podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Iperborea Casa Editrice
Shows
Pòlleke
Ep.8_ Legge, Giustizia e potere
Nell’ultimo episodio della stagione, Francesca Romana Grasso parte dai libri per l’infanzia di Ulf Nilsson e Gitte Spee, pubblicati da Lupoguido, per affrontare una domanda fondamentale: cos’è la giustizia? E cosa significa davvero educare? Attraverso le indagini del Commissario Gordon e della sua assistente Buffy, si riflette sul senso della punizione, sul potere trasformativo dell’educazione e sull’idea di bene comune. Da qui si snoda un percorso che intreccia letteratura per ragazzi e pensiero critico, passando per Foucault, Angela Davis, Francesca Albanese, Stig Dagerman, Nora Krug e altri autori che mettono in discussione le ingiustizie del presente. Una puntata...
2025-07-23
25 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Mustang: gruppo di lettura con le classi 1A e 1C I.C. Guicciardini
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-02-18
12 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
La mia vita dorata da re: gruppo di lettura con le classi 1A e 1C I.C. Guicciardini
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-02-17
13 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
24. Non è affatto male il Natale
I cani cominciarono ad abbaiare.Andreas capiva che qualcosa li aveva mandati su tutte le furie. Il papà aveva iniziato a fumare come una ciminiera e la capanna si era riempita di fumo.Andreas sperava con tutte le sue forze che arrivasse Babbo Natale.Giorno 24 leggiamo insieme un brano estratto dal libro Il bambino che partì per il Nord alla ricerca di Babbo Natale, di Kim Leine, con le illustrazioni di Peter Bay Alexandersen e la traduzione di Ingrid Basso, per la casa editrice Iperborea.
2024-12-20
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
23. Il capanno a Nord
Andreas continuò a tampinare il papà per convincerlo a fare quel viaggio in slitta. Alla fine il papà si arrese. Andranno al capanno di caccia a Nord, da Babbo Natale. Legarono i cani Thor e Odino, Smaug e Bilbo, Freja, Cioccolato, Orsetto, Carota, Brunetto, Uffe, Lotte e Quernertoq (che in groenlandese significa nero) alla slitta.Sfrecciarono davanti all’emporio, al Comune, alla piccola stazione dei pompieri, la slitta volò come una morbida ombra nel buio per poi riatterrare sul ghiaccio. Salirono sul ghiacciaio fino al valico per poi scivolare su pietre e ghiaia.Viaggiarono per tutta la notte e al r...
2024-12-20
04 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
22. Il bambino che partì per il Nord alla ricerca di Babbo Natale
Quarta settimana del calendario letterario dell’Avvento: in questo ultimi giorni ci fa compagnia un racconto ambientato nel paesaggio remoto del grande Nord. Gli ingredienti ci sono tutti: ande bianche e immense, dei silenziosi laghi ghiacciati, delle giornate quasi perennemente buie, dei giochi con la neve, delle corse in slitta, dell’assenza di alberi, e della continua presenza dei venti gelidi che sferzano da tutte le direzioni e spazzano via gli alberi di Natale importati dalla Danimarca per adornare la grande piazza del villaggio.Un angolo di mondo distante e sconosciuto, dove poche famiglie si rifugiano al calduccio delle loro...
2024-12-20
04 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
21. Nel bosco non ci sono i briganti
Nel bosco non ci sono briganti. Ne è convinto Peter, che era andato a giocare con i vicini, ma ormai cominciava a fare buio ed era già una buona mezz’ora che la nonna aveva messo la testa fuori dalla finestra per chiamarlo e dirgli di rientrare.Era appena rientrato in casa, quando una bambolina, la bambolkina della casa delle bambole di quando la sua mamma era piccola, iniziò a parlare. Lei ne era convinta, i briganti nel bosco c'erano eccome, per questo aveva nascosto la sua preziosa collana di perle nel vaso di un'azalea.Proprio in quel momento senti...
2024-12-14
06 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
20. Il piccolo Pelle
Pelle è arrabbiato, il papà lo ha accusato ingiustamente di aver preso la sua penna e la mamma gli ha creduto. Pelle ha preso in prestito la penna del papà un sacco di volte. Ma quella volta no. Quella volta la penna era rimasta nella tasca del vestito marrone nel guardaroba. Pelle era innocente, ma il papà gli aveva stretto il braccio fortissimo! E la mamma, lei aveva dato ragione al papà, naturalmente! Pelle è talmente arrabbiato che ha deciso di andarsene via di casa. Non si può restare in una famiglia che ti tratta così. Basta, questa storia deve finire! Ma...
2024-12-13
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
19. Una notte di maggio
Lena compiva gli anni a maggio, proprio quando fiorivano i meli.Quando compì sei anni le regalarono un fazzolettino bianco finissimo, decorato con pizzi e merletti. La sera, nonostante fosse molto stanca, non riusciva a prendere sonno pensando a tutti i regali ricevuti e non vedeva l’ora che fosse il giorno dopo per giocarci. Alla fine le palpebre si fecero sempre più pesanti.Era proprio sul punto di addormentarsi, quando sentì qualcuno piangere.Lì, sul davanzale della sua finestra, era seduta una piccola elfa tutta nuda che singhiozzava. Il suo vestito si era impigliato in un cespug...
2024-12-13
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
18. Peter e Petra del piccolo mondo
Nella scuola popolare di Gustaf Vasa di Stoccolma è successa una cosa straordinaria. Era un lunedì e in una delle prime si stava facendo un esercizio di lettura. A un certo punto si sentì bussare alla porta.Gunnar aprì la porta e si trovò davanti due bambini piccoli, ma proprio piccoli piccoli.Erano Peter e Petra, un bambino e una bambina del piccolo popolo e la maestra fece costruire per loro due piccoli banchi e un piccolo attaccapanni.Quando dovevano fare le operazioni alla lavagna li sollevava e li metteva su una sedia alta. Quando facevano esercizi di lettu...
2024-12-13
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
17. Signor Vagabondo
Ogni tanto capita che la gente muoia proprio nel bel mezzo dei preparativi natalizi e così, la domenica prima di Natale, la mamma e il papà dovevano andare a un funerale. I bambini sarebbero rimasti a casa da soli.Comunque c’era tutto quello di cui avevano bisogno.Potevano starsene seduti tranquilli al tavolo della cucina a ritagliare addobbi per l’albero, mangiare qualche dolcetto quando avessero avuto fame. C’era un’unica cosa che preoccupava la mamma: dovevano tenere la porta chiusa e non far entrare nessun vagabondo.Ma quella sera la porta si aprì ed entrò qualc...
2024-12-13
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
14. A volte non c’è altra via d’uscita, e allora capita un miracolo
Il signor Eriksen ha scoperto tutto. Ha scoperto il quaderno delle vendite di Ronja e adesso accusa Tommy per aver fatto lavorare una minorenne e intende denunciare Melissa alla protezione dei minori.I servizi sociali busseranno alla loro porta. E forse anche la polizia.Non c’è altro da fare.E allora eccolo il momento.A volte non c’è altra via d’uscita, e allora capita un miracolo.Giorno 14 “A volte non c’è altra via d’uscita, e allora capita un miracolo” leggiamo insieme un brano estratto dal libro La porta delle stelle, di Ingvild Rishøi, con la tr...
2024-12-09
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
13. Se le cose sembrano andare male, stanno per andare ancora peggio
Ma se le cose sembrano andare male, vi avverto, stanno per andare ancora peggio. Ronja si ammala, il mal di testa, i brividi e la febbre alta. Per davvero.Il papà non se ne cura, allora prova a bussare alla porta di Aronsen, ma il suo amico non risponde.Esce in strada e incontra Mussi, il suo compagno di classe con il papà. La coprono e l’accompagnano dalla sorella che è anche preoccupata che Eriksen la trovi ancora una volta lì.Tommy si offre di accompagnarla da un’infermiera amica della sua fidanzata, ma in quel momento arriva q...
2024-12-09
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
12. Vivi felice, al caldo e con la pancia piena. E abbassi la guardia
I giorni scorrono felici, soprattutto perché Ronja, oltre ad aver trovato un amico, ha trovato il modo per poter tornare a lavorare e ha anche trovato un nuovo modo di guadagnare con il servizio di consegne a domicilio. Guadagnavano un sacco di soldi, compravano un sacco da mangiare e a scuola lo scoiattolo era tutto contento perché Ronja gli portava i cookies al cioccolato.Poi è arrivato quel momento. Vivi felice, al caldo e con la pancia piena.E abbassi la guardia.A ogni albero caricato, Ronja metteva un segno nel quaderno: le consegne a domicilio da un lat...
2024-12-02
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
11. È così che cominciano i giorni felici
E poi tornano quei giorni. Non si può far lavorare una bambina, certo. Ma non si dovrebbe nemmeno strapparle i sogni, mettendole davanti la realtà.Una realtà in cui i genitori vengono a scuola con i biscotti allo zenzero nelle scatole di latta, la maestra sparge lustrini sulle teste dei bambini infilati nelle tuniche di Santa Lucia.Perché nella realtà non sono i bambini che dovrebbero prendersi cura dei genitori.Per fortuna ci sono persone gentili, come il vicino di casa, Aronsen, che alle sei di mattina stira il costume per la recita di Santa Lucia e offre...
2024-12-02
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
10. Il soldato che avresti voluto al tuo fianco
Dopo che il papà ha perso il lavoro è Melissa a ritrovarlo. Lo stesso lavoro. Per meno soldi. E dopo aver pregato in ginocchio.E così anche lei adesso ha la testa piena di alberi di Natale. Si doveva svegliare alle sei di mattina e lavorare due ore prima di andare a scuola e poi, finita la scuola, doveva tornare per lavorare fino a chiusura.Melissa è quella che se la comandava nel cortile di scuola. Il soldato che in guerra avresti voluto al tuo fianco.Ronja lo sa e così ogni giorno rimane al freddo a guardare sua sorel...
2024-12-02
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
9. La testa piena di alberi
Ronja non riesce a pensare ad altro. Ha la testa piena di alberi di Natale.Se suo padre avrà il lavoro, magari avrà anche uno sconto come dipendente per acquistarne uno. Lo metterebbero in salotto e sarà come essere in una baita, nel più profondo del bosco, col caminetto e poi la mattina della Vigilia si illumina tutto. Sognare non costa nulla. Anche sognare che capiti un miracolo, perché quando non c’è un’altra via d’uscita i miracoli capitano.E il papà di Ronja ottiene il lavoro.Lunedì, martedì, mercoledì, ogni giorno parlavano della baita che avrebbero potuto...
2024-12-02
04 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
8. La porta delle stelle
Ronja ha dieci anni, vive alla periferia di Oslo con la sorella Melissa, ama prendersi cura di uno scoiattolo nel cortile della scuola e le piace quando il papà le accarezza i capelli e la chiama Maccheronja. Il Natale sta arrivando e Ronja gli ha trovato il lavoro perfetto: venditore di alberi di Natale. Ronja spera davvero che questo lavoro non se lo lasci sfuggire e non vada più al pub a bere e così non dimentichi più di pagare le bollette. Perché anche la loro famiglia, così piena d’amore, potrebbe scricchiolare se le cose andassero male ancora una volta.
2024-12-02
04 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
7. Il Maggiore Perservirvi
C’era una moto militare con il sidecar. Dal motore saliva fumo e anche dal motociclista, che in occhialoni e cuffia di cuoio alzò un braccio e salutò. Sì, era proprio lui, ed era come abbracciare un pupazzo di neve. Aveva guidato così a lungo nel gelo che non muoveva più le gambe.La mamma era sul punto di svenire, Fred aveva paura che fosse tutto un sogno.In realtà, era solo la Vigilia di Natale.Giorno 7 del Calendario letterario dell'Avvento, leggiamo insieme Il maggiore Perservirvi, dal libro Piccolo libro sull’amore, di Ulf Stark, con la tra...
2024-11-29
04 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
6. Armonica, pattini… e un altro regalo
È la Vigilia di Natale. La mamma è uscita presto. Fuori la luna e le stelle scintillano creando la giusta atmosfera. Fred si osserva nello specchietto relatogli da Gerda e cerca di vedersi così come lo vede lei, come uno che poteva davvero piacere a qualcuno.Poi passa a decorare l'albero: bandierine, minuscoli cestini con qualche nocciola dentro, palline di vetro di colori diversi, angioletti di carta, una stella di paglia come puntale e tante candeline sui rami. Dopo, impacchetta il regalo per la mamma, la boccetta di profumo, e il regalo per il papà, che gli avrebbe dato al suo rito...
2024-11-29
04 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
5. Solo una feritina di guerra
Se la mamma e la maestra sono orgogliose del gesto di Fred, il preside non sembra dello stesso avviso.Ma i pensieri di Fred non sono per il preside, bensì per Gerda: avrebbe letto la lettera? Avrebbe alzato la mano, sventolando la lettera e detto di aver ricevuto un altro biglietto idiota dal cretino alla sua destra?La mestra aveva acceso le quattro candele dell'avvento sulla cattedra. Se fosse stato un anno come gli altri avrebbe letto qualcosa sul Natale e invece appse al gancio la cartina dell'Europa, per ricordare a tutti com'era prima della guerra. Gerda indicava n...
2024-11-29
04 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
4. Voi sapete cosa vogliamo
Alla mamma piaceva molto ballare insieme al papà e da quando non c’era, ogni tanto metteva un disco sul grammofono e poi iniziava a muoversi stringendo una scopa. Ma non era la stessa cosa.Quanta nostalgia che c’è sempre nell’amore: è come essere contenti e tristi allo stesso tempo.Quella sera Fred capisce cosa è disposto a sacrificare per amore e così confeziona un pacchetto con una pagina strappata da un vecchio numero di Braccio di Ferro.Sarà stato il coraggio dell'impresa? Quel giorno infatti Fred e Oskar, il suo migliore amico, hanno compiuto un piccolo atto di ribellion...
2024-11-29
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
3. Una fragranza del bel mondo
Dopo la scuola Fred lavora alla bancarella degli abeti. Tira fuori gli abeti e li conficca nella neve in modo che la gente possa esaminarli bene. Poi si occupa dei pagamenti e all’occorrenza anche delle consegne a domicilio.In cambio riceve qualche soldo, piccole mance e, soprattutto, la possibilità di portare a casa i rametti di scarto da mettere nella stufa. Fred è molto contento di poter dare una mano alla famiglia.Quel giorno arrivò alla bancarella una signora in pelliccia e colbacco dall’aria di fata, avvolta in una fragranza del bel mondo.Scelse un abete a...
2024-11-29
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
2. La prova (d'amore)
Ci vuole coraggio in amore, ci vuole coraggio per scegliere la cosa giusta da fare, soprattutto, quando è la più difficile.Lo sa bene il papà di Fred, lo sa bene la sua mamma che indossa i panni da tranviere per mandare avanti la famiglia.Lo sa bene la maestra, allergica alle ingiustizie, che insegna il rispetto e incita a lottare per difendere le proprie idee.Eh già, l’amore non è cosa per fifoni.Giorno 2 del Caalendario letterario dell'Avvento, leggiamo insieme il capitolo 2, La prova d’amore, del libro Piccolo libro sull’amore, di Ulf Stark, con...
2024-11-28
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
1. Conversazione con una presa d'aria
Giorno 1 leggiamo insieme il capitolo 1, Conversazione con una presa d’aria, del libro Piccolo libro sull’amore, di Ulf Stark, con la traduzione di Laura Cangemi, per la casa editrice Iperborea
2024-11-28
05 min
TESTO 2024 – come si diventa un libro
Come si dirige una casa editrice.
Le direttrici editoriali Cristina Gerosa (Iperborea) e Federica Manzon (Guanda) dialogano con Andrea Gessner (nottetempo) su uno dei ruoli chiave di una casa editrice: la direzione editoriale. Una produzione Pitti Immagini ed Emons Record. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-07
36 min
il posto delle parole
Lucia Della Porta "Pisa Book Festival"
Lucia Della Porta"Pisa Book Festival"LETTERATURA DEL MARE, SCRITTURE AL FEMMINILE, STORIA E FANTASY DAL 3 AL 6 OTTOBRE LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PISA BOOK FESTIVAL Doppia inaugurazione con il libro-inchiesta di Stefano Liberti "Tropico Mediterraneo" e la Lectio Magistralis della storica Donatella Puliga Editoria indipendente, letteratura del mare, scritture al femminile, storia e fantasy sono i pilastri della ventiduesima edizione del Pisa Book Festival, la fiera nazionale dell’editoria indipendente che da giovedì 3 ottobre a domenica 6 ottobre tornerà ad animare i Lungarni pisani con un fiume di lib...
2024-10-02
13 min
Onde Road
Onde Road di domenica 16/06/2024
Sulle Alpi, negli ultimi trent'anni, è cambiato il panorama: tanto per cominciare non c'è più la neve. Aumenta il triste spettacolo di impianti di risalita fermi, ciondolanti al vento. La settimana bianca, visto i suoi costi incrementati paurosamente rispetto a pochi lustri fa, è diventata impossibile per molti. E sicuramente non basteranno i charter della neve dei ricchi cinesi o degli arabi per sostituirci... Di questo e di tanto altro parliamo con Marco Agosta, editor di The Passenger Italia (Iperborea Casa Editrice) il cui ultimo numero è dedicato alle Alpi. Intervengono, tra gli altri, Maurizio Dematteis, direttore dell'associazione Dislivelli e Paolo Paci, direttore di Me...
2024-06-16
59 min
L'altro martedì
L'altro martedì di martedì 07/05/2024
Speciale Libri Niviaq Korneliussen La Valle dei Fiori Iperborea Casa Editrice € 18,50 Primo romanzo groenlandese a vincere il Premio del Consiglio Nordico, un'opera di potente poesia che va dritto al cuore del dibattito odierno sull'identità e dà voce ai giovani inuit del XXI secolo. INTERVISTA alla traduttrice Francesca Turri , che oltre ad introdurci al bellissimo romanzo, ci presenterà il profilo dell'autrice Niviaq Korneliussen apertamente lesbica che ha dato voce alle minoranze dell'estremo nord.
2024-05-07
27 min
C'é di buono
C'è di buono di domenica 01/10/2023
Oggi a C’è Di Buono: l'ospite sarà Diletta Sereni, direttrice editoriale della rivista L'Integrale - Pane, vino e cultura. Nata come pubblicazione indipendente, sostenuta dal panificatore Davide Longoni, dal numero uscito pochi giorni fa è edita e distribuita da Iperborea Casa Editrice. Con Diletta Sereni racconteremo la storia di questo progetto editoriale e i contenuti di questo nuovo numero.
2023-10-01
26 min
Co.Scienza
Libri, editoria e comunicazione della scienza (Puntata Centosessantuno)
Terza puntata dedicata alla comunicazione della scienza insieme a Nicola della newsletter La Foresta.Dopo aver delineato basi e prospettive della comunicazione della scienza nella prima puntata e raccontato i musei della scienza nella seconda, oggi ci soffermiamo su editoria e saggi scientifici. Come si scrive un saggio divulgativo? In che modo una casa editrice segue un autore nella scrittura di un libro? Come si scelgono i libri da pubblicare?Ne parliamo con Michele Bellone (Codice Edizioni).Per approfondire l'argomento suggeriamo il libro "A proposito di...
2023-06-12
40 min
La domenica dei libri
La domenica dei libri di domenica 05/03/2023
- Jean Baptiste Del Amo: Il figlio dell'uomo (Neri Pozza) - Francesco Cataluccio sull'ultimo numero di Passenger che parla dei Paesi Baltici (Iperborea) - Salman Rushdie: La città della vittoria (Mondadori) - Intervista a Matteo Codignola, scrittore e ex-editor per Adelphi che ha lanciato una nuova casa editrice Orville Press
2023-03-05
46 min
Onde Road
Onde Road di domenica 20/11/2022
Onde Road in diretta da BookCity Milano. Dallo studio montato nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco parliamo dell'ultimo numero di The Passenger, dedicato a #Milano (Iperborea Casa Editrice). Con stefano ghittoni parleremo di "Milano Off. 1980-198X" (Milieu Edizioni), mentre Cecco Bellosi ci racconterà del suo "L'orlo del bosco" (DeriveApprodi Editore).
2022-11-20
57 min
La biblioteca del gatto rosso
Il pirata Long John Silver: II - La vera storia (Larsson)
Nella seconda parte dell'episodio dedicato al celeberrimo pirata Long John Silver, nato dalla penna di Robert Louis Stevenson, parlo di due prequel de "L'isola del tesoro": la serie tv "Black Sails" e il romanzo di Björn Larsson "La vera storia del pirata Long John Silver", pubblicato nel 1995 e tradotto in italiano da Iperborea, casa editrice specializzata in autori del Nord Europa.Il brano introduttivo è stato letto da Il Fantastomondico , che ringrazio di cuore. Sul suo canale YouTube potete trovare alcuni audiolibri da lui realizzati, tra cui "L'isola del tesoro": https://www.youtube.com/c/IlFantastomondicoQui la pr...
2022-09-13
42 min
Illuminismo Psichedelico
Le droghe, in sostanza
Ospite della 39° puntata di Illuminismo psichedelico è lo scrittore Vanni Santoni, un gradito ritorno dato che fu presente nel primissimo episodio. Con Santoni Federico di Vita ha parlato in questo caso del nuovo numero della rivista del Post Cose spiegate bene, in questo caso intitolata eloquentemente “Le droghe, in sostanza”. Il volume – pubblicato anche grazie alla collaborazione della casa editrice Iperborea – compie una interessante rassegna nel mondo delle sostanze, ponendosi come obiettivo quello di superare pregiudizi e abusati trucchi semantici. Alcuni passaggi della chiacchierata sono disturbati da un’interferenza, che i poteri forti provino a combattere la giusta divulgazione su questi temi? Chissà...
2022-07-13
38 min
La Società dello Zolfo
LA NONA PORTA: L'Angelo dell'Abisso. Apollo, Avalon. il Mito Polare e l'Apocalisse di Marco Maculotti
Seguici sui nostri canali: CANALE YOUTUBE ➡️ CLICCA qui a destra il tasto ISCRIVITI e poi la campanella (🔔) che compare per rimanere aggiornato sulle prossime dirette! SITO WEB ➡️ https://www.lasocietadellozolfo.com/ CANALE FACEBOOK ➡️ https://bit.ly/2Nurkt6 CANALE INSTAGRAM ➡️ https://bit.ly/3ePZeDG CANALE TELEGRAM ➡️ lasocietadellozolfo EMAIL ➡️ lasocietadellozolfo@gmail.com Cari amici e liberi ricercatori, siamo felici di invitarvi ad una nuova puntata della NONA PORTA, la nostra rubrica sulle novità editoriali. E' per noi motivo di gioia presentare questo volume, prima di tutto perchè Marco Maculotti oltre ad essere il direttore di Axis Mundi, è un caro membro della Società dello Zolfo dagli inizi, un...
2022-03-25
1h 19
Copertina
Episodio 46
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata Ivano Curtolo e Stefano Antinori ci parlano della libreria Heimat di Marghera, aperta coraggiosamente durante il lockdown. Per la rubrica dei traduttori è ospite Silvia Cosimini, traduttrice da una lingua davvero inusuale, l'islandese. Agli Sgoccioli troviamo il radiologo Federico Miozzi che consiglia un libro ai suoi colleghi, e la scrittrice Francesca Marciano, che ci suggerisce la sua lettura del momento. -Libri citati in questa puntata:SE LA MORTE TI HA TOLTO QUALCOSA, TU RESTITUISCILO di Naja Marie Aidt, UtopiaX di Valentina Mira, FandangoC...
2021-05-19
41 min
La scimmia dell'assassino
Capitolo IX – La donna alla finestra
Audioletture a cura di Irene Gandolfi tratte da «La scimmia dell'assassino», di Jakob Wegelius.Traduzione di Laura Cangemi.Prodotto da Iperborea con il sostegno di Creative Europe.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Jakob Wegelius
2020-11-20
11 min
La scimmia dell'assassino
Capitolo VIII – Il canto
Audioletture a cura di Irene Gandolfi tratte da «La scimmia dell'assassino», di Jakob Wegelius.Traduzione di Laura Cangemi.Prodotto da Iperborea con il sostegno di Creative Europe.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Jakob Wegelius
2020-11-19
16 min
La scimmia dell'assassino
Capitolo VII – La scimmia dell’assassino
Audioletture a cura di Irene Gandolfi tratte da «La scimmia dell'assassino», di Jakob Wegelius.Traduzione di Laura Cangemi.Prodotto da Iperborea con il sostegno di Creative Europe.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Jakob Wegelius
2020-11-18
08 min
La scimmia dell'assassino
Capitolo VI – Tragedia notturna
Audioletture a cura di Irene Gandolfi tratte da «La scimmia dell'assassino», di Jakob Wegelius.Traduzione di Laura Cangemi.Prodotto da Iperborea con il sostegno di Creative Europe.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Jakob Wegelius
2020-11-17
10 min
La scimmia dell'assassino
Capitolo V – Un triste spettacolo
Audioletture a cura di Irene Gandolfi tratte da «La scimmia dell'assassino», di Jakob Wegelius.Traduzione di Laura Cangemi.Prodotto da Iperborea con il sostegno di Creative Europe.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Jakob Wegelius
2020-11-16
08 min
La scimmia dell'assassino
Capitolo IV – Armi nella stiva
Audioletture a cura di Irene Gandolfi tratte da «La scimmia dell'assassino», di Jakob Wegelius.Traduzione di Laura Cangemi.Prodotto da Iperborea con il sostegno di Creative Europe.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Jakob Wegelius
2020-11-15
08 min
La scimmia dell'assassino
Capitolo III – Agiere
Audioletture a cura di Irene Gandolfi tratte da «La scimmia dell'assassino», di Jakob Wegelius.Traduzione di Laura Cangemi.Prodotto da Iperborea con il sostegno di Creative Europe.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Jakob Wegelius
2020-11-14
10 min
La scimmia dell'assassino
Capitolo II – Morro
Audioletture a cura di Irene Gandolfi tratte da «La scimmia dell'assassino», di Jakob Wegelius.Traduzione di Laura Cangemi.Prodotto da Iperborea con il sostegno di Creative Europe.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Jakob Wegelius
2020-11-13
05 min
La scimmia dell'assassino
Capitolo I – Io, il Capo e la «Hudson Queen»
Audioletture a cura di Irene Gandolfi tratte da «La scimmia dell'assassino», di Jakob Wegelius.Traduzione di Laura Cangemi.Prodotto da Iperborea con il sostegno di Creative Europe.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Jakob Wegelius
2020-11-12
07 min
La scimmia dell'assassino
Prologo – La macchina da scrivere
Audioletture a cura di Irene Gandolfi tratte da «La scimmia dell'assassino», di Jakob Wegelius.Traduzione di Laura Cangemi.Prodotto da Iperborea con il sostegno di Creative Europe.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Jakob Wegelius
2020-11-11
05 min
Per antiche strade
Ep. 8: «Il figliol prodigo»
Un podcast di Matteo Caccia, un racconto in otto puntate del libro di Mathijs Deen «Per antiche strade» (Iperborea 2020).Prodotto da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Carlo GiambarresiBrano: Cruise, di Löhstana David
2020-07-18
08 min
Per antiche strade
Ep. 7: «Il corridore»
Un podcast di Matteo Caccia, un racconto in otto puntate del libro di Mathijs Deen «Per antiche strade» (Iperborea 2020).Prodotto da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Carlo GiambarresiBrano: Cruise, di Löhstana David
2020-07-11
07 min
Per antiche strade
Ep. 6: «Il coscritto»
Un podcast di Matteo Caccia, un racconto in otto puntate del libro di Mathijs Deen «Per antiche strade» (Iperborea 2020).Prodotto da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Carlo GiambarresiBrano: Cruise, di Löhstana David
2020-07-04
10 min
Per antiche strade
Ep. 5: «Il cercatore di fortuna»
Un podcast di Matteo Caccia, un racconto in otto puntate del libro di Mathijs Deen «Per antiche strade» (Iperborea 2020).Prodotto da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Carlo GiambarresiBrano: Cruise, di Löhstana David
2020-06-27
08 min
Per antiche strade
Ep. 4: «Il pellegrino»
Un podcast di Matteo Caccia, un racconto in otto puntate del libro di Mathijs Deen «Per antiche strade» (Iperborea 2020).Prodotto da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Carlo GiambarresiBrano: Cruise, di Löhstana David
2020-06-20
09 min
Per antiche strade
Ep. 3: «Il brigante»
Un podcast di Matteo Caccia, un racconto in otto puntate del libro di Mathijs Deen «Per antiche strade» (Iperborea 2020).Prodotto da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Carlo GiambarresiBrano: Cruise, di Löhstana David
2020-06-13
09 min
Per antiche strade
Ep. 2: «Il profugo»
Un podcast di Matteo Caccia, un racconto in otto puntate del libro di Mathijs Deen «Per antiche strade» (Iperborea 2020).Prodotto da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Carlo GiambarresiBrano: Cruise, di Löhstana David
2020-06-06
08 min
Per antiche strade
Ep. 1: «Il precursore»
Un podcast di Matteo Caccia, un racconto in otto puntate del libro di Mathijs Deen «Per antiche strade» (Iperborea 2020).Prodotto da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.Sound design: Paolo CorleoniIllustrazione: Carlo GiambarresiBrano: Cruise, di Löhstana David
2020-05-29
09 min
Eva Cafè
"I figli del mastro vetraio" di Maria Gripe
Una storia senza tempo, che viene dalla Svezia e che la casa editrice Iperborea ha ripubblicato in Italia quest’anno. Parole chiave: saggezza, bellezza, desideri, ricordi, destini.
2018-09-02
12 min