Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Irene Mencarelli

Shows

Finanza e MercatiFinanza e MercatiAttenzione alle truffe2023-11-1905 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiInflazione e Investimenti2023-11-1104 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiGiornata mondiale del risparmio2023-11-0404 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiOttobre: il mese dell'educazione finanziaria2023-10-1603 minBookCorner 2023BookCorner 2023Se la felicità non esiste cos’è dunque la vita? | Mario EliseiTutta l'opera di Leopardi appare segnata da una semplice e radicale domanda che il Poeta ha formulato con insuperabile limpidezza: Se la felicità non esiste, che cos'è dunque la vita? Questo interrogativo, che ogni uomo pensante prima o poi si pone nel corso della propria esistenza, dà il titolo al nuovo libro dello studioso Mario Elisei, il quale ci accompagna nel cuore delle riflessioni leopardiane sul male, sul dolore, sul piacere e sulla felicità. L'autore ha scelto per noi passi significativi, tratti dallo Zibaldone, dalle Operette morali, dall'Epistolario, dal ciclo di Aspasia - perlopiù ignoti a chi ha del Poeta solo...2023-08-2323 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiGli investimenti in valuta2023-07-2204 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiL'illusione del controllo: 3 Errori da evitare nel campo degli investimenti2023-07-1705 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLetturs Consigliata: Phil Laut - Il denaro è mio amico2023-07-0102 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiAffrancamento fiscale 20232023-06-1004 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiL'investitore Intelligente2023-05-2807 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiTitoli: guardare al futuro aiuta2023-05-1405 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiI suggerimenti dei grandi investitori2023-05-0606 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiQuanto vale la Silver Economy?2023-04-2206 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiSistemi pensionistici a confronto: come si posiziona l'Italia?2023-04-1605 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiInflazione in discesa a Marzo2023-04-0103 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl paradosso di Easterlin2023-03-2504 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiSei regole basilari per mantenere la disciplina finanziaria2023-03-1704 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl decalogo del buon invstitore: 9a e 10a Regola2023-03-1104 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl testamento: un atto di responsabilità2023-03-0406 minFinanza e MercatiFinanza e Mercati7a Regola: Alla fine vince il toro2023-02-2505 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiDecalogo del Buon Investitore: 5 e 6 Regola2023-02-2006 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl Decalogo del Buon InvestitoreIl Decalogo del Buon Investitore2023-02-0406 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa piramide dei bisogni finanziari (Parte II)La piramide dei bisogni finanziari (Parte II)2023-01-2806 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa piramide dei bisogni finanziariLa piramide dei bisogni finanziari2023-01-2108 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl bilancio del 20222023-01-1505 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl Nudging2022-12-1004 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiGiovani e Denaro2022-12-0305 minFinanza e MercatiFinanza e Mercati12 principi fondamentali quando si investe del denaro12 principi fondamentali quando si investe del denaro2022-11-2605 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLetture consigliate per bambini2022-11-1904 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiI Giorni Migliori? Nei Periodi Peggiori!I Giorni Migliori? Nei Periodi Peggiori!2022-11-1204 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa Grande Crisi del Letame di Cavallo del 18942022-11-0505 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl calo dei prezzi delle Obbligazioni2022-10-2904 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiSi torna a parlare di Spread2022-10-2204 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiQuanto conta il comportamento del Risparmiatore?Quanto conta il comportamento del Risparmiatore?2022-10-1503 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl Mese dell'Educazione Finanziaria2022-10-0904 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiScacco Matto ai BondScacco Matto ai Bond2022-09-2403 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLettura consigliata: L'antifragile2022-07-3105 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiInvestitore Fortunato VS Investiore Sfortunato: Chi Vince?2022-07-2506 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLe Citazioni d'oro dei grandi investitori2022-07-1606 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiNon conta quello che dici, conta quello che faiNon conta quello che dici, conta quello che fai2022-07-0204 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl Fondo Sanitario: 5 motivi per pensarciIl Fondo Sanitario: 5 motivi per pensarci2022-06-2505 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiDaniel Kahneman - Pensieri Lenti e VelociDaniel Kahneman - Pensieri Lenti e Veloci2022-06-1802 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiEffetto BCE2022-06-1105 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa complicata relazione tra Rendimento e Rischio2022-06-0406 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa saggezza senza tempo2022-05-2704 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa pianificazione successoriaLa pianificazione successoria2022-05-2104 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLe variabili che possiamo controllareLe variabili che possiamo controllare2022-05-1404 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiVolatilità VS Finanza Comportamentalevolatilità vs finanza comportamentale2022-05-0706 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiPianificare: perché è così difficile?2022-04-2304 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiInflazione VS LiquiditàInflazione vs liquidità2022-04-0903 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa lezione Russa2022-04-0203 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl fondo sovrano norvegese dismetterà gli investimenti in Russia2022-03-2604 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiFinanza e Donnefinanza e donne2022-03-1206 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiInvestitori senza Pace2022-03-0503 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiPerché bisogna tenere i nervi saldi quando i mercati ballano?Perché bisogna tenere i nervi saldi quando i mercati ballano?2022-02-2603 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiCome Eliminare la Paura2022-02-1903 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiCrowdfundingcrowdfunding2022-02-1205 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl Diario degli Errori2022-02-0506 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa volatilità di inizio 2022La volatilità di inizio 20222022-01-2903 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl Rapporto tra investitori e pazienzaIl Rapporto tra investitori e pazienza2022-01-2205 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiBilancio delle borse globali nel 2021Bilancio delle borse globali nel 20212022-01-1508 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLettura consigliata: Economy for DummiesLettura consigliata: Economy for Dummies2021-12-1103 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiInflazione: Perchè non è più un fenomeno transitorioQuali sono le ragioni finanziare per cui si crea l'inflazione?2021-12-0403 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiFONDI AD ACCUMULAZIONE E FONDI A DISTRIBUZIONE: QUALE SCEGLIERE ?FONDI AD ACCUMULAZIONE E FONDI A DISTRIBUZIONE : QUALE SCEGLIERE ?2021-11-1305 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiConoscere le polizze per avere la massima coperturaIn pochi lo sanno ma esistono coperture assicurative per quasi tutti gli imprevisti.Certo, poiché le polizze hanno un costo, e i bilanci familiari sono limitati, bisogna fare delle scelte e disporre delle coperture giuste al momento giusto. Ciò che è adatto per un ragazzo (polizze infortuni) o per un neo-genitore (temporanea caso morte), potrebbe non essere prioritario per un anziano che invece sarebbe bene disponesse di una polizza ltc ( per la non autusufficienza), magari sottoscritta e alimentata nella fase lavorativa.2021-10-3005 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiPrivate insuranceScopriamo insieme quali sono i vantaggi della private insurance2021-10-2305 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiCosa sono i titoli di stato?cosa sono i titoli di stato?2021-10-1607 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiOttobre: Mese dell'educazione finanziaria2021-10-0906 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiL'aumento dell'InflazioneLe Borse europee chiudono il mese di settembre in calo, ad incidere sul rallentamento degli indici sono i dati dell'inflazione nel Vecchio continente: in Francia il dato di settembre ha registrato una nuova accelerazione al 2,1% annuo dal +1,9% di agosto, in Germania il dato è volato al 4,1%, hai massimi da 30 anni, e anche in Italia i prezzi hanno registrato una crescita annuale del 2,6%. Indicazioni contrastanti sono arrivate dall'economia Usa, con la nuova lettura del Pil Usa nel secondo trimestre che evidenzia una crescita del Pil del 6,7% contro il 6,6% precedentemente stimato, con i consumi cresciuti del 12% rispetto all'anno precedente. D'altra parte, le nuove r...2021-10-0305 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl caso EvergrandeL’ipotesi di un default del colosso cinese Evergrande ha fatto precipitare i listini azionari.A molti è apparso lo spettro di una nuova Lehman Brothers: anche la società americana, finì in bancarotta nel mese di settembre del 2008. Le borse si sono comunque riprese prontamente e tra gli analisti è stato un rincorrersi di distinguo tra i due casi. La vicenda Evergrande probabilmente si trascinerà ancora per mesi, ma le differenze con il caso Lehman appaiono sostanziali anche se il settore immobiliare vale oltre un quarto del PIL cinese e ha un peso molto importante per le ricadute internazionali.2021-09-2504 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa FiduciaLa fiducia è un valore anche economico, perchè ci spinge a intraprendere, a legarci a un brand o a perseguire un’idea innovativa.Ma attenzione perché, fiducia non significa affidamento, dare fiducia non vuol dire sostituirsi nelle scelte ma rendere consapevoli delle scelte che si fanno.2021-09-1804 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiStoria della prima bolla speculativa: I TulipaniStoria della prima bolla speculativa: I Tulipani2021-07-2407 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa vita spericolata di John Law: Genio della finanza nell'età dei LumiLa vita spericolata di John Law: Genio della finanza nell'età dei Lumi2021-07-1706 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl toro e la bambina di Wall StreetIl toro e la bambina di Wall Street2021-07-1006 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiGli investimenti in valuteGli investimenti in valute2021-07-0305 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa strategia Core - SatelliteOgni investitore ha esigenze diverse: c’è chi cerca sicurezza e chi invece punta a ottenere il massimo rendimento possibile. Una strategia d’investimento ben scelta è quella che risponde al meglio alle vostre esigenze individuali. Definisce i vostri obiettivi di base e vi serve da bussola per orientare le vostre scelte d’investimento.La strategia adatta a voi sarà diversa a seconda del rischio che potete e volete assumervi. L’importante, in ogni caso, è non puntare tutto su una sola carta. Chi mira al successo dei propri investimenti dovrebbe diversificare il più possibile. Il rischio dovrebbe quindi essere suddiviso per quanto po...2021-06-2605 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa Differenza tra Trading e Investimentodifferenza tra trading e investimento2021-06-1907 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiReligione e FinanzaQuando si parla di investimenti sostenibili, la mente corre tipicamente all'approccio ESG, acronimo che racchiude 3 importanti declinazioni, della sostenibilità (ambientale, sociale e di governance). In realtà, il tema è ancora più complesso e i possibili approcci eterogenei, così ,come i punti di contatto con la finanza etica o che segue precetti religiosi2021-06-1205 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiEuforia IrrazionaleEuforia IrrazionaleRitorniamo a parlare di libri, e lo facciamo con uno dei libri sulla finanza più interessnti da leggere, Euforia Irrazionale.Questo è un testo fondamentale per capire i comportamenti irrazionali delle masse sui mercati finanziari. Pubblicato a marzo 2000, all’apice della bolla dotcom, il testo riuscì addirittura a prevedere il crash di borsa che sarebbe avvenuto di lì a poco.2021-06-0505 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiEuristicheQuando ci troviamo a prendere decisioni (nel campo finanziario e in generale nella vita) ricerchiamo tutte le informazioni rilevanti per decidere?consideriamo le possibili conseguenze che la nostra scelta può avere?Oppure semplicemente non abbiamo un metodo razionale e sistematico per prendere decisioni?Forse utilizziamo un’euristica?Le euristiche, (termine che in greco significa scoprire, trovare) sono delle “scorciatoie” del pensiero che utilizziamo spesso per prendere decisioni.2021-05-2908 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiOltre il conto correnteIl risparmio degli italiani continua a crescere e quello depositato sui conti correnti è arrivato a quota 1.800 miliardi di euro. Questo quanto emerge dal bollettino mensile dell’Abi, secondo il quale la liquidità depositata sui conti correnti è aumentata anno su anno del’8%.2021-05-2204 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa complicata relazione tra rischio e rendimentoIl rendimento è direttamente commisurato al rischio che si assume. In finanza, vige una relazione positiva tra rendimento e rischio dell’investimento: più elevato è il rischio, maggiore sarà il rendimento atteso che dovrà remunerare l’incertezza tollerata dall’investitore.2021-05-1506 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiPIR: Piani individuali di RisparmioTra le previsioni contenute nel Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n. 34) per sostenere il sistema imprenditoriale italiano vi è il potenziamento dei PIR (Piani Individuali di risparmio). La misura, ha come obiettivo incentivare gli investimenti in economia reale, aumentando la capacità di questi strumenti di convogliare il risparmio privato verso il mondo delle imprese, in particolare PMI non quotate, grazie a una nuova tipologia di PIR cd. alternativi.2021-05-0803 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiRecovery Plan, approvato il fondo da 30 miliardi per il PNRRRecovery Plan, approvato il fondo da 30 miliardi per il PNRR2021-05-0104 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiBozza Recovery : Pensioni, stop Quota 100 a fine 2021Addio a Quota 100 alla fine del 2021. E' quanto prevede la bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza elaborato dal Governo e arrivato ieri sul tavolo del Consiglio dei ministri. "In tema di pensioni, la fase transitoria di applicazione della cosiddetta Quota 100 terminerà a fine anno e sarà sostituita da misure mirate a categorie con mansioni logoranti". L'esecutivo decide quindi di non prorogare la forma di pensionamento anticipato introdotto nel 2019 sperimentalmente per 3 anni, che consente l'uscita anticipata dal mondo del lavoro per chi vanta almeno 38 anni di contributi con un'età anagrafica minima di 62 anni.2021-04-2407 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiASSICURAZIONE VITA KEY MAN (UOMO CHIAVE)Un “Uomo Chiave” potrebbero essere l’Amministratore Delegato o un commerciale con portafoglio clienti importante, o ancora un socio che ha dato un contributo decisivo alla crescita dell’azienda.La perdita di una di queste figure potrebbe arrecare danni ingenti e immediati.La Polizza KEY MAN è lo strumento assicurativo che tutela queste professionalità.2021-04-1706 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl welfare che non c'è piùIl Welfare, in un paese come l’Italia, è supportato dal sistema di rete familiare, sistema che fino a oggi ha permesso cure e assistenza a una vasta platea di individui anziani, in parte surrogando quelle che sono competenze delle amministrazioni centrali e territoriali dello Stato2021-04-1006 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiGli effetti del ritorno dell'inflazione2021-03-2706 minRadiOsa - Lo showRadiOsa - Lo showRadiOsa Christmas CarolCANTO DI NATALE per voci, emozioni, parole, musiche del Natale passato, presente, futuroForse anche Dickens ne era convinto: gli Spiriti che ci vengono a trovare non sono altro che le Storie che ci tengono in vita, quelle con cui siamo cresciuti, quelle che ci sentiamo di raccontare mentre siamo in vita, quelle che desideriamo. RadiOsa si congeda così in questo suo primo, generoso e sorprendente anno di vita, dentro un Canto di Natale speciale, seguendo Dickens fin dove è possibile. IL CANTOSPIRITO DEL NATALE PASSATO- I Natali passati, a cura di...2020-12-3044 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLettura Consigliata: AntifragileOggi consiglio la lettura del libro Antifragile, di Massim Nicholas Taleb.Che cos’è l’ant-fragilità? Taleb ha coniato il termine “antifragile” per definire l’esatto opposto di fragile. È qualcosa di più della robustezza o della resilienza, perché ciò che è robusto o resiliente regge bene i colpi e non subisce danni quando viene sottoposto a degli stress, mentre ciò che è antifragile addirittura migliora. Il robusto sopporta gli shock e rimane uguale a se stesso, l’antifragile invece li desidera e se ne nutre per crescere e migliorare. Sono antifragili, quindi, tutte quelle cose che traggono vantaggio dagli scossoni, che prosperano quando son...2020-12-1105 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiCashback di NataleE’ in arrivo il cashback di Natale ed è la prima misura del piano del governo per incentivare l'uso dei pagamenti elettronici: dall'8 al 31 dicembre con almeno 10 pagamenti con carta c'è un rimborso del 10% fino a 150 euro in un solo mese. Per attivare il cashback, bisognerà registrarsi, a partire dall'8 dicembre, sull'app IO, mediante Spid o carta di identità elettronica2020-12-0405 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiAnna Maria LusardiIl 25 novembre è stata la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ed io vorrei questa settimana, parlare di una delle donne più influenti nell’ambito economico : Anna Maria Lusardi2020-11-2704 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiA che punto siamo?2020-11-2105 minFinanza e MercatiFinanza e Mercatinon ragioniam di lor ma guarda e passaÈ sempre il momento giustoNon ragioniam di lor ma guarda e passa2020-11-1307 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiWOBI 2020il World Business Forum è un appuntamento di due giornate organizzato e curato annualmente da WOBI tra America, Europa e Oceania, con i principali leader ed esperti mondiali che affrontano argomenti strategici per la business community.2020-10-3010 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiP R O T E G G I A M O C IGuardare al futuro aiuta, a condizione di farci le domande giuste per costruirlo nella maniera ideale.Se ci pensiamo bene, Il nostro futuro dipenderà dalle domande che ci facciamo oggi, e se parliamo di pianificazione finanziaria alla base della piramide, vale a dire la prima cosa da fare prima di tutto il resto è proteggere il proprio capitale umano, cioè la nostra salute ma anche la nostra capacità di produrre reddito.2020-10-2305 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLa Società Fiduciaria2020-10-1604 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiIl mese dell'educazione finanziaria2020-10-0803 minFinanza e MercatiFinanza e MercatiLettura consigliata: The Intelligent Investor2020-10-0205 min