’amore materno ci fanno comprendere cosa significa preparare un figlio alla vita.L’amore materno è un sentimento che si trova su un piano tutto suo, che lo distingue da quello fraterno, degli amici e da quello sensuale ed erotico. Si tratta di un sentimento caratterizzato soprattutto da due aspetti fondamentali: il bisogno di cu...
2021-06-24
00 min
Occhio al mondo
Gli Emoji, La storia di un nuovo elemento espressivo?
Un nuovo linguaggio sta prendendo sempre di più sopravvento nel nostro quotidiano: esatto! parliamo delle emojiPer il podcast: https://bit.ly/2RnLlil Fonti:https://www.italiamobilesrl.it/blog/storia-delle-emoticon-come-sono-nate-e-chi-le-ha-inventate/ https://www.instilla.it/emoji-storia-significato/ TELEGRAM https://t.me/br1brownOfficial INSTAGRAM https://www.instagram.com/br1.brown/
2021-02-07
09 min
DOC – Tratti da una storia vera
DOC 10 - 05/10/2020
SOCIAL DILEMMA. Se ci fosse una classifica per definire quale documentario è riuscito a scatenare il maggior numero di dibattiti nel 2020, potremmo dire con certezza che Social Dilemma si posizionerebbe ai primissimi posti. Attraverso le interviste/confessioni delle grandi menti della Silicon Valley, il docu-drama instilla nello spettatore un dubbio: i social network distruggeranno il mondo? Saranno loro la vera causa della nostra estinzione? E quale sarà il nostro ruolo in tutto questo?..Ospite: Simone Tolomelli - Data and Product Director in Universal McCann Italy
2020-10-05
28 min
Radio Flyweb Notizie
Intervista a Luca Leone autore libro La Pace Fredda
Intervista realizzata da Matteo Cimatti all'altro autore del libro: "La pace Fredda", durante la presentazione alla libreria Ubik di Bologna. Ha diretto la presentazione e chiaccherato con gli autori, Vito Di Stasi (capo ufficio stampa Cisl Emilia Romagna). La pace fredda : È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? di: Leone Luca Cortesi Andrea Prefazione di Riccardo Noury Introduzione di Michele Buono Postfazione di Giorgio Graziani “La pace è fredda perché la guerra è ancora calda. Basta esaminare l’apartheid ancora dominante nel sistema scolastico o il rifiuto di una memoria non dico condivisa ma almeno solidale e rispettosa. Basta osservare il disinteresse delle aut...
2020-01-20
03 min
Radio Flyweb Notizie
Intervista a Luca Leone autore libro La Pace Fredda
Intervista realizzata da Matteo Cimatti all'altro autore del libro: "La pace Fredda", durante la presentazione alla libreria Ubik di Bologna. Ha diretto la presentazione e chiaccherato con gli autori, Vito Di Stasi (capo ufficio stampa Cisl Emilia Romagna). La pace fredda : È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? di: Leone Luca Cortesi Andrea Prefazione di Riccardo Noury Introduzione di Michele Buono Postfazione di Giorgio Graziani “La pace è fredda perché la guerra è ancora calda. Basta esaminare l’apartheid ancora dominante nel sistema scolastico o il rifiuto di una memoria non dico condivisa ma almeno solidale e rispettosa. Basta osservare il disinteresse delle aut...
2020-01-20
03 min
Radio Flyweb Notizie
Intervista Andrea Cortesi autore del libro LA PACE FREDDA
La Pace Fredda:È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? Siamo stati alla libreria Ubik Irnerio di Bologna per la presentazione del libro, ed abbiamo intervistato gli autori Andrea Cortesi e Luca Leone. La pace fredda È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? di: Leone Luca Cortesi Andrea Prefazione di Riccardo Noury Introduzione di Michele Buono Postfazione di Giorgio Graziani “La pace è fredda perché la guerra è ancora calda. Basta esaminare l’apartheid ancora dominante nel sistema scolastico o il rifiuto di una memoria non dico condivisa ma almeno solidale e rispettosa. Basta osservare il disinteresse delle autorità alla richiesta di giustizia c...
2020-01-20
04 min
Radio Flyweb Notizie
Intervista Andrea Cortesi autore del libro LA PACE FREDDA
La Pace Fredda:È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? Siamo stati alla libreria Ubik Irnerio di Bologna per la presentazione del libro, ed abbiamo intervistato gli autori Andrea Cortesi e Luca Leone. La pace fredda È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? di: Leone Luca Cortesi Andrea Prefazione di Riccardo Noury Introduzione di Michele Buono Postfazione di Giorgio Graziani “La pace è fredda perché la guerra è ancora calda. Basta esaminare l’apartheid ancora dominante nel sistema scolastico o il rifiuto di una memoria non dico condivisa ma almeno solidale e rispettosa. Basta osservare il disinteresse delle autorità alla richiesta di giustizia c...
2020-01-20
04 min
IKOYI BAPTIST CHURCH's Podcast
Learning from the Master
Say HiGIRD YOUR WORDA careless word may kindle strifeA cruel word may wreck a lifeA bitter word may hate instillA brutal word may smite and killA gracious word may smooth the wayA joyous word may light the dayA timely word may lesson stressA living word may heal and bless.-Author Unknownwww.ikoyibaptistchurch.org, instagram.com/@ikoyibaptisthurch, facebook.com/@ikoyibaptistchurch, x.com/@ikoyibaptistchurch.
2016-05-22
34 min