Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Irene Paluzzi

Shows

Indaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaLittle Tag e l'Intelligenza Artificiale- 4° episodioNel giardino di Indaco Academy, Sòfo la farfalla, Pisty, Glafo, Sunny e Oppo, i fiori, incontrano un nuovo personaggio: Little Tag, un topolino fuggito da un Laboratorio di Informatica, interessato a scoprire il mondo, che si ritrova a stare con loro e si presenta spiegando a tutti cos’è…l’Intelligenza Artificiale!4° ed ultimo episodio del Podcast del racconto dell’Incontro tra Little Tag e i suoi nuovi amici. Voce narrante: Mauro Bellini, Digital StorytellerBuon Ascolto!N.B.:  Il presente lavoro non...2025-07-0404 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaLittle Tag e l'Intelligenza Artificiale- 3° episodioNel giardino di Indaco Academy, Sòfo la farfalla, Pisty, Glafo, Sunny e Oppo, i fiori, incontrano un nuovo personaggio: Little Tag, un topolino fuggito da un Laboratorio di Informatica, interessato a scoprire il mondo, che si ritrova a stare con loro e si presenta spiegando a tutti cos’è…l’Intelligenza Artificiale!3° episodio del Podcast del racconto dell’Incontro tra Little Tag e i suoi nuovi amici. Voce narrante: Mauro Bellini, Digital StorytellerBuon Ascolto!N.B.:  Il presente lavoro non è un...2025-06-2704 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaLittle Tag e l'Intelligenza Artificiale- 2° episodioNel giardino di Indaco Academy, Sòfo la farfalla, Pisty, Glafo, Sunny e Oppo, i fiori, incontrano un nuovo personaggio: Little Tag, un topolino fuggito da un Laboratorio di Informatica, interessato a scoprire il mondo, che si ritrova a stare con loro e si presenta spiegando a tutti cos’è…l’Intelligenza Artificiale!2° episodio del Podcast del racconto dell’Incontro tra Little Tag e i suoi nuovi amici. Voce narrante: Mauro Bellini, Digital StorytellerBuon Ascolto!N.B.:  Il presente lavoro non è u...2025-06-2005 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaLittle Tag e l'Intelligenza Artificiale- 1° episodioNel giardino di Indaco Academy, Sòfo la farfalla, Pisty, Glafo, Sunny e Oppo, i fiori, incontrano un nuovo personaggio: Little Tag, un topolino fuggito da un Laboratorio di Informatica, interessato a scoprire il mondo, che si ritrova a stare con loro e si presenta spiegando a tutti cos’è…l’Intelligenza Artificiale!Questo nuovo episodio del Podcast è il primo di quattro che ci raccontano l’Incontro tra Little Tag e i suoi nuovi amici. Un racconto da cui prendere ispirazione, utile a educatori, genitori o docenti, per introdurre alla questione attualissima dell’Intelli...2025-06-1304 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaA Chiusura dell'Anno Scolastico...tiriamo le SommeCon questo nuovo episodio del mio Podcast, provo a "tirare le somme"  dell'Anno Scolastico giunto al termine.Quali prospettive si sono completate e quali invece aspettano di essere ancora riprese e sviluppateper Studenti, Genitori e Docenti?Buon ascolto!2025-05-2706 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaBurnout: come affrontarloÈ possibile superare il Burnout e recuperare un proprio e rinnovato benessere psichico e fisico?Cos’è il Burnout e come affrontarlo?Ne parlo in questo nuovo episodio podcast.Buon ascolto!2025-05-1306 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaAutismo e BullismoQuesto episodio è dedicato al rapporto tra Autismo e Bullismo.Come affrontare un tema così delicato e importante?Quale può essere il ruolo della Scuola per un'azione preventiva del fenomeno?Quali strategie da adottare e aspetti da far conoscere, condividere e comunicare?Non basta applicare un progetto di 1/2 mesi per sensibilizzare, ma occorre costantemente vigilare, informare, prevenire e intervenire, sul piano delle responsabilità degli educatori.In vista della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, questo vuol essere un contributo per riflettere e rilanciare azione mirate, come ho espresso nel mio arti...2025-03-2519 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaDiscipline STEAM e DSA: quali prospettiveSTEM è acronimo che sta per Science, Technology, Engineering e Mathematics, ovvero riferimento alle discipline tecno-scientifiche di Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Ad esso si aggiunge "A" che sta per Art, Arte, da cui STEAM.Un insieme di competenze fondamentali oggi, nel tempo della rivoluzione digitale operata dalla Tecnologia Informatica e dall’Intelligenza Artificiale.Come può un soggetto con BES e DSA, integrarsi in questo nuovo modello culturale?Quali azioni intraprendere a livello educativo-formativo per agevolare tale processo?Quali approcci didattici e metod...2025-02-1812 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaProcrastinazione e ADHD negli Adulti"Lo faccio dopo, anzi, no...lo faccio domani"...Procrastinare è un comportamento che può essere indice di ADHD, la sindrome da deficit di attenzione e iperattività che non riguarda solo i bambini e i ragazzi, ma può interessare anche gli adulti.La gestione del tempo, delle attività quotidiane nelle persone con ADHD che tendono a procrastinare, a rimandare impegni e attività, si complicano, divenendo delle vere e proprie sfide quando non addirittura ostacoli.COSA FARE? COME AGIRE?Ascolta Episodio. Buon Ascolto.2025-02-0307 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaI Disturbi del Comportamento AlimentareIn questo episodio del Podcast, parlerò dei DCA, i  Disturbi del Comportamento Alimentare:cosa sono, quali sono e come si presentano: ANORESSIA, BULIMIA e il BINGE EATING DISORDER (disturbo dell’alimentazione incontrollata); disturbi legati alla percezione distorta della Corporeità che indicano forme di disagio più profondo.Come poter intervenire? Quali possibilità di intervento?Buon Ascolto2025-01-2018 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIl Disagio GiovanileIn questo nuovo episodio podcast,voglio portare l’attenzione alle forme del disagio giovanile: studi scientifici recenti ci dicono che il 49,4% degli adolescenti soffre di ansia depressione o di altre forme di disturbo, disagio psichico.Sempre più spesso, anche per fenomeni legati alle forme del bullismo molti sono i genitori che si interrogano con grande difficoltà ad acquisire consapevolezza della complessità del problema. Nell’ultimo episodio del mio podcast provo a delineare le prospettive da considerare per interventi adeguati. Buon ascolto!2024-11-2816 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaCome nasce un BulloIl bullismo è una realtà presente e diffusa e non è mai troppo poterne parlare.Come nasce e si radica il bullismo?Quali fattori e stili genitoriali possono determinarlo?Quali possibilità di prevenzione ed intervento?Ne parlo in questo podcast.Buon ascolto!2024-10-2510 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaLa Salute MentaleCos’è la Salute Mentale?"Uno stato di benessere in cui l'individuo riesce a raggiungere e realizzare il proprio potenziale"... Siamo sicuri che ciò sia sempre possibile?Come parlarne in modo da non essere troppo esigenti con noi stessi? Dobbiamo ricordarci di prenderci cura di essa: è la nostra “stanza” in cui riflettere, ritrovarci e ritrovare significati alle esperienze e alle emozioni, per il nostro equilibrio mentale.Come garantirci una salute mentale quando fuori e dentro “tira troppo vento?” Dare significato al proprio malessere è l’azione necessaria per tornare a sta...2024-10-1010 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaI giovani e la difficoltà a dare significato alla sofferenzaIn questo episodio presento alcune considerazioni su quella che è stata la tragedia familiare di Paderno Dugnano, nel Milanese: l’omicidio commesso da un 17enne contro i genitori e il fratellino, a fine agosto 2024, che ha scosso l’opinione pubblica e richiamato l’attenzione di noi psicologi, psicoterapeuti, educatori, professionisti della salute mentale.E’ possibile trovare una  “ragione” che spieghi l’efferato delitto, da parte di un ragazzo all’apparenza “tranquillo”? Possiamo accontentarci di credere che le responsabilità di talune degenrazioni siano  riconducibili soltanto agli stili genitoriali, permissivi o autoritari che siano, o ai comportamenti disfunzionali dei nostri...2024-09-1815 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaLitigi di Coppia in EstateIn questo episodio vorrei affrontare il tema del litigio di coppia che, in estate, può riguardare diverse persone.Nel periodo estivo, tempo di ferie e di riposo, in cui ci si trova a vivere più da vicino le relazioni e a condividere situazioni di relax, vacanza, emergono problematiche e criticità che caratterizzano la coppia durante l’anno.Se tensioni e conflitti, entro taluni limiti e caratteristiche, sono funzionali al processo di conoscenza reciproca, per imparare ad accogliere anche i lati più difficili del partner e approfondire ancora di più l’intimità del rapporto d...2024-08-0110 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIn Viaggio: crescere e arricchire le nostre prospettivePerché è così importante viaggiare?Perché è così importante "ritagliarsi" del tempo fuori dalla routine quotidiana?Il Viaggio è un'esperienza che permette all'uomo di CRESCERE: maturare, evolvere, trasformarsi e amplificarsi.Con il viaggio, abbiamo la possibilità di confrontarci con ciò che è diverso da noi, che ci aiuta ad uscire da situazioni anche di comfort, mettendoci in cammino su strade differenti che possono aiutarci ad arricchire la consapevolezza della nostra vita. Cambiare la propria prospettiva, significa diventare capaci di cogliere la propria e altrui complessità.In questo tempo...2024-07-2905 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaEstate in...solitudineIn questo episodio parlerò della situazione di solitudine che molti di noi si ritrovano a vivere in estate.Già, potremmo parlare del fenomeno della “summer blues”, la depressione estiva: nel periodo più scoppiettante dell’anno, c’è chi si ritrova nella tristezza.Chi può ritrovarsi in questo stato? Perché in questo periodo di sole, luce, vacanze, non si riesce a stare bene con sé stessi e con gli altri?Come provare a venirne fuori?Ascolta il podcast e parliamone insieme.Buon ascolto!2024-07-0412 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaEstate: tempo di accettare il proprio corpoL’estate è il periodo dell’anno in cui ci mostriamo di più, esponendo il nostro corpo, in vacanza, al mare o indossando indumenti più leggeri.In questo episodio del podcast affronto il tema del rapporto con l’immagine di sé, del proprio corpo, che riguarda ciascuno di noi e che in molti diventa un vero e proprio aspetto complicato, doloroso, fonte di difficoltà nelle relazioni sociali.Quali fattori possibili, all’origine di questo disagio? In che modo si manifesta? Come intervenire? Buon ascolto.2024-06-2514 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaEstate: tempo di riposo?Estate, tempo di...riposo, desiderato, atteso e agognato. Ma è sempre così?Sovente può accadere di sentirci impreparati ad accogliere la "novità" di un riposo che ci veda "staccare la spina": l'onda degli impegni continuano ad avere presa su di noi.Quali preoccupazioni ci impediscono di "lasciarci andare"?Come riuscire a concederci il meritato tempo di ricarica? Ne parlo in questo nuovo episodio.Buon ascolto!2024-06-1709 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIl "male oscuro" della DepressioneIl “male oscuro” del nostro tempo: la depressione.Come parlarne oggi? In cosa sono cambiati, se lo sono rispetto al passato, i suoi fattori scatenanti?Quando e come intervenire? Con questo episodio del mio podcast intendo riprendere i termini della questione e sottolineare l’importanza e il sostegno dato da un corretto percorso terapeutico. Buon ascolto.2024-06-0512 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaLo Stile Educativo GenitorialeIn quest’ultimo episodio riprendo la questione dello Stile Educativo Genitoriale, considerando 4 approcci o tipologie, tutti accomunati e interessati dalla presenza di due livelli: un livello di controllo, riguardante le pressioni esercitate dai genitori sui propri figli, e un livello di supporto, inerente al sostegno emotivo, esistenziale, dato dalle figure genitoriali. L'equilibrio nell’articolazione di questi due livelli, di controllo e di sostegno, o l'accentuazione dell'uno rispetto all'altro, comporta lo sviluppo di 4 stili educativi generali:AUTOREVOLEAUTORITARIOPERM...2024-05-2013 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIl Disturbo Ossessivo CompulsivoIl Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è un disturbo riguardante la presenza di pensieri e impulsi interiori percepiti come intrusivi, assurdi, inappropriati (ossessioni) che spingono a reagire, a compiere e a ripetere specifiche azioni (compulsioni).E’ un disturbo complesso che colpisce una bassa percentuale della popolazione e cambia in caratteristiche ed intensità nei soggetti interessati: adulti, ma anche bambini e adolescenti.Quali i sintomi? In che forme si manifesta? Come intervenire?Ne parlo in queso nuovo podcast.Buon ascolto!2024-05-1014 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaLe competenze della genitorialitàEssere padre e madre è "un mestiere difficile" e non è detto che tutti lo sappiano fare. Cosa ci rende "bravi" genitori?Pur sbagliando, ci sono persone che possiedono competenze cognitive ed emotive per poterlo essere: quali sono queste competenze per adempiere in modo funzionale e benevolo al ruolo genitoriale?Scopriamole insieme con questo nuovo episodio podcast.Buon ascolto.2024-03-2407 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaLe chat di gruppo per genitori: uso funzionale o inappropriato?Nella mia pratica clinica e non solo, mi capita di imbattermi in genitori esasperati e stanchi di gestire le comunicazioni tra adulti attraverso l'utilizzo di chat che hanno a che fare con le attività scolastiche e ricreative svolte dai propri figli.Spazi di comunicazione che sembrano andare oltre l'uso funzionale che se ne dovrebbe fare, sostituendosi a giusti e consueti spazi di relazione matura e adulta.Quale esempio ne discende per i nostri figli? Come gestire l'impatto di queste forme di comunicazione, salvaguardandone l'uso consapevole e appropriato ed evitando derive negative?C...2024-03-1106 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaTu non sei quel voto! Sono davvero così dannosi i voti nel sistema scolastico?“Ho preso 4…5…sono insufficiente…” Ma quel voto esprime veramente il tuo valore?Per i nostri ragazzi il momento del giudizio non è vissuto come momento di comprensione per potersi migliorare, ma finisce con l’identificare e far credere, erroneamente, che quel numero, quel voto sia espressione del valore di sé.I ragazzi non utilizzano con facilità il loro “cervello cognitivo”, ma quello “emotivo”; fanno fatica a riflettere. Hanno bisogno di essere guidati nella valutazione scolastica di sé stessi.Se quel voto non viene spiegato, non viene associato ad un aspetto, i nostri figli...2024-02-2020 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaEssere assertivi con i nostri ragazzi: figli e alunniNell'episodio precedente (n.10) ho parlato dell'assertività; questa capacità che si apprende piano piano, di esprimere in maniera chiara, precisa, i propri bisogni, pensieri, senza essere né passivi né aggressivi nei confronti degli altri.Oggi, in questo episodio, voglio riprendere in considerazione come essere assertivi nei confronti dei nostri ragazzi: figli, se siamo genitori e alunni, in qualità di docenti. Chi lo desidera può scrivermi, commentare o contattarmi.Buon ascolto!2024-02-0212 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaL'assertivitàAssertività è uno dei temi e degli aspetti spesso presenti nei contesti formativi. Assertività è la capacità comunicativa di esprimere i propri bisogni, emozioni, punti di vista, in modo equilibrato, rispettoso della dignità di sé e dell'opinione dell'altro; senza prevaricare, né lasciarsi prevaricare.Una disposizione dell'animo tra passività e aggressività che in termini positivi sa trasformare la rabbia in energia vitale.Ma come essere assertivi? E' difficile diventarlo?Ne parlo in questo episodio del mio podcast.Buon ascolto!2024-01-2906 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIl diritto all'EducazioneEducazione, educare, educarci: cosa significa per noi genitori ed educatori?Sono 617 milioni i bambini in età scolare che non sanno leggere: un diritto, quello all'istruzione, precluso per una parte della popolazione mondiale.A quanti appartengono invece alla parte più "fortunata" del pianeta, in cui l'accesso all'istruzione e all'educazione è dato, come si vive l'esperienza educativa, formativa?Occorre istruirsi, continuare a farlo mettendo la scuola al centro dello sviluppo culturale, sociale ed umano: abbiamo urgente bisogno di azioni volte alla protezione del percorso educativo dei nos...2024-01-2306 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaPerché è difficile il CambiamentoGennaio, ripresa del nuovo anno con tanti buoni propositi,che per alcuni di noi, poi, finiscono con l'essere rimandati se non addirittura disattesi...Perché questo? Cosa impedisce il cambiamento?Obiettivi troppo generici e non pianificati; paura di stravolgimenti imprevisti;rifiuto di affrontare emozioni negative e limiti...Ne parlo in questo podcast: Come agire e mettere bene a fuoco il da farsi?Buon ascolto!Lasciate vostro commento e, se avete necessità o lo desiderate, contattatemi per parlarne e affrontare la questione da vicino.2024-01-1506 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaL'importanza dei Confini: cosa sono e come farli rispettare"Confine" è un termine importante nella psicologia e dice lo spazio psichico e interiore che vogliamo preservare da ciò che sembra invaderlo.E' esperienza comune a tutti quella di avere a che fare con certi amici, colleghi, parenti, "intrusivi" degli spazi personali della nostra vita, delle nostre scelte.Come reagire e provare a non giudicarci quando l'altro tenta un'irruzione?Perché ci giudichiamo? Come reagire?Come imparare a far rispettare i nostri "confini"?Proviamo a capirlo insieme con il podcast che vi propongo.Se desiderate, potete commentare o contattarmi.2023-12-2808 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaBullismo: il fenomeno e come riconoscerloLa prepotenza è il seme che alimenta gli atti di bullismo.A molti di noi durante il percorso scolastico o in altri contesti aggregativi, potrebbe essere capitato di diventare il bersaglio preferito delle prese in giro o in casi peggiori di finire vittima di minacce o aggressioni fisiche. Questo avrà sicuramente suscitato reazioni di paura, altrettanta aggressività e profonda tristezza. Il contesto che circonda bullo e vittima, gioca un ruolo determinante sia nella prevenzione che nella lotta al contrasto del fenomeno stesso.Oggi è possibile intervenire proponendo progetti e attività di sensibilizzazione e in certi casi...2023-12-1114 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaViolenza di genere, femminicidio: alcune considerazioniDopo gli ultimi drammatici fatti di cronaca, l'informazione di questi giorni pone l'accento sulla violenza di genere, il femmincidio.Vorrei, come terapeuta, suggerire alcune considerazioni.Occorre rivedere il modello educativo, sì, ma in che modo?Quali rischi di generalizzare il senso educativo e di non cogliere la portata della questione femminicidio?Cosa può celarsi dietro atteggiamenti e situazioni di violenza a livello psicologico?Provo a passare in rassegna le questioni suddette e a considerare possibili scenari di educazione e prevenzione della violenza di genere.Buon ascolto!2023-12-0420 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaAdolescenti e AnsiaAdolescenti e Ansia.I problemi d'ansia sono aumentati negli ultimi anni, abbassandosi l'età che vede manifestarsi sintomi e attacchi.Vere e proprie forme d'ansia invalidante e patologica colpiscono i nostri ragazzi.Cerchiamo di capire le cause e come poter intervenire, quali percorsi intraprendere per un corretto sostegno terapeutico.Buon ascolto!Se desideri parlarne insieme, contattami: info@irenepaluzzipsicologa.it 2023-11-2807 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaFigli autonomi nei compiti: come fare?Sono tante le famiglie che lottano per far si che i loro figli svolgano i compiti senza opposizioni. Alla base dei nervosismi c’è spesso la procrastinazione, oppure la poca comprensione delle specifiche materie.E’ possibile, quindi, riuscire a far si che i ragazzi collaborino e distendere il clima famigliare quando si parla di scuola? Certamente, a patto che si comprendano i bisogni alla base dei comportamenti oppositivi.Se desiderate scrivermi, approfondire taluni aspetti e contattarmi: www.irenepaluzzipsicologa.it Buon ascolto!2023-11-2215 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIl peso di "non essere abbastanza"Un ragazzo e una ragazza che hanno una buona stima di sé stessi sanno affrontare le sfide della vita. Ma come poterli sostenre in questo? Molto spesso ciò non accade, col risultato di vivere dentro un senso di inadeguatezza, di disistima che fa percepire con angoscia l'esperienza umana di sbagliare per cui alcuni arrivano a commetetre gesti estremi.Ogni volta che leggo notizie che riguardano i suicidi di giovani e ragazzi non posso far a meno di provare preoccupazione e una profonda angoscia. Da clinico ma anche da madre mi chiedo cosa si sarebbe potuto fare ma...2023-11-1311 minIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaIndaco, lo Spazio che cura - Irene Paluzzi Psicologa, PsicoterapeutaVietato educare alla vergogna dei sentimenti!Indaco lo spazio che cura è il titolo del mio podcast, omonimo del mio Studio di psicologia e psicoterapia a Colleferro, spazio su cui riprendere o introdurre riflessioni su aspetti e dinamiche psicologiche su cui porre attenzione.Sono Irene Paluzzi, psicologa e psicoterapeuta (iscritta nella sezione A dell’Albo Ordine Psicologi del Lazio dal 20/02/2012, n. 19172) ad indirizzo cognitivo-comportamentale. È comune vedere i bambini piangere. È altrettanto comune vedere adulti che tentano di “correre ai ripari” cercando di mettere a tacere questo comportamento. Perché? I bambini sono istintivi, vivono le emozioni nell’immediatezza e non hanno ciò ch...2023-11-0309 min