podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
J.D. Murgolo
Shows
Better Call Daddy
411. Stay-at-home Fatherhood and Finding Your Story J.D. Murgolo
"It's a big job raising children. It's a big job teaching them everything." - My dad Today's guest J.D. Murgolo is a father, podcaster, and teacher. Join Reena Friedman Watts and her dad, Wayne"Big Daddy" Friedman, as they delve into J.D.'s journey of being a stay-at-home dad, the power of storytelling, and the delicate balance of tradition and modern parenting. In this episode, J.D. shares his perspective on the importance of using names to create personal connections, the joys and challenges of being a stay-at-home dad, and the influence of...
2025-01-13
1h 14
Digital Trasformation
La relazione tra autostima e performance
“Il concetto di sé” è la moltitudine di elementi che si utilizzano per descrivere se stessi.“L’autostima” è il giudizio sul nostro valore, dato da noi stessi, intimamente. È quindi una valutazione che non diamo agli altri ma che ognuno di noi pensa di sé.Uno dei più assidui studiosi della materia è sicuramente William James, noto psicologo e filosofo statunitense morto nel 1910, che ha definito l’autostima come valore derivante dal rapporto tra il sé percepito (successo) e il sé ideale (aspettative); il rapporto tra questi due fattori si piò sintetizzare nel rapporto tra fattori interni, cosa si crede di sé, ed esterni, cosa s...
2020-09-15
04 min
Digital Trasformation
Nuove modalita di pagameno digitali
Cos'è la moneta elettronica?È un valore monetario rappresentato da un credito nei confronti dell’emittente solitamente memorizzato su un dispositivo elettronico, e accettato, dai soggetti diversi dell’emittente, come mezzo di pagamento.Possono essere:1.Le carte intestate, anonime o prepagate (PostPay, Visa e Master Card prepagate)2.I borsellini elettronici (PayPal, MasterPass, SamsungPay e ApplePay, Satispay)3.Carte di credito classiche (Visa, American Express, MasterCard ecc)4.Bonifici immediati (MyBank, Sofort, SafetyPay, Sepa)5.Carte di debito (PagoBancomat, Visa Electron, PostaPay)6.Cash on delivery, che sarebbe il vecchio contrassegno, che viene reso digitale dai corrieri (DHL, UPS, S...
2020-09-09
04 min
Digital Trasformation
DALLA CINA CON FURORE (LA VENDETTA)
Questa è la seconda puntata della rubrica "Dalla Cina con furore".Intervista a Mattia Marchetti, social media manager di un'azienda cinese che vive in Cina da quasi 10 anni...Abbiamo parlato del Covid 19 in Cina, come ha reagito la popolazione, come ha comunicato il governo, misure di sicurezza e la loro app "immuni".Abbiamo affrontato anche l'argomento pari e opportunità tra donne e uomini, la legge del figlio unico e le abitudini gastronomiche, come mangiare i cani.Questo e tanto altro nel video...Buona visione!
2020-09-02
49 min
Digital Trasformation
Cos'è, e come dare, un feedback!
Nei rapporti di collaborazione, coaching, formazione e professionali spesso è necessario dare feedback per far crescere le risorse e migliorare le performance.Ma cosa si intende per feedback?Il feedback è un processo comunicativo volto a individuare, con il confronto, un valore oggettivo di un comportamento, al fine di cambiare o rinforzare il comportamento stesso, proiettato alla crescita professionale e di performance del collaboratore.Quindi il feedback non è:•Un’opinione positiva o negativa su ciò che qualcuno a detto o fatto, quindi non si basa su dati soggettivi.•Un’interpretazione di ciò che qualcuno a detto o fatto, quindi...
2020-09-02
03 min
Digital Trasformation
Dalla Cina con furore!
DALLA CINA CON FURORE!"Ciao Mattia, come stai?""Bene grazie, qui sono le 22:00!""Com'è fare il Social Media Manager in Cina?""Non è semplicissimo..."Così è partita una video call tra me e Mattia Marchetti qualche giorno fa.Mattia è un giovane Social Media di un'azienda cinese (vive lì da quasi 10 anni) e dopo vari confronti su LinkedIn abbiamo pensato bene, come spesso facciamo, di incontrarci per una chiacchierata, durata circa 3 ore.Alla fine mi ha così coinvolto che gli ho proposto di creare una piccola rubrica (video) in cui raccontare il suo bus...
2020-08-05
42 min
Digital Trasformation
Strumenti e metodi per valutare i collaboratori
A cosa serve un processo di valutazione dei collaboratori in azienda?Fondamentalmente per 3 motivi:1.Promuovere la crescita e lo sviluppo professionale. Identificare i punti di forza e le aree di miglioramento che supportano la crescita e l’evoluzione. Un processo di valutazione serve anche a non produrre “giudizi”; le persone non amano essere giudicate, è una delle cause principali di demotivazione, e quindi stabilire un metodo di valutazione trasparente, condiviso e coerente aiuta ad accettare la sfida senza sentirsi sotto giudizio.2.Riconoscere, tra le parti, i risultati in modo chiaro e trasparente. Se non attuo un processo di formali...
2020-07-28
07 min
Digital Trasformation
Valorizzare il diverso in azienda
Ciao, sono Valerio Maria Murgolo è sono un formatore e consulente digitale, aiuto le aziende a mettere in campo strategie innovative e di crescita.Oggi parlo di diversità e pari opportunità in azienda, le azioni da compiere per un processo proficuo e di crescita basato sui valori e sul diversity management.Partiamo… La diversità è un valore che supporta la crescita aziendale con la contaminazione, il pensiero laterale, con la condivisione di punti di vista diversi e con la comunicazione (interna ed esterna) che rafforza il messaggio.I programmi formativi legati alla diffusione e implementazione della diversi...
2020-07-22
06 min
Digital Trasformation
Storytelling del Personal Branding
Lo storytelling è l'arte di raccontare una storia, di coinvolgere ed emozionare l'utente attraverso la narrazione.Da ciò si evince che:• È fondamentale creare una narrazione che emozioni• È necessario coinvolgere i propri utenti sviluppando una relazione empatica.La narrazione ha la caratteristica di trasmettere emozioni e informazioni agli utenti, permettendo, grazie alle emozioni, un maggior ricordo con la sua sequenza. Raccontare, narrare lo facciamo da sempre; l’uomo sin da tempi antichi trasmette le informazioni raccontandole, pensiamo alla funzione pedagogica delle fiabe.Nel personal branding lo storytelling serve per farsi definire dal pubblico, trovare il racconto giusto che...
2020-07-14
05 min
Digital Trasformation
Cosa dice Google di te?
Con l’avvento del web è diventato fondamentale avere una presenza on-line che completi il nostro profilo professionale.Oramai il curriculum vitae non esprime più il valore e le competenze delle persone, anche il mondo del recruitment si è evoluto come quello del consumer..Oggi un head hunter, un recruiter, per prima cosa valutata la presenza on-line del candidato, analizzando anche le sue digital skill, la sua presenza on line e la reputazione.Spesso si pensa che la presenza on-line sia dei vip, di influencer, ma in realtà è ormai una sfera pubblica, in cui tutti attingiamo informazione per comprendere qual sc...
2020-07-07
03 min
Digital Trasformation
L'importanza del Personal Branding
Il personal branding è un percorso che si può attivare per cercare di valorizzare le proprie competenze e i propri punti di forza e comunicarlo nella maniera più efficace on-line.Fare personal branding vuol dire analizzare i propri valori, trovare una forma originale e personale per comunicarli, raggiungendo le giuste persone che possono essere interessate a ciò che offriamo.Bisogna mettere in piedi un ecosistema che sia funzionale ai nostri obiettivi.Alcune volte mi è capitato di leggere definizioni che affermano che ogni professionista può progettare la comunicazione di se stessi, posizionarsi e vendersi come un prodotto commerciale..Ma in...
2020-07-06
06 min
Digital Trasformation
Definire un piano di Marketing Digitale
Oggi parliamo di come sviluppare un piano di Marketing digitale, quale struttura iniziale, quali canali utilizzare, obiettivi e costi da considerare..Spesso quando vengono poste queste domande è sempre difficile offrire una risposta certa in prima fase, questo perché esistono diverse leve utilizzabili e perché bisogna intenderlo come un piano combinato.Per poter strutturare un piano è importante definire su quali tipi di media impostare la strategia.Si differenziano:1) Owned Media, quindi gli ambienti che posso controllare direttamente come il sito aziendale.2) Paid Media, dove posso comparire acquistando spazi pubblicitari come siti editoriali, motori di ricerca e Soci...
2020-07-01
04 min
Digital Trasformation
Direct Marketing: evoluzioni, formati e device
Cos’è il Direct Marketing on line?Significa interagire con il nostro target di riferimento, utenti, lead, prospect o clienti, in maniera diretta, quindi uno a uno oppure uno a molti.Il primo passo è comprendere il target a cui ci si sta rivolgendo, come si relaziona con il Direct Marketing, per esempio con l’e-mail, e quali device utilizza principalmente.Molti sono gli strumenti che oggi si utilizzano per contattare direttamente il nostro target: sms, messenger, Ads, Social network e soprattutto e-mail.Tutti abbiamo una e-mail, molti ne hanno più di una, e tutti quotidianamente la controlliamo almeno...
2020-06-25
04 min
Digital Trasformation
LE COMPETENZE DIGITALI NECESSARIE
Nel 2006 il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea raccomandarono 8 competenze chiave per l’apprendimento permanente e lo sviluppo della Comunità Europea.Nel 2018 furono aggiornate tenendo presente l’evoluzione di ciò accaduto nei successivi 12 anni.*(https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32018H0604(01))Tra queste otto figurano le competenze digitali**. (https://it.wikipedia.org/wiki/Competenze_chiave)Per competenze digitali si intende il saper utilizzare con dimestichezza, di diversi livelli, e spirito critico le tecnologie della Società dell’Informazione, per il lavoro, la vita privata e la comunicazione.Si classificano in tre dimensi...
2020-06-23
07 min
Digital Trasformation
Il FUNNEL DEI PIRATI a supporto della pianificazione
La diffusione del digitale ha determinato una nuova categoria di consumatori: quelli perpetuamente connessi.Sono coloro che utilizzano almeno tre device connessi nel web ed accedono ad internet più volte al giorno da diversi luoghi fisici e in mobilità.Sono multiscreen e passano una parte considerevole della giornata davanti allo schermo di uno smartphone, di un pc, di un tablet o lo schermo di una televisione.L’utilizzo, e la scelta, dello screen dipende dal contesto di fruizione, quindi dove sono, quanto tempo ho a disposizione e cosa sto cercando.La moltitudine di punti di accesso rend...
2020-06-16
10 min
Digital Trasformation
IL 1° PASSO NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE-ASSESSMENT
Per poter iniziare un processo di Trasformazione digitale la prima cosa da fare è mappare le competenze digitali in azienda.Mappare le competenze di tutta la popolazione aziendale è necessario per:1)Comprendere il livello generale della struttura, a quale livello di competenze, e capacità, digitali siamo? 2)Decidere la struttura formativa, di team e individuale, da mettere in capo sia in termini tecnici, sia in termini di predisposizione al cambiamento.3)Comprendere l’apertura al digitale da parte delle persone, sono favorevoli? Quali resistenze, opportunità e problemi ci sono?4)Individuare i digital champion, cioè quei collaboratori che hanno le miglior...
2020-06-11
05 min
Digital Trasformation
Millennials Bug, 40 anni di storia e la generazione del cambiamento! (Prima parte 1980-1989)
Millennials bug!Questo è il nome di una rubrica in 4 puntate (di 30 minuti l'una) fondata sulla conversazione tra 3 amici, con profili differenti, sulla Gen Y (e parte della X) e le conseguenze degli ultimi 40 anni di storia.Circa due settimane fa ricevo una telefonata da Mattia Festa che mi invita ad organizzare un’intervista a tre, con la partecipazione di Paolo Tagini come storico, in cui affrontiamo la storia di una generazione con grossi cambiamenti, raccontandoci, e raccontando le nostre esperienze e come il nostro vissuto si possa intrecciare con una generazione che ha assistito a grandi cam...
2020-06-10
56 min
Digital Trasformation
La fiducia nelle organizzazioni
I rapporti di fiducia all'interno delle realtà organizzative svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo di relazione proficue all'individuo e all'azienda.Per poter affrontare questo argomento prendo spunto dal saggio di Carlo Cipolla “Le leggi fondamentali della stupidità umana” in cui l’autore definisce un grafico con ascisse gli effetti vantaggiosi o svantaggiosi su di noi di un nostro comportamento. Sull'asse delle ordinate gli effetti vantaggiosi e svantaggiosi su gli altri di un nostro comportamento.Nel grafico che si forma sussistono 4 quadranti:1)il primo in alto a destra popolato dagli “intelligenti”, che quindi producono vantaggi per se stessi e...
2020-06-10
05 min
Digital Trasformation
IL VALORE DELLA DIVERSITA'
In un mondo, e quindi mercato, turbolento, incerto e globalizzato sempre più le aziende stanno attenzionando la diversità come fattore competitivo e abilitante.Il Diversity Management è un approccio manageriale che abilita il potenziamento di un’organizzazione attraverso le differenze, ed inclusione, di competenze, caratteristiche e abilità, delle persone che ne fanno parte.Le diversità sono racchiuse in due macro sistemi:1)Diversità primaria. Quindi le differenze innate e non modificabili, come età, genere, origine etnica, le abilità fisiche e mentali.2)Diversità secondarie. Cioè quelle acquisiste e modificabili come educazione, cultura, formazione, religione, situazione familiare, ruolo professionale e localizzazio...
2020-06-06
05 min
Digital Trasformation
fattori interni ed esterni della motivazione
Per avere un’azienda vincente, innovativa e che risponda alle esigenze di mercato è fondamentale considerare le persone al centro. Sono intesi tutti gli stakeholder, dal cliente, ai fornitori, ai propri collaboratori e dipendenti.Per poter creare un ambiente armonico e produttivo, interno, bisogna valutare, costantemente e continuamente, le motivazioni e il grado di soddisfazione, di team e individuale, dei collaboratori.Studiando le motivazioni delle persone in azienda ho trovato due teorie interessanti:1)La teoria di Herzberg, che mette in risalto i fattori estrinseci, cioè procurati dall'esterno, che possono incidere sulla motivazione dei collaboratori.2)La teoria di McCl...
2020-06-02
05 min
Digital Trasformation
Innovare creando valore
Cosa si intende per innovazione?Una prima differenziazione è importante farla tra Ricerca e sviluppo e Innovazione.R&S è la capacità di trasformare soldi in idee, spesso chiusa verso l’esterno e proiettato a creare, soprattutto su prodotti e brevetti, risultati grazie alle ricerche.L’innovazione è la capacità di trasformare le idee in soldi, con il focus sul valore che si va a creare.Il reparto di ricerca e sviluppo deve aprirsi per intercettare tutto ciò che accade all’esterno della realtà aziendale per introdurla e trasformala in valore grazie all’innovazione.Quindi lo scopo primario sta ne...
2020-05-31
04 min
Digital Trasformation
Millennials Bug, 40 anni di storia e la generazione del cambiamento!
Millennials bug!Questo è il nome di una rubrica in 4 puntate (di 30 minuti l'una) fondata sulla conversazione tra 3 amici, con profili differenti, sulla Gen Y (e parte della X) e le conseguenze degli ultimi 40 anni di storia.Circa due settimane fa ricevo una telefonata da Mattia Festa che mi invita ad organizzare un’intervista a tre, con la partecipazione di Paolo Tagini come storico, in cui affrontiamo la storia di una generazione con grossi cambiamenti, raccontandoci, e raccontando le nostre esperienze e come il nostro vissuto si possa intrecciare con una generazione che ha assistito a grandi cam...
2020-05-27
39 min
Digital Trasformation
E-Recruitment per attrarre e trattenere i talenti
Il digitale ha abilitato anche il modo di fare recruitment…I canali principali sono:Sito web aziendale; il primo acceso del talento al brand, deve rappresentare i valori aziendali, con messaggi che devono suscitare emozioni e desideri, mostrare, possibilmente, una pagina dedicata alle prospettive di crescita all'interno dell’azienda. Un esempio perfetto è la pagina careers di Accenture (https://www.accenture.com/it-it/careers/team-culture-values)Università; con cui le aziende entrano in contatto per reclutare talenti anche grazie a strumenti come hackathon, workshop, bootcamp, stage eccSocial media; che offrono possibilità sia di candidarsi ma anche d...
2020-05-27
06 min
Digital Trasformation
Come guidare i collaboratori verso gli obiettivi?
Come guidare i collaboratori verso gli obiettivi?Dipende dal tipo e dalla natura che ci proponiamo.Spingere, e coinvolgere, i collaborati, inizialmente neutri o addirittura contrari, a fare di tutto per raggiungere i proprio obiettivi individuali e tramutarli in obiettivi dell’organizzazione è una missione molto complicata e articolata.Esistono sostanzialmente tre strategie:1)La prima è ordinare, quindi mettere in evidenza le proprie aspettative; è legato al grado di adesione di chi deve aderire che in questo caso risulta ininfluente o indifferente, e che si basa sul rapporto diretto che prevede sanzioni o punizioni. Se ho problemi di mal f...
2020-05-21
03 min
Digital Trasformation
Le metriche necessarie per tracciare i video
Web analytics è la raccolta, misurazione, reportistica, analisi e sintetizzazione dei dati raccolti dal web per comprendere l’impatto che hanno i nostri contenuti e migliorare, o sviluppare, strategie correlate con l’obiettivo l’ottimizzazione delle performace.Nel tempo questo processo ha cambiato denominazione diventando Digital Analytics in quanto l’avvento dei Social network e del mobile hanno prodotto molti più dati collegati esternamente al proprio sito e quindi soggetti non più solo ad analytics di prima parte, quindi dati prodotti da strumenti proprietari, ma si sono implementati con quelli di terze parti, quindi generati, prodotti ed offerti da soggetti non di prop...
2020-05-19
04 min
Digital Trasformation
Definire il viaggio della digitalizzazione in 4 passaggi
Il Digital Trasformation Jounrey è quel viaggio, percorso, che oramai ogni azienda deve svolgere per traghettare la propria realtà nell’era della digitalizzazione.Non è istantaneo, ma si sviluppa nel tempo, e in primis richiede un cambiamento di “mentalità” non più ancorato a valori tradizionali.Volendo citare una nota rappresentazione metaforica (modello CAR) è da intendersi come un viaggio in auto dove la meta è il nostro obiettivo/destinazione; dove sto andando? Come sta cambiando il digitale il mio settore? Come sta cambiando il modo di relazionarsi al mio target consumer? Quali cambiamenti apportare al mio modello di business? Come si evolverà il rapporto co...
2020-05-14
05 min
Digital Trasformation
Cos'è e come funziona Tik Tok? Intersvista Tik Tok Adavanced Italia
COS'È E COME FUNZIONA TIK TOK??Tik Tok è la piattaforma con maggior crescita nell'ultimo anno, non è popolato solo da "ragazzini" che ballano e simulano canzoni...Nell'era della omni-canalità, del rapporto one-to-one con gli utenti/consumatori, questo social network sta entrando sempre più prepotentemente negli affari con una nuova modalità di fare business.Ho intervistato tre giovani ragazzi fondatori di Tik Tok Advanced Italia (link del sito nei commenti), una community molto attiva su Facebook che vanta più di 3.000 followers, molto preparati, lungimiranti ed esaustivi che con la semplicità di comunicatori veterani mi hanno...
2020-05-13
29 min
Digital Trasformation
6 Tools per tracciare i Social Media
Con la nascita dei social media si è sviluppato un nuovo modo di comunicare stravolgendo le regole tradizionali basate sull’approccio unidirezionale della comunicazione a più direzioni in cui il consumatore, o utente, interagisce, commenta, propone e condivide.Questa nuova relazione tra brand e utente permette di misurare i risultati che si ottengono intervenendo nel processo per migliorarlo e monitorarlo.Quando si intraprende un percorso di comunicazione on-line e social bisogna però definire quali obiettivi il brand vuole perseguire:1)Pubblicizzare i contenuti del proprio sito tramite social media sia in forma organica che a pagamento2)Promu...
2020-05-13
04 min
Digital Trasformation
Design Thinking: Strumenti
Molti sono i tolls utilizzati in un processo di design thinking, dal facilitatore, ma proviamo a definirne i principali:-visualizzazione, come suggerisce il nome serve a visualizzare i concetti verbali con grafici, di flusso, di progetto o semplicemente rappresentativi, che aiutino a semplificare ciò che diversamente sarebbe rappresentato nella mente dei partecipanti come immagini già da noi archiviate. Questo è il motivo per cui si utilizzano, come strumenti base, post-it, pennarelli e fogli, da riempire e spostare in base alle proprie necessità e bisogni visivi.-Storytelling Canvas, che consiste in un tool molto semplice da utilizzare, è un modello su ca...
2020-05-07
04 min
Digital Trasformation
Il Brand come esperienza unica ed indispensabile
Conta essere bravi o saper comunicare quanto si è bravi? Perché dovrei scegliere te?Queste sono 2 domande la cui risposta non è semplice da offrire…La prima si basa sulla consapevolezza di se stessi, tenendo bene a fuoco i punti di forza e di debolezza, e poi trovare la giusta modalità di comunicarli in modo convincente e originale.Non basta essere bravi in un mondo social e globalizzato, ma è necessario identificare le modalità per comunicarlo alle persone interessate.La seconda domanda si basa sempre sulla conoscenza di ciò che offro e chi è il nostro interlocutore, consci di ciò che...
2020-05-06
04 min
Digital Trasformation
Il ruolo dell'ICT come abilitatore nei processi aziendali
Il ruolo dell’Ict nel tempo è complessivamente cambiato, prima della digitalizzazione il ruolo prevedeva l’implementazione tecnica delle tecnologie e il collegamento professionale totalmente avulso dalla struttura aziendale.Con il tempo, grazie ad una maggiore diffusione della tecnologia ad uso e utilizzo ha ridimensionato, in alcune realtà aziendali, l’importanza di questo ruolo. Ma la disponibilità di una cultura Ict, in grado di metabolizzare le sfide del digitale, può essere un fattore abilitante per la trasformazione.Ma quali sono gli ambiti aziendali in cui l’Ict può risultare un fattore abilitante?1)Proprio nel processo It degli asset azienda...
2020-05-05
03 min
Digital Trasformation
Il metodo del Design Thinking
Il Design Thinking presenta 7 passaggi che devono essere sviluppati dal team per poter generare una soluzione ad un problema e/o una nuova opportunità di business, e sono:•La contestualizzazione; è il primo passaggio in cui il gruppo di lavoro si raccoglie, si spiega la metodologia che si andrà ad attuare, gli strumenti (anche tecnologici) che si utilizzeranno e spiegarne il funzionamento, si deciderà qual è il problema o il bisogno che si vuole affrontare, si assegnano ruoli e task e si definiscono i gruppi, eventuali, di lavoro. È un passaggio chiave perché serve a coordinare le diverse figure che hanno capacità...
2020-05-02
04 min
Digital Trasformation
HAI SENTITO PARLARE DI SERIOUS GAME?
HAI SENTITO PARLARE DI SERIOUS GAME?Gianni Rodari scriveva: "Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Se si mettessero insieme le lagrime versate nei cinque continenti per colpa dell'ortografia, si otterrebbe una cascata da sfruttare per la produzione dell'energia elettrica."Il bambino, come l'adulto, apprende dal gioco perché stimola la creatività, l'archiviazione delle informazioni e genera in noi un ricordo gradevole che si imprime nel subconscio.Qual'è il motivo per cui ci formiamo come se stessimo tra i banchi di scuola? Per quale motivo non sperimentiamo metodi, di appr...
2020-04-29
03 min
Digital Trasformation
Cosa e quali sono le tecnologie abilitanti?
Cosa e quali sono le tecnologie abilitanti?Una prima definizione ci perviene dalla Commissione Europea che così li definisce: “sono tecnologie ad alta intensità di conoscenza e associate a elevata intensità di R&S, a cicli di innovazione rapidi, a consistenti spese di investimento e a posti di lavoro altamente qualificati”.Quindi hanno la funzione di creare processi agili, veloci, che offrano la possibilità di cogliere opportunità rapidamente, favorire la crescita grazie ad azioni mirate e conseguenti e, non per ultimo, “abilitare” appunto, le capacità e le competenze degli utilizzatori facendoli evolvere nel tempo.Ovviamente ten...
2020-04-28
04 min
Digital Trasformation
Design Thinking come processo human centric
HAI MAI SENTITO PARLARE DI DESIGN THINKING?Il Design Thinking è quel processo, o percorso, innovativo e iterativo, che migliora nel tempo grazie alla sperimentazione, che integra tecnologie, abilitanti, e genera profitto ponendo l’uomo al centro.È utilizzato per risolvere problemi complessi e/o identificare nuove opportunità di business.Nasce negli anni ottanta per studiare soluzioni nel campo dell’architettura, ponendo le persone al centro e le loro necessità, per esempio come progettare un’abitazione che soddisfi le reali necessità oppure studiare strutture aziendali per maggior fruibilità degli spazi lavorativi.Nei primi anni 90’ il professor D...
2020-04-26
03 min
Digital Trasformation
Lo scenario su cui si fonda la trasformazione Digitale
Qual è lo scenario su cui si fonda il processo di trasformazione digitale?Il mondo oggi è Volatile, Incerto, Complesso e Ambiguo (definito VUCA).Questa definizione nasce intorno al 2005 grazie alle forze armate degli Stati Uniti, che volevano definire i nuovi scenari di battaglia che caratterizzano i conflitti, parola successivamente sdoganata nel contesto socio-economico.Una seconda definizione ci giunge dall'Oxford Futures Forum che ha dichiarato il mondo TUNA, quindi Turbolento, Incerto, Nuovo e Ambiguo..Dunque oggi è tutto in cambiamento con caratteristiche di velocità prima ad ora non provate, in continua trasformazione.I fattori che hanno portato ad u...
2020-04-22
03 min
Digital Trasformation
Buzz Monitoring per ascoltare il web
Cos’è il Buzz Monitoring?È quell'attività volta a intercettare il ronzio o brusio, buzz, che si distribuisce lungo la rete al fine di preservare e gestire la Brand Reputation, e mettere in campo azioni conseguenti.Come nella vita reale la reputazione di un brand è sorretta da ciò che si dice di esso, con la differenza che nel web la diffusione e molto più veloce ma più facilmente controllabile e quindi misurabile grazie ai dati insight che genera.Il principio si basa sulla spontaneità del brusio che si crea sul web, anche se alcune volte viene attivata proprio da...
2020-04-19
03 min
Digital Trasformation
COSA SONO I DATI? CHI E' IL DATA SCIENTIST? COSA SONO LE PERSONAS? Intervista William Sbarzaglia
Queste sono alcune domande che ho avuto l'onore e il piacere di porre a William Sbarzaglia. William è un noto e autorevole Digital Strategist e Data Scientist, autore, creatore di contenuti ed esperto di dati. Da circa 20 anni i dati sono il suo pane quotidiano da imprenditore, consulente, formatore e divulgatore. Ha collaborato con aziende di tutte le dimensioni, anche big player, accumulando un’esperienza, sul campo, rendendolo uno dei massimi esperti nel panorama Italiano. La padronanza dell'argomento ha portato William a chiarirci tutti gli aspetti riguardanti gli argomenti sopracitati con semplicità e chiarezza.
2020-04-15
28 min
Digital Trasformation
Tecnologia Blockchain spiegata semplice
La tecnologia Blockchain è un protocollo di comunicazione che premette l’archiviazione dei contenuti in database distribuiti, quindi non un unico archivio centrale, ma i dati sono memorizzati e distribuiti su più macchine, chiamate nodi, che permettono di:-Distribuire le informazioni e i dati su più piattaforme che dovranno essere sempre aggiornate.-Garantire la non accessibilità a chiunque, con maggiore sicurezza di archiviazione.-Applicare un registro pubblico supportando l’accesso a differenti tipologie di informazione.La Blockchain si basa sul concetto di democratizzazione delle transazioni, e quindi dei dati, non centralizzando su un computer unico ma distribu...
2020-04-14
02 min
Digital Trasformation
L'importanza della multicanalità nell'ecosistema del brand
Con il nuovo consumatore, che si informa, verifica, analizza, contribuisce, co-partecipa e si relaziona, con i brand, e le aziende, sono chiamate ad una rivoluzione del proprio modo di comunicare con gli utenti.Non più un modello tradizionale, di tipo broadcast, verticale e top-down, con l’utilizzo di pochi strumenti, tv, radio, giornali ecc, ma si passa ad un modello più complesso, che abbraccia più punti di contatto creando una relazione autentica e soddisfacente; si parla di multicanalità.I brand devono trasformarsi in piattaforme:-Multidimensionali, che consiste nel raggiungere l’utente su più punti di contat...
2020-04-11
02 min
Digital Trasformation
Strutturare la nuova forza lavoro
Sempre più le relazioni professionali e sociali all’interno delle organizzazioni aziendali sono meno aderenti alle strutture gerarchiche; le persone condividono, parlano, comunicano, partecipano in maniera libera e differenziata rispetto agli schemi imposti e quindi inevitabilmente le organizzazioni devono tener presente i diversi livelli di comunicazione e adattare le strutture alle necessità.Bisogna quindi definire la futura forza lavoro necessaria all’organizzazione strutturando un piano strategico a supporto.Lo Strategic Workforce Planning è quel processo, sistematico e sistemico, che supporta la strutturazione della nuova forza lavoro utile all’organizzazione.Oggi, più che mai, le aziende sono sogge...
2020-04-08
04 min
Digital Trasformation
Ascolto e azione per i diversi clienti
Il cliente non esiste!Esistono tanti clienti diversi in diversi momenti della verità con le loro necessità, abitudini, bisogni, soddisfazioni, che oggi sanno ricercare, confrontare, relazionarsi (con il brand e non), supportare o denigrare perché ogni persona è diversa dall’altra e lo stesso individuo ha necessità e bisogni diversi in diversi momenti e situazioni differenti.La soddisfazione delle proprie necessità varia nel tempo, ognuno di noi, in un determinato momento, ha bisogni differenti rispetto a quale situazione sta vivendo.Motivo per cui lo standard è da ritenersi antitetico alla soddisfazione nel tempo, le aziende devono continuare a miglior...
2020-04-06
03 min
Digital Trasformation
Come attrarre i talenti
Per quale motivo oggi le aziende ricercano talenti?Le cause principali di questa rincorsa, affannosa, sono da individuarsi nella globalizzazione con l’accelerazione dei processi e della comunicazione, nella pressione competitiva più agguerrita, nel cambiamento continuo dei modelli di business sempre più orientati a team agili per rispondere repentinamente ai cambiamenti di mercato, nell’innovazione tecnologica con la necessità di profili verticali e multidisciplinari e nella maggiore complessità dei mercati.Per risorse di talento si intendono persone che in prospettiva possono ricoprire posizioni strategiche per l’azienda e che presentano alcune caratteristiche come:1)Curiosità e propensione al rischio
2020-04-02
03 min
Digital Trasformation
La gestione del cambiamento nei nuovi spazi lavorativi
Per Smartworking non si intende solo il lavoro da casa o su postazioni mobili, ma è un processo, interno ed esterno, che trasforma il mindset aziendale in qualcosa di “intelligente” e quindi allocato in maniera ottimale per le persone e il loro sviluppo.Anche un progetto di nuova sede o di riqualificazione di quella in essere è da considerare un progetto smart; se strutturato per le persone e la loro crescita, per la collaborazione, co-parcecipazione e co-creazione, con l’utilizzo di tecnologie abilitanti, con spazi condivisi e di privacy, con spazi “hub”, dotata di strutture tecnologiche (connessione, device, postazioni mobili..).Quando...
2020-04-01
04 min
Digital Trasformation
Cos'è lo SmartWorking?
Mai come in questo periodo storico le aziende, e le persone, sentono la necessità dello smart working come processo di continuità lavorativa, ma in realtà non è un processo da implementare, da utilizzare per necessità, ma è una cultura aziendale, che abbraccia tutti i settori e le funzioni interne, che coinvolge e aiuta a sviluppare responsabilità ed autonomia; per poter fare ciò è fondamentale agire su nuove modalità di lavoro, nuovi strumenti di condivisione e nuovi spazi di collaborazione.Per nuove modalità di lavoro si intende la capacità di lavorare con maggiore libertà e di organizzare il proprio lavoro con responsabilità, non più ad ore...
2020-03-31
03 min
Digital Trasformation
Geolocalizzazione per una comunicazione diretta
Come si è evoluto il sistema di geolocalizzazione? Quali attività svolge?Prima, ma anche oggi si fa, il marketing avveniva per prossimità, esclusivamente tramite cartacea o passaparola; si producevano enormi quantità di volantini e materiale che venivano inseriti nelle caselle postali o distribuiti all’interno dei punti vendita per aumentare l’awareness.Il primo cambiamento si è ottenuto con il marketing di prossimità digitale grazie all’avvento di internet, quindi si è potuto trasformare il cartaceo in mail e, successivamente all’acquisizione o creazione di un database, inviare direttamente su posta personale il contenuto. Molte aziende hanno iniziato a targettizzare i...
2020-03-28
02 min
Digital Trasformation
I Social Media come strumenti di feedback
I social media sono diventati uno strumento molto importante per poter generare nuove idee e nuovi prodotti/servizi (crowdsourcing) e poter generare analisi di mercato dettagliate sul prodotto/servizio e la sua percezione.Nel primo caso si utilizza la rete, nello specifico piattaforme social, per generare, attraverso la co-partecipazione di tutta l’audience, nuove idee e nuove esperienze utente.È il caso in Italia della Mulino Bianco che tramite la community “il mulino che vorrei” è in continuo rapporto con gli utenti per creare nuovi prodotti, nuove esperienze o semplicemente un nuovo nome prodotto, premiando l’utente, con brand Expe...
2020-03-25
03 min
Digital Trasformation
Alcuni strumenti di Geo-mobile Marketing
Il sistema GPS è gestito dal governo degli Stati Uniti d’America, ma non per molto, ed è liberamente accessibile da chiunque dotato di ricevitore GPS, esempio smartphone o navigatore.Le caratteristiche sono il segnale di origine satellitare, precisione nell’ordine di pochi metri e la possibilità di collegare punti equidistanti.Con lo sviluppo della tecnologia GPS è stato possibile creare strategie di Geolocalizzazione Marketing ed è stato possibile dare vita ai Social Network.Tra le principali attività di Marketing Geolocalizzato ci sono:1) Le App geolocalizzate, che per esempio in base alla localizzazione ricevere informazioni utili in torno a...
2020-03-24
01 min
Digital Trasformation
CRM tradizionale e Social CRM1
Il CRM è l’approccio strategico attraverso cui l’azienda acquisisce, mantiene e sviluppa la relazione con il cliente mantenendo un livello alto di soddisfazione nel tempo.Nasce negli anni ‘90 con l’introduzione dei programmi fedeltà che permetteva di ricevere premi o accumulare punti, lato consumatori, e raccogliere dati e informazioni utili, lato azienda.Nel tempo il CRM ha acquisito sempre più funzioni che sono esplose con l’entrata dei social network che hanno permesso di amplificare i punti di contatto generando infiniti dati da analizzare.Il nuovo approccio permette di rilevare dati puntuali di consumo, rice...
2020-03-19
01 min
Digital Trasformation
Data Management Platform per la normalizzazione dei dati
Per poter effettuare una raccolta dati che ci permetta di mettere in campo azioni mirate, bisogna considerare il cambiamento del consumer journey dell’utente; non più lineare e rappresentato da un funnel, bisogno/ricerca/scelta/acquisto/utilizzo e post vendita, ma il processo di generazione dei dati segue un percorso variabile, fatto di continui punti di contatto sia interni che esterni all’azienda.Esistono dati raccolti dai social, da email, da campagne a pagamento, raccolti nei punti vendita oppure generati da transazioni on line o e-commerce.I dati esterni, o di terze parti, sono generati da piatt...
2020-03-17
02 min
Digital Trasformation
DCR-Digital Customer Relationship
Nella Digital Customer Relationship il mondo social viene analizzato per ricercare profili omogenei di interazione con la marca o con un argomento specifico, i segmenti, così è possibile individuare gli “influenzatori”, i “commentatori” e i “detrattori”, creando segmenti variabili scelti in base agli obiettivi e gli strumenti da utilizzare.Per esempio nel segmento “commentatori”, avendo l’obiettivo di stimolare la partecipazione per migliorare la reputazione, è possibile attivare azioni Earned, come micro concorsi, o Paid, come contenuti dedicati oppure attività nei canali fisici come coupon e offerte geolocalizzate.La vera sfida è integrare il CRM con il DCR, Digital Consumer Relationship...
2020-03-12
01 min
Digital Trasformation
Risultati descritti, predittivi, prescrittivi e automatici
I big data cambiano i processi aziendali supportando le decisioni, la gestione operativa e la capitalizzazione, impattando sui modelli organizzativi, basandoli sulle nuove competenze delle persone, conciliando il fattore umano con quello tecnologico.L’analisi dei dati può riportare risultati descrittivi, cioè orientati a descrivere la situazione attuale e passata dei processi aziendali, risultati predittivi, cioè che riescano a prevedere cosa può accadere in futuro, risultati prescrittivi, che hanno la capacità di proporre soluzioni operative e strategiche e risultati automatici, capaci di implementare autonomamente le azioni conseguenti.I big data sono utilizzati per aumentare le performance azienda...
2020-03-12
02 min
Digital Trasformation
Web Listering a supporto del brand
Sempre più le aziende devono imparare ad ascoltare i bisogni dei consumatori, si necessita di dati insight per poter comprendere quali bisogni sono da soddisfare, quale opinione hanno i consumatori del brand, sentiment analysis, e quale reputazione ha il brand.Il web listering, quindi l’ascolto del web, diventa un elemento fondamentale per porre al centro l’utente e instaurare un rapporto di fiducia, trasparente, che accrescerà la reputazione e il sentimento del brand.È anche possibile instaurare una comunicazione aperta con l’utente che manifesta un sentimento negativo evidenziando un problema, l’azienda potrà rispondere apertamente, con traspare...
2020-03-10
03 min
Digital Trasformation
Lo smartphone come engagement devide
Oramai lo smartphone è lo strumento più utilizzato, soprattutto in Italia, perché svolge le stesse funzioni del pc, esprime vantaggi come portabilità, collegamento costante a internet e alle informazioni locali, fa sentire sicuri essendo uno strumento personale e quindi controllabile, ha una connotazione local e offre la possibilità di svolgere attività di Social Networking.Ha acquisito notevole utilità nel processo d’acquisto, entrando a pieno diritto nel processo denominato ROPO, ricerca online e acquisto offline.Le strategie multicanale spingono l’utente ad utilizzare lo smartphone per ricercare prodotti o servizi per invogliarlo a comprare, sfruttando le potenzialità di portabili...
2020-03-05
01 min
Digital Trasformation
Industria 4.0 e Cyber Security
Cosa si intende per industria 4.0?L’Industria 4.0 integra sistemi fisici automatizzati (Robotica Collaborativa) con sistemi interconnessi (IoT e ICS-Industrial Control System), estendendo la comunicazione su tutta la filiera produttiva con archiviazione decentralizzata (Cloud) permettendo controlli e riparazioni automatiche con l’utilizzo di strumenti predittivi (Machine Learning e Intelligenza Artificiale).Quindi è rappresentato dall’industria che integra nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare quantità e qualità produttiva.Si è passati dalla Industria 1.0, risalente alla fine del settecento, con il vapore alla Industria 2.0, fine ottocento, con l’utilizzo dell’elettricità passando per l’Industria 3.0 con...
2020-03-04
02 min
Digital Trasformation
Big Data Governance
Quotidianamente generiamo, e trasmettiamo, dati da moltissimi punti di valore come lo smartphone, i sensori, la geolocalizzazione, i punti di tracciabilita’ negli store, con transazioni on-line e le interazioni sui social network; ma la novità strategica sta nel gestire, conservare, processare e implementare questi dati per prendere decisioni veloci, veritiere e sicure.Bisogna quindi definire le policy di gestione, le regole di condivisione, la visione strategica e gli obiettivi e le regole per la sicurezza nell’archiviazione, in una unica parola di “governance”.La Big Data Governance deve fondarsi sulla consapevolezza dell’importanza di prendere decisioni con i dati...
2020-03-03
02 min
Digital Trasformation
Data Strategy per velocità, veridicità e predittivita’
Con un approccio Data Driven si determina un cambiamento dei paradigmi aziendali basandoli su velocità, veridicità e predittivita’.I big data sono una enorme mole di dati, caratterizzati dalla continua produzione, disordinati, strutturati e destrutturati la cui analisi e sistematizzazione può essere svolta solo da strumenti tecnologici e digitali.Oggi i dati sono prodotti da moltissimi punti di materialità; ormai la rete, che fa parte della nostra vita quotidiana, con l’aiuto di smartphone, social, wireless, realtà virtuale, Internet delle cose, piattaforme digitali e altro, permette di individuare e trasmettere i dati grezzi che dovranno essere puliti pe...
2020-02-27
03 min
Digital Trasformation
Come fidelizzzare in store
Nel momento in cui siamo all’interno di uno store, abbiamo scelto il prodotto che vogliamo, dove lo vogliamo e quando lo dobbiamo avere resta l’ultimo passaggio per completare il checkout: il pagamento.Anche in questa fase oggi la tecnologia ci viene in supporto con l’implementazione di diverse tipologie di pagamento e magari si è strutturati per pagamenti on line, quindi utilizzare piattaforme come Amazon oppure crearsi un metodo proprio utilizzando i dati lasciati on e off line dell’utente.La piattaforma di Unified Commerce permette, sempre nella fase di attivazione, di personalizzare anche le consegne...
2020-02-26
02 min
Digital Trasformation
Cosa si aspettano le aziende oggi dalla tecnologia?
Cosa si aspettano le aziende oggi dalla tecnologia?La definizione che ci offre la Treccani evidenzia come la tecnologia sia l’insieme di tecniche, procedimenti e discipline che possono essere applicate alla soluzione di problemi pratici, all’ottimizzazione di procedure e scelte strategiche finalizzate a determinati obiettivi.Quindi le tecnologie sono mezzi, strumenti, che utilizzati permettono di generare attività finalizzate a obiettivi specifici.Fino ad oggi le tecnologie erano gestite dal reparto IT, erano scollegate dai processi decisionali aziendali e vivevano in antitesi con il business.Oggi, nell’era del digitale, le aziende...
2020-02-25
03 min
Digital Trasformation
La gestione del consumatore con i Social Media
La definizione che dà Paul Greenberg del Social Customer Relationship Management, o Social CRM “è la risposta delle aziende a un consumatore che ha preso il controllo delle conversazioni”.Inizialmente le aziende hanno utilizzato i social network per diffondere contenuti, unidirezionalmente, che rafforzassero l’immagine del brand, ma quasi subito hanno scoperto che attivando la comunicazione le persone pretendono risposte a domande o critiche, quindi sempre più i social sono diventati strumenti di customer care veri e propri per poter relazionarsi e offrire risposte prontamente, si parla di Social Caring.Per poter gestire bene un processo di Social Ca...
2020-02-18
03 min
Digital Trasformation
Digital Customer Experience
La trasformazione digitale non riguarda solamente un processo tecnologico ma soprattutto parte da un cambiamento di mentalità, bisogna cambiare i paradigmi, non più prodotti e servizi da vendere ma bisogna creare un’esperienza di valore per il consumatore.Si parla di Digital Customer Experience, che è l’insieme delle “emozioni” e delle “sensazioni” razionali ed emotive che individualmente e sommate generano valore dall’interazione tra il brand e il consumatore.La migliore Customer Experience si ottiene quando il Brand non solo è preferito nel lungo periodo ma quando lo consiglia agli amici. Il consumatore è al centro della strategia del...
2020-02-13
03 min
Digital Trasformation
Big data analysis per prevenire il futuro
La big data analysis per prevenire il futuro (puoi usarlo come titolo)Le analisi basate sui dati possono restituire risultati descrittivi ma anche, e soprattutto, predittivi.Sempre più spesso si definiscono i big data come il nuovo petrolio del ventunesimo secolo, infatti le aziende stanno comprendendo i vantaggi competitivi che possono scaturire da un approccio data driven, raccogliendo dati da internet, social e macchine, potendo identificare il viaggio del loro consumatore e prevenirne i comportamenti.Si passa da un processo di Business Intelligence ad un processo di Advanced Analytics basato su un’analisi delle dis...
2020-02-12
03 min
Digital Trasformation
Social Customer Service per risposte adeguate
Sempre più i social media sono diventati uno strumento di Customer Service che risponde prontamente alle segnalazioni degli utenti con tempestività, con il giusto tono e la giusta grammatica, ma soprattutto con qualità di risposte anche in base al canale che si sta utilizzando.Le persone oggi vogliono essere ascoltate e lo fanno su diversi canali e non tutti controllabili dal brand, motivo per cui è fondamentale seguire, anche grazie a tool specifici, tutti gli argomenti riguardanti il brand e il mercato di riferimento, per poter subito fornire l’informazione di cui necessita l’utente.È buona prassi creare an...
2020-02-11
02 min
Digital Trasformation
Tecnologie per l'esperienza in store
Sempre più negli store si usano tecnologie per poter mappare gli utenti, nella fase informativa, e creare nuove esperienze di valore. Tra queste ci sono le Tecnologie chiamate Digital Signage, o schermo interattivo, che esistono da tempo però oggi permettono, con all’interno telecamere e sistemi di intelligenza, di riconoscere il volto della persona entrata nello store e identificare magari sesso, età e tramite strumenti di “intelligenza artificiale” stabilire anche a chi appartiene quel volto, le sue emozioni e bisogni.Basti pensare al solo Facebook che possiede un data base di volti riconosciuti quasi pari al numero di...
2020-02-06
02 min
Digital Trasformation
Monitorare, interpretare e raccogliere i dati web con il CRM Digitale
Quali sono le metriche per valutare un buon utilizzo del CRM digitale?Ovviamente anche questo argomento è in continuo divenire in quanto cambiano anche i diversi modi di comunicare, basta considerare che le campagne di marketing prima erano solo proiettate alla vendita, ma con l’avvento dei social media, dove le persone si incontrano per comunicare e condividere, il focus si è spostato più verso contenuti continuativi e utili ampliando il rapporto di fiducia da parte degli utenti.Questo spostamento di visione ha comportato un cambiamento anche nelle metriche e nei kpi utilizzati, passando alla multicanalità i parametri da val...
2020-02-05
03 min
Digital Trasformation
Customer Relationship Management
La soddisfazione del cliente non ha un momento per preciso ma deve seguire tutto il processo di acquisto, uso ed abbandono o riacquisto.Quando bisogna acquistare un bene o servizio seguiamo il processo di percezione del bisogno, di analisi attenta e informata tramite la ricerca attiva, valutiamo il prezzo e se questi viene percepito come inferiore al valore acquistiamo. Successivamente inizia la fase di utilizzo normale ed evoluto del bene/servizio e se riscontriamo problemi, ricerchiamo una soluzione ma questa non è tempestiva ed esaustiva, si abbasserà la percezione del valore e aumenterà quella del prezzo comportando un...
2020-02-04
02 min
Digital Trasformation
Buyer persona come strumento di profilazione
Oggi cercheremo di approfondire l'importanza della profilazione del cliente e di mappare il Customer Journey nell'era dell'esperienza.Il consumatore oggi è sempre più indipendente nel processo digitale, ricerca da solo i contenuti ed è cosciente di questa libertà, può anche intercettare valutazioni e suggerimenti, ed è sempre più mobile e always on, quindi il contatto non dipende dal tempo; in più si relaziona, ha bisogno di dialogare, anche con il proprio brand, ed è in grado di fare delle comparazioni.Direi che è cambiata proprio l'impostazione e la realtà sociale, tra qualche anno i nativi digitali saranno la maggior fetta del mercato e s...
2020-01-30
04 min
Digital Trasformation
Benefici della multicanalità
Fino ad oggi le imprese hanno operato sul mercato con uno o più canali di vendita spesso con forte spinta commerciale e in concorrenza tra loro.Il processo di comunicazione, vendita e servizio si concentrava nel singolo punto fisico dove veniva svolta anche la fase di post vendita.Nel tempo si sono implementati molti altri canali sia nella fase di coinvolgimento, di acquisto e assistenza. Le tecnologie hanno creato nuovi canali di comunicazione e interazione che hanno permesso di creare nuovi strumenti di relazione e acquisto.Nasce la multicanalità che ha l’obiettivo di coor...
2020-01-29
03 min
Digital Trasformation
Molti touchpoint per una relazione di valore
I momenti di incontro tramite diversi touchpoints oramai coinvolgono metodi tradizionali e digitali, basti pensare ad una affissione outdoor del 2014 di una nota compagnia aerea che raffigurava un bambino che al passare di un aereo lo indicava e appariva la scritta del volo e la destinazione.Oppure processi di “double screen” che permettono per esempio interazione con il brand e tra lo schermo e lo smartphone per esempio, oppure app per poter riprendere o fotografare una bottiglia, per esempio di vodka, e partecipare a concorsi a premio.Sicuramente il prossimo futuro offre opportunità grazie all’ IoT, l’inter...
2020-01-29
02 min
Digital Trasformation
Come si comportano le aziende in caso di crisi
Come si comportano le aziende in caso di crisi?Solitamente esistono due protocolli operativi che gestiscono, con obiettivi diversi, le crisi e sono:Il Crisis Management, che gestisce le situazioni di crisi con l’obiettivo di minimizzare le perdite in termini di sicurezza, di vite umane, di ambiente e di risorse, ma anche in termini di reputazione ed infine economiche.Volendo prendere un esempio, in caso di incidente in autostrada l’azienda che gestisce il tratto autostradale con il Crisis Management verifica che tutti stiano bene, gestisce il servizio di soccorso e rimuove i mezz...
2020-01-23
02 min
Digital Trasformation
Modelli supervisionati e non supervisionati per il Data Mining
Esistono due categorie di metodi per poter effettuare il processo di Data Mining, e cioè di estrazione dei dati.I modelli “supervisionati”, che sono metodi che vengono applicati nel momento in cui nel data set di partenza esiste una variabile di raggruppamento, o etichetta, e i modelli “non supervisionati” che non hanno questa variabile di raggruppamento.I supervisionati si dividono in altre due sottocategorie di metodi di estrazione e sono di “Classificazione” o di “Regressione” in base alla variabile di raggruppamento se di tipo cardinale o numerico quantitativo. Nei metodi non supervisionati, quando non esiste la variabi...
2020-01-22
03 min
Digital Trasformation
Customer Experience e Kpi
Per costruire una Customer Experience che porti risultati bisogna comprendere quali sono i Kpi, quindi gli indicatori di performance, che ci permettono di mappare e tracciare, on e off line, l’esperienza e il viaggio che il consumatore effettua e creare un rapporto sulla fiducia e sui valori della relazione.I consumatori sono persone, quindi la relazione deve essere basata sulla interazione, e il digitale è lo strumento che permette di mappare tutti i comportamenti per poter comprendere le barriere, superarle e convertire la relazione in vendita.Per poter misurare il successo non possiamo pensare ad un pro...
2020-01-21
05 min
Digital Trasformation
Il cambiamento dell'ICT
Il panorama dell’Information and Comunication Technology (ICT) è enormemente mutato nel tempo assumendo sempre più un ruolo di interconnessione tra brand, comunicazione e utenti.Il digitale come fenomeno ormai si è diffuso su larga scala, cambiando lo stile di vita delle persone e creando un fattore di discontinuità nelle aziende.Infatti il termine “distruption” sta proprio ad indicare l’impatto distruttivo sui mercati e sulle organizzazioni a causa del digitale, che ha imposto cambiamenti di paradigma fino ad allora non presenti; la necessità di cambiamento diventa un problema di sopravvivenza.Prima degli anni 2000 l’ICT sviluppava e pr...
2020-01-16
02 min
Digital Trasformation
Dal Funnel al Brand Ecosystem
Il processo di acquisto nel tempo si sta evolvendo, il modello tradizionale prevedeva un modello ad imbuto con un “trigger” iniziale, partendo dalla parte alta il processo prevedeva la fase di awareness, poi si passava alla fase interest, esprimendo interessi, per passare alla fase choice, cioè sceglie un brand ed infine la fase action con cui si completa il processo.La fase loyalty e defection dipendeva dal tipo di esperienza vissuta dal consumatore.Il marketing tradizionale, seguendo il suddetto modello, prevedeva investimenti nella parte alta dell’imbuto per creare desiderio e generare ricordo e successivamente prevedeva strumen...
2020-01-15
03 min
Digital Trasformation
Tracciare le emozioni con la Digital Customer
Per poter costruire una Digital Customer Experience bisogna utilizzare uno strumento di mappatura per quelli che sono i pensieri, le emozioni e i sentimenti che il consumatore vive, acquisendo dati qualitativamente impattanti sulla relazione emotiva con i nostri clienti, che sono persone reali che dobbiamo comprendere.In ogni fase dei nostri obiettivi, dall’awareness, all’interazione, all’engagement, alla conversione bisogna valutare diversi step di sentiment, dai bisogni, ai reali sentimenti fino alle frustrazioni o barriere.La Customer Experience è la punta di una piramide, ispirata a Maslow, che dobbiamo costruire per ottimizzare nelle nostre attività quotidiane.
2020-01-14
03 min
Digital Trasformation
Porre al centeo la generazione connesa
Oggi gli utenti con i quali i brand possono interagire si dividono in tradizionali, digitali e connessi.I tradizionali sono persone, che probabilmente hanno anche una connessione internet, che sono principalmente influenzati dai media tradizionali, per queste persone il punto centrale per poter attirare la loro attenzione è quel momento, di massimo 7 secondi, in cui dopo essere stati esposti ad una pubblicità tradizionale deciderà se acquistare o no quel prodotto..si definisce First Moment Of Truth.I digitali, vivono on line ma sono influenzati anche dai media tradizionale, queste persone prima di acquistare un prodotto hanno la nec...
2020-01-09
04 min
Digital Trasformation
La raccolta dei Big Data
Sempre più le aziende stanno diventando data driven, cioè raccolgono, sistematizzano, analizzano ed implementano i dati all’interno dei processi per prendere decisioni, da rendere azioni conseguenti, efficaci ed efficienti.I big data si generano sia all’interno dell’azienda, attraverso la catena del valore nelle funzioni e nei processi, ma si possono raccogliere anche all’esterno attraverso i consumatori, i concorrenti, le istituzioni e i fornitori.I benefici derivanti dall’utilizzo di dati sono di efficienza, che derivano dai costi più sostenibili, dal rendersi più consapevoli e dall’avere dati di valore predittivo, e di efficacia in qua...
2020-01-08
03 min
Digital Trasformation
Gestire un cliente insoddisfatto
Per “service recovery” si intende la cura costante volta al monitoraggio, mantenimento e al recupero della soddisfazione del cliente.I benefici derivanti dalla soddisfazione dei clienti sono molteplici; il cliente soddisfatto torna e riacquista, parla bene dell’azienda, è propenso al cross selling, attira i clienti potenziali in quanto espressione di una esperienza positiva ed infine partecipa attivamente allo sviluppo del brand. Specularmente il cliente non soddisfatto tenderà a non tornare, non parlare bene, genererà esperienze negative che inquineranno le strategie di marketing e non parteciperà allo sviluppo del brand.In molte aziende si attribuisce un calo di...
2020-01-07
02 min
Digital Trasformation
Le tre tipologie di lavoratori
Il modo di lavorare sta cambiando, una volta le parole chiave erano: Gerarchia, Status e Privacy.Oggi i nuovi obiettivi aziendali sono diventati il lavoro di gruppo, flessibilità e mobilità, spazi progettati sulla base di funzioni e attività.Le tecnologie supportano le nuove modalità lavorative; oggi è possibile lavorare ovunque e avere tutti i dati di business sullo smartphone.Possiamo raccogliere tre tipologie di lavoratori:1)Resident, che sono la tipologia di lavoratori che tutti i giorni ha necessità di recarsi in ufficio, svolgono un lavoro di rutine e collaborano poco con i team.2)Intern...
2020-01-02
02 min
Digital Trasformation
Omnichannel Strategy per soddisfare
Per i clienti connessi l’esperienza di acquisto deve essere continua e senza interruzioni, devono poter esprimere la loro opinione, ricercare il brand e acquistare i prodotti/servizi del brand in qualunque momento e attraverso qualsiasi canale. È importante definire una shopping experience che sia veramente in grado di soddisfare i bisogni dei clienti nel momento in cui questi si esprimono.Quindi bisogna costruire una esperienza d’acquisto che tenga presente:La consistenza nella comunicazione e nel messaggio tra i vari touchpoints, non c’è niente di peggio, per esempio, che ricevere uno sconto nel negozio fisico p...
2019-12-31
03 min
Digital Trasformation
Un piano per affrontare gli incidenti
Come procedere quando avviene un’incidente in un ambiente digitale?Il Cyber Security Management è quel processo di gestione dell’incidente che permette di limitare o eliminare gli impatti di un incidente in funzione del tempo, che risulta essere la variabile più predominante.I danni che un’incidente può provocare sono direttamente proporzionali al tempo impiegato per risolverlo; gli incidenti posso provocare anche danni reputazionali importanti, quindi bisogna studiare ed implementare un processo che intervenga e risolva nel più breve tempo possibile.Un buon Cyber Incident Management si adatta al cambiare delle variabili dell’ambiente aggiornando...
2019-12-27
02 min
Digital Trasformation
CRM come strumento analitico ed operativo
Per poter generare un CRM personalizzato, one-to-one, tenendo sempre presente l’obiettivo di soddisfazione durevole, bisogna strutturare la strategia in base a 3 step strumentali:1) Segmentazione, bisogna individuare il valore di ogni singolo cliente, in termini di valori oggettivi, esempio il fatturato, in termini di potenzialità di crescita, di quota sui clienti attuali ma anche di bisogni. I dati si utilizzano per valori numerici oggettivi ma anche in termini umani, quindi i bisogni e i problemi.2) Piano di azioni, quindi stabilire su quali processi aziendali agire, quali leve utilizzare e quali azioni proporre, ed infine su quali canali. Ovv...
2019-12-26
04 min
Digital Trasformation
Le 4 dimensioni del Digital Workplace
Creare un ambiente digitalizzato è una sfida impegnativa....Per un buon esito non basta avere a disposizione la tecnologia digitale se la sua implementazione non è accompagnata da processi di cambiamento organizzativo e culturale, le persone diventano un punto centrale essendo coloro che dovranno usare queste innovazioni.È quindi necessario promuovere e rafforzare nuovi comportamenti a tutti i livelli dell’organizzazione e fare in modo che le persone si sentano parte attiva di questo cambiamento.Un Digital Workplace può essere efficace sole se percepito dall’organizzazione come un ecosistema, composto da tecnologia, la cultura organizzativa (strategia, valori, cultura...
2019-12-24
03 min
Digital Trasformation
Social Customer Service per la cura del cliente
Sempre più oggi bisogna impostare un’attività di Social Caring basata su una social strategy adeguata.Gli utenti sono sui social media sempre più in modalità mobile utilizzando il paradigma di poter accedere a qualunque ora, a qualunque cosa e da qualunque luogo.L’Italia ha il maggior numero di smartphone, procapite, in Europa.Quindi il social media da strumento di comunicazione e di informazione diventa luogo di servizio e di ascolto, bisogna interagire con il consumatore per risolvere i loro bisogni.I consumatori utilizzano i social per avere in...
2019-12-19
04 min
Digital Trasformation
la fedeltà nel nuovo cliente
quando un cliente è fedele? Una prima definizione potrebbe essere: “è fedele il cliente che vuole e tende a comprare solo da me e non dai miei concorrenti, tranne quando sono chiuso per ferie”.Pertanto se qualcuno compra da me da lungo tempo non vuol dire che sia fedele o che tenderà ad esserlo in futuro. Anche se compra solo da me non lo si può definire fedele in quanto la sua fedeltà dipenderà anche dalla scelta che ha compiuto fra diverse opzioni, se sono l’unico tabaccaio del paese è ovvio che persone comprano da me ma non si può affermare...
2019-12-17
02 min
Digital Trasformation
Fast Prototyping e Meccatronica per risultati efficaci-podcast
che cosa si intende per Fast Prototyping o prototipazione rapida?È quel processo basato sul concetto di prototipare un prodotto nel più breve tempo possibile per poter usufruire di quel vantaggio competitivo che è il tempo e poi in divenire migliorarlo attraverso i feedback rilevati dal mercato e farlo diventare sempre migliore.Si basa sul concetto di beta o “beta forever”; si lancia un prodotto in una versione beta per poifarlo rimanere in questa versione perenne in cui il prodotto è sempre in miglioramento.Si basa, anche, sul concetto di “layered manifacturing”, quindi di addizionare, per esempio tramite una
2019-12-12
03 min
Digital Trasformation
Fidelizzare il cliente con la relazione human to human
Molte tecnologie stanno nascendo per creare un contatto ed una relazione continuativa di valore con l’utente, una relazione “human to human” con la sfida di coniugare la tecnologia con la soddisfazione del cliente.Bisogna sviluppare un’attività di customer care con metodi innovativi come per esempio i Social Media.È possibile sviluppare attività di “triggered email” automatizzate per intercettare criticità prima che diventino commenti negativi sui social, bisogna costruire una social media policy per poi definire un modello di gestione della reputazione.È necessario intraprendere azioni differenti nel caso ci sia un commento di un cl...
2019-12-12
03 min
Digital Trasformation
I nuovi valori nell'era della digitalizzazione
[Nuovi valori nell'era della digitalizzazione]Il processo di Trasformazione Digitale comporta l’evoluzione di molti valori aziendali in più elementi:1) CLIENTE; oggi ha acquisito maggiore autonomia nel processo di acquisto, diventa sempre meno fedele, l’elemento differenziante è l’esperienza.2) STAKEHOLDER; cambia il ruolo dei fornitori e partner; bisogna integrarsi e costruire rapporti di collaborazione, cavalcando la contaminazione per imparare e acquisire competenze.3) LEVE; diventano Leadership, con un nuovo ruolo di guida e sostegno del cambiamento; formazione, deve essere continua e costante; ma soprattutto Mindeset, pensare che ci possono essere n...
2019-12-10
05 min
Digital Trasformation
Strutturare il Digital Workplace considerando le tecnologie
Un buon Digital Workplace deve essere:- disegnato sulle esigenze delle persone. - semplice ed intuitivo, come la maggior parte dei tools oggi – e mobile-- deve essere integrato su tutte le funzioni aziendali (Ceo, risorse umane, manager di linea e tutti i collaboratori).La Digital Organization è un’organizzazione a tutti gli effetti e come tale ha bisogno di:Strategia, processi, ruoli e Kpi, in una parola sola la “governance”.Serve quindi un indirizzo strategico che indichi la direzione verso cui si vuole andare e su quali processi si vuole praticare la trasfo...
2019-12-05
03 min
Digital Trasformation
ascolto e sintonia per il servizio al cliente
il cliente, oggi è al centro del processo e bisogna soddisfarlo tanto e sempre nel tempo.Esistono 2 leve che possono aiutarci a percepire questi obiettivi e sono legati al nostro livello di benessere e allo sviluppo di alcune competenze relazionali e comunicative.Per poter garantire un eccellente servizio la prima leva da utilizzare è Il nostro livello di benessere, che è collegato alla qualità del servizio e dalla nostra capacità di governare gli atteggiamenti che hanno un diretto impatto sulla nostra autostima. Un atteggiamento perdente può far perdere te e le persone che ti circondano, viceversa un attegg...
2019-12-03
03 min
Digital Trasformation
Strutturare nuovi spazi per nuove aziende
Oggi le aziende Chiedono spazi efficienti, efficaci e brandizzati.Per poter valutare l'efficienza degli spazi interni bisogna considerare il rapporto tra "area netta occupabile" e "l'area lorda interna" che deve essere maggiore dell'80% affinché gli spazi risultino dimensionati in modo efficiente.Per l'efficacia si intende lo spazio facilmente riconfigurabile senza interventi onerosi; lo spazio deve supportare il business delle organizzazioni e deve anche seguire i cambiamenti.Per brandizzato si intende lo spazio che diventa un elemento di riconoscimento non solo per i clienti ma anche per le persone che vi lavorano.Ci s...
2019-11-28
03 min
Digital Trasformation
Unified Commerce per una brand experience unica
Le aziende oggi necessitano di creare una #omnichannel strategy che permette il contatto con i consumatori sui diversi touchpoint e generi un'esperienza di valore.Bisogna integrare i sistemi IT su tutti i diversi touchpoints; è necessario creare insiemi di dati aggregati secondo logiche diverse che dovranno scambiare informazioni fra di loro grazie alle tecnologie.Diventa possibile decidere quali sono le regole di ingaggio, qual è il tipo di processo e di #funnel da far seguire.La #UnifiedCommerce offre all'azienda la possibilità, integrando tutte le piattaforme all'interno, di fornire un servizio di valore efficace e c...
2019-11-27
05 min
Digital Trasformation
Il customer journey per un'esperienza di valore
Customer Journey è il percorso che ciascun consumatore compie, più o meno cosciente, quando agisce da cliente; il punto di partenza è l'esperienza cliente, cioè l'insieme di quelle emozioni e sensazioni che individualmente o sommate generano valore dall'interazione tra brand e il consumatore.
2019-11-26
04 min
Digital Trasformation
Marketing Automation come processo user contact
Gli strumenti di Marketing Automation attivano processi automatici che permettono di creare contatti con gli utenti in modo da poterli profilare e targettizzare per poter indirizzare contenuti che possono diventare importanti e di rilievo per l'utente stesso fino a convertirlo in vendita.
2019-11-23
04 min
Digital Trasformation
Analisi della maturità digitale come fattore abilitante
Per poter strutturare un Digital Workplace si necessita di fare una valutazione, in quel momento attuale, della maturità digitale dell'azienda; cioè di valutare tutti quelli che sono i parametri che permettono, passando da interviste e analisi all'interno dell' azienda, di valutare se sono presenti strumenti digitali, quali e se sono coerenti con la strategia che stiamo mettendo in campo, le competenze delle persone, e quindi anche la leadership, quale tipo di comunicazione è presente e se le decisioni vengono prese in base ai dati.Determinante sarà anche valutare il mindset aziendale e se sorretto dalla leadership, se sono presenti dei...
2019-11-19
04 min
Digital Trasformation
Lead Generation Strategy
Oggi per poter attrarre quanti più utenti/consumer all'interno della propria realtà e poter convertire in vendita, si utilizzano diversi strumenti tra cui quelli di Lead Generation, ossia quelle attività che si svolgono per poter generare dei lead, che sono dei contatti utili, di cui abbiamo dei dati da poter utilizzare per diverse attività, come remarketing e retargeting.Il processo che si va a sviluppare è a funnel, si passa dalla fase awareness alla consideration, quando l’utente sta prendendo in considerazione il brand e che lo spinge a fare delle valutazioni di conversione, fino alla fase di conversion, da non...
2019-11-14
05 min
Digital Trasformation
Applicazioni aziendali per acquisire, gestire e tracciare clienti e prospect
Sempre più lo smartphone risulta lo strumento più utilizzato e più intimo e quindi può risultare molto importante per i rapporti con gli utenti sia lato consumer ma anche lato business.Esistono moltissime app che possono facilitare la vendita e che collegate ad un CRM possono svolgere funzioni di gestione dei contatti, di tracciamento delle attività, di priorizzare l'interventi e generare reportistiche integrate.Dotare i propri collaboratori di strumenti condivisi, di facile utilizzo, che permettano di avere tutte le metriche di business a portata di mano, di relazionare e di relazionarsi, aiuta gli utenti e aiuta l'azienda in termi...
2019-11-13
03 min
Digital Trasformation
CrowdProject nel collaborare con il cliente per l'innovazione
Nell'era della digitalizzazione sempre più gli strumenti digitali sono utilizzati poter creare dei gruppi di interazione comune per poter crescere e migliorare insieme.Sono i cosiddetti Crowd-Project, quindi quei progetti di crescita in cui si generano delle community e il consumer manifesta, trasmette il suo sentimento, e alcune volte interagisce proprio nei progetti fino ad arrivare a finanziarlo, affinché questo progetto migliori e cresca nel tempo insieme a quelle che sono le reali necessità e la soddisfazione di bisogni del consumatore.Ci sono:Crowd-Funding che sono praticamente delle community dove si presenta in maniera trasparente il pro...
2019-11-12
03 min
Almigos
Episode 45 - Most Rewatchable Movies with Joe Bitetto and Joe Murgolo
Everybody has those movies they have seen 100 times. Every time it’s on tv you can’t help but to sit down and finish it! This week on Almigos, Joe Bitetto and Joe Murgolo join us to talk about some of our favorite most rewatchable movies! We guarantee some of yours made our list so make sure to check this episode out!
2018-08-15
1h 26
Almigos
Episode 22 - Kid Cudi with Joe Murgolo
This week we are going inside the mind of one of the most unique hip hop artists of today: Kid Cudi. Joe Murgolo stops by the man cave to go in depth into each of the Cudi's very different albums. Cudi's polarizing new music to his galaxy inspired album covers make this discussion one you can't miss.
2017-09-26
1h 14