Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Italiatavola

Shows

I servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaBombana, sopravvivere al virus: Disinfettanti ai tavoli e mascherineBombana, sopravvivere al virus: Disinfettanti ai tavoli e mascherine https://bit.ly/3c7d0y6 #coronavirus #bombana Lo chef tra Cina e Hong Kong ha respirato l’atmosfera da coronavirus; ora racconta ai colleghi italiani la situazione, raccomandando ulteriore attenzione all’igiene per creare un clima sereno2020-02-2703 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaCoronavirus, Canzian: «Dobbiamo restare uniti»Coronavirus, la ristorazione piange Canzian: «Dobbiamo restare uniti» #coronavirus #milano #danielcanzian Il cuoco Euro-Toques e Jre Italia sa che la situazione è drastica. Di fronte ad essa, lancia un appello forte e chiaro: «Dobbiamo convivere con questa difficoltà, che ci vede tutti dalla stessa parte»2020-02-2701 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaCoronavirus, Fipe sui locali chiusi «Settore a rischio stato di crisi»Coronavirus, Fipe sui locali chiusi «Il settore rischia lo stato di crisi» https://bit.ly/37YRkkh #coronavirus #fipe #localipubblici Il presidente della Federazione internazionale pubblici esercizi Lino Stoppani ha fatto il punto della situazione a Italia a Tavola sulla questione delle chiusure di alcuni locali pubblici in Lombardia. Qualche perplessità è emersa, ma Stoppani ha sottolineato il massimo rispetto per ogni scelta presa dal Governo2020-02-2702 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaChiara Carcano, dieta da influencer. «Lo sport e la pizza sono la vita»Senti parlare Chiara Carcano e ti viene voglia di mollare tutto ciò che stai facendo, uscire all’aria aperta e iniziare a correre, muoverti, saltare, sorridere, respirare, “fare cose” come si dice oggi nell’epoca social. Un’espressione che ci riserviamo di utilizzare qui perché Chiara Carcano è una delle “regine” dei social; si potrebbe definirla “influencer”, ma probabilmente sarebbe riduttivo vista la bomba di energia, di iniziative e di ruoli che svolge come quello di postina a C’è Posta per Te che l’ha fatta conoscere al grande pubblico della televisione. Il rapporto tra Chiara e i social è dunque strettissimo, ma è saldo anche quello con...2020-02-1902 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaAbano Ritz, dopo 50 anni l'esigenza di un nuovo ristoranteL’acqua da cui tutto prende vita. L’acqua che caratterizza un territorio. L’acqua che crea accoglienza ed entra nei piatti e nei calici della cucina di quel luogo. L’acqua che ad Abano Terme (Pd) è al centro della proposta turistica perché questa, da sempre, è la capitale del turismo termale italiano - sicuramente - ma anche internazionale. L’Abano Ritz è la storica struttura a cinque stelle tra le più blasonate di questa zona gestita da 4 generazioni dalle donne della famiglia Poletto. Oggi tocca a Ida essere al timone di un hotel tanto prestigioso, quanto capace di creare un’atmosfera intima e famiglia...2020-02-1001 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaVenezia fa i conti con il virus «Se dura, a rischio 60 milioni»Dopo il fenomeno acqua alta tra Natale e Capodanno che ha messo in ginocchio il turismo a Venezia ora ci si mette il Coronavirus a ridosso di Carnevale a far preoccupare gli addetti ai lavori che speravano di recuperare il terreno perduto proprio con il classico evento in maschera. Ne parla il vicedirettore di Federalberghi Venezia, Daniele Minotto. «La presenza cinese - spiega - pesa a Venezia per circa il 3% delle presenze complessive, è il quinto Paese di provenienza per il nostro turismo. Non ha un grande impatto economico, ma è sicuramente una presenza importante». Qualche disdetta è già arrivata sia per motivi di pru...2020-02-0101 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaItalmill fa trionfare la dolcezza con 450 colombe artigianaliLa squadra di pastry chef Italimill, guidata dal Maestro Ampi Giovanni Pina, ambasciatore Novacrem e Besozzi Oro Antica Tradizione, nel corso del 41° Sigep ha sfornato dal 18 al 22 gennaio 450 colombe artigianali, ognuna preparata con la gamma completa dei prodotti Italmill. (Italmill fa trionfare la dolcezza con 450 colombe artigianali) Alcune delle colombe proposte a Sigep Il 20% dei prodotti non è stato volutamente offerto in degustazione in quanto destinato a istituti benefici della di Rimini per estendere i confini della festa anche fuori dalla fiera. Proposte nella versione classica e in altre 10 diverse varianti di gusto, le colombe di Italmill sono state impreziosite da in...2020-02-0101 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaLe tavolette di Pavoni Italia Policarbonato da grandi firmePavoni Italia al Salone internazionale gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè di Rimini ha presentato un ricco ventaglio di novità. Dai professionisti per i professionisti. Solo per il mondo cioccolato, l’azienda di Susio (Bg) ha proposto un'innovativa serie di forme raffinate di stampi in policarbonato per la preparazione di “chocolate bar” realizzate in collaborazione con Antonio Bachour Best pastry chef Usa, Fabrizio Fiorani Best Asia’s pastry chef 2019 e con il vincitore del World chocolate master 2015 Vincent Vallée. Tavolette bivalenti, ideali per la ristorazione e la pasticceria. Dall’incontro con Antonio Bachour è nato un ampliamento della linea dai toni romantici...2020-02-0101 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a Tavolahttps://www.youtube.com/watch?v=jqCH3wfl45ARational protagonista a Sigep con SelfCookingCenter e VarioCookingCenter, attrezzature che in poco spazio sono in grado di produrre una gamma di prodotti molto importante. Con innumerevoli vantaggi gestionali. Gli operatori professionali presenti al Salone di Rimini hanno visto in presa diretta le diverse declinazioni di utilizzo offerte da SelfCookingCenter, in quest’occasione impegnato nella realizzazione di prodotti dolci e salati. Dalle brioches al pane fino alla pizza, intercettando tutte le fasce di consumo quotidiane. Il valore aggiunto è notevole: cuoce velocemente, è facile da usare, assicura la qualità dei cibi desiderata facendo risparmiare tempo, denaro ed energia. Azzerati i compiti di controllo e di...2020-02-0155 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaLe tante anime di Kimbo, dall'espresso alla ristorazioneKimbo, a Sigep 2020, ha portato avanti una mission ben precisa: «Abbiamo cercato di rappresentare nello stand tutta l'internazionalità della nostra offerta», come ha precisato il direttore commerciale Giovanni Romano. La zona dedicata all’Espresso ha visto protagoniste tutte le 15 miscele Kimbo dedicate alla linea bar, caratterizzate da origini selezionate in oltre 20 Paesi della fascia tropicale e da diversi profili di tostatura. Nell’area Bio gli operatori hanno potuto degustare Kimbo Bio Organic Fairtrade, miscela coltivata nelle migliori piantagioni biologiche del mondo in Nicaragua, Perù, India e Tanzania. Una proposta affiancata dal Caffè Espresso Crema Perfetta, certificato Utz, frutto di un’agricoltura...2020-02-0101 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaL'enogastronomia trainala crescita del turismoPresentata a Milano presso la Unicredit Tower Hall l’edizione 2020 del “Rapporto sul turismo enogastronomico italiano”, a cura di Roberta Garibaldi sotto l’egida della World food travel association e l’Associazione italiana turismo enogastronomico. Un lavoro ponderoso di 735 pagine di dati e analisi per delineare sia l’offerta del “sistema Italia”, comparato a livello europeo e nazionale, sia il profilo del turista internazionale di Francia, Regno Unito, Canada, Stati Uniti d’America, Messico e Cina. Due i volumi, “L’offerta”, autore Roberta Garibaldi, con il supporto di UniCredit e PromoTurismoFvg e il patrocinio di Enit-Agenzia nazionale del turismo, Federculture, Fondazione Qualivita, Is...2020-01-2902 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaElisir Borsci S. Marzano. Un ritorno da campioneIl più antico liquore del Sud ancora in commercio è tornato a far parlare di sé, e su larga scala, grazie al Gruppo Caffo 1915 che lo ha acquisito potenziandone produzione e commercializzazione. Elisir Borsci S.Marzano è un liquore “polifunzionale” apprezzato da pasticceri, maestri del gelato, bartender, cuochi, palati raffinati. Un liquore-ingrediente che sa fare la differenza. Al 41° Sigep di Rimini Elisir Borsci S. Marzano si è distinto come prodotto di punta nell’ambito della 9ª Coppa del Mondo della Gelateria, conquistata dalla Nazionale italiana. «Non potevamo non essere presenti a Sigep, una manifestazione così importante, strategica soprattutto per il mondo della gelateria e pasticceria. In...2020-01-2902 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaGelato artigianale in poco spazio. Staff Ice System amplia la gammaSicurezza operativa e alimentare, risparmio energetico e competitività sul mercato sono al centro di ogni progettazione e rendono Staff Ice System l’interlocutore privilegiato di chiunque operi nel campo della moderna gelateria, pasticceria e ristorazione. Il costante investimento in ricerca e sviluppo, progettazione, design, con un’attenzione costante al rispetto dell’ambiente sono ulteriori punti di forza dell’azienda riminese che nel 2019 ha tagliato il traguardo dei 60 anni. A Sigep Staff Ice System ha presentato l’ampliamento della gamma di Gelato Live Show, linea pensata per dare l’opportunità a tutti di realizzare una gelateria artigianale in poco spazio e senza la neces...2020-01-2900 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaGruppo Eurovo in divenire. Due novità per la linea Bakery«Durante il 2019 abbiamo portato avanti il nostro processo di riorganizzazione del canale Foodservice», ha dichiarato a Sigep Federico Lionello, direttore commerciale e marketing di Gruppo Eurovo, azienda romagnola che oggi si configura come leader europeo nella produzione di uova e ovoprodotti. A Rimini è stato presentato l’ampliamento della linea Bakery Innovation Eurovo Service, lanciata a Sigep 2019. Una gamma di semilavorati a base uova 100% italiane di categoria A da allevamento a terra con elevata componente di servizio e studiata per chi è alla ricerca di performance sempre migliori. Le due referenze-novità sono rappresentate da Meringa francese e Pan di Spagna. Tra i punti d...2020-01-2901 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaUna prima colazione di salute con le 10 fibre di MyBiomaFresystem, azienda di primo piano nel mercato della pasticceria surgelata, con il brand Cupiello ha presentato a Sigep MyBioma. Si tratta di un cornetto disegnato con il supporto del Dipartimento di agraria dell’Università Federico II di Napoli per favorire la diversità del microbioma intestinale. Il microbioma intestinale è l’insieme dei microrganismi naturalmente presenti nel nostro intestino insieme a tutte le loro potenziali funzioni. La sua diversità in specie, unita a una corretta alimentazione e a uno stile di vita sano ed equilibrato, contribuisce al nostro benessere. MyBioma è ricco in Lievito MadreCupiello fresco ed è fonte di fibra da 10 origini diverse per render...2020-01-2901 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaInnovazione e tecnologia, le linee guida di CarpigianiTra le novità dedicate al mondo della ristorazione, i nuovi mantecatori da banco Ready 6/9 e Ready 8/12 vanno a completare la gamma presentata nel 2019. Sono monofase e dotati di tre programmi di pastorizzazione. L’igiene garantita dal sistema di lavaggio a caldo e dal programma di pulizia posticipata. ReadyChef è invece la macchina da banco pensata per la pasticceria professionale e la ristorazione che racchiude in 58 cm tutta la tecnologia necessaria per aggiungere il gelato artigianale al menu. Vanta 32 programmi diversi e 6 cicli dedicati alla produzione di salse e topping. Anche in questo caso la pulizia è resa più semplice da un programma dedica...2020-01-2901 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaCaffè Cagliari 10+ per un prodotto topCaffè Cagliari ha partecipato alla 41ª edizione di Sigep con uno spazio dedicato a Caffè Cagliari 10+. Studiato per i professionisti della ristorazione, è un sistema combinato macchina-capsula che unisce la qualità delle miscele Caffè Cagliari alla tecnologia della capsula Caffitaly System, che contiene 8 grammi di caffè ed è dotata di un doppio filtro che garantisce un’estrazione ottimale dell’espresso. Si tratta di monodose di caffè pregiatissimi, con un’ampia gamma di monorigini, che garantiscono alle attività di ristorazione chi non hanno nel caffè il business principale, un prodotto sempre e comunque di alta gamma. Nello stand della torrefazione modensese, in primo piano anche alla linea...2020-01-2901 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaFaridea, il nuovo mix versatile firmato Agugiaro&Figna MoliniUna gamma di farine nuova e versatile, dedicata ai professionisti della pasticceria e panificazione alla ricerca di un prodotto performante e specifico per ogni tipo di preparazione. Un prodotto in grado di garantire facilità in termini di utilizzo, ottime performance e personalizzazione dei prodotti, ottimizzando anche i tempi produzione. Si tratta di Faridea, la nuova linea di sfarinati e coadiuvanti per la realizzazione di preparazioni artigianali dolci e salati, ideata dal centro sviluppo e ricerca di Agugiaro&Figna Molini e presentata in grande stile a Rimini nell’ambito della 41ª edizione di Sigep. Faridea viene proposta in due tipologie di prodotti: Ingr...2020-01-2901 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaCristina Meinl presidente di Specialty Coffe AssociationNel corso di una serata di gala che si è tenuta al Grand Hotel di Rimini negli stessi giorni del Sigep, Cristina Meinl - responsabile innovazione dell’omonima azienda austriaca leader nel mondo del caffè - è stata nominata presidente della Specialty Coffee Association (Sca). La Sca si propone come la più autorevole associazione mondiale per la promozione dell'eccellenza nel mondo del caffè. Rappresenta migliaia di professionisti del caffè, dai produttori ai baristi di tutto il mondo. Costruita su autorevolezza, storicità e conoscenza condivisa, si comporta come una forza unificante nel settore Specialty Coffee: il patrimonio di Scae e Scaa viene investito nella cre...2020-01-2901 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaCibo e sport, scuola rimandata2020-01-2001 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaVerticale di Masseto 2015 superstar, ma sorprende il ‘97L’apice della Wine Cup, l’evento dedicato principalmente al vino organizzato dallo Sport Hotel Panorama, è stata la degustazione verticale di Masseto tenuta da Sergio Di Loreto, responsabile commerciale alta gamma di Frescobaldi. C’era grande attesa per l’assaggio e la location scelta - la “depandance” del Rifugio Piz Arlara a 2.040 metri di quota - ha aumentato ulteriormente l’acquolina in bocca. Affascinante l’idea di organizzare il tutto nel tardo pomeriggio, quando il cielo si riempie di stelle e delle Dolomiti restano solo i profili, quando le piste si svuotano, gli impianti si fermano e l’unico modo per salire in quota...2020-01-1801 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaDa Filippo a Pietrasanta, tradizione e territorio, mix vincenteTerritorio e tradizione: queste le due colonne portanti della cucina da Filippo a Pietrasanta (Lu). Un paese di "artisti" in Toscana, dove il ristorante di Filippo Di Bartola apre le sue porte agli ospiti offrendo loro un menu composto di piatti che variano periodicamente in base alla stagionalità, alle materie prime e all'ispirazione del momento. Una cucina "di sostanza", che prende spunto, tra le altre cose, dai piatti della cucina versiliese. La Trabaccolara, ad esempio, «un piatto che portiamo qui da Viareggio, ma che rivisitiamo togliendo la parte di pomodoro al suo interno»; il Marzapane, «lo facciamo in versione sufflè»; la Pol...2020-01-1801 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaDerflingher versus la MichelinIl presidente Euro-Toques Italia e International Enrico Derflingher non ci sta e commenta in maniera profondamente amareggiata la notizia giunta in mattinata della terza stella tolta al ristorante di Paul Bocuse da parte della Guida Michelin Francia. Bocuse, fondatore di Euro-Toques International, rientra nel firmamento assoluto della ristorazione internazionale e il fatto che la guida di riferimento abbia declassato il suo ristorante è un altro passo verso una credibilità sempre più scarsa. «Bocuse è stato un maestro, amico, mio predecessore in un certo senso - dice Derflingher - ma è soprattutto una leggenda della cucina che non merita di essere portato a due stelle...2020-01-1702 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaWine Cup, in Alta Badia, lezioni di turismo enogastronomicoChe il comprensorio sciistico Dolomiti SuperSki sia il paradiso degli sciatori e degli amanti della montagna in genere è cosa certa. “Vedi le Dolomiti e poi muori”, potrebbe essere la versione d’alta quota del tradizionale modo di dire napoletano dove colori, rumori, profumi e sapori sono completamente diversi. Eppure chi lavora nel settore turistico delle valli che fanno parte di questo “parco divertimenti naturale” non può stare certo a guardare e lasciare che siano solo le vette e la neve ad attirare la gente.2020-01-1701 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaL'incontro tra Dop e Igp e i giovani grazie al contest My Selection ChefÈ stato l’istituto Giovanni Falcone di Gallarate (Va), realizzando il panino “Inside Cheeseburger”, a vincere la prima tappa del contest My Selection Chef. Si è imposto sulla squadra di giovani cuochi del Carlo Porta di Milano. Organizzato dalla Fondazione Qualivita, in collaborazione con OriGIn Italia e McDonald’s Italia, la competizione si è svolta presso lo Spazio Base, zona Tortona, Milano.2020-01-1602 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaLe Donne del Vino coltivano le nuove generazioniSecondo una delle ultime ricerche del Censis, le donne italiane a capo di aziende agricole coltivano il 21% della superficie agricola utilizzabile, ma producono il 28% del Pil agricolo. Dal 2003 al 2017 le donne manager rurali sono cresciute del 2,3%, l’unico comparto economico tradizionale con questa variazione positiva, portando un pensiero differente e orientato all’accoglienza e alla diversificazione. Un rinnovamento che ha contribuito in modo positivo alla crescita dell’intero settore2020-01-1401 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaDue stellati fanno brillare la nuova guida InGruppo 2020Due nuovi ingressi, il ristorante Impronta di Bergamo, e Il Cantinone di Madesimo, entrambi una stella Michelin, impreziosiscono la Guida InGruppo 2020, presentata questa mattina negli spazi milanesi del Bulk di Giancarlo Morelli, presente anch'egli nella pubblicazione con il suo Pomiroeu di Seregno (Mb).2020-01-1302 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaIl pesce d'inverno in tavola da Franco MareRicerca, qualità e scelta di uno staff sempre più preparato: sono questi i presupposti con cui ha aperto Franco Mare nel 2005 a Marina di Pietrasanta (Lu). Un locale che fin da subito si era fatto notare, soprattutto per la proposta di qualità, che oggi ha raggiunto nuovi importanti livelli grazie ad Alessandro Ferrarini, che da poco meno di un anno guida la cucina dopo essere stato sous chef nella precedente stagione. Uno dei migliori ristoranti della Versilia. Franco Mare può competere alla pari coi blasonati locali dell'attigua Forte dei Marmi, è una meta di sicuro interesse considerando le proposte del 34enne cuoco...2020-01-1001 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaNo al detox sfrenato dopo le festeTutti pentiti dopo le abbuffate natalizie e la corsa al dimagrimento, con il miraggio del tanto abusato “detox” - impazza. Ma, come sempre, nell’epoca del tutto e subito non solo si rischia di sbagliare, ma addirittura di fare dei danni ulteriori alla salute. A mettere un po’ di ordine è il nutrizionista Sacha Sorrentino che inquadra la situazione nella quale si “invischiano” molti italiani e indica poi alcune strade più “lente”, ma più efficaci e salutari.2020-01-1002 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaVino, l'ombra di altri dazi Usa, Federvini «Sarebbe una disgrazia»Un quadro generale preoccupante. Sandro Boscaini, presidente di Federvini, non lascia spazio a mezzi termini o a possibili interpretazioni quando, con Italia a Tavola, tratta della possibilità di nuovi dazi da parte degli Usa contro il vino italiano.2020-01-1003 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaGli agricoltori chiamano il Governo, «Più tutele per il Made in Italy»Questo pomeriggio a Lonato (Bs) il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e il ministro alle Politiche agricole Teresa Bellanova si sono incontrati per fare il punto sullo stato di salute dell’agroalimentare italiano. Prandini ha chiesto al Governo massima attenzione sui temi internazionali, dai dazi all’etichettatura esprimendo ancora preoccupazioni per le ricadute che questi strumenti potrebbero avere sul comparto nazionale.2020-01-0901 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaVéGé e Metro Italia alleanza per il fuori casaLo aveva lasciato trapelare a fine 2019, annunciando l’ingresso in VéGé di Bennet e Multicash, che il nuovo anno sarebbe partito a pieni giri. E Giorgio Santambrogio, amministratore delegato del primo Gruppo della Distribuzione moderna nato in Italia, ha sciolto le riserve l’8 gennaio nel corso di un’affollata conferenza stampa al Four Seasons di Milano. Il 2020 è stato inaugurato con il botto. Dal 1° gennaio è operativa un’alleanza triennale tra il Gruppo VéGé e Metro Italia focalizzata sul mercato dei consumo fuori casa. Con questo accordo VéGé chiude il cerchio: una presenza in tutte le regioni, con tutti i formati al dett...2020-01-0802 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaLoison, Natale a gonfie vele. Ora sotto con la PasquaLa pasticceria vicentina Loison, attiva dal 1938, esce soddisfatta dal Natale appena passato grazie ad un lavoro intenso e di qualità che ha dato i suoi frutti. Tutto in linea con l’anno scorso sia per quantità di prodotti sfornati che per vendite e “recensioni” positive dei clienti. Dario Loison, il titolare, non si accontenta però e guarda già oltre: per continuare a restare sulla cresta dell’onda ha già in mente implementazioni della produzione.2020-01-0302 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaMaida Mercuri ricorda Fusari: «Una persona preziosa»Maida Mercuri è la titolare del Pont de Ferr di Milano, il ristorante dove Vittorio Fusari - morto nella serata di mercoledì 1 gennaio in seguito ad un attacco cardiaco - aveva lavorato per tre anni prima di arrivare a Bergamo per rilanciare Balzer. Trattiene a stento le lacrime nel parlare della tragedia che ha coinvolto tutto il mondo della ristorazione, ma con orgoglio e rispetto nei confronti di un amico riesce a farsi forza e a ricordare.2020-01-0201 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaVinum Hotels Südtirol Più valore al mercato italiano2019-10-0502 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaCuochi uniti per Cascina Cattafame2019-10-0501 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaFrescobaldi, a Beatrice Venezi il Premio Leonia per l'Audacia2019-10-0503 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaDazi, chi è dentro e chi è fuori Baldrighi «Serve pressione su Ue»2019-10-0500 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaChiocciola Metodo Cherasco Un simbolo della lotta allo spreco2019-10-0505 min