podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Inthial
Shows
Sabba Culturale
Le vestigia omeriche di Cipro
All'inizio dell'età del bronzo(2 500-2 000 a.C.) si rileva, particolarmente nell'area occidentale dell'isola, la penetrazione di elementi culturali dall'Asia Minore (periodo definito Antico Cipriota). Durante il periodo definito Medio Cipriota (2 000-1 600 a.C.), a Cipro vengono scoperti importanti giacimenti di rame. A seguito dello sfruttamento di questi giacimenti, l'isola diventa un importante centro commerciale mediterraneo, da dove partono - in particolare verso Creta ed Egitto - sia il metallo pre-lavorato, sia prodotti finiti (utensili e armi). La rinnovata ricchezza viene testimoniata da una fiorente produzione artistica e artigianale. Ps: ci sono problemi audio causati di inconvenienti...
2022-11-13
46 min
Il mondo dei libri.
Fashion blogger e Arbitro (Gaio Petronio Arbitro)
Gaio Petronio Arbitro a volte citato come Tito Petronio Nigro, conosciuto anche semplicemente come Petronio, è stato uno scrittore e politico romano del I secolo, famoso durante il principato di Nerone e presunto autore del Satyricon
2022-11-11
37 min
Il mondo dei libri.
Tanto tempo fa(Fratelli Grimm)
Jacob Ludwig Karl Grimm e Wilhelm Karl Grimm, meglio noti come i fratelli Grimm, furono due linguisti e filologi tedeschi, ricordati come gli "iniziatori" della germanistica.
2022-11-04
30 min
Il mondo dei libri.
Anton Čechov - risorgere dalle cenere
Anton Pavlovič Čechov è stato uno scrittore e drammaturgo russo, tra i maggiori autori letterari e teatrali europei del XIX secolo.
2022-11-04
50 min
Sabba Culturale
L'ABITATO dall'anno 1000 in poi...
Archeologia della citta medievale.
2022-10-23
36 min
Sabba Culturale
BOG BODIES - un piccolo accenno
Una mummia di palude è un resto umano conservato dentro una torbiera, con esempi rinvenuti in Nord Europa, Gran Bretagna e Irlanda.
2022-10-19
40 min
Il mondo dei libri.
Un UOMO perso per il "SOGNO AMERICANO"
Francis Scott Key Fitzgerald è stato uno scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense, autore di romanzi e racconti. È considerato uno fra i maggiori autori dell'Età del jazz e dei cosiddetti "ruggenti anni Venti".
2022-10-14
41 min
Sabba Culturale
Pleistocene Medio e Neandertha
Nota: era inteso 100.000 e non 1000 per mero errore
2022-10-11
1h 09
Sabba Culturale
IL SITO di BAIA - Archeologia Subacquea
L'archeologia subacquea è una branca dell'archeologia. A causa delle sue specificità, richiede particolari tecniche di indagine.
2022-10-03
43 min
Il mondo dei libri.
Il FRATE Ascetico proveniente da TODI
Jacopo dei Benedetti Todi(Todi, tra il 1230 e il 1236 circa – Collazzone, 25 dicembre 1306), detto Jacopone da Todi e conosciuto come Iacopone da Todi, è stato un religioso e poeta italiano venerato come beato dalla Chiesa cattolica.
2022-09-23
41 min
Sabba Culturale
La Battaglia del MARE SARDO - quando i greci impararono a non rompere...
541 - 535 a.C. La battaglia del mare Sardo o, come è più impropriamente chiamata, battaglia di Alalia è stato uno scontro navale che si svolse tra i profughi greci di Focea, stanziatisi ad Alalia, e una coalizione di Cartaginesi ed Etruschi.
2022-09-19
53 min
Il mondo dei libri.
TELEGRAFIA E MORSE -Avi della Moderna Tecnologia
Il telegrafo è un dispositivo che consente di inviare messaggi scritti a distanza sotto forma di impulsi elettrici utilizzando un codice speciale sviluppato dall'americano Samuel Morse. Inventato nella prima metà del 19° secolo, il telegrafo è il fondamento della nostra civiltà.
2022-09-16
41 min
Il mondo dei libri.
LA FONTAINE - Favole della Francia del Re Sole
Jean de La Fontaine è stato uno scrittore e poeta francese, autore di celebri favole con animali come protagonisti.
2022-09-02
38 min
Il mondo dei libri.
Alexandre Dumas Senior - tra conti, moschettieri e maschere di ferro
Alexandre Dumas, scrittore e drammaturgo francese. Maestro del romanzo storico e del teatro romantico, ebbe un figlio omonimo, Alexandre Dumas, anch'egli scrittore. È famoso soprattutto per i capolavori,Il conte di Montecristo e la trilogia dei moschettieri formata da I tre moschettieri, Vent'anni dopo e Il visconte di Bragelonne. Dai suoi libri sono stati tratti numerosi adattamenti cinematografici e televisivi.
2022-08-12
53 min
Sabba Culturale
Da Bisanzio a Costantinopoli - La Nova Roma
Costantinopoli, o Nuova Roma, o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo. Città fondata dall’imperatore Costantino sul luogo dell’antica Bisanzio nel 330. Capitale dell’Impero Bizantino fino al 1453.
2022-08-08
44 min
Il mondo dei libri.
TACITAMENTE TACITO - Vita, opere e lacrime
Publio Cornelio Tacito (talvolta indicato Gaio Cornelio Tacito), è stato uno storico, oratore e senatore romano ed è considerato il più grande esponente del genere storiografico della letteratura latina.
2022-08-05
51 min
Sabba Culturale
ETRUSCHI IV - La Cultura Artistica in Etruria Propria part 1
La Cultura Artistica in Etruria Propria part 1
2022-07-24
40 min
Il mondo dei libri.
CANDIDO come un Enciclopedista
Voltaire, pseudonimo di François-Marie Arouet è stato un filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, scrittore e saggista francese
2022-07-23
37 min
Il mondo dei libri.
APOLLONIO RODIO - Le 2 Medee
Apollonio Rodio è stato un poeta greco antico. La principale opera del poeta sono "Le Argonautiche", poema epico in 4 libri narrante le vicende di Giasone alla ricerca del vello d'oro.
2022-07-17
47 min
Sabba Culturale
LA BATTAGLIA DI QADESH - IN UNA SITUAZIONE DI STALLO.
La battaglia di Kadesh fu combattuta sulle rive del fiume Oronte, nell'attuale Siria nel 1274 a.C. contro due delle forze più potenti dell'antico Vicino Oriente, l'Egitto di Ramsete II e l'esercito ittita di Muwatali II. La battaglia fu l'ultima di una lunga serie di guerre tra i due regni, e fu probabilmente quella con il maggior numero di carri (circa 5000 o 6000). È stata anche la prima volta nella storia antica, che un conflitto è stato così ben documentato da poter essere ricostruito in ogni fase, compresa la strategia militare e le armi utilizzate nella battaglia, e tra le altre cose, è la battaglia...
2022-07-17
40 min
Sabba Culturale
CERANICA PROTOGEOMETRICA: iniziamo un viaggio....
La ceramica protogeometrica è un prodotto vascolare della civiltà greca e apparve tra la fine del submiceno e l'inizio dello stile geometrico, cioè tra il 1050 e il 900 a.C.
2022-07-10
47 min
Il mondo dei libri.
ATTENDENDO GODOT
Samuel Barclay Beckett è stato un drammaturgo, scrittore, poeta, traduttore e sceneggiatore irlandese.
2022-07-08
32 min
Il mondo dei libri.
Il Romanzo STORICO - da Scott a Manfredi.
Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce l'atmosfera, gli usi, i costumi, la mentalità e la vita in generale, così da farli rivivere al lettore. Può contenere personaggi realmente esistiti, oppure una mescolanza di personaggi storici e di invenzione.
2022-07-01
40 min
Il mondo dei libri.
IL BRAILLE - l'invenzione per aiutare gli altri e se stessi
Il Braille è un sistema di lettura e scrittura tattile a rilievo per non vedenti e ipovedenti, messo a punto dal francese Louis Braille nella prima metà del XIX secolo.
2022-06-27
48 min
Sabba Culturale
ABBIGLIAMENTO ALLA ROMANA - Disamina veloce per fare un toga party realistico
I cittadini romani indossavano la toga, un lungo mantello che veniva drappeggiato sul braccio sinistro. L'uso della tunica era riservato ai cittadini romani maschi, mentre schiavi e stranieri non avevano il diritto di indossarla.
2022-06-26
1h 06
Sabba Culturale
TAKASHIMA e KAMIKAZE - La caduta di Kublai Khan
Le invasioni mongole del Giappone furono due campagne di Kublai Khan per conquistare il Giappone sotto lo shogun. Entrambi i tentativi non hanno avuto successo, poiché un tifone ha danneggiato gravemente la flotta degli invasori.
2022-06-19
40 min
Il mondo dei libri.
"the MONK" Matthew Gregory Lewis
Matthew Gregory Lewis è stato un romanziere e drammaturgo britannico, famoso per il suo romanzo gotico Il monaco.
2022-06-17
40 min
Il mondo dei libri.
Agnolo POLIZIANO, alla corte dei MEDICI.
Agnolo Ambrogini, detto Poliziano, dal nome latino del paese d'origine, Mons Politianus(Montepulciano), è stato un poeta, umanista e filologo italiano.
2022-06-11
34 min
Sabba Culturale
ICONOGRAFIA DEL IV sec. d. C. - sincretismo religioso e mode aristocratiche
La nascita e lo sviluppo dell'iconografia
2022-05-31
52 min
Sabba Culturale
PALEOLITICO INFERIORE - l'avvento del genere Homo
Il Paleolitico inferiore è la prima e più antica delle suddivisioni del Paleolitico. Ha ricoperto un arco temporale di circa 2,3 milioni di anni
2022-05-22
52 min
Il mondo dei libri.
ULYSSES- L'errare errando di Joyce
James Augustine Aloysius Joyce è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo irlandese. Le sue opere letterarie, sono di fondamentale importanza per lo sviluppo della letteratura nel XX secolo, in particolare per la tendenza del modernismo.
2022-05-21
51 min
Sabba Culturale
ARCHEOSISMOLOGIA una branca molto giovane
L'archeosismologia, sviluppata all'interno di ambienti universitari e raffinata dai numerosi confronti con professionisti ed esperti del settore.
2022-05-15
46 min
Il mondo dei libri.
SENECA a.k.a. Mister contraddizioni
Lucio Anneo Seneca, anche noto semplicemente come Seneca o Seneca il giovane, è stato un filosofo, drammaturgo e politico romano, tra i massimi esponenti dello stoicismo di età imperiale. Attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, fu senatore e questore durante l'età giulio-claudia.
2022-05-14
49 min
Sabba Culturale
A COLPI DI NOTE - Dalla PREISTORIA a ROMA.
L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che possono variare per altezza (cioè per la frequenza delle vibrazioni del corpo sonoro), per intensità (cioè per l’ampiezza delle vibrazioni) e per timbro (che dipende dal materiale del corpo sonoro), per mezzo della voce umana (m. vocale), di strumenti (m. strumentale) o della combinazione di entrambe queste fonti.
2022-05-08
53 min
Sabba Culturale
The BURNUM Project - studio di una antica città
Grazie a metodi di indagine innovativi e al lavoro meticoloso e paziente degli archeologi croati e dell'Università di Bologna, è ancora possibile ricostruire eventi in epoca romana, e come sito di Bernum divenne il centro politico, amministrativo ed economico di tutta la valle del fiume Krka.
2022-05-04
46 min
Il mondo dei libri.
CAMUS E SISIFO - non rinunciare e non arrendersi
Albert Camus è stato uno scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo, giornalista e attivista politico francese.
2022-04-29
51 min
Sabba Culturale
Egizi: COSTRUIRE, NAVIGARE E COMMERCIARE.
Se è logico supporre che il primo tentativo di viaggio sia avvenuto sulle calme acque di fiumi e stagni, piuttosto che sui mari inquieti e inaffidabili, è altrettanto facile supporre che possa essere stato in Egitto, nella fascia di terra attraversata dal grande fiume Nilo nacquero, e si svilupparono rapidamente la navigazione e la cantieristica. Ma anche se nulla può provarci che furono essi i primi navigatori della storia, gli egizi furono certo il primo popolo a lasciarci documenti sulla navigazione
2022-04-24
45 min
Il mondo dei libri.
KIPLING, colonialmente scrittore
Joseph Rudyard Kipling è stato uno scrittore e poeta britannico. Fra le sue opere più note: la raccolta di racconti Il libro della giungla, i romanzi Kim, Capitani coraggiosi
2022-04-22
45 min
Sabba Culturale
ERODE IL GRANDE - Il mondo Ebraico sotto Augusto
Erode detto il Grande o anche Ascalonita perché nativo di Ascalona, fu re della Giudea sotto il protettorato romano dal 37 a.C. alla morte (-4 a.C.).
2022-04-17
49 min
Il mondo dei libri.
MILTON - Una EPOPEA CASALINGA ma di taglia COLOSSALE
John Milton è stato uno scrittore, poeta, filosofo, saggista, statista e teologo inglese. È considerato uno degli scrittori britannici più famosi, ammirati e influenti dell'era post-shakespeariana.
2022-04-15
45 min
Sabba Culturale
ETRUSCHI III - La figura della Donna
La donna etrusca era la più libera nelle società antiche. L’alto livello di benessere economico della società etrusca fece sì che, già in età arcaica (dal VII secolo a.C.) le donne cominciarono a “uscire” dalle mura domestiche per partecipare in maniera sempre più attiva alla vita pubblica.
2022-04-10
1h 09
Il mondo dei libri.
Si fossi foco...
Francesco Angiolieri, detto Cecco (Siena, 1260 circa – Siena, 1310/1313), è stato un poeta e scrittore italiano. Coetaneo di Dante Alighieri, apparteneva alla storica famiglia nobile di Angiolieri, tuttavia sulla sua biografia non si hanno molte notizie definitive. Era noto per aver vissuto una vita molto rischiosa, indulgendo nel gioco d'azzardo e nei vizi, per essere stato processato per aver disturbato la quiete pubblica e per aver sperperato l'eredità di suo padre. Nelle sue poesie, circa 110 sonetti, non tutti attribuzioni specifiche, ci lascia una figura turbata e ribelle che infuria sulla sofferenza e sulla sventura. Prende in giro il dolce stil novo...
2022-04-08
40 min
Il mondo dei libri.
ARISTOFANE, colui che voleva la pace
Aristofane, è stato un commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica insieme a Cratino ed Eupoli, nonché l'unico di cui ci siano pervenute alcune opere complete.
2022-04-01
1h 01
Sabba Culturale
MEDICINA ALLA (Antica) ROMANA
Anche i Romani avevano medici e medicine, e perfino chirurghi.
2022-03-27
58 min
Il mondo dei libri.
DINO BUZZATI TRAVERSO - il Kafka nostrano (?)
Dino Buzzati Traverso, è stato uno scrittore, giornalista, pittore, drammaturgo, librettista, scenografo, costumista e poeta italiano. Fin da studente collaborò al Corriere della Sera come cronista, redattore e inviato speciale. Autore di un grande numero di romanzi e racconti surreali e fantastici, tanto da esser stato a più riprese definito il "Kafka italiano", viene considerato, insieme a Italo Calvino, Tommaso Landolfi e Juan Rodolfo Wilcock, uno dei più grandi scrittori fantastici del Novecento italiano: il suo capolavoro, Il deserto dei Tartari, è considerato dalla critica il vertice della narrativa esistenzialista italiana, insieme alle opere di Alberto Moravia .
2022-03-25
49 min
Il mondo dei libri.
Il Milione
Marco Polo è stato un viaggiatore, scrittore, ambasciatore e mercante italiano, cittadino della Repubblica di Venezia. La relazione dei suoi viaggi in Estremo Oriente è raccolta nell'opera letteraria Il Milione, una vera e propria enciclopedia geografica che riunisce le conoscenze essenziali sull'Asia in Europa alla fine del XIII secolo. Membro del patriziato veneziano, viaggiò con il padre Niccolò e lo zio paterno Matteo attraverso l'Asia lungo la Via della seta fino alla Cina, allora Catai, dal 1271 al 1295. Consigliere e ambasciatore alla corte del Gran Khan Kubilai, tornò a Venezia nel 1295 con una discreta fortuna.
2022-03-18
1h 04
Sabba Culturale
Oh LUCY! - Australopitecine e industria del ciottolo
Lucy è il nome con cui viene comunemente identificato il reperto A.L. 288-1, scoperto nel 1974 in Etiopia, consistente in centinaia di frammenti di ossa fossili che rappresentano il 40% dello scheletro di un esemplare femmina, il primo scoperto, di Australopithecus afarensis.
2022-03-13
49 min
Il mondo dei libri.
SABA, l'amato di Trieste
Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli, è stato un poeta, scrittore e aforista.
2022-03-11
52 min
Sabba Culturale
L' IDEOLOGIA del GIOIELLO nell' ANTICA GRECIA
I gioielli erano visti come simboli di potere, status, scaramanzia e religione.
2022-02-28
1h 01
Il mondo dei libri.
Machiavelli - un novello Tito Livio
Niccolò di Bernardo dei Machiavelli, noto semplicemente come Niccolò Machiavelli, è stato uno storico, filosofo, scrittore, drammaturgo, politico e diplomatico italiano.
2022-02-25
1h 12
Sabba Culturale
REIMPIEGHI, MATERIALI LAPIDEI E CANTIERI EDILI nella Tardo Antichità
Il reimpiego, nel senso della riutilizzazione di vecchi e, per lo più, antichi pezzi in un contesto nuovo, analogo o differente, ovvero in un nuovo ordine funzionale, è ravvisabile in tutti i generi di arte, dall'architettura alla scultura, alle arti minori. Il reimpiego abbraccia un vasto arco applicativo che arriva a comprendere la riappropriazione di antichi edifici nella loro interezza.
2022-02-24
1h 02
Il mondo dei libri.
OVIDIO: sedurre e mutare
Publio Ovidio Nasone, noto semplicemente come Ovidio, è stato un poeta romano, tra i principali esponenti della letteratura latina e della poesia elegiaca. Fu autore di molte opere.
2022-02-22
1h 09
Sabba Culturale
Le TERME: dalla Magna Grecia alla Roma Imperiale
Le terme erano edifici pubblici dotati di impianti che oggi si chiamerebbero igienico-sanitari. Sono i precursori degli impianti odierni e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo durante l'antica Roma
2022-02-13
1h 03
Il mondo dei libri.
BALZAC - Sei uno scrittore, non un tuttofare!
Honoré de Balzac, (nato Honoré Balzac) è stato uno scrittore, drammaturgo, critico letterario, saggista, giornalista e stampatore francese, considerato fra i maggiori della sua epoca, ed anche il principale maestro del romanzo realista francese del XIX secolo.
2022-02-11
1h 01
Il mondo dei libri.
Goethe - Scrittore tra due secoli.
Johann Wolfgang von Goethe è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, saggista, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico musicale tedesco.
2022-02-04
1h 07
Sabba Culturale
Etnoarcheologia e sisti abitativi
Disciplina affermatasi fra gli anni Sessanta e Settanta, e basata in primo luogo sul ricorso sistematico ai cosiddetti “paralleli etnografici”, ovvero sullo studio di modi di vita e culture materiali di popolazioni primitive ancora esistenti finalizzato alla ricostruzione di usi e costumi delle civiltà antiche.
2022-01-30
1h 04
Il mondo dei libri.
AFORISMI e CITAZIONI -Ragioniamoci su...
in questo podcast ci sono problemi tecnici risolti per il 90%
2022-01-28
45 min
Il mondo dei libri.
LA SATIRA - un genere tutto nostrano
La satira mira a far ridere criticando i personaggi e deridendoli in argomenti politici, sociali e morali.
2022-01-28
1h 07
Sabba Culturale
Proconsul, Danuvius Guggebonsis, Oreopitecus, Sahelantropus, Orrorin e Ardipitecus -Dalle SCIMMIE all' SAPIENS (part. 1)
Gli ominidi, sono una famiglia di primati risalente al Miocene inferiore. A questa famiglia appartengono gli esseri umani e gran parte delle scimmie
2022-01-23
46 min
Sabba Culturale
SAQQARA e le sue MASTABE
La màstaba è un particolare tipo di tomba monumentale utilizzata durante le prime fasi della civiltà egizia. Il termine, che è stato ripreso in archeologia per riferirsi a questo tipo di costruzione funeraria che significa "panca" o "banchetto". Normalmente situate in necropoli, se ne ha la massima concentrazione in quella di Saqqara (necropoli di Menfi)
2022-01-16
1h 21
Sabba Culturale
I Fenici e la Porpora
Nel I millennio a.C. i fenici crearono un vasto impero commerciale che si estendeva all’intero Mediterraneo. La loro ricchezza si basava sulla porpora, prodotto ottenuto da un umile mollusco.
2022-01-16
51 min
Il mondo dei libri.
Geoffrey Chaucer - il PADRE della LETTERATURA INGLESE
Geoffrey Chaucer è stato uno scrittore, poeta, cantante, burocrate e diplomatico inglese. Viene spesso riconosciuto come il padre della letteratura inglese.
2022-01-14
49 min
Il mondo dei libri.
Un FANCIULLINO va ai PASCOLI
Giovanni Pascoli è stato un poeta, accademico e critico letterario italiano, figura emblematica della letteratura italiana di fine Ottocento, considerato, insieme a Gabriele D'Annunzio, il maggior poeta decadente italiano, nonostante la sua formazione principalmente positivistica.
2022-01-08
1h 08
Sabba Culturale
La Battaglia di BRUNANBURH
La battaglia di Brunanburh fu uno scontro militare avvenuto nell'anno 937 tra le forze Anglosassoni che si opposero all'invasione del Northumbria da parte delle forze Scozzesi alleate con quelle Vichinghe.
2022-01-02
1h 01
Il mondo dei libri.
Vi racconto una "STORIA VERA"
Luciano di Samosata è stato uno scrittore, retore e filosofo siro di lingua greca antica, celeberrimo per la sua arguzia e per la forte irriverenza dei suoi corrosivi scritti satirici.
2021-12-31
1h 09
Sabba Culturale
La grotta del RE TIBERIO
La Grotta del Re Tiberio La Grotta del Re Tiberio è la parte terminale di un vasto sistema di cavità naturali che ha uno sviluppo complessivo di oltre 6 chilometri e un dislivello di 223 metri. Frequentata da tempo immemorabile, la Grotta del Re Tiberio ha conosciuto le prime esplorazioni speleologiche all'inizio del secolo scorso. Prima il geografo G.B. De Gasperi nel 1911, poi lo speleologo triestino G.B. Mornig negli anni trenta hanno visitato e rilevato la grotta. Le esplorazioni sono proseguite nel secondo dopoguerra a cura del Gruppo Speleologico Faentino. Una svolta è dovuta all'attività dello Speleo GAM Mezzano che, a...
2021-12-26
58 min
Il mondo dei libri.
Canti di Natale e Bimbi Orfani
Charles John Huffam Dickens, è stato uno scrittore, giornalista e reporter britannico dell'età vittoriana. Noto tanto per le sue prove umoristiche quanto per i suoi romanzi sociali, è considerato uno dei più importanti romanzieri di tutti i tempi.
2021-12-24
1h 06
Sabba Culturale
La nascita del Sacro Romano Impero GERMANICO
Sacro Romano Impero (962-1806) La data d'origine fa riferimento all'incoronazione di Ottone I a primo imperatore del sacro romano impero germanico operata da Giovanni XII nel 962. L'impero ebbe termine nel 1806 quando Francesco d'Absburgo rinunciò alla corona.
2021-12-19
52 min
Il mondo dei libri.
Memorie di un Imperatore, la vita di un' Autrice
Marguerite Yourcenar, pseudonimo di Marguerite Antoinette Jeanne Marie Ghislaine Cleenewerck de Crayencour è stata una scrittrice e poetessa francese. È stata la prima donna eletta alla Académie française; nelle sue opere sono frequenti i temi dell'Esistenzialismo.
2021-12-17
1h 09
Sabba Culturale
NARDE - una necropoli Protovillanoviana
Necropoli Protovillanoviana
2021-12-12
1h 17
Sabba Culturale
Quello che INDIANA JONES non dice, pillole di metodologia della ricerca
pillole di metodologia della ricerca
2021-12-11
2h 21
Il mondo dei libri.
Il 'martire' Silvio PELLICO
Silvio Pellico è stato uno scrittore, poeta e patriota italiano, noto soprattutto come autore de Le mie prigioni
2021-12-10
1h 05
Sabba Culturale
Vampiri e peste nella laguna
Nell’Europa del XVII secolo era diffusa la credenza che ci fosse uno stretto rapporto tra epidemie e vampiri, e in particolare tra pestilenza e un tipo di vampiro, il “nachzehrer” ovvero il masticatore di sudario, o divoratore della notte, “apparso” per la prima volta in Polonia attorno al Trecento.
2021-12-07
51 min
Sabba Culturale
SITO LONGOBARDO
Sito Longobardo
2021-12-05
1h 16
Sabba Culturale
ETRUSCHI 2 - Murlo e Acquarossa
Murlo e Acquarossa
2021-12-04
1h 15
Sabba Culturale
Cosa sappiamo sugli ETRUSCHI
«È in verità impressionante il constatare che, per due volte nel VII secolo a.C. e nel XV d.C., pressoché la stessa regione dell'Italia centrale, l'Etruria antica e la Toscana moderna, sia stata il focolaio determinante della civiltà italiana.» (Jacques Heurgon, Vita quotidiana degli Etruschi, 1967, p. 23.)
2021-12-04
2h 09
Sabba Culturale
MOSE' e AKHENATON (by Sigmund Freud e Co.)
Il padre della psicoanalisi sostiene che Mosè non fosse ebreo, ma in realtà un egiziano di antica nobiltà che trasmise al popolo ebraico la religione monoteista del faraone Akhenaton (o probabilmente fu Akhenaton stesso a farlo)
2021-12-04
1h 13
Il mondo dei libri.
4 Commediografi per 1 Repubblica
4 Commediografi per 1 Repubblica
2021-12-04
1h 18
Sabba Culturale
Città nell'età TARDOANTICA (IV- VII d.C.)
Ricostruzione della fisionomia della città in età tardoantica e altomedievale.
2021-11-28
44 min
Sabba Culturale
Risorgimenti Nazionali
Termine storiografico usato per indicare quel complesso processo spirituale e politico, quella serie di trasformazioni economiche e sociali, di atteggiamenti letterari e culturali, di eventi diplomatici e militari, che tra la fine del Settecento e l’Ottocento, intrecciandosi e contrastandosi.
2021-11-28
1h 08
Sabba Culturale
TUTTI FALSI... ma nessuna pulizia contatti
Il falso d'autore è quell'opera d'arte talmente simile all'originale da confondersi con essa. In altre parole, il falso d'autore è una copia, talmente spudorata e magistrale da non mostrare alcuna differenza con l'opera originale
2021-11-28
1h 04
Sabba Culturale
AGRIGENTO - origini, urbanistica ed edifici pubblici di una colonia greca
Fondata nel 581 a.C. dai coloni Rodii e Cretesi della vicina Gela, Akragas divenne in breve tempo una delle più importanti città della Magna Grecia, in Sicilia seconda solo a Siracusa. L'area urbana aveva un'ampiezza di 456 ettari ed era circondata da mura di fortificazione con nove porte d'ingresso
2021-11-28
1h 26
Sabba Culturale
URUK, una megalopoli tra 2 fiumi
Uruk è un'antica città dei Sumeri e successivamente dei Babilonesi, situata nella Mesopotamia meridionale.
2021-11-26
42 min
Il mondo dei libri.
La "terribile" Nausea di SARTRE
Jean-Paul-Charles-Aymard Sartre è stato un filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese, considerato uno dei più importanti rappresentanti dell'esistenzialismo
2021-11-26
53 min
Il mondo dei libri.
FUTURI DISTOPICI
Previsione, descrizione o rappresentazione di uno stato di cose futuro, con cui, contrariamente all'utopia e per lo più in aperta polemica con tendenze avvertite nel presente, si prefigurano situazioni, sviluppi, assetti politico-sociali e tecnologici altamente negativi (equivale quindi a utopia negativa)
2021-11-20
1h 17
Il mondo dei libri.
ALCEO - la voce grandiosa di uno sconfitto
"Eh, mio caro ragazzo, in vino veritas!"
2021-11-13
1h 13
Il mondo dei libri.
Cartaceo, digitale, audiolibro Qualità o quantità nuove idee o stagnazione
Cartaceo, digitale, audiolibro Qualità o quantità nuove idee o stagnazione
2021-11-13
2h 00
Il mondo dei libri.
Commedia dell'Arte vs Carlo Goldoni
Carlo Osvaldo Goldoni è stato un commediografo, scrittore, librettista e avvocato italiano, cittadino della Repubblica di Venezia. Goldoni è considerato uno dei padri della commedia moderna
2021-11-05
54 min
Il mondo dei libri.
COSMOGONIE & TEOGONIE… Il Saint Seiya fatto dagli antichi
Nella cultura greca una funzione essenziale hanno assunto alcuni tipi di mito chiamati teogonie, racconti sulla generazione degli dei e della natura nei qua è possibile individuare un principio d’ordine della realtà, cioè una spiegazioni dei principi che ne hanno regolato la nascita e ne determinano lo svolgimento.
2021-10-30
1h 44
Il mondo dei libri.
HEMINGWAY...'il sole sorge ancora per il vecchio e il mare
Nato il 21 luglio 1899 a Oak Park, Illinois, USA, Ernest Hemingway è lo scrittore simbolo del Novecento letterario, colui il quale ha saputo rompere con una certa tradizione stilistica riuscendo ad influenzare successivamente generazioni intere di scrittori.
2021-10-30
1h 04
Il mondo dei libri.
Il padre della cultura orientale
Fu il promotore di un pensiero originale, inedito nel panorama culturale cinese del VI-V secolo a.C.
2021-10-29
59 min
Il mondo dei libri.
LUCREZIO -' bagliori di talento' e 'segni di una grande arte letteraria'
«Oh misere menti degli uomini, oh animi ciechi. In quale tenebrosa esistenza e fra quanti grandi pericoli si trascorre questa breve vita.»
2021-10-29
1h 02
Il mondo dei libri.
FUMETTISTICA ITALIANA- preferenze e conoscenze
La storia del fumetto italiano inizia ufficialmente il 27 dicembre 1908
2021-10-29
1h 15
Il mondo dei libri.
Le predizioni di JULES VERNE!
Jules Gabriel Verne, è stato uno scrittore francese. È tra i più importanti autori di storie per ragazzi, e grazie ai suoi romanzi scientifici è considerato, assieme a H. G. Wells, il padre della moderna fantascienza.
2021-10-29
56 min
Il mondo dei libri.
Da Walpole a King... I SIGNORI DELL' ORRORE
La letteratura dell'orrore
2021-10-29
1h 10
Il mondo dei libri.
Così CORTESE… Romanzo cortese
Il romanzo cortese si diffuse in Europa dalla seconda metà del XII secolo al XIV secolo. L'aggettivo "cortese" è riferito al contesto medievale dell'ambiente di corte.
2021-10-29
2h 00
Il mondo dei libri.
Il KABUKI ! - drammi ed attualità del periodo Edo
Con il termine kabuki si indica un tipo di rappresentazione teatrale sorta in Giappone all'inizio del XVII secolo
2021-10-29
50 min
Il mondo dei libri.
Quando sei troppo stoico per essere solo un imperatore
Marco Aurelio Antonino Augusto, meglio conosciuto semplicemente come Marco Aurelio, è stato un imperatore, filosofo e scrittore romano. «Solo il presente ci è tolto, dato che solo questo abbiamo.»
2021-10-29
1h 33
Il mondo dei libri.
VIRGINIA WOOLF- La forza di una donna
Adeline Virginia Woolf, nata Stephen, nota semplicemente come Virginia Woolf, è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica.
2021-10-29
59 min
Il mondo dei libri.
Elementare mio caro Conan
Nel mondo dei gialli
2021-10-29
1h 48