podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Investire Per Guadagnare
Shows
Le analisi di IPG
22.11.23 BCE: recessione e rischio banche
RiepilogoPer la Bce ci sono vari rischi per il sistema bancarioIl rischio creditoIl rischio immobiliareil rischio guadagni
2023-11-23
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
08.11.23 Per i mercati non è finita
RiepilogoI consumtori vedono l'inflazione al 4%Sono calati i prezzi dell'energia, ma poco tutto il restoRallenterà l'economia anche negli Usa
2023-11-08
06 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
26.09.23 Borse giù e rendimenti in salita. Ecco perchè
RiepilogoL'inflazone resta alta e le banche centrali sono decise nel ragiungimento del loro obiettivo del 2%Tassi elevati a lungo termine per vincere l'inflazioneIl rallentamento-recessione è necessario per abbattere l'inflazioneLe borse scendono e i rendimenti salgono
2023-09-26
07 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
25.09.23 Macroeconomia settimanale
Riepilogo. Dati macro ancora poco rassicuranti e forieri di un'economia in difficoltàIndici manifatturieri europei ancora sotto i 50, quindi in contrazione, e così anche per gli indici dei serviziVendite in calo e inflazione in riduzione frazionale che richiede più tempo per essere vinta
2023-09-26
07 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
18.09.23 Dati Macro - Economia
DATI MACROECONOMICIDati ancora negativi in Europa. Produzione, vemdite e indici di previsioneStati Uniti ancora con un'economia che si mantiene su buoni livelli, Qualche scricchiolio, ma nel complesso una buona tenuta; al momento.UK anche se tengono le vendite, i dati macro sono simili all'EuropaIn Europa siamo vicini ad una stagflazione, stagnazione con inflazione.Le prospettive per l'autunno sono di difficoltà in aumento.
2023-09-18
07 min
Le analisi di IPG
31.08.23 NVIDIA: non entrerei adesso
Perchè non entrerei oggi.Dobbiamo valutare ciò che ha già fatto e quali siano le indicazioni che ci arrivano dai fondamentali per comprendere se il prezzo attuale è eccessivo o ci sono ancora spazi di rialzo.
2023-08-31
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
27.08.23 Nessun crollo in vista nel breve
Le aspettative di Jackson Hole e il futuro dei mercati finanziariLa settimana scorsa è stata caratterizzata dalle aspettative di Jackson Hole, le aspettative di una riunione nella quale avrebbero parlato i banchieri centrali, quindi Powell e Lagarde; in effetti hanno parlato e, a mio parere, non c'è stato nulla di nuovo, hanno confermato la loro politica, la loro strategia e la loro modalità operativa, quindi i tassi continuano a mantenersi elevati, non si abbasseranno, l'inflazione resta alta, l'obiettivo è il 2%.I salari, diceva Powell, restano decisamente alti e sappiamo che l'obiettivo della Fed e delle banche centrali resta semp...
2023-08-28
04 min
Le analisi di IPG
08.08.23 Bayer Dati negativi
Le vendite di Bayer scendono del 14% Le vendite del Gruppo Bayer sono diminuite del 13,8% nel secondo trimestre dell'anno fiscale 2023 a 11,04 miliardi di euro, ha detto la società nel suo ultimo rapporto di martedì.Secondo il suo rapporto, l'EBITDA è diminuito del 12,1% a 2,3 miliardi di euro. Con un risultato finanziario negativo di 618 milioni di euro, l'utile ante imposte è stato negativo per 1.574 milioni di euro, secondo la società, a causa di "variazioni positive del fair value degli investimenti finanziari". Nel frattempo, nei tre mesi fino al 30 giugno, l'utile per azione è stato negativo di 1,92 euro.D'altra parte, il documento ha anche rileva...
2023-08-08
02 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
31.07.23 Rischio stagflazione nei prossimi mesi
Le banche centrali decidono sull'aumento dei tassi di interesse: rischio di stagflazione e dalle banche shock finanziario imminente .La BCE e la Fed, la settimana scorsa, hanno deciso sui tassi di interesse e hanno deciso per un aumento dello 0,25%, esattamente tutto come previsto, come si aspettava il mercato.Potevano essere importanti le conferenze stampa, ma anche in questo caso c'è stata abbastanza ambiguità da parte della Fed, o meglio è stata una conferenza stampa attendista che ha lasciato aperte le porte per qualsiasi cosa.Più o meno ha fatto la stessa cosa la Laga...
2023-07-31
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
17.07.23 L'inflazone core resiste e i tassi resteranno alti
L'inflazione e l'aumento dei tassi: la situazione attuale negli Stati Uniti, in Europa e in Brasile.L'inflazione è scesa al 3% la settimana scorsa negli Stati Uniti, meglio delle aspettative, ma in effetti come al solito è soprattutto l'inflazione di base che è scesa, l'inflazione delle materie prime, ma l'inflazione core resta vicina al 5%, quindi ancora abbastanza alta e questo fa pensare che la Fed continuerà ad alzare i tassi ancora dello 0,25% a luglio, ma potrebbe alzarli ancora anche a settembre.Stessa cosa si può dire in Europa, in Europa non siamo al 3%, l'inflazione però sta calando, c'è il caso...
2023-07-17
04 min
Le analisi di IPG
17.07.23 Cina: crescita +6,3%, ma i mercati sono negativi
Analisi dei dati cinesi: la Cina non è in recessione, ma sta crescendo in modo quasi normale.Parliamo di Cina, oggi sono usciti i dati cinesi, dati cinesi presi abbastanza male dal mercato, da tutte le parti abbiamo sentito dire che la Cina è in difficoltà, personalmente non li vedo così male, voi potete vedere la tabella nella quale sono indicati i dati usciti questa notte, questa mattina presto intorno alle 4 e possiamo analizzarli insieme, se andiamo a vedere alla fine perché considerarli così negativi, abbiamo degli investimenti annuali che sono comunque migliori delle aspettative che continuano ad esserc...
2023-07-17
04 min
Le analisi di IPG
15.07.23 La recessione che verrà nei numeri delle banche
La situazione geopolitica e economica attuale: analisi e prospettive. La situazione geopolitica attualeIl testo analizza la situazione geopolitica attuale, evidenziando lo scontro tra le due grandi potenze mondiali, Stati Uniti e Cina, che rappresentano la punta dell'iceberg di un mondo che si sta scontrando. Si parla anche dell'emergere di un nuovo mondo, composto dai BRICS, dal Medio Oriente, dall'Africa e dal Sud America, che sta indebolendo l'Occidente. Inoltre, si sottolinea l'importanza della geopolitica e dei rapporti tra i paesi, che influenzano non solo i mercati, ma anche la vita...
2023-07-17
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
03.07.23 Perchè le borse resistono senza scendere
Buongiorno avevo promesso che vi avrei spiegato perché l'inflazione per quanto rallenti continua a crescere e perchè le borse resistono senza crollare. Prima di tutto dobbiamo chiarire una cosa: l'inflazione non sta scendendo, l'inflazione rallenta nella salita e questo è un punto fondamentale. Poi c'è il solito problema di cui abbiamo parlato più volte. Oggi le banche centrali aumentano i tassi per combattere l'inflazione senza ottenere i risultati che avrebbero voluto ottenere ed il motivo è molto semplice: noi abbiamo un'inflazione elevata causata dall'eccesso di moneta in circolazione. É lo stesso motivo per cui le borse non crollano. Si è stampata troppa moneta. Normalmente, l'aument...
2023-07-03
03 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
15.06.23 Fed positiva con riserva
La Fed decide di non alzare i tassi, ma il futuro rimane incerto.Ieri Powell, la banca centrale americana, ha deciso per una frenata sui tassi, in pratica non li ha alzati, ma non li ha nemmeno abbassati, questo perché c'è stato un calo in questi mesi dell'inflazione, perché c'è stato un calo dei prestiti e una situazione del credito che preoccupa. Per questi motivi, ha detto il Presidente della Fed, è stato il caso di fermarsi un attimo per vedere quello che succede, ma ha precisato altre cose che non sono piaciute ai mercati per cui le borse sono rimasti ferme...
2023-06-15
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
31.05.23 Inflazione, rallentamento e borse
L'inflazione continua ad essere elevata e potrebbe esserci un nuovo aumento dei tassi a giugnol'inflazione continua a essere, nonostante il rallentamento, ancora abbastanza elevate, per questi motivi che gli esponenti delle banche centrali soprattutto della Fed hanno dichiarato che non ci si può fermare adesso, quindi l'eventuale pausa che tutti aspettavano nel rialzo dei tassi è sempre più difficile che possa avvenire a giugno, quindi fra 15 giorni potremmo avere un nuovo aumento di 0,25% circa dei tassi, questo perché l'inflazione permane, i tassi reali sono ancora negativi e l'inflazione non sta scendendo come speravano e come ci si aspettava, quindi in q...
2023-05-31
04 min
Le analisi di IPG
04.04.23 E guerra sia
L'aumento del prezzo del petrolio è stato l'inizio di una guerra che sarà lunga e fra due fazioni opposte che sono rispettivamente il nuovo mondo che avanza sempre più forte e il vecchio mondo cioè l'occidente sempre più debole. Proprio nel momento in cui le banche centrali pensavano di ridurre l'aumento dei tassi o addirittura di fermarsi e di aver sotto controllo l'inflazione riguardo alle materie prime Ecco che puntuale è arrivato l'aumento del prezzo del petrolio con un obiettivo che si pone a 95% dollari. Questo significa certamente più inflazione e significa creare un problema ai paesi occidentali che sono indebitati che hanno u...
2023-04-04
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
03.04.23 Il petrolio vola
L'inflazione resta. L'opec ha deciso di ridurre la produzione di petrolio facendone schizzare il prezzo. Tutto come previsto se vi ricordate ho sempre detto che le organizzazioni mondiali non avrebbero accettato di veder ridurre i loro guadagni a causa di una riduzione della domanda. Detto fatto. Nonostante la solita comunicazione occidentale parlasse di crepe all'interno dell'opec, la realtà ci ha riportato con i piedi per terra su quasi tutto. La Cina è più con la Russia che con noi e L'opec di cui ovviamente fa parte la Russia, è unita e con obiettivi ben precisi.
2023-04-03
05 min
Le analisi di IPG
24.03.23 É IL MOMENTO DI INVESTIRE
Banche, inflazione , banche centrali, recessione........la volatilità dei prossimi mesi...
2023-03-24
08 min
Le analisi di IPG
21.03.23 OBBIGAZIONI CREDIT SUISSE UN PÓ DI CHIAREZZA
L'azzeramento delle obbligazioni del Credit Suisse e il salvataggio di una parte del valore per gli azionisti non costituiscono uno stravolgimento del modus operandi e del normale concetto esistente nella finanza. E nemmeno costituiscono un precedente pericoloso.Le obbligazioni azzerate erano un particolare tipo di obbligazioni che da regolamento inserito nel prospetto offrono un rendimento maggiore rispetto al mercato con la possibilità di azzeramento nel caso di particolari condizioni tra cui la perdita patrimoniale. Quindi, nessun sopruso e nessun venir meno delle regole consolidate........
2023-03-21
03 min
Le analisi di IPG
20.03.23 PANICO
Sorpresa per quel che accade al sistema finanziario ? direi di no, l'abbiamo sempre detto.Panico sui mercati ? Un pò si. Crisi di fiducia ? assolutamente si. Le autorità smorzano i toni perchè, ovviamente, il venir meno della fiducia sarebbe devastante. In ogni caso, Credit Suisse è fallita anche se il sistema nega , e UBS è stata costretta all'acquisto. Se il ritiro del 2% dei risparmi sul sistema bancario sarebbe sufficiente per creare fallimenti a catena significa che un sistema non è sano ed è fondato su castelli di carta.......
2023-03-20
06 min
Le analisi di IPG
15.03.23 CREDIT SUISSE: TUTTO COME PREVISTO
Credit Suisse, un problema di cui si conosceva quasi tutto, ma per il quale si faceva finta di niente. Lagonia dell'istituto svizzero è iniziata nel 2020 e da allora vi è stato un peggioramento continuo, con il crollo delle azioni che si vede chiaramente nel grafico. Le obbligazioni di Credit Suisse rebdevno già il 30% tanto era considerato a rischio la banca e poi, nei giorni scorsi, arrivano i dati: perdita di 1,4 miliardi di Franchi e ritiro di depositi della clientela nell'ultimo trimestre 2022 pari a 110 miliardi di franchi.
2023-03-15
04 min
Le analisi di IPG
14.03.23 COSA É SUCCESSO E COSA PUÒ SUCCEDERE
L'assunto è che chi fallisce è perchè ha debiti superiori ai crediti e liquidità insufficiente per far fronti ai pagamenti. Non si ottiene più credito, si perde fiducia e tutti vogliono abbandonare la nave (ritiro dei propri soldi). E questo è sempre uguale. Ciò che può cambiare rispetto alle crisi del passato è l'effetto a catena. Prima di tutto la capacità delle autorità e del sistema di riuscire a far credere o meno alle persone che si stratta di un caso anomalo , ma che il sistema è sano; quindi fare inmodo che la fiducia permanga. In secondo luogo fare in modo che inflazione e rialzo dei t...
2023-03-14
05 min
Le analisi di IPG
13.03.23 ORA CRISI DI LIQUIDITÀ
E ora crisi di liquidità L'intervento immediato e massiccio della banche centrale Usa per salvare i depositi delle banche fallite e l'immediata creazione e messa a disposizione di fondi da parte del tesoro Usa per il salvataggio rappresentano una chiara dichiarazione che il sistema può avere un effetto contagio e che molti altre banche si trovano in situazioni di criticità e dovranno essere salvate. Questo creerà paura sui mercati, stretta sul credito e minor fiducia nello scambio di denaro tra banche......
2023-03-13
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
13.03.23 ANCORA MANIPOLAZIONI DALLE BANCHE CENTRALI
Ancora una volta le banche centrali intervengono e manipolano i mercati creando la solita situazione contraria ad un mercato libero nel quale esiste chi esagera viene espulso dal mercato e chi opera bene viene premiato. SVB banca è fallita e la Fed nella notte interviene per salvare tutti i depositi bancari e non solo quelli garantiti; significa nuova stampa di moneta , nuova immissione di liquidità. A ruota segue Signature bank che si trova nella stessa situazione e, forse, chissà, quante altre...Qualcuno dice, dato che i prelievi che hanno fatto precipitare la situazione sono stati fatti dagli sitituzionali, che han...
2023-03-13
06 min
Le analisi di IPG
09.03.23 L'ITALIA ORA HA PAURA
L'ITALIA HA PAURA. BASTA FALCHI É IL GRIDO DI VISCO. Il governatore della banca dìitalia Visco esce allo scoperto in modo chiaro e forte. Il Financial Times riporta il grido di Visco che esprime tutta la paura dell'Italia per un debito insostenibile che l'aumento dei tassi porterebbe a conseguenze esiziali. Basta falchi significa basta aumento dei tassi dalla Bce......Ma la Bce risponde prontamente dicendo che l'inflazione va combattuta e che il risultato si ottiene aumentando i tassi. Allo stesso modo la Bce lancia un nuovo patto di stabilità che prevede sanzioni per chi non fa attenzione al deficit di bil...
2023-03-09
04 min
Le analisi di IPG
07.03.23 BTP ITALIA. NON PROPROPIO COME DICONO
Btp Italia, tutti a comprarlo, renderà il 4% , anzi no, il 6% o forse di più. Leggiamo di tutto di più su quanto si racconta su giornale, ma la realtà non è proprio così.Il Btp Italia garantirà il 2%; e questa è l'unica cosa sicura, certa. Per il resto è tutta fuffa. Prevedere quanto sarà l'inflazione nei prossimi 5 anni è come inventare qiualcosa che non si conosce. Per di più in presenza di un'azione delle banche centrali che vorrebbero l'inflazione al 2%.Ma vediamo la pratica. Il FOI riferimento dell'inflazione del BTP Italia è valutato ogni sei mesi. Questo significa che se tra un semestre e l'altro l'i...
2023-03-08
04 min
Le analisi di IPG
21.02.23 ATTENZIONE MERCATI AL BIVIO
I mercati sono ad un bivio. Vari elementi si stanno incrociando. L'economia non va così male e questo non è positivo per i mercati. Significa che l'aumento dei tassi non sta ottenendo gli effetti sperati. L'inflazione non rallenta e l'economia in buona salute creerà tensioni sui prezzi dell'energia che torneranno ad aumentare e con loro i tassi delle banche centrali. Le previsioni sono cambiate e quasi nessuno pensa che a fine anno si inizieranno a ridurre i tassi. E in più, si pensa che continueranno ad essere aumentati oltre le prvisioni gettonate fino a mese scorso. Basterebbe questo per frenare i merc...
2023-02-21
07 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
20.02.23 I DUBBI DEI MERCATI
I mercati si sono fermati e sono in fase di attesa. Attendono di verificare cosa sta succedendo e quali siano le intenzioni delle banche centrali alle quali non hanno creduto fino ad oggi. Il problema è che i dati iniziano a dar ragione a quanto dichiarato da sempre, da Fed e Bce.Facile che si attenda marzo per verificare nuovi dati e, soprattutto, le decisioni che prenderanno le banche centrali nelle prossime riunioni....
2023-02-20
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
06.02.23 I DATI SMENTISCONO I MERCATI
Grande euforia dopo le banche centrali da parte di un mercato che vuole essere positivo a tutti i costi guardando sempre al bicchiere mezzo pieno. Ma c'è anche l'altra faccia della medaglia che si è evidenziata nel giorno successivo: i salari sono aumentati, i sussidi di disoccupazione sono diminuiti e la disoccupazione raggiunge il punto minimo al 3,4%. Esattamente tutto ciò che non vuole la FED ed esattamente il contrario di ciò che dovrebbe essere per avere un'inflazione che si riduce e tassi che non vengono più aumentati. Ecco perchè le borse cedono terreno e hanno dei ripensamenti.
2023-02-06
05 min
Le analisi di IPG
03.02.23 BANCHE CENTRALI E MERCATI: NON SI CAPISCONO
Ancora una volta le banche centrali si riuniscoesprimono delle realtà e delle situazioni e i mercati accolgono solo ciò che gli fa comodo. L'andrà tutto bene è un messaggio instillato nelle persone qualche anno fa indipendentemente dalla situazione e così è anche in finanza. L'inflazione core, la più importante, sui consumi e sui servizi non rallenta e continua ad aumentare, ma i mercati reagiscono come se fosse tutto finito e come se l'inflazione sia già sconfitta e la recessione nemmeno inizierà. Ma non è così, anzi per usare le parole delle banche centrali cìè ancora molto lavoro da fare.
2023-02-03
09 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
20.01.23 Mercati contro Banche centrali
L'europa cresce del 6% nel 2023 e gli Usa sono fermi, le banche centrali comunicano con forza che aumenteranno i tassi con continuità senza fermarsi fino al raggiungimento del 2%, i mercati non vogliono crederci e scontano una fermata dei tassi, un ribasso dell'inflazione e un'economia che non andrà in recessione. Siamo al circo privo di logica e lontano dalla realtà con i mercati che sembrano sempre più una sala da gioco del casinò.No, non andrà tutto bene: l'inflazione rimarrà alta per molto tempo, i tassi continueranno ad aumentare ed è difficile che tale situazione non abbia ripercussioni importanti sull'economia. Non siamo in...
2023-01-20
03 min
Le analisi di IPG
10.01.23 cosa ci riserva il 2023
Il 2023 avrà ancora gli stessi temi forti; recessione e inflazione. Riguardo all'inflazione le previsioni sono poco concordi tra forte recessione, recessione leggera e nessuna recessione, e per quanto riguarda l'inflazione e i tassi troviamo di tutto di più.A mio parere la recessione ci sarà, inizierà lentamente e poi sarà un pò più forte.I tassi invece, rimarranno alti anche se non credo che si abbaseranno. E rimarranno alti per un periodo prolungato.Gli utili diminuiranno, anche perchè la distanza tra l'inflazione core e linflazione generale è elevata e questa situazione ridurrà i consumi e gli utili aziendali.Sui m...
2023-01-11
11 min
Le analisi di IPG
21.12.22 Telecom Italia
Telecom Italia è una questione politica, ma finalmente sembra che sia la volta buona per la soluzione della pratica. Il governo sta pensando a far entrare in partecipazione anche alcuni fondi e a prendere decisioni riguardo alla governance e alla rete unica.Può essere la ssvolta dopo anni, soprattutto l'ultimo, nei quli si sono avute varie occasioni per risolvere il problema TIM senza mai addivenire ad una decisione; perdendo, per di più, credibilità.Ora, si spera sia la volta buona. In caso contrario ci sarebbero degli ulteriori crolli.0,25 euro è lo spartiacque. Oltre questa resistenza il titolo potrebbe volare e sig...
2022-12-21
05 min
Le analisi di IPG
20.12.22 Il Brasile indica la strada
In Brasile l'inflazione è scesa dal 12,15% di aprile al 5,9%, ma i tassi da maggio sono al di sopra dell'inflazione e da giugno sono al 13,75%. É importante notare che per sconfiggere l'inflazione e non dargli speranze di ripartire i tassi della banca centrale, nonostante il forte calo dell'inflazione, sono rimasti al massimo: al 13,75%. Non hanno seguito al ribasso l'inflazione, ma sono rimasti ben al di sopra. Questo è l'esempio di ciò che dovrà accadere anche in occidente. Ecco perchè Fed e Bce continuano a dire che sarà lunga e che non cederanno al primo illusorio vento positivo.Le analisi, le informa...
2022-12-20
05 min
Le analisi di IPG
16.12.22 Powell - 1 ml di posti di lavoro
Un milione di disocccupati in più sarebbe un segnale importante riguardo al rallentamento dell'economia negli Usa. Questo è stato il messaggio di Powell. Un messaggio forte, impossibile da dare in Europa, ma indicativo del fatto che solo quando gli effetti arrivano sulla realtà quotidiana si può dire di aver raggiunto l'effetto per cui stanno operando.....Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte. www.investireperguadagnare.it - ipg@inve...
2022-12-16
04 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
115.12.22 I mercati vanno dove dice Powell
Powell, ieri sera, ha dato un bel colpo agli ottimisti per forza e a coloro che tralasciano molti dati reali. Nelle sue indicazioni ha dichiarato che la politica resterà restrittiva, ha aumentato il picco dell'aumento dei tassi portandolo al 5,1% dal 4,75% e ha ridotto le stime per l'economia Usa. In pratica, tassi più alti nel 2023 e recessione. I rendimenti schizzano e le borse invertono....Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile de...
2022-12-15
06 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
12.05.22 Fed e Bce Settimana importante
Settimana importante per le riunioni delle banche centrali. Fed e, Bce e Boe si riuniranno tra mercoledì e giovedì per comunicare le decisioni sull'aumento (prevedibile di 0,50) dei tassi di interesse e sulle prospettive future che saranno fondamentali per indicare la strada.
2022-12-12
02 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
20.1122 Inflazione finita, specchio per le allodole
Mercati in rialzo come se l'inflazione fosse ormai morta e sepolta, ma la Fed e i suoi esponenti specificano esattamente il contrario. Sarà dura e lunga la guerra all'aumento dei prezzi. Volatilità e recessione interessano poco alle banche centrali, la guerra vera è all'inflazione il resto è secondario.....Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte.
2022-11-20
04 min
Le analisi di IPG
09.11.22 FTX, Bitcoin e altro
Ftx è fallita e non riusciva a sostenere le richieste di prelievi. Binance la compra per salvare se stesso. Alcune brevi precisazioni su Bitcoin, Stablecoin e altro ancora.
2022-11-09
03 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
05.11.21 inflazione e mercati. Crescerà ancora
Powell, nella riunione di novembre della Fed, è stato molto chiaro. I punti sono molto semplici.- L'inflazione continuerà per un tempo prolungato. la Fed sarà costretta ad alzare i tassi oltre le previsioni del 5%- La recessione è un male necessario, ma l'obiettivo resta l'inflazione al 2% e non l'evitare la recessione stessa.Quindi, la speranza di un calo dell'aumento dei tassi sarà difficoltoso e spostato nel tempo.Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa perso...
2022-11-07
09 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
20.10.22 Basta debiti, l'esempio inglese. E adesso ?
L'Inghilterra ci ha provato, ma il debito non è più sostenibile per nessuno. Questo sarà il vero problema per i prossimi anni che creerà situazioni critiche a livello economico e sociale. Ma oramai, non si può tornare indietro.......Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte. www.investireperguadagnare.it - ipg@investireperguadagnare.it
2022-10-20
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
13.10.22 Inflazione ancora in salita
Inflazione in continuo rialzo in Usa così come in Europa. Persino in Cina sta aumentando. Ancora nessun effetto sui prezzi dall'aumento dei tassi effettuato dalle banche centrali. Il motivo è che sono ancora troppo bassi e che ci vuole tempo. Rimbalzi si, ma trend orso e ne avremo per un periodo prolungato. E ora le trimestrali.Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte. www.investireperguadagnare.it - ip...
2022-10-14
05 min
Le analisi di IPG
12.10.22 MPS: un non senso
Monte Paschi di Siena è un assurdo ed è assurdo che esista ancora e che sia quotata. Ancor più assurdo è che chieda soldi (2.5 miliardi contro 300 milioni di capitalizzazione)per continuare ad essere un morto che cammina. Meglio non sottoscrivere e attendere poi cosa accadràLe analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte. www.investireperguadagnare.it - ipg@investireperguadagnare.it
2022-10-12
03 min
Politica e Finanza
28.02.22 POLITICA ECONOMICA INGLESE
L'Inghilterra annuncia un piano per lo siluppo economico e i mercati la puniscono. É strano che sull'aumento del debito finalizzato al solo assistenzialismo e che toglie risorse allo sviluppo sia condiviso e che, invece, u debito finalizzato allo sviluppo economico venga demonizzato. Oramai, anchemercati e analisti sono abituati a sistemi assistenziali e non a politiche economiche di sviluppo. www.investireperguadagnare.it/abbonati
2022-09-29
07 min
Le analisi di IPG
27.09.22 BTP -31%. Debito e tassi.
Il BTP scadenza 2033 ha perso il 31% in un anno e non è finita. E, inoltre, tutti i BTP hanno perso. Il debito eccessivo con l'aumento dei tassi e del costo del debito stesso e le minori entrate contemporaneamente all'aumento della spesa pubblica lo rendono insostenibile. L'Italia è troppo grande per essere salvata e nessuno pagherà il nostro debito se non gli italiani. Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte.
2022-09-27
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
22.09.22 Powell: fino al 2025
Fino al 2025 avremo un rallentamento economico e solo in quell'anno l'inflazione scenderà al 2%. I tassi cresceranno fino al raggiungimento di tale livello. Sarà dura per i prossimi 2 anni.
2022-09-23
06 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
21.09.22 IPP +7.9% in Germania
Linflazione ci accompegnerà per anni e in Germania la conferma ariva dall'aumento dei prezzi alla produzione: ben il 7.9% di aumento in agosto e un +47% su base annua.
2022-09-21
03 min
Le analisi di IPG
13.02.22 Banche: solo speculazione di breve periodo
Le banche trascinano i listini al rialzo, ma è solo una speculazione di breve per l'aumento di redditività dovuto all'umento dei tassi. Nel medio peridoo i problemi saranno maggiori dei benefici attuali.
2022-09-13
06 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
29.08.22 Inflazione e Powell
Powell delude i mercati e conferma con forza la politica dell'aument dei tassi per combattere l'inflazione anche a costo di un forte rallentamento economico. E conferma la previsione di una lunga stagione di tassi elevati.
2022-08-29
05 min
Le analisi di IPG
01.08.22 COPPER
Il rame come tutte le materie prime ha perso molto. Sui può sgruttare il rimbalzo per fare una speculazione
2022-08-01
04 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
Scenario: Tempesta.
Lo scenario molto chiaro ed è quello di una tempesta in atto. Purtroppo, è da mesi che lo sosteniamo e che lo annunciamo, così come da mesi che indichiamo a parte alcuni titoli di avere pazienza di stare fermi e di entrare scommettendo al ribasso. La fine non la sappiamo sicuramente una guerra geopolitica economica e finanziaria che rende lo scenario decisamente critico. Inflazione guerra tra due mondi per il dominio criticità a livello economico e finanziario debiti insostenibili ripresa ridotto all'osso con un grande rischio di stagflazione. Ecco perché si deve aver pazienza si devono tenere i titoli buoni anche se in qu...
2022-06-13
08 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
Fuga dall'Italia
Ieri la bici si è riunita ed ha deciso per un aumento dei tassi a luglio dello 0 25% e ha confermato la fine del quantitative easing sempre a luglio. La reazione sui mercati non si è fatta attendere con un deciso calo delle borse con un aumento dello spread a 225 e con molta pressione sul nostro BTP. Le ultime settimane oltre a spread e BTP abbiamo visto un calo dei volumi sulla borsa Italiana segno che ci stanno abbandonando che l'Italia ormai viene lasciata al suo destino. L'intesa Macron Draghi potrà solo allungare i tempi Ma la mancanza di fatti reali di riforme ver...
2022-06-10
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
Nulla E Cambiato. Inflazione Stagflazione Crescita Non È Migliorato Niente.
Non è cambiato nulla anzi sta forse peggiorando. Infrazione continuerà a rimanere elevata la guerra sarà lunga i prezzi dei prodotti alimentari stanno creando e creeranno sempre più problemi alle famiglie e alla domanda e quindi la star frazione è la situazione già in essere è la più probabile nel futuro. Difficile dire quando finirà non credo che le banche centrali riusciranno a riportare entro il 2 percento di inflazione nel breve periodo credo che si fermerà ad un livello distante dal 2% e questo significa che difficile vedere la luce in fondo al tunnel. Il 10 15% che si prevede per un ulteriore calo degli indici potrebbe n...
2022-05-24
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
Le Banche Centrali Sempre Più Aggressive
Powell ha parlato e ha dichiarato che sarà fatto di tutto per controllare l'infrazione e riportarla al 2%. Quindi Powell ha ribadito che la banca Centrale Americana sarà molto aggressivo se questo sarà necessario e sarà necessario nel caso l'inflazione continui ad aumentare o abbia difficoltà a diminuire. Powell sostiene di essere in grado di controllare l'economia e quindi di poter effettuare quel famoso atterraggio morbido e questa è un'affermazione obbligatoria da parte di un presidente della banca centrale, ma la storia ci insegna che quasi mai questo terraggio morbido è riuscito. Normalmente si hanno degli effetti negativi sia sull'economia che a livello di merc...
2022-05-18
05 min
Politica e Finanza
08.04.22 É rottura totale
É rottura totale. Le due fazioni che aspirano a governare il mondo sono su due binari contrapposti. Da un lato l'occidente che non vuole cedere nulla del suo potere, e dall'altro i famosi Brics con in testa Russia e Cina che hanno risorse, economie sviluppate, e la metà delle persone del mondo che non accetta più di subire l'occidente e gli Usa in particolare. Questa guerra a 360° è preparata e conosciuta da anni, così come da anni è stata studiata e prevista. E ad ogni studio è stato dimostrato come la Russia si preparasse meglio degli Usa e, per questo, era data vincente. Tuto questo a...
2022-04-08
08 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
I Prossimi Mesi Saranno Difficili
L'inflazione continua ad aumentare i consumi si riducono e i redditi non aumentano adeguatamente perlomeno in Europa. Questa si chiama sta colazione al di là di ciò che vogliono far credere e questo porta delle conseguenze a livello economico, a livello finanziario è a livello di fiducia delle imprese e dei consumatori. Tutto ciò non può non avere riflessi negativi anche sulla crescita e sui mercati. L'inerzia spesso porta a ritardare la presa di coscienza di quanto accade, è successo con l'inflazione e abbiamo assistito per 10 mesi a dichiarazioni poco credibili sulla provvisorietà del fenomeno, e così è stato; allo stesso modo a mio parer...
2022-03-28
06 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
Il rimbalzo è una trappola
Questo rimbalzo è una trappola e bisogna essere molto prudenti. Entrare in questo momento potrebbe essere molto pericoloso e portare a danni sul proprio portafoglio, non ci si deve fare illudere e non si deve perdere il contatto con la realtà che ancora molto negativa e che porterà conseguenze sull'economia certamente non positive. Ogni rimbalzo in questo momento è un'opportunità per vendere.IPG- Investire Per Guadagnare. Abbonati https://ipg.sumup.link
2022-03-22
02 min
Politica e Finanza
Il Dollaro Abbandonato. Conseguenze.
Il dollaro viene abbandonato, è la fine di un'era e l'inizio di un cambiamento che avrà ripercussioni su tutto sui mercati sulle borse sulla nostra vita. E tutto questo è appena iniziato. La Russia ha dichiarato che lo yuan cinese sarà la sua nuova moneta di riferimento, l'India comprerà petrolio dalla Russia utilizzando le loro monete, rupie e rubli, e sempre con lo yuan cinese come riferimento. E per ultimo, gli amici storici degli USA, i sauditi, hanno annunciato che venderanno petrolio alla Cina utilizzando la moneta cinese. La guerra vera è iniziata, quella che stabilirà il vincitore tra il vecchio Occidente e il nuov...
2022-03-18
08 min
Politica e Finanza
Rimbalzo Di Politica E Banche Centrali
Un rimbalzo della politica e delle banche centrali è dovuto al fatto che la Cina ha ho deciso di intervenire per sostenere la borsa, borsa che erano soprattutto in alcuni titoli crollate un po' troppo, provocando un rimbalzo notevole che è proseguito anche stanotte. Inoltre, la banca Centrale Americana ha deciso per un aumento dello 0 25% dei tassi e ha confermato l'inizio della riduzione di bilancio a partire dal prossimo incontro quindi confermando le aspettative. Questo non significa che da oggi in poi i mercati risaliranno tranquillamente siamo sempre in una fase di rimbalzo e le criticità sono ancora notevole anche guardando tutti i d...
2022-03-17
05 min
Politica e Finanza
La Vera Guerra Di Cui Non Si Parla
Questa guerra sarà lunga perché l'obiettivo non è il territorio, ma il dominio finanziario e monetario. Questa è una guerra preparata da 10 anni dai paesi emergenti del futuro e poco dal vecchio occidente che si sta dimostrando in declino a tutti i livelli. Un Occidente privo di personalità degne dei suoi predecessori che è stato incapace di contrastare l'avanzamento di paesi che con forza stavano mettendo in atto un progetto chiaro ed evidente per sopraffare i paesi sviuppati e sostituirsi ad essi come punto di riferimento del mondo e nel comando economico-finanziario politico generale. E questa è la vera guerra che si sta svolgendo il cui...
2022-03-15
11 min
Politica e Finanza
Economia Di Guerra E Mercati
Economia di guerra può significare la possibilità per qualsiasi governo di intervenire ad ogni livello con la scusa di salvare la patria. Questo normalmente pone limiti al libero mercato porta i paesi in recessione e riduce lo consumi e lo stile di vita. Tutto ciò non può avere ripercussioni anche sugli investimenti e sulla direzione che determinati settori avranno rispetto ad altri. Ecco perché dovremmo fare molta attenzione a quanto accadrà e alle decisioni che verranno intraprese perché in funzione di queste decisioni avremmo settori che verranno incentivati e saliranno e altri settori invece penalizzati che continueranno a scendere.
2022-03-14
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
La BCE Ha Sorpreso E Deluso
Ieri c'è stata la riunione della BCE la quale nonostante la guerra ha sorpreso tutti dichiarando che continuerà il programma di riduzione del quantitative easing fino ad azzerarlo. Nello stesso tempo dichiarato che aumenterà i tassi quando terminerà la riduzione del quantitative easing e che comunque sarà monitorata la situazione per essere flessibili e agire di conseguenza. Ciò che ha stupito molto e il continuare a considerare un inflazione transitoria con possibile aumenti di breve periodo ma in riduzione e rientrante nei parametri nel medio periodo che però non ha specificato. Ha inoltre dichiarato se i prezzi salgono ma non i reddi...
2022-03-11
06 min
Politica e Finanza
Solo Un Rimbalzo Il Bottom Deve Ancora Aarrivare
Siamo in presenza solo di un rimbalzo ma non abbiamo raggiunto ancora il bottom finale. Questo perché è appena iniziata la divisione del mondo un conflitto che non è solo militare ma commerciale e che sarà devastante con la formazione di due blocchi molto chiari. La Russia non fallirà nel caso falli scalo sarà solo per l'occidente ma non per il resto del mondo con il quale continuerà ad avere i soliti rapporti commerciali. Le aziende occidentali lasciano la Russia ma verranno sostituite da aziende cinesi e di altri Stati che alla fine non manterranno la chiusura nei confronti dello stato sovietico.
2022-03-09
05 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
Episodio 10 - Dove vanno i mercati
Forte discesa in prima mattinata in apertura delle borse che ha portato gli indici ad appoggiarsi sul 50% di Fibonacci e quindi, a consentire un possibile e probabile rimbalzo che potrebbe essere altrettanto forte e veloce come la discesa. A mio parere sarà un rimbalzo ma non un'inversione del trend ribassista. Anzi, sarà un rimbalzo utile per alleggerire ancor di più l'azionario e le posizioni long. E questo perché siamo in presenza di un cambiamento epocale che vedrà modificati i rapporti relazionali commerciali economici finanziari e politici definitivamente.
2022-03-07
05 min
Politica e Finanza
I CONTI ALL'ESTERO SONO UNA NECESSITÀ
L'autorizzazione per usare l'intelligenza artificiale sui conti correnti e sulle spese che ognuno farà da parte dell'Agenzia delle entrata e realtà. Per questo motivo, i conti all'estero sono diventati un'assoluta necessità di diversificazione e di tutela, non solo della privacy, ma anche per possibili attacchi presuntivi da parte dello stato attraverso l'agenzia delle entrate. Oggi,sono già molto aggressivi anche se nessuno ne parla; e fioccano i pignoramenti di stipendi e pensioni, oltre agli stessi conti e nei casi peggiori alle proprietà immobiliari, e quindi, tutelarsi diventa un'esigenza ed è quasi doveroso. I risparmi degli italiani saranno sempre più oggetto di attacco...
2022-03-05
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
L'inflazione aumenterà
L'inflazione andrà fuori controllo. Le conseguenze saranno notevoli, soprattutto per l'Europa.
2022-03-03
05 min
Politica e Finanza
Episodio 5 - Politica e Mercati
Il sistema bancario non è così solido come si vuol fare credere
2022-02-28
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
L'inflazione aumenta più dell'economia
Inflazione aumenta ancora. Previsti 9 aumenti di tassi in un anno e crescita che rallenta.Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte.
2022-02-21
03 min
Politica e Finanza
14.02.22 Russia-Usa
La Russia gioca bene le sue carte contro un Biden disperato e incapace. Putin ha già vinto senza combattere.Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte.
2022-02-15
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
09.02.22 inflazione e mercati. BCE: fine del QE e aumento tassi
La BCE esce allo scoperto e annuncia la fine del QE e l'aumento dei tassi nel 2022. Ripercussioni sui paesi più indebitati.Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte.
2022-02-09
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
07.02.22 L'economia dà segnali negativi
L'economia dà segnali negativi. Produzione in ribasso, vendite al dettaglio in calo e pil che iniziano a risentirne. Le prospettive scricchiolanoLe analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte.
2022-02-08
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
04.02.22 inflazione e mercati. BCE cosa ha dichiarato la lagarde
BCE: l'inflazione durerà il pppe terminerà a marzo, lìeconomia rallenta e i tassi aumenteranno se necessario. Su euro e Spread. Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte.
2022-02-04
07 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
02.02.22 inflazione e mercati domani la bce
L'inflazione aumenta e l'economia rallenta. La BCE, in difficoltà, dovra spiegare come intende muoversi. Intanto, diversificare i conti all'estero è salutare.Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte.
2022-02-02
07 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
10.01.22 inflazione e mercati. Si accellera su tassi e tapering
L'inflazione aumenta, 5% in Europa e la Fed pensa ad aumentare i tassi già a marzoLe analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte.
2022-01-11
07 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
20.12.21 inflazione e mercati. Un 2022 complicato e molto volatile
Lockdown, inflazione, approvvigionamenti, banche centrali, pil.......quante variabili..Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte.
2021-12-20
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
17.12.21 Inflazione, Banche centrali e Mercati
Le banche centrali dovranno agire e sui mercati inizia una nuova era. Si dovrà imparare a navigare in acque differenti.Le analisi, le informazioni e le idee di investimento indicate nelle comunicazioni non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata. E vogliono fungere esclusivamente da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte.
2021-12-17
11 min
Politica e Finanza
14.12.21 Politica e mercati - le indiscrezioni
Le indiscrezioni parlano di pressioni politiche e dei grandi investitori che invitano la Fed ad intervenire per frenare l'inflazione, ma anche la Bce potrebbe cambiare rotta. Sui mercati potrebbe esserci uno shock.
2021-12-13
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
13.12.21 inflazione e mercati. Settimana decisiva
La riunioni delle banche centrali potrebbe determinare il futuro dei mercatiLe indicazioni i pensieri e e le opinioni espresse non costituiscono sollecitazione al risparmio e ognuno resta unico responsabile delle scelte di investimento attuate in modo completamente autonomo
2021-12-13
05 min
Politica e Finanza
07.12.21 Boom economico o rimbalzo
Il boom economico non passa dalle vendite, ma in effetti è solo un rimbalzo non una ripresa....per ora.
2021-12-07
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
06.12.21 inflazione e mercati. L'inflazione è il vero spauracchio
L'inflazione è il vero problema, mentre il virus è il contorno che consente di evitare di parlare del problema reale.
2021-12-06
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
01.12.21 inflazione e mercati. Powell ha parlato
Powell ha dichiarato che l'inflazione non è transitoria e che si dovrà intervenire. Un cambio di rotta epocale.
2021-12-01
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
30.11.21 inflazione e mercati. L'incertezza frena le borse
Incertezza, indecisione, poca chiarezza creano la situazione perfetta per il calo dei mercatiI cntenuti e le analisi non costituiscono sollecitazione al risparmio. Le decisioni sono responsabilità esclusiva delle singole persone
2021-11-30
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
23.11.21 inflazione e mercati
Inflazione al 6% in Germania, situazione sempr epiù complicata e la correzione forte sembra, oramai, alle porte. Preparatevi.
2021-11-23
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
05.11.21 inflazione e mercati. Perchè Crescerà
L'inflazione crescerà ancora e sarà un problema: ecco perchè.
2021-11-05
09 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
26.10.21 inflazione e mercati
L'inflazione perdura, anzi aumenterà, ma le autorità non possono aumentare i tassi e terminare il qe
2021-10-26
04 min
Politica e Finanza
13.10.21 In Cina cosa sta succedendo
Evergrande: Il governo cinese, tra imposizioni, fallimenti e mercato
2021-10-13
06 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
13.10.21 inflazione e mercati
Ci sarà stagflazione ? Siamo al bivio che deciderà la direzione dei prossimi mesi
2021-10-13
05 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
11.10.21 Gli evvenimenti della settimana
Numeri negativi, politiche discutibili e volatilità in possibile aumento
2021-10-11
06 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
04.10.21 I numeri dei mercati
Continuano i numeri macroeconomici poco edificanti.
2021-10-04
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
29.09.21 inflazione e mercati
L'inflazione continua ad aumentare, non si riduce e creerà la necessità di intervenire prima del previsto da parte della Fed.
2021-09-29
04 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
28.09.21 I numeri dei mercati
Ancora dati che dimostrano difficoltà e affaticamento dell'economia. E l'inflazione cresce.Attenzione.
2021-09-28
05 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
20.09.21 I numeri dei mercati
Inflazione, produzione, vendite al dettaglio, il mercato scricchiola
2021-09-20
05 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
13.09.21 I numeri dei mercati
Ancora una settimana con numei altelananti che dimostrano la fragilità del momento
2021-09-13
03 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
09.09.21 inflazione e mercati
Ieri il beige book della fed. La banca centrale ha dichiarato che l'inflazione è elevata e verrà trasferita sui consumatori. Con tutte le conseguenze del caso
2021-09-09
04 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
06.09.21 I numeri dei mercati
Cina, Europa e Usa; ancora dati poco rassicuranti sull'economia.
2021-09-06
05 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
19.08.21 I numeri dei mercati
Vi parlavamo di uno storno del 10% ed ecco che i nodi arrivano al pettine.Inflazione, rallentamento economico, tapering, tasse cinesi......
2021-08-19
06 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
02.08.21 I mercati dalla terrazza
Macroeconomia e Borse: dove stiamo andando
2021-08-02
05 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
26.07.21 Inflazione e mercati Ep. 3
Materie, prime, produzione, salari, ecco l'inflazione influenzerà i mercati
2021-07-26
03 min
Dove vanno i mercati - Dati Macroeconomici
25.07.21 I mercati dalla terrazza
I mercati in numeri: le conferme dei dati reali
2021-07-25
04 min
Debito, Inflazione, Tassi e Mercati.
06.07.21 inflazione e mercati Ep. 2
L'inflazione tiene banco e crescono le contraddizioni tra banche centrali e banche d'affari e analisti.Debito, tassi, crescita, mercati sopravvalutati.....ecco dove siamo...e i rischi che corriamo
2021-07-06
04 min