Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Isabella Di Pietro

Shows

il posto delle paroleil posto delle paroleLaura Garavaglia "Europa in Versi"Laura Garavaglia"Europa in versi"Festival Internazionale di PoesiaXV Edizione"Strani giorni, oltre l'algoritmo: l'umanità al centro"  Un’occasione unica per esplorare il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella poesia, nella letteratura e nelle arti, attraverso dialoghi, riflessioni e letture che ci invitano a ripensare il nostro rapporto con la tecnologia e il suo impatto sull’umanità   Como– venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025 –Como - Il Festival internazionale di Poesia, Europa in Versi, organizzato dall'Associazione La Casa della Poesia di Como ODV e diretto da Laura Garavaglia, torna a Como venerdì 16 esabat...2025-05-0710 minSHOWLANDSHOWLANDSwanky Tunes - SHOWLAND #560Russian hottest electronic dance music duo Swanky Tunes delivers you a weekly radio show. Thrilling 60 minutes of their biggest tracks and hottest bootlegs are waiting for you. From Russia with love!   Swanky Tunes - SHOWLAND 560 01. ERIICE - Baille 02. Gianluca Vacchi feat. Sam Martin - Shooting Stars (Dark Mix) 03. TWINNS, Keely Keyz, MARE - Our Way 04. Macy - Hot! (They Don't Know) 05. Pete Tong, MoBlack, Max Zotti feat. Monolink - Apocalypse 06. Tinlicker feat. Hero Baldwin - I Started A Fire 07. Pietro feat. Isabella Gaspary - Saudade 08. PA NGU - Zhula Khata 09. Tripolism & Avangart Tabldot - Groove On 10. Hugel, TEDDY-O - Champs I...2025-04-101h 00FRED Film Radio - Italian ChannelFRED Film Radio - Italian ChannelTiziana Rocca, intervista alla Direttrice Artistica del Filming Italy Los AngelesTiziana Rocca, Direttrice Artistica del 10° Filming Italy - Los Angeles, racconta il successo di questa edizione tenutasi dal 19 al 22 febbraio 2025 a Los Angeles.  Filming Italy - Los Angeles, oltre a promuovere l’Italia come set cinematografico si conferma punto di riferimento e ponte sicuro tra la cultura italiana e americana, sostiene la crescita culturale italiana attraverso il suo cinema, l’internazionalizzazione dei prodotti dell’audiovisivo italiani e supporta le relazioni interculturali tra i vari registi, produttori ed artisti. Tiziana Rocca, fondatrice e direttrice artistica del Festival, ha dichiarato: “Siamo giunti al termine di questa edizione speciale del nostro festival, il Filming Italy...2025-02-2511 minItalian PoetryItalian PoetrySogni e favole io fingo e pure in carte, by Pietro MetastasioToday we read Sogni e favole io fingo e pure in carte, by Pietro Metastasio. We are told that while writing an aria for his opera L’Olimpiade, Metastasio was so moved by what he himself had written that, apparently, he started crying. After such a display of emotion caused by pure fiction, and his fiction at that, he felt silly, and not a little impious. This sonnet was his way to put things in perspective. Afterall, he says, not only the fairy tales he invented, but also the various vicissitudes of his life, big and small, all are bu...2024-01-1402 minStartup - Voce agli imprenditoriStartup - Voce agli imprenditoriIsabella Biffi e a nuova vita del Teatro Pietro D' Abano di Abano Terme2023-10-2754 minWe Love ItaliaWe Love ItaliaIsabella Biffi e a nuova vita del Teatro Pietro D' Abano di Abano Terme2023-10-271h 26I podcast di Radio In FioreI podcast di Radio In FioreRaccontami una storia - #19Pietro, Lulù e Paolo intervistano Jacopo Ginepro e Isabella Sommariva, allieve di Selena Bricco, di ritorno dalle audizioni per la prossima edizione de "Lo Zecchino d'oro".2023-05-0337 minNovissime! La Rassegna Stampa Fuori BollaNovissime! La Rassegna Stampa Fuori BollaEpisodio 9 / con Laura PugnoOggi, mercoledì 7 dicembre 2022, va in onda la nona puntata di Novissime, podcast di poesia e letteratura realizzato da Lello Voce e Rossella Renzi a partire dalle notizie raccolte ogni giorno da Poegator 2.0, ascolta qui:https://www.argonline.it/novissime-rassegna-stampa-fuori-bolla-poesia-letteratura-web-nona-puntata/Ospite della trasmissione Laura Pugno, in dialogo con Lello Voce a proposito del loro legame con la poesia trobadorica e dei loro ultimi libri: Il codice d’amore. Antologia dei trovatori (Ponte alle Grazie, 2022) e Razos (La nave di Teseo, 2022)▪️ Tutte le notizie: Su Via Lepsius Antonio Devicienti scrive del libro Ostrakon di Alessandro Ghignoli (Anterem...2022-12-0755 minUOVO SODOUOVO SODOCome Fare lo Scultore nel 2021 con Nazareno Biondo - Uovo Sodo #41Nazareno Biondo ospite a Uovo Sodo per raccontarci la sua professione di scultore e farci vedere il suo studio e le sue opere. Scritto da: Antonio Ricci, Federico Garella, Giacomo Sapienza, Giovanni Lanzetti. Comunicazione e gestione social: Federico Garella, Giovanni Lanzetti. Produzione video e collegamento streaming: Andrea Fantini. Audio: Pietro De Gasperi. Scenografia: Luna Iemmola e Isabella Giannone. #jackelosmilzo #uovosodo #scultura #podcast https://youtu.be/0SgC002fnuI2021-12-241h 00UEL SONORAUEL SONORAEspectro Autista: uma questão de direito e consciência“Espectro Autista: uma questão de direito e consciência” é um mini documentário sobre os desafios que as pessoas com diagnóstico enfrentam durante o dia a dia e a dificuldade dos pais e responsáveis em conseguirem tratamentos adequados. A partir da história de Pietro, narrada por seu pai João, além do relato de outras famílias, compreendemos um pouco mais da realidade dos que convivem com o TEA.  Profissionais das áreas de educação e saúde somam na produção para informar sobre as necessidades dos que enfrentam o transtorno. Produção: 2021-12-0815 minMulherONMulherONAna Pitii - A importância da modificação de hábitos e a influência das emoções no nosso cotidianoNo programa de hoje vou conversar com a Isabella Pietro. Ela que é empresária experiente no seguimento de treinamento empresarial, comercial, comunicação eficiente, Master Coach Integral Sistêmico, Analista de Perfil Comportamental, palestrante e escritora, especialista em técnicas de vendas, treinamento de equipes, neurociência, comportamento humano, relacionamentos e comunicação. Ou seja, exper no assunto e tem muito conteúdo para dividir conosco.2021-11-1955 minStoria in PodcastStoria in PodcastLa Russia degli zar - Quinta parteIn tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava alpotere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva iltrapasso da un regime feudale a un regime autocratico. PerStoriainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta la Russiaimperiale: l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande(1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla forzataabdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione difebbraio del 1917, il regno degli zar moscoviti che lo precedette.La Prof. Giulia Maria Isabella Lami è docente di Storia dei Paesi slavie Stori...2021-10-1127 minStoria in PodcastStoria in PodcastLa Russia degli zar - Quarta parteIn tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava alpotere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva iltrapasso da un regime feudale a un regime autocratico. PerStoriainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta la Russiaimperiale: l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande(1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla forzataabdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione difebbraio del 1917, il regno degli zar moscoviti che lo precedette.La Prof. Giulia Maria Isabella Lami è docente di Storia dei Paesi slavie Stori...2021-10-1115 minStoria in PodcastStoria in PodcastLa Russia degli zar - Terza parteIn tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava alpotere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva iltrapasso da un regime feudale a un regime autocratico. PerStoriainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta la Russiaimperiale: l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande(1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla forzataabdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione difebbraio del 1917, il regno degli zar moscoviti che lo precedette.La Prof. Giulia Maria Isabella Lami è docente di Storia dei Paesi slavie Stori...2021-10-1117 minStoria in PodcastStoria in PodcastLa Russia degli zar - Seconda parteIn tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava alpotere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva iltrapasso da un regime feudale a un regime autocratico. PerStoriainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta la Russiaimperiale: l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande(1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla forzataabdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione difebbraio del 1917, il regno degli zar moscoviti che lo precedette.La Prof. Giulia Maria Isabella Lami è docente di Storia dei Paesi slavie Stori...2021-10-1118 minStoria in PodcastStoria in PodcastLa Russia degli zar - Prima parteIn tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava alpotere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva iltrapasso da un regime feudale a un regime autocratico. PerStoriainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta la Russiaimperiale: l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande(1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla forzataabdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione difebbraio del 1917, il regno degli zar moscoviti che lo precedette.La Prof. Giulia Maria Isabella Lami è docente di Storia dei Paesi slavie Stori...2021-10-1118 minOur Mothers OurselvesOur Mothers OurselvesLuca Di Pietro: Creating community around food. A Conversation with Isabella Di PietroAlthough we usually celebrate mothers here on Our Mothers Ourselves, once a year for Fathers' Day we celebrate a father. This year Katie Semro, from the Mother Mine mini-series, fills in for Katie Hafner as host, and talks with Isabella Di Pietro about her father Luca who owns and runs the Tarallucci e Vino restaurants in NYC. Katie talks with Isabella about how the family rose to the challenges of the pandemic by creating the organization Feed the Frontlines NYC which not only helped them save their restaurant and keep their staff, but also helped other restaurants...2021-06-2031 minMacunaíma PodcastMacunaíma PodcastCapÍtulo 14 - MuiraquitãNeste episódio, Jiguê e Maanape encontram Macunaíma em um bar para ouvir suas histórias sobre a origem do automóvel e de como ele recuperou o amuleto Muiraquitã do gigante comedor de gente Venceslau Pietro Pietra. Vozes: Pedro Duschek ------------------------ Jiguê Henrique Diegues -------------------- Maanape Vinícius Eduardo ---------------------- Macunaíma Sonorização/Mix & Master: Vinícius Eduardo Banca criativa: Pedro Duschek Isabella Aparecida Henrique Diegues Ester da Silva Vinícius Eduardo Caio August...2021-06-0809 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaIsabella d’Este | Le Marie di VeneziaNella puntata di oggi andremo a conoscere la grande Isabella d’Este (Ferrara, 17 maggio 1474 – Mantova, 13 febbraio 1539), principessa estense andata in sposa a Francesco II Gonzaga di Mantova.Donna colta e amante dell’arte, fu coetanea dell’altrettanto grande Lucrezia Borgia.Dopo la nostra parentesi storica di tutti i lunedì, passeremo a farci raccontare un’altra ricetta tipica italiana dal nostro Angelo Joe.Ospite della puntata di oggi sarà invece Maria Grazia Bortolato, Signora e patrona della Festa delle Marie, tradizione veneziana che affonda le sue radici a oltre mille anni fa ai tempi del doge Pietro Candiano III2021-05-311h 30Tracce di isabellaTracce di isabellaSpeciale Calcio & Sports con Pietro Cesaro - Fra CALCIO e Realtà2021-05-1719 minSul Divano di AleSul Divano di AleEp 062 - Consiglio per chi non ama le serie tv, Oscar e Pinocchiogate, Chloé Zhao e Gli Eterni, Paddington 2 e Quarto Potere, il ritonro di Dexter, Si può fare! il fumetto su Brooks e Wilder, Jiu Jitsu e I PredatoriIn questa puntata di Sul Divano di Ale:La domanda della settimana: non riesco a guardare serie tv, consigli?Considerazioni sulla note degli Oscar e sul PinocchioGateChloe Zhao non ha vinto l'Oscar per fare gli Eterni! Districhiamoci da questa pretestuosa tesi!La questione di Rottentomatoes, Quarto Potere e Paddington 2 e di come si deve sempre contare sulla caciaraRitorna Dexter Morgan, parliamo della serie e parliamo di cosa mi aspetto da questa nuova incarnazioneSi può fare!, il fumetto di Isabella di Leo che parla del s...2021-05-012h 16L\'ANGOLO DELL\'INTERVISTAL'ANGOLO DELL'INTERVISTAMAX RASA - VUOTO APPARENTECe la si può fare, esiste un’energia superiore chiamata VITA. Questo il senso del bellissimo messaggio che, in tale momento storico, pare dover diventare un mantra così che la malattia ti faccia sentire e vedere il tempo non più come una muraglia invalicabile, ma solo un intervallo di “vuoto apparente”. Al brano hanno partecipato Michele Bonivento (arrangiatore, produttore e keyboards), Stefano Ottogalli (chitarra), Paolo Andriolo (basso) e Vincenzo Tosetto (attore nel videoclip). Realizzato nello studio Good Wind Music, il videoclip è stato prodotto da Pietro Vettore. L’ANGOLO DELL’INTERVISTA DI ISABELLA DIFRONZO https://www.facebook.com/isabelladifronzo52021-04-2723 minNot In a Creepy WayNot In a Creepy WayAvengers Age of UltronNearing the end of MCU’s Phase Two is Avengers: Age of Ultron. Drew remains the Avenger defender while J and Eric, while finding the movie fine, weren’t wowed.   Housekeeping starts at 49:45 and they discuss Godzilla vs Kong, small town post offices, Eric’s colonoscopy, the documentary “I’ll Be Gone in the Dark,” Bad Trip, Io, the book “The Button,” the book “Command and Control,” vaccination, obsessions, and American football video games.   File length 1:27:55 File Size 69.6 MB   Theme by Jul Big Green via SongFinch Subscr...2021-04-111h 27Roma-TellingRoma-TellingSan Pietro in Montorio al GianicoloFondata nel Medioevo, la chiesa di San Pietro in Montorio venne ricostruita per il finanziamento di Isabella di Castiglia e di Fedinando d'Aragona. Al suo fianco, uno dei capolavori di Donato Bramante, il famoso Tempietto; all'interno, opere di Sebastiano del Piombo, Daniele da Volterra, Giorgio Vasari perfino con un suo autoritratto; e il ricordo di Beatrice Cenci, qui seppellita dopo l'ingiusto processo subìto. E davanti, la meraviglia di Roma, dal Gianicolo. Qui, il mio ricordo di una bellissima visita guidata con la @associazioneculturalecalipso2021-02-2803 minSOTTOSOPRASOTTOSOPRASottoSopra Christmas EditionUna puntata di Natale imperdibile con gli auguri veramente SottoSopra di Gianluca, Michela e Luca ma soprattutto quelli dei nostri ospiti che ci hanno regalato audio messaggi dedicati a voi, con alcune chicche veramente imperdibili. Ascoltatelo fino in fondo perchè ci sarà da divertirsi. Un ringraziamento speciale ai nostri amici: Pietro Nicolodi Raphael Fusco Chiara Gallana (ABA) Fabrizio Rizzolo Diego Casale Stefano Saccotelli Silvano Varrettoni Sergio Bersanetti Ilenia Speranza Cecilia Randall Isabella Diana Calidonna Alessandro Nizegorodcew Massimo Benedetti Simona Fruzzetti Francesca Martelloni Laura Scarrini Laura Gissara Paolo Bianchini Silvia Amato Mauro Sabbione Buon Natale e Felice Anno Nuovo ============================================ Gianluca Russello, Mi...2020-12-2319 minMINUTO COVID-19MINUTO COVID-19Episódio 13: Estratégias para obter qualidade de vida na pandemiaO episódio 13 está especialmente dedicado a abordar as principais estratégias para obter qualidade de vida na pandemia atual. Por isso, escute com carinho e reflita um pouco sobre todos os aspectos que abordamos nele! Dúvidas ou sugestões: @minutocovid_19 REFERÊNCIAS: CONSELHO NACIONAL DE SAÚDE (CNS). NOTA EXPLICATIVA: CNS nunca recomendou Práticas Integrativas em Saúde como tratamento medicamentoso de Covid-19. 2020. Disponível em: https://conselho.saude.gov.br/ultimas-noticias-cns/1202-nota-explicativa-cns-nunca-recomendou-praticas-integrativas-em-saude-como-tratamento-medicamentoso-de-covid-19. Acesso em: 14 set. 2020. DE OLIVEIRA, Miriane et al. Irisin modulates genes associated with severe coronavirus disease (C...2020-10-1500 minMother MineMother MineTransmission Times: Feed the Frontlines NYC: "This work had to be done."In this Special Episode we get a picture of the pandemic through the voices of the people who fed and were fed by Feed the Frontlines NYC.To support Feed the Frontlines and all of the voices you heard here, visit: www.feedthefrontlinesnyc.org/This episode includes the voices of Kate, Luca, Isabella, Ian, Mark, David, Rita, Keino and the Senior Lady he interviewed, John, Stephanie, Edith, Stephanie, Adair, Dan, Renee, Katherine, Tamara, John, Ivan, Julie, Ralph, Meghan, Altagracia, Fany, Julie, and Tony.I'd like to give a huge thank you to the...2020-09-2130 minCamposantoCamposantoIl kit del bibliofilo cimiteriale: i miei libri preferitiIn questa puntata, vi elenco i miei libri preferiti che trattano il tema della morte e dei cimiteri. Come ospiti speciali, ho invitato le scrittrici Ginevra Lamberti, Claudia Vannucci, Maggy Bettolla, Valeria Celsi che presentano le loro opere. I libri di cui parlo sono:- "Totentanz" di Sclavi, Marcheselli, Casertano (Sergio Bonelli Editore 1993)- Collana "Piccoli Brividi" di R. L. Stine (Mondadori)- "Le spiacevoli notti di zio Tibia", a cura di Pietro Bianchi (Mondadori 1969)- "I racconti del mistero" di Edgar Allan Poe (1845)- "Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Masters (1915)2020-06-0321 minIl teatro di EduardoIl teatro di EduardoNatale in casa Cupiello - versione radiofonica del 1959Uno dei capolavori di Eduardo De Filippo, Natale in casa Cupiello, nella versione appositamente realizzata per la radio italiana nel 1959. Questo allestimento con la regia dello stesso Eduardo si avvale di un eccezionale cast con il grande interprete nei panni di “Lucariello”, Pupella Maggio in quelli della moglie Concetta e Pietro De Vico in quelli del figlio Tommasino, il ragazzo a cui non piace il presepe. La voce guida che illustra gli ambienti della casa e parti delle didascalie del testo è quella della moglie di Eduardo, Isabella Quarantotti. Documento dunque eccezionale per la particolarità della elaborazione radiofonica e per...2020-03-291h 37Politica - BastaBugie.itPolitica - BastaBugie.itAvvenire scende in campo insieme alle SardineTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5929AVVENIRE SCENDE IN CAMPO INSIEME ALLE SARDINE di Andrea ZambranoAvvenire che scende in campo per le Sardine è una notizia che non stupisce. Del resto, la prima pagina regalata ieri al movimento di Sinistra non è altro che il risultato di giorni passati a lisciare il pelo a Mattia Santori & co. Per mancanza di un'identità e per comodità, dato che Avvenire non sa fare politica, ma si intesta sempre quella degli altri.E' dall'8 dicembre scorso che il quotidiano dei vescovi segue con ansia il crescere di questa...2019-12-1807 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaCONSIGLIO CONDOMINIO | DANNO ESISTENZIALE DA INFILTRAZIONI | ANAI ELEZIONE PRESIDENTE - Martedì 20 Marzo 2018 #SvegliatiavvocaturaMartedì 20 Marzo 2018 - ore 8.15www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio #‎SVEGLIATIAVVOCATURA - #CONSIGLIOCONDOMINIO - #DANNOESISTENZIALE DA #INFILTRAZIONI - #ANAI #ELEZIONE #PRESIDENTENe parliamo, in esclusiva, con Condominioweb.com e con :- Dott.ssa Marta Jerovante, intervistata da Avv. Angelo Marzo: "Che funzione ha il Consiglio di Condominio?"- Avv. Rosario Dolce, foro di Palermo, intervistato da Avv. Angelo Marzo: “La macchia sul soffitto procura un danno esistenziale che va risarcito."- Avv. Isabella Stoppani neoeletta Presidente dell’Associazione ANAI, intervistata da Avv. Domenico Monterisi: "Nuova Presodenza ANAI, la difficile eredità...2018-03-2029 minTracce di Isabella BalboTracce di Isabella BalboPietro_Orsatti_09072016_2a parteA Spizzicando Le Tre Corti, la seconda parte del pomeriggio prosegue chiacchierando con il pubblico sugli intrecci tra mafia, politica e vita quotidiana2016-07-1155 minTracce di Isabella BalboTracce di Isabella BalboPietro_Orsatti_09072016_1a parteA Spizzicando le Tre Corti, in un torrido pomeriggio estivo, Pietro Orsatti presenta "In morte di Don Masino", e le sue esperienze di vita su mafia e dintorni.2016-07-1151 minil posto delle paroleil posto delle paroleChicca Gagliardo - Il volo è una scrittura del corpo nel cielo - Writer's Milano FestivalChicca Gagliardo Il volo è una scrittura del corpo nel cielo. Writer's Milano Festival venerdì 29, sabato 30, domenica 31 gennaio 2016 Frigoriferi Milanesi - Via Piranesi 10 - Milano writersfestival.it @writersmilano Un circo letterario e narrativo, un’occasione per ritrovarsi assieme a scrittori, poeti, attori, musicisti e fotografi in tre giorni d’incontri e racconti nella suggestiva cornice dei Frigoriferi Milanesi. Omaggio a Irène Némirovsky Venerdì 29 – 19.00 con Olivier Philipponat e Ena Marchi Interprete Anna Maria Arduini. Letture di Laura Bosio, Simona Colombo, Chicca Gagliardo, Helena Janeczek, Marina Mander, Isabella Mattazzi e Fabio Santopietro. Contributo video di Sonia Bergamasco. Il volo è una scrittura del corpo ne...2016-01-2418 min