Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Irene Facheris

Shows

Tutti gli uominiTutti gli uominiLa chat del calcettoUna volta un mio amico mi ha detto “Irene, per quanto tu pensi di saperlo, che cosa accade davvero in una chat del calcetto di soli uomini non lo saprai mai”. Cosa ne pensi di questa affermazione, quanto ti suona familiare, quanto ti fa fare sì sì con la testa? Questo è Tutti gli uomini - voci maschili si raccontano per cambiare. Perché se il problema è sistemico, la soluzione deve essere collettiva2024-09-0654 minTutti gli uominiTutti gli uominiI tuoi primi modelli maschiliQuali sono stati i tuoi primi modelli maschili? Chi ti ha insegnato come essere uomo? E degli insegnamenti che ti sono arrivati, cosa ti è andato a genio e cosa invece non hai sentito vicino a te? A cosa ti sei ispirato per assomigliare a quei modelli, o al contrario per starci molto lontano? Questo è Tutti gli uomini - voci maschili si raccontano per cambiare. Perché se il problema è sistemico, la soluzione deve essere collettiva.2024-05-2450 minTutti gli uominiTutti gli uominiLa prima volta che ti sei accorto di essere un maschioQuand'è stata la prima volta che ti sei accorto di essere un maschio, che dovevi essere un maschio e che per esserlo dovevi o non dovevi fare alcune cose? Questo è Tutti gli uomini - voci maschili si raccontano per cambiare. Perché se il problema è sistemico, la soluzione deve essere collettiva.2024-05-0938 minTutti gli uominiTutti gli uominiTutti gli uomini - IntroQuesto è Tutti gli uomini: voci maschili si raccontano per cambiare, un podcast che parte dalla convinzione che il ruolo del maschile nell’eliminazione della violenza di genere sia centrale, ma ciò non significa che sia semplice. Soprattutto, per cambiare le cose non si può non passare dalla messa in discussione di alcune credenze, convinzioni e stereotipi. E nemmeno si può non passare da alcune domande che moltissimi si ritrovano a farsi: “Come si inizia una conversazione del genere con gli amici?”, “Come ci provo con una persona senza risultare molesto?”, “Che modello maschile sto dando ai miei figli?”, “Che uo...2024-05-0906 minConversazioni di coppia sul mondo che scoppiaConversazioni di coppia sul mondo che scoppiaEpisodio 32 - L'attivismo (feat. Irene Facheris)Bossi è un moderato, Mussolini era di sinistra, i numeri del liceo Made in Italy, Salvini con gli amici a quattro zampe e molto altro. "Terza incomoda" Irene Facheris, attivista transfemminista, podcaster, formatrice. È presidente dell’associazione no profit Bossy, Nel 2020 è stata inserita dal “Sole 24 Ore” tra le 10 donne che hanno lasciato il segno, e dal “Corriere della Sera” tra le 110 donne dell’anno.  Ha iniziato a fare attivismo su Youtube ventenne parlando di parità in pillole. Oggi continua a spiegare attraverso i social, i podcast, i libri, in che modo le persone vengano dis...2024-02-2332 minAntropoché?Antropoché?106 - Noi C'eravamo. Con Irene FacherisPrima puntata della sesta stagione e come ospite abbiam niente di meno che Irene Facheris!Educatrice, podcaster, attivista e autrice. Infatti in questi giorni la potete trovare in libreria con il suo ultimo saggio "Noi C'eravamo. Il senso di fare attivismo". Chi meglio se non Facheris per gettare uno sguardo sulle gioie e sui dolori di fare attivismo? Chi meglio di lei che è stata per anni l'unica figura di riferimento nel femminismo digitale dal 2010 in avanti?Irene Facheris"Noi C'eravamo" (l...2023-09-1456 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 76 - Le logiche punitive nell'attivismo (con Claudia Fauzia)A un certo punto diventa anche inutile continuare a girarci intorno: dentro la “bolla” abbiamo (almeno) un problema e riguarda come gestiamo gli errori commessi da altrə attivistə. Perché se persino qui dentro, dove dovrebbe esserci comprensione, ascolto e rispetto della collettività, viviamo con il terrore di commettere uno sbaglio non per come reagiranno le persone fuori ma per come verremo trattatə dentro, allora forse c’è una riflessione da fare. La logica del call out violento e punitivo, ci fa fare qualche passo avanti? E se no, l’alternativa qual è? Non dire niente e farsi andare bene tutto per dare una parven...2023-05-3157 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 75 - Grassofobia: l'ultima ruota del carro (con Biancamaria Furci)In queste ultime settimane abbiamo assistito a così tante conversazioni sul tema da non avere più dubbi: la grassofobia è l’ultima ruota del carro delle discriminazioni, quella minimizzata, negata, ridicolizzata ANCHE ALL’INTERNO DEL FEMMINISMO. Vale la pena allora spendere qualche parola a riguardo. Lo facciamo con Biancamaria Furci.2023-03-1555 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 74 - Rispondere al maschilismo (#smalldickenergy) (con Lorenzo Gasparrini)Ha senso rispondere al maschilismo? Se sì, in che modo? Se si usano le stesse armi, si ha lo stesso potere? Esiste il sessismo al contrario? (⬅️No, non esiste). A partire dalla questione “small dick energy” (Andrew Tate vs Greta Thunberg) proveremo a rispondere a queste domande con Lorenzo Gasparrini.2023-01-0255 minIl Podcast del DisagioIl Podcast del DisagioBarbie femminista con Irene FacherisDisagio femminista: siamo tutt* brav* a essere tali, ma a volte le contraddizioni superano i principi. Quand'è che la versione migliore di noi lascia spazio a quella che fa più schifo? Valentina Vee Tridente ne discute con Irene Facheris, podcaster, divulgatrice e scrittrice femminista (@cimdrp) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-11-261h 10Palinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 73 - Chitarre femministe: Riot Grrrl e dintorni (con Valeria Sgarella)Il femminismo della terza ondata è stato caratterizzato soprattutto dalla musica, in particolare dal movimento delle Riot Grrrl. Ma com'è nato? Che istanze portava avanti? E soprattutto, esiste ancora? Ce ne parla la giornalista musicale Valeria Sgarella. (Per ascoltare la loro musica, cerca su Spotify la playlist "Palinsesto Riot Grrrl"!)2022-11-0257 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 72 - Stregoneria femminista e queer (con Sofia Righetti)Cosa vuol dire definirsi strega nel 2022? Chi erano le streghe un tempo e chi sono ora? Soprattutto, può una pratica nata dai margini diventare un safe space per le persone marginalizzate? La risposta breve è SÌ, quella un po’ più lunga ve la racconta Sofia Righetti.2022-10-2658 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 71 - Interiorizzare il razzismo (con Nogaye Ndiaye)Che il razzismo venga interiorizzato da chi non lo subisce è abbastanza evidente, dato che le discriminazioni arrivano proprio da qui. Ma la nostra società è così permeata da questa discriminazione da venire interiorizzata anche dalle persone razzializzate. Questo cosa comporta? E cosa accade quando si diventa consapevoli di aver fatto proprio qualcosa nato per farci del male? Ne parliamo con Nogaye Ndiaye.2022-10-1957 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 70 - Femminismo e yoga (con Giulia Musini)Perché lo yoga non è solo leggins e borracce e tappetini fichissimi. È una pratica che merita rispetto e conoscenza, che abbraccia tutti i corpi ed è estremamente femminista. Ce lo racconta Giulia Musini, dottoressa in psicologia e insegnante di yoga.2022-10-0554 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 69 - Il corpo maschile (con Riccardo Onorato)Parliamo - giustamente! - spessissimo delle pressioni che vengono fatte affinché il corpo femminile sia in un certo modo. Ma come diciamo spesso, il patriarcato è subdolo e anche chi pensa di trarne solo vantaggi, in realtà paga un prezzo molto alto. Con Riccardo Onorato dedichiamo una puntata al corpo maschile, tra aspettative, vergogna e bisogno di parlarne, finalmente.2022-09-2953 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 68 - Come fare politica femminista (con Giuditta Pini)In attesa delle elezioni del 25 settembre, con la deputata Giuditta Pini parliamo di politica femminista e di come non basti mettere una donna come leader di un partito per assicurarsi delle scelte a tutela delle donne e delle minoranze.2022-09-2155 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 67 - Femminismo e comicità: non si può più dire niente? (con Matteo Fallica)Preparate gli estintori per le code di paglia dei comici scarsi che sbattono i piedi se non possono più fare ridere insultando e sono costretti a imparare davvero il mestiere.2022-09-141h 01Palinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 66 - Femminismo, street art e vandalismo (con Kororia)Parliamo di street art femminista, in che modo possa combattere il classismo dell'arte ma anche a quali pericoli vada incontro. Lo facciamo con Kororia, un'artista ligure che ha recentemente invaso di colori il sottopasso della stazione di Genova Brignole con un murales intitolato "Corpi ribelli"2022-06-0851 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 65 - Interruzione volontaria di gravidanza (con Alice Merlo)Assieme ad Alice Merlo parliamo di interruzione volontaria di gravidanza, di come si possa accedere a questo servizio, di quali siano le complicazioni in Italia e di quanto ci faccia arrabbiare la situazione attuale.2022-05-2556 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 64 - I diritti delle donne sono solo concessioni (w/ Giulia Blasi)“In una bozza di un’opinione della Corte Suprema degli Stati Uniti, la norma che protegge il diritto all’aborto viene dichiarata “non consuetudinaria” e incoerente con la precedente giurisprudenza che criminalizza l’aborto. […] Se la bozza fosse pubblicata, sarebbe la fine del diritto all’aborto per milioni di persone negli Stati Uniti.” Questo ci riporta a una triste certezza che molte di noi hanno imparato a tenere bene a mente: ogni diritto che viene dato alle donne non viene trattato come un diritto ma come una gentile concessione, per cui oggi c’è ma domani non si sa, quindi fate le br...2022-05-0656 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 63 - Sante femministe (w/ Clara Stella)Spesso quando si parla di Sante si tende a raccontare queste figure come donne angeliche e devote… ma siamo sicurə che fossero davvero così? Ildegarda, Caterina da Siena, Santa Cecilia, Santa Lucia… tutte queste donne per alcuni versi possono essere considerate delle vere femministe ante litteram! Ce ne parla Clara Stella, ricercatrice di letteratura femminile e di storia delle idee.2022-03-1648 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 62 - Chiacchiere fra troie radicali (w/ Tea Hacic-Vlahovic)Cosa c'è di meglio di quattro chiacchiere fra troie radicali? Ospite a Palinsesto Femminista Tea Hacic-Vlahovic2022-03-0252 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 61 - Femminismo siculo (w/ La Mala Fimmina)Cosa si intende per femminismo siculo? Quali sono le istanze diverse dal resto d'Italia? E soprattutto, come mai se ne sente parlare così poco?2022-02-1655 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 60 - Decostruire il patriarcato nelle relazioni amorose (w/ Federippi)Prima puntata dell’anno nuovo per Palinsesto Femminista! Questo tema è stato suggerito da unə di voi e io sono molto felice di poterne parlare assieme a una delle mie Toro preferite ♉️ Federippi2022-01-2651 minLe FavilleLe FavilleScegliere le proprie battaglie - Irene FacherisQuanto è importante e sano scegliere le proprie battaglie? Troppo. Ne parlo insieme a Irene Facheris.In questo episodio parleremo della sindrome dell’impostore, della paura del femminile, del perché si ha spesso un'idea sbagliata del femminismo e di salute mentale. Irene è una Formatrice, laureata in Gender Studies, attivista trans femminista intersezionale, host di quattro podcast tra cui Palinsesto Femminista, presidente dell'associazione Bossy e responsabile di Bossy +,  un hub che aiuta le realtà lavorative ad avere un punto di vista più inclusivo nelle scelte in azienda. Scrittrice del libro “Creiamo Cultura Insieme: 10 cose da sapere prima d'iniziare una discussione” (Tlon Edizioni) e “Parità in...2022-01-2640 minLe FavilleLe FavilleScegliere le proprie battaglie - Irene FacherisQuanto è importante e sano scegliere le proprie battaglie? Troppo. Ne parlo insieme a Irene Facheris.In questo episodio parleremo della sindrome dell’impostore, della paura del femminile, del perché si ha spesso un'idea sbagliata del femminismo e di salute mentale. Irene è una Formatrice, laureata in Gender Studies, attivista trans femminista intersezionale, host di quattro podcast tra cui Palinsesto Femminista, presidente dell'associazione Bossy e responsabile di Bossy +,  un hub che aiuta le realtà lavorative ad avere un punto di vista più inclusivo nelle scelte in azienda. Scrittrice del libro “Creiamo Cultura Insieme: 10 cose da sapere prima d'iniziare una discussione...2022-01-2640 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 59 - Endometriosi e vulvodinia (w/ Giorgia Soleri)Se in Italia si sta cominciando a parlare di endometriosi e vulvodinia, è merito di chi ha deciso di non accettare più il silenzio assordante attorno a questi temi. Come spesso accade, infatti, se un problema riguarda le donne (in questo caso cis, ma non è che invece quelle trans siano considerate...) e le persone AFAB, possiamo anche metterlo da parte. Di questo parliamo con l'attivista, modella e influencer Giorgia Soleri.2021-12-1551 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 58 - Le conseguenze psicologiche della pandemia neə giovani (w/ Elisa Vianello)Ci si potrebbe chiedere cosa c'entri la salute delle persone giovani con il femminismo. Oppure ci si potrebbe rendere conto che lasciare un mondo migliore di come lo si è trovato è un dovere e che non ci riuscirà se non guarderemo con attenzione come stiamo trattando le nuove generazioni. C'è qualcosa di più femminista della cura del prossimo?2021-12-0955 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 57 - Aborto in Italia (w/ Libera Di Abortire)Parliamo di aborto: di come nonostante la legge 194 sia ancora difficile abortire in Italia, dello stato dell'arte e dei necessari prossimi passi da fare.2021-12-0155 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 56 - Attivismo e ADV (w/ Matteo Boccacci)Come possono convivere l'attivismo e le sponsorizzate? È proprio il caso? C'è un'alternativa?2021-11-2651 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 55 - Il valore delle seconde generazioni (w/ Aya Mohamed)Con Aya Mohamed abbiamo parlato del valore delle seconde generazioni.2021-06-0951 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 54 - Percorrendosi oltre il genere (w/ Daphne Bohémien)Il titolo di questa puntata lo abbiamo scelto mesi prima di questa registrazione e non avremmo potuto sceglierne uno migliore. Nel podcast @daphne.bohemien racconta perché.2021-06-0246 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 53 - Pavimento pelvico (con Violeta Benini)Abbiamo parlato di Pavimento pelvico con la divulvatrice Violeta Benini.2021-05-2650 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 52 - Poliamore (con Dania Piras)Cos'è il poliamore? Cosa si intende per non monogamie etiche? È come tradire? Ne parliamo con @hellopolicose!2021-05-1952 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 51 - Spettro asessuale e allonormatività (con Francesca Anelli)Oggi ospite Francesca Anelli per parlarci di spettro asessuale e allonormatività.2021-05-1252 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 50 - Oltre le caratteristiche (con Jonathan Bazzi)È giusto e utile far parlare di una discriminazione chi la vive in prima persona, ma cosa succede quando non ti fanno più parlare d'altro?"Sei donna? Allora parlaci dei problemi delle donne""Sei gay? Allora parlaci della comunità LGBTQ+""Sei sieropositivo? Allora parlaci dello stigma dell'HIV"Tutto benissimo, ma se volessimo parlare anche di altro? Se non volessimo coincidere solo con una nostra caratteristica? Se fossimo più di un token?2021-05-0556 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 49 - Lavoro e sfruttamento (con Biancamaria Furci)Nella giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, uno splendido discorso di Biancamaria Furci.2021-04-2854 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 48 - La manipolazione del femminile nella lingua (con Federica Formato)Ci battiamo tanto per l'utilizzo del femminile nella lingua, ma è sempre un bene o ci sono volte in cui viene usato impropriamente e con scopi tutt'altro che nobili?2021-04-2158 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 47 - L'attivista perfetta (con Tlon)A quanto pare, se fai attivismo online, devi essere sempre sul pezzo, devi sempre avere qualcosa da dire, devi fare un video per qualunque argomento, devi esprimerti sempre e comunque, devi prendere una posizione su qualunque vicenda, devi essere onnipresente e SOPRATTUTTO non devi sbagliare mai. Con Maura e Andrea di Tlon parliamo di quanto ci siamo stufatǝ di dover essere per forza l'attivista perfettǝ. O meglio, l'attivista perfettA.2021-04-1457 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 46 - Femminismo e BDSM (con Rita La Zia)Cos'è il BDSM? Cosa vuol dire SSC? E soprattutto, come può questa pratica essere femminista? Sarà interessante la chiacchierata di oggi, perché sarà tutta incentrata su una parolina magica che ci si dimentica troppo spesso: CONSENSO.2021-04-0755 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 45 - Il paradosso della visibilità transgender (con Eloisa)Le persone transgender sono visibili anche nelle altre giornate, ma come? Quali messaggi si fanno passare? Quante giornate della visibilità transgender dovremmo mettere a calendario per pareggiare il modo in cui si parla delle persone transgender di solito?2021-03-3158 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 44 - Femminismo in università (con Elisabetta Camussi)Se io all'università non avessi seguito il corso "Psicologia delle differenze e delle disuguaglianze" della professoressa Camussi, oggi non sarei qui. Non so a cosa mi sarei appassionata, ma probabilmente ad altro. Invece ho fatto questo incontro e la mia vita ha preso la piega che conoscete.2021-03-2457 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 43 - Il disegno come strumento femminista (con Sio)Si possono dire cose complesse, a volte comprensibilmente pesanti, in maniera leggera? Di che cosa bisogna tenere conto prima di semplificare un messaggio? Come possiamo evitare il rischio di banalizzarlo? E quali sono i vantaggi di usare certi strumenti? Ne parliamo con Sio.2021-03-2158 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 42 - Rinunciare al privilegio (con Fumettibrutti)Quando Eytan Ulisse Ballerini mi ha raccontato a quali privilegi abbia avuto accesso da quando viene percepito come un uomo anche all'esterno, ricordo la sua aggiunta: "Sarebbe interessante sentire il racconto opposto, cioè cosa accade a una persona che comincia a venire percepita come una donna". Fumettibrutti ha accennato al tema qualche volta nelle sue tavole, ma non ne ha mai parlato per un'ora. Fino ad adesso.2021-03-2155 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 41 - Educazione sessuale e all'affettività (con Eva Verderone)Cosa si intende per educazione sessuale e all’affettività? Perché non viene fatta? Come migliorerebbero le interazioni fra le persone se si parlasse anche di questo tema a scuola? Ce lo racconta Eva Verderone.2021-03-2155 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 40 - Non solo mamma (con MissCreamyCreamy)La maternità è sempre un tema delicato da affrontare, perché abbiamo in testa questa idea della Super Mamma infallibile e completamente soddisfatta della propria vita e dal proprio ruolo di genitrice. È dunque difficile prendersi uno spazio per dire che, per quanto possa essere bello avere unǝ figliǝ, non per tutte questa è condizione sufficiente per essere felici. Quando si diventa madri non si smette di essere persone. Lo spazio per sé, a quel punto, come si recupera? E soprattutto: si può dire ad alta voce “essere madre non mi basta”? Ci abbiamo provato con MissCreamyCreamy2021-03-0154 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 39 - Polarizzarsi è utile? (con Carlo Gabardini)Con Carlo Gabardini parliamo di come si possano evitare le polarizzazioni, a partire dalla sua esperienza come autore del documentario SanPa.2021-03-0159 minQUT TalksQUT TalksIntervista ad Irene Facheris @cimdrp - scoppiare la bolla: privilegi, femminismo e alleat*Spesso chi ha un privilegio non ne è consapevole. Come mai? Perché di solito vive in una bolla, assieme ad altre persone altrettanto privilegiate. Ma c’è un modo per scoppiare questa bolla? L’abbiamo chiesto a Irene Facheris, formatrice e attivista femminista intersezionale QUT Talks è il podcast di Quo Usque Tandem, un blog di attualità, politica e cultura.    Seguici su: www.quousquetandem.it  Facebook: https://www.facebook.com/QUTBlog  Intagram: https://www.instagram.com/qut_blog/ 2021-02-2444 minLEVANTELEVANTEPARITÀ E DIVERSITÀ con Irene FacherisParliamo di diversità e parità di genere con Irene Facheris. Qui per voi.  LEVANTE2021-02-2241 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 38 - L'importanza del contesto (con Francesco Costa)Guardare il mondo ricordandosi che il proprio punto di vista non può che essere parziale e tenere a mente che al variare del contesto devono variare anche altri parametri, per me è una questione femminista. Me l'ha insegnato la terza ondata, me l'ha insegnato il femminismo nero. E se c'è una persona che nel proprio lavoro non si dimentica mai di prendersi del tempo per studiare il contesto, quella persona è Francesco Costa2021-02-1159 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 37 - Diventare attivista (con Gaia Sole)Come si diventa attivista? Ci sono delle tappe simili per tutte le persone? Soprattutto, si può tornare indietro? Ce lo racconta Gaia Sole.2021-02-041h 02Palinsesto FemministaPalinsesto FemministaMaratona Femminista 2020 | Panel 5 - PERSONEIn che relazione stanno il femminismo e la profonda convinzione che ogni essere umano meriti rispetto? Cosa succede se smettiamo di considerare le persone come tali? con Bellamy Biancamaria Furci Maura Gancitano Cecilia Strada2020-12-251h 41Palinsesto FemministaPalinsesto FemministaMaratona Femminista 2020 | Panel 4 - GENERAZIONIParlare di femminismo a 20 anni e farlo a 40 è la stessa cosa? Cosa possono imparare le nuove generazioni da quelle precedenti? E le precedenti dalle nuove? con Rachele Agostini Giulia Blasi Jacklin Faye Vera Gheno2020-12-251h 30Palinsesto FemministaPalinsesto FemministaMaratona Femminista 2020 | Panel 3 - SGUARDOCome può uno sguardo femminista (nei prodotti di intrattenimento così come nella vita di tutti i giorni) migliorare il mondo? con Sumaya Abdel Qader Marina Cuollo Eugenia Fattori Marina Pierri Sofia Righetti2020-12-251h 30Palinsesto FemministaPalinsesto FemministaMaratona femminista 2020 | Panel 2 - RESPONSABILITÀLa società odierna si fonda su credenze patriarcali, da cui ogni uomo (consapevolmente o meno) trae beneficio. Bisogna che siano anche questi uomini a cominciare a parlare. con Eytan Ulisse Ballerini Andrea Colamedici Lorenzo Gasparrini Attilio Palmieri2020-12-241h 36Palinsesto FemministaPalinsesto FemministaMaratona femminista 2020 | Panel 1 - STRUMENTIInternet è un ottimo modo per fare divulgazione, ma anche per fare danni. Cosa bisogna tenere a mente prima di parlare di femminismo online? con Belle di Faccia (Chiara Meloni e Mara Mibelli) Adrian Fartade Benedetta Lo Zito Mc Nill Carlotta Vagnoli2020-12-241h 32Palinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 36 - Uomini ed emozioni (con Matteo Sangiorgi)E così, è arrivata anche l’ultima puntata di Palinsesto Femminista per quest’anno (al netto dell’enorme maratona di sabato 19). E ho deciso di chiudere questa prima stagione con Matteo Sangiorgi, un uomo che quest’anno si è avvicinato al femminismo, è diventato un alleato e ora ha delle cose da dire agli altri uomini.2020-12-221h 04Palinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 35 - Femminismo e moda sostenibile (con Olga Federico)Perché questo è un tema femminista? Cosa si intende per fast fashion? Quali sono le alternative, provando a tenere conto dei vincoli delle persone? Ne parliamo con Olga Federico.2020-12-2255 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 34 - Linguaggio inclusivo (con Vera Gheno)Dall’asterisco allo schwa e all’importanza di usare il femminile quando richiesto dalla situazione. Vera Gheno fa un discorso sulla lingua italiana e sull’importanza di utilizzare un linguaggio inclusivo. E dà anche la risposta definitiva al classico “MA SINDACA SUONA MALE!!1!1!”2020-11-301h 01Tutte col TutùTutte col TutùEpisodio 7: Ragazze in Carriera (aka BERGERMERDA) - con Irene FacherisUn episodio che parla di carriera, ma anche di grandi domande: come fa Carrie a permettersi casa a Manhattan con uno stipendio da freelance? Restare a casa dal lavoro può essere una scelta di emancipazione? Fare la PR negli anni 90 era solo andare alle feste? Ma soprattutto, è Berger il Nino Sarratore del SATC universe? Marina Pierri e Eugenia Fattori si confrontano con Irene Facheris, formatrice e scrittrice femminista, per parlare di che modello (e quanto accurato) possano essere le 4 ragazze di Sex and The City, per le donne che si accostano al mondo del lavoro nel 2020.2020-11-231h 07Palinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 33 - Salute della vagina (con Virginia Cerrone)Già solo capire la differenza tra vulva e vagina sarebbe un passo avanti! Ma le domande che possiamo farci sono tante: è normale provare dolore durante le mestruazioni? Guardarci può aiutarci a capire se qualcosa non va? Si dice il clitoride o la clitoride? E perché a un certo punto questo organo è sparito dai libri di medicina? A queste domande risponde Virginia Cerrone.2020-11-171h 01Palinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 32 - Femminismo e religione cattolica (con Luigi Pollastro)Esiste un modo nuovo per vivere la fede e interpretare i testi sacri alla luce dell'intersezionalità che cerchiamo di portare nella nostra vita? Prova a rispondere a questa domanda Luigi Pollastro, gay, femminista e credente.2020-11-0555 minTi leggiamo una femministaTi leggiamo una femminista#2 - "Parità in pillole" di Irene FacherisIl libro di oggi è "Parità in pillole" di Irene Facheris. Un libro semplice che affronta temi importantissimi per una solida base femminista. Temi come il privilegio, il personale politico, il femminicidio, la cultura dello stupro, il victim blaming, lo slut shaming, il revenge porn, il body shaming, il sessismo benevolo, le molestie, il glass celing, il gender pay gap, le quota rosa e il linguaggio inclusivo con l'uso dell'asterisco. Noi vi suggeriamo di aggiungerlo alla vostra libreria. Riteniamo anche questo libro sia un "must have"!2020-11-0247 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 31 - I diversi femminismi (con Jennifer Guerra)Jennifer Guerra (giornalista e scrittrice) ci aiuta a fare un po’ di chiarezza tra i vari femminismi: socialista, liberale, radicale... Perché è utile avere anche una base di teoria per mettere in pratica il femminismo.2020-10-3058 minVabbè PodcastVabbè PodcastEP 90 | Femminismo, Salute Mentale E Messaggi In Direct ft Irene FacherisIl 2020 e' stato un anno di cambiamenti! Solo pensando a come sia cambiata la nostra risposta ad un semplice "Come stai?" fa capire, l'importanza della salute mentale, che purtroppo si tende a trattare come qualcosa di taboo.  In questo episodio con Irene Facheris (Formatrice, attivista femminista intersezionale, scrittrice e tanto altro) parliamo del femminismo e di quanto sia importante cambiare un immaginario che definisce un’idea di uomo e di donna e che esclude, marginalizza e usa violenza contro chiunque non corrisponda a questo modello. Ringraziamo nuovamente Irene per avere partecipato a questo episodio insegnandoci top...2020-10-301h 02Palinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 30 - Femminismo per bambine e bambini (con Carolina Capria)La ragione per cui facciamo tanta fatica a parlare di femminismo agli adulti è che non viene insegnato ai bambini. Non ci sono le basi, non si conosce l’argomento ed è difficile imparare un modo nuovo di guardare il mondo quando ormai sono anni che si usano le stesse lenti. Eppure, parlare di femminismo ai più piccoli è facilissimo, oltre che fonte di grande soddisfazione. Ma come si comincia? Ne parliamo con Carolina Capria, autrice e scrittrice di libri per bambin* e ragazz*.2020-10-2257 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 29 - Women in STEM (con Melissa Licciardello)Science, Technology, Engineering and Mathematics: STEM. Un ambito dominato dalla presenza maschile, dove si scrivono paper, si fa ricerca, si firmano articoli, si raggiungono risultati. Tutto molto bello, ma le donne? Che spazio c’è per le donne che vogliono una carriera nelle STEM? Quanto siamo portate ad avvicinarci a questi temi e quanto invece veniamo allontanate dai messaggi che la società ci manda? Ne parliamo con Melissa Licciardello, femminista convinta laureata in ingegneria informatica e al terzo anno di Dottorato in Computer Science all'ETH di Zurigo.2020-10-2057 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 28 - Femminismo e giornalismo (con Benedetta Geddo)Il modo in cui i giornali danno le notizie modifica il modo in cui noi guardiamo il mondo. Parlando di temi femministi, che cosa possiamo dire dei giornali di oggi? Ce lo racconta Bendetta Geddo.2020-10-0857 minSheTech BreakfastSheTech Breakfast"Attivista, scrittrice, formatrice e creator" con Irene FacherisDiversity, parità e inclusione, il punto di vista di un'attivista come Irene Facheris.2020-10-0241 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 27 - Femminismo e comicità (con Marina Cuollo)Il politically correct ha davvero ucciso la comicità, o ha solo portato alla luce la differenza tra chi si fa bastare il talento e la tecnica e chi li allena guardando il mondo che cambia? La nostra tesi è che si possa fare una battuta su TUTTO, però bisogna essere capaci. Ce ne parla la scrittrice comica Marina Cuollo.2020-10-0156 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 26 - Personaggi femminili e serie TV (con Marina Pierri)Del viaggio dell’eroe hanno parlato in tantissimi, ma in cosa si differenzia invece il viaggio dell’eroina? Contro cosa si trova a combattere, anzitutto, una protagonista femminile? Assieme a Marina Pierri analizzeremo le dinamiche delle storie che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi anni e capiremo come possiamo capire di più noi stesse guardando i personaggi che amiamo sul piccolo schermo.2020-09-2455 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 25 - Sex worker (con Giulia Zollino)Che cos'è il sex work? E l'operatrice di strada? Quanto fa male alle sex worker la narrazione vittimistica delle protagoniste? Stiamo parlando abbastanza del tema? E come? Risponde Giulia Zollino.2020-09-1857 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 24 - Femminismo e abilismo (con Sofia Righetti)Il femminismo rivendica il diritto delle donne a non essere viste solo come un corpo. Ma cosa accade se invece il tuo corpo non l’hanno mai visto? La risposta la si può trovare nei feminist disability studies, che cercano di colmare quel vuoto che il femminismo abilista ha lasciato per troppo tempo. Ce ne parla Sofia Righetti.2020-09-0955 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 23 - Empatia e cancel culture (con Rachele Agostini)Cosa si intende per cancel culture? Qual è la differenza tra cancel culture e call out culture? Si può separare l'arte dall'artista? Come funzionano i tribunali di internet e qual è il modello culturale alla base? È vero che un errore ti definisce per sempre? La gravità dell'errore conta? Cosa c'entra l'empatia? Soprattutto, perché questo dovrebbe essere considerato un tema femminista, tanto da dedicargli una puntata del palinsesto? Ne parliamo con Rachele Agostini.2020-08-2658 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 22 - Rape culture (con Vitadibi)Che cos'è la cultura dello stupro? Quanto è radicata nella nostra società e come si combatte? Ce ne parla Vitadibi (Bendetta Lo Zito)2020-08-2054 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 21 - Femminismo e opere del passato (con Eugenia Fattori)Dalla statua di Indro Montanelli a Via col Vento, come si pongono i femminismi nei confronti delle opere del passato? C’è possibilità di evoluzione senza autocritica? Risponde Eugenia Fattori.2020-06-1555 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 20 - Autismi e intersezionalità (con Anita)Le luci fanno rumore. Grazie Anita.2020-06-1155 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 19 - #BLACKLIVESMATTER (con Tia Taylor)Tia Taylor ci racconta quanti significati possiamo trovare dietro l’hashtag #blacklivesmatter e che cosa può fare una persona bianca (o che crede di essere bianca - leggete Ta-Nehisi Coates!) per essere utile.2020-06-0554 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 18 - Femminismo islamico (con Sumaya Abdel Qader)Religione e autodeterminazione possono conciliarsi? Quanta islamofobia vediamo in Italia? Ma soprattutto, può il velo delle donne musulmane essere femminista? Ne parliamo con la scrittrice e attivista Sumaya Abdel Qader.2020-05-2756 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 17 - Diet culture (con Veronica Bignetti)Cos’è la diet culture? Perché va identificata? Da dove nasce l’idea di fare la dieta e perché è diventato un business? Soprattutto, c’entra davvero qualcosa la salute? Ce lo spiega la dietista Veronica Bignetti.2020-05-2054 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 16 - Femminismo antispecista (con Chiaralascura).mp3Che cos’è l’antispecismo? Davvero riguarda solo gli animali o tocca anche altre questioni? In che relazione stanno antispecismo e classismo? E antispecismo ed ecosostenibilità? Come facciamo a essere davvero intersezionali e cosa deve fare l’attivismo vegan per tenerne conto nella sua comunicazione e nelle sue azioni? Ce lo racconta Chiaralascura, attivista femminista vegana.2020-04-3051 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 15 - Donne e scienza: una prospettiva storica (con Adrian Fartade)Le donne nelle STEM sono state dimenticate e cancellate per molto tempo, ma come e perché? Adrian Fartade, divulgatore scientifico, storico e femminista, ci accompagna in un excursus tra le epoche per fare il punto della situazione.2020-04-2356 minculturaeculture.it - Il PODCASTculturaeculture.it - Il PODCASTRecensioni di libri. Parità in pillole di Irene FacherisRecensioni di libri. Oggi vi voglio proporre 'Parità in piccole' (Rizzoli) di Irene Facheris. Il libro affronta in maniera ingegnosa e sfrontata la tematica delle pari opportunità. Trovi il libro qui: https://amzn.to/34PkP8tMi trovi su https://www.culturaeculture.it2020-04-2004 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 14 - La fatica di cambiare (con Stefano Facheris)"Non è una mia colpa essere nato nel 1961 ma è una mia responsabilità vivere nel 2020". Stefano Facheris ci racconta la fatica di cambiare e diventare femministi.2020-04-1253 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 13 - Mondo transgender (con Eytan Ulisse Ballerini)Che cosa rende un uomo tale? Cosa porta con sé un uomo transgender dell’esperienza femminile fatta attraverso gli occhi degli altri? Quali privilegi comporta l’essere uomo ma anche quali discriminazioni comporta essere trans? Com’è il rapporto con il “prima”? C’è davvero un “prima”? Ce ne parla Eytan.2020-04-1255 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 12 - Genitorialità (con Andrea Colamedici)Perché un uomo che si prende cura dei figli è un "mammo"? Quanta importanza diamo alla figura del padre? Perché per molti è solo accessoria? Andrea Colamedici, filosofo e papà, ce lo racconta.2020-04-1054 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 11 - Male gaze (con Attilio Palmieri)Lo “sguardo maschile” inteso come sguardo neutro, la convinzione che il maschile non sia un genere ma la normalità... Come tutto questo plasma i prodotti di intrattenimento e quali sono le conseguenze? Ce ne parla Attilio Palmieri.2020-04-0954 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 10 - Omosessualità (con Giovanni Storiale)Ogni uomo sente su di sé il peso delle aspettative della società. Ma cosa accade quando sei un uomo gay? Quanto aumenta quel peso? E come si può evitare di farsi schiacciare? Giovanni Storiale ci racconta la sua esperienza.2020-04-0851 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 09 - Diventare femministi (con Fabio Deotto)Lo scrittore Fabio Deotto ci racconta il suo avvicinamento al femminismo, il rapporto con il privilegio e il dover fare i conti con un maschilismo ormai introiettato. Perché il femminismo è un percorso, per tutte e tutti (e tutt*).2020-04-0749 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 08 - Mascolinità tossica (con Lorenzo Gasparrini)Cos'è la mascolinità tossica? Perché il femminismo fa bene agli uomini? Perché un uomo fatica a gestire un rifiuto? Ce ne parla il filosofo femminista Lorenzo Gasparrini.2020-04-0655 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 07 - Femminismo intersezionale (con Giulia Blasi)Dai gruppi Telegram a tutto ciò che c'è dietro. Perché queste manifestazioni sono solo la punta di un iceberg molto più grande. Solo che non lo vediamo. Ce ne parla Giulia Blasi.2020-04-0556 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 06 - Femminismo body positive (con Mara di Belle di Faccia)Dalla storia del movimento per la fat liberation ai meme grassofobici esplosi in questa quarantena. Tutto, ma proprio tutto quello che c'è da sapere, lo spiega Mara Mibelli, attivista e creatrice assieme a Chiara Meloni del progetto Belle di Faccia.2020-04-0450 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 05 - Femminismo antirazzista (con Bellamy)Perché bianco è considerato normale? Il razzismo può essere interiorizzato? Come evitare di fare i salvatori bianchi una volta diventati consapevoli del proprio privilegio? A tutte queste domande risponde Bellamy.2020-04-0351 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 04 - Femminismo ecosostenibile (con Naki)Limitare l'uso della plastica, ridurre il consumo di carne, trovare alternative agli assorbenti. Perché tutte queste scelte sono scelte femministe? Ce lo racconta Naki.2020-04-0255 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 03 - Femminismo queer (con Mc Nill)Con Mc Nill, rapper e attivista non binary, affrontiamo il tema della discriminazione all'interno della comunità LGBTQ+, dell'importanza delle persone trans nel movimento femminista e del linguaggio come scelta politica.2020-04-0152 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 02 - Femminismo sex positive (con Carlotta Vagnoli)Con Carlotta Vagnoli, sex columnist, parliamo di slut shaming, maschilismo interiorizzato, libertà sessuale, porno e sex working. Come sempre, anzitutto facendoci un sacco di domande.2020-03-3156 minPalinsesto FemministaPalinsesto FemministaPalinsesto femminista | 01 - Femminismo etico (con Maura Gancitano)In questo primo episodio di Palinsesto Femminista, Maura Gancitano (filosofa, scrittrice, editrice e co-fondatrice del progetto Tlon) ci parla del rapporto tra femminismo, filosofia ed etica.2020-03-3054 minAudible OriginalAudible OriginalComing out. Lo stigma - Daphne Bohémien e Irene FacherisSe la cultura fosse una supereroina, la paura sarebbe l'antagonista principale e a sconfiggerla, naturalmente in drag, ci penserebbe Daphne. Una storia (siero)positiva. Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha biso...2020-03-1636 minAudible OriginalAudible OriginalComing out. L'attivismo - Rita e Irene FacherisLa cultura LGBTQ+ italiana ha una storia fatta di circoli, associazioni, discussioni e nuove idee. Partendo dagli anni '80 e arrivando ai giorni nostri, Rita la ripercorre, portandoci per mano nell'evoluzione dell'attivismo rainbow in Italia. Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di u...2020-03-1235 minAudible OriginalAudible OriginalComing out. Il viaggio - Naki e Irene FacherisA volte è necessario andare molto lontano per sentirsi davvero vicini a sé. Naki ci parla di un coraggio difficile da raggiungere, in un'India a portata di mano. Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra ch...2020-03-1238 min